ATTI o v f ; DELLA SOCIETÀ LIGURE DI STORIA PATRIA NUOVA SERIE XXIV (XCVIII) FASC. I GENOVA — MCMLXXXIV NELLA SEDE DELLA SOCIETÀ LIGURE DI STORIA PATRIA VIA ALBARO, 11 ATTI DELLA SOCIETÀ LIGURE DI STORIA PATRIA FONDATA NEL 1857 Nuova Serie XXIV (XCVIII) Fase. I - Gennaio - Giugno 1984 COMITATO DIRETTIVO DINO PUNCUH (Presidente) - ALDO AGOSTO - MARCO BOLOGNA - ENRICO CARBONE - GIORGIO COSTAMAGNA - GIAN MARINO DELLE PIANE -T. OSSIAN DE NEGRI - GIORGIO DORIA - GIUSEPPE FELLONI - GIOVANNI FORCHERI - EDOARDO GRENDI - GIUSEPPE LUNARDI - GIOVANNI PESCE - VITO PIERGIOVANNI - ANTONELLA ROVERE Direzione ed Amministrazione: VIA ALBARO, 11 - GENOVA Conto Corrente Postale n. 14744163 intestato alla Società SOMMARIO Albo sociale................pag. 5 Atti sociali................» 343 Giovanni Mennella, Un’epigrafe di Taggia da riabilitare: CIL V 7809 » 11 Luigi Santi Amantini, Materiali inediti per lo studio di un’epigrafe greca di Rapallo (LG., XIV, 2275).........»25 Antonella Rovere, Libri « iurium-privilegiorum, contractuum-instrumen-torum » e livellari della Chiesa genovese (secc. XII-XV). Ricerche sulla documentazione ecclesiastica.........» 105 Rodolfo Savelli, Dalle confraternite allo Stato: il sistema assistenziale genovese nel Cinquecento...........» 171 Massimo Quaini, Ver la storia della cartografia a Genova e in Liguria. Formazione e ruolo degli ingegneri-geografi nella vita della Repubblica (1656-1717).............» 217 Marco Bologna, 1684 maggio 17 - Le perdite dell’archivio del collegio dei notai di Genova............» 267 Alberto Petrucciani, Bibliofili e librai nel Settecento: la formazione della biblioteca Durazzo (1776-1783).........» 291 Anna Maria Salone - Fausto Amalberti, Nuovi documenti paganiniani . . » 323 Giuseppe Felloni, L’Archivio della Casa di San Giorgio di Genova (1407- 1805) ed il suo ordinamento..........» 352 Necrologie (Gian Giacomo Musso)..........» 363 Notiziario bibliografico.............» 367 Indice dei nomi di persona e di luogo.........» 459 ATTI DELLA SOCIETÀ LIGURE DI STORIA PATRIA NUOVA SERIE XXIV (XCVIII) FASC. I GENOVA — MCMLXXXIV NELLA SEDE DELLA SOCIETÀ LIGURE DI STORIA PATRIA VIA ALBARO, 11 - ALBO SOCIALE CONSIGLIO DIRETTIVO Presidente Vicepresidenti Segretario Bibliotecario Tesoriere Consiglieri Vicebibliotecari Presidente Onorario Costamagna prof. Giorgio Puncuh prof. Dino De Negri prof. Teofilo Ossian Pesce dott. Giovanni Rovere dott. Antonella Dellepiane aw. Gian Marino Carbone dott. Enrico Agosto dott. Aldo Bologna dott. Marco Costamagna prof. Giorgio Doria prof. Giorgio Felloni prof. Giuseppe Forcheri avv. Giovanni Grendi prof. Edoardo Lunardi ing. Giuseppe Piergiovanni prof. Vito Grego Cirmeni dott. Giulia Rosini dott. Maria Luisa SOCI ONORARI Cattaneo Adorno march. Carlotta, n. Fasciotti Giustiniani Coardi di Carpenetto Mazza contessa Giuseppina Doehaert prof. Renée - Bruxelles Krueger prof. Hilmar C. - University of Cincinnati - Ohio Lopez prof. Roberto - Yale University - New Haven Connecticut Pedullà ing. Augusto SOCI CORRISPONDENTI Rutemburg prof. Victor Ivanovich - Leningrado Saèz prof. Emilio - Barcellona Skrizinska Elena - Leningrado SOCI ORDINARI Accame cav. uff. Giacomo (1977) Beraldo dott. Ernesto (1976) Agosto dott. Aldo (1959) Bernabò Brea dott. Giovanni (1974) Airaldi prof. Gabriella (1967) Bernabò Brea prof. Luigi (1942) Alfonso sac. Luigi (1969) Bernabò di Negro dott. Giovanni (1976) Aliprandi prof. Giovanni (1982) Berruti Aldo (1974) Alvisi dott. Ermete (1972) Bertelli Carlo (1982) Amelotti prof. Mario (1979) Bertelli dott. Carlo (1982) Angeli Bertinelli Bertino dott. Antonio (1965) prof. Maria Gabriella (1979) Bertino dott. Lucia Maria (1979) Anzi dott. Alberto (1979) Beruto ing. Carlo (1983) Aonzo dott. Giovanni (1963) Besio cav. Giovanni Battista (1970) Archivio di Stato di Genova (1950) Bianchi dott. Giorgio (1967) Archivio di Stato di Imperia (1965) Bianchi Barbarossa dr. Gioconda (1962) Archivio di Stato di La Spezia (1976) Bianchini prof. Maria Grazia (1980) Archivio di Stato di Savona (1984) Biblioteca civica N. Cuneo Artelli Odenato dott. Carla (1980) (Camogli) (1982) Ascheri prof. Mario (1981) Biblioteca civica Berio (1858) Asquasciati dott. Luigi (1968) Biblioteca civica Bruschi (1950) Assini dott. Alfonso (1984) Biblioteca civica Gallino (1930) Astengo ing. Giacomo (1968) Biblioteca civica Lercari (1928) Attoma-Pepe ing. Fernando (1967) Biblioteca comunale di Imperia (1932) Auteri Leonardo (1972) Biblioteca comunale di Rossiglione (1982) Bacigalupo Boccardo Bitossi dott. Carlo (1981) dott. Maria Angela (1981) Bocchieri arch. Franco (1982) Baffico dott. Erminio (1980) Bodo Ruggero (1974) Baffico Ida (1980) Bodoano aw. Angelo (1946) Balard prof. Michel (1966) Boero dott. Federico Mario (1981) Balbi Petti prof. Giovanna (1962) Bologna dott. Marco (1983) Baldini prof. Artemio Enzo (1979) Bonfigli mons. Casimiro (1963) Balletto prof. Laura (1965) Bongioanni Ferrando dr. Mimma (1971) Bau ing. Franco (1982) Bonora dott. Ferdinando (1983) Bellezza prof. Angela (1978) Borlandi prof. Antonia (1962) Belloni prof. Gian Guido (1979) Borsari Gino (1976) Beltrame rag. Ferruccio (1951) Borzone ing. Paolo (1978) Benvenuto dott. Grazia (1981) Bosio prof. Bernardino (1957) Bovero Giovanni (1981) Bozzo Dufour prof. Colette (1980) Briasco Giancarlo (1963) Brignole dott. Mario (1978) Brunetti dott. Raffaella (1983) Buongiorno prof. Mario (1968) Burioni Secondo (1968) Calandri dott. Enrico (1980) Calcagno prof. Pasqualino (1980) Calissano Massimo (1983) Calvini prof. Nilo (1939) Cambiaso Michelangelo (1979) Camera di Commercio Industria e Agricoltura di Genova (1921) Camera di Commercio Industria e Agricoltura della Spezia (1921) Campailla prof. Sergio (1982) Campanella prof. Mario Arturo (1970) Campi Piacentino Luisa (1968) Campi Sisto dott. Rosella (1977) Cancellieri dott. Jean André (1972) Canepa Emilio (1969) Canepa Giovanni (1974) Capogna dott. Benedetto (1969) Caprile not. Franco (1979) Carbone dott. Enrico (1966) Cardona Cattaneo dott. Giulietta (1971) Carievaro Giancarlo (1983) Carlini dott. Gianfranco (1978) Carosi not. Carlo (1980) Carpaneto p. Cassiano O.F.M.C. (1937) Carrea Carlo (1981) Carrega dott. Anna Maria (1983) Cartaregia dott. Oriana (1980) Casale Mauro (1980) Casanova Giorgio (1979) Casareto Giuseppe (1967) Cassa di Risparmio di Genova e Imperia (1923) Cattaneo Mallone dott. Cesare (1954) Cavallini dott. Renata (1971) Cavasola ing. Gian Battista (1982) Centro Culturale Comprensoriale del Sassello (1980) Chiabrera Castelli Gaioli Boidi conte Cesare (1983) Chiareno prof. Osvaldo (1972) Chiari Giancarlo (1974) Chiesa geom. Emanuele (1981) Chiesa dott. Maria Rosa (1969) Cicardi dott. Ernesto (1964) Cima dott. Ettore (1978) Circolo Artistico Tunnel (1882) Cocchetti Almasio dott. Riccardo (1978) Cocito Guerrieri prof. Luciana (1968) Cola Belloni dott. Rossana (1975) Compagna (A) (1971) Comune della Spezia (1917) Consorzio Autonomo del Porto (1922) Cosso Alessandro (1983) Costa aw. Federico (1978) Costa Restagno dott. Josepha (1969) Costamagna prof. Giorgio (1950) Costantini prof. Claudio (1962) Cottalasso prof. Massimo (1963) Còveri prof. Lorenzo (1980) Cozzo Carlo (1984) Croce Bellentani Maria (1980) Croce Bermondi dott. Eugenio (1970) Croxatto dott. Giuseppe (1977) Curletto Donatella (1983) Dagnino dott. Anna Maria (1980) D’Almeida Oscar (1966) Damonte ing. Mario (1966) Damonte prof. Mario (1968) Dapino geom. Carlo (1972) De Angelis dott. Velia (1975) De Bernardis prof. aw. Lazzaro Maria (1972) De Cassan Antonio (1972) De Gregori aw. Antonio (197|) Delfino dott. Giuseppe (1974) Dellacasa Puccioni prof. Adriana (1968) Delle Piane aw. Enrico (1968) Delle Piane aw. Gian Marino (1963) Dellepiane dott. Riccardo (1966) De Morais do Rosario Fernando Maria (1979) De Negri prof. Emmina (1981) De Negri prof. Teofilo Ossian (1932) Di Fabio dott. Clario (1982) Dioli dott. Francesco (1982) Di Raimondo geom. Armando (1973) Direzione Belle Arti del Comune di Genova (1932) Dodero dott. Siro (1967) Donaver aw. Giorgio (1968) Doria prof. Giorgio (1952) Eranio Massimo (1981) Falzone arch. Patrizia (1980) Farris prof. Guido (1968) Federici conte Mario Federico (1977) Felloni prof. Giuseppe (1954) Ferralasco geom. Giorgio (1965) Ferrando dott. Isabella Rosa (1973) Ferrari ing. Emilio Luigi (1957) Festa dott. Aldo (1977) Fiaschini dott. Giulio (1966) Figaia dott. Silvia (1979) Figari G. B. Roberto (1979) Figari Giuseppe (1976) Finocchio prof. Renato (1976) Foglino Francesco (1981) Forcheri aw. Giovanni (1964) Frisione rag. Luigi (1968) Fuselli prof. Eugenio (1969) Gaggero prof. Gianfranco (1976) Galizia dott. Maria (1966) Gallamini ing. Luigi (1965) Gallea prof. Franco (1979) Gallerani dott. Luigi (1966) Galiucci Oreste (1968) Galluzzi Antonio (1980) Garaventa Luciano Lino (1970) Gardella dott. Renzo (1974) Garibaldi aw. Francesco (1979) Garibbo prof. Luciana (1968) Gasparini dott. Josè Maria (1976) Gatto M. Teresa (1982) Gazzola Maria Elisabetta (1980) Gemignani dott. Pier Augusto (1970) Gennaro prof. Emanuele (1982) Gerbi Adolfo (1968) Ghione dott. Ernesto (1984) Giaccherò dott. Giulio (1945) Giaccherò prof. Marta (1978) Giampaoli aw. Giorgio (1932) Gianelli dott. Giulio (1979) Giannattasio dott. Bianca Maria (1982) Ginella dott. Anita (1979) Gioffrè prof. Domenico (1952) Giordano dott. Amalia (1964) Giordano dott. Vittorio (1981) Giustiniani march, dr. Alessandro (1970) Goffis prof. Cesare Federico (1982) Gorini dott. Aldo (1983) Grego aw. Mauro (1978) Grego Cirmeni dott. Giulia (1977) Grendi prof. Edoardo (1963) Grilli dott. Giulio (1983) Grimaldi ing. Mario (1981) Grossi Bianchi arch. Luciano (1966) Grosso dott. Ernesto (1973) Guelfi Camaiani Vittorio (1980) Guerra Bensa dott. Maria (1968) Guerrieri Rota dott. Maria Pia (1977) Guerrieri Tiscornia dr. Giancarlo (1969) Gustinelli dott. Carlo (1964) Istituto di Medievistica, Genova (1978) Istituto di Storia Antica (1984) Istituto di Storia del Diritto, Genova (1976) Ivaldi dott. A. Fabio (1983) Janin dott. Enrico (1968) Kleckner dott. Mark Edward (1976) Kleckner dott. William Henry (1974) Laiou prof. Angeliki (1980) Laura Aldo (1976) Lertora prof. Elsa (1934) Levi dott. Silvia Anna (1983) Levreri dott. Cesare (1981) Limoncini prof. Pasquale (1982) Lingua dott. Paolo (1984) Lombardo dott. Carlo (1983) Lombardo prof. Manlio (1969) Longo dott. Costanza (1984) Lunardi ing. Giuseppe (1974) Luxardo Nicolò (1957) Luzzati ing. Aroldo (1974) Magnani dott. Lauro (1977) Maira Niri dott. Maria (1965) Malfatto Ferrerò dott. Laura (1981) Manara dott. Elena (1981) Mangiante prof. Paolo (1974) Mangiante Amodeo dott. Stefania (1962) Mannoni prof. Tiziano (1968) Marcenaro dott. Mario (1978) Marchesani prof. Carlo (1971) Marchini dott. Luigi (1929) Marmori prof. Franco (1981) Martini prof. Gastone (1981) Martini dott. Giovanni Battista (1976) Marzinot dott. Federico (1980) Mascardi sac. prof. Antonio (1967) Massa Piergiovanni prof. Paola (1965) Mazzino dott. Lorenza (1983) Meneghini Emilio (1962) Mennella dott. Giovanni (1976) Merega prof. Massimo (1969) Merello geom. Andrea (1969) Merello Altea prof. Maria Grazia (1964) Milan dott. Marina (1976) Minazio dott. Savina (1978) Molina dott. Carlo (1977) Montale prof. Bianca (1971) Morano dott. Maria Teresa (1963) Moreno prof. Diego (1970) Moretti dott. Gabriella (1983) Miiller Profumo prof. Luciana (1978) Murialdo dott. Giovanni (1979) Musso Gianfranco Alberto (1982) Navone dott. Paola (1983) Negro Anseimi dott. Maria Francesca (1984) Nicolini dott. Angelo (1976) Nicora dott. Marisa (1962) Novelli prof. Ermete (1975) Olivari dott. Angelo (1979) Olivero dott. Giorgio (1978) Olivieri Antonio (1965) Olondi Francesco (1982) Orempi Mario (1968) Oreste prof. Giuseppe (1936) Origone prof. Sandra (1977) Palumbo Bottaro prof. Maria Grazia (1983) Pancani dott. Roberto (1980) Panelli prof. Livio (1968) Panico dott. Marina (1981) Paolillo Antonio (1968) Paolini prof. Elba (1984) Paolocci sac. Claudio (1981) Parma Armani dott. Elena (1980) Parodi dott. Annaclara (1977) Parodi geom. Gualtiero (1977) Pasquale Pietro (1980) Passalacqua dott. Ugo (1947) Passano prof. Francesco (1977) Passerini Giorgio (1983) Pastorino dott. Mauro Valerio (1968) Pastorino dott. Piero (1981) Pastorino Silengo dott. Giannina (1967) Pavoni prof. Romeo (1980) Pedemonte dott. Sergio (1983) Pedullà ing. Augusto (1982) Pelle Michele (1976) Pellegrino dott. Claudio (1982) Pepe dott. Fernanda (1976) Pera dott. Rossella (1979) Perasso Darin dott. Flavia (1965) Pertusio on. aw. Vittorio (1970) Pesce dott. Giovanni (1936) Petracco Sicardi prof. Giulia (1967) Petrucci dott. Vito Elio (1967) Petrucciani dott. Alberto (1984) Piastra William (1968) Piatti dott. Rossella (1966) Piccardo Pietro Luigi (1984) Piccardo dott. Stefano (1978) Piergiovanni prof. Vito (1964) Piola prof. Andrea (1974) Podestà dott. Emilio (1981) Poggi aw. Francesco (1976) Poggi avv. Giovanni (1973) Poleggi prof. Ennio (1964) Poli not. Achille (1968) Polonio Felloni prof. Valeria (1959) Porrata dott. Geronima (1981) Porre Massimo (1980) Profumo dott. Luis (1965) Puncuh prof. Dino (1956) Puri ing. Ambrogio (1948) Quadrio Enrico (1976) Quadrio Gian Francesco (1972) Quaini prof. Massimo (1970) Raiteri Fossati dott. Silvana (1965) Redoano Coppedè dott. Gino (1968) Remedi dott. Alfredo Giuseppe (1975) Repetto rag. Erasmo (1971) Repetto mons. Francesco (1966) Repetto arch. Stefano (1983) Ricci Carlo (1983) Ricci dott. Emanuele (1983) Ricci Umberto (1979) Riccomagno dott. Domenico (1965) Rimassa rag. Ugo (1964) Risso Alberto (1980) Risso Ricci dott. Livio (1958) Rivarola di Roccella dott. Uberto (1981) Roccatagliata dott. Ausilia (1977) Roccatagliata Gianna (1979) Roggero p. Anastasio (1981) Rogione ing. Vincenzo (1971) Rollandi dott. M. Stella (1983) Rollero gr. uff. Mario (1967) Romero dott. Alessandro (1971) Ronco Antonino (1974) Rosini dott. Maria Luisa (1980) Rossi prof. Angelo (1962) Rovere Papa dott. Antonella (1976) Saccomanno prof. Fabio (1979) Saginati dott. Liana (1963) Salomone dott. Ivo (1974) Salomone Gaggero prof. Eleonora (1976) Salone dott. Anna Maria (1979) Saivago Raggi march. Camilla (1957) Sanguineti dott. Maria Teresa (1981) Santi Amantini prof. Luigi (1976) Sarchi dott. Aldo (1980) Sartoris dott. Leonello (1981) Savelli prof. Rodolfo (1974) Scarsi Giacomo (1979) Scartezzini ing. Umberto (1978) Schiaffino dott. Tito (1961) Schiappacasse dott. Patrizia (1979) Sciaccaluga avv. Giuseppe (1980) Sivori dott. Gabriella (1966) Seminario Arcivescovile (1970) Società del Casino (1897) Società Economica di Chiavari (1916) Solari Antonio (1973) Soprintendenza archivistica per la Liguria (1963) Sperati prof. Giorgio (1974) Spinola march. Marco (1925) Stefani cap. Silvio (1974) Stringa prof. Paolo (1978) Supino cap. Giocondo (1967) Surdich prof. Francesco (1967) Tacchella dott. Lorenzo (1957) Tarantino dott. Mario (1980) Terzago aw. Gino (1970) Tiragallo M. Anna (1982) Tiscornia dott. Carlo Maria (1961) Tiso dott. Bruno (1976) Tissoni prof. Roberto (1981) Tognetti Costa prof. Graziella (1983) Torre dott. Giovanna (1983) Toselli Aldo (1976) Troiano Cecilia (1980) Trucchi Andrea (1984) Trucchi dott. Carlo (1981) Trucchi not. Luigi (1964) Turletti Tola dott. Fabio (1968) Tuvo Tito (1972) Urbani Bernardinelli dr. Rossana (1967) Valdettaro march. Carlo (1951) Varaldo prof. Carlo (1977) Varnier dott. Giovanni Battista (1979) Veneruso prof. Danilo (1981) Verdona dott. Alessandra (1983) Vemazza Silvana (1983) Viacava dott. Luigi (1981) Virgilio dott. Jacopo (1948) Zanardi prof. Mario (1981) Zanzarsi Luigi (1984) Zazzu prof. Guido (1984) Zug Tucci prof. Hannelore (1976) - 10 - GIOVANNI MENNELLA UN’EPIGRAFE DI TAGGIA DA RIABILITARE CIL V 7809 Il presente lavoro rientra nell’ambito di una ricerca sul tema: «Le iscrizioni di Luni e della Liguria romana», coordinata dalla prof. Maria Gabriella Angeli Bertinelli ed effettuata col contributo del MPI (fondi per la ricerca scientifica 40%). Chi, al termine del lungomare di Arma di Taggia, si inerpica fino al « Castello dell’Arma » (fig. 1), può ancora leggere, sopra l’ingresso della fortezza, la seguente iscrizione corrosa dal tempo e dalla salsedine: D.O.M. / TABIATES CREBRIS TURCARUM / INCURSIONIBUS VEXATI [QUO] SIBI ET POSTERIS TUTIOREM SEDEM/ PARARENT HOC PROPUGNACULUM/ TITUL(O) ANNUNCIATIO-NIS / NUNCUPATUM CUM TABELLA / [MIRAE VE]TUSTATIS HIC / [INVENTA] EREXERE / [ANNO A PARTU] VIRGINIS MDLXV / DIE XXV MARTII. La dedica commemora l’erezione dei fortilizio, avvenuta nel 1565 contro le scorrerie saracene sopra il luogo occupato da una cappelletta: qui, durante i lavori, si trovò un’epigrafe « mirae vetustatis » che è stata registrata in CIL V 7809: Victoriae aeter/ni imvicti (!) lovis / Optimi Maximi, / M(arcus) Val(erius) Caminas, / castelli resti/tutor. / Autolycus. L’autenticità del testo, affermata dal Mommsen, che controllò personalmente l’epigrafe, venne però messa in discussione una cinquantina d’anni or sono e diede luogo a una vivace e poco conosciuta « querelle », che presto si interruppe a causa delPimprovvisa scomparsa delle lapide. Ora, un caso fortunato ha permesso di recuperare l’iscrizione \ consentendo di riprendere i fili della diatriba ormai lontana per cercare di trovare una soluzione definitiva. Il reperto, oggi posseduto dall’ing. Gianni Canova che lo custodisce in una teca di legno nella cosiddetta « Torre del Saraceno » ad Alassio, è una lastra di marmo bianco venato, mutila dell’angolo superiore destro, che è stato malamente restaurato, e fratta in due pezzi 1 Per merito del dott. Gian Piero Martino, ispettore della Soprintendenza archeologica della Liguria, che ha rintracciato e vincolato l’iscrizione e mi ha permesso di studiarla. Assieme a lui desidero inoltre ringraziare la prof. Emilia Nanni, cara compagna nei corsi universitari, che ha agevolato il mio sopralluogo ad Arma di Taggia. — 13 — ricongiunti, di cm. 27 x 35 x 3.5. Il testo, racchiuso in uno specchio di cm. 23.5 x 29.5 e delimitato da una cornice modanata, è ben impaginato su sette righe di altezza oscillante tra i cm. 2-3, ha un’interpunzione triangoliforme e la S finale della 1. 4 iscritta con un modulo di scrittura più piccolo e apparentemente « ripassata » dopo una prima incisione. Anche all’esame superficiale risaltano in modo netto le differenze paleografiche fra le 11. 1-6 e la 1. 7: quest’ultima fu eseguita in un secondo tempo e con uno scalpello di passo diverso da quello utilizzato per le altre lettere, che nell’insieme sono abbastanza eleganti, pur non potendosi attribuire alla prima età imperiale, datazione già proposta per la lapide (fig. 2). L’autopsia della pietra, che ho effettuato nell’aprile del 1984, conferma dunque il giudizio d’autenticità formulato dal Mommsen dopo un attento sopralluogo, compiuto il 24 aprile 1873 in compagnia del noto studioso ventimigliese Girolamo Rossi. Lo stesso Rossi riferì poi che « l’epigrafe . . . appariva imperfetta e priva di senso per alcune lettere » e che « il prof. Mommsen, traendo di tasca un temperino, cominciò con esso a scalfire l’iscrizione, togliendone uno strato di calce che aveva ricoperto alcune lettere, per modo che l’epigrafe apparve nitida e completa nello stato in cui si conserva tuttora »2. Dalla bibliografia nel lemma del CIL si desume che nessuno, prima del Mommsen, aveva esaminato attentamente la lapide, neppure il cartografo Matteo Vinzoni, autore nel XVIII secolo di un’interessante descrizione della Riviera, sfuggita allo studioso tedesco3. Nessuno, comunque, aveva dubitato dell’auten- 2 V. Donetti, Divagazioni sopra una antichissima lapide, Sanremo 1932, pp. 7-8. Il resoconto è una delle rarissime testimonianze sull’attività del Mommsen in Liguria per la redazione del quinto volume del Corpus Inscriptionum Latinarum·, occorre tuttavia rilevare che, malgrado la personale autopsia e l’assistenza fornitagli dal Rossi, lo studioso tedesco lesse erroneamente Autolycus nell’ultima riga, mentre la lezione esatta è Autoiycus, con una I incisa al posto della L. Sul Mommsen in Liguria vd. G. Lanata, Il giurista Mommsen turista d’eccezione in Liguria, in « La Casana », XXV 2 (1983), pp. 26-35; G. Mennella, Un’iscrizione sabazia ritrovata: CIL V 7778, in « Atti e Memorie della Società Savonese di Storia Patria », N. S. XV (1981), pp. 7-11. 3 M. Vinzoni, Il dominio della Serenissima Repubblica di Genova in terraferma (riproduzione in fac-simile dell’originale ms. datato 1773 e conservato alla Biblioteca Berio di Genova), Novara 1955, foglio-quadro di Taggia, con l’imprecisa ri- - 14 - ticità del testo: soltanto il Muratori aveva espresso qualche perplessità, menzionando l’epigrafe di seconda mano nella propria silloge, e ravvisandovi genericamente « aliquid exotici »4. L’osservazione, formulata in termini di per sé non pregiudiziali, fu ripresa e sviluppata quasi un secolo dopo da Angelo Sanguineti, che commentò l’epigrafe nel primo volume della sua raccolta di iscrizioni liguri e la rigettò come spuria, trovando inusuale l’intestazione per una dedica sacra, inattendibile l’onomastica dei dedicanti, e assurdo, infine, il riferimento al castellum. Anche il Sanguineti, tuttavia, riportò l’iscrizione di seconda mano, né il Mommsen lo confutò, pur ricordandolo nel lemma: forse perché ritenne sufficienti le proprie annotazioni sull’autenticità del reperto, o forse perché il dovere di ospitalità gli impediva di criticare apertamente uno studioso, la cui fama è purtroppo rimasta di gran lunga superiore ai meriti5. produzione dell’epigrafe nel modo seguente: VICTORIAE. AETERNI. IOVIS. OPTIMI. MAXIMI. / M. VAL. CAMINAS. CASTELLI. RESTITUTOR. / AUTOYCUS. L’iscrizione è riportata anche nel f. 14 nr. 3 dell 'Indice delle città, borghi, luoghi che compongono il Stato della Repubblica di Genova in terra-ferma col loro rispet[ti]vo nome, situazione, governo e distanza d’ognuno dal loro Capo e di questi dalla Dominante, come anche de’ Feudi de principi esteri internati nella Riviera di Ponente. Inoltre Cattalogo delli Arcivescovi e Vescovi delle rispettive Diocesi, Parrochie, loro Chiese ed Orator), Collegi, Conventi e Monisteri in tutto il Dominio. Si tratta di un grosso fascicolo manoscritto di 62 ff., conservato nella Biblioteca Universitaria di Genova (B V 28) e impropriamente attribuito allo stesso Vinzoni forse sulla base della dicitura « Opera del brigadiere Matteo Vinzoni », che appare sul frontespizio. In realtà esso è soltanto un apografo tratto dalla prima stesura della compilazione vinzoniana, che si data al 1767 e che fu ricopiata e postillata con diligenza dall erudito e bibliofilo chiavarese Stefano Agostino Della Cella (1717-1799), del quale ho scoperto la firma nella prefazione del manoscritto. Per l’epigrafe di Taggia, il Della Cella collazionò forse la trascrizione del Vinzoni con quella di un altro erudito, come dimostrerebbero le varianti AETERNAE e AUTOPICUS, fraintese nella copiatura, accanto all’attributo INVICTI, omesso dal Vinzoni. 4 L. A. Muratori, Novus Thesaurus Veterum Inscriptionum in praecipuis earumdem collectionibus hactenus praetermissarum, I, Mediolani 1739, p. XCI nr. 11. L’edizione muratoriana omette l’ultima linea, che probabilmente non figurava nelle schede del Castelletti da cui l’erudito attinse. 5 A. Sanguineti, Le iscrizioni romane della Liguria raccolte e illustrate, in « Atti della Società Ligure di Storia Patria», III (1865), pp. 172 nr. 118 e pp. 340-341. Sulla personalità del Sanguineti: L. Grillo, in « Giornale degli studiosi », II, Genova — 15 — A livello scientifico, dell’iscrizione nessuno si occupò più fino al 1933, quando Nino Lamboglia la riesaminò e concluse che fosse « una misura di elementare prudenza considerarla spuria », in base ad alcuni indizi che si possono sintetizzare nei seguenti cinque punti: 1. la paleografia dell’epigrafe somiglia a quella della lapide commemorativa del suo ritrovamento e mostra perciò che i due testi furono eseguiti da un unico lapicida nel 1565; 2. l’intestazione della dedica presuppone una « battaglia vittoriosa » combattuta da qualcuno nelle vicinanze di Taggia, « in seguito alla quale un M. Valerius Caminas sarebbe stato incaricato di ricostruire un castello distrutto durante le operazioni militari »; del preteso scontro non sopravvive tuttavia alcun ricordo nella testimonianza storiografica e archeologica; 3. l’onomastica del dedicante mostra il gentilizio insolitamente abbreviato e un cognome affatto nuovo, e non è seguita dalla menzione delle cariche, usuale in tituli del genere; 4. la presenza di un castellum era inutile in una zona pacifica e doppiamente protetta sia dalla retrostante via lulia Augusta, sia dalla vicina mansio di Costa Balenae; 5. Le circostanze della scoperta rammentano troppo da vicino le « inventiones fictae » di documenti antichi che si escogitavano nei secoli passati, quando si volevano nobilitare determinati luoghi per ben precisi tornaconti. Il fatto, poi, che la costruzione del forte fosse stata caldeggiata dai monaci di Taggia, guidati dal loro priore Ludovico Revello, induce a sospettare una probabilissima « ispirazione dotta » del testo6. 1869, pp. 257-258; D. Carutti, Angelo Sanguineti, in Miscellanea di Storia Italiana, s. 3a I (XXXII), Torino 1895, pp. XXXVXXXVI; A. Manno, L’opera cinquantenaria della R. Deputazione di Storia Patria di Torino, I, Torino 1884, p. 373; E. Dervieux, ibid., II, Torino 1935, p. 484. Valutazione critica in M. C. Profumo-G. Mennella, Tortona paleocristiana. Ponti, topografia, documentazione epigrafica, Tortona 1982, pp. 109 e 117, n. 13-14; G. Mennella, Un’iscrizione sabazia, cit., p. 9 n. 6. 6 N. Lamboglia, Topografia storica dell’Ingaunia nell’Antichità, Albenga 1933, pp. 107-110; Id., in «Bollettino della Società storico-archeologica Ingauna e Intemelia», I (1934), pp. 110-112. In parte il Lamboglia prese spunto da L. Reghezza, Appunti e notizie ricavate da documenti inediti dell’archivio comunale di Taggia, Sanre- Le osservazioni del Lamboglia suscitarono la risposta prevedibile e risentita dei cultori di cose locali, convinti fautori dell’antichità della lapide, che trovarono un appassionato portavoce in Vincenzo Donetti: tuttavia le obiezioni da lui addotte nel corso del successivo dibattito risultarono talmente fragili che fu facile al Lamboglia confutarle tutte7, prima che la scomparsa della lapide ponesse fine alla questione 8: e un po’ questo evento, e un po’ l’autorità già allora notevole del Lamboglia, finirono col convalidare l’opinione, tutt’oggi perdurante, che l’iscrizione fosse falsa. In realtà, come sempre succede nelle dispute a tesi, tanto gli argomenti del Lamboglia quanto quelli del suo contradditore contenevano ciascuno un fondo di verità, sia pure enunciato su distinti piani di dottrina e di metodo; l’esame dell’epigrafe restò comunque circoscritto all’ambito locale e fu viziato da preconcetti campanilistici, senza giovarsi di raffronti più ampi che avrebbero facilitato la soluzione del problema attraverso un’approfondita indagine analitica. Per quanto riguarda anzitutto l’intestazione alle 11. 1-3, occorre premettere che di norma, nelle epigrafi, in luogo del termine Victoria, mo 1908, pp. 41-47: anche questo autore, comunque, non aveva visto la lapide, ma si era basato sulle considerazioni fatte dal Sanguineti. 7 V. Donetti, Divagazioni sopra una antichissima lapide, cit., passim-, Id., Sopra una lapide e un confine, in « Giornale storico e letterario della Liguria », XVII (1941), pp. 32-34; N. Lamboglia, Postilla bussanese, in « Rivista Ingauna e Intemelia », VII (1941), pp. 138-139. 8 Oggi sappiamo che la lapide quasi non si mosse dal suo luogo originario, dal quale venne tolta solo per eccesso di zelo da Antonio Maria Della Torre, parroco di Bussana. Il sacerdote, che nel 1878 era diventato proprietario della fortezza dell’Ar-ma, la staccò dal portale e se la tenne nella propria abitazione di Bussana Vecchia. Dietro informazione del Donetti, che però vide la lastra quando essa era ormai passata agli eredi del Della Torre (Divagazioni sopra una antichissima lapide, cit., p. 6), la Soprintendenza si mosse, sollecitata dall’ispettore onorario Leonardo Laganà con lettera del 29 settembre 1933 (archivio della Soprintendenza archeologica della Liguria). La ricognizione ufficiale, compiuta e commentata da P. Barocelli, Iscrizioni romane della Liguria occidentale inedite o poco note, in « Atd dell’Accademia delle Scienze di Torino», LXVIII (1932-1933), pp. 58-59, innescò immediatamente la disputa. La nuova sparizione della lapide avvenne presumibilmente verso la fine degli anni Trenta e nelle remore ereditarie che, da ultimo, la portarono al proprietario presso cui è stata rilocalizzata. Il recentissimo trasferimento del reperto nella « Torre del Saraceno » di Alassio è stato imposto per motivi di sicurezza. - 17 — si accompagna a luppiter solo l’attributo posposto di victor: l’epiteto Victoriae lovis si incontrerebbe quindi esclusivamente nel testo taggese, eccettuando forse il caso controverso della dedica I. 0. M. Victoriae victrici in CIL VII 11119. Tale singolarità non basta ad autorizzare il sospetto di una falsificazione erudita, ma sembra piuttosto conseguente a un difetto informativo, se si rammenta che la Victoria rientra nel novero delle entità astratte per le quali si conoscono analoghe costruzioni sintattiche: come, nella fattispecie, la Tutela lovis, la Tempestas lovis, la Sanctitas lovis e altre simili che possono legittimare una verosimile formula Victoria lovis nell’epigrafe in esame 10. A parte poi i diffusissimi optimus e maximus, anche gli appellativi aeternus e invictus convengono al nome di luppiter·. il primo è impiegato sia da solo che con l’attributo conservator·, il secondo è tipico dell’ipostasi mitraica e rimanda all’equazione Mithra - Sol - luppiter, ampiamente documentata nelle epigrafi11. La coesistenza di un formulario tradizionale e di una terminologia di evidente ascendenza orientale tradisce un ambiente cultuale sincre- 9 Cfr. ILS, III, Indices, p. 537, oltre a M. Leglay, in RE VIII A 2 (1968), cc. 2534-2537, nr. 23, s.v. Victoria: per CIL VII 1111 sembrerebbe qui accreditato lo scioglimento I(ovis) O(ptimi) M(aximi) Victoriae victrici, che però, a rigore, potrebbe intendersi anche come I(ovi) O(ptimo) M(aximo), Victoriae victrici. 10 A titolo esemplificativo, vd. CIL V 4243 = ILS 3069 (Tutela lovis); ILS 3934 (Tempestas lovis); CIL XII 2981 (Sanctitas lovis); CIL IX 3513 = ILS 4906 e AE 1974, 496 e 1975, 668 (Genius lovis). 11 Per aeternus, da solo: CIL III 1083 = ILS 7143; unito a conservator·. CIL III 1301 = ILS 3014, VI 406 = 4316; unito a Dolichenus·. VI 412 = 4319, ILS 9318 — AE 1911, 215. Non è sostenibile l’ipotesi che nell'iscrizione di Taggia questo epiteto fosse stato legato a luppiter anziché a Victoria per fraintendimento del lapicida, come suppose il Barocelli, Iscrizioni romane, cit., p. 58. Quanto all’appellativo invictus, di frequentissimo impiego, vd. l’elenco ragionato di M. Imhof, Invictus, in « Museum Helveticum », XIV (1957), pp. 197-215 e specie pp. 207 ss. Per gli accostamenti sincretistici con le divinità solari, vd. ora I. Chirassi Colombo, Sol Invictus o Mithra, in Misteria Mithrae. Atti del Seminario internazionale, Roma-Ostia 28-31 III 1978, Leiden-Roma 1979, pp. 649-672 e specie p. 666; riferimenti alla documentazione nell Italia settentrionale in C. B. Pascal, The Cults of Cisalpine Gaul, Bruxelles 1964, pp. 47, 50; O. Janovitz, Il culto solare nella X Regio, Milano, 1972, pp. 11 ss., 55-56. — 18 - tistico, che potrebbe giustificarsi in qualche modo con l’origine del dedicante: la sua onomastica, ancora completa dei tria nomina ma priva dell’indicazione della tribù, reca un comune gentilizio romano, abbreviato alle prime tre lettere secondo una tendenza caratteristica dell’inoltrata età imperiale n, e il rarissimo cognome Caminas. Esso fu collegato dallo Schulze al nome greco καμινώ distintivo deWofficinator nelle fornaci, variante di καμινεύς, di uguale significato 13; nelle lapidi, però, si trovano attestati un Καμεινά dalla Laconia (in IG V 1, 172); un Ka-mines oriundo armeno (in CIL III 3109 add.); e un Καμι,νάς nell’iscrizione greca dai dintorni di Roma (in AE 1981, 182). Quest’ultima forma, identica alla sua traslitterazione latina nell’epigrafe di Taggia, conferma dunque la provenienza greco-orientale e la probabilissima estrazione servile dell’individuo e, insieme con le peculiarità paleografiche e contenutistiche già esaminate, concorre a datare il testo tra il secondo e l’inizio del terzo secolo. Diversamente, nell’ultima riga, si spiega il nome grecanico Autolycus, che risulta diffuso già in buona età imperiale: questo fu forse aggiunto da uno schiavo del dedicante 14; oppure, considerato che la sua inserzione sembra essere più tarda, potrebbe essere stata una persona di liberi natali a incidere, molto tempo dopo, la propria onomastica ormai ridotta all’unico elemento cognominale nello 12 H. Thylander, Étude sur l'épigraphie latine, Lund 1952, pp. 97-98, oltre a R. Cagnat, Cours d’épigraphie latine, Paris 1914 (= rist. an. Roma 1964), pp. 51-52. 13 W. Schulze, Zur Geschichte lateìnischer Eigennamen, Gòttingen 1904 (= rist. an. Berlin-Zurich 1964), p. 140 e n. 2. Tuttavia A. Hòlder, Alt-celtischer Sprachschatz, I, Leipzig 1896, c. 719, ha inserito il cognome fra le formazioni celtiche dubbie. 14 Per un individuo di condizione servile si pronuncio pure P. Barocelli, Iscrizioni romane, cit., pp. 58-59. Il nome è un hapax nella regione ligure: per la tipologia e le varianti, limitatamente alle attestazioni urbane, cfr. H. Solin, Die griechischen Personennamen in Rom. Ein Namenbuch, I, Berlin-New York 1982, p. 464. A prima vista, le forme longobarde Audule, Autulus, Audolicius e Audolecus sembrerebbero suggerire l’ipotesi alternativa di un relitto onomastico di derivazione germanica: tale identificazione è però esclusa dalla presenza della lettera Y nel nome greco, estranea alla fonologia di questa lingua (W. Bruckner, Die Sprache der Lan-gobarden, Strassburg 1895 = rist. an. Berlin 1969, p. 229; E. Fòrstemann, Alt-deutsches Namenbuch, I, Bonn 1900 = rist. an. Munchen-Hildesheim 1966, pp. 185-186, 188, 197). — 19 — spazio anepigrafe tra l’ultima riga del testo originario e il bordo della cornice 1S. Il punto più controverso e veramente nodale della questione rimane tuttavia il vocabolo castellum alla 1. 5, che è stato interpretato nel significato corrente di « fortilizio », sia da parte di chi ha voluto vedervi la testimonianza di un insediamento bellico preesistente al bastione, sia da parte di chi ha messo in dubbio questa continuità, e conseguentemente ha negato fede pure all’epigrafe. Nella terminologia tecnica latina, però, il castellum contraddistingue anche un impianto di distribuzione dell’acquedotto, che riversa l’acqua nelle condutture 16, e i cui resti furono visti e descritti proprio dal più convinto assertore dell’autenticità della lapide, senza che né lui né gli altri disputanti si accorgessero dell’importanza della segnalazione: fra i ruderi della fortezza, c’era infatti « una cisterna... nella quale si radunava l’acqua di una sorgente », con una vasca « coperta da una volta a tutta monta costrutta con pietre calcaree, convenientemente squadrate a rettangoli, di evidente fattura romana... La via Aurelia passava sotto la vasca, per modo che l’acqua defluiva da questa mediante apposita bocca che versava sulla strada »11. Dopo un quarantennio di interventi di ogni genere nella zona, oggi purtroppo non è più possibile rintracciare le vestigia viste dal Donetti, e probabilmente anche a risultati assai scarsi condurrebbe uno scavo che fino a pochi armi fa avrebbe dato qualche risultato18. Nondimeno, resta 15 F. Grossi Gondi, Trattato di epigrafia cristiana latina e greca del mondo romano occidentale, Roma 1920 (= rist. an., ibid., 1968), pp. 75-77. L’incisione del nome fu eseguita per cm. 3 ca. in altezza e risparmiando mm. 6 e 4 rispettivamente dall interlinea e dall incorniciatura. La mancanza di una falsariga è evidente nella variazione del modulo di scrittura, che il lapicida ridusse dopo le prime due lettere per evitare di finire sullo spazio interlineare. 16 Cfr. E. De Ruggiero, DizEp, II (1900), pp. 132-133, s.v. Castellum, cui si aggiunga ora AE 1911, 241 e 1978, 296; Thes. I. Lat., c. 529, s.v. Castellum; K.D. White, Greek and Roman Technology, London 1984, pp. 165-166 e fig. 22. L’insieme della documentazione mostra che il termine era impiegato sia da solo che accompagnato dalla specificazione aquae. 17 V. Donetti, Divagazioni sopra una antichissima lapide, cit., pp. 10-11. 18 Del resto, a parte gli scavi ultimamente condotti da Gian Piero Martino nei pressi di Costa Balenae e di imminente pubblicazione, la zona è rimasta fino a oggi — 20 — appurabile « de visu » la felice ubicazione topografica dell’edificio, posto sopra un rilievo abbastanza elevato rispetto al piano di costa da permettere un’agevole distribuzione dell’acqua in almeno tre direzioni: a occidente, verso la mansio di Costa Balenae; a oriente, lungo la traiettoria coincidente con l’odierno abitato di Arma di Taggia; a nord, infine, con derivazioni che in parte finivano sulla via Iulia Augusta, e in parte lambivano la località che conserva il significativo toponimo di « Castelletti ». Sarebbe facile, a questo punto, collegare la lapide al castellum e dedurre che M. Valerius Caminas l’avesse dedicata al termine dei lavori di ripristino del complesso, da lui intrapresi con un personale atto di evergetismo. Parimenti, diventerebbe tanto più semplice giustificare l’operato del condedicante Autolycus: evidentemente, egli avrebbe riparato di nuovo il castellum in epoca successiva all’intervento di M. Valerius Caminas, facendo poi inserire il proprio nome in fondo alla vecchia dedica, senza commissionarne una apposita. Un iter del genere sarebbe ipotizzabile se il testo rientrasse nella categoria dei tituli operum publicorum, alla quale invece non può appartenere per alcune valide ragioni: anzitutto l’intestazione reca il nome di una divinità anziché quello dell’esecutore o del curatore del manufatto; in secondo luogo, manca la formula conclusiva normalmente presente nelle epigrafi pubbliche per precisare la fonte della spesa o l’autorizzazione a costruire; infine, le dimensioni della lastra sono troppo esigue per adattarsi a un tipo di impianto su cui sarebbe stata letta a mala pena. Il testo si inserisce semmai fra i tituli sacri privi della formula finale di dedicazione 19, e perciò in origine avrà figurato in un sacello o in un tempietto attiguo all’acquedotto: con tutta probabilità, esso va individuato nello stesso luogo dove poi sorse la chiesetta dell’Annunciazione, sottostante e preesistente alla fortezza antisaracena, e tuttora ingresso di una caverna preistorica che anche in età ro- virtualmente inesplorata: tutto si riduce alle poche notizie fornite da N. Lamboglia, Topografia storica, cit., pp. 81-85; Id., Nuovi scavi a Taggia e Sanremo, in «Rivista di Studi Liguri », Vili (1942), pp. 25-40 e specie pp. 26-30 (cfr. « Rivista Ingauna e Intemelia », N. S., I, 1946, p. 13). Assieme a quelle lasciate anonime, le dediche prive di indicazioni accessorie costituiscono un gruppo numeroso all’interno della categoria dei titilli sacri, come appare dai molti esempi in ILS II 1, cap. XI, pp. 1-266. — 21 — mana dovette costituire un punto di riferimento e di aggregazione cultuale 20. Dunque, al termine del restauro del castellum, M. Valerius Caminas avrebbe consacrato una statua a luppiter nel vicinissimo sacello, indicando laconicamente nell’epigrafe le proprie benemerenze di restitutor che in termini ben più espliciti dovevano presumibilmente risaltare nell’iscrizione sul manufatto; del resto gli idiotismi testuali potevano in fondo giustificarsi, sotto un’offerta messa a titolo privato e in un ambiente più riposto. Ovviamente, i motivi della dedica rimangono sconosciuti, ma l’accostamento della Victoria al nome della massima divinità lascia trasparire un eventuale rapporto di causa fra la ricostruzione del castellum e la consacrazione dell’epigrafe, se si suppone, naturalmente in pura via d’ipotesi, che il rifacimento fosse stato sollecitato dalla caduta d’un fulmine sull’altura ancor oggi prominente e senza dubbio tanto più elevata nel suo antico isolamento. A luppiter, per antonomasia dio del fulmine 21, si sarebbe pertanto rivolto M. Valerius Caminas, dissimulando e insieme propiziando, nell’invocazione alla Victoria celeste, l’evento che ne aveva manifestato la rovinosa potenza. Autolycus, a sua volta, potrebbe aver provveduto a un ulteriore restauro del castellum in seguito al ripetersi di un fenomeno analogo, eternando il proprio nome sotto quello del primo dedicante in un’epoca in cui era divenuta ormai più rara la disponibilità del materiale lapideo. Agli argomenti fin qui esposti, si possono aggiungere un paio di osservazioni complementari in merito al problema della falsificazione del testo. Indipendentemente dall’esito dell’esame paleografico, nessuno degli eruditi liguri del XVI secolo sarebbe stato in grado di concepire e di commissionare un’epigrafe così complessa, e d’altronde è difficile imma- 20 G. Isetti, La grotta della Madonna dell’Arma presso Bussana, in « Rivista Ingauna e Intemelia », N. S, XVI (1961), pp. 58-61; G. Isetti-H. De Lumley-J. C. Mi-skowski, Il giacimento musteriano della grotta dell’Arma presso Bussana (Sanremo), in «Rivista di Studi Liguri», XXVII (1962), pp. 5-114. Forse, coll’andar del tempo, 1 adiacente strada romana potè favorire anche qualche forma di collegamento fra 1 edificio sotto il castellum e un’altra vicinissima costruzione, pur essa di destinazione cultuale, descritta da N. Lamboglia, Nuovi scavi, cit., pp. 26-30. 21 N. Turchi, La religione di Roma antica, Bologna 1939, pp. 163-164; C.B. Pascal, Cults, cit., pp. 14-18, 185 ss.; G. Radke, Die Gòtter Altitaliens, Munster 19792, pp. 155-156. ginare che il ruolo avuto dal monastero di Taggia nella costruzione del fortilizio si fosse spinto fino al punto di escogitare la pretesa inventio ficta della lapide. Piuttosto, se davvero vi fu un’iniziativa da parte dei benedettini taggiaschi, essa andrà circoscritta entro le ridotte prerogative rimaste al monastero nell’inoltrato XVI secolo, e certamente non si sarà mossa oltre la raccolta di consensi per un’opera che, in realtà, fu imposta da Genova e fu fatta gravare a totale carico delle comunità di Bussana e di Taggia n. Le presunte analogie paleografiche nelle due lastre, non apparse al controllo dell’autopsia, furono del resto già recisamente smentite dal Mommsen, che notò palesi discrepanze nella forma delle lettere e nell’interpunzione: questa, infatti, nella lapide recente è stata resa con barrette trasversali, mentre quella antica presenta i consueti punti triango-liformi. L’affermazione del Lamboglia va perciò rovesciata, nel senso che non ci troviamo di fronte a uno scalpellino tanto abile da aver iscritto due lastre imitando sapientemente una grafia classica, ma soltanto a un lapicida abbastanza maldestro, che tentò di incidere l’epigrafe moderna a somiglianza dell’antica, forse per evitare un eccessivo contrasto estetico fra i due testi, collocati uno di fronte all’altro sulla porta della torre. 22 Un coinvolgimento diretto dei monaci nella costruzione della torre traspare nelle Chronicae conventus S. Mariae de Misericordia ordinis praedicatorum Tabiae ab anno 1460 ad 1623, un manoscritto redatto dal padre Nicolò Calvi e ora conservato nella Biblioteca comunale di Taggia, che ricorda Yinventio della lapide e che, fra gli altri, fu citato anche dal Mommsen nel lemma dell’epigrafe nel CIL. L’autore di questa compilazione scrisse però a quasi un secolo di distanza dall avvenimento e, come ovvio, cercò ogni possibile appiglio per esaltare e nobilitare i meriti, veri o presunti, dell’ordine a cui egli stesso apparteneva. Sulle reali circostanze che fecero erigere l’edificio, oltre a V. Donetti, Divagazioni sopra una antichissima lapide, cit., p. 4, vd. adesso N. Calvini, Fortificazioni della Liguria occidentale nell’età moderna, in «Rivista Ingauna e Intemelia», N. S., VII (1952), pp. 46-48. — 23 — ’ LUIGI SANTI AMANTINI MATERIALI INEDITI PER LO STUDIO DI UN'EPIGRAFE GRECA DI RAPALLO (I.G., XIV, 2275) Questo contributo rientra nell’ambito di un progetto di ricerca di interesse nazionale, condotto col finanziamento del Ministero della Pubblica Istruzione, sul tema « Epigrafia e territorio: la Grecia e le regioni periferiche settentrionali in età antica ». Abbreviazioni usate nei lemmi premessi ai testi: B.E.M. = Biblioteca Estense di Modena B.S.E.C. = Biblioteca della Società Economica di Chiavari B.S.L.S.P. = Biblioteca della Società Ligure di Storia Patria B.U.G. = Biblioteca Universitaria di Genova I testi sono pubblicati in ordine cronologico. INTRODUZIONE Ristudiando di recente un’iscrizione greca, scoperta casualmente a Rapallo (Genova), già pubblicata nel secolo scorso, ma irreperibile da circa un settantennio e poco nota 1, si è rintracciata una ricca documentazione manoscritta inedita, che ha fornito nuovi ed assai importanti elementi di conoscenza intorno alle vicende di quel marmo. Ulteriori ricerche, proseguite dopo che la revisione dell’epigrafe aveva già visto la luce, hanno portato al ritrovamento di altri inediti: precisamente, di quella « interpretazione . .. che ne fece il Molfino » di cui si aveva soltanto notizia indiretta2 e in cui figura un nuovo dato (la misura dello spessore della lapide), nonché di un interessante appunto con uno schizzo eseguito da un epigrafista ligure delPOttocento. È ora, quindi, possibile presentare nella sua completezza tutto il materiale pertinente il marmo rapailese. In primo luogo, da un punto di vista strettamente epigrafico, si potranno finalmente trovare nei manoscritti qui presentati gli elementi per ricostruire la storia degli studi sull’epigrafe greca di Rapallo, dal momento del fortuito ritrovamento fino alle prime pubblicazioni scientifiche. Inoltre, emerge dal carteggio la trama di un episodio di storia della cultura antiquaria, circoscritto, ma significativo di un certo ambiente provinciale nella temperie culturale della metà dell’Ottocento. Si tratta, quindi, di carte che possono suscitare un certo interesse anche nel tentativo di ricreare l’atmosfera culturale di una determinata epoca e di intravvedere i riflessi « minori » delle vicende 1 L. Santi Amantini, Per una revisione delle iscrizioni greche della Liguria. 1: L’epigrafe greca di Rapallo (IG, XIV, 2275), in « Atti della Soc. Lig. di St. Patria », n.s. XXII, 1982, pp. 86-101. 2 Le parole citate sono nella lettera 6, qui di seguito. — 27 — politiche soprattutto (ma non soltanto) in Liguria3 nel momento della fondazione dell’unità nazionale italiana. I manoscritti, tutti (o almeno quasi tutti) autografi4, comprendono: a) ventidue lettere del bibliofilo genovese G. P. Passano; b) otto lettere del barone rapailese Giacomo Baratta, possessore del marmo iscritto; c) quattro lettere del modenese mons. Celestino Cavedoni, numismatico, epigrafista ed archeologo, bibliotecario dell’Estense5; d) un volume manoscritto, conservato nella Biblioteca della Società Economica di Chiavari, nel quale è contenuta la più antica relazione sul ritrovamento della stele, con il primo commento, dovuto al rapallese Giovanni Agostino Molfino; e) un appunto autografo, conservato presso la Società Ligure di Storia Patria (ms. 280): Fascicolo 1°. Iscrizioni pagane. Piccole osservazioni del Socio Pr. Marcello Remondini, c. 15 v., n. 33; non datato ma steso certamente fra il 1865 e il 1874. Le missive scritte dal Baratta e dal Cavedoni formano nuclei omogenei e si trovano ora riunite, perché destinate ad un solo corrispondente (il Passano). Le lettere di G. Baratta sono conservate nella Biblioteca Universitaria di Genova, dove pervennero nel 1892, quando gli eredi di G. B. Passano (morto nel 1891) ne cedettero la raccolta di autografi (fondo G. B. Passano); insieme, si trovano le epistole del Cavedoni6. Quelle Alcune delle lettere pubblicate (nn. 21, 23, 25) provengono da Pisa e con· tengono notizie e giudizi sull ambiente locale e toscano in generale. Un dubbio potrebbe nascere sulla mano che ha materialmente scritto il vo-ume citato infra, sub M distretto di Chiavari preromano, romano e medioevale, I, Chiavari 1928, p. 720. Veramente, il Cavedoni, Annotazioni... cit., p. 103, dice che l’articolo del 1863 sai ebbe stato pubblicato a sua insaputa, avendolo egli comunicato all’istituto di corrispondenza archeologica con l’avvertenza «che il signor Passano desiderava di pubblicarla egli pel primo». Il tenore delle lettere 29 e 31 dimostra che l’epigrafista modenese poteva sentirsi autorizzato a far uscire il suo scritto. — 42 - tolomeo Borghesi e al quale oggi spetta un ruolo significativo nella storia della grande tradizione erudita tra Settecento e Ottocento38. Forse involontariamente e senza sperarlo, il bibliofilo genovese, che pur dovette rinunciare al sospirato vanto di « primo pubblicatore », si acquistò, in ogni modo, un merito non del tutto trascurabile nella storia degli studi di epigrafia greca: l’edizione che, su sua sollecitazione, il Cavedoni approntò, fu poi accolta nel 1890 da Georg Kaibel in I. G., XIV, 2275, e non fu più ripresa in esame fino a oggi. Fascicolo manoscritto cartaceo (cm. 21x31,5). Nella c. 11 r. è datato: Rapallo, 17 Agosto 1788. È rilegato insieme ad altra opera dello stesso Autore. B.S.E.C. Segnatura: MS. J. II. 32 c. 1 r.; c. 2 r. e v. Di Rapallo / Prima Sede de’ Liguri, / Nella Liguria Orientale, detta modernamente Riviera di Genova di Levante, In Italia. / Sommario Istorico / e miscellaneo / Del Dott. Gio: Agostino Molfini / Epilogato ad instanza d’alcuni Compatrioti, abitatori / della Sicilia, della Spagna, dell’Indie e d’altre Parti del Mondo / Domine, da mihi intellectum, et scrutabor. Ps. 118 He39. Altra antichissima Lapida, meno oscura quanto all’iscrizione, vedesi in una vigna distante non più di due stadj dal Borgo presso del porto Langan40, ivi impiantata in un muricciuolo non si sà parimente come, quando, e da chi. Questa di un sol pezzo di marmo Greco della grossezza di cinque dita, e larghezza in quadro di 18 41 contiene effigiate in 38 Cfr. F. Parente, s.v. Cavedoni, Venanzio Celestino, in Diz. biograf., cit., pp. 76 e 79. 39 Citazione del v. 34 del Salmo 118 della Vulgata; sono omesse le ultime due parole: legent tuam. 40 II nome di Langano, tuttora vivo nella toponomastica locale, designa il por-ticciolo all’estremità occidentale del golfo di Rapallo, protetto da un antico molo, ora difficilmente riconoscibile a causa dei profondi mutamenti topografici causati dalla recente costruzione del porto turistico. 41 Non si tratta di unità di misura ufficiali: il « dito » non esisteva fra le - 43 — basso rilievo, con ben distinto e maestrevole artifizio tré figure. Un barbato vecchio seminudo sdrajato a terra, che appoggiando alla sinistra mano il Capo, porge, o riceve con la destra una tazza da una donna, che vestita da capo a piede si sta sedendo sovra d’uno altare, o scranno, mentre con la sinistra va tergendosi li occhi dalle lagrime col mezzo, come pare, di un fazzoletto. Vedesi dietro al vecchio un giovine effigiato in un rilievo più basso, e perciò meno distinto, che hà l’aria di un di lui servo, o Ministro. Sulla cima della Lapida si legge in Caratteri greci iniziali, o majuscoli: Μάνης κεραμευ Ευρωπαμοανους γυνη, cioè Manes figulus, et Europamenes uxor, et in volgare Manete vasellajo, e la moglie Europamene. Men facile dell’iscrizione sarà certamente lo spiegare il tempo, il fine et oggetto di siffatta Lapida, il che egli è certo, che conseguir non possiamo, se non col mezzo di dubbiose, e fallaci coniet-ture. Li Greci nomi proprij in Greca lingua ivi descritti, il marmo, et il modo in cui veggonsi effigiate le figure, sembra, che il tutto persuader ci debba, che de Greci sia un cotal Monumento. Se poi stato sia questo di Grecia in qualche tempo a noi trasferito, o pure dalli antichissimi Greci in Liguria formato, e quivi nelle decorse etadi dissotterrato, affatto oscura è la cosa. Se però fia lecito con semplici conietture inoltrarmi nel baratro più bujo dell’antichità, dir potrei, che avendo i Greci, anche prima dell’eccidio di Troia, più volte approdati i loro legni a lidi della Liguria, et ivi, sicome narrano Trogo42, Dionisio43, Erodo- antiche misure genovesi in uso al tempo del Molfino (cfr. P. Rocca, Pesi e misure antiche di Genova e del Genovesato, Genova 1871, specialm. p. 106). Può darsi che 1 erudito rapailese si riferisse al dito (suddivisione del cubito) in uso in età tolemaica (mm. 21,9) e poi imperiale greco-romana (mm. 19,25). Ma è molto più probabile che qui siano indicate misure approssimative calcolate sulle dita delle mani. In ogni caso, assegnando al dito una larghezza di cm. 2 scarsi, le 18 dita qui indicate corrispondono all’incirca alla larghezza di cm. 36 resa nota dal Cavedoni (art. cit., p. 117, secondo il quale però il marmo era un poco più largo che alto [altezza cm. 31])· La misura dello spessore dovrebbe essere stimata in circa cm. 10: il dato, anche se largamente approssimativo, è importante perché è noto da questa sola fonte. La citazione si riferisce all’epitome di Pompeo Trogo (historiae Philippicae) dovuta a M. Giuniano Giustino. I Liguri vi sono ricordati a XLIII 3, 4; XLIII 3, 8-13 e 4, 3-10 (fondazione di Marsiglia); XLIII 5, 1 (guerre dei Massiliensi con i Liguri). I\on risulta che Dionisio di Alicarnasso attesti esplicitamente episodi di — 44 - t°44 et altri, conquistati più luoghi, e fondate più colonie, sicome Marsiglia 45, Monaco46, Sabazia47 &, non pare inverisimile, che suddetta Lapida già da tremila e più anni opera sia di costoro, e che per lunghi secoli rimasta negletta, e sepolta, sicome accaduto vedesi nell’anno 1506 in Polcevera della celebratissima Tavola di bronzo48, sia stata alla fine dissotterrata. Credersi può sepolcrale una tal Lapida, e che Manete premorto alla moglie, sia figurato di porgere a quella l’urna, o vaso delle di lui ceneri, che essa mesta, e piangente riceve. Una cotale spiegazione, benche (sic) a me sembrar possa non lontana dal vero, pure qualora da dotti, e più illuminati Antiquarij addotta ne fosse altra più genuina, più congruente e verisimile, assai di buon grado aderirò al loro più ragionato pensare, nullamente affidato alla corta e limitatissima veduta mia, con cui travedere io possa per vero il falso più innegabile, colonizzazione o insediamenti greci nel territorio abitato dai Liguri antichi (molto più ampio non solo della Liguria attuale ma anche di quella romana augustea). Si può supporre che il Molfino pensasse alle mitiche lotte di Eracle con i Liguri (Dion. Halic. I 40, 3 e specialmente 41, 3) o al fr. 541 Nauck2 di Sofocle citato da Dion. Halic. I 12, 2 (dove Demetra assegna a Trittolemo anche la Liguria fra le terre in cui dovrà diffondere la coltura del grano). 44 Erodoto menziona tre volte i Liguri: V 9, 2-3; VII 72 e VII 165. Ma nell’ultimo caso si tratta di mercenari di Terillo, tiranno di Imera; nel penultimo, probabilmente, di una popolazione caucasica (Ligyes), che fornì contingenti all’esercito di Serse nel 480 a.C. Forse il Molfino pensava al primo passo erodoteo, dove è detto che « i Liguri abitanti a monte di Marsiglia chiamano sigynnai i mercanti, i Ciprioti invece designano con quel nome le loro lance ». 45 Hecataeus, fr. 55 Jacoby; [Scylax Cariand.], periplus, 4; Timaeus, fr. 71 Jacoby; [Scymn.], orbis descrip., 203; Strabo, IV 6, 3; Liv., V 34, 8; Solin., 2, 52; Avien., orbis terrae descrip., 112-113; inoltre i passi di Iustin. citati a nota 42. 46 Strabo, IV 6, 3; Lucan., I, 405-408 (cfr. adnotat. super Lucan. I 405; 408; III 278; Comm. Bernensia Lucan. I 405; 408); Sil. Ital., I 584-591; Amm. Marc., XV 10, 9; Serv., ad Aen. VI 830. 47 Dovrebbe intendersi Vada Sabatia, oggi Vado Ligure (Savona). Non risulta che alcuna fonte la dica colonizzata da Greci. 48 Si tratta della Tavola della Polcevera (sententia Minuciorum): CIL, I2, 584 = CIL, V, 7749 = I.L.L.R.P., 517. E s’io al vero son timido amico Temo di perder vita tra coloro, Che questo tempo chiameranno antico49. Lettera 1: G. Baratta a G. B. Passano (B.U.G.; inv. 7161). Rapallo, 27. settembre 60 Mio pregiatissimo e vecchio Amico, Le ho mandato jeri, per mezzo del D.r Zunini, un piego contenente il fac simile delle due iscrizioni rapallesi, cioè di quella che trovasi attualmente nel portico della nostra casa, e di quella che sta sulla porta maggiore del Duomo. La prima fu da me stesso accuratamente lucidata sul marmo: ritenga quindi che l’ultima lettera della medesima è veramente un Ny, come la penultima, ed averla altri50 scambiata in Ita per semplice errore. — L’inscrizione seconda fu fatta stampare dal D.r Molfino51, coll’aggiunta in calce della interpretazione fattane da lui, dal Ganduccio 52 e da altri eruditi di quell’epoca, ai quali niuno avendo fin 49 Citazione di Dante, Paradiso, XVII, 118-120 (ma al v. 119 leggasi «viver» anziché « vita »). Dai documenti autografi rinvenuti non risulta a chi sia rivolta l’allusione: e questa la prima lettera conservata, in cui sia fatta menzione dell’epigrafe greca. Tuttavia, nella Biblioteca della Società Economica di Chiavari si conserva un fascicolo manoscritto, intitolato: Di Rapallo. Prima Sede de’ Liguri ... Del Dott. Gio: Agostino Molfini, nel quale si trova appunto la trascrizione γυνή: l’intero passo è pubblicato supra, pp. 43-44. Si ritiene debba essere questa l’erronea lettura « ita » per « ny » alla quale qui è fatto riferimento. Sul rapporto di parentela fra il Baratta e questo Molfino ved. lettera 17, note 155 e 156, e lettera 21. 51 Giovanni Agostino Molfino, medico, nato nel 1638 e morto nel 1718. La sua interpretazione dell’epigrafe reca la data del 1673. Una pag. a stampa, evidentemen- staccata dal voi. originale, ed allegata dal Baratta al plico da lui trasmesso al Pas-sano e ora conservata nella Bibl. Univ. di Genova, insieme con l’interpretazione ms. u ™ (CUÌ SUbÌt° SOtt° si accenna: fase, di pp. 9, datato: Noledo, 25 settembre 1860, inv. 7177). 52 Odoardo Ganducio (o Ganduzio), storico del sec. XVI-XVII: ved. il suo Discorso sopra l’mscrittione overo epitaffio ritrovato a Tortona in un marmo, d’un ecurione antico genovese, col quale si dichiara qual fusse il governo delle città de' Municipi; al tempo degli antichi Romani, fra’ quali era Genova, Genova 1614 (o — 46 - qui contradetto parra certo stranissimo che, dopo un corso di duecento anni, siavi chi si attenti turbare la quiete del sepolcro in cui giacciono per criticarli e convincerli di errore; siccome io ebbi l’ardimento di fare nel breve scritto ch’Ella troverà assieme al fac simile della lapide in discorso, e che mi son preso la libertà di trasmetterle, non come cosa seria, ma come bizzarria di campagnuolo disoccupato. Era mia intenzione e mio proposito (direi meglio dovere) di scriverle da gran tempo; ma me ne rattenne la speranza che, compiacendosi Ella di farmi nuovamente il bel regalo di una sua visita, giusta la promessa che me ne fece, avrei meglio potuto manifestarle di viva voce i miei ringraziamenti per il dono del carme di Aleardi53 fatto al mio Cecco54, e più ancora per le graziosissime parole dalle quali il dono era accompagnato. Privo così a lungo del piacere aspettato, adempio ora a quest’obbligo di riconoscenza per mezzo della presente, la quale desidero che trovi la degna di Lei Persona e l’amata Sua famiglia in tutta la floridezza del ben’essere. Nel mese scorso io traversai Genova, quasi di volo, per recarmi a passare alcuni giorni in Voltri55, alla campagna di una mia sorella. Ora poi sono di bel nuovo rintanato nel mio eremo di Noledo dove la monotonia che vi regna non è rotta piacevolmente che dall’arrivo di qualche amico dalla città o dalle ville circostanti. Alla metà dell’ottobre 1615), p. 55. Le notizie sulla sua vita e sulle sue opere sono scarsissime: cfr. R. Soprani, Li scrittori della Liguria, Genova 1667, p. 222 e A. Oldoino, Athenaeum Ligusticum, Perugia 1680, p. 439. Di lui si ricorda una seconda opera a stampa (Ragionamento della conversione de’ Gentili, particolarmente Genovesi predetta da Esaia Profeta, 1615), oltre ad una ms. e incompleta sulle Famiglie nobili di Genova. 53 Aleardo Aleardi, poeta veronese (1812-1878). 54 II figlio di Giacomo Baratta, Francesco. 55 Ora delegazione compresa nel territorio del comune di Genova, all’estremo ponente della città. 56 Località a pochi chilometri dal centro di Rapallo sulla via Aurelia Orientale, in direzione di Zoagli. La villa, costruita verso il 1770 e tuttora esistente, passò, più tardi, dalla famiglia Baratta a quella del principe di San Faustino (si ringrazia per queste informazioni l’assessore alla P. I. del Comune di Rapallo, signor P. L. Be-natti). Il Baratta possedeva case e ville anche a S. Margherita, Portofino (località Figaro) e Genova: L.A. C(ervetto), Le famiglie liguri. CLXXXV. Baratta, in «Il Cittadino» (Genova), 13 novembre 1886, p. 1. imminente trasferirò forse la mia tenda a Portofino: ma tanto in Noledo, quanto in Portofino, la venuta dell’ottimo Sig.r Passano sarà sempre un lieto avvenimento nella mia casa. Accetti gli affettuosi saluti del mio Cecchino, e facendo gradire i miei al degno Avv.0 Signor Celesia 57, riceva una stretta di mano e un abbraccio (sic) dal Suo vecchio amico Giacomo Baratta Lettera 2: G. B. Passano a C. Cavedoni (B.E.M.; Ms. It. 1291). Monsignore, A Lei — che con tanta profondità di dottrina Archeologica arricchiva la Repubblica letteraria del libro Dichiarazione degli antichi marmi modenesi S8, e tuttogiorno l’arricchisce con eruditissimi articoli che va dettando nel Bullettino Archeologico Sardo59 — mi permetto inviarle le due Iscrizioni qui (sic) unite, greca l’una — e mai pubblicata de bassi tempi l’altra. Avvalorato dal detto che, gentilezza mai suole essere disgiunta dalla vera erudizione, pregherò la Signoria Vostra Chiarissima e Reverendissima affinché (sic) — con tutto comodo — voglia degnarsi farmene traduzione letterale della prima, ed interpretazione dell’altra, accompagnate da qualcheduna di quelle dottissime disquisizioni che Vostra Si- 57 Emanuele Celesia, nato a Finalborgo (Savona) il 3 agosto 1821 e morto a Genova il 25 novembre 1889, fu professore aU’Università di Genova e bibliotecario di quella Bibl. Univ. dal luglio 1865 al 1889. 58 Citazione esatta: C. Cavedoni, Dichiarazione degli antichi marmi modenesi con le notizie di Modena al tempo dei Romani, Modena 1828, in 8°, pp. XI + 316, 2 taw. Nello stesso anno fu inaugurato a Modena il lapidario Estense: per l’ambiente culturale in cui apparve il libro del Cavedoni, ultimamente: E. Corradini, Per una storia del Museo lapidario di Modena. Aspetti e problemi di una raccolta lapidaria, in corso di pubblicazione in Atti del Colloquio A.I.E.G.L.: Borghesi 83. Il Museo Epigrafico (Castrocaro Terme - Ferrara, 1983). 59 II titolo completo del periodico è: « Bullettino archeologico sardo ossia raccolta dei monumenti antichi in ogni genere di tutta l’isola di Sardegna ». Pubblicato a Cagliari, ebbe due serie (S. I: dal 1855 al 1864; S. II: 1884). Rimase sospeso dal 1865 al 1883. — 48 — gnoria Chiarissima e Reverendissima sa dettare in proposito. Queste mi saranno di grande giovamento nell’illustrazione che sto (sic) facendo delle Iscrizioni Genovesi dal secolo IV al XIII w, alle quali farò precedere quella greca, perocché (sic) inedita — anzi credo sconosciuta — come lo sono le altre che sto illustrando, se ne vogliamo accettuare pochissime, ma pubblicate queste così scorrettamente da esserne persino travisato il senso. Ove occorrino (sic) più precisi schiarimenti Ella non ha che ad indicarmelo. Voglia perdonarmi, ne La prego, la libertà e mi creda quale mi reco ad onore profferirmi di Vostra Signoria Chiarissima e Reverendissima Devotissimo ed ubbidientissimo Servo Genova 10 novembre 1860 Gio. Batta Passano Piazza della Lepre n° 5 P. S. Hò (sic) messo il domicilio essendovi altri dello stesso nome e Cognome. (allegato alla lettera si trova il seguente biglietto con notizie sulle due epigrafi) L’iscrizione greca fu (sic) rinvenuta or fa qualche anno in Rapallo, nella nostra Riviera Orientale, nel podere del mio amico Barone Giacomo Baratta. La copia che Le trasmetto fu (sic) diligentemente lucidata sul marmo, e perciò della medesima grandezza e lunghezza. Al disotto avvi un basso rilievo con tre figure — se ben mi ricordo — due di uomo e una di donna. Quella de’ bassi tempi stà (sic) nella nostra città collocata sotto il Campanile della chiesa di S. Giovanni di Pré, che già appartenne ai Cavalieri dell’ordine Gerosolimitano61; in questa chiesa, tornando l’armata genovese nel 1098 dalla Soria, depositava le ceneri 60 Primo annuncio (in queste lettere) di un progetto a lungo elaborato e mai giunto in porto: cfr. supra, pp. 31-32 e nota 14. 61 Ordine ospitaliera di S. Giovanni in Gerusalemme, detto dei Cavalieri di Malta dopo il 1420. La chiesa (che appartenne all’Ordine fino al sec. XVIII) fu edificata a partire dal 1180 sull’area della chiesa del S. Sepolcro, cui era annesso un ospizio per i pellegrini della Terrasanta. Per l’iscrizione in oggetto ved. ora: Corpus inscriptionum medii aevi Liguriae, III: Genova. Le epigrafi del centro storico, a cura di A. Silva (Collana storica di fonti e studi dell’Istit. di Medievistica dell Univ. di Genova), in preparazione. del Precursore prese in Licia62. Di questa ne venne cavato un calco, dal quale fu fatto accuratamente il disegno ch’io Le mando. La pubblicava il P. Paciaudi nel libro «De cultu S. Io. Bapt. antiquitates christianae », Romae 1753 in 4° alla facciata 291 63 e leggendola a modo di Sigillo ne diede questa interpretazione: Accon Wliermi domini domus exii haec / Pro quo quaeso pater qui transis die / Mill.° cent.° octuag.0 tempore sexto Inchoatum. Il mio amico ab. Giuseppe Scaniglia64 Vicebibliotecario di questa Civica Biblioteca ω, me ne faceva questa altra interpretazione — che mi comunicava — e che parmi assai ingegnosa. Pax quoque qui es o pater qui transisti. Dicaverunt civi Accon Wuilelmo Domini domus hospitalis lerusalem. Mill.° cent.° octuagesimo et nostrae redemptionis sexto inchoatu mense primo. Di un fra Guglielmo è fatto cenno nelle « Memorie de’ gran Maestri del sacro ordine militare Gerosolimitano » del predetto P. Paciaudi / Parma Stamperia Reale 1780 in 4° al Voi. 2° facciata 153 Lettera 3: C. Cavedoni a G. B. Passano (B.U.G.; inv. 8998). Stimatissimo Signore, Molto pregevole mi pare l’iscrizione Greca di codesta Riviera; tanto più che nel Corpus Inscr. Graecar, di Berlino non ne trovo riportata alcuna Allusione alla prima crociata (1097-1099). Licia: regione costiera dell’Asia Minore meridionale. Paolo Maria Paciaudi (Torino, 23 novembre 1710 - Parma, 2 febbraio 1785), procuratore generale dei padri Teatini a Roma nel 1753, socio corrispondente del-Accademia della Crusca e delTAcadémie des Inscriptions et Belles Lettres di Parigi, bibliotecario della Palatina di Parma dal 1761 al 1774 e dal 1778 alla morte. Il titolo esatto è: Antiquitates christianae: de cultu S. Io. Baptistae; anno di pubblicazione: 1755. L abate Giuseppe Scaniglia, professore di storia e geografia nelle scuole Normali di Genova, fu segretario della sezione Belle Arti della Società Ligure di Storia Patria dal 1858 al 1860. j Civica Biblioteca Beriana di Genova, che prese il nome del suo fondatore, l’abate Carlo Giuseppe Vespasiano Berio (morto nel 1794: era nato probabilmente nel 1712). L opera, stampata dal Bodoni, è in tre volumi. — 50 — della Liguria, e pur una di Torino al N° 6763 61■ Leggo la ridetta Sua: Μάνης κεραμεύς [sic) Έυρώπα Μάνους γυνή (sic) Manes figulus, Europa Manetis uxsor (sic) La copia da Lei favorita parmi in parte errata. In fine della prima linea pare manchi il Σ finale di ΚΕΡΑΜΕΥΣ, che forse sarà logoro. Che se mancasse assolutamente, potrebbe tenirsi (sic) κεραμευ (sic) per vocativo = figule =, e supporre che Europa appelli affettuosamente il suo marito defunto. Nella seconda riga l’O di ΕΥΡΟΠΑ star non vi potrebbe che per errore dell’antico scalpellino; lo che non di leggieri ammetterei. Vegga se v’ha anzi un Ω. Il X di ΜΑΝΟΧΣ sarà di certo un Y; e così l’ultimo N di ΓΥΝΝ sarà un H. Se il Π di ΕΥΡΩΠΑ ha la seconda asta verticale notevolmente più corta della prima, e se l’O di ΜΑΝΟΥΣ è più piccolo delle altre lettere, l’epitafio potrebbe riportarsi al terzo o quarto secolo innanzi l’era nostra. Sarà probabilmente una delle tante stele dell’Attica traslata costà dai naviganti genovesi di ritorno dalle parti d’Oriente. Poco mi conosco delle cose del medio evo; pure le dirò quel poco che mi viene alla mente al primo sguardo sopra l’accurato suo disegno. Parmi che la lettura debbasi cominciare dal semicerchio interiore: + M. C. LXXX. TEMpoRE Vllelmi INCOATVm EST, passando poi all’esterno: Pro quo, quaeso Pater, qui transis, Die-- e non so procedere più oltre. Quel Pater potrebbe mai prender luce dalla denominazione di Pré, data a quella Chiesa. Altri, invece di tempore legger potrebbe TEmplum Nostri Reparatoris. Mi consola il vedere costì coltivati i cari studi, che mi allettarono 67 L’epigrafe cit. è nel voi. Ili del CIG (pubblicato nel 1853); successivamente edita in /G, XIV, 2278. - 51 - dall’età giovenile fino alla senile, che ornai mi pesa in sulle spalle68. E con tutta stima me le rassegno devotissimo servitore Modena 14. Novembre 1860 Don Celestino Cavedoni Lettera 4: G. B. Passano a G. Baratta (B.S.E.C.; ms. 3. Z. II. 58, inv. 128). Illustrissimo Signor Barone Dopoché io m’ebbi l’iscrizione greca da Vostra Signoria Illustrissima tanto gentilmente favoritami con pregiatissima sua 27. settembre scorso, fù {sic) mio pensiero averne letterale traduzione. A tale oggetto la inviai ad un dottissimo Archeologo Modenese (nell’interlinea·. Mons. Cavedoni), dal quale, oltre la traduzione, n’ebbi alcune osservazioni, ch’io com-pendierò, pregando quindi la Signoria Vostra Illustrissima — con tutto comodo volermi indicare se quel dotto Signore abbia colto nel segno, facendo cioè un più scrupoloso esame della lapide alle lettere ove accennano le osservazioni; ed eccomi alle medesime. Molto pregevole le sembra l’iscrizione, non trovandosene nessuna ella Liguria nel Corpus Inscript. Graecarum pubblicato a Berlino ed una sola di Torino al N» 6763. Legge quindi la medesima Μάνης κεραμευς, (mano del Baratta: il marmo è rotto) Ευρωπα Μανούς γυνή Manes figulus, Europa Manetis uxsor. sserva però che la copia mandata dev’essere errata perche (sic) in fine della prima linea pare manchi il Σ finale di ΚΕΡΑΜΕΥΣ, che forse sarà nff. °' t·6 Se_m£anC^SSe asso^utamente, potrebbe tenersi κεραμευ {sic) p°Cf 1V° ~ ■jr=’ 6 supporre che Europa appelli affettuosamente il suo manto defunto. erroreNÌrCOI^rÌ8a ΐ° ? ΕΥΡ°ΠΑ SBt “» * P°“bbe che per dovrebbe èssere ^ω )110' «crebbe, ed invece (matto del Baratta·, lo è infatti). Il X di ΜΑΝΟΧΣ « Il Cavedoni ave,, allo,, 65 ,„„i; cf[. ^ ^ — 52 — sarà certo un Y (mano del Baratta: lo è); e così l’ultimo N di ΓΥΝΝ sarà un H (mano del Baratta·, lo è). Se il Π di ΕΥΡΩΠΑ ha la seconda asta verticale notevolmente più corta della prima, o se l’O di ΜΑΝΟΥΣ e più piccolo delle altre lettere, l’epitafio potrebbe riportarsi al 3° o 4° secolo innanzi l’era nostra. Sarà probabilmente una delle tante stele dell’Asia69 trasportate costà dai naviganti genovesi di ritorno dall’Oriente. Così quel dotto Archeologo, soggiunse quindi che maggior lume si trarrebbe avendo un disegno delle figure al disotto della iscrizione. Se contemporaneamente al nuovo esame, Ella vorrà indicarmi in quale sito, maniera ed epoca più precisamente fu rinvenuta, Vostra Signoria Illustrissima mi obbligherà moltissimo perocché Un dì se cesserà questa mia guerra spero pubblicarla, unita ad alcue altre della nostra Liguria, tuttora inedite 70. Ella vede ch’io abuso seco Lei, ma voglia perdonare a chi si pregia raffermarsi di Vostra Signoria Illustrissima Devotissimo Ubbidientissimo Servo Genova 24. novembre 1860 G. Batta Passano P. S. Voglia porgere — Ne la prego — i miei ossequi al gentilissimo Sig. Cecchino. {note in calce, di mano del Baratta) Manes keramez (se mancasse realmente un sigma in fondo si leggerebbe kerameus. Europa Mano/s gine. Note: il sigma della parola kerameus può essere che vi fosse essendo rotto il marmo. Nella seconda riga si e riconosciuto che nella parola Europa invece di un omicron segnato la prima volta è nel marmo un vero omega, che nel 2° vocabolo Manois si era segnato un chi invece di un'ipsilon, e nel terzo vocabolo della seconda riga l’ultimo potè essere uri età invece di un ni come però sembrerebbe. G. B. Passano. Risposto il 9 del febbraio 61. 69 In realtà il Cavedoni non parla di Asia, ma di Attica e di Orient . lettera del Passano, "Oriente” è cancellato dallo scrivente stesso e sostituito con "Asia”. 70 Secondo annuncio: cfr. lettera 2. - 53 - Lettera 3: G. Baratta a G. B. Passano (B.U.G.; inv. 7162). Mio buono ed ottimo Signor Passano 71, Tutto ingolfato nel disbrigo di tante intricatissime matasse quante sono le locazioni enfiteutiche che abbiamo, e che la Legge ci obbliga a mettere in ordine prima del giorno 15 di Gennajo prossimo, non posso occuparmi della nota lapide greca, e rimando perciò di una ventina circa di giorni la risposta di cui Le sono debitore in proposito. Non so né voglio rimandare ad altra epoca l’adempimento di un’ob-bligo {sic) di riconoscenza e di un bisogno del mio cuore, quello cioè di ricambiarLe gli augurj de’ quali Ella mi fu cortese. Accetti adunque i voti sincerissimi che io formo perché il nuovo anno regali a Lei ed all’amata di Lei famiglia trecento sessantacinque giorni, tutti ridenti di salute e di prosperità. Già La pregai di smettere, scrivendomi, quel frasario di etichetta e di complimento che troppo male si confa (sic) col linguaggio del cuore: linguaggio che noi dovressimo adoperare reciprocamente, siccome quelli che contiamo oramai un’amicizia trentennaria. Via dunque, col nuovo anno, la baronata de’ titoli e degli Illustrissimi e se vuol farmi piacere si determini a mostrarmisi anche colla materialità dello scritto, quale La ritengo col cuore, e quale io me Le riprotesto sinceramente Devotissimo e Affezionatissimo Amico G. Baratta. Lettera 6: G. Baratta a G. B. Passano (B.U.G.; inv. 7163). Rapallo, 9. febbrajo 61. Mio degno e vecchio Amico, Un succedersi e moltiplicarsi continuo di faccende ha fatto sì che io dovessi protrarre fin qui (sic) il riscontro di cui Le sono debitore dal novembre ultimo 72 intorno alla nota lapide greca, murata nel portico di questa mia casa, dove fu trasferita da un muricciolo di cinta ad una villa di antica proprietà Molfino in riva al mare, atterrato nel secolo scorso, 1° gennablSóT ^ C°n la lettera 9: la lettera è del 72 Riferimento alla lettera 4. - 54 - quando si cominciarono alcuni lavori di scavo al porticciuolo rapailese, detto di Langano. Voglia Ella, ottimo Signore, cortesemente scusare il mio lungo ritardo, e scrivendo all’esimio Archeologo, monsignor Cave-doni, non taccia del mio dispiacere di essergli stato cagione che la dotta sua curiosità non venisse più sollecitamente appagata. Dopo d’aver ne’ giorni scorsi accuratamente sorvegliata la pulitura del marmo dell’iscrizione anzidetta, facendone togliere diligentemente la calce da cui erano otturate in parte alcune lettere, vi applicai sopra di bel nuovo una striscia di carta e ne cavai i segni che Ella vedrà sulla carta stessa che qui (sic) Le compiego, malgrado sporca soverchiamente. Il vocabolo secondo della prima riga è realmente mancante del sigma finale, ma non è improbabile che vi fosse poiché il marmo è, in quel canto, logoro e mancante. Fu pure riconosciuto che nella parola Europa sta un o mega, e non un o micron, com’io avevo segnato la prima volta, avendo errato pure, in allora, scambiando, nella parola manois, un'ipsilon per un chi, e nella parola ultima gine, un'età per un ni. L’interpretazione data dal prelodato dottissimo Modenese concorda con quella che ne fece il Molfino73. La pubblicazione del marmo di cui trattasi sarebbe forse utile egualmente all’archeologia come alle arti belle, quanto alla storia delle medesime, e già fu proposito del nostro Varni 74 il venirne a trar copia. Ad ogni modo farò di spedir Le uno schizzo delle figure sottostanti all’iscrizione, profittando della prima visita che mi farà un qualche amico artista o dilettante. La Società Ligure di Storia Patria mi ha testé richiesto, per mezzo dell’Abbate Olivieri7S, dell’invio di quante iscrizioni greche e romane sapessi essere sparse per questi dintorni, ed io ho diretto la Società Ligu 73 II dottor Giovanni Agostino Molfino, padre del suocero di ìacomo a ratta (su questo rapporto di parentela cfr. lettera 21). Alla sua interpretazione e lapide greca, rimasta manoscritta, il Baratta accennò già in lettera 1. cfr. nota 74 Santo Varni, scultore, storico dell’arte e studioso di archeologia, nato a G nova il 1° novembre 1807 ed ivi morto 1Ί1 gennaio 1885. Fu anche ini corrispondenza con Th. Mommsen, che ebbe a citarlo con parole lusinghiere in UL, V, , p. 838. 75 II canonico abate prof. Giuseppe Olivieri, bibliotecario capo alla Beno, e socio fondatore della Società Ligure di Storia Patria (1857-1858) con ·_ c ’ Canale, G. Banchero, F. Alizeri, E. Celesia ed il cav. Agostino Olivieri. - 55 - re a Vostra Signoria Carissima, dicendo posseder’Ella, in tal genere, uri assortimento {sic) completo. Ho io fatto male? Quel mio bizzarro deciframento dell’enigmatica scrittura incassata sulla facciata della chiesa di questo luogo fu da Vostra Signoria Carissima comunicato a qualcuno de’ suoi amici? 76 Che cosa Le fu detto a proposito del medesimo? Sarei ben curioso di saperlo; tanto più che mi si dice essersi trovata presso Sarzana un’iscrizione simile al sommo di una porta77. Comprendo che il secolo ha ben altre faccende tra mani che non lapidi e dissertazioni, ma siccome è già da gran tempo che io mi considero morto e sepolto, se qualchedun’altro {sic) si trovasse nel caso mio, sarei ben contento di conversare tratto tratto con lui intorno a cose dell’altro mondo. Nella mia sepoltura però conservo la più florida salute, come inalterata e freschissima conservo la memoria di quanti mi onorarono in vita della loro amicizia, fra i quali giustamente annovero la cara di Lei Persona, verso della quale sono e sarò sempre, quantunque defunto da quattordici anni e otto giorni obbligatissimo ed affezionatissimo servo ed amico Giacomo Baratta P. S. Mio figlio sta bene, La ringrazia del cortese ricordo, e La risaluta. Lettera 7: G. B. Passano a C. Cavedoni (B.E.M.; Ms. It. 1291). Monsignore Ella mi avrà per iscusato se prontamente, come me ne incombeva il dovere non risposi alla venerata sua del 14. novembre scorso, nella qua-. anta §ent^ezza> puntualità e dottrina, non solo spiegava, ma ben g ustamente leggeva la greca iscrizione Rapailese. La tardanza pro-f ,,C e’ quantunque io ne scrivessi subito all’amico Baratta, pos-e a api a, a finche (sic) facesse investigazioni onde conoscere Ss. Gervasio e Prozio”v^d^enera 1, ^ parrocchÌaIe dei blicata daPM. RemotielTfll p0Ì pub' Lig. di St. Patria», ΧΠ, parte I, fase. 1, 1874, n XCU^’ “ * ^ ^ — 56- se veramente fosse errata la copia ch’egli mi mandava, e che io trasmetteva a Vostra Signoria Chiarissima e Reverendissima, Egli, quantunque gentilissimo, dovette protrarne fino a questo giorno l’esame per motivi di famiglia e d’interessi, come Vostra Signoria Reverendissima scorgerà dalla lettera ch’io mi reco a dovere trascriverle. Rapallo 15 febbraio 186178 Mio degno e vecchio amico Tutto ingolfato nel disbrigo di tante intricatissime matasse quante sono le locazioni enfiteutiche che abbiamo, e che la legge ci obbligava mettere in ordine prima del 15 Gennajo prossimo79 ha fatto sì ch’io dovessi protrarre fin qui il riscontro di cui le sono debitore, dal novembre ultimo, intorno alla nota lapide greca, murata nel portico di questa mia casa. Voglia Ella, ottimo Signore, cortesemente scusare il mio lungo ritardo, e scrivendo al chiarissimo e dottissimo Archeologo Monsignor Cavedoni, non taccia del mio dispiacere di essergli stato cagione che la dotta sua curiosità non venisse più sollecitamente appagata. Dopo di avere, ne’ giorni scorsi, accuratamente sorvegliata la pulitura del marmo dell’iscrizione suddetta, facendone togliere diligentemente la calce da cui erano otturate in parte alcune lettere, vi applicai sopra di bel nuovo una striscia di carta e ne cavai i segni eh Ella vedrà. Il vocabolo secondo della prima riga è realmente mancante del sigma finale, ma non è improbabile che vi fosse poiché il marmo è, da que canto, logoro e mancante. Fù {sic) pure riconosciuto che nella parola Europa sta un omega, e non un omicron, com’io avevo segnato la prima volta avendo errato pure in allora, scambiando, nella parola rna^ols'’ un’ipsilon per un chi, e nella parola ultima gine, un età per un ni . La pubblicazione del marmo di cui trattasi sarebbe forse utile egualmente 78 Deve trattarsi di una svista del Passano; le lettere che qui interessano ( sono due, ved. nota seg.) sono datate 9 febbraio 1861 e 1 gennaio 18 79 II Passano contamina qui due lettere del Baratta: le prime righe s lui tratte dalla lettera del 1° gennaio 1861; da qui in poi egli prosegue inv scrivendo la lettera del 9 febbraio 1861, omettendone però le informazioni su -vamento della lapide, le quali erano state chieste da lui ma non d ave o glie qui una delle rare spie di originalità del Passano. Va rilevato c « curiosità » scientificamente apprezzabile. 80 Omette il riferimento all’interpretazione del Molfino. - 57 - all’archeologia come alle arti belle, quanto alla storia delle medesime. Io farò in modo di spedirle uno schizzo delle figure sottostanti all’iscrizione, profittando della prima visita che mi farà un qualche artista o dilettante. Mi creda ecc.81. Ora pregherò la di Lei già sperimentata gentilezza e dottrina, volermene dare qualche linea d’illustrazione (ove creda farla senza il disegno delle figure) che sarà unita alla pubblicazione ch’io penso fare della medesima. Di nuova gentilezza m’occorre ora pregare Vostra Signoria Chiarissima e Reverendissima. Il mio amico Avv. E. Celesia 82 sta (sic) già da qualche tempo lavorando ad un’opera, che pubblicherà colle stampe, la quale ha per titolo « Porti e strade strate nella Liguria al tempo de’ Romani » . In proposito di queste ultime molto discordi sono fra di loro gli autori che ne trattarono, e cioè se quella chiamata Aurelia, ed anche Emilia , giunta a Luni procedesse per la Liguria marittima fino al porto de’ Sabati63 quindi a Tortona, oppure se per Val di Magra a Tortona e quindi al porto de Sabati. A questo tronco di strada accenna Strabone nella Geografia Lib. V. cap. 1° paragrafo 11° della edizione fattane a Parigi dal Didot nel 1853 edizione col testo a fronte curata da C. Miiller e • Dubner , e precisamente alla facciata 181 nella quale è detto « Is est 1A ς KUrUS’ V^m ^em^am stravit, quae per Pisas et Lunam usque os, in eque Derthonam ducit ». Questa traduzione presso a po- 8 °ne S troncata senza una precisa corrispondenza con l’originale. Cfr. lettera 1, nota 57. poranea» (Torino), X^voMl \dell’antica Li&uria, in «Rivista contem-Parato, leggermente accresciuto: GenòvflSóf^ ^ “ faSdCOl° 84 fj i . . Scauro (vissuto dal 163 aC.Tim^r™12 ^ 109 3'C' dal censore Marco Emilio di cui era la continuazione, congiungeva'vld/v ^ k ™ Aurelk’ nttimo, a sud di Pisa) con Dertona (Tortomi ‘errana (Presso tignano Macorso cfr. G. Corradi Le , discusso problema del suo per-71-76. ' U occidet, T„ri„0 1968> pp. “ Vad* Saba,“ <νΛ ugUK, presso Savona) » Tale ed,rione f» pnbklicMJ , p (seconda parte). δ 11 1§53 (prima parte) e il 1858 — 58 — co è anche seguita da una accuratissima fatta in Basilea del 1545 87. Se-nonché il nostro dotto Pad. D. G. Batta Spotorno Barnabita88, di sempre cara e onorata memoria, in un suo scritto inedito autografo posseduto da un mio amico, così scriveva « Aurelia, antica via romana, che per Pisa, Luni, Valdimagra e Tortona, giungeva ad Hasta nel?Appennino, cioè alla Torre di Cadibona 89 ov’era il confine de’ Sabbati, e quindi dividevasi in due rami, l’uno scendeva ad Albissola e andava sino a Varazze; l’altro a Vado e Noli. Trovasi anco detta Emilia. Strabone così ne parla voltandone le parole in latino. Is est ille Scaurus qui viam Aemiliam stravit, quae per Pisas et Lunam, usque ad Sabbatos per Derthonam ducit, alcuni però così storpiano il testo di Strabone « Per Pisas et Lunam usque ad Saba-tos indeque Derthonam ducit » e vogliono che l’Aurelia da Luni, sempre lungo la marina, giungesse a Vado, e quindi si rivoltasse addietro per andare a Tortona. Ma per andare a Tortona eravi la via Postumia che da Genova prestamente metteva a quella volta senza andare i viaggiatori a Vado. Ma chi non intende che Strabone col solito suo giudicio esquisito aggiunse per Tortona appunto perché i due estremi Luni e i Sabbadi essendo punti di mare altri non credesse che indicassero essere sul mare la via ». Un dotto grecista tedesco passato, or fa poco tempo, da Genova e consultato in proposito dall’amico, affermava, senza dubbio veruno, doversi stare alla interpretazione dello Spotorno. In tale e tanta disparità di opinioni il mio amico ricorre, per mio mezzo, alla di Lei dottrina e profonda conoscenza della lingua greca, affinché Vostra Signoria Chiarissima e Reverendissima voglia degnarsi, colla natia sua gentilezza, tradurle letteralmente il passo in questione non solo, ma avere (sic) la sua valevole opinione intorno alla preposi 87 Probabilmente si riferisce all’edizione di G. Xylander, che uscì ma nel 1549 e nel 1571. 88 Ab. Giovanni Battista Spotorno, erudito, storico di C. Colombo, di letteratura, pittura e storia ligure, primo prefetto (bibliotecario) de a mca Beriana. Era nato ad Albisola (Savona) nel 1788 e morì a Genova nel lim. 89 Cadibona, oggi nel Comune di Quiliano (Savona), pochi km. di Vado Ligure. ~ 90 Costruita nel 148 a.C. dal console Spurio Postumio Albmo, collegava nua (Genova) con Concordia (Concordia Sagittaria, prov. di Venezia). - 59 - zione δια cioè se debba aversi per inde o per, e quindi francamente procedere alla ultimazione del lavoro. Perdoni tanta liberta (sic) e qualunque cosa possa occorrerle in questa nostra città, comandi liberamente a chi si pregia raffermarsi Di Vostra Signoria Chiarissima e Reverendissima Devotissimo Ubbidientissimo Servo Genova 17. Febbrajo 1861 Gio: Batta Passano Piazza della Lepre 5 Lettera 8: C. Cavedoni a G. B. Passano (B.U.G.; inv. 8999). Pregiatissimo Signore Nella dotta e bella versione Francese di Strabone, edita a Parigi nel 1809 ecc. (volumi 5 in 4°)91, nella quale ebbe molta parte il sommo Letronne , il passo in questione trovasi tradotto come segue (Voi. 2 p. 137). « cette Via Aemilia, qui, traversant Pise et Luna, mene jusqu’aux Sabbata, et passe ensuit à Derthòn ». v , ^ nota v* s* avvei'te, che quasi tutti pensarono, che si tratti di a a a atorum, ma che il testo ha μέχρι Σαββάτων, ovvero Σαβάτων, come distintamente leggesi in due mss. della Biblioteca di Parigi; e che quindi si conforterebbe l’avviso del Targioni Tozzetti93 (Saggio ella topogr. della Lunigiana part. 2, sez. 7) che il geografo parli di V d&tU v ltT preSS° ^arzana a Ceperana94, anzi che Savona, o e i o Vai, Ve. Vegga anche i (sic) P. Oderici95, Lettere Ligusti- Theil, che curarono Ρ^.νοΙοηώ di Napoleone, da A. Corais e Laporte du l’opera uscì a Parigi fra Γΐ8θΓε Π ^ ^ ΙείΓ°ηη6 tr"du"e * XVI C Π ^ rincaricoJrnftraduZi^rdrL(abarÌ8Ì’ ? 8™° 1787 " 14 dicembre 1848) ebbe l’Académie des inscriptioni et tZ ^ *d 1816 nominato membro del- France. I suoi lavori più importantf ri^T 6 dd 1831 professore al College de » Govanni Targioni Toszeni ,K[e “ 'Egi'“ medico e botanico, fu anche archeoloeo P ’ Settembre 1712 - 7 gennaio 1783), « Geparana, in comune di Bolano 95 Gaspare Luigi Oderico, gesuita ÌW ' , grafista. Nato a Genova nel 1725, bibliotecarf^0 iptt °§1& 3 Roma)’ archeologo, epi- Universitaria di Genova dal 1778 — 60 — che96 Lettera VI. Le parole di Strabone tradotte alla lettera suonano: « Hic autem Scaurus ille est, qui Aemiliam viam constravit, quae per Pisas et Lunam, Sabbatos usque, per Dertonam (transit) » (oppure «per Dertonam transiens... pertingit»). La greca particella διά credo non possa valere altro che per, sottointeso il verbo passare. Vuol dire che quell’Emilia passava per Tortona, e progrediva oltre. A chiarir bene questo punto converrebbe consultare e ben ponderare tutti gli autori citati dagli editori Parigini precitati di Strabone. Può consultare anche il voi. V della seconda serie degli Atti della R. Accademia di Torino (p. 161-184) 91. Le versioni latine de’ classici greci del Didot trovansi non di rado in fallo. Riguardo all’iscrizione Greca di Europa mi rimetto a quel che gliene scrissi; e a quel che forse potrò aggiungere dopo di avere avuto cognizione delle figure che la accompagnano. E con tutta stima me le raffermo devotissimo servo Modena 19. Febbraio 1861 D. Celestino Cavedoni Lettera 9: G. B. Passano a G. Baratta (B.S.E.C.; ms. 3. Z. II. 58, inv. 128). Mio Carissimo ed ottimo Amico Reduce da una lunga gita nella Toscana, ed alta Italia, eccomi ad intrattenermi con Lei, lasciando a parte, come mi ordinava nella pregiatissima sua del 1° Gennajo passato la baronata de’ titoli e degli Illustrissimi. Tosto ricevuta la cara sua del 9. Febbrajo passato scrissi in pro- si 1786, morì nel 1803. Recente il lavoro di A. M. Salone, La figura e l opera di G. L. Oderico, in « Atti della Soc. Lig. di St. Patria », n. s. XXII, 1982, pp. 269 300. 96 Citazione esatta: G. L. Oderico, Lettere ligustiche ossia osservazioni critiche sullo stato geografico della Liguria fino ai tempi di Ottone il Grande con le memo rie storiche di Caffa, Bassano 1792. 97 Citazione di: G.A.I. Spitalieri di Cessole, Notizie sul monumento dei trofei à’Augusto di Torbia e sulla via Giulia Augusta, in « Memorie della R. Accad. delle Scienze di Torino », s. II, t. V, Scienze morali e filologiche, 1843. 98 In data 17 febbraio 1861. - 61 - posito all’eruditissimo Archeologo Monsignor Cavedoni pregandolo, ora che si era scoperta la vera lezione della lapida, a darmene una illustrazione. Rispondeva a rivolta di Corriere99 quel gentile Monsignore dicendo « mi rimetto a quello che scrissi; e a quello che forse potrò aggiungere dopo di avere avuto cognizione delle figure che la accompagnano ». Da quanto scorgo nella prelodata sua anche Lei stava attendendo la occasione favorevole del passaggio costì di qualche artista o dilettante onde farne cavare un disegno, ma siccome unum facere et aliud non omittere gli è pure un gran proverbio, parmi (ove ciò non Le sia di gran disturbo) potrebbe farne cavare un getto, anche da un muratore con terra e gesso ed inviarmelo. Subito subito ne farei fare un bello ed accurato disegno da mandare a quel dotto Monsignore. Ove non avesse la terra ad hoc me ne scriva che sarò a rimettergliela al mezzo della Diligenza. Ottimo divisamente si fù (sic) quello d’indirizzarmi la Società Ligure di storia patria per le iscrizioni Romane e Greca di costì, alla quale già prima d ora tutte le hò (sic) consegnate, tranne la greca tuttora in quistione, e che in allora ancora non conoscevo. Lessi ai Signori Avv. M. G. Canale100, L. T. Belgrano 10\ ed Avv. Cornelio Desimoni 02 la sua bella e dotta interpretazione sulla enigmatica apida della chiesa dei SS. Gervasio e Protasio 103; la interpretazione trovata piana ed ingegnosissima, e molto più semplice la lettura di quanti altri finora la commentarono. Osservava però il Desimoni che 99 In data 19 febbraio 1861. rico e letterato Prof15^6 ^ana'e Genova, 1806- 1890), patriota, mazziniano, sto- e tra i fondatori delk di t U T** bÌbH°teCarÌO della Civka Beri° 101 . . Stona Patria: cfr. supra, nota 75. naie LigiÌZ ^TcessoÌ’^ΓΓα^Γ^Ι18^89^’ St°rÌC°’ ^ ^ ^anale 3uale Bibliotecario alla Berio. nativi di Genova, fu per moltUnd S°Vnntendente 'direttore degli Archivi Gover-a partire dal 1860, divenendone anche^preside ΪΪΓ ^ ^°Γί3 1862 e dal 1876 al 1878, vicepresidente generale là dlfSt°m ^ 1861 d rano a vita nel 1896. Morì a Gavi Ligure il 29 luglio 1899 “ Presidente ono' 103 Cfr. lettera 6, penultimo capoverso. — 62 — sotto il persecutore Domiziano 104, un marmo così enigmatico ed inintelligibile doveva necessariamente destar sospetto a quel crudele e pauroso imperatore. Mi sembrava quindi dall’insieme del suo discorso, che propenderebbe ad attribuirlo piuttosto al 7° ed 8° secolo che a quello di Domiziano. Mi riserbo leggerla a qualcun’altro (sic), e più particolarmente all’Avv. Celesia 10S, e gliene dirò in seguito la loro opinione. Pur troppo che questo buio secolo presuntuoso di civiltà abbandonati i severi studj è tutto occupato in Giornali e Pamphlets per cui si è ridotti, non volendo seguitare l’andazzo de’ tempi, a dover conversare tra pochissimi e considerarsi come morti. E morto sono anch’io precisamente da quattordici anni siccome Lei (gran peccato che quel debben’uomo di Fontenelle 106 non sia ad ascoltarci), e se tratto tratto vorrà meco intrattenersi intorno a cose passate, cioè del mondo in cui viviamo entrambi, Lei sentirà una voce rauca e sepolcrale che risponderà, debolmente sì, ma risponderà, alle parole dell’amico della sua giovinezza et exultabunt ossa mea m. Non tralasci di continuarmi la sua benevolenza ed amicizia, e mi creda quale mi reco ad onore di essere ora e per sempre devotissimo Servo ed Amico Genova 27 Marzo 1861 G. Batta Passano Lettera 10: G. B. Passano a G. Baratta (B.S.E.C.; ms. 3. Z. II. 58, inv. 128). Mio pregevole ed ottimo Amico Da cotesto dilettevole ed ameno Romitorio, ov Ella si è ricantuccia ta, non voglia privare il suo vecchio amico del piacere di leggere qualche volta suoi desiderati caratteri. Mi sò (sic) purtroppo che le molteplici 104 Domiziano regnò dall’81 al 96. Nel 95 ci fu la persecuzione di cui furono vittime, tra gli altri, Flavio Clemente e Flavia Domitilla: cfr. M. Sor , cri. simo e Roma, Bologna 1965, pp. 105-117. 105 Ved. lettera 1, nota 57. 106 Bernard Le Bovier de Fontenelle (1657-1757), letterato francese, nipote di Corneille, accademico di Francia. 107 Adattamento dal Salmo 50 (il Miserere) della Vulgata clementina, il cui versetto 10 suona: ... et exultabunt ossa humiliata. - 63 - occupazioni, dalle quali è sopraffatto, le rubano la maggior parte del giorno, ma trovi — di grazia — un qualche momento onde intertenersi pur anco meco. Non le capitava più mai la favorevole occasione di un qualche disegnatore per la iscrizione Greca? In proposito della medesima dirolle, che spero tra non molto pubblicare una parte delle Iscrizioni da me raccolte 10s, e se fosse possibile vorrei farle precedere da quella, accompagnata dalle osservazioni fattele da Monsignor Cavedoni; però, mi mi (sic) diceva quell’erudito Archeologo, onde queste sieno più copiose ed esatte, abbisognavale il disegno delle figure sottostanti. Veda un po se in qualche modo Ella potesse appagarmi, giacché dopo essermene alquanto occupato, vorrei avere il merito della prima pubblicazione. Che ne dic’Ella di questo mio desiderio? 109 Mi rammenti al gentilissimo Sig. Cecchino, e mi creda sempre e per sempre il suo inalterabile Servo ed Amico Genova 16. Maggio 1861 G. B. Passano (sul retro del foglio 4, di mano del Baratta) G. B. Passano. Risposto il 18. Giugno 61. Lettera 11: G. B. Passano a G. Baratta (B.S.E.C.; Ms. 3. Z. IL 58, inv. 128). Gentilissimo Mio Signore Certissimo sieno andate smarrite due mie lettere 110 mi permetto ri-pregarla — se possibile — avere un disegno, o un calco, della iscrizione greca che serbasi costì nel di Lei portico, per essere questo inviato a Monsignor Cavedoni ed averne così una illustrazione completa per pubblicarla unitamente a quelle da me raccolte. Per queste mie già mandai a Lucca a stampare il Manifesto, e spero nel mese di Agosto pubblicare i primi quattro fogli. Ella vedrà, forse, un pò (sic) troppa ostinazione in 108 Ved. lettera 2. 109 Singolare e significativa spia di quella concezione, per la quale il Passano ambisce ad essere 1 editor princeps pur limitandosi a riferire i risultati delle consulenze specialistiche da lui richieste. 110 Del 27 marzo e del 16 maggio 1861. — 64 - questa mia domanda, ma parlandole ingenuamente non Le nasconderò che vorrei avere il vanto di primo pubblicatore m. L’amico Celesia 112 pubblicava i pochi versi che Le invio a mezzo postale, nell’occasione dell’inaugurazione del Busto al Marchese G. C. Di Negro nella Biblioteca Civica113. Paionmi dettati con spontaneità e bella dicitura. Ella poi ne giudicherà meglio di me, siccome valentissima in questi studj. Non privi il suo vecchio amico del piacere di leggere qualchevolta (sic) suoi desiderati caratteri e mi creda quale mi raffermo e per sempre Suo Devotissimo Servo Genova 15 Giugno 1861 G. B. Passano P. S. Voglia far gradire i i miei ossequi al gentile Signor Cecchino. In quel suo prezioso manoscritto del Della Cella sull’origine delle famiglie 114 trovasi l’origine di alcuna delle seguenti? 1. Carena 2. Calligapallio, o Calzadipallio 3. De Illionibus, o Degli II-lioni 4. De Quattordici 5. Giorselli (di mano del Baratta: nulla) 6. Lavezzaro (seguono, di mano del Baratta, cinque brevi annotazioni sulle suddette famiglie: evidentemente, appunti per la risposta). (sul retro, di mano del Baratta) G. B. Passano. Risposto il 18. Giugno 61. Lettera 12: G. Baratta a G.B. Passano (B.U.G.; inv. 7164). Rapallo, 18. Giugno 61 Mio vecchio e pregiatissimo Amico, 111 Cfr. lettera 10, nota 109. 112 Ved. lettera 1, nota 57. 113 Gian Carlo Di Negro, letterato (1772- 1857). La statua è opera dello scultore genovese C. Rubatto ed è corredata da un’iscrizione dettata da Jacopo D Oria. I versi del Celesia si trovano in un opuscolo esistente alla Civica Bibl. Berio: Per la solenne dedicazione del monumento... Raccolta di versi e prose, Genova 1861, pp. 61-67. 114 Evidentemente è cosa diversa dall’opera in tre volumi donata più tardi al Passano: cfr. lettera 17. Deve trattarsi « dell’opera in grande » di cui parlera il Baratta appunto in lettera 17. - 65 - Le lettere ch’Ella mi scriveva nell’Aprile115 e nel Maggio116 ora scorsi non andarono già perdute, siccome Le fece sospettare il mio lungo silenzio; ma mi pervennero entrambe, somministrandomi nuove prove della bontà e gentilezza di Lei a mio riguardo. Esse si trovarono nel nostro eremo Portofinese 117, tutto ingolfato nell’ordinamento di cose concernenti l’azienda di mio figlio, che durante la non breve assenza che sto per fare da questi luoghi onde provvedere all’educazione scientifica di detto mio, desidero possa governarsi con quella regolarità stessa e precisione con cui mi sono studiato di organizzarla. La molteplicità e 1 urgenza di queste mie faccende mi procrastinarono il piacere di riscontrare i cari di Lei fogli, e mi fecero forse parere, per giunta, colpevole di inosservanza a una fralle primissime leggi del sociale galateo. Ella però, che mi conosce da ben trent’anni, e che fu sempre tanto indulgente verso di me, si persuaderà di leggieri che la mancanza non derivò da nessuno di quei motivi che spesso ci rendono pigri nel rispondere a lettere di complimento o di vuote frasi; e di ciò persuaso, mi assolverà quindi da ogni benché minima taccia d’inurbanità e scortesia. Da pochi giorni soltanto fu, da un semipittore qui (sic) di passaggio, eseguito il calco del bassorilievo sottostante alla nota iscrizione greca da me posseduto. Esso calco è appunto il disegno che Le compiego, e che, malgrado informe e con tutti i segni della zannatura, potrà bastare per averne una copia o lucido da trasmettere a Monsignor Cavedoni. Le due figure, della donna seduta e dell’uomo sdrajato, sono un quasi-mezzo rilievo in campo più basso, correndo all’intorno del marmo una specie di cornice liscia e piana, sul lato destro della quale projetta il cuscino del letto (emortuale o discubitorio che sia) su cui giace il barbuto, e presso a questo, sempre sulla parte piana della cornice, sta la figura del giovane più piccola e meno rilevata, anzi di quel rilievo che gli artisti chiamano stiacciato, la quale parrebbe tenere con ambe le mani un’oggetto (sic) che il marmo logoro e guasto in quel posto mal permette di riconoscere. Eguali guasti del marmo indicano i tratti di penna entro la linea a zig-zag 115 Probabilmente ricevuta ai primi di aprile, ma datata in realtà 27 marzo 1861. 116 Datata 16 maggio 1861. 117 Giacomo Baratta possedeva una villa a Portofino: cfr. lettera 1, nota 56. — 66 — che chiude il disegno per di sotto e da un lato. Se Monsignor Cavedoni, dopo l’inspezione del disegno, aggiungerà alcuna cosa alle spiegazioni ed alle interpretazioni già date, favorisca di comunicarmela. Da semplice orecchiante, quale mi protesto e dichiaro, in punto di archeologia, mi permetto frattanto di osservare che la supposta traslazione del marmo di cui trattasi dai lidi greci od asiatici non mi capacita del tutto, poiché, sappiamo bene d’avere spesso i nostri padri, come i Pisani, trasportato dall’Oriente marmi di antichi monumenti, ma sempre come materiali da costruzione per chiese che stavano innalzando nelle loro città, non già quali opere d’arte, e perciò se anche il marmo che io possedo (sic) fosse passato dall’Asia in questo luogo sulle galere genovesi non vi sarebbe giunto così solo 118. Affretto col desiderio la pubblicazione per le stampe delle iscrizioni da Lei raccolte con cura diligentissima e con intelligenza di erudito. Trovo poi sommamente giusto che primo a darle fuori sia colui che le trasse fuori dall’oscurità o dalla dimenticanza, e troppo mi dorrebbe che Ella fosse costretto ad esclamare, come Virgilio: Sic vos non vobis con quel che segue 119. Ho letto con piacere i versi dell’esimo avv. Celesia I20, i quali devono aver destato entusisamo nelPuditorio, perché pieni di lampi e guizzi di luce veramente poetici. Peccato però che la fredda lettura vi lasci scorgere maniere di dire e frasi così strambe e bizzarre da disgradarne i 118 Assai discutibile l’affermazione che si portassero da così lontano materiali da costruzione in quanto tali: si trattava, in generale, di materiali di zavorra, poi reimpiegati. Evidentemente, il Baratta attribuiva grande valore artistico al suo marmo e lo riteneva, eventualmente, importato in quanto opera d’arte: poiché, se fosse stato trasportato come materiale da costruzione, sarebbe stato strano il suo isolamento. Ma cfr.: L. Santi Amantini, art. cit., pp. 98-101. Interessante, però, l’osservazione del Baratta nel quadro di questo scambio di lettere: il Passano, dal canto suo, non formulò mai critiche alle affermazioni del Cavedoni. 119 Frase di cortesia, ma da inquadrare nella su accennata concezione di « edizione » (cfr. lettera 10, nota 109). Le parole qui attribuite a Virgilio non ricorrono mai, in tale sequenza, nelle opere del poeta latino (cfr. Η. H. Warwick, A Virgil Concordance, Minneapolis 1975): la citazione è dunque inesatta o almeno largamente approssimativa. 120 Ved. lettera 11, nota 113: i primi due versi, a p. 61; il terzo, a p. 65 (dove però si legge salme e non polpe). — 67 — Prati121 e i Vittor («c) Hugo m, come sarebbero per esempio: « II vento del servaggio che spazza ogni impeto leggiadro » « l’ala del pensiero che giace assiderata sotto cappe di piombo: la fiera imbandigione d’ossa e di polpe sfracellate », ed altre consimili. Forse il poeta, visando principalmente all’effetto, volle tirare giù di maniera, ed anche in questo genere si mostrò assai valente. Peraltro io lo consiglierei a non dipartirsi altra volta da quel fare purgato e corretto per cui si distinguono gli antecedenti suoi versi. Il diletto di conversare con Vostra Signoria Carissima fa sì che io m’accorgo ora dalla mancanza della carta di essere stato soverchiamente diffuso, cioè chiaccherone (iic). Voglia scusarmi della nojosa tiritera, ed accogliendo coll’usata sua benevolenza i saluti miei e quelli di mio figlio, mi ricambi sempre l’affetto sincerissimo con cui Le sono servo ed Amico G. Baratta Lettera 13: G. B. Passano a C. Cavedoni (B.E.M.; Ms. It. 1291). Monsignore, Finalmente ebbi, dal Barone G. Baratta, il disegno della nota iscrizione greca che mi affretto inviarle, onde averne — giusta quanto Vostra Signoria Chiarissima e Reverendissima m’indicava in venerata sua 19 febbrajo passato — una completa dichiarazione, che farò precedere alle Iscrizioni genovesi dal sec. IV al XIII da me raccolte ed alcun poco dichiarate 123. Intorno al predetto disegno ecco quanto il sullodato amico mio mi scriveva con pregiatissima del 18 corrente « Da pochi giorni soltanto fù {sic), da un semipittore, qui di passaggio, eseguito il calco del basso rilievo sottostante alla nota iscrizione greca da me posseduta. Esso calco è appunto il disegno che Le compiego, e che, malgrado informe m, potrà bastare per averne una copia o lucido da trasmettere al dottissimo 125 121 II poeta e patriota Giovanni Prati (1814-1884). 122 Victor Marie Hugo (1802-1885). Sembra rivelarsi un gusto antiromantico. 123 Ved. lettera 2, nota 60. 124 Omette alcune parole. 125 Aggiunta del Passano. — 68 — Monsignor Cavedoni. Le due figure, della donna seduta e dell’uomo sdrajato, sono un quasi mezzo rilievo in campo più basso, correndo all’intorno del marmo una specie di cornice liscia e piana, sul lato destro della quale projetta il cuscino del letto (emortuale o discubitorio che sia) su cui giace il barbuto, e presso a questo, sempre sulla parte piana della cornice, sta la figura del giovane più piccola e meno rilevata, anzi di quel rilievo che gli artisti chiamano stiacciato, la quale parrebbe tenere con ambe le mani un oggetto che il marmo logoro e guasto in quel posto mal permette di riconoscere. Eguali guasti del marmo indicano i tratti di matita entro la linea a zig-zag che chiude il disegno per disotto e da un lato. Se l’eruditissimo126 Mons. Cavedoni dopo l’inspezione del disegno, aggiungerà alcuna cosa alle spiegazioni ed alla interpretazione già già (sic) date, favorisca di comunicarmela127 ». Ripregherò quindi Vostra Signoria Chiarissima e Reverendissima affinché (sic), riassumendo il già detto, voglia degnarsi farmene illustrazione, la quale esattamente trascritta farò precedere alle suindicate mie Iscrizioni nella stampa che mi lusingo pubblicare nel mese di Agosto venturo. Mi sò (sic) purtroppo che ciò Ella non potrà fare senza una somma sofferenza, e col togliere a’ suoi studi qualche tempo per darlo a’ miei, la quale cosa mi riempie di obbligo insieme e di confusione. In pari tempo sto (sic) occupandomi ad un lavoro bibliografico intorno alle Novelle italiane in prosa, cioè ad una correzione ed aumento della Bibliografia già pubblicata da Domenico128 Gamba / 1835 /, perocché oltre a’ molti erroruzzi occorsi quà (sic) e là a quel, peraltro dotto e benemerito, Bibliografo, oramai per le nuove scoperte e pubblicazioni è mancante di troppo. Il Chiarissimo ed Illustrissimo Sig. Co. Giovanni Galvani129 al quale io scriveva in proposito di questo mio lavoro bibliografico e da cui n’ebbi, con molta gentilezza, le notizie richie- 126 Aggiunta del Passano. 127 Omette le obiezioni del Baratta a proposito delPorigine del marmo. 128 Errore onomastico del Passano; l’opera cui si allude è: Delle novelle italiane in prosa. Bibliografia di Bartolomeo Gamba bassanese, edizione seconda con correzioni ed aggiunte, Firenze, tipografia all’insegna di Dante, 1835, in 8°, pp. XV + 290 + indice non numerato di pp. 16. 129 Giovanni Galvani (nato a Modena nel 1806 e morto nel 1873), era stato vice-bibliotecario all’Estense di Modena fino al 1859. - 69 - ste, m’indicava rivolgermi pur anco all’illustrissimo Sig. Luigi Lodi130 Segretario di cotesta Biblioteca. A questi ne scrissi fino dal 29 Maggio passato e ne sto (sic) attendendo da quel gentile Signore riscontro, con molta copia di notizie. Peritoso, pregherò pur anco Vostra Signoria Chiarissima e Reverendissima a venirmi in soccorso in questo mio lungo e ingrato lavoro. Desidero che in riconoscenza di tante grazie mi si presenti l’occasione di adoperarmi in suo servizio e di manifestarmele quale colla più alta stima e profondo ossequio mi pregio raffermarmi di Vostra Signoria Chiarissima e Reverendissima Devotissimo Ubbidientissimo Servo Genova 21. Giugno 1861 G. Batta Passano Lettera 14: C. Cavedoni a G. B. Passano (B.U.G.; inv. 9001). Stimatissimo Signore Eccole la tenue mia illustrazione del bel monumento greco di Rapallo. Suppongo ch’Ella l’accompagnerà con un esatto disegno delle figure e dell’epigrafe131; e la prego a riscontrare di nuovo la copia coll’originale per verificare la forma del Π e del Σ; e vedere se in fine della prima riga sussista il Σ, o sia del tutto obliterato; avvertendo poi tutto nella Sua stampa 132. Io invecchiai nelle cose antiche Greche e Latine; né sono più in tempo di porre studio sull’opera del Gamba. Il mio segretario Luigi Lodi è sovracarico e quasi oppresso dalle incombenze d’uffizio. Potrebbe meglio prestarle qualche aiuto e notizia il Signor Antonio Cappelli Vice-Segretario della R. Biblioteca Palatina di Modena 133 ; il quale ha in parte coltivato quegli studi; ma anch’egli è obbligato a molti impegni diversi. 130 Nato a Modena nel 1813, nel 1872 divenne vice-bibliotecario fino alla sua morte, nel 1882. 131 Esigenza scientifica moderna, cui però non soddisferà lo stesso Cavedoni: cfr. il suo articolo in « Bullettino dell’Instituto di corrisp. archeol. », 1863, pp. 116-122. 132 Accenno all’esigenza di un apparato critico. 133 Nato a Modena nel 1818, vice-segretario dal 1860 e vice-direttore dal 1882 alla sua morte nel 1887. — 70 — E con tutta stima me le raffermo devotissimo Servitore Modena 25. Giugno 1861 Don Celestino Cavedoni (allegato alla lettera 14: B.U.G.; inv. 9000) Molto pregevole parmi la stela sepolcrale greca rinvenuta, or fa qualche anno, in Rapallo, nella riviera orientale di Genova, in un podere dell’amico Suo Barone Giacomo Baratta, sì riguardo all’epigrafe, come riguardo al bassorilievo ad essa sottoposto. L’epigrafe dice: ΜΑΝΗΣ ΚΕΡΑΜΕΥΣ ΕΥΡΩΠΑ ΜΑΝΟΥΣ ΓΥΝΗ e in latino render potrebbesi: MANES CERAMEVS EVROPA MANIS MVLIER. Ella si raccomanda per la singolare sua semplicità, che accenna ai buoni tempi della Grecia, anzi dell'Attica, giacché la voce κεραμευς (sic), anzi che a professione di figulus, o sia vasaio, vuoisi riferire al borgo, δήμος, dell’Attica denominato Κεραμείς, luogo natio del nostro Mane, o Manete che dir si voglia. Il dottissimo Boeckh, nella sua grande opera del Corpus inscriptionum Graecarum diede posto distinto agli epitafii del-l’Attica, che ricordano i demi, o sia borghi, di quella celebre regione; e non ne trovo che soli due (n. 648, 649), ove sia rammento (sic) quello ΕΚ ΚΕΡΑΜΕΩΝ134. Il nome proprio Μάνης vien detto d’origine frigia e paflagonica da Strabone (/. VII p. 304: XIII p. 553)135 ; e da’ Meonii o Lidii136 fu 134 II Cavedoni si riferisce al I voi. del CIG, ed in particolare alla pars II, classis XI, monumenta privata maxime sepulcralia, caput I (pubbl. nel 1828). Le epigrafi cit. dal Cavedoni sono state successivamente ripubblicate: CIG, 648 = IG, III, 2, 1722 = IG, II/III2, 6321; CIG, 649 = IG, III, 2, 1725 = IG, II/ III2, 6335. Al Cavedoni, che naturalmente non poteva ancora disporre degli Indici (pubblicati nel 1877), sfuggì che il CIG conteneva altre tre iscrizioni che si sarebbero potute citare: 150; 191 e 2322 b 9. Il demo in discorso faceva parte della phylè Akamantis. 135 Strabo, VII p. 304 = VII, 3, 12. La seconda citazione è sbagliata: leggasi XII, p. 553 = XII, 3, 25. 136 Lidia: regione dell’Asia Minore occidentale con centro nelle basse valli - 71 - nobilitato col mito di Μάνης figlio del sommo Giove, dalla stirpe del quale eglino pretendevano discendere (Dionys. Halic. ant. Rom. I, 27). Il nome Έυρώπα (sic), Europa, celebre pel mito della figlia di Agenore, amata da Giove 137, che die il nome alla parte nostra del globo, non par-mi richiedere altra illustrazione. Vuoisi peraltro avvertire la forma Έυρώπα (sic), che tiene del dorico, invece deH’altra Ευρώπη (sic); e ne porge qualche argomento per sospettare ch’ella non fosse, come il marito suo, nativa dell’Attica. Notevole parmi anche la forma del genitivo Μάνους, contratto di Μάνεος; giacché presso gli scrittori ricorre anche il genitivo Μάνου, come se Μάνης fosse nome della prima declinazione, e non della terza (cf. Thesaurus L. Gr. ed. Didot s. v.) . La forma delle lettere assai bella, e segnatamente quella del Π e del Σ, ne danno qualche buona ragione a ritenere per anteriore o contemporaneo al regno di Alessandro Magno il monumento di Mane e di Europa; tanto più che anche lo stile del bassorilievo appella ai tempi felici dell’arte Greca139. In esso parmi rappresentato uno dei momenti più lieti della vita dei due coniugi, l’uomo cioè comodamente adagiato nel suo letto discubitorio in atto di prendere colla destra stesa la tazza del vino, che gli porge benevola la sua consorte seduta appiè del letto stesso: e queste due belle figure così composte richiamano alla mente que nobilissimi versi di Virgilio (Aen. I, 736) intorno a Didone convivante: Dixit, et in mensam laticum libavit honorem / Vrimaque, libato, summo tenus adtigit ore / Tum Bitiae dedit increpans: ille impiger hausit / Spumantem pateram, et pleno se proluit auro I4°. E pare che il nostro Mane dell’Ermo e del Caistro, con capitale Sardi. Meonii: abitanti della Meonia, parte della Lidia; poeticamente stavano a indicare i Lidii in generale. 137 Europa era figlia di Agenore re di Tiro (o figlia di Fenice); invaghitosi di lei, Zeus si trasformò in toro e trasportò, sulla sua groppa, Europa a Creta. Qui la fanciulla diede alla luce due (o tre) figli di Zeus: Minosse, Radamante (e Sarpedonte, secondo la versione post-omerica). 138 In W. Pape - G. E. Benseler, Worterbucb der griechischen Eigennamen3, Braunschweig 1863 -1870, sono registrati i genitivi in -ου; ionico -εω; ed anche -έους / -ους ed -έντος. 139 Questo giudizio appare francamente esagerato, almeno stando alle fotografie oggi disponibili. La stessa osservazione vale per l’apprezzamento, formulato poco sotto, sulla bellezza delle figure. 140 II passo cit. comprende i w. 736-739. — 72 - non si stesse contento a bere solo la prima tazza; poiché di retro al capo del suo letto tricliniare vedesi un garzoncello, che con ambe le braccia stese mostra essere in atto di deporre o sollevare un maggior vaso, che sarà forse un cratere pieno di buon vino. Assai simile a questo si è un bassorilievo greco del museo Estense del Cataio (Cavedoni, Indie, p. 78: C. Inscr. Gr. n. 6994) 141 rappresentante due coniugi, entrambi adagiati, ed un garzoncello che porge all’uomo una tazza, e tiene Yoenochoe 142 nella sinistra, pronto a riprenderla di bel nuovo. Questo è meno antico, e spetta a’ tempi della decadenza, ne’ quali anche la donna adagiavasi; laddove ne’ prischi tempi il decoro matronale richiedeva ch’ella si stesse assisa come la nostra Europa (cf. Valer. Max. II. I. 2). In questa tenue dichiarazione io mi attenni alle massime del dottissimo Gerhard143, che nel suo viaggio per la Grecia ebbe campo di osservare un numero ragguardevole di simili stele sepolcrali, segnatamente in Atene (Annali dell’Inst. arch. t. IX p. 119-127). Non saprei peraltro oppormi a chi amasse credere, che la rappresentanza delle delizie convivali si considerasse tutto insieme come imagine de’ godimenti delle anime giunte nella vita a venire; poiché anche i primitivi nostri fedeli, che pur sapevano come nec oculus vidit, nec auris audivit, nec in cor hominis ascendit, quae praeparavit Deus iis qui diligunt illum (Isaiae LXIV, 4: = I ad Cor. II, 9)144, rappresentar solevano i loro defunti 141 Citazione completa: C. Cavedoni, Indicazione de’ principali monumenti antichi del Reale Museo Estense del Catajo, Modena 1842, p. 78, η. 746; cfr. anche: H. Diitschke, Antike Mdwerke in Oberitalien, V, Leipzig 1882, p. 247, n. 618. L’epigrafe è anche nel IV voi. del CIG (come ricorda il Cavedoni); non fu accolta dal Kaibel in IG, XIV. 142 Brocca che serviva per versare il vino nella coppa. 143 Eduard Gerhard (nato a Posen il 29 novembre 1795 e morto a Berlino il 12 maggio 1867): archeologo, soggiornò a lungo in Italia fra il 1822 e il 1837; fondò a Roma l’istituto di corrispondenza archeologica il 21 aprile 1829 (dal 1871: Istituto archeologico germanico); dal 1843 fu professore aH’Università di Berlino. Il Cavedoni ne cita qui un brano di uno scritto comparso sotto il titolo: Monumens figures de la Grece. 144 Più esattamente il passo di I Cor., 2, 9 suona: oculus non vidit, nec auris audivit ecc. - 73 - adagiati a mensa, conforme alle imagini accennate dal Divin Redentore (Lucae XVI, 22) 145. Non parmi altrimenti verisimile, che que’ due coniugi Ateniesi venissero a morte nella riviera di Genova, ove si scoperse di recente la loro stela sepolcrale; onde vuoisi anzi supporre, che qualche mercadante Genovese la riportasse per acqua nel suo navigio dalle parti di Atene, e ch’ella poscia, come accade, si rimanesse dimenticata e negletta nella terra di Rapallo «. Don Cefatin0 Cavedoni Lettera 15: G. B. Passano a G. Baratta (B.S.E.C.; ms. 3. Z. II. 58, inv. 128). Gentilissimo mio Signore ed Amico Quali e quanti sieno gli obblighi che mi occorrono verso di Lei, per le fatiche e disturbi durati, onde procurarmi il disegno della preziosissima lapida greca non sò (sic)·, ben mi sò (sic) che difficilmente potrò sdebitarmene. 145 Allusione alla parabola di Lazzaro e del ricco epulone. Si deve pensare che qui il Cavedoni non voglia ipotizzare un significato cristiano del rilievo, poiché ciò contrasterebbe con la cronologia da lui stesso proposta: egli suggerisce un’interpretazione evocativa di banchetti funebri nei campi Elisi. 146 L’articolo che il Cavedoni più tardi pubblicò (in « Bullett. dell’Instit. di cor-risp. archeol. » del 1863, pp. 116-118) è alquanto meno ampio di questa «tenue dichiarazione ». Circa la parte figurata, nell’articolo il Cavedoni si limito a riportare fra virgolette e pressoché alla lettera la descrizione fattane dal Baratta al Passano il 18 giugno 1861 (cfr. lettera 12) e da questi trasmessagli il 21 dello stesso mese (cfr. lettera 13). Inoltre nell’articolo manca ogni commento al nome Εύρώπα; è pure tralasciata ogni osservazione paleografica e stilistica e, soprattutto, ogni tentativo di datazione. Anziché riprendere il raffronto con la stele del Museo del Catajo, il Cave-doni nel 1863 aggiunse quello con una stele del Camposanto di Pisa (« Annali In-stit. », 1834, p. 237, tav. d’agg. F). A proposito del κεραμευς sono omesse le citazioni del CIG fatte nella lettera, mentre è aggiunta la seguente: CIG, 4212. L’osservazione, contenuta nell’articolo, sul valore allusivo di μάνης (= tazza), si troverà in una successiva lettera del Cavedoni (cfr. lettera 29). L’articolo appare poi più cauto nell’escludere che Manes sia morto in Liguria e presenta, infine, una notevole imprecisione circa la data della scoperta della lapide, attribuita a « qualche anno prima » della notizia a lui comunicata: ma va ricordato che il Passano non gli fornì mai date precise, né il Cavedoni sollecitò ulteriori informazioni. — 74 - II 26 Corrente 147 Mons. Cavedoni m’inviava illustrazione della medesima, in 4 faccie di scrittura nella quale dice che quella Stela si raccomanda per la singolare sua semplicità che accenna ai buoni tempi della Grecia, anzi dell’Attica; per la forma delle lettere assai bella, e segnatamente quella del Π e del Σ, che danno qualche buona ragione per ritenere anteriore, o contemporaneo, al regno di Alessandro Magno quel monumento, e molte altre cose dottissime che quell’erudito svolgeva, com’Ella vedrà dalla medesima illustrazione che io spero portarle in persona alla fine della ventura settimana. Il piacere di poterla riverire ed abbracciare prima ch’Ella vada in Toscana me lo avrei procurato in questi giorni festivi, senonché me ne ratteneva il pensiero ch’Ella sarà affollato da amici venuti costì per godere delle consuete feste 148, quindi la mancanza di posti sulla Diligenza; ne {sic) mi ebbi il coraggio di avventurarmi in una Rebellea 149 a morirvi di caldo e dalla calca. Mentre affretto col pensiero il momento di passare seco Lei una quarantina di ore liete e piacevoli, mi creda sempre il suo inalterabile Servo ed Amico Genova 29 Giugno 1861 G. B. Passano (sul retro, di mano del Baratta) G. B. Passano Lettera 16: G. B. Passano a G. Baratta (B.S.E.C.; ms. 3. Z. II. 58, inv. 128). Mio Signore ed Amico Impareggiabile Eccole di ritorno — un pò (sic) tardi — il volume dei Chatiments, accompagnato da’ miei più vivi ringraziamenti, per la gentilezza. Mi avrà perdonato l’involontaria tardanza nello spedirle la notizia del De Bati- 147 In realtà la lettera è datata 25 giugno 1861. 148 Probabile allusione alle feste patronali in onore della Madonna di Montal-legro (1-3 luglio). 149 Vocabolo del dialetto genovese. Vale propriamente « vetturaccia, vecchia carrozza mal ridotta ». - 75 - nes 150 sul Codice Dantesco da Lei posseduto, ed in pari tempo mi avrà scusato presso il gentilissimo Signor Cecchino per la Canzone del Costa 151. La pregherò non dimenticarsi la relazione del ritrovamento della Lapida greca, e La ripregherò pur anco per il Decamerone, del quale Le tenni discorso nell’antecedente mia 152. Voglia essere gentile indicarmi il titolo e Autore, di quelle Memorie, delle quali mi tenne discorso costì, ove è narrato il Colpo di stato del 7 Dicembre 1851 153. Altro non rammento che il nome dell’Autore terminava in Non. Ciò per fare servizio al mio amico Avv. Dellepiane il quale desidera procurarsele. Il nome delYauteur de Marie è Auguste Brizeux 154. Intanto continui a tenermi vivo nella sua memoria; mentre disposto sempre a fare il piacer suo, con tutta la stima e l’affetto me le offero Devotissimo Servo ed Amico Genova agosto 1861 G. B. Passano (sul retro, di mano del Baratta) G. B. Passano Lettera 17: G. Baratta a G.B. Passano (B.U.G.; inv. 7166). Rapallo, 12. settembre 61. Mio buono e vecchio Amico, Il procaccio (sic) di questo luogo Le consegnerà, per conto mio, un pacco in cui si contengono i cinque volumi del Decamerone da Lei desiderati, i quali avrà la compiacenza di rispedirmi, dopo fatte sull’edizione 150 Paul Colomb De Batines, nato a Gap nel 1811 o 1812 e morto a Firenze il 13 o 14 gennaio 1855, bibliografo e libraio a Parigi, si stabilì a Firenze (forse nel 1845), dove divenne bibliotecario. È autore fra l’altro di una Bibliografia dantista, pubblicata nel 1845. 151 Lorenzo Costa (nato a La Spezia il 18 ottobre 1798 e morto a Genova il 10 luglio 1861), studioso di Cicerone, autore di epistole, di versi latini e italiani; fra le sue opere più notevoli: Cristoforo Colombo, Il cosmo, Le canzoni. 152 Tale lettera non è stata rinvenuta. 153 II colpo di stato col quale Carlo Luigi Bonaparte (Napoleone III) ottenne la presidenza decennale: il fatto però avvenne il 2 dicembre 1851. 154 Poeta bretone (1803 - 1858), autore anche di una traduzione francese della Divina Commedia. Marie è il titolo di un suo noto lavoro. — 76 - di detta opera quei minuti esami di bibliofilo, che meglio Le piaceranno, e tre volumi dell’opera manoscritta del Della Cella sulle Famiglie Liguri 155, i quali La prego ad accettare e ritenere siccome ricordo della mia amicizia. Sono questi l’embrione ossia l’abbozzo dell’opera in grande che rimane presso di me: ma, quantunque lavoro incompleto, amo credere non sia per riuscirLe discaro. Qui poi acchiudo quanto il predetto Della Cella scriveva intorno al luogo in cui fu rinvenuta la nota lapide greca, ed alla spiegazione della medesima156. Avendo Ella occasione di nuova corrispondenza con Monsignor Cavedoni, non crederebbe Ella opportuno di fargli cenno del velo con cui la donna seduta parrebbe nascondersi il viso o tergersi le lacrime? 157 Se non Le riuscisse d’incomodo, La pregherei ad informarmi se sia stata fin qui pubblicata dal Professore Carlo Witte 158 la sua Storia critica delle edizioni della Divina Commedia. 155 Deve essere di analogo argomento, ma diverso dal ms. precedentemente citato: cfr. lettera 11. L’autore qui ricordato è Agostino Della Cella (in realtà il nome completo era: Stefano Agostino Della Cella: cfr. A. Ferretto, op. cit., I, p. 720), nato nel 1717 e morto nel 1799. Egli era bisnonno della moglie di Giacomo Baratta, Luigia Della Cella Molfino, e suocero di quel Gio. Agostino Molfino, autore del Sommario istorico... cit. in nota 50 a lettera 1 (questo rapporto di parentela è attestato dallo stesso Agostino Della Cella, Famiglie di Genova, ms. della Bibl. Univ. di Genova, voi. II, 1783, c. 256 v.). La copia di quest’opera ms. esistente presso la Bibl. Univ. di Genova (segnatura: C. IX. 19-21) proviene presumibilmente dall’antico collegio dei Gesuiti ivi esistente e non sarebbe la stessa copia donata al Passano. Sul ms. il nome dell’autore manca; nel catalogo dei mss. della Bibl. Univ. figura il nome: Agostino Della Cella. 156 Qui però, contrariamente a quanto apparirebbe a prima vista, il Baratta allude non già a quell’Agostino Della Cella, di cui ha appena parlato, ma a Gio. Agostino Molfino, genero del precedente per averne sposato la figlia Luigia Della Cella. Ciò è dimostrato con certezza dalla successiva lettera 19 in cui il Passano cita tra virgolette un breve passo delle notizie relative all’iscrizione greca, ora rintracciate nel Sommario istorico del dott. Gio. Agostino Molfini (ms. già ricordato alla nota 50 di lettera 1). Equivoco può nascere dal fatto che, col matrimonio, il Molfino assunse anche il cognome della moglie, così che può trovarsi citato, con poca precisione anagrafica, come Della Cella. 157 Altro spunto critico del Baratta nei confronti del Cavedoni. 158 Karl Witte, giurista e dantista, era nato a Lochau presso Halle il 1° luglio 1800. Precocissimo, fu professore a Breslavia nel 1823 e dal 1834 ad Halle. A lui Nulla ho deciso finora riguardo all’epoca della mia partenza per Pisa; ma, con tutta probabilità, non mi porrò in viaggio se non verso la metà del novembre prossimo. Ad ogni modo, venendo io in Città, farò di poterLe dare almeno la stretta di mano della staffa. Frattanto gradisca da me e dal mio Checco, il quale La ringrazia della Canzone Costiana gentilmente donatagli159, i più affettuosi saluti, accompagnati dall’espressione sincera della stima che Le professo, e con cui mi riprotesto di Lei Devotissimo ed Affezionatissimo Amico G. Baratta Lettera 18: G. B. Passano a G. Baratta (B.S.E.C.; ms. 3. Z. II. 58, inv. 128). Mio Signore ed Amico Impareggiabile Come poche fossero state finora le prove della di Lei benevolenza ed amicizia verso di me colle continue gentilezze usatemi, ed i molti disturbi sofferti per cagion mia, una grandissima me ne diede col preziosissimo dono cui Ella si compiacque farmi del Manoscritto Della Cella 160. Di tale e tanta squisita gentilezza ed amicizia come debitamente ringraziamela, io mal sò (sic) e posso, e però mi è d’uopo attendere occasione per dimostrarglielo. Scrivendo a Monsignor Cavedoni non dimenticherò farle cenno del velo con cui la seduta parrebbe nascondersi il viso, o tergersi le lacrime. I Libraj Boeuf, Grondona e Rossi non conoscono l’opera del Witte, da ciò sembrerebbe che quell’Opera non sia pubblicata, o, quello ch’è certo, non giunta ancora fino a Noi. Per lo stesso mezzo del Proccaccio (sic) Le ritorno il Decamerone, accompagnato da molti ringraziamenti per il favore. Avendo occasione di scrivermi La pregherò non dimenticarsi darmi si deve quella che può dirsi la prima edizione critica della Divina Commedia. Intrattenne anche corrispondenza con Giacomo Baratta: nella Biblioteca della Società Economica di Chiavari si conservano alcune lettere indirizzate dal Witte al Baratta (inv. 128). 159 Cfr. lettera 16. 160 Cfr. lettera 17. — 78 - il titolo di quell’opera già chiestole per l’amico Avv. Delle Piane 161. Mi continui la di Lei preziosissima benevolenza e amicizia; voglia sommettere i miei rispetti al degnissimo Sig. Cecchino e mi creda per sempre Suo devotissimo Servo ed Amico Genova 21. Settembre 1861 G. B. Passano (sul retro, di mano del Baratta) Passano Lettera 19: G. B. Passano a G. Baratta (B.S.E.C.; ms. 3. Z. II. 58, inv. 128). Mio Signore ed Amico Scrivo alla ventura, cioè ignaro s’Ella sia ancora costì o partito per la Toscana; però ho preferito il bello Golfo Ligustico, alla turrita Pisa, sicuro Le verrà inviata ov’Ella si trovi — Volendo finalmente mandare alle stampe quelle Iscrizioni da me raccolte desidero principiare dalla preziosissima Greca da Lei posseduta, ed illustrata da Mons. Cavedoni, alla quale parmi non disdicevole farle precedere pochi cenni — come eziandio mi esortava il predetto Cavedoni162 — del quando, come, e da chi rinvenuta. Ella m’inviava una Memoria dettata da Giov. Agostino Della Cella in tale proposito 163, senonche (sic) quasi nulla è detto di ciò che bramerei, limitandosi a queste parole « Altra antichissima lapide ve-desi in una vigna distante un pò (sic) più di due stadj dal Borgo presso il Porto di Langano, ivi impiantata in un muricciuolo non si sà (sic) come, quando, e da chi ». Questo vorrebbe essere alquanto ampliato, e cioè dire in quale epoca, presso a poco, fu rinvenuta; se il muricciuolo sul quale era impiantata facesse parte di qualche pubblico stabilimento, Palazzo, Cimitero ecc.; ed in fine del come, quando, e da chi venne traslocata da colà nel suo palazzo ove attualmente si trova. Se in mezzo alle sue occupazioni Ella potrà trovare un ritaglio di 161 Cfr. lettera 16. 162 Neiie lettere del Cavedoni al Passano, che è stato possibile reperire, non si trova alcuna esplicita richiesta o suggerimento di indagini sul ritrovamento della lapide. 163 Cfr. lettera 17, nota 156. - 79 - tempo per dirmene quanto è a di Lei cognizione, mi renderà un bello e grande servigio, perocché (sic) non mi manchino che queste notizie per metterla sotto torchio. Le rinnoverò ancora la preghiera del Titolo o Autore di quel libro nel quale è fatta esatta descrizione del Colpo di stato del 7. Decembre; ciò per il mio amico Avv. Dellepiane 164. Continui a volermi bene, e mi creda quale mi onoro ripetermi Di Vostra Signoria Devotissimo Servo ed Amico Genova 6. Decembre 1861 G. B. Passano P. S. Ov’Ella non sia più in Rapallo, sia gentile darmi l’indirizzo da porre sulla soprascritta, affinché (sic) Le pervengano mie Lettere. I miei doveri al gentile Signor Cecchino. (sul retro, di mano del Baratta) G. B. Passano. Risposto il 31 Dicembre 61. Lettera 20: G. B. Passano a C. Cavedoni (B.E.M.; Ms. It. 1291). Monsignore, Nello scorso mese mi sono permesso sommetterle i miei umili ossequi a mezzo del Chiarissimo Signor P. Bigazzi165 componente dell'Accademia della Crusca, che colla innata di Lei bontà avrà voluto accettare. Sono dietro a combinarmi collo Stampatore per la pubblicazione delle Iscrizioni genovesi — prima delle quali sarà la greca da Vostra Signoria Chiarissima e Reverendissima con tanta dottrina illustrata — in proposito delle quali mi occorre ripregarla di altra gentilezza, e cioè, s’Ella permetterà ch’io renda di pubblica ragione quanto mi scriveva intorno a quella del Medio Evo tuttora locata sotto il Campanile di S. Giovanni di Pré 166. Mi è dolce cogliere questa occasione delle imminenti Feste Nata- 164 Cfr. lettera 16. 165 Pietro Bigazzi può essere ricordato per essere stato il possessore dei manoscritti e dei libri già del noto bibliofilo toscano D. Moreni: questo fondo librario, venduto del 1868 alla provincia di Firenze, andò a costituire la Biblioteca Moreniana di quella città. La sua appartenenza alla Crusca sembra notizia inesatta: cfr. S. Parodi, Catal. degli Accademici, Firenze 1983. 166 Cfr. lettera 3. Questa richiesta è ripetuta in altra lettera, datata 23 gennaio 1861, che qui si omette perché non presenta nuovi elementi di interesse. — 80 — lizie per augurargliele ricolme di tutte quelle felicità ch’Ella può desiderarsi migliori, unite a un lieto fine e migliore principio d’anno seguito da moltssimi altri, ad onore delle Lettere che con tanto amore e dottrina ha sempre coltivato e va coltivando, ed a vantaggio degli studiosi e buoni amatori di quelle. Voglia gradire questi augurj con benignità pari all’affetto di chi glieli porge, cui reca ad onore raffermarsi di Vostra Signoria Chiarissima Reverendissima Devotissimo Ubbidientissimo Servitore Genova 23 Dicembre 1861 G. B. Passano (segue il facsimile dell iscrizione di S. Giovanni di Pré, qui omesso) Lettera 21: G. Baratta a G. B. Passano (B.U.G.; inv. 7167). Pisa, 31 Dicembre 61. Amico Pregiatissimo, La cortese sua del 6. corrente giungeva in Rapallo il giorno stesso in cui io ne partivo alla volta della Toscana, da dove le mille faccen-duole e le brighe che io ebbi per procurarmi un’alloggio (sic), e per sistemare le cose nostre al primo stabilirsi in paese nuovo, non permisero che io La riscontrassi prima d’ora, siccome avrei desiderato e dovuto. Applaudo al di Lei divisamento di pubblicare quanto prima, per mezzo della stampa, la raccolta delle nostre Iscrizioni da Lei fatta con tante cure e scrupolose indagini, e mi terrei fortunato di poterLe fornire ulteriori cenni intorno alla scoperta della lapide greca da me posseduta, se fossi in grado di aggiungere alcuna cosa allo scritto del Della Cella, di cui Le inviai copia 167. Solo ricorderò, per relazione avutane dal fu mio Suocero, che il marmo fu, dal padre di lui, Dottor Gio Agostino Molfino, rinvenuto nell’atterrare un muricciolo a secco nella sua villa di Langano presso di un piccolo seno di tal nome nel golfo Tigullio: che ciò avvenne verso l’anno 76° del secolo scorso, e che dallo stesso Dottor Molfino ne fu ordinata la traslazione nell'atrio della propria casa in Rapallo. A proposito di questa lapide, ebbe Ella da Mons. Cavedoni riscontro alcuno intorno all’osservazione 168 che la donna del bassorilievo 167 Cfr. lettera 17, nota 156. 168 Cfr. lettera 17 e nota 157. - 81 - sedente appiedi del vecchio sdrajato sembra cuoprirsi la faccia o tergersi le lacrime con un lembo del velo? Questa circostanza, non avvertita forse da quel distinto archeologo, potrebbe a mio giudizio, infirmare e distruggere l’interpretazione di lui, per quanto dotta ed ingegnosa 169. Nelle frequenti relazioni che ho qui (sic) col professore Michele Ferrucci1?0, anch’esso archeologo valentissimo, cadde un giorno il discorso sull’epigrafe enigmattica (sic) che sta sulla facciata della chiesa ra-pallese, di cui, transitando per quel paese, egli aveva seco portato copia. Gli dissi allora come io ne facessi, più per semplice ghiribizzo che per serio studio, una nuova spiegazione, che sottomisi al di lui giudizio; ed egli, mostrandosene soddisfattissimo, mi animò a pubblicarla in una lettera al suo indirizzo: cosa che farò, appena ne avrò il comodo, anche per pubblicamente esternare la molta riconoscenza di cui son debitore a quel chiarissimo professore, che, al mio giungere in Pisa, volle gentilmente prodigarmi distinti servigi e favori. Il mio Cecco, già da più giorni ascritto fra i liceisti pisani, è contentissimo de’ suoi professori e de’ suoi studj, ai quali attende con zelo ed amore assai rari a’ dì nostri. Egli m’incarica di risalutarLa, e di augu-rarLe, in suo nome, ogni felicità nel nuovo anno; cosa che faccio io pure per conto mio, mentre mi riprotesto con vecchi sentimenti di stima e di affetto di Lei Obbligatissimo Servo ed Amico Giacomo Baratta P. S. Nella pressa dello scrivere dimenticavo un’altra volta di soddisfare alla ripetuta di Lei richiesta circa l’autore da cui è minutamente descritto il colpo di Stato napoleonico: esso è il Dottor Veron nelle sue Memorie 171. 169 Obiezione che poteva nascere in chi non conosceva i molti esempi di άνακάλυψις e l’interpretazione di tale schema iconografico: cfr. la bibliografia cit. in L. Santi Amantini, art. cit., p. 96, nota 44. 170 Michele Ferrucci (Lugo, 29 settembre ■ 1801 - 27 dicembre 1881) dopo essere stato addetto alla Biblioteca Uj^jyersjt^ja di Bologna, aver soggiornato a Ginevra dal 1831 al 1844 ed essere stato professore a Bologna, divenne professore di lettere latine ed archeologia all’Università di Pisa ed ivi bibliotecario. Fu anche tra i corrispondenti di Th. Mommsen. 171 Probabilmente allude a Louis Véron, scrittore nato a Parigi il 5 aprile 1798 ed ivi morto il 27 settembre 1867. Interessante personalità della cultura romantica in campo politico e teatrale, scrisse le Mémoires d’un bourgeois de Paris, 1854. — 82 — Lettera 22: G. B. Passano a G. Baratta (B.S.E.C.; ms. 3. Z. II. 58, inv. 128). Impareggiabile Signore ed Amico Affettuosa ed amichevole, siccome tutte le altre, mi giungeva la pregiata e cara sua del 27 passato mese m, e giusta quanto nella medesima mi ordina Le acchiudo quanto dettavano il Ganducio ed il Berto-lotti intorno alla lapide Rapallese 173. Nulla conosco dello Spotorno riguardante la medesima, per cui s’Ella si compiacerà indicarmi in quale Opera, od Opuscolo, ne teneva discorso, mi sarà di piacere trascriverglielo. Vinca — ne La prego — quella sua ritrosia di farsi fotografare e rifletta che, se molti sono i musi degli stolidi e de’ birbanti che veggonsi nei Salons, moltissime sono le care sembianze di uomini dottissimi e dabbene, e che per ciò (sic) Ella non deve defraudare i suoi buoni e sinceri amici di quel prezioso dono. Quando andrò dall’Avv. Celesia gli porgerò i suoi rallegramenti per la Carta geografica della Liguria antica, e tosto venga fatta di pubblica ragione — che non sarà così presto — Ella sia certa di averne Copia. A proposito di quella Carta s’Ella sapesse quanto dispiacere e quale disinganno ne ho avuto. Ciò Le dirò in altra mia peroccche (sic) io abbia gonfio il cuore di amarezza, e quindi bisogno di versarla in seno amico. Scrissi a Mons. Cavedoni per la Donna, della lapide greca, che sembra tergersi le lacrime 174; egli rispose alla mia lettera senza far punto cenno di quel paragrafo. Cred’Ella conveniente, dovendogli scrivere di nuovo, ritornare sù (sic) quel paragrafo? Mi consigli. Emmi affatto ignota la Canzone Costiana 175 e però se trovasene costì in vendita, 172 La lettera del 27 gennaio 1862 è stata omessa perché non contiene alcun riferimento, diretto o indiretto, all’epigrafe greca. 173 La lapide qui ricordata è quella medievale della chiesa parrocchiale di Rapallo. Nella sua lettera il Baratta chiedeva copia dei passi, ad essa relativi, contenuti nei lavori del Ganducio (cfr. lettera 1, nota 52) e di David Bertolotti (letterato; Torino, 1784-1860), autore di un Viaggio nella Liguria marittima (ved. in proposito il voi. Ili, Torino 1834, p. 70). 174 Nelle lettere rintracciate non si trova nulla a questo proposito: o il Passano evitò (in realtà) di sottoporre il quesito all’archeologo modenese, o mancano almeno due lettere comprese nel periodo 31 dicembre 1861 -1° febbraio 1862. 175 Questa frase va posta in relazione a quanto scriveva il Baratta al Passano - 83 - Le piaccia acquistarmene due Copie, indicandomi la spesa di costo ed affrancazione per ristoramela. Quest’oggi stesso scrivo al Chiarissimo Professore Cav. Michele Ferrucci, Bibliotecario della R. Università, acchiudendogli il disegno della lapide di S. Giovanni di Pré, e sto (sic) attendendone ansioso quanto saprà dirmene quell’erudito archeologo. Tanto mi duole saperla afflitta dal dolore di denti, altrettanto mi consola quanto mi và (sic) dicendo del progresso che fa negli studj il carissimo e gentile suo Cecchino e, come padre, pregusto la gioia che giornalmente Ella ne prova. Il mio Cecco, che oramai conta 16 anni, studia è vero ma non con quella tenacità (sic) ed amore ch’io vorrei. Se, anche a 18 anni, egli si dilettasse della lettura di Virgilio, o di Tullio, o di Tacito io lo bacerei in fronte lacrimando, e gli direi: Riposati. Mi voglia sempre bene, mi conservi la sua cara e preziosa amicizia e mi creda quale sarò per sempre di Vostra Signoria Illustrissima Devotissimo Ubbidientissimo Servitore ed Amico Genova, il 1° Febbrajo 1862 G. B. Passano P. S. Ove non si possa ottenere costì l’Epistola del Costa, Le piaccia indicarmi dove e come potrò procurarmi que’ due esemplari. (di mano del Baratta) G. B. Passano. Risposto il 7 Febbrajo 62. Lettera 23: G. Baratta a G. B. Passano (B.U.G.; inv. 7169). Pisa, 7 febbrajo 62. Mio vecchio e carissimo Amico, Infinite grazie per le nozioni così sollecitamente fornitemi intorno alle interpretazioni dell’enigmatica lapide rapallese fatte dal Ganducio e dal Bertolotti176, le quali però mi riusciranno inutili per lo scopo che mi proponevo, avendo affatto rinunziato alla Stampa del mio ghiribizzo su quel marmo, poiché se il medesimo avrebbe avuto un qualche interesse in una lettera datata 27 gennaio 1862 (B.U.G., inv. 7168, qui omessa perché priva di riferimenti all’epigrafe greca) : « Da lui (il prof. M. Ferrucci) ebbi una nuova epistola del povero Lorenzo Costa (era morto il 10 luglio 1861), pubblicata per cura di Stefano Grossi: epistola che mi parve, quanto a bellezza di forma e purezza di stile classico, non meno mirabile delle precedenti ». 176 Cfr. lettera 22, nota 173. — 84 - come giuocherello archeologico lusingante l’amor patrio de’ miei compaesani di Rapallo, sarebbe riuscito sterile ed insulso passatempo per i più, e da pochi forse mi avrebbe procurato appena una parola di lode come ingegnoso inventore di cosa che, per quanto inabile a sostenere le gravi e serie critiche di chi ben conosce la Scienza epigrafica, non sarebbe stata riconosciuta del tutto destituta (sic) dal corredo di ben trovate ragioni. Ma se è abortito il mio progetto, non così vorrei che seguisse di quello ch’Ella ha da gran tempo, la pubblicazione cioè delle inscrizioni da Lei raccolte, a proposito delle quali, Le dirò che, essendomi stato comunicato dal professor Ferrucci il diligentissimo disegno ch’Ella gli trasmise del marmo sottostante al Campanile di Pré 177, io, trovandomi a letto per leggiera infreddatura, volli accuratamente esaminare l’iscrizione dal medesimo, e studiatovi sopra una buona mezz’ora, credetti di essere riuscito ad afferrarne il vero senso, rimandando al Ferrucci il disegno comunicatomi colle seguenti parole: « Eureka! Il senso della intricata iscrizione che Vi ha trasmessa l’egregio mio concittadino ed amico Signor Gio Batta Passano, è, parmi, incontrastabilmente spiegato. — Essa iscrizione consta di due parti separate e distinte. L’una, cioè la scritta con lettere più grandi, contiene la semplice data dell’epoca in cui ebbe principio la fabbrica del campanile, in un lato esterno del quale è murata la lapide: l’altra è l’epitaffio dell’architetto o maestro (come allora dicevasi) che inventò e diresse i lavori della fabbrica stessa, e, morto in Genova, fu sepolto nella chiesa di S. Giovanni, e forse dietro la lapide di cui ragioniamo, potendosi ravvisare l’effigie di lui nella testa di marmo che sta, fralle iscrizioni, nel vano dell’arco, ed è in atto di chi giace disteso. Ciò premesso, eccovi la mia spegazione: la parte = 1180. tempore Enrici VI. inchoatum est nolarium 2a parte (lettera indicante al principio dell’iscrizione abbreviatura di principium, ovvero significante Precor) queso (sic) quiv(is) es sospiterque (sic) transis dic acquiesce magister Wilhelme domo Nidhof178 ex Inn (vel Zhil) 179 177 Cfr. lettera 22, terzultimo capoverso, in fine. 178 Nella grafia attuale: Nidau, sul lago di Bienne / Biel. 179 Esattamente: Zihl, fiume che scorre tra la zona di Neuchàtel e il lago di Bienne / Biel. - 85 - avvertendo che il nome della città svizzera Nidow (Nidovia) pronunziasi dai tedeschi Nidhof, come appunto sta scritto sulla lapide. Colla formola adunque adoperata da tutti gli artisti alemanni che morirono in Italia in quell’epoca mentre lavoravano alla costruzione delle nostre Chiese, si scrisse sulla tomba di quello che fabbricò il Campanile di Pré: di grazia, o chiunque tu sei e che felicemente passi, di’ riposa in pace o Maestro Guglielmo nativo di Nidow sull’Inn (se quest’ultima n non fosse un L, nel quel caso meglio si leggerebbe sullo Zhil ». Non so finora quale sia il giudizio del Ferrucci intorno alla mia interpretazione, perché ritenuto in casa tuttora dalla mia flussione, e le molte occupazioni di lui non avranno concesso ch’egli si recasse da me. Credo per'altro che la parteciperà direttamente a Vostra Signoria Carissima. Ad ogni modo Ella mi farà piacere di non fargli cenno che io già la spedissi a Lei, quasi temessi che potesse defraudarmi della gloriuzza di essere stato l’Edipo dell’enigma di Pre (sic), come ardirei quasi di ritenermi. Anzi, La prego a tacere che io Le abbia scritto prima di lui. Se l’illustrazione della stele greca da me posseduta sarà stampata senza disegno del bassorilievo, crederei superflua ogni ulteriore interpellanza a Monsignor Cavedoni circa la donna seduta che sembra tergersi le lacrime con un lembo del velo. Se si stampa il disegno, è necessaria la nuova interpellanza, poiché il dubbio in me nato nascerebbe certo in molti altri 18°. L’Epistola postuma del nostro Costa diretta a Stefano Grossi181 fu stampata a Modena sul principio dell’anno corrente, e mi duole di non poterLene mandare copia, perché la sola che io posseda (sic) fu da me imprestata ad un mio antico camerata di collegio, che trovasi ora a Firenze. Neppure i Libraj di qui (sic) la possedono (sic): perché, anche in Toscana, il latino è merce avariata. Aspetto ansiosamente quanto Ella sarà per dirmi circa la carta geografica dell’antica Liguria composta dall’avv. CelesiaI82, cioè delle ama- 180 Cfr. lettera 22, secondo capoverso. 181 Potrebbe trattarsi di padre Stefano Grosso, professore di filologia greca e latina nel R. Liceo di Novara, che era stato maestro del Costa: questi gli dedicò una delle sue Epistole composte ad imitazione di quelle di Persio. Però nel ms. si legge chiaramente: Grossi. 182 Cfr. lettera 22, secondo capoverso. — 86 — rezze e dei disinganni ch’Ella mi accenna di aver provato per cagione della medesima. Scrivendomi avrei caro che Ella smettesse il linguaggio del complimento, e addottasse {sic) quello della confidenza, e cominciando io dal darne esempio, Vi accerto che finché avrò vita non cesserò mai dall’esservi, quale mi riprotesto di tutto cuore il vostro affezionatissimo Amico Giacomo Baratta P. S. Tanti saluti dal mio Cecchino, che è, con sommo mio giubilo, il primo fra gli scolari del Liceo Pisano, a giudizio de’ suoi maestri e degli stessi suoi condiscepoli. Lettera 24: G. B. Passano a G. Baratta (B.S.E.C.; ms. 3. Z. 11. 58, inv. 128). Impareggiabile Amico Essendomi legge ogni vostro cenno comincierò coll’ubbidire all’ultimo paragrafo della cara ed affettuosa vostra del 7 corrente, il quale mi dà novella prova della vostra sincera amicizia. Mi spiace di non potere concorrere nella vostra opinione che la dichiarazione di una lapide debba interessare solo la Borgata o Città cui appartiene, credendola invece d’interesse a tutti gli studiosi della Epigrafia, molto più se quella non fu (sic) ancora dichiarata — o lo fù (sic) malamente — siccome la Rapai-lese; mi sembra quindi che non possiate ne (sic) dobbiate esimervi dal renderla di pubblica ragione 183. Sto (sic) attendendo quanto mi dirà il Prof. Ferrucci intorno a quella di Pré, e dovendogli rispondere non lascierò travedere ch’io già (sic) conoscessi la Vostra bellissima e vera interpretazione, la quale dovrà, senza dubbio, riscuotere gli applausi e riportare la palma sulle altre. Avrete veduto, nella lettera ch’io scrissi al prefato Professore, le interpretazioni che già ne fecero quelli a cui io l’inviai; vi manca quella del co. Giovanni Galvani da Modena, interprete dottissimo del Canto de’ Fratelli Arvali184, perche (sic) lunghissima; se però vi nascesse il ticchio di leg- 183 Cfr. l’inizio di lettera 23. 184 II Galvani fu già ricordato in lettera 13. Per il carmen fratrum Arvalium ved.: CIL, I2, 2; VI, 2104; F. Biicheler, Carmina Latina epigraph., Leipzig 1921, n. - 87 - gerla ve la trascriverò. Allorché {sic) pubblicherò quella Iscrizione la correderò di tutte le interpretazioni fatte, e di quanto me ne scrissero in proposito, e poi lascierò che i dotti giudichino. Che ve ne pare? 185 L’ultima volta ch’io venni a Rapallo mi tenevate discorso di un vostro Commento alla Divina Commedia, che vi proponevate pubblicare tosto foste così18.-165 v. contengono un altro indice coevo, della stessa mano che ha eseguito la cartulazione. I docc., del 1287 estratto in publicam formam dopo il 20 giugno 1352 (mandato), e del 1354 sono stati aggiunti in tempi successivi nell’ultima carta del fascicolo e non sono registrati nell’indice. 18) cc. 167-176: 1331-35, 1337, 1354, Antonius de Gregorio de Quarto, ad eccezione di un doc. del 1334 estratto in originale da un notaio diverso dal rogatario dopo Γ8 luglio 1338 (mandato) e di quello del 1354, aggiunto in un secondo momento nel verso dell’ultima carta, non registrato nell’indice. 19) cc. 177-188: 1287, 1289-92, 1304, 1355-56, Deodatus Bonacursi e notai diversi. I due docc. del 1355-56 sono stati aggiunti in tempi successivi nelle ultime carte. 20) cc. 189-200: 1287, 1290, 1292, 1295, Deodatus Bonacursi, ad eccezione del doc. del 1295. 21) cc. 201-212: 1278-79, 1282-83, 1285-86, 1291-92, idem. 22) cc. 213-223 (in origine di 12 cc.: tagliata la XII dopo la cartulazione): 1282-84, 1290-92, 1297, 1302, 1304, 1360, notai diversi. 23) cc. 225-232: 1283, 1289-92, Deodatus Bonacursi. 24) cc. 233-240: 1289, 1292, 1299-1300, 1302, 1304, idem, ad eccezione del doc. del 1299. 25) cc. 241-249 (in origine di 10 cc.: tagliata la VII prima della cartulazione, la IX dopo): 1281-84, 1287, 1289, 1348, idem, ad eccezione di un suo doc. del 1283, estratto dal figlio lanotus dopo il 1309 (mandato, privo di indicazione del giorno e del mese), e del doc. del 1348, estratto da un notaio diverso dal rogatario dopo il 12 agosto 1365 (mandato). - 125 — 26) cc. 250-255: 1285, 1288, 1298, 1329, Antonius de Gregorio de Quarto, ad eccezione di una copia semplice (1298) e di un doc. del 1329 in copia autentica del 3 marzo 1365. 27) cc. 256-259: 1275, 1277, 1299, Deodatus Bonacursi, ad eccezione dei suoi docc. del 1277 e del 1299, estratti dal figlio Ianotus dopo il 1309 (mandato, privo di indicazione del giorno e del mese). 28) cc. 260-269 (in origine di 12 cc.: tagliate la III e l’XI prima della cartulazione): 1275, 1279-82, 1284, 1304, 1325, oltre ad un doc. senza data, perché mutilo, Deodatus Bonacursi, ad eccezione del doc. del 1325 (posto nell’ultima carta del fascicolo) estratto da un notaio diverso dal rogatario dopo il 1° dicembre 1333 (mandato). 29) cc. 270-277: 1301, 1331, 1335-36, 1340, 1349, 1357, notai diversi. Il doc. del 1301 è estratto da un notaio diverso dal rogatario dopo il 9 gennaio 1362 (mandato); quelli degli anni 1331-49 dopo il 9 marzo 1355 (mandato). 30) cc. 278-285: 1317, 1327, 1341, 1346, 1357-59, 1363, notai diversi. I docc. degli anni 1317-46 sono estratti da un solo notaio, diverso dai rogatari, che non indica la data del mandato. 31) cc. 286-293: 1359-64, Felixius de Garibaldo. 32) cc. 294-301: 1308, 1315, 1344, 1358, 1364-65, notai diversi. Il doc. del 1308 è estratto da un notaio diverso dal rogatario dopo il 25 gennaio 1362 (mandato); quelli del 1315 e del 1344 in epoca imprecisata, mancando l’indicazione del mandato. 33) cc. 302-311 (in origine di 8 cc.: aggiunto un foglio tra la VI e la VII): 1304, 1308, 1315-16, 1326, 1334, 1345, 1354, 1358, 1363-64, 1367, 1369, notai diversi. I docc. del 1304, 1345, 1354 sono estratti rispettivamente dopo il 18 ottobre 1372, 27 marzo 1348, 1° luglio 1370 (mandati); i docc. degli anni 1308-1334 in epoca imprecisata, mancando l’indicazione del mandato. 34) cc. 312-317 (cartulaz. di mano diversa): 1298, 1368-69, notai diversi. Il doc. del 1298 è in copia semplice. La legatura in cuoio, identica a quella del registro A, reca sul dorso, danneggiato dai tarli, le lettere AB in oro. Lo stato di conservazione del ms. è buono: poche sono le carte parzialmente o totalmente staccate lungo la piegatura del foglio; qualche macchia di umidità non pregiudica la lettura del testo. Molte carte presentano tracce di squadratura e lineatura a secco o a piombo. Sono bianche le cc. 8 r. e v., 10 r., 27 r. e v., 61 v., 185 186 r„ 187 ».-188 v., 220 r., 223 v., 237 v., 238 r., 240 r. e v., 249 v., 256 v., 258 v., 259 v., 270 v., 309 v., 313 P.-314 v., 316 ν.-3Ώ v. Il manoscritto contiene 474 documenti (466 originali, 77 dei quali estratti da notai diversi dal rogatario, 5 copie autentiche, 2 copie sem- — 126 - plici, un doc. mutilo) che coprono gli anni 1275-1369, integrando così il registro precedente. Per quanto riguarda la scrittura valgono le osservazioni relative al registro A. La maggior parte dei documenti è relativa ad enfiteusi (377), livelli (41) e locazioni (19); ridotti, rispetto ad A, gli acquisti (18), poche le vendite (3), le permute (1), le donazioni (4) e gli atti di varia natura (11)46. Il secondo indice si differenzia dal primo più che per completezza e precisione (nota ut presens librum habet alia pandeta [sic] in cartis CLXII de novo fatam de omnibus in presente libro contentis magis cor et a), per l’introduzione di un maggior numero di elementi: esso infatti elenca i docc. in ordine di successione, indicando inoltre la natura del negozio giuridico di ognuno. Registro CD (Arch. capitolare di S. Lorenzo, n. 311). È un codice membranaceo di 194 carte (mm. 430 x 265/262), distribuite in 22 fascicoli di consistenza diversa, non numerati (ad eccezione dei fascc. 14°-21°, che recano sulla prima carta, in ordine decrescente, i numeri VIII-I) e privi di parole d’ordine, alle quali ne vanno aggiunte altre 11 di guardia anteriore e altrettante di guardia posteriore. La cartulazione, più o meno coeva, in numeri romani, apposta nell’angolo superiore destro, salta il n. 190. La composizione del registro si presenta come segue: 1) cc. 1-8: 1303, 1363, 1366, 1371, notai diversi. Il doc. del 1303 è estratto da un notaio diverso dal rogatario dopo il 9 marzo 1355 (mandato). 2) cc. 9-16: 1366, Felixius de Garibaldo quondam Leonardi, ad eccezione dell’ultimo doc., di Antonius Panizarius. 3) cc. 17-24: 1366-67, Antonius Panizarius, Felixius de Garibaldo. 4) cc. 25-32: 1367, Felixius de Garibaldo. 5) cc. 33-40: 1341, 1367-68, idem. Il doc. del 1341 è in copia autentica del 24 ottobre 1367. 6) cc. 41-48: 1368, idem, ad eccezione di un documento. 7) cc. 49-54: 1368-69, idem. 8) cc. 55-62: 1369, idem, ad eccezione di un documento. 46 V. sopra, nota 37. — 127 — 9) cc. 63-70: 1369-70, idem c. s. 10) cc. 71-78: 1370-71, idem. 11) cc. 79-84: 1371-72, idem. 12) cc. 85-96: 1372-73, idem, Antonius Folieta de Sexto, quondam Fran-cisci. 13) cc. 97-106: 1373-76, notai diversi. 14) cc. 107-118: 1367, 1375-76, Felixius de Garibaldo. Il suo doc. del 1367 è estratto da Antonio Foglietta. 15) cc. 119-130: 1376-78, idem, Petrus Nicolay de Albertis de Magdalena. 16) cc. 131-142: 1376-78, Petrus Nicolay de Albertis de Magdalena. 17) cc. 143-150: 1375, 1378-79, Antonius Folieta, Felixius de Garibaldo. 18) cc. 151-160: 1306, 1379-82, iidem, ad eccezione del doc. del 1306, in copia autentica del 3 giugno 1377. 19) cc. 161-168: 1365, 1382-83, iidem. 20) cc. 169-178: 1367, 1382-84, iidem. 21) cc. 179-188: 1384-85, iidem. 22) cc. 189-194 (saltato il n. 190): indice coevo, anteriore comunque al 1408 se le ultime carte, dopo l’indice, contengono un documento di Antonio Foglietta, del 1382, estratto dal figlio Bartolomeo dietro mandato del 9 febbraio 1408. La legatura in cuoio, identica a quella dei volumi precedenti, reca sul dorso le lettere CD in oro. Lo stato di conservazione del ms. è buono; l’unica carta bianca è la 37 v. Per quanto riguarda la scrittura valgono le osservazioni relative al registro A. Il manoscritto contiene 268 documenti (264 originali, 3 dei quali estratti da notai diversi dai rogatari, 3 copie autentiche, 1 copia semplice) che coprono gli anni 1366-1385 senza soluzione di continuità; pochi altri si riferiscono agli anni 1303, 1306, 1341, 1363. Come nei mss. precedenti, la maggior parte dei documenti è relativa a enfiteusi (216), locazioni (26), livelli (15); un unico acquisto e una sola vendita, oltre a 9 documenti di varia natura47 completano il quadro. Registro BC (Arch. capitolare di S. Lorenzo, n. 312). È un codice membranaceo di 232 carte di dimensioni variabili (mm. 410/395 x 290/280), distribuite in 26 fascicoli, di 8 o 10 cc., 47 V. sopra, nota 37. — 128 — non numerati e privi di parole d’ordine, alle quali ne vanno aggiunte 11 di guardia anteriore e altrettante di guardia posteriore. La cartulazione, più o meno coeva, in numeri romani, apposta nell’angolo superiore destro, trascura le prime cinque carte, contenenti l’indice del volume, e ripete il n. 99. La composizione del registro si presenta come segue: 1) cc. 1 n. n.-5 n. n. (in origine di 6 cc.: tagliata l’ultima): indice cinquecentesco. 2) cc. 1-10: 1356, 1383-86, notai diversi. 3) cc. 11-20: 1383-84, 1386-87, notai diversi. 4) cc. 21-28: 1356, 1387-88, 1392, 1394, Antonius Folieta, ad eccezione del doc. del 1394. 5) cc. 29-38: 1386-89, idem. 6) cc. 39-48: 1386, 1389-91, idem, ad eccezione del doc. del 1386 e di uno del 1391. 7) cc. 49-58: 1367, 1378, 1382, 1387, 1390-91, 1398-1400, notai diversi. 8) cc. 59-68: 1326, 1391-93, Antonius Folieta. Il doc. del 1326 è in copia autentica del 1401. 9) cc. 69-78: 1393-96, idem. 10) cc. 79-88: 1396-98, idem. 11) cc. 89-98: 1302, 1324, 1352, 1387, 1398-1401, idem, ad eccezione di un doc. del 1398. I docc. degli anni 1302-1387, in copia autentica, sono stati redatti dopo il 2 settembre 1401 (mandato). 12) cc. 99-107 (ripetuto il n. 99): 1402-03, idem. 13) cc. 108-117: 1403-05, idem. 14) cc. 118-127: 1405-06, idem. 15) cc. 128-137: 1399, 1406-07, idem. Gli originali dei docc. del 1407 sono estratti dal figlio Bartolomeo dopo il 9 febbraio 1408 (mandato). 16) cc. 138-147: 1407-09, notai diversi. 17) cc. 148-155: 1403, 1409-11, Simon Francisci de Compagnone, ad eccezione del doc. del 1403 rogato da Antonio Foglietta ed estratto dal figlio Bartolomeo dopo il 9 febbraio 1408 (mandato). 18) cc. 156-163: 1411-13, idem. 19) cc. 164-171: 1413, idem. 20) cc. 172-179: 1414-16, idem. 21) cc. 180-187: 1415-17, idem, Bartholomeus Folieta quondam Antonii. 22) cc. 188-195: 1416-18, Bartholomeus Folieta, ad eccezione del doc. del 1416. 23) cc. 196-203: 1418-22, Rolandus de Laneriis de Uvada. 24) cc. 204-211: 1419-24, idem. 25) cc. 212-219: 1424-26, Bartholomeus Folieta, ad eccezione di un doc. del 1426. 26) cc. 220-226: 1387, 1424-27, idem, Rolandus de Laneriis de Uvada. Il doc. del 1387 è in copia semplice. — 129 — La legatura in cuoio, identica a quella dei volumi precedenti, reca sul dorso, danneggiato dai tarli, le lettere BC in oro. Lo stato di conservazione del ms. è buono. Alcune carte presentano tracce di squadratura a secco. Sono bianche le cc. 1 n.n. r., 1 v., 153 r., 226 v. Nella c. 1 r. sopravvive l’ultima parte di un indice quattrocentesco contenuto in un fascicolo precedente caduto. Il ms. comprende 447 documenti (433 originali, 50 dei quali estratti da notai diversi dai rogatari, 11 copie autentiche, 3 copie semplici) che coprono gli anni 1382-1427 senza soluzione di continuità; pochi altri si riferiscono agli anni 1302, 1326, 1344, 1352, 1356, 1367, 1378. Per quanto riguarda la scrittura valgono le osservazioni relative al registro A. La maggior parte dei documenti è relativa ad enfiteusi (305), locazioni (64) e livelli (25); seguono 4 donazioni, un solo acquisto e 48 documenti di varia natura48. Registro E (Arch. capitolare di S. Lorenzo, n. 313). È un codice membranaceo di 218 carte (mm. 410/405 x 260 c.), distribuite in 28 fascicoli di 8 o 6 carte (escluso il 20°, di 10), non numerati e privi di parole d’ordine, alle quali ne vanno aggiunte altre 11 cartacee di guardia anteriore e altrettante di guardia posteriore. La cartulazione, cinquecentesca, in numeri romani, apposta nell’angolo superiore destro, coincide con un’altra, coeva alla compilazione del volume, in numeri romani, parzialmente caduta per rifilatura delle carte in sede di rilegatura; trascura le prime 6 cc., che contengono l’indice, e salta i nn. 182, 210, 211. La composizione del registro si presenta come segue: 1) cc. I-VI, 1-2: indice quattrocentesco (cc. I-VI); 1427-28, Bartholomeus Folieta. 2) cc. 3-10: 1428-31, idem. 3) cc. 11-18: 1428, 1430-34, idem, anche come redattore di originali estratti dai cartulari di altri notai. 4) cc. 19-26: 1434-35, idem. 48 V. sopra, nota 37. — 130 — 5) cc. 27-34: 1430, 1432-33, 1435, 1437-38, idem, Baptista de Calestano. 6) cc. 35-42: 1439-40, 1443, notai diversi. 7) cc. 43-50: 1437, 1441, 1443, 1445, Baptista de Calestano, Andreas de Cario quondam Nicolai. 8) cc. 51-58: 1441-43, 1446-48, Andreas de Cario, ad eccezione del doc. del 1448. 9) cc. 59-66: 1448, idem. 10) cc. 67-74: 1448-49, idem. 11) cc. 75-82: 1448-51, idem. 12) cc. 83-90: 1449, 1451-53, notai diversi. 13) cc. 91-98: 1452-53, Andreas de Cario, ad eccezione del doc. del 1453. 14) cc. 99-106: 1452-53, idem. 15) cc. 107-114: 1442, 1446, 1452-55, notai diversi e copie semplici. 16) cc. 115-122: 1444, 1454-55, due originali di lobannes Bernardi de Logia e copie semplici. 17) cc. 123-130: 1441-45, copie semplici. 18) cc. 131-132: 1445-46, copie semplici. 19) cc. 133-138: 1448, 1457-58, copie semplici. 20) cc. 139-152 (fase, di 10 cc. + 4 inserite dopo la I): 1454, 1458-59, 1461, copie semplici, ad eccezione del doc. del 1461, di lobannes Bernardi de Logia. 21) cc. 153-160: 1454, 1457-59, Andreas de Cario. 22) cc. 161-168: 1459-60, idem. 23) cc. 169-176: 1460-61, 1463-64, idem, ad eccezione di un doc. del 1463. 24) cc. 177-184 (saltato il n. 182): 1463-65, idem. 25) cc. 185-192: 1465, idem. 26) cc. 193-200: 1465-66, idem. 27) cc. 201-206: 1446, 1452, 1466, 1472, 1490, notai diversi. I docc. del 1446 e del 1452 sono in copia semplice. 28) cc. 207-212 (saltati i nn. 210, 211): 1336, 1465. Il doc. del 1336 è in copia autentica dell’8 marzo 1464 eseguita da Andrea de Cairo, quello del 1465 è in copia semplice. La legatura, in cuoio, identica a quella dei volumi precedenti, reca sul dorso, molto danneggiato dai tarli, la lettera E in oro. Lo stato di conservazione del ms. è buono; si segnalano solo alcuni restauri pergamenacei lungo la piegatura dei fogli che risalgono alla legatura cinquecentesca. Molte carte presentano tracce di squadratura a secco. Sono bianche le cc. 6 n.n. v., 35 v., 151 v., 152 r., 208 r.-209 v., 212 r. e v. Per quanto riguarda la scrittura valgono le osservazioni relative al registro A. Il manoscritto contiene 334 documenti (270 originali, 11 dei quali estratti da notai diversi dai rogatari, 1 copia autentica, 63 copie sem- — 131 — plici) che coprono gli anni 1427-66 senza soluzione di continuità; un doc. è del 1336. Le enfiteusi (245) rappresentano la maggior parte dei documenti, insieme ai livelli (26) e alle locazioni (14); seguono 2 permute, 1 acquisto e 46 documenti di varia natura49. Registro FF (Arch. capitolare di S. Lorenzo, n. 314). È un codice membranaceo di 214 carte, di dimensioni variabili (mm. 435/415 x 325/290), distribuite in 26 fascicoli di consistenza diversa, non numerati e privi di parole d’ordine (fanno eccezione i fascc. 7°, 9°, 10°, 12°-16°, 24°), alle quali ne vanno aggiunte 3 cartacee di guardia anteriore e 11 di guardia posteriore. Presenta una doppia cartulazione, apposta nell’angolo superiore destro: quella in numeri romani, alla quale si fa riferimento in questo lavoro, cinquecentesca, salta i nn. 149 e 166; quella in numeri arabici, più tarda, ripete i nn. 36 e 96. La composizione del registro si presenta come segue: 1) cc. 1-10: 1468, 1474-76, Petrus de Vernacia e copie semplici. 2) cc. 11-18: 1458, 1467-68, 1476-77, Andreas de Cario, Petrus de Vernacia. 3) cc. 19-28: 1458, 1468, 1482, 1488, notai diversi e copie semplici. 4) cc. 29-38: 1469-72, Petrus de Vernacia. 5) cc. 39-48: 1469-70, 1472-73, idem. 6) cc. 49-58: 1468-69, 1471-74, idem e copie semplici. 7) cc. 59-66: 1488-89, 1491-92, Baldasal de Coronato, Urbanus Granellus, che estrae documenti rogati dal padre Manuele. 8) cc. 67-76: 1489-90, 1493-94, Urbanus Granellus, che estrae documenti rogati dal padre Manuele. 9) cc. 77-86: 1493-96, leronimus de Ripalta, Baldasal de Coronato, e copie semplici. 10) cc. 87-96: 1474-75, 1477-78, Petrus de Ripalta. 11) cc. 97-106: 1478-79, idem. 12) cc. 107-114: 1479, idem. 13) cc. 115-122: 1479-81, idem. 14) cc. 123-130: 1481, Baldasal de Coronato, che estrae documenti rogati da Pietro di Rivalta, e copie semplici. 15) cc. 131-138: 1481-82, leronimus de Ripalta, che estrae documenti rogati dal padre Pietro. 16) cc. 139-148: 1482-85, idem c. s. 49 V. sopra, nota 37. - 132 - 17) cc. 150-159 (saltato il n. 149): 1485, 1490, 1496-97, notai diversi. 18) cc. 160-168 (saltato il n. 166): 1481-85, Manuel Granellus. L’ultimo doc. del fascicolo, rogato dallo stesso notaio, è estratto dal figlio Urbano il 15 febbraio 1497. 19) cc. 169-176: 1485-86, Urbanus Granellus, che estrae documenti rogati dal padre Manuele. 20) cc. 177-184: 1486-87, idem c. s. 21) cc. 185-190: 1493, 1495-96, Baldasal de Coronato. 22) cc. 191-200: 1468-69, 1471, 1473-74, Petrus de Ripalta. 23) cc. 201-206: 1492, 1495, Baldasal de Coronato. 24) c. 207: 1492, idem. 25) cc. 208-213: 1492, 1497, 1500-01, 1503, idem, ad eccezione del doc. del 1503. Un doc. del 1492 è in copia autentica del 31 luglio 1517. 26) cc. 214-216 (tre cc. sciolte): indice cinquecentesco, oltre alla parte finale di un doc. del 23 maggio 1481, cancellato con tratti obliqui (c. 214 r.). La legatura, in cuoio, identica a quella dei volumi precedenti, reca sul dorso, danneggiato dai tarli, le lettere FF, in oro. Lo stato di conservazione del ms. è buono; ampi restauri pergamenacei nei margini. Alcune carte presentano tracce di squadratura a secco. Sono bianche le cc. 24 v.-28 v., 159 r. e v.y 216 r. e v. Per quanto riguarda la scrittura valgono le osservazioni relative al registro A. Il manoscritto contiene 275 documenti (233 originali, 76 dei quali estratti da notai diversi dai rogatari, 41 copie semplici, 1 copia autentica), che coprono gli anni 1467-1503 (senza soluzione di continuità fino al 1497); due documenti appartengono al 1458. Ancora una volta le enfiteusi (207) precedono largamente le locazioni (9), i livelli (5) e 53 documenti di varia natura50. MONASTERO DI SANT’ANDREA DELLA PORTA Diritti e interessi in Genova (Archivio di Stato di Genova, ms. LXX) 51. È un codice membranaceo di 123 carte (mm. 295/290 x 205), distribuite in 13 fascicoli di consistenza diversa, non numerati e privi di parole d’ordine. Già cartulato (tracce di una precedente cartulazione erasa si osservano a partire da p. 43), è stato paginato con numeri 50 V. sopra, nota 37. 51 Cfr. Liguria monastica cit., p. 144. — 133 — arabici nel Seicento. La composizione del registro si presenta come segue: 1) cc. 1-12: 1224-26, 1255-56, copie autentiche di documenti dei notai Bartholomeus Lamberti, Obertus de Cerredo, Salmonus, Anselmus de Castro e Bartholomeus de Brolio, eseguite da Iacobus de Albario dopo il 13 aprile 1310 (mandato). 2) cc. 13-21 (in origine di 12 cc.: cadute le ultime 3): 1219, 1255-56, 1311, 1334-35, copie autentiche di documenti dei notai Bartholomeus de Brolio e Iacobus Taraburlus, eseguite da Iacobus de Albario dopo il 13 aprile 1310 (mandato) e del notaio Petrus Grullus de Saona, eseguite da Nicolaus Vivaldi de Porta-, due originali (1334-35) di Nicolaus Beltramis. 3) cc. 22-29: 1279, 1281-83, Vivaldus de Porta. 4) cc. 30-37: 1283, 1294, 1300, idem. 5) cc. 38-49: 1306, idem. 6) cc. 50-61: 1306-07, 1310-11, idem. 7) cc. 62-73: 1279, 1306, 1309, 1312-14, idem. 8) cc. 74-79: 1276, 1315, 1326, Ansaldus de Campis e documenti di Vivaldus de Porta ed Enricus de Porta, estratti da Nicolaus Vivaldi de Porta. 9) cc. 80-91: 1212, 1332-33, Zinus Vivaldi de Porta, Nicolaus Beltramis. Il doc. del 1212, rogato da Oliverius Iohannis, è in copia autentica eseguita da Zino di Vivaldo de Porta. 10) cc. 92-99: 1283, 1286, 1321, 1323, Vivaldus de Porta. Il primo doc. del fascicolo (1321) è acefalo, l’ultimo è mutilo della parte finale e privo di data. 11) cc. 100-109: 1212, 1302, 1337-38, 1341, 1349, Zinus Vivaldi de Porta, anche come redattore della copia di un documento rogato da Oliverius Iohannis (1212), Nicolaus Vivaldi de Porta, che estrae un documento rogato dal padre (1302), lanotus Beffignanus. 12) cc. 110-111: 1356, un documento acefalo, senza data, Benedictus Vicecomes, Damianus de Ortis de Voragine. 13) cc. 112-123: 1357-59, 1362, Anthonius Turchus, Damianus de Ortis de Voragine, Anthonius Panizarius de Sexto, lohannes Quilici de Mezano, che estrae un documento rogato da Manuel Carmaniarius. La legatura, in cartone verde, con il dorso marmorizzato, è moderna. Lo stato di conservazione è buono; la c. 21 v. è bianca. Le scritture sono notarili trecentesche. Il manoscritto contiene 106 documenti (70 originali, 4 dei quali estratti da notai diversi dai rogatari, 34 copie autentiche, tutte derivate direttamente dagli originali, 2 mutili) che coprono il periodo 1212-1362. Tutti i documenti sono connessi alla vita economica e all’amministrazione del patrimonio fondiario del monastero: analogamente a quan- - 134 - to rilevato dai registri del capitolo di San Lorenzo, il numero dei livelli, corredati spesso, come qualche locazione, dalla ratifica arcivescovile, è elevato (64); seguono le enfiteusi (9) e le locazioni (5), due donazioni, una vendita, un testamento e 4 documenti di varia natura52. L’inizio della compilazione del manoscritto potrebbe seguire di poco la data del mandato (13 aprile 1310), rilasciato al notaio Giacomo di Albaro, di redigere copie di documenti del secolo XIII riguardanti il monastero. Alcuni fascicoli devono essere caduti: ne fornisce la prova il fascicolo 10° il cui primo documento è acefalo (caso analogo nel fase. 12°), mentre l’ultimo è mutilo della parte finale. MONASTERO DI SAN SIRO Laudes et instrumenta de decimis monasterii Sancti Syri (Biblioteca Universitaria di Genova, ms. B. III. 30) 53. È un fascicolo membranaceo di 7 carte (l’ottava è stata tagliata), di mm. 275 c. x 190/180, non numerate, completamente scritte, alle quali ne vanno aggiunte due cartacee, una di guardia anteriore, una di guardia posteriore, applicate in sede di legatura, moderna, in similpelle rossa; presentano tracce di squadratura e lineatura a secco. Lo stato di conservazione è buono; l’ampio taglio di c. 5 è precedente alla scrittura; qualche sbiadi tura dell’inchiostro non pregiudica la lettura del testo. La scrittura è una notarile coeva ai documenti. Il fascicolo contiene 11 documenti degli anni 1206, 1208-09, 1211, 52 V. sopra, nota 37. 53 Cfr. A. Basili-L. Pozza, Le carte del monastero di San Siro cit., p. LX. Non figura schedato in Liguria monastica cit., p. 141. Altri manoscritti del genere dovevano essere presenti nell’archivio del monastero; cfr. la completio alla copia autentica di un doc. del 21 maggio 1330 (A. S. G., S. Siro, pergamene, n. 643): (S.T.) Ego Nicolaus de Sancta lulia de Clavaro, sacri imperii notarius, supradictum instrumentum locacionis ut supra extrasi et in hanc publicam formam redegi de quodam instrumento publico scripto et signato manu Petri Ruffini notarii, scripto in quodam quaterno diversorum instrumentorum dicti monasterii Sancti Syri, mandato domini vicarii domini archiepiscopi lanuensis et hoc M°CCC°XXX-V1II°, die XVIII augusti. — 135 — relativi alle decime del monastero (9 sono lodi consolari), tutti in forma di originale, dei notai lohannes de Donato, Guilielmus Casarinus, Iacobus, Oliverius Iohannis, lohannes de Galitia. È probabile che il fascicolo sia stato redatto nel quadro di un disegno più ampio, inteso a raccogliere la documentazione relativa alle decime del monastero, come indurrebbe a credere l’annotazione di c. 1 r., in inchiostro rosso, di mano ducentesca: + In nomine Domini amen. In presenti volumine continebuntur laudes et instrumenta publica de decimis monasterii Sancti Syri, lanuensis episcopi felicis memorie, incepto per Iohannem de Donato notarium·, l’ipotesi non contrasta con quella che vorrebbe far dipendere la redazione del ms. da vicende giudiziarie nelle quali sarebbe stato coinvolto il monastero, sulla base di un’altra annotazione (ma quante altre dello stesso genere è possibile rintracciare nei nostri manoscritti . . .) di c. 3 r. che riferisce: Die II septembris exhibita, parte adversa presente54. MONASTERO DI SANTO STEFANO Frammento di poliptico di Santo Stefano (Biblioteca civica Berio di Genova, ms. I. 4.15)**. È un codice membranaceo di 53 carte, di dimensioni variabili (mm. 290/275 x 195/190), distribuite in 9 fascicoli di consistenza diversa, non numerati e privi di parole d’ordine. La cartulazione, coeva, in numeri romani, apposta al centro del margine superiore, trascura le prime due carte (bianche, ad eccezione di c. 1 r., nella quale sono 54 A. Basili-L. Pozza, Le carte del monastero di Satt Siro cit., p. LX. 55 Cfr. Liguria monastica cit., p. 144. Da questo manoscritto derivano le copie autentiche di due documenti dell’ 11 agosto 1187 e del 9 settembre 1189, redatte da Fulcho Fallacha con mandato dell’ 11 agosto 1281, estratte ab autenticis scriptis in pergamenis in quodam libro per manum Guillelmi Cassinensi [sic]: A. S. G., S. Stefano, pergamene, mazzo IV. Dalla parte perduta dello stesso manoscritto (o da altro non pervenutoci) Damiano da Camogli estrae ab autentico publico scripto in libro dicti monasterii (30 novembre 1262, rogato da Guglielmo Ve-gio) una copia autentica con mandato del 1° luglio 1309 (A. S.G., S. Stefano, pergamene, mazzo III). - 136 - contenute alcune annotazioni, tra cui, di particolare interesse, Isti sunt livelli monasterii Sancti Stephani de Ianua), ripete il n. 8 e salta i nn. 16, 23, 29, 30 (ma forse alcuni vuoti sono addebitabili a cadute di carte) La composizione del registro si presenta come segue: 1) cc. 1-2: annotazioni di vario tipo. 2) cc. 3-10: 1120, 1150, 1156, 1161, 1193, 1197-98, 1200-01, 1206-07, 1247, Wilielmus Cassinensis, lohannes Ve gius. Di molte copie semplici sono indicati in calce o nel margine i nomi dei rogatari: Obertus, Ottobonus, Bonus Vassallus, lohannes, Arnaldus iudex, Marchio iudex. 3) cc. 11-18: 1202, 1210-14, 1217-18, Oliverius, anche come redattore di un originale di Bonvillano, lohannes quondam Guiberti, Αςο, Raimundus Medicus, Lanfrancus Papiensis. 4) cc. 19-24 (in origine di 8 carte: cadute la prima e l’ultima): 1218-19, 1247, 1252, 1254, 1256, lohannes Vegius, Guilielmus Vegius, lohannes Enrici de Porta, come redattore di originali di documenti di Ogerius Fornarius (1218-19), eseguiti dopo il 1° marzo 1280 (mandato). 5) cc. 25-26: 1043, 1107, 1148, 1224-25, lohannes Vegius, come redattore di copie autentiche di documenti di Guilielmus (1043) e di lohannes (1107), eseguite dopo il 1248 (mandato, privo di indicazione del giorno e del mese), di Marchio (1148) e di Alexander (1224-25) in data imprecisata. 6) cc. 27-29 (caduta la IV carta): 1224-25, 1236, 1239, lohannes Vegius, come redattore di copie autentiche di documenti di Alexander (1224-25) e di Petrus de Musso (1236, 1239). 7) cc. 30-37: 1218, Oliverius, Ogerius. Alle cc. 30 ζλ-33 r., 34 v.-37 v. sono annotati regesti di molti documenti del 1218 e del 1221. 8) cc. 38-45: 1179, 1187, 1192, 1195-97, 1201, 1209-10, Wilielmus Cassinensis, Oliverius. Di molte copie semplici sono indicati in calce o nel margine i nomi dei rogatari: Marinus de Guidone, Benaduxi de Portuveneris, Vasallus Vicecomes, Albinus, Ogerius, lohannes quondam Guiberti, Oliverius lohannis. Un frammento di pergamena incollato tra le cc. 40 e 41, contiene la parte finale di un lodo consolare del 15 giugno 1209, redatto da Oliverius lohannis e completato dalle firme dei pubblici testimoni. 9) cc. 46-53: 1131, 1161, 1170, 1187, 1189, 1194, 1196, 1198, Wilielmus Cassinensis. Di molte copie semplici sono indicati in calce o nel margine i nomi dei rogatari: Arnaldus iudex, Obertus, Octobonus, Bonusvillanus, Marchio iudex, Ogerius. La legatura è in marocchino rosso, moderna. Lo stato di conser- 56 Data l’irregolarità della cartulazione originale, si è preferito utilizzare in questa sede quella più recente, a matita. vazione del ms. è buono; la pergamena è di qualità rozza. Sono bianche le cc. 1 v.-2 v., 24 r., 29 v., 36 r. Per quanto riguarda la scrittura valgono le osservazioni relative al registro A di San Lorenzo. Il manoscritto contiene 85 documenti (50 originali, 3 dei quali estratti da notai diversi dai rogatari, 11 copie autentiche, tutte derivate direttamente dagli originali, 24 copie semplici) che coprono gli anni 1043-1256, anche se una certa continuità cronologica inizia solo dall’ultimo decennio del XII secolo. Sono presenti anche alcuni regesti che riferiscono gli elementi fondamentali dell'instrumento: il nome del contraente (l’altra parte è naturalmente il monastero stesso), la natura del negozio giuridico con l’indicazione specifica dei beni cui si riferisce, la data e i nomi dei testimoni. I documenti si succedono nel disordine cronologico più completo, forse dovuto alla casualità dei ritrovamenti. Si ha l’impressione che, nell’ultimo decennio del XII secolo e nel primo del seguente, la mente che presiede alla compilazione del manoscritto sia quella di Guglielmo Cassinese57, che, oltre ad estrarre in publicam formam i propri documenti, scrive di suo pugno quelli rogati da altri notai, aggiungendo in calce, o più spesso nel margine, i nomi dei rogatari e, quando si tratta di lodi consolari, quelli dei pubblici testimoni; lo spazio bianco tra un documento e l’altro dimostra il progetto (irrealizzato per motivi che ci sfuggono, non tutti addebitabili alla morte dei rogatari) di far aggiungere in seguito le autentiche. Successivamente, verso la metà del secolo XIII, tale compito fu ripreso da Giovanni Vegio che intorno al 1250 redige numerose copie autentiche di scritture di altri notai, anche di due secoli prima. I documenti riguardano prevalentemente la vita economica del monastero, anche se non mancano alcuni atti più strettamente connessi ad attività di carattere religioso: la maggior parte di essi è costituita dagli acquisti (28), lodi consolari (10), livelli (6), locazioni (5); poche sono le donazioni (3) e le vendite (2); seguono un testamento, una permuta, un enfiteusi, oltre a 28 documenti di varia natura (cessioni di diritti, accoglimento di conversa, comunità di Sanremo, chiesa di S. 57 A conferma v. le decine di pergamene da lui scritte nello stesso periodo: A. S. G., S. Stefano, pergamene. - 138 - Croce di Sarzano58, scelta di delegati per l’elezione dell’arcivescovo, quietanze, etc.). Secondo frammento di Santo Stefano (A. S. G., Archivio Segreto, Abbazia di Santo Stefano, pergamene, mazzo III). È un fascicolo membranaceo di 8 carte, di mm. 295 x 205, non numerate, che presentano tracce di squadratura e lineatura a secco. La mancanza di legatura ha fatto sì che le carte siano molto danneggiate lungo i margini con caduta di parti del testo, soprattutto in corrispondenza dell’angolo superiore esterno. Qualche sbiaditura dell’inchiostro rende impossibile la lettura in alcuni punti. Sono bianche le cc. 7 r.-S v.; nella c. 7 è stato praticato un ampio taglio quadrato. Il fascicolo contiene 8 documenti degli anni 1103, 1161, 1210, 1211, 1223, 1275, relativi a controversie, lodi consolari, censi, vendite. I documenti del 1103 e 1161, rogati da Ogerio, sono in copia autentica di Ambrogio Vegio del 24 febbraio 1272, quelli del 1210, 1211 e 1223, rogati rispettivamente da Salmonus, Guglielmo e Oberto sono redatti in copia autentica da Guglielmo Vegio con mandato del 5 marzo 1275. I tre documenti del 1275 sono originali di Ambrogio Vegio, Guglielmo Vegio ed Enrico de Porta. Per quanto riguarda la scrittura valgono le osservazioni relative al registro A di San Lorenzo. È probabile che il fascicolo fosse destinato a far parte del manoscritto conservato alla biblioteca Berio (la differenza delle dimensioni delle carte è dovuta alla rifilatura delle stesse in sede di legatura del secondo), o comunque a qualche altro registro del monastero non pervenutoci. Per quanto riguarda le fasi e i modi attraverso i quali i diversi registri si sono venuti formando, possiamo subito notare come all’attenzione rivolta dalla curia, dal capitolo di San Lorenzo o dai vari enti ecclesiastici, in un determinato momento della loro esistenza, al 58 Sui quali v. A. M. Boldorini, Santa Croce di Sarzano e i mercanti lucchesi a Genova (secc. XIII-XIV), in «Atti della Soc. Lig. di St. Patria», n. s., II/II, 1976, pp. 77-96. - 139 — recupero e alla salvaguardia della documentazione relativa alla vita economica e, secondariamente, all’attività religiosa e spirituale, che li riguarda, corrisponda l’intervento di uno scriba o direttamente di un notaio che, su richiesta dell’ente e dopo aver ottenuto un mandato dagli organi competenti, laici o ecclesiastici, si occupa di raccogliere nel registro, per sottrarlo al pericolo della dispersione e del deterioramento, il materiale già presente presso gli interessati che dovevano possedere gli originali di molti documenti fatti redigere in passato. Così il notaio Deodato Bonacursi il 23 luglio 1271, su mandato del giudice ed assessore del podestà di Genova, trascrive, direttamente dagli originali, sul registro A del Capitolo, in forma di copia autentica, 34 documenti rogati da notai diversi negli anni 1188-1269 59; allo stesso modo Giacomo di Albaro, su richiesta della badessa del monastero di Sant Andrea e dietro mandato del vicario del podestà, del 13 aprile 1310, trascrive sui primi due fascicoli del registro del monastero, in forma di copia autentica, 31 documenti di notai diversi, rogati negli anni 1219-56, derivandoli dagli originali. Lo stesso compito doveva essere stato affidato a Guglielmo Cassinese che, come abbiamo visto, scrive nel Frammento di poliptico del monastero di Santo Stefano, di propria mano, i documenti di molti notai, annotandone in margine o in calce il nome e lasciando lo spazio bianco per la sottoscrizione che non è stata più apposta. Destinati ad essere autenticati erano anche i documenti trascritti alle cc. 5-62 del codice PA da un ignoto notaio, esemplati dagli originali, dei quali riproducono la sottoscrizione o, se si tratta di documenti papali, i caratteristici artifici cancellereschi, compresa la rota e il monogramma. Tale documentazione, relativa agli anni 980-1218, è stata raccolta nel registro tra il 1218 e il 27 gennaio 1246, data della copia autentica del primo documento aggiunto a c. 63 Analogamente gli atti tramandati dal primo registro della curia sono in copia semplice, sebbene lo spazio bianco lasciato tra un documento e l’altro faccia pen- 59 Cfr. Registro A, fasce. 1-2. mi ^ Cfr' D‘ Puncuh’ Liber Privilegiorum, doc. 123. Il termine ante quem, del 1221, proposto dall’editore (ibid., p. XII) sulla base della data del documento, va posticipato al 1246, data di redazione della copia autentica. - 140 - sare all’intenzione, non realizzata, di apporre le autentiche in un secondo momento61. Dopo questa prima fase tutti i registri, tenuti per comodità in fascicoli sciolti e rilegati solo successivamente, si vengono accrescendo con l’aggiunta dei documenti che via via i diversi notai rogano e di cui l’ente interessato fa redigere l’originale direttamente sul registro. Non sempre però l’estrazione in publicam formam avviene a breve distanza dall’imbreviatura, soprattutto se i rogatari sono i notai che lavorano abitualmente per la curia, il capitolo di San Lorenzo o per i vari monasteri, o addirittura gli scribi della curia. Questi infatti non fanno l’originale di ogni documento di volta in volta, ma ogni tanto, quando hanno una certa quantità di materiale, si recano presso l’ente e in una sola volta estraggono in mundum dal loro cartulare tutti i documenti richiesti dagli interessati; non è anzi da escludere che il notaio, o lo scriba che lavora per lui, esegua per maggior comodità il lavoro in studio, su fascicoli fornitigli dai richiedenti o provvisti da lui stesso 62. 61 Diversamente dal Codice Pelavicino, scritto da diverse mani, ed autenticato in blocco solo nel 1487, con una procedura a dir poco insolita, per autorità papale, dietro richiesta del vescovo Tommaso, timoroso che ai documenti contenuti nel ms. fidem adhiberi non debere . . . prò eo quia contenta in eodetn non fuerunt cum solemnitatibus forsan requisitis in talibus transumpta ... : G. Pistarino, Gli scrittori del codice Lunense (Pelavicino), in « Bollettino Ligustico », IX, 1957, p. 7. 62 Basta esaminare la composizione dei registri per osservare come capiti frequentemente di trovare interi fascicoli dovuti allo stesso notaio, sia come rogatario, sia come redattore di originali o di copie di documenti di altri notai, disposti in ordine cronologico pressoché regolare e scritti tutti in un unico momento, che in qualche caso è possibile indicare approssimativamente: cfr. ad es. il 13° fase, del Registro A, sul quale il notaio Antonio de Gregorio di Quarto ha estratto gli originali di propri documenti degli anni 1334-38 (19 in tutto), probabilmente non molto tempo dopo la data dell’ultimo atto, dal momento che alla fine del fascicolo troviamo l’originale di un doc. di Leonardo de Garibaldo, estratto da Antonio de Inghibertis de Castro, con mandato del 4 settembre 1338, e un originale di Deodato Bonacursi, eseguito da Gregorio Boccaccio con mandato del 12 febbraio 1339. Una serie di fascicoli di dimensioni minori rispetto al resto del registro, dovuti quasi interamente alla mano dello stesso Deodato (cfr. Registro AB, fascc. 19-25, 27-28), fa pensare che il notaio si sia servito di fascicoli propri e non dei soliti forniti dal Capitolo. - 141 — A questo proposito possiamo notare come abitualmente i notai, soprattutto quando devono stendere molti documenti, si servano di un collaboratore incaricato della loro redazione finale nei registri, dichiarandolo esplicitamente nell’autentica (per alium scribi feci aliis meis negociis occupatus)63 ; è probabile che spesso questo compito sia riservato a qualche giovane che si sta avviando ad esercitare la professione di notaio e che in questo modo incomincia ad impratichirsi non solo della tecnica scrittoria, ma anche della terminologia e dei formulari utilizzati per i diversi tipi di documentiM. Questo « giovane di studio » può in qualche caso essere identificato con un figlio dello stesso notaio, che si prepara a seguire le orme del padre e a succedergli65 : se il confronto tra la scrittura di Andrea, figlio di Felisio de Garibaldo66 e quella dello scriba che d’abitudine stende materialmente i documenti rogati da Felisio sui nostri registri67, non ci dà la certezza 63 Sull’argomento v. anche A. Pratesi, Genesi e forme del documento medievale, Roma 1979, p. 52. Che tale collaborazione sia affidata ad un altro notaio (G. Costamagna, La triplice redazione cit., pp. 26-27) è possibile (nelle sottoscrizioni alle copie autentiche di due docc. del 1435, rogati da Battista de Calestano, redatte all’epoca dell’arcivescovo Giacomo Imperiale — 1439-52 —, il notaio Giacomo Bonvino, scriba della curia arcivescovile, definisce il rogatario ora come olim scribam meum ad dictam curiam, ora come olim collegam meum ad dictam curiam: A. S. G., S. Siro, pergamene, n. 680), ma la nostra documentazione registra solo la presenza di « un altro », al massimo parla di un coadiutore (cfr. Registro E, c. 91 r.: extrahi feci per coadiutorem meum. . Bibl. privata Durazzo, Codice diplomatico del monastero di S. Andrea della Porta cit., n. 57: . . . per alium confidentem meum . . .), mai indica un notaio in funzione di scriptor. 64 Sulla formazione professionale del notaio cfr. G. Costamagna, Il notaio cit., cap. Ili, e in particolare p. 105 e sgg. 65 È il caso di Giacomo de Pineto che collabora all’attività paterna: Ego Badasal Nicolay de Pineto, imperiali auctoritate notarius et communis Ianue cancellarius, predictis omnibus interfui et rogatus de ipsis hoc publicum instrumentum composui, quod in isto pergamene exemplari feci per Iacobum de Pineto, filium meum, dum forem aliis plurimum occupatus . . . (Registro BC, c. 7 v., 29 marzo 1384). 66 V. Appendice prima, sub nomine. 67 Ibidem. — 142 - che in quest’ultimo sia da riconoscere lo stesso Andrea non lascia invece alcun dubbio l’identificazione della scrittura dell’aiutante di Antonio Foglietta con quella del figlio Bartolomeo, che con un mandato del 1408 incomincia, almeno per quanto riguarda i livellari del capitolo di San Lorenzo, a svolgere autonomamente la sua attività69. Nei casi in cui i notai affidano ad un’altra persona l’incarico di scrivere il testo, d’abitudine appongono la propria sottoscrizione a tutti i documenti contemporaneamente. Ciò risulta evidente da alcuni errori addebitabili a sviste nello scorrere le carte dei fascicoli per trovare gli spazi bianchi destinati all’autentica: capita ad esempio di trovare la completio prima della parte finale del documento70 o in calce a una carta dove lo stesso margine inferiore, più ampio del solito, poteva trarre in inganno, mentre il documento prosegue nella carta successiva71, o addirittura copie rimaste semplici perché al notaio è 68 Anche la mano di Giacomo Lanfranci de Monella (v. Appendice Prima, sub nomine), che tra l’altro estrae docc. dal cartulare dello stesso Felisio, ancora vivente, appare molto simile a quella del suo collaboratore. Va tuttavia osservato che le scritture di Giacomo, di Andrea e del collaboratore appaiono vicinissime a quella dello stesso Felisio, fino a confondersi con essa, a conferma di un solido legame di lavoro tra i tre (o i quattro) che affonda le radici in una lunga consuetudine. 69 Bartolomeo Foglietta, figlio di Antonio, comincia a lavorare per conto del capitolo di San Lorenzo dopo la morte del padre (avvenuta tra il 5 dicembre 1407 e il 9 febbraio 1408: cfr. i registri BC, c. 139 r. e v., CD, c. 194 v.), estraendo in publicam formam numerosi documenti rogati dal padre nell’anno precedente. L’inizio della sua attività professionale non può essere anticipato di molti anni, se si tiene conto dell’età minima prevista, vent’anni, per accedere alla nomina (cfr. D. Puncuh, Gli statuti del collegio dei notai genovesi nel secolo XV, in Miscellanea di storia ligure in memoria di Giorgio Falco, Genova 1966, p. 283) e che nel 1382 Bartolomeo non era ancora nato, se il suo nome non figura in un elenco di figli di notai in lista di attesa dei futuri posti vacanti: cfr. G. Balbi, Sul collegio notarile genovese del 1382, in Miscellanea di storia ligure in onore di Giorgio Falco, Milano 1962, pp. 281-298. 70 Cfr. Registro CD, c. 50 r.: il notaio Felisio de Garibaldo autentica un doc. del 12 ottobre 1368 senza accorgersi che non era stato ancora completato; successivamente (il colore dell’inchiostro è diverso rispetto al resto del testo) il suo scriptor aggiunge la parte mancante dopo la completio. 71 Cfr. Registro CD, c. 160 r. e v.\ Felisio de Garibaldo autentica, in calce a c. 160 r., un doc. del 14 marzo 1382 che terminava a c. 160 v. dove era stato - 143 — sfuggito lo spazio bianco e ha dimenticato così la sottoscrizione72; talvolta quello preventivato non è sufficiente e allora l’autentica notarile si presenta scritta in caratteri minuti, a lettere e parole addossate o addirittura termina in calce alla carta73. In altri casi, pur accorgendosi che il documento non è ancora stato scritto integralmente, ma manca della parte finale, il notaio lo autentica ugualmente, lasciando un po’ di spazio destinato alla parte mancante, che però a volte non viene più completata74. L’ordine cronologico con il quale i documenti sono disposti (nei nostri registri non sono mai raggruppati per argomento o territorio), risulta più rigido, pur tollerando qualche eccezione, qualora, come abbiamo visto, un intero o interi fascicoli siano dovuti ad un unico notaio, anche se la frequente abitudine di lasciare carte bianche, forse nella eventualità di dover fare delle integrazioni, o che l’ente richieda successivamente l’originale di altri documenti non previsti per il momento 75, induce spesso un notaio a ricorrere a quelle carte per inse- lasciato lo spazio per la sottoscrizione; Registro E, c. 160 r. e v.: il notaio Andrea de Cairo, autenticando un doc. del 23 novembre 1459, ha commesso lo stesso errore, ma, accortosene, ha annotato in calce a c. 160 r.\ verte retro a tergo et vide complementum et finem huius instrumenti quod incipit « confitentes » quia hic errore signatum per me fuit hac mea subscriptione que in fine apponi debebat. Andreas de Cario, e alla fine del documento, a c. 160 v.: hic cadit signum et subscriptio mea retroposita. Andreas de Cario notarius suprascriptus. 72 Cfr. Registro CD, c. 172 v.: il documento termina proprio in fondo alla carta, senza lasciare spazio sufficiente alla completio di Felisio de Garibaldo che la omette, pur autenticando regolarmente i documenti precedenti e seguenti, tutti scritti, come questo, dal suo aiutante. 73 Cfr. Registro BC, c. 165 v.: i troppi errori commessi dal copista, annotati scrupolosamente dal rogatario, Simon Francisci de Compagnono, in una completio che risulta quindi più lunga del solito, gli impongono una scrittura più minuta e addossata, fino a costringerlo a ricorrere al margine inferiore (dopo l’inizio di un altro documento) per un’aggiunta all’autentica. 74 Cfr. Registro AB, c. 78 r.\ si tratta di un’enfiteusi mancante della parte finale (delle publicationes), ma il notaio Ugolino Cerrino di Recco ha ugualmente apposto la propria sottoscrizione, lasciando un ampio spazio per il completamento. 75 II notaio Antonio Foglietta estrae in publicam formam, dal cartulare del defunto Felisio de Garibaldo, gli originali di due docc. degli anni 1367 e 1378, — 144 — rirvi l’originale di un proprio documento, rogato magari a distanza di anni dalla compilazione del fascicolo, alterando così l’ordine cronologico 76. La successione temporale è naturalmente molto meno rigorosa, fino ad arrivare al disordine più completo, in quei fascicoli nei quali molti notai, richiesti, magari a notevole distanza di tempo dal rogito, di estrarre il relativo originale nel registro, si alternano continuamente. Questo si rileva soprattutto dai livellari del capitolo di San Lorenzo: non di tutti i contratti stipulati i canonici erano interessati a possedere l’originale; restava sempre la possibilità di farlo estrarre in un secondo tempo o di richiedere una copia dello stesso redatto per la controparte. Anche nel Secondo registro della curia si incontrano con frequenza copie autentiche fatte eseguire a distanza di tempo dalla stesura del mundum, perché l’arcivescovo e la curia non ne possedevano l’originale77. In molti casi tuttavia il disordine cronologico trova una sua spiegazione se si considera non tanto la data del documento quanto quella benché lo stesso Felisio ne avesse già estratti 28 del 1367 (Registro CD, fascc. 3°-5°) e 6 del 1378 (ibid., fase. 7°). Cfr. anche Registro A, c. 77 r. e v.: Giannotto, figlio di Deodato Bonacursi, estrae l’originale di un doc. del 1290 dal manuale del padre ormai morto, mentre lo stesso Deodato aveva estratto nel Registro AB alcuni originali di propri documenti dello stesso anno. 76 Cfr. Registro AB, fase. 9°, alle cc. 76 r.-ll r., dove il notaio Domenico Durante ha estratto l’originale di un proprio doc. del 1305, mentre tutto il resto del fase, è dovuto a Ugolino Cerrino di Recco ed è relativo agli armi 1310-11. In qualche caso, anche in fascicoli compilati da notai diversi, dove si incontrano frequentemente carte rimaste bianche, si nota l’attenzione prestata da alcuni di essi che, dovendo inserire un proprio documento, cercano di collocarlo il più vicino possibile ad altri dello stesso periodo; cfr. anche Registro AB, c. 2 r. e v., dove il notaio Pagano Durante inserisce un doc. del 29 agosto 1298, che si colloca perfettamente in ordine cronologico tra il precedente e i seguenti; lo spazio a sua disposizione è però talmente limitato che si vede costretto ad apporre, in caratteri più minuti, il signum e la sottoscrizione immediatamente di seguito al documento, invece che a capo come di consueto. 77 Cfr. Secondo registro, doc. 260: il notaio Guglielmo di Bongiovanni dichiara di aver eseguito la copia quia cum dominus arcbiepiscopus et eius palacium exlegatarius esset et de eo [il doc.] plurimum indigeret ... ; ibid., doc. 270: il notaio Oliverio dichiara di aver redatto la copia quoniam cum quedam mulieres primam cartam haberent et ad curiam domini archiepiscopi pro censu ecclesie spectaret et ille cartam primam archiepiscopo dare nollent . . . - 145 - del mandato di estrarre l’originale o di redigere la copia di un instrumento rogato da un altro notaio o, infine, la data della copia stessa78. Più difficile naturalmente conoscere il momento in cui un originale è stato eseguito sul registro se a farlo è lo stesso rogatario, che quindi non ci fornisce nessuna data di redazione, o qualora il documento sia tramandato in copia semplice. L’ordine cronologico, se si considerano non tanto i fascicoli singolarmente o a gruppi, ma piuttosto gli interi registri o più registri, risulta ulteriormente compromesso: sembra infatti che spesso, in sede di legatura, i fascicoli siano stati distribuiti in maniera del tutto casuale 79, non solo nell’ambito di un registro, ma anche tra volumi diversi®°. La legatura dei fascicoli deve essere stata eseguita poco dopo la loro redazione (la cartulazione e gli indici, in genere più o meno coevi, ne sono la prova)81 : è quindi evidente che da parte dei vari organismi ecclesiastici non vi era alcun interesse a conservare la documentazione che li riguardava ordinata per materia o cronologicamente; era infatti sufficiente poter rintracciare con relativa facilità i contratti ricorrendo agli indici, compilati in ordine alfabetico sotto il nome della controparte. Si è visto come un certo numero di originali sia stato estratto in mundum nei nostri registri da notai diversi dai rogatari (249 su un totale di 2351 originali). Di questa prassi, già documentata nel XII secolo, almeno per quanto riguarda l’estrazione di documenti dai car- Per rendersene conto è sufficiente verificare la composizione dei fascicoli. Sulla disparità tra la data dei rogiti e la loro redazione sui registri cfr. anche a Pistarino, Il Registrum Vetus del Comune di Sarzana, Sarzana 1965, pp. XXXI-XXXII. Per il Secondo Registro abbiamo già visto come l’ordine cronologico potesse facilmente essere ricostituito in sede di legatura. Lo stesso si può dire per molti altri registri: cfr. la composizione dei fascicoli. “,1 Re&!Stn A e AB coprono praticamente lo stesso arco cronologico; in entrambi si ritrovano documenti degli stessi notai. Sono privi di indici solo i due registri della curia arcivescovile e i tre monastici. — 146 — tulari dei rogatari defunti, depositati presso un altro notaio 82, gli stessi registri attestano un’unica applicazione fino alla prima metà del Duecento; altri sporadici casi ci provengono dai cartari di San Siro e di Santo Stefano83, mentre non ce ne è conservato alcun esempio nelle carte dei monasteri di Sant’Andrea della Porta, San Benigno di Capodifaro, Sant’Eustachio, San Venerio del Tino e del capitolo di Santa Maria delle Vigne. Nella seconda metà del secolo il ricorso a tale procedura si fa sempre più frequente e, a partire dagli anni Sessanta, si intensifica 1 estrazione di originali rogati nel cinquantennio precedenteM, o addirittura 82 Cfr. a questo proposito G. Costamagna, La triplice redazione cit., p. 27; Id., Il notaio cit., p. 217. 83 Frammento di poliptico, cc. 11 V.-12 r. (un testamento del 18 luglio 1202): (S.T.) Ego Oliverius notarius transcripsi et exemplificavi hec ut supra de cartulario quondam Bonvillani notarii qui obierat, iussu tamen et auctoritate consulum placitorum Enrici Malloni, Bonifacii de Guidone, Idonis Stanconi et Martini Tornelli qui laudaverunt quecumque exinde transcriberem et exemplarem eandem vim haberent ac si idem Bonusvillanus viveret et propria manu sua scripsisset, millesimo ducentesimo quinto, indictione septima, mense ianuarii. II formulario richiama quello usato dal notaio Pietro Rufi nella completio agli originali di cinque documenti degli anni 1226-27, estratti durante la podesteria di Gui-fredo de Pirovano (cioè nel 1228: cfr. V. Poggi, Series rectorum Reipublicae Ge-nuensis, in Η. P.M., Leges Genuenses, Torino 1901, col. 1008), su due pergamene, dal cartulare quondam Magistri Bartholomei Lamberti'. . . . statuit et laudavit quod quecumque exinde transcriberem et exemplarem eandem vim et robur per omnia haberent et obtinerent ac si dictus quondam Magister Bartholomeus Lamberti notarius viveret et sua manu propria scripsisset (cfr. A. S.G., S. Siro, pergamene, nn. 223, 229; G. Costamagna, La triplice redazione cit., p. 27, nota 75); esempi analoghi in A. S. G., S. Siro, pergamene, nn. 279 (30 aprile 1238, estratto con mandato del 28 giugno 1239), 282 (20 aprile . . ., senza indicazione d’anno, con mandato del 2 luglio 1239); A.S.G., S. Stefano, pergamene, mazzo II (21 dicembre 1206, estratto nel novembre 1209). 84 Cfr. G. Airaldi, Le carte di Santa Maria delle Vigne cit., nn. 100, 107, 108: gli originali di un doc. del 1223 e di uno del 1228 sono estratti nel 1272, quello di un altro doc. del 1228 con mandato del 1270; G. Falco, Le carte del monastero di San Venerio cit., II, nn. II (doc. del 1200 estratto in mundum con mandato del 1268), XVII (doc. del 1214 estratto con mandato del 1308), XIX, XXIII (docc. del 1217 e del 1219 estratti con mandato del 1261); A. S. G., S. Siro, pergamene, nn. 247 (15 maggio 1230, estratto con mandato del 23 dicembre 1271), 287, 291, 319 (rispettivamente del 23 marzo e 11 luglio 1240 e — 147 — alla fine del secolo XII **, da notai ormai defunti. Lo stesso formulario che d’ora in poi troveremo abitualmente nella completio, semplificato rispetto a quello usato in precedenza, sebbene più ricco di elementi, rivela come tale procedura sia ormai stabilmente entrata nell’uso estendendosi anche all’estrazione di originali di notai impossibilitati per- dei 23 settembre 1245, estratti il 19 settembre 1281), 301 (25 giugno 1242 estratto il 12 gennaio 1262); A. S. G., S. Stefano, pergamene, mazzo III (16 settembre 1218, estratto con mandato del 1254; 18 aprile 1228, estratto con mandato del 1275; 26 marzo 1233, estratto il 23 luglio 1277; 11 settembre 1250, estratto con mandato del 1274); Archivio capitolare di S. Lorenzo, S. Eustachio di Chiavari, pergamene, nn. 3 (3 giugno 1205, estratto con mandato del 12 settembre 1266), 5 (9 dicembre 1241, estratto nel 1266); D. Puncuh, Liber privilegiorum, nn. 185, 198 (10 e 12 dicembre 1205, estratti con mandato del 31 luglio 1303); a questo proposito cfr. G. Costamagna, La triplice redazione cit., p. 28, nota 77. Un esempio particolare è rappresentato dalla completio di Deodato Bonacursi a un doc. del 1207, nella quale non viene indicato il nome del rogatario: (S. T.) Ego Deodatus Bonacursi, notarius sacri imperii, predictum instrumentum ut supra extraxi et in hanc publicam formam redegi pro dicto monasterio de mandato generali dominorum capitaneorum communis et populi Ianue. MCCLXXX, die XXIIII decembris (cfr. A. Basili - L. Pozza, Le carte del monastero di San Siro cit., n. 178). 85 Cfr. G. Pistarino, Le carte del monastero di San Venerio cit., n. LXXI: si tratta di un doc. rogato nel 1189, il cui originale è estratto con mandato del 1268; A. S. G., S. Stefano, pergamene, mazzo III (docc. dell’11 agosto 1187 e del 9 settembre 1189 estratti su un’unica pergamena con mandato dell’ 11 agosto 1281). 86 Nella completio i notai indicano abitualmente il nome del rogatario del doc., 1 autorità che ha emesso il mandato (non sempre viene indicato il nome della persona) e la relativa data (che in qualche caso è omessa) e, a differenza degli esempi analoghi della prima metà del Duecento, denunciano il nome del richiedente. In qualche caso è anche aggiunta l’indicazione del notaio che ha steso il mandato ed eccezionalmente la data di estrazione in publicam formam. Cfr. ad es. un caso particolarmente completo: (S.T.) Ego Nicolaus de Sancta Iulia de Clavaro, sacri imperii notarius, supradictum instrumentum ut supra extrasi et in publicam formam reddegi de cartulariis instrumentorum compositorum manu quondam Stephani Conradi de Lavania notarii, mandato mihi generaliter facto a domino vicario domini archiepiscopi, ut constat in actis curie archiepiscopalis scripto manu Antonii de Inghebertis de Castro notarii, M°CCC0XXXVIIII°, die XXVII novembris, ad ipsius capituli et canonicorum instandam et hoc M°CCC°XXXX°, die XXVIIIo septembris (Registro A, c. 87 r, 24 ottobre 1301). Esempi analoghi in G. Costamagna, La triplice redazione cit., p. 28. — 148 — che assenti o malati87. Nello stesso periodo incominciano a comparire sporadici mandati generali, che nella prima metà del secolo XIV diventeranno predominanti rispetto a quelli non meglio specificati o allo speciale mandatum che alcuni notai dichiarano di aver ricevuto88. È probabile che quello generale sia relativo alla licenza di estrarre in mundum qualsiasi documento dal cartulare di un solo particolare notaio, depositato o meno presso il destinatario della stessa89. 87 Cfr. A. S. G., S. Stefano, pergamene, mazzo IV, 4 marzo 1313: il doc. è estratto in data imprecisata da Francesco Morrucius de Quarto, de manuali instrumentorum compositorum manu Lanfranci de Nazario notarii absentis de Ianua, habens ad hec mandatum generale. Il fatto che spesso i notai non indichino come quondam il rogatario fa pensare che egli sia ancora vivente, tanto che in qualche caso (cfr. Registro A, cc. 93 r.-94 v., 98 v., 110 v.\ v. anche sopra, pp. 122-124) questi aggiunge in un secondo tempo la propria autentica. Qualora il rogatario, pur malato, dia egli stesso l’incarico ad un notaio di redigere il mundum di un proprio documento non sembrerebbe necessario il rilascio del mandato: (S. T.) Ego Antonius Follieta quondam Francisci . . . presens instrumentum rogatum per Felisium de Garibaldo notarium per alium, quia dictus Fe-lisius infirmatur, fideliter de cartulario instrumentorum per ipsum Felisium rogatorum aliis meis negociis occupatus extrahi et summi feci et cum auctentico originali ascultavi ad requisitionem dicti Felisii infirmantis et quia cum auctentico concordare inveni me subscripsi (Registro BC, c. 51 r. e v., 13 settembre 1387); sebbene in altri casi, pur operando con il consenso, anzi per volere del rogatario, il notaio che estrae il doc. abbia regolare mandato: (S. T.) Ego Anthonius de Castro Novo presens instrumentum estrassi de manuali instrumentorum lohannis de Sancto Petro notarii de mandato domini consulis Burgi michi concesso hoc anno, die XX marcii, presentibus testibus . . . Actis [sic] dictis millesimo et die ad postulacionem dicti monasterii et de mandato et voluntate dicti lohannis de Sancto Petro (A. S. G., S. Siro, pergamene, nn. 611-613, del 30 gennaio, 4 giugno e 3 luglio 1311). 88 Cfr. Registro A, cc. 95 v., 120 r.: ... habens ad hec speciale mandatum; Registro AB, c. 306 r.: ... de mandato . . . mihi specialiter facto ... A partire dai primi anni del Trecento compare sempre più frequentemente la semplice indicazione habens ad hec generale mandatum, senza specificazione né dell’autorità emanante, né della data. 89 II mandato generale non sembra riferirsi alla possibilità di estrarre da cartulari di notai diversi a richiesta degli interessati: ad es. Antonio de Inghibertis de Castro estrae gli originali dai cartulari di Leonardo de Garibaldo (Registro A, cc. 70 v., 71 r.) e da quelli di Stefano Conradi di Lavagna (ibid., cc. 73 r.-74 v.) in forza di due mandati generali diversi; allo stesso modo Nicolò di Santa Giulia di - 149 — In quanto alle autorità preposte al loro rilascio, queste possono essere indifferentemente civili (il podestà, il suo vicario, i consoli dei Chiavari estrae docc. rogati da Stefano Conradi di Lavagna (ibid., c. 87 r.) e da Leonardo de Garibaldo (ibid., cc. 112 r.-l 13 r). Non è possibile invece sapere sulla base di quale o di quali mandati Benvenuto de Bracelli estragga gli originali dai cartulari dei notai Antonio de Gregorio di Quarto, Ugolino Cerrino di Recco e Nicolò di Santa Giulia di Chiavari, dal momento che dichiara semplicemente babens ad hec generale mandatum, senza indicarne gli estremi cronologici (Registro AB, cc. 280 r.-282 v.). Quanto poi alla presenza del cartulare presso il notaio che ne estrae i documenti, questo sembra da escludersi, almeno stando al fatto che dietro due mandati del 1340 due diversi notai, Antonio de Inghibertis de Castro e Nicolò di Santa Giulia di Chiavari, estraggono originali rogati da Stefano Conradi di Lavagna e lo stesso fanno, sebbene i mandati siano stati rilasciati a distanza di tempo l’uno dall’altro (nel 1338 al primo, nel 1343 al secondo) per i documenti di Leonardo de Garibaldo, dai cui cartulari estrae gli originali anche Pellegrino de Bocba con mandato dell’8 luglio 1338, dello stesso anno cioè in cui viene rilasciato anche ad Antonio de Inghibertis (Registro AB, cc. 175 v., 176 r.); in taluni casi il cartulare poteva essere momentaneamente affidato al notaio incaricato di estrarre gli originali: il notaio Pietro Rufi estrae un originale dal cartulare di Magister Bartolomeus Lamberti, dietro mandato del podestà, qui ex tenore capituli sive statuti communis Ianue, dicta cartularia mihi committens statuit et laudavit ... (A. S. G., S. Siro, pergamene, nn. 223, 229, docc. dei 1226-27). Gli originali dei docc. rogati da Deodato Bonacursi vengono estratti da quattro notai diversi (Gregorio Boccaccio: Registro A, c. 72 r. e v., con mandato del 1339; Giovanni Conradi, defensor ad custodiam cartulariorum defunctorum: ibid., cc. 74 v., 75 r., senza indicazione del mandato; Paolo Sovranus·. Registro AB, cc. 270 v., 301 v., 305 r. e v., con mandato del 1362; Stefano Mazzurro: ibid., c. 311 v., con mandato del 1372), oltre che dai due figli (Giannotto Deodati: Registro A, cc. 77 r. e v. — ad modum et formam aliorum similium livellorum dicte ecclesie et capituli , 79 v., 80 r.; Registro AB, cc. 247 r. e v., 258 v., 259 r., con mandati del 1309, 1342 e 1343; Raffo Deodati: ibid., c. 166 r., con mandato del 1362). Dal che si dedurrebbe che qualsiasi notaio, purché munito di regolare mandato, potesse accedere agli archivi notarili per estrarne originali; il fatto che negli anni Quaranta del sec. XIV, ai quali potrebbe risalire la compilazione del fascicolo in cui è contenuto un originale di Deodato estratto da Giovanni Conradi, i cartulari dello stes- lo fossero ormai depositati nell’archivio dei notai defunti (sugli archivi notarili cfr. G. Costamagna, Il notaio cit., cap. VI) induce a pensare che i due figli di Deodato, Giannotto e Raffo, siano diventati notai ben oltre i due anni dalla morte del padre, perché in caso contrario i cartulari di Deodato avrebbero potuto essere affidati a loro, a meno che tale norma non fosse ancora presente nella legislazione genovese (cfr. G. Costamagna, Il notaio cit., p. 223; Leges Genuenses cit, coll. 639-40). Sulla conservazione dei cartulari v. nota 91. — 150 — placiti, il console burgi o quello civitatis etc.) o ecclesiastiche (l’arcivescovo o il suo vicario) anche se è ipotizzabile che l’intervento di queste ultime fosse limitato ai casi in cui i cartulari dai quali si dovevano estrarre i documenti appartenessero a notai che avevano rogato abitualmente per la curia o a scribi della stessa 90 ; molti dei loro protocolli erano depositati presso quell’archivio: se nel caso del defunto Giovanni de \ Cairo, già scriba della curia arcivescovile, dal cui foliacio instrumento- rum ... ad. presens existente penes me, Bartolomeo Foglietta estrae un documento del 26 giugno 1433, con mandato dell’anno seguente, può rimanere qualche dubbio, facilmente superabile se si considera che il Foglietta era scriba della curia, e, soprattutto alla luce di un passo di Simon Vrancisci de Compagnone, anch’egli al servizio della stessa, che in un documento del 6 giugno 1415 parla di atti della curia conservati penes me dictum Simonen, la conferma definitiva ci viene comunque dalla sottoscrizione di Antonio Foglietta ad un originale estratto de cartulario instrumentorum rogatorum per quondam Felixium de Garibaldo, scribam dicte curie, apud dictam curiam existente91. Il che 90 Antonio de Inghibertis de Castro e Nicolò di Santa Giulia di Chiavari estraggono originali dal cartulare di Stefano Conradi di Lavagna, con mandato del vicario dell’arcivescovo (Registro A, cc. 73 r.-74 v., 87 r.\ Archivio capitolare di S. Lorenzo, pergamene, n. 36); gli stessi (v. nota 89), oltre a Pellegrino de Bocha, estraggono originali dal cartulare di Leonardo de Garibaldo, scribe domini archiepiscopi Ianuensis, sempre dietro mandato dello stesso i primi due, habens ad hec generale mandatum ut patet in actis curie archiepiscopalis Ianuensis il terzo (Registro AB, c. 176 r.). Bartolomeo Foglietta estrae gli originali di Giovanni de Cairo (Registro E, cc. 16 v., 17 r.), scribe dicte curie archiepiscopalis Ianuensis, e di Rolando de Laneriis di Ovada, curie archiepiscopalis Ianuensis scribe {ibid., cc. 17 r.- 18 v.) con mandato del vicario arcivescovile. 91 Registro E, c. 16 v.; A. S.G, notai, cartulare n. 110, c. 365 v.\ Biblioteca privata Durazzo, Codice diplomatico di S. Andrea della Porta cit, n. 46 (25 giugno 1370). Quanto ai cartulari di Pietro di Rivalta, anch’egli scriba della curia arcivescovile, questi, dopo la sua morte, passarono al figlio Gerolamo, che ne estrasse diversi originali (Registro FF, fase. 15°-16°), e quindi, dopo la morte di quest’ultimo, rimasero (non sappiamo per quanto tempo) presso la sua vedova Longina, stando alle sottoscrizioni di Baldassarre di Coronata a quattro originali estratti nel 1518 de protocollis instrumentorum compositorum per condam Petrum de Ripalta notarium existentibus penes Longinam, uxorem condam leronimi de Ripalta, filii dicti condam Petri (ibid., cc. 128 r.-131 r.). Cfr. anche (A.S.G, S. Stefano, pergamene, mazzo VII) un doc. del 1° marzo 1470, estratto il 10 marzo 1517 dal notaio Vincenzo - 151 — non esclude la competenza dell’autorità civile ad emettere mandati relativi all’estrazione dai cartulari degli stessi notai92. Che l’attenzione dei notai si affissi più sulle caratteristiche di autenticità che non su quelle di originalità del documento del quale si apprestano a fare un exemplum, come evidenziano chiaramente le sotto-scrizioni dei cancellieri che hanno operato per la compilazione dei libri iurium genovesi e che dichiarano di aver trascritto i documenti traendoli dagli autentici degli stessi, nei quali si possono facilmente riconoscere gli originali93, risulta evidente anche dalla nostra documentazione. Le sottoscrizioni di Deodato Bonacursi alle copie dei documenti redatti sui primi fascicoli del Registro A ci permettono di fare alcune considerazioni, grazie all’abitudine del notaio di riportare prima della propria sottoscrizione anche quella dell’originale o della copia dalla quale sta trascrivendo il documento. Tralasciando i casi in cui dichiara di aver estratto 1’ exemplum ora de instrumento publico ora ab auctentico publico instrumento9S, nei quali è chiara la derivazione da un originale, si può constatare come spesso egli non operi alcuna distinzione nella completio qualora derivi direttamente da un originale o da un altra copia: in entrambi i casi infatti egli scrive di averli esemplati ab auctentico publico%, sottolineando esclusivamente il carattere di autenticità Molfino, scriba della curia arcivescovile: extractum est ut supra ... de foliatiis seu prothocollis instrumentorum compositorum per condam Andream de Cario no tarium, existentibus penes me, dictum notarium, che in tale contesto si presenta nella doppia veste di scriba e di archivista della stessa curia. 92 Dai cartulari di Felisio de Garibaldo, Giacomo Lanfranci di Moneglia (Registro BC, cc. 8 r-11 r.), Antonio Foglietta (ibid., cc. 52 V.-54 v.) e Bartolomeo Foglietta (ibid., c. 28 v.) estraggono alcuni originali su mandato del podestà. Lo stesso Bartolomeo Foglietta ne estrae altri dal cartulare del padre Antonio, scriba dell’arcivescovo e della curia (Registro BC, cc. 131 Γ.-139 v., 150 r.), con mandato dello stesso. 93 Cfr. G. Costamagna, I concetti di originalità e di autenticità nei documenti della cancelleria medievale genovese, in « Atti del convegno internazionale di Diplomatica », Monaco, ottobre-novembre 1983, in corso di stampa. Siamo grati all Autore per aver messo a nostra disposizione il dattiloscritto della sua relazione. 94 Cfr. Registro A, cc. 3 r.-14 v. 95 Cfr. D. Puncuh, Liber privilegiorum, docc. 133, 151, 168. 96 Registro A, cc. 14 v.-15 v.\ Deodato Bonacursi trascrive le copie di due do- — 152 — e di fede pubblica di cui è dotato 1’ exemplar o la copia dai quali trascrive, tanto che, se non conoscessimo anche la precedente sottoscrizione, non saremmo in grado di determinare l’esatta posizione della copia del nostro notaio nei confronti dell’originale. Nel corso del secolo XIV, dopo la morte di Felisio de Garibaldo che a lungo aveva lavorato in ambito ecclesiastico, anche come scriba della curia arcivescovile, alcuni notai si alternano nell’estrarre in publicam formam sui registri del capitolo di San Lorenzo suoi documenti, dichiarando talvolta di averli estratti de cartulario instrumentorum rogatorum per ipsum, talaltra de cartulario livellorum canonicorum et capituli ecclesie Ianuensis scriptorum et receptorum manu dicti Felisii, aggiungendo tuttavia in entrambi i casi di aver collazionato presens extractum cum originali dicti instrumenti, o, nel caso abbiano fatto scrivere il testo da un collaboratore, cum auctentico originali ascultavi·. (S. T.) Ego Andreas Felisii de Garibaldo, imperiali auctoritate notarius, supradictum instrumentum dicti livelli fuit ut supra extractum de cartulario livelorum canonicorum et capituli ecclesie Ianuensis, recepto et scripto manu dicti Felisii, presensque extractum vidi, legi, correxi et de verbo ad verbum cum originali dicti instrumenti et quia utrunque...97. cumenti del 2 agosto 1188 e del 12 gennaio 1212, rogati rispettivamente da Ago e da Ottobonus, derivandole da una copia autentica del 1262 di mano di Guglielmo Vegio, e li autentica con un’unica sottoscrizione, usando, nelle carte immediatamente successive, la stessa terminologia per le sottoscrizioni delle copie (ibid., cc. 15 i>.-18 r.) derivate da originali. 97 Doc. del 12 ottobre 1386: Registro BC, cc. 14 v., 15 r. Altro esempio ibidem, c. 51 r. e v., doc. del 13 settembre 1387 (S.T. Ego Antonius Follieta quondam Francisci . . . presens instrumentum rogatum per Felisium de Garibaldo notarium . . . fideliter de cartulario instrumentorum per ipsum Felisium rogatorum . . . extrahi et summi feci et cum auctentico originali ascultavi . . .). V. anche il caso di Giovannino de Solegnano di Parma (sopra, p. 122). Altri esempi analoghi in Registro BC, cc. 139 v., 140 r, doc. del 14 febbraio 1408 (S.T. Ego Simon Francisci de Compagnone . . . predictis omnibus interfui et rogatus scripsi licet per alium extrahi fecerim aliis intentus negociis et quia cum autentico concordare inveni ... ; Archivio privato Pallavicini di Genova, Rezzo, cassetta C, nn. 21 B, 28, 33, docc. dei 4 settembre 1420, 5 aprile 1444, 31 dicembre 1457 (S.T. Et ego Cristoforus Thomas . . . hiis omnibus interfui et hanc cartam rogatus scripsi, licet per alium extrahi fecerim . . . cum suo originali auctentico vidi, legi et diligenter abscultavi et quia utrumque concordare reperii, me subscripsi in premissorum testimonium et signum meum instrumentorum consuetum apposui). - 153 — Tralasciato, per il momento, il problema suscitato dalla doppia terminologia adoperata per identificare le scritture di Felisio, l’attenzione si rivolge invece all’ « originalità » che in questi casi sembra essere attribuita al cartulare98, quasi che Genova, sulla fine del Trecento e nella prima metà del Quattrocento, non fosse del tutto insensibile al dibattito dottrinale sul valore da attribuire all’imbreviatura sul cartulario; forse ai notai genovesi non giungevano echi del pensiero di Baldo (equivalenza di termini come originale, prothocollum, matrix, scriptura et pontalis scriptura) o di Bartolo59, ma non possiamo sottrarci alla suggestione che queste incertezze terminologiche, affiorate nei pochissimi esempi prodotti, non siano il riflesso di un certo malessere generale che investe l’istituto notarile. Ben più rilevante invece, nella prospettiva di un’indagine che intenda proiettarsi oltre i limiti del presente lavoro per cogliere le testimonianze di una struttura cancelleresca ecclesiastica, è l’altro aspetto terminologico, la cui ambiguità abbiamo già avuto occasione di segnalare altrove, sia pure nel contesto di una cancelleria laica I0°. Escluso che nel cartularium livellorum, dal quale i notai estraggono i documenti di Felisio, possa identificarsi qualcuno dei nostri registri, chiamati anche livellari nell’attuale ordinamento dell’archivio capitolare di San Lorenzo, gli stessi cioè nei quali sono redatti i documenti in questione, restano da chiarire le ragioni per cui uno stesso cartulario viene definito diversamente; che si tratti di un unicum, non di due diversi, emerge dalla seguente sottoscrizione di Antonio Foglietta: (S.T.) Ego Antonius Folieta . . . instrumentum rogatum per quondam Felisium de Garibaldo notarium, per alium fideliter de cartulario li- 98 Apparirebbe azzardata e scarsamente affidabile l’ipotesi che in questi « originali » o « autentici » si possa identificare un altro mundum, col quale sarebbe stata eseguita la collazione: che senso avrebbe infatti, nel caso di estrazione in publicam formam dal cartulare (e qui si tratta proprio di questo, anche nei casi in cui non è esplicitamente richiamato, perché la formula dell’« estrazione » rinvia inequivocabilmente ad esso) ricorrere ad un altro esemplare per la collazione? 99 Cfr. G. Costamagna, I concetti di originalità cit. 100 Documenti della maona di Chio (secc. XIV-XVI), a cura di A. Rovere, in « Atti della Soc. Lig. di St. Patria », n. s, XIX/II, 1979, pp. 52, 53. - 154 - vellorum ecclesie Ianuensis rogatorum per ipsum Felisum . . . extrahi et summi feci et facta collatione cum protocollo dicti Felisii huic me subscripsi. . .101 dove per unicum intendiamo un complesso di documentazione posta in essere da uno stesso notaio nell’ambito della propria attività professionale autonoma e/o subordinata, documentazione che può essere disposta in diverse sezioni di un unico cartulare o in più cartulari. Mentre infatti Stefano Conradi di Lavagna 102 e Antonio Foglietta 1.-54 r., docc. del 16 dicembre 1367 (ripetuto nel Registro CD, c. 112 v. dallo stesso notaio, sia pur con una variante: de cartulario li-vellorum et locationum) e dell’8 marzo 1378. V. Anche gli esempi di nota 97. 102 A. S. G, notai, cartulare 110, I parte (cfr. Cartolari notarili genovesi, a cura di G. Costamagna, I, Roma 1965, pp. 186-188; II, Roma 1961, pp. 135-136). 103 A. S. G, notaio Antonio Foglietta, nn. 468/1, II, 469/1, II, anni 1386-87, 1389, 1400-1402. 104 A.S.G, notai, cartulare 110, II parte (cfr. Cartolari notarili cit, I, pp. 189-192, II, p. 131). Questo cartulare è il risultato del riordinamento seguito al bombardamento del 1684 (cfr. in questo stesso voi. M. Bologna, 1684, maggio 17. Le perdite dell’archivio del collegio dei notai di Genova); in esso sono contenuti frammenti più o meno consistenti di diversi notai ecclesiastici (Stefano Conradi di Lavagna, Nicolò di Santa Giulia di Chiavari, Antonio de Inghibertis de Castro, oltre a Simon Francisci, di cui lo stesso archivio conserva anche una filza, sempre di carattere ecclesiastico, degli anni 1402-1415) e « laici » (Antonio Bono e Antonino de Bonincontro da Rapallo, qui entrati probabilmente per l’affinità dei loro particolari documenti — registrazioni effettuate nell’ambito della curia del giudice del podestà — con quelli di Simon Francisci). - 155 — con la quale questi sono definiti dai notai dell’epoca105. Gli atti di Simon Francisci del cartulare 110 si possono dividere in tre gruppi, due dei quali sicuramente riconducibili alla categoria degli acta e come tali definiti dallo stesso notaio. Nel primo caso si tratta di registrazioni di documenti di particolare importanza di cui gli interessati (enti o privati), temendo de earum (o eorum) amissione, chiedono transcribi et re gi strati in actis curie archiepiscopalis Ianuensis, vale a dire proprio nei cartulari del nostro notaio che, d’altra parte, d’ordine del vicario della curia, dovrà curarne un publicum instrumentum sigilli curie archiepiscopalis Ianuensis appensione munitum·, anzi, a maggior cautela, anche la registrazione nel cartulare sarà convalidata non solo dalla sottoscrizione dello scriba della curia (ed è già insolito trovare un’autentica con signum notarile nel cartulare), ma anche di altri due notai. Si tratta di due momenti distinti, il primo dei quali relativo alla vera e propria registrazione, il secondo alla redazione di una copia in publicam formam 106, esempi della quale sono presenti anche nei nostri registri m. Ad evitare confusione tra i due momenti valga il seguente passo: Venerabilis vir . . . vicarius generalis . . . ellecti Ianuensis . . . pre-cepit et iniunxit michi Felixio de Garibaldo notario et scribe dicte curie 105 Esempio analogo nella pandetta Combustorum dell’A. S. G. (cfr. M. Bologna cit.) dove tra i cartulari di Pietro di Rivalla figura un libro « livellorutn ». 106 Esempio dei due momenti in G. Pistarino, Le carte di San Venerio cit., docc. XXXI-XXXII: la registrazione in A.S.G, notaio Antonio Foglietta, anno 1386, cc. 101 r.-102 v.\ la copia autentica in Archivio di Stato di Torino, Ab. San Ven. Tiro, mazzo IV (25 agosto 1316, 5 settembre 1316). Da notare in particolare, alla p. 53, il preceptum relativo alla triplice sottoscrizione e alla sigillatura. 107 Altri esempi di registrazioni (Registro BC, cc. 59 r.-60 r.) in actis diete curie di due originali tratti da uno libro cartarum membranarum cum postibus ligneis recondito in sacristia ecclesie Ianuensis (il registro PB; per i documenti cfr. D. Puncuh, Liber privilegiorum, docc. 219-220); (ibid., cc. 96 v,99 r.) in actis dicti domini vicarii·, A. S. G„ notaio Antonio Foglietta, anno 1386, c. LXVI, anno 1387, cc. L-LVI, LXXXIX v. -XCI r. Cfr. anche Registro CD, c. 36 r. e v.\ hoc est exemplum sive registratio cuiusdam publici instrumenti scripti manu Georgii de Framura, notarii . . . registrati et exemplati in curia archiepiscopali Ianuensi . . . , con triplice autenticazione di Felisio de Garibaldo e di altri due notai. - 156 - dicti domini ellecti quatenus quandam apodixiam in actis curie registrari debeam et ipsam registractam in publicam formam reddigam et reddigere debeam ut vim et robur obtineat publici instrumenti et eidem fides adhibeatur tanquam apodixie predicte10s. Ne risulta così confermata un’ipotesi avanzata non molto tempo fa 109 che il cartulare di Simon Francisci sia non tanto un protocollo notarile, quanto un registro di atti della curia arcivescovile; tanto più che la stessa procedura appare praticata anche presso gli uffici del giudice del podestà, il cui notaio, Antonio Bono, a metà del Trecento, introduce così, in quello che doveva essere un apposito registro, o fascicolo distinto no, le sue registrazioni: hoc est exemplum et registracio cuiusdam instrumenti (o publice scripture, testamenti etc.) in pergameno scripti, manu notarli infrascripti. Il formulario è lo stesso delle copie autentiche, ma la registrazione avviene nel registro pubblico, vale a dire negli atti dello stesso giudice. Così infatti il notaio Antonino de Bonin-contro da Rapallo, nei pochi frammenti superstiti delle sue scritture, dichiara: scripsi et extensi ac registravi in actis curie domini iudicis 111 ; così un altro notaio, questa volta in una copia autentica, scrive: publicavi, registravi, scripsi et extendi in actis publicis curie domini iudicis et assessoris 112. 108 Cfr. Registro A, c. 99 v.: va osservato che si tratta di un documento pubblico emanato dalla cancelleria del comune, registrato lo stesso giorno della sua emissione (18 novembre 1350). Altro esempio in Archivio capitolare di S. Lorenzo, pergamene, n. 77: Antonio de Inghibertis de Castro, su mandato del vicario capitolare, durante la vacanza della sede vescovile, registra e trascrive un documento del 25 settembre 1336, emanato dal governo genovese ed estratto da Corrado di Credenza, cancelliere del Comune, con la seguente sottoscrizione: .. .su-pradictum instrumentum registratum ut supra extrasi de cartulariis prefate curie... 109 D. Puncuh in Mostra cit, pp. 146-148. 110 A. S. G, notai, cartulare 110 (v. nota 104); cfr. anche G. Costamagna in Mostra cit, pp. 66-67. 111 A. S. G, notai, cartulare 110, c. 233 r. e sgg. (v. anche nota 104). 112 Si tratta della copia autentica di un doc. del 22 maggio 1313 a suo tempo estratto in originale da Nicola f. di Vivaldo de Porta dal cartulare di Pa-rentino da Quinto, redatta 1’ 8 dicembre 1352 da Damiano de Orti·. A. S. G, S. Stefano, pergamene, mazzo V. Altri esempi in Documenti della maona di Chio cit, pp. 68-77. Cfr. anche la registrazione savonese del 1205 di un doc. napo- - 157 — Nel secondo caso si tratta di collazioni di benefici (1409-1415) concessi dall’arcivescovo di Genova, Pileo de Marini, il cui formulario [Vite ac morum honestas . . . etc.) ricalca in genere, pur con varianti, quello della curia papale. Anche in questo caso il carattere cancelleresco della documentazione è esplicitamente dichiarato; riferiamo un esempio del 3 dicembre 1409: in cuius rei testimonium presentes in actis nostre curie scribi et publicari fecimus per Simonem notarium nostrum infrascriptum nostrique pontificalis sigilli appensione muniri113. Superfluo aggiungere che gli estremi cronologici sono introdotti dal datum anziché dalYactum. Oltre al formulario, la cui derivazione da quelli papali è già stata segnalata1I4, alla roboratio di cui sopra (altro elemento cancelleresco, benché, ovviamente, non derivato dal documento papale che ne è privo) e al datum, altro motivo di interesse è il sigillo vescovile, del quale sfortunatamente possediamo troppo pochi esemplari per uno studio specifico. Il terzo caso è rappresentato da una serie di documenti di varia natura (1408-13), disposti in ordine cronologico, in un registro (o parte di esso) cartulato dalla stessa mano del notaio. La natura degli atti contenutivi (tutti rogati o redatti per conto del clero regolare e secolare), in massima parte riconducibili al documento privato, identificherebbe nel registro un vero e proprio cartulare del notaio, se in questa sezione non fossero presenti anche documenti emessi dalla curia del vicario o dell’amministratore apostolico "5: collazioni di benefici, conferimento de- letano del 5 maggio 1204 (il cui dettato, a dir poco sconcertante, dimostra la scarsa dimestichezza del notaio savonese con la scrittura dei curiali napoletani) . . . in hoc cartulario (identificato come liber communis da D. Puncuh, Note di diplomatica cit, p. 11): Il cartulario del notaio Martino. Savona 1203-1206, Genova 1974 (Notai liguri dei secoli XII e XIII, IX), pp. 416-418. 113 A.S.G, notai, cartulare 110, c. 346 v. 114 Carteggio di Pileo de Marini arcivescovo di Genova (1400-1429), a cura di D. Puncuh, in «Atti della Soc. Lig. di St. Patria», n. s, XI/I, 1971, p. 11. 115 Nominato dal papa avignonese Benedetto XIII a seguito della deposizione dell’arcivescovo de Marini: ibid., p. 13. - 158 - gli ordini sacri, sentenze, dispense etc., che sicuramente non rientrano nell’ambito del documento privato. In definitiva, nel cartulare di Simon Francisci de Compagnono si dovrebbero riconoscere i frammenti di tre registri diversi, i primi due sicuramente atti della curia, il terzo invece di natura composita, riconducibile a modelli già praticati dagli altri notai ecclesiastici citati, risalenti al XII secolo116. Il carattere pubblico di tale documentazione era ben noto ai contemporanei se già nei più antichi inventari dell’archivio notarile i registri di molti notai erano distinti in acta e instrumenta 117 e se soprattutto essa era conservata dagli scribi della curia arcivescovile, quindi nella stessa 118. La Chiesa genovese aveva ormai perfezionato un organismo in grado di porre in essere la propria documentazione e di assicurarne la custodia. Negli scribi della stessa (mai qualificati come cancellieri nella documentazione da noi esaminata), confluiscono così le due istanze fonda-mentali di una cancelleria, le cui origini dovrebbero collocarsi agli inizi del Trecento, quando troviamo il primo notaio che si dichiara scriba della curia o dell’arcivescovo 119. È probabile tuttavia che notai come Stefano Conradi di Lavagna e Deodato Bonacursi abbiano ricoperto, già nel secolo precedente, funzioni analoghe, senza una vera e propria ufficializzazione, tanto più che all’inizio dello stesso secolo risalgono alcuni do- 116 È ben noto infatti come i cartulari di Giovanni scriba (ediz. a cura di M. Chiaudano - M. Moresco, Torino 1935) e del savonese Arnaldo Cumano (ediz. a cura di L. Balletto - G. Cencetti - G. Orlandelli - B. M. Pisoni Agnoli, Roma 1974) contengano senza distinzione documenti di natura privata e pubblica; cfr. anche G. Costamagna, Il notaio cit, cap. IV. 117 È il caso di Pietro di Rivalta: alcuni dei suoi registri sono indicati come acta (curie ecclesiastice, curie archiepiscopalis)·, analogamente quello dello stesso Pietro e di Manuele Granello (anch’esso curie archiepiscopalis): v. M. Bologna cit. Nella stessa pandetta Combustorum, che riflette comunque un’inventariazione più antica, sono indicati acta e instrumenta di alcuni notai ecclesiastici ben conosciuti come Simon Francisci, Leonardo de Garibaldo, Andrea di Cairo etc. Significativo che di alcuni notai che non sembrano tenere distinti i diversi tipi di documenti (Stefano Conradi di Lavagna, Antonio Foglietta) si parli solo di instrumenta. 118 V. sopra, p. 151 e nota 91. 119 Petrus Grullus: cfr. Appendice seconda, sub nomine. — 159 — cumenti vescovili ad impronta cancelleresca, anche se ancora appoggiati alla convalidazione notarile. Si segnala in particolare il documento del 1204 dell’arcivescovo Ottone 120 in favore del monastero di Valle Christi, in forma di privilegio, dove, dopo la sottoscrizione notarile (Ego Girar-dus iussu mandatoque domini Ottonis Dei gratia Ianuensis archiepiscopi hanc paginam scripsi) seguono un particolare signum e le sottoscrizioni dei canonici di San Lorenzo disposte su due colonne: a sinistra, sotto la firma dell’arcivescovo, quelle dei canonici preti, a destra quelle dei diaconi, aperte da quella dell’arcidiacono. Tale signum, un rettangolo (o un quadrato) diviso da una croce in quattro quadranti entro i quali si colloca di norma il nome proprio dell’arcivescovo, disposto in sillabe, o eccezionalmente, in caso di sede vacante, il titolo vi-ca-ri-us 121, potrebbe essere stato ispirato, in origine, dalla rota papale: il più antico esempio conosciuto infatti, contenuto nel già citato documento del 1204, giuntoci purtroppo in copia (il che impedisce di verificare se il nome dell’arcivescovo è autografo) è posto con un certo rilievo al centro della pergamena tra la duplice serie di sottoscrizioni, mentre nei due quadranti superiori (nei due inferiori si colloca il nome dell’arcivescovo Ot-to) la scritta Al-ω (alfa-omega), che, alludendo al principio e alla fine di ogni cosa, si carica di simbolismo, richiama l’uso del motto della stessa rota. L’ipotesi, suggestiva, non è verificabile attraverso la scarsa documentazione posteriore finora rintracciata. All’unico documento del XIII secolo attestante la presenza di questo signum si contrappongono, nel secolo XIV, esempi diversi122 sia per l’uso dello stesso signum che si 130 II secondo registro, doc. 163. m Registro BC, c. 58 v. (10 dicembre 1400): vi-ca-ri-us. Antecedentemente, il 26 maggio 1358, un decreto del vicario capitolare, firmato da Felisio de Garibaldo, era stato convalidato con sigillo applicato, del quale restano solo poche tracce: Archivio capitolare di S. Lorenzo, pergamene, n. 121. 122 Cfr. A. Aromando, Le più antiche pergamene della biblioteca Berio di Genova (1096-1539), Genova 1975, p. 61 (2 aprile 1327), A. S. G, S. Stefano, pergamene, mazzo IV (9 settembre 1329 e 17 settembre 1330), G. Airaldi cit, doc. 182 (12 luglio 1331): Bar-tbo-lo-meus; A.S.G, S. Stefano, pergamene, mazzo VI (12 gennaio 1357), Registro A, c. 100 v. (9 aprile 1354): Ber-tran-d-us; Bibl. privata Durazzo, ms. D. X. 1, n. 84 (12 maggio 1378): Lan-fra-n-cus; Ibid., nn. 49, 84 (4 maggio 1360 e 18 gennaio 1364): G-u-i-do; Registro BC, c. 130 v. (22 marzo 1399): Ia-co-b-us. — 160 — estende ben oltre gli atti di maggior solennità per ridursi a strumento di convalidazione di ogni tipo di documento arcivescovile, sia perché nei quadranti del rettangolo si colloca ora solo il nome proprio dell’ordinario, accompagnato, all’esterno, dal suo titolo (archiepiscopus Ianuensis), sempre disposto su due righe, e dalla firma dello scriba della curia, priva del signum personale del notaio. Il che ridurrebbe il significato di tale forma di autenticazione avvicinandola alle numerose altre in uso presso i vari uffici del comune di Genova123. Segnaliamo infine alcuni documenti nei quali il carattere allungato conferito alle lettere del nome proprio del notaio assume particolare rilievo cancelleresco m; non si tratta di una consuetudine strettamente locale, poiché se ne trovano tracce anche in documenti della curia di Savona 125, anche se il vescovo savonese non sembra ricorrere agli stessi simboli (rettangolo o quadrato) usati dall’arcivescovo di Genova. Da tutta la documentazione genovese esaminata emerge un dato di fondo: nella coscienza dei contemporanei gli atti emessi dalle curie ecclesiastiche sono considerati sempre « pubblici », che si tratti di foliatia litterarum et sententiarum, di atti della curia del vicario o di un giudice delegato etc.136; d’altra parte, sia per l’autorità che li ha emanati (provvista di giuri sdizione propria o delegata), sia per le caratteristiche formali che abbiamo considerato, essi sembrano perfettamente assimilabili a quelli pubblici, anche se permangono vaste zone d’ombra e casi di alta- 123 Esempi dei quali in G. Costamagna, Il notaio dt, pp. 145-148. 124 Cfr. i docc, del 1327 firmato da Leonardo de Garibaldo, e del 1329-31, da Leonardo di Castello di Leivi, già citati alla nota 122, oltre ad una sentenza (di un giudice delegato), del 7 febbraio 1342 (G. Airaldi dt, doc. 187) di Nicolò di Santa Giulia di Chiavari. 125 Archivio capitolare di S. Lorenzo, pergamene, nn. 117-119, docc. del 13 e 19 luglio 1357 scritti da Antonius Tornator, scriba curie episcopallis Saonensis. 126 .. . sumptum et extractum est ut supra de actis publicis curie episcopallis Saone . . . (cfr. docc. di cui alla nota 125); ... de actis publicis dicti domini abbatis et delegati . . .; de actis publicis curie archiepiscopalis Ianuensis . . . (cfr. docc. ri tati alla nota 124); ... de actis publicis curie domini . . . vicarii (cfr. G. Airaldi dt, docc. 169-170, del 26-27 settembre 1318) oltre a quanto detto a proposito della documentazione di Simon Franasti de Compagnono. — 161 — lenanza tra pubblico e privato 127 che rendono incerto il giudizio e la loro esatta collocazione m. Il discorso non è quindi chiuso, né potrebbe esserlo se non passando attraverso un’ampia indagine (già avviata), specificamente indirizzata al documento vescovile, esaminato nel suo sviluppo e nelle sue peculiarità intrinseche. 127 È il caso di non poche collazioni di benefici nelle quali la presenza dei testimoni prevale sulle forme tipiche del documento pubblico: A. S. G, notai, car-tulare 110, cc. 351 r, 353 r. etc. 128 Sull’argomento cfr. A. Pratesi cit, p. 30. — 162 — APPENDICE PRIMA INDICE DEI NOTAI PRESENTI NEI REGISTRI INEDITI DI SAN LORENZO ». Albertus Beltramis (1339-40): A, cc. 85 P.-86 v., 87 v. Albertus de Casali (1264): A, c. 6 r. e v. Ambrosius de Rapallo (1298-1312): A, cc. 42 v., 43 v.45 v., 49 V.-51 v.; AB, cc. 1 r.-2 r., 3 v., 4 r, 5 r.-6 r, 25 v., 26 r., 36 r., 37 r. e i>., 63 v., 64 r, 183 λ-184 r., 219 r. e v., 222 r. e v.; CD, c. 151 r. Ambrosius Vegius (1280): A, c. 23 r. e v. Andreas de Cario qn. Nicolai (1441-68): E, cc. 49 r.-54 r, 55 r.-87 r, 92 r.-109 v., 113 r.-115 r., 153 r-172 v., 173 *.-203 w.; E, cc. 212 *.-213 v.\ FF, cc. 11 r. e 13 *.-20 v. Andreas Felixii de Garibaldo (1399 *): BC, cc. 14 V.-19 r., 21 r.-21 v. Ansaldus de Campis (1322): AB, c. 129 r. e v. Anthonius Canevarius de Framura (1321): A, cc. 51 v., 52 r. Antonius Folieta de Sexto, qn. Francisci (1373-1407): CD, cc. 92 v., 93 r., 95 v., 98 v.-99 v., 112 v., 143 «λ-146 v., 151 t>.-154 r., 161 r., 167 r.-170 v., 176 r.-183 v., 185 r. e v., 193 vA95 r.\ BC, cc. 6 v., 7 r, 11 r.-12 r, 13 r.-14 r, 27 28 r., 29 r.-47 v., 49 r.-51 w, 52 v.-58 r, 59 r.-95 r, 96 r.-139 v, 150 r, 225 v., 226 r. Antonius Gallus (1368): CD, c. 47 v. Antonius de Gregorio de Quarto (1317-44): A, cc. 55 r-57 r., 63 r.-70 r., 85 r., 92 v, 95 r. e AB, cc. 10 v,ll v., 26 v., 128 v., 130 r.-138 r., 140 t»., 144 υ.-160 r, 167 r.-175 f, 251 r., 252 r.-255 v., 271 n-273 r, 280 r. e v., 282 r. e z;., 306 t>.-307 v.\ BC, c. 97 r. e i;. Antonius de Inghibertis de Castro (1336-40*): A, cc. 70 v., 71 r, 73 r.-74 t».; E, cc. 212 w., 213 i>. Anthonius Loxii de Clavaro (1364): A, c. 62 r.\ AB, c. 306 r. e v. 1 Gli asterischi rinviano alla data dei mandati, di estrazione o di redazione in copia autentica. — 163 — Antonius Panizarius de Sexto (1366): CD, cc. 5 v., 6 r, 8 v., 9 r, 16 r.-18 v. Anthonius de Podenzolo qn. lacobi (1356): AB, cc. 186 v., 187 r, 247 V.-249 r. Anthonius Tavanus (1341): A, cc. 115 v., 116 r. Ago (1212): A, cc. 14 v., 15 r. Badasal Nicolai de Pineto (1384): BC, c. 7 v. Baldasar de Coronato (1491-97): FF, cc. 59 r.-60 r., 80 r.-86 v., 128 r.-131 r., 155 r. e v., 185 r.-190 v., 201 r.-210 r, 213 r. Baptista de Calestano (1437-49): E, cc. 31 i>.-45 r., 90 r.-91 r. Bartholomeus de Bennato qn. Nicolai (1323 *-29): AB, cc. 129 v., 130 r., 269 r. e v. Bartholomeus Folieta qn. Antonii (1408 *-35): CD, cc. 193 t'.-195 r.; BC, cc. 28 v., 131 r.-139 v., 150 r, 183 t>.-187 v., 188 2>.-195 v., 206 i>.-218 v., 219 t>.-223 r.; E, cc. 1 r.-30 v. Bartholomeus Villanovensis (1348): cc. 247 r.-249 r. Belmustus de Pelio (1267): A, cc. 13 v., 14 r. Benedictus de Bargalio (1341): CD, c. 36 r. e v. Benedictus de Campis qn. Antonii (1377): CD, c. 151 r. Benevenutus de Bracellis (1302-44)2: A, c. 95 r. e v.; AB, cc. 280 r.-282 v., 298 V.-299 v., 306 ΐλ-308 v., 310 r.-311 r.· BC, cc. 96 v,91 v. Bernabos de Saliceto (1296-1307): AB, cc. 20 v.-25 r, 52 r.-61 r. Bernardinus de Monterubeo, Bernardinus condam Petri de Monterubeo (1354): A, cc. 119 v., 120 r.; AB, c. 176 v. Bertholinus de Mezano (1297): AB, cc. 4 r. e v., 18 r.-19 r. Brignonus Mazullus (1272): A, c. 21 v. Conradus de Credentia (1336): E, cc. 212 K.-213 v. Constantinus de Albertis (1399): BC, c. 55 r. Deodatus Bonacursi (1271 *-1308): A, cc. 3 r.-18 r, 19 t>.-21 r, 22 r. e v., 24 r, 27 v., 28 r, 32 i>.-34 v., 43 r, 72 r. e v., 74 t>.-75 r, 77 r. e v., 79 v., 80 r.; AB, cc. 19 r. e t>, 35 r. e v., 63 r, 161 v., 162 r, 166 r, 177 r.-182 t>, 189 r.-198 v., 200 T-.-218 v., 222 t\-233 v., 234 t>.-247 v, 251 r., 252 r.-253 r, 256 r.-268 p., 270 r., 301 t)., 305 r. e v., 311 v. Dominicus de Alphyano (1354): A, c. 100 v. Dominicus Antonii Fomdegarii (1340-43): A, cc. 75 v., 76 r, 80 v., 81 r, 90 v. Dominicus Durantis (1305): AB, cc. 76 r.-ll r. Dominicus lohannis de Finario (1396): BC, cc. 95 v., 96 r. 2 Gli estremi cronologici si riferiscono alle da;c dei documenti di altri notai, estratti in publicam formam da Benvenuto de Bracelli dietro mandato generale del quale non viene riferita la data di emissione. — 164 - Dominicus Murrus qn. Conradi (1383): BC, c. 6 r. Dominicus Panizarius qn. Thome de Sexto (1377): CD, c. 151 r. Enricus Guillelmi Rubei (1262-63): A, cc. 8 v., 9 r., 16 v. Enricus de Recho (1305-12): AB, cc. 7 v., 130 r. e v. Felixius de Garibaldo qn. Leonardi (1355-94): A, cc. 62 v., 94 v., 99 v., 100 r.; AB, cc. 39 v., 184 v., 185 r, 220 V.-221 v., 255 r. e v., 275 r.-280 r., 283 r-298 r., 300 z>, 301 r., 302 r.-304 v.; CD, cc. 2 r.-5 v., 6 ^.-16 r., 19 r.-36 v., 38 r.-47 r., 48 r.-61 t)., 62 P.-64 r., 65 r-95 r., 96 r-98 p, 101 r.-124 v., 146 t>.-151 r., 154 Λ-167 r, 170 t>.-175 v., 183 ί>.-188 t>.; BC, cc. 2 r.-5 v., 8 r.-ll r., 12 r. e i>., 13 v, 14 v.-19 r., 21 r.-27 r, 28 v., 51 r e *>., 52 t>.-54 r.; E, cc. 212 V.-213 v. Filipus de Sauro (1261): A, c. 17 r. e v. Franciscus Grillus de Clavaro (1386): BC, c. 48 v. Fulcbo Fallacba (1282): A, cc. 24 r-26 r., 30 P.-32 r. Gabriel Beffignanus (1350-54): A, cc. 59 r.-62 r.; AB, c. 166 v. Georgius de Framura (1341): CD, c. 36 r. e v. Georgius Oddoardi de Clavaro (1368-69): AB, cc. 312 r. e v., 315 r.-316 r. Gregorius Bocacius (1339 *-45): A, c. 72 r. e v.; AB, cc. 308 v., 309 r. Guilielmus Bocacius (1348): AB, cc. 308 v., 309 r. Guilielmus Caravellus (1262): A, c. 12 r. Guilielmus Caballus (1277): A, c. 32 v. Guilielmus Osbergerius (1303): AB, cc. 19 v., 20 r.; CD, cc. 1 v., 2 r. Guilielmus Thome de Rapallo (1323): AB, c. 9 r. e v. Guilielmus Vegius (1257-65): A, cc. 3 r.-5 r., 10 r, 12 v.-13 v., 14 t>.-16 r, 81 v. Iachinus Nepitella de Bisanne (1306-08): A, cc. 48 ΐλ-49 v.; AB, cc. 36 v., 37 r. Iacobus de Albario (1288): A, c. 35 v. Iacobus Bonacursus (1267-69): A, cc. 5 r,-6 r, 12 v. Iacobus Bonvinus lohannis (1443-52): E, cc. 38 r., 87 v, 88 r. Iacobus Insembardi (1264): A, c. 11 r. e v. Iacobus Lanfranci de Monelia (1386*): BC, cc. 8 r.-ll r. Iacobus de Maizana (1302): AB, c. 6 v. Iacobus Quartani (1264-68): A, cc. 8 r, 11 v., 12 r. Iacobus de Travi (1262): A, cc. 10 r.-ll r. lanotus Beffignanus (1356): A, c. 109 r. e v. lanotus Deodati Bonacursi (1309-43) *: A, cc. 77 r. e v., 79 v., 80 r.; AB, cc. 161 v., 162 r, 258 v., 259 r, 268 v. leronimus de Ripalta (1496-97): FF, cc. 78 υ.-δΟ r, 131 r.-150 v., 155 f.-156 v. Iohaninus de Solegnanno de Parma (1347): A, cc. 93 r.-94 r, 98 v., 110 v. lohannes Amici de Susilia (1283): A, cc. 28 v., 29 r. lohannes Andree de Camulio (1440): E, c. 39 r. e v. — 165 - lohannes Bayrus (1400): BC, c. 58 v. lohannes Bernardi de Logia (1454-61): E, cc. 115 r.-116 r, 150 v., 151 r. lohannes de Calignano qn. Francisci (1399): BC, cc. 54 v., 55 r. lohannes de Cario (1432-43): E, cc. 16 r.-17 r. lohannes Cerexia de Zoalìo (1338): A, cc. 83 r.-84 v. lohannes Conradi (12713): A, cc. 74 v., 75 r. lohannes Enrigacii de Vultabio (1332-35): AB, cc. 12 r.-17 v., 160 r.-161 r. lohannes Gallus (1331): AB, c. 274 r. e v. lohannes lacobi de Spigno (1416): BC, c. 188 r. e v. lohannes de Luco (1492): FF, c. 213 r. lohannes Mastracius qn. Oberti (1363): BC, cc. 97 v., 98 r. lohannes Nicolai de Saulo (1347): A, cc. 93 r.-94 r., 96 r. e v., 110 v. lohannes de Novis Rufini (1463-72): E, cc. 173 r. e v., 204 v., 205 r. lohannes de Recho qn. Dominici (1449): E, cc. 90 r.-91 r. lohannes de Savignono (1300): AB, c. 6 r. lohannes de Solario (1315): AB, c. 308 r. e v. lohannes de Valletari qn. Stephani (1448): E, cc. 54 v., 55 r. Lanfrancus de Susilia (1264): A, c. 9 r. e v. Laurentius de Luco (1508*): E, c. 110 r. e v.\ FF, cc. 213 r. Leonardus de Castello de Levi, Leonardus de Levi de Clavaro (1309-32): AB, cc. 71 r, 143 r.-144 310 r. e v.; BC, cc. 59 r.-60 r. Leonardus de Garibaldo (1312-34): A, cc. 19 v., 54 r. e v., 56 r.-57 v., 70 v., 71 r, 91 r. e v., 112 r.-113 r.; AB, cc. 141 r.-142 r„ 175 v., 176 r. Leonardus de Via (1354): A, c. 100 v. Lodixius de Andoria (1370*): AB, cc. 305 v., 306 r. Lodisius de Bozolo qn. Luce (1453): E, c. 89 r. e v. Luchinus Roddulfus (1350): A, cc. 99 v., 100 r. Manuel Granellus (1481-94): FF, cc. 60 i>.-76 r, 160 r.-184 v. Michael de Telia de Rapallo (1390): BC, c. 52 r. e v. Nicolaus Beltramis (1338): A, cc. 99 r. e v. Nicolaus doli de Foxdenova (1363-65): AB, c. 255 r. e v.; E, cc. 212 t>.-213 v. Nicolaus Mafonus (1283): A, c. 27 r. e v. Nicolaus Mastracius qn. Oberti (1352): BC, cc. 97 v., 98 r. 3 Data del documento di altro notaio, estratto in publicam formam da lohannes Conradi, dietro mandato generale del quale non viene riferita la data di emissione, posteriore comunque al 1339 in quanto si accenna all’autorità dogale. - 166 - Nicolaus qn. Mathei de Porta (1391): BC, c. 48 r. Nicolaus de Sancta Iulia de Clavaro (1340-46): A, cc. 76 v., 77 r, 87 r., 88 r,-90 r., 101 r.-108 v., 112 r.-114 v., 116 v.-U9 v.·, AB, cc. 281 v., 298 v., 299 r. Nicolaus Vivaldi de Porta (1330*): A, cc. 52 v.-54 v., 76 r., 81 v.·, AB, cc. 142 r.-144 v. Obertus Folieta qn. Blasii (1452-53): E, cc. 91 v., 109 v., 110 r. Obertus Folieta de Sexto (1383): BC, cc. 19 v., 20 r. Obertus Osbergerius (1269): A, c. 14 r. e v. Obertus Pellicia (1317*): AB, cc. 96 r.-101 v., 111 bis y.-128 r. Ogerius Osbergerius (1264): A, c. 7 re v. Ottobonus (1188): A, c. 15 r. e v. Paganus Durantis (1299): AB, cc. 2 r,-3 Palodinus de Sesto (1270-73): A, cc. 18 y.-19 v. Pascalis de Monterubeo (1318): A, c. 108 r. e t>. Paulus Sovranus (1362*): AB, cc. 270 r., 301 v., 305 r. e v. Pelegrinus de Bocba (1313-38*): AB, cc. 89 v., 175 v., 176 r. Petrus Folieta qn. Oberti (1426): BC, cc. 218 t>.-219 v. Petrus Nicolay de Albertis de Magdalena (1376-77): CD, cc. 99 f.-lOO v., 124 f.-143 v., 151 r. Petrus de Platea de Monella (1348-51): AB, cc. 37 i>.-39 r. Petrus de Reza (1350): A, c. 99 v. Petrus de Ripalta qn. Augustini (1468-90): E, c. 206 r. e v.\ FF, cc. 21 V.-22 v., 87 r,-121 r., 128 r.-150 v., 155 i>.-156 v., 191 r.-200 v. Petrus de Vernatia qn. Venerii (1468-76): FF, cc. 1 v., 2 r, 8 v.-lO v., 11 i>.-13 r, 29 r.-52 r., 55 v.-58 v. Philippus Noytoranus (1354): AB, cc. 305 v., 306 r. Quilicus de Naa de Sexto (1341): CD, c. 36 r. e v. Raffael de Bargono (1369-87): CD, cc. 61 v, 62 v., 64 r.-65 r; BC, cc. 98 r.-99 r. Raffael Benevenuti de Bracellis (1355 *): AB, cc. 271 r.-274 v.; CD, cc. 1 v., 2 r. Raffus Deodati (1350-52*): A, c. 100 r.\ AB, c. 166 r. Raphael de Ponsono (1503): FF, c. 212 v. Raphael de Zoalio (1363): CD, c. 1 r. e v. Ricobonus Coxanus (1259): A, cc. 6 d,, 7 r. Ricobonus Paiarinus (1266): A, cc. 17 v., 18 r. Roffinus de Gualtiero de Vultabio (1332): A, c. 85 r. Rolandus de Laneriis de Uvada (1418-31): BC, cc. 196 r.-206 r, 223 r.-225 v.; E, cc. 5 r. e v., 17 r.-18 v. Rollandinus de Manarolia (1339-49): A, cc. 83 r.-84 v.; AB, cc. 273 v., 274 r. — 167 — Simon de Albario (1283-90): A, cc. 1 r.-2 v., 26 r. e v., 29 v., 30 r, 35 r.-40 y, 41 v., 42 r. Simon Francisci de Compagnono (1408-17): BC, cc. 139 f.-183 v. Symoninus Peregrini de Monterubeo (1344*): A, cc. 115 v., 116 r. Stefanus Mazurrus qn. Guillelmi (1372-76)*: A, cc. 119 v., 120 r.; AB, c. 311 v. Stepbanus Conradi de Lavania (1289-1302): A, cc. 41 r, 42 r. e v., 73 r.-74 f, 87 r.; AB, cc. 7 r, 28 r-34 v., 40 r.-51 v., 234 r. e t>, 313 r.; BC, cc. 96 t>, 97 r. Ugolinus Cerrinus de Recho (1307-25): A, cc. 46 r. e v., 52 y.-53 v., 55 r. e t>, 76 r, 107 r.-108 r.; AB, cc. 62 r,63 r, 64 ì>.-70 v., 71 y.-75 11 v,&9 r., 90 r.-128 r, 142 r.-143 r, 269 r. e t>, 281 r, 299 r. e i>, 311 r. Urbanus Granellus (1496-97): FF, cc. 60 υ.-Ίβ r, 151 r.-155 r., 156 ^.-158 v, 168 i>.-184 v. Valentinus de Statali (1331): AB, c. 139 r. e v. Vivaldus de Aneto (1295): AB, c. 199 r. e v. Zinus Vivaldi de Porta (1344-45): A, cc. 78 r.-79 v., 91 r. e v., Ili r. e v., 114 v., 115 r. APPENDICE SECONDA INDICE DEGLI SCRIBI DELLA CURIA 0 DELL’ARCIVESCOVO1. Andreas de Cario, clericus Ianuensis, scriba archiepiscopi, scriba curie (1449-77): E, cc. 69 v., 70 r., 203 r. e v.\ A.S.G, S. Stefano, pergamene, mazzo VII. Antonius Folieta, scriba archiepiscopi, scriba curie (1378-1407): BC, c. 139 r. e v.\ Bibl. Durazzo, ms. D. X. 1, n. 84; D. Cambiaso, Sinodi genovesi antichi, in « Atti della Soc. Lig. di St. Patria », LXVIII/I, 1939, p. 90. Forse già in funzione nel 1377 quando autentica gli atti del sinodo dell’arcivescovo della Torre: ibid., p. 88. Anthonius condam ser Guillelmi de Conticulo, Lunensis diocesis, nunc scriba archiepiscopi et curie Ianuensis (1366 o 1367) 2: A. S.G, S. Stefano, pergamene, 1 I nomi e gli estremi cronologici sono provvisori, basandosi esclusivamente sui registri illustrati in questa sede e sulla documentazione indicata a p. 109. 2 La pergamena è rovinata in corrispondenza della parte finale dell’anno, che potrebbe riferirsi agli anni Sessanta come agli anni Settanta; l’indizione quarta tuttavia rinvia al 1367 se computata secondo l’uso genovese, al 1366 se normale. - 168 - mazzo V. Chiamato a Genova dall’arcivescovo Guido Sette (1358-68), di famiglia originaria della Lunigiana? Antonius de Inghibertis de Castro, scriba curie (1334-36): Archivio capitolare di S. Lorenzo, pergamene, n. 77; A. S. G, S. Stefano, pergamene, mazzo IV. Antonius Pilosus de Sancta Victoria, scriba archiepiscopi (1345-47): Archivio capitolare di San Lorenzo, pergamene, n. 87; A. S. G, notai, cartulare 110, c. 201 v. Probabilmente a Genova al seguito dell’arcivescovo Giacomo di S. Vittoria (1342-49). Baldasar de Coronato, clericus Ianuensis, scriba curie (1497): FF, c. 155 r. e v. Baptista de Calestano, scriba curie (1435-43): E, cc. 31 v.45 r.; A. S. G., S. Siro, pergamene, n. 680. Bartholomeus Folieta, scriba curie (1432-33): Bibl. privata Durazzo, Codice diplomatico del monastero di S. Andrea della Porta, cit, n. 56; A. Vigna, Farmacia, biblioteca e archivio del convento di S. Maria di Castello, in « Atti della Soc. Lig. di St. Patria », XX/II, 1896, p. 478. Dominicus de Alphyano, condam Manfredi, scriba curie (1353-54): A, c. 100 v. ; Archivio capitolare di S. Lorenzo, pergamene, n. 109. Arrivato a Genova al seguito di un collettore apostolico: ibid. Dominicus de Montefaliono, scriba curie (1348): A. S. G, S. Siro, pergamene, n. 660. Felixius de Garibaldo, scriba curie, scriba archiepiscopi (1356-86): CD, c. 96 r. e v. ; Archivio capitolare di S. Lorenzo, pergamene, n. 112; G. Pistarino, Le carte del monastero di S. Venerio del Tino relative alla Corsica (1080-1500), Torino 1944 (Bibl. della Soc. Storica Subalpina, CLXX), p. 44. Franciscus Zacharengus, scriba curie (1318): Archivio capitolare di S. Lorenzo, pergamene, n. 54. Fredericus de Ughetis de Corgnato, scriba vicarii (1318): G. Airaldi, Le carte di Santa Maria delle Vigne di Genova, Genova 1969 (Collana storica di fonti e studi diretta da Geo Pistarino, 3) p. 202. Iacobus Bonvinus, scriba curie (1442-52): E, cc. 87 v., 88 r.\ A. Vigna, Storia cronologica del convento di S. Maria di Castello, in « Atti della Soc. Lig. d; St. Patria », XXI, 1889, p. 30. lohannes de Bado de Recho, scriba curie (1439): Bibl. privata Durazzo, Codice diplomatico del monastero di S. Andrea della Porta cit, n. 52. lohannes Bernardi de Logia, scriba curie (1454-55): E, cc. 115 r.-116 r. lohannes de Cario, scriba curie (1432-33): E, cc. 16 r.-Yl r. Leonardus de Castello de Levi, scriba archiepiscopi (1329-31): A. S.G, S. Stefano, pergamene, mazzo IV; G. Airaldi cit, p. 213. Leonardus de Garibaldo, scriba archiepiscopi (1308-32): Il secondo registro, p. 349; A. Basili-L. Pozza, Le carte del monastero di S. Siro di Genova dal 952 al 1224, Genova 1974 (Collana storica di fonti e studi diretta da Geo Pistarino, 18), p. 17. Leoninus Grullus de Spigno, scriba curie (1311): A. S.G, S. Siro, pergamene, n. 614. — 169 — Luchinus Rudulfus, scriba curie (1350): A, cc. 99 v., 100 r. Parente del vicario arcivescovile Hugo Rodulfus iurisperitus: ibid. Manuel Granellus, scriba curie (1481-89): FF, cc. 160 r.-168 v.; Bibl. della Soc. Lig. di St. Patria, pergamene, cartella 329/47. Melchio de Diano, scriba curie (1345): Ibid., cartella 329/21; A. Aromando, Le più antiche pergamene della biblioteca Berio di Genova (1096-1539), Genova 1975, p. 102. Nicolaus doli de Foxdenova, scriba curie (1360-65): AB, c. 255 r. e v.\ Bibl. privata Durazzo, ms D. X. 1, n. 84. Chiamato a Genova dall’arcivescovo Guido Sette (1358-68), di famiglia originaria della Lunigiana? Nicolaus de Sancta Iulia de Clavaro, scriba archiepiscopi, scriba curie (1338-47): A, e. 109 r.; AB, cc. 175 v., 176 r. Pelegrinus de Bocha, scriba curie (1344): A, cc. 112 r.-113 r. Petratius de Musso3, notarius archiepiscopi (Dominus Otto Ianuensis archiepiscopus, precepit michi notario suo...), notarius aule imperialis et palatii Ianuensis (in un doc. dell’arcivescovo Ottone) (1227-33): A.S.G, S. Siro, pergamene, nn. 256-57; Il secondo registro, p. 350; G. Airaldi cit, p. 131. Petrus Grullus, scriba archiepiscopi, scriba curie (1303-32): Mon. S. Andrea, Diritti e interessi in Genova, cc. 19 v., 20 r.\ A.S.G, S. Siro, pergamene, nn. 588-89. Petrus de Ripalta, clericus Ianuensis, scriba curie (1488-90): E, c. 206 r. e v.; FF, cc. 21 v.-22 v. Petrus de Vernatia, scriba curie (1468-75): FF, cc. 8 v., 9 r, 55 v.-56 v. Rolandus de Laneriis de Uvada, scriba curie (1418-27): BC, cc. 199 r.-206 r, 223 r,225 v. Simon Francisci de Compagnono, scriba curie (1408-15): A.S.G, notai, cartulare 110. 3 La qualificazione di scriba palatii, insolita nella documentazione presentata, ci rende dubbiosi sulle funzioni di scriba della curia. - 170 - RODOLFO SA VELLI DALLE CONFRATERNITE ALLO STATO: IL SISTEMA ASSISTENZIALE GENOVESE NEL CINQUECENTO Pubblico in questa sede i primi risultati di una ricerca ancora in corso che ho presentato in forma estremamente sintetica al 27° Colloque International d’Etudes Humanistes (Tours 2-12 luglio 1984) su Pouvoirs et institutions eri Europe au XVIe siede. Mi riprometto di proseguire l’indagine almeno fino alla metà del Seicento, quando tutto il sistema fu messo a dura prova dalla grande peste, approfondendo inoltre alcuni aspetti del tema che per il momento ho dovuto tralasciare per evidenti motivi di spazio (penso soprattutto alla questione delle confraternite). Abbreviazioni: A. C. G. = Archivio storico del Comune Genova A. C. 0. = Archivio del Collegio degli Orfani di S. Giovanni Battista Genova A. O. G. = Archivio degli Ospedali civili Genova A. S. G. = Archivio di stato Genova B. C. B. = Biblioteca Civica Berio Genova B. U. G. = Biblioteca Universitaria Genova 1. La città di Genova, non diversamente in questo da altre esperienze italiane ed europee, subisce nel Cinquecento una notevole evoluzione sia nella struttura economico-sociale sia in quella istituzionale. Le trasformazioni più evidenti possono essere sintetizzate intorno a due poli: si passa da un’economia dominata da gruppi mercantili e manifatturieri ad una in cui le attività bancarie e finanziarie sono l’elemento caratterizzante. Le vicende politiche e istituzionali sono segnate dal passaggio dal Commune Ianue alla « Repubblica di Genova »: finisce il periodo delle tradizionali (e tardo-medievali) lotte «faziose» (Adorno-Fregoso, guelfi-ghibellini,- etc.), finisce l’alternarsi delle dominazioni dirette delle grandi e medie potenze straniere, e inizia invece (dal 1528) un lungo periodo di sovranità (limitata per altro dall’influenza spagnola); così come inizia in forme istituzionalmente rinnovate (anche se non certo immuni da contrasti e lacerazioni) il dominio del patriziato cittadino. A lungo si è discusso delle caratteristiche arcaiche e asfittiche dello stato genovese, schiacciato tra la potenza delle famiglie e quella della Casa di S. Giorgio, e con una struttura territoriale particolarmente poco omogenea e discontinua. Contro questa interpretazione tradizionale si sono levate recentemente critiche di non poco conto l. E l’immagine della Repubblica di Genova come stato povero, debole e disarmato si è ampiamente diffusa, anche sulla scorta della pubblicistica cinquecentesca, in una prospettiva, per altro, del tutto particolare (e di parte)2. Non si vuole (sia chiaro) dimostrare che, invece, lo stato genovese fosse forte, centralizzato, burocratizzato; si vuole in questa sede cercare 1 V. Piergiovanni, Il sistema europeo e le istituzioni repubblicane di Genova nel Quattrocento, in « Materiali per una storia della cultura giuridica », XIII, 1983. pp. 3-46. 2 R. Savelli, Tra Machiavelli e S. Giorgio. Cultura giuspolitica e dibattito istituzionale a Genova nel Cinque-Seicento, in Finanze e ragion di stato in Italia e in Germania nella prima età moderna, a c. di A. De Maddalena e H. Kellenbenz, Bologna 1984, pp. 249-321. — 173 — di capire quali fossero gli strumenti e i modi attraverso cui il patriziato, il ceto dominante ed egemone, riuscì nel corso del Cinquecento a consolidare il suo dominio sulla città (in un periodo di profonde trasformazioni economico-sociali), a dotarsi di un articolato e complesso sistema di uffici e magistrature (molto originali nel loro statuto) che gli permisero un forte e penetrante controllo sociale sui ceti subalterni. In una città totalmente dipendente dall’estero per quanto riguardava i più essenziali rifornimenti alimentari, il problema del controllo della popolazione era fondamentale. Tanto per far capire come potessero mutare rapidamente le congiunture, ricordiamo come nel testo delle leggi di riforma promulgate nel 1528 (che vanno comunemente sotto il nome di Andrea Doria) vi sia un paragrafo in cui si promette la cittadinanza genovese (e relativi privilegi) a chiunque fosse venuto ad abitare e a lavorare a Genova: dopo le epidemie di peste del 1524 e del 1528 si voleva che « la nostra città si adorni della solita frequentia degli habitatori ». E si prospettava pure una notevole liberalizzazione nelle « arti » (anche se è difficile dire quanto in effetti fu realizzato)3. Solo undici anni dopo, in una nuova e critica congiuntura, la Repubblica si vede costretta a promulgare un decreto in cui intima a tutta la manovalanza che lavorava nell’edilizia (e che non fosse originaria della città) ad andarsene « a caza loro o dove vogliono, e questo sotto pena de doi tratti di corda et esser posti in galera »4. Il problema però non era certo risolvibile solamente coll'espellere dalla città tutte le bocche « eccedenti »: ben più importante era mantenere determinati livelli di popolazione, offrendo possibilità di lavoro, servizi assistenziali, garantendo regolari approvvigionamenti alimentari. Or bene, nell’arco di un secolo (proprio nel Cinquecento) la classe dirigente genovese fu capace, seguendo in parte vie abbastanza inusuali, 3 Cfr. Le leggi et riforme della eccelsa Republica di Genova fatte ... l'anno M.D.XXVIII, Pavia, appresso Girolamo Bartoli, 1575, c. 22 r: « desiderando noi... che la nostra città si adorni della solita frequentia degli habitatori e che si rifaccia del numero di coloro che sono estinti, statuimo e ordiniamo che tutti quelli che verranno alla presente città per habitarvi e havervi stanza, s’intendano dover esser e che siano cittadini di Genova; e che possano godere di tutti i commodi e privilegi ... possano essercitare ciascuna arte e ciascuno artificio e liberamente adoperarsi... nonostante privilegio o conventione di qual si voglia artificio o arte ». 4 A. S. G, Senato, Sala Senarega 1227 (decreto del 28.7.1539). - 174 - di costruire una struttura di servizi che garantivano livelli non mediocri di sussistenza e assistenza; una struttura che si può definire « pubblica » nel senso che, come vedremo, alla fine del XVI secolo doveva rendere conto dei propri bilanci ad un’unica magistratura di controllo, o nel senso che la maggior parte di questi enti erano dotati di poteri giurisdizionali (civili e anche criminali). In realtà molti di questi enti ebbero origini « private » e per lungo tempo mantennero una larghissima autonomia. Non è del tutto inutile, ai fini di permettere una più facile comprensione dei problemi, partire da alcune analisi e giudizi dati tra la fine del Cinquecento e gli inizi del Seicento. Cominciamo con Andrea Spinola, uno dei più acuti e attenti scrittori di « politica » genovese: parlando delle strutture ospedaliere cittadine, ad un certo punto del suo ragionamento esclamava: Felici noi se nel governare la Republica facessimo quella riuscita che facciamo nel governo degli Hospitali: egli è si ben regolato che in questo non vi è forse chi ci metta il piede inanzi. Ma lo Spinola non era solo fiero di questo aspetto delle strutture assistenziali genovesi; aveva capito anche qualcosa di più; e infatti aggiunge: Iddio si degni di mantener del continuo la nostra libertà publica, ma s’altro fosse di lei, i nostri Hospitali in poche settimane andrebbero a spasso5. Lo Spinola si era reso conto di come gli ospedali genovesi facessero intimamente parte del sistema di potere del patriziato e della Repubblica, e come le interdipendenze tra questi fossero strettissime. In uno scritto di poco successivo, trattando di quell’altro importante ufficio che era l’Abbondanza, enunciava questo principio: « Il Magistrato dell’Annona per l’ordinario ha da regolarsi co’l carroggio di Negro »; e la loggia Di Negro era il luogo in cui si riuniva l’ufficio dei Poveri6. Ma un acuto osservatore come lo Spinola sapeva che non erano sufficienti solo magistrature assistenziali; vi era bisogno anche di qualcosa in più: Sarebbe limosina prudentissima che, quando il grano è caro assai, il publico e i privati ricchi mettessero mano a fabricare, per dar occasione a molti po- 5 A. Spinola, Ricordi, voi. Ili, B. U. G, Ms. B. VIII. 27, p. 128. Sullo Spinola cfr. l’introduzione di C. Bitossi ad A. Spinola, Scritti scelti, Genova 1981. 6 A. Spinola, Ricordi, A. C. G, Ms. 59, c. 39 v. — 175 — veri di cavarsi la fame con la lor fatica7. È il congiunto intervento dello stato e dei « privati ricchi » che può garantire un’assistenza che non sia solo fatta di elemosine. Vi è anche un altro testo della fine del ’500 in cui sono trattati con una notevole perspicuità i problemi del sistema di potere del patriziato genovese: ci riferiamo a quella Relazione di Genova del 1597, rimasta manoscritta ma ampiamente diffusa per l’Italia e l’Europa, attribuita ora a Giacomo Mancini ora a Matteo Senarega 8. Palese, e condizionante, in quest’opera è la finalità dell’autore: analizzare i motivi di stabilità e di instabilità interni della Repubblica di Genova. Ma le fonti di informazione erano buone e di prima mano. Parlando dell Ufficio dei poveri, ricorda come « nutrisce a spese proprie un buon numero di bisognosi nel lazzaretto... hora ve ne sono circa 450 », e come più di 2.000 persone ricevessero settimanalmente pane e piccole somme di denaro . Non sono solo i dati riportati a suscitare interesse; lo sono anche i giudizi: Le elemosine... sono grandissime in questa città et per longo tempo continuate, oltre a l’aver impoltronito il popolo minuto, l’hanno anche avezzato in maniera che senza esse non potrebbe più stare... le elemosine di hora in hora possono mancare, perchè non hanno sufficiente fondamento publico, o col mancar le ricchezze, o col raffredarsi la pietà, o col venir meno la religione . All’insufficiente « fondamento publico » fa fronte la « pietà » dei privati. Il concetto è ribadito ancor più chiaramente in un passo successivo in cui, analizzando i bilanci dei principali uffici genovesi, tratta anche di quelli degli Ospedali, dell’Ufficio dei Poveri e del Magistrato di Misericordia; e osserva: Se non si tenessero da ricchi in quello stato in cui sin’hora la religione e la 7 Ibid., c. 48 r. (corsivo mio). Un concetto questo che si ritrova espresso con molta chiarezza in una relazione dell 'Ufficio dei poveri del 1677 : « Due sono i rimedii opportuni: dispensare limosine e far lavori pubblici » (A. S. G, Archivio segreto 1650, fase. 6). 8 Cfr. R. Savelli, Tra Machiavelli... cit, p. 317 (e la bibliografia ivi citata). Ho recentemente trovato riferimenti al Mancini come informatore del Granduca di Toscana, in Archivio di Stato di Firenze, Mediceo del Principato, 2844. Per la Relazione utilizzo l’esemplare A.S.G, Biblioteca, Ms. 129. 9 Relazione, cit, c. 15 r. e v. 10 Ibid., c. 9 r. — 176 - pietà de molti li hanno mantenuti, darebbero piuttosto adito a qualche tumulto popolare 11. È la pietà, lo spirito religioso e caritativo dei privati il vero fondamento delle principali strutture assistenziali genovesi. La relazione è del 1597, quando ormai quasi tutte queste istituzioni si venivano sempre più connotando come enti pubblici (l’autore, infatti, trattava il problema introducendolo con queste parole: « habbiamo ragionato di quei denari publici che assolutamente sono del publico, rimane hora che si parli di quei denari che sono publici, ma obligati a opere pie »). In effetti tale analisi aveva centrato una delle caratteristiche più originali del sistema genovese: strutture che formalmente (e sostanzialmente, pure) si possono dire pubbliche alla fine del Cinquecento, non solo traggono più o meno lontana origine da iniziative private che ancora le sostentano, ma le iniziative private avevano senz’altro una connotazione religiosa e caritativa del tutto particolare. D’altronde è solo con una ricerca sulle origini che si possono spiegare alcune delle più vistose specificità di questi uffici (ad esempio un’estesissima autonomia nella scelta del personale che le dirigeva). 2. Le vicende della storia genovese del primo Cinquecento aspettano ancora uno storico che approfondisca le pur pregevoli ricerche del Pandiani12. E quindi per il momento si è a volte costretti a muoversi in modo impressionistico; ma alcuni fatti sembrano certi e incontrovertibili, pur nella loro frammentarietà e nella lacunosità della ricostruzione. Nel novembre del 1500 il governatore francese e il consiglio degli Anziani ricevono una protesta dei protettori dell’Ospedale di Pammato-ne che dichiarano « ad aures suas devenisse quosdam iuvenes tentare novum condere hospitale », nonostante il fatto che da tempo ormai tutta la struttura ospedaliera genovese fosse sostanzialmente concentrata nell’ospedale di Pammatone. Ma questi iuvenes ottennero di poter proseguire sulla strada intrapresa. Non vogliamo qui ricostruire le vicende dell’Ospedale degli Incurabili13, quanto spostare l’attenzione su questi iuvenes. 11 Ibid., c. 24 v. 12 E. Pandiani, La vita della Repubblica di Genova nell’età di Cristoforo Colombo, Genova 1952. 13 Cassiano da Langasco (Carpeneto), Gli ospedali degli incurabili, Genova — 177 — Da tempo è stata richiamata l’attenzione sulle « societates iuvenum » genovesi e sulle loro valenze politiche e religiose I4, ma questa ha avuto una risonanza nella storiografia molto più ampia: infatti gli iuvenes che chiedevano i privilegi per l’ospedale degli Incurabili erano tutti membri della confraternita del « Divino amore » (così come lo era, e lo diventerà, anche il cancelliere che redasse l’atto in questione, Raffaele Pon-sone). Le ormai secolari discussioni sul « Divino amore », spesso suffragate da una documentazione scarsa, hanno però frequentemente lasciato in secondo piano il ruolo svolto nella realtà da queste confraternite, con 1 attenzione tutta volta a combattere ideali battaglie sul fronte del conflitto Riforma/Controriforma. Abbiamo così voluto seguire un po’ più da presso la confraternita genovese, rileggerne gli statuti, indagare sui confratelli, per quanto permettono le matricole rimaste 15, capire il senso di una serie di iniziative tutte strettamente collegate. Poco dopo la costituzione del « Divino amore », il notaio Ettore Vernazza, fonda la compagnia del « Mandiletto » per « portar provigio-ne spirituali e temporali a poveri infermi della città » 16; poi è la volta della societas « reductus infirmorum incurabilium sub titulo Beate Marie », la societas che doveva fornire tutto il supporto necessario alla gestione dell’Ospedale degli Incurabili17 ; nel 1505 lo troviamo a capo di un’altra societas « sub titulo redemptionis » 18. Fermiamoci un momento sulla composizione di quest’ultima confraternita: dall’atto notarile risultano 35 soci, di cui ben 10 sono del « Di- 1938 (a pp. 207-209 il decreto citato). 14 E. Grendi, Le compagnie del SS. Sacramento a Genova, in « Annali della Facoltà di Giurisprudenza» Università di Genova, IV, 1965, pp. 454-480; Id, Un esempio di arcaismo politico: le conventicole nobiliari e la riforma del 1528, in «Rivista storica italiana», LXXVIII, 1966, pp. 948-968. 15 Gli statuti sono pubblicati in P. Tacchi Venturi, Storia della compagnia di Gesù in Italia. I. La vita religiosa in Italia durante la prima età della compagnia di Gesù, Roma 1938, t. II, pp. 25-42. Le matricole (elenco cronologico degli iscritti e dei morti) sono in B. U. G., Ms. C. V. 18; parzialmente pubblicate in A. Bianconi, L’opera delle compagnie del Divino Amore nella Riforma cattolica, Città di Castello 1914. 16 A. C. G., Ms. 323; cfr. F. M. Parodi, La compagnia del mandiletto in Genova, in « Giornale Storico e Letterario della Liguria », II, 1901, pp. 108-125. 17 Cassiano da Langasco, Op. cit., p. 197. 18 A. S. G, Notaio Raffaele Ponsone, se. 152, f. 1. — 178 — vino amore» (e dei 5 consiglieri, il Vernazza e G.B. Saivago). Se scorriamo i nomi che compaiono in atti che riguardano gli Incurabili del 1503-1505, notiamo subito che fra i protettori citati vi è sempre qualche membro del « Divino amore », e che quando non compaiono, vengono citati altri confratelli della società del Ridotto che sono però anche membri del « Divino amore » 19. Ora proprio negli statuti del « Divino amore » possiamo trovare la spiegazione: ricordiamo innanzi tutto come una delle caratteristiche di questa confraternita fosse l’assoluta segretezza sulle sue attività e sui nomi dei confratelli; agli statuti originari vi è una « additione circa le cosse del Redutto », di cui è il caso di ricordare alcuni passi: Et perché la compagnia de Santa Maria de’l redutto de poveri incurabili è stata ordinata da fratelli nostri, et è un frutto di questo arbore, perhò s’ordina che tutti quelli seremo delli protettori del ditto Redutto, chi siano della nostra fraternità siano obligati, avanti l’elettione o cambiamento de qualunque del numero de detti protettori o d’altri offitiali de detta compagnia, esponere al priore e consiglio nostro quel che fra pochi dì dovrà fare circa detta ellettione; et tal cossa si metta a partito, et quello si vincerà per la magior parte, siano obligati quelli tali nostri fratelli a procurar con ogni studio che passi fra detti protettori; et sempre si procuri... che in quel numero de protettori siano più che si po de’ nostri... et sopra tutto s’use diligentia per fare che lo sindaco e scrivano de detti protettori sia uno de nostri fratelli. Alcuni fatti sono particolarmente significativi: l’insistenza sulla disciplina che devono rispettare i confratelli (« s’ordina », « siano obligati »); la finalità di questa disciplina: portare il maggior numero dei confratelli tra i protettori della società del Ridotto, e non lasciarsi sfuggire il controllo della macchina amministrativa (si veda l’attenzione rivolta allo « scrivano », il notaio). Facciamo un altro passo avanti nel tempo, e giungiamo al 1514, anno in cui un gruppo di pii cittadini rivolge al consiglio degli Anziani una supplica per ottenere un monastero « quod recipiat gratis et amore Dei puellas que habentes spiritum devotionis, ob inopiam tamen et defectu pecuniarum non inveniunt monasteria quae eas ad religionis consortium admittant » “ Si tratta di un programma di assistenza e di riforma » Ibid. 20 B. U. G, Ms. D. VI. 7; e cfr. A. Dagnino, Ricerche di architettura romanica — 179 — monastica, che otterrà subito l’appoggio del governo. Il presentatore della supplica è un personaggio di riguardo nel panorama genovese (su cui avremo modo di tornare): si tratta di Battista Fieschi, nobile, giurista, e anch’egli membro del « Divino amore ». Tra i nomi che compaiono negli atti notarili che sanciscono il fatto e l’unione con altri piccoli monasteri, emergono quelli del Vernazza e di altri confratelli, così come tra i nomi dei protettori che saranno nominati negli anni successivi. Anche questa è un’iniziativa del « Divino amore » che la registra in aggiunta ai suoi statuti, sottolineandone le finalità, l’importanza, e con indicazioni di comportamento per i confratelli: n’è parsuto conveniente ordinare che nostri fratelli... debbano continue havere bona cura d’essa santa opera, agiutando et facendo agiutare... li quattro protettori ... operando che quando se cambierano, che sera uno per anno, se gli metta persone atte a tal impresa, et che in essi ne sia alchuno delli nostri almeno uno. Il meccanismo sembra chiaro e assolutamente inequivoco: la confraternita del « Divino amore » a Genova agli inizi del Cinquecento si fa promotrice di una articolata serie di iniziative nel campo dell’assistenza materiale e spirituale, con la costituzione di confraternite autonome, ma tutte controllate attraverso « partecipazioni di minoranza », e più o meno tutte strutturate con modelli statutari analoghi. E negli anni ’20 sarà così per la Confraternita della carità di Gesù Maria (che doveva occuparsi della liberazione dei genovesi fatti schiavi, del completamento del lazzaretto, « pro virginibus derelictis », « necnon ad subventionem pauperum infirmorum mendicare erubescentium »)21 ; come per la societas « S. Mariae de succursu pauperum nubendarum filiarum », tra i cui promotori troviamo ancora una volta G.B. Saivago22. L’interesse per l’articolazione strutturata di tutte queste societates non può farci dimenticare come i protagonisti cercassero contemporaneamente un raccordo anche istituzionale con altre iniziative analoghe che sorgevano in quegli stessi anni a Roma e in àltre città italiane22. a Genova. Il monastero di Sant’Andrea della Porta, in Italia benedettina. V. Storia monastica ligure e pavese, Cesena 1983, p. 210 e sgg. A. S. G, Archivio segreto 1352; e cfr. Cassiano da Langasco, Op. cit., p. 91. 22 A. S. G, Archivio segreto 1334. Della vastissima bibliografia che tratta dell’argomento, ricordiamo almeno — 180 — Or bene, il motivo per cui ci si occupa in questa sede di tali confraternite è che entro la fine del secolo i protettori di molte di esse saranno considerati « magistrati » della Repubblica di Genova, venendo a fornire l’ossatura del sistema assistenziale genovese in età moderna. Ma prima di proseguire nella ricostruzione di altri e importanti momenti costitutivi di questo sistema, è necessario soffermarsi brevemente sul periodo delle origini e approfondire meglio anche altri aspetti della problematica. Tra le prime richieste che i protettori degli Incurabili presentarono al consiglio degli Anziani vi fu quella di avere, come già aveva l’ospedale di Pammatone, poteri giurisdizionali su tutte le materie che potessero competere all’ospedale stesso: iurisdictio iudicandi quascunque differentias et lites quomodocumque spectantes ad dictum Reductum; et seu que dicto reductui possent moveri; et seu quomodocumque per agentes pro dicto reductu moverentur quacumque ratione ... procedendo summarie et de plano, sine strepitu et figura iudicii, sola facti veritate inspecta, secundum eorum meras et puras conscientias24. Il tema merita un ulteriore approfondimento, però è il caso di evidenziare subito alcuni problemi; le formule utilizzate sono ormai consolidate, anche (e non solo) nella tradizione statutaria genovese25; hanno un precedente di utilizzo particolarmente significativo costituito dal magistrato di Misericordia, che nel 1419 aveva ottenuto la giurisdizione « in negotiis pauperum Christi et in relictis eisdem in defunctorum ultimis voluntatibus, seu aliis legatis in piis causis »26. L’elemento che suscita interesse nel caso dell’Ospedale degli Incurabili è che la giurisdizione viene attribuita di fatto a una confraternita: i protettori, infatti, sono scelti « ex numero descriptorum in dicta societate » con un si- il saggio di B. Pullan, Le Scuole Grandi e la loro opera nel quadro della Controriforma, in « Studi Veneziani », XIV, 1972, pp. 83-110; e Archivio di Stato di Roma, Aspetti della riforma cattolica e del Concilio di Trento, a c. di E. Aleandri Barletta, Roma, 1964, con ricca bibliografia. 24 Cassiano da Langasco, Op. cit., pp. 210-211. 25 V. Piergiovanni, Gli statuti civili e criminali di Genova nel Medioevo, Genova 1980, p. 166 e sgg. 26 A. C. G, Ms. 402; e a stampa in La legge costitutiva del Magistrato di Misericordia, [Genova] 1924. — 181 — stema di cooptazione e riproduzione in cui il Commune lanuae non aveva formalmente modo di intervenire. Altrettanto accadrà nel 1525 quando saranno approvati i capitoli della confraternita della Carità di Gesù Maria, in cui si trova ancora utilizzata la medesima formula. Cambiano i regimi — ora i Fregoso, ora gli Adorno, ora direttamente i francesi — ma il sistema di funzionamento interno non sembra toccato da questi mutamenti; e i nuovi istituti che nascono per iniziative di privati sanno subito dotarsi dei poteri giurisdizionali tradizionali. A questo punto è lecito domandarsi chi fossero le persone che facevano parte di queste societates così diffuse nel tessuto sociale genovese, e soprattutto chi fossero i membri del « Divino amore ». Sono rimasti, come è noto, due elenchi: uno riporta i nomi secondo la data di ingresso, e l’altro secondo la data di morte. Il primo è quello che presenta le maggiori lacune per i primi decenni del Cinquecento, e anche il secondo fu evidentemente rimaneggiato; allo stato della documentazione non si può dire quanti nomi siano stati tralasciati, o quanti cancellati. Ma di almeno uno possiamo essere sicuri, ed è quello di Battista Fieschi, il nobile giurista nella cui casa (« in contracta Sancti Laurentij videlicet in studio seu scriptorio domus habitationis ») si svolgevano frequentemente le riunioni dei protettori degli Incurabili27. Or bene nei due elenchi genovesi egli non compare (e vedremo poi perché); ma sono elenchi redatti dopo il 1570; il Fieschi invece risulta in un elenco del « Divino amore » di Roma, scritto però nel 1524 28. Ma lasciando per il momento da parte Battista Fieschi, come si caratterizza la confraternita da un punto di vista sociale? Fin verso gli anni 70 del Cinquecento vi entrano a far parte soprattutto « popolari », quelli che dopo il 1528 saranno nobili « nuovi », qualche esponente dei « gen-tilhuomini » (o nobili « vecchi »), ma anche, e numerosi, rappresentanti di quelle famiglie che non saranno connumerate nel patriziato così come verrà a costituirsi nel 1528. E’ solo dopo il 1576 che il « Divino amore » si connota in modo esclusivamente nobiliare (solo 3 non nobili, dopo il 1576, e 1 ultimo nel 1602), e nobili «vecchi» e «nuovi» tendono ad 27 A. S. G., Notaio R. Ponsone, se. 152, f. 1. 28 A. Cistellim, Figure della riforma pretridentina, Brescia 1948, p. 282. — 182 — esservi equamente rappresentati. Si può veramente affermare che da questo punto di vista le vicende del « Divino amore » a Genova seguano molto da vicino l’evoluzione del patriziato 29. Vi è solo ancora un elemento che si vuole ricordare in questa prospettiva. Al capitolo X degli statuti, laddove si tratta « de boni costumi » (non diversamente in ciò da molti regolamenti delle scuole grandi veneziane) 30 vengono elencate persone che non possono essere accettate nella confraternita, e vale a dire « concubinarii », « usurari », « blasfematoti »; ma l’elenco non si ferma qui, e aggiunge anche « partiali », persone cioè legate alle organizzazioni faziose, partitiche, che così tanto caratterizzavano la vita politica genovese tra Quattrocento e inizi Cinquecento. Tutte le cariche e gli uffici (perfino le donne della Misericordia) erano divisi a metà tra nobili e popolari (e questi in mercanti e artefici), ulteriormente suddivisi in « bianchi » e « neri ». Una delle grandi esigenze della società genovese (sia pure espressa in forme a volte contraddittorie) era quella dell’unità, dell’ « unione ». La famosa rivolta del 1506-1507 vide tra i suoi protagonisti, anche se non di primo piano, qualche confratello del « Divino amore ». E non crediamo che ciò rappresenti una contraddizione, perché forti furono durante la rivolta le spinte al superamento delle divisioni faziose, così come appare da quello straordinario Libro di pace e concordia in cui sono registrati i nomi di coloro che giurarono di volere il superamento delle fazioni guelfi/ghibellini, Adorno/Fregoso31. Tra le non molte persone che furono bandite dalla città dopo la riconquista francese, troviamo Raffaele Ponsone, cancelliere del comune, notaio, e che compare negli elenchi del « Divino amore ». È impossibile per il momento dire se la sua adesione alla confraternita dati da prima degli avvenimenti del 1506/1507, o sia successiva (certo, nel 1503/1505 roga atti per la « societas » del Ridotto degli incurabili come pure per la citata « sub titulo redemptionis »). Fattosi sacerdote e ritornato a Geno- 29 G. Doria-R. Savelli, «Cittadini di governo» a Genova: ricchezza e potere tra Cinque e Seicento, in «Materiali per una storia della cultura giuridica», X, 1980, pp. 277-355. 30 B. Pullan, art. cit., p. 88. B. C. B., mr. 1.4.9. — 183 — va, lo ritroviamo al fianco di Ottaviano Fregoso, e, secondo l’annalista Filippo Casoni, fu proprio colui che suggerì al Fregoso l’idea dell’« unione » (mentre il già famoso fratello Federico, vescovo di Salerno, si distingueva ancora per i suoi spiriti faziosi)32. È difficile per ora dire fino a che punto sia accettabile la testimonianza del Casoni (per altro sempre piuttosto informato), ma almeno una testimonianza diretta delle relazioni tra i due è rimasta, ed è una lettera databile intorno al 1521-22, nella quale l’ex cancelliere ricorda la sua influenza su alcune scelte del Fregoso, tra cui proprio quella di aver fatto richiamare il Vernazza da Roma per la costruzione del lazzaretto 33; insieme a questa lettera al Fregoso, vi sono anche una lettera di Adriano VI al Ponsone, e due del Ponsone, una al Pontefice e l’altra al collegio cardinalizio, in cui, partendo dalla denuncia degli effetti devastanti del sacco di Genova del 1522, condanna l’equivoco comportamento del Pontefice in una causa per il riscatto di un ragazzo preso in ostaggio dalle truppe imperiali. Ma a parte il fatto in sé, è il tono che colpisce negli scritti del Ponsone: « quid tu pastor respondebis Domino Deo tuo? qui haec mala et clades, ac impia gesta vidisti, audistique, et tacuisti »; il modo con cui poi si rivolge ai cardinali non è certo da meno: Si aliquis divitias, ego beatam paupertatem polliceor... Sed vos, o aegroti Cardinales, nonne scriptura loquetur de vobis? oculos habetis, et non videtis; aures habetis, et non auditis; Dominus ponet iudicium suum contra vos, si sanari non vultis; et si non vultis reformatorem, dabit vobis dominem non secundum cor suum, sed secundum corda vestra, et in furore suo dabit vobis regem qui regat vos in virga ferrea34. Come non ricordare a questo punto che proprio alla fine del 1521 un altro confratello del «Divino amore», il già citato Battista Fieschi, scriveva a Guillaume Budé, chiedendogli informazioni su Lutero? 35 In ^'asonj> Annali della Repubblica di Genova del secolo decimosesto, Ge- Π3 . ’jy ' ’ p· 177; A· Giustiniani, Castigatissimi annali..., Genoa, Antonio Bellone, 1537, c. 272 r. 33 A. S. G., Manoscritti tornati da Parigi, 14 (ex 13), c. 241 r. 34 Ibid., cc. 239 λ e 243 r. Niml ·* r^SP°Sta T7TT a ^esc^ *n Budé, Omnia opera, Basileae, apud Nicolaum Eprscopium, MDLVII, voi. I, pp. 349-351 (e cfr. L. Delaruelle, Réper- — 184 — realtà la situazione culturale genovese negli anni Venti e Trenta del Cinquecento era senz’altro più ricca e viva di quanto si è creduto fino a non molto tempo fa: non sono solo gruppi definiti erasmiani ad essere presenti e attivi in città36, ma intorno ai Fregoso e ai Sauli, ad esempio, ruotava un cenacolo di intellettuali, in cui la passione per le lettere, le esigenze di riforma religiosa e l’attività politica erano strettamente unite. Antonio Sauli, grande banchiere e uomo d’affari, cittadino « de fat-tione » nei moti del 1506-1507 31, è anche però uno dei collaboratori del Vernazza nella gestione degli Incurabili e avrebbe pure dovuto aiutarlo nelPavviamento di un’opera assistenziale rivolta ai giovani. Noti sono i rapporti tra il Vernazza e i nipoti di Antonio: il card. Bendinelli, Sebastiano e Stefano. Con Stefano e con Filippo Sauli (il vescovo di Brugna-to, figlio di Antonio, che lasciò agli Incurabili la sua raccolta di manoscritti greci e una parte dei libri) era in stretto rapporto il modenese Gregorio Cortese, monaco benedettino. Ora, secondo un’altra testimonianza, la forma di governo che la classe dirigente genovese riuscì a darsi solo nel 1528 « fu inventata » proprio dal Cortese 38. Nel 1525, quando sembrava che le trattative per il nuovo assetto istituzionale fossero a buon punto, uno degli ambasciatori che avrebbe dovuto andare a informare Carlo V era proprio Filippo Sauli; ma, come annota il Giustiniani, « non partitero mai ». Come si è detto all’inizio, la storia di questi burrascosi decenni è ancora da fare, e quindi è difficile dire se la paternità dell’« unione » del toire analytique et chronologique de la correspondance de Guillaume Bude, Toulouse-Paris 1907, pp. 184-185. 36 S. Seidel Menchi, Passione civile e aneliti erasmiani di riforma nel patriziato genovese del primo Cinquecento: Ludovico Spinola, in « Rinascimento », XVIII, 1978, pp. 87-134 (cui si rinvia per la bibliografia su B. Fieschi). 37 E. Pandiani, Un anno di storia genovese {giugno 1506-1507), in « Atti della società ligure di storia patria », XXXVII, 1905, p. 551 e passim. 38 G. Saivago, Historie, Archivio Doria, Genova (Facoltà di Economia e commercio), 641/1, c. 45 r; e cfr. G. Fragnito, Il cardinale Gregorio Cortese (1483?-1458) nella crisi religiosa del Cinquecento, in « Benedictina », XXX, 1983, p. 32 (dell’estratto). In questo saggio della Fragnito e nel volume di A. Pastore, Marcantonio Flaminio. Fortune e sfortune di un chierico nell’Italia del Cinquecento, Milano 1981, sono acutamente tratteggiati gli ambienti culturali genovesi del primo Cinquecento. — 185 — patriziato genovese vada più attribuita al Cortese che al Ponsone: quello che sembra probabile è che nacque in ambienti profondamente connotati in senso religioso, in quella « bella società dei Fregoso »39, in cui ^ K< divino amore » ebbe modo di affermarsi ampiamente. Non pensiamo che sia solo per una pura coincidenza che il Cortese dedichi proprio a Ottaviano Fregoso una traduzione di un sermone di Gregorio Nazianzeno, intitolandola De pauperibus diligendis40. Le esigenze di rinnovamento politico e di rinnovamento religioso, poi, potevano prendere strade diverse e portare a sviluppi imprevedibili. In base alla documentazione fino ad ora raccolta pensiamo di poter aggiungere qualche tassello alla conoscenza della biografia di uno dei più stretti collaboratori del Vernazza, il più volte citato Battista Fieschi (e crediamo che ciò spieghi il motivo per cui il suo nome non compare più nella matricola genovese del « Divino amore »). Nella raccolta delle opere di Battistina Vernazza vi sono due lettere che possono offrire qualche informazione nuova: la prima è indirizzata « ad un eretico stato al battesimo suo padrino », la seconda al p. Gaspare Scotto e lo informa sulle vicende inerenti alla lettera precedente . Quali i dati relativi all’innominato eretico? « Dottore », « aveva... grande dottrina e favore per essere nobilissimo », « aveva fama di spirituale », e come se non bastasse viene definito dalla Vernazza « Spirituale mio padre ». Già questi primi elementi potrebbero portare ad una possibile identificazione col Fieschi, ma questi elementi ottengono maggiore valore se si pensa che la Vernazza ricorda che il p. Callisto da Piacenza (un altro collaboratore del padre a Napoli e iniziatore degli Incurabili a Firenze) lo scacciò dalla chiesa in cui era entrato « benché fusse accompagnato »; poi « egli fu preso, e esaminato come si suole fare in simili casi, e si ritratto ». Ora da un elenco di processi fatti dall’inquisizione a Genova risulta che proprio Battista Fieschi venne inquisito nel 1529 42. 39 G. Billanovich, Tra Don Teofilo Folengo e Merlin Cocai, Napoli 1948, p. 79. 40 Biblioteca Nazionale Firenze, Ms. Rinuccini, f. 18; sull’utilizzo di questo testo cfr. N. Zemon Davis, Gregory Nazianzen in thè Service of Humanist Social Reform, in « Renaissance Quarterly », XX, 1967, pp. 455-464. 41 B. Vernazza, Opere spirituali, Genova 1755, voi. VI, pp 192 e sgg, 216- 218. A. C. G, Ms. Brignole Sale, 106. B. 17. L’interesse delle lettere della — 186 — Si è voluto ricordare questo episodio di Battista Fieschi non tanto per corroborare questa o quell’ipotesi sul « Divino amore », quanto per sottolineare come (soprattutto nei primi decenni del Cinquecento), le tensioni religiose che trovavano momenti di coagulo nella confraternita potevano avere poi esiti diversissimi, se non addirittura opposti. Certo è che a Genova questi uomini « spirituali » seppero in breve tempo creare una struttura di notevole respiro. Già si è detto dell’organizzazione « disciplinata », del sistema della costituzione « a cascata » di confraternite con compiti assistenziali specifici e in cui si curava che sempre fosse presente qualche componente della societas originaria. Le relazioni tra i membri dovevano essere molto strette, anche a livello di rapporti personali43. Ciò che è interessante rilevare è che il sistema della costituzione di societates con finalità assistenziali non venne minimamente interrotto o modificato dalla riforma costituzionale del 1528. Anzi. La Repubblica emanò a più riprese leggi con cui si vietavano le societates·, non solo il « Divino amore » continuò a prosperare ma sviluppò ulteriormente le proprie iniziative e la propria presenza44. Vernazza deriva anche dal fatto che ci fanno parzialmente sapere gli argomenti su cui verteva il dissenso: « esponendo la scrittura a suo modo » affermava « che tutto ciò che ordina e costuma la chiesa è contro gli ordini di Christo e degli Apostoli ». Le risposte della Vernazza vertono sul problema del digiuno, della confessione, dell’eucarestia, della preghiera, dei voti religiosi e dell estrema unzione. 43 Dalla consultazione degli atti notarili di E. Vernazza, G. B. Saivago, V. Botto, G.B. Molfino, Battista Strata, Luca Cavallo, R. Ponsone (tutti in A. S.G.) risulta che ciascun notaio si appoggiava all’altro, rogava atti per altri confratelli (soprattutto testamenti), e risultano anche contratti di matrimonio fra i figli di confratelli. 44 Così avverrà tra il 1544 e il 1555 con la costituzione del Conservatorio delle figlie di S. Girolamo, i cui protettori (nella gran parte membri del «Divino amore ») ottennero di essere « Giudici e Magistrato in tutte le cause e liti che siano o possino venire e intervenire a detta opera con omnimoda iurisditione ... e possino procedere summarie et de plano, sine strepitu et figura iudicij sola facti veritate inspecta...» (A.C.G, Ms. Brignole Sale 105. C. 3, e A.O.G, Instrumenti 8). Agli inizi del ’600, dei dodici protettori che chiedono l’approvazione dei capitoli dell’opera pia delle «penitenti di Giesu Christo» (sul modello di quella del — 187 — 3. Ma se vi fu continuità, vi fu anche discontinuità. Si vuole trattare ora di due iniziative che presentano elementi comuni con l’esperienza precedente, ma che avranno esiti istituzionali parzialmente diversi, sottolineando anche in questo caso alcune particolarità della situazione genovese, non solo per quanto riguarda la dislocazione nel tempo (più tardi che nel resto dell’Europa), ma anche per le tipologie di intervento scelte. Il problema dei « bambini spersi », dei « putti orfani » aveva suscitato non poche apprensioni in chi si occupava di organizzare le istituzioni assistenziali nel Cinquecento 45. Esperienze in tal senso non erano mancate neanche a Genova, in collegamento con gli ospedali di Pammatone e degli Incurabili, ma nel 1538 si giunse ad una svolta. Nel dicembre Cristoforo de Franchi vende una casa fuori le mura Loyola), ben quattro sono del «Divino amore» (Biblioteca Franzoniana, Genova, Ma. C. 55). Ma ciò che ci sembra interessante evidenziare è come il « Divino amore » non deve essere stato estraneo alla venuta dei gesuiti a Genova a metà Cinquecento: Ignazio di Loyola ha come corrispondenti nel 1553 Tommaso Spinola e Francesco Bava (entrambi della confraternita). Quando Lainez arriva a Genova, dopo un breve soggiorno in casa Sauli, si trasferisce agli Incurabili; della prima commissione nominata dal Senato per l’istituendo collegio, ben tre su quattro fanno parte della segreta societas (a una tale influenza non è forse estraneo il fatto che anche il doge, Giacomo Promontorio, vi appartenesse; così come entrerà a farvi parte dal 1555 Egidio Falcetta, vicario arcivescovile e propugnatore dell’insediamento dei gesuiti): cfr. I. de Loyola, Epistolae et instructiones, Madrid 1907, voi. V passim, e VI, pp· 55-56, P. Tacchi Venturi, Op. cit., voi. II, p. II, Roma 1951, p. 482 e sgg.; M. Scaduto, L epoca di Giacomo Lainez. Il governo, Roma 1964, p. 158 e sgg. Tra i primi che nel 1554 si impegneranno a contribuire per cinque anni al mantenimento dei gesuiti a Genova troviamo tre confratelli del Divino amore: cfr. A. S. G, Notaio Giacomo Villamarino se. 189, f. 8; i rapporti della confraternita erano per altro molto stretti anche con i teatini: cfr. P. Paschini, S. Gaetano Tbiene, Gian Piero Carafa e le origini dei Chierici regolari teatini, Roma 1926 (a pp. 183-184 pubblica una lettera indirizzata al già ricordato G. B. Saivago). Ma del « Divino amore » sono anche i tre patrizi di cui Paolo Doria scrive a Lainez come di « intimi amici di Mons. Rev.mo de Trani » (cfr. Epistolae mixtae, Madrid 1901, voi. V, p. 422). N. Zemon Davis, Poor relief, lìumanism and Heresy; thè case of Lyon (trad. it. in Le culture del popolo, Torino 1980, pp. 30-31); B. Pullan, Institutional Cha-rity and Employment in Early Modem Europe, XIV settimana di studio dell’istituto F. Datini, Prato, L’emergenza storica delle attività terziarie, 1982, p. 11 (del ciclostilato). — 188 — a G.B. Saivago che si riserva di dichiarare per conto di chi la compra. La dichiarazione è fatta nel febbraio dell’anno successivo, e risulta che quattro patrizi l’hanno acquistata per conto dell’ospedale dei poveri orfani istituito l’anno precedente: di questi quattro, ben tre appartengono al « Divino amore »46. Anche questo « ospedale » nasce come espressione di una societas, quella dei « poveri putti orfani nominati della scola » (o anche « di S. Giovanni Battista »). Gli statuti di questa confraternita 47 non si discostano dal modello solito, per quanto riguarda le incombenze dei confratelli (assistenza ai bambini, agli ammalati, l’educazione religiosa, etc.). L’interesse di questo nuovo frutto del « Divino amore » è che già a livello statutario viene raccomandato il raccordo con le altre organizzazioni di assistenza che erano nate nell’orbita dei Somaschi (« una volta all’anno almeno uno de’ fratelli debba intervenire al capitolo generale delle compagnie de Putti »). Gli orfani accolti (tra i 7 e i 14 anni) dovevano essere legittimi e senza alcuno che se ne potesse curare (e le inchieste fatte prima dell’accettazione risultano sempre piuttosto puntigliose in proposito); veniva loro insegnato a leggere, scrivere, e a lavorare (nella « scuola » si producevano berretti e calze). I padri somaschi sovrintendevano alla gestione dell’« hospitale » sotto però la continua vigilanza del « Divino amore » che controllava la confraternita; l’affermazione che facciamo a questo proposito è suffragata da una interessante documentazione: nei posti di responsabilità (protettori, cassiere, confratelli che devono investigare sui costumi degli altri) sono sempre esclusivamente o maggioritariamente quelli del « Divino amore »; inoltre degli ottantasei membri della confraternita che partecipano alle attività collettive (o di cui risulta che non vi partecipino) nel periodo 1568-1579, il 30% appartiene al Divino amore48. Solo col 1580 otterranno di essere costituiti in magistrato; il Senato però stabilisce alcuni capitoli per il funzionamento della compagnia49. 46 A. C. O, n° 1271: Liber instrumentorum Hospitalis orphanorum scolae. « A.C.O., f. 41. 48 A. C. O, n° 1270: Liber societatis hospitalis pauperum orphanorum della scuola nuncupati (la documentazione è parzialmente lacunosa per il 1576-1579). 49 A. C. 0, f. 41: «haranno quella facoltà e balie che hanno quelli di Giesù — 189 — La sovrintendenza dei membri del « Divino amore » emerge anche con molta chiarezza da un documento di mano di Teramo Canevari (ricco setaiolo, cassiere dell’orfanotrofio e membro del « Divino amore » dal 1558; e lo era stato suo padre, così come lo sarà suo figlio Ottaviano). Nel 1591 prepara una serie di capitoli sui compiti dei Somaschi (che avrebbero dovuto essere completamente staccati da quelli allora esistenti alla Maddalena e a S. Spirito « non havendo altro superiore che il loro generale, Visitadore et vicario »)50; la presenza del personale religioso è ricercata, ma la si vuole subordinata ad un proprio programma; dettagliato sia per quello che devono mangiare religiosi e bambini51, sia per gli aspetti formativi51. Ci si trova ormai alla vigilia di una riforma che però va analizzata contestualmente con altri interventi. 4. Torniamo momentaneamente indietro e ripartiamo dalla fine degli anni ’30, quando anche a Genova nasce un Ufficio dei poveri53, e na- Maria... et altre opere pie, et così haveranno il suo scagno publico dove procederanno come l’altre opere pie contro ogni stato e conditione di persone in tutto quello che appartiene all’utile e bene di detta casa... et puotranno al detto scagno chiamare et legittimamente assolvere et condannare tutti quelli che havessero havuto o haveranno beni di qualsivoglia sorte scritture o raggioni appartenenti all’opera delli putti che sono in casa »; il testo anche in A. S. G, Senato, Sala Sena-rega, 1441. 50 B.C.B, mr. 1.1.2, cc. 45 r.-49 v. 51 II Canevari insiste sul fatto che bambini e religiosi devono mangiare le stesse cose, « non dicendo come più volte è stato detto, bastano de cavoli, poiché a casa loro tanto non havevano. Non considerando che il Signor Dio li ha posti in esso luoco accio non patischino et che detti Putti sono li veri Patroni della Casa ». 52 Sul problema dello studio e della formazione al lavoro, sottolinea che, oltre a leggere e scrivere, si insegni anche « alquanto di Abaco, non permettendo in modo alcuno che per lavorerò ne altro servicio non li sia insegnato, accio non si perda il talento della carità... Sarà ancora che detti putti, se così parerà espediente alli Signori Protettori per levarli dall’otio, che imparino qualche opera o lavorerò, ma non già con tanta anxietà et solecitudine come s’è fatto per il passato, perchè per tal ingordigia non erano insegnati a sufficienza ». 53 E. Grendi, Pauperismo e albergo dei poveri nella Genova del Seicento, in «Rivista storica italiana», LXXXVII, 1975, p. 624 e sgg.; Id., Ideologia della carità e società indisciplinata: la costruzione del sistema assistenziale genovese (1470-1670), in Timore e carità. I poveri nell’Italia moderna, Cremona 1982 (« Annali della biblioteca statale e libreria civica di Cremona», XXVII-XXX), pp. 59-76. — 190 — sce in « ritardo » rispetto alle altre città europee; e non solo in ritardo, ma anche diverso. Già nel 1535 era stato costituito un Magistratus pauperum, le cui competenze però erano solamente di tipo giudiziario civile (dirimere le cause dei poveri, inferiori alle 500 lire, essendo risultato troppo difficile e costoso anche il ricorso alla magistratura degli Straordinari54. L’incombere di una carestia (« in hac malignitate temporis ») spinge il Senato a una scelta che sembra sul momento del tutto tradizionale: nominare una commissione di otto nobili per raccogliere e distribuire elemosine. Siamo nel tardo autunno del 1539 e nulla fa supporre che la decisione sia foriera di innovazioni sostanziali. Nel gennaio 1540 vi è una sostituzione tra i membri di quello che viene già chiamato « Ufficio dell’elemosina dei poveri »55. I primi provvedimenti sembrano essere stati la distribuzione di documenti alle famiglie bisognose, « ne le quali polise è scritto per quante bocche s’an da suvenire dette persone et in qual giesie deveno haver detta subventione », insieme ad un decreto con cui si vietava la questua in città « sotto pena d’esser mandato in bando et esser battuto et incarcerato per quel tempo e corno parerà a detto prestante officio »56. Si raccolgono i bambini vagabondi, si inizia il censimento della popolazione e si emanano nuovi proclami volti ad impedire l’ingresso di altre persone in cittàm. Ma prima di giungere alla decisione di promulgare un regolamento, passa ancora qualche mese. Nel frattempo i « signori dell’elemosina » si documentano: tra le prime carte raccolte nel loro ufficio vi è la traduzione in italiano de La police de VAumosne de Lyon edito nel 1539 a Lione 58. La scelta dei genovesi seguirà altre strade, e fu probabilmente condizionata dalla onnipresente presenza (ci si perdoni il bisticcio) del « Divino amore »: dei primi otto 54 A. S. G, Biblioteca, Ms. 36. Cenni agli straordinari (creati nel 1530) in G. Forcheri, Doge, governatori e procuratori... della Repubblica di Genova, Genova 1968, pp. 141-144. 55 A. S. G, Archivio segreto 761, 762. 56 A.C.G, Albergo dei poveri, Ufficio dei Poveri, Atti diversi 1. 57 Ibid. e cfr. N. Zemon Davis, Le culture cit. p. 45. 58 Su questo importante testo cfr. soprattutto N. Zemon Davis, Le culture cit., e J. P. Gutton, La société et les pauvres. L’exemple de la géneralité de Lyon. 1534-1789, Paris 1971, p. 263 e sgg. — 191 — « signori dell’elemosina » due sono senz’altro membri della confraternita, e quando alcuni mesi dopo vi è un cambiamento di uno dei componenti, il sostituto appartiene sempre alla segreta ed eletta societas 59. Si è accennato alle diverse strade seguite a Genova rispetto a Lione (ed altre città europee): come è già stato osservato, il testo che contiene i Capitoli e Institutione del magistrato della Subventione di Poveri (così è scritto sul dorso del fascicolo da una mano posteriore) conteneva in realtà i Capitoli de’gl’ufficiali della compagnia di l’elemosina di poveri60. Ma prima di affrontare i problemi di questo testo è di una qualche utilità leggere quella che può essere considerata la prima stesura (latina) dei capitoli suddetti61. È un testo senza data, ma deve essere di poco anteriore, in quanto ricorda ugualmente come dal 21 dicembre 1539 in avanti si fossero assistite più di quattromila persone, dando loro « panes et pecunias ». Ma in questa prima stesura (per il resto molto più scarna) vi è qualcosa di più, e che manca nella successiva; ed è la motivazione « ideologica » che spiega i motivi per cui il governo della Repubblica ha deciso di regolamentare l’attività della « societas elemosinae pauperum »: cupientes, ut in primitiva ecclesia sequebatur, ita quod in patria nostra non reperiantur de caetero egeni. Questo richiamo alla chiesa delle origini, in quello che avrebbe potuto essere un atto di governo della Repubblica di Genova, non può non stupire; a meno di non ricordare quali evidentemente dovevano essere stati i dibattiti sotterranei degli anni precedenti, anche all’interno del « Divino amore ». L’influenza di questa confraternita non si deve essere limitata solo agli aspetti dottrinali, o al far sì che qualche confratello fosse sempre presente tra i responsabili (è difficile trovare un anno in cui non ve ne sia almeno uno, anche alla fine del Cinquecento); la sua influenza credo si debba sentire proprio nella tentata scelta dello strumento « compagnia », della societas. Quando altrove le confraternite laiche incominciavano a dimostrare i loro limiti nell’« offrire alla città una direzione or- 59 Stefano Raggi è sostituito da Andrea Scaglia, che partecipò pure attivamente alla compagnia dell’ospedale degli orfani di S. Giovanni Battista e a quella di Gesù Maria. 60 A.S.G., Archivio segreto 495 A; e cfr. E. Grendi, Ideologia cit. p. 68. 61 A.C.G., Albergo dei poveri, Ufficio dei poveri, atti diversi 1. — 192 — ganizzativa d’insieme »62, a Genova è il governo della Repubblica che avrebbe dovuto promulgare i capitoli di una nuova « compagnia » privata. È proprio intorno a questo fatto (è la Repubblica che promulga, e non la compagnia) e intorno alla comparazione delle due stesure che si scorgono gli elementi della tradizione che coesistono in modo non del tutto risolto con quelli dell’innovazione. Vediamo sinteticamente cosa prevedeva la prima stesura e quali innovazioni furono apportate nella seconda (oltre all’aver tolto il riferimento alla « primitiva ecclesia »). L’ufficio dell’elemosina sarebbe stato composto di otto persone scelte tra i soci della confraternita; la procedura elettorale è analoga, ad esempio, a quella della confraternita di Gesù Maria: gli otto in carica con altri otto confratelli scelgono ogni tre mesi due nuovi « officiales » che vengono a sostituire quelli che erano in carica da più tempo. Si prevedono poi gli impiegati amministrativi alle dipendenze dell’ufficio (un cancelliere; un sindaco; un massaro; sei cavalieri armati per la custodia dei quartieri, « ne pauperes vadant per civitatem, ecclesias et domos ad mendicandum, quia si ipsis provisio fit non est conveniens... percipiant superfluum victum »). Si stabilisce che sia tenuto un registro in cui annotare il nome di tutti coloro che fossero entrati nella societas (« et teneantur nomina hominum separata ab illis mulierum »), e infine che « ut commodius et melius rebus pauperum provisum restet, sint et esse debeant dicti officiales octo... magistratus ». La seconda stesura presenta un’elaborazione molto più articolata del-l’Ufficio, anche se si presenta sempre come capitoli della « compagnia ». Anticipiamo subito che però la soluzione scelta alla fine dai Collegi della Repubblica non fu quella della « compagnia »: il 15 luglio 1540, quando evidentemente i capitoli furono approvati, un cancelliere espunse con un rigo di penna tutti i riferimenti alla « compagnia » (tranne che nel § 15 dove è rimasto il riferimento alla matricola dei confratelli, distinti in uomini e donne). L’ipotesi che si può formulare in base alla documentazione fin qui raccolta è questa: gli otto nominati nell’autunno 1539, e che avevano curato i primi interventi nel 1539/1540, erano orientati verso la soluzione « compagnia », come sta a dimostrare il ritrovamento tra le loro carte della prima stesura di cui abbiamo precedentemente detto; ma 62 N. Zemon Davis, Le culture cit. p. 43. - 193 — presentato una volta il testo definitivo del progetto al Senato, questi decise altrimenti, lasciando però inalterato tutto il resto63. Otto ufficiali, con ricambio trimestrale di due, eletti col sistema detto precedentemente (non si aggiungono più otto « della compagnia », ma otto «cittadini»); col che viene sancita una notevole autonomia all ufficio, in quanto sono i membri in carica che scelgono i propri successori. Gli elementi di innovazione più importanti sono rappresentati dal prevedere che sarebbero stati eletti dodici « inquisitori de poveri » (sei laici e sei ecclesiastici) che dovevano svolgere le inchieste nei quartieri, per sapere quali « veramente sono poveri in estrema necessità » — questa infatti è la categoria delle persone che l’ufficio deve assistere, oltre agli « ittineranti peregrini ». Vengono definiti anche i compiti dei dipendenti dell’ufficio, e quelli degli ufficiali stessi64. Le istruzioni sono particolarmente dettagliate soprattutto per quanto riguarda le inchieste da farsi sulla effettiva necessità di assistenza, invitando gli « inquisitori » ad essere vigilanti sugli imbroglioni (« se sono gabbati usando diligenza, quanto saranno maggiormente usando negligenza ») imbroglioni che arrivano al punto di « trasportare fameglia da casa a casa per consequire più soventioni ». Compito dell’Ufficio è assistere quelli « veramente posti in estrema necessità », e quindi bisogna distinguere tra coloro che sono « diffettosi, quali per se non [possono] esserci-tarsi », dai « sani, ma miserabili », per quali « è nostra voluntà provedere... che per fame non periscano »; « per questo i ufficiali siano advertenti con quelli poveri che si possono essercitare, nella distributione non alargarsi tanto, ch’lloro si venghi a togliere voluntà d’affaticarsi, perchè 63 Vi e qualche altro mutamento lessicale: al posto di « governatori » (della compagnia) vi e il termine « ufficiali », e di « cavaliere » al posto di « baricello ». 64 Completamente autonomi nel decidere e nel disporre dei beni (solo per la vendita di luoghi di S. Giorgio e di immobili è richiesta la maggioranza dei sette ottavi) sono invitati a essere solleciti e a curare le incombenze con amore « come arrecordevoli del detto del profeta. Beato colui che intende sopre l’povero et bisognoso, perche sara dal Signore nel mal giorno liberatto, et esso Signore quale si ra-presenta nel povero, accettando ciò che se gli fa in soa persona, si come racconta 1 evangelista, et in questa vita et nell’altra a ciascun di sue fatiche farà cumulata retribucione secondo le richeze di sua gratia» (§ 7). Questa inserzione di citazioni evangeliche in un regolamento di Ufficio ci sembra da sottolineare. — 194 — dando causa che a poltronia si donassino, in luogo di bene saria lloro far male ». Delegata ai cavalieri l’autorità di arrestare i mendicanti, e all’ufficio di punirli « si de carcere come di frusta, et de altra qual si vogli pena, sicundo lloro meglio parerà », il Senato sancisce con il capitolo 20° (di mano diversa e probabilmente aggiunto alla fine, quando si fecero le correzioni sopraddette) che l’ufficio dei poveri sia magistrato con le stesse competenze giurisdizionali, « quella medesma possanza et balia come hanno li Signori protettori dell’hospital grande et dell’hospital del redutto de infermi incurabili »65. Negli anni immediatamente successivi la giurisdizione dell’ufficio dei Poveri fu ulteriormente estesa in campo penale, con la possibilità non solo di punire i poveri disubbidienti agli ordini del magistrato, ma anche tutti i dipendenti dell’ufficio, e « qualsivoglia altra persona in le cose concernenti al detto ufficio ». Tra le prime cure che si diede l’ufficio vi fu quella di informare la « nazione » genovese « in omnibus mundi partibus » della creazione dell’ufficio stesso e di far presente le necessità dei poveri della città; non si scrisse solo ai consoli ma anche ad autorevoli prelati genovesi o di origine genovese: a Federico Fregoso, al card. Cibo (che invierà 70 mine di grano), e al non meno famoso vescovo di Verona, Gian Matteo Giberti (che lascerà un cospicuo legato nel suo testamento). All’interno della città, l’ufficio poi si valeva di una confraternita dell’elemosina, di cui però non si è trovato il capitolare; sembra così di capire che la scelta fu di tenere separato l’ufficio dell’elemosina, « magistrato », con tutte le sue incombenze burocratiche, di approvvigionamento e distribuzione del pane, di ordine pubblico, da quello della raccolta dell’elemosina. Anche se probabilmente nei fatti vi fu una qualche integra- 65 « S’intendano essere magistrato spedale e competente sopra tutte e singule cause, differentie e questioni e altre cose che si voglia spettanti e pertenenti a detta elemosina... ne alchun altro magistrato se possi intromettere» (§ 20). L’ufficio dei poveri, l’ospedale di Pammatone e quello degli Incurabili assumeranno progressivamente un ruolo ed un’identità particolare anche a livello istituzionale (vista l’importanza dei servizi svolti): nel 1564 viene loro riconosciuto il diritto di riunirsi assieme per trattare « le cose concernenti l’interesse di esse tre opere pie» (A.S.G, Archivio segreto 1651, fase. 64). Nel 1581 verranno considerati magistratura ai fini delle incompatibilità (a differenza dei protettori delle altre opere pie, che venivano spesso considerate « cure » e non « magistrati »). — 195 — zione delle attività. Nella documentazione rimasta dei primi decenni di vita dell’ufficio66 risultano documentate anche altre forme di intervento assistenziale, che non sono previste nel regolamento dell’Ufficio e che probabilmente facevano capo alla confraternita dell’elemosina (o a quella della carità di Gesù Maria)67: contratti di apprendistato per ragazzi che vengono messi a lavorare in botteghe artigiane (o che vanno a servire in case patrizie) così come facevano anche i protettori degli Orfani di S. Giovanni Battista; contributi per ragazze povere che si sposano o si fanno monache; contributi per il riscatto dei genovesi fatti schiavi dagli « infedeli ». Nella affannosa ricerca di contributi per mantenere questa impresa di dimensioni non certo limitate (nel 1575, in base ad un documento raccolto dal Cardinal Morone, risulta che l’ufficio « distribuiva il vivere quotidiano » a 3.000 persone)68 si ricorse non solo al contributo volontario (o a tasse, come nel 1591 e 1593), ma anche a forme di penalizzazione di comportamenti che nella morale economica collettiva potevano suscitare riprovazione: così nel 1555 viene emanato un decreto per cui chi « darà alcuna quantità di denari ad alcuno a certo e determinato guadagno che avrà d’avere oltre sorte principale... o sia sotto nome di prestito di cambio » sarà punito del doppio della cifra in questione, di cui un terzo a vantaggio dell’ufficio; nel 1583 i mercanti genovesi residenti a Lione si accordano di applicare una multa di 200 scudi a chi non rispetterà determinate modalità del pagamento dei panni di seta nelle fiere, il tutto a vantaggio sempre dell’Ufficio69. Questo sistema di assistenza decentrato nei quartieri durò sostanzialmente immodificato fino a quando, nel 1579/1580, una grande peste sconvolse la città, e anche il modo di funzionare dell’ufficio. La peste da un lato risolse un aspetto del problema, dall’altro ne creò di nuovi. Ma forse 66 A. C. G., Albergo dei Poveri, Ufficio dei poveri, atti diversi 1-6. 67 Da un documento risulta che la confraternita di Gesù Maria si riuniva an-ch essa alla loggia Di Negro, là dove si riuniva l’ufficio dei poveri (A. C. G., Ms. 414, c. 169 v.). La presenza del «Divino amore» nel 1567 tra i confratelli di «Gesù Maria» è particolarmente qualificata e intricata: ve ne sono anche alcuni che sono pure presenti nella compagnia di S. Giovanni Battista (quella degli orfani). 68 Biblioteca Estense Modena, Fondo Campori, γ. W. 3.7, c. 576 r. A. C. G., Albergo dei Poveri, Ufficio dei poveri, atti diversi, 1 e 6. — 196 - conviene lasciare parlare l’ufficio stesso, che in una lettera del 1585 indirizzata al card. Giustiniani così ricostruiva la storia più recente; la distribuzione del pane nei quartieri era durata fino al 1580: allora per causa della pestilencia fu necessario suspenderla, e perché la detta pestilencia consumò gran quantità di persone di quello ordine che solevano pascersi di questa elemosina, fu dal nostro Senato Ser.mo risoluto, poiché la quantità de poveri restava ridutta a poco numero, ridurli in luoco deputato et ivi pascerli, et questo se è continuato dal fine dell’anno 1580 fino a questo presente 70. Nella scarna prosa del cancelliere dell’ufficio è rappresentata quella che fu una vera e propria strage della povera gente dei « carroggetti ». Ma la trasformazione del lazzaretto in reclusorio per poveri viene a innovare sostanzialmente l’organizzazione dell’ufficio e a creare problemi nuovi. E non solo per quanto riguarda l’organizzazione interna dell’ufficio: nuovo personale deve essere assunto per gestire il lazzaretto, nuovi problemi anche per quanto riguarda gli approvvigionamenti alimentari; se nel primo anno di esperienza la popolazione reclusa ruota intorno alle 200 unità, rapidamente negli anni successivi cresce: nel 1584, i dati oscillano tra i 360 e i 40071. L’ufficio, poi, non sembra molto convinto della scelta: se è giusto tenere separati uomini e donne, la separazione crea grossi problemi per quanto riguarda le famiglie, e i rapporti genitori-figli: come scrivono al card. Giustiniani, « il tenere detti poveri restretti riusciva a troppo loro pregiudicio ». Si apre così un dibattito nel patriziato sul problema del lazzaretto e dell’assistenza tradizionale nei quartieri, di cui sono rimaste diverse testimonianze. Stefano Lomellini presenta un documento in cui non solo propugna il mantenimento del lazzaretto, ma addirittura che venga allargato l’accesso agli abitanti delle tre podesterie intorno a Genova; al contempo chiede però di essere più rigidi per quanto riguarda l’assistenza data in città: Perchè qualcheduno ha detto di mandare solo i abbietti et mendicanti poveri al lazaretto et alargare la mano in sovenire li poveri della città... al lazaretto non vi vorebbe andare alcuno Povero, perchè tutti vorrebbero essere poveri 70 A. C. G, Albergo dei poveri, Ufficio dei poveri, atti diversi, 11. 71 Ibid·., 5, 6, 7; per altri dati cfr. anche E. Grendi, Albergo cit. — 197 — vergognosi, et stare et morire nelle loro case... et così si tornarebbe all antica con il pane in parte male dispensato et con li poveri per le strade72. Il Lomellini è cosciente del problema dei « vergognosi » e sa che è disdicevole mandarli al lazzaretto soprattutto se appartengono al patriziato: Et perché si dice che nella città restano molte masnate ben nasciute, et car-riche di figliuoli... intorno a queste dico che se sono masnate ascritte al libro della civiltà, che lo Officio de Poveri habbi authorità di soccorrerle secondo che le parrà il bisogno73. Naturalmente il parere del Lomellini suscitò subito una risposta (rimasta purtroppo anonima)74, da cui emergono con chiarezza i diversi aspetti del problema. Innanzitutto il lazzaretto costa (« costano più quattrocento persone in circa che sono adesso nel lazzaretto che non facevano prima due mila soccorse all’antico modo »); poi è un luogo che ha giustamente tanto « cattivo nome », per cui non vi si possono mandare « le persone nobili honorare ». La cosa migliore sarebbe tornare al « modo antico... massime se a quello si aggiongerà un luogo dentro della Città capace sino alla somma di ducento persone »: Non vorriamo che s’allargassi tanto la mano in distribuire pane et danari, come si faceva prima, ma che si fosse liberali solo con quelli che havessero molta necessità et che allegassero giuste cagione di non star rinchiusi. E così alla fine dell’84 si giunge alla decisione di svuotare per quanto fosse possibile il lazzaretto, di ritornare all’assistenza tradizionale. I poveri direttamente assistiti in città risultano così 1.664, mentre quelli rimasti al lazzaretto sono 14175. La scelta fu poi ratificata anche in un testo che codificava (per altro in modo non perspicuo) i criteri con cui scegliere chi assistere in città e chi nel lazzaretto (gli « impotenti o debilitati della persona o dell’intelletto o per estrema vecchiezza o per ettà puerile »)· L’innovazione più importante di questo testo di riforma, riguarda invece l’ufficio stesso: da allora in poi le sostituzioni trimestrali sareb- 72 A. S. G, Archivio segreto 1558. 73 In un documento del 1592 in cui risultano elencate le elemosine distribuite ai «poveri vergognosi», risultano solo 3 famiglie (di cui 2 nobili); il resto sono anziani e vedove (A. C. G, Albergo dei poveri, Ufficio dei poveri, atti diversi 9). 74 A. S. G, Archivio segreto 1558. 75 A. C. G, Albergo dei poveri, Ufficio dei poveri, atti diversi 7. — 198 — bero state fatte dall’ufficio insieme al Senato della Repubblica7*•1*41 f'haH, $chù· za* ferrili C λ 9 il fhn%(MU f R SolaimL .arre '$Èk? &atiuzO: mrftì 'ii. Ferre tr. wma, M. Moflc* Ra/teW Aliare Fi Latrari· ,\fBarban-V * Saluinb^ r?> I SéW((^' i ·? ,:%mÌsahcd^Tmì^) ^ ® 'v ' PU«U«É»J|n G«*S| % VT£>K^ i>em©xi i^ma or%- S. 1,.cne( \\ΪΆοηία Imardi ceti 'Mrmkin * t Fig. 8 Fig. 9 Il PO DE ΛΙΟ Λ'Τ» AT IVO DI VERDEGGIA TERRITORIO della Serenissima die/mitica di Qnaua\ e diStea/do, %"erniario della*, unga u)onu/uo di S\M:UtRs. di Sardegna] à tenore della sentenza dc&XAtbetfc Jcrutcntdei'ikn - ' — ... ' , :J*fX . *· * vXwSr.r.·. · * * « -t * i causisie. /'dfljxe detta iìhnta HiJtytU ! CSfatmìni due m dicanti,* diitìdentì,mediare ì/^atiom/tZkrritont di %'en/emia,e di. ! S^mldo à fonar*· deda Sentenz a ακϋ'χΛ Sem foni deU'A-tno JÒ>a: esureesma pianto^} i di detti 7ermini deli anno |X)'(.n>c7‘ rfiire jtapnt. ana /Rosea- ind I perde ‘dece/torio di Sauoìcu *n via.Ua /a db/ita di Santa .Mariti Comune, eia* tt'e. anni d l7rÌom> et un’ an/io alia Joriqa,* e m*n %nnj ,/Χτό. di Fig. 10 e 11 Fig. 16 e 17 la Camera »I05. I pareri, come si vede, erano molto contrastanti sull’esistenza in Genova di buoni « periti ». È tuttavia probabile che il governo per qualche anno abbia fatto conto soprattutto sulle forze nazionali, perché fino al 1692 non si trovano pratiche di assunzione di ingegneri forestieri. Nell’estate del ’92 viene segnalato da Livorno l’arrivo di Giovanni Bassignani giunto da Venezia con l’idea di ritirarsi dal servizio attivo che aveva prestato prima presso l’imperatore e poi più a lungo con la Repubblica di Venezia, sia nelle fortificazioni di Peschiera che nella guerra contro i Turchi: « agli assedi di Navarino e Modon, in cui da un colpo di moschetto nel piede dritto fu colpito et a Napoli di Romania e poi all’attacco di Negroponte di dove fu colpito da moschetata nella testa » 106. I documenti genovesi rivelano che, contrariamente a quanto afferma il Ratti sulla base della testimonianza di un nipote del Bassignani, l’ingegnere era nativo di Pontremoli e che questo fatto, insieme al-l’aver sposato una donna di famiglia chiavarese, era valutato positiva-mente dal governo genovese, quasi potesse essere tenuto come ingegnere nazionale. Dopo quattro mesi di prova, viene assoldato per cinque anni — periodo insolito per le condotte fino ad allora stipulate — e alla scadenza, nel 1697, l’incarico gli è ulteriormente prorogato con queste motivazioni: « Apprende il Magistrato Ecc.mo di Guerra che sia necessario mantenere a questi stipendi un Ingegniere... e restando il Magistrato pienamente sodisfatto del detto Basignani e della sua capacità e maniera di operare qui, ma anche per le notitie che ha della peritia e forma con cui si è diportato et ha servito altrove e considerando il vantaggio che vi è se si offerisse il bisogno di havere persona già pratica del paese e della situatione de posti e che essendo egli nativo di Pontremoli et accasatosi in questo dominio pare si possa vivere con sicurezza della sua fedeltà, è venuto in sentimento di riferire a VV. SS. Ser.me che si potesse continuare a questi stipendi e supponendo il Magistrato che quando havesse la facoltà di fargli una condotta più longa gli potesse riuscire con qualche diminutione di soldo ... lo rappresenta a VV. SS. Ser.me » 107. 105 Ibid., 24 marzo 1687. Ibid., Relazione del magistrato del 9 settembre 1692. Contiene un elenco abbastanza dettagliato dei suoi titoli di merito e le condizioni poste per essere assunto. Condizioni più precise in una successiva relazione del 15 settembre. ,07 A.S. G., Magistrato di Guerra e Marina, 1136, Relazione del Magistrato - 257 — Dal 1692 fino alla morte avvenuta nel 1717 il Bassignani sarà presente in tutte le maggiori questioni che riguardano la difesa della Repubblica e il governo del territorio: i forti, le strade, i porti, la regolazione dei fiumi e via dicendo. Al punto che la storia dell’ingegneria e della cartografia di questo periodo si identifica in larga misura con la sua persona e con quella dei suoi aiutanti. Certamente, non mancarono gli interventi sporadici di altri ingegneri e geografi, che spesso si affacciarono sulla scena genovese con molte pretese ma con pochi e deludenti risultati. È il caso per esempio del savoiardo Pietro Francesco Cuenot che nel marzo del 1694 si presenta come « huomo peritissimo nell arte militare per essere stato sette anni sotto la scuola del Sig. Vauban in Fiandra » e che ottiene una condotta di sei mesi « considerando il Magistrato che vi è scarsezza di simili ufficiali prattici per potersene valere e mandare a molti passi che hanno bisogno di essere fortificati », dopo di chè scompare dalla scena 108. È anche il caso del già citato Ludovico della Spina di Mailly (a quanto sembra di nazionalità francese), che in questi stessi anni offre alla Repubblica i suoi servizi di cartografo o come allora si diceva di geografo disegnando sia una pianta prospettica della città sia una carta corografica del territorio (definita da alcuni copia maldestra della carta dello Chafrion) 109. Il Della Spina non ottiene né l’ambito titolo di « geografo della Serenissima Repubblica », né il permesso di stampare la carta già fatta incidere e con gran fatica ottiene un parziale rimborso delle spese sostenute no. Il caso Della Spina è tuttavia interessante anche dal punto di vista dell’insegnamento della « geografia » a Genova. La sua Icnographie de la Ville de Gennes del 1695 è dedicata a dieci nobili genovesi qualificati come discepoli. Dalla supplica che l’anno successivo del 15 maggio 1697. Per le notizie biografiche date dal Ratti cfr. R. Soprani - G. C. Ratti, Vite de pittori cit., II, p. 349 e sgg.: Di Giovanni Bassignani ingegnere bresciano. 108 Ibid.: Per Pietro Francesco Quenot. Supplica e relazione del Magistrato, rispettivamente del 16 marzo e del 14 aprile 1694. 109 II giudizio molto critico nei confronti della carta del Della Spina è di G. Rovereto, Geografia della storia ligure, in G. Delle Piane, Guida per escursioni nel-ne Alpi e Appennini liguri, Genova 1924, V ediz. 110 Cfr. N. Calvini, Ancora sul geografo cit., p. 31 e sgg. — 258 — rivolge al governo genovese veniamo a sapere che questo storico-geografo appena giunto a Genova « vago delle sue bellezze e ammiratore delle sue meraviglie » disegnò « in alcuni gran fogli imperiali un’abozzo confuso dell’ampiezza del di lei dominio » e che a dare la dovuta perfezione alla carta fu « sollecitato ed animato da molti eruditi Cavaglieri, testimoni delle sue fatiche ». Non sappiamo altro di quella « scuola ». Quel che è certo è invece che la sua opera cartografica e storico-corografica — che attende ancora di essere studiata compiutamente e soprattutto criticamente — non può definirsi originale derivando da modelli ben identificabili; e infine per quanto finora sappiamo del Della Spina dopo il 1697 non sentiamo più parlare 111. È la lunga e continua presenza di Giovanni Bassignani che appare rilevante ai fini della formazione di quella generazione di ingegneri-geografi nazionali che prenderà in mano la produzione della cartografia regionale: Medoni, Tallone, Vinzoni, Carbonara ecc. Il Ratti aveva già osservato che il Bassignani « insegnò a parecchi la professione » ma il senso preciso di questa frase non è stato colto fino al momento in cui si è scoperto che il Bassignani fu uno dei due maestri della scuola di architettura militare voluta dal magistrato di guerra nel 1713. Tuttavia per non attribuire, come tende a fare il Ratti, tutti i meriti al Bassignani, dobbiamo subito riconoscere che fu per la presenza e l’abilità del suo primo aiutante, Gherardo de Langlade, giunto a Genova dalle Fiandre nel 1710, che il progetto della scuola potè realizzarsi112. Il Bassignani era ormai vecchio: alla fine del 1715 chiede di essere giubilato e di ritirarsi a Chiavari, cose che ottiene nell’anno seguente 113. Prima dell’arrivo 111 La pianta urbana del Della Spina è stata riprodotta e descritta da E. Po-leggi, Paesaggio e immagine cit., p. 113. 112 Non stupisce che il Ratti (cit. alla nota 107) attribuisca tutti i meriti, sia nel campo delle maggiori realizzazioni sia in fatto di scuola, al Bassignani: la vita fu infatti dettata dal nipote del Bassignani, lo scolopio Gio. Domenico, come riconosce lo stesso Ratti. La vita attribuisce l’arrivo del De Langlade al 1712 invece che almeno al 1710 come risulta dalla documentazione d’archivio (cfr. più avanti alle note 115 e 116). 113 A. S. G., Diversorum Collegi, 200: Espositione del magistrato di Guerra circa la compagnia de bombisti e l’ingegnere Bassignani, 30 dicembre 1715 - 8 gennaio 1716. — 259 — del De Langlade aveva tenuto sotto di sè, curandone la formazione, oltre al già citato Vignolo, Alberto Medoni dal 1702 e Matteo Lagomaggiore dal 1706. Anche il savonese Gio. Batta Zerbino, capitano e impresario con una buona tecnica cartografica, lavora più volte con il Bassi-gnani. Mentre Matteo Vinzoni si muove fino al 1715 sotto le ali paterne nelle solite missioni ai confini col Pontremolese e Lorenzo Tallone sembra che inizi la sua pratica nel 1712 direttamente sotto la direzione del De Langlade, suo cognato 114. Ma veniamo al De Langlade e alla scuola. Dopo una « lunga applicatione alla professione militare » che lo aveva portata dalle Fiandre alla Polonia e poi ancora in Fiandra e infine in Portogallo, troviamo nel 1711 il De Langlade, agli stipendi della Repubblica in qualità di Sottoingegnere e con il soldo di L. 50 al mese, presentare un piccolo saggio della sua abilità di cartografo e chiedere un aumento di stipendio e di grado. Il magistrato di guerra, nel settembre dello stesso anno, risponde alla supplica con questa relazione: «... Ha l’Ecc.mo Magistrato di Guerra commissionato, riconosciuto anche per mezzo di particolar Diputazione l’esposto del detto Gio. Gherardo de Langlade e dalle informazioni prese ha ritrovato che egli siasi essercitato per più campagne nell’Architettura militare in serviggio di Prencipi stranieri, e da quattro anni in qua in quello di W. SS. Ser.me dove ha dato prova di una sua ben fondata peritia in tal essercitio massime col disegno ultimamente formato con ogni esattezza delle strade e confini di Savona non solo per quello riguarda la situazione della Città e Fortezza ma altresì delli Stati forestieri confinanti alla medesima, con avere nel decorso di detto tempo servito nelle occasioni che si sono rappresentate di tutta sodisfazione dell’Ecc.mo Magistrato sudetto, quale considerando che l’ingegnere Basignani unico a questi stipendi in genere di detta architettura si ritrova in qualche età già avanzata apprende esser di publico vantaggio che il suplicante avesse luogo di poter continuare a questo serviggio potendosi dalle prove date sperare di esso un’ottima riuscita onde per animare senpre più con le loro grazie detto Gio. Gherardo è venuto l’Ecc.mo Magistrato in sentimento di riferir a VV. SS. Ser.me che si potesse dare all’istesso che presentemente ha il titolo di sottoingegnere il trattamento di Capitano con l’augu-mento del soldo a lire settanta il mese ...»115. 114 Ciascuno di questi nominativi meriterebbe uno studio. Su alcuni mi sono rapidamente fermato in M. Vinzoni, Piante delle due Riviere cit., p. 39 e sgg. Su G. B. Zerbino spero di poter dare presto un profilo. 115 A. S. G., Diversorum Collegi, 191: Relazione del Magistrato di Guerra del 2 settembre 1711. Dalla relazione risulterebbe dunque che il De Langlade era al servizio almeno dal 1708 (contrariamente a quanto lo stesso Magistrato afferma successivamente) e che la sua abilità di cartografo era tenuta in particolare considerazione. Malgrado ciò, la proposta non viene accettata dai Collegi e dopo ulteriori lamentele dell’interessato la pratica viene ripresa il 1° agosto del 1713 in rapporto alla proposta della scuola di architettura militare: « Si ritrova a questi stipendi in qualità di Sottoingegniere Gio. Gherardo de Langlado, di nazione fiamenga, venuto sin l’anno 1710 dopo che si era esser-citato per più campagne nella preaccennata architettura in serviggio de Prencipi stranieri sotto la direzione anche del padre et ascendenti tutti fondati nello stesso essercizio, quale nel decorso di detto tempo ha sempre fatto conoscere in tutte le occorrenze la sua sperimentata peritia in detto genere con più prove fatte della di lui capacità, potendosi di questo sperarsene un’ottima riuscita, ma si come pare che egli non possa più continuare al serviggio di W. SS. Ser.me col solo soldo che gode di L. 50 al mese, anzi in stato di dover ricercare come ha di già tentato la sua licenza, stimarebbe il magistrato che per maggiormente animarlo a parseverare a questo serviggio si potesse accrescere il soldo allo stesso con obbligo però di stabilire scuola in questa città di qualche persone che hanno idea nella detta architettura militare ad effetto di abilitare questi tali e fondare li stessi in tal professione. Apprende il Magistrato che questa potesse stabilirsi da dieci sino in dodeci persone fra quali sei in otto bombisti e granatieri della compagnia del capitano Gazzo che al presente sono a soldo e di quattro figli di Ufficiali che si ritrovano a questi stipendi con insperansire si gli uni che gli altri con qualche soldo maggiore, conosciuto che si sarà il loro profitto con intentione anche di promoverli a qualche grado od insegna od altro che vacasse doppo il corso di otto o dieci anni che si fossero applicati a detta scuola e che si ritrovassero abili e capaci nella predetta architettura militare sperando con questo di avere col tempo soggetti esperimentati e provetti senza aver obligo di cercarne altrove alle occorrenze. Che questa scuola che doverà giornalmente farsi per quelle ore che si destinassero, debba essere in luogo publico cioè nell'ultima stanza dell’Armaria perchè possa essere sotto gii occhi non solo d’ognuno di VV. SS. Ser.me ma anche del-l’Ill. Sig. Sergente Generale per tutte quelle visite che di tanto in tanto stimasse proprio di fare per riconoscere se effettivamente il detto Langlado compisse per intiero alle sue parti con quelli ordini che gli fossero prefissi. Onde quando VV. SS. Ser.me apprendessero il pensiero et inclinassero prescrivere la scuola di questo essercizio il Magistrato stimarebbe che si potesse accrescere il soldo di detto Gio. Gherardo ora sottoingegniere sino a L. 80 al mese da pagarseli dal giorno che si sarà principiata detta scuola e di trattamento da Capitano sperando che egli in tal forma si affettionerà tanto al buon serviggio di VV. SS. Serenissime, quanto ad erudire con più fervore li sudetti, quali con l’ottima capacità dell’istesso si crede che faranno riuscita da poteresene far capitale alle occorrenze con risparmio dell’errario publico ...» U6. La proposta della scuola venne approvata nel dicembre del ’13. Circa la carriera del De Langlade sappiamo che anche la sua richiesta era stata soddisfatta e nei termini proposti dal Magistrato di Guerra e che in risposta ad una sua seconda supplica del maggio del 1716 lo stesso magistrato proponeva l’assegnazione al De Langlade del « titolo di Capitano Ingegnere con qualche augumento delle dette L. 80 mensuali che gode . . . colla condizione però sempre che debba continuare in questa città la detta scuola di architettura militare di già stabilita ». Nel dicembre dello stesso anno il De Langlade ottiene l’ambita nomina a Capitano Ingegnere e lo stipendio di L. 130 mensili117. La pratica del De Langlade e della scuola avevano subito qualche ritardo anche perché vincolate ad una terza pratica anch’essa avviata nel 1713: la ricerca di un altro ingegnere forestiero da affiancare al Bassi-gnani conseguente a nuovi « ricordi » del Minor Consiglio circa « la premura che si ha di havere a questi stipendi più di un Ingegniere . . . massime per le urgenze che soventemente si van rappresentando di tramandarsene in Savona et altrove »118. La ricerca ancora avviata in più direzioni, non diede risultati immediati, soprattutto a causa delle elevate pretese economiche degli ingegneri interpellati, e soltanto nel 1717 venne assoldato col titolo di Colonnello e di primo ingegnere, Pietro Moret-tini, svizzero di Locamo già al servizio dell’Olanda 119. Sul funzionamento della scuola abbiamo altre testimonianze, dalle quali fra l’altro si apprende che almeno all’inizio una certa supervisione doveva averla il Bassignani e la cosa non stupisce dato il suo grado di primo ingegnere e di responsabile del piccolo « corpo » di ingegneri di cui allora si valeva la Repubblica. Nel marzo del 1715 il Magistrato di 116 A. S. G., Diversorum Collegi, 195: Esposizione del Magistrato di Guerra circa la scuola dell’architettura militare, 1 agosto 1713. 117 A. S. G., Diversorum Collegi, 200, Per Γingegniere Langlade, 12 maggio/ 25 dicembre 1716. 118 A. S. G., Diversorum Collegi, 191, Relazione cit. 119 A. S. G., Magistrato di Guerra e Marina, 1228, Relazione del Magistrato di Guerra del 13 luglio 1717. — 262 — guerra prendendo in esame una supplica di Alberto Medoni, per il solito aumento di stipendio, riconosce che il detto Medoni, dopo le esperienze fatte in campagne fuori dello Stato, si va applicando nell’architettura militare « anche in questa Città nella scuola ultimamente imposta d’ordine di VV. SS. Ser.me con qualche buona aspettativa del suo valore come è stato assicurato dall’ingegnere Bassignani e sicome vari sono quelli che si vanno essercitando alla detta scuola da potersene far capitale alle occorrenze, massime con la mira che si è avuta di abilitare qualche nationali in detto essercitio per non essere soggetti a cercarli altrove con dispendio del publico errano, stante le continue indispositioni del Bassignani su-detto, tanto più che non lasciano di incontrarsi qualche difficoltà per taverne altrove come è seguito li anni passati o pure si è in obligo di pagare per essi somme di consideratione come è stato ultimamente preteso ... ». Per questo insieme di ragioni la domanda del Medoni viene soddisfattam. Anche Matteo Vinzoni, dopo tanti anni di apprendistato rol padre, viene ammesso alla scuola a partire dal marzo del 1715 121. Gaetano Lorenzo Tallone sembra sia stato l’allievo più diligente della scuola, come risulta da relazione del Magistrato del luglio del 1717 in risposta ad una supplica dello stesso Tallone che chiedeva il titolo di Sottoingegnere: « il detto Talone suplicante da che Lor Sig.rie Ser.me incarricarono il detto Langlade ad aprire qui scuola di architettura e che dall’Ill.mo Diputato delPEcc.mo Magistrato le furono assegnati otto figli di questi ufficiali per esercitarsi nella medesima, l’ha sempre continuata (quando gli altre sette l’abbandonarono) e con applicazione e studio particolare et ha profittato in tal ministero con lasciar speranza di far riuscita a giudizio del medesimo Langlade e che lo stesso suplicante mosso dall’ambizione di avanzarsi in detta professione ha ricercato di seguitare, come ha fatto, il detto Capitan Ingegniere Langlade in tutte le missioni che ha havuto fuori per occorrenze publiche ...» m. Anche in questo 120 A. S. G., Diversorum Collegi, 198: Relazione del Magistrato del 27 marzo 1715. 121 A. S.G., Diversorum Collegi, 198: Relazione della Giunta dei Confini, 1 marzo 1715. 122 A. S. G., Diversorum Collegi, 201: Relazione del Magistrato di Guerra, 2 agosto 1717. — 263 — caso la domanda viene soddisfatta, anche perché, avendo il Tallone già lo stipendio di Tenente, non implicava nessuna spesa. Chiudiamo a questo punto — con la data della morte del Bassignani (maggio 1717) e con l’arrivo di Pietro Morettini — questa ricostruzione della figura, ancora così indeterminata, dell’ingegnere e in particolare dell’ingegnere-geografo nella vita della Repubblica, in un periodo che ha posto alcune importanti premesse e condizioni che spiegano lo sviluppo settecentesco della cartografia a Genova. Da questo momento in avanti la produzione cartografica genovese — tutta centrata sull’esigenze dello stato e al servizio dello stato — diventa non solo più ricca ma anche più qualificata. Apparentemente i problemi dello stato genovese sembrano gli stessi — il problema delle fortificazioni savonesi è determinante anche nella chiamata del Morettini — ma in realtà anche la domanda di cartografia, pur continuando a premiare i bisogni militari, si è fatta più articolata e precisa e soprattutto trova operatori più numerosi e più preparati, in grado di soddisfare le crescenti esigenze statali e spesso anche di prevenirle 123. La scelta più oculata degli ingegneri forestieri e la più decisa volontà di formare, con adeguate strutture, capaci ingegneri nazionali, cominciano a dare buoni frutti proprio alla fine del periodo considerato. Quando, alla fine degli anni ’20, la Repubblica si troverà a dover far fronte alle necessità cartografiche di un complicato « adequamento delle differenze de confini vertite fra li Stati di S. M. il Re di Sardegna e la Ser.ma Repubblica di Genova » potrà valersi di ufficiali, in particolare G. Lorenzo Tallone e Matteo Vinzoni, che non sfigureranno di fronte agli ingegneri piemontesi m. A conclusione di questa prima messa a punto, sono più che mai convinto che molti problemi rimangono aperti e molte ulteriori domande si possono porre dal punto di vista della storia della cartografia. Per citarne solo alcune: quali differenze qualitative si notano nella più recente produzione cartografica rispetto a quella dell’età dei pittori-carto- 123 E quanto succede con i nuovi cartografi, dal Medoni al Vinzoni, che spesso propongono interessanti lavori che non gli sono stati commissionati o che vanno al di là delle istruzioni ricevute. 124 Anche questo grosso episodio non è stato finora, non dirò studiato, ma neanche affrontato. — 264 — grafi? Quali sono i prodotti più rilevanti di questa nuova età e come sono costruiti? Quali rapporti si instaurano fra la cartografia a grande scala, nella quale per molti versi si frantuma l’attività degli ingegneri addetti in particolare alle fortezze, e la cartografia a scala più piccola, corografica? Ancora più concretamente: che cosa i nuovi cartografi — e cioè i Medoni, Tallone, Vinzoni — hanno derivato dalla scuola di architettura militare rispetto alla tradizione dei pittori-cartografi che per molti versi ancora sopravvive a scala locale? E infine, per allargare ancora l’orizzonte storiografico, che cosa ha significato per le collettività locali questa gestione militare più centralizzata della cartografia? 125. Sono problemi che solo in parte potrebbero essere affrontati a conclusione di questo quadro d’insieme 126 e che in ogni caso richiedono di uscire dall’arco cronologico entro il quale questo primo saggio ha voluto contenersi. Molti dei prodotti più interessanti, quando ci sono pervenuti — fra questi metterei la grande carta del Marchesato del Finale impostata da Bassignani e Langlade e portata a termine dal Tallone 127 — escono dal periodo considerato e in ogni caso richiedono un complicato lavoro di restituzione filologica che finora è stato affrontato, come ho avuto modo di accennare, con troppa leggerezza 128. Infine non c’è dubbio che la maniera migliore per affrontare molti di questi problemi sia quella della monografia centrata sul singolo cartografo e in particolare su quel- 125 Qui sarebbe interessante non solo documentare gli episodi di resistenza a questa centralizzazione cartografica di alcune comunità più gelose della loro autonomia come per esempio Sanremo (cfr. M. Vinzoni, Pianta delle due Riviere cit., passim) ma anche verificare se questa centralizzazione, più efficiente per lo stato, si sia tradotta o meno in una più efficace gestione delle risorse a livello locale. 126 Per qualche parziale contributo in alcune di queste direzioni si veda l’appendice cartografica qui di seguito. 127 La carta, non segnalata nel primo catalogo di E. Marengo, è stata di recente restaurata (con criteri discutibili) e non risulta schedata neppure nel nuovo catalogo, pur essendo l’opera più impegnativa del primo quarto del Settecento. 128 La leggerezza si è soprattutto manifestata nell’attribuzione e datazione delle carte. Ci sono casi, che pietà di patria vuole che non si debbano citare, in cui la datazione ha oscillato anche di cento anni e in cui l’attribuzione continua a farsi sulla base di superficiali confronti stilistici, non sorretti neppure da un minimo di analisi storico-documentaria. - 265 - li pocanzi citati, a cominciare dallo stesso Bassignani129. Il lavoro, per fortuna, non manca. 129 Non considero sufficienti i cenni che qui si sono dati solo allo scopo di evidenziare il suo ruolo in un periodo centrale della storia della cartografia genovese. Lo studio del Bassignani dovrà essere ripreso soprattutto in rapporto ai suoi lavori nel contesto savonese — non solo per la fortezza ma anche per il porto, le strade e il torrente Lavagnola — che fu in definitiva la palestra dove si formarono molti dei suoi assistenti e allievi. — 266 — MARCO BOLOGNA 1684 MAGGIO 17 - LE PERDITE DELL’ARCHIVIO DEL COLLEGIO DEI NOTAI DI GENOVA Abbreviazioni: a. = annorum al. = aliorum d. = diversorum fol. = foliacium o foliacia lib., 1. = liber o libri m. = mixtorum n. = notariorum N. G. = Notai giudiziari La conservazione degli atti degli antichi notai, la cura che richiedevano, lo stesso complesso lavoro di estrarne copie o di consentirne la consultazione a chi fosse autorizzato furono sempre oggetto di amore ed odio da parte del Collegio dei notai. Se la conservazione di quegli atti era, infatti, motivo di affermazioni di prestigio e di rivendicazioni di potere che i notai si affannavano ancora a compiere lungo quel XVII secolo, a fronte di una Repubblica che, ormai, non badava loro più di tanto, la tenuta ordinata di quei documenti risultava sempre più onerosa ed in contrasto con i mezzi finanziari di cui disponeva il Collegio. Amore, comunque, che ricorda piuttosto quello dei tutori per i minori loro affidati e che trovava motivazioni nelle possibilità di guadagno comportate dalla tutela, anziché quello di padri premurosi e disinteressati. Cartulari e filze conservati, tanto i più antichi come i più recenti, sicuramente anche per dare certezza a diritti passati, ma pure per dare introiti pecuniari a chi traeva copie da essi. Come comprendere, altrimenti, al di là di falsa retorica, la tenacia con cui notai viventi trattenevano presso di sè gli atti di notai defunti, anche non parenti; o come parenti di un notaio defunto, benché non notai a loro volta, custodivano gelosamente i documenti dell’estinto incuranti dei tentativi del Collegio di farli depositare nel proprio archivio? « Auri sacra fames », o amore? Nel profondo si direbbe piuttosto odio per un fardello, quello del Collegio, sia chiaro, che costa di certo più di quanto rende perché sono necessari ad esso e vanno in relazione pagati, un archivista, due giovani e quanti altri come falegnami, muratori, cartari e facchini che occasionalmente, ma, comunque, spesso devono essere interpellati per combattere l’umidità, il deterioramento dei contenitori, l’invecchiamento degli scaffali, per depositi, spostamenti, restauri e, ahimè, ordinamenti. Sono continue e periodiche le lamentele dell’archivista, un notaio che a tempo pieno si doveva occupare dell’archivio, e dei giovani aiutanti, due aspiranti al notariato, per l’esiguità delle retribuzioni con le quali « non può qualonque siasi notaro avere il mezzo della necessaria susi- - 269 — stenza » Contemporaneamente si devono affrontare sempre piccole spese per carta, cartoni, spago, etichette, colla e, spesso, per lavori di muratura 2. Quando, pertanto, il 17 maggio 1684 le bombe francesi colpirono l’archivio danneggiando soprattutto quello vetus o parvus, come poi venne chiamato, non potè che essere profonda e sincera l’amarezza che i rettori del Collegio e tutti i notai con loro, provarono nel constatare i danni: pochi, ma tali da richiedere restauri di muri, porte, finestre, ricomposizione dei pezzi documentari quasi tutti recuperabili, e attenta revisione degli inventari. Esattamente quanto non si desiderava: sarebbe stato meglio poco danno e pochi interventi, oppure tanto danno con 1 eliminazione di tanto materiale. I danni agli atti d’archivio furono, infatti, limitati al punto che il Collegio, in un primo momento, non vi fece particolare caso privilegiando i lavori edili e di carpenteria. L’incarico di restaurare l’archivio nel pristino ordine viene affidato, come ormai è risaputo3, ai due giovani che in quegli anni erano i normali aiutanti dell’archivista4. Nessun incarico speciale, pertanto, né, tanto meno, retribuzione speciale. Si direbbe che quanto da fare sia stato ritenuto poco o nulla più della normale attività degli addetti ai lavori. Il riordinamento, effettuato sulla scorta dell’inventario che era stato compilato solo tre anni prima, fu compiuto con una leggerezza ed una approssimazione non comprensibili se non inserite in una complessiva prospettiva di relativo interesse per l’archivio, come si è prima accennato e come, del resto, era nelle migliori consuetudini dell’epoca 5. I risultati li conosciamo e sono tuttora constatabili nelle prime centinaia di pezzi dell’archivio notarile e in parte del fondo Notai Ignoti, conservati presso PArchivio di Stato di Genova. Lavoro pessimo e gravido di negative conseguenze. Né poteva essere altrimenti, dato che si è fatto tutto al 1 A. S. G., Notai Ignoti, f. 213: «Relazione delli notari Carlo Francesco Remondino ed Ignazio Bonelli commissionati dal primo conseglio nella pratica dell’archivista e cancelliere del venerando collegio e scritturale di esso ». 2 Si veda in merito quanto descritto da G. Costamagna, Il notaio a Genova tra prestigio e potere, Roma 1970, p. 242. 3 G. Costamagna cit. p. 240 e sgg. 4 A. S. G., Notai Ignoti, f. 195. 3 A. S. G., Notai Ignoti, b. 493. — 270 — contrario di come si doveva. È tuttavia possibile che i rettori del Collegio fossero tanto ingenui da non prevedere tali effetti, o, piuttosto, la situazione non portava a ritenere difficile il lavoro di riordinamento ed, effettivamente, chi mancò furono i due iuvenes, non sufficientemente « motivati »? Oltre a ciò, che poco muterebbe la realtà attuale dell’archivio notarile, una curiosità intensa, non fosse altro, spinge a cercar di sapere quali esattamente furono le perdite nell’archivio; di quali atti, in altre parole, ci ha privato il bombardamento francese, e di che entità qualitativa fu il danno. Pretium operis, dunque, riacquisire la conoscenza dell’archivio dei notai. Conoscenza persa con le bombe e con l’incuria. A una si può ancora, seppur a fatica, porre rimedio come hanno mostrato alcuni importanti lavori archivistici; impossibile ovviare, invece, alle perdite di tre secoli fa. Sapere, però, almeno che atti furono distrutti, anche senza poterli più leggere, sembra momento essenziale neH’ampio, lungo progetto di studio archivistico degli atti dei notai genovesi. C’è da dire che quando fu compilato un nuovo inventario, il primo di cui si abbia notizia ed a noi pervenuto 6, datato dopo le granate francesi, non si diedero pena di elencare il materiale perso, ma ripetendo i modi e le procedure dal secolo precedente, indicarono quanto restato, nell’ordine di collocazione che aveva sulle varie scansie evidenziando le perdite con un perentorio, mesto e solenne et reliqua combusta. Nulla di preciso, quindi, e probabilmente non occorreva comunque nulla di più, ai loro occhi. Ai nostri occhi, invece, mancavano quegli atti, dispersi da tre secoli, mai individuati; perdite ignote di uno scontro che recò danni immediati, ma futuri guadagni. Forse il benessere seguente la neutralità genovese fece scordare l’archivio colpito ed allora, nel 1734, cinquantanni dopo, gli acta et instrumenta combusta erano di già sparuto ricordo. La cura e l’attenzione che il Collegio dei notai dedicava al suo archivio portarono a frequenti inventariazioni o, meglio, elencazioni del materiale conservato. Di queste se ne conservano tutt’ora due anteriori 6 A. S. G., Notai Ignoti, f. 202: Inventarium omnium prothocolorum instrumentorum existentium in archivio parvo factum per me Iulium Cesarem de Ferraris notarium et archivistam anno 1734. Existentibus prestantissimis multo magnificis Paulo Augustino Suelia et Iohanne Baptista Pittaluga rectoribus venerandi collegii multo magnificorum notariorum. — 271 — al bombardamento: una, più antica, del 1644 ed una, a ridosso della crisi bellica, del 1681. Entrambi i lavori sono inventari a volte molto sommari, del materiale notarile ordinato alfabeticamente per notaio ed all’interno di ognuno, casualmente, con prevalenza dell’ordine cronologico. Viene descritto il formato (liber, foliacium, notularium, pandeta, ecc.), il tipo di documento (actum o instrumentum), la collocazione (armadio, scansia), nonché evidentemente l’anno. Vi sono già alcune differenze di consistenza tra un intervento e l’altro, ma sostanzialmente ben poco si era perso fino al 1681 di quanto conservato nell’archivio del Collegio. Le perdite dei notai medioevali che lamentiamo tuttora, sono da ascrivere ad anni precedenti l’istituzione dell’archivio del Venerando Collegio. Nel 1684 le bombe. Non si è trovata menzione di inventari nuovi fino al già citato elenco del 1734. I criteri di compilazione sono identici; solo più sommaria e schematica è l’indicazione dei dati. Il formato dell’elenco è diverso: non più registro, ma filza, tipo manuale. Diverso anche il criterio di compilazione: non più ordine alfabetico per notaio, ma rigoroso ordine di collocazione, dalla prima cantera in avanti. Per inciso, sarebbe interessante capire con che criterio veniva collocato a scaffale il materiale d’archivio in casi come questo ove ci si ostina a non accettare la realtà di una plurisecolare conservazione disordinata. Gli inventari del 1644, del 1681 e del 1734 corrispondono perfettamente nella consistenza con due sole eccezioni: i documenti distrutti col bombardamento e quelli indicati come « notai ignoti ». Come dire, cioè, che se le bombe avessero risparmiato l’archivio del Collegio, avremmo avuto l’archivio notarile nella sua pienezza. Dal 1734 ad oggi pare non vi siano state né perdite, né riordinamenti, ma solo ricollocazioni. La comparazione, dunque, delle consistenze per i notai che mostrano aver avuto perdite, tra gli inventari ante e quelli post bombardamento, evidenzia appunto le perdite, ma, ciò che più conta, ridà alla luce un’antica, preziosa completezza documentaria che sarà compiutamente descritta quando anche l’ordinamento e l’inventariazione dei « Notai ignoti » saranno terminati. Nella compilazione degli elenchi che seguono si sono adottati alcuni criteri atti ad uniformare i difformi dati ed i diversi metodi con cui furono scritti gli inventari esaminati, sempre badando, però ne varietur sensum vel intellectum di quanto documentato. — 272 — Innanzi tutto si è sempre rispettata ed evidenziata la distinzione che tutti gli inventari compiono tra actum ed instrumentum. Gli acta sono in corsivo e generalmente si sono indicati dopo gli instrumenta·, situazioni particolari hanno mutato a volte la successione dei documenti, ma i due tipi restano sempre ben distinguibili. Gli inventari in parola non seguono sempre l’ordine cronologico dei documenti, mentre per ragioni pratiche e per chiarezza di metodo, si sono qui indicati cronologicamente prima gli instrumenta e poi gli acta ed al loro interno, prima i libri e poi i foliacia. Tutti i pezzi senza indicazioni sulla loro natura sono foliacia, mentre ai libri si è posta accanto una « 1. ». L’ordine delle quattro colonne di date è quello cronologico degli inventari e cioè, da sinistra a destra per chi legge: 1644, 1681, 1734, 1984. L’indicazione « no » significa che il pezzo non compare più nell’inventario della colonna corrispondente. In alcuni casi due pezzi risultano fusi in uno solo nell’inventario attuale: gli anni di questo sono allora indicati nell’interlinea della colonna « 1984 » rispetto alle righe relative della colonna precedente. Vi possono poi essere alcune piccole discordanze di anni che si sono rispettate anche se parrebbero ridurre l’attendibilità dell’inventario, ma le sviste accadevano anche allora. Accanto ad alcuni acta è possibile trovare indicato ad esempio: Rote, Pulcifere, Rationis, ecc. Significa che sono stati indicati come atti di quelle magistrature. Spesso gli inventari esaminati riportano pezzi senza dire l’anno di appartenenza, esaminando solo il tipo ed il formato del documento ed anche, a volte, se acta, la magistratura di provenienza. Pur non potendo datarli e riuscendo, quindi, più difficile il confronto, si sono voluti ugualmente riportare anche queste indicazioni imprecise proprio nell’intento di completare la delineazione delle perdite subite dall’archivio notarile nel rispetto dei metodi adottati di tempo in tempo. - 273 - ANDREAS DE MEDIANOCTE 1398-1410 1398-1410 no no 1406 1406 1406 1406-1423 1413-1426 1413-1426 1413-1423 1419 d.a.m. 1419 d. a. m. no no 1399-1409 1. 1399-1406 1. no no 1413-1416 1. 1413-1416 1. no no fol. 1 al. n. fol. 1 al. n. no no ANTONIUS CAMPODONEGUS 1534 no 1534 1534-1540 1536-1540 no 1536-1540 1540 no no no 1544-1548 no 1544-1548 1543-1548 1549 no no no 1550-1551 no no no 1552-1557 no no no 1557-1560 no no no 1561-1564 no no no 1565-1569 no no no 1568 no 1568 1568-1569 1569 no 1569 1570-1572 no no no 1573-1575 no no no 1575-1579 no no no 1580-1582 no no no 1583-1586 no 1583-1586 1583-1586 1586-1591 no no no fol. 1 d.a.m. no no no - 274 - ANTONIUS LERCARIUS CAZERIUS 1516-1534 1516-1534 no no 1526-15317 1526-1531 7 1526-1531 7 1526-1531 1537-1539 1. 1537-1539 1. no no 1537-1542 1. 1537-1542 1. no no 1540-1545 1. 1540-1545 1. no no 1525-1534 l.8 1525-1534 l.8 no no 1522 l.9 no no no 1523 l.9 no no no fol. 13 m.10 fol. 12 m.w no fol. 6 13 l. 1 + notule 4 11 l. 1 + notule 4 11 no no fasciculos 3 n fasciculos 3 12 no no ANTONIUS TURCHUS 1357 1357 1357 1357 1359 1359 no no 1360-1362 1360-1362 no no 7 In loco Calvi (Corsice). 8 Debitorum confessorum. 9 Consulum rationis. 10 Viceregis (in 1681 « viceducis »), vicarii ducalis, vicarii aularum, rote, delegatorum et consulum rationis, commissariorum ripariarum (in 1681 «riparie»), 11 Vicarii ducalis. 12 Scripturarum. 13 Atti dei vicario ducale, filze 4; atti del vice re, filza 1; atti del vicario ducale, del pretore, della rota e delegati, dei consoli della ragione, filza 1. — 275 — AUGUSTINUS DE VIGNALI 1531-1541 1531-1541 1531-1542 1531-1542 1543-1544 1543-1544 no no 1545 1545 no no 1546 1546 no no 1547 1547 no no 1548 1548 no no 1549 1549 no no 1550 1550 no no 1551 1551 no no 1552 1552 no no 1553 1553 no no 1554 I 1554 I no no 1554 II 1554 II no no 1555 I 1555 I no no 1555 II 1555 II no no 1556 1556 no no 1557 1557 no no 1558 1558 no no 1529-1542 1.14 1529-1542 1.14 no no 1538-1543 1.14 1538-1543 1.14 no no 1539-1543 1.14 1539-1543 1.14 no no 1543-1546 1.14 1543-1546 1.14 no no 1543-1547 1.14 1543-1547 1.14 no no 1547-1549 1.14 1547-1549 1.14 no no 1547-1550 1.14 1547-1550 1.14 no no 1549 l.14 1549 1.14 no no 1549-1552 1.14 1549-1552 1.14 no no 1551-1552 l.14 1551-1552 l.14 no no 1553-1555 1.14 1553-1555 1.14 no no 1556-1558 1.14 1556-1558 1.14 no no fol. 114 fol. 114 no no 14 Instrumentorum debitorum confessorum. — 276 — lib. 2 15 lib 2 15 no no fol. 9 Vicarii fol. 9 Vicarii no no fol. 6 Rote fol. 6 Rote no no l. 1 d. Rote l. 1 d. Rote no no fol. 2 Pulci fere fol. 2 Pulcifere no no l. 2 Pulcifere 16 l. 2 Pulcifere 16 no no fol. 2 Sindicatorum fol. 2 Sindicatorum no no fol. 1 Rationis fol. 1 Rationis no no l. 1 Consulibus16 l. 1 Consulibus 16 no no lib. 115 lib. 115 no no lib. 117 lib. i17 no no fol. 117 fol. 117 no no BAPTISTA PAGANUS 1564 no no no 1565-1566 no no no 1567-1568 no no no 1569-1570 no no no 1571 no no no 1572 no no no 1573-1574 no no no 1575-1579 no 1579 1579 18 1577-1578 no no no 1567-1568 1. d. no no no 1568-1569 1. d. no no no 1569-1570 1. d. no no no 1570-1572 1. d. no no no 15 Pandetarum. 16 Petitionum. 17 Instrumentorum. 18 Assieme ai notai Gio Battista Monterosso e Giacomo Massa. — 277 — 1572-1573 1. d. no no no 1573-1575 1. d. no no no 1575 1. d. no no no fol. 2 19 no no no fol. I20 no no no fol. 3 21 no no no fol. 6 22 no no no fol. 1 d. m. no no no BAPTISTA PARISOLA 1440-144523 1440-1445 23 no 1440-1445 1451-145324 1451-1453 24 no no 1455-145925 1455-1459 25 no 1455-1459 1460-1461 1460-1461 no 1460-1461 1462 1462 no 1462 1463 1463 no 1463 146524 1465 24 no no 1466-1467 1466-1467 no 1466-1467 1468 1468 no 1468 1469 1469 no 1469 1470 1470 no 1470 1471 1471 no 1471 1472 1472 1472 1472 1473 1473 no no 1474 1474 1474 1474 19 Delegatorum. 20 Artis coralei. 21 Rote. 22 Vicarii. 23 In Portomauricio. 24 In Petrasancta. — 278 — 1475 1475 no no 1476 1476 1476 1476 1477 1477 1477 1477 1478 1478 1478 1478 1479 1479 1479 1479 1480 1480 1480 1480 1481 1481 1481 1481 1482 1482 no no 1459-1460 l. 1459-1460 l. no no fol. 19 d. a.26 fol. 19 d. a.26 no no fol. 4 d. a.27 fol. 4 d. a11 no no fol. 3 d. a.28 fol. 3 d. a.2» no no fol. 1 Gazarie fol. 1 Gazarie no no fol. 2 29 fol. 129 no no lib. 22 d.30 lib. 22 d.30 no no 1. 9 notularum 1. 9 notularum no no 1. 1 d. a.31 no no no BAPTISTA SARRAVALLE 1476-1477 1. 1476-1477 1. no no 1476-1478 1476-1478 no no 1479-1482 32 1479-1482 32 no no 1483-1485 1483-1485 no no 1486-1488 1486-1488 1486-1488 1486-1488 1489-1491 1489-1491 no no 1492-1494 1492-1494 no no 1495-1497 1495-1497 no no 25 Ianue. 26 Vicarii prime sale. 27 Offici ruptorum. 28 Vicarii ducalis. 29 Appellacionum. 30 Non dice se actorum o instrumentorum. 31 Pandetarum. - 279 — 1498-1499 1498-1499 no no Kb. 3 d. lib. 3 d. no no 1482-1484 l.32 1482-1484 1.32 no no fol. 2733 fol. 27 33 no no lib. I34 lib. I34 no no BARTHOLOMEUS MALASPINA ■ 1529-1550 no no no 1531-1548 1. no no no 1537-1551 no no no 1550 35 no no no 1550-1559 no no no 1560-1570 no no no 1571-1576 no no no 1577-1584 no no no 1585-1590 no 1585-1593 1585-1 1. 1136 no no no 158037 no no no 158438 no no no fol. 2 39 no no no 1543-1554 40 no no no 154035 no no no 2544 41 no no no 32 In Chio. 33 Diversorum magistratuum. 34 Absedarius instrumentorum. 35 Estimorum. 36 Liberculi notulariorum. 37 Curie Bissamnis. 38 CaUegarum. 39 Commissariorum sanitatis. 40 Dellegatorum con atti di Petrus Bottus. 41 Rote et Vicarii. — 280 — DAMIANUS DE PASTINO 1442-1452 1442-1452 no no 1452-1459 1452-1459 1452-1463 1452-1463 1466-1467 1466-1467 no no 1474-1476 1474-1476 no no 1479-1481 1479-1481 no no 1482-1483 1482-1483 no no 1485-1486 1485-1486 no no fol. 2 d. m. fol. 2 d. m. no no fol. I42 fol. 1 no no DOMINICUS DE ASSALTO 1505-1514 1505-1514 1505-1514 1505-1524 1527-1549 1527-1549 no no 1522-1524 1522-1524 no 1522-1524 EGIDIUS DE MEZANO 1443-1455 1443-1455 1443-1455 1443-1455 1472-1477 1427-1477 no no 1474-1484 1474-1484 no no 1478-1480 1478-1480 no no 1481-1482 1481-1482 1481-1482 1481-1482 1483-1486 1483-1486 no no 1487-1488 1487-1488 no no 1491-1499 1491-1499 no no fol. 5 d.43 fol. 5 d. no no lib. 1 lib. 1 no no 42 Ipsius Damiani et Nicolai de Cario. 43 Curie Vicarii. 44 Unita assieme alla 1481-1482. — 281 — FRANCISCUS CASANOVA 1410-1416 1417-1422 1417-1424 1424 1425-1428 1443-1461 fol. 1 a. m 1410-1416 1417-1422 1417-1424 1424 1425-1428 1443-1461 fol. 1 a. m 1410-1416 1417-1422 1417-1424 1424 1425-1428 1443-1461 no 1410-14 22 1417-1424 no 1425-1461 no FRANCISCUS DE LOCO 1307-1308 1307-1308 1308 1308 1310-1314 1310-1314 no no 1315 1315 no no fol. 1 d. a. fol. 1 d. a. no no IOHANNES AUGUSTINUS REBROCCUS 1522-1536 1522-1536 1522-1536 1522-1536 1537-1543 45 1537-1543 no no 1537-154046 no no no 154146 no no no IOHANNES CALVUS 1454-1462 1454-1462 1454-1462 no48 1459-1463 1459-1463 1459-1463 no fol. 2 47 fol. 2 no no fol. 7 d. a. fol. 7 d. a. no no 45 Cum notula. 46 Quinterni. 47 Mixtorum ipsius et Jacobi Calvi. 48 Sono restati alcuni atti mischiati con quelli di Giacomo Calvi. — 282 — IOHANNES CIBO ROLERIUS 1505-1514 1505-1514 1505-1514 1505-1514 1515-1518 1515-1518 1515-1518 1515-1518 1519-1520 1519-1520 no no 1523-1525 1523-1525 no no 1526-1527 1526-1527 no no 1528-1529 1528-1529 no no 1530 1530 no no 1531 1531 no no 1532 1532 no no 1533 1533 1533 1533 1534 1534 no no 1535-1536 1535-1536 no no 1537-1538 1. 1537-1538 1. no no 1538-1539 1. 1538-1539 1. no no 1539-1542 1. 1539-1542 1. no no 1542-1550 1. 1542-1550 1. no no 1550-1561 1. 1550-1561 no no 1537-1539 J 49 1537-1539 J 49 no no 1539-1543 1 49 1539-1543 j 49 no no 1543-1547 J 49 1543-1547 J 49 no no 1547-1550 J 49 1547-1550 J 49 no no 1550-1553 l.49 1550-1553 J 49 no no 1553-1555 J 49 1553-1550 j 49 no no 1555-1557 J 49 1555-1557 j 49 no no 1557-1558 J 49 1557-1558 J 49 no no 1558-1559 J 49 1558-1559 J 49 no no 1559-1560 J 49 1559-1560 J 49 no no 1560-1561 J 49 1560-1561 j 49 no no lib. 1 » lib. 150 no no 49 Artis seateriorum. 50 Pandetarum. — 283 — P lib. 4 d. lib. 4 no no 1530-1531 l.51 1530-1531 l.51 no no 1520-1521 l.52 1520-1521 l.52 no no fol. 2 53 fol. 2 53 no no fol. 7 fol. 7 no no fol. 8 Vicarii fol. 8 Vicarii no no fol. 4 54 fol 4 54 no no lib. 3 55 lib. 3 55 no no lib. 11 d.56 no no no lib. 2 57 no no no lib. 4 d. no no no IOHANNES DE CAMULIO 1417-1418 58 1417-1418 58 1417-1418 58 1417-142560 1430-143359 1430-1433 no no 1434-1437 59 14344437 no no 51 Curarum. 52 Debitorum confessorum. 53 Mandatorum. 54 Logie seateriorum. 55 Petitionum coram consulibus artis seateriorum. 56 Coram consulibus artis seateriorum. :1 Licentiarum. 58 Instrumentorum et actorum mixtorum. 59 In Bonifacio. 60 Assieme a Martinus de Morano. — 284 - IOHANNES DE RECCO 1406 1. al. a. fol. 4 d. a. 1440-1457 1.« 1411-1432 m.62 lib. 163 1406 l.al. a. fol. 4 d. a. 1440-1457 l.63 1411-1432 ni.61 lib. 162 no 1409-1431 64 no no no no 1409-1431 no no no IOHANNES TARIGUS 1365-1368 1365-1368 no no 1372 1372 no no 1373 no no no 1378 1378 1378 1378 fol. 2 d. a. fol. 2 d. a. fol. 2 1355-1390 fol. 2 d. a. fol. 2 d. a. no no LAURENTIUS CALVUS 1473-1475 1473-1475 no no 1473-1479 1473-1479 no no 1479-1482 1479-1482 no no 1482-1491 1482-1491 1482-1491 1482-1491 fol. 165 fol. 1 no no fol. 2 d. a. fol. 2 d. a. no no LEONARDUS BERLENGERIUS 1369-1374 1369-1374 no no 1388-1390 1388-1390 1388-1390 1388-1390 61 Livellorum monasteri Sancti Stephani. 62 Genue et Peyre ac sententiarum consulum callegarum. 63 Curie Bisamnis. 64 Foliacia 2. 65 Instrumentorum et actorum curie Sancti Romuli. - 285 - MAURITIUS DE PARMA 1475-1481 1475-1481 no 1482-1483 1482-1483 no 1484 1484 no 1485 1485 no 1486 1486 no 1487 1487 no 1488 1488 1488 1489 1489 no 1490 1490 no 1491 1491 no 1492 1492 no 1493-1494 1493-1494 no 1495 1495 no 1496 1496 no 1497 1497 no 1498 1498 no 1499 1499 no 1500 1500 no 1501 1501 no lib. 8 67 no no MICHAEL DE TELIA 1375-1376 1375-1376 no 1378 1378 1378 1379-1380 1379-1380 1379-1380 1383-1384 1383-1384 no 1387-1390 1387-1390 no 1401-1404 1401-1404 no 1404-1411 1404-1411 no 1410-1413 1410-1413 no 66 Assieme a Pantaleo De Ferrari. 67 Notularum diversorum annorum. — 286 - NICOLAUS DE FASSIA 1504-1516 1504-1516 1504-1516 68 1504-1516 NICOLAUS SCLAVINA 1495-1501 1495-1501 1495-1501 1495-1501 1502-1508 1502-1508 1502-1508 1502-1508 1509-1514 1509-1514 no no 1515-1518 1515-1518 no no 1519-1523 1519-1523 1519-1523 1519-1523 1524-1529 1524-1529 1524-1529 1524-1529 1530-1536 1530-1536 no no 1537-1544 1. 1537-1544 1. no no 1545-1555 1545-1555 no no 1545-2553 1545-1553 no no OBERTUS MUTIUS 1306 1. 1306 1. no 1309 l.72 1332-1354 1332-1354 no no 1354-1355 1.® 1354-1355 1. no 1352-1355 1357-1359 1357-1359 1357-1359 1357-1359 fol. 2 m.70 fol. 2 m. fol. 1 m.71 no 68 Fol. 1 parvum. 69 Extimorum. 70 Ipsius Oberti, Andree de Moro, Oberti Maineti et aliorum. 71 Ipsius Oberti, Andree de Moro, Oberti Maineti et aliorum. 72 Assieme a Simon Batizatus e Antonius de Ottono. 73 Assieme ad altri notai non identificati. - 287 - PETRUS DE ALBERTIS 1335-1380 1335-1380 no no 1371 al. a. 1371 al. a. no no 1373 74 1373 74 no no 1374 75 1374 75 no no 1375 75 1375 75 no no 1376 1376 no no fol. 1 a. m. fol. 1 a. m. no no fol. 5 fol. 5 no no fol. 1 al. n. fol. 1 al. n. fol. 2 76 fol. 1 1378 1378 no no 1379 1379 no no PETRUS DE RIPALTA 1467-1470 1467-1470 no no 1471-1473 1471-1473 no no 1474-1475 1474-1475 no no 1476-1477 1476-1477 1476-1477 no 1478 1478 1478 1478 1479 1479 1479 1479 1480 1480 1480 1480 1481-1482 1481-1482 no no 1483-1485 1483-1485 1483-1485 1483-1485 1490-1493 1490-1493 1490-1493 1490-1493 1470-1492 77 1470-1492 77 1470-1492 77 1470-1492 fol. 1 m. fol. 1 m. no no 74 Liber instrumentorum. 75 Quin ternum instrumentorum. 76 Instrumentorum et actorum mixtorum ipsius Petri et Iohannis de Labaino et aliorum notariorum. — 288 — fol. 1 al. n. fol. 1 al. n. no no fol. 1 d.78 fol. 1 d.78 no no fol. 14 d. a19 fol. 14 d. a.79 no no lib. 2 J.80 lib. 2 d.m no no fol. 1 m.81 fol. 1 m.81 no no 1490 82 149082 no no THOMAS BONETUS 1412 1412 no no 1413 1413 no no 1415 1415 1415 1415 83 1416 1416 no no 1417 1417 1417 1417 1418 1418 no no 1419 1419 1419 1419 84 1420 1420 1420 no 1421 1421 1422 1422 1418 m. 1418 m. no no fol. 14 d. a. fol. 14 d. a. no no 1. 3 d. a. 1. 3 d. a. no no quinternum 1 quinternum 1 no no 77 Livellorum. 78 Instrumentorum et actorum hospitalis Pammatoni. 79 Curie ecclesiastice. 80 Curie archiepiscopalis. 81 Ipsius Petri et Antonii de Percipiano ac Ambrosii Garumberorum. 82 Curie archiepiscopalis ipsius Petri et Manuelis Granelli. 83 Assieme a 1417. 84 Assieme a 1422. - 289 - VINCENTIUS LERCARIUS DE ALBARA 1510-1514 no no 1515-1516 no no 1517 no no 1518 no no 1519 no no 1520 no no 1521 no no 1522 no no 1523 no no 1524-1525 no no 1526 no no 1527 no no 1528 no no 1529 no 1529 1530 no no 1531 no no 1532 no no 1533 no no 1534 no no 1535 no no 1536 no no 1537-1540 no no 1541 no no 1542 no no 1543 no no 1545 no no 1546-1547 no no 1520-1521 l.*5 no no 1523 l.85 no no 1549-1550 l.85 no no 1558 l.85 no no 1528-1531 Z.85 no no 1544-1545 l.85 no no 1539-1540 1. no no 1541 1. no no 1542 1. no no fol. 24 86 no no no no no no no no no no no no no no no 1529 no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no 85 Diversorum debitorum confessorum. 86 Dellegatorum rote et vicarii. — 290 — ALBERTO PETRUCCIANI BIBLIOFILI E LIBRAI NEL SETTECENTO: LA FORMAZIONE DELLA BIBLIOTECA DURAZZO (1776-1783) Il Settecento è l’età d’oro della bibliofilia, nella quale si formano straordinarie collezioni di patrizi e di prelati, di letterati e di giuriscon-sulti, che vicende ereditarie o rovesci finanziari fanno spesso riversare in breve tempo sull’attivissimo mercato delle aste librarie. In funzione di questa passione, che sfocia ripetutamente in una vera « febbre » del libro raro, si moltiplicano i manuali bibliologie!, le liste di edizioni di pregio, i repertori di valutazione. Alla diffusa riscoperta del libro antico si affianca, inoltre, il rigoglio di una editoria d’amatore, di cui Basker-ville, Bodoni e Didot sono gli esempi più celebri ma non isolati. La fortunata conservazione della biblioteca e dell’archivio di un patrizio genovese della seconda metà del secolo, quasi nel loro stato originario, ci offre un punto d’osservazione non defilato quanto potrebbe a prima vista credersi per una ricostruzione di questo milieu. Genova non era, certo, uno dei centri più attivi del mercato librario, né una delle città più ricche di biblioteche e collezioni private, ma a ben vedere l’isolamento e le difficoltà lamentate dal nostro bibliofilo, Giacomo Filippo Durazzo, o dai suoi concittadini, non erano diversi da quelli di cui si dolevano, qua e là per l’Italia, tanti loro contemporanei. Salvo che a Parigi, e forse a Londra e ad Amsterdam, al collezionista non era sufficiente una borsa ben fornita: la ricerca del libro raro — e talvolta anche di quello comune — richiedeva pazienza e abilità, esplorazioni e verifiche, e soprattutto la capacità di crearsi una vasta rete di corrispondenti, librai ed amici, « clienti » e « complici » Per chi non disponesse di una avviata rete di relazioni d’affari sulle principali piazze 1 «L’acquisto di un solo pezzo — scriveva un celebre bibliofilo del tempo, Matteo Canonici — mi costa, oltre il dinaro, industrie, raggiri, lettere, brighe infinite » (lettera a Paciaudi del 18 gennaio 1783, cit. in I. Merolle, L’abate Matteo Luigi Canonici e la sua biblioteca, Roma-Firenze 1958, p. 39). E ancora, con la consueta enfasi: « In mille luoghi ho amici interessati per me » (lettera a G. B. De Rossi del 14 marzo 1778, ivi, p. 32). - 293 — d’Italia e d’Europa far giungere dei libri era difficile e dispendioso: i contatti diretti fra i librai erano limitati e inefficienti e i trasporti onerosi, oltre che esposti ai rischi dei ricorrenti eventi bellici. Non sorprende perciò che le relazioni personali avessero un ruolo primario, e che i carteggi del tempo mostrino nelle commissioni librarie una componente abituale dei rapporti epistolari. Il successo del nostro bibliofilo nel formare, in una trentina d’anni, una collezione di dimensioni contenute ma di grande pregio, e, cosa che qui più importa, la centralità del punto d osservazione Durazzo nel panorama del commercio del libro di pregio nel Settecento, si spiega con la creazione di una rete fittissima di relazioni, e anzi di più reti che efficacemente si integravano. Fra i corrispondenti del Durazzo si contano bibliotecari come Zaccaria e Tiraboschi, Affò e Morelli, bibliofili come i Valenti Gonzaga e Gian Bernardo De Rossi, Firmian e d’Elci, scrittori come il Bettinelli e il Rubbi, tipografi come il Bodoni, librai come Giuseppe Molini, Carlo Scapin, i fratelli Faure. Fuori d’Italia il Durazzo poteva contare su librai, come il celebre Guillaume de Bure, su diplomatici della Repubblica, su corrispondenti commerciali, e poteva annoverare fra le sue relazioni famosi bibliofili come il cardinale di Brienne, Michel Denis e Pier Antonio Crevenna. Ma all’erudito o al conoscitore che gli scopriva o gli segnalava il pezzo pregiato, e gliene verificava le condizioni, il nostro poteva affiancare il corrispondente abituale d’affari, che si assumeva gli oneri e le noie del pagamento, e vie collaudate di spedizione. Le potenzialità di ricerca offerte dalla ricca documentazione conservata erano emerse chiaramente nell’opera di riordinamento dell’archivio Durazzo-Giustiniani: « già stiamo pensando — scriveva Puncuh in una prima ricognizione — a un catalogo degli incunabuli e del fondo antico della Durazziana, anche perché attraverso l’archivio Durazzo è possibile risalire a una ricca serie di preziose informazioni sul commercio librario alla fine del Settecento: centri di vendita, nomi di possessori e di librai, prezzi dei libri, costi delle legature e del trasporto etc., mentre i carteggi familiari consentono di indagare sui rapporti tra i più insigni bibliofili del tempo [...], sul mercato antiquario e sulle principali aste e vendite di libri »2. Oggi quei cataloghi sono in prepara- 2 D. Puncuh, L’archivio Durazzo-Giustiniani di Genova, in « Atti della Soc. Lig. di St. Patria», n.s., XIX/I, 1979, pp. 335-40 (p. 335). — 294 - zione (il primo a cura di chi scrive) e da nuove ricerche continuano ad emergere informazioni magari minute ma preziose e ad offrirsi nuovi fili da seguire. Direi che mentre alcune figure (per esempio il Canonici) e alcuni eventi (come la vendita La Vallière, cui sto dedicando un contributo specifico) sono chiaramente illuminati dal materiale d’archivio, non c’è quasi bibliofilo, biblioteca o vendita del tempo su cui non si raccolga almeno qualche notizia isolata. Poche soltanto, naturalmente, hanno potuto trovar posto in questo articolo, per il contributo che davano a delineare la formazione della biblioteca. Ricostruire la biblioteca Durazzo, continuando quel programma che ha già portato alla pubblicazione del catalogo della raccolta dei manoscritti e dell’archivio 3, credo infatti che non possa prescindere dal portarne alla luce la formazione, ricomponendo tessera per tessera un quadro che travalica il rilievo, pure non trascurabile, della raccolta. Essa anzi appare, più che monumento statico, documento fra gli altri, seppur privilegiato, insieme ai carteggi, ai conti, alle bollette di trasporto, ai cataloghi e agli strumenti di riscontro, di una biblioteca nel suo farsi, di un metodo e di un progetto. In questo articolo mi propongo di ricostruire i primi passi di questa formazione, il periodo in cui il Durazzo matura i suoi interessi, raccoglie gli strumenti di lavoro, stabilisce i più importanti contatti. Un naturale punto di svolta può essere visto nell’asta La Vallière (1784), la più celebre vendita del Settecento per la ricchezza del materiale offerto e le cifre raggiunte dai pezzi più pregiati. Dopo di essa, forse più per la sincera perplessità di fronte agli eccessi toccati che per le ingenti spese sostenute nell’acquisto di una ottantina di pezzi, subentra una pausa di riflessione, e una maggiore cautela. Qualche anno più tardi la rivoluzione e la guerra susciteranno preoccupazioni più gravi, ma fino alla morte il Durazzo continuerà una paziente opera di completamento e di ordinamento di quella raccolta che gli divenne sempre più cara. Risalgono agli anni Sessanta, quando il Durazzo aveva passato la trentina, i primi acquisti di libri fra le sue spese personali, ma in precedenza (e occasionalmente in seguito) essi erano avvenuti tramite il padre, che continuerà a sostenere gli abbonamenti ad alcuni atti accade- 3 I manoscritti della raccolta Durazzo, a cura di D. Puncuh, Genova 1979; L’archivio dei Durazzo marchesi di Gabiano, in « Atti della Soc. Lig. di St. Patria», n.s., XXI/II, 1981. - 295 - mici. Nel 1766 i libri acquistarono una voce a sé nel libro mastro di Giacomo Filippo, e al 1772 risale un primo inventario. È a questa data che, accanto agli acquisti occasionali, o dietro ai quali si intravede un interesse immediato, si individua il sia pur embrionale disegno di una biblioteca: compaiono opere enciclopediche, dizionari, grandi raccolte storiche o biografiche poi sistematicamente completate, periodici e atti accademici di cui i carteggi confermano lo spoglio attento, classici in edizioni di pregio, accanto ovviamente ai testi fondamentali dell'illuminismo. Qualche anno più tardi egli iniziò a indirizzarsi verso il libro raro, categoria elusiva che ogni bibliofilo viene a colmare di contenuti particolari man mano che la sua raccolta prende forma, mentre inizialmente non è che l’espressione di una aspirazione indistinta4. Per il Durazzo libro raro era in primo luogo il libro di pregio, anche se contemporaneo, e nelle edizioni dei classici la scelta si presentava più ampia. « Se si facessero delle ristampe di opere buone, ma con edizioni un poco straordinarie, e magnifiche — scriveva nel 1776 a un corrispondente parigino — bramerei di saperle per mia regola »5. Nello stesso periodo chiedeva notizie della « elegante stamperia di Bascherville » al suo corrispondente londinese e, dopo una oculata inchiesta sulla convenienza di acquistare quelle edizioni a Parigi o in Italia invece che oltre Manica, iniziava a collezionarle sistematicamente6. Nello stesso anno si informava anche dell’attività della Stamperia reale di Parma diretta dal Bo-doni; fino alla sua morte ne seguì costantemente l’attività, ricevendo tramite Gian Giorgio Handwerck, i Faure e Blanchon informazioni, cataloghi e prospetti delle edizioni in programma 1. Qualche anno più tardi iniziò a seguire anche l’attività dei Didot a Parigi, acquistando le loro edizioni più prestigiose. 4 M. J. Batts, The 18th-century concepì of thè rare hook, in « The book collector», XXIV, 1975, pp. 381-400. 5 Lettera a Niccolò Boggiano del 29 luglio 1776 (Archivio Durazzo, Copia-lettere n. 312, p. 487; d’ora in poi A. D., Cop.). 6 Lettera a Francesco Ageno del 24 agosto 1776 (ivi, p. 513), e cfr. quelle a Boggiano del 10 giugno 1776 (ivi, p. 438) e a Giuseppe Molini dell’ll aprile 1778 (A.D., Cop. n. 314, p. 175). 7 Lettere ai fratelli Faure del 17 dicembre 1776 (A. D., Cop. n. 312, p. 658) e del 1° marzo 1777 (Cop. n. 313, p. 64). — 296 — Spirito collezionistico e genuino interesse per i testi più validi si sovrapponevano nella ricerca, secondo un costume diffuso, di celebri serie e collezioni: edizioni aldine, elzeviriane e cominiane, ad usum Delphini e cum notis variorum, citate dalla Crusca, ecc.8. Le aldine erano naturalmente fra le più ricercate, tanto che l’amatore doveva guardarsi da attribuzioni palesemente infondate quando non in mala fede; il Durazzo ne era collezionista accanito, e sarebbe riuscito a riunirne oltre seicento. Egli inseguiva anche sistematicamente le edizioni del Cornino di Padova, probabilmente influenzato da uno dei suoi « numi », il Cre-venna, che aveva acquistato parte della collezione Volpi; i maggiori acquisti il Durazzo li fece proprio a Padova, dallo Scapin9. Pur non rifuggendo dall’acquistare occasionalmente delle curiosità bibliofiliche, dal manoscritto siamese all’edizione in carta colorata, il Durazzo seguiva un programma cauto e attento, direi, al valore permanente degli acquisti. Nell’ambito dei classici il suo gusto non poteva che orientarsi sulle editiones principes dei grandi tipografi del Quattrocento: Vindelino, Jenson, Sweynheym e Pannartz, Ulrich Han, lo Zarotto e il Lavagna, Aldo Manuzio 10. È costante, nei primi anni, l’insistenza su una duplice condizione: edizioni rare, ma di buoni libri u. Buoni libri erano naturalmente i classici, cui il Durazzo aggiunse poco più tardi i testi bi- 8 Una ricca serie di elenchi si trova, per esempio, nel Nouveau dictionnaire portatif de bibliographie di Frangois Ignace Foumier (2. éd., Paris 1809, non posseduto alla Durazzo) e anche nel sesto volume del Catalogne raisonné de la collection de livres de M. Pierre Antoine Crevenna ([Amsterdam] 1776). 9 Questo interesse non era da tutti condiviso, se Gian Claudio Molini scriveva: « In Parigi non si è mai fatto caso alcuno delle edizioni date dal Cornino di Padova, quantunque convengo con V. E. che siano correttissime col mezzo de’ fratelli Volpi, e non solo qui in Parigi tali edizioni non hanno smercio ma neppure a Londra, e solo il Crevenna d’Amsterdam le ha tanto millantate nel suo primo catalogo, ed ora che si dovranno vendere al publico sono più che sicuro che non ne tirerà che un vilissimo prezzo» (lettera del 30 marzo 1790, in A.D., Conti di scrittura, n. 421/219). 10 Lettere a Francesco Ageno del 17 febbraio, a Giuseppe Molini del 22 aprile, ad Andrea Rubbi del 19 luglio e a Cesare Guerrieri del 13 dicembre 1777 (A.D., Cop. n. 313, pp. 52, 141, 296 e 535). 11 Lettera a Saverio Bettinelli del 30 maggio 1778 (A. D., Cop. n. 314, p. 243). — 297 - blici e patristici; non bastava che le edizioni fossero antiche, se non erano le migliori, come scriveva all’abate Rubbi declinando l’offerta del Petrarca di Leonhard Wild (Venezia 1481, H 12768) e del Livio del Manzolo (Treviso 1480, H 10134) ’2. Certo il Durazzo sentì ben presto la sua attività come il delinearsi, se non proprio il realizzarsi, di un disegno consapevole che andava oltre la personale scelta di gusto. Nelle prime lettere esplorative che inviava per formarsi una rete di corrispondenti quel disegno traspare appena dietro il vezzo di distinzione e la cautela di chi, ben dotato di mezzi di fortuna ma attento al loro uso, non vuole cadere preda di fornitori avidi. Valga da esempio un passo della lettera nella quale invitava un suo corrispondente parigino a prendere contatto col de Bure: « Inoltre vorrei che la dimandasse se desiderando io di fare di mano in mano qualche acquisto di libri classici e rari, tanto in sé quanto per le edizioni, che desidero le più belle, se dico fosse nel capo di servirmi, ma questo supposto non vorrei essere malmenato nel prezzo, e perciò bisognerebbe che ella avesse qualche persona colà di sua confidenza che riconoscesse che il prezzo fosse discreto. Io intanto amerei di potermi indirizzare a lei [z. e. lui] siccome persona che deve essere molto intelligente, ma siccome costì abbondano libraj così se credesse più adattato uno de meno famosi mi rimetto »13. Il disegno era ampio ma perseguito con modestia e con attenzione puntuale alla rappresentatività delle scelte: « amerò sempre — scriveva ai Guaita, suoi corrispondenti ad Amsterdam — che procuriate l’edizione più magnifica, meglio conservata, in carta più grande, meglio marginata & c., essendo mia intenzione di riunire, come faccio da qualche tempo, libri classici in tutte le scienze, ed i migliori e più accreditati autori, ma scegliendo le edizioni più belle, come vengono appunto segnate dal De Bure, Osmond, Mittaire & c. e sul gusto di codesto Sig. Crevenna, non intendendo però di gareggiare con lui, massime nella quantità, ma bensì imitarlo per quel che posso nella qualità » ,4. Più concisamente al Canonici: « io vado acquistando quel poco della mag- 12 Lettera del 27 novembre 1776 (A. D., Cop. n. 312, p. 634). 13 Lettera a Boggiano del 16 settembre 1776 (ivi, p. 543). 14 Lettera del 7 marzo 1778 (A.D., Cop. n. 314, p. 107). — 298 — gior possibile perfezione » 15. Per questa attenta selezione serviva una guida, e il Durazzo la trovò, come molti altri, nella Bibliographie instructive di Guillaume Fran-9ois de Bure, mostratagli forse nel soggiorno veneziano dallo zio Giacomo, cui venne affiancando altre bibliografie generali d’orientamento bibliofilico (l’altra Bibliographie instructive di Frangois de Los Rios, il Dictionnaire typographique di Jean Baptiste Osmont, la Bibliothèque curieuse di David Clément, ecc.), i repertori dell’incunabolistica settecentesca (in primo luogo gli Annales typographici del Maittaire e Origine e progressi della stampa dell’Orlandi, più tardi l’Audiffredi e il Panzer) e cataloghi di biblioteche celebri come quella del Crevenna 16. Ma molto importanti erano anche altri strumenti di informazione, dalle gazzette che pubblicizzavano le nuove edizioni e annunciavano le aste (« Journal encyclopédique », « Gazette d’Amsterdam», « Courier de PEurope », « Gazzetta di Parma », ecc.) ai cataloghi di editori e librai (li inviavano Bodoni e i Faure, Foà, Porcelli, Tillard e Gian Claudio Molini da Parigi, e altri) e ai cataloghi di vendita di biblioteche private, talvolta prezzati, che il Durazzo conservava con cura 17. Prezzi indicativi o registrati nelle frequentissime vendite figuravano anche in parecchi manuali, e informazioni di questo genere erano scambiate abitualmente nei carteggi: i librai facevano riferimento ai prezzi pagati in precedenti occasioni per mostrare la convenienza di un acquisto e giustificavano con valutazioni eccessive le commissioni non compiute, e i corrispondenti li richiedevano per regolarsi su di essi nel futuro 18. 15 Lettera del 29 gennaio 1780 (A. D., Cop. n. 316, p. 61). 16 Bibliographie instructive, ou traité de la connoissance des livres rares et singuliers, Paris 1763-1768. L’opera, ordinata il 26 marzo 1776 e più volte sollecitata, fu ricevuta nel settembre dello stesso anno (A. D., Cop. n. 312, pp. 355, 381, 415 e 543). Nell’anno successivo il Durazzo acquistò la Biblioteca italiana di N. F. Haym e la Biblioteca dell'eloquenza italiana di Giusto Fontanini, nel 1778 il Los Rios, l’Osmont, il Clément, il Maittaire (che cercava da due anni) e il Crevenna. 17 Una sessantina di cataloghi di vendita sono conservati alla Durazzo; altri, di minore rilievo, furono probabilmente gettati dopo l’uso, così come i cataloghi di editori e librai menzionati nei carteggi. 18 Prezzi figurano nei repertori ricordati del Los Rios e del Fournier e occasionalmente nelTOsmont; nel Dictionnaire bibliographique di R. Duclos e A. C. — 299 — Soprattutto sul Bure e sul Crevenna il Durazzo controllava personalmente le offerte, annotandovi accanto i numeri d’identificazione ed eventuali notabilia, così come su di essi spuntava, ma irregolarmente, le edizioni acquistate. Coi corrispondenti abituali i numeri della Bibliogra-phie instructi ve erano un mezzo di comunicazione efficace e rapido, che esimeva da descrizioni dettagliate facilitando un riferimento inequivoco particolarmente alle edizioni antiche. Attraverso la consultazione assidua e il riscontro attento di questi « strumenti di lavoro » — sui quali mi riprometto di tornare in una prossima occasione — il Durazzo sviluppava una non disprezzabile competenza, testimoniata dai carteggi, che lo metteva almeno in parte al riparo dall’ignoranza e dalla superficialità di alcuni dei suoi corrispondenti. Questa attenzione talvolta puntigliosa era tanto più necessaria perché sulle caratteristiche bibliografiche e sulle condizioni di conservazione dei pezzi che acquistava il Durazzo era piuttosto esigente o, con le sue parole, « un po’ difficile » 19. La qualità della carta e « le belle e grandi margini » erano il suo chiodo fisso, tanto che fin dal 1778 commissionava anche per sé soltanto tirature en grand papier d’Hollande o delle edizioni che sottoscriveva20. Libri in cattive condizioni non gli interessavano: « i libri senza essere ben conservati io non gli stimo un soldo », scriveva allo zio ambasciatore21, e non esitava infatti a disfarsi di quei pochi acquisiti per errore o nelle rare compere in blocco appena ottenuti degli esemplari migliori. In qualche caso riusciva perfino a ottenerli in visione, prendendo su di sé le spese, per poterne verificare con i propri occhi lo stato22. Particolarmente infastidito dalle annotazioni Cailleau (Paris 1791) gli autori dichiaravano di essersi basati su più di duecento cataloghi di vendita, quasi tutti francesi. 19 Lettera a veuve Tillard & fils dell’8 febbraio 1779 (A. D., Cop. n. 315, p. 66). 20 Lettere a Ottavio Giambone del 25 maggio e a G. de Bure del 10 agosto 1778 (A. D., Cop. n. 314, pp. 235 e 350-51). La citazione è da una lettera a Zaccaria del 14 novembre 1778 (ivi, p. 446). 21 Lettera a Giacomo Durazzo del 28 marzo 1778 (ivi, p. 144). 22 Lettere a Giuseppe Molini del 23 gennaio e 13 febbraio 1779 (A. D., Cop. n. 315, pp. 39-40 e 72) e ad Antonio Anguissola del 4 marzo, 1° e 22 aprile 1780 (Cop. n. 316, pp. 121, 181 e 221). — 300 — manoscritte, il Durazzo ottenne dai Faure l’indicazione di un sistema di smacchiatura con acqua forte, e nei suoi conti figurano spesso spese di lavaggio, eseguito direttamente dai fornitori o a Genova23. Dilavature e, quando la carta lo permetteva, erasioni annullavano sistematicamente pasticciature e annotazioni forse interessanti, utili numerazioni di riferimento e, soprattutto, note di possesso e timbri che spesso nemmeno la luce di Wood permette di restituire. Talvolta poi il trattamento era eseguito con poca perizia, causando gore e arricciature o lacerazioni restaurate con frammenti di carta. Contemporaneamente erano eseguiti, di solito dal suo legatore di fiducia, Carlo Zehe, piccoli restauri, rinforzi sulle cuciture e su eventuali strappi, restituzioni di mutilazioni marginali. Di regola lo Zehe, o alcuni dei corrispondenti, provvedevano a una nuova legatura in marocchino, preferibilmente rosso: andarono così perdute legature antiche su assicelle di cui le note dei librai testimoniano l’esistenza. Non bastava a farlo desistere il rimbrotto del Bettinelli, che lo rimproverava di buttar via « l’opera e il danaro »24. Permangono soltanto un certo numero di legature settecentesche di possessori precedenti, non troppo dissimili ma facilmente distinguibili perché isolate; fra le Durazzo pregevoli sono quelle fatte eseguire a Parigi dal Derome le jeune. Viene spontaneo domandarsi come, per quali sollecitazioni, attraverso quali esempi, il Durazzo sviluppasse un’inclinazione bibliofilica sempre più appassionata ed esigente: pure in assenza di indicazioni esplicite la chiave va senz’altro cercata nel lungo giro per l’Italia intrapreso fra il 1775 e il 1776, dopo la morte della prima moglie. Le tappe sono Milano, Mantova, Venezia, Torino e forse altre città padane. Al ritorno da questo viaggio, e nei due anni successivi, il Durazzo intrecciò tutte le relazioni più importanti, di cui non sempre il ricco carteggio (purtroppo lacunoso) documenta chiaramente l’origine. I maggiori indizi puntano sul soggiorno veneziano e su quel Giacomo Durazzo già ambasciatore della Repubblica e intendente generale dei teatri a Vienna e quindi am- 23 II Durazzo ringraziò i Faure con una lettera del 24 maggio 1777 (A. D., Cop. n. 313, p. 194); quella in arrivo, del 29 aprile, è purtroppo irreperibile. 24 Lettera del 25 febbraio 1779 (A. D., Lettere, n. 295/63713). Ma si trattava di un costume diffuso: lo stesso faceva il Tiraboschi, per esempio, all’Estense (cfr. D. Fava, La Biblioteca estense nel suo sviluppo storico, Modena 1925, p. 196 n.). - 301 — basciatore cesareo a Venezia, celebre mecenate e collezionista di stampe e disegni, ma anche amante di belle edizioni25. Probabilmente fu lo zio a mostrargli la Bibliographie instructive26; per suo tramite Giacomo Filippo conobbe uno dei bibliofili più appassionati, anzi maniaci, del tempo, l’abate Matteo Luigi Canonici, il letterato Andrea Rubbi e poi il libraio Carlo Scapin, tramite il quale entreranno nel palazzo di via Balbi, per esempio, numerosi pezzi della dispersa biblioteca Soranzo 27. Fu ancora lo zio a raccomandargli il libraio fiorentino Giuseppe Molini (tramite il quale entrò poi in contatto con i fratelli Gian Claudio a Parigi e Pietro a Londra) e forse il Bure a Parigi, mentre il Canonici lo indirizzò al napoletano Giuseppe Maria Porcelli28. Ma anche altre tappe non vanno trascurate: a Torino, per esempio, il Durazzo entrò in contatto con i librai Reycends29. A Milano, dove si recava spesso, si legò all’astronomo Francesco Reggio, genovese chiamato da Maria Teresa all’osservatorio di Brera, che gli procurerà parecchie edizioni pregiate; nella stessa città il Durazzo conosceva il con- 25 Cfr. A. F. Ivaldi, Divagazioni sui Durazzo mecenati di « prestigio », in «Atti della Soc. Lig. di St. Patria», n.s., XIX/I, 1979, pp. 313-31, e G. Croll, Giacomo Durazzo a Vienna: la vita musicale e la politica (1754-1764), ivi, XX/II, 1980, pp. 71-81. 26 Che il conte ne possedesse una copia risulta da una lettera di Giacomo Filippo al Canonici del 20 giugno 1778 (A. D., Cop. n. 314, p. 278). Il nostro, assai soddisfatto dell’opera, ne acquistò più tardi due esemplari per Gaetano e Luigi Valenti. 27 Su Matteo Canonici cfr. la monografia citata di Irma Merolle e la voce di Nereo Vianello nel Dizionario biografico degli italiani (Roma 1960- , voi. XVIII, pp. 167-70), entrambe con bibliografia; per il Rubbi la breve voce del- l'Enciclopedia italiana, di Giulio Natali (Roma 1929-1939, voi. XXX, p. 202). Per le relazioni con Scapin la lettera di questi a Giacomo Durazzo del 19 luglio 1779 (A.D., Conti, n. 395/425). 28 Lettera a Giuseppe Molini del 22 aprile 1777 (A. D., Cop. n. 313, p. 141) e lettera al Durazzo del Porcelli del 21 maggio 1776 (A. D., Lettere, n. 294/62569). 29 Primo documento nell’archivio è una lettera in arrivo del 30 ottobre 1776 che fa riferimento a un’ordinazione precedente non individuata (A. D., Lettere, n. 294/62732). Coi Reycends, attivi anche a Milano, era in relazione il Baretti (cfr. Epistolario, a cura di L. Piccioni, Bari 1936, voi. I, pp. 170-72 e 405, e voi. II, p. 92). — 302 - te di Firmian, celebre bibliofilo, e ottenne più tardi i servigi di Carlo Maria Masnago, grande amico del Canonici, e di Luigi Mantica 30. A Mantova il Durazzo tornò nella primavera del 1776 per il matrimonio con Teresa Valenti Gonzaga, e nell’ambiente dei Valenti, in queste o in successive occasioni, va ricercata l’origine di molte relazioni importanti, anche nelle città vicine: il Bettinelli in primo luogo, l’Andrés 31, il Paciaudi e l’Affò a Parma, il Tiraboschi a Modena, Gioacchino Avesani a Verona 32, e librai come i fratelli Faure ancora a Parma e Mosè Beniamino Foà a Reggio33. Bibliofili più o meno appassionati erano poi i Valenti 30 Per il Reggio cfr. le notizie biografiche di P. N. Montanaro negli Elogi di liguri illustri di L. Grillo, Genova-Torino 1846, voi. Ili, pp. 113-20. Per suo tramite il Durazzo otterrà, a Pavia, i servigi del fisico Carlo Barletti, professore in quella università (cfr. la voce di V. Cappelletti nel Dizionario biografico degli italiani cit., voi. VI, pp. 401-405). Per il Masnago cfr. I. Merolle cit., pp. 32 e 45-46. 31 II Bettinelli era stato più volte a Genova, dove aveva parecchie conoscenze, cosicché il legame col Durazzo potrebbe risalire a una diversa origine (cfr. A. Neri, Saverio Bettinelli a Genova, in « Giornale ligustico », VII-VIII, 1881, pp. 379-400). La corrispondenza col Durazzo inizia dal 1778, ma la conoscenza risale almeno all’anno precedente (cfr. A. D., Cop. n. 313, p. 43). Con l’Andrés non risultano carteggi, ma la conoscenza è attestata dalle Cartas familiares (cfr. A. Lo Vasco, Le biblioteche d’Italia nella seconda metà del secolo XVIII, Milano 1940, p. 118). 32 L’Avesani non figura nell’indice dei corrispondenti nel catalogo citato del-l’Archivio, ma lettere a lui dirette compaiono nel copialettere del 1780 (n. 316, pp. 375, 418, 455, 554 e 592), al cui indice alfabetico risale l’omissione. La prima lettera in partenza, del 29 luglio, presuppone relazioni precedenti; non si reperiscono lettere in arrivo ma nei conti figurano acquisti compiuti attraverso l’Ave-sani fin dal 1777 (A.D., Conti, n. 391/419, 392/170 e 393/229). Su di lui cfr. la voce della Biografia universale antica e moderna, Venezia 1822-1841, voi. IV, p. 35. 33 La prima lettera dei Faure, del 7 maggio 1776 (A. D., Lettere, n. 294/ 62644), fa riferimento a un ordine precedente non individuato. I Faure erano i principali fornitori della Biblioteca reale di Parma, e ad essi, tramite l’Affò, si rivolgeva spesso anche il Tiraboschi per la Ducale di Modena (cfr. Lettere di Girolamo Tiraboschi al padre Ireneo Affò, a cura di C. Frati, Modena 1894, all’indice). «Diabolici librai di Francia, che mi ànno levato il sangue», li chiama l’Affò (ivi, p. 427 n.). La prima lettera a Foà è del 30 novembre 1776, e risponde a una del 23 dello stesso mese non reperibile (A.D., Cop. n. 312, p. 637). Foà, «uomo di - 303 — stessi: il suocero Carlo e i suoi fratelli Luigi, cardinale come lo zio Silvio (bibliofilo anch’egli), e Gaetano 34. Anche in seguito i viaggi furono per il Durazzo, come per tanti bibliofili del tempo, occasioni preziose per visitare nuovi centri, entrare in relazione con librai e altri collezionisti, visitare raccolte pubbliche e private. Nell’estate del 1779, per esempio, il Durazzo fu a Milano, Mantova, Ravenna (dove l’ospitò il cardinale Valenti), Modena, Parma e Piacenza, « per un giro che faccio in Italia — scriveva — anche all’oggetto di raccogliere delle rare edizioni »35. E il giro, più volte replicato in anni successivi, fu assai fruttuoso. Sentiamo il Valenti: « E che vuol ch’io le dica sui bei acquisti eh'Ella è andato facendo scorrendo le nostre città della Lombardia? Il suo talento e perfetta esperienza nella materia libraria, la sua borsa, e l’assistenza di due insigni bibliotecarj [Paciaudi e Tiraboschi] necessariamente la mettevano a portata di procurarsi in una attività sorprendente, bibliografo intelligente, frequentatore di tutte le fiere librarie dell’estero », era il fornitore ufficiale dell’Estense di Modena (D. Fava cit., pp. 184 e, 188-91). Egli aveva anche procurato numerosi incunaboli al duca di La Vallière, come scrisse al Durazzo con un implicito accostamento che, fosse modestia o cautela, lo fece inalberare (lettera del 23 agosto 1779, A. D., Lettere, n. 295/63524, e risposta del 28 dello stesso mese, Cop. n. 315, p. 320). 34 Su Luigi e Silvio vedi le voci del Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica di G. Moroni, Venezia 1840-1879, voi. LXXXVII, pp. 246-50. Della propria passione parla Luigi in una lettera al Durazzo del 10 agosto 1779, in cui fra l’altro indica nel Rubbi uno dei suoi fornitori (A. D., Lettere, n. 295/63584). Le biblioteche di Luigi e Gaetano sono ricordate anche dall’Andrés (cfr. A. Lo Vasco cit., pp. 13-14, 67 e 103); sul secondo vedi anche I. Merolle cit., pp. 19 e 42. Su Luigi e Carlo anche Lettere inedite di Ireneo Affò al cardinale Valenti Gonzaga, in « Archivio storico per le provincie parmensi », n. s., V, 1905, pp. 129-225, in particolare la premessa di Achille Neri, pp. 129-35. La biblioteca di Carlo giunse in eredità al Durazzo, che la mantenne distinta, nel palazzo di Mul-tedo (I manoscritti della raccolta Durazzo cit., pp. 25 e 33 n. 4). Colgo l’occasione per avvertire che, nell’indice dei corrispondenti del citato catalogo dell’Ar-chivio, il commendator Valenti e il bali Valenti Gonzaga vanno identificati col già registrato Gaetano (pp. 282-83). Tramite i Valenti probabilmente il Durazzo conobbe anche monsignor Cesare Guerrieri Gonzaga, loro parente, che fece ricerche per lui a Roma (cfr. la lettera del 13 dicembre 1777, A. D., Cop. n. 313, p. 535). 35 Lettera ai Guaita del 24 luglio 1779 (A. D., Cop. n. 315, p. 281). — 304 - poche ore quei tai pezzi rari, che ad altri difficilmente riesce di poter acquistare in tutto il corso della vita »36. Ma forse l’incontro che lasciò maggiori tracce fu quello col Canonici, a Venezia, nell’ottobre del 1775. Canonici, collezionista accanitissimo di manoscritti, di antiche edizioni bibliche e di stampati membranacei, suppliva alla sua borsa non sempre florida con scambi e commissioni per altri bibliofili; proprio per pagare un acquisto napoletano egli offrì il primo affare al Durazzo, cercando di accattivarsene le simpatie contrapponendo la propria premura all’inefficienza dell’abate Rubbi, cui il nostro aveva lasciato, partendo da Venezia, alcune commissioni37. Il Morelli testimonia la particolarità della biblioteca lasciata dal Canonici: « Edizioni del secolo del millequattrocento pochissime, e di opere poco interessanti o degli ultimi anni del secolo. Aldine ancora meno. Di somiglianti libri l’abate Canonici non faceva raccolta per conservarli, ma soltanto per cambiarli con Bibbie e codici manoscritti o anticaglie. Se alcu- 36 Lettera al Durazzo del 10 agosto 1779 (A. D., Lettere, n. 295/63584). A Parma il Durazzo conobbe il padre Paciaudi, primo direttore della Biblioteca reale, e il suo collaboratore e successore. Il Paciaudi aveva ripreso il suo posto nel marzo 1778, e nel mese successivo aveva chiamato con sé l’Affò (cfr. F. Odorici, Memorie storiche della Nazionale Biblioteca di Parma, in « Atti e memorie delle Deputazioni di storia patria per le provincie modenesi e parmensi », I, 1863, pp. 349-78, II, 1864, pp. 443-69, e III, 1865, pp. 397-464. Il riferimento è alla p. 372 della prima parte). Il Paciaudi promise al nostro un « piano [...] per sistemare la biblioteca » (forse uno schema di classificazione: cfr. F. Odorici cit., I, p. 374) e gli cedette alcuni duplicati della Biblioteca (cfr. la lettera all’Affò del 4 dicembre 1779, A.D., Cop. n. 315, p. 477). All’Affò Giacomo Filippo ricorse per l’esame di alcuni incunaboli offerti dai Faure (ivi, pp. 445 e 477). Nessuno dei due bibliotecari della Parmense figura nell’indice dei corrispondenti del Durazzo; la lettera citata all’Affò non è segnalata nell’indice allegato al copialettere del 1779, né è reperibile quella in arrivo a cui il Durazzo rispondeva. Nella stessa occasione il nostro conobbe anche il Tiraboschi, che lo aiutò ad acquistare alcuni volumi della biblioteca del marchese Alfonso Fontanelli non scelti per l’Estense (cfr. D. Fava cit., pp. 188-89, Lettere di Girolamo Tiraboschi... cit., pp. 88 e 124, e A.D., Conti, n. 395/366). Allo stesso viaggio risale la conoscenza di Girolamo Baruffaldi (junior), bibliotecario a Ferrara (sul quale vedi la voce di I. Zicari nel Dizionario biografico degli italiani cit., voi. VII, pp. 9-10), e probabilmente quella dell’abate Antonio Anguissola di Piacenza. Qualche anno dopo procurerà libri al Durazzo, da Parma, anche il De Rossi. 37 Lettera di Canonici del 6 giugno 1778 (A. D., Lettere, n. 295/63584). - 305 - ne ve n’ha, è per accidente: più bisogna riconoscere se siano interi »38. Anzi, con caratteristica incomprensione per le passioni altrui — ricambiata, come vedremo, dal Durazzo — egli ironizzava sui collezionisti di incunaboli e di aldine: « La smania per le belle edizioni del 400 è divenuta così universale, che ogni angolo d’Italia mi sembra un Parigi all’incanto venuto de’ libri di Mr Goignard [...]. Il fanatismo per tali edizioni mi sembra giunto all’eccesso, e con questo io mi procuro e codici ed edizioni bibliche bellissime » 39. Certo Canonici intuì nel Durazzo uno di quei collezionisti (o magari sperò che lo diventasse), ottenne dal conte Giacomo, « per procedere con maggiore speditezza », di scrivergli direttamente, e iniziò a offrire « altri pezzi del 400 » (e già il modo di esprimersi è significativo)40. Il nostro, pur gradendo l’aiuto offerto, replicò con la sua caratteristica cautela: « È vero che io vado ricercando le belle edizioni antiche, e più rare, ma desiderando ancora che gli autori siano stimati nel loro genere come sarebbero tutti i classici, ed altri, ed il Quintiliano [uno degli offerti], che sarebbe un di questi, ha delle edizioni migliori che quella del 1494: con tutto questo capitandole delle edizioni del 400 quando voglia aver la compiacenza di trasmettermene la nota distinta, e che sieno intere, e ben conservate gliene sarò con molto obbligo »41. In un post scriptum il Durazzo si risolse ad acquistare una delle tre edizioni offerte, ma Canonici aveva precorso i tempi inviandogliele tutte, e il nostro finì per tenerle42. Da allora in poi numerosi furono gli acquisti procurati dal 38 Copia di un rapporto del 1807 al Prefetto di Venezia, in I. Merolle cit., pp. 48-49. 39 Lettere al Paciaudi, del 1782, cit. ivi, p. 38. Non risulta a una prima ricerca una vendita Goignard: forse Canonici voleva alludere a quella della biblioteca di Louis-Jean Gaignat, il cui catalogo fu compilato da G. F. de Bure come supplemento alla Bibliographie instructive. Tra gli acquirenti di incunaboli dal Canonici c’era anche il Brienne, secondo una lettera di G. G. Dionisi citata da C. Cipolla, Il viaggio letterario del card, de Brienne in Italia (1789-1790), in « Nuovo archivio veneto », XXIV, 1912, pp. 129-63 (p. 145). 40 Lettera sopra citata del 6 giugno 1778. 41 Lettera del 20 giugno 1778 (A. D., Cop. n. 314, p. 278). 42 Cfr. i due post scriptum alla lettera precedente e quella del 15 agosto dello stesso anno (ivi, p. 353). «Mi consolo assai — rispose Canonici — che i libri speditile abbiano incontrato il suo genio, e mi lusingo che avrò la sorte d’incontrarlo sempre» (lettera del 12 settembre, A.D., Lettere, n. 295/63113). — 306 — Canonici, « fortunatissimo e destrissimo nel contrattare » (sono parole sue)43. Si tratta soprattutto di incunaboli e di aldine; quando invece il Durazzo toccò il tasto delle antiche Bibbie, dei codici e delle edizioni membranacee ricevette una risposta secca. « Lo avevo pregato — raccontò il Durazzo allo zio —, che stesse anche in attenzione, se le capitava qualche codice manoscritto, o stampato in pergamena, per procurarmene, ma su questo punto mi scrive francamente, che non è nel capo di favorirmi, mentre gli cerca per se medesimo colla maggiore passione e che ne ha già da due mila. Non capisco, che cosa ne voglia fare: ma pure siccome gli sono molto obbligato per quello che fa, gli devo contentarmi »44. Quando le loro strade si incrociano si avverte quella gelosia e quel disappunto che per Canonici erano particolarmente brucianti. Forse il dovere più triste è quello di felicitarsi per un acquisto altrui, e il Canonici si trovò costretto a compierlo per quella Bibbia Sistina che inseguì inutilmente, con tutti i mezzi, per anni: « Mi rallegro degli acquisti da V. E. fatti, e singolarmente della Sistina, se veramente è bella, e di ottima conservazione, questo è il pezzo, che sinceramente le invidio [. . .]. V. E. mi faccia il favore di scrivermi precisamente quanto l’ha pagata in Parigi; la custodisca con gelosia, e se le mancasse mai dica pure, ch’io l’hò fatta rubbare, ed accordo a V. E. per deporre ogni scrupolo lo stesso diritto sulle cose mie »45. Il loro rapporto sarà proficuo, ma il Cano- 43 Lettera del 1765 a un destinatario non identificato, cit. in I. Merolle, p. 16. 44 Lettera a Giacomo Durazzo del 4 dicembre 1778 (A. D., Cop. n. 314, p. 471). «Vedo poi — scriveva alla stessa data al Canonici —, che per i codici manoscritti, o stampati in pergamena, come pure di biblici non era in capo di favorirmi, mentre gli voleva tutti per lei. Pazienza io non posso darle torto » (ivi, p. 472). Purtroppo la lettera del Canonici, del 21 novembre, è irreperibile. L’abate cedette però, l’anno seguente, dei duplicati. «Vorrei poter venire a passare costì un mese — scriveva Giacomo Filippo il 27 maggio 1780 —, e oltre al godere della sua compagnia darei una ripassata a tutti i suoi doppi » (A. D., Cop. n. 316, p. 281). 45 Lettera del 14 agosto 1779 (A. D., Lettere, n. 295/63538). Irma Merolle ha scelto proprio la ricerca della Sistina come caso emblematico, pubblicando parecchi passi di lettere intorno ad essa; in uno di questi Canonici allude a un’asta a Bruxelles da cui sperava di ottenere anche la Bibbia poliglotta del Ximenes (p. 28). Si tratta della vendita delle biblioteche gesuitiche, e proprio il Durazzo, — 307 - nici, abilissimo cercatore, non era poi molto preciso: i prezzi erano fissati un po’ a casaccio, e talvolta involontariamente alterati per dimenticanza, e le condizioni degli esemplari non appaiono sempre ben verificate, sebbene certo non gli mancasse la competenza necessaria. A Genova il Durazzo si serviva abitualmente da quattro librai, Yves Gravier, che aveva relazioni in parecchie città anche estere, Pietro Paolo Pizzorno, l’altro francese Jean-Ludovic Baillieu e Carlo Zehe « il Tedesco », che era anche il suo legatore di fiducia47. Da essi acquistava, oltre all’editoria locale, libri recenti e qualche edizione di pregio che appariva sul mercato, e ad essi prese poi l’abitudine di cedere opere o edizioni che non lo interessavano più. Ma l’asfitticità del commercio librario a Genova è un luogo comune nei carteggi del tempo, e il Durazzo preferì ben presto rivolgersi direttamente ai centri più vivi, attraverso rapidi post scriptum ai suoi corrispondenti d’affari di Parigi (Ottavio Giambone, Niccolò Boggiano e i fratelli Sepolina) e di Amsterdam (van informato da Gian Claudio Molini, aveva segnalato l’occasione e provveduto all’ordine per il Canonici. Ma i due esemplari della Sistina salirono ben oltre i 400 tomesi cui l’abate era disposto ad arrivare e la Poliglotta era incompleta. Cfr. Catalogue des livres choisis dans les différentes bibliothèques des ci-devant Jésuites des Pays-Bas, Bruxelles [1780], n. 40, la lettera a Gian Claudio Molini del 7 agosto 1780 (A. D., Cop. n. 316, p. 387), la risposta del 12 dicembre (Lettere, n. 296/64027) e quella a Canonici del 28 aprile 1781 (Cop. n. 317, p. 195). 46 Nel primo acquisto c’è, per esempio, il Petrarca di Vindelino ([Venezia] 1470, H 12753), il cui restauro è tanto ben curato da apparire sospetto. L’ultima carta è una perfetta imitazione manoscritta, e altre, mutile nell’angolo superiore destro, sono restaurate assottigliando l’incollatura e ritoccando a penna le righe interessate perché non si colga il trapasso. Il Canonici non accennò a queste mutilazioni, che senza dubbio avrebbero causato un rifiuto, né il Durazzo se ne accorse, almeno al momento: dell’acquisto infatti egli si vantò col Bure, segnalandogliene l’assenza nella Bibliographie instructive (in cui figura al n. 3341, ma con notizie di seconda mano) e definendo l’esemplare « tres bien conservé, et entier » (lettera del 7 settembre 1778, A. D., Cop. n. 314, p. 384). 47 Sul primo cfr. E. Parodi, Yves Gravier libraio-editore in Genova nel secolo XVIII, in « La Berio », XXIII, 1983, n. 3, pp. 38-47. Notizie sui librai genovesi anche in S. Rotta, L’illuminismo a Genova: lettere di P. P. Celesia a F. Galiani, in « Miscellanea storica ligure », III, 1971, η. 1, pp. 121 e 123-24, e V, 1973, η. 1, pp. 113, 127 e 150 (sul Gravier, definito «asino» ed «ebreo»), Pizzorno e Baillieu sono ricordati anche nei Carteggi di giansenisti liguri, a cura di E. Codignola, Firenze 1941-1942, all’indice. — 308 — Rinevelt e la compagnia Guaita) o a diplomatici della Repubblica come Francesco Ageno a Londra e Serafino Figari a Roma. Ma soprattutto dei corrispondenti parigini non poteva essere soddisfatto, perché le commissioni librarie erano trascurate o svolte con incompetenza. I solleciti sono frequentissimi. Dovevano irritarlo particolarmente i ritardi nell’informar-lo delle aste librarie, che gli facevano perdere occasioni preziose: nel 1777 chiese a Sepolina il catalogo della biblioteca Randon de Boisset, ma non lo ricevette in tempo per la vendita, e ordinò a Boggiano il terzo catalogo del duca di La Vallière, senza averne risposta48. Cogliamo nei carteggi l’infittirsi delle ordinazioni e delle richieste di informazioni, che talvolta prendono il primo posto rispetto agli affari. Neanche per essi, del resto, il Durazzo era molto soddisfatto: Boggiano fallì nel 1778, e l’anno successivo seguì la bancarotta fraudolenta dei Sepolina. Ma forse la delusione più cocente il Durazzo la pativa quando, aprendo le casse faticosamente ottenute a prezzo di solleciti e spese, trovava i suoi preziosi libri rovinati: pagine lacerate, o macchiate per una battitura eseguita senza precauzioni dal legatore, legature scorticate da un imballaggio frettoloso, e imperfezioni non individuate all’acquisto49. Ageno, uomo colto ma bizzarro, era pronto nel suggerire occasioni interessanti e nel prevenire le inclinazioni del nostro, ma non era sempre solerte nell’eseguirne le commissioni: per suo tramite, comunque, il Durazzo formò la sua pregevole collezione di classici del Baskerville50. Quando PAgeno, nel 1780, abbandonò Londra per sfuggire i creditori e iniziò un lungo braccio di ferro con la Repubblica per non cedere il proprio incarico di ambasciatore (cercando anche l’appoggio dei Duraz- 48 Lettere ai Sepolina del 1° febbraio e 1° marzo e a Boggiano del 1° settembre (A. D., Cop. n. 313, pp. 34, 66 e 394). 49 Lettera a Boggiano dell’8 giugno 1778 (A. D., Cop. n. 314, p. 260). 50 Cfr. la voce di G. Oreste nel Dizionario biografico degli italiani dt., voi. I, pp. 386-87, e S. Rotta cit., V, 1973, pp. 184-86 e 195-96. Si può notare per inciso che anche il predecessore delPAgeno, Pietro Paolo Celesia, procurava libri agli amici genovesi. Cfr. S. Rotta, Documenti per la storia dell’illuminismo a Genova: lettere di Agostino Lomellini a Paolo Frisi, in Miscellanea di storia ligure, voi. I, Genova 1958, pp. 189-329 (p. 229), e G. Piersantelli, La biblioteca fran-zoniana degli operaj evangelici, in «Genova», XLVII, 1967, n. 2, pp. 11-19, e n. 3, pp. 19-23 (pp. 13-14 e relative note a p. 18). — 309 — zo), il nostro prese contatto con uno dei fratelli Molini, Pietro, che era già stato il libraio di fiducia dell’Ageno51. Ad Amsterdam il Durazzo non aveva da lagnarsi dell’efficienza dei Guaita, puntuali nel segnalargli le frequenti aste e diligenti nel collazionare offerte e acquisti sulla Bibliographie instructive del de Bure come prescritto, ma avrebbe avuto molto bisogno di una persona competente che potesse anche prendere decisioni autonome nei ristretti margini di tempo concessi, contrariamente che a Parigi, tra la stampa dei cataloghi e le vendite. I Guaita erano amici di Pier Antonio Crevenna, ma il Durazzo tentò inutilmente di ottenerne i servigi, ricevendo un garbato rifiuto che non escluse occasionali consulenze52. I rapporti con librai italiani, Giuseppe Molini a Firenze, Carlo Scapin a Padova, Domenico Speranza e G. B. Brizzolara a Milano, Baldassarre Cornino a Pavia, Carlo Baduel a Perugia, i già ricordati Faure e Blanchon a Parma e Foà a Reggio, Porcelli e i fratelli Terres a Napoli, e altri ancora, erano costanti ma risentivano dei limiti del mercato italiano. Non che in Italia mancassero i libri di pregio, ma si assisteva raramente a quella dispersione di importanti raccolte di bibliofili che rimetteva in circolo, e nello stesso tempo selezionava, l’esemplare raro53. « La certa verità — faceva notare non a torto Gian Claudio Molini è che in generale i libri antichi in qualunque lingua [che] si trovano a Parigi, sono per lo più illesi dalle ingiurie del tempo, forse perché non mai sono stati letti, o per lo meno maneggiati con grande accuratezza, lo che difficilmente e forse mai si ha ora ne’ libri antichi [che] si trovano in Italia »54. Sappiamo quanto le condizioni di conservazione fos- 51 II Molini era amico del Baretti, che collaborava alle sue edizioni (cfr. Epistolario dt., II, pp. 5-6 e 33). 52 Lettere ai Guaita del 7 marzo e 21 aprile 1778 (A. D., Cop. n. 314, pp. 108 e 199), e risposta del 27 marzo dello stesso anno (Lettere, n. 295/63703). Il Durazzo cercò invano, tramite l’Ageno, un altro corrispondente (lettera del 19 agosto 1778, A.D., Cop. n. 314, p. 357). 53 Cfr. S. Nicolini, Bibliografia degli antichi cataloghi a stampa di biblioteche italiane, Firenze 1954. 54 Lettera del 2 novembre 1779 (A. D., Lettere, n. 295/63498). Anche i Til-lard battevano spesso questo tasto (cfr. le lettere del 30 maggio 1786 e del 7 maggio 1793, A.D., Conti, n. 410/892 e 428/130). — 310 - sero importanti per il Durazzo, e accadeva allora che pezzi rari acquistati in Italia, a prezzi di solito più contenuti, fossero poi ceduti in blocco proprio al Molini, per poche lire, all’acquisto di esemplari migliori. Per incunaboli ed edizioni antiche il mercato più ricco era certo quello parigino. Sebbene dei librai pensasse che « non si può fidarne, mentre sono assai ignoranti, e non pensano mai, che al proprio loro conto »55, il Durazzo cercava di invitare i suoi corrispondenti parigini a rivolgersi ai più competenti fra loro, come il Panckouke e, per il settore antiquario, Guillaume Frangois de Bure, limitandosi a provvedere ai pagamenti e alle spedizioni. Appena ricevuta la Bibliographie instructive il Durazzo cercò, come abbiamo visto, di entrare in contatto con il Bure, ma Boggiano lasciò cadere la commissione affidatagli56. Allora probabilmente il Durazzo si procurò una lettera di presentazione (dallo zio Giacomo?) che, dopo incertezze e ripensamenti, inviò allo stesso Boggiano, attendendo con una trepidazione che fa un po’ sorridere la risposta57. La lettera, però, non era per l’autore della Bibliographie, Guillaume Fran-?ois le jeune, ma per il cugino Guillaume l’ainé, più tardi autore del catalogo della biblioteca La Vallière58. Il Bure non fece mai notare l’equivoco, e il Durazzo se ne accorse soltanto dopo la morte di Guillaume Frangois59. 55 Lettera a Lorenzo Carreggio del 5 dicembre 1778 (A. D., Cop. n. 314, p. 475). 56 La risposta del Boggiano alla lettera citata del 16 novembre 1776, datata al 30 dello stesso mese, tace su quell’unico punto (A. D., Lettere, n. 294/62591). 57 II 22 novembre 1777 scrisse ai Sepolina che pensava di inviar loro una lettera di presentazione che aveva da tempo (A. D., Cop. n. 313, p. 504); il 13 aprile dell’anno seguente la inviò invece al Boggiano, allegandovi una ordinazione e sollecitando più volte la risposta (Cop. n. 314, p. 180, e cfr. pp. 221 e 237). A fine maggio ricevette finalmente un primo biglietto del Bure, diretto al Boggiano e datato al 16 del mese (A. D., Lettere, n. 295/63378, e cfr. Cop. n. 314, p. 246; manca invece la lettera di accompagnamento del Boggiano, del 18). 58 Cfr. le notizie biografiche di G. Brunet nella Nouvelle biographie générale, Paris 1852-1866, voi. XIII, coll. 295-97, e di M. Prevost nel Dictionnaire de biographie frangaise, Paris 1933- , voi. VII, coll. 683-84. Guillaume Frangois morì il 15 luglio 1782 (Prevost), non il 15 gennaio (Brunet). 59 Giacomo Filippo, informato della morte dell’autore della Bibliographie, che credeva il proprio corrispondente, chiese ragguagli a Gian Claudio Molini e — 311 - Nel Bure il Durazzo trovò, oltre a una competenza indiscussa, valide offerte e onestà di prezzi, fino a una sorprendente cautela negli interventi alle aste, per molte delle quali egli compilava il catalogo: ai Bure si devono oltre 250 cataloghi di vendita. Egli era però corrispondente poco assiduo: « Mr De Bure non mi ha scritto [...] — lamentava il Durazzo ai Sepolina —; convien dire che sia molto occupato, giacché vi voglion de’ mesi per avere una risposta » 10. Giacomo Filippo non disdegnò, allora, di accettare i servigi dei Tillard, imparentati fra l’altro coi Bure, e di Gian Claudio Molini. Ai Tillard si rivolse Gravier per un’ordinazione del Durazzo, ed essi ne approfittarono per offrirsi come corrispondenti, presentando più tardi la referenza del « buon vecchio amico » Paciaudi che a loro si rivolgeva abitualmente per la Biblioteca reale di Parma61. Paciaudi era entusiasta di Tillard, che aveva conosciuto nel soggiorno parigino tramite il conte di Caylus, di cui il libraio era anche editore 62. Per il Durazzo essi saranno commissionari efficienti ma non sempre esatti e visibilmente disturbati dal sapere o intuire di non essere i soli. a Tillard sul futuro della libreria e del catalogo La Vallière allora in compilazione (lettere del 5 e 12 agosto 1782, A.D., Cop. n. 318, pp. 361 e 368). «Morì il Debure le jeune, autore della bibliographie instructive — rispose Molini —, il quale aveva lasciato il commercio di librajo da doppo il 1768; ha lasciato un sol figlio di 18 anni circa, che non è nel commercio, ma bensì un cugino del morto che chiamasi Debure fils ainé, e nimico capitale del morto Debure le jeune » (lettera del 20 agosto, A. D., Lettere, n. 297/64753). 60 Lettera ai Sepolina del 1° marzo 1779 (A. D., Cop. n. 315, p. 90). 61 Lettere di Tillard del 9 luglio 1778 e del 30 agosto 1779 (A. D., Lettere, n. 295/63200 e 295/63520). 62 « Je suis content, l’on ne peut plus de Tillard, de fagon que j’ai pris dès ce moment la résolution de lui addresser toutes mes commissions, de ne faire venir des livres que par lui: il est très-discret dans les prix, et j’ai mis toute ma confiance en lui » (lettera del 26 febbraio 1763, in Lettres de Paciaudi ... au comte de Caylus, a cura di A. Sérieys, Paris 1802, pp. 293-94, e cfr. anche Cor-respondance inèdite du comte de Caylus avec le P. Paciaudi, a cura di C. Nisard, Paris 1877). Non direi che il Durazzo condividesse questo entusiasmo, avendo avuto in più occasioni da lagnarsi di gravi inesattezze nelle commissioni e di richieste esose. Lo stesso Affò, d’altronde, aveva delle riserve sugli acquisti francesi del Paciaudi e su altri aspetti della sua gestione (Lettere di Girolamo Tiraboschi ... cit., pp. 146 e 224). — 312 — Terzo corrispondente parigino era, come si è detto, Gian Claudio Molini, da cui venivano nutrite offerte e fitte corrispondenze. Forse il Durazzo era fra i suoi migliori clienti (e per tutti fu sempre pronto pagatore), ma il Molini non doveva essere soltanto un outsider se ebbe la possibilità di acquistare la ricca collezione di aldine del cardinale di Brienne che, venduta al Renouard, confluì nella raccolta che permise la compilazione degli annali dei Manuzio che ancora oggi usiamo 63. Il Durazzo si rivolse anche a un’altra piazza francese, Lione: tramite i suoi corrispondenti Sepolina & Travi entrò in contatto col libraio e bibliografo Frangois de Los Rios, ma questi non ebbe molto da offrire e il rapporto si estinse subito64. La costruzione di questa rete di corrispondenti, che sarà successivamente ampliata in talune direzioni ma soffrirà inevitabilmente delle vicende rivoluzionarie (per esempio con i limiti alle esportazioni posti dal Comitato di salute pubblica65) e poi della guerra, è essenziale per la formazione della biblioteca, in particolare se consideriamo l’ambizione di rappresentatività delle scelte che sempre più emerge negli acquisti del Durazzo. Essa spiega, per esempio, la presenza nella Durazziana di rari incunaboli tedeschi e fiamminghi, undici fra i tredici posseduti di cui Vindice generale degli incunaboli non segnala esemplari in Italia. « Il mio piano — scriveva il Durazzo ai Guaita — è di andar raccogliendo adaggio quel che mi serve, e pagando il dovuto purché sia ben conservato, e intero, e avendo delle conoscenze nelle principali città dell’Europa vado gradatamente formando il mio Gabinetto »66. L’accento posto sulla pazienza e sulla selettività delle scelte è costante, così come è ricorrente, anche quando un corrispondente è trovato, la ricerca di 63 Cfr. A.-A. Renouard, Catalogne de la bibliothéque (!) d’un amateur, Paris 1819, voi. I, p. X, e Annales de l’imprimerie des Aide, 3. éd., Paris 1834, pp. IX-X. Il Molini era anche editore di « pezzi da collezione » come il Dei delitti e delle pene (Parigi 1780) stampato in pergamena, conservato alla Durazziana. 64 Lettere al Los Rios del 28 novembre 1778 e del 4 gennaio e 17 maggio 1779 (A.D., Cop. n. 314, pp. 468-69, e 315, pp. 6-7 e 211). Non mi è riuscito invece di reperire lettere in arrivo, ma il Durazzo ebbe certamente risposta almeno alla sua prima. « Lettera di Tillard del 22 luglio 1794 (A.D., Conti, n. 428/130). 66 Lettera del 21 aprile 1778 (A. D., Cop. n. 314, p. 199). - 313 — alternative e di canali supplementari di ricerca. Ancora nel 1778 egli cercava dei corrispondenti anche a Roma e a Vienna, e li trovò, ma per breve tempo, nell’abate Zaccaria e in Paolo Agostino Allegretti, incaricato d’affari della Repubblica67. A Roma qualche anno più tardi don Antonio Ricchini gli procurò un importante acquisto da Ferdinando Gio-vanucci: si tratta probabilmente di esemplari appartenuti alla ricchissima biblioteca di Niccolò Rossi, acquistata allora dai Corsini, e ceduti perché duplicati68. A Vienna invece opererà per il Durazzo negli anni Novanta, con molti acquisti importanti, Eusebio della Lena, che procurava anche manoscritti al Canonici69. A Napoli il Durazzo potè contare, infine, su Tommaso Berio, cugino di Carlo Giuseppe Vespasiano, il fondatore della biblioteca civica genovese70. L’uso di porre in vendita i doppi è stato corrente nelle biblioteche, come si sa, fino almeno alla metà dell’Ottocento: ancora a questa data, per esempio, erano scarsamente condivise le argomentazioni in contrario 67 Non risultano a un primo esame acquisti dallo Zaccaria, con cui il Durazzo poteva essere entrato in contatto attraverso Girolamo, fratello di Giacomo Durazzo e figura di primo piano negli ambienti gesuiti, né si reperiscono lettere in amvo, di alcune delle quali pure i copialettere testimoniano l’esistenza (quelle del 9 gennaio 1779, interessante perché informava sui collezionisti di incunaboli a Roma, e del 6 marzo successivo). Cfr. quelle di Giacomo Filippo del 14 novembre 1778 e 23 gennaio e 20 marzo 1779, A.D., Cop. n. 314, pp. 445-48, e 315, pp. 41-42 e 115. Per l’Allegretti cfr. V. Vitale, Diplomatici e consoli della Repubblica di Genova, in « Atti della Soc. Lig. di St. Patria », LXIII, 1934, pp. 127-28. 68 Lettere di Antonio Ricchini del 20 agosto 1788, contenente l’elenco dei pezzi acquistati (A. D., Conti, n. 416/540), e del 6 settembre successivo, con la ricevuta del Giovanucci datata al 4 (Lettere, n. 301/67673). Cfr. anche la voce « Rossi, Niccolò » nella Biografia universale antica e moderna cit., voi. XLIX, pp. 134-35 e nel Dizionario bio-bibliografico dei bibliotecari e bibliofili italiani di C. Frati, Firenze 1933, p. 504; A. Petrucci, I bibliotecari corsiniani fra Settecento e Ottocento, in Studi offerti a Giovanni Incisa della Rocchetta, Roma 1973, pp. 401- 24 (pp. 410-12), e A. Lo Vasco cit., pp. 65-66. 69 I. Merolle cit., pp. 44 e 47. 70 Sui Berio, fra i quali si contano numerosi bibliofili, cfr. L. Marchini, Biblioteche pubbliche a Genova nel Settecento, in «Atti della Soc. Lig. di St. Pa- tria », n. s., XX/II, 1980, pp. 40-67 (pp. 60-62), e A. Lo Vasco cit., pp. 14-15, 72 e 118-19. - 314 - di Antonio Panizzi (che però, va riconosciuto, poteva contare su dotazioni ben diverse da quelle cui erano abituati — quando pure erano previste — i nostri bibliotecari del secolo precedente)71. Le relazioni con illustri bibliotecari permettevano al Durazzo di sfruttare anche questa possibilità, e fra gli acquisti troviamo alcuni incunaboli ceduti dalla Parmense e altri da Brera72. Il Tiraboschi, ricorda Fava, « diede un vivo impulso alla vendita dei copiosi duplicati » dell’Estense, e parecchi furono gli acquisti, soprattutto di cinquecentine, conclusi dal Durazzo73. 71 Report of thè Cotnmissioners appointed to inquire into thè constitution and government of thè British Museum, with minutes of evidence, London 1850, Q. 4049-4051 e 4299-4306. Basta scorrere il Catalogue of books printed in thè XVth century now in thè British Museum (London 1908- ) per rendersi conto di quanto quella collezione debba agli acquisti di duplicati di altre biblioteche, molti dei quali conclusi proprio dal Panizzi. 72 Per la Parmense cfr. il Conto n. 396/46 e le lettere ai Faure, che si occuparono della spedizione, del 4 settembre e 16 ottobre 1779 (A. D., Cop. n. 315, pp. 335 e 388). L’acquisto dalla Braidense venne concluso da Francesco Reggio col custode Carlo Carlini; a parziale contropartita il Durazzo cedette le Meditationes di S. Bonaventura (Venezia, Bonelli, 1497, H 3562, IGI 1901) e le Epistole del Filelfo (Venezia, Codeca’, 1495, H 12944, IGI 3893). Cfr. le lettere a Reggio del 2 ottobre e 9 dicembre 1784 e del 2 febbraio successivo (A. D., Cop. n. 320, pp. 437 e 596, e 321, c. 46) e il Conto n. 406/72. 73 D. Fava cit., p. 188, e cfr. A. D., Conti, nn. 402/477, 403/144 e 407/ 634. Queste vendite o scambi potevano porre in situazioni imbarazzanti. « Riguardo all’opera del Milizia — rispondeva Tiraboschi a un’offerta di scambio del Durazzo — le confesso la verità, che ne’ tempi calamitosi che conosco, non ho gran voglia di acquistar libri di fuori, e che amerei meglio di impiegare il denaro ritratto dalla vendita de’ duplicati in comprar libri utili de’ quali (riguardo a que’ che escono al presente) scarseggiamo assai. Veggo che sarebbe un bel pregio per la Ducal Biblioteca avere una edizione, della cui forma due copie sole esistono al mondo. Ma non basta che questo pregio lo intenda io, e se si sapesse che io ho creduta una tal’opera degna del prezzo di circa 12 zecchini, non ne sarei molto lodato. Non ardisco di proporle di fare un semplice cambio di quest’opera con quella del Marcelli che come le ho scritto son pronto a rilasciarla per sei zecchini. Ma se ella non crede di potersi contentare ch’io vi aggiunga la Bibbia del 1475, e che per questi due capi possa darmi l’indicata copia, io non posso esser nel capo di accettarla» (lettera del 5 settembre 1783, A.D., Lettere, n. 298/65080). Lo scambio si fece poi come il Tiraboschi chiedeva: cfr. I manoscritti della raccolta Durazzo cit., p. 34 n. 25. Con la vendita dei duplicati di cercava di ovviare in parte alla risicatezza delle dotazioni (cfr. Lettere di Girolamo Tiraboschi... cit., pp. 343 e 345). — 315 — Anche a Genova egli ebbe occasione di acquistare parecchi volumi dalla Biblioteca delle Missioni urbane (parte dei quali forse provenienti da quella di Lorenzo Centurione) e, più tardi, dalPUniversitaria e da alcuni conventi (S. Maria della Costa sopra Sestri Ponente, S. Maria della Cella di Sampierdarena)74. Sempre presente era poi il Durazzo alle rare vendite non in blocco di biblioteche private italiane di cui poteva avere notizia: quelle fiorentine di Pompeo Neri e di Pier Antonio Marchi, la già ricordata Soranzo, quella del conte di Firmian (da cui, nonostante avessero già fatto le loro scelte la Braidense e l’Universitaria di Pavia, ottenne la prima Bibbia poliglotta) e, a Londra, la Pinelliana. A regolare i conti con librai ed amici provvedevano i numerosi corrispondenti d’affari del Durazzo: Giulio Cesare Busti a Milano, Giovanni Serpos a Venezia, Giovanni Cambiaso a Livorno, Emanuele Sacerdoti a Modena, Bassano e Bonajuto a Mantova e, all’estero, Pietro Thellusson a Londra e il già ricordato Giambone a Parigi. Da Amsterdam e da Londra, come da Napoli, le cassette dei libri giungevano a Genova per mare, da Parigi venivano inoltrate con la diligenza di Lione a una compagnia di fiducia, Bonafous, Bourg & c., mentre dai centri dell’Italia settentrionale partivano a dorso di mulo, preferibilmente per la via di Parma, da dove giungevano a Sestri Levante. Con gli amici bibliofili l’aiuto era scambievole, secondo un costume largamente testimoniato dai carteggi del tempo, e che permetteva di ovviare almeno in parte alle insufficienze del mercato librario e particolarmente alle difficoltà di pagamento. Così il Durazzo comprava libri, tabacco e china per il Bettinelli, faceva venire da Londra strumenti astro- 74 Gli acquisti genovesi sono fra i più difficili da ricostruire, non soccorrendo di solito i carteggi. « Alcune biblioteche vendute in questa Città — scriveva Giacomo Filippo al Bettinelli il 10 aprile 1779 — mi hanno dato il comodo di trovare qualche tesoro» (A.D., Cop. n. 315, p. 151). Nell’anno precedente si era svolta la vendita dei duplicati giunti alTUniversitaria dalla casa professa di S. Ambrogio dei soppressi gesuiti (cfr. E. Celesia, Storia dellVniversità di Genova, parte seconda, Genova 1867, p. 47, e La Biblioteca universitaria di Genova, ivi 1884, pp. 5-6). Per la Biblioteca delle Missioni urbane cfr. L. Marchini cit., p. 54, e A. D., Conti, n. 393/354, del 1778, e 399/258, del 1782. Nel 1781 andò venduta la biblioteca dei fratelli De Ferrari, da cui il Durazzo acquistò soprattutto manoscritti e stampati d’argomento genovese (A.D., Manuale n. 566, p. 190, Conti, n. 398/458, e I manoscritti della raccolta Durazzo cit., nn. 39, 72, 94, 175, 241 e 254). - 316 - nomici per Francesco Reggio, acquistava a più riprese libri per Carlo, Gaetano e Luigi Valenti, per il Canonici, per il Tiraboschi, e per altri ancora. In questi scambi di cortesie poteva rientrare anche l’aiutare la diffusione di libri dell’amico: il Durazzo per esempio si offrì di esitare trenta copie (il numero è ragguardevole) della Vita del conte Fulvio Testi del Tiraboschi, e sollecitò a corrispondenti italiani e stranieri sottoscrizioni a due edizioni promosse dal fratello Ippolito e da Niccolò Grillo Cattaneo75. Anche i librai potevano trovare conveniente utilizzare i collaudati canali di spedizione e le possibilità di pagamento su più piazze del Durazzo (è il caso dei Faure, che lo usavano come tramite col Gravier e con altri clienti genovesi), oltre a introdursi in investimenti finanziari che con i libri non avevano nulla a che vedere (è il caso di Giuseppe Molini e di Foà). Per il suo legatore, Carlo Zehe, il Durazzo ordinava regolarmente a Parigi alcuni materiali (cartoni e carta colorata per le guardie); ancora per lo Zehe cercò a Parma un apprendista legatore76. Gli amici di Genova utilizzavano largamente le possibilità offerte dal Durazzo: frequenti sono gli acquisti per il fratello Ippolito (che ricambiava durante i suoi viaggi) e soprattutto per il suo inseparabile amico Niccolò Grillo Cattaneo, come per Gian Carlo Serra, che si sdebitava da Vienna dove frequentava il collegio teresiano77. Ma si incontrano 75 Lettera del 3 settembre 1780 del Tiraboschi (A. D., Lettere, n. 296/64138) e lettere a vari corrispondenti dell’aprile-maggio dello stesso anno [Cop. n. 316, pp. 214-15, 233, 241, 243, ecc.). Sollecitando delle sottoscrizioni dal Tiraboschi, il Durazzo esprimeva il suo desiderio « di promuovere la stampa nel mio Paese, ove abbiamo la carta di prima mano» (lettera del 6 maggio, ivi, p. 245). Ippolito aveva promosso la stampa dei Principi di architettura civile di Francesco Milizia (Finale 1781) e si proponeva di ripubblicare un’opera di Vittorio Siri (ma il progetto non andò probabilmente a buon fine), il Grillo Cattaneo aveva tradotto le commedie della contessa di Genlis (Teatro ad uso delle fanciulle, Finale 1780, t. I, unico pubblicato). Era forse in relazione a questi progetti che il Durazzo cercò ad Amsterdam un torchio da stampa (lettera ai Guaita del 10 aprile 1779, Cop. n. 315, pp. 150-51). 76 Lettera ai Faure del 30 gennaio 1779 (ivi, p. 46). Lo Zehe non e esplicitamente nominato, ma è di lui che si parla come di « un solo maestro abile, il quale non può supplire alle diverse librerie che si vanno da qualche tempo formando ». Dal 1779 la firma di Carlo sostituisce sui conti quella di Giovanni (il padre?). 77 È il Cattaneo il « mio amico, che comincia ancor esso a formare una Biblioteca », di cui parlava il Durazzo a Gian Claudio Molini nella lettera del 27 novembre 1780, e per il quale cominciano allora a comparire frequenti ordinazioni (A. D., Cop. n. 316, p. 561). Cfr. G.B. Spotorno, Notizia della vita e delle opere del mar- - 317 — acquisti occasionali anche per Gian Carlo Brignole, per Gian Carlo Pallavicini (consuocero del Durazzo), per lo zio Giacomo, per il genero Giuseppe Grimaldi, per Lorenzo Pareto, per il professor Alfonso Nicolai, per un medico Perrone, per un Lercari (forse l’arcivescovo) e altri. Certo l’uomo che tesseva una rete di questa portata non poteva essere che un bibliofilo appassionato, ma non privo di quel discernimento e di quel distacco che egli stesso si attribuiva. « Io non sono un Pol-lacco scriveva al Molini che gli sollecitava un prezzo indicativo per le commissioni alle aste —, amo pagare le cose, ma ragionevolmente e con vantaggio, mentre essendo questi acquisti di lusso, e non di necessità, non convenendo si lascia ad altri sfogare la curiosità »78. Egli rifuggiva dagli acquisti in blocco che costituivano quasi sempre la base delle grandi collezioni del tempo e, forse con la sola eccezione delle aldine, dal collezionismo esasperato, mirando piuttosto a bilanciare i vari interessi che in lui sorgevano in una prospettiva che, facendo ricorso a due espressioni inglesi, direi da collection building più che da puro hook collecting. Se troviamo nove edizioni aldine delle Orazioni di Cicerone, la collezione biblica, per esempio, appare ben equilibrata. Certo il Durazzo non aveva le mille Bibbie del Canonici (per tenerci alla stima più bassa), né la Mazarina cui aveva almeno tre volte rinunciato per valutazioni vera-niente esose, ma alla sua biblioteca non mancano tutte e quattro le poliglotte, anche la princeps complutense sempre sfuggita a Canonici, le edizioni famose di Sisto V e di Clemente Vili, e alcune fra le più belle del Quattrocento, quella di Schoeffer del 1472 e quella di Koberger del 1475, quelle di Jenson e di Mattia Moravo del 1476, e la prima parigina di Gering, Crantz e Friburger (oltre, non si dimentichi, a pregevoli c ese Niccolò Grillo Cattaneo, in « Nuovo giornale ligustico », III, 1833, pp. 161-77, e il contributo di A. Bacigalupo negli Elogi di liguri illustri di L. Grillo, cit., voi. Ili, pp. 255-59 (nel quale figura anche quello dedicato da A. Bertoloni a Ippo-to urazzo, pp. 159-71). Tre esemplari appartenuti al Cattaneo sono segnalati nel atalogo degli incunaboli della Biblioteca civica Berio di Genova di L. Marchini Firenze 1962, nn. 118, 175 e 271. Sul Serra cfr. M.G. Canale, Della vita e delle 'opere del marchese Gian Carlo Serra, Genova 1890, e l’Appendice agli Elogi.. , Genova 1873, pp. 62-79. /8 Lettera a Gian Claudio Molini del 20 dicembre 1779 (A. D., Cop. n. 315, — 318 — manoscritti)79. Nelle sue scelte traspare sempre meglio, e si afferma mentre il Durazzo affina il suo gusto e la sua competenza, il disegno di aver rappresentati tutti i momenti, gli esiti e le figure più significative della storia dell’arte tipografica, disegno che Puncuh ha felicemente sintetizzato nella formula di un museo bibliologico 80. « Io non ho ancora — scriveva nel 1778 a Canonici — alcuna edizione di Conrado Suueynheim e Arnoldo Panartz, come pure di alcun altri de’ primi stampatori, e desidererei aver qualche cosa di tutti, specialmente di quelli che hanno meritata una maggiore approvazione »81. Se il suo principale interesse era per i grandi tipografi d’Italia, non avrebbe disdegnato, come scriveva a Zaccaria, di aver rappresentate nella sua raccolta anche le edizioni « oltramontane », e pure in quest’ambito, come si è già avuto occasione di dire, essa non risulta sfornita: basta ricordare i quattro rari incunaboli di Gering, Crantz e Friburger, primi a stampare a Parigi82. « Sono due o tre anni — scriveva nello stesso anno all’Allegretti a Vienna — che il genio di avere un scelto Gabinetto di libri mi fa ricercare nelle principali città dell’Europa le edizioni più belle e più rare tanto delle antiche quanto delle moderne [...]. Presentemente bramerei soltanto di sapere se costì si potessero ritrovare delle edizioni antiche del secolo XV specialmente delle prime fatte in Magonza, e in altre città della Germania, e della Fiandra, dove cominciò l’arte della stampa »83. Certo gli incunaboli rimasero la maggiore passione del Durazzo, tanto che Tillard lamentava che egli non desiderava che quelli84. Ma non tutti soddisfacevano i suoi restrittivi criteri. « Non sono le sole edizioni del 400 che 79 Eppure una certa tentazione di emulare il Canonici il nostro doveva averla sentita: « Io sono andato acquistando delle belle cose anche stampate alla Cina in carta di seta — gli scriveva il 14 ottobre 1780 —, ma nulla di Biblici giacché ella asciuga quanto si trova. Faccio all’amore con due del 1476, e 1498, non per altro rare, ma per aver la serie di quelle stampate nel secolo XV » (A. D., Cop. n. 316, p. 498). 80 I manoscritti della raccolta Durazzo cit., p. 19 n. 5. 81 Lettera del 15 agosto 1778 (A. D., Cop. n. 314, p. 353). 82 Lettera del 14 novembre 1778 (ivi, p. 446). 83 Lettera del 28 novembre 1778 (ivi, pp. 458-59). 84 Lettera del 2 giugno 1789 (A. D., Conti, n. 418/352). — 319 — ricerco — scriveva a Francesco Reggio —, ma le più rare dello stesso secolo, e particolarmente le prime originali che come ben sa V. S. 111.ma non sono che difficilissime, ma con un poco di pazienza, ed ajuto de miei buoni amici, e Padroni, spero di raccogliere qualche cosa » . Se incunaboli e manoscritti erano ciò che più dava lustro alla biblioteca, il Durazzo riuniva anche raccolte di minor pregio estrinseco ma di non inferiore interesse, nella prospettiva di queU’Accademia Durazzo inaugurata nel 1782. Mi riferisco soprattutto al materiale genovese, ricercato attivamente a partire dal 1780: opere storiche, statuti, documenti di istituzioni religiose e civili, tanto a stampa che manoscritti86. E non va dimenticata la collezione di storie locali, forse intrapresa per suggestione del Canonici, che la propria aveva dovuto lasciare alla Parmense al tempo della proscrizione dei gesuiti87. Forse è in una lettera allo zio Giacomo che il Durazzo meglio espresse il suo progetto: « Io ho raccolte in Francia, Inghilterra ed Olanda delle cose assai belle in materia di rare, e magnifiche edizioni, ed il mio gabinetto arriva già a 5000 volumi, de’ quali pochi sono quelli che devo cambiare. Ma per renderlo un Gabinetto un poco raro, mi mancano alcune cose preziose come sono un numero di codici tanto manoscritti, quanto stampati in pergamena. Dopo che ho fatto tanto, e in un Paese, ove non si ha sinora nemmeno l’idea di libri rari, e che certamente non pare che nessuno voglia prenderla, bramerei poter compire quest opera, e che si sapesse che in Genova evvi un Gabinetto raro, giacche non mancando di molte altre cose, fa dispiacere che questo articolo si ignori perfettamente »88. Ho voluto citare tutto il passo perché mi sembra che ne emergano chiaramente pregi e limiti dell’operazione che il Durazzo (come si vede non inconsciamente) perseguiva. Si lasci da parte il vezzo 85 Lettera del 6 agosto 1780 (A. D., Cop. n. 316, p. 383). 86 II 21 ottobre del 1780 il Durazzo chiedeva ai Reycends di segnalargli « libri riguardanti Genova, e lo Stato, di autori genovesi particolarmente, tanto stampati che manoscritti », il 4 novembre metteva a parte Giuseppe Molini del suo desiderio di « raccogliere tutto quanto trovo di relativo al mio Paese » (A. D., Cop. n. 316, pp. 510 e 524). 87 Cfr. I. Merolle cit., pp. 16-17. 88 Lettera del 4 dicembre 1778 (A. D., Cop. n. 314, pp. 471-72). Cfr. anche I manoscritti della raccolta Durazzo cit., p. 19 n. 5. — 320 — di distinguersi dai propri concittadini: il Durazzo non intendeva certo negare che a Genova vi fossero biblioteche anche ricche, pubbliche quanto private 89. Ma si trattava di biblioteche tutto sommato molto diverse, nelle quali talvolta non mancavano le edizioni di pregio (anche se magari non nell’elegante presentazione durazziana), ma dove esse si inserivano in un contesto diverso, con una più forte ipoteca religiosa e/o una più diretta finalizzazione agli studi. La sua doveva essere invece una biblioteca-museo, per entrare nella quale ogni pezzo doveva essere esaminato con severità nella sua apparenza fisica come nella sua significatività storico-artistica. Niente di meno personale e « privato », si potrebbe dire, di questa biblioteca, anzi una omogeneità e impersonalità da « sala di bibliologia », cui si affiancavano naturalmente il museo di storia naturale che il Durazzo iniziò a costituire nel 1781 e il laboratorio di fisica che intraprese l’anno successivo Si spiega allora come la Durazzo non si contrapponga alle biblioteche pubbliche e semipubbliche del tempo, ma piuttosto vi si affianchi, distaccandosi nel contempo dalle meno ambiziose raccolte che i più giovani amici genovesi iniziavano a formare. Il richiamo al significato pubblico della sua iniziatva è reale, nel quadro beninteso della « repubblica oligarchica »; non manca inoltre il non insincero riferimento al recupero di un patrimonio che veniva continuamente impoverito: « È peccato che l’Italia sia spogliata di somiglianti libri passati tutti di là da Monti: di fatti io ne ho acquistati molti in Parigi e per l’Ollanda»91. Non conta molto, allora, l’apertura 89 Cfr. L. Marchini cit., e per le biblioteche private la recensione dello stesso a I manoscritti della raccolta Durazzo in « Bollettino ligustico per la storia e la cultura regionale», XXX, 1978, pp. 63-68 (p. 63). 90 Cfr. A. D., Cartolare n. 567, rispettivamente c. 211 e 279. Già nel 1777 l’Ageno aveva proposto al Durazzo di acquistare degli «istromenti di filosofia sperimentale », ma questi aveva declinato l’offerta sentendosi ancora troppo impegnato nel disegno della biblioteca (lettera dell’Ageno del 23 dicembre, A.D., Lettere, n. 295/63103, e risposta del 10 gennaio seguente, Cop. n. 314, p. 17). 91 Lettera al Rubbi del 6 gennaio 1781 (A.D., Cop. n. 317, p. 6). Tramite il Durazzo in effetti rientrarono in Italia parecchi manoscritti appartenuti alla biblioteca Jackson di Livorno e numerosi pezzi della biblioteca Pinelli di Venezia (cfr. I manoscritti della raccolta Durazzo cit., p. 42, e A.D., Conti, n. 423/109). Forse il Durazzo intervenne anche alla vendita di un’altra biblioteca veneziana andata all’estero, la Paltoni; parecchi numeri sono spuntati sull’esemplare del catalo- - 321 - della biblioteca stessa a studiosi e visitatori, secondo le testimonianze Si può pensare per confronto a una biblioteca tanto più grande di quella di cui ci siamo occupati, la Vaticana allora gelosamente custodita, ridotta, disse l’Andrés, a un « bibliotafio », ad eccezione di qualche pezzo esposto ai curiosi. Mi sembra che, fra una « società dei dotti » che formava assai più di oggi un autosufficiente « collegio invisibile » e la moltitudine dei profani, il progetto di una « scelta libreria » non potesse che assumere i connotati della conservazione. go conservato alla Durazziana (Bibliotheca Paitoniana. A catalogne of thè... library of... Jo. Bapt. Paitoni, London, Robson-Edwards, [1790]). 92 Merita di essere citato un gustoso passo di una lettera dell’Ageno: « Sto sempre in attenzione [...] nel secondare le di lei ricerche per formare la pregevolissima collezione, alla quale Ella travaglia senza risparmio, con tanta lode di quei pochi, che lo sanno, e con tanta indiferenza di quei molti, che potendolo sapere non ne conoscerebbero il sommo pregio. La di lei Libreria potrà risguardarsi come un fenomeno nella mia Patria, e verrà dagli amatori egualmente apprezzata, che quella d’Asinio Pollione nell’antica Roma, che fu da lui aperta a pubblico vantaggio. Sarebbe inutile, che Vostra Eccellenza imitasse quell’uomo consolare su quest’ultimo punto, in un Paese, dove si studiano meglio i libri dell’abbaco, che quelli della letteratura, e perciò conservi per se stesso ciò, che va raccogliendo, continui ad essere il Pollione della sua illustre famiglia, e lasci che chi ha il desiderio di essere soltanto Asinio senza cognome, e senza libreria, lo resti perpetuamente » (lettera del 9 luglio 1779, A.D., Lettere, n. 295/63717). — 322 — ANNA MARIA SALONE - FAUSTO AMALBERTI NUOVI DOCUMENTI PAGANINIANI * Già da qualche anno è stata intrapresa una ricerca nei documenti d’archivio con l’intento di far conoscere, possibilmente, il consistente patrimonio di atti inediti relativi a Niccolò Paganini. Da questi sarà possibile trarre utili indicazioni soprattutto per la stesura di una biografia, che finalmente non sia falsata da racconti favolosi, nonché per una migliore individuazione dell’ambiente, della famiglia, della società in cui Niccolò Paganini ha trascorso la sua vita. Il loro esame, infatti, presenta garanzie di obiettività che le stesse lettere di Paganini non assicurano, poiché spesso in esse egli mette in rilievo quasi esclusivamente circostanze che possano farlo apparire in una luce migliore agli occhi dei corrispondenti. Il grosso del materiale esaminato, a tutt’oggi, è conservato presso l’Archivio di Stato di Genova, ma gli autori si propongono di condurre una analoga indagine anche presso altri istituti di conservazione, accogliendo l’invito formulato da A. Rosenthal, durante il convegno « Paga-nini e il suo tempo » tenutosi a Genova nell’ottobre del 1982, in occasione del quale si era già dato un primo resoconto della ricerca l. In tale contributo erano stati illustrati 62 atti che, in un arco di tempo compreso tra il 1812 ed il 1845, permettevano di seguire alcune vicende della famiglia Paganini, l’attività di Niccolò ed i rapporti di quest’ultimo con i propri familiari. In sede di convegno si era già precisato che l’indagine, data anche l’enorme quantità di materiale da esaminare, poteva essere suscettibile * I documenti citati sono conservati presso l’Archivio di Stato di Genova e l’Archivio Notarile Distrettuale di Genova, che per brevità si indicano rispettivamente con le sigle A. S. G. ed A. N. D. G. Gli autori ringraziano vivamente il conservatore superiore dott. Mario Lanzola ed il personale tutto dell’Archivio Notarile Distrettuale di Genova per la cortese disponibilità e la fattiva collaborazione. 1 Cfr. A. M. Salone - F. Amalberti, Documenti paganiniani dell’Archivio di Stato di Genova, in Atti del Convegno internazionale « Paganini e il suo tempo », Genova 1984. - 325 - di ulteriori interessanti sviluppi. A due anni di distanza, avendo anche allargato l’indagine all’Archivio Notarile Distrettuale di Genova e poiché è stato rinvenuto un congruo numero di documenti, si è ritenuto opportuno effettuare un aggiornamento dello stato dei lavori. In questi documenti si tratta prevalentemente di affari condotti da Paganini negli ultimi anni di vita, della ripartizione della sua eredità e dell’impiego di tali capitali da parte del figlio e delle sorelle. Dal primo nucleo di documenti esaminati già era risultata evidente la tendenza di Niccolò Paganini, per altro confermata anche dalle sue lettere2, ad investire i propri capitali dandoli in prestito ad interesse. Questo tipo di speculazione non lo garantisce però da sgradite sorprese, infatti nel 1835 deve rivolgersi al Reai Senato onde ottenere il pagamento degli interessi di un capitale prestato al marchese Pietro Vivaldi Pasqua3. Per avere un’idea dell’entità del patrimonio di Niccolò Paganini, avevamo calcolato che questi aveva prestato nel periodo 1830-35 4, solo a Genova, £. 804.531 5, cifra già più che rilevante per l’epoca, ma che ancora non rappresentava il totale dei capitali impiegati dal Paganini in tale forma di investimento. Infatti, dopo il reperimento di altri 7 atti relativi a tali anni, possiamo far ascendere l’ammontare complessivo dei prestiti a ben 1.057.731. L’esatta consistenza del patrimonio di Niccolò Paganini si rileva con precisione solo dai rendiconti dell’amministrazione dei beni presentati da Lorenzo Niccolò Pareto ad Achille Paganini nel 1845 6 dai quali risulta che il padre, al momento della morte, tra denaro liquido e proprietà immobiliari possedeva £. n. 1.440.159,18 corrispondenti a £. 1.728.191 di Genova. Nel 1831 muore Teresa Bocciardo, madre di Niccolò, alla quale 2 Cfr. A. Codignola, Paganini intimo, Genova 1935, passim-, N. Paganini, Epistolario, a cura di E. Neill, Genova 1982, passim. 3 A. S. G., Reai Senato, Sentenze, n. g. 72; A. S. G., Reai Senato, Ricorsi diversi, n. g. 1342. 4 Si è preso in considerazione questo periodo perché in tali anni si concentrano quasi tutti i prestiti fatti da Paganini. 5 Cfr. A. M. Salone - F. Amalberti, Documenti cit. 6 A. N. D. G., not. G. Borsotto, voi. 21. - 326 - egli era particolarmente legato. Dal testamento di lei. redatto pochi giorni prima del decesso, si possono desumere alcune informazioni7. Intanto che la stessa aveva trascorso gli ultimi anni di vita in una abitazione sita al 3° piano, al n. 1514 di piazza Sarzano, cioè in casa della figlia Nicoletta che si era presa cura di lei. Già avevamo visto che anche Niccolò Paganini, quando si trovava a Genova, era ospite in questo appartamento8. Teresa Bocciardo, riconoscendo alla figlia Nicoletta di averle prestato « tutta la più affettuosa assistenza ed indefessa cura nella .. . avanzata età e particolarmente nelPattuale . . . malattia » la nomina sua erede, pervenendo a questa decisione « sapendo ... la prospera condizione in cui si trova al dì d’oggi » il figlio Niccolò, per cui « niente sarebbe egli a risentire », ed anche che l’altra figlia Domenica « gode già da qualche tempo di una giornaliera pensione di £. 4 di Genova che amorosamente già compiaciuto accordarle il detto Niccolò Paganini di lei fratello » dal quale spera « le verrà pure assicurata per l’avvenire »9. Inoltre precisa che, dopo la sua morte, Nicoletta si troverebbe in difficoltà finanziarie, specialmente per mantenere il figlio agli studi, ai quali era stato avviato dietro suggerimento della stessa Teresa Bocciardo, che provvedeva personalmente al pagamento della retta del collegio. Perciò esorta il figlio Niccolò affinché, con la consueta generosità già dimostrata nei suoi confronti e verso l’altra sua figlia, aiuti anche la sorella Nicoletta ed almeno le provveda la somma necessaria al mantenimento agli studi del nipote Angelo Carlo Ghisolfi. Vedremo in seguito che, accogliendo la volontà espressa dalla madre, Niccolò Paga-nini provvederà alle necessità del nipote 10. Anche in altre occasioni si manifesta la generosità di Paganini nei confronti dei familiari, come nel caso della nipote Antonietta Passadore, che, dovendosi sposare, riceve da lui £. n. 20.000, con le quali potersi costituire la dote n. 7 A. N. D. G., not. G. F. Sigimbosco, voi. 125. 8 Cfr. A. M. Salone - F. Amalberti, Documenti cit. 9 Paganini non solo lascia tale pensione alla sorella Domenica, come auspicato dalla madre, ma anzi gliela aumenta: cfr. N. Paganini, Epistolario cit. 10 Cfr. N. Paganini, Epistolario cit., lettere del 12 gennaio 1835, 15 gennaio e 5 febbraio 1836. 11 A. S. G., Notai di Genova, not. G. Polverara, n. g. 1985. - 327 - Nel 1836 Niccolò Paganini pensava di stendere il proprio testamento 12, ma, prima di farlo, era necessario regolarizzare la posizione del figlio Achille13 avuto da Antonia Bianchi di Como. Ciro Alessandro Achille era nato a Palermo il 24 luglio 1825 ed ivi era stato battezzato nella chiesa di S. Giovanni dei Tartari il giorno seguente ma, poiché Paganini e la Bianchi non avevano contratto matrimonio, Achille risultava figlio di ignoti genitori e come tale non era ammissibile alla successione paterna. Pertanto Niccolò indirizza una supplica al Re di Sardegna nella quale chiede la legittimazione di Achille onde evitare che le conseguenze del proprio errore ricadano sul ragazzo innocente. Con le Regie Patenti del 31 gennaio 1837 Carlo Alberto, accogliendo favorevolmente la richiesta di Niccolò Paganini, eleva Achille al grado di figlio legittimo, capace di succedere al padre come se fosse nato da regolare matrimonio. Il provvedimento è registrato presso il Reai Senato di Genova nel marzo 1837 H. Quindi nell’aprile dello stesso anno Paganini redige il proprio testamento nominando il figlio erede universale. Nel febbraio 1840 Paganini ottiene il riconoscimento delle patenti del Re di Sardegna, che legittimavano il figlio, anche da parte della Duchessa di Parma e Piacenza, nei cui domini era posto il latifondo « Villa Gajone » di sua proprietà, mettendo in questo modo il figlio Achille in condizione di succedergli con tutti i diritti anche in quello stato. Nonostante tutte le precauzioni prese da Niccolò Paganini, nel marzo 1844 le sorelle Domenica e Nicoletta avanzano qualche dubbio « sia sulla figliazione di detto Ciro Alessandro Achille Paganini sia in ogni caso sulla di lui capacità di succedere nello stesso grado e qualità d’un figlio nato da legittimo matrimonio al detto barone Niccolò Paganini, non che sulla validità delle anzidette Regie Patenti di Sua Maestà il Re Nostro Sovrano per non essere state registrate, e interinate dalla Regia 12 Cfr. N. Paganini, Epistolario cit., lettere del 4 febbraio e 3 maggio 1836. 13 Per la legittimazione del figlio Niccolò Paganini stava raccogliendo la documentazione fin dal 1834 (cfr. esemplif. N. Paganini, Epistolario cit., lettere del 28 agosto 1834 e 23 dicembre 1835) ma, trattenuto da vari impegni in Parma, si recherà a Torino, ove presentare tale documentazione al Re di Sardegna, solo nel luglio del 1836. 14 A. S. G., Reai Senato, Regie Patenti, n. g. 1536. Camera de’ Conti » '5. Anche se tali obiezioni sarebbero state facilmente confutabili, poiché la filiazione di Achille era stata riconosciuta « in atti proporzionati e solenni e rimpetto all’autorità sovrana » ed anche dalle stesse sorelle con l’accettazione del legato testamentario in loro favore disposto dal fratello « locché impedirebbe ... di promuovere qualunque siasi pretesa concernente la di lui successione assicurata da tanti titoli al detto . . . nipote, non ostando il difetto di interinazione della Regia Camera perché lo stesso sovrano mandò che si facesse dall’Eccel-lentissimo Reai Senato di Genova », Achille Paganini che, a differenza del padre, quando sia possibile, preferisce addivenire ad un rapido accomodamento delle vertenze, evitando procedure e strascichi giudiziari, per risolvere velocemente ed in via definitiva qualsiasi questione ereditaria, tramite il suocero Andrea Pienovi, acquista da Domenica e Nicoletta i diritti che le stesse avrebbero eventualmente potuto accampare nei confronti dell’eredità e del padre e della nonna paterna, ad eccezione dei legati fatti da Niccolò Paganini in loro favore 16. In questa seconda fase della ricerca sono stati trovati anche gli atti inerenti il peggior investimento effettuato da Niccolò Paganini: il « Casino Paganini ». Dalla lettura di tali documenti possiamo stabilire come si erano svolti i fatti. Nel 1836 si era avviata in Parigi la creazione di un locale pubblico 17 e i coniugi Rebizzo, amici di Niccolò Paganini, caldeggiano la realizzazione del progetto che aveva come promotore un certo Bettoni e offrono a Paganini 10 azioni18, ma l’iniziativa va in fumo. Poco tempo dopo l’idea è ripresa da Charles Fleury 19 che intrattiene rapporti epistolari con Bianca Rebizzo, la quale, sembrandole che il marito sia escluso dal progetto, tenta ancora in ogni modo di convincere Paganini ad aderirvi e a curare gli interessi dell’amico Rebizzo. Paganini, pressato da più parti e convinto, forse, che l’istituzione di un « Casino » a lui intitolato avrebbe contribuito ad aumentare la 15 A. N. D. G., not. G. Borsotto, voi. 15, cc. 537 e 598. io Ibid. 17 Cfr. N. Paganini, Epistolario cit., lettere dell’8 e 17 luglio 1836. 18 lbid., lettere del 12 e 17 luglio 1836. 19 Forse i soci che partecipano sono sempre gli stessi del primitivo progetto, ma sotto nomi diversi: cfr. A. Codignola, Paganini cit. — 329 — sua popolarità in un periodo in cui, causa anche le non buone condizioni di salute, era in fase discendente, accetta infine di esserne tra i fondatori. La sua decisione verrà comunicata per lettera ad Ambrogio Fumagalli, altro socio fondatore, Γ11 agosto 1837 20. Il 14 ottobre 1837, a Parigi, presso il notaio Corbin si stila l’atto di fondazione della Società del « Casino Paganini »21 che doveva essere uno stabilimento musicale, letterario e scientifico in cui « dans chacunes de ces specialitées que forment en quelque sorte de cet établissement autant d’établissements partiels le Casino dependra d’un patronage distinet composée des premieres notabilitées de l’epoque. La partie musicale est directement confiées aux soins du Maestro Paganini . . . », in particolare il Maestro si impegna ad esibirsi due volte la settimana e comunque a dirigere l’orchestra22. Per raccogliere i fondi necessari all’istituzione del « Casino » si emettono 700 azioni del valore di 1.000 franchi ciascuna e Niccolò Paganini ne sottoscrive 30 per sè e a tret tante per Rebizzo23. 20 Benché questa lettera non sia nota, sarà citata varie volte durante lo svolgimento dei processi per il fallimento del «Casino»: cfr. esemplif. . . ·, ea Senato, Sentenze, n. g. 111. 21 Anche se comunemente è questa la dizione impiegata, in realtà la denominazione esatta è « Soc. De Petitville Fumagalli e C. ». 22 A. S.G., Reai Senato, Sentenze, n.g. 111. 23 Queste sono le azioni inizialmente sottoscritte da Paganini. Inoltre egli, probabilmente, ne possedeva altre 20 donategli da C. Luigi Tardif de ^ etitvi e N. Paganini, Epistolario cit., lettera del 17 novembre 1837). Si dira in seguito, u-rante le procedure relative al fallimento, che Paganini possedeva 72 azioni (A. b. Lr-, Reai Senato, Sentenze, n.g. 113) o forse 80 (A.S.G., Notai di enova, ^ot· · Gorgoglione, n.g. 3360). È possibile che quest’ultimo computo sia comprensivo dele 30 azioni iniziali, più le 20 avute in dono, più le 30 sottoscritte da Paganini per Rebizzo, senza ricevere il rimborso da parte di costui. Diversamente si ovre pensare ad una ulteriore sottoscrizione di azioni da parte di Paganini, cosa improbabile visto il cattivo andamento della Società. In questi anni i rapporti di Paganini con Rebizzo, e viceversa, sono abbastanza contraddittori, infatti non sembra coerente il comportamento di Paganini che, dopo aver cercato invano di ottenere da Rebizzo la restituzione dei 30.000 franchi, spesi per comprargli le azioni del « Casino », il 29 maggio 1838 gli presta £. n. 5.000 (A. S. G., Notai di Genova, not. P. M. Botto, n. g. 3256) e poi il 2 agosto successivo scrive a Luigi Guglielmo Germi ed a Bianca Rebizzo, moglie di Lazzaro, con· - 330 - A causa di una affezione alla trachea il violinista non può esibirsi in occasione dell’apertura del « Casino » né mantenere fede all’impegno preso, secondo cui doveva suonare due volte la settimana. Le attività della « Società del Casino », però, non procedono come previsto e benché ciò, probabilmente, non dipenda solo dalla mancata partecipazione di Paganini, a questo pretesto ricorrono C. Luigi Tardif de Petitville ed Ambrogio Fumagalli, gerenti del « Casino Paganini » i quali il 10 e 12 marzo del 1838 chiedono al Tribunale Civile della Senna che il musicista sia obbligato a rispettare l’impegno preso di esibirsi due volte la settimana e, in caso contrario, gli sia applicata una penale di 10.000 franchi ogni volta che non manterrà fede a quanto stabilito dal contratto. Per decidere le sorti del « Casino » i soci si riuniscono l’il e 25 aprile e 12 maggio 1838 ed in tali sedute, visto che gli affari continuano ad andare nel peggiore dei modi, deliberano lo scioglimento della Società, nominando G. B. Michele Raimondo Fleury liquidatore della stessa. Il fallimento è dichiarato anche dal Tribunale di Commercio di Parigi il 12 giugno 1838, che nomina sindaci i signori Alard e Geoffroy. Questi, il 12 gennaio 1839, addossando la responsabilità del fallimento a Paganini per le sue mancate esibizioni, ne chiedono la condanna al pagamento di 100.000 franchi, quale indennizzo per i danni causati alla Società. Il Tribunale Civile della Senna riconosce che Niccolò Paganini, avendo l’obbligo di cooperare ed essendosi rifiutato di farlo 24, sebbene non avesse direttamente prodotto la rovina dell’impresa, aveva tuttavia cagionato ad essa grave pregiudizio e pertanto lo condanna ad un risarcimento di 20.000 franchi. Con il pagamento di questa somma la vertenza poteva essere definitivamente conclusa, ma Paganini che, come tinuando a chiedere la restituzione dei 30.000 franchi (cfr. N. Paganini, Epistolario cit.). D’altra parte anche Rebizzo si comporta stranamente dal momento che a volte si mette in tasca le lettere ricevute per aprirle e leggerle solo dopo tre o quattro mesi e Paganini deve rivolgersi a Germi affinché gliele legga: cfr. N. Paganini, Epistolario cit., lettera del 17 novembre 1837. 24 In realtà Paganini è colpito da una affezione alla laringe ed alla trachea ed esibisce un certificato del proprio medico a giustificazione dell’assenza. Tale certificato non è ritenuto, da parte del Tribunale, probante della malattia di Paganini in quanto « equivoco nella sua esposizione » e non « munito né di giuramento né di altra forma legale ». — 331 - già era accaduto in altre occasioni23, quando crede di aver ragione non bada a spese pur di non perdere una causa (senza peraltro riuscire nell’intento), non accetta la sentenza e ricorre in appello. Il 3 dicembre 1839 G. B. Michele Raimondo Fleury, liquidatore del « Casino », chiede che Paganini, non solo, non sia assolto ma sia invece condannato al pagamento di 100.000 franchi, come richiesto in prima istanza. La Corte Reale di Parigi con una sentenza del 3 gennaio 1840, accogliendo in parte le richieste del Fleury e riconoscendo troppo tenue la condanna precedentemente inflitta al violinista, fissa il risarcimento da questi dovuto alla Società del « Casino » in 50.000 franchi . Di lì a pochi mesi Niccolò Paganini muore, ma il procedimento giudiziario non si arresta e la sentenza è notificata all’erede Achille . Essendo questi minorenne, tratta la pratica il tutore Lorenzo Niccolò Pareto, il quale cerca tutti i possibili cavilli legali per evitare di sottostare alla sentenza28. Però il tribunale, dopo aver alternativamente accolto e respinto le eccezioni sollevate dal Pareto, ribadisce infine che siano pagate £. n. 50.000 29 e relativi interessi, come stabilito dalla sentenza del 3 gennaio 1840 M. Il 9 dicembre 1843 Luigi Bartolomeo Mi- 25 Una cosa analoga era successa durante la vertenza con i Cavanna (cfr. A. Salone-F. Amalberti, Documenti cit.) quando Paganini rifiuta di pagare £. 3.000 alle quali era stato condannato e deve poi pagarne 4.400. Ma a lui non interessavano tanto i soldi quanto non perdere la causa, infatti nella lettera alla madre il 28 no vembre 1816 scriveva « Io sono del parere che farete bene a procurarvi la grazia e Re di rivedere la sentenza... essendo pronto a sborsarvi qualunque somma, se oc correrà, e conducetevi pure come a voi piace... »: cfr. N. Paganini, Epistolario cit. 26 Tutte le notizie relative allo svolgimento della questione presso i tribunali francesi si desumono dagli allegati alla sentenza del 22 maggio 1843 (A. S. G., Rea Senato, Sentenze, n. g. 111). 27 Richiesta avanzata dal Fleury che intende rivalersi sui beni del minore Achille Paganini nei Domini di Genova, secondo quanto stabilito dal trattato stipulato il 24 marzo 1760 fra le Regie Corti di Francia e di Sardegna «... pour favoriser l’execution réciproque des decrets et jugements des cours supremes ... ». 28 A. S. G., Reai Senato, Sentenze, nn. gg. Ili e 113. 29 Si riscontrano le diciture « franchi » o « lire nuove » per le stesse cifre poiché le monete sono equivalenti, di preferenza il tribunale francese impiega la prima, mentre quello di Genova usa la seconda. 30 A. S. G., Reai Senato, Sentenze, sentenza del 13 novembre 1843. gone versa, per conto di Lorenzo Niccolò Pareto, £. n. 53.709,98 al procuratore di G. B. Michele Raimondo Fleury, Giuseppe Morro, che le accetta in acconto sulla cifra di £. n. 58.177,55 richiesta dal Fleury, in attesa della definizione del conteggio degli interessi31. La differenza era dovuta ai diversi criteri con cui le parti consideravano la decorrenza degli interessi medesimi: la Società del « Casino » richiedeva l’interesse su £. n. 50.000 dal marzo 1838, data di inizio della vertenza, mentre Lorenzo Niccolò Pareto conteggiava gli interessi dovuti per il periodo 10 marzo 1838 - 3 gennaio 1840 su £. n. 20.000, primo risarcimento accordato dal tribunale, e quelli maturati su £. n. 50.000 solo a partire dal 3 gennaio 1840, data in cui il tribunale aveva elevato la sanzione pecuniaria comminata a Paganini. Altre contestazioni erano sorte anche circa la quota di risarcimento spettante a Paganini che, come azionista, aveva diritto a parte degli introiti della Società in proporzione alle azioni possedute32. Solo nel 1846, cioè quando Achille Paganini, ormai maggiorenne, cura da sè i propri interessi, si arriverà ad una conclusione. Secondo il modo d’agire che gli è abituale33, per non trascinare ancora una causa che durava da 8 anni, Achille paga senza alcuna obiezione la somma richiesta dal Fleury in modo che restino saldate tutte le eventuali pendenze che potevano sussistere nei confronti del cessato « Casino Paganini », rinunciando persino a chiederne i rendiconti dell’amministrazione, come avrebbe potuto esigere in qualità di azionista 34. I biografi, occupandosi di questo « affare », lo hanno finora considerato un durissimo colpo per le finanze di Paganini, anzi alcuni hanno attribuito a questo episodio anche le cattive condizioni di salute del musicista, quale conseguenza delle preoccupazioni derivanti dai procedimenti giudiziari a suo carico e dalla perdita dei denari investiti così leggermente nella Società35. Senza voler affermare che 60.000 franchi, im- 31 A. S. G., Notai di Genova, Not. G. Gorgoglione, n. g. 3360. 32 Tale diritto gli era stato riconosciuto anche dal Reai Senato con sentenza del 29 luglio 1843 (A.S.G., Reai Senato, Sentenze, n.g. 113). 33 Avevamo già visto in precedenza come nel marzo 1844 aveva liquidato le possibili rivalse delle zie nei confronti dell’eredità paterna. 34 A. S. G., Notai di Genova, not. G. Gorgoglione, n.g. 3373. 35 Cfr. esemplificativamente: A. Codignola, Paganini cit.; E. Neill, Niccolò Paga- — 333 - piegati e persi nelle azioni del « Casino », e 50.000 franchi, dovuti quale indennizzo (peraltro non pagato da Niccolò Paganini), fossero somme trascurabili, vorremmo ridimensionare un po’ la portata di questo episodio. Ovviamente si trattava di cifre considerevolissime per l’epoca, tuttavia, se rapportate alle sostanze di Paganini, rappresentavano solo una piccola parte del suo notevole patrimonio; questa perdita perciò non poteva certo produrre la sua rovina. Pensiamo invece che Paganini abbia sofferto non tanto per il denaro perso quanto per aver subito una condanna definita ingiusta ed inqualificabile anche dal suo legale e più ancora per il comportamento irresponsabile del fraterno amico Rebizzo, a causa del quale Paganini si era impegolato in una speculazione sbagliata. Rebizzo infatti non solo continuava a disinteressarsi dell’affare e non gli rendeva il dovuto, ma persisteva nell’ignorare ogni sollecito da parte di Paganini, invischiato nella rete di truffatori a Parigi, restandosene tranquillamente a Genova. Merita un cenno la pratica ereditaria inerente le sorelle, usufrut-tuarie dei consistenti legati che Paganini aveva assegnato ai nipoti36. Dal comportamento delle due donne si possono ipotizzare le loro condizioni economiche e la diversa capacità di amministrare il patrimonio familiare. Come già aveva accennato la madre nel testamento la famiglia Ghi-solfi non viveva certo nell’agiatezza, perciò nell’agosto del 1840, a distanza di pochi mesi dalla morte di Niccolò, Nicoletta ed il figlio Angelo ricorrono agli esecutori testamentari onde ottenere parte del legato loro assegnato 37. Quattro anni dopo con 24.000 lire nuove ricevute da Achille Paganini a conclusione della pratica successoria, i Ghisolfi cambiano tenore di vita e si trasferiscono da piazza Sarzano a via Balbi. L’improvvisa ricchezza forse li invoglia a spendere più del necessario, per cui negli anni successivi per due volte ricorrono ancora al legato di Niccolò Paganini esaurendolo quasi completamente38. È possibile che parte del denaro sia stata investita in una attività commerciale da Angelo Carlo nini. La vita attraverso le opere, i documenti e le immagini, Genova 1978; C. Casini, Paganini, Milano 1982. 36 Cfr. testamento di Niccolò Paganini (A. S. G., Reai Senato, Testamenti, n.g. 3). 37 A. S. G., Notai di Genova, not. G. Gorgoglione, n. g. 3352. 38 Ibid., nn. gg. 3373, 3387. - 334 - Ghisolfi, che negli atti notarili è ora citato con la qualifica « negoziante ». Domenica Paganini, come si è già visto in precedenza, godeva di una più stabile situazione finanziaria e, nonostante avesse ben cinque figli39, non intacca il patrimonio assegnato dal fratello che a partire dal 1841, su richiesta della figlia Maria Angela Passadore40. La stessa due anni dopo rinnoverà analoga richiesta41 ottenendo nuovamente l’assenso della madre usufruttuaria. La quota restante del legato è usata da Domenica Paganini per costituire la dote alle figlie che si sposano 42. Con la rinuncia ad ogni azione nei confronti della successione del fratello, Domenica aveva intanto incamerato £. n. 70.000 con le quali avvia anch’ella, per restare nella tradizione di famiglia, una serie di prestiti ad interesse43 fra i quali uno, nel gennaio 1845, di £. n. 21.000 al marchese Gian Carlo Di Negro44. Anche i capitali provenienti dall’eredità di Niccolò Paganini, negli anni in cui l’amministrazione è curata dal marchese Lorenzo Niccolò Pareto, tutore di Achille, continuano ad essere impegnati in prestiti ad interesse, come attestano gli atti notarili relativi45 e la procura rilasciata 39 La composizione della famiglia di Domenica Paganini non appare troppo chiara. Ella infatti, negli atti notarili, dichiara di avere cinque figli: Antonietta, Teresa, Paolina, Maria Angela ed Angelo, ma già le elencazioni dei nomi presentano varianti in atti notarili diversi, probabilmente perché alcuni figli avevano un doppio nome di battesimo e usavano talvolta l’uno talvolta l’altro, inoltre il legato di Niccolò Paganini è diviso in quattro parti uguali assegnate alle figlie. Da ciò si desume che, se effettivamente i figli erano cinque, Angelo deve essere morto, senza prole, prima della divisione. 40 A. S. G., Notai di Genova, not. G. Gorgoglione, n. g. 3353. 41 Ibid., n. g. 3360. 42 Ibid., not. P. A. Vandersi, n.g. 2026 e not. N. Sigimbosco n.g. 3477. Il legato di £. n. 75.000 assegnato ai figli di Domenica era comprensivo di £. n. 20.000 già date ad Antonietta Passadore quale sua dote. 43 A. S. G., Notai di Genova, not. N. Sigimbosco, nn. gg. 3476, 3477, 3487. 44 Ibid., n. g. 3487. 45 Si tratta di prestiti effettuati nell’arco di un anno, fra il settembre 1842 ed il settembre 1843, per un importo totale di £. n. 134.000 (A. S. G„ Notai di Genova, not. G. Gorgoglione, nn.gg. 3356, 3357, 3358; A.N.D.G., not. N.G. Castelli, voi. 38). - 335 - dal Pareto al banchiere Luigi Bartolomeo Migone, che cura gli affari di casa Paganini.46. Quando Achille Paganini esce di tutela si registra ancora un solo prestito47 da lui effettuato nel 1844. Negli anni successivi non si trova più documentazione di questo tipo sia perché Achille potrebbe aver scelto altre forme di investimento sia, più verosimilmente, perché egli stesso si trova raramente a Genova, avendo ormai volto le sue preferenze verso Parma, dove stabilirà il suo domicilio. In occasione di alcune sue brevi permanenze a Genova, Achille liquida le eventuali pendenze rimaste e gli impegni contratti dal padre48 e dà esecuzione alle ultime clausole testamentarie, come la prevista consegna del violino, che Niccolò Paganini aveva lasciato alla città di Genova, non ancora effettuata perché il Municipio non aveva fino a quel momento approntato una stanza in cui «... destinare un sito ove inamovibilmente e decorosamente collocarlo a perpetuità siccome era giusto e dal barone Achille ragionevolmente bramavasi... ». Nel luglio 1851 Achille addiviene alla decisione di consegnare ugualmente il prezioso strumento, che è affidato ad un depositario, designato nella persona di Luigi Bartolomeo Migone, già uomo di fiducia della famiglia Paganini, che in quel periodo ricopriva la carica di Consigliere Municipale49. Con l’espletamento di quest’ultima formalità si concludono gli affari di Achille Paganini in Genova, pertanto per seguire le sue vicende l’indagine andrebbe proseguita negli archivi parmensi, che dovrebbero racchiudere anche prezioso materiale inerente le proprietà immobiliari e gli investimenti di Niccolò Paganini nel Ducato di Parma e Piacenza. 46 A. S. G., Notai di Genova, not. G. Gorgoglione, n.g. 3356. 47 A. S. G., Notai di Genova, not. A. Gandolfi, n. g. 2808. 48 A. N. D. G., Not. G. Borsotto, voi. 36. 49 Ibid., voi. 45. — 336 - DOCUMENTI 1 - 1820, settembre 20. Antonio Lavagetto e Anna Maria Grondona ved. Pede- monte acquistano da Niccolò Masnata alcuni terreni ed immobili, siti in Val-polcevera, subentrandogli nei debiti contratti con Antonio e Niccolò Paganini il 26 settembre 1814. (A. S. G., Notai di Genova, not. F. M. Pizzorno, n. g. 2154). 2 - 1823, agosto 8. L’avvocato Luigi Guglielmo Germi, in qualità di procuratore di Niccolò Paganini, riceve £. 20.000 da Antonio Lavagetto, Anna Maria Grondona ved. Pedemonte e dai fratelli Levrero, subentrati ai fratelli Masnata nel debito da essi contratto con Niccolò Paganini il 26 settembre 1814. (A. S. G., Notai di Genova, not. F. M. Pizzorno, n. g. 2160). 3 - 1830, aprile 5. Niccolò Paganini, subentrando nel credito al rev. prete mar- chese Girolamo Morando fu Pietro Antonio, presta al duca Pietro Vivaldi Pasqua fu Pietro di Genova £. n. 33.333,33 all’interesse del 4%. (A. S. G., Notai di Genova, not. G.M. Ravano, n. g. 1889). 4 - 1830, aprile 16. Niccolò Paganini, subentrando nel credito alla signora mar- chesa Maria Oriettina Doria Pallavicini, presta al duca Pietro Vivaldi Pasqua di Genova £. n. 41.666,66 all’interesse del 4%. (A. S. G., Notai di Genova, not. G.M. Ravano, n.g. 1889). 5 - 1830, agosto 11. Niccolò Paganini, subentrando nel credito all’ospedale di Pammatone ed agli eredi del fu sig. marchese Francesco Maria Brignole fu Giacomo, presta al duca Pietro Vivaldi Pasqua £. n. 75.000 all’interesse del 4%. (A.S. G., Notai di Genova, not. G.M. Ravano, n.g. 1889). 6 - 1831, febbraio 8. Nicoletta Paganini vende a Lazzaro Gandolfo fu Michele, fra- tello del suo primo marito, alcuni terreni posti a Recco per la somma di £. n. 1.583,33. (A. N. D. G., not. G. F. Sigimbosco, voi. 123). 7 - 1831, maggio 14. Niccolò Paganini, tramite il proprio procuratore avv. Luigi Guglielmo Germi, presta a Domenico Podestà £. n. 40.000 all’interesse del 4%. (A. N. D. G., not. A. Persiani, voi. 5). 8 - 1831, luglio 25. Nicoletta Paganini Ghisolfi versa £. n. 315,88 agli eredi del medico G. B. Massone a saldo della somma di £. n. 360 di cui era debitrice. (A.N. D. G., not. G. F. Sigimbosco, voi. 124). 9 - 1831, dicembre 3. Testamento di Teresa Bocciardo, madre di Niccolò Paganini. (A. N. D. G., not. G. F. Sigimbosco, voi. 125). 10 - 1834, aprile 4. Niccolò Paganini, subentrando nel credito a Vincenzo e Fran- cesca Frascara, tramite il proprio procuratore Luigi Guglielmo Germi, presta a Felice Ghersi £.n. 4.000 all’interesse del 4%. (A.N.D. G., not. N.G. Castelli, voi. 19). 11 - 1835, aprile 25. Il banchiere Luigi Bartolomeo Migone, per conto di Niccolò Paganini, versa £. n. 20.000 alla nipote Antonietta Passadore, che con la somma costituisce la propria dote. (A. S. G., Notai di Genova, not. G. Polverara, n.g. 1985). - 337 — 12 - 1835, maggio 23. Sentenza del Reai Senato che condanna il marchese Pietro Vivaldi Pasqua duca di S. Giovanni al pagamento di complessive £. n. 27.837 a Niccolò Paganini, quali interessi della somma di £. n. 150.000 avuta in prestito nell’anno 1830. (A. S. G., Reai Senato, Sentenze, n.g. 72). 13 - 1835, luglio 13. Ingiunzione del Reai Senato al marchese Pietro Vivaldi Pasqua a pagare entro 30 giorni a Niccolò Paganini gli interessi dovutigli (£. n. 27.837) oltre a quelli ulteriormente decorsi; in difetto si procederà all esecuzione sui beni del predetto Vivaldi Pasqua. (A. S. G., Reai Senato, Ricorsi diversi, n. g. 1342). 14 - 1837, marzo 13. Registrazione presso il Reai Senato delle regie patenti di Carlo Alberto con le quali si legittima Ciro Alessandro Achille Paganini. (A. S. G., Reai Senato, Regie Patenti, n.g. 1536). 15 - 1837, giugno 13. Niccolò Paganini, tramite il proprio procuratore avv. Luigi Guglielmo Germi, presta a Luigi Deferrari fu Niccolò Domenico £. n. 12.000 all’interesse del 4%. (A. S. G., Notai di Genova, not. R. Lavaggi, n. g. 2895). 16 - 1838, maggio 29. Niccolò Paganini, tramite il proprio procuratore avv. Luigi Guglielmo Germi, presta a Lazzaro Rebizzo fu Lazzaro £. n. 5.000 all interesse del 4%. (A.S.G., Notai di Genova, not. P.M. Botto, n.g. 3256). 17 - 1840, aprile 22. Niccolò Paganini riceve, tramite il proprio procuratore avv. Luigi Guglielmo Germi, £. n. 14.000 da Francesco Maria Fassio, in parziale pagamento del debito contratto il 9 dicembre 1834. (A. S. G., Notai di Genova, not. M. A. Cambiaso, n. g. 2740). 18 - 1840, agosto 17. Nicoletta Paganini, moglie di Sebastiano Ghisolfi, e il figlio Sebastiano Angelo Carlo Ghisolfi chiedono ed ottengono dagli esecutori testamentari di Niccolò Paganini £. n. 10.000 in conto del legato di £. n. 50.000 loro spettante. (A. S. G., Notai di Genova, not. G. Gorgoglione, n. g. 3352). 19 - 1841, febbraio 3. Con l’assenso di Domenica Paganini, moglie di G. B. Passa- dore, una delle figlie, Maria Angela Passadore, moglie di Niccolò Arena, chiede ed ottiene dagli esecutori testamentari di Niccolò Paganini £. n. 4.000 in conto della quota del legato di £. n. 75.000 spettante ai figli della sorella Domenica. (A. S. G., Notai di Genova, not. G. Gorgoglione, n.g. 3353). 20 - 1842, giugno 2. L’ufficio dell’avvocato generale discute le eccezioni sollevate dal marchese Lorenzo Niccolò Pareto tramite il causidico Vincenzo Pellas e, non ravvisandone l’ammissibilità sia nei confronti delle sentenze del Tribunale di Parigi (relative alla liquidazione del « Casino Paganini »), sia nei confronti di G. B. Michele Raimondo Fleury, manifesta parere favorevole all’esecuzione delle sentenze da parte del Reai Senato di Genova. (A. S. G., Reai Senato, Sentenze, n.g. 111). 21 - 1842, settembre 5. Il marchese Lorenzo Niccolò Pareto, quale tutore del mi- norenne Achille Paganini, nomina suo procuratore speciale il banchiere Luigi Bartolomeo Migone. (A. S. G., Notai di Genova, not. G. Gorgoglione, n. g. 3356). - 338 - 22 - 1842, settembre 27. Il banchiere Luigi Bartolomeo Migone, procuratore del marchese Lorenzo Niccolò Pareto, tutore del minorenne Achille Paganini, presta alla marchesa Violantina Saivago ved. Torre, all’interesse del 4%, £. n. 60.000 facenti parte dell’eredità di Niccolò Paganini. (A. S. G., Notai di Genova, not. G. Gorgoglione, n.g. 3356). 23 - 1843, marzo 21. Il marchese Lorenzo Niccolò Pareto, tutore del minorenne Achille Paganini, presta a Domenico Dagnino, all’interesse del 4%, £. n. 32.000 facenti parte dell’eredità di Niccolò Paganini. (A. S. G., Notai di Genova, not. G. Gorgoglione, n.g. 3357). 24 - 1843, maggio 22. Sentenza che, respingendo le eccezioni sollevate dal marchese Lorenzo Niccolò Pareto, tutore di Achille Paganini, conferma quella già emessa in Parigi il 3 gennaio 1840 che condannava Niccolò Paganini al pagamento di 50.000 franchi per danni causati alla Società del « Casino Paganini '> non avendo rispettato le clausole del contratto. (A. S. G., Reai Senato, Sentenze, n.g. 111). 25 - 1843, giugno 12. Lorenzo Niccolò Pareto, tutore di Achille Paganini, nomina suo procuratore l’avv. Niccolò Federici per la riscossione di £. n. 65.000 dal conte Guido San Martino di Chiesa Nuova, a saldo del debito contratto il 4 febbraio 1833. (A. N. D. G., not. N.G. Castelli, voi. 37). 26 - 1843, giugno 22. Il marchese Lorenzo Niccolò Pareto, tutore del minorenne Achille Paganini, presta a Giuseppe e Antonio Maria Pizzorni, padre e figlio, di Rossiglione superiore, all’interesse del 4,5%, £. n. 12.000 facenti parte dell’eredità di Niccolò Paganini. (A. S. G., Notai di Genova, not. G. Gorgoglione, n.g. 3358). 27 - 1843, luglio 29. Il Reai Senato accoglie le eccezioni sollevate da Achille Paga- nini, secondo cui la società Morro Alberti e C., nominata in luogo di Giuseppe Pellegrini (a sua volta subentrato a G. B. Michele Raimondo Fleury), non sarebbe legalmente autorizzata a ricevere il pagamento dell’indennizzo dovuto alla società del « Casino Paganini » e sentenzia che la sua liquidazione sia temporaneamente sospesa. Delibera inoltre che di tale somma restino sotto sequestro, presso Lorenzo Niccolò Pareto, £. 5.142 spettanti ad Achille Paganini quale parte delle azioni paterne. (A. S. G., Reai Senato, Sentenze, n.g. 113). 28 - 1843, settembre 9. Il marchese Lorenzo Niccolò Pareto, tutore di Achille Pa- ganini, tramite il proprio procuratore banchiere Luigi Bartolomeo Migone, presta a Francesco Deibello £. n. 30.000 all’interesse del 4,25% (A. N. D. G., not. N. G. Castelli, voi. 38). 29 - 1843, novembre 13. Il Reai Senato ordina al marchese Lorenzo Niccolò Pareto di pagare entro venti giorni la somma di £. n. 50.000 ed i relativi interessi alla società Morro Alberti e C. in qualità di legittima rappresentante dei signori G. B. Michele Raimondo Fleury, Carlo Tardif de Pettiville e Ambrogio Fumagalli, rispettivamente liquidatore e gerenti della società « Casino Paganini » di Parigi. (A. S. G., Reai Senato, Sentenze, n.g. 115). 30 - 1843, novembre 14. Con l’assenso di Domenica Paganini, moglie di G. B. Pas- — 339 — sadore, la figlia Maria Angela Passadore, moglie di Niccolò Arena, chiede ed ottiene dal marchese Lorenzo Niccolò Pareto, tutore di Achille Paganini, una ulteriore somma di £. n. 3.000 sulla quota a lei spettante del legato di £. n. 75.000 lasciato da Niccolò Paganini ai figli della sorella Domenica. (A. S. G., Notai di Genova, not. G. Gorgoglione, n.g. 3360). 31 - 1843, novembre 20. Il marchese Lorenzo Niccolò Pareto, tutore di Achille Paganini, riceve da Violantina Saivago ved. Torre £. n. 30.000, in parziale restituzione della somma avuta in prestito il 23 settembre 1842. (A. S. G., Notai di Genova, not. G. Gorgoglione, n.g. 3360). 32 - 1843, dicembre 9. Il banchiere Luigi Bartolomeo Migone, per conto del mar- chese Lorenzo Niccolò Pareto, tutore di Achille Paganini, ed in obbedienza alla sentenza emessa a Parigi il 3 gennaio 1840 nei confronti di Niccolò Paga-nini, versa £. 53.709,98 a Giuseppe Morro della Morro Alberti e C., il quale, nella sua veste di procuratore di G. B. Michele Raimondo Fleury, liquidatore del « Casino Paganini », accetta la somma in acconto dell indennizzo dovuto alla cessata Società. (A. S. G., Notai di Genova, not. G. Gorgoglione, n. g. 3360). 33 - 1844, febbraio 19. Paolina Passadore, promessa sposa di G. B. Bassi, riceve in dote dalla madre Domenica Paganini £. n. 18.750 (1/4 del legato di £. n. 75.000 assegnato da Niccolò Paganini), delle quali £. n. 3.200 in contanti, £. n. 4.000 entro tre mesi e £. n. 11.550 restano, vita naturai durante, presso Domenica Paganini che ne è usufruttuaria. (A. S. G., Notai di Genova, not. P. A. Vandersi, n. g. 2026). 34 - 1844, marzo 26. Nicoletta Paganini ved. Ghisolfi rinuncia a qualunque azione nei confronti della successione del fratello Niccolò e della madre Teresa Bocciardo, cedendo i suoi eventuali diritti, per £. n. 24.000, ad Andrea Pienovi suocero di Achille Paganini. (A. N.D. G., not. G. Borsotto, voi. 15). 35 - 1844, marzo 27. Il marchese Agostino Adorno, subentrato nei beni a Francesco Delbello, restituisce ad Achille Paganini £. n. 30.658,75 (capitale ed interessi del prestito del 9 settembre 1843). (A. N. D. G., not. G. F. Sigimbosco, voi. 138). 36 - 1844, marzo 30. Domenica Paganini Passadore rinuncia a qualunque azione nei confronti della successione del fratello Niccolò e della madre Teresa Bocciardo, cedendo i suoi eventuali diritti, per £. n. 70.000, ad Andrea Pienovi suocero di Achille Paganini. (A. N. D. G., not. G. Borsotto, voi. 15). 37 - 1844, luglio 15. Achille Paganini presta ad Angelo Calvi £. n. 12.000 all’inte- resse del 4%. (A. S. G., Notai di Genova, not. A. Gandolfi, n. g. 2808). 38 - 1844, dicembre 17. Domenica Paganini, moglie di G. B. Passadore, presta ai fratelli Giuseppe ed Antonio Grasso £. n. 12.000 all’interesse del 4,66%. (A. S.G., Notai di Genova, not. N. Sigimbosco, n.g. 3476). 39 - 1844, dicembre 30. Domenica Paganini, moglie di G. B. Passadore, presta al marchese Vittorio Vivaldi Pasqua £. n. 5.000 all’interesse del 5%. (A. S. G., Notai di Genova, not. N. Sigimbosco, n.g. 3476). — 340 — 40 - 1845, gennaio 3. Domenica Paganini, moglie di G. B. Passadore, presta al mar- chese Gian Carlo Di Negro £. n. 21.000 all’interesse del 4,25%. (A. S. G., Notai di Genova, not. N. Sigimbosco, n.g. 3477). 41 - 1845, marzo 29. Achille Paganini annulla il contratto d’affitto di Villa Gaione, a suo tempo data in locazione a Filippo Gherardi, in quanto quest’ultimo l’aveva subaffittata a Emanuele Mojares, persona non gradita a Paganini. (A.N. D. G., not. G. Borsotto, voi. 19). 42 - 1845, aprile 24. Teresa Passadore, promessa sposa di Carlo Torriglia, riceve in dote dalla madre Domenica Paganini £. n. 18.750 (1/4 del legato di £. n. 75.000 assegnato da Niccolò Paganini), delle quali £. n. 8.000 sono versate in contanti da Achille Paganini, che interviene all’atto, e £. n. 10.750 restano, vita naturai durante, presso Domenica Paganini che ne è usufruttuaria. (A. S. G., Notai di Genova, not. N. Sigimbosco, n.g. 3477). 43 - 1845, agosto 19. Lorenzo Niccolò Pareto presenta il rendiconto dell’ammini- strazione dei beni di Niccolò Paganini ad Achille Paganini, che si riserva di esaminarlo e darne la dovuta quietanza. (A. N. D. G., not. G. Borsotto, voi. 21). 44 - 1845, dicembre 23. Achille Paganini nomina suo procuratore il causidico Vin- cenzo Pellas per il pagamento di £. n. 9.150 alla società del « Casino Paga-nini », quale definitiva transazione di tutte le pendenze. (A. S. G., Notai di Genova, not. G. Gorgoglione, n.g. 3373). 45 - 1846, gennaio 13. Il causidico Vincenzo Pellas, per conto di Achille Paganini, versa £. n. 9.150 ad Emilio De La Rue, procuratore di G. B. Michele Raimondo Fleury, restando così definitivamente saldate tutte le pendenze relative al cessato « Casino Paganini », della cui amministrazione Achille Paganini rinuncia a chiedere i rendiconti. (A. S. G., Notai di Genova, not. G. Gorgoglione, n.g. 3373). 46 - 1846, febbraio 3. Domenica Paganini versa a G. B. Bassi, suo genero, £. n. 4.000 in acconto della dote della figlia Paolina Passadore stabilita in £. n. 18.750 (1/4 del legato di £. n. 75.000 assegnato da Niccolò Paganini). (A. S. G., Notai di Genova, not. N. Sigimbosco, n. g. 3478). 47 - 1846, febbraio 28. Nicoletta Paganini ved. Ghisolfi ed il figlio Sebastiano An- gelo Carlo Ghisolfi ricevono dal marchese Lazzaro Maria Negrotto Cambiaso £. n. 15.000 e in cambio gli cedono per una somma corrispondente i propri diritti sul legato loro assegnato da Niccolò Paganini. (A. S. G., Notai di Genova, not. G. Gorgoglione, n.g. 3373). 48 - 1846, aprile 30. Domenica Paganini riceve dai fratelli Giuseppe e Antonio Grasso £. n. 6.000, in parziale restituzione del prestito del 17 dicembre 1844. (A.S.G., Notai di Genova, not. N. Sigimbosco, n.g. 3478). 49 - 1847, febbraio 26. L’avv. Cesare Leopoldo Bisio, quale rappresentante di Achil- le Paganini, rilascia quietanza a Lorenzo Niccolò Pareto per i rendiconti relativi aH’amministrazione dei beni di Niccolò Paganini. (A. N. D. G., not. G. Borsotto, voi. 27). — 341 — 50 - 1848, maggio 22. Nicoletta Paganini ved. Ghisolfi ed il figlio Sebastiano An- gelo Carlo Ghisolfi ricevono dai fratelli Antonio, sac. Luigi e Francesco Ber-tolotto £. n. 15.000 cedendo ad essi in cambio i loro diritti sul legato di Niccolò Paganini per una somma corrispondente. All’atto interviene Achille Paga-nini, che, a garanzia, dà in pegno ai fratelli Bertolotto un credito di L. 50.000 che vanta nei confronti di Francesco Mazzani, podestà di Lissa nel Parmigiano. (A. S.G., Notai di Genova, not. G. Gorgoglione, n.g. 3387). 51 - 1849, maggio 31. Procura di Achille Paganini a Carlo Felice Brunati onde ef- fettuare il pagamento di 100 luigi d’oro per una pariglia di cavalli, venduta da G. B. Fontana a Niccolò Paganini. (A. N. D. G., not. G. Borsotto, voi. 36). 52 - 1850, luglio 26. Con l’assenso di Domenica Paganini, vedova di G. B. Passa- dore, la figlia Teresa Passadore, moglie di Carlo Torriglia, chiede ed ottiene da Vincenzo Pellas, procuratore di Achille Paganini, £. n. 6.000 in conto della quota a lei spettante del legato di £. n. 75.000 lasciato da Niccolò Paganini ai figli della sorella Domenica. (A. S. G., Notai di Genova, not. G. Gorgoglione, n.g. 3398). 53 - 1850, dicembre 5. Domenica Paganini ved. Passadore riceve dai fratelli Giuseppe ed Antonio Grasso £. n. 6.000 a saldo del debito del 17 dicembre 1844. (A.S.G., Notai di Genova, not. N. Sigimbosco, n.g. 3487). 54 - 1850, dicembre 13. Domenica Paganini ved. Passadore presta a Rosa Guido- bono ved. Buffetti e ad Antonio ed Emanuele Buffetti, suoi figli, £· n. 4.000 all’interesse del 5%. (A. S.G., Notai di Genova, not. N. Sigimbosco, n.g. 3487). 55 - 1851, luglio 4. Achille Paganini consegna al Municipio di Genova il violino del padre, ricevendo quietanza dal Sindaco e dai membri del consiglio. (A. N. D. G., not. G. Borsotto, voi. 45). 56 - 1852, aprile 24. Rosa Guidobono ved. Buffetti vende a Giuseppe e Maria An- tonia Olivieri alcuni terreni posti in Campofreddo per £. n. 12.000, delle quali dispone che £. n. 4.000 siano pagate a Domenica Paganini ad estinzione del debito contratto nel 1850. (A. S. G., Notai di Genova, not. N. Sigimbosco, n.g. 3490). 57 - 1856, maggio 27. Achille Paganini dà ai fratelli Antonio, sac. Luigi e Francesco Bertolotto £. n. 15.000 ad estinzione del debito del 22 maggio 1848. (A. S. G., Notai di Genova, not. S. Saltarelli, n.g. 3468). 58 - 1856, luglio 10. Con l’assenso di Domenica Paganini ved. Passadore, la figlia Paolina Passadore ved. Bassi ed il secondo marito Edmondo De Moro chiedono ed ottengono da Achille Paganini £. n. 8.000 in conto della quota spettante del legato di Niccolò Paganini. (A. S. G., Notai di Genova, not. S. Saltarelli, n. g. 3468). 59 - 1857, dicembre 16. Maddalena Parodi ved. Olivieri vende al canonico Mi- chel’Angelo Paladino una terra in Campofreddo per £. n. 1.600, che dà a Domenica Paganini, in acconto della somma di £. n. 4.000 di cui era debitore il marito Giuseppe Olivieri. (A.N.D.G., not. N.G. Castelli, voi. 67). — 342 - ATTI SOCIALI Il 22 novembre 1984, alla presenza delle principali autorità cittadine, tra le quali il Sindaco di Genova, il Presidente della Provincia ed il Rettore Magnifico dell’Università, di molti invitati e di un gran numero di soci, è stato inaugurato il 128° anno sociale. Qui di seguito il discorso del Presidente e la prolusione, tenuta dal prof. Giuseppe Felloni, dell’Università di Genova, dedicata all’Archivio del Banco di San Giorgio. Autorità, Signore e Signori, cari consoci Il 22 novembre 1857 nasceva la Società Ligure di Storia Patria: ricordare quell’avvenimento significa per noi l’impegno ad assumere questa data come punto di riferimento costante per dare inizio alle nostre attività, occasione d’incontro per stendere il consuntivo del lavoro compiuto e per indicare le prospettive che ad esso si aprono. La Società Ligure nasceva in un locale della civica biblioteca: ricordarlo significa anche, e la presenza del Sindaco di Genova ne è ulteriore e puntuale conferma, sottolineare gli stretti legami che ci uniscono da sempre al comune di Genova, che ci ospita dalle origini, legami intensificati negli ultimi anni, grazie soprattutto alla sensibilità di Fulvio Cerofolini, il primo sindaco del dopoguerra che sia venuto tra noi a testimoniare la solidarietà dell’amministrazione comunale, fino a farsi carico dei nostri problemi logistici ed organizzativi. Riandare infine a quella serata di 127 anni fa significa anche richiamare i nomi, almeno alcuni, di quegli illustri esponenti del mondo politico-culturale genovese che tennero a battesimo la Società Ligure, la prima società storica sorta nell’Italia risorgimentale per volere di cittadini e non per iniziativa regia: Vincenzo Ricci, Federico Alizeri, Michel Giuseppe Canale, Giuseppe Banchero, Emanuele Celesia, Michele Erede, Cornelio Desimoni, al cui ricordo, sempre vivo tra noi, se non altro per gli scritti che molti di essi ci hanno lasciato e con i quali .siamo spesso costretti ancora a misurarci, vorrei accomunare i nomi di coloro che ci hanno lasciato in quest’ultimo anno: Carlo De Negri, già nostro autorevole consigliere, esperto di storia della navigazione, Agostino Pastorino, Francesco Repetto, Alma Toriello, Luigi Vistoso. - 345 - Due vicende umane tuttavia s’impongono alla nostra coscienza e all’affettuoso rimpianto, due percorsi diversi, che tuttavia sembrano incontrarsi nel comune impegno, nello spirito di servizio, nel senso del dovere. Agostino Pastorino, illustre studioso della tarda latinità cristiana, lontano quindi dai nostri studi, era entrato nella Società non solo per dimostrarmi quelPamicizia e solidarietà che serbo nel cuore come il dono più prezioso di un amico, ma soprattutto per portare testimonianza alla sua terra natale, a quella montagna ligure dalla quale discendeva e alla quale amava ritornare spesso, per essere presente, Ligure tra Liguri, Genovese tra Genovesi, in questo impegno di ricerca dei valori antichi della nostra terra. Così, semplicemente, come semplicemente amava vivere, Egli era tra noi. Con la stessa semplicità, con analogo senso del dovere, con la stessa amabilità e cortesia, venata talvolta da un benevolo senso dell’ironia, vorrei dire con lo stesso stile, era presente tra noi Mons. Francesco Repetto, appassionato cultore di storia della Chiesa genovese, che egli serviva in silenzio, con discrezione e umiltà, quasi nell ombra, fedelmente, con onore. E con fede, con onore, con profondo senso dell impegno nei confronti del Paese e della causa dell’umanità, negli anni più oscuri della nostra storia, entrambi hanno servito con coraggio: il prof. Pastorino nell’esercito italiano e nelle file dei combattenti per la libertà, Mons. Repetto in prima linea, durante la persecuzione razziale, per la salvezza del popolo ebraico. Di entrambi resta l’esempio della vita; del primo 1 insegnamento dello studioso, del secondo, a misurarne il carattere e la grandezza d animo, vorrei porre alla Loro attenzione un passo del discorso pronunciato due anni fa, mentre riceveva dalle mani del rappresentante del Governo d’Israele la medaglia dei giusti tra le Nazioni. Diceva mons. Repetto. « il titolo di "Giusto” è di uso e sapore biblico; però nel libro sacro è Dio medesimo che lo attribuisce a qualcuno dei suoi; dato e ricevuto dagli uomini non può che far trepidare. Ma esso resterà per me un monito e un ideale che voi mi additate: ed in questo significato e con questo valore lo posso e lo debbo accettare »1. 1 L’intero discorso è pubblicato in rivista « Liguria », XLIX, n. 3, maggio-giugno 1982. — 346 — A questo ricordo vorrei aggiungere anche quello di uno studioso israeliano, anche se non appartenente al nostro sodalizio: è di questi giorni la notizia della scomparsa del prof. Ashtor che avrebbe dovuto intervenire un mese fa al convegno per il VII centenario della battaglia della Meloria, la cui assenza aveva destato non poche preoccupazioni tra i numerosi amici qui convenuti, consapevoli della gravità del suo male. Ebbene, dall’ospedale dove era ricoverato, Egli mi ha fatto pervenire, con i sensi del rammarico per l’assenza forzata dall’appuntamento genovese, il testo della relazione che avrebbe portato a Genova; gli Atti del convegno conterranno così forse l’ultima testimonianza di un fecondo impegno per la storia del Mediterraneo di cui il prof. Ashtor era un grande Maestro. È infine di stasera, almeno per quanto mi riguarda, la notizia della morte improvvisa del prof. Raoul Manselli, uno dei più illustri studiosi del Medioevo, Presidente del Centro italiano di studi sull’Alto Medioevo di Spoleto, che tutti noi ricordiamo qui, in questa sede, chiudere, in un’occasione analoga a questa, il ciclo di conversazioni dedicate al centenario benedettino: un lutto che colpisce il mondo degli studi e, insieme, tutti coloro che avevano avuto il piacere di ascoltare la parola di un grande Maestro che lascia un vuoto veramente incolmabile. L’esito del recento convegno è noto a tutti, forse un po’ meno ai nostri soci che non hanno certo brillato per assiduità. Ci eravamo impegnati a ricevere gli ospiti con la stessa signorile cordialità che troviamo spesso altrove in circostanze analoghe. Sembra che ci siamo riusciti! Eravamo impegnati a non circoscrivere l’incontro entro i limiti angusti e provinciali ai quali soggiaciono talvolta altre iniziative di corto respiro, costruite sul vuoto o su argomenti frettolosamente rivisitati per l’occasione, spesso confezionati su misura per appagare le vanità di un momento. E di questo stato di cose, non da oggi denunciato in questa e in altre sedi, frutto della mancanza di scelte o dell’incapacità a farne, appare responsabile anche la stampa cittadina, troppo spesso cassa di risonanza dei moderni « belati d’Arcadia » di barettiana memoria. I temi in discussione e i nomi dei relatori presenti all’incontro genovese premiano il nostro impegno, volto soprattutto a dimostrare che Genova può degnamente figurare tra le città « congressuali » a patto - 347 - che non manchi l’appoggio concreto e tangibile della mano pubblica a tutte quelle iniziative, serie e bene organizzate, intese a portare nella nostra città i migliori studiosi italiani e stranieri (l’esempio di Spoleto, universalmente nota non solo per il festival dei Due Mondi, ma anche per le settimane internazionali di studi sull’Alto Medioevo, dovrebbe far riflettere, anche gli enti privati). Se veramente vogliamo onorare il nostro grande cittadino in occasione del V centenario della scoperta dell’America, dobbiamo cominciare ad offrire un’immagine nuova della nostra città, a sollecitare e favorire, nel nome di Colombo, incontri ad alto livello, in qualsiasi campo dello scibile umano, ad investire anche nel mondo della cultura e della scienza, non occasionalmente, quasi si trattasse di compiere una delle tante ed effimere operazioni di cultura « natalizia », entro le quali si esauriscono spesso i velleitarismi culturali di troppi enti pubblici e privati, bensì attraverso una azione costante, finalizzata, con piani a lunga scadenza, guardando lontano, anche in termini di profitti, siano essi politici o economici. In un paese dove non riusciamo a gestire degnamente 1 ordinario, si privilegia spesso lo straordinario, dimenticando che il secondo discende dal primo, non viceversa; pronti a strapparci le vesti per la fuga dei cervelli quando sono in gioco i premi Nobel, ma incapaci nel contempo di cogliere tutto il lavoro ordinario, di routine, 1 apparato organizzativo e scientifico che sta dietro ai premiati. Così, dietro Colombo e la sua avventura non stanno solo la sua grandezza personale, l’ostinazione, la fantasia; si coglie un destino: « il destino, — per dirla con Jacques Heers, che la genovesita medievale conosce assai bene —, di una delle grandi metropoli del momento, ardita nelle speculazioni sulle monete o nei traffici di denaro come nella guida delle sue navi, audace altresì nel piazzare i suoi, i figli dei suoi uomini d’affari, nei fondaci e nei Banchi ancorati ai fianchi di immensi paesi ostili, quel destino che fu sempre legato alla scoperta, ai suoi rischi, alle sue avventure»2. Questa è la meditata risposta che un intervistatore meno sprovveduto avrebbe potuto offrire allo scrittore di moda che giudica « irrilevante » l’origine genovese di Colombo; è però anche la risposta, in 2 J. Heers, Cristoforo Colombo, Milano 1983, p. 59. — 348 — mancanza del silenzio che sarebbe pur sempre preferibile, dovuta alle tante, talvolta troppe, iniziative culturali ed editoriali che appannano l’immagine della Superba, riducendone lo spazio ed il prestigio. Il successo del nostro convegno non sta solo negli aiuti che abbiamo ricevuto (i Ministeri per i Beni culturali e degli Affari Esteri, il C.N.R., il Comune e la Provincia di Genova, la Regione Liguria, l’industria Italiana Petroli, PItalimpianti, la Cassa di Risparmio di Genova e Imperia, il Banco di Chiavari), non solo nell’organizzazione che abbiamo saputo dargli; esso è il risultato di un lungo lavoro che conduciamo da anni, nel silenzio, rotto solo una volta all’anno, in occasioni come questa, sconosciuto ai più, spesso sgradito. Quando, tra qualche mese, pubblicheremo gli Atti del convegno (che costituiranno il II fascicolo 1984 degli « Atti della Società Ligure di Storia Patria ») potremo valutarne appieno il valore; ma il volume costituirà un felice « straordinario » in mezzo a migliaia di pagine che riflettono il lavoro ordinario di ricerca. Stiamo distribuendo in questi giorni il II fascicolo 1983 dei nostri « Atti »: un miscellaneo di 400 pagine che abbraccia un arco di tempo che va dall’antichità classica (due lavori epigrafici di Giovanni Mennella e di Luigi Santi Amantini), al mondo medievale e moderno (una nota di Antonella Rovere dedicata ad un procedimento di rappresaglia; un’altra nota archivistica di G. B. Cavasola sul Finalese nel Quattrocento; il testo della prolusione del 127° anno sociale, tenuta da Alberto Boscolo e dedicata alle amicizie di Cristoforo Colombo nella città di Cordova; un saggio di Erik Belgiovine e di M. Antonietta Campanella sulla costruzione dell'Albergo dei Poveri), fino all’età napoleonica con due nutriti saggi, rispettivamente di Anita Ginella sulle confraternite della Valbisagno, e di Massimo Merega sul servizio militare delle popolazioni liguri. Ed è già in avanzata fase di stampa (contiamo di uscire per la fine dell’anno) il I fascicolo 1984, un altro miscellaneo, di circa 500 pagine, che si estende nello stesso arco di tempo con saggi di carattere epigrafico, a cura degli stessi Mennella e Santi Amantini, di Antonella Rovere sulla documentazione ecclesiastica medievale genovese, di Rodolfo Savelli sulle confraternite cinquecentesche, di Marco Bologna sui tragici effetti del bombardamento del 1684 sull’archivio notarile, di Massimo Quaini sulla cartografia sei-settecentesca, di Alberto Petrucciani sulla formazione della biblioteca Durazzo, di Annamaria Sa- - 349 - Ione e di Fausto Amalberti su nuovi documenti paganiniani, oltre al tradizionale notiziario bibliografico. Mancano da questa panoramica gli indici del decennio 1971-80, rinviati in attesa di verificare l’utilizzo, per l’occasione, di più moderni strumenti automatizzati; mancano soprattutto dalle prospettive immediate due edizioni importanti già annunciate in passato (Le carte del monastero di S. Andrea della Porta e II Liber privilegiorum di Porto-venere) sulla cui esecuzione da parte delle persone cui erano state affidate cominciamo a nutrire qualche dubbio; mentre confermiamo invece che nel prossimo anno dovrebbe giungere a conclusione il riordinamento e l’inventariazione dell’archivio privato Pallavicini (se non di tutto, almeno dei fondi più importanti) e della biblioteca Durazzo, mentre si avvierà quello più agevole di quanto resta dell’archivio Giustiniani. Analogamente procederanno il censimento delle edizioni italiane del Cinquecento presenti nella biblioteca Durazzo, per conto dell’istituto per il catalogo unico delle biblioteche italiane, e gli indici della vecchia serie dei nostri « Atti », mentre la dott. Rovere ed io stiamo lavorando a un vasto piano che prevede il censimento e l’edizione di importanti documenti medievali liguri. Ma già si affacciano nuovi disegni, nuove prospettive di lavoro, rese più urgenti dal rinnovato interesse che le comunità locali rivolgono alla propria tradizione storico-giuridico-istituzionale: già nella prossima seduta di Consiglio verrà presentato, a cura del prof. Piergiovanni, un progetto di lavoro sugli statuti della Liguria che avvieremo nel prossimo anno. Ed è proprio in questa prospettiva che si riaprono vecchi e nuovi problemi: di spazio, di personale, quelli, sempre drammaticamente incombenti, finanziari, anche se questi ultimi possono apparire secondari rispetto ai primi: i soldi si trovano, si devono trovare quando si offrano iniziative concrete, valide, serie. Avviato a soluzione, non so se in tempi più o meno brevi, il problema della sede attraverso il trasferimento a Palazzo Ducale (al qual proposito invito il Sindaco a leggersi quanto abbiamo detto qui, in occasione dell’apertura del 127° anno sociale), resta il problema del personale, di una struttura adeguata ai piani di lavoro e alle esigenze primarie di un servizio pubblico che si esplica anche con una biblioteca insostituibile, aperta al pubblico. Allontanato per il momento, grazie anche all’impegno personale del Ministro Gul- — 350 — lotti, lo spettro del richiamo del personale assegnatoci ex legge 285 sull’occupazione giovanile (ma abbiamo corso un grosso rischio l’estate scorsa), si spera che il problema venga avviato a soluzione in sede legislativa. Senonché, e il discorso che apro ora, che investe le responsabilità del mondo accademico ma anche degli amministratori locali, si proietta nel prossimo futuro, anch’esso collegato alle celebrazioni del 1992, il tema della preparazione professionale e scientifica delle collaborazioni che dovremo sollecitare s’impone come esigenza primaria e indifferibile. Da più parti si avverte la necessità di una migliore qualificazione del personale degli archivi e delle biblioteche, soprattutto di fronte alle esigenze scientifiche che il loro impegno comporta; un’insufficienza di base che riaffiora anche attraverso le molte iniziative spontanee (mostre, convegni, corsi, pubblicazioni, anche di fonti storiche), alimentate da denaro pubblico, che fioriscono un po’ ovunque. Di fronte a un iniziativismo che privilegia i mezzi finanziari rispetto alla qualità delle manifestazioni (mentre dovrebbe essere il contrario), e allo squallore di tante pubblicazioni, sarà forse necessario porsi la domanda se i tradizionali canali della formazione universitaria siano ancora adeguati, se certe affrettate soluzioni legislative a proposito della formazione di operatori in beni culturali non siano già superate prima ancora di prendere il via, se non sia auspicabile un grandioso sforzo di fantasia, in un’ottica meno immediata e, soprattutto, meno provinciale, per soluzioni nuove, coraggiose, a livello didattico e scientifico, nelle quali coinvolgere lo Stato, attraverso l’Università, e le amministrazioni regionale e locali. È forse troppo ottimistico pensare che Genova, città di Colombo, quella stessa città che nell’età delle grandi scoperte era « lanciata verso l’avventura, interamente volta alla conquista e alla scoperta di nuovi mercati e di nuove rotte » (son sempre parole di Heers)3 possa inventare nuovi percorsi nel cammino dell’indagine storica, possa dotarsi di un grande centro di ricerca scientifica tale da imporsi all’area centrosettentrionale del Paese, punto di richiamo e di incontro di diverse culture e civiltà? Non sarei qui se non fossi ottimista: quando 22 anni fa divenni 3 J. Heers cit., p. 76. - 351 - segretario della Società Ligure di Storia Patria, essa era sistemata (si fa per dire) in locali freddi, malsani, polverosi, inospitali, assolutamente inadatti, con i libri incassati o disposti in contenitori che solo molto eufemisticamente si potevano chiamare scaffali; la nuova realtà è sotto gli occhi di tutti. Erano anni, allora, che non si pubblicava; da allora, puntualmente ogni anno, siamo usciti con due volumi, via via più ampi, sempre più collegati alle ricerche progettate ed attuate in questa sede; quando sei anni fa divenni Presidente eravamo ancora in pochi; oggi contiamo una decina di collaborazioni, molte delle quali (e sono le più preziose ed insostituibili) a carattere gratuito e volontario Ma soprattutto apparivano impensabili progetti di grandi convegni o di piani autonomi di ricerca. Ora tutto questo è realtà o si sta affacciando all’orizzonte. Un impegno come quello dell’inventariazione dell’Archivio del Banco di San Giorgio, che è una delle risposte che la nostra Società, insieme alla Direzione Generale degli Archivi, offre al molto effimero che si produce in Italia, sul quale cedo la parola al prof. Felloni, che ne è il primo responsabile, non può e non deve morire solo perché i libri che ne deriveranno non sono leggibili dai clienti degli eventuali sponsorizzatori. Non siamo né una squadra di calcio, ne partecipiamo alla coppa America. Ma l’immagine di una città, di una regione, si costruisce anche con rigorosi apporti scientifici. L’ARCHIVIO DELLA CASA DI SAN GIORGIO DI GENOVA (1407-1805) ED IL SUO ORDINAMENTO Dire in questa sede, davanti a questo uditorio, cosa sia un ar chivio mi parrebbe addirittura offensivo, tanto la nostra vita e quella dell’ente di cui ricordiamo la fondazione si nutrono di archivi. Forse, agli occhi degli altri, questa passione storica che ci accomuna ci fa sembrare tutti individui stravaganti, fuori del mondo, disposti a respirare beatamente l’aria polverosa degli archivi pur di razzolare tra le carte che vi giacciono da secoli. Ma noi, anche se in verità siamo un po’ pazzi e bizzarri, sappiamo benissimo che gli archivi non sono i — 352 — resti di un passato ormai sepolto e tagliato fuori dalla realtà attuale, un passato con il quale non abbiamo più nulla a che fare, ma sono uno dei pochi canali che ancora ci restano per comunicare con un mondo a cui siamo sempre legati e che può ancora insegnarci a migliorare quello in cui viviamo. È noto che gli archivi si sono formati per sedimentazione continua, presso un individuo od un ente, delle carte di natura amministrativa, giuridica o legislativa che scaturirono dalla sua attività, documentarono le sue vicende, provarono i suoi diritti. Dire di un archivio significa perciò parlare di quanto ci è rimasto dei documenti che furono via via accantonati dai capi della medesima famiglia, da una persona singola, dai titolari di un’impresa, dai successivi amministratori di un ente o di una fondazione. L’importanza che oggi riveste un archivio dipende in sostanza da due variabili: il ruolo svolto nella vita sociale dalla persona (fisica o giuridica) da cui esso è promanato ed il suo grado di conservazione. L’archivio del Banco o meglio della Casa di San Giorgio, su cui intendo soffermarmi, rappresenta sotto entrambi gli aspetti un caso unico. Del tutto eccezionali sono infatti il rilievo assunto dalla Casa durante i quattro secoli di esistenza, la sua capacità di inventare tecniche e strumenti finanziari che saranno imitati in Italia e fuori d’Italia, le sue soluzioni di un problema assai difficile: la gestione chiara ed efficiente di un complesso di beni e diritti degno di uno stato. Sotto l’aspetto della conservazione, poi, l’antico archivio ci è pervenuto quasi nella sua interezza originaria, sebbene non proprio nell’ordine che si potrebbe auspicare in un paese civile; ed anche questa circostanza, per cui l’archivio ha superato praticamente indenne le guerre, gli accidenti fortuiti e l’incuria degli uomini, ha qualcosa di miracoloso. La Casa di San Giorgio, di cui valenti studiosi hanno esplorato le vicende per anni ed anni senza riuscire a sviscerarle a fondo1, ebbe 1 Tra le poche opere dedicate alla Casa di San Giorgio, le migliori sono quelle di H. Sieveking (Studio sulle finanze genovesi nel Medioevo e in particolare sulla Casa di S. Giorgio, in « Atti della Società ligure di storia patria », voi. XXXV, ρ. I e II, Genova 1905-06) e di E. Marengo, C. Manfroni e G. Pessagno (Il Banco di San Giorgio, Genova 1911); ambedue sono incentrate soprattutto sulla situazione delle finanze pubbliche a Genova prima dell’istituzione - 353 - origine — com’è risaputo — da un ennesimo riordinamento del debito pubblico genovese, che ai primi del Quattrocento era composto da un gran numero di debiti diversi (compere) ed assorbiva, per il servizio degli interessi, la maggior parte dei pubblici introiti. Nel 1405 venne creato un Officium Sancti Georgii con il compito di estinguere una parte dei debiti statali e nel 1407, modificando in apparenza la primitiva impostazione, 1’ Officium deliberò di unificare tutti i pubblici prestiti in un solo debito consolidato e redimibile, amministrato dagli stessi creditori mediante un consorzio privato chiamato Societas compe-rarum Sancti Georgii. Il debito consolidato, che alla fine del 1408 sfiorava i 3 milioni di lire in valore nominale, crebbe negli anni seguenti per la graduale incorporazione di altre compere e nel 1454 giunse ad assorbire praticamente l’intero debito pubblico, ascendente a circa 8 milioni di lire. L’ingente volume di denaro gestito dalla Casa indusse lo stato a ricorrere più volte ad essa per nuovi sussidi, garantiti da altre imposte 0 contro pegno di possessi territoriali. Fu in tal modo che San Giorgio subentrò alla repubblica nelle sue colonie oltremarine e persino in alcuni distretti del dominio di terraferma, assumendo a proprio carico e beneficio la loro amministrazione; sotto la sovranità della Casa passarono così nel 1447 Famagosta, nel 1453 la Corsica e le colonie del Mar Nero, nel 1479 Lerici, nel 1484 il commissariato di Sarzana, nel 1512 il capitanato di Pieve di Teco, nel 1514 quello di Ventimiglia, nel 1515 Levanto. Le spese di gestione, tuttavia, si rivelarono così esorbitanti rispetto agli introiti, che nel 1562 la Casa restituì allo stato 1 possessi che ancora conservava, rinunciando per sempre a mutui fon- delia Casa e nel primo secolo e mezzo della sua esistenza. Tra i lavori di minor mole ricordo quelli di A. Lobero (Memorie storiche del Banco di S. Giorgio, Genova 1832) e di C. Cuneo (Memorie sopra l’antico debito pubblico, mutui, compere e Banca di S. Giorgio in Genova, Genova 1842); per gli altri si veda la bibliografia citata in D. Gioffrè (Il debito pubblico genovese - Inventario delle compere anteriori a San Giorgio o non consolidate nel banco (secc. XIV-XIX), in « Atti della Società ligure di storia patria », voi. VI n. s., Genova 1966), a cui può aggiungersi, per alcuni aspetti particolari, il breve saggio di C. M. Cipolla (Note sulla storia del saggio d’interesse; corso, dividendi e sconto dei dividendi del Banco di S. Giorgio nel sec. XVI, in « Economia internazionale », V, 1952, pp. 255-274). — 354 — dati su garanzie territoriali. Per effetto delle sovvenzioni concesse, dopo il 1454 il capitale delle compere consolidate continuò a crescere, raggiungendo poco meno di 38 milioni nel 1550 ed oscillando poi tra i 44 ed i 52 milioni sino al 1797. Il debito pubblico amministrato da San Giorgio, che nel 1539 fu trasformato da redimibile in perpetuo, era suddiviso in quote ideali (loca), del taglio uniforme di 100 lire ciascuna; come quelli delle compere Due e Trecentesche, anche i « luoghi » di San Giorgio erano divisibili a volontà, fruttavano un interesse variabile a seconda del gettito delle imposte cedute dallo stato ed erano liberamente trasferibili ai corsi concordati tra le parti. La dilatazione della massa dei luoghi diede perciò un grande impulso al mercato dei valori mobiliari, che a Genova esisteva già dal sec. XIII, conferendogli il carattere di una vera e propria borsa valori ed affinando la sensibilità degli operatori genovesi per le questioni finanziarie. Nello stesso senso agì il meccanismo di pagamento degli interessi a partire dal 1456, quando i proventi annuali dei luoghi cominciarono ad essere pagati ratealmente in un arco di tempo superiore all’anno: dapprima nel corso di tre anni, poi scaglionati in otto anni o forse più, infine in cinque anni e quattro mesi; da allora, applicando una prassi consolidata che permetteva la cessione dei crediti, tra i luogatari si diffuse l’uso di trasformare il proprio credito da « lire di paghe » (cioè esigibili con il ritardo suindicato) in « lire di numerato » (ossia immediatamente disponibili) mediante un’adeguata riduzione; in tal modo la tecnica dello sconto divenne un connotato usuale del mercato genovese. Inoltre, seguendo una pratica antica, la Casa di San Giorgio consentì sempre il trasferimento contabile di somme tra l’uno e l’altro dei suoi creditori di « paghe » o di « numerato », rendendo possibile la liquidazione di un ingente volume di transazioni senza l’intervento di moneta metallica. Oltre alla gestione della maggior parte delle compere e delle imposte ad esse assegnate (il resto fu amministrato direttamente dallo stato), la Casa intraprese sotto il controllo pubblico un’attività bancaria di deposito e giro, alla quale affiancò la concessione di crediti a breve termine a favore dello stato e degli enti assistenziali. L’esercizio delle operazioni di banca iniziò nel 1408, fu sospeso nel 1444 e poi riprese nel 1531, continuando in forme diverse sino al 1805; da ciò derivò il nome di Societas bancorum Sancti Georgii o semplicemente di Banco, - 355 — nome con il quale l’istituto fu chiamato negli ultimi tempi della sua esistenza. La potenza finanziaria della Casa, sostenuta da una larga potestà giurisdizionale e giudiziaria per tutto ciò che riguardava le gabelle ed il debito pubblico di sua competenza, le fece superare indenne le vicissitudini politiche dello stato genovese, assicurandole una notevole stabilità e consentendole di sopravvivere per ben quattro secoli. Imperniata sulla difesa accanita degli interessi dei luogatari, 1 azione della Societas Sancti Georgii fu spesso in contrasto con gli interessi generali del paese e si tradusse concretamente nel ridurre il margine di manovra dello stato in materia di politica economica e nel soffocare le iniziative commerciali ed industriali che avrebbero potuto intaccare gli introiti fiscali assegnati al pagamento dei proventi dei luoghi. Essa consentì peraltro un processo plurisecolare di accumulazione, che fu la base delle fortune internazionali del capitalismo genovese. Con la caduta della repubblica aristocratica, l’alienazione delle ren dite pubbliche a beneficio della Casa e la sua giurisdizione vennero revocate a favore della nuova repubblica ligure (1798). San Giorgio conservò l’amministrazione del debito pubblico, in via provvisoria, e l’esercizio dell’attività bancaria, ma dopo l’unione della repubblica all’impero francese la Casa fu definitivamente soppressa (luglio 1805), la sua liquidazione si protrasse fino al 1856 e comportò l’iscrizione, nei registri del debito pubblico francese e piemontese, di appena il 15% del capitale nominale dei loca. Da questi scarsi cenni si può immaginare come la Casa di San Giorgio costituisca, per molti riguardi, un caso unico nella storia delle istituzioni finanziarie europee tra la fine del medioevo e le soglie dell’età contemporanea. In quanto amministrazione del debito pubblico, la sua durata ininterrotta per quasi quattro secoli ha pochi riscontri, se mai ve ne sono, nella vita di altre amministrazioni simili. Come banco pubblico medievale, fu il primo in Italia ed il secondo in Europa dopo la Taula de cambi di Barcellona, che era bensì sorta qualche anno prima, nel 1401, ma per il servizio di tesoreria municipale; invece il Banco di San Giorgio, sin dalla sua apertura nel 1408, servì soprattutto alle transazioni finanziarie private. Come ho — 356 — ricordato pocanzi, l’attività bancaria fu interrotta nel 1444 (la Taula di Barcellona sospenderà i pagamenti nel 1468) e fu ripresa nel 1531. Ebbene, nella storia del credito questa data rappresenta per Genova una priorità assoluta che sinora era sfuggita anche agli storici più attenti; quello di San Giorgio, infatti, fu il primo banco pubblico europeo nel- 1 età moderna e precedette di gran lunga l’istituzione di organismi con funzioni simili nell’Italia settentrionale (dove cominceranno ad apparire soltanto dal 1587 in poi) ed all’estero (dove il primo banco pubblico non italiano fu aperto soltanto nel 1609, ad Amsterdam, quasi 80 anni dopo quello genovese). Le raffinate tecniche ereditate dalle Compere precedenti od introdotte ex novo dalla Casa di San Giorgio in materia di ordinamento del debito pubblico, di compra-vendita di valori mobiliari, di compensazioni scritturali e di sconto costituiscono anch’esse un indiscutibile primato, perché furono applicate negli altri paesi solo in epoche assai posteriori; basti pensare che il fondo d’ammortamento del debito pubblico, vantato come un’invenzione inglese del Settecento, era praticato a Genova sin dal Trecento. La stessa posizione dominante di San Giorgio nell’ambito dello stato rappresenta qualcosa di eccezionale anche dal punto di vista della ricerca storica, perché — grazie alla vastità degli interessi che facevano capo ad essa — la Casa diventa un osservatorio privilegiato per cogliere le vicende non solo dello stato, in quanto organizzazione politico-giuridica, ma dell’intera società genovese. Infine la sua attività bancaria, che si svolse in due tempi per un arco complessivo di 310 anni, non interessò soltanto le attività commerciali ed industriali di una città popolosa, profondamente inserita nell’economia mediterranea; ma coprì, quanto meno per alcuni segmenti, anche le operazioni internazionali di una folla di banchieri che per due secoli furono tra i più importanti d’Europa. Il ruolo eminente svolto dalla Casa di San Giorgio è in diretta relazione con l’importanza del suo archivio, formatosi da una sedimentazione di quattro secoli ed in gran parte risparmiato dalle ingiurie del tempo e degli uomini. Oggi esso è conservato nell’archivio di stato di Genova, di cui costituisce il nucleo più prezioso insieme con lo sterminato fondo notarile. La guida sommaria pubblicata vent’anni or — 357 — sono da M. Chiaudano e G. Costamagna2 e quella ufficiale edita nel 1983 dal Ministero per i beni culturali3 mostrano l’esistenza di una massa documentaria imponente, composta di oltre 33.000 unità archivistiche. Si pensi, a titolo comparativo, che in Italia soltanto 1 archivio storico del Banco di Napoli supera quello di San Giorgio; gli archivi storici degli altri istituti bancari hanno tutti una consistenza nettamente inferiore: 7.700 pezzi il Banco di Sicilia (per il periodo 1575-1863), 2.900 il Monte dei Paschi di Siena (per gli anni 1624-1872), meno di un migliaio il Banco di S. Spirito di Roma (1605-1870), 1 Istituto San Paolo di Torino, i vari Monti di Pietà. Tra le principali serie dell’archivio si possono ricordare, a titolo d’esempio, gli 8.500 registri di amministrazione delle singole imposte assegnate a San Giorgio, i 600 registri con il riepilogo della contabilità delle gabelle, i 6.700 pezzi relativi allo stato, al movimento ed al provento dei luoghi, le 700 unità sul governo delle colonie e degli altri possessi territoriali, i 2.200 registri di tesoreria « di numerato », i 4.600 pezzi che si riferiscono all’attività bancaria vera e propria, le migliaia di filze e registri concernenti l’amministrazione interna della Casa e la sua liquidazione. Si tratta insomma di un archivio talmente ampio e multiforme da soddisfare le più ambiziose prospettive di ricerca storica. Tra ι temi più allettanti penso ad esempio ad una storia della Casa di San Giorgio che per l’intero arco della sua vita, dal 1407 al 1805, ci descriva in dettaglio l’ordinamento interno, i criteri di gestione, le strategie operative, i risultati economici, i rapporti con lo stato; penso all analisi dei gruppi di potere nella società genovese, alle indagini genealogiche, alla ricostruzione della vita civile nei territori amministrati temporaneamente dalla Casa, alla conoscenza minuta, giorno per giorno, dei principali eventi mercantili, monetari e finanziari. Penso ancora alla molteplicità dei flussi di merci e servizi su cui San Giorgio prelevava le imposte e quindi alla straordinaria possibilità di quantificare per quat- 2 M. Chiudano - G. Costamagna, « L’archivio storico del Banco di San Giorgio di Genova (1386-1845) », in Archivi storici delle aziende di credito, voi. I, Roma 1956, pp. 115-135. 3 Ministero per i beni culturali e ambientali, Guida generale degli archivi di stato italiani, voi. II, Roma 1983, pp. 299-354. — 358 - tro secoli i movimenti fondamentali dell’economia genovese, mettendone in evidenza la struttura e le intime articolazioni; si potrebbe cioè costruire per il tardo medioevo e l’età moderna quella matrice delle interdipendenze strutturali che è tuttora un sogno persino per molte economie contemporanee. Le opportunità offerte alla storiografia dall’archivio di San Giorgio sono quindi molteplici e potrebbero sicuramente concretizzarsi se le sue condizioni attuali non fossero tali da scoraggiare anche il ricercatore più paziente. Le oltre 33.000 unità che lo compongono sono sistemate, sulla carta, in venti sale numerate da 19 a 38 e sono elencate sinteticamente in alcuni inventari compilati principalmente nel secolo scorso da un pugno di funzionari (Lobero, Cuneo, Desimoni, Grillo), che ebbero in consegna 1 archivio dell’antico banco, provvidero alla sua ricognizione e ne fecero una descrizione sommaria. Quegli inventari di consistenza avrebbero dovuto costituire la base di partenza per un successivo e più approfondito riordinamento, che invece è mancato; l’unico inventario analitico disponibile è quello pubblicato da D. Gioffrè nel 1966, che però si riferisce alle compere anteriori a San Giorgio o non consolidate nel banco. Si aggiunga che il ritrovamento di pezzi non catalogati dagli archivisti ottocenteschi e le successive dispersioni hanno creato divergenze più o meno gravi tra le serie allora elencate e quelle oggi esistenti, sicché si è resa necessaria una verifica materiale dei registri e dei documenti4. Purtroppo l’aggiornamento degli antichi inventari, perché di null’altro si tratta, ha riguardato solo una parte dell’archivio, vuoi perché il personale era scarso, vuoi perché assorbito da altri interessi contingenti, come le mostre documentarie o la compilazione di monografie; non si è andati oltre ed anzi, in qualche caso, si è peggiorata la situazione preesistente (mi riferisco ad esempio ad alcune serie preziose 4 « Purtroppo nell archivio di Stato di Genova non si conservano inventari dettagliati dell’antica Casa, ma soltanto registri ove sono sommarie notizie delle diverse serie con l’indicazione della collocazione. La Direzione dell’archivio stesso ha in corso un controllo della consistenza materiale dei registri e dei documenti, ma, finora, il lavoro è stato compiuto per 13 sale su 20. Restano da rivedere e controllare le sale che portano i numeri 32, 33, 34, 35, 36, 37 e 38 ». (M. Chiaudano-G. Costamagna, «L’archivio storico...» cit., p. 117). - 359 - di registri contabili, nelle quali i giornali sono stati separati dai rispettivi mastri e collocati a parte, contro ogni criterio di elementare buonsenso) . Per altri fondi non si è ancora eseguito alcun controllo di consistenza e, come si legge nella recente guida a stampa dell archivio di stato, essi restano « non ordinati »; si tratta di quasi 9.000 pezzi, per la massima parte registri di contabilità fiscale, oltre a qualche centinaio di registri di fideiussioni, che non figurano esplicitamente nella guida ufficiale. Di fatto, malgrado la buona volontà espressa dai vari direttori , il lavoro di revisione ha dovuto essere sospeso per cause di forza mag giore, né si prevede la possibilità di completarlo nel prossimo futuro con i mezzi ordinari dell’archivio. D’altra parte, quand’anche fosse ter minato, un controllo volto ad aggiornare gli inventari sommari ed a prendere in carico gli eventuali nuovi reperti costituirebbe soltanto la prima fase di un riordinamento degno del materiale in questione. Se si vuole permettere agli storici di sfruttare a fondo i tesori del Banco di San Giorgio, è indispensabile fornirli di strumenti ben più perfe zionati di quelli oggi offerti dall’archivio di stato di Genova . Bisogna considerare infatti che le indicazioni sommarie dei vecchi inventari non concordano sempre con la natura e la datazione effettive dei pezzi catalogati e che in molti casi vi sono segnature plurime o non corrispondenti alle collocazioni attuali. È indispensabile riprendere 5 Mi riferisco in particolare all’encomiabile proposito formulato quasi tren t’anni or sono dal direttore prò tempore·. « data l’importanza del Banco, occorre provvedere a riordinare ed inventariare tutto il fondo archivistico ed è quanto si propone la Direzione dell’archivio di Stato di Genova. Il lavoro è imponente e richiederà diversi anni ». (M. Chiaudano - G. Costamagna, « L’archivio storico ...» cit., p. 117). Purtroppo, in quegli anni, le energie disponibili in archivio erano ancora impegnate nel rimediare ai guasti bellici. 6 II medesimo convincimento era già stato espresso da M. Chiaudano e G. Costamagna nel 1956, quando lamentarono « l’assenza di un inventario redatto p con moderni criteri e corredato di tutti quei sussidi archivistici, quali regesti, indici, repertori, ecc., che soli renderebbero possibile ad uno studioso la visione completa del materiale, il suo contenuto analitico e gli elementi comparativi occorrenti per una descrizione... del Banco di San Giorgio » (« L’archivio storico ... » cit., p. 117). — 360 — in esame tutte le 33.000 unità del fondo allo scopo di descrivere fisicamente ciascun pezzo ed accertare la sua esatta intitolazione, il contenuto, il periodo di riferimento e la posizione. E poiché ad una sola segnatura possono corrispondere più filze o registri distinti ed indipendenti, si dovrà profittare di questa fase per ridare autonoma identità a quelli che furono accostati per formare un’unità fittizia. Per i diversi pezzi, gli elementi descrittivi e contenutistici dovranno essere riportati su altrettante schede, che — variamente classificate — consentiranno di ripristinare l’integrità delle singole serie (ora spezzate sovente in più tronconi) e di ricostituire i corpi documentari relativi alle diverse branche amministrative della Casa di San Giorgio. Tutto ciò andrà completato con la redazione di regesti, eventualmente in forma standardizzata per ciascuna serie, di indici per materia, di repertori nominativi, cronologici e topografici, di una guida aggiornata dell’archivio; insomma con tutti quegli strumenti di consultazione che la tecnica archivistica da tempo suggerisce. La realizzazione di questo ambizioso programma richiederà evidentemente una convergenza di forze, di natura e dimensioni eccezionali. In primo luogo si dovrà radunare una schiera di studiosi competenti in materia di paleografia, di tecniche contabili, di problemi archivistici, di storia amministrativa e finanziaria. Ma, soprattutto, sarà necessario un adeguato sostegno finanziario per consentire a quegli studiosi di condurre a termine un lavoro imponente per la fatica ed il tempo richiesti, ma che riuscirà di inestimabile valore per il progresso degli studi storici e di sicuro, duraturo vanto per la nostra città. Giuseppe Felloni GIAN GIACOMO MUSSO Oh gran bontà de’ cavalieri antiqui... non so quante volte il famoso verso Ariostesco mi sia salito alle labbra, entrando nella Sala di Studio dell’Archivio di Stato, al vederlo, immancabilmente ogni mattina, chino sulle carte, gli occhi fissi, la mano che cercava nervosamente tra mille matite (era fierissimo del suo armamentario di cancelleria) il colore indispensabile per l’immancabile scheda. Se i paladini di tempi lontani furono difensori di alti valori ideali, Egli fu certamente il cavaliere del documento, questa brace del passato che occorre liberare da cenere e scorie e riattizzare per far risplendere la fiamma di vita sopita, per rivivere gioie e dolori, umori e convinzioni, desideri e disegni di uomini di cui, spesso, non rimane che il nome inciso su una pietra o scarabocchiato su uno straccetto di pergamena. E da buon cavaliere non indietreggiò mai, neppure di fronte alle imprese più disperate. Credo che fosse sua precisa quanto segreta ambizione poter delibare, come amava dire, tutte le carte dell’Archivio di Stato di Genova, almeno la maggior parte di quello notarile: la sorte, rapendolo ai vivi il 20 settembre 1983, non gli ha permesso che di « sfilzarne » — si scusi il neologismo archivistico — che una parte, ma quel troncone è stato veramente « sfilzato », cioè non soltanto liberato dalla costrizione dello spago che avvolgeva le carte, senza che, forse, da secoli, mano umana si avventurasse a slacciarlo, ma veramente analizzato in ogni minimo frammento, studiato e schedato. L’uomo della ricerca, amava dire, ricordando di essere laureato in filosofia, non deve essere una categoria dello spirito ma realtà osservabile e storica. Questo convincimento doveva, poi, alimentare l’appassionata bat- - 363 - taglia contro chi osasse discutere quella che riteneva l’onnipotenza della documentazione. Su questa linea già si era mosso quando, poco più che ventenne, nel 1952, era nato il 29 agosto 1930, dietro incitamento di Giorgio Falco, iniziava le sue ricerche sulla cultura genovese nei secoli XV e XVI culminate, dopo la discussione della tesi di laurea, conquistata con la dignità di stampa, sulla formazione culturale di Oberto Foglietta, in due importanti saggi. Tali tappe del suo operare, se non si va errati, rimangono importantissime non solo per la novità e la ricchezza dei dati raccolti, ma perché in esse l’autore, andando spesso al di là degli stessi suoi dichiarati propositi, oltre ad assimilare ed a far propri procedimenti filo-logico-critici e quasi lo spirito empiristico e razionalizzante dell Età studiata, individuava e poneva in luce alcuni valori del pensiero Rinascimentale per il superamento critico di ogni clausura ideologica e etnocentrica. Superamento raggiunto — questo sì — con la contrapposizione stretta e diretta tra notizia documentata e indizio, tra valida testimonianza e vano sciloma. Non a caso i suoi lavori, pubblicati negli ultimi anni del Cinquanta, si incentrano sulla vita culturale, quasi a porre in rilievo non tanto il suo fervore di « clericus » della cultura quanto la sua fisionomia di uomo che si affaccia alla vita degli studi, tutto teso, anche nella ricerca delle stesse briciole lasciate cadere dal tempo, a trovare una strada per le proprie convinzioni ed il proprio orientamento esistenziale. E non a caso tali orientamenti ritornano nei successivi saggi sugli Ebrei a Genova, mentre i suoi convincimenti, che non poteva disgiungere dal passato della sua terra, lo conducevano a seguire passo, passo, attraverso l’indefessa rivelazione delle fonti, il cammino e l’attività dei Genovesi nel Levante, a Caffa, nell’Iran, in tutto il Mar Nero e ancora, in Occidente, in Portogallo, in Catalogna e nella stessa Corsica. Forse questa sua intima necessità, maturata poi con l’impostazione culturale, di opporre in continuo confronto interpretazioni acritiche e documenti, non gli ha lasciato il tempo di giungere a sintesi seducenti e suggestive; ma la « riserva archivistica », per così dire, che egli ha pazientemente approntato, la ricchezza di notizie che la sua operosità ha saputo offrire, insieme alle sapienti osservazioni sui rapporti e legami tra Archivio e Archivio nonché sulle strutture istituzionali delle — 364 — più diverse magistrature hanno permesso e più ancora permetteranno a tutti di ricorrere a quella che egli stimava la sola vera storia. A questo impegno egli ha sempre corrisposto con quella esemplare semplicità che è disposizione naturale prima ancora di maturare col tempo in consapevolezza critica, valendosi di una stupefacente conoscenza delle lingue del passato, unita ad apporti scientifici specialistici delle scienze naturali che gli hanno permesso la pubblicazione di importanti lavori sulla navigazione e sull’armamento delle navi nel Medioevo, nonché l’ultimo studio, purtroppo uscito postumo, sulla vita e le opere di Agostino Giustiniani, il principe degli annalisti genovesi, il famoso autore cinquecentesco del Salterio in otto lingue. Aggiunge poco a quella che si deve veramente definire la sua grande « dignitas » di studioso, quanto si può riferire sul suo « cursus honorum », anche se chi scrive fu testimone, talora, di quanto lo rattristassero le solite diatribe accademiche. Assistente volontario, prima, poi assistente ordinario, infine professore di ruolo associato alla cattedra di Storia del Magistero di Genova, ma, soprattutto, maestri e discepoli lo ricorderanno per la Sua diuturna disponibilità ad aprire con loro un dialogo o un cartulario notarile, a sporcarsi le mani con la polvere che appanna le pergamene, ad incoraggiare fraternamente chi stava per cedere le armi di fronte alle difficoltà della ricerca, a correre, alla prima domanda, alle sue schede per farne balzar fuori, gioioso e trionfante, l’indizio ricercato altrove invano, la risposta che solo il « suo » documento poteva dare. Così lo ricorderanno gli amici e quanti lo conobbero ed il suo ricordo persisterà nel tempo. Giorgio Costamagna - 365 - nft NOTIZIARIO BIBLIOGRAFICO PREISTORIA - STORIA ANTICA a cura di Eleonora Salomone Gaggero 1. Géza Alfoldy, Eitt senatorisches Ehepaar in Pollentia, in « Zeitschrift fur Papy-rologie und Epigraphik », n. 47, 1982, pp. 201-205, 1 tav. In base a una nuova lettura di un’epigrafe di Pollentia (CIL V 7617 = Inscr. It. IX 1, 130), posteriore al 175 d. C., si individua nell’iscrizione la testimonianza di due coniugi di classe senatoria: il marito era allora consul designatus, la moglie era sacerdotessa del culto di Plotina, Faustina Maggiore e Faustina Minore. 2. Andrea Allasinaz - Olindo Bortesi, Patrimonio paleontologico in Piemonte: valorizzazione e tutela, in « Quaderni della Soprintendenza Archeologica del Piemonte », I, 1982, pp. 131-140, 1 tav. Si sottolinea l’importanza scientifica e culturale dei fossili e si accenna al patrimonio paleontologico piemontese e alle condizioni in cui esso si trova. 3. Augusto C. Ambrosi, Lunigiana: La preistoria e la romanizzazione. I - La preistoria, Aulla, Centro Aullese di ricerche e di studi lunigianesi, 1981, pp. 170, numerose illustrazioni. Nel contributo, che costituisce il secondo volume degli « Itinerari Educativi », si prendono in esame in alcuni capitoli corredati da ampia bibliografia i principali reperti della Lunigiana risalenti rispettivamente al paleolitico, al paleolitico superiore e al mesolitico, al neolitico, all’eneolitico, all’età del bronzo e a quella del ferro. Si illustrano quindi le statue-stele, accennando anche al discusso problema del loro significato e alle iscrizioni che compaiono su alcune di esse; si cerca infine di delimitare il territorio abitato dai Liguri Apuani. 4. Augusto C. Ambrosi, La nuova statua-stele n. 50 « Falcinello » e alcuni appunti sulla tipologia sulle statue-stele della Lunigiana e della Corsica, in « Giornale storico della Lunigiana e del territorio lucense », n. s. XXVI-XXVII, 1975-1976, pp. 206-217, 2 figg. Si descrive una statua-stele femminile rinvenuta nel 1976 a Falcinello (comune di Sarzana) e si fanno alcune considerazioni sul valore cronologico da attribuire ai - 369 — diversi gruppi di statue-stele e sui punti di contatto e sulle differenze con quelle della Corsica. 5. Augusto C. Ambrosi, Pieve e territorio nella Lunigiana, in « Studi Lunigiane-si », X, 1980, pp. 213-234. Nel corso della ricerca sul tema « Pieve e territorio nella Lunigiana » si accenna anche ai tempi e ai modi della diffusione del cristianesimo a Luni. 6. Augusto C. Ambrosi - Germano Cavalli - Giulivo Ricci, Su le statue stele n. 54 Soliera e n. 56 Montecurto, in « Studi Lunigianesi », X, 1980, pp. 53-65, 3 figg. Si descrivono due statue-stele individuate recentemente, in posizione di reimpiego, a Soliera e Montecurto (fra il basso e medio corso dei torrenti Taverone e Rosaro) e si fanno alcune considerazioni sulle armi rappresentate sulle statue-stele. 7. Augusto C. Ambrosi - Germano Cavalli, Sulla nuova statua-stele n. 51 (Mo-crone), in « Studi Lunigianesi », VIII-IX, 1978-1979, pp. 141-145, 1 fig- Si illustra un nuovo frammento di statua-stele (probabilmente maschile e appartenente al gruppo B) rinvenuto a Mocrone, nella parte settentrionale della Selva di Filetto. 8. Franco Amirante - Nico Vatteone, I libri di pietra del monte Bego. Voi. II: La Valle Fontanalba, Oneglia, Dominici, 1983, pp. 50. Dopo una brevissima introduzione sulla Valle Fontanalba, con un criterio analogo a quello già adottato nel I volume (cfr. « Atti della Società Ligure di Storia Patria » n. s. XXII, 1982, pp. 329-330, n. 5) si presentano 105 esempi di tavole-roccia. Un allegato raccoglie inoltre numerosi Tavole-roccia posters di Valle Fontanalba. 9. Emmanuel Anati, Origine e significato storico-religioso delle statue-stele, in « Bollettino del Centro Camuno di studi preistorici », n. 16, 1977, pp. 45-56. Dopo aver accennato ai caratteri generali delle statue-stele, alla loro datazione e alla loro diffusione in Europa, ΓΑ. ritiene che nelle regioni in cui furono introdotti tali monumenti si verificarono cambiamenti nella tecnologia, nella religione e nel sistema sociale: ciò sembra essere avvenuto in corrispondenza della diffusione degli Indoeuropei. ; 1 10. Maria Gabriella Angeli Bertinelli, Epigrafi inedite da Limi, in « Centro Studi Lunensi. Quaderni », VI-VII, 1981-1982, pp. 3-10, 6 figg. — 370 — Si pubblica il testo inedito di sei epigrafi frammentarie conservate al Museo Archeologico di Luni: fra queste rivestono particolare interesse due arule dedicate 1 una alla Fortuna Primigenia, e l’altra, probabilmente, alla dea Luna, e una lastra di marmo bianco menzionante il collegio dei fabri tignarii. 11. Maria Gabriella Angeli Bertinelli, Or do populusque Lunensium. Le strutture politiche e amministrative dell’antica Luni, in « Centro Studi Lunensi. Quaderni », Vili, 1983, pp. 39-52, 6 figg. Si prendono in esame alcuni significativi aspetti della società lunense in epoca imperiale, passando in rassegna, sulla base di una documentazione prevalentemente epigrafica, i magistrati della colonia, i sacerdoti nell’ambito cittadino, i personaggi di rango senatorio ed equestre oriundi della zona e, infine, considerando i rapporti politici con l’organizzazione centrale dello stato. 12. Maria Vittoria Antico Gallina, Due brocche a becco cilindrico provenienti da Tortona al Museo Civico di Alessandria, in «Rivista di Studi Liguri», XLV, 1979, pp. 67-71, 3 figg. Si descrivono tre brocche a becco cilindrico provenienti da Tortona e conservate nel Museo Civico di Alessandria (le prime due) e in quello di Tortona (la terza). 13. Maria Vittoria Antico Gallina, Testimoniane di vita municipale in Aquae Sta-tiellae (Acqui Terme - Alessandria), in «Sibrium», XV, 1980-1981, pp. 139-149, 3 figg· Si raccolgono e si esaminano le testimonianze epigrafiche sui magistrati municipali e sui sacerdoti di Aquae Statiellae in età imperiale. 14. Maria Vittoria Antico Gallina, Appunti per uno studio sulla società acquese: A) L’onomastica. B) L’elemento militare, in « Sibrium », XVI, 1982, pp. 149-180, 2 taw. Nella prima parte si elencano e si esaminano i nomina e i cognomina documentati nel territorio municipale di Aquae Statiellae·, nella seconda si considerano le epigrafi menzionanti i legionari e i pretoriani originari della città. 15. Daniele Arobba - Guido Imperiale - Giuseppe Vicino, Prima segnalazione di presenza « in situ » di industria del paleolitico inferiore alla caverna delle Tate (Fi- naie Ligure), in « Rivista Ingauna e Intemelia », n. s. XXXVIII, 1983, pp. 65-68, 4 figg. Si descrive un chopper a punta, di forma allungata e di grandi dimensioni, individuato nel 1982 alla caverna delle Fate. 16. Ermanno A. Arslan, Lombardia, Roma, Newton Compton, 1982, pp. 366, 64 figg· Il volume che, come quello del Bernardini sull’odierna Liguria (cfr. « Atti della Società Ligure di Storia Patria » n. s. XXII, 1982, pp. 334-335, n. 29), fa parte della collana « Itinerari archeologici », illustra la Lombardia attraverso 18 itinerari: in questa sede si segnalano le pagine dedicate alla zona che era abitata da genti liguri o compresa nella IX regione augustea, ossia, oltre a Casteggio, l’Oltrepò Pavese, dove il centro più significativo è quello di Voghera, l’antica Forum luti Iriensium. 17. A settantanni dalla morte di Federico Eusebio «Alba Pompeia» ricorda il suo fondatore, in « Alba Pompeia », n. s. IV, 1983, fase. 2, pp. 5-29, 4 figg. Diversi contributi, ad opera rispettivamente di F. Della Corte, L. Maccario, A. Adriano, G. Parusso, ricordano la figura di Federico Eusebio come latinista, storico delle antichità albesi, folclorista e storico di Alba; un indice sistematico del materiale costituente l’archivio personale dell’Eusebio, da poco ritrovato, è pubblicato infine da V. G. Cardinali. 18. Atti del Centro Sperimentale di Archeologia Sottomarina 1975-1981, in «Forma maris antiqui», XI-XII, 1975-1981, pp. 171-268, numerose figg. Francisca Pallarés dà brevi notizie sulla prima, sulla seconda e sulla terza campagna di scavo sul relitto del golfo di Diano (pp. 210-213; 217-219; 256-268) e fornisce altri particolari relativi a immersioni di controllo effettuate nella rada di Vado, a Diano, nei fondali intorno alla Gallinara e ad Albenga (pp. 233-234; 172; 255). 19. Atti del Convegno sulle incisioni rupestri in Liguria (Genova, 18-XII-1976), in « Studi Genuensi », n. s. I, 1982, pp. 7-78, 12 figg. Alla Cronaca del Convegno di G. Petracco Sicardi e all’introduzione di P. Graziosi seguono le relazioni di Μ. E. Fonvielle (Nouvelles recherches aux Merveilles: les travaux frangais. Premières hypothèses), A. Freschi Conti (I diari inediti di Cla-rence Bicknell (1913-1918) ), N. Lamboglia {Le incisioni di età romana in Val Meraviglie) e G. Petracco Sicardi (Possibili relazioni tra la toponomastica e le incisioni rupestri) e le comunicazioni di G. Vicino (Le incisioni paleolitiche della Barma Grande (Grimaldi di Ventimiglia) ), G. P. Martino (La Pietra delle Croci di Pieve di Teco), O. Giuggiola (Le incisioni della caverna della Moretta - Finale Ligure (Savona) ), M. Repetto (Le incisioni rupestri dell’Acquasanta), I. Pucci (Nuove incisioni al Passo del Cerreto. Relazione preliminare), A. Priuli (Nuova tecnica di rilevamento e sua utilità nello studio delle incisioni rupestri), D. Seglie (Nuove metodologie e tecnologie archeologiche per il rilevamento delle incisioni rupestri), A. Sch-muckher (Possibili rapporti tra incisioni rupestri e tradizioni popolari in Liguria). 20. Atti del V Congresso nazionale di archeologia cristiana (22-29 settembre 1979, Forino - Valle di Susa-Cuneo-Asti-Valle d’Aosta-Novara), Roma, Viella, 1982, voli. 2, pp. 712, numerose illustrazioni. Fra i numerosi interventi riguardano la Liguria antica soprattutto quelli di F. Bolgiani (La penetrazione del cristianesimo in Piemonte), L. Mercando (Problemi di archeologia cristiana in Piemonte), G. Wataghin Cantino (Problemi e prospettive della archeologia cristiana in Piemonte), M. Coppa-G. Viero (Cavour (Torino). Abbazia di Santa Maria), M. Negro Ponzi (Villar San Costanzo (Cuneo). San Costanzo sul Monte), M. C. Profumo (Nota sulla topografia di Dertona paleocristiana), Μ. M. Negro Ponzi (Villaro di Ticineto (Alessandria). La chiesa paleocristiana e altomedievale. Notizie preliminari sulle campagne 1975-1976), A. Frondoni (Note preliminari per uno studio sulla topografia di Genova paleocristiana). 21. Giannino Balbis, Val Bormida medievale. Momenti di storia inedita, Cengio, Libreria Ed. M. Iannuccelli, 1980, pp. 223. Nel testo, che vuole fornire una prima ricostruzione del medioevo valbormi-dese, i primi due capitoli (L’alta Val Bormida in età romana-, Fra Bizantini e Longobardi) tracciano un rapido quadro della regione dalla conquista romana a quella longobarda. ! 22. L. Barrai-S. Simone, Scavi alla grotta del Colombo (Toirano), in «Rivista In-gauna e Intemelia », n. s. XXXVIII, 1983, pp. 69-70, 4 figg. Breve segnalazione sugli scavi effettuati nel 1982 alla grotta del Colombo, a Toirano. 23. Lucia Maria Bertino, Ceramiche del V-VI sec. d. C. dalla villa del Varignano, in « Giornale storico della Lunigiana e del territorio lucense », n. s. XXVI-XXVII, 1975-1976, pp. 275-289, 20 figg. Dopo un breve cenno sulla villa del Varignano, si elencano i frammenti fittili — 373 — di sigillata grigia decorata a stampo di produzione sud-gallica e quelli di forme tarde di sigillata chiara D di origine africana ivi trovati. 24. Aureliano Bertone, Prima attestazione di incisioni rupestri nell’alto Tanaro (Val d’Armella-Ormea), in «Bollettino della Società per gli studi storici, archeologici ed artistici della provincia di Cuneo », n. 86, 1982, pp. 91-94, 4 taw. Si descrive una piccola serie di incisioni individuate su una roccia nel bacino del torrente Armella, affluente di sinistra del Tanaro. 25. Alba Bettini, La lastra genovese del Mausoleo di Alicarnasso, in « Xenia », n. 2, 1981, pp. 71-77, 3 figg. Si studia la lastra 1022 del Mausoleo di Alicarnasso, nota come « lastra genovese », e si illustrano alcuni aspetti della cultura artistica a Genova dove tale lastra, ora al British Museum, rimase fino al 1865. 26. D. Binder, L’industrie lithique épipaléolithique de l’Abri Martin (Gréolières, Alpes-Maritimes). Étude préliminaire, in « Bulletin du Musée d’Anthropologie préhi-storique de Monaco », XXIV, 1980, pp. 71-96, 8 figg. Si studia 1 industria litica ritrovata all’Abri Martin, nell’alta valle del Loup, e la si confronta con alcuni dei più significativi giacimenti del sud-est della Francia e dell’Italia del nord. 27. Lidia Botusarova, Granicnite znaci na trakiiskoto selo Bendipara (Les signes de bornage du village thrace Bendipara), in « Arheologija (Sofija) », XXI, 1979, fase. 1, pp. 37-42, 5 figg. Si pubblica un’iscrizione greca trovata nel 1970 fra Trud e Stroevo, vicino a Plovdiv (Bulgaria), nel cui museo è ora conservata. L’epigrafe, identica ad altre due provenienti da Stroevo e Kalojanovo (IGBulg 1455; 1472), ricorda la delimitazione i quel territorio da parte di P. Mudo Vero, il cavaliere di Albingaunum che fu censitor provincQae) Thraciae e patrono della sua città all’epoca di Caracalla. 28. Antonio Buccolo, I segni dell’uomo nell’alta Val Varaita, in « Alba Pompeia » n. s. Ili, 1982, fase. 1, pp. 61-66, 7 figg. Si descrivono alcune delle incisioni rupestri scoperte in Val Varaita, in una località non lontano da Chianale. 29. Carlo Carducci, Archeologia di casa nostra, in « Bollettino storico per la provincia di Novara », LXXIII, 1982, pp. 167-181, 50 figg. Si raccoglie una serie di conferenze in cui FA. fornisce una rapida sintesi delle principali conoscenze sul Piemonte durante la preistoria, l’età preromana e romana, e dei monumenti e della produzione artistica in epoca romana. 30. Giuliana Cavalieri Manasse - Graziella Massari - Maria Pia Rossignani, Piemonte. Valle d’Aosta. Liguria. Lombardia, Bari, Laterza, 1982, pp. 375, numerose piante. Nel volume, che è il secondo delle « Guide Archeologiche Laterza » dedicato all’Italia settentrionale (per il primo, cfr. « Atti della Società Ligure di Storia Patria », n. s. XXII, 1982, p. 357, n. 137), dopo brevi notizie storiche con i dati essenziali sulla vita sociale, politica e religiosa delle zone considerate, si descrivono, itinerario per itinerario, i principali siti di interesse archeologico di Piemonte, Valle d’Aosta, Liguria e Lombardia, e si forniscono cenni sui musei in cui è conservato il materiale relativo. Le città dell’antica Liguria comprese nelPodierno Piemonte sono state curate da Μ. P. Rossignani; quelle attualmente in Lombardia da G. Cavalieri Manasse; la Liguria odierna è stata invece illustrata da G. Massari. In appendice sono presentate, infine, alcune tabelle relative alle culture pre- e protostoriche (elaborate da R. De Marinis e R. Maggi), una tabella cronologica e una essenziale bibliografia. 31. Rita Cavalli, L’abbazia di Ceparana in base alle fonti documentarie, in «Giornale storico della Lunigiana e del territorio lucense », n. s. XXVI-XXVII, 1975-1976, pp. 230-240, 2 figg. In uno studio sull’abbazia di Ceparana si esaminano anche le più antiche testimonianze cristiane ivi rinvenute, cioè due epigrafi funerarie del VI secolo (C1L XI 1408; 1410), riutilizzate nella chiesa di S. Venanzio e provenienti forse da Luni. 32. L. Chaix-J. Desse, Les bouquetins de l’Observatoire (Monaco) et des Baoussé Roussé (Grimaldi, Italie), in « Bulletin du Musée d’Anthropologie préhistorique de Monaco », XXVI, 1982, pp. 41-74, 16 figg. Studio osteometrico dei crani e delle prime due vertebre degli stambecchi fossili ritrovati nella grotta dellOsservatorio (Monaco) e in quella dei Balzi Rossi. 33. Raymond Chevallier, Les Ligures, in « Caesarodunum », Supplément n. 35, 1980, pp. 56. Si fornisce una messa a punto sui principali problemi riguardanti il mondo ligure antico, prendendo in esame il nome, l’estensione geografica, la lingua, i reperti - 375 — archeologici, il modo di vivere, l’organizzazione territoriale, l’arte, la religione, le relazioni con gli altri popoli del Mediterraneo, le guerre con Roma, la politica romana nei confronti dei Liguri prima e dopo la conquista e le diverse fasi della romanizzazione nelle città. 34. Raymond Chevallier, Provincia, Paris, Les Belles Lettres, 1982, pp. 190, 32 taw. Nel volume, che vuole offrire una descrizione dei monumenti e dei centri della provincia della Gallia Narbonense situati lungo le principali vie di comunicazione, sono illustrate anche le località più vicine all’Italia, che in epoca romana facevano parte della Liguria o della provincia delle Alpi Marittime (come La Turbie con il trofeo di Augusto e Cimiez) o che in precedenza erano state abitate da popoli liguri o celto-liguri, come le città costiere ed Entremont, che fu capitale dei Salluvi. 35. Raymond Chevallier, La romanisation de la Celtique du Pó. Essai d’histoire provinciale, Roma, École Frangaise de Rome, 1983, pp. 643, 70 taw. Nel volume, che si ricollega a precedenti ricerche compiute dall’A. negli ultimi anni (La romanisation de la Celtique du Pó. I. Les données géographiques: géogra-phie, archéologie et histoire en Cisalpine, Paris, Les Belles Lettres, 1980; III. Histoire et administration, Tours, Centre de recherches A. Piganiol, 1980), sono presi in esame con ricchezza di particolari gli aspetti più interessanti riguardanti la romanizzazione della Cisalpina: dopo aver considerato la rete stradale e la navigazione fluviale, l’organizzazione del territorio e la centuriazione, l’urbanizzazione e la vita rurale, si studiano l’economia e la società, la lingua e la letteratura, le belle arti, la religione, la mentalità e le culture cisalpine. Il testo è corredato da numerose tavole e da una vasta appendice contenente la lista alfabetica degli abitati antichi (con relativa indicazione delle fonti), le testimonianze sui magistrati municipali e sui collegia, l’elenco dei ritrovamenti di monete e tesoretti nell’Italia settentrionale. 36. Michel Christol, Les naviculaires d’Arles et les structures du grand commerce maritime sous l’empire romain, in « Provence historique », XXXII, 1982, pp. 5-14. In uno studio sui navicularii d’Arles si ritiene, fra l’altro, che il procur(ator) Augustorum ad annonam provinciae Narbonensis et Liguriae ricordato da CIL XII 672 non possa essere anteriore al III secolo. 37. Giulio Ciampoltrini, Nota sulla colonizzazione augustea nell’Etruria settentrionale, in «Studi classici e orientali», XXXI, 1981, pp. 41-55, 4 taw. Si prendono in esame, fra le altre, Luna, dove l’indizio forse più significativo di una deduzione coloniale sembra essere fornito dal ricambio della classe dirigente — 376 — documentato fra la tarda repubblica e il primo impero, e Luca, dove vi sono evidenti tracce di una limitata centuriazione. 38. Furio Ciciliot, Il « castellarium » di Vado Ligure, in « Rivista Ingauna e Intemelia », n. s. XXXVI-XXXVII, 1981-1982, pp. 80-81, 3 figg. Si descrivono i reperti ceramici e litici risalenti probabilmente all’ultima età del ferro, individuati presso il « castellarium » di Vado. 39. Furio Ciciliot, Due nuove aree archeologiche di Vada Sabatia, in « Rivista Ingauna e Intemelia », n. s. XXXVI-XXXVII, 1981-1982, pp. 82-83, 1 fig. Si segnalano i più interessanti reperti di età classica e tardo-romana individuati a San Genesio e a ’Ne Càscine/Briccu de quattru stradde, di fronte a San Genesio. 40. Furio Ciciliot, Il castellaro di Vado, in « Sabazia », η. 1, 1982, p. 18, 1 fig. Si segnala la scoperta del castellaro di Vado, già occupato nel V-IV secolo a. C. e, successivamente, in epoca romana. 41. Furio Ciciliot, Un’incisione rupestre alla Bastia Soprana di Sassello, in « Sabazia », n. 2, 1982, p. 32, 1 fig. Si descrive un’incisione rupestre, forse medievale, individuata nei pressi della Bastia Soprana di Sassello. 42. Furio Ciciliot, La Sabazia romana e altomedievale, in « Liguria », XLIX, 1982, fase. 3, pp. 10-14. Brevi considerazioni su Vada Sabatia in epoca romana e sul suo carattere prevalentemente commerciale. 43. Daniela Cocchi-Marco Ceccanti, Due nuovi pugnaletti in rame della provincia di Lucca. Revisione di tale tipo di arma nella Regione Toscana, in « Rivista di Studi Liguri », XLIII, 1977, pp. 133-150, 6 figg. Si descrivono due pugnaletti in rame scoperti in Garfagnana, nella grotta delle Fate di Calomini e vicino alla Buca di Castelvenere, e si effettua una revisione di tutti i pugnali finora rinvenuti in Toscana. 44. Giovanni Goccoluto, San Pietro di Varatella: appunti per una storia della viabilità tra basso Piemonte e Liguria, in « Bollettino della Società per gli studi storici, archeologici ed artistici della provincia di Cuneo », n. 87, 1982, pp. 13-20, 1 tav. Nella prima parte dell’articolo (pp. 13-15: Albenga e l’Oltregiogo nell’età più antica) si mettono in evidenza le relazioni esistenti, specie in epoca romana, fra l’Ingaunia e il Monregalese. 45. Giovanni Colonna (a cura di), Scavi e scoperte, in « Studi Etruschi », ser. Ili, L, 1982, pp. 445-537. Nel notiziario relativo agli scavi e alle scoperte del triennio 1979-1981 sono di particolare interesse in questa sede il rinvenimento di materiale preromano ad Acqui Terme, in località Marchioli; la ripresa degli scavi nell’abitato preistorico di Alba; la scoperta di abitati preistorici e dell’età del ferro, rispettivamente a Momperone (Al) e a Vigana (comune di Dernice, Al) e Villa del Foro, e la continuazione dello scavo della necropoli preromana di Ameglia. 46. Giovanni Conterno, Aperto a Dogliani il Museo « Gabetti », in « Alba Pompeia », n. s. IV, 1983, fase. 2, pp. 82-84, 1 fig. Cenni sulle principali tappe che hanno portato nel 1983 aU’allestimento del Museo storico-archeologico « Giuseppe Gabetti », contenente reperti di età preromana e romana. 47. Graziella Conti, Marmi antichi di Genova: la decorazione architettonica, in « Rivista di archeologia », IV, 1980, pp. 31-45. Catalogo di 44 pezzi (specie elementi architettonici) reimpiegati in chiese romaniche e in porticati medievali e rinascimentali di Genova o conservati in musei e collezioni pubbliche. 48. Cooperativa di Restauro Techne, Milano, Nota sul restauro di un tratto di pavimentazione marmorea a Luni, in « Centro Studi Lunensi. Quaderni », VIII, 1983, pp. 101-112, 16 figg. Si dà notizia del restauro effettuato su un tratto di pavimentazione in marmo bianco lunense proveniente dal portico orientale del foro di Luni. 49. Francesco Corsaro, Studi rutiliani, Bologna, Pàtron, 1981, pp. 122. Del volume si segnala in questa sede soprattutto il primo capitolo (La data del — 378 - viaggio), in cui FA. colloca nel 415 il viaggio di Rutilio Namaziano da Roma alla Gallia, attraverso la Liguria. 50. Pietro Dacquino, San Secondo di Asti tra storia e leggenda, in « Rivista di storia arte archeologia per le province di Alessandria e Asti», LXXXVI, 1977, pp. 33-71. Si riesaminano tutte le testimonianze relative al martire astigiano S. Secondo e si ritiene probabile la sua identificazione con l’omonimo vescovo di Asti che, vissuto tra la seconda metà del VI e l’inizio del VII secolo, dovette contribuire alla conversione al cattolicesimo di una parte dei Longobardi. 51. Pier Luigi Dall’Aglio, Considerazioni storico-topografiche per la datazione della presa da parte dei Longobardi di Bismantova e Filattiera, in « Archivio storico per le province parmensi », ser. IV, XXXI, 1979, pp. 41-51. Si riesamina il discusso problema della data dell’occupazione di Bismantova e Filattiera da parte dei Longobardi e si ritiene che ciò sia avvenuto nel 593 ad opera di Agilulfo. 52. Dal territorio al museo. Atti delle giornate di studio (Cuneo 10-11 gennaio 1981), Cuneo, Comune di Cuneo. Regione Piemonte, 1982, pp. 270. Del volume, in cui si raccolgono i contributi presentati all’incontro organizzato per discutere il progetto del nuovo museo di Cuneo e del Cuneese, interessano in questa sede soprattutto gli interventi in cui sono state considerate alcune collezioni del museo stesso, e in particolare quelli di L. Mercando (Per una rilettura della sezione archeologica del Museo Civico di Cuneo) e di S. Roda (La collezione epigrafica del Museo Civico di Cuneo). 53. Almerino De Angelis, Note di preistoria della Val Varaita, in «Novel Temp. Quaderno di cultura e studi occitani alpini », n. 14, 1980, pp. 35-44. Esame dei ritrovamenti di materiale preistorico avvenuti nel Piemonte sud-oc-cidentale e confronto con quelli della Val Varaita. 54. Elena De Biasi, Per uno studio sulla romanità nell’agro novarese, in « Bollettino storico per la provincia di Novara », LXXIII, 1982, pp. 182-199. Nella prima parte del contributo si accenna agli insediamenti preromani e al problema dei rapporti fra Liguri e Celti nella zona novarese. - 379 — 55. Giuseppe Decarlini, Mons. Vincenzo Legè collaboratore de « Il Popolo », in «Julia Dertona», ser. II, XXIX, 1981, pp. 73-120; XXX, 1982, pp. 73-113. Fra i numerosi articoli scritti da Vincenzo Legè sul settimanale diocesano « Il Popolo », che qui vengono ripubblicati, riguardano l’ambito antico Scoperta di antichi sepolcri presso Tortona e presso Montalto Pavese e Scoperta di ruderi romani, apparsi rispettivamente il 18 e 25 febbraio 1906 e il 2 agosto 1925. 56. Giuseppe Delfino, Il culto delle acque e delle dee madri nella cultura subalterna ligure, in « Liguria », XLIX, 1982, fase. 2, pp. 21-23. Cenni sul culto delle ninfe delle acque in valle Leira, poi sostituito da quello della Madonna. 57. Carlo Alberto Del Giudice, Toponimi prediali in territorio carrarese, in « Atti e Memorie della Deputazione di Storia Patria per le antiche provincie modenesi », ser. XI, IV, 1982, pp. 359-371. Si individuano e si elencano i nomi di luogo di estrazione onomastica latinoromanza, documentati nel territorio carrarese e in gran parte ancora in uso. 58. Francesco Della Corte, Rutilio Namaziatto ad Albingaunum, in « Romano Barbarica », V, 1980, pp. 89-103. Illustrati i probabili motivi per cui nell’autunno del 415 Rutilio partì per la Gallia (dove nel 417 avrebbe composto il suo poemetto), ΓΑ. esclude che il poeta, che aveva iniziato il viaggio per mare, si sia addentrato nell interno fino alla pianura padana. Esamina quindi i nuovi frammenti rutiliani e ritiene probabile, in base ad osservazioni di carattere metrico e stilistico, che l’epigrafe metrica di Albenga CIL V 7781 sia stata dettata dallo stesso Rutilio. 59. Angiolo Del Lucchese, Il castellaro di Bergeggi: campagna di scavo 1982, in « Sabazia », n. 3, 1983, pp. 33-34, 1 fig. Si dà notizia degli scavi eseguiti nel 1982 sul castellaro di Bergeggi, dove lo strato più basso finora individuato risale al IV-III secolo a. C. 60. Angiolo Del Lucchese, Prospezioni e nuovi saggi di scavo nelle caverne del Finalese, in «Rivista Ingauna e Intemelia», n.s. XXXVIII, 1983, pp. 70-71, 1 fig. Si segnalano i saggi di scavo eseguiti nel 1981-1982 nelle caverne le Pila, del Sanguineto, del Frate e dell’Acqua. — 380 — 61. Renato Del Ponte, L’istituto regio nell’area ligure-alpina alla vigilia della conquista romana, in «Rivista di Studi Liguri», XLI-XLII, 1975-1976, pp. 11-19. Si esaminano le testimonianze relative alla diffusione dell’istituto monarchico presso i Liguri in epoca storica, con particolare riferimento ai Salluvi, ai Salassi, e ai regni di Donno e di Cozio. 62. Francesco D’Errico - Filippo M. Gambari, Nuovi contributi per la conoscenza del paleolitico piemontese, in « Quaderni della Soprintenderla Archeologica del Piemonte », II, 1983, pp. 1-20, 8 taw. Si studiano una collezione inedita di reperti del paleolitico inferiore proveniente da Trino Vercellese e reperti del paleolitico medio rinvenuti di recente (fra cui quelli dell’Astigiano e di Villa del Foro). 63. Carlo De Simone, Gallisch *Nemetios - etruskisch Nemetie, in « Zeitschrift fiir vergleichende Sprachforschung », XCIV, 1980, pp. 198-202. L’iscrizione etrusca scoperta a Genova (cfr. « Atti della Società Ligure di Storia Patria » n. s. XXII, 1982, p. 343, n. 73) tramanda il più antico riflesso onomastico del nome gallico nemeto («bosco»), documentato molto più tardi: ciò, secondo 1A., potrebbe confermare l’ipotesi che nel 600 a. C. i Galli avevano già valicato le Alpi. 64. Enrico Dolci, La localizzazione ed il rilevamento delle cave lunensi, in « Centro Studi Lunensi. Quaderni », VI-VII, 1981-1982, pp. 47-62, 12 figg. Si dà notizia del metodo seguito nell’indagine sulle antiche tecniche di escava-zione del marmo adoperate dai Romani nelle Alpi Apuane e dei primi risultati emersi da tale ricerca. 65. Enrico Dolci, Nuovi rilevamenti nelle cave lunensi. Notizie preliminari sui siti di Tarnone e Fossa Ficola, in « Centro Studi Lunensi. Quaderni », Vili, 1983, pp. 53-88, 36 figg. Si descrivono i siti di Tarnone e Fossa Ficola, due delle sette cave romane localizzate e rilevate per la prima volta nel 1980-1982 nei tre bacini marmiferi carraresi di Colonnata, Miseglia e Torano. 66. Angela Donati, Aemilia tributim discripta. Supplementum, in «Studi Romagnoli», XXVII, 1976, pp. 185-197, 5 figg. - 381 — A p. 196 si pubblica un’epigrafe (= AE 1979, 255) murata nella facciata della chiesa di S. Agostino, a Salsominore in Val d’Aveto, databile fra il I secolo a. C. e il I d. C. e menzionante C. Sulpicius Rufus, decurione e duoviro, forse ascritto alla Galeria. 67. T. Doro Garetto - R. Accatino - E. Fulcheri, Il materiale osteologico umano di sepoltura multipla della prima età del bronzo - Alba [Cuneo), in « Bollettino della Società per gli studi storici, archeologici ed artistici della provincia di Cuneo », n. 86, 1982, pp. 95-107, 1 tav. Esame dei resti frammentari e incompleti di almeno 13 individui, ritrovati in una tomba multipla e di tipo secondario, databile alla prima età del bronzo, scoperta nel 1973 a sud-ovest di Alba, nei pressi di via T. Bubbio. 68. Tiziana Doro Garetto - Giovanni Dardano, La necropoli altomedievale del Vii-laro di Ticineto (Al). Notizie sulle indagini antropologiche, in « Quaderni della Soprintendenza Archeologica del Piemonte», II, 1983, pp. 107-112. Si illustrano brevemente le metodiche utilizzate nell’esame dei numerosi resti umani rinvenuti nella necropoli del Villaro di Ticineto e si presentano i risultati di maggiore interesse per l’archeologo. 69. Tiziana Doro Garetto - Silvana Finocchi - Ezio Fulcheri, Studio dello scheletro rinvenuto in sepoltura unica in via Cuneo - Alba (I sec. d. C. circa), in « Alba Pompeia », n. s. Ili, 1982, fase. 1, pp. 15-24, 4 figg. Esame antropologico dello scheletro di un individuo maschile, di media età, ritrovato in una tomba del I secolo d. C. in via Cuneo ad Alba. 70. Tiziana Doro Garetto - Giuseppina Spagnolo - Gabriella Vergano, Considerazioni su due tombe di epoca romana rinvenute nell’area della necropoli meridionale di Alba, in « Alba Pompeia », n. s. IV, 1983, fase. 1, pp. 45-50, 3 figg. Brevi cenni sulle sepolture del I secolo d. C. individuate nel 1980 nella necropoli meridionale di Alba ed esame di due scheletri ivi rinvenuti. 71. Serge Ducroux, Titus Romanius Mercator et les matronae Saluennae, in « Mé-langes de l’École Fran?aise de Rome. Antiquité », XC, 1978, pp. 787-806, 4 figg. Si studia un’epigrafe (ILS 9333) contenente la dedica di T. Romanius Mercator alle matronae Saluennae e si individua nel discusso Saluennae (derivato da Sa- — 382 — lues) una testimonianza della persistenza dell’identità culturale dei Salluvi nella seconda metà del II secolo d. C. 72. Anna Durante, La necropoli di Ameglia, in « Centro Studi Lunensi. Quaderni », VI-VII, 1981-1982, pp. 25-44, 12 figg. Relazione sugli scavi compiuti nel 1979 e 1981 nella necropoli preromana di Ameglia e considerazioni sul rito funebre e sul corredo. In appendice si presenta un catalogo dei bolli su ciotole dell’Atelier des Petites Estampilles. 73. Yves Marie Duval, Les rapports de la Gaule et de la Cisalpine dans l’histoire religieuse du IVe siècle, in Aquileia e l’Occidente (Antichità Altoadriatiche XIX), Udine, 1981, pp. 259-277. Nell’indagine sui rapporti fra Gallia e Cisalpina nel IV secolo si accenna, fra l’altro, ai concili occidentali e a Ilario di Poitiers e alla sua fuga nella Gallinara. 74. Arturo Ferretto, Il distretto di Chiavari preromano, romano e medioevale (parte 2a), Chiavari, 1983, pp. 239. Il testo, che è inserito come Appendice negli « Atti della Società economica di Chiavari » 1979-1982, costituisce la seconda parte dell’opera pubblicata a Chiavari nel 1928, ed è basato sui manoscritti donati dall’A. alla Società stessa. I capitoli, in cui si articola, sono dedicati rispettivamente alla mineralogia e geomorfologia della zona; ai manufatti preromani e ai monumenti romani; ai municipi romani, pagi e pievi del distretto di Chiavari; all’evoluzione delle pievi nella riviera di levante e ai regesti di alcuni atti del XIV secolo. 75. Fedora Filippi, Scavi nell’area archeologica di San Cassiano presso Alba, in « Alba Pompeia », n. s. II, 1981, fase. 2, pp. 13-20, 5 figg. Si descrivono i complessi funerari della prima metà del I secolo d. C. individuati negli scavi del 1979-1980 ad Alba, in regione San Cassiano, lungo l’antica via che collegava Alba Pompeia con Pollentia e Augusta Bagiennorum. 76. Fedora Filippi, Necropoli di età romana in regione San Cassiano di Alba. Indagine archeologica negli anni 1979-1981, in «Quaderni della Soprintendenza Archeologica del Piemonte », I, 1982, pp. 1-49, 38 taw. Si descrive l’area sepolcrale extraurbana individuata dal 1979 al 1981 in regione San Cassiano presso Alba: si tratta di monumenti funerari di diverso tipo, di tom- — 383 — be a incinerazione databili in genere nella seconda metà del I secolo d. C. e di tombe a inumazione, risalenti al III-IV secolo d. C. e ubicate intorno ai monumenti funerari. La descrizione dei complessi e dei relativi corredi è completata da un inquadramento storico-topografico e da alcune considerazioni sulle tombe e sul materiale ceramico ivi rinvenuto. 77. Giovanni Filoramo - Sergio Roda, Religione popolare e impero romano, in « Studi storici », XXIII, 1982, pp. 101-118. Nella seconda parte dell’articolo (Culti locali a connotazione « popolare » attraverso le fonti epigrafiche) si prendono in esame i culti di Minerva Medica o Memor e della Vittoria, attestati rispettivamente in Val Trebbia e nella zona fra Alba, Pol-lenzo, Piasco, Demonte e Bastia, e si accenna ad altre divinità dell area ligure. 78. Silvana Finocchi, Aspetti della colonizzazione romana nell’occidente padano: le fortificazioni urbane, in « Rivista di Studi Liguri », XLI-XLII, 1975-1976, pp. 258-282, 20 figg. Si prendono in esame le strutture difensive di Augusta Praetoria, Augusta Taurinorum, Eporedia, Dertona (dove la cinta muraria è stata scoperta di recente) e Alba Pompeia (dove il perimetro, disegnando un poligono ottagono, sfrutta in modo organico le risorse del terreno). 79. Brigitte Fischer, Le trésor de Serra Ricco: étude charactéroscopique partielle, in « Cahiers numismatiques », XIV, 1979, pp. 45-53, 9 figg. Si esaminano 126 monete (125 oboli e una dracma) provenienti dal tesoretto di Serra Ricco e attualmente in possesso di un collezionista privato: le numerose varianti ivi riscontrate dimostrano che si trattava di esemplari coniati in emissioni successive, mentre l’assenza di controllo metrologico fa pensare che tale numerario, databile probabilmente nella prima metà del I secolo a. C., sia stato coniato in una zecca di importanza minore, forse localizzabile nella regione a nord del Po. 80. Dario Fogliato, Culti esotici, veterani e sviluppo urbano di Industria, in « Ad Quintum », n. 5, 1978, pp. 20-25, 4 figg. Si ritiene che molti bronzi ritrovati nelì’Iseion a Industria non siano ex-voto di veterani, ma che siano stati donati per iniziativa personale di magistrati o di ricchi cittadini della zona. 81. Massimo Formentini, Un «arcaico bassorilievo lunense » e l oenochoe di Tra- — 384 — gliatella, in « Annali del Museo Civico “U. Formentini" della Spezia », II, 1979-1980, pp. 241-244, 1 fig. Si esamina un bassorilievo lunense scolpito su un pilastrino marmoreo ed esposto al Museo Civico della Spezia, sottolineandone la somiglianza con le figurazioni graffite sull’oenochoe di Tragliatella del VII-VI secolo a. C. 82. Romolo Formentini, La statuaria preistorica in Europa. Confronto fra i monumenti della Corsica e quelli della Val di Magra, in « Giornale storico della Lunigia-na e del territorio lucense », n. s. XXVI-XXVII, 1975-1976, pp. 198-205. Il confronto fra le statue-stele della Lunigiana e quelle della Corsica permette di individuare alcuni motivi in comune fra i due gruppi (ad es. il rilievo che in entrambi assume la rappresentazione dell’arma) e di mettere in luce qualche aspetto del problema relativo alla presenza dell’elemento femminile nelle statue-stele. 83. Romolo Formentini, Le statue stele. Unitarietà del fenomeno culturale nella dimensione europea, in « Annali del Museo Civico “U. Formentini" della Spezia », II, 1979-1980, pp. 95-106. Partendo dall’ipotesi della comunanza di significato delle statue-stele rinvenute in Europa, l’A. attribuisce a tali monumenti una funzione funeraria: mentre la stà-tua-stele femminile, più arcaica, avrebbe dovuto scongiurare il ritorno del morto attraverso l’effetto provocatorio della sollecitazione sensuale, quella maschile avrebbe ottenuto lo stesso risultato appropriandosi degli elementi di minaccia concreta nei confronti del cadavere. 84. Vincenzo Formicola, Esame dei resti scheletrici, in « Centro Studi Lunensi. Quaderni », VI-VII, 1981-1982, pp. 45-46. Esame del materiale scheletrico umano, in genere molto frammentario, rinvenuto nella necropoli di Ameglia. 85. Vincenzo Formicola - Renata Grifoni Cremonesi, Resti umani eneolitici della grotta delle Fate di Calomini in Garfagnana, in « Archivio per l’antropologia e la etnologia», CIX-CX, 1979-1980, pp. 309-329, 2 figg. Studio paletnologico e antropologico dei resti umani rinvenuti nella grotta delle Fate di Calomini (Garfagnana, Lucca) e databili all’eneolitico, e confronto di tale materiale scheletrico con i più significativi reperti contemporanei delle regioni apuane. : ì 86. Luigi Fozzati - Renato Nisbet, Archeologia delle acque in Piemonte, in «Bollettino d’arte », Supplemento 4, 1982, pp. 101-122, 26 figg. Nel repertorio topografico relativo a tutti i siti del Piemonte interessanti dal punto di vista dell’archeologia delle acque, si presentano anche le schede relative al ritrovamento di due piroghe nel letto del Tanaro, rispettivamente a Motta di Costigliele d’Asti e a Perosini di Antignano (Asti). 87. Alice Freschi, I culti preromani delle Alpi occidentali e la Valle d’Aosta, in « Rivista di Studi Liguri », XLI-XLII, 1975-1976, pp. 20-37, 4 figg· Si esaminano le testimonianze epigrafiche delle Alpi occidentali riferibili con sicurezza a divinità liguri, suddividendo le iscrizioni votive (elencate in appen ice) in quattro categorie (culti degli dei della montagna, degli dei delle acque, degli dei tutelari delle attività umane e culti topici). 88. Antonio Frova, Scavi di Luni: urbanistica e architettura, in Greece and Italy in thè Classical World. Acta of thè XI International Congress of Classical Archaeology (London 3-9 september 1978), London, 1979, pp. 289-290. Breve riassunto della relazione presentata all’XI Congresso Internazionale di Archeologia Classica e illustrante l’impianto urbanistico di Luni, in base ι e e menti forniti dai recenti scavi. 89. Antonio Frova, Sul teatro di Luni, in « Rivista di Studi Liguri », XLVI, 1980, pp. 7-24, 6 figg. Si descrive il teatro di Luni, databile all’epoca giulio-claudia, e lo si confronta con altri edifici teatrali della VII, IX e XI regio-, si illustra inoltre un raro dispo sitivo della scena, eccezionalmente ben conservato, sebbene dell intero e i ìcio ri mangano ora solo scarsi ruderi. 90. Antonio Frova, Presenza di Luni nella letteratura, in « Centro Studi Lunensi. Quaderni», VI-VII, 1981-1982, pp. 11-24, 1 fig. Si passano in rassegna alcune delle pagine più significative dedicate a Luni e al suo porto da poeti e letterati, a partire da Persio e fino a D Annunzio. 91. Antonio Frova, Un puteale marmoreo a Luni, in « Bollettino d arte », ser. VI, LXVII, 1982, fase. 2, pp. 69-76, 9 figg. — 386 — Si descrive un puteale cilindrico marmoreo frammentario, decorato a forte rilievo con festoni di frutti e foglie, trovato a Luni nel 1974 e forse collocato in origine nell’atrio o nel giardino di una ricca domus. 92. Antonio Frova, Un bronzo alessandrino a Luni, in Alessandria e il mondo elle-nistico-romano. Studi in onore di Achille Adriani, Roma, L’Erma di Bretschneider, 1983, pp. 172-176, 1 tav. Si descrive un recipiente bronzeo antropomorfo del II secolo d. C., rinvenuto a Bocca di Magra e usato probabilmente come contenitore di grani di incenso. 93. Daniela Gandolfi (a cura di), Segnalazioni e ricerche sottomarine 1975-1976, in « Rivista di Studi Liguri », XLI-XLII, 1975-1976, pp. 403-414. Nel notiziario, pubblicato anche in « Forma maris antiqui » XI-XII, 1975-1981, pp. 269-281, si segnala nel 1975 il rinvenimento di una nave romana a S. Bartolomeo al Mare; nel 1976 il ricupero di un’anfora olearia a Quarto dei Mille e di anfore Dressel 2/4 e di un dolium dalla nave oneraria di Diano. 94. Daniela Gandolfi (a cura di), Segnalazioni e ricerche subacquee 1980-1981, in « Forma maris antiqui », XI-XII, 1975-1981, pp. 282-298. Nel 1981 si segnala la quarta campagna di scavo e ricupero sul relitto di Diano. 95. Daniela Gandolfi, Una gemma con Eros ed Anteros dal relitto dei dolia del golfo di Diano Marina (IM), in « Forma maris antiqui », XI-XII, 1975-1981, pp. 108-116, 2 figg. Si descrive una gemma incisa, di corniola rossa, trovata nel 1981 sul relitto di Diano e rappresentante due personaggi maschili nudi e alati, in atteggiamento di lotta, da identificarsi probabilmente con Eros ed Anteros, figli di Marte e di Venere. 96. Daniela Gandolfi, La terra sigillata chiara D proveniente dagli scavi di Albin-timilium, in «Rivista di Studi Liguri», XLVII, 1981, pp. 53-149, 54 figg., 4 taw. Catalogo ed esame della produzione in sigillata chiara D proveniente dagli scavi effettuati nel 1940-1979 nelle tre principali aree di indagine all’interno delle mura di Albintimilium (Officina del Gas, Teatro e Cavalcavia). 97. Alexandre Gardini, I saggi archeologici nel complesso della pieve di Codiponte, - 387 — in « Giornale storico della Lunigiana e del territorio lucense », n. s. XXVIII, 1977, pp. 30-64, 8 figg., 5 tavv. Si descrivono i risultati emersi dai saggi di scavo compiuti dal 1969 al 1972 nel complesso della pieve di Codiponte (presso Casola in Lunigiana): alla più antica fase di insediamento, risalente al VII-V secolo a. C. e testimoniante un vicus ligure apuano di una certa estensione, si sovrappose quella di epoca romana (I-IV secolo d. C.), separata dalla fase medievale da uno strato di accumulo alluvionale. 98. Michel Gayraud, Nerborine antique des origines à la fin du IIIe siècle, Paris, Diffusion de Boccard, 1981, pp. 591, 67 figg., 1 carta. Nella prima parte del vasto contributo, che illustra con ricchezza di particolari la storia di Narbona dalle origini alla fine del III secolo d. C., dopo aver accennato alla geografia antica della regione e al suo clima, ΓΑ. traccia un quadro della città in epoca preromana, prendendo in esame il toponimo, i reperti archeologici, le località marittime nelle sue vicinanze, la vita economica e i popoli che abitavano nella zona, a partire dai Liguri Elisici che proprio a Narbona avevano la loro capitale, secondo la testimonianza di Avieno. 99. Lucia Alessandra Gervasini, La ceramica a pareti sottili decorata con elementi vegetali « à la barbatine » proveniente dagli scavi dell’area urbana di Albintimilium, in « Rivista di Studi Liguri », XLVI, 1980, pp. 210-226, 5 figg. Si studiano i vasi potori a pareti sottili, del I secolo d. C., decorati con la tecnica « à la barbotine » con motivi di carattere vegetale, esaminandone l’argilla, la vernice, la tipologia decorativa e la forma, e si fornisce il catalogo di 18 degli 88 frammenti rinvenuti nell’area urbana di Albintimilium. 100. Bianca Maria Giannattasio - Luigina Quartino, Statue antiche e all’antica net giardini di Villa Scassi a Genova-Sampierdarenc, in « Xenia », n. 4, 1982, pp. 37-48, 12 figg. Catalogo e descrizione di quattro pezzi antichi (due statue femminili panneggiate, una maschile e un frammento di arti inferiori) conservati nella grotta-ninfeo della seconda terrazza di Villa Scassi. 101. Oscar Giuggiola, La preistoria recente in Ligurie:, in « Rivista di Studi Liguri », XLIII, 1977, pp. 177-189, 2 figg. Si rileva la necessità di affrontare lo studio deU’ultima parte del neolitico inferiore, del neolitico medio e di quello supcriore in Liguria tenendo conto del fr'a- — 388 — zionamento in ambienti della costa ligure. 102. Oscar Giuggiola, Lo scavo nell’Arma delle Manie (Finale Ligure), in « Rivista Ingauna e Intemelia », n. s. XXXIV-XXXV, 1979-1980, p. 82, 1 fig. Breve segnalazione sulle campagne di scavo condotte nel 1979 e 1980 aH’Arma delle Manie. 103. Manfredo Giuliani, Saggi di storia lunigianese, Pontremoli, 1982, pp. LV4-271. Nel volume, che costituisce l’XI annata degli « Studi Lunigianesi », dopo una introduzione e la bibliografia del Giuliani a cura di Giuseppe Benelli, si raccolgono e si ripubblicano alcuni studi dell’A.: fra questi riguardano l’ambito antico L’Ap-pennino parmense-pontremolese. Appunti di geografia storica per un programma di ricerche lessicali e folcloristiche (pp. 1-24); Toponimi bizantini in Lunigiana (pp. 25-30); Note di topografia antica e medioevale del Pontremolese (pp. 33-52); Il castello di Zeri e le comunicazioni antiche e medioevali della regione del Gàttero (pp. 173-185); Monte Burelle e il culto ligure delle cime (pp. 263-267). 104. Christian Goudineau, Informations archéologiques. Circonscription de Còte d’Azur. Alpes-Maritimes, in « Gallia », XXXIX, 1981, pp. 541-546, 6 figg. Si segnalano i ritrovamenti avvenuti ad Antibes, Cannes, La Gaude, Grasse, Mandelieu, Peille, Saint-Jeannet, Le Tignet e Vence. 105. W. V. Harris, The imperiai rescript from Vardagate, in «Athenaeum», n. s. LIX, 1981, pp. 338-352. Si propone di identificare Fautore del rescritto di Vardagate non con Augusto, come si fa di solito, ma con un imperatore più tardo, probabilmente Nerva; si esaminano quindi lo status del destinatario Clodio Secondo e il significato della clausola riguardante i munera. 106. Istoriazioni geometriche nella grotta di Diana presso Canossa in Lunigiana, in « Bollettino del Centro Camuno di studi preistorici », n. 16, 1977, p. 139, 3 figg. F. Ruschi comunica la scoperta di incisioni geometriche nella grotta di Diana presso Canossa in Lunigiana. 107. I Nino Lamboglia, La posizione dei Salassi nell’etnografia alpina preromana, — 389 — in « Rivista di Studi Liguri », XLI-XLII, 1975-1976, pp. 5-10. Nel II-I secolo a. C. i Salassi si presentano come la risultante dell’addensamento etnico di una popolazione a fondo etnico ligure che, tra il IV e il II secolo, era stata permeata da elementi di cultura gallica, ma era rimasta estranea alle influenze della civiltà etrusca e post-etrusca della valle padana e delle Alpi Leponzie. 108. "j· Nino Lamboglia, Il problema dei Liguri e la Corsica, in « Giornale storico della Lunigiana e del territorio lucense », n. s. XXVI-XXVII, 1975-1976, pp. 33-40. Si sottolinea l’importanza della Corsica per quanto riguarda il problema delle origini dei Liguri e si accenna alla funzione esercitata dall’isola d Elba e dalla costa fra Populonia e Vager Lunensis come mediatrici dei rapporti fra 1 isola e la Liguria continentale. 109. + Nino Lamboglia, Un sigillo iscritto di età romana proveniente da Sanremo, in «Rivista Ingauna e Intemelia», n. s. XXXIV-XXXV, 1979-1980, pp. 82-84, 1 fig. Si descrive un grosso sigillo di bronzo, appartenente a una donna di nome Urbicia, rinvenuto in regione Solaro a ponente di Sanremo e databile forse all inizio del I secolo d. C. 110. Rita Lavagna, Il complesso del Beigua: note di storia socio-economica, in « Sabazia », n. 3, 1983, pp. 27-30, 2 figg. La scoperta di un castellaro nella zona dell’Alpicella fa supporre che nell entro terra di Varazze vi potesse essere un’organizzazione territoriale preromana centrata sul monte Beigua, simile a quella attestata dalla Tavola di Polcevera. 111. Maria Paola Lavizzari Pedrazzini, Alcune osservazioni su due frammenti ateiani «provinciali », in Studi in onore di Ferrante Rittatore Vonwiller, Como, Società Archeologica Comense, 1980, II, pp. 193-198. Si esamina un frammento di ceramica arretina con la figura di uno scheletro a simposio, rinvenuto a Luni, e lo si attribuisce a Xanthus, lavorante dell officina arretina di Ateius. 112. Marco Loleo - Giuliva Odetti-Mauro Valerio Pastorino, Speleologia in Liguria, in « La Casana », XXV, 1983, fase. 4, pp. 44-49. Cenni sulle grotte in Liguria e sulla loro utilizzazione da parte dell’uomo dal — 390 - paleolitico inferiore in poi. 113. Giorgio Luraschi, Foedus ius Latii civitas. Aspetti costituzionali della romanizzazione in Transpadana, Padova, Cedam, 1979, pp. XXIV + 532. Nella seconda parte del vasto contributo che vuole chiarire gli aspetti politici e costituzionali della romanizzazione dell’Italia settentrionale, con particolare riferimento ai Transpadani, si esamina la cosiddetta lex Pompeia de Transpadanis dell 89 a. C., si discute sull’istituzione della provincia della Gallia Cisalpina (avvenuta, secondo l’A., nell’81 a. C.) e sulla fondazione di Alba Pompeia (da attribuire forse al console dell’88 a. C., Q. Pompeo Rufo). 114. Giorgio Luraschi, La romanizzazione della Transpadana: questioni di metodo, in Studi in onore di Ferrante Rittatore Vonwiller, Como, Società Archeologica Co-mense, 1980, II, pp. 207-217. Si prendono in esame, fra l’altro, le diverse ipotesi sulla data esatta della costituzione della provincia della Gallia Cisalpina. 115. Giorgio Luraschi, A proposito dei “Ligures Statellates transducti trans Padum nel 172 a.C. (Liv. 42, 22, 5-6), in «Annali Benacensi», VII, 1981, pp. 73-80. Prendendo lo spunto dalle tombe di Bagnolo San Vito (cfr. infra, n. 213) che testimoniano una presenza ligure nella zona, l’A. ritiene che ciò si possa spiegare con l’ipotesi che il territorio transpadano assegnato nel 172 a.C. agli Stazielli fosse situato nelle antiche terre dei Boi, nell’area fra il Mincio e il Po. 116. Silvia Lusuardi Siena, Lettura archeologica di un territorio pievano: l’esempio lunigianese, in XXVIII Settimana di Studio del Centro Italiano di Studi sull’alto medioevo (10-16 aprile 1980), Spoleto, 1982, I, pp. 301-333, 15 figg. Nell’articolo in cui si sottolinea il contributo offerto da un’indagine territoriale condotta con un’«ottica» archeologica alla comprensione della genesi dell’organizzazione religiosa rurale e delle pievi, si esaminano in modo particolare le pievi di S. Venerio a Migliarina (La Spezia) e di S. Cipriano a Codiponte (Massa). 117. Luciano Maccario, Antiche tombe nella cattedrale di San Lorenzo, in «Alba Pompeia», n.s. Ili, 1982, fase. 1, pp. 71-74, 4 figg. Considerazioni sulla necropoli a inumazione, non anteriore al IV-V secolo d. C., — 391 — scoperta nel 1947 durante lavori di ristrutturazione nella cattedrale di San Lorenio ad Alba. 118. Luciano Maccario, II cippo in arenaria di Saliceto e un inedito di S. Vittoria d’Alba, in « Alba Pompeia », n. s. Ili, 1982, fase. 2, pp. 35-39, 6 figg. Si segnalano la scoperta, a Saliceto, di un cippo in arenaria con due facce cosparse di incisioni, e l’individuazione, a S. Vittoria d’Alba, di una struttura muraria di epoca romana. 119. Luciano Maccario, Problemi e prospettive della preistoria albese, in « Ad Quintum », n. 6, 1982, pp. 61-63, 1 fig. Breve sintesi sulle principali scoperte utili per la conoscenza dell’abitato preistorico di Alba. 120. Luciano Maccario, Repertorio bibliografico per l’archeologia nella provincia di Cuneo, in « Bollettino della Società per gli studi storici, archeologici ed artistici della provincia di Cuneo », n. 86, 1982, pp. 23-90. Si fornisce un elenco, redatto in ordine alfabetico per autori e corredato da una breve sintesi del contenuto, dei principali studi riguardanti il territorio cuneese nell’antichità, i ritrovamenti e le campagne di scavo ivi effettuate. 121. Roberto Maggi, Appunti sulla preistoria della riviera di levante, in « Annali del Museo Civico “U. Formentini” della Spezia », II, 1979-1980, pp. 169-191, 9 figg. Basandosi soprattutto sulle recenti ricerche che hanno rivelato tracce di popolamento umano nel levante ligure dal paleolitico medio in poi, l’A. passa in rassegna gli elementi più significativi per la conoscenza della preistoria nella zona dal paleolitico alla tarda età del bronzo. 122. Roberto Maggi (a cura di), Preistoria nella Liguria orientale, Renato Siri, 1983, pp. 95, numerose figg. Nel volume, che vuole costituire lo strumento scientifico-informativo della mostra omonima,, organizzata a Sestri Levante nell’autunno 1983, diversi studiosi presentano i dati forniti dalle ricerche preistoriche compiute, soprattutto negli ultimi anni, nella Liguria di levante: dopo i contributi sull’evoluzione forestale dell’Appen-nino ligure, sui ritrovamenti antropologici e sulle ceramiche preistoriche nel levante, — 392 - dovuti rispettivamente a R. Nisbet, V. Formicola e T. Mannoni, sono illustrati il paleolitico (G. Vicino), il mesolitico (O. Baffico |, P. Biagi, R. Maggi), il neolitico (R. Maggi), il periodo dall’età del rame fino alla fine dell’età del bronzo (R. Maggi), gli oggetti in steatite rinvenuti alla Pianaccia di Suvero (I. Tiscornia) e l’età del ferro (P. Melli). 123. Roberto Maggi - Angiolo Del Lucchese, Rocche di Drusco: una stazione dell età del bronzo nell’alta valle del Ceno (Bedonia - PR), in « Rivista di Studi Liguri », XLIII, 1977, pp. 151-176, 13 figg. Si descrivono, confrontandoli con i coevi reperti della Liguria, i frammenti ceramici risalenti all’età del bronzo trovati in un deposito archeologico a Drusco (comune di Bedonia), nell’Appennino ligure-emiliano; in appendice Piera Melli presenta alcuni frammenti di ceramica attica a vernice nera del IV secolo a. C. ivi rinvenuti. 124. Roberto Maggi - Vincenzo Formicola, Una grotticella sepolcrale dell’inizio dell’età del bronzo in Val Frascarese (Genova), in «Preistoria alpina», XIV, 1978, pp. 87-113, 17 figg. Si illustra la tomba collettiva scoperta nella grotta da Prima Ciappa Superiore, nei pressi di Castiglione Chiavarese, databile alla fine dell’eneolitico-inizio dell età del bronzo, e se ne descrive il materiale scheletrico umano, attribuibile ad almeno dieci individui. 125. Adriano Maggiani, Incisioni rupestri a monte Cotrozzi (Lucca), in « Giornale storico della Lunigiana e del territorio lucense », n. s. XXVI-XXVII, 1975-1976, pp. 112-117, 4 figg. Breve illustrazione di un complesso di petroglifi, forse di epoca relativamente recente, rinvenuti a monte Cotrozzi (Lucca). 126. Adriano Maggiani, Liguri orientali: la situazione archeologica in età ellenistica, in «Rivista di Studi Liguri», XLV, 1979, pp. 73-101, 12 figg. Nel tentativo di tracciare un quadro sulla presenza ligure nell’area compresa fra Arno e Magra in epoca ellenistica, si prendono in esame la ceramica dipinta a decorazione geometrica, le fibule derivate dal tipo della Certosa e la ceramica a vernice nera rinvenute nell’area in questione, e si fornisce una prima messa a punto della problematica storica della regione. 127. Dario Manfredi, Cavità coppelliformi in Lunigiana, in « Giornale storico della — 393 — Lunigiana e del territorio lucense », n. s. XXVI-XXVII, 1975-1976, pp. 290-304. Si fornisce un primo repertorio delle cavità coppelliformi rinvenute in Lunigiana e si passano in rassegna alcune ipotesi sul loro probabile significato. 128. Dario Manfredi, Sull’appartenenza alla preistoria del petroglifo del Monte della Madonna e sull’influenza culturale esercitata dai monumenti megalitici del golfo della Spezia, in « Studi Lunigianesi », XÌ, 1980, pp. 67-85, 8 figg. Si esamina il macigno sub-piramidale rinvenuto sulle alture occidentali del golfo della Spezia, nella località « Monte della Madonna », non lontano dal menhir di Tramonti, per stabilirne l’appartenenza alla preistoria, e si studiano i probabili aspetti dell’influenza culturale esercitata da entrambi i monumenti considerati. 129. Livio Mano, I più antichi rapporti tra la Liguria ed il Piemonte sud-occidentale attraverso le vie di penetrazione di Val Pennavaira, in « Bollettino della Società per gli studi storici, archeologici ed artistici della provincia di Cuneo », n. 87, 1982, pp. 7-11. Si presenta una proposta di lavoro utile per promuovere in modo sistematico la ricerca preistorica nella provincia di Cuneo. 130. Guido A. Mansuelli, Tradizione etnica e paleografia della Liguria e della Transpadana occidentale, in « Rivista di Studi Liguri », XLI-XLII, 1975-1976, pp. 81-91. Si esaminano i dati ricavabili dalla testimonianza di Strabone e di Livio sulla Liguria e sulla Transpadana, confrontandoli con le pagine di Plinio, che rappresentano il punto d’arrivo dell’elaborazione geografica anteriore. 131. Marmor a Lunensia Erratica. Mostra fotografica delle opere lunensi disperse-Sarzana 1983, Sarzana, Lions Club, 1983, pp. 239, numerose figg. Dopo un articolo di Antonio Frova dedicato agli scavi di Luni e alla storia del collezionismo lunense dal rinascimento in poi, si fornisce il catalogo della Mostra fotografica « Marmora Lunensia Erratica. Opere lunensi disperse » (Sarzana 1983), esemplificativa degli innumerevoli reperti romani e altomedievali di Luni conservati in vari musei o dispersi in raccolte private. Le schede degli 87 pezzi (scelti in genere per la loro importanza dal punto di vista storico e artistico o perché meno facilmente reperibili), corredate da ampio commento e ricca bibliografia, sono dovute a Maria Gabriella Angeli Bertinelli (per la parte epigrafica), ad Antonio Frova (per il materiale archeologico) e, limitatamente ai pochi oggetti in vetro, a Elisabetta Roffia. — 394 - 132. Gian Piero Martino, Gli scavi di San Pietro in Carpignano. Relazione preliminare, in «Sabazia», η. 1, 1982, pp. 3-11, 6 figg. Relazione preliminare sugli scavi che, compiuti dal 1979 in poi a S. Pietro in Carpignano, hanno rivelato tracce di occupazione a partire dal 50 d. C. (cioè nel periodo di maggiore splendore di Vado) e hanno fornito molti reperti, fra cui una struttura idraulica e due epigrafi funerarie, databili al II e al VI secolo d. C. 133. Piera Melli (a cura di), S. Maria in Passione. Per la storia di un edificio dimenticato (Galleria Nazionale di Palazzo Spinola. Quaderno n. 5), Genova, Soprintendenza Archeologica della Liguria. Soprintendenza per i beni artistici e storici della Liguria, 1982, pp. 112, numerose illustrazioni. Nell’ultima parte del volumetto, che illustra l’edificio di S. Maria in Passione, le sue successive trasformazioni e la sua decorazione, si fornisce un catalogo e una descrizione dei materiali di età preromana, romana e medievale rinvenuti dal 1952-1954 ad oggi nella zona che fu abitata almeno a partire dal V secolo a. C. 134. Paolo Mencacci - Michelangelo Zecchini, Lucca romana, Lucca, Maria Pacini Fazzi Editore, 1982, pp. 466, 67 figg., 109 taw. Nella monografia, che fa seguito a quella dedicata a Lucca preistorica (Lucca 1976), si traccia un quadro della vita di Lucca dalla prima colonizzazione (180 a. C.) fino alle prime invasioni barbariche: i diversi capitoli sono dedicati rispettivamente ad illustrare il territorio prima della conquista romana, la pianta e i reperti della città romana, i giacimenti della piana lucchese e della valle del Serchio, la colonizzazione, la rete viaria, le origini del cristianesimo e, infine, la romanizzazione della Lucchesia attraverso la toponomastica. 135. Giovanni Mennella, Il lapidario della raccolta archeologica lunense, in « Annali del Museo Civico "U. Formentini" della Spezia », II, 1979-1980, pp. 195-215, numerose figg. Dopo un cenno sommario sulla sezione epigrafica lunense del Museo Civico Hplla Spezia, si fornisce il catalogo delle Inscriptiones sacrae e dei Tituli imperato-rum domusque imperatoriae ivi conservati. 136. Giovanni Mennella, Su un diploma militare di Commodo, in « Annali del Museo Civico "U. Formentini” della Spezia », II, 1979-1980, pp. 217-222, 2 figg. Esame e nuova lettura di un diploma militare frammentario, rilasciato sotto Commodo, trovato a Luni e attualmente esposto al Museo Civico della Spezia. - 395 - 137. Giovanni Mennella, Le iscrizioni albintimiliensi della raccolta Kennedy Sàda, in « Rivista di Studi Liguri », XLVI, 1980, pp. 184-198, 8 figg. Dopo una breve introduzione sul lapidario raccolto dal 1882 al 1887 dalla marchesa Cora Kennedy Sada, si fornisce il catalogo delle otto iscrizioni superstiti, provenienti dalla « Via dei sepolcri » e attualmente conservate al Museo di Tortona, e di tre epigrafi perdute. 138. Giovanni Mennella, S. Rufino eremita e abate in una nuova iscrizione da Sarez-Zano, in « Rendiconti dell’istituto Lombardo. Classe di Lettere e Scienze Morali e Storiche», CXV, 1981, pp. 275-287, 5 figg. Si pubblica un’epigrafe frammentaria trovata presso la pieve di Sarezzano, non lontano da Tortona, e si esaminano le altre testimonianze relative a S. Rufino, patrono locale vissuto probabilmente nel VI secolo. 139. Giovanni Mennella, Il nuovo lapidario romano di Tortona, in « Epigraphica », XLIII, 1981, pp. 257-258. Si dà notizia del riassetto del lapidario del Museo Archeologico di Tortona, suddiviso in tre sezioni, dedicate rispettivamente alle epigrafi di Albintimilium e a quelle pagane e cristiane di Dertona. 140. Giovanni Mennella, La più antica testimonianza epigrafica sul cristianesimo in Liguria, in « Rivista Ingauna e Intemelia », n. s. XXXVI-XXXVII, 1981-1982, pp. 1-8, 6 figg. Si esamina un’epigrafe graffita frammentaria, databile al 362, scoperta nel 1979 a Perti fra i resti di una tomba a cappuccina insieme a due monete di Costantino e Costanzo II. In appendice si elencano le altre iscrizioni cristiane della Liguria con data consolare e di regno. 141. Giovanni Mennella, Un’iscrizione lunense inedita nel Museo Archeologico di La Spezia (Italia: regio VII), in « Zeitschrift fur Papyrologie und Epigraphik », n. 48, 1982, pp. 251-252, 1 fig. Si pubblica il testo inedito di un’epigrafe funeraria lunense, già posseduta dal Fabbricotti e attualmente conservata al Museo Archeologico della Spezia. 142. Giovanni Mennella, Un'iscrizione dertonense a Pozzolo Formigaro, in « Novinostra », XXII, 1982, fase. 4, pp. 222-225, 3 figg. - 396 - Si pubblica un’iscrizione frammentaria del I secolo d. C. murata nella parete esterna della chiesa di S. Niccolò a Pozzolo Formigaro e si elencano le altre attestazioni epigrafiche rinvenute nell 'ager Dertonensis. 143. Giovanni Mennella, «Si levino le lettere de’ gentili! » (La distruzione dell’epigrafe libarnense CIL V 7425), in « Studi Piemontesi», XI,. 1982, fase. 1, pp. 160-161. Si ritiene probabile che l’epigrafe di Q. Attius Priscus sia stata rimossa dalla Collegiata di S. Martino a Serravalle Scrivia nel 1576, in ottemperanza alle disposizioni del Concilio di Trento. 144. Giovanni Mennella, Postille alle « Iscrizioni paleocristiane di Tortona e dell’agro tortonese », in « Julia Dertona », ser. II, XXXI, 1983, pp. 55-58. Si presentano alcune puntualizzazioni e alcune rettifiche all’edizione delle iscrizioni paleocristiane di Tortona curata dall’A. (cfr. infra, n. 178). 145. Giovanni Mennella, Regio IX. Liguria. Vada Sabatia, in « Supplementa Italica », n. s. II, 1983, pp. 197-214, 12 figg. Aggiunte e correzioni alle notizie storiche e alle epigrafi relative a Vada Sabatia edite in CIL V 2 (1877) e nei Supplementa Italica del Pais (1888) e pubblicazione di undici testi rinvenuti in epoca posteriore a tali raccolte. 146. Giovanni Mennella, Un A. Octavius Ligus in un’iscrizione del Museo di La Spezia (Italia: regio VII), in « Zeitschrift fur Papyrologie und Epigraphik », n. 51, 1983, pp. 215-218, 1 fig. Si pubblica un’epigrafe lunense del II secolo d. C.: il cavaliere ivi menzionato, A. Ottavio Ligure, era verosimilmente imparentato con gli Octavii Ligures, forse originari di Forum Clodii. 147. Giovanni Mennella - Mario Tasso, Il lapidario del Museo Diocesano di Albenga, in « Epigraphica », XLIV, 1982, pp. 218-223, 3 figg. Si dà notizia del nuovo allestimento del lapidario inaugurato nel 1981 nel palazzo Vescovile di Albenga e si descrivono due delle nove epigrafi ivi conservate. 148. Mezzo secolo di studi cuneesi. Atti del Convegno per il cinquantenario della - 397 ^ Società per gli studi storici, archeologici ed artistici della provincia di Cuneo (Cuneo 6-7 ottobre 1979), Cuneo, 1981, pp. 328. Nella prima parte del volume sono relativi alla storia antica della regione le sintesi sulle ricerche compiute in provincia di Cuneo in questo secolo e sulle prospettive delle indagini future, cioè in particolare i contributi di E. Mosca (Cinquantanni di ricerche e scavi archeologici nella provincia di Cuneo) e di S. Roda (Il territorio cuneese nell’età romana: stato degli studi e prospettive di ricerca). 149. Marco Milanese, Reperti concotti dall’abitato protostorico di Camogli: elementi di valutazione e proposte di interpretazione storico-archeologica, in Atti del XII Convegno internazionale della ceramica (Albisola 31 maggio-3 giugno 1979), Albisola, Centro Ligure per la storia della ceramica, 1983, pp. 213-221, 8 figg. Si esaminano i 607 concotti (ossia frammenti di materiale argilloso, facenti per lo più parte di rivestimenti) trovati nel castellaro di Camogli negli strati databili all’età del bronzo tarda e finale, e si esclude che tali frammenti, che presentano una superficie lisciata con cura, provengano dalla pavimentazione delle capanne. 150. Nigel Mills, Luni: settlement and landscape in thè ager Lunensis, in Ar-chaeology and Italian Society. Prehistoric, Roman and medieval studies (BAR, International Series 102), Oxford, 1981, pp. 261-268. L’esame dei dati relativi a Luni dimostra che la città aveva un hinterland povero dal punto di vista agricolo e che la sua importanza era basata soprattutto sul commercio: ciò spiegherebbe anche la sua rapida decadenza già dal periodo tardo romano. 151. Mostra Marmo Lunense. Cave romane e materiali archeologici - Carrara 1982, Carrara, Comune di Carrara. Regione Toscana, 1982, pp. 181, numerose illustrazioni. Nel volume, che costituisce un ampio catalogo ragionato della mostra omonima, dopo la storia delle cave lunensi, la sintesi sul territorio e sugli scavi di Luni e un cenno sulle Alpi Apuane, dovuti rispettivamente a E. Dolci, A. Frova, M. Nistri, si presentano, ad opera di vari autori, le schede illustranti i materiali documentari, le cave lunensi, gli strumenti per l’escavazione del marmo, alcune epigrafi e, infine, una selezione della Collezione Dervillé e della Collezione Accademia di Belle Arti di Carrara. 152. Maria Teresa Muccioli, Pignone e Zignago. Insediamenti negli antichi percorsi della Val di Vara, in « La Casana », XXIV, 1982, fase. 2, pp. 32-37. — 398 - Considerazioni sui castellari di Pignone e di Zignago e sulla statua-stele di Zignago. 153. Giliana Muffatti Musselli, Tombe romane rinvenute a Costeggio, in Studi in onore di Ferrante Rittatore Vonwiller, Como, Società Archeologica Comense, 1980, II, pp. 291-308, 9 taw. Si descrivono le tombe, con relativo corredo, rinvenute a Casteggio e databili al I secolo d. C. circa. 154. Giovanni Murialdo - Mario Scarrone, Una precoce testimonianza paleocristiana a Perti, Finale: l’epigrafe sepolcrale di Lucius (362), in « Rivista Ingauna e Intemelia », n. s. XXXVIII, 1983, pp. 1-15, 9 figg. Prendendo spunto dal ritrovamento, awenuto nel 1979 a Perti, di un frammento di tegolone con epigrafe paleocristiana esattamente databile (cfr. n. 140), si descrive il complesso da cui proviene il reperto, si sottolinea il ruolo svolto da Perti in età imperiale nell’assetto territoriale del Finalese e si forniscono alcune precisazioni sui primi secoli di vita cristiana nella zona. 155. Il Museo Diocesano di Albenga, Bordighera, Istituto Internazionale di Studi Liguri, 1982, pp. 83, numerose illustrazioni. Nel catalogo del materiale esposto nel Museo sono di particolare interesse in questa sede le schede (nn. 2-20) della « Sala archeologica », dove sono esposti frammenti di elementi architettonici e di lastre con iscrizioni ricuperate ad Albenga nella cattedrale di S. Michele Arcangelo. 156. Elisabetta Navari Padroni - Francesco Mallegni - Ersilia Menicagli - Gino For-naciari - Brunello Ceccanti, Necropoli di età romana in regione San Cassiano di Alba, in « Quaderni della Soprintendenza Archeologica del Piemonte », I, 1982, pp. 51-88, 3 taw. Nella prima parte, dopo aver descritto lo stato di conservazione di ogni reperto, si diagnosticano il sesso e l’età di morte, si calcola la statura e si descrivono le patologie eventualmente presenti; nella seconda si ricercano gli elementi in traccia dell’osso mediante spettroscopia ad assorbimento atomico: l’esame dei dodici scheletri considerati rivela una singolare concentrazione nella zona di individui malati o sofferenti. 157. Navigia fundo emergunt. Mostra di archeologia sottomarina in Liguria (Qua- - 399 - derni della Soprintendenza Archeologica della Liguria, ». 1), Genova, Ministero per i beni culturali e ambientali. Soprintendenza Archeologica della Liguria, 1983, pp. 135, 146 figg. Dopo uno scritto inedito di Nino Lamboglia (L’archeologia sottomarina italiana dal 1970 al 1976) e alcuni contributi sull’attività del Centro Sperimentale di Archeologia Sottomarina e sulla carta archeologica sottomarina, dovuti a Francisca Pallarés e a Daniela Gandolfi, la Pallarés illustra la nave romana di Albenga e quella di Diano Marina - S. Bartolomeo al Mare. Ai capitoli di testo seguono, ad opera di vari autori, il catalogo del materiale esposto nella Mostra di Archeologia Sottomarina in Liguria (Genova 15-24 ottobre 1983) e proveniente sia dalle due navi citate sia da ritrovamenti sporadici, e alcuni Appunti per una buona conservazione dei reperti sottomarini di Gian Piero Martino. 158. Maria Maddalena Negro Ponzi Mancini, La necropoli altomedievale del Villaro di Ticineto (Al), in «Quaderni della Soprintendenza Archeologica del Piemonte», II, 1983, pp. 79-105, 2 taw. Relazione di scavo sulla necropoli altomedievale individuata nel 1975 e 1976 al Villaro di Ticineto e databile probabilmente, in base al tipo delle tombe (cioè la fossa terragna), dal tardo V secolo agli inizi del VII secolo. 159. Nuccia Negroni Catacchio - Maria Luisa Nava-Maila Chiaravalle, Il bronzo finale nell’Italia nord-occidentale, in Atti della XXI Riunione scientifica dell Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria (Firenze 21-23 ottobre 1977), Firenze, 1979, pp. 47-116, 7 figg. Nelle tre parti in cui si divide il contributo, le tre autrici esaminano rispettivamente le caratteristiche generali del bronzo finale nell’Italia nord-occidentale, la tipologia delle varie classi di manufatti e le località in cui sono presenti stanziamenti riferibili a quell’epoca nella zona considerata. 160. Renato Nisbet - Richard I. Macphail, Organizzazione del territorio e terrazza-menti preistorici neU’Italia settentrionale, in « Quaderni della Soprintendenza Archeologica del Piemonte », II, 1983, pp. 43-57, 3 taw. In uno studio sulla sistemazione, in epoca preistorica, dei versanti montani mediante muri di sostegno e terrazzamento, si considerano anche i dati forniti dalle incisioni rupestri di monte Bego e dal castellaro di Zignago. 161. Notiziario per gli anni 1980 e 1981, in «Quaderni della Soprintendenza Archeologica del Piemonte», I, 1982, pp. 141-192, 30 taw. — 400 —' Nel notiziario, in parte pubblicato anche in « Bollettino storico-bibliografico Subalpino » LXXX, 1982, pp. 293-317, sono di particolare interesse in questa sede i seguenti rinvenimenti: un abitato e una necropoli dell’età del ferro a Villa del Foro; resti di due edifici romani ad Acqui e dell’impianto urbano della colonia a Tortona; una villa romana e un sepolcreto altomedievale a Pecetto di Valenza; un impianto termale e altri resti romani ad Asti; una chiesa altomedievale in zona di necropoli romana fra Centallo e Fossano; infine, gli scavi nella zona archeologica di Industria. 162. Notiziario per l’anno 1982, in « Quaderni della Soprintendenza Archeologica del Piemonte », II, 1983, pp. 141-198, 36 tavv. Nel notiziario, in gran parte pubblicato anche in « Bollettino storico-bibliogra-tico Subalpino » LXXXI, 1983, pp. 353-394, si segnalano, fra gli altri, i resti di abitati e necropoli dell’età del ferro individuati a Villa del Foro, Cassine, Rocca Grimal-da, Serravalle Scrivia; le strutture di età romana ritrovate a Villa del Foro, Brignano Frascata e Tortona; un’epigrafe del I secolo a.C. e un impianto termale romano, scoperti rispettivamente a Vesime e ad Asti; i resti romani a Borgo San Dalmazzo e una chiesa altomedievale in zona di necropoli romana a Centallo-Fossano; le campagne di scavo e restauro a Monteu da Po. 163. Giuliva Odetti, Nuove incisioni rupestri in Liguria, in « Bollettino del Centro Camuno di studi preistorici », n. 16, 1977, pp. 140-141, 3 figg. Si segnala la scoperta di incisioni rupestri sulle pendici del Bric Tampa nella valle del Maremola. 164. Leonello Oliveri, Incisioni rupestri in Val Bormida (Savona), in « Bollettino del Centro Camuno di studi preistorici», n. 17, 1979, p. 116, 3 figg. Si segnalano alcune incisioni scoperte sulla vetta di una rupe non lontano da Carcare. 165. Renzo Olivieri, Gli etnici corsi nella descrizione di Claudio Tolomeo, in « Giornale storico della Lunigiana e del territorio lucense », n. s. XXVI-XXVII, 1975-1976, pp. 153-160. Si analizzano gli etnici citati da Tolomeo nella sua descrizione della Corsica, distinguendoli fra nomi a suffisso e nomi semplici e considerandone la formazione e la possibilità di confronti con l’onomastica etnica ligure, gallica e iberica. 166. G. Onoratini-J. De Silva, La Grotte des Enfants à Grimaldi. Les foyers supé- — 401 — rieurs, in « Bulletin du Musée d’Anthropologie préhistorique de Monaco », XXII, 1978, pp. 31-71, 43 figg. Studio dettagliato dei focolai superiori della grotta dei Fanciulli a Grimaldi, alla luce delle nuove conoscenze sul paleolitico superiore nella Provenza orientale. 167. Francisca Pallarés, La nave romana del golfo di Diano Marina. Relazione preliminare della campagna 1981, in «Forma maris antiqui», XI-XII, 1975-1981, pp. 79-107, 43 figg. Relazione sulla campagna di scavo condotta nel 1981 sulla nave romana individuata tra S. Bartolomeo al Mare e Cervo: il relitto, che proveniva dalla Spagna, si può datare, in base al materiale ricuperato, verso la metà del I secolo d. C. o poco dopo, nel momento di maggiore floridezza della viticultura spagnola. 168. Francisca Pallarés, Il relitto romano del golfo di Diano Marina, in « Rivista In-gauna e Intemelia», n. s. XXXVIII, 1983, pp. 59-61, 3 figg. Si dà notizia della quinta campagna di scavo effettuata nel 1982 sul relitto di Diano Marina, durante la quale si è giunti al livello dello scafo, scoprendo una vasta area del legno, ed è stata confermata la provenienza spagnola del carico della nave. 169. Silvio Panciera, Aquileiesi in Occidente e occidentali in Aquileia, in Aquileia e l’Occidente (Antichità Altoadriatiche XIX), Udine, 1981, pp. 105-138. Fra le altre testimonianze si considerano anche un pretoriano di Albintimilium, C. Albucius (CIL V 886), morto ad Aquileia, e il cavaliere L. Cantius Martianus [CIL V 7563), decurione di Asti ed Aquileia, sepolto ad Asti. 170. Marco P. Pavese, L. Caninius Valens procurator IIII publicorum Africae, in « Epigraphica », XLV, 1983, pp. 227-231. Si esamina un’epigrafe (CIL V 7547) ritrovata nella zona di confine fra Aquae Statiellae e Alba Pompeia e attualmente conservata al Museo di Antichità di Torino: il personaggio ivi menzionato, L. Caninius Valens, ebbe, forse sotto Adriano, la procuratela dei IIII publica Africae. 171. Giulia Petracco Sicardi, Sugli elementi preromani nella toponomastica corsa, in « Giornale storico della Lunigiana e del territorio lucense », n. s. XXVI-XXVII, — 402 — 1975-1976, pp. 140-152. Si prende in esame la trattazione degli elementi « liguri » della toponomastica corsa effettuata dal Bottiglioni (Elementi prelatini della toponomastica corsa, Pisa 1929) e si presenta un’analisi fonomorfologica dei reperti onomastici contenuti nella descrizione dell’isola fatta da Tolomeo. 172. Giulia Petracco Sicardi, «Saltus», «praedium» e «colonia» nella Tavola Ve-leiate, in Studi in onore di Arnaldo Biscardi, Milano, Istituto Editoriale Cisalpino -La Goliardica, 1982, III, pp. 289-302. Si studiano la funzione e il significato di alcuni termini (ager, casa, silva, saltus, praedium, colonia) presenti nella Tabula Alimentaria di Veleia, accanto al più frequente fundus, valutandoli anche in rapporto alle denominazioni toponimiche che li accompagnano e alle anomalie formali di concordanza. 173. Giuseppe Pipino, Sabbie aurifere (e monete romane) raccolte nel Tanaro presso Alba, in « Alba Pompeia », n. s. II, 1981, fase. 2, pp. 35-40, 4 figg. Si segnala il rinvenimento di scaglie d’oro e di due monete in bronzo di Nerva e Adriano, avvenuto nel Tanaro presso Alba. 174. Elio Prato - Carmelo Prestipino, Nuove incisioni rupestri nell’area millesimese, in « Sabazia », n. 2, 1982, pp. 30-32, 3 figg. Si descrivono alcune incisioni rupestri individuate nei pressi della frazione Colla di Millesimo e di Biestro. 175. Carmelo Prestipino, Arte rupestre in Val Bormida, in Alta Val Bormida. Storia, arte, archeologia, onomastica, Millesimo, Comunità Montana Alta Val Bormida, 1982, pp. 9-58, numerose figg. Dopo una breve introduzione su origine e significato dell’arte rupestre, sulle tecniche di incisione e sul contesto storico e geografico, si presenta un corpus delle incisioni rupestri individuate in Val Bormida. 176. Carmelo Prestipino, Incisioni rupestri in Val Bormida, in « Bollettino del Centro Camuno di studi preistorici », n. 19, 1982, p. 106, 1 fig. Si illustrano le figure incise su un masso, poco lontano dalla frazione Biestro (comune di Pallare). — 403 — 177. Maria Cecilia Profumo, Tortona: storia dei ritrovamenti, degli scavi e degli studi, in « Rivista di storia arte archeologia per le province di Alessandria e Asti », XC, 1981, pp. 45-75. Si fornisce una panoramica sui principali ritrovamenti archeologici avvenuti nel territorio tortonese dal XIV secolo ad oggi e sugli studi relativi alla storia locale apparsi nel medesimo periodo. 178. Maria Cecilia Profumo - Giovanni Mennella, Tortona paleocristiana. Fonti-topografia - documentazione epigrafica (Quaderni della Biblioteca Civica, n. 4), Tortona, 1982, pp. 229, 83 figg. Nella prima parte (Le fonti e la topografia), dopo la prefazione di C. Dufour Bozzo, M. C. Profumo studia le fonti sull’origine del cristianesimo a Tortona, tenta di ricostruire un quadro della topografia della città dall’età paleocristiana all’alto medioevo, prendendo in esame le fondazioni paleocristiane, le aree cemeteriali e il circuito delle mura; fornisce infine la lista dei vescovi tortonesi fino al VI secolo. Nella seconda parte (Le iscrizioni paleocristiane di Tortona e dell’agro tortonese), G. Mennella, dopo una breve introduzione, presenta il catalogo di tutte le iscrizioni cristiane della città e del suo agro, incluse quelle ormai perdute, ma note dalla tradizione manoscritta. 179. Italo Pucci, Le incisioni della grotta di Diana a Canossa in Lunigiana, in « Giornale storico della Lunigiana e del territorio lucense », n. s. XXVIII, 1977, pp 104-108, 4 figg. Si descrivono le incisioni della grotta di Diana, non lontana dal paese di Canossa (Mulazzo) in Lunigiana. 180. Michel Py, Une production Massaliète de céramique pseudoattique a vernis noir, in « Rivista di Studi Liguri », XLIV, 1978, pp. 175-198, 6 figg. In uno studio sulla ceramica prodotta, a imitazione di quella attica a vernice nera, in un’officina probabilmente marsigliese, si esaminano anche i frammenti di questo tipo trovati ad Antibes, Nizza e Ventimiglia. 181. Radiografia di un territorio. Beni culturali a Cuneo e nel Cuneese. Catalogo della Mostra in San Francesco (maggio-settembre 1980), Cuneo, Comune di Cuneo. Assessorato per la Cultura. Regione Piemonte. Assessorato per l’istruzione e la Cultura, 1980, pp. 328, numerose illustrazioni. Del volume, che costituisce il catalogo della mostra allestita a Cuneo nel 1980, si segnalano in questa sede i contributi di Μ. M. Negro Ponzi Mancini (Il comprensorio di Cuneo in età romana e altomedievale), in cui si traccia un quadro della regione in epoca romana, e di C. Conti (Censimento archeologico del Cuneese), dove si elencano i comuni del comprensorio cuneese, indicando per ognuno la bibliografia relativa a ritrovamenti o materiale di interesse archeologico. 182. Edoardo Riccardi, Recupero di materiali archeologici tra capo Vado e l’isola di Bergeggi, in Atti del X Convegno internazionale della ceramica (Albisola 26-29 maggio 1977), Albisola, Centro Ligure per la storia della ceramica, 1980, pp. 445-452, 9 figg. Si fornisce il catalogo dei materiali rinvenuti nel tratto di mare fra capo Vado e l’isola di Bergeggi, databili dal II secolo a. C. in poi, e si accenna alla probabile individuazione, avvenuta nel 1969, di un relitto del II secolo a. C. 183. Edoardo Riccardi, Reperti archeologici post-classici rinvenuti attorno all’isola Gallinaria di Albenga, in Atti dell’XI Convegno Internazionale della ceramica (Albisola 1-4 giugno 1978), Albisola, Centro Ligure per la storia della ceramica, 1982, pp. 199-209, 12 figg. Fra i materiali post-classici rinvenuti intorno alla Gallinara i più antichi sono costituiti da anfore intere e frammentarie del V secolo, simili a quelle trovate nell’intercapedine del soffitto del battistero di Albenga, e da un frammento di lucerna. 184. Edoardo Riccardi, Reperti archeologici nelle acque di Varazze?, in « Sabazia », il. 3, 1983, pp. 34-35. Si avanza l’ipotesi che esistano due relitti di nave oneraria romana davanti a Varazze, anche se mancano notizie sicure di rinvenimenti di anfore dopo il 1932. 185. Marina Ricci, Il pulvino della cattedrale di Ventimiglia, in «Rivista di Studi Liguri », XLVII, 1981, pp. 150-161, 7 figg. Si esamina un singolare elemento scultoreo paleocristiano, in marmo greco, attualmente usato come acquasantiera nella cattedrale di Ventimiglia: si tratta probabilmente di un pulvino, forse importato dalla Grecia, e riutilizzato in seguito come vasca e come vera di pozzo. 186. Riccardo Ricci, Ritrovamento di una lastra di pietra incisa nello Zerasco, in « Annali del Museo Civico "U. Formentini” della Spezia », II, 1979-1980, pp. 289-290, 1 fig. Si segnalano alcuni petroglifi individuati su una lastra di arenaria nello Zera- sco. 187. M. Ricq-De Bouard, Importation d’outils en piene polie au néolithique en Provence orientale, in « Bulletin du Musée d’Anthropologie préhistorique de Monaco », XXV, 1981, pp. 55-69, 8 figg. Si presentano i risultati dell’analisi tipologica e petrologica degli utensili ritrovati nel dipartimento Alpes-de-Haute-Provence e nella regione di Monaco e importati, nella maggior parte dei casi, dalla Liguria o dal Piemonte. 188. Sergio Roda, Religiosità popolare nell’Italia nord-occidentale attraverso le epigrafi cristiane nei secoli IV-VI, in « Augustinianum », XXI, 1981, fase. 1, pp. 243-257. Dopo aver messo in evidenza, con l’esempio dei culti di Minerva Medica o Memor e della Vittoria, l’utilità delle epigrafi pagane per lo studio dell’interdipendenza fra stratificazione sociale e comportamenti religiosi nell’Italia nord-occidentale, 1 A. sottolinea come, anche in ambito cristiano, le iscrizioni comprovino l’esistenza di un fenomeno di cristianizzazione dei gruppi sociali subalterni, già in atto al momento della prima penetrazione cristiana oltre il Ticino. 189. Sergio Roda, Note a proposito di un libro recente sulle lucerne del Museo di Alba, in «Alba Pompeia», n.s. II, 1981, fase. 2, pp. 69-72. Considerazioni in margine al recente volume di Luciano Maccario sulle lucerne del Museo di Alba (cfr. « Atti della Società Ligure di Storia Patria » n. s. XXII, 1982, p. 355, n. 128). 190. Sergio Roda, Iscrizioni latine inedite del Museo Civico di Cuneo, in « Zeit-schrift fiir Papyrologie und Epigraphik », n. 49, 1982, pp. 197-203, 2 taw. Dopo una breve introduzione sulla raccolta lapidaria del Museo Civico di Cuneo, l’A. pubblica cinque epigrafi ancora inedite ivi conservate. 191. Sergio Roda, Una nuova iscrizione da Cossano Belbo (Notizia di rinvenimento), in « Alba Pompeia », n. s. Ili, 1982, fase. 1, pp. 67-70. Si pubblica un’epigrafe funeraria scoperta nel 1981 in un campo a Cossano Belbo e si accenna a un’altra iscrizione rinvenuta nello stesso comune all’inizio del ’900. — 406 — 192. Sergio Roda, Un cippo funeràrio inedito da Cossano Belbo, in « Bollettino sto-rico-bibliografico Subalpino», LXXX, 1982, pp. 157-164, 2 figg. Pubblicazione ed esame dell’epigrafe funeraria di Paconia Celsa, incisa su un cippo in arenaria rinvenuto a Cossano Belbo (cfr. supra, n. 191), e brevi considerazioni sulla presenza romana nella media valle del Belbo. 193. Elisabetta Roffia, Marchi di fabbrica su bottiglie in vetro da Luni, in « Centro Studi Lunensi. Quaderni », Vili, 1983, pp. 89-100, 4 tavv. Catalogo e descrizione di 23 bolli presenti sul fondo di bottiglie monoansate di forma Isings 50, provenienti dalle diverse aree di scavo di Luni e diffuse soprattutto alla fine del I secolo d. C. 194. George B. Rogers, Monnaies de la République romaine de la région d’Antibes, in « Provence historique», XXIX, 1979, pp. 119-130, 1 fig. Si esaminano cinque denari, unici superstiti di tre tesoretti di monete repubblicane scoperti nella regione di Antibes, e altri pezzi rinvenuti nella medesima zona. 195. Giovanni Rossi, Note numismatiche sulle guerre bizantino-longobarde, in « Annali del Museo Civico "U. Formentini” della Spezia », II, 1979-1980, pp. 245-250. Si suggerisce l’ipotesi che le monete in piombo emesse dalla zecca vescovile di Luni siano, state coniate nel periodo fra la spedizione di Rotari e la completa conquista longobarda della regione. 196. Maria Pia Rota, Natura e uomo nella Liguria antica. Le fonti letterarie, Genova, Università di Genova. Facoltà di Magistero. Istituto di Scienze geografiche, 1980, pp. 84, 4 figg. Dopo aver passato in rassegna le fonti principali sull’antica Liguria e aver accennato alle variazioni territoriali del paese dei Liguri dall’epoca preromana all’alto medioevo, l’A. prende in esame l’ambiente, gli uomini e le loro attività, la circolazione e le sedi nel periodo preromano, romano e altomedievale, basandosi soprattutto sulle testimonianze letterarie. 197. Nancy Rozzi, Perle in pasta vitrea e in pietre dure nella ex collezione Fabbricotti, in « Annali del Museo Civico "U. Formentini” della Spezia », II, 1979-1980, pp. 223-238, numerose figg. Considerazioni sulla datazione e sulle caratteristiche dei grani di collana in vetro e pietre dure della collezione Fabbricotti e catalogo, con relativo disegno, dei 42 pezzi presi in esame. 198. Pietro Rugo, Le iscrizioni dei sec. VI-VII-VIII esistenti in Italia. Voi. V: La Neustria, Cittadella, Bertoncello Arti grafiche, 1980, pp. 258, 181 figg- Nel catalogo delle epigrafi dei secoli VI-VII-VIII ritrovate nella Neustria, si prendono in considerazione anche quelle conservate a Bobbio, Tortona, Pagno (Cuneo), Savigliano, Deiva, La Spezia, Bordighera e Albenga. 199. La Sabazia romana e altomedievale. Dell’antica Vado Sabazia cenni storici di Cesare Queirolo. Note e aggiornamenti a cura di Furio Ciciliot, Savona, Liguria, 1982, pp. XV + 196, numerose illustrazioni. Nella prima parte del volume, dopo un cenno biografico su Cesare Queirolo (1826-1878) si riproduce, in anastatica, la sua opera sull’antica Vado (Savona 1865), corredandola con brevi note; nella seconda parte, dedicata aH’aggiornamento su Vada Sabatia, F. Ciciliot, in base ai dati ora disponibili, traccia una rapida sintesi della storia della località dall’epoca preromana a quella tardo-romana e altomedievale; descrive sommariamente i principali siti archeologici della zona e il Museo « C. Queirolo » di Vado; fornisce infine una esauriente bibliografia degli studi sull’argomento posteriori al 1865. 200. Dario Seglie, Monte Bego. Arte schematica lineare, in « Novel temp. Quaderno di cultura e studi occitani alpini », n. 17, 1981, pp. 52-65. Si descrivono le figure filiformi scoperte nel 1966 sul masso « Roccia del cane » e sulle superfici rocciose circostanti nella Valle delle Meraviglie. 201. Pier Giuseppe Sironi, Ancora sui Leponzi, in « Sibrium », XVI, 1982, pp. 83-89. Si individua nei Laevi il nucleo da cui ebbero origine i Leponzi, che nel I secolo a. C. erano un complesso etnico-culturale-politico formatosi gradualmente nelle valli alpine per commistione di genti autoctone con elementi liguri e celtici provenienti dalla sottostante pianura. 202. Pier Giuseppe Sironi, Divagazioni storico-linguistiche sull’Ossola, in « Bollettino storico per la provincia di Novara », LXXIII, 1982, pp. 200-207. — 408 — Considerazioni sui Leponzi, i Laevi, i Vergunni e su alcuni toponimi della Val d’Ossola. 203. Heikki Solin, Analecta Epigraphica, in « Arctos (Acta Philologica Fennica) », XIV, 1980, pp. 91-100. A p. 98 (Minimum Lunense) brevi precisazioni su due epigrafi pubblicate in Scavi di Luni. II (cfr. « Atti della Società Ligure di Storia Patria » n. s. XXII, 1982, p. 347, n. 91). 204. Soprintendenza Archeologica della Lombardia. Notiziario 1981, 1982, pp. 152. Si segnalano, nell’ambito della Liguria antica, nell’Oltrepò Pavese, l’individuazione di 18 insediamenti, di cui sette di età romana imperiale; a Voghera lo scavo della quinta pila del ponte romano sullo Staffora e il restauro delle restanti strutture, e la scoperta di tombe a cappuccina, forse medievali, in località Altomasso. 205. Storia urbana di Tortona (Quaderni della Biblioteca Civica, n. 5), Tortona, 1983, pp. 103, numerose figg. Del volume, diviso in due sezioni dovute rispettivamente a Ugo Rozzo e a Roberto Cartasegna - Mara Costa, interessano in questa sede i primi due capitoli (pp. 5-15), dove si traccia un quadro sommario della storia urbana di Tortona nell’età romana e in quella paleocristiana e medievale. 206. Giancarlo Susini, Le fonti della descrizione pliniana della regio Vili, in « Atti e Memorie della Deputazione di Storia Patria per le province di Romagna », n. s. XXVI, 1976, pp. 49-60. In uno studio sulle fonti usate da Plinio nella descrizione dell’VIII regio, si accenna anche all’ipotesi che il titolo di Veleia Augusta sia stato assunto dal centro con l’impianto urbano o che alluda alla sua municipalizzazione. 207. Vincenzina Taccia Noberasco, I marchi fittili, in «Bollettino della Società per gli studi storici, archeologici ed artistici della provincia di Cuneo », n. 89, 1983, pp. 193-318. Nell’ampio contributo si raccolgono i marchi di fabbrica delle ceramiche romane rinvenuti in Piemonte-Valle d’Aosta, in base alla bibliografia pubblicata fino al 1974. All’clenco dei marchi suddivisi in cinque gruppi (marchi in ordine alfabe- - 409 — tico; composti da sole iniziali; deteriorati nelle lettere iniziali; di incerta lettura; segni diversi) seguono alcune notizie sul periodo di attività e sull’ubicazione delle officine produttrici di taluni dei bolli presi in esame. 208. Giovanna Tedeschi Grisanti, I Fanti scritti di Carrara in un codice inedito di Giovannantonio Dosio, in « Atti e Memorie della Deputazione di Storia Patria per le antiche provincie modenesi », ser. XI, IV, 1982, pp. 373-382, 4 figg. Si dà notizia del ritrovamento di un disegno dei « Fanti scritti » eseguito nella seconda metà del ’500 da Giovannantonio Dosio, utile per precisare l’interpretazione del rilievo. 209. Olwen Williams Thorpe-S. E. Warren-L. H. Barfield, The sources and distri-bution of archaeological obsidian in Northern Italy, in « Preistoria alpina », XV, 1979, pp. 73-92, 4 figg. In uno studio sui ritrovamenti di ossidiana nell’Italia del nord, databili dal mesolitico alla prima età del bronzo, si passano in rassegna, fra gli altri, i reperti dell Arma dello Stefanin, delFArma di Nasino, delle Arene Candide, di Alba, di La Romita (Asciano, Pisa), della grotta Pollerà e della grotta dell’Edera. 210. Santo Tinè (a cura di), 1 cacciatori paleolitici, Genova, Sagep, 1983, pp. 64, 84 figg. Nel volumetto, che è il primo della serie « L’uomo e la civiltà in Liguria », dopo aver accennato all’origine e all’evoluzione geologica della Liguria, ai metodi della ricerca preistorica e ai principali aspetti del paleolitico, si forniscono 19 schede sui più importanti insediamenti e sui musei che contengono reperti risalenti a quel periodo. 211. Santo Tinè (a cura di), I primi agricoltori e lo sviluppo del commercio, Genova, Sagep, 1983, pp. 96, 128 figg. Nel secondo volumetto della serie « L’uomo e la civiltà in Liguria », dopo cenni sull ambiente naturale olocenico, sullo sviluppo dell’agricoltura e del commercio, 43 schede illustrano i principali insediamenti liguri risalenti al mesolitico, al neolitico, all’età del bronzo e a quella del ferro, e i musei che ne espongono i reperti. 212. Marco Tizzoni, Appunti per uno studio dei castellari liguri, in « Giornale sto- — 410 — rico della Lunigiana e del territorio lucense », n. s. XXVI-XXVII, 1975-1976, pp. 93-111, 10 figg. Si esamina il materiale ritrovato in alcuni castellari liguri (Zignago, Pignone, Uscio, Villaggio delle anime, Camogli, Genova, Sestri Ponente) confrontandolo con quello di altre culture italiane e si forniscono alcuni cenni sulle abitazioni e sulla vita economica dei castellari. 213. Marco Tizzoni, Tombe del I secolo a.C. da Bagnolo San Vito (Mantova), in « Annali Benacensi », VII, 1981, pp. 55-71, 9 figg. Si studiano tre tombe, databili probabilmente al I secolo a. C., scoperte nel 1956 a San Biagio, frazione di Bagnolo San Vito, e interessanti perché il materiale ivi trovato, nonostante provenga da un territorio geograficamente ed etnicamente celtico, presenta contatti culturali con i Liguri: a questi ultimi, secondo ΓΑ., sono da attribuire le tombe. 214. La Toscana settentrionale dal paleolitico all’alto medioevo. Atti del I Congresso di Archeologia, Lucca 5-6 maggio 1978, Lucca, 1980, pp. 173, numerose figg. Dopo l’Introduzione di A.M. Radmilli e i contributi di A. Palma di Cesnola, C. Tozzi e R. Grifoni Cremonesi dedicati rispettivamente all’illustrazione del paleolitico, mesolitico, neolitico e stadio dei metalli nella Toscana settentrionale, P. Men-cacci (Nuove prospettive di studio sui Liguri Apuani), prendendo lo spunto dai materiali dell’VIII-VII secolo a.C. rinvenuti alla Capriola, presso Poggio di Garfagnana, traccia un quadro della vita apuana nell’età del ferro; M. Zecchini (L’espansione etrusca nella Toscana nord-occidentale-, Incisioni rupestri su monte Cotrozzi -Lucca) sottolinea come gran parte della Toscana nord-occidentale in epoca arcaica e classica gravitasse su Volterra, e illustra due tombe e alcune incisioni rupestri scoperte sul monte Cotrozzi; R. Ambrosini (Aspetti e problemi della toponomastica lucchese) delinea le caratteristiche etniche dei toponimi delle valli del Serchio e della Lima; G. De Marinis (Lucca: lo scavo del battistero) dà notizia dello scavo che, effettuato nell’area interna del battistero annesso alla chiesa di S. Giovanni in Reparata, ha rivelato una complessa stratificazione di strutture e attestato la frequentazione del sito già in epoca anteriore alla deduzione della colonia. 215. Pierluigi Tozzi, Studi Piacentini, in «Athenaeum», n.s. LXI, 1983, pp. 494-513, 2 taw. Nella prima parte si definiscono gli antichi segni viari ed agrari della colonia di Placentia-, nella seconda si esamina il motivo della Trebbia come confine nelle testimonianze letterarie ed epigrafiche (fra cui i miliari della via lulia Augusta e del- - 411 la via Aemilia, la tavola di Veleia e le iscrizioni di Minerva Cabardiacensis Medica Memor) e nella tradizione popolare. 216. Riccarda Urgese Rolandi, Considerazioni sui castellari della Liguria, in « Rivista di Studi Liguri », XLIII, 1977, pp. 190-200, 7 figg. L’esame dei dati strutturali e culturali ricavabili da alcuni castellari liguri (databili dall’età del bronzo recente alla seconda età del ferro) fa supporre che questi non fossero occupati stabilmente, e che i loro frequentatori avessero un’economia basata soprattutto sulla pastorizia, anche se talvolta praticavano gli scambi. 217. Carlo Varaldo, La terza campagna di scavo della Chiesa medievale di San Domenico al Priamàr (1976-1977), in «Rivista di Studi Liguri», XLVII, 1981, pp. 236-258, 16 figg. Nella relazione sulla terza campagna di scavo effettuata nell’area archeologica di S. Domenico il Vecchio, si accenna anche all’abbondante materiale ceramico ivi rinvenuto e in particolare ai frammenti preromani che attestano la presenza umana sul Priamàr a partire dal IV secolo a. C. 218. Marina Vavassori, La provincia delle Alpi Graie (Sintesi generale dei vari aspetti), in «Rivista di Studi Liguri», XLVI, 1980, pp. 106-131, 7 figg. Dopo aver delimitato la provincia delle Alpi Graie e accennato al popolo ivi predominante, i celto-liguri Ceutrones, si traccia una storia della provincia, prendendone in esame l’organizzazione e il governo, i centri abitati e i resti archeologici isolati, la rete viaria, l’economia e la religione. 219. Marica Venturino Gambari, Ricerche e scavi nella stazione preistorica di Alba alla luce delle ultime scoperte, in « Alba Pompeia », n. s. II, 1981, fase. 2, pp. 5-12, 6 figg. Si dà notizia degli scavi che, iniziati nel 1979 nell’area occupata dall’abitato preistorico di Alba, hanno portato all’individuazione di due livelli ben distinti, risalenti rispettivamente a un momento avanzato dell’eneolitico e aU’età del bronzo recente. 220. Giuseppe Vicino, Il paleolitico inferiore in Liguria, in Atti della XXIII Riunione scientifica dell Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria (Firenze 7-9 maggio 1980), Firenze, 1982, pp. 109-122, 5 figg. — 412 — Si descrivono gli unici reperti risalenti al paleolitico inferiore fino allora noti in Liguria, cioè i materiali scoperti nel 1969 alla grotta del Principe e le industrie di superficie individuate a Le Manie (Finale Ligure) dal 1970 in poi. 221. Cinzia Vismara, La cité de Vence et son territoire dans l’antiquité, in « Rivista di Studi Liguri », XLVII, 1981, pp. 7-22, 3 figg. Sulla base delle testimonianze letterarie, epigrafiche ed archeologiche si traccia una breve storia di Vintium (l’od. Vence), il cui territorio, corrispondente grosso modo a quello dei liguri Nerusii, si estendeva in epoca romana dal Loup al Varo. 222. Bryan Ward-Perkins, Luni. The decline and abandonment of a Roman town, in The Lancaster Seminar. Recent research in prehistoric, classical and medieval ar-chaeology (BAR, Supplementary Series 41), Oxford, 1978, II, pp. 313-321, 2 figg. Si riassumono i dati relativi al declino economico e demografico di Luni in epoca altomedievale e si ritiene che il graduale abbandono della città, la cui economia era essenzialmente basata sulla coltivazione della pianura costiera circostante, sia dipeso da un deterioramento del sistema di drenaggio romano. 223. Bryan Ward-Perkins, Luni: thè prosperity of thè town and its territory, in Archaeology and Italian Society. Prehistoric, Roman and medieval studies (BAR, International Series 102), Oxford, 1981, pp. 179-190. Formulando una nuova ipotesi rispetto a quella sostenuta in precedenza (cfr. supra, n. 222), l’A. ritiene che la rovina commerciale di Luni sia stata determinata dall’affermarsi di altre produzioni non italiche (ad es. il vino spagnolo) e che la sua decadenza sia dovuta al fatto che non potè sostituire il commercio con un ricco hinterland agricolo. 224. Annapaola Zaccaria Ruggiu, La casa degli affreschi a Luni: fasi edilizie per successione diacronica, in «Centro Studi Lunensi. Quaderni», Vili, 1983, pp. 3-38, 21 figg. Dopo una descrizione generale della domus orientale o casa degli affreschi, se ne studia l’aspetto edilizio nelle sue diverse fasi cronologiche, dalla prima metà del I secolo a. C. al 50/70 d. C., e si presenta un’ipotesi di ricostruzione dell’alzato rapportata agli schemi di Vitruvio. 225. Diego Zancani, Appunti sulla toponomastica dell’alta Val Luretta, in «Bollet- tino Storico Piacentino », LXXVIII, 1983, pp. 228-239. Si esaminano, elencandoli in ordine alfabetico, i toponimi di una parte dell’alta Val Luretta, a monte di Piozzano (Piacenza). 226. Emanuela Zanda, Ermette decorative di provenienza piemontese al Museo di Antichità di Torino, in «Quaderni della Soprintendenza Archeologica del Piemonte », II, 1983, pp. 59-69, 2 tavv. Si descrivono cinque teste in marmo (da identificarsi con ermette decorative) conservate al Museo di Antichità di Torino e provenienti probabilmente da Industria e da Libarna. 227. Paola Zucchi, La quinta campagna di scavo nella necropoli di Chiavari (1969). Relazione preliminare, in « Rivista di Studi Liguri », XLIV, 1978, pp. 25-50, 18 figg. Si illustra la fase conclusiva dell’esplorazione nella necropoli di Chiavari (effettuata all’inizio del 1969), in cui furono individuate 11 tombe (dal n. 117 al n. 126: particolarmente interessanti la 117 bis e la 126, attestanti un diverso tipo di deposizione) e si fornisce un inventario sommario del materiale rinvenuto. SECC. VII - XIV 228. Anonimo Genovese, Le poesie storiche, testo e versione italiana a cura di Jean Nicolas. Prefaz. di Giorgio Costamagna, Genova, A Compagna, 1983, pp. XXXVIII, 232 figg. Indizi biografici del rimatore, seguiti da una descrizione del codice e dall’esame dei vari componimenti costituiscono l’introduzione del volume che propone al- 1 attenzione del pubblico la trascrizione delle poesie definite « storiche » o « politiche » in quanto relative all’attività politica, commerciale e civile di Genova tra la fine del Duecento ed il primo decennio del Trecento. (Anna Maria Salone) 229. Laura Balletto, Franceschino di Pietro Pellacane, giurista sarzanese del tempo di Dante, in « Giornale storico della Lunigiana e del territorio lucense », XXIV-XXV, 1973-74, pp. 147-160. Edizione di documenti, tratti da cartolari notarili dell’Archivio di Stato di Genova, nell’intento di meglio precisare ed identificare la persona di Francesco di Pietro Pellacane giurista del sec. XIV, — 414 — 230. Laura Balletto, Genova nel Duecento: uomini nel porto e uomini sul mare, Genova, Università, Istituto di Medievistica, 1983, (Collana storica di fonti e studi diretta da Geo Pistarino, 36), pp. 290. Interessanti aspetti della vita dei Genovesi, uomini di mare, sono studiati alla luce dei dati forniti dai documenti notarili e da altri atti dell’« Archivio Segreto », conservati nell’Archivio di Stato di Genova, risalenti quasi tutti alla seconda metà del secolo XIII: dalla complessità dell’organizzazione delle spedizioni corsare alle azioni piratesche, dall’attività della pesca, dai suoi strumenti e dalla costituzione di societates in arte piscandi alla societas causa tirandi Ugna in terram, riguardante un aspetto tecnico del funzionamento del porto di Genova, cioè le operazioni di arrivo e partenza delle navi. Le trascrizioni integrali dei documenti studiati completano le singole parti di cui è composta la trattazione. (Patrizia Schiappacasse) 231. Nilo Calvini, Città di Taggia. Statuti comunali del 1381, Taggia, Comune, 1982, pp. 317, figg. L’A. da anni richiama l’attenzione degli studiosi sui documenti statutari (soprattutto del ponente ligure) e sulla loro importanza che travalica gli avvenimenti politici delle singole comunità per rapportarsi invece agli aspetti sociali ed organizzativi ed alla vita quotidiana. In questi testi, infatti, si ritrova la necessaria formalizzazione giuridica, risultato della mediazione tra i contrastanti interessi degli abitanti, finalizzata ad assicurare una convivenza pacifica. In questo senso gli statuti di Taggia del 1381 sono abbastanza tipici e riflettono le condizioni di vita delle comunità medievali liguri. Il volume, illustrato con sobrio gusto, riporta in appendice i capitoli statutari, ed è lodevolmente scritto rifuggendo dalle tecnicità spesso ostiche al lettore comune a cui è rivolto. (Vito Piergiovanni) 232. Carlo Carosi, Le imbreviature del notaio Bonvillano, Sestri Levante, 1980, pp. 33 (ciclostilato). Notizie biografiche del notaio Bonvillano desunte dall’edizione dei cartolari notarili dell’Archivio di Stato di Genova nella serie dei « Notai Liguri ». Segue, con particolare evidenza, la nomina di Bonvillano a « notarius Sacri Imperii » e l’esame dei documenti con rilievi sulla distribuzione, tipologia e cronologia degli stessi. (Anna Maria Salone) 233. Carlo Carosi, Il cartulario del notaio Martino di Savona (1203-1206): il più antico registro di atti giudiziari giunto sino a noi, in « Vita notarile », 1982, fase. 3-4, pp. 574-588. - 415 — Basandosi sull’edizione recentemente curata da D. Puncuh del cartolare del notaio Martino, conservato presso l’Archivio di Stato di Savona, illustra le fasi del procedimento giudiziario del sec. XIII, traendo anche gustosi spunti di vita quotidiana e risse nel borgo, nonché interessanti particolari inerenti contrabbando, rappresaglie, pirateria. (Anna Maria Salone) 234. Carlo Carosi, Il « signum » del notaio medievale genovese, in « Vita notarile », 1983, fase. 1-2, pp. 75-85. Tratta dell’importanza del « signum notarii » nei documenti notarili medievali italiani ed, in particolare, della consuetudine invalsa a Genova di apporlo « a va 1 ditatem instrumenti ». Seguono numerosi facsimili di « signa » notarili genovesi. (Anna Maria Salone) 235. Carlo Carosi, Nicolò Beltrame un notaio genovese fra i Tartari della Crimea (Caffa, 1343-44), in « Vita Notarile », 1983, fase. 6, pp. 1513-1529. Segue la vita e la carriera di un notaio genovese, che, presente in Caffa du rante l’assedio dei Tartari, offre una preziosa testimonianza dei drammatici avvem menti ed uno spaccato di vita genovese in Oriente, con vari atti inerenti il commer ciò degli schiavi e l’attività degli « speciarii » e dei medici. I rogiti del notaio sono reperibili in cartolari diversi conservati presso l’Archivio di Stato di Genova. (Anna Maria Salone) 236. Josepha Costa Restagno, Il monastero della Galinaria nei secoli XI e XII e 1 suoi possedimenti in Catalogna, in Storia monastica ligure e pavese. Studi e documenti. Italia benedettina 5, Cesena, S. Maria del Monte, 1982, pp. 259-298. In base alle donazioni in terra catalana effettuate da Giuffredo e Giulia di Mediona (1011) e confermate con privilegio di esenzione (1044) da Benedetto IX, l’A. esamina il ruolo e l’importanza del monastero. (C.P.) 237. Giuliana L. Fantoni, L’insediamento genovese a Siviglia nei secoli XII e XIU-aspetti socio-economici, in « Nuova rivista storica », LXVII, 1983, pp. 177-186. Preceduto da una breve esposizione delle vicende storiche della regione andalusa che già nel sec. IX svolgeva intensi traffici in direzione dell’oceano e del Mediterraneo l’A. chiarisce la posizione dei genovesi che nella regione andalusa trovarono una delle mete più frequenti e più convenienti. Nel sec. XI ottennero privilegi — 416 — in seguito ad accordi commerciali e frequentarono soprattutto Almeria e Siviglia che divenne centro di raccolta dei prodotti da esportare verso l’Africa e mercato in cui vendere i prodotti del Maghreb e quelli del Levante, in primo luogo tessuti. Grazie alla loro posizione privilegiata ottennero speciali concessioni dal sovrano Fernando III nel 1251 dal momento che si trattava di un insediamento stanziale: si veda la concessione del console, il riconoscimento del barrio de Génova e soprattutto l’estensione degli stessi diritti nelle terre via via conquistate ai musulmani. Si trattò insomma di un riconoscimento per il ruolo giocato dai genovesi come finanziatori nella conquista dovuto anche al carattere individualistico che tendeva a fare propri gli interessi economici dei paesi che li ospitavano. (Silvana Fossati Raiteri) 238. Pietro Gullotta, Genovesi a Palermo alla fine del 1200, in Studi dedicati a Carmelo Trasselli a cura di Giovanna Motta, Soveria Mannelli (CZ), Rubbettino, 1983, pp. 409-425. Sulla scorta del registro del notaio Adamo de Citella (1298-99), fin’ora noto in maniera parziale, segnala la presenza a Palermo di un manipolo di attivi Genovesi, in anni che pure sono di incertezza politica e militare. Pubblica in appendice 11 atti. (Valeria Polonio) 239. Notai genovesi in Oltremare. Atti rogati a Cipro da Lamberto di Sambuceto (11 ottobre 1296-23 giugno 1299), a cura di Michel Balard; 3 luglio 1300-3 agosto 1301, a cura di Valeria Polonio; 6 luglio-27 ottobre 1301, a cura di Romeo Pavoni, Genova, 1982-1983, voli. 3, pp. 236; XXII-598; XVI-342 (Collana storica di fonti e studi diretta da Geo Pistarino, 39, 31, 32). I tre volumi rientrano nel progetto di stampare tutta la produzione documentaria posta in essere da Lamberto di Sambuceto nell’isola di Cipro. L’edizione di M. Balard comprende 160 documenti, oltre alle notizie di 39 docc. richiamati dagli stessi; quella di V. Polonio 426 documenti, oltre a 65 notizie; quella infine di R. Pavoni 239 documenti e 26 notizie. Tutti i volumi sono accompagnati da introduzione e da Indici. 240. Geo Pistarino, Insediamenti medievali in Lunigiana: il Monastero di Aulla, in Studi dedicati a Carmelo Trasselli a cura di Giovanna Motta, Soveria Mannelli (CZ), Rubbettino, 1983, pp. 517-531. Tratta della fondazione del monastero di Santa Maria e San Caprasio di Aulla, voluto nell’anno 884 da Adalberto I marchese di Toscana. Esamina i molteplici aspetti deH’insediamento, che ebbe effetti duraturi nei campi giuridico, economico, ec- - 417 — clesiastico-amministrativo e degli insediamenti umani. (Valeria Polonio) 241. Valeria Polonio, Un’età d’oro della spiritualità femminile a Genova: devozione laica e monacheSimo cistercense nel Duecento, in Storia monastica ligure e pavese. Documenti e studi. Italia benedettina 5, Cesena, S. Maria del Monte, 1982, pp. 299-403. I monasteri femminili cisterciensi, sia in area rurale (S. Maria di Latronorio) come all’interno della città (S. Spirito), furono centro notevole di spiritualità ed esercitarono un influsso, anche attraverso l’estrazione sociale delle monache, sulla devozione dei laici. (C.P.) 242. Giorgio Rossini, L'architettura degli ordini mendicanti in Liguria nel due-trecento, in Collana storico-archeologica della Liguria occidentale 22, Bordighera, Ist. Int. di Studi Liguri, 1981, pp. 184. L’A. inserisce lo sviluppo dell’architettura degli Ordini mendicanti nella situazione politica, economica, sociale, culturale e religiosa della Liguria nei secoli XIII e XIV: un’architettura i cui caratteri generali non possono essere definiti da tipologie fisse e costanti, ma sono inseribili in una concezione architettonica non ieratica, ma dinamica, profondamente legata allo spirito mendicante. Si sono prese in esame le vicende storiche delle chiese ducentesche genovesi (San Francesco di Castelletto, San Domenico, Sant’Agostino, Santa Maria del Carmine) e del territorio ligure (San Francesco di Cairo, San Francesco di Chiavari, San Francesco di Savona, San Francesco di Sarzana, San Domenico e San Francesco di Albenga, San Francesco di Noli), nonché di quelle trecentesche (San Domenico di Savona, San Francesco di Ventimiglia, Santa Caterina di Finale, Sant’Agostino di Savona). Per i caratteri architettonici delle chiese liguri del ’400 si sono presi come « modelli » le chiese di San Domenico di Taggia, di San Giacomo a Savona, di San Bernardino ad Albenga. Completano l’interessante lavoro numerosi disegni e fotografie di piante, di facciate, di particolari delle chiese sopra citate. (Patrizia Schiappacasse) 243. Hannelore Zug Tucci, « Marchum Artis » e « Signum Artificis » a Genova, in Studi dedicati a Carmelo Trasselli, a cura di Giovanna Motta, Soveria Mannelli (CZ), Rubbettino, 1983, pp. 669-678. Un documento notarile del 1362, avente per oggetto la compra-vendita del punzone distintivo dell’arte ferraria nella città e sobborghi, offre all’A. il destro per esaminare la funzione economica ed il valore sociale del marchio nell’artigianato gè- — 418 — novese. Come in altre città (ad es. Firenze), anche a Genova nel corso del Trecento sembra diffondersi tra gli artigiani l’uso di apporre sulla propria produzione un contrassegno individuale, ricorrendo sempre meno al bollo collettivo dell’arte; ma la minor importanza istituzionale delle corporazioni e la maggior mobilità professionale fanno ritenere che i marchi individuali sopravvivessero a fatica all’arco di una generazione. (Giuseppe Felloni) SECC. XV - XVI 244. Nilo Calvini, Fortificazioni in Pietra e sua podesteria alla fine del secolo XVI, Pietra Ligure, Centro Storico Pietrese, 1982, pp. 45, figg. L’A. evidenzia la gravità del problema rappresentato da sbarchi e scorrerie di corsari sulle coste della Liguria occidentale, la difficoltà di Genova, che non possedendo una flotta da guerra atta a stroncare le azioni dei « Saraceni », volge l’attenzione alle difese a terra. Il saggio riguarda in particolare Pietra e zone circostanti; la documentazione d’archivio citata o riportata per esteso è relativa alla costruzione di fortificazioni, alle munizioni e agli uomini atti alle armi, di cui l’A. dà un nutrito elenco di nomi, divisi secondo il paese di nascita. (Anna Maria Salone) 245. Nilo Calvini, Statuti comunali di Sanremo, a cura del Casinò Municipale di Sanremo, 1983, pp. 371. Dopo gli statuti di Taggia, l’A., profondo conoscitore della storia della Liguria occidentale, propone una edizione degli statuti di Sanremo del 1435. Alla pubblicazione del testo è premessa una lunga ed articolata introduzione che, in otto capitoli, propone una ricostruzione della vita della comunità sanremasca attuata attraverso le norme statutarie. Si parla infatti delle vicende della tradizione manoscritta della normativa in questione, degli organi cittadini, del procedimento civile e penale, delle successioni ed altri istituti di diritto privato; di reati e pene; di problemi agricoli ed, infine, di quelli fiscali. Un testo prezioso ed un intelligente commento che pongono a disposizione degli studiosi una fonte non secondaria per la conoscenza della vita quotidiana nelle piccole comunità liguri del Medioevo. 246. Giacomo Casarino, Maestri e garzoni nella società genovese fra XV e XVI secolo. IV: I giovani e l’apprendistato. Iniziazione e addestramento, in (Quaderni del Centro di Studio sulla storia della tecnica del C.N.R., 9). Genova, Centro studio storia della tecnica, 1982, pp. 178. - 419 — Il lavoro, frutto di uno studio condotto su migliaia di contratti di apprendistato, conservati nei documenti notarili dell’Archivio di Stato di Genova, offre una messe di interessanti notizie sulle modalità di svolgimento dell’apprendistato a Genova tra il XV e il XVI secolo. Si sono selezionati, ordinati, elaborati e vagliati criticamente i dati secondo molteplici prospettive e si sono quantificati in una serie di tabelle, esemplificative di alcune tendenze in atto nel mondo del lavoro. Dalle ricerche condotte risulta con piena evidenza la problematica e la dinamicità dei rapporti tra le strutture familiari-parentali e quelle del mondo economico-politico della produzione. (Patrizia Schiappacasse) 247. Antonio Cesena, Relatione dell’origine et successi delle (sic) terra di Varese descritta dal r. p. Antonio Cesena l’anno 1558 (a cura di Μ. N. Conti), in Studi e documenti di Lunigiana, 6, La Spezia, Acc. Lunigianese Cappellini, 1982, pp. XII- 184. 248. Silvana Fossati Raiteri, Genova e Cipro. L’inchiesta su Pietro de Marco capitano di Genova in Famagosta (1448-1449), in Collana storica di fonti e studi diretta da Geo Pistarino, 41. Genova, 1984, pp. LXXXII-256. Il testo qui edito (con ampia introduzione, tabella con la cronologia dei diversi momenti del procedimento, indice dei nomi), tra i pochi esempi di sindaca-mento del comune di Genova pervenutici nella loro interezza, oltre a gettare nuova luce sull’istituto stesso e la procedura, riveste grande interesse per la conoscenza delle vicende di Cipro all’epoca dell’influenza genovese e dell’amministrazione di San Giorgio in Famagosta. 249. Domenico Gioffrè, Lettere di Giovanni da Pontremoli mercante genovese 1453-1459, in (Collana storica di fonti e studi diretta da Geo Pistarino, 33). Genova, 1982, pp. XLVIII, 264. Edizione di 166 lettere (1453-1459), in gran parte in latino, tratte dal copia-lettere del mercante genovese, da lui registrate in un manuale cabelle granorum (A.S.G., Arch. del Banco di San Giorgio, sala 37/26), della quale lo stesso era stato appaltatore nel 1439, un terzo delle quali indirizzato verso piazze del Nord Africa, un altro terzo verso alcuni centri del Levante, Corsica e Sicilia, il restante a località diverse. 250. Jacques Heers, Genova nel Quattrocento, Milano, Jaka-Book, 1983, pp· 372. Traduzione italiana di una nuova edizione francese, semplificata ed aggiornata, — 420 — di un opera giustamente famosa di vent’anni fa, sulla quale v. i nostri « Atti », III, 1963, pp. 390-391. 251. Notai genovesi in Oltremare. Atti rogati a Vera e Mitilene, a cura di Ausilia Roccatagliata, in Collana storica di fonti e studi diretta da Geo Pistarino, 34/1 e 2, Genova, 1982, voli. 2, pp. 323; 178. Il primo tomo, dedicato agli atti di Pera (1408-1490), molti dei quali di natura giudiziaria comprende 124 numeri (molti di essi sarebbero raggruppabili essendo riferiti ad atti diversi di un unico procedimento giudiziario), oltre a 61 numeri riferiti a notizie di atti ricavate dai precedenti; il secondo, relativo a Mitilene (1454-1460) comprende 67 documenti e 8 notizie. Entrambi i volumi sono accompagnati da introduzione e da Indici. 252. Notai genovesi in Oltremare. Atti rogati a Chio (1453-1454, 1470-71), a cura di Ausilia Roccatagliata, in Collana storica di fonti e studi diretta da Geo Pistarino, 35, Genova, 1982, pp. XXVIII, 307. Edizione di 151 documenti, oltre a 25 notizie ricavate dagli stessi, con introduzione e indici. Di particolare interesse i docc. degli anni 1453-1454, immediatamente seguenti la conquista turca di Costantinopoli. 253. Lorenzo Tacchella, Tre illustri cabellesi del sec. XV, Verona, 1982, pp. 35 ili. Nel corso delle frequenti « campagne » archivistiche, soprattutto dedicate alla ricerca documentaria attinente i feudi imperiali, l’A. trova modo di puntualizzare l’origine e l’attività svolta da tre personaggi in passato erroneamente considerati « genovesi », si tratta di Giovanni Renzi da Cabella, Barnaba da Cabella e Antoniot-to da Cabella. Dai documenti esaminati, conservati presso l’Archivio di Stato e la Biblioteca Universitaria di Genova ed anche presso l’Archivio segreto Vaticano, si traggono anche notizie relative alle colonie genovesi in Oriente ed all’attività dei funzionari in Corsica. (Anna Maria Salone) SECC. XVII-XVIII 254. Marisa Brunengo, Imbarcazioni e commerci di Albisola nel secondo Settecento, in « Studi e notizie », 1983, fase. n. 12, pp. 1-28. - 421 - 255. Giorgio Casanova, Prà e la Repubblica Democratica Ligure 1797-1799, s. n. t., 1982, pp. 67. 256. Giorgio Casanova, La Liguria centro-occidentale e l'invasione franco-piemontese del 1625, Genova, E.R.G.A., 1983, pp. 210, ili. L’A. delinea dapprima la situazione europea agli inizi del XVII sec., esaminando anche gli accordi della « lega » antiaustriaca creatasi a Parigi nel 1624. Passa quindi a considerare i pretesti addotti dai Savoia nei confronti di Genova, quale preparazione all’invasione già concordata con i Francesi. Le operazioni belliche, la descrizione di fatti e luoghi, i dati sui contingenti militari dei belligeranti sono costantemente desunti da atti d’archivio (Archivio di Stato e Archivio Storico Civico di Genova). Si tratta di un decennio di vita particolarmente intensa e travagliata per molti centri della Liguria, che FA. ripropone anche sulla base delle testimonianze di annalisti e diplomatici. (Anna }Α&ή& Salone) 257. Giorgio Doria - Gabriella Sivori, Nell’area del castagno sulla montagna ligure, in L’azienda agraria nell’Italia centro-settentrionale dall’antichità ad oggi. Atti del Convegno di Verona, 28-29-30 novembre 1977, Napoli, Giannini, 1979, PP· 311-328. Gli AA. prendono in considerazione, in questo loro contributo, 1 azienda^ agri cola della famiglia Raggi, ubicata nelle zone di Tiglieto, Molare, Castelletto d Or a e Capriata. Esaminano in dettaglio le forme di conduzione delle terre, i canoni d a fitto ai coltivatori, la conseguente condizione dei contadini per passare poi ad una verifica della redditività dei castagneti, delle colture agricole e del patrimonio zoo tecnico. Non sono trascurati gli investimenti effettuati dai Raggi sia nell acquisto di terre sia nella costruzione di edifici agricoli. Nel testo, chiaro e sintetico, sono inseriti numerosi schemi che facilitano la comprensione dei dati, tratti da documenti dell’Archivio Salvago-Raggi e dell’Archivio di Stato di Genova. (Anna Maria Salone) 258. Fernanda Mazzanti Pepe, Un interprete genovese del Mably: il « Medico Podestà» (1797-1798), in Annali della Facoltà di Scienze politiche IV - Sezione storica, Milano, Giuffrè, 1980-82, pp. 63-97. Il genovese Giuseppe Podestà, un moderato, a un tempo medico e uomo politico, è il traduttore di alcune opere del Mably — Della legislazione; Principi di morale; Del corso e della marcia delle passioni — edite a Genova in 5 volumi negli anni 1797-1798. La biografia del Podestà è utile al fine di una valutazione della sua opera di mediazione tra principi generali e situazione concreta: alla base della sua traduzione si rileva infatti una riduzione di tipo pragmatico della complessità del — 422 — pensiero mablyano, adattato alle esigenze politiche della Repubblica Ligure. Attraverso un esame delle opere scelte per la traduzione emergono i temi del « riformismo del Mably » più interessanti per il Podestà e per il dibattito politico del tempo, soprattutto a Genova: rapporto tra politica e morale, ruolo della religione, importanza dell’educazione, « risorgimento » visto come rigenerazione politico-morale. (Patrizia Schiappacasse) 259. Dino Puncuh, II conte Giacomo Durazzo, ambasciatore a Vienna e la diplomazia genovese nel Settecento, in Unione dei consoli onorari in Italia, 7a Assemblea Nazionale, Genova 20-22 maggio 1983, Napoli, 1983, pp. 60-71. In questo breve saggio l’A. dà, sulla scorta di documenti d’archivio, notizia dell’attività diplomatica dei Durazzo, delle vicende familiari, degli stretti rapporti con i Balbi ed i Pallavicini, il tutto nel quadro politico e sociale genovese del Settecento. (Anna Maria Salone) 260. Carmela Reale Simioli, Ansaldo Cebà e la Congregazione dell’indice, in « Campania Sacra», XI-XII, 1980-81, pp. 96-212. Il poema sacro La reina Esther, del genovese A. Cebà (f 1623) pubblicato a Genova nel 1615, incorse nella censura della Congregazione dell’indice con decreto del 16 marzo 1621, suscitando, dopo la lettera di Francesco Maddaleni Capodiferro, segretario della Congregazione, all’autore, l’interessamento di varie personalità per salvare il libro dalla condanna. Il carteggio anche se incompleto consta di 57 lettere (1621-24), conservate negli Archivi di Stato di Napoli e Modena e nella biblioteca estense. Testo in appendice. 261. Antonino Ronco, Filippo Buonarroti e la rivoluzione in Liguria, Genova, Sagep, 1982, pp. XIII-177. L’A. prende in esame lo scontro tra Filippo Buonarroti e Gio. Enrico IV del Carretto, marchese di Balestrino. È questione di ideali e di interessi che vede contrapposti la concezione antifeudale e le ideologie della Rivoluzione alle idee aristocratiche, ai diritti feudali rivendicati dal marchese. Anche se il Buonarroti ed i Ba-lestrinesi escono battuti dalla vertenza, non vanno perduti i nuovi fermenti ideologici. La vicenda ha come sfondo lo svolgersi della vita quotidiana del borgo ligure. Il lavoro è condotto sulla ricca produzione bibliografica relativa al Buonarroti e su fonti documentarie localizzate nell’Archivio del Carretto di Albenga, all’Archivio di Stato di Genova ed alla Società Ligure di Storia Patria. (Anna Maria Salone) - 423 - 262. Matteo Vinzoni, Pianta delle due Riviere della Serenissima Repubblica di Genova divise ne’ Commissariati di Sanità, a cura di M. Quaini, Genova, Sagep, 1983, 228, ili. Pregevole edizione del manoscritto conservato presso la Biblioteca Civica « Berlo » di Genova, con qualche breve nota sulle possibili vicissitudini dell atlante, uscito non si sa come daU’Archivio del Magistrato di Sanità ed approdato infine nell’attuale sede. L’ampia e documentata introduzione del curatore, oltre a mettere in rilievo il rapporto contagio-cartografia, getta nuova luce sulla personalità singolare del Vinzoni, scopre al lettore il laboratorio vinzoniano di Levanto, guida sia lo studioso sia il curioso lungo l’itinerario ed il lavoro cartografico per la stesura dell’atlante attraverso preziose testimonianze documentarie conservate presso 1 Archivio di Stato di Genova (Magistrato di Sanità, Antica finanza, Magistrato delle Comunità, Filze Vinzoni, Diversorum Collegi, Confinium, Raccolta cartografica). (Anna Maria Salone) SECC. XIX-XX 263. Paolo Arvati - Paride Rugafiori, Storie della Camera del Lavoro di Genova dalla Resistenza al luglio ’60, Roma, Editrice Sindacale Italiana, 1981, pp- 372. 264. Fernando Attoma Pepe, Nel centenario della morte di Giuseppe Garibaldi, in « Fasano - Rivista di cultura », III, 1982, fase. n. 6, pp. 17, ili. 265. Pietro Barozzi, Segni e interventi di distinzione nel tessuto urbano genovese, in « Rivista geografica italiana », LXXXVIII, 1981, pp. 440-456. 266. Mario Belardo, Itinerari liguri del futuro Rio IX, in « Pio IX. Studi e ricerche sulla vita della Chiesa dal Settecento ad oggi», XII, 1983, 2, pp. 211-217. L’A. segnala il passaggio dell’allora can. Giovanni Mastai-Ferretti da Genova il 17 luglio 1823 in partenza come Vicario Apostolico per il Cile, il suo ritorno nella città marinara e la sua permanenza in essa nel 1825. (C. P.) 267. Enrico Berio, Cronache di Portoneglia, Genova, Sagep, 1983, pp. 144, ili. 268. Amato Berti - Marziano Tasso, Storia della divisione garibaldina « Coduri », — 424 — Genova, Seriarte, 1982, pp. 389, ili. 269. Antonio Bianchi, Lotte sociali e dittatura in Lunigiana storica e Versilia (1919- 1930), Firenze, Olschki, 1981, pp. XII-309. 270. Secondo Francesco Cesarmi, Possibilità di sviluppo in alcuni territori interconnessi con il litorale. Il caso della Val Maremola, Cengio, Jannuccelli, 1981, pp. 230, ili. 271. Lazzaro M. De Bernardis, La Liguria del popolo e la crisi modernista, in Saggi di Storia del giornalismo in memoria di Leonida Balestreri, Quaderni dell’istituto Mazziniano, 2, 1982, pp. 187-227. « Il ruolo sostenuto dalla Liguria del Popolo nei suoi ventisette anni di vita, è abbastanza noto per dover essere qui particolareggiatamente rievocato; nata nel 1908 in funzione antimodernista, con l’avvento al pontificato di Benedetto XV vide praticamente esaurita la sua specifica finalità, con che, dopo un periodo di stanca, riprese con un certo vigore polemico soltanto nel primo dopoguerra, questa volta diretto contro il Partito Popolare, assunse una funzione rilevante nell’episodio che portò alla rinuncia del cardinale Boggiani alla cattedra arcivescovile di Genova per ritornare in un opaco grigiore nel periodo fascista fino a che, nel 1936, cessò le pubblicazioni ». Dopo questa rapida premessa l’A. studia il primo periodo del periodico, nei suoi momenti di maggior polemica antimodernista: di particolare interesse quella contro Romolo Murri ed i rapporti con Padre Semeria. 272. Giacomo Della Cella, Il Mandamento di Varazze nel 1820 (Varazze-Celle-Cogo-leto-Stella), (Cogoleto), (Ed. SMA), (1982), pp. 44, ili. (Quaderni di storia di Varazze, 1). 273. Mario Enrico Ferrari, Emigrazione e colonie: il giornale genovese La Borsa (1865-1894), Genova, Bozzi, 1983, pp. 382. 274. G.B. Roberto Figari - Silvia Bagato Bonuccelli, La marina mercantile camo-gliese dalla guerra di Crimea all’inchiesta parlamentare Boselli: 1855-1882, Genova, Tolozzi, 1983, pp. 178, ili. - 425 - 275. Luciana Garibbo, Conservatori cattolici e democratici cristiani a Genova (189.5-1898), in Dalla prima democrazia cristiana al sindacalismo bianco, Roma, Cinque Lune, 1983, pp. 77-168. Chiara analisi della situazione genovese alla fine del secolo scorso con riferimenti alla pubblicistica contemporanea. L’A. segue quindi l’organizzazione del movimento cattolico, l’istituzione dell’Opera dei Congressi, la fondazione delle società cattoliche di mutuo soccorso, nonché la politica dell’arcivescovo Tommaso Reggio. Il lavoro è corredato da nutriti riferimenti bibliografici e documentari. (Anna Maria Salone) 276. Giorgio Lavagna, Dall'Arroscia alla Provenza. Fazzoletti garibaldini nella Resistenza. A cura di Francesco Biga, Imperia, Ist. storico della Resistenza, 1982, pp. 155, ili. 277. Giuseppe Marcenaro, Genova nella cultura italiana del ’900. Le carte della «Fondazione della rivista Pietre», Genova, CaRiGe, 1983, pp. 277. 278. Marina Milan, Donna, famiglia, società. Aspetti della stampa femminile cattolica in Italia tra '800 e '900, Genova, ECIG, 1983, pp. 102. Tratta delle vicende del mensile genovese «La donna e la famiglia» (1862- 1917), che ebbe anche un’edizione francese (Parigi 1867-1905). In appendice il programma del periodico e brani antologici con alcune lettere del Tommaseo. (C.P.) 279. Marina Milan, Questione femminile e associazionismo cattolico a Genova (1892- 1918), in Annali della Facoltà di Scienze politiche IV - Sezione storica, Milano, Giuf-frè, 1980-82, pp. 99-118. L A. ripercorre le tappe dell’azione della componente femminile del movimento cattolico a Genova dalla fine del secolo XIX fino agli anni 1917-1918. Lo studio, condotto sui fondi archivistici prodotti dalle principali associazioni femminili e sulla stampa di ispirazione cattolica, delinea l’evoluzione della tematica riguardante la « questione femminile » con particolare considerazione per le peculiari caratteristiche che contraddistinguono questo tipo di associazionismo a Genova. (Patrizia Schiappacasse) 280. Fernanda Mazzanti Pepe, Modello francese e ordinamenti notarili italiani in età napoleonica, Roma, Cons. Naz. Notariato, 1983, pp. 237. — 426 — L’A. conduce un attento esame della normativa vigente in Francia precedente-mente alla Rivoluzione, mettendo in luce i problemi inerenti la conservazione delle carte, la tassazione sugli atti notarili, l’accesso al notariato, seguendo quindi le proposte di modifica, i dibattiti, i decreti, i progetti di riforma fino ad arrivare alla completa legge di riforma del 1803. Passa poi ad una verifica dell’influenza e conseguente applicazione ed innesto del modello legislativo francese negli stati italiani in età napoleonica. Di particolare interesse per gli studiosi liguri è la trattazione dedicata alla « Repubblica Ligure », basata su una accurata indagine condotta sui documenti del fondo omonimo dell’Archivio di Stato di Genova. (Anna Maria Salone) 281. Bianca Montale, L’emigrazione politica in Genova ed in Liguria (1849-1859), Genova, Sabatelli, 1982, pp. 310. L’opera, attenta ed esauriente, prende in esame la consistenza in un decennio dell’emigrazione politica in Genova, mettendo in luce aspetti non ancora esplorati di tale fenomeno migratorio, nonché i problemi di inserimento degli emigrati nell’ambiente socio-culturale della città. Segue una indagine sulla presenza ed il movimento degli esuli sul territorio ligure, il tutto corredato da nutriti elenchi di nomi degli emigrati. Il materiale documentario di cui ha usufruito l’A. è conservato presso l’Archivio di Stato, l’Archivio Storico Civico e l’istituto Mazziniano di Genova, nonché presso l’Archivio di Stato di Torino. (Anna Maria Salone) 282. Nicolò Paganini, Epistolario (a cura di Edward Neill), Genova, Comune, 1982, pp. 318. 283. Claudio Paolocci, Domenico Cambiaso: sacerdote e storico, in « La Berio », 23, 1983, fase. 2, pp. 44-50. Breve profilo del Cambiaso (1872-1951) con la sua bibliografia anche minore. Sono 110 contributi dedicati alla storia, specie della Chiesa, genovese. 284. Pietro Patrone - Gianluigi Blengino, Aspetti di Genova nell’800 dalle vedute di P. D. Cambiaso, Genova, E.C.I.G., 1982, pp. 255, ili. 285. Girolamo Rossi, Memoriale intimo, Ventimiglia, Ist. Internaz. di Studi Liguri e Cump. d’i Ventemigliusi, 1983, pp. 198, ili. Edizione del diario manoscritto lasciato dal Rossi con le accurate annotazioni - 427 - di quanto egli andava facendo in campo storico. Da tali note poco emerge dèlia vita familiare dell’A., riservato e un po’ chiuso come ogni Ligure, appare più netta invece la vita ottocentesca di Ventimiglia, si ritrovano i nomi degli uomini di cultura con cui intratteneva rapporti, si scopre come fosse una vera avventura intraprendere un viaggio. Di un certo interesse le note concernenti pubblicazioni, visite a biblioteche ed archivi, consultazione di fonti. (Fausto Amalberti) 286. Leonello Sartoris, Verdi a Genova (1841-1901), Genova, Tolozzi, 1983, pp. 80. VARIA 287. Giacomo Accame, Antiche famiglie pietresi, Pietra L., Centro Storico Pietrese, (1982), pp. 159, ili. 288. Alta Val Bormida. Immagini di storia e di cultura, Millesimo, Ed. Valbormida, 1981, pp. 174, ili. 289. Maria Gabriella Andreoli - Sergio Loppel - Carlo Orsini, Analisi di una ricerca. Il golfo di Levanto, Genova, G. e G. Del Cielo, 1979, pp. 70, ili. 290. Associazione Nobiliare Ligure, La storia dei Genovesi II, Atti del Convegno di studi sui ceti dirigenti nelle istituzioni della Repubblica di Genova, Genova 6-7-8 novembre 1981, Genova, 1982, pp. 321. Pubblica le seguenti relazioni: C. Dufour-Bozzo, Le prime cinte urbane di Genova: aggiornamenti critici e problemi-, G. Costamagna, Le scritture segrete dei ceti dirigenti a Genova alla fine del Medioevo-, G. L. Barni, Le classi dominanti nella riviera orientale e l’espansione del Comune di Genova-, N. Calvini, Nobili feudali laici ed ecclesiastici nell’estremo ponente ligure (sec. X-XIV); G. Forcheri, L'avvento dei popolani a Savona-, G. G. Musso, Nobili e mercanti genovesi nell’occidente atlantico-, D. Gioffrè, Le ripartizioni del debito pubblico nella Genova del tardo 300; G. Giaccherò, Le origini della casa di S. Giorgio e il suo primo secolo di vita-, G. Airaldi, Leggere, scrivere, far di conto alla Genova nel Medioevo-, L. M. De Ber-nardis, Le parrocchie gentilizie di Genova-, C. Marchesani, Contributo allo sviluppo della spedalità a Genova nel Medioevo-, A. Agosto, Cenni sui titoli di dignità e d onore a Genova nel medioevo-, M. A. Bacigalupo, Testamenti-, G. F. Bernabò Di — 428 - Negro, Federico Federici: fonte importantissima per lo studio dei ceti dirigenti nella Riviera di Levante del '400; G. L. Bruzzone, Possessi della mensa verscovile savonese e vertenze nei secoli XIII e XIV (appunti)·, P. Luxardo-Franchi, Genovesi ed istituzioni genovesi in Dalmazia sul finire del XIV secolo·, C. Cattaneo-Mallone, Corsari e pirati. 291. Associazione Nobiliare Ligure, La storia dei Genovesi III, Atti del Convegno di studi sui Ceti Dirigenti nelle istituzioni della Repubblica di Genova, Genova 10- 11-12 giugno 1982, Genova, 1983, p. 264. Pubblica le seguenti relazioni: G. Pistarino, Comune, Compagna e Commonwealth nel medioevo genovese; J. Heers, Les Lombards a Genes vers 1460: comptoir marchand " ou groupe social?·, G. Costamagna, Dall'«ARS» al «Collegium» nella Genova medioevale·, L. M. De Barnardis, Le dignità ecclesiastiche. Strumento di potere politico?·, M. Balard, Le minoranze orientali a Genova (sec. XIII-XV); G. Airal-di, I genovesi e la «quarta dimensione»; G. Petti-Balbi, I Fteschi e il loro territorio nella Liguria Orientale; C. Varaldo, Appunti sui ceti dirigenti nella Savona del secondo '400; A. Sisto, I feudi imperiali degli Spinola fino alla metà del Trecento; G. Giaccherò, Il contributo della Casa di San Giorgio a difesa della Repubblica; C. Cattaneo-Mallone, I ceti dirigenti in un manoscritto dell’Archivio di Stato-, N. Luxardo De Franchi, La resistenza di Genova ai Francesi (1401-1409); G. Oreste, Genova e Andrea D’Oria nel quadro politico europeo; E. Poleggi, Tipi abitativi della nobiltà feudale. 292. Atti del III incontro « Genova e i Genovesi a Palermo », Palermo 21-23 marzo 1980, Palermo, Istituto Storico Siciliano, 1982, pp. 170, ili. L’iniziativa che ha preso l’avvio nel 1978 continua a dare i suoi frutti, concretizzatisi in un terzo incontro, del quale il volume rappresenta il momento conclusivo. I contributi che lo compongono rappresentano un ulteriore approfondimento storico dei rapporti tra Genova e Palermo. Gli argomenti relativi alla politica, all’economia o all’arte, sono sempre basati su accurate ricerche archivistiche. I contributi sono nell’ordine: G. Sangermano, La diaspora degli amalfitani dalla fine del ducato indipendente alla crisi del Vespro: il problema della loro presenza nei porti siciliani nella dialettica dei rapporti fra Amalfi e Genova; D. Malignaggi, L’altare gaginiano di S. Giorgio e gli episodi artistici a Palermo nel terzo decennio del Cinquecento; R. Giuffrida, Aspetti dell’attività finanziaria genovese nella Sicilia spagnola; R. Pa-tricolo, La Cappella dei mercanti genovesi nel Chiostro della Basilica di San Francesco in Palermo; S. Fedone, Il Cardinale Giannettino Doria Arcivescovo di Palermo e Presidente del Regno di Sicilia; M, Tangheroni, Il ruolo di Pisa nella politica e nell'economia del Medioevo mediterraneo con particolare riferimento alle interferenze con l'azione della Repubblica di Genova; A; De Floriani, La camogliana Ma- - 429 - donna dell’Umiltà ora nella Galleria Regionale della Sicilia-, G. Doria, Alla ricerca dell’unità dell’area mediterranea-, R. Lo Monaco, Note al testamento del mercante genovese Gregorio Centurione. (Anna Maria Salone) 293. Atti del III convegno internazionale di studi colombiani, Genova, 7 e 8 ottobre 1977, Genova, Civ. Ist. Colombiano, 1979, pp. 736. La tematica colombiana, è ovvio, tocca direttamente la storia genovese in tutta la sua complessità e grandiosità. Ne sono prova le relazioni di questo convegno, tra le quali segnaliamo per impronta più marcatamente genovese: J. Heers, Les Catalans à Génes vers 1450. Etude sociale-, A. Boscolo, Ricerche su Cristoforo Colombo e sulla sua epoca-, G. Airaldi, Diplomazia, diplomatica e cultura tra Genova e Spagna nel Quattrocento; F. Martignone, Diplomazia e politica della Repubblica di Genova nell’«Oratio de oboedientia» ad Innocenzo VIII; S. Origone, Questioni amministrative per Caffa negli anni sessanta del secolo XV; L. Balletto, Chio nel tempo di Cristoforo Colombo; G. Rebora, Libri di conti di mercanti genovesi nel secolo XV; G. Balbis, Per la storia dei Colombo in Liguria nel secolo XV; F. Morais de Rosario, A escala de Colombo em Lisboa, na viagem de descobrimento do Novo Mundo; F. Cantù, La presenza e l’azione di Cristoforo Colombo nel Nuovo Mondo nell esperienza politica e nel giudizio storico di Bartolomé de Las Casas; F. Castellano, Domestici di Cristoforo e Diego Colombo; A. Agosto, La scoperta nel 1610 della lettera di Colombo ai Protettori delle Compere di San Giorgio; N. Calvini, Note sulla marina militare genovese nel periodo colombiano; A. M. Salone Cartei, Saggio bibliografico su Cristoforo Colombo nel dramma e nel melodramma italiano (1600-1910); E. Lunardi, La battaglia di Ponza tra Genovesi ed Aragonesi e la tradizione marinara nei versi di un poeta castigliano; G. G. Musso, Vicende genovesi di Bartolomeo Marchioni (ricerche archivistiche); F. Forcheri, Vicende genovesi di Bartolomeo Marchiani (aspetti giuridici); G. Galliano, Guida alle opere di interesse colombiano conservate presso le principali biblioteche di Genova. Saggio bibliografico; A. M. Salone Cartei, Notizie sul catalogo del fondo colombiano della Biblioteca Universitaria di Genova. 294. Atti della Società Economica di Chiavari, anni 1979-1982, Chiavari, Colombo, 1983, pp. 110 + 239, ili. Il volume contiene la relazione delle attività svolte dalla Società negli anni 1979-1982, delle iniziative a carattere culturale e i dati concernenti la Biblioteca, la Quadreria ed il Museo Storico. In appendice un breve articolo di M. Borzone, Una epigrafe tardomedievale nella sede della Società Economica di Chiavari, seguito da sintetiche note bio-bibliografiche su Arturo Ferretto e dall’edizione della 2a parte del lavoro dello studioso: Il distretto di Chiavari preromano, romano e medievale, — 430 — sul quale v. supra, n. 74. (Anna Maria Salone) 295. Atti del Convegno Internazionale di studi storici «Rapporti Genova- Mediterraneo - Atlantico nell’età moderna», Pubblicazioni dell’istituto di Scienze Storiche dell’Università di Genova, Genova, 1983, pp. 566. Nel presente volume sono edite le relazioni tenute nel citato Congresso, svoltosi a Genova nel marzo-aprile 1982: M. Aymard, Génes et la Sicilie à l’époque moderne, pp. 31-42; A. Agosto, Fonti archivistiche per la storia dei rapporti tra l’Italia e la Francia Atlantica, pp. 43-64; Μ. P. Rota, Insediamenti genovesi e corsi nella Corsica del Cinquecento, pp. 65-80; F. Pomponi, La politique agraire de la Repub-blique de Génes en Corse (1570-1730), pp. 81-112; G. Sorgia, Genova, Sardegna e Spagna nel Cinquecento, pp. 113-128; C. Larquiè, Les étrangers à Madrid au XVIIe siècle, pp. 129-144; H. Lapeyre, La participation des genois aux « asientos » de Charles Quint et de Philippe II, pp. 145-162; G. Dethan, Mazarin et Génes, pp. 163-174; E. S. Esteban, Relaciones comerciales Génova-Valencia en el siglo XVI, pp. 175-212; V. Borghesi, Mediterraneo e Atlantico nella trattatistica nautica italiana tra XVI e XVII secolo, pp. 213-222; F. Mauro, La route Lisbonne-Bahia et ses annexes 1500-1800, pp. 223-246; E. Otte, Sevilla y las ferias genovesas: Lyon y Besanqon, 1503-1560, pp. 247-278; F. De Morais Do Rosario, Genovesi in Portogallo all’inizio dell’età moderna, pp. 279-290; R. Urbani, La formazione della « nazione » ebrea a Genova (secc. XVII-XVIII), pp. 291-318; O. Chiareno, Un aspetto della cultura spagnola in Italia nell’età moderna: Genova alla fine del Settecento in un epistolario dell’abate Juan Andrés, pp. 319-342; G. Sperati, Aspetti dell’assistenza ospedaliera in Genova agli albori dell’età moderna, pp. 343-354; G. G. Musso, Genovesi in levante nel secolo XVI: fonti archivistiche, pp. 355-386; V. Jinga, Rapporti mercantili tra Genova e il Mar Nero e Danubio, con riferimenti anche al popolo romeno, pp. 387-428; E. O. G. Haitsma Mulier, Genova e l’Olanda nel Seicento: contatti mercantili e ispirazione politica, pp. 429-444; C. Beck, La nation génoise à Anvers dans la première moitié du 16e siècle, pp. 445-476; H. Kellenbenz, Germania e Genova nei secoli moderni: relazioni terrestri e marittime, pp. 477-502; R. Belvederi, Genova e le Fiandre nella storiografia fra Cinquecento e Seicento, pp. 503-550. 296. Leone Babbini, Serie cronologica dei Ministri provinciali della provincia osservante di Genova, in «Studi francescani», 79, 1982, pp. 411-420. La cronotassi, corredata di alcune brevi note biografiche, va dal 1517 al 1944. (C. P.) 297. Giannino Balbis, Val Bormida medievale. Momenti di una storia inedita, Cen- - 431 — gio, Libr. E. M. Iannuccelli, 1980, pp. 221. 298. Ernesto Baldassarre - Renato Bruno, Schedario degli uomini illustri di Savona, Savona, A Campanassa, 1981, pp. 255. 299. Gianluigi Barni, Storia di Rapallo e della gente del Tigullio, Genova, Sabatel-li, 1983, pp. 302. Vasta trattazione che va dalla preistoria alla storia recente. Si ritrovano le tracce dei Longobardi e dei Franchi e si giunge alla vita in Rapallo nel XII secolo, nonché ai rapporti con Genova. Segue un ampio quadro del Capitaneato nel Seicento con riferimenti archivistici alla peste e ad illustri rapallesi. Ancora la vita e la storia della città nel XVII e XVIII secolo, quindi si esamina la partecipazione di Rapallo e dei suoi cittadini al Risorgimento. In conclusione troviamo l’esame del primo quarto di secolo XX: riflessi della Ia guerra mondiale, calamità naturali, personaggi illustri ospiti di Rapallo, turismo. La trattazione è completata da riferimenti archivistici e bibliografici. (Anna Maria Salone) 300. Pietro Barozzi, Fraconalto, Alessandria, Litografia Viscardi, 1983, pp. 47-64, ili. 301. Gian Francesco Bernabò Di Negro, I Federici a Sestri Levante, in « Liguria >>, XLIX, 1982, fase. 4, pp. 14-22. L’A., traendo dalle compilazioni storiche di Federico Federici le notizie che l’erudito dà della propria famiglia, ne traccia una genealogia, arricchita e completata da riferimenti araldici e documentari. Tali integrazioni sono frutto di accurate ricerche condotte presso l’Archivio di Stato, l’Archivio Storico Civico, la Biblioteca Universitaria e la Civica « Berio » di Genova, nonché presso la Biblioteca della Società Economica di Chiavari. (Anna Maria Salone) 302. Gian Francesco Bernabò Di Negro, L’araldica a Genova. Origini e significati di una realtà storica e sociale, Genova, Sabatelli, 1983, pp. 165, ili. L’opera è la riduzione per le stampe della tesi di laurea discussa dall’A.; in essa, avvalendosi di una vasta conoscenza della realtà storico-sociale e di un completo apparato bibliografico (edizioni di fonti monumentali, annali, repertori araldici dei secc. XVII-XVIII), l’A. offre un’interessante ed approfondita analisi sull’origine e lo sviluppo dell’araldica familiare a Genova e sulla composizione della classe nobi- — 432 - liare della Repubblica, che si amplia con l’apparizione sulla scena sociale di nuovi ceti, legati all’evoluzione istituzionale del governo cittadino. L’A. evidenzia che la scelta di un’arma familiare può essere considerata, a Genova, un atto strettamente privato. Nell’ambito dell’araldica civica l’A. illustra le armi dei capoluoghi liguri, soffermandosi sull’arma di Genova, relativamente alla quale riassume brevemente le teorie formulate in precedenti studi sull’origine storica, la simbologia e la tradizione iconografica dei due vessilli coesistenti in epoca medievale. Va sottolineata l’importanza di questo studio ricco di spunti originali, che chiarisce, specialmente per il periodo medievale, la realtà complessa delle famiglie genovesi viste attraverso il linguaggio dell’araldica. (Augusta Silva) 303. Gian Francesco Bernabò Di Negro-Gian Marino Delle Piane, Potere e società nella antica Repubblica genovese. Profilo storico delle classi dominanti in Liguria, Genova, Liguria - Sabatelli, 1982, pp. 45, ili. Gli AA., partendo dall’epoca carolingia, ripercorrono il cammino evolutivo della classe nobiliare genovese per giungere al 1528 ed all’affermazione del patriziato, vero corpo politico depositario della sovranità dello stato; esaminano quindi la situazione della nobiltà nel resto del Dominio, i decorati di privilegio onorifico, i giureconsulti collegiati. Il volume si conclude con l’evidenziazione delle categorie in cui si identificano le classi dominanti liguri, apportando un fattivo contributo, sostenuto da un ricco apparato bibliografico e documentario, ad una materia che necessita ancora di ulteriori approfondimenti. (Anna Maria Salone) 304. G. B. Nicolò Besio, Genova e la Liguria nella storia, Genova, Valenti, 1982, 2, ili. 305. Paolo Borzone, Una rilettura degli antichi pesi genovesi, in Quaderni del Centro di studio sulla storia della tecnica del CNR 8, Genova, Centro Studio Storia della Tecnica, 1982, pp. 52. Un’analisi della terminologia e dell’uso delle misure ponderali genovesi, sulla scorta di informazioni emergenti da codici medievali fino alle disposizioni del sec. XIX, condotta dall’A. avendo sempre presenti i manuali di mercatura e di metrologia, come appare dalla nutrita nota bibliografica. (Anna Maria Salone) 306. Alberto Boscolo - Francesco Giunta, Saggi sull’età colombiana, Milano, Cisalpino Goliardica, 1982, pp. X-118. - 433 - La raccolta di saggi contenuta nel presente volume (n. 4 della collana « Letterature e culture deU’America Latina » del Consiglio Naz. delle Ricerche) puntualizza alcuni problemi di vivo interesse relativi all’epoca colombiana. L’immagine di Cristoforo Colombo subito dopo la sua scoperta; il falso della carta della Vinlandia, le considerazioni di Pietro Martire di Anghiera sul Nuovo Mondo, la presenza di mercanti genovesi nel Sud della Spagna all’epoca dello stesso Colombo e l’appoggio da loro dato alla nuova via dell’Atlantico, le annotazioni sulle possibili ricerche future negli archivi iberici e italiani, soprattutto notarili offrono una visione nuova dell’epoca e recano un contributo alla conoscenza diretta e indiretta del Grande Ammiraglio e dell’ambiente nel quale operò. Si tratta di saggi provenienti da incontri congressuali colombiani (sui quali vedi i nostri « Atti », XIX, 1979, p. 379) e americanistici (cfr. ibid., p. 341), di Alberto Boscolo Genova e Spagna nei secoli XIV e XV. Una nota sugli insediamenti; Gli insediamenti genovesi nel Sud della Spagna all’epoca di Cristoforo Colombo·, Pietro Martire d’Anghiera consigliere delle Indie e abate di Giamaica-, Ricerche su Cristoforo Colombo e sulla sua epoca, di Francesco Giunta Contributo italiano al chiarimento della questione di Vinlandia·, La scoperta colombiana e l’Umanesimo nel Mezzogiorno-, Pietro Martire d Anghiera e le guerre d’Italia. 307. Gian Luigi Bruzzone, La Confraternita e l’Oratorio di S. Michele in Celle, in Quaderni del Centro Culturale Fondazione Spotorno, Celle, s. n. t., 1983, pp. 67. L’A. divide lo studio in due parti: nella prima fa la storia della confraternita dalle origini (1562) ai nostri giorni, nella seconda offre un elenco di manufatti artistici appartenenti alla stessa. (C. P.) 308. Gian Luigi Bruzzone, Nostra Signora della Grotta chiesa e convento della Consolazione in Celle (Savona). Vicende di storia ed arte, Roma, Institutum Historicum Ord. S. Augustini, 1982, pp. 293-320. 309. Nilo Calvini, Balestre e balestrieri medievali in Liguria, San Remo, Ed. Casabianca, 1982, pp. 109, ili. Interessante lavoro basato su documenti d’archivio. Vi si trovano nomenclatura, tecnica e fabbricazione delle balestre, notizie sulla legislazione relativa ai fabbricanti di balestre, nonché sulla normativa ed i compensi relativi ai balestrieri. Si mettono in evidenza la parte avuta dai balestrieri liguri in varie occasioni, sia in battaglia sia nella difesa di Genova, la richiesta di balestrieri liguri anche da parte di nazioni straniere e la presenza di questi uomini d’arme anche sulle navi e nelle colonie genovesi. (Anna Maria Salone) — 434 — 310. Nilo Calvini, La cronaca del Calvi. Il Convento dei PP. Domenicani e la città di Taggia dal 1460 al 1623, Taggia, Comune, 1982, pp. 505, ili. L’attenzione dell’A. è ancora rivolta al Ponente ligure dando questa volta agli studiosi una edizione critica con traduzione della « Cronaca » del padre Calvi, che, pur restando legata allo svolgimento della vita quotidiana all’interno del Convento dei PP. Domenicani, non manca tuttavia di rispecchiare anche l’andamento dei fatti che avvengono in Taggia e territorio circostante, fornendo dati non trascurabili dal punto di vista demografico, economico, civile e religioso. (Anna Maria Salone) 311. Arturo Mario Campanella, San Desiderio di Bavari in Valle Sturla, Genova, s.t., 1983, pp. 115, L’A., partendo dalla descrizione geografica della località dall’antichità ai giorni nostri, traccia una precisa storia della figura del santo, della tradizione monastica, della chiesa romanica, dell’acquisto della parrocchialità, della presenza dei Serviti (1553-1610), dell’oratorio di S. Giacomo, delle cappelle pubbliche e private, oltre a tracciare la serie dei rettori dal sec. XII ai giorni nostri. (C.P.) 312. Centenario di fondazione della Società Operaia Cattolica S. Francesco, s.n. t., pp. (20). 313. Paolo Cevini, La Spezia, Genova, Sagep, 1983, pp. 224 ili. 314. Giovanni Coccoluto, Topografia monastica e viabilità altomedievale, in Storia monastica ligure e pavese. Studi e documenti. Italia benedettina 5, Cesena, S. Maria del Monte, 1982, pp. 63-89. L’A. studia l’insediamento dei monasteri di S. Costanzo di Villar (CN) e di S. Salvatore di Giusvalla (SV), fondazione tardo-antica-altomedievale delle Alpi li-guri-piemontesi. (C.P.) 315. Omero Colombardo, Cengio e i Signori Del Carretto, Cengio, Jannuccelli, 1983, pp. 309, ili. L’A., nella prima parte dell’opera, spazia dalla preistoria, alle origini remote di Cengio, alla signoria dei Del Carretto, alle vicende della Rocca del Cengio nel Sei- - 435 - Settecento, con chiari riferimenti ai documenti conservati negli Archivi di Stato di Torino e Milano. La seconda parte è dedicata alle chiese locali; segue un’appendice cronologica con regesti di documenti conservati in archivi parrocchiali e vescovili del Piemonte. (Anna Maria Salone) 316. Corpus Inscriptionum Medii Aevi Liguriae. II, a cura di S. Origone e C. Va-raldo, Genova, 1983, in (Collana storica di fonti e studi diretta da Geo Pistarino, 37), pp. 224, ili. Edizione, con commento ed ampio ricorso alla bibliografia specifica, edita e inedita, di 273 iscrizioni (secc. XII-XV) presenti nel Museo di S. Agostino, la maggior parte delle quali, provenienti da chiese genovesi (v. a p. 217 1 elenco delle provenienze), a carattere sepolcrale, disposte in ordine cronologico. La riproduzione di ogni iscrizione e un accurato indice dei nomi completano il volume. 317. Anna Dagnino, Ricerche di architettura romanica a Genova. Il monastero di S. Andrea della Porta, in Storia monastica ligure e pavese. Studi e documenti. Italia benedettina 5, Cesena, S. Maria del Monte, 1982, pp. 173-257. L’A., basandosi su solide basi documentarie, abbassa la cronologia del monastero femminile agli inizi del sec. XI terminando la controversia relativa alla datazione della chiesa. (C.P.) 318. Giorgio Doria - Gabriella Sivori, Il declino di un'azienda agraria nella piana alessandrina tra la seconda metà del cinquecento e la fine del seicento, in Studi dedicati a Carmelo Trasselli, a cura di Giovanna Motta, Soveria Mannelli (CZ) Rubbettino, 1983, pp. 331-355. Ricorrendo alla documentazione conservata nell’archivio della famiglia Dona di Montaldeo, i due Autori hanno studiato le vicende di un’azienda agraria di pianura, la Boidina, dal 1567, quando venne acquistata dai Doria, al 1692, allorché fu venduta al conte Asinari. Dopo aver confrontato le destinazioni agrarie della tenuta all’inizio ed alla fine del periodo esaminato ed aver rilevato un sensibile aumento dei seminativi a spese soprattutto dell’incolto, si descrivono le forme di conduzione, la distribuzione delle colture, i rendimenti, le condizioni dei lavoratori dipendenti e si constata la scarsa vocazione dell’aristocrazia genovese per l’imprenditorialità agraria. (Giuseppe Felloni) 319. Amelio Fara, La Spezia, Roma-Bari, Laterza, 1983, pp. 149, ili. (La città nella — 436 — storia d Italia. Grandi opere). 320. Francesco Ferraironi, L’Alta Valle Argentina. Storia e tradizioni della zona di Triora, Isola del Liri, M. Pisani, 1983, pp. 64, ili. 321. Isabella Ferrando Carbona - Elisabetta Crusi, Storia dell’insediamento in Lunigiana Valle del Rosaro, Genova, Sagep, 1982, pp. 195, ili. 322. Emilio Ferrua-Magliani - Alfredo Mela, Pietralata, un castello un contado, San Remo, Casabianca, 1982, pp. 435. 323. Maurizio Lamponi, Paesi e gente di Valbisagno, Genova, E.R.G.A., 1982, pp. 284, ili. 324. La Liguria delle Casacce. Devozione, arte, storia delle confraternite liguri, Genova, Provincia di Genova, 1982, 2, pp. 114 + 347. I volumi comprendono il catalogo della mostra curato da F. Franchini Guelfi e gli studi di: E. Grendi, Le confraternite liguri in età moderna-, L. Alfonso, Casacce e confraternite liguri tra senato e chiesa-, Cassiano da Langasco, Le confraternite nella dinamica degli ordini religiosi-, C. Palmas Devoti, L’architettura degli oratori delle casacce-, G. Rotondi Terminiello, Le casacce: problemi di conservazione ed interventi di restauro-, E. Buonaccorsi, Confraternite e origini del teatro in volgare in Liguria-, E. Neill, I canti delle confraternite liguri-, G. De Moro, La casaccia femminile di S. Caterina a Porto Maurizio: un unicum?-, G.B. R. Magaglio, Natura giuridica delle confraternite. 325. Patrizia Mainoni, Mercanti lombardi tra Barcellona e Valenza nel basso me-dievo, Bologna, Cappelli, 1982, pp. 200. (Studi e testi di storia medievale 2). Premesso che la presenza lombarda nella penisola iberica documentata sporadicamente tra la fine del ’200 e l’inizio del ’300 in realtà è lombarda in senso lato e comprende gli abitanti dell’attuale Piemonte e Lombardia, ΓΑ. fa un quadro dettagliato della penetrazione lombarda nelle terre catalane. Essa si sviluppa in parallelo con la decadenza economica e politica di Asti e Piacenza all’inizio del ’300 e a metà del secolo gli operatori lombardi compaiono sistematicamente nelle aree catalane. (Tuttavia essi venivano già nominati nei bandi di espulsione del XIII secolo). Un capitolo viene dedicato ai rapporti tra i genovesi e lombardi che spesso si trovarono come antagonisti sugli stessi territori. - 437 - Tuttavia i lombardi a Genova avevano una certa libertà di movimenti dal momento che un trattato di commercio venne stipulato soltanto nel 1430 e risultò assai vantaggioso per i lombardi cui fu concesso anche il console. Nei capitoli successivi si analizzano gli insediamenti a Valenza e a Barcellona con la filiale Borromeo infine l’organizzazione mercantile, le merci e gli itinerari di cui Genova costituisce i tre quinti della destinazione. Completano lo studio 13 accurate tabelle sugli operatori lombardi, sui traffici e sulle rotte. In conclusione, la penetrazione lombarda nella penisola iberica anche se più tarda rispetto ad altre, raggiunse un notevole sviluppo nel ’400: gli operatori furono mercanti e non banchieri, il primato quantitativo spettò al guado seguito da ferro e armature. A metà del secolo le esportazioni lombarde penetrarono nell’interno; in direzione della Castiglia cioè seguirono la svolta verso Occidente tipica dell’economia europea del sec. XV. (Silvana Fossati Raiteri) 326. Guido Malandra, I vetrai di Altare, Savona, Cassa di Risparmio, 1983, pp. 323, ili. Dalle origini quasi leggendarie, attraverso recenti ricerche archeologiche con dotte nell’Appennino ligure, seguendo il filo dei documenti archivistici, in partico lare atti notarili (soprattutto conservati negli Archivi di Stato di Savona e ^no^a ’ l’A. restituisce agli studiosi ed agli appassionati la lunga straordinaria vicen a e l’arte del vetro. Emergono da quest’opera le vicissitudini dei vetrai di Altare ne a storia e nel mondo, dal medioevo all’età contemporanea. Il tutto è ampiamente cor redato da materiale illustrativo, tabelle dense di informazioni, trascrizioni ocu menti. (Anna Maria Salone) 327. Paola Massa, La Repubblica di Genova e la crisi dell’ordinamento corporativo: due redazioni settecentesche degli Statuti dell’Arte della seta, in Studi dedicati a ar melo Trasselli, a cura di Giovanna Motta, Soveria Mannelli (CZ), Rubbettino, 19 , pp. 461-479. Partendo dagli statuti concessi nel 1432 all’arte della seta, si esaminano le sue cessive modificazioni normative, analizzandole in funzione della politica economica statale e degli effetti dell’evoluzione economica sull’ordinamento corporativo. La re visione attuata nel 1785 dei nuovi statuti emanati pochi decenni avanti, nel 1737, conferma il rapido aggravamento della tensione tra una struttura corporativa sclero-tizzata ed i ceti sempre più numerosi che reclamano la libertà di commercio e d industria Rispetto alla normativa precedente, le disposizioni del 1785 introducono un notevole grado di libertà economica, eliminando qualsiasi limite al numero dei garzoni, annullando in pratica il monopolio dei setaioli in campo commerciale, introducendo (salvo che per i velluti ed i damaschi) la libertà di fabbricazione di qualsiasi tipo di tessuto, ecc.; sebbene tardive, esse testimoniano una cauta disponibilità del - 438 - governo aristocratico ad adeguarsi ai principi del riformismo settecentesco. (Giuseppe Felloni) 328. Miscellanea di studi storici II, Genova, 1983, pp. 265. (Collana storica di fonti e. studi diretta da Geo Pistarino, 38). Di argomento genovese i seguenti saggi: G. Airaldi, Groping in thè dark: thè emergence of Genoa in thè early Middle Ages, pp. 7-18; B. Kedar, Mercanti genovesi in Alessandria d’Egitto negli ultimi anni Sessanta del secolo XI, pp. 19-30; G. Pistarino, Genova, Alessandria e papa Alessandro III, pp. 31-52; S. Origone, Il commercio del grano a Cipro (1299-1301), pp. 149-162, attraverso la documentazione notarile genovese; Incontro genovese con Roberto Lopez, pp. 163-174; L. Balletto, Bilancio di trent’anni e prospettive della medievistica genovese, pp. 175-266, limitato, tuttavia, all’« attività di quanti hanno appartenuto alla scuola stessa [quella fondata da Falco e proseguita da Pistarino] e fino a quando vi hanno appartenuto, ed i lavori di coloro che la scuola ha recepito nelle sue pubblicazioni come coerenti ai suoi indirizzi di studio » (v. avvertenze a pag. 176). Né vanno trascurati, in un’ottica mediterranea R. Lopez-G. Airaldi, Il più antico manuale italiano di pratica della mercatura, pp. 99-134 e L. Balletto, Cipro nel « Manuale di Mercatura » di Francesco Balducci Pegolotti, pp. 135-148. 329. Fernando Morais Do Rosario, Privilégios dos Genoveses em Portugal, in « Estu-dios Italianos em Portugal », 1983, quad. 2, pp. 92, ili. Contiene la successione dei provvedimenti reali portoghesi nei confronti degli stranieri in Portogallo, in particolare tratta degli atti che i sovrani hanno emanato a favore dei Genovesi. Trascrive interamente il ms. cart. n. 194, conservato all’Ar-chivio di Stato di Genova, «Carta de privilégios de Francisco Maria Fassio con$ul geral de Serenissima Republica de Genova... ». (Anna Maria Salone) 330. Luciana Muller Profumo - Armando Di Raimondo, Bartolomeo Bianco a Genova. La controversa paternità dell’opera architettonica tra '500 e ’600, Genova, E.R.G.A., 1982, pp. 310, ili. Nella prima parte dell’opera la Muller si sofferma, tra l’altro, nell’ambito dell’attività architettonica dell’illustre maestro comacino anteriore al 1630, sulla chiesa di S. Carlo in Via Balbi, per proporre da ultimo un riesame della costruzione del collegio gesuitico a Genova. Nuovi documenti su S. Carlo offre il Di Raimondo nella seconda parte, dedicata all’attività pubblica e militare, privata e minore del Bianco. Chiudono il volume quattro appendici (misure in uso a Genova nel sec. XVII, - 439 - capitolato Serra, libri dall’inventario di Gio. Domenico Spinola, glossario) ed una ricca bibliografia. (C.P.) 331. Marina Panico, Nebbio: una diocesi corsa verso l’estinzione (1590-1799), in Annali della Facoltà di Scienze Politiche IV - Sezione storica, Milano, Giuffrè, 1980- 82, pp. 119-153. L’A. traccia il profilo storico della diocesi di Nebbio in Corsica, utilizzando in particolare i documenti riferentisi ai numerosi sinodi riunitisi spesso durante i secoli XVII e XVIII. Il materiale per lo più inedito, conservato neU’Archivio Dipartimentale di Aiaccio, riveste un interesse non solo strettamente giuridico, ma anche storico ed etnologico ed evidenzia le diversità tra la vita della diocesi corsa e quella delle diocesi genovesi del periodo considerato. (Patrizia Schiappacasse) 332. Pietro D. Patrone - Alberto Paoletti, 5. Niccolò del Boschetto, Genova, Sagep, 1982, pp. 96 (Quaderni di Indice, 3). All’attuale stato del complesso benedettino ed ai preliminari per una proposta di restauro e conseguente utilizzo gli AA. premettono un’ampia storia della fon a zione della chiesa primitiva (1311 per volontà testamentaria di Tomaso Grimal i) del monastero (1410), eretto in priorato nel 1424, dell’ampliamento della chiesa avviato nel 1426, delle vicissitudini rinascimentali e delle trasformazioni del sec. XV fino alla decadenza del complesso soppresso nel 1810. Il volume è arricchito dalla trascrizione delle principali lapidi esistenti nella chiesa e dall inventario dei reperti architettonici e decorativi ivi conservati. Una certa imprecisione e disorganicità si deve invece rilevare per quanto concerne la bibliografia, ricca di oltre 100 voci. (C.P.) 333. Giovanna Petti Balbi, Caffaro e la cronachistica genovese, Genova, Tilgher, 1982, pp. 172. Vengono qui pubblicati (o ripubblicati) tre saggi scritti in tempi diversi e per sedi diverse, « accomunati dal tema della cronachistica genovese ». Il primo (La storiografia genovese fino al secolo XV) è del 1974 (v. segnalazione nei nostri « Atti », n.s., XVII, 1977, p. 778); il secondo (Caffaro), destinato ad un’opera collettiva (I personaggi della storia medievale) delle edizioni Marzorati, del 1977; il terzo (L‘annalistica genovese dopo Caffaro) ha tratto occasione da una conferenza tenuta nel 1981 per iniziativa della nostra Società e della Compagna e sotto il patrocinio del Comune di Genova (cfr. nostri «Atti», n.s., XXII, 1982, p. 62). — 440 — 334. Giorgio Picasso, Liguria olivetana, in Centro storico olivetano per l’Emilia Romagna. Documenti, 2, s.l., S.n.t., 1983, pp. 63. Nel 1° centenario della fondazione del monastero di S. Prospero in Ge-Camo-gli ad opera dell’abate Giovanni Schiaffino, l’A., dopo una documentata introduzione su «I monaci di Monte Oliveto in Liguria» (pp. 5-18), nella quale sottolinea come la storia degli Olivetani in Liguria coincida con la storia stessa di Monte Oli-veto, cura la trascrizione e le note dell’« Istoria olivetana » dell’abate d. Secondo Lancellotti (1620), esistente nell’Archivio di Monte Oliveto Maggiore e riguardante i monasteri liguri (S. Gerolamo di Quarto, S. Venerio in Portovenere, S. Maria di Pia nel Finale, S. Stefano in Genova). Chiude il contributo un appendice a cura di Giulio F. Fiori (pp. 47-60) riguardante una breve nota biografica del fondatore di S. Prospero, la serie dei 22 priori e brevi appunti di storia monastica. (C.P.) 335. Vito Piergiovanni, Lezioni di storia giuridica genovese - Il Medioevo, Genova, ECIG, 1983, pp. 220. Il volume nasce da una esperienza didattica ed intende offrire un quadro descrittivo delle più interessanti manifestazioni legislative, istituzionali e dottrinali in campo giuridico, reperibili nella storia medievale genovese. A questi fini l’A. ha utilizzato contributi scritti in anni precedenti integrandoli con nuovi studi necessari a comporre un panorama completo della storia giuridica genovese. Così accanto alle esperienze istituzionali più significative, dalla Compagna, al capitanato del popolo, alla Diarchia ghibellina, al Dogato popolare a vita, al dominio del Boucicault, si situano i testi statutari come gli Statuti di Pera o quelli di Giorgio Adorno del 1363, e figure di giuristi come Jacopo Baldovini, Sinibaldo dei Fieschi, Bartolomeo Bosco. Il volume, peraltro, non intende semplicemente attirare l’attenzione su peculiari momenti di una storia locale singolare e prestigiosa, quale è quella genovese, ma soprattutto cogliere i collegamenti esistenti con il parallelo sviluppo istituzionale dello stesso periodo. 336. Geo Pistarino, Pagine sul Medioevo a Genova e in Liguria, Genova, Comp. dei librai, 1983, pp. 150, ili. Preceduti da un’introduzione di Gabriella Airaldi (Attualità di una storia a più dimensioni; Genova e la Liguria nel Medioevo), vengono pubblicati (o ripubblicati) i testi di relazioni, conferenze e conversazioni tenute da Geo Pistarino sulle consuete tematiche liguri e genovesi, sempre allargate tuttavia in una prospettiva extraregionale e mediterranea. Temi quali quelli del commercio (Il medioevo nel mondo del commercio, ben più di una rassegna bibliografica) o della presenza genovese in Sardegna (Genova, Pisa e la Sardegna), per terra e per mare (Nel mondo dei castelli: tra Liguria e Monferrato; Nel mondo mercantile: tra le sponde del Mar Nero; Nel mondo della guerra: i balestrieri genovesi), delle relazioni tra Dominante - 441 - e Dominio, colte attraverso l’anima di due città chiave come Savona e Chiavari (Nella Riviera di Ponente: Savona attraverso i secoli·, Nella Riviera di Levante: Chiavari, nel Trecento), per arrivare all’affettuoso ricordo di uomini cari alla medievistica ligure (Ubaldo Formentini e Manfredo Giuliani) si compongono in un unico discorso risolto nella rivisitazione, in chiave moderna, dello stesso concetto di Medioevo. 337. Emilio Podestà, Mornese nella storia dell’Oltregiogo genovese, Genova, E.R, G.A., 1983, pp. 190. 338. Ennio Poleggi, Paesaggio e immagine di Genova, Genova, Sagep, 1982, pp. 159, ili. 339. Pietro Rino Ravecca, Dal golfo del Priano alla Parrocchia di «Virgo Potens». Una scheggia di storia sestrese, Genova, L. P., 1983, pp. 212. In occasione dell’ottavo centenario della rifondazione della chiesa del Priano, oggi parrocchia-santuario, l’A. ripercorre attraverso la documentazione archivistica superstite la storia di questa frazione di Sestri Ponente dal 1000 ai nostri giorni. (C. P.) 340. Gino Redoano Coppedè, Le vie di comunicazione nell’estrema Liguria orientale e nella Lunigiana occidentale nell’età moderna e contemporanea, in Annali della Facoltà di Scienze Politiche IV - Sezione storica, Milano, Giuffrè, 1980-82, pp. 181-252. Oggetto di studio è la rete viaria del territorio ligure compreso fra Sestri Levante e Spezia dall’inizio del XVI secolo fino alla fine del XIX, con tutte le modificazioni dei percorsi, dovute alla morfologia del territorio, alla sua divisione amministrativa, alla direzione delle correnti di traffico, alla politica viaria della Repubblica di Genova. L’A. prende in considerazione soprattutto i tracciati delle strade interregionali da Sestri Levante alla Toscana, delle strade dalla Costa alla Valle del Taro. Dei sistemi viari locali sono esaminati quelli di Levanto e di La Spezia. Le ricerche, condotte su documenti e carte topografiche dell’Archivio di Stato di Genova, sono corredate di una ricca bibliografia. (Patrizia Schiappacasse) 341. Marco Ricchebono - Carlo Varaldo, Savona, Genova, Sagep, 1982, pp. 221, ili. L’opera presenta una breve descrizione dell’ambiente naturale dalla costa ai rilievi collinari ed una estesa nota sullo sviluppo urbano con riferimenti all’archeolo- — 442 — già, aH’incremento cittadino medievale, dedicando particolare spazio all’illustrazione dei quartieri cittadini ed attenzione per gli elementi architettonici, ornamentali ed artistici, con un ricco supporto cartografico e documentario di progetti di palazzi, che giunge fino agli eventi post-bellici. Conclude l’opera un interessante profilo politico e socio-economico della collettività. I documenti cui si fa riferimento nella trattazione soon conservati presso gli Archivi di Stato di Genova e Savona. (Anna Maria Salone) 342. Saggi e documenti II - tomo primo, Genova, Civ. Ist. Colombiano, 1982, pp. 306 (Studi e Testi - Serie storica a cura di G. Pistarino, 3). I saggi del presente volume, come di consueto, offrono uno spaccato di vita anzitutto genovese e ligure, nonché interessanti notizie relative alle colonie genovesi. Anche la città di Acqui, con le sue vicende politiche viste attraverso cinque secoli di storia, figura nelle trattazioni. È possibile seguire inoltre varie vicende relative a dispense papali per matrimoni tra consanguinei relativi alla Liguria ed al Piemonte meridionale e verificare, alla luce di scritti di un viaggiatore ed ecclesiastico, la situazione delle terre bulgare nel sec. XVII. Gli scritti sono nell’ordine: G. Pistarino, La civiltà dei mestieri in Liguria (sec. XII); R. Pavoni, Il regime politico di Acqui nei secoli X-XIV; L. Balletto, Questioni matrimoniali nelle suppliche a papa Martino V; S. Origone, Chio nel tempo della caduta di Costantinopoli·, M. Volkov, Quattro anni della città di Caffa (1453, 1454, 1455, 1456); V. Gjuzelev, Poesie del vescovo armeno di Caffa, Martiros di Crimea (1620-1683), su città bulgare e balcaniche. (Anna Maria Salone) 343. Saggi e documenti III, Genova, Civ. Ist. Colombiano, 1983, pp. 553 (Studi e testi - Serie storica a cura di G. Pistarino, 4). Una nutrita serie di saggi che spaziano in sei secoli di storia genovese e ligure, mettendone in rilievo aspetti e realtà socio-economiche. Le ricerche sono condotte dagli AA. sulla base di studi di documenti d’archivio editi ed inediti. Da segnalare i contributi dovuti a: G. Airaldi, Musei e storia ligure; Μ. P. Pavese, Vie di collegamento romane minori da Forum Fulvii ed Basta ad Aquae Statiellae; R. Pavoni, I simboli di Genova alle origini del Comune; P. E. Faggioni, Giovanni di Giona notaio in Porto Venere nel Duecento; S. Velle, I Genovesi a Laiazzo sulla fine del Duecento; G. Pistarino, La civiltà dei mestieri: pescatori in Liguria (sec. XIII -inizio XV); G. L. Bruzzone, I Savonesi nella spedizione militare in Oriente nel 1351-52; S. Origone, L’amministrazione genovese a Caffa nel secolo XV; E. Papa-gna, Uno sconosciuto carteggio marittimo-mercantile genovese del primo Cinquecento; O. Baffico, Una società per il commercio fra Genova e la Germania nella prima metà del Cinquecento; R. Boudard, L’insurrection génoise de décembre 1746 — 443 - d’après les lettres et les rapports des agents diplomatiques frangais en poste à Génes au ministre Maurepas. (Anna Maria Salone) 344. Francesco Sena, L'alta Fontanabuona (Lumarzo - Neirone - Tribogna), Calvari, Centro Culturale «Vallis Fontis Bonae», 1981, pp. 215. 345. Storia urbana di Tortona, Tortona, Biblioteca Civica, 1983, pp. 103, ili. Quaderni della Biblioteca Civica, 5. 346. Paolo Stringa, Genova e la Liguria nel Mediterraneo. Insediamenti e culture urbane, Genova, Sagep, 1982, pp. 407, ili. Architettura e ambiente, genovesità e caratteri autoctoni sembrano contrapporsi in tutti i luoghi del bacino del Mediterraneo, fino ai più remoti angoli delle coste russe, dove furono presenti i Genovesi con i loro insediamenti. Con due prefazioni, una a carattere storico di Michel Balard (Per una storia dell’insediamento genovese nel Mediterraneo medievale), l’altra, a carattere urbanistico, di Ennio Po-leggi (Per una storia dell’urbanistica) e una nutrita introduzione dell’A., vengono introdotte le schede storico-urbanistiche, ripartite in quattro aree (Corsica, Mediterraneo occidentale e orientale, Mar Nero) delle singole località trattate. Il volume è riccamente illustrato, con un accurato indice delle località schedate; la bibliografia non è sempre completa. 347. Lorenzo Tacchella, Cantalupo ligure e i Malaspina di Val Borbera nella storia, Verona, (Zendrini), 1982, pp. 220, ili. Una accurata ricerca archivistica, condotta in Italia e all’estero (Archivi di Stato di Torino, Reggio Emilia, Genova, Milano, Alessandria, Verona e Parma, Archivio segreto Vaticano, Archivio di Stato di Vienna), in archivi pubblici, ecclesiastici e privati, sta alla base anche di questa ennesima trattazione. L’A. presenta un quadro della situazione in Val Borbera nel Medioevo intimamente legata alla storia ecclesiastica, i rapporti di Cantalupo con le potenti famiglie dei Malaspina, degli Spinola e degli Adorno, seguendone le vicende storiche fino alla soppressione dei Feudi Imperiali Liguri e tracciando infine un profilo di Cantalupo nelle giornate della Resistenza, che videro protagonista lo stesso A. Segue una parte dedicata alla Chiesa di S. Giuliano di Cantalupo, quindi uno studio, dovuto a Μ. V. Pastorino e S. Pedemonte, relativo a rinvenimenti archeologici nel libarnese montano. (Anna Maria Salone) — 444 — 348. Lorenzo Tacchella, Busalla nei trattati dei feudi imperiali liguri di Valle Seri-via e Val Borbera, Verona, Graf. P. 2, 1983, pp. 20, ili. In questa breve trattazione ΓΑ. mette in evidenza l’importanza costantemente attribuita nei trattati al castello di Busalla ed al suo borgo, rispetto ad altri del Ge-novesato, in quanto il poggio di Busalla costituisce un baluardo avanzato ai confini tra i Feudi Imperiali e la Repubblica di Genova. Illustra tre importanti trattati e pubblica quello inedito del 30 giugno 1394, tratto dagli atti del not. C. Revellino, conservati presso l’Archivio di Stato di Genova. (Anna Maria Salone) 349. Tempio millenario di Santa Maria delle Vigne in Genova. Elevazione al titolo e all’onore di Basilica minore, Genova, L. P., 1983, pp. 65. 350. Placido Tomaini, Il convento di S. Francesco in Brugnato, Città di Castello, Arti grafiche, 1982, pp. 63, ili. 351. Placido Tomaini, Chiese mariane di Brugnato, Città di Castello, a. c. grafiche, 1983, pp. 31. Offre notizie storiche sulle chiese di S. Maria dell’Olivo, S. Maria dell’Arcola e S. Maria Annunziata. 352. Placido Tomaini, Casarza ligure. Notizie storiche, Città di Castello, ac. grafiche, 1983, pp. 258. Lo studio, molto documentato, si divide in due parti: nella prima si inserisce Casarza L. nella storia della Liguria dall’epoca romana ai nostri giorni, nella seconda si trattano le vicende delle tre antichissime chiese di San Giovanni Battista, S. Michele e S. Colombano. Lo studio termina con una nota bio-bibliografica dei due fratelli casarzesi Vincenzo e Ferdinando Podestà, sacerdoti e storici. (C.P.) 353. Tito Tuvo, Storia di un Comune: S. Giovanni Battista di Sestri Ponente, Genova 1981, Bruzzone, pp. 330 ili. 354. Vittorio Vitalini Sacconi, Gente, personaggi e tradizioni a Civitavecchia dal Seicento aliOttocento, Civitavecchia, Cassa di Risparmio, 1982, 2, pp. XX-354; 360, ili. — 445 — Ponderosa opera che spazia in tre secoli di vita della città di Civitavecchia, mettendone in luce anche gli aspetti meno noti ed appariscenti, ma tuttavia curiosi ed interessanti. Nella vita di ogni giorno, come nelle vicende sociali, storiche e politiche spesso appaiono nomi di gente ligure, maggiormente li incontreranno i cultori delle « cose » di Genova nei capitoli dedicati agli ospiti, a volte di passaggio nell’attesa di assumere un importante comando in spedizioni militari, ai traffici, ai diplomatici. In questa ricerca saranno d’aiuto gli indici, la nutrita bibliografia e le numerose fonti archivistiche citate. (Anna Maria Salone) SCIENZE AUSILIARIE 355. Abbazia (L’) di Rivolta Scrivia e la scuola pittorica tortonese dei secoli XV e XVI, Tortona, Biblioteca Civica, 1981, pp. 156, ili. 356. Bruna Accame Bianco, Erbe de cà nostra. Piante officinali della Val Maremola, Pietra L., Centro Pietrese, 1983, pp. 142, ili. 357. Arte e tradizione dei « fraveghi », Genova, Comune di Genova, 1982, pp. 117, ili. 358. Domenico Astengo - Emanuela Duretto - Massimo Quaini, La scoperta della Riviera. Viaggiatori immagini paesaggio, Genova, Sagep, 1982, pp. 194, ili. Come è ben precisato nella presentazione l’opera costituisce « un articolata e problematica introduzione » alla mostra, dallo stesso titolo, voluta dal Comune di Sanremo. Si « scopre » la Riviera attraverso immagini rare e curiose, dalla Tabula peutingeriana, ai portolani, alle carte geografiche, dalle immagini di popolane in abiti caratteristici, ai ritratti, ai paesaggi, ai manifesti, alla vegetazione. Tutto ciò contribuisce a suscitare nel lettore la curiosità e l’interesse invogliandolo ad un approfondimento della conoscenza della Riviera Ligure, sull’esempio di viaggiatori d’altri tempi e sulle orme degli archeologi e degli storici. (Anna Maria Salone) 359. Gian Luigi Barni (■)■), Tracce di rito «ambrosiano» in chiese della Liguria orientale, in Storia monastica ligure e pavese. Studi e documenti. Italia Benedettina 5, Cesena, Badia S. Maria del monte, 1982, pp. 39-62. Vengono colte specialmente nel tradizionale colore rosso di alcuni paramenti liturgici (dei quali si offre elenco delle chiese di provenienza). (C.P.) 360. I beni culturali della chiesa nel Genovesato, Genova, Italia Nostra - Sez. di Genova, 1982, pp. 53. Nell’ambito della mostra dedicata alle Casacce si è tenuto il convegno con la partecipazione di C. D. Fonseca, D. Puncuh ed altri specialisti che hanno messo in risalto le iniziative in corso per valorizzare i beni culturali della Chiesa anche in rapporto alle altre Diocesi liguri. (C.P.) 361. Ermano Berardi, Suoni e forme del dialetto di Oneglia. Fonetica storica e elementi di morfosintassi, Genova, s. n. t., 1983, pp. 135. 362. Giancarlo Bertagna, Arte organarla in Liguria, Genova, Sagep, 1982, pp. 187, ili. 363. Rossana Bossaglia - Mauro Cozzi, I Coppedè, Genova, Sagep, 1983, pp. 287, ili. Una pubblicazione completa ed esauriente sull’attività degli architetti Coppedè con notizie biografiche di Gino ed Adolfo, in particolare, ed ampio commento, corredato da sintetiche efficaci schede, relative alla loro produzione in Genova (Castello Mackenzie, villa Coppedè, castello Turcke, Officine S. Giorgio) ed in Italia. Le abitazioni, le cappelle funerarie, gli edifici d’uso pubblico, l’arredo navale tutto è attentamente annotato e catalogato. L’opera, corredata da molte illustrazioni, fornisce allo studioso anche un apparato bibliografico e numerose citazioni di materiale archivistico. (Anna Maria Salone) 364. Giovanni Brino-Paolo Gaggero - Giorgio Mallarino, Le facciate dipinte del Sassellese, Savona, Cassa di Risparmio, 1982, pp. 125, ili. 365. Francesca Bulgarelli, Il museo civico di Rapallo, in « La Casana », XXV, 1983, fase. 3, pp. 38-43. Il museo istituito nel 1975 nell’antica sede deH’Arciconfraternita dei disciplinati, fondata sullo scorcio del sec. XIV, raccoglie il materiale archivistico ed arti- - 447 - stico della medesima confraternita, con altri documenti riguardanti il monastero di S. Chiara di Montefalco (fondato nel 1633), le opere di Fortunio Liceti (1577-1657), celebre medico ed erudito, la vita della beata Brigida Morello (1610-1679), fondatrice delle Orsoline di Maria Immacolata. (C.P.) 36ò. Michael Bury, The Grimaldi Chapel of Giambólogna in san Francesco di Castelletto, Genova, s. n. t., 1982, pp. 85-128, ili. 367. Gilberto Calandri, Elenco catastale delle grotte dell’imperiese dal n. 771 al n. 850, Imperia, Gruppo speleologico imperiese CAI, 1982, pp. 16, ili. 368. Cassiano Carpaneto da Langasco, Bernardo Strozzi. Postille in margine al I\ centenario della nascita (1582-1982), Genova, Liguria, 1983, pp. 36, ili. L’A. sottopone a vaglio critico alcune affermazioni del Soprani, primo biografo di Bernardo Strozzi, alla luce di una lettura più attenta dei documenti riguardanti la vita del pittore. Nuovi elementi per meglio individuare qualche vicenda della vita dell’artista sono offerti dall’esame di una serie di dipinti, raffiguranti la visione di San Felice da Cantalice. Conclude il lavoro una nota cronologica su Bernardo Strozzi, basata su notizie biografiche fornite dallo stesso pittore, seguita da undici illustrazioni in bianco e nero, riproducenti quadri dello Strozzi e dei suoi discepoli. (Patrizia Schiappacasse) 369. La chiesa e il convento di S. Caterina in Finalborgo, Genova, Sagep, 1982, pp. 112 ili. 370. Comune di Genova. Servizio Biblioteche, Catalogo collettivo dei periodici del le biblioteche civiche di Genova. A cura di Roberto Beccaria, Genova, Comune, 1983, pp. 146. Un utile strumento di lavoro che si mette a disposizione degli addetti ai lavori e anche dell’utenza non specializzata. (Anna Maria Salone) 371. Carla Covelli, La vendita degli altari della chiesa soppressa di Santo Spirito, in « La Berio », XXIII, 1983, fase. 2, pp. 15-22. Sintesi del carteggio riguardante la vendita degli altari della chiesa genovese — 448 — che fu prima dei Basiliani, poi delle monache cistercensi, quindi delle Clarisse, ed infine dei Somaschi dal 1581 alla soppressione (1798). La vendita venne effettuata dal Comune di Genova, nel 1851, alla fabbriceria della chiesa parrocchiale di Bol-zaneto. (C.P.) 372. Da battiloro al restauro. I Torsegno 1783-1983, Genova, Fassicomo, 1983, pp. 35, ili. 373. Dal privato al pubblico. Mostra dei tessuti e merletti antichi donati al museo Luxoro, di G. Biavati, Genova, Comune, 1982, pp. 92 ili. 374. Anna De Floriani (a cura di), Le miniature dei corali quattrocenteschi di N. S. della Consolazione a Genova, in « La Berio », 22, 1982, pp. 5-86. Dopo una premessa intesa a situare l’attività miniaturistica della scuola detta di S. Maria di Castello e l’apporto di Ludovico da Taggia vengono studiati e descritti sette codici liturgici (antifonari e graduali) della chiesa della Consolazione. (C.P.) 375. Giovanni Farris - Claudia Monticelli, La Processione del Venerdì Santo a Savona, Savona, Sabatelli, 1982, pp. 32. (Monumenti e tesori d’arte del savonese). 376. Guido Farris - Albert Storme, Ceramica e farmacia di S. Salvatore a Gerusalemme, Genova, Sagep, 1982, pp. 301, ili. 377. M. Clelia Galassi, Un maestro bizantino in S. Lorenzo, in « La Casana », XXV, 1983, fase. 2, pp. 42-48. 378. Genua pietà. Proposte per la scoperta e il recupero delle facciate dipinte, Genova, Sagep, 1982, pp. 320. 379. Ferdinando Lizzi, Restauro statico dei monumenti, Genova, Sagep, 1981, pp. 252 ili. 380. Claudio Montagni - Loredana Pessa, Palazzo Rocca a Chiavari, Genova, Sagep, - 449 — 1981, pp. 143. Gli AA. evidenziano, con riferimenti ai documenti d’archivio, le varie componenti dell’edificio che rivelano addentellati con la storia chiavarese dal Medioevo al-l’Ottocento, in quanto mantengono tracce più o meno marcate delle varie epoche. Si passa quindi alla destinazione del palazzo a museo, descrivendo nel contempo tutti gli oggetti di interesse artistico e storico ivi reperibili; in particolare sono messe in risalto le opere di scuola genovese e le suppellettili dovute all’artigianato ligure e locale. (Anna Maria Salone) 381. Giovanni Murialdo - Giorgio Rossini - Mario Scarrone, La collegiata di San Biagio in Finalborgo, (Savona), Sabatelli, 1981, pp. 32, ili. 382. Sergio Paglieri, Le medaglie di Ferrea, Genova, Ist. Graf. Basile, 1983, pp. 174, ili. 383. Pietro D. Patrone, Daneri, Genova, Sagep, 1982, pp. 182 ili. 384. Geo Pistarino, Storia e leggenda di S. Venerio, in Storia monastica ligure e pavese. Documenti e studi. Italia benedettina 5, Cesena, S. Maria del Monte, 1982, pp. 11-38. Viene studiata alla luce di tre tradizioni manoscritte: la prima ricavata dal Papenbroeck da un codice camaldolese, la seconda estratta da un codice genovese c la terza delle « Legendae sanctorum » di Pietro Calò. (C. P.) 385. Danilo Prefumo - Alberto Cantù, Le opere di Paganini, Genova, Sagep, 1982, pp. 207. 386. Raffaello e la cultura raffaellesca in Liguria. Interventi di restauro problemi di conservazione e fuizione, Genova, Sopr. B. Art. e Storici della Liguria, 1983, p. 169. 387. Vitaliano Rocchiero, Scuole gruppi pittori dell'Ottocento ligure, Genova-Savo-na, Sabatelli-Liguria, 1981, pp. 577. — 450 — 388. Davide Roscelli, Nicolò Barabino maestro dei maestri, Sampierdarena, Ass. Operaia Universitaria «G. Mazzini», 1982, pp. 294, ili. Nell’opera si tratteggia la figura del Barabino, pittore dell’Ottocento, che è ampiamente illustrata dall’A. nel panorama della storia artistica genovese, effettuando un recupero interessante del maestro. 389. Flavio C. Scogna, Vita musicale a Savona dal XVI al XVIII secolo, Savona, Cassa di Risparmio, (1982), pp. 106, ili. 390. Studi di etnografia e dialettologia ligure in memoria di Hugo Plomteux, a cura di L. Coveri e D. Moreno, Genova, Sagep, 1983, pp. 304. L’opera presenta alcuni interessanti contributi portati al convegno dedicato allo studioso scomparso. Nei saggi si evidenziano aspetti e questioni inerenti la complessa problematica etnografica e dialettologica della Liguria. (Fausto Amalberti) 391. Piero Torriti, Tesori di Strada Nuova la Via Aurea dei Genovesi, Genova, Sagep, 19822, pp. 229, ili. 392. Luigi Viacava - Giuseppino Roberto, Floricoltura in Liguria dagli inizi ad Euroflora, Genova, Sagep, 1982, pp. 253, ili. L’opera è divisa in due parti: nella prima L. Viacava ripercorre la storia della floricoltura in Liguria, dell’industria legata alla produzione floricola (distillazione, canditura, ecc.), del mercato e delle mostre floricole. Particolare attenzione è dedicata alle collezioni ed ai parchi botanici del Comune di Genova e dei centri Hanbury; nella seconda parte G. Roberto traccia la storia di « Euroflora » dal 1966 al 1981. Il testo è corredato da splendide riproduzioni fotografiche a colori e da un repertorio delle fonti manoscritte ed a stampa. (Anna Maria Salone) 393. Vocabolario delle parlate liguri. Lessici speciali: gli uccelli, a cura di G. Petracco Sicardi, Genova, Sagep, 1982, pp. 131, ili. Primo risultato ottenuto conducendo una complessa indagine linguistica sulle parlate liguri, promossa dalla Consulta Ligure e realizzata in collaborazione con l’istituto di glottologia dell’Università di Genova al fine di raccogliere e conservare i ma- teriali dialettali di tutta la regione. Il presente volume contiene tutti i materiali relativi ai nomi degli uccelli, raccolti dai collaboratori del « Vocabolario delle parlate liguri» tra li 1976 ed il 1981, confrontati anche con i dati forniti da una serie di fonti a stampa dell’Otto-Novecento. (Fausto Amalberti) INDICE DEGLI AUTORI E DELLE OPERE COMPRESE NEL NOTIZIARIO Abbazia (L’) di Rivolta Scrivia e la scuola pittorica tortonese dei secoli XV e XVI, 355. Accame G., 287. Accame Bianco B., 356. Accatino R., 67. Adriano A., 17. Agosto A., 290, 293, 295. Airaldi G„ 290, 291, 293, 328, 343. Alfoldy G., 1. Alfonso L., 324. Allasinaz A., 2. Alta Val Bormida. Immagini di storia e di cultura, 288. Ambrosi A. C., 3-7. Ambrosini R., 214. Amirante F., 8. Anati E., 9. Andreoli M. G., 289. Angeli Bertinelli M. G., 10, 11, 131. Anonimo Genovese, 228. Antico Gallina Μ. V., 12-14. Arobba D., 15. Arslan E. A., 16. Arte e tradizione dei « Fraveghi », 357. Arvati P., 263. A settantanni dalla morte di Federico Eusebio «Alba Pompeia» ricorda il suo fondatore, 17. Astengo D., 358. Atti del centro sperimentale di archeologia sottomarina 1975-1981, 18. Atti del III incontro « Genova e i Genovesi a Palermo » 1980, 292. Atti del convegno internazionale di studi storici « Rapporti Genova - Mediterraneo - Atlantico nell’età moderna», 295. Atti del convegno sulle incisioni rupestri in Liguria, 19. Atti del V Congresso nazionale di archeologia cristiana, 20. Atti della Società Economica di Chiavari anni 1979-1982, 294. Atti del III convegno internazionale di studi colombiani, 293. Attoma Pepe F., 264. Aymard M., 295. Babbini L., 296. Bacigalupo M. A., 290. Baffico O., 122, 343. Bagato Bonuccelli S., 274. Balard M„ 239, 291, 346. Balbis G., 21, 293, 297. Baldassarre E., 298. Balletto L., 229, 230, 293, 328, 342. Barfield L. H„ 209. Barni G. L., 290, 299, 359. Barozzi P., 265, 300. Barrai L., 22. Beccaria R., 370. Beck C., 295. Belardo Μ., 266. Belvederi R., 295. Beni (I) culturali della Chiesa nel Geno-vesato, 360. Berardi E., 361. Berio E., 267. Bernabò di Negro G.F., 290, 301-303. Bertagna G., 362. Berti A., 268. Bertino L. M., 23. Bertone A., 24. Besio N. G. B., 304. Bettini A., 25. Biagi P., 122. Bianchi A., 269. Biavati G., 373. Biga F., 276. Binder D., 26. Blengino G., 284. Bolgiani F., 20. Borghesi V., 295. Bortesi O., 2. Borzone M., 294. Borzone P., 305. Boscolo A., 293, 306. Bossaglia R., 363. Botusarova L., 27. Boudard R., 343. Brino G., 364. Brunengo M., 254. Bruno R., 298. Bruzzone G. L., 290, 307, 308, 343. Buccolo A., 28. Bulgarelli F., 365. Buonaccorsi E., 324. Bury M., 366. Calandri G., 367. Calvini N„ 231, 244, 245, 290, 293, 309, 310. Campanella A. M., 311. Cantù A., 385. Cantù F., 293. Cardinali V. G., 17. Carducci C., 29. Carosi C., 232-235. Cartasegna R., 205. Casanova G., 255, 256. Casarino G., 246. Cassiano Carpaneto da Langasco, 324, 368. Castellano F., 293. Cattaneo Mallone C., 290, 291. Cavalieri Manasse G., 30. Cavalli G., 6, 7. Cavalli R., 31. Ceccanti B., 156. Ceccanti M., 43. Centenario di fondazione della Società Operaia Cattolica s. Francesco, 312. Cesarmi S. F., 270. Cesena A., 247. Cevini P., 313. Chaix L., 32. Chevallier R., 33-35. Chiaravalle M., 159. Chiareno O., 295. Chiesa (La) e il convento di Finalborgo, 369. Christol M., 36. Ciampoltrini G., 37. Ciciliot F., 38-42, 199. Cocchi D., 43. Coccoluto G., 44, 314. Colombardo O., 315. Colonna G., 45. Comune di Genova. Servizio Biblioteche, 370. Conterno G., 46. Conti C., 181. Conti G., 47. Cooperativa di Restauro Techne, 48. Coppa M., 20. Corpus Inscriptionum Medii Aevi Liguriae, 316. Corsaro F., 49. Costa M., 205. - 453 - Costa Restagno J., 236. Costamagna G., 228, 290, 291. Covelli C., 371. Coveri L., 390. Cozzi M., 363. Crusi E., 321. Da battiloro al restauro. I Torsegno 1783-1983, 372. Dacquino P., 50. Dagnino A., 317. Dall’Aglio P.L., 51. Dal territorio al museo. Atti delle giornate di studio (Cuneo 1981), 52. Dardano G., 68. De Angelis A., 53. De Bernardis L. M., 271, 290, 291. De Biasi E., 54. Decarlini G., 55. De Floriani A., 292, 374. Delfino G., 56. Del Giudice C. A., 57. Della Cella G., 272. Della Corte F., 17, 58. Delle Piane G. M., 303. Del Lucchese A., 59, 60, 123. Del Ponte R., 61. De Marinis G., 214. De Moro G., 324. D’Errico F., 62. De Silva J., 166. De Simone C., 63. Dess J., 32. Dethan G., 295. Di Raimondo A., 330. Dolci E., 64, 65, 151. Donati A., 66. Doria G., 257, 292, 318. Doro Garetto T., 67-70. Ducroux S., 71. Dufour Bozzo C., 178, 290. Durante A., 72. Durettò E., 358. Duval Y. M, 73. Esteban E. S., 295. Faggioni P. E., 342. Fantoni G. L., 237. Fara A., 319. Farris G„ 375, 376. Fedone S., 292. Ferraironi F., 320. Ferrando Cabona I., 321. Ferrari Μ. E., 273. Ferretto A., 74, 294. Ferma Magliani E., 322. Figari G. B. R., 274. Filippi F., 75, 76. Filoramo G., 77. Finocchi S., 69, 78. Fiori G. F., 334. Fischer B., 79. Fogliato D., 80. Fonseca C. D., 360. Fonvielle Μ. E., 19. Forcheri G., 290, 293. Formentini M., 81. Formentini R., 82, 83. Formicola V., 84, 85, 122, 124. Fornaciari G., 156. Fossati Raiteri S., 248. Fozzati L., 86. Franchini Guelfi F., 324. Freschi A., 87. Freschi Conti A., 19. Frondoni A., 20. Frova A., 88-92, 131, 151. Fulcheri E., 67, 69. Gaggero P., 364. Gayraud M., 98. Galassi M. C., 377. Galliano G., 293. Gambari F. M., 62. Gandolfi D„ 93-96, 157. Gardini A., 97. Garibbo L., 275. Genua pietà. Proposte per la scoperta e il recupero delle facciate dipinte, 378. Gervasini L. A., 99. Giaccherò G., 290, 291. Giannatasio B. M., 100. — 454 — Gioffrè D., 249, 290. Giuffrida R., 292. Giuggiola Ο., 19, 101, 102. Giuliani Μ., 103, Giunta F., 306. Gjuzelev V., 342. Goudineau C., 104. Graziosi P., 19. Grendi E., 324. Grifoni Cremonesi R., 85, 214. Gullotta P., 238. Haitsma Mulier E. O. G., 295. Harris W. V„ 105. Heers J., 250, 291, 293. Imperiale G., 15. htoriazioni geometriche nella grotta di Diana presso Canossa in Lunigiana, 106. Jinga V., 295. Kedar B., 328. Kellenbenz H., 295. Lamboglia N., 19, 107-109, 157. Lamponi M., 323. Lapeyre H., 295. Larquiè C., 295. Lavagna G., 276. Lavagna R., 110. Lavizzari Pedrazzini Μ.P., 111. Liguria (La) delle Casacce. Devozione, arte, storia delle Confraternite liguri, 324. Lizzi F., 378. Loleo M., 112. Lo Monaco R., 292. Lopez R., 328. Loppel S., 289. Lunardi E., 293. Luraschi G., 113-115. Lusuardi Siena S., 116. Luxardo-Franchi P., 290. Luxardo De Franchi N., 291. Maccario L., 17, 117-120. Macphail R. I., 160. Magaglio G. B. R., 324. Maggi R., 121-124. Maggiani A., 125, 126. Mainoni P., 325. Malandra G., 326. Malignaggi G., 292. Mallarino G., 364. Mallegni F., 156. Manfredi D., 127, 128. Mannoni T., 122. Mano L., 129. Mansuelli G. A., 130. Marcenaro G., 277. Marchesani C., 290. Marmora lunensia erratica. Mostra fotografica delle opere lunensi disperse -Sarzana 1983, 131. Martignone F., 293. Martino G. P„ 19, 132, 157. Massa P., 327. Massari G., 30. Mauro F., 295. Mazzanti Pepe F., 258, 280. Mela A., 322. Melli P., 122, 123, 133. Mencacci P., 134, 214. Menicagli E., 156. Mennella G., 135-147, 178. Mercando L., 20, 52. Mezzo secolo di studi cuneesi. Atti del convegno per il cinquantenario della società per gli studi storici, archeologici e artistici della provincia di Cuneo, 148. Milan M., 278, 279. Milanese M., 149. Mills N., 150. Miscellanea di studi storici II, 328. Montagni C., 380. Montale B., 281. Monticelli C., 375. Morais de Rosario F., 293, 295, 329. Moreno D., 390. Mosca E., 148. Mostra marmo lunense. Cave romane e materiali archeologici - Carrara 1982, 151. Muccioli Μ. T., 152. - 455 - Muffatti Musselli G., 153. Miiller Profumo L., 330. Murialdo G., 154, 381. Museo (II) diocesano di Albenga, 155. Musso G. G., 290, 293, 295. Nava M. L., 159. Navari Padroni E., 156. Navigia fundo emergunt. Mostra di archeologia sottomarina in Liguria, 157. Negro Ponzi M., 20. Negro Ponzi Mancini Μ. M., 20, 158, 181. Negroni Catacchio N., 159. Neill E., 282, 324. Nicolas J., 228. Nisbet R., 86, 122, 160. Nistri M., 151. Notai genovesi d’oltremare, 239, 251, 252. Notiziario (arch. d. Piemonte), 161, 162. Odetti G., 112, 163. Oliveri L., 164. Oliveri R., 165. Onoratini G., 166. Oreste G., 291. Origone S., 293, 316, 328, 342, 343. Orsini C., 289. Otte E., 295. Paganini N., 282. Paglieri S., 382. Pallarés F., 157, 167, 168. Palma di Cesnola A., 214. Palmas Devoti G., 324. Panciera S., 169. Panico M., 331. Paoletti A., 332. Paolocci C., 283. Papagna E., 343. Parusso G., 17. Pastorino Μ. V., 112, 347. Patricolo R., 292. Patrone P„ 284, 332, 383. Pavese Μ. P., 170, 343. Pavoni R, 239, 342, 343. Pedemonte S., 347. Pessa L., 380. Petracco Sicardi G„ 19, 171, 172, 393. Petti Balbi G., 291, 333. Picasso G., 334. Piergiovanni V., 335. Pipino G., 173. Pistarino G., 240, 291, 328, 336, 342, 343, 384. Podestà E., 337. Poleggi E., 291, 338, 346. Polonio V., 239, 241. Pomponi F., 295. Prato E., 174. Prefumo D., 385. Prestipino C., 174-176. Priuli A., 19. Profumo M. C., 20, 177, 178. Pucci I., 19, 179. Puncuh D., 259, 360. Py M., 180. Quaini M., 262, 358. Quartino L., 100. Queirolo C., 199. Radiografia di un territorio. Beni culturali a Cuneo e nel Cuneese. Mostra in s. Francesco, 181. Radmilli A. M., 214. Raffaello e la cultura raffaellesca in Liguria. Interventi di restauro problemi di conservazione e fruizione, 386. Ravecca P. R., 339. Reali Simioli C., 260. Rebora G., 293. Redoano Coppedè G., 340. Repetto M., 19. Riccardi E., 182-184. Ricchebono M., 341. Ricci G., 6. Ricci M., 185. Ricci R., 186. Ricq-De Bouard M., 187. Roberto G., 392. Roccatagliata A., 251, 252. Rocchiero V., 387. Roda S„ 52, 77, 148, 188-192. Roffia E„ 131, 193. Rogers G. B., 194. Ronco A., 261. Roscelli D., 388. Rossi G., 195, 285. Rossignani Μ. P., 30. Rossini G., 242, 381. Rota M. P., 196, 295. Rotondi Terminiello G., 324. Rozzi N., 197. Rozzo U., 205. Rugafiori P., 263. Rugo P., 198. Ruschi F., 106. Sabazia (La) romana e altomedievale. Dell’antica Vado Sabatia cenni storici, 199. Saggi e documenti, 342, 343. Salone Cartei A. M., 293. Sangermano G., 292. Sartoris L., 286. Scarrone M., 154, 381. Schmuckher A., 19. Scogna F. C., 389. Seglie D„ 19, 200. Sena F., 344. Simone S., 22. Sironi P. G., 201, 202. Sisto A., 291. Sivori G., 257, 318. Solin H„ 203. Soprintendenza archeologica della Lombardia. Notiziario, 204. Sorgia G., 295. Spagnolo G., 70. Sperati G., 295. Storia (La) dei Genovesi, 290, 291. Storia urbana di Tortona, 205, 345. Storme A., 376. Stringa P., 346. Studi di etnografia e dialettologia ligure in memoria di Hugo Plomteux, 390. Susini G., 206. Tacchella L„ 253, 347, 348. Taccia Noberasco V., 207. Tangheroni M., 292. Tasso M„ 147, 268. Tedeschi Grisanti G., 208. Tempio millenario di Santa Maria delle Vigne, 349. Thorpe O. W„ 209. Tinè S„ 210, 211. Tiscornia I., 122. Tizzoni M., 212, 213. Tomaini P., 350-352. Torriti P., 391. Toscana (La) settentrionale dal paleolitico all’alto Medioevo. Atti del I congresso di archeologia. Lucca 1978, 214. Tozzi C., 214. Tozzi P., 215. Tuvo T., 353. Urbani R„ 295. Urgese Rolandi R., 216. Varaldo C„ 217, 291, 316, 341. Vatteone N., 8. Vavassori M., 218. Velle S., 343. Venturino Gambari M., 219. Vergano G., 70. Viacava L., 392. Vicino G„ 15, 19, 122, 220. Viero G., 20. Vinzoni M., 262. Vismara C., 221. Vitalini Sacconi V., 354. Vocabolario delle parlate liguri. Lessici speciali: gli uccelli, 393. Volkov M., 342. Ward Perkins B., 222, 223. Warren S. E., 209. Wataghin Cantino G., 20. Zaccaria Ruggiu A., 224. Zancani D., 225. Zanda E., 226. Zecchini M., 134, 214. Zucchi P., 227. Zug Tucci H., 243. Indice e coordinamento del Notiziario bibliografico a cura di Claudio Paolocci. - 457 - ■ ij , . ■ ** ■ • ■ r · ■··?',3 : . - ;>■-.· . ■··· ■ ,\·\ ,.ϋ οακο*»*»® ’ ί···: U • i ■ • · ν·> 4 . , k ~ :SSé ■ ■ J' ■■ . ì ·. ώ ;>.j > ikYftì. ν·* i n» (aJ ì md**» /■ è? i M * « -* * ■ rr·· i, ...... ·· ,: , » 5 «A»! INDICE DEI NOMI DI PERSONA E DI LUOGO Per ragioni di uniformità e per facilitare il lettore i nomi ed i cognomi preceduti da preposizione sono collocati in ordine alfabetico senza tenere conto della preposizione [es. De Negri, v. Negri (De); Di Raimondo, v. Raimondo (Di); Della Cella, v. Cella (Della)]. Abri Martin (Gréolieres), 374. Accinelli Francesco Maria, 219. Accon, v. Acri. Acquasanta, 373. Acqui, Aquae Statiellae, 371, 401, 402, 443; loc. Marchioli, 378. Acri, Accon, 50, 90, 92. Adalberto I, march, di Toscana, 417. Adorno, fam., 173, 182, 183, 444; Agostino, 340; Giorgio, 441. Adriano imp., monete, 403. Adriano VI papa, 184. Afflitto Gennaro, 232, 237, 238, 252. Affò Ireneo, 294, 303, 305, 312. Africa, 417. Ageno Francesco, 296, 297, 309, 310, 321, 322. Agenore, 72. Agilulfo, 379. Alard, 331. Alassio, 13; torre del Saraceno, 17. Alba, 378, 382, 384, 391, 392, 402, 403, 410, 412; cattedrale di S. Lorenzo, 391, 392; Museo, 406; S. Cassiano, 383, 399. Albara (de), v. Lercari Vincenzo. Albaro (de) Giacomo, notaio, 134, 135, 140; (de) Simone, notaio, 119. Aiquetico, 243. Albenga, 94, 238, 372, 374, 380, 400, 408; battistero, 405; cattedrale di S. Michele, 399; chiesa di S. Bernardino, 418; chiesa di S. Domenico, 418; chiesa di S. Francesco, 418; convento delle monache di S. Antonio, 238; museo diocesano, 397, 399, 450. Albertis (de) Pietro Nicolay de Magda- lena, notaio, 112, 128, 288. Albino notaio, 115, 137. Albissola, 59, 421. Albucio, C., di Ventimiglia, 402. Aleardi Aleardo, 47. Alessandria, 255, 439; museo civico, 371. Alessandria d’Egitto, 439. Alessandro Magno, 72, 75. Alessandro III, papa, 439. Alessandro, economo della curia arciv. genovese, 111, 114. Alessandro, notaio, 137. Algarotti Francesco, 90. Alicarnasso, 374. Alighieri Dante, 35, 95. Alizeri Federico, 55. Allegretti Paolo Agostino, 314, 319. Almeria, 417. Almieri o Amieri (degli) Ginevra, 101. Alpes-de-Haute-Provence, dip., 406. Alpicella, castellaro, 390. Alpi Graie, provincia, 412. Alpi Marittime, provincia, 376. Alpi Occidentali, 386. Altare, vetrerie, 438. Amalfi, 429. Amboldi, ing., 254. Ameglia, 378, 383, 385. Amieri, v. Almieri. Amsterdam, 293, 298, 308, 310, 316, 317. Ancona (D’) Alessandro, 101. Andrès Juan, 303, 304, 322, 431. Anghiera (di), v. Pietro Martire. Anguissola Antonio, di Piacenza, 300, 305. Annunzio (D’) Gabriele, 386. Anteros, f. di Marte, 387. Antibes, 389, 404, 407. - 461 — Antolycus, 13, 21, 22. Anversa, 431. Aosta, Augusta Pretoria, 384; valle, 375, 386, 409. Apuane, alpi, 381, 398. Apuani, 411. Aquae Statiellae, v. Acqui. Aquileia, 402. Aragona, 430. Arena Niccolò, sua m., v. Passadore M. Angela. Arene Candide, 410. Arenzano, 226. Aretino Pietro, 97. Arezzo, 97. Argentina, valle, 437. Arles, 376. Arma dello Stefanin, 410. Arma di Nasino, 410. Arma di Taggia, 21; Castello dell’Arma, 13. Armella, valle (Ormea), 374. Arnaldo, giudice, notaio, 115, 117, 137. Arno, 393. Arroscia, 426. Asia, 53, 67; Asia Minore, 71. Asinari, conte, 436. Asinio Pollione, 322. Assalto (de) Domenico, notaio, 281. Aste o D’Aste, fam., 94; (D’) Nicola, 94. Asti, Hasta, 59, 381, 401, 402, 437, 443; podestà, 124; vescovo, v. Secondo. Ateins, 390. Atene, 73, 74. Ateneo, 97. Attica, 51, 53, 71, 72, 75. Augusta Pretoria, v. Aosta. Augusto, 389. Aulla, monastero di S. Maria e S. Ca-prasio, 417. Avesani Gioachino, 303. Avieno, 388. Αςο, notaio, 137, 153. Azzi Giovanni, 244, 252. Baduel Carlo, libraio, 310. Bagnolo San Vito, 391. Bahia, 431. Baillieu Jean-Ludovic, libraio, 308. Balbi, fam., 423. Baldo, giurista, 154. Baldovini Jacopo, 441. Balestrino, march., v. Carretto (del) Gio Enrico. Baliani Gio Battista, 228, 229. Balzi Rossi, grotta, 375. Banchero Giuseppe, 55. Barabino Nicolò, 451. Baratta, fam., 104; Francesco, f. di Giacomo, 37, 42, 47, 48, 53, 64, 65, 76, 78-80, 82, 84, 87, 93, 96, 98, 99, 101, 103; Giacomo, 27-104, sua m.: v. Cella (Della) Molfino Luigia; Gio Battista, 61. Barbavaira Nicola, 113. Barcellona, 437, 438. Baretti Giuseppe, 302, 310. Barletti Carlo, 303. Barma Grande (Grimaldi), 373. Barocelli Piero, 17. Bartolo da Sassoferrato, 154. Bartolomeo da Reggio, arciv. di Genova, 117, 160. Baruffaldi Girolamo, 305. Baskerville, ediz., 293, 309. Bassano, ing., 254. Bassano & Bonajuto, 316. Bassi Gio Battista, 341; sua m., v. Passadore Paolina. Bassignani Giovanni, 239, 251, 253, 354, 257-260, 262, 266; Gio Domenico, 259. Bastia, 384. Batines (De) Paul Colomb, 76. Batizato Simone, 287. Bava Francesco, 188. Bavari (de), v. Vigolungo (de) Lanfranco. Beffignano Giannotto, notaio, 134. Bego, monte, 370, 400, 408; v. anche — 462 — Valle delle Meraviglie. Beigua, monte, 390. Belgrano Luigi Tomaso, 32, 62. Belloro, fam., 235. Beltrame Alberto, notaio, 122; Nicola, notaio, 134, 416. Benaduxi de Portu Veneris, notaio, 137. Benatti Pier Luigi, 47. Bendifara, 374. Benedetto IX, papa, 416. Benedetto XIII, papa avignonese, 158. Beretta Gaspare, 229-231, 233-238, 240, 242, 252-254. Bergeggi, 405; castellaro, 380. Berio Carlo Giuseppe Vespasiano, 50; Tommaso, 314. Berlingieri Leonardo, notaio, 285. Berlino, 73. Bernardoni Giuseppe, 88, 91, 93, 94. Bertolotti David, 83, 84. Bertolotto Antonio, 342; Francesco, 342; Luigi, 342. Bertrando, arciv. di Genova, 160. Besan?on, 431. Bettinelli Saverio, 294, 297, 301, 303, 316. Bettoni, 329. Bianchi Antonia, 328. Bianco Bartolomeo, 439; Gio Battista, 225. Bicknell Clarence, 372. Biestro (Pallare), 403. Bigazzi Pietro, 80. Bisagno, 235, 280, 285, 437. Bisanzio, 373. Bisio Cesare Leopoldo, 341. Bismantova, 379. Blanchon Jacques, 296, 310. Bobbio, 408. Bocca di Magra, 387. Boccaccio Giovanni, 101; Gregorio, notaio, 141, 150. Bocha (de) Pellegrino, notaio, 150, 151. Bocciardo Teresa, 326, 327, 337, 340. Bodoni Gio Battista, 50, 293, 294, 296, 299. Boeckh August, 71. Boeuf, libraio genovese, 78. Boggiani Tomaso, card., amministratore ap. della diocesi di Genova, 425. Boggiano Nicolò, 296, 298, 308, 309, 311. Boi, 391. Bolano, 248. Bologna, 37, 82, 99, 245. Bonacursi Deodato, notaio, 119, 121, 122, 125, 126, 140, 141, 145, 148, 150, 152, 159; Giacomo, notaio, 117; Gia-notto, f. di Deodato, notaio, 125, 126, 145, 150; Raffo, f. di Deodato, notaio, 150. Bonafous, Bourg & C., 316. Bonassola, 249. Bonelli Ignazio, 270. Boneto Tommaso, notaio, 289. Bongi Salvatore, 93. Bonifacio (Corsica), 95. Bonifacio, arciv. di Genova, 117. Bonincontro (de) Antonino, da Rapallo, notaio, 155, 157. Bono Antonio, notaio, 155, 157. Bonvassallo, notaio, 137. Bonvillano, notaio, 137, 147, 415, 416. Bonvino Giacomo, notaio, 142. Borbera, vai., 444, 445. Bordighera, 408. Bordoni Gerolamo, 219, 222. Borghesi Bartolomeo, 42. Borgo San Dalmazzo, 401. Bormida, vai, 373, 403, 428, 431. Borromeo, fam., 438. Bosco Bartolomeo, 441. Botto Pietro, notaio, 280; Vincenzo, 187. Boucicaut, v. Le Meingre Jean. Boviculo Giacomo, notaio, 124. Bracelli, 241; (de) Benvenuto, notaio, 150; (de) Guidotto, notaio, 123. Bratilani Domenico, 253. Breslavia, 77. Bric Tampa (vai Maremola), 401. Brienne (de), v. Lomenie de Brienne. - 463 - Briga, 244, 245. Brignano Frascata, 401. Brignole Francesco M., f. di Giacomo, 337; Gian Carlo, 318. Brizeaux Auguste, 76. Brizzolara Gio Battista, libraio, 310. Brolio (de) Bartolomeo, notaio, 134 Brugnato, chiesa di S. Maria Annunziata, 445; chiesa di S. Maria dell’Olivo, 445; chiesa di S. Maria dell’Arcola, 445; convento di S. Francesco, 445; vescovo, v. Sauli Filippo. Brunati Carlo Felice, 342. Brunelleschi, 101. Bruxelles, 307. Budé Guillaume, 184. Buffetti Antonio, 342; Emanuele, 342; Rosa, v. Guidobono Rosa. Buonarroti Filippo, 423. Bure (de) Guillaume, 294, 298, 300, 302, 311, 312; Guillaume Frangois, 306, 311, 312. Burello, monte, 389. Busalla, 445. Bussana, 17, 22, 23; parroco, v. Torre (Della) Antonio Maria. Busti Giulio Cesare, 316. Cabella L., 421; (da) Antoniotto, 421; (da) Barnaba, 421; (da), v. Renzi Giovanni. Cadibona o Torre di Cadibona, 59. Caffa, 416, 430, 443; vesc. armeno, v. Martiros di Crimea. Caffaro di Rustico, 108, 114, 440. Cairo M., chiesa di S. Francesco, 418; (de) Andrea, f. di Nicola, notaio, 112, 131, 132, 144, 152, 159; (de) Giovanni, notaio, 151, 281. Caistro, 72. Calestano (de) Battista, notaio, 131, 142. Caligepallio o Calzadipallio, fam., 65. Callisto da Piacenza, 186. Calomini, grotta delle Fate, 377, 385. Calvi (Corsica), 275. Calvi p., 435; Angelo, 340; Giovanni, notaio, 282; Lorenzo, notaio, 285; Nicolò, 23. Cambiaso Domenico, 427; Giovanni, 316; P.D., 427. Caminas, 19. Camogli, 398, 411, 425, monastero di S. Prospero, 441; (da) Damiano, notaio, 136; (da) Giovanni, notaio, 284. Campione Alessandro, 233. Campis (de) Ansaldo, notaio, 134. Campodonico Antonio, notaio, 274. Campofreddo, 342. Campofregoso, fam., 173, 182, 183, 185, 186; Federico, 184, 195; Ottaviano, 184, 186. Canale Michel Giuseppe, 55, 62. cancelliere, v. Credenza (di) Corrado, Paniceriis (de) Giacomino, Saulo (de) Giovanni Nicolai. Candia, 254, 255. Canevari Matteo, 190; Ottaviano, 190; Teramo, 190. Caninio Valens, L., 402. Cannes, 389. Canonici Matteo, 293, 295, 298, 302, 303, 305-308, 314, 317, 318, 320. Canossa (Mulazzo), grotta di Diana, 389, 404. Canova Gianni, 13. Cantalupo L., 444; chiesa di S. Giuliano, 444. Cantius Martianus, L., 402. Capodistria, 116. Cappelli Antonio, 70, 100. Capriata, 422. Capriola, 411. Caravaggia Pietro Paolo, 254. Carbonara Domenico, 239, 259. Carcare, 401. cardinale, v. Boggiani Tommaso, Cibo Innocenzo, Cortese Gregorio, Doria Giannettino, Lomenie de Brienne Stefano Carlo, Mazzarino Giulio, Moro- — 464 — ne Giovanni, Sauli Bendinelli, Valenti Luigi, Valenti Silvio. Carena, fam., 65. Carlini Carlo, 315. Carlo V, imp., 185, 431. Carlo Alberto, re di Sardegna, 328, 338. Carmaniario Manuele, notaio, 134. Carmignani, 99. Carrara, 380, 410. Carretto (del), fam., 435; Gio Enrico IV, march, di Balestrino, 423. Carroggio Lorenzo, 311. Carrosio Battista, 219. Casale, 241. Casanova Francesco, notaio, 282. Casarino Guglielmo, notaio, 136. Casarza, chiesa di S. Colombano, 445; chiesa di S. Giovanni Battista, 445; chiesa di S. Michele, 445. Casoni Filippo, 184. Cassine, 401. Cassinese Guglielmo, notaio, 112, 115, 117, 136-138, 140. Cassini, fam., 245; Angela M., m. di Francesco Maraldi, 245; César-Fran-?ois detto de Thury, 218; Domenico, 245. Casteggio, 372, 399. Castelletti Bernardo, 15, 21. Castelletto d’Orba, 422. Castello o Castro (de) Anseimo, notaio, 134; (de) Leonardo, notaio, di Leivi, 119, 161; (de), v. Inghibertis (de) Antonio. Castro Novo (de) Antonio, notaio, 149. Castelvenere, grotta, 377. Castiglia, 438; re, v. Ferrando III. Castiglione Chiavarese, 393. Castiglione Barca Antonio, 254, 265. Catalogna, 237, 430. Caucaso, 45. Cavallo Luca, 187. Cavanella, 241. Cavanna, fam., 332. Cavedoni Celestino, 27-104. Cavour, abbazia di S. Maria, 373. Caylus, conte di, 312. Cazerio, v. Lercari Ca2erio. Cebà Ansaldo, 423. Celesia Emanuele, 48, 55, 58, 63, 65, 67, 83, 86, 101; Pietro Paolo, 309. Cella (Della) o Molfino Della Cella Gio Agostino, 79. Cella (Della) Stefano Agostino, 15, 65, 78, 94. Cella (Della) Molfino Luigia, m. di Giacomo Baratta, 77. Celle L., 425; chiesa della Consolazione, 434; confraternita e oratorio di S. Michele, 434. Cengio, 435. Cenova, 241, 243. Centallo, 401. Centurione Gregorio, 430; Lorenzo, 316. Ceparana, 60; monastero di S. Venanzio, 375. Cerredo (de) Oberto, notaio, 134. Cerreto, passo, 373. Cerrino Ugolino, di Recco, notaio, 125, 144, 145, 150. Cerutti Giulio, 254, 255. Cervo, 402. Ceutrones, 412. Chafrion Joseph, 230, 231, 255, 259. Chianale, 374. Chiavari, 88, 259, 383, 442, 430; chiesa di S. Francesco, 418; monastero di S. Eustachio, 109, 147; necropoli, 414; palazzo Rocca, 449; Società Economica, 28, 29, 46, 78, 96; (de) v. Santa Giulia (de) Nicola. Chiesanuova (di), v. San Martino Guido. Chio, 280, 421, 430, 443. Chiusa Pesio, 88. Cibo Innocenzo, card., 125, 195. Cibo Rolerio Giovanni, notaio, 283. Cicerone, 76, 84. Cimiez, 376. Cipro, 45, 417, 420, 439. Citella (de) Adamo, notaio, 417. - 465 - Civitavecchia, 445, 446. Clavesana (di), march., 243. Clodio Secondo, 389. Codiponte, 388; pieve di S. Cipriano, 391. Codorso, 247. Coduri, div. partigiana garibaldina, 424. Cogoleto, 425. Colla di Millesimo, 403. Colombo, fam., 430; Cristoforo, 59, 430, 433, 434; Diego, 430. Colonnata, 381. Columba (de) Guglielmo, notaio, 108. Cornino Baldassarre, 297, 310. Commodo, 395. Como (di), v. Bianchi Antonia. Compagnono (de) Simon Francisci, notaio, 112, 129, 144, 151, 153, 155-159, 161. Compiano, 247. Concordia Sagittaria, 59. Confalonieri Corrado, 232, 233, 237. Contardo Fredencio, 113. Coppedè Adolfo, 447; Gino, 447. Corbin, notaio, 330. Corneille Pierre, 63. Coronata (di) Baldassarre, notaio, 119, 132, 133, 151; (di), v. Pallavicini Nicola. Coronelli Vincenzo Maria, 222. Corrado Pietro Antonio, 225. Corsica, 207, 390, 401, 402, 420, 431, 440, 444; fortificazioni, 232, 238, 255, 256; statue stele, 369, 370, 385. Corsini, 314. Cortese Gregorio, card., 185, 186. Cossano Belbo, 406, 407. Costa Lorenzo, 76, 84, 86, 88, 91-93, 95, 96. Costa Balenae, 16, 20, 21. Costantino, imp., monete, 396. Costanzo II, imp., monete, 396. Cotrozzi, monte, 393, 411. Cottalasso, 32. Cozio, 381. Crantz Martin, 318, 319. Credenza (di) Corrado, notaio, cancelliere, 157. Cremolino, 226. Creta, 72. Crevenna Pier Antonio, 294, 297-299, 310. Crispino Guglielmo, 113. Cristoforo Thomas, notaio, 153. Cuenot Pietro Francesco, 258. Cumano Arnaldo, notaio, 159. Cuneo, museo civico, 379, 406; provincia, 392, 394, 397, 404, 405. Cuneo Alberico, 233; Carlo, 111. Dagnino Domenico, 339. Dalmazia, 429. Daneri, 450. Danubio, 431. Danzica, 204. Deiva M., 408. Delbello Francesco, 339, 340. Dellepiane, v. Piane (Delle). Demetra, 45. Demonte, 384. Denis Michel, 294. Derome le jeune, 301. Dertona, v. Tortona. Desimoni Bianca, v. Rebizzo Bianca; Cornelio, 42, 62, 104. Diano M., 372, 387, 400, 402. Didone, 72. Didot, edit., 61, 293, 296. Dionisi G.G., 306. Dionisio di Alicarnasso, 44. Dogliani, museo, 378. Domenico da Prato, 101. Domiziano, imp., 63. Donato (de) Giovanni, notaio, 136. Donetti Vincenzo, 17, 20. Donno, 381. Doria, fam., 436; Andrea, 174, 429; Francesco M., amb. a Parigi, 233; Giannettino, arciv. di Palermo, card., — 466 — 429; Jacopo, 32, 65; Nicolò, 234; Paolo, 188. Doria Pallavicini Maria Oriettina, 337. Dosio Gio Antonio, 410. Drago Antonio, 88. Drusco (Bedonia), 393. Durante Domenico, notaio, 145; Pagano, notaio, 145. Durazzo, fam., 423; Giacomo, 299-302, 306, 307, 311, 318, 320, 423; Giacomo Filippo (1729-1812), 291-322; Girolamo, 314; Ippolito, 317. Edera, grotta, 410. Egitto, 60. Elba, 390. Elei (D’) Angelo M., 294. Emilia, regione, 37. Emilio Scauro M., 58, 59, 61. Enrico VI, imp., 85. Entremont, 376. Eracle, 45. Ermo, 72. Ero, 91. Erodoto, 44. Eros, f. di Marte, 387. Etruschi, 381. Europamenes, 44. Europa (nome di donna), 51, 53, 55, 57, 61, 71, 97; f. di Agenore o di Fenice, 72. Eusebio Federico, 372. Fabbricotti Carlo, collez., 407, 408. Falcetta Egidio, 188. Falcinello, statua stele, 369. Falco Giorgio, 439. Fallacha Fulcho, notaio, 112, 136. Famagosta, capitano, v. Marco (di) Pietro. Fassia (de) Nicola, 287. Fassio Francesco M., 338, 439. Fatio Gio Battista, 248. Faure, fratelli, librai di Parma, 294, 296, 299, 301, 303, 305, 310, 315, 317. Faustina Maggiore, 369. Faustina Minore, 369. Federici, fam., 432; Federico, 429; Niccolò, 339. Ferrando III, re di Castiglia, 417. Ferrara, 245, 305. Ferrari (De) fratelli, 316; (De) Luigi, f. di Niccolò Domenico, 338; (de) Pantaleo, notaio, 286. Ferrariis (de) Giulio Cesare, 271. Ferrerò Francesco, 235. Ferrucci Michele, 35, 82, 84-87, 89, 90, 92, 94-96. Fiandre, 254, 258-260, 319, 431. Fieschi, fam., 429; Battista, 180, 182, 184-187; Giacomo, arciv. di Genova, 160; Sinibaldo, v. Innocenzo IV. Figari Serafino, 309. Filattiera, 379. Filippo II, re di Spagna, 431. Finale, 231, 233, 380, 413; Arma delle Manie, 389, 413; caverna dell’Acqua, 380; caverna delle Fate, 371, 372; caverna del Sanguineto, 380; caverna le Pile, 380; Moretta, 373; marchesato, 231, 265. Finalborgo, 48; chiesa di S. Biagio, 450; chiesa di S. Caterina, 418, 448. Firenze, 37, 76, 80, 86, 203, 310; ospedale degli incurabili, 186. Firmian (di) Carlo, 294, 303, 316. Flavia Domitilla, 63. Flavio Clemente, 63. Fleury Charles, 329; G.B. Michele Raimondo, 331-333, 338-341. Floran, sig. di, 241. Foà Beniamino, 299, 303, 310, 317. Foglietta Antonio, f. di Francesco, di Sestri P., notaio, 128, 129, 143, 144, 149, 151-156, 159; Bartolomeo, f. di Antonio, notaio, 128-130, 143, 151, 152. - 467 — Fontana Gio Battista, 342. Fontanabuona, 444. Fontanalba, valle, 370. Fontanelli Alfonso, 305. Fontenelle Bernard le Bovier de, 63. Formentini Ubaldo, 442. Fornari Ogerio, notaio, 137. Forum Clodii, 397. Forum Fulvii, 443. Forum Iuli Iriensium, v. Voghera. Fossa Ficola, 381. Fossano, 401. Fraconalto, 432. Framura (di) Giorgio, notaio, 156. Franchi (de) Cristoforo, 188. Francia, 241, 256, 320, 422, 429, 431. Frascara Francesca, 337; Vincenzo, 337. Fregoso, v. Campofregoso. Friburger Michele, 318, 319. Frigia, 71. Fumagalli Ambrogio, 330, 331, 339. Gaignat Louis-Jean, 306. Galeria, tribù, 381. Galizia (de) Giovanni, notaio, 136. Gallia, 381, 383; Cisalpina, 376, 383, 391; Narbonese, 376. Gallinara, 372, 383, 405; monastero di S. Martino, 416. Gallo Antonio, notaio, 112. Galvani Giovanni, 69, 87, 101, 103. Gamba Bartolomeo, 69, 70. Gandolfo Lazzaro, f. di Michele, 337. Ganducio Odoardo, 46, 83, 84. Gap, 76. Garfagnana, 377. Garibaldi Giuseppe, 424. Garibaldo (de) Andrea, f. di Felisio, notaio, 142, 143, 153; (de) Felisio, f. di Leonardo, notaio, 112, 126-128, 142-145, 149, 151-156, 160; (de) Leonardo, notaio, 116, 117, 141, 149-151, 159, 161. Garrè Gio Battista, 225. Garumberio Ambrogio, notaio, 289. Gavi L., 62. Gazzo, cap., 261. Genlis, contessa di, 317. Genova, Albergo dei Poveri, 241; apprendistato, 419, 420; araldica, 432, 433; archivio Durazzo-Giustiniani, 294; arti, artigianato, 418, 419, 438; arcivescovo, 135, 151, 161, v. Bartolomeo da Reggio, Bertrando, Boggiani Tommaso (amm. ap.), Bonifacio, Fieschi Giacomo, Imperiale Giacomo, Lanfranco, Marini (de) Pileo, Ottone, Reggio Tommaso, Sette Guido, Siro II, Vezzano (da) Gualtiero, Volta (della) Ugo; biblioteca delle Missioni Urbane, 316; biblioteca della Soc. Lig. di St. Patria, 109; biblioteca Univ., 316; Camera del Lavoro, 424; casa di S. Giorgio, 173, 194, 215, 216, 232; castellaro, 411; censori, 201, 205; chiesa della Consolazione, 235; chiesa della Maddalena, 190; chiesa di S. Carlo, 439; chiesa di S. Domenico, 418; chiesa di S. Francesco di Castelletto, 418, 448; chiesa di S. Giovanni di Pré, 32, 34, 49, 80, 81, 84-87, 89, 91, 92, 94, 95, 101-103; chiesa di S. Lorenzo, 449, capitolo, 108-111, 113, 118-132, 135, 139- 141, 143, 145, 152, 160; chiesa di S. Silvestro, 110; chiesa di S. Croce di Sarzano, 138, 139; chiesa di S. Agostino, 418; chiesa di S. Maria del Carmine, 418; chiesa di S. Maria delle Grazie, 32, 94; chiesa di S. Maria delle Vigne, 109, 147, 445; chiesa di S. Ambrogio, 316; chiesa-monastero di S. Spirito, 418, 448; collegio dei Gesuiti, 229; confraternite, casacce, compagnie, societates, 437, del Mandiletto, 178, dei putti orfani di S. Gio Battista o della Scuola, 189, 192, 196, 208, del Divino — 468 — Amore, 178-180, 182-184, 186-192, 208, 209, della Carità di Gesù e Maria, 180, 182, 189, 192, 193, 196, dell’elemosina, 191, 196, reductus infirmorum incurabilium, 178, 179, 183, S. Mariae de succursu pauperum nubendorum filiarum, 180, sub tituto redemptionis, 178, 183, Conservatorio delle figlie di S. Girolamo, 187; consul burgi, 149, 151; consul civitatis, 151, console dei placiti, 151; curia arcivescovile, 108, 110, 111, 113-117; giudice ed assessore del podestà, 121, 140; giunta dei confini, 217-266; giunta delle fortificazioni, 217-266; governatore, v. Le Meingre Jean; Lazzaretto, 176, 184, 197-199, 204, 208, 215; loggia Di Negro, 175, 196; magistrato del riscatto degli schiavi, 209; magistrato di guerra, 217-266; magistrato di Misericordia, 176, 181, 213, 214, Dame della Misericordia, 183; metrologia, 433; monastero di S. Benigno di Capodifaro, 109, 147; monastero di S. Nicolò del Boschetto, 440; monastero di S. Siro, 109, 135, 136, 147; monastero di S. Maria in Passione, 395; monastero di S. Andrea della Porta, 109, 133-135, 140, 147, 436; monastero di S. Stefano, 109, 136-140, 147, 285, 441; mura nuove, 235; museo Luxoro, 449; museo S. Agostino, 436; opera pia delle penitenti di Gesù Cristo, 187; ospedale degli incurabili, 177, 178, 181, 185, 188, 195, 205; ospedale di Pammatone, 177, 181, 188, 195, 200, 205, 214, 246, 289, 337; Padri del Comune, 223-226; palazzo Durazzo a Multedo, 304; Paverano, ospizio, 199; piazza del Guastato, 255; piazza Sar-zano, 327, 334; podestà, 152, v. Pirovano (de) Guifredo; provvisori dell’olio, 211; provvisori del vino, 203, 211, 216; provincia francescana, 431; Rota civile, 214; Rota criminale, 214, 216; sindaco, 342; Strada Nuova, 451; Ufficio dei Poveri, 175, 176, 190, 191, 194-198, 204-207, 214, 216; Ufficio d’Abbondanza, 175, 201, 202, 204, 205, 209-212, 214; Ufficio victualium, 200; Università, 37; via Balbi, 334; via Pré, 33; vicario dell’arcivescovo, 151; vicario del podestà, 140; v. anche Quarto, Sampierdarena, Sestri P., stampa. Geoffroy, 331. Gerhard Eduard, 36, 73. Gering Ulrich, 318, 319. Germania, 252, 319, 431, 443. Germi Luigi Guglielmo, 330, 331, 337, 338. Gherardi Filippo, 341. Ghersi Felice, 337. Ghisò Gio Battista, 225. Ghisolfi, fam., 334; Sebastiano, sua m. v. Paganini Nicoletta; Sebastiano Angelo Carlo, f. di Sebastiano, 327, 334, 335, 338, 341, 342. Giacomo, notaio, 136. Giacomo Lanfranci di Moneglia, notaio, 143, 152. Giamaica, 434. Giambone Ottavio, 300, 308, 316. Gianelli, 97. Giannotto, f. di Deodato Bonacursi, v. Bonacursi. Giberti Gian Matteo, 195. Ginevra, 82. Giorselli, fam., 65. Giovanni d’Austria, 237. Giovanni Conradi, notaio, 150. Giovanni di Donato, v. Donato. Giovanni Enrigatii, di Voltaggio, notaio, 124. Giovanni, f. di Giona, di Portovenere, notaio, 443. Giovanni, f. di Guiberto, notaio, 137. Giovanni, notaio, 137. Giovanni scriba, notaio, 159. - 469 - Giovanni Battista (s.), 50. Giovanucci Ferdinando, 314. Giove, Iuppiter, 18, 72. Girardo, notaio, 160. giudice, v. Arnaldo, Marchio. Giuliani Manfredo, 389, 441. Giustiniani Agostino, 185; Vincenzo, card., 197. Giusvalla, monastero di S. Salvatore, 435. Goignard, 306. Gòttero, 389. Granello Manuele, notaio, 132, 133, 159, 289; Urbano, f. di Manuele, notaio, 132, 133. Grasse, 389. Grassi Cristoforo, 219; Luigi, 39, 40; Orazio, 229. Grasso Antonio, 340-342; Giuseppe, 340- 342. Gravier Yves, libraio, 308, 317. Grecia, 73, 405. Gregorio Nazianzeno, 186. Gregorio (de) Antonio, di Quarto, notaio, 120, 125, 126, 141, 150. Grillo Cattaneo Nicolò, 317, 318. Grimaldi, grotta dei Fanciulli, 401. Grimaldi, fam., 229; Alessandro, 235; Ansaldo, 253; Giuseppe, 318; Nicolò, 253; Tomaso, 440. Grondona, libraio genovese, 78; Anna Maria, ved. Pedemonte, 337. Gropallo Pier Maria, 219, 228, 239, 240, 242, 243, 246. Grossi o Grosso Stefano, 84, 86. Grullo Pietro di Savona, notaio, 134, 159. Guaita, 298, 304, 309, 310, 313, 317. Guerrieri Gonzaga Cesare, 297, 304. Guglielmo, 103. Guglielmo di Bongiovanni, notaio, 145. Guglielmo, frate, 50. Guglielmo di Innsbruck o di Nidau, 50, 85, 86, 103. Guglielmo, notaio, 137, 139. Guglierio Guglielmo, di Rezzo, notaio, 123. Guicciardini Francesco, 213. Guidobono Rosa, ved. Buffetti, 342. Guidone (de) Bonifacio, 147; (de) Marino, notaio, 137. Halle, 77. Han Ulrich, 297. Handwerck G. Giorgio, 296. Hasta, v. Asti. Helvetii, 90, 92. Herba (de) Domenico, console di Rezzo, 124. Hugo Victor, 68. Ilario di Poitiers, 383. Illionibus (de) o Illioni (degli), fam., 65. Imera, tiranno, v. Terillo. Imperiale Giacomo, arciv. di Genova, 142. Indie, 43. Inghibertis (de) Antonio, de Castro, notaio, 141, 148-151, 155, 157. Inghilterra, 320. Inn, 85, 86, 90. Innocenzo IV, papa, 441. Innocenzo Vili, papa, 430. Industria, 384, 401, 414. Iuppiter, v. Giove. Ivrea, 384. Jackson George, biblioteca, 321. Jenson Nicolas, 297, 318. Kaibel Georg, 43. Kalojanovo, 374. Kennedy Sala Cora, 396. Kerameis, 71. Koberger Anton, 318. Labaino (de) Giovanni, notaio, 288. Laconia, 19. Laevi, 408, 409. Laganà Leonardo, 17. La Gaude, 389. Lagomaggiore Matteo, 260. Laiazzo, 443. Lainez Giacomo, 188. Lamberti Angelo, 229, 234, 238; Bartolomeo, notaio, 134, 147, 150; Giuseppe, 234, 235. Lamboglia Nino, 16, 17, 23. Lancellotti Secondo, 441. Laneriis (de) Rolando, di Ovada, notaio, 129, 151. Lanfranco, arciv. di Genova, 160. Lanfranco Pavese, notaio, 137. Langano (Rapallo), 43, 55, 79, 81. Langhe, 231. Langlade (de) Gherardo, 239, 259-263, 265. Lanzola Mario, 325. La Rue (de) Emilio, 341. Las Casas Bartolomé, 430. La Romita (Asciano, Pisa), 410. La Spezia, 76, 232, 408, 435, 436; fortificazioni, 255; forte di S. Maria, 247, 249; museo archeologico, 396; museo civico, 384, 395, 397. La Turbie, 376. Lavagetto Antonio, 337. Lavagna (de) Filippo, 297; (de), v. Stefano Conradi. Lavagnola, 266. La Vallière, Duca di, biblioteca, 295, 304, 309, 311, 312. Lavezzaro, fam., 65. Lavina, 243. Leandro, 91. Legè Vincenzo, 380. Leira, 380. Leivi (de), v. Castello (de) Leonardo. Le Meingre Jean detto il Boucicaut, gov. di Genova, 441. Lena (della) Eusebio, 314. Leni Antonio, 234. Leponzi, 408, 409. Lercari, 318; Vincenzo, de Albara, notaio, 290; Cazerio Antonio, notaio, 275. Le Tignet, 389. Letronne J. Antoine, 60. Levanto, 246, 248, 249, 424, 428. Levrero, fratelli, 337. Libarna, 397, 414. Liceti Fortunio, 448. Licia, 50. Lidia, 71, 72. Liguri Elisici, 388. Ligyes, 45. Lima, 411. Lione, 191, 192, 196, 313, 316, 431. Lisbona, 430, 431. Lissa (Parma), podestà, v. Mazzani Francesco. Livio, 394. Livorno, 257, 316. Locamo (di), v. Morettini Pietro. Lochau, 77. Loco (de) Francesco, notaio, 282. Lodi Luigi, 70. Logia (de) Giovanni Bernardi, notaio, 131. Lombardia, 37, 225, 250, 304, 372, 375, 429. Lomellini Stefano, 197, 198. Lomenie de Brienne Stefano Carlo, card., 294, 306, 313. Londra, 293, 297, 302, 309, 316. Longina, m. di Gerolamo di Rivalta, 151. Longobardi, 373 , 379. Lopez Roberto, 439. Los Rios (de) Fran9ois, 313. Loyola (de) Ignazio, 188. Lubecca, 204. Lucca, 64, 93, 99, 377, 395, 411; chiesa di S. Giovanni in Reparata, 411; repubblica, 244. Lucio, 399. Ludovico da Taggia, 449. - 471 - Lugo, 82. Lumarzo, 444. Luni, 58-61, 370, 371, 376, 378, 381, 386, 387, 390, 394-396, 398, 407, 409, 413; vescovo, v. Tommaso. Lunigiana, 369, 389, 391, 393, 425, 442; pievi, 370; statue stele, 369, 385. Luretta, vai, 413, 414. Lutero Martin, 184. Mably (de) Gabriel, 422. Madrid, 237, 431. Magdalena (de), v. Albertis (de) Pietro Nicolay. Maghreb, 417. Magini Gio Antonio, 222. Magonza, 319. Magra, vai, 58, 59, 247, 384, 393. Mailly, v. Spina (della) Ludovico. Maineto Oberto, notaio, 287. Malaspina, fam., 241, 244, 444; Bartolomeo, notaio, 280. Mallone Enrico, 147; Guglielmo, 113. Mancini Giacomo, 176. Mandelieu, 389. Manes, Manete, 44, 45, 51-53, 71, 72, 74, 97, 98. Mantica Luigi, 303. Mantova, 231, 301, 303, 304, 316. Manuzio Aldo, 297, 313. Manzolo Michele, 298. Maraldi, fam., 245; Francesco, di Peri-naldo, 245, sua m. v. Cassini Angela M. Marcelli, 315. Marchi P. Antonio, 316. Marchio Giudice, notaio, 137. Marchioni Bartolomeo, 430. Marco (de) Pietro, capitano di Famago-sta, 420. Mar Nero, 431, 444. Maremola, vai, 425. Marengo Emilio, 219, 265. Mari (de) Ansaldo, 228, 229; (de) Ansaldo, f. di Ansaldo, 238. Maria Teresa imp., 302. Marini (de) Pileo, arciv. di Genova, 158. Marsiglia, 45, 404. Martini Gio Battista, 245, 251. Martino V, papa, 443. Martino di Savona, notaio, 415. Martino Gio Piero, 13, 20. Martiros di Crimea, vesc. armeno di Caf-fa, 443. Masnago Carlo Maria, 303. Masnata, fratelli, 337; Niccolò, 337. Massa Giacomo, notaio, 277. Massone Gio Battista, 337. Mastai Ferretti Giovanni, v. Pio IX. Maurepas, 444. Mazurro Stefano, notaio, 150. Mazzani Francesco, podestà di Lissa, 342. Mazzarino Giulio, card., 431. Medianocte (de) Andrea, notaio, 274. Medico Raimondo, notaio, 137. Mediona (de) Giuffredo, 416; (de) Giulia, 416. Medoni Alberto, 239, 259, 260, 263-265. Meonia, 71, 72. Mezano (de) Egidio, notaio, 281; Giovanni Quilici, notaio, 134. Migliarina, pieve di S. Venerio, 391. Migone Luigi Bartolomeo, 332, 336-340. Milano, 94, 99, 226, 229-231, 233, 250, 254, 255, 301, 302, 304, 310, 316; biblioteca Braidense, 315, 316; ducato, 234; governatore, 233, 255; osservatorio di Brera, 302. Milizia Francesco, 315, 317. Milles Samuele Rodolfo, 255, 256. Mincio, 391. Minerva Medica o Memor, culto, 384, 406, 412. Minosse, 72. Miseglia, 381. Mithra, 18. Mitilene, 421. Mocrone, statue-stele, 370. — 472 - Modena, 37, 52, 61, 69, 71, 86, 87, 98, 303, 304, 316; biblioteca Estense, 29, 303-305; lapidario Estense, 48; museo del Cataio, 73, 74. Modon, 257. Mojares Emanuele, 341. Molare, 422. Molfino, fam., 54; Gio Agostino, 27-29, 43-46, 55, 57, 77, 81; Della Cella Gio Agostino, f. di Gio Agostino, 81; Gio Battista, 187; Vincenzo, notaio, 152. Molini Gio Claudio, 297, 299, 302, 308, 310-313, 317, 318; Giuseppe, 294, 296, 297 , 300, 302, 310, 317, 320; Pietro, 302, 310. Mommsen Theodor, 13-15, 23, 32, 55, 82. Momperone, 378. Monaco, 45, 406; grotta dell’Osservato-rio, 375. Moneglia (da), v. Giacomo Lanfranci. Monferrato, 441. Montallegro, santuario, 75. Montalto Pavese, 380. Montecurto, statua-stele, 370. Monte della Madonna (La Spezia), 394. Monterosso Gio Battista, notaio, 277. Monteu da Po, 401. Monticellis (de) Accurso, 124. Morando Girolamo, f. di Pietro Antonio, 337. Moravo Mattia, 318. Morelli, 294. Morello Brigida, 448. Moreni D., 80. Morettini Pietro, di Locamo, 262, 264. Mornese, 442. Moro (de) Andrea, notaio, 287; (de) Edmondo, sua m., v. Passadore Paolina. Morone Giovanni, card., 196. Morro Giuseppe, 333, 340. Morro, Alberti & C., 339, 340. Morrucio Francesco, di Quarto, notaio, 149. Motta di Costigliole d’Asti, 386. Mucio Vero, P., 374. Muratori Ludovico Antonio, 15. Murri Romolo, 425. Museo grammatico, 91. Musso (de) Pietro, notaio, 111, 137. Muzio Oberto, notaio, 285. Nanni Emilia, 13. Napoleone I, 60. Napoleone III, 76. Napoli, 37, 186, 232, 310, 314, 316. Napoli di Romania, 257. Narbona, 388. Navarrino, 257. Navone, 32. Nazario (de) Lanfranco, notaio, 149. Nebbia Giuseppe, 37. Nebbio, diocesi, 440. Negri (De) Teofilo Ossian, 219, 227, 228, 240. Negro (Di) Gian Carlo, 65, 335, 341. Negroponte, 257. Negrotto Cambiaso Lazzaro Maria, 341. Neirone, 444. Neri Pompeo, 316. Nerusii, 413. Nerva, imp., 389; monete, 403. Neuchàtel, 85. Neustria, 408. Nicola di S. Giulia di Chiavari, v. S. Giulia. Nicolai Alfonso, 318. Nicone, 97. Nidau, Nidhof, 85, 90. Nistri, fratelli, 97, 101. Nizza, 404. Noledo (pr. Rapallo), 46-48. Noli, 59; chiesa di S. Francesco, 418. notaio, v. Albaro (de) Giacomo, Albaro (de) Simone, Albertis (de) Pietro Ni-colay de Magdalena, Albino, Alessandro, Arnaldo giudice, Assalto (de) - 473 - Domenico, Αςο, Beffignano Gianot-to, Beltrame Alberto, Beltrame Nicola, Benaduxi di Portovenere, Berlin-gieri Leonardo, Boccaccio Gregorio, Bocha (de) Pellegrino, Bonacursi Deodato, Bonacursi Giacomo, Bonacursi Gianotto, Bonacursi Raffo, Boneto Tommaso, Bonincontro (de) Antonino, Bono Antonio, Bonvassallo, Bon-villano, Bonvino Giacomo, Botto Pietro, Boviculo Giacomo, Bracelli (de) Benvenuto, Bracelli (de) Guidotto, Brolio (de) Bartolomeo, Cairo (de) Andrea, Cairo (de) Giovanni, Cale-stano (de) Battista, Calvi Giovanni, Calvi Lorenzo, Camogli (da) Damiano, Camogli (da) Giovanni, Campis (de) Ansaldo, Campodonico Antonio, Carmaniario Manuele, Casanova Francesco, Casarino Guglielmo, Cassinese Guglielmo, Castro (de) Anseimo, Castello (de) Leonardo, Castro Novo (de) Antonio, Cerredo (de) Oberto, Cerrino Ugolino, Cibo Rolerio Giovanni, Citella (de) Adamo, Columba (de) Guglielmo, Compagnono (de) Simon Francisci, Corbin, Coronata (de) Baldassarre, Credenza (de) Corrado, Cristoforo Thomas, Cumano Arnaldo, Donato (de) Giovanni. Durante Domenico, Durante Pagano, Falla-cha Fulcho, Ferrari Pantaleo, Foglietta Antonio, Foglietta Bartolomeo, For-nari Ogerio, Framura (de) Giorgio, Galizia (de) Giovanni, Gallo Antonio, Garibaldo (de) Andrea, Garibaldo (de) Felisio, Garibaldo (de) Leonardo, Garumberio Ambrogio, Giacomo, Giacomo Lanfranci di Moneglia, Giovanni, Giovanni Conradi, Giovanni En-rigatii, Giovanni di Giona, Giovanni di Guiberto, Giovanni scriba, Girar-do, Granello Manuele, Granello Urbano, Gregorio (de) Antonio, Grullo Pietro, Guglielmo, Guglielmo di Bon- giovanni, Guglierio Guglielmo, Guidone (de) Marino, Inghibertis (de) Antonio, Labaino (de) Giovanni, Lamberti Bartolomeo, Laneriis (de) Rolando, Lanfranco Pavese, Lercati Vincenzo, Lercari Cazerio Antonio, Loco (de) Francesco, Logia (de) Giovanni, Maineto Oberto, Malaspina Bartolomeo, Marchio giudice, Martino, Massa Giacomo, Mazurro Stefano, Media-nocte (de) Andrea, Medico Raimondo, Mezano (de) Egidio, Mezano (de) Giovanni, Molfino Vincenzo, Monterosso Gio Battista, Moro (de) Andrea, Mor-rucio Francesco, Musso (de) Pietro, Muzio Oberto, Nazario (de) Lanfranco, Oberto, Ogerio, Oliverio, Oliverio Io-hannis, Ortis (de) Damiano, Ottobono, Pagano Battista, Pallavicini Gerolamo, Pallavicini Nicola, Paniceriis (de) Giacomino, Panissaro Antonio, Parisola Battista, Pastino (de) Damiano, Pellicia Oberto, Percipiano (de) Antonio, Pineto (de) Baldassarre, Pineto (de) Giacomo, Porta (de) Enrico, Porta (de) Giovanni Enrici, Porta (de) Nicola Vivaldi, Porta (de) Vivaldo, Porta (de) Zino Vivaldi, Quinto (de) Parentino, Rebrocco Gio Agostino, Recco (da) Giovanni, Rivalta (de) Geronimo, Rivalta (de) Pietro, Rufi Pietro, Ruffino Pietro, Saliceto (de) Bernabò, Salmono, Sambuceto (de) Lamberto, Santa Giulia (de) Nicola, San Pietro (de) Giovanni, Saulo (de) Giovanni Nicolai, Saurgio Tomaso, Sclavi-na Nicola, Sestri (da) Palodino, Sole-gnanno (de) Giovannino, Sovrano Paolo, Stefano Conradi, Taraburlo Giacomo, Tarigo Giovanni, Tegli (de) Michele, Thomatis (de) Francesco, Tornator Antonio, Turco Antonio, Vegio Ambrogio, Vegio Giovanni, Vegio Guglielmo, Vernazza Ettore, Vernazza (de) Pietro, Vicecomes Benedetto, Vi- cecomes Vassallo, Vignali (de) Agostino; v. anche pp. 163-168. Novara, 86, 379. Oberto, notaio, 137, 139. Oderico Gaspare Luigi, 60. Ogerio, notaio, 137, 139. Olanda, 262, 320, 321, 431. Olba, 226. Oliva, abate, 254. Oliverio, notaio, 117, 137, 145, 147. Oliverio Iohannis, notaio, 134, 136, 137. Olivieri Agostino, 55; Giuseppe, 38, 55, 102, 103, 342; Maddalena, v. Parodi Maddalena; Maria Antonia, 342, Oneglia, 245, 424, 447. Ortis (de) Damiano, di Varazze, notaio 134, 157. Ossola, vai, 408, 409. Ottavio Ligure, A., 397. Ottobono, notaio, 137, 153. Ottone, arciv. di Genova, 117, 160. Ottone (de) Antonio, 287. Ovada, 226; (de), v. Laneriis (de) Rolando. Ovidio, 91. Paciaudi Paolo Maria, 50, 293, 303-306 312. Paconia Celsa, 407. Padivarma, 241. Padova, 297, 310. Paflagonia, 71. Paganini, fam., 325; Achille, f. di Nicolò, 326, 328, 329, 332-336, 338-342; Antonio, 337; Ciro Alessandro Achille, v. Achille; Domenica, m. di Gio Battista Passadore, 327-329, 335, 338-342; Nicoletta, m. di Sebastiano Ghisolfi, 327-329, 334, 337, 338, 340-342; Nicolò, 323-342, 450. Pagano Battista, notaio, 277. Pagno (Cuneo), 408. Paltoni, biblioteca, 321. Paladino Michelangelo, 342. Palermo, 37, 328, 417, 429; arciv., v. Doria Giannettino; basilica di S. Francesco, 429; chiesa di S. Giorgio, 429; chiesa di S. Giovanni dei Tartari, 328. Pallavicini, fam., 423; Gerolamo, notaio, 120; Gio Battista, commissario di Savona, 233; Gio Carlo, 318; Nicola, notaio, 120; Paolo Gerolamo, 234, 236. Panckouke, 311. Paniceriis (de) Giacomino, f. Franzoli, cancelliere, 123. Panissaro Antonio, di Sestri P., notaio, 127, 134. Panizzi Antonio, 315. Pannartz Arnoldo, 297, 319. Pareto Lorenzo, 318, 326, 332, 333, 335, 336, 338, 341. Parigi, 76, 82, 233, 293, 296, 297, 299, 301, 302, 307, 308, 310, 316, 317, 319, 321, 329, 330, 334, 339, 340. Parini Giuseppe, 88. Parisola Battista, notaio, 278. Parma, 99, 303, 304, 310, 316, 317, 328, 336; biblioteca Palatina, 50, 303, 305, 315, 320; stamperia reale, 296; (de) Maurizio, notaio, 286; (de), v. Sole gnanno (de) Giovannino. Parma e Piacenza, ducato, 336; duca, 247; duchessa, 328. Parodi Maddalena, ved. Olivieri, 342. Pasqua, v. Vivaldi Pasqua. Passadore Angelo, f. di Gio Battista, 335; Antonietta, f. di Gio Battista, 327, 335, 337; Gio Battista, sua m., v. Paganini Domenica; Teresa, f. di Gio Battista, m. di Carlo Torriglia, 335, 341, 342; Maria Angela, f. di Gio Battista, m. di Nicola Arena, 335, 338, 340; Paolina, f. di Gio Battista, m. di Gio Battista Bassi e di Edmondo De - 475 - Moro, 335, 340-342. Passano Gio Battista, 27-104. Pastino (de) Damiano, notaio, 281. Pavia, 37, 303, 310; biblioteca univ., 316 Pecetto di Valenza, 401. Pedemonte Anna Maria, v. Grondona Anna Maria. Pedicula Oberto, 113. Pegolotti Francesco Balducci, 439. Peille, 389. Pellacane Franceschino, f. di Pietro, 414. Pellas Vincenzo, 338, 341, 342. Pellegrini Giuseppe, 339. Pellicia Oberto, notaio, 125. Pennavaira, vai, 394. Pera, 285, 421; statuti, 441. Percipiano (de) Antonio, notaio, 289. Perosini di Antignano, 386. Perrone, medico, 318. Persio, 86, 386. Perti, 396, 399. Perugia, 310. Peschiera, 257. Petitville (De), Fumagalli & C, 330. Pezollo Otto, 113. Pia, monastero di S. Maria, 441. Piacenza, 304, 437; (di), v. Anguissola Antonio. Piane (delle) o Dellepiane, avv., 76, 79, 80. Piasco, 384. Piemonte, 37, 99, 220, 233, 241, 245, 246, 369, 373, 375, 378, 381, 386, 394, 406, 409, 443. Pienovi Andrea, 329, 340. Pietralata, 437. Pietra L., 428; fortificazioni, 419. Pietrasanta, 278. Pietro Martire d’Anghiera, 433. Pieve di Teco, 242; Pietra delle Croci, 373. Pignone, castellaro, 398, 399, 411. Pinelli, biblioteca, 316, 321. Pineto (de) Baldassarre Nicolay, notaio, 142; (de) Giacomo, notaio, 142. Pio IX, 424. Pirovano (de) Guifredo, podestà di Genova, 147. Pisa, 34, 35, 58-61, 67, 78, 79, 81, 82, 84, 87, 89, 90, 94, 101, 429, 441; Camposanto, 74; Duomo, 103; Università, 37. Pistarino Geo, 439. Pittaluga Gio Battista, 271. Pizzorni Antonio Maria, 339; Giuseppe, 339. Pizzorno P. Paolo, libraio, 308. Plauto, 101. Plinio, 394, 409. Plotina, 369. Plovdiv (Bulgaria), 374. Po, 391. Podestà Domenico, 337; Ferdinando, 445; Giuseppe, 422; Vincenzo, 445. Polcevera, vai, 45, 273, 277, 337. Poleggi Ennio, 223. Pollenzo, Pollentia, 369, 384. Pollerà, grotta, 410. Polonia, 260. Pompeo Rufo, Q., 391. Ponsone Raffaele, 178, 183, 184, 186, 187. Pontremoli, 247, 249, 257, 260, 389; (di) Giovanni, 420. Ponza, 430. Ponzano, 248. Populonia, 390. Porcelli Giuseppe Maria, 299, 302, 310. Pornassio, 243. Porta (de) Enrico, notaio, 134, 139; (de) Giovanni Enrici, notaio, 137; (de) Nicola Vivaldi, notaio, 134, 157; (de) Vivaldo, notaio, 134; (de) Zino Vivaldi, notaio, 134. Portofino, 48, 66, 103; Figaro, loc., 47. Portogallo, 260, 431, 439. Portomaurizio, 278; casaccia di S. Caterina, 437. Posen, 73. Postumio Albino Spurio, 59. Pozzolo Formigaro, 396, 397. — 476 — Prà, 422. Prati Giovanni, 68. Prealbe, 241, 243, 245. Principe, grotta del, 413. Promontorio Giacomo, 188. Provenza, 426. Quarto, 387; monastero di S. Gerolamo, 441; (de), v. Gregorio (de) Antonio, Morrucio Francesco. Quattordici (de), fam., 65. Queirolo Cesare, 408. Quintiliano, 306. Quinto (de) Parentino, notaio, 157. Radamante, 72. Raffaello, 450. Raffo, f. di Deodato Bonacursi, v. Bona-cursi. Raggi, fam., 422; Stefano, 192. Raggio Gio Battista, 88, 91, 92. Randon de Boisset, biblioteca, 309. Rapallo, 29, 32, 34, 35, 39, 40, 43, 46, 232, 432; chiesa dei SS. Gervasio e Protasio, 56, 62, 95; convento agostiniano di S. Chiara di Montefalco, 448; parrocchia di S. Martino di Noceto, 94; monastero di Valle Christi, 117, 160; museo civico, 447; S. Maria del Campo, 94; (da), v. Bonincontro (de) Antonino; v. anche Langano. Ratti Carlo Giuseppe, 257, 259. Ravenna, 304. Rebizzo Bianca, 329, 330; Lazzaro, f. di Lazzaro, 329-331, 334, 338. Rebrocco Gio Agostino, notaio, 282. Recco, 337; (de) Giovanni, notaio, 285; (de), v. Cerrino Ugolino. Reggio E., 303, 310; (de), v. Bartolomeo. Reggio Francesco, 302, 303, 315, 317, 320; Tommaso, arciv. di Genova, 426. Reiner Alexander, 255. Remondini Marcello, 28, 41, 42, 56, 104; Pier Costantino, 41. Remondino Carlo Francesco, 270. Renouard A.A., 313. Renzi Giovanni, da Cabella, 421. Restori Pietro Paolo, 247-249. Revelli Paolo, 219, 228. Re vello Ludovico, 16. Reycends, librai di Torino, 302, 320. Rezzo, 241-243; console, v. Herba (de) Domenico; (de), v. Guglierio Guglielmo; Saurgio Tommaso. Ricchini Antonio, 314; Francesco Maria, 226. Ricci Vincenzo, 55. Rivalta (de) Geronimo, f. di Pietro, notaio, 132, 151, sua m., v. Longina; (de) Pietro, notaio, 132, 133, 151, 156, 159, 288. Rivalta S., abbazia, 446. Rizzo Sebastiano, 234, 238. Rocca Grimalda, 401. Roccatagliata Antonio, 204. Rodino Gerolamo, 232. Roggiero, ing., 254. Roma, 19, 73, 90, 184, 304, 309, 314. Romania, 431. Romanio Mercator, T., 382. Romano Gianni, 220, 226. Rosaro, valle del, 437. Rosenthal Albi, 325. Rosignano Marittimo, 58. Rossano, 247. Rossi, libraio genovese, 78; G. Bernardo. 293, 294, 305; Girolamo, 14; Niccolò. 314. Rossiglione Sup., 339. Rotari, 407. Rubano C., 65. Rubbi Andrea, 294, 297, 298, 302, 304, 305, 321. Rufi Pietro, notaio, 147, 150. Rufino Pietro, notaio, 135. Ruta, passo, 94. Rutilio Namaziano, 378-380. Sabbati, 59-61; v. anche Savona, Vado L. Sacerdoti Emanuele, 316. St. Jeannet, 389. St. Olon (de) Francesco Pidou, 241. Salassi, 381, 389-390. Sale Giulio, 206. Saliceto, 392; (de) Bernabò, notaio, 125. Salluvi, 376, 381, 383. Salmono, notaio, 134, 139. Salsominore (vai d’Aveto), chiesa di S. Agostino, 381. Saltarana, 115. Salues, 382. Saluzzo Agostino, 233, 234. Saivago Gio Battista, 179, 180, 187-189; Violantina, ved. Torre, 339, 340. Sambuceto (de) Lamberto, notaio, 417. Sampierdarena, monastero di S. Maria della Cella, 316; villa Scassi, 388. San Bartolomeo al Mare, 387, 400, 402. San Biagio (Bagnolo San Vito), 411. Sanctitas Iovis, 18. San Desiderio di Bavari, 435; oratorio di S. Giacomo, 435. San Faustino, principe di, 47. San Giovanni, duca di, v. Vivaldi Pasqua Pietro. Sanguineti Angelo, 15, 17, 32, 37-42. San Martino Guido, di Chiesanuova, 339. San Pietro (de) Giovanni, notaio, 149. San Pietro di Varatella, 378. San Pietro in Carpignano, 395. Sanremo, 117, 138, 265, 285; Solaro, loc., 390; statuti, 419. Santa Giulia (de) Nicola, di Chiavari, notaio, 135, 148-151, 155, 161. Santa Margherita L., 47. Santa Vittoria di Alba, 392. Sardegna, 431, 441; re, 264, v. Carlo Alberto. Sardi, 72. Sarezzano, 396. Sarpedonte, 72. Sarravalle Battista, notaio, 279. Sarzana, 56, 60, 228, 248; chiesa di S. Francesco, 418. Sassello, 447; Bastia Soprana, 377. Sauli, fam., 185, 188; Antonio, 185; Ben-dinelli, card., 185; Filippo, vesc. di Brugnato, 185; Sebastiano, 185; Stefano, 185. Saulo (de) Giovanni Nicolai, notaio, cancelliere, 122, 123. Saurgio Tommaso, di Rezzo, notaio, 123, 124. Savigliano, 408. Savoia, 232; ducato, 422; duca, 233, 236, 241, 245. Savona, 60, 107, 228, 231, 234, 235, 260, 262, 377, 428, 429, 432, 442, 449, 451; chiesa di S. Agostino, 418; chiesa di S. Domenico il Vecchio, 412, 418; chiesa di S. Francesco, 418; chiesa di S. Giacomo, 418; commissario, v. Pallavicini Gio Battista; convento dei Cappuccini, 235; convento delle monache di S. Teresa, 225; curia vescovile, 161; fortificazioni, 229, 232-234, 236, 241, 250, 252-256; mensa vescovile, 429; Monte Albano, 235; porta S. Giovanni, 234; Priamar, 412; (di), v. Grullo Pietro. Scaglia Andrea, 192. Scaniglia, 243; Giuseppe, 50, 92; Paolo Francesco, 226, 227; Stefano, 225- 227, 248, 251. Scapin Carlo, libraio, 294, 297, 302, 310. Schiaffino Giovanni, 441. Schoeffer Peter, 318. Schulze Wilhelm, 19. Sclavina Nicola, notaio, 287. Scotto Gaspare, 186. scriba archiepiscopi, scriba curie, 168-170. Scrivia, 445. Secondo (s.), vesc. di Asti, 379. Semeria Giovanni, 425. Senarega Matteo, 176. Sepolina, fratelli, 308, 309, 311, 312. Sepolina & Travi, 313. — 478 — Serchio, vai, 395, 411. Sereno Paola, 220, 226. Serpos Giovanni, 316. Serra, 440; Gio Carlo, 317. Serra Ricco, 384. Serravalle, ing., 254. Serravalle S., 401; chiesa di S. Martino, 397. Serse, 45. Sestri L., 248, 316, 432. Sestri P., 442, 445; castellaro, 411; convento di S. Maria della Costa, 316; (da) Palodino, notaio, 121; (de), v. Foglietta Antonio, Panissaro Antonio. Sette Guido, arciv. di Genova, 160. Sicilia, 37, 43, 420, 431. Sirena Domenico, 254-256. Siri Vittorio, 317. Siria, 49. Siro II, arciv. di Genova, 108, 111, 114, 117. Siviglia, 416, 417, 431. Sofocle, 45. Sol, 18. Solegnanno (de) Giovannino, da Parma, notaio, 122, 153. Soliera, statua-stele, 370. Soprani Raffaello, 241. Soranzo, biblioteca, 302, 316. Sovrano Paolo, notaio, 150. Spagna, 43, 230, 231, 237, 430, 431, 434; re, v. Filippo II. Speranza Domenico, libraio, 310. Spina (della) Ludovico detto de Mailly, 219, 222, 258, 259. Spinola, fam., 429, 444; Andrea, 175, 202, 224; Gio Domenico, 440; Tommaso, 188. Spotorno Gio Battista, 32, 59, 83, 88. Staffora, 409. stampa: « La Borsa », 425; « La donna e la famiglia », 426; « Liguria del Popolo », 425; « Pietre », 426. Stancono Ido, 147. Stazielli, 391. Stefano Conradi di Lavagna, notaio, 125, 148-151, 155, 159. Stella, 425. Storasio Gio Battista, 225. Strabone, 58-61, 71, 394. Strata Battista, 187. Strepeto, 247. Stroevo, 374. Strozzi Bernardo, 448. Suelia Paolo Agostino, 271. Sulpicio Rufo, C., 382. Svizzera, 86. Sweynheym Conrad, 297, 319. Tacito, 84. Taggia, chiesa di S. Domenico, 418, 435; statuti, 415. Tallone Gaetano Lorenzo, 239, 259, 260, 263-265. Tanarello, alpe di, 244. Tanaro, 374, 385, 403. Taraburlo Giacomo, notaio, 134. Tardif de Petitville C. Luigi, 330, 331, 339. Targioni Tozzetti Giovanni, 60. Tarigo Giovanni, notaio, 285. Tarnone, 381. Taro, priore del, 247. Tassorello Felice, 241. Tegli (de) Michele, notaio, 286. Tempestas Iovis, 18. Tensini Bernardino, 252. Terillo, tiranno di Imera, 45. Terres, fratelli, 310. Thelluson Pietro, 316. Thomatis (de) Francesco, notaio, 124. Tiglieto, 422. Tigullio, golfo, 81. Tillard, librai, 299, 300, 312, 313, 319. Tino, monastero di S. Venerio, 109, 147, 441. Tiraboschi Girolamo, 294, 301, 303-305, 315, 317. - 479 - Tiro, 72. Toirano, grotta del Colombo, 373. Tolomeo, 402, 403. Tommaseo Nicolò, 426. Tommaso, vesc. di Luni, 141. Torano, 381. Torelli Ercole, 255. Toriglia o Torriglia Antonio, 225; Carlo, sua m., v. Passadore Teresa; Gio Battista, 225. Torino, 37, 51, 83, 301, 302, 328, 384; museo di antichità, 402, 414; (di), v. Reycends. Tornator Antonio, notaio, 161. Tornello Martino, 147. Torre (Della) Antonio Maria, parroco di Bussana, 17; (della) Battista, 211, 212; (della) Raffaele, 203; Violanti-na, v. Saivago Violantina. Torre di Cadibona, v. Cadibona. Torriglia, v. Toriglia. Torsegno, fam., 449. Tortona, Dertona, 58-61, 373, 380, 384, 396, 397, 401, 404, 408, 409, 444; museo archeologico, 396; museo civico, 371. Toscana, 37, 61, 75, 79, 81, 86, 91, 377, 411; duca, 237, 245; gran duca, 254; marchese, v. Adalberto I. Tracia, 374. Tragliatella, 384. Tramonti, menhir, 394. Trebbia, 384, 411. Treviso, 298. Tribogna, 444. Trino Vercellese, 381. Triora, 244, 245. Trittolemo, 45. Trogo, 44. Troia, 44. Trud, 374. Turchia, 13, 257. Turco Antonio, notaio, 134, 275. Tutela Iovis, 18. Urbicia, 390. Uscio, castellaro, 411. Vada Sabatia, v. Vado L. Vada Volaterrana, 58. Vado L., Vada Sabatia, 45, 58-60, 231, 397, 405, 408; castellaro, 377; Briccu de quattru stradde, 377; fortificazioni, 229, 232, 235, 237, 238, 245, 250, 253; forte S. Lorenzo, 253; Ne Cascine, 377; porto, 232; San Genesio, 377. Valenti, fam., 303; Carlo, 304, 317; Gaetano, 302, 304, 317; Luigi, card., 302, 304, 317; Silvio, card., 304. Valenti Gonzaga, fam., 294; Teresa, m. di Giacomo Filippo Durazzo, 303. Valenza, 431, 437, 438. Valerio Caminas, M., 13, 15, 16, 21, 22. Vallauri Tommaso, 88, 91. Valle delle Meraviglie, 372; v. anche Bego, monte. Valletti Agostino, 101. Van Es Salomon, 254, 255. Van Rinevelt, 309. Varagine (de), v. Ortis (de) Damiano. Varaita, vai, 374, 379. Varazze, 59, 405, 425; monastero di S. Maria di Latronorio, 418. Vardagate, 389. Varese L., 420; podesteria, 227, 247, 248; podestà, 239; (de), v. Paniceriis (de) Giacomino. Varignano, 373. Varni Santo, 40, 55, 92. Vauban Sebastien le Preste, march, di, 258. Vedi, Vai, Ve, 60. Vegio Ambrogio, notaio, 139; Giovanni, notaio, 137, 138; Guglielmo, notaio, 136, 137, 139, 153. Veleia, 403, 409. Vence, 389, 413. — 480 — Venerio (s.), 450. Venezia, 97, 234, 241, 254, 257, 298, 301, 305, 316; prefetto, 306. Ventimiglia, 387, 388, 396, 404, 428; cattedrale, 405; chiesa di S. Francesco, 418; vescovo, 244; di, v. Albucio, C. Verdeggia, 244. Verdi Giuseppe, 428. Vergunni, 409. Vernazza Battistina, 186, 187; Ettore, notaio, 178-180, 184-187; (de) Pietro, notaio, 132. Véron Louis, 82. Verona, 90, 303. Versilia, 425. Verzellino Gio Vincenzo, 229, 234. Vesime, 401. Vezzano (de) Gualtiero, arciv. di Genova, 111. via Aurelia, 20, 58, 59; via Emilia, 58-61, 412; via Iulia Augusta, 16, 21, 411; via Postumia, 59. Vicecomes Benedetto, notaio, 134; Vassallo, notaio, 137. Victoria Iovis, 18. Vienna, 301, 314, 317, 319. Vigana (Dernice), 378. Vignali (de) Agostino, notaio, 276. Vignolo Silvestro, 250, 251, 260. Vigolungo (de) Lanfranco, f. di Vassallo, di Bavari, 124. Villa del Foro, 378, 381, 401. Villaggio delle anime, 411. Villar San Costanzo, S. Costanzo sul Monte, 373; monastero di S. Costanzo, 435. Villaro di Ticineto, 382, 400. Vindelino da Spira, 297, 308. Vinlandia, carta, 434. Vinzoni, fam., 246; Gio Francesco, 246, 250; Gio Tommaso, 250; Matteo, 14, 15, 219, 224, 225, 227, 239, 240, 246, 248-250, 259, 260, 263, 265, 424; Panfilio, 227, 246-251; Panfilio junior, 239; Vittorio, 246. Viozene, 241. Virgilio, 67, 72, 84. Vitruvio, 413. Vittoria, culto, 384, 406. Vivaldi Pasqua Pietro, f. di Pietro, march., duca di San Giovanni, 326, 337, 338; Vittorio, 340. Voghera (Forum Iuli Iriensium), 372. Volpi, biblioteca, 297. Volta (dalla) Ugo, arciv. di Genova, 108, 117. Voltaggio (de), v. Giovanni Enrigatii. Volterra, 411. Voltri, 47, 226. Wild Leonhard, 298. Witte Karl, 35, 77, 78. Xanthus, 390. Ximenes, 307. Xylander G., 59. Zaccaria, Francesco Antonio, 294, 300, 314, 319. Zambelli Pietro, 88. Zarotto Antonio, 297. Zehe Carlo, libraio, 301, 308, 317; Giovanni, 317. Zerbino Gio Battista, 260. Zeri, 247, 249, 405, 406; castello, 389. Zeus, 72. Zignago, castellaro, 398-400, 411; statua-stele, 398. Zihl, 85, 86. Zoagli, 47. Zunini, dott., 46. - 481 - , · ' - ' . Albo sociale Atti sociali pag. 5 » 343 Giovanni Mennella, Un’epigrafe di Taggia da riabilitare: CIL V 7809 Luigi Santi Amantini, Materiali inediti per lo studio di un’epigrafe greca di Rapallo (I.G., XIV, 2275) Antonella Rovere, Libri « iurium-privilegiorum, contractuum-instrumentorum » e livellari della Chiesa genovese (secc. XII-XV). Ricerche sulla documentazione ecclesiastica Rodolfo Savelli, Dalle confraternite allo Stato: il sistema assistenziale genovese nel Cinquecento Massimo Quaini, Per la storia della cartografia a Genova e in Liguria. Formazione e ruolo degli ingegneri-geografi nella vita della Repubblica (1656-1717) Marco Bologna, 1684 maggio 17 - Le perdite dell archivio del collegio dei notai di Genova Alberto Petrucciani, Bibliofili e librai nel Settecento: la formazione della biblioteca Durazzo (1776-1783) Anna Maria Salone - Fausto Amalberti, Nuovi documenti paga-niniani Giuseppe Felloni, L’Archivio della Casa di San Giorgio di Genova (1407-1805) ed il suo ordinamento Necrologie (Gian Giacomo Musso) Notiziario bibliografico Indice dei nomi di persona e di luogo » 11 » 25 » 105 » 171 » 217 » 267 » 291 » 323 » 352 » 363 » 367 » 459 485 — .. . . . ■ . .. ■ ■ ■ : " ■ ... ■/ lì') >; : ·. * ■■■■■■ ■■ ' · '·'· *'■ ■ ' .... 1 ■ ·. .··- · . · - i , :·-.υ*4 d.,· j' ' €jv Associazione all'USPI f! Unione Stampa Periodica Italiana Direttore responsabile: Dino Puncuh, Presidente della Società Autorizzazione del Tribunale di Genova N. 610 in data 19 Luglio 1963 Linotipia-Stamperia Brigati-Carucci - Genova-Pontedecimo