ATTI della società ligure DI STORIA PATRIA nuova serie VII (LXXXI) F ASC. I GENOVA - MCMLXVII NELLA SEDE DELLA SOCIETÀ LIGURE DI STORIA PATRIA PALAZZO TURSI ATTI DELLA SOCIETÀ’ LIGURE DI STORIA PATRIA FONDATA NEL 1858 Nuova serie - VII (LXXXI) Fase. I - Gennaio-Giugno 1967 COMITATO DIRETTIVO FRANCO BORLANDI - LUIGI BULFERETTI . GIORGIO COSTAMAGNA LUIGI MARCHINI ■ GIUSEPPE ORESTE • GEO PISTARINO DIRETTORE RESPONSABILE DINO PUNCUH Segretario della Società Direzione ed Amministrazione : VIA GARIBALDI, 9 • GENOVA Abbonamento annuo: Lire 5.000 (estero Lire 6.000) Un fascicolo separato Lire 3.000 Conto Corrente Postale n. 4-7362 intestato alla Società SOMMARIO 5 » 11 Ricordo ligure di Giorgio Falco......... > 15 Geo Pistarino, Ipotesi sui toponimi di Sarezzano - Sarzana • Sanano » 31 Vsevolod Slessarev, 1 cosiddetti orientali nella Genova del Medioevo » 39 Anna Ivaldi, La signoria dei Campofregoso a Sarzana (1421-1484) » 87 Danilo Phesotto, Aspetti dell'economia ligure nell’età napoleonico: i 147 » ■ ATTI DELLA SOCIETÀ LIGURE DI STORIA PATRIA NUOVA SERIE VII (LXXXI) FASC. I GENOVA - MCMLX V II NELLA SEDE DELLA SOCIETÀ LIGURE DI STORIA PATRIA PALAZZO TURSI - 1 I ■ I I J I I ■ ' ALBO SOCIALE CONSIGLIO DIRETTIVO Borlandi prof. Franco Pesce dott. Giovanni Balestreri dott. Leonida Puncuh dott. Dino Marchini dott. Luigi Felloni prof. Giuseppe Bulferetti prof. Luigi Calvini prof. Nilo Costamagna prof. Giorgio Costantini dott. Claudio Doria march, dott. Gian Carlo Oreste prof. Giuseppe Pistarino prof. Geo Piersantelli prof. Giuseppe Prosdocimi prof. Luigi Presidente Vicepresidente Vicepresidente e Delegato alla contabilità Segretario Bibliotecario Tesoriere Consigliere » » » » » » » » SOCI ONORARI Doehaert prof. Renée - Bruxelles Krueger prof. Hilmar C. - University of Cincinnati - Ohio Lopez prof. Roberto - Yale University - New Haven, Connecticut Pastine prof. Onorato - Genova SOCI CORRISPONDENTI Baratier prof. Edouard - Marsiglia Hopfgartner prof. Lois - Nò (Austria) Saez prof. Emilio - Barcellona » . ■ . ALBO SOCIALE CONSIGLIO DIRETTIVO Borlandi prof. Franco Pesce dott. Giovanni Balestreri dott. Leonida Puncuh dott. Dino Marchini dott. Luigi Felloni prof. Giuseppe Bulferetti prof. Luigi Calvini prof. Nilo Costamagna prof. Giorgio Costantini dott. Claudio Doria march, dott. Gian Carlo Oreste prof. Giuseppe Pistarino prof. Geo Piersantelli prof. Giuseppe Prosdocimi prof. Luigi Presidente Vicepresidente Vicepresidente e Delegato alla contabilità Segretario Bibliotecario T esoriere Consigliere SOCI ONORARI Doehaert prof. Renée - Bruxelles Krueger prof. Hilmar C. - University of Cincinnati - Ohio Lopez prof. Roberto - Yale University - New Haven, Connecticut Pastine prof. Onorato - Genova SOCI CORRISPONDENTI Baratier prof. Edouard - Marsiglia Hopfgartner prof. Lois - Nò (Austria) Saez prof. Emilio - Barcellona SOCI VITALIZI Bruzzo nob. dott. Alfonso (1934) Cambiaso march. Pier Giuseppe (1929) Candioti Alberto M. (1924) Cattaneo di Beiforte march, ing. Angelo (1930) Cattaneo Adorno n. Luserna di Rorà march. Giuseppina (1930) Cerutti dott. Franco (1942) Cooperativa Garibaldi (Soc. di Navig.) Doria march, dott. Gian Carlo (1926) Gallo Serra march. Matilde (1927) Gropallo march. Marcello (1920) Guagno ing. Enrico (1927) Guala Amedeo (1928) Negrotto Cambiaso n. Giustiniani march. Matilde (1932) Pallavicino Gropallo march. Maria (1925) Pallavicino march, dott. Stefano Ludovico (1929) Peragallo Cornelio (1926) Podestà Cataldi N.D. baronessa Giuseppina (1937) Sauli Scassi march, dott. arch. Ambrogio (1929) Serra march. Orso (1927) SOCI ANNUALI Agnoli Pisoni dott. Bianca Maria (1962) Agosto dott. Aldo Ettore (1959) Airaldi dott. Gabriella (1967) Allavena dott. Giorgio (1952) Ametis prof. Serafino (1964) Aonzo dott. Giovanni (1963) Archivio di Stato di Genova (1950) Archivio di Stato di Imperia (1965) Attoma ing. Fernando (1967) Bagnasco dott. Cristoforo (1966) Balard prof. Michel (1966) Balbi dott. Giovanna (1962) Balestreri dott. Leonida (1934) Balestreri Victor (1967) Balletto Laura (1965) Balletto dott. M. Luisa (1967) Baretto M. Luigia - Ovada (1964) Barni prof. Gianluigi - Milano f 1940) Basili dott. Aurelia (1962) Beltrame rag. Ferruccio (1951) Berini ing. Federico - La Spezia j Berlingieri prof. avv. Francesco Bernabò Brea prof. Luigi - Siracusa Berri prof. Pietro ^965) Bertino dott. Antonio Bessone dott. Mario ' Bianchi dott. Giorgio ^ Biblioteca civica Berio - Genova (185 Biblioteca civica Bruschi - Genova-Sestri (1950) Biblioteca civica Gallino - Genova-Sam pierdarena (1930) Biblioteca civica G. L. Lercari - Genova (1928) Biblioteca comunale di Imperia (1932) Biblioteca dell’Università di Lovanio (1949) Bisi Giovanna ■ Novi L. (1964) — 6 - Bocksruth P. Michele - O.S.B. - Bru- Cerisola Maddalena (1966) xelles (1936) Chelii dott. M. Grazia (1962) Bodoano avv. Angelo (1946) Chiabrera Castelli Gaioli Boidi conte Boido rag. G. Vittorio (1958) dott. Paolo - Acqui (1952) Boldorini dott. Alberto (1962) Chiaudano prof. Mario - Torino (1958) Bollero dott. Roberta (1963) Cialdea prof. Basilio - Roma (1964) Bolognesi Elio (1965) Cicardi dott. Ernesto (1964) Bonessio di Terzet Ettore (1967) Cimaschi dott. Leopoldo (1950) Bonetto dott. Elena (1962) Circolo Artistico Tunnel (1882) Bonfigli mons. Casimiro - La Spezia Clerici M. Carla (1952) (1963) Cocchi dott. Cesare (1956) Bonini Silvana (1966) Codignola prof. Arturo (1923) Borghero Angelo (1966) Comune di La Spezia (1917) Borlandi dott. Antonia (1962) Consorzio Autonomo del Porto di Ge- Borlandi prof. Franco (1962) nova (1922) Bosio prof. Bernardino (1957) Cornice dott. Alberto (1962) Bossi Ildebrando (1950) Cornice Mariangela (1962) Briasco Giancarlo (1963) Coscia dott. Daisy (1964) Brusati dott. Carlo (1962) Costamagna prof. Giorgio (1950) Bulferetti prof. Luigi (1961) Costantini dott. Claudio (1962) Burlando dott. Federico (1947) Cottalasso prof. Massimo (1963) Caflarello dott. Nelida (1964) Cottica M. Grazia (1966) Calvini prof. Nilo (1939) Crovetto avv. Augusto (1964) Camera di Commercio e Industria di D’Almeida Oscar (1966) Genova (1921) Damonte ing. Mario (1966) Camera di Commercio e Industria di Dellacasa dott. Maria Teresa (1961) La Spezia (1921) Dellepiane prof. Arturo (1939) Canepa ing. Stefano - Sanremo (1947) Dellepiane dott. Riccardo (1966) Cannavo Clelia (1967) Delle Piane dott. Gian Marino (1963) Carbone dott. Enrico (1966) Del Massa dott. Mario (1965) Carpaneto P. Cassiano O.M.C. (1937) De Magistris Leandro (1965) Carpaneto mons. prof. Giuseppe (1937) De Martini ing. Luigi (1965) Carugo Luigia (1965) De Negri dott. Carlo (1950) Casanova dott. Luisa (1962) De Negri prof. Teofìlo Ossian (1932) Casareto Giuseppe (1967) De Toni prof. Giovanni (1965) Caselli dott. Aldo - Washington (U.S.A.) Di Meglio dott. Salvatore (1964) (1954) Direzione Belle Arti e Storia del Comu¬ Cassa di Risparmio di Genova (1923) ne di Genova (1932) Cassanello dott. Antonio (1951) Dodero dott. Siro (1967) Cataluccio prof. Francesco (1964) Doria Giorgio (1952) Cattanei dott. Giovanni (1967) Doria Bombrini march. Rosetta (1925) Cattaneo Mallone Cesare (1954) Dossena dott. Mario (1949) Caudo Gaetana (1965) Dotson John Edward - Frederick (U.S.A.) Caumont Caimi conte Lodovico (1920) (1967) Cecon Gianna Maria (1964) Fajella dott. Sergio (1964) Falconi arch. Luigi (1962) Farrauto Mirella (1967) Fasciolo rag. G. Battista (1964) Felloni prof. Giuseppe (1954) Ferralasco geom. Giorgio (1965) Ferrari ing. Emilio Luigi (1957) Ferrerò dott. Maria Teresa (1961) Festa dott. Aldo (1965) Fiaschini dott. Giulio (1966) Fiocchi Franco (1965) Fontana dott. M. Stella (1965) Forcheri aw. Giovanni (1964) Gaetti P. Alberto M. ( 1963 J Galizia Maria (1966) Gallamini ing. Luigi (1965) Gamberini dott. Leopoldo (1964) Gandini dott. Carlo (1950) Gari Alfredo (1963) Garino prof. Mario (1950) Garzoglio rag. Ettore (1949) Gavazza prof. Ezia (1962) Gerbino dott. Anna (1966) Giaccherò dott. Giulio (1945) Giampaoli avv. Giorgio - Carrara (1932) Gioffrè prof. Domenico (1952) Giordano Amalia (1964) Giulietti M. Grazia (1967) Giustiniani march. Enrico - Roma (1920) Giustiniani march. Raimondo - Roma (1920) Grasso Mario (1965) Grendi prof. Edoardo (1963) Gritta Tassorello march, aw. Giambat- tista ^ (193g) Grossi Bianchi arch. Luciano (1966) Grosso dott. Orlando (1949) Guelfi dott. Franca (1965) Guerello dott. Franco Maria, S.J. (1955) Guiglia aw. Giacomo - Roma (1928) Gustinelli dott. Carlo (i964) Invrea march. Giorgio (1953) Jacopino Carbone M. Silvia (1967) (1952) Lamboglia prof. Nino - Bordighera (1931) Lanzavecchia dott. Renato (1964) Lertora prof. Elsa (1934) Luxardo Nicolò - Torreglia (Padova) (1957) Malandra dott. Guido Maira dott. Maria Mangiarne dott. Stefania Manzitti dott. Francesco Maragliano Caranza march. ria - Firenze Marchini dott. Luigi Marconi dott. Laura Mascardi sac. prof. Antonio Massa dott. Paola Massajoli dott. Pierleone Mazzino Edoardo Melioli ing. Giovanni Menduni Rita Meneghini Emilio - La Spezia Merello Altea dott. M. Grazia Migone Bartolomeo - Roma Minoletti prof. Bruno Mizzan Ten. Ennio Morano dott. M. Teresa Morelli Anita Morgavi dott. Gerolamo Moro Gianfranco Morozzo della Rocca dott. Venezia Nada prof. Narciso - Torino Negro dott. Giovanni Nicora dott. Marisa Nocera Marina Olivieri Antonio Oreste prof. Giuseppe Pagliari prof. Gualtiero Pareto cav. Edilio Pareto Spinola march, dott. (1967) (1965) (1962) (1947) Franco Ma-(1951) (1929) (1964) (1967) (1965) (1964) (1962) (1963) (1965) (1964) (1964) (1956) (1936) (1966) (1963) (1954) (1935) (1966) Raimondo - (1937) (1963) (1961) (1962) (1966> (1965) (1936) (1965) (1963) Gian Bene- Jona Vistoso Clelia detto (1966) Parodi Marcella (1964) Passalacqua dott. Ugo (1947) Pastorino dott. Giannina (1967) Penaglia prof. aw. Giuseppe (1967) — 8 — Perasso Flavia (1965) Perillo Gaetano (1964) Pertusati sac. dott. Domenico (1965) Pesce dott. Giovanni (1936) Pezzi dott. Giovanna (1962) Piatti dott. Rosella (1966) Piergiovanni dott. Vito (1964) Piersantelli prof. Giuseppe (1925) Pistarino prof. Geo (1953) Poleggi prof. Ennio (1964) Polonio dott. Valeria (1959) Porro Sivori dott. Gabriella (1966) Presotto dott. Danilo (1963) Profumo dott. Luis (1965) Prosdocimi prof. Luigi (1962) Puncuh dott. Dino (1956) Puri ing. Ambrogio (1948) Raimondo Annabella (1966) Raiteri dott. Silvana (1965) Rebora dott. Giovanni (1962) Repetto sac. Francesco (1966) Riccioni rag. Leo (1965) Riccomagno dott. Domenico (1965) Rimassa rag. Ugo (1964) Risso dott. Livio (1958) Rollero comm. Mario (1967) Rossi prof. Angelo (1962) Saginati dott. Liana (1963) Saivago Raggi march. Camilla - Molare (Aless.) (1957) Schiaffino dott. Tito (1961) Schmuckher Aidano (1967) Sciaccaluga dott. Emilio (1961) Sciascia dott. Maria (1965), Scotti sac. prof. Pietro (1948) Scuola Media A. S. Novaro - Genova (1949) Sertorio march, avv. Nicolò (1947) Sicardi Petracco prof. Giulia (1967) Slessarev dott. Vsevolod - Cincinnati (1964) Società del Casino (1897) Società Economica di Chiavari (1916) Sopranis march, dott. Giuseppe (1920) Spinola march. Marco - Tassarolo (Alessandria) (1925) Supino Giocondo (1967) Surdich dott. Francesco (1967) Tacchella dott. Lorenzo - Verona (1957) Tamburini dott. Antonio (1966) Tiscornia dott. Carlo Maria - Lavagna (1961) Tomaini Placido - Arezzo (1963) Toniolo dott. Paola (1962) Toriello Alma (1964) Traverso Tino - Gavi (Alessandria) (1967) Trucchi dott. Luigi (1964) Trucco dott. Maurizio (1964) Urbani dott. Rossana (1967) Vaccarezza avv. Giacomo (1964) Valdettaro march. Carlo - Milano (1951) Vallebella rag. Giovanni (1963) Vialetto Anna (1966) Vianello Elisa (1962) Vignolo dott. Aldo - Roma (1954) Vignolo Fabrizio - Roma (1954) Vigo Cesare (1952) Villa dott. Paola (1965) Villa geom. Silvio (1950) Viola sac. prof. Giuseppe (1950) Virgilio avv. Agostino (1906) Virgilio dott. Jacopo (1948) Vitale prof. Emanuele (1958) Vitale dott. Gaetano - Aosta (1958) Zaccaro Lagomaggiore dott. Adele (1962) Zonza comm. Luigi (1929) Zucca Mario (1960) IN MEMORIA DI ERNESTO CUROTTO Con la scomparsa del prof. Ernesto Curotto, avvenuta il 21 febbraio 1967, la Società Ligure di Storia Patria ha perduto un attivo socio di vecchia data e gli studi ligustici un operoso e valente maestro. Pochi, come Lui, hanno sentito il valore dell’antica tradizione ligure, e sono riusciti con altrettanta chiarezza a penetrare taluni aspetti tra i maggiormente degni di rilievo. Il prof. Curotto è stato un esempio di quello che sa essere lo studioso ligure, tenace e volitivo, impegnato nella ricerca con metodo e scrupolosità, e nella stessa maniera alieno da ogni forma esibizionistica. La mole del lavoro da Lui compiuto nel corso della sua lunga esistenza resta a testimonianza della sua costante assiduità allo studio e della vastità dei suoi orizzonti culturali. Originario di Brizzolara, nell’immediato entroterra di Chiavari, ove ebbe i natali nel gennaio del 1884, il prof. Curotto compì i suoi corsi universitari a Genova, conseguendo nel 1908 la laurea in lettere e nel 1914 quella in filosofia. Indirizzatosi in seguito alla vita dell’insegnante, tenne per lungo volgere di anni cattedra di materie letterarie nelle classi superiori del Ginnasio « Doria », della nostra città. A questo incarico — conseguita successivamente la libera docenza in antichità greche e romane — aggiunse poi, da un certo momento, e per quasi un ventennio, quello di professore nell’ateneo genovese. Il suo attaccamento alla terra di Liguria non si smentì mai, portandolo al punto di rinunciare alla nomina più volte offertagli a preside di liceo, solo perchè, accettando, sarebbe stato costretto ad allontanarsi dai luoghi della sua infanzia e della sua pensosa giovinezza. L’unico lungo periodo durante il quale Egli ebbe a stare lungi dal suo consueto ambiente fu quello della prima guerra mondiale, a cui partecipò da valoroso come ufficiale di fanteria nelle file dell’ormai leggendaria brigata « Sassari ». I lavori del prof. Curotto sono assai numerosi e tutti di profondo impegno. Oltre che un nutrito complesso di pubblicazioni dedicate alle scuole — testi commentati e antologie di autori della romanità — egli ha lasciato infatti alcune opere di grande respiro, scientificamente elaborate, che rappresentano strumenti validissimi di studio e di ricerca per quanti abbiano comunque ad occuparsi di antichità greche e romane. Tra le trattazioni di maggior rilievo dovute alla sua appassionata cura vanno così in particolare ricordati alcuni dizionari di mitologia, uno dei quali, pubblicato nel 1958, ben si può affermare rappresenti, nel suo genere, un vero modello. Non meno degni di rilievo risultano altri suoi lavori, sempre vertenti su argomenti relativi alla vita e alla cultura dell’antichità classica, quali, in ispecie, il « Thesaurus sententiarum » e « Fonti del pensiero », l’uno e l’altro compendii tra i più completi della saggezza dei grandi dei tempi andati. Traspare dall’impostazione di questi lavori 1 intento moralistico, nel senso più costruttivo del termine, della parte maggiormente rappresentativa dell’epoca del prof. Curotto. E sono proprio questi suoi intendimenti che spiegano come egli, uomo di cultura tanto viva e profonda, abbia costantemente tenuto a non rinserrarsi nella cerchia ristretta degli specializzati, ma ad entrare invece a contatto anche del grande pubblico a mezzo di articoli redatti per quotidiani ed altri periodici destinati a lettori dei più diversi ambienti. Un cenno particolare merita al proposito la serie dei suoi articoli — tutti dedicati a fatti e figure della storia ligure — apparsi sulle pagine della rivista « Genova ». I temi attinenti alla vita e alla cultura della regione natia furono, del resto, sempre curati dal prof. Curotto con manifesta predilezione. E di ciò restano, tra l’altro, duratura testimonianza un ampio saggio relativo a « L’Accademia di filosofia italica fondata dal Mamiani in Genova nel 1850 », nonché un’elaborata trattazione dedicata a « La Liguria antica », pubblicata, quest’ultima, nel 1940 proprio negli Atti della nostra Società. Anche per questo, per i legami stretti e fecondi che per tanti anni ebbero ad unirlo ad essa, la Società Ligure di Storia Patria sente con particolare rimpianto la perdita del prof. Curotto, esempio veramente con la sua vita e la sua opera di quanto di più nobile e degno la nostra antica terra sa esprimere. Leonida Balestreri - 12 - BIBLIOGRAFIA L’Accademia di Filosofia Italica fondata dal Mamiani in Genova nel 1850, Genova, Tip. G. Carlini, 1915, pp. 107. Dizionarietto geografico dantesco, Genova, Stab. d’Arti Grafiche Caimo, 1922. L’arte nella tecnica della penna, in riv. Genova, n. 3, 1938. Liguria antica, in Atti della Società Ligure di Storia Patria, Nuova serie, voi. IV (LXVIII della raccolta), Fase. Ili, Genova, 1940, pp. 125. Antichità classica - Studi antiquari e storico umanistici, Torino, S.E.I., 1940. Adsuetumque malo Ligurem, Genova-Sampierdaderna, Scuola Tip. Don Bosco, 1941. La Liguria dalla preistoria alla sua fusione con Roma, Roma, Istituto di Studi Romani, 1942. Pertinace e Didio Giuliano, Roma, Istituto di Studi Romani, 1947. Q. Horatii Flacci opera, Recensuit, commentariolo et indice instruxit E. Curotto, Torino, Società Editrice Internazionale, 1950, (ristampa nel 1957). Monumenta sapientiae - Thesaurus sententiarum, Torino, S.E.I., 1953, pp. 656. Dizionario della mitologia universale, Torino, S.E.I., 1958, pp. Vili - 492. Piccolo dizionario di mitologia greca e romana, Torino, S.E.I., 1959, pp. IV - 240. Fonti del pensiero, ricavate dalla Bibbia, dai Padri della Chiesa e dagli autori del mondo classico, Torino, S.E.I., 1961, pp. XII - 904. Un’accademia filosofica genovese del Risorgimento, in riv. Genova, n. 9, 1960. Le caratteristiche fisiche e morali dei Liguri antichi secondo le fonti classiche, in riv. Genova, n. 5-6, 1961. Persio e la Liguria, in riv. Genova, n. 12, 1961. Incunaboli della Biblioteca Berio, in riv. Genova, n. 3, 1962. Il tribuno ligure C. Elio Staiano competitore di Cicerone, in riv. Genova, n. 9, 1962. Elogio dell’imperatore ligure Pertinace, in riv. Genova, n. 1, 1963. I liguri antichi contro Roma e con Roma, in riv. Genova, n. 7, 1963. - 13 - RICORDO LIGURE DI GIORGIO FALCO E’ scomparso con Giorgio Falco, il 26 aprile 1966 a Torino, uno degli storici più insigni della prima metà e della metà del nostro secolo. La storia medievale, la storia moderna, la storia del Risorgimento hanno avuto in lui un ricercatore paziente ed un interprete acuto e raffinato; il medioevo in particolare gli è debitore di una nuova interpretazione, in sede storiografica ed in sede storica, attraverso opere di vasti orizzonti, quali La Polemica sul Medioevo (1933), La Santa Romana Repubblica (1942, 1954) ed il volume miscellaneo Albori d’Europa (1947), il cui titolo già sintetizza la visione ch’egli andò cercando e ricostruendo, per vie diverse, in ogni manifestazione di quel mondo, lontano e prossimo al tempo stesso. Un lungo elenco di altri saggi e studi, nei quali non v’è quasi pagina, anche solo di recensione, che non riveli un impegno totale e non assurga ad un significato universale, sta a testimoniare un’attività indefessa, l’amore allo studio come ragione di vita; e segna — come Falco stesso ha scritto di sé nelle cordiali pagine di Cose di questi e di altri tempi (1953) — l’intero arco della storiografia italiana, dalle posizioni erudite, sulle quali egli formò a Torino la propria cultura universitaria, col De Sanctis, col Fedele, col Renier, ed a Roma il perfezionamento, ai tempi del Monaci, del Balzani, del Calisse, del Tommasini, sino agli sviluppi del pensiero crociano, che trova, a detta dello stesso Croce, un modello di libro di storia nella Santa Romana Repubblica, ed alla critica dello storicismo, in taluni spunti di questi ultimi anni 1 La bibliografìa degli scritti di Giorgio Falco fino al 1960 è stata pubblicata, con qualche menda, a cura di A. Sisto, in Miscellanea dì Storia Ligure in onore di Giorgio Falco, Fonti e studi dell’istituto di Storia medievale e moderna dell’Università di Genova, VI, Feltrinelli, Milano, 1962, pp. 11-18; ed integrata, per i lavori successivi, a cura di M. Leoncini, in Miscellanea di Storia ligure in memoria di Giorgio Falco, Fonti e studi dell’istituto di Paleografia e Storia medievale dell’Università di Genova, XII, 1966, pp. 6-7. Ha rivisto la luce, in un elenco più completo, ma di nuovo non - 15 - Professore incaricato di storia medievale e moderna presso la Facoltà di Lettere dell’Università di Torino nel 1929-30, titolare di ruolo di storia medievale nella medesima Facoltà dal 1930-31, con 1 incarico di paleografia e diplomatica dal 1932-33, fu allontanato dall insegnamento nel 1938, in seguito ai provvedimenti razziali del governo fascista. Chi scrive ebbe la fortuna di frequentarlo, come discepolo universitario, in quei giorni bui, e di ammirarne la forza d’animo, la serenità, la perseveranza negli studi pure attraverso gl’inqualificabili divieti impo stigli dalla campagna antiebraica, con la proibizione d ingresso nelle bi blioteche pubbliche ed il divieto di stampa dei propri lavori. Alla fine della guerra, da lui trascorsa a Roma in circostanze talora drammatiche, fu reintegrato nella cattedra torinese nel 1945-46, vi ebbe l’incarico di letteratura latina medievale dal 1947-48. Le in sistenze di amici, primo fra tutti l’antico compagno di ginnasio, Gio vanni Angelo Alfero, preside della Facoltà di Lettere dell Ateneo geno vese, lo indussero a trasferirsi a Genova, sulla cattedra di storia medie vale e moderna dal 1 febbraio 1951. A Genova, per sua iniziativa e sotto la sua direzione, ebbe vita, con l’anno accademico 1950-51, 1 Isti tuto di Storia medievale e moderna; fu istituito l’insegnamento di Iet teratura latina medievale, che egli tenne per incarico nel 1951-52. Ragioni familiari lo indussero al ritorno a Torino, sulla cattedra di storia moderna dal 1954-55; su quella di storia medievale, con 1 in carico di paleografia e diplomatica, nel 1957-58. Rifiutando i vantaggi offerti dalla legislazione a favore dei perseguitati politici e razziali, vo e assumere la posizione di fuori ruolo con la fine dell’anno accademico 1957-58, avendo compiuti i settant’anni di età (era nato a Torino il 6 febbraio 1888). All’appartenenza alle maggiori accademie e società storiche italiane, esente da qualche imprecisione e forse non ancora definitivo, a cura di A. Sisto e F. Torcellan, in Rivista storica italiana, LXXIX, 1967, pp. 41-66. Per quanto riguarda i lavori di storia ligure precisiamo che il fase. IV - V del- 1 anno XIV del Bollettino storico-bibliografico subalpino, contenente il breve saggio Una scuola privata di grammatica a Portovenere verso la metà del Duecento, vide la luce nel 1910; che il vol. I di Le carte del monastero di San Venerio del Tino uscì nel 1920, ed il vol. II reca nel frontespizio la data del 1933, in copertina quella del 1934 (la doppia data e dovuta al fatto che il volume fu preparato, in edizione provvisoria, per l’ordinariato universitario dell’Autore nel 1933, mentre uscì al pubblico, in edizione definitiva, nell’anno seguente). - 16 - Giorgio Falco a Portovenere (1953). che lo ebbero tra i membri più illustri, si aggiunse la nomina a socio onorario della Società Ligure di Storia Patria per votazione unanime dell’assemblea straordinaria tenuta il 1 giugno 1963. •k ★ ★ Per quanto breve — neppure quattro anni — il periodo del soggiorno genovese di Giorgio Falco, sul quale intendiamo qui soffermarci, fu costruttivo e ricco di risultati. In realtà, i suoi interessi per la Liguria risalivano a lunga data innanzi, agli anni universitari intorno al lontano 1910, quando aveva posto mano, presso l’Archivio di Stato di Torino, ad un monumento che risvegliò il suo interesse: il cartulario del notaio Giovanni di Giona da Portovenere della seconda metà del secolo XIII. Di qui, dopo la parentesi del perfezionamento quale borsista presso la Reale Società Romana di Storia Patria, aveva esteso le ricerche, nell’Archivio torinese, ad un altro fondo, quello delle carte del monastero di San Venerio del Tino, nel quale il suo gusto nascente per gli studi di storia monastica si fondeva col suo nascente amore per una terra al cui fascino di bellezze naturali e di memorie del passato era difficile sottrarsi. Falco stesso amava ricordare i suoi soggiorni giovanili in Lunigiana, conseguenti alle ricerche alle quali l’avevano indotto quelle carte ingiallite dal tempo e quelle sparse pergamene: la suggestione del mare della Spezia e delle isole del golfo; il contrasto tra l’angusta vita di Portovenere novecentesca, ristagnante nelle strette vie del borgo, ed il quadro vivace offerto dal notaio del Duecento; le faticose ricerche all’Archivio Comunale di Sarzana, alla Biblioteca Civica della Spezia, negli archivi pubblici e privati dei luoghi d’intorno, alla caccia delle carte del suo monastero, come un tempo i monaci del Tino avevano inseguito le tracce del loro abate fuggiasco; ed una gita nel paesaggio stupendo di Bocca di Magra, contemplato dalla riva del fiume con il piede scalzo nell’acqua, dopo un vano tentativo di passaggio a guado. Di altra natura ed origine era stato, ancora più tardi, il terzo tema degl’interessi di Falco per la storia ligure: interessi che ritornarono periodicamente nella sua vita di studioso come un richiamo costante ad una esigenza insopprimibile. Le pagine su Pisacane2, in occasione del set- 2 Note e documenti intorno a Carlo Pisacane, in Rivista storica italiana, n. s., V, 1927, pp. 241-302; ripubblicato in Pagine sparse di storia e di vita, Ricciardi, Milano - Napoli, I960, pp. 301-371. — 17 — 2 tantennio di Sapri, calde di cordialità per la vicenda dell uomo, s inseriscono infatti (anzi vi diedero l’avvio) nell’attività di storico modernista e risorgimentista del Nostro, che, da buon subalpino pervaso d intimo senso di civismo e di patriottismo, meditò ripetutamente, con que gusto per i larghi sviluppi tematici che gli era proprio, sul problema della nostra formazione nazionale e statale in alcuni momenti sintomatici. Lu ovico Antonio Muratori e la coscienza civile del Settecento italiano, azzini e Pisacane, Garibaldi e Cavour; lo Statuto albertino ed il Quarantot piemontese. * * * Il cartulario di Giovanni di Giona da Portovenere, insieme altro documento medievale — il catalogo di Torino delle c lese, g ospedali, dei monasteri di Roma nel sec. XIV e con un saggio su p liminari della pace di San Germano (novembre 1229-1230), gl apr que la via alla carriera scientifica già durante il perio o eg universitari; ma in più,, rispetto all’altra fonte succitata, gli r quale varietà di motivi può offrire, a quali risultati gener i può> c un registro notarile dugentesco, roso dai tarli e sbiadito a u Falco lo sfogliò più volte, nel corso della sua vita, con amore e zione, individuandovi le notizie originali, con la mano via via p ^ dell’esperto, il quale sa — come egli soleva ripetere ai suoi stu versitari — che anche il nome di Dante non compare nei ocume l’epoca in lettere d’oro od a caratteri in rilievo, ma sta con uso q nascosto tra tanti e tanti altri, e dunque occorre procedere sempre mente vigile e l’occhio aperto. Negli anni giovanili, quando « le scoperte d archivio quasi se p illusorie — davano un tuffo al cuore, la prima carta stampata una p d’ebbrezza », l’esistenza d’una scuola privata di grammatica in or nere verso la metà del Duecento, documentata appunto dagli att notaio Giovanni, offrì all’entusiasmo del nostro studioso lo spun per una delle prime pubblicazioni3. Erano poche pagine, ma 3 Una scuola privata di grammatica a Portovenere verso la metà del Duecento, in Bollettino storico-bibliografico subalpino, XIV, fase. 3-4, 1910, pp. 307-312. L edizione del documento, che ha offerto lo spunto all’articolo, è condotta secondo il meto o « fotografico », in base alle norme poste ai collaboratori dal direttore della collana, Ferdinando Gabotto. 'vano un tema che Falco stesso ebbe poi a vivere ed a soffrire ne 1 esperienza quotidiana dell’insegnamento, e che egli mise a fuoco con acume ed arguzia, in diversi scritti d’attualità: il tema della storia istruzione e della cultura, che fu, a buon diritto, un motivo es-j, C. S!j ^ua^e ^ Nostro soleva poi porre l’accento come sintomatico ivi tà, e sul quale egli stesso insistette di continuo, ampliando in seguito orizzonte alla storia della letteratura e della storiografia con le P g su Alfano di Salerno, su Erchemperto, sulla concezione del me- o ne a stenografia generale dall’umanesimo al romanticismo, ed in diversi altri lavori e recensioni. Ma non basta: il maestro Deteguarde de Sorgano, che il 16 aprile 60 si vincola verso un imprenditore privato, Giovanni di Filippo Naso da Portovenere, a tenere lezione di grammatica in Portovenere, con l’ob-igo di non accettare alla sua scuola, contro la volontà di Giovanni, gente di Carpena, Vesigna, Isola e della giurisdizione di Niccolò Fieschi, e ^nche un po il simbolo di quei vari rapporti tra cultura e vita civile e po itica, che rappresentano un aspetto saliente delle vicende umane di ogni tempo, per le quali Falco mostrò un’acuta sensibilità, come, ad esempio, negli studi sulla questione longobarda e la moderna storiografia italiana, su Dante giudice del suo tempo, su Ludovico Antonio Muratori, su Cavour accademista. ; Così, ritroviamo all’origine le due linee fondamentali dell’esistenza dell uomo, vissuta con impegno religioso: Falco indagatore del passato, Falco « maestro di scuola » — com’egli amava definirsi — sia sulla cattedra di storia e geografia nella Scuola tecnica e d’italiano e storia all’istituto tecnico, sia sulla cattedra di storia medievale e moderna nell’Uni-versità. * * * « A sfogliare le vecchie annate di Bollettini, Riviste, Archivi, Giornali storici e letterari, le vecchie collezioni di Scrittori, di Fonti narrative e documentarie, vien da trasecolare e da sorridere. Che fervore di lavoro intorno all’immenso edificio dell’erudizione! Quante notti consumate al lume della lampada, quanti mesi ed anni di biblioteca e d’archivio, ” al caldo e al gelo ”, tra pergamene e vecchie carte, libri polverosi, insetti molesti, per schedare, comporre, trascrivere, collazionare, correggere bozze..... Siamo tutti d’accordo nel dire male dei professori e nel lasciarli meravigliosa concordia di tutti i regimi italiani — morire di fame. Ma - 19 — tant’è: quel poco o quel molto — oserei dire quel molto ha prodotto nel campo dell’erudizione storica e letteraria, e non pura erudizione, press’a poco dall’Unità alla prima guerra , stato opera per la massima parte di quei miserabili prò essori, c riuscivano a far quadrare il bilancio..... Che cosa li movev n<;ser. Così egli scriveva, subito dopo la seconda guerra m vando intorno a sé il mutare delle cose, 1 aprirsi di una eiovi- quale « sarà quasi impossibile trovare chi si disponga a f„Le ed nezza, maturità, vecchiaia, nell’improba fatica di rugare^ e archivi, trascrivere, collazionare, annotare, stampare a sc°P _ ajja sostenendo la necessità di « rieducare i giovani —- 1 PIU ^ dura disciplina della biblioteca e dell archivio, risuscita segre- molti più fervidi impulsi, un po’ di quell ansia e di que g to che nasce dalla ricerca studiosa ». , j>aveva por- Egli stesso s’era formato a quella dura disciplina, c tempi , . c \tì cVra formato ai tato a così alto prestigio nel campo scientifico, vi Marittima, delle ricerche archivistiche tra i comuni della Campagna e^ tempi, e descritte vivacemente nelle pagine di Cose di questi e ]’« atrno- condensate in lavori che avrebbero meritato (ma non cera ^ ^ sfera » adatta) maggiore risonanza; ai tempi, anch essi on a , scrizione del Chronicon Casauriense, rimasta incompiuta e in^ assillo e speranza negli ultimi anni di vita (e chi scrive ne yenerjo colpa); ai tempi dell’edizione delle carte del monastero i del Tino. mona- Quest’ultimo lavoro fu una gioia ed un tormento. Il PlCC°.. porto. stero obertengo del secolo XI, sul lembo d’un isolotto nel mare ^ venere, era stato il centro di fiorite leggende; di tradizioni antiche, g dal vicino scoglio del Tinetto e dal monastero portovenerese di San^ ^ fin dal secolo VI; d’una vita che pulsava fervida e benefica, all apr del secondo millennio, in Lunigiana ed oltre: in Toscana, in Liguria, ne celle impiantate tra i boschi e le valli della Corsica. Era un tormento contemplarne l’archivio disperso; ricercarne le membra, col pericolo co stante di lacune, oltre che nel fondo cospicuo dell’Archivio di Stato di Torino, anche negli archivi e nelle biblioteche pubbliche e private (non 4 Topi d’archivio, in La Nuova Europa, II, n. 35, 2 settembre 1945, p. 11; ri' pubblicato in Pagine sparse di storia e di vita cit., pp. 605-607. - 20 - sempre aperte, queste ultime) dei maggiori e minori luoghi lunigianesi; prepararne la pubblicazione, tutto solo ed a proprie spese, quando non c erano i microfilms e le xerocopie, gli assistenti ed il lavoro di gruppo, le attrezzature degli Istituti universitari e i fondi del C.N.R. Era una gioia ricostruirne le vicende, penetrare, anche attraverso il rivolo sottile un pro o di poche pagine, in quella storia monastica che fu per Falco Un,? eÌ ^ va^ temi della medievistica, dagli studi su Montecassino e a ri orma gregoriana a quelli sulla cultura cassinese e sugli abati « cattivi » del secolo X. Ma fu un tormento anche la stessa storia dell’edizione del primo e e cartario. Il ms., messo insieme con tanta fatica, e rimasto a go in eposito, in attesa duna soluzione per la stampa, presso la Bi-ìvica della Spezia, fu utilizzato da altri come opera vetusta d’un e anonimo, poi, accolto dalla Società Storica Subalpina, dovette essere A il • 1 S3na ^anta’ Per condizione posta dal Gabotto, direttore a / io tee a della Società, contrario alla trascrizione secondo l’uso t, co moerno, già adottata dalPAutore, ed irremovibilmente fermo al etto e a riproduzione « fotografica » del documento medievales. ^,4• j n ers'tà d impostazione editoriale sia con l’edizione supplemen-ue ocumenti sfuggiti alla prima ricerca6, sia con quella del se-° vo urne del cartario7, condotte, luna e l’altra, secondo le Norme per i collaboratori della Biblioteca, codificate nel 1934 \ sotto la nuova one dello stesso Falco, come frutto di matura esperienza e di molto senso, e ingiustamente sottovalutate in una recente rassegna dei metodi editoriali in uso tra i medievisti d’ogni nazione9. Nel frattempo era tornato a Giovanni di Giona. Il vecchio registro otarile si rivelava sempre più una miniera preziosa. Dopo le notizie c lC Carte del monastew dt San Venerio del Tino, I (1050-1200), Biblioteca della Società Storica Subalpina, XCI. 1, Torino, 1920. Si tenga presente che il ms. era già pronto nel 1916. Una bolla di Gregorio Vili a favore di San Venerio del Tino, in Bollettino stonco-bibliografico subalpino, XXXV, 1933, pp. 288-292. 7 Le carte del monastero di San Venerio del Tino, II (1200-1300), Biblioteca della Società Storica Subalpina, XCI. 2, Torino, 1933-34. 8 Cfr. Bollettino storico-bibliografico subalpino, XXXVI, 1934, pp. 542-544. A. Petrucci, L’edizione delle fonti documentarie: un problema sempre aperto, in Rivista storica italiana, LXXV, 1963, p. 70, nota 4. - 21 — sulla scuola di grammatica, esso offrì al Nostro qualcosa di ancora più pregevole, almeno dal punto di vista della rarità nell’ambito dell’informazione storica: un certo numero di contratti per costruzioni di navi nei cantieri che nel Duecento sorgevano sul lato occidentale del golfo della Spezia, da Portovenere a Marola. Falco ne ricavò un ottimo saggio sui negozi per le costruzioni navali, sulla proprietà dei legni e sull’equipaggio, sui contratti marittimi, dalla locazione aW'acomendatio e alla societas I0. Condotto con perizia giuridica, lo studio conserva, a distanza di quarantanni, la sua validità; anzi, è stato di stimolo a successivi lavori altrui. Ed ancora. Ce fra quelle carte, ruvide e sfibrate, un piccolo foglietto volante, di cm. 12 X 9: un semplice appunto del notaio, rimasto inavvertito anche a Giovanni Sforza, che nel 1904 aveva esaminato il vecchio manoscritto per compilarne un regesto parziale Un appunto sì, per la redazione di qualche strumento; ma un appunto grazie al quale si è serbato « il documento più antico di data sicura sinora conosciuto, che contenga un riferimento diretto sugli statuti di Genova » I2. Anche qui una scoperta di prim’ordine ed un’illustrazione di poche pagine, che nascevano da una vasta preparazione culturale e da una specifica competenza tecnica I3. Quando il Maestro ripeteva ai propri allievi, studenti ed assistenti universitari, la necessità, anche per lo storico etico-politico, di una buona conoscenza della storia del diritto, come della storia economica, non si rifaceva soltanto ad uno dei filoni della storiografia contemporanea, per il quale nutriva un pieno giudizio di validità, ma si richiamava alla propria esperienza personale, che spaziava dal diritto marittimo genovese del Duecento alle costituzioni preegidiane per la Tuscia e per la Campagna e Marittima, allo Statuto albertino. ie ic * Ricordo ancora la stanza di lavoro di Giorgio Falco nell’abitazione torinese di corso Arimondi 17, là dove soleva accogliere, come Maestro 10 Appunti di diritto marittimo medioevale, in II diritto marittimo XXIX 1927 pp. 123-156. 11 G. Sforza, Il « cartularium Iohannis Ione » di Portovenere, in Giornale storico e letterario della Liguria, V, 1904. 12 V. Vitale, Le fonti del diritto marittimo ligure, Genova, 1951, pp 13.15 39 13 Un frammento statutario genovese del sec. XIII, in Bollettino storico-hihìin. grafco subalpino, XXXVII, 1935, pp. 133-135. — 22 - e padre, i suoi discepoli universitari. La ricordo in quel giorno del 1949, quand egli trasse da un cumulo di carte un malloppo di foglietti di formato quaderno, ricoperti della sua grafia minuta e un po’ faticosa. Era la trascrizione di buona parte del cartulario di Giovanni di Giona, condotta ^er .^°rno’ e molti anni prima, sui tavoli della sala di studio e re ivio di Stato torinese: un vecchio amore giovanile in attesa da tempo di uno sguardo, tanto più impellente ora che gli eventi stavano in irizzando Falco proprio sulla cattedra dell'Università di Genova. Nacque così 1 edizione del cartulario, accolta anch’essa, come le carte e Tino, nella Biblioteca della Deputazione Subalpina di Storia Patria 14, opo che 1 impossibilità di prepararla per la stampa negli Atti della Società Ligure di Storia Patria era apparsa evidente, per ragioni finanziarie, in un cordialissimo colloquio, pieno d’interesse, negli spunti umani e cultura i, per chi ebbe la fortuna di assistervi in quel giorno del 1950, tra iorgio Falco e Vito Vitale, nella casa genovese di quest’ultimo, in via ^ant Ugo 7. Era un colloquio tra un « maestro di scuola », che alla storia di enova aveva dedicato tutta la vita e che ora, immobilizzato dal male stava stendendo il proprio testamento di esperienza scientifica nel famoso e prezioso Breviario, ed un altro « maestro di scuola », che si accingeva a raccoglierne 1 eredità d’insegnamento, e suggeriva immediatamente al primo ed appoggiava caldamente presso l’editore Ricciardi la pubblicazione di quel volume su II comune del podestà a Genova, che, concepito come quarto della grande Storia di Genova, era rimasto sino ad allora nel cassetto del Vitale per l’interruzione della collana. Mentre il lavoro sul cartulario dugentesco procedeva a rilento tra mille dubbi paleografici, diplomatistici, cronologici e di metodo editoriale, con lunghe conversazioni tra il Maestro e il discepolo (« il correo » dell’arguta dedica d’un estratto) nella casa di Falco a Nervi, sulla passeggiata a mare o nel parco Serra-Gropallo, bastò a Falco la lettura d’un documento nella parte trascritta di fresco, per risolvere un problema a lungo dibattuto tra gli storici, in particolare tra i commentatori dell’In-ferno dantesco. La moglie di Michele Zanche, il dannato fra i barattieri di Malebolge, assassinato da Branca Doria, non era la madre di re Enzo o la giudicessa Adelasia, ma una Simona Doria, che un grande imprendi- 14 II cartulario di Giovanni di Giona di Portovenere (sec. XIII), Biblioteca •della Deputazione Subalpina di Storia Patria, CLXXVII, Torino, 1955. — 23 — tore porto venerese, Gogo del fu Giacomo de Marino, in punto di morte nel 1275, ricordava di avere trasportato sulla propria nave dalla Sardegna in Corsica, cum rebus suis et arnensibus et familia eius 15. Ancora una volta risultava comprovato, se mai ve n’era bisogno, il giudizio di Falco sulla validità dei registri notarili come fonte primaria di studio e sulla necessità di riprenderne la pubblicazione, dopo che la collana dei Notai liguri, promossa dalla Società Ligure di Storia Patria, era rimasta troncata anch’essa dalle vicende belliche. Ma, in più, in pieno fervore di quella « problematica » ad ogni costo, a cui il Nostro non rispar-mierà gustosi appunti critici, il rinnovato contatto con la concretezza, tutta economica e giuridica e sociale, della storia ligure riproponeva alla sua attenzione, sotto altra veste ed in altre dimensioni, dopo i lontani studi sui comuni della Campagna e della Marittima, il tema della collettività, della vita e della morte degli uomini di ogni giorno, del significato, anche religioso, come ha rilevato il Violante, — che può assumere, per chi sappia scorgerlo, un piccolo mondo remoto, raccolto ed operoso, « lambito ogni tanto dai riflessi spesso drammatici della grande politica; .....esposto' ai colpi della ventura, alle grandi disgrazie accettate come naturali cataclismi, a qualche rara inaspettata fortuna » Ié. Sfogliare la vecchia e la nuova trascrizione delle carte di Giovanni di Giona significava, per Falco, vedere emergere a poco a poco, dal buio del passato, e ricomporsi nella sua organicità originaria, la vita di Porto-venere dugentesca, con le sue mura ed il suo castello sul monte, i suoi cantieri sul mare, 1 suoi uomini indaffarati in mille negozi, le sue donne dai nomi fioriti, le chiese del borgo, il monastero di San Venerio, a poca distanza, nell'isola del Tino, coinvolto anch’esso nel mutare dei tempi e Ìei C°StUmi1..... Dl qm le Pa§ine suggestive su La vita portovenerese nel TT' fV,' n “na C,°nferen2a alk Societi Li«"re di Storia Patria, ne salone della Camera di Commercio di Genova, il 29 maggio 1952, e date alle stampe nello stesso anno" Sono scorci in coi storia e poesia si 15 Simona Boria, moglie di Michele Zanche in Çw; j- ,■ 1952, pp. 138-143. ‘ medl™ah, n. s. XVIII, 16 Violante, La società italiana nel ,. storiografiche in Italia. Omaggio a Gaetano Salvemini™» 24^ n°L PwSpettive' rari, dicembre 1956, p. 460. ' ^ ^dla rivista Itine- 17 La vita portovenerese nel Duecento, in Rivhta pp. 315-336; ripubblicato in Pagine sparse di storia e di vita cit ””*79^0^’ ^52" fondono, la comprensione per l’umanità del passato vibra commossa e serena al tempo stesso, senza velare la limpidezza del giudizio; la vicenda singola, di Gogo del fu Giacomo de Marino o di Alessandrino del fu Pietro Longo, assurge a valore universale; e la compiutezza della sintesi si risolve in un saggio inimitabile di stile. Per Falco, un’esperienza indimenticabile, ch’egli trasferirà più tardi sotto altro cielo, nelle Note in margine al cartario di Sant’Andrea di Veroli. * * * Dalla Portovenere del Duecento alla Genova del 1857 il brusco salto, pochi anni dopo, fu in realtà anch’esso un ritorno. Alla ripresa degli studi su Pisacane lo stimolarono la ricorrenza centenaria dell’impresa di Sapri e l’invito di Franco Venturi, subentratogli nella cattedra di storia medievale e moderna presso l’Università di Genova e desideroso di avere un saggio del Nostro per il primo volume di quella collana di Fonti e Studi, che, ideata da Falco durante il periodo genovese, giungeva finalmente ad attuarsi con il suo successore. D’altra parte, a ben pensarci, proprio questa capacità di rivivere con uguale vigore tanto il passato lontano quanto il passato vicino, di risentire con uguale freschezza i motivi e gl’ideali dell’uno e dell’altro, fu una delle doti principali del Nostro. La edizione d’un autografo di Pisacane gettava nuova luce su una vicenda umana, alla quale Falco guardò sempre con commossa simpatia; riproponeva un tema politico, che troppo a lungo era rimasto nell’oblio, con i Principi sui quali è d’uopo fondare le istituzioni militari d’Italia, con 1 Ordinamento dell’esercito italiano, con i Principi fondamentali del Nuovo Patto Sociale e Costituzione Provvisoria d’ItaliaI8. Eppoi, anche se può parere osservazione stravagante, non v’era cesura, sotto un certo aspetto tecnico, tra il tema del Due e quello dell’Ottocento. Poiché la grafia corsiva e smozzicata dell’eroe di Sapri imponeva alla perizia paleografica del Nostro problemi di lettura non inferiori a quelli della corsiva dell antico notaio portovenerese. Come aveva aperto in gioventù il grande libro della storia ligure sulle pagine notarili, così lo richiuse alla fine della vita, tra un soggiorno '8 Un autografo di Carlo Pisacane, in Miscellanea di storia ligure I, Fonti c studi dell’istituto di Storia medievale e moderna dell’università di Genova, I, Genova, 1958, pp. 479-505; ripubblicato in Pagine sparse di storia e di vita cit., pp. 372-395. — 25 — e l’altro nel rifugio di Nervi, in via Capolungo 4, dopo la conclusione dell’insegnamento universitario. Accettando di far parte del Centro di studi sul notariato medievale, costituito a Genova nel 1964, e di presentare il catalogo della Mostra storica del notariato medievale ligure, organizzata a Genova nel maggio-giugno dello stesso anno, in occasione del XIII Congresso nazionale del notariato, Falco aveva presenti i temi più suggestivi d’un panorama, nel quale i problemi tecnici dell’istituto si frammischiano alle formule magiche; i grandi nomi della cancelleria genovese: Giorgio Stella, Iacopo Bracelli, Biagio Assereto, si trovano accanto allo speziale Enrico della Torre od al cartaio Bartolomeo Lupoto; i contratti di Giovannetta Oliveti, impegnata a vivere come serva ed amante presso Marco Bentramo, e di Ruggero de Brucha, sicuro di guarire o migliorare dall’infermità il lanaiolo Bosso, si alternano ai cimeli insigni del Breve della Compagna, della pace tra Genova e il re di Maiorca, del trattato del Ninfeo, di uno strumento di Vadino Vivaldi in partenza per il viaggio senza ritorno I9. Meditava altre riprese degli argomenti più cari: per tracciare la storia di San Venerio del Tino, sulla scorta delle linee già individuate, tanto tempo prima, nella prefazione al primo volume del cartario del monastero; per esaminare la composizione della biblioteca di Pisacane, la natura di quei libri che furono sequestrati nell’abitazione genovese del medesimo dopo il fallimento dell’impresa, onde ricavarne indizio, se possibile, sulla formazione culturale ed ideale dell’uomo. Gliene mancò il tempo. Com’egli soleva dire, ciascuno di noi ha un certo numero di ore da vivere, non una di meno, non una di più; né si possono raddoppiare i minuti d’un giorno; mentre, purtroppo, le molte pratiche del viver quotidiano tolgono all’esistenza dello studioso la possibilità di tanto e tanto lavoro. ★ * * Pochi anni di permanenza a Genova, s’è detto; ma intensi di fervore e ricchi di risultati. Anni nei quali si risolse definitivamente la crisi degli studi determinata dalla guerra, e furono impiantate le strutture per nuovi sviluppi, destinate a consolidarsi con i successori sulla cattedra del-l’Ateneo genovese. Mostra storica del notariato medievale ligure a cura Hi P Pl/NCUH, Genova, giugno 1,64, pp. A, A,,Zi. SocMuZTTc' * Patria, n.s. IV (LXXVIII), fase. I, 1964, pp, 5-8. Storia In una stanza del secondo piano di via Balbi 6, con l’unico arredo di alcune sedie disposte a semicerchio intorno alla sedia del Maestro, ebbe origine, sotto la sua direzione, nel febbraio del 1951, l’istituto di Storia medievale e moderna. Qui si avviò la fondazione di una biblioteca specializzata; qui si riunirono i primi assistenti, studiosi già esperti come Nilo Calvini, Giuseppe Oreste e la compianta Vanna Zucchi, e giovani appena appena alle prime armi; qui si radunarono per i seminari i primi laureandi, qui si formularono i primi progetti, tanto vasti da non essere ancora giunti tutti in fase di attuazione: dalla ripresa delle edizioni notarili alla esplorazione degli archivi locali, alla compilazione d’un Repertorio — tuttora, ahimè, allo stato ideale — delle fonti edite ed inedite dalla Liguria. Falco amava i giovani; sognava la costituzione d’una tradizione di scuola, quella tradizione che gli eventi gli avevano impedito di condurre a buon punto nel primo periodo dell’insegnamento torinese e che aveva visto dispersi, nel 1938, i suoi discepoli d’anteguerra. Quasi ansioso di ricuperare gli anni perduti non per sua colpa, lamentava la scarsità dei mezzi bibliografici locali, e si adoperava in ogni modo per porvi rimedio; deprecava le difficoltà del colloquio diretto con gli amici, i colleghi, gli allievi, a causa delle distanze cittadine, che le condizioni di salute, non più eccellenti, non gli consentivano di affrontare con facilità, ed apriva la propria casa a quanti vi bussavano, per un discorso scientifico, come pet un consiglio personale; s’angustiava per la lentezza della ripresa delle pubblicazioni storiche dopo il conflitto, che a Genova aveva segnato una grave battuta d’arresto, e tracciava le direttrici per una collana di Fonti e Studi, che desse voce agli studiosi più giovani e meno giovani che si andavano raccogliendo intorno all’istituto e all’Università. Sicché quando la collana passò dalla fase di progetto a quella di attuazione, dopo il suo ritorno a Torino, ed un volume gli fu dedicato dagli amici e dai discepoli, ed offerto in una simpatica riunione a Nervi, egli ne fu commosso come se fosse un dono per generosità altrui, mentre era il minimo che la sua scuola genovese potesse tributargli. Studioso attento della storia ligure, pronto a coglierne i motivi di fondo ed i temi originali, preoccupato di darle nuova vitalità e più ampio orizzonte con l’apporto di tutte le forze valide, sia universitarie sia extraccademiche, Falco riteneva invece — e giustamente — che fosse indispensabile porre i corsi di lezione al livello di un’amplissima problematica generale, in modo da avvezzare i giovani, come soleva dire, « a pensare in grande », a sapere inserire il momento singolo in — 27 — un discorso universale. Così, alternandosi anno per anno le lezioni di storia moderna e quelle di storia medievale, egli trattò dell Italia nella politica europea nella prima metà del Settecento (1950-51) , dell Impero bizantino all’epoca di Eraclio, Costante II e Costantino IV 52)21 ; dell’Alberoni, del Muratori, delle Guerre di successione ( ^ 53); del medioevo in un profilo storico generale (1953-54) mente, nelle lezioni di letteratura latina medievale, intessute finissima sensibilità storica ed estetica, parlava, testi alla mano, di Cassiodoro, di San Benedetto, di Gregorio Magno. accade La medesima cura che poneva nella preparazione della lezion ^ m'ca — ed erano veri modelli di metodo e di giudizio - > n ecjazjone posizione d’un volume, d’un articolo, d’una recensione, ne a ^ sce]ta stilistica d’una pagina, nella correzione delle bozze di stampa, n ^ nella degli stessi caratteri tipografici per le proprie opere, serbava a compilazione delle dispense per gli allievi. Chi scrive, ed ebbe ^>eSpres. di coadiuvarlo, ricorda ancora i rilievi puntuali e inesorabili per ^ sione mal definita, una parola impropria, una virgola fuori post di G. 20 L Italia nella politica europea della prima metà del Settecento Pistarino), Libreria Mario Bozzi, Genova, 1951, PP- 126. 21 Corso di storia medievale, Libreria Mario Bozzi, Genova, 1952, PP ^ 264-~ Lezioni di storia medievale, Libreria Mario Bozzi, Genova, 1 ’ jata di J Serbo, tra le cose preziose, due foglietti di mano di Falco, c0" nella orino, 24 - VI (1951), fitti di rilievi in merito al corso di dispense degli po i tea europea della prima metà del Settecento, da me curato sul a £j sUlla appunti delle lezioni del Maestro. In essi, accanto a notazioni assai inter ^ apposizione del suo pensiero storico (scrive, ad esempio: « Non è 011 precisa uire errori e mosse false ai miei personaggi»), è costante il richiamo ^ £jjzjone-nizione del dato di fatto; sono numerosi i suggerimenti per una 01 ^vsatte®5* e j IP ffn esemP'° sintomatico della sua accurata, continua ricerca de e . (jn d ^efficacia verbale si ritrova nelle pagine di Co,, di questi e di d* ^ vieta tn ann° ’ n ^ dove tutore accenna al suo commiato da Pa . pj0 alla fi ™nastero di Trisulti ed all’esortazione del medesimo a r*cor af . aPerto Se, ,iJ, °,Nelk &■* .Ed egli, proprio come se io non «««“ *P 0) è stato sn e impassl ^e » ecc., quest’ultimo vocabolo dell’edizione orig>narJ cor-retta a Zi ’ dell’ar^olo, con la dizione « con molta eli** »’ Jg scherzosa dedi/ ndla C0pia «salatami da Falco, e che mi è assai car nte modificata nell ‘ ' 5’™ dÌ G°na redi™o », in « con molta gravità »1 ^ 55g), Altrettanta attenzione rivolgeva alle dissertazioni di laurea, che riteneva dovessero incentrarsi su temi precisi, d’ambito definito, sì da addestrare effettivamente i giovani alla ricerca e da conseguire obbiettivi scientifica-mente validi. Leggeva attentamente pagina per pagina; postillava di fitte annotazioni, pertinenti tanto alla tecnica della ricerca quanto alla proprietà della lingua; ed ebbe talora risultati eccellenti, degni di essere dati alle stampe 24. I doveri accademici gli erano sacri; la puntualità nelle lezioni, nei seminari, nelle riunioni di ogni genere non ammetteva deroghe. Svolgeva gli esami personalmente, da capo a fondo, richiedendo soprattutto al candidato la capacità di afferrare il problema del momento storico propostogli, perchè « la storia è un ragionamento che corre sui fatti ». A casa come all’Università il lavoro, alternato tra il leggere e lo scrivere, rappresentava il motivo dominante. Ed era una fonte continua di apprendimento ascoltarlo a lezione, ma, forse, più ancora nel colloquio dei seminari, quando la discussione d’un passo di tesi in elaborazione diventava motivo di dottrina e di metodologia, o nelle conversazioni private, nelle quali trasfondeva negli assistenti e negli allievi le esperienze della sua ricerca quotidiana, suscitava problemi, stimolava idee, apriva un mondo, 24 Durante la sua permanenza a Genova furono con lui discusse le seguenti tesi di laurea: 1950-51: Guido Bertora, La politica ecclesiastica della Repubblica di Genova nel Cinquecento prima dell’applicazione dei decreti tridentini; Dario Dedoni, La Corsica dal 1729 al 1744 e la missione di fra Leonardo da Portomaurizio; Bianca Maria Filippi, Lo statuto di Sarzana; Laura Godano, La politica espansionistica della Repubblica fiorentina in Lunigiana nella seconda metà del secolo XV; Carla Napolitano, La Spezia al tempo delle lotte civili tra Adorno e Campofregoso. 1951-52: Maria Laura Durand, Ricerche sulla missione di Alessio Orlow in Toscana durante il periodo della guerra russo-turca (1768-1774). 1952-53: Ida Cereti, Il Tortonese durante la Rivoluzione francese e la dominazione napoleonica; Vittoria Delfanti, Il feudo di Seborga; Lucia Mascherin, La questione longobarda nella storia della storiografia; Pia Roncaglioli, Genova nei primi due anni della Guerra di successione austriaca attraverso i dispacci di Agostino Lomellini, ministro della Repubblica a Parigi. 1953-54: Corrado Lodovici, Alessandria sotto la dominazione spagnola (1535-1707) (pubblicato in Rivista di storia arte archeologia per le province di Alessandria e Asti, LXVI-LXVII, 1957-58 (1959), pp. 5-139); Clelia Maino, La Somalia e l’opera coloniale di Luigi Amedeo di Savoia, duca degli Abruzzi (pubblicato col titolo: La Somalia e l’opera del Duca degli Abruzzi, Collana di storia e politica africana a cura dell’istituto Italiano per l’Africa, III, Roma, 1959, pp. 222). ignoto ai più, di relazioni d’ogni genere tra libri e scrittori del passato e del presente. Ripeteva scherzosamente una sua massima che per lungo tempo gli assistenti tennero affissa alla porta d’ingresso dell’istituto: « Lavorar sodo fa bene ai giovani (ed anche agli altri) ». * * * Se aveva visitato Portovenere, prima della seconda guerra mondiale, Falco non era mai stato al Tino: lo vietavano, fino all’ultimo conflitto, le autorità militari, che avevano fatto dell’isola, e della vicina Palmaria, zona riservata ed usavano talvolta il Tino per le esercitazioni di tiro navale. Un giorno, precisamente il 14 maggio 1953, liberata l’isola dalla servitù militare e iniziato il restauro dell’antico edificio per merito d’un pugno di tenaci entusiasti, Falco tornò a Portovenere, con un gruppo di suoi assistenti e allievi genovesi, in un convegno organizzato dalla Società Ligure di Storia Patria e dall’istituto Internazionale di Studi Liguri. Sbarcò al Tino e, su invito degli amici, — c’erano Calvini, De Negri, Lamboglia e molti molti altri, — tenne una breve lezione sul « suo » monastero. Era una splendida giornata di sole, con un mare limpido, appena appena mosso dal vento. Nel piccolo chiostro tra il verde, alla voce pacata del Maestro, che aveva adempiuto con quel pellegrinaggio a uno dei sogni della gioventù, ritornavano i secoli del passato; la storia diventava vita, insegnamento, fede..... Geo Pi starino GEO PISTARINO IPOTESI SUI TOPONIMI DI SAREZZANO - SARZANA - SARZANO I toponimi di Sarezzano, nel Tortonese, Sarzana e Sarzano (Sarza-nello), in Lunigiana, Sarzano, nel più antico circuito urbano di Genova, sono stati oggetto di varie ricerche, dirette ad accertarne, singolarmente, 1 origine e il significato. Per Sarezzano abbiamo notizia, per la prima volta, da un diploma reale di Ugo e Lotario del 931-947 sotto la voce Sarzanum *, la quale ricorre costantemente in tutta la documentazione medievale2. Rifacendosi agli usi linguistici del Tortonese, Clelio Goggi ne ricerca l’etimo nella fito-nomia3. Egli ritiene che la forma storica più genuina sia « Serzano »; nota che il termine dialettale Sersan significa « regione di cerri » e rileva che, effettivamente, « molti cerri crescevano e crescono ancora nel territorio di Sarezzano ». Crede pertanto di trovarsi di fronte ad una voce •dell antico ligure, da una base cer (cerro) più il suffisso -san nel significato di « regione ». In Lunigiana il nostro toponimo ricorre nella doppia forma, « Sarzana » e « Sarzano », applicandosi a due distinti centri abitati, tra loro assai prossimi: il burgus Sarzane, nella piana fluviale della Magra e della 1 L. Schiaparelli, I diplomi di Ugo e di Lotario, di Berengario II e di Adalberto, F.I.S.I., Roma, 1924, n. 25. Si noti che l’editore identifica, a p. 409, erroneamente, la località citata dal diploma con quella nei pressi di Casina, in provincia di Reggio Emilia (vedi oltre). 2 F. Gabotto - A. Colombo - V. Legé - C. Patrucco, Le carte dell’archivio capitolare di Tortona, Pinerolo, 1906, BSSS, XXX, nn. DX, DLXXXIX; E. Gabotto, Il Chartbarium Dertonense, Pinerolo, 1909, BSSS, XXXI, nn. I, IV, XV, XLIX; A. Ferretto, Documenti genovesi di Novi e Valle Scrivia, I, Pinerolo, 1909, BSSS, LI, nn. VII, XXXIV, LXXVII, CCXLVIII, CCLXVI. 3 Cl. Goggi, Toponomastica ligure-latino-germanica della diocesi di Tortona, In Julia Dertona, Vili, 1960, fase. 19-20; id., Storia dei Comuni e delle Parrocchie della diocesi di Tortona, 2 ediz., Alessandria, 1965, p. 345. Io stesso, non trattando il problema ex professo, ho aderito precedentemente alla tesi del Goggi, la quale, con il suo riferimento alla fitonomia, si presentava come la più plausibile di fronte alle ipotesi di carattere storico: cfr. G. Pistarino, Tre lettere sull’origine di Sarzana, in Bollettino Ligustico, XIII, 1961, pp. 170, 174; id., Sarzana, Castelnuovo e Bocca di Magra: memorie romane e glorie feudali, in Tuttitalia, n. 72, 20 giugno 1962, p. 342. — 33 - 3 Calcandola, antico nucleo demico dell’odierna città, e il castrum Sar-zani, oggi scomparso, sul colle sovrastante il burgus, in corrispondenza, all’incirca, dell’odierna Sarzanello. Un diploma imperiale di Ottone I di Sassonia del 963 ci fornisce la più antica notizia del castrum sotto la voce maschile Sarzanum 4 Più di un secolo dopo, un documento del 1076 ricorda il monte de Sarzana5, presentandoci la voce femminile ed attribuendola ad un’area geografica agreste di notevole estensione, anziché ad un semplice centro abitato. Poco più tardi, nel 1084, due altri documenti, rispettivamente del giugno e del 25 agosto, ci danno la prima notizia del burgus, di nuovo sotto la voce femminile Sarzana / Sarzania6, che diventa pressoché esclusiva nella tradizione scritta locale dei secoli XII e XIII, rimanendo isolate, anche se — come vedremo — significative, le varianti Serthana d’un documento del 1124 7, Sardena dell’itinerario di Filippo Augusto del 11918, Sarcenaì degli Otia imperialia di Gervasio di Tilbury9, Sardainne dell’itinerario di Matteo Paris10. La contiguità cronologica tra gli atti del 1076 e del 1084 non ci consente di chiarire se la denominazione del monte de Sarzana derivi dal toponimo del burgus, oppure se quest’ultimo abbia desunto il proprio nome da quello dell’area geografica circostante, come parrebbe logico, data l’esistenza di due località contigue, l’una sul colle, l’altra sul piano, classificate sotto la stessa voce, sia pure nelle varianti maschile e femminile. Sull’etimo di Sarzana si discute fin dal secolo XV, quando l’entusiasmo per le memorie dell’antichità classica spingeva numerosi centri lunigianesi, grandi e piccoli, a ricercare i propri titoli di nobiltà nel quadro 4 Diplomata regum et imperatorum Germaniae, I, Hannover, 1870, n. 254; M. Lupo Gentile, Il regesto del codice Pelavicino, in Atti della Società Ligure di Storia Patria, XLIV, 1912, n. 18. 5 G. Falco, Le carte del monastero di San Venerio del Tino, I, Torino, 1920, BSSS, XCI.l, n. XXIII. 6 M. Lupo Gentile cit., n. 223; G. Falco cit., n. XXIX. Si tenga presente che il primo dei due documenti è datato secondo lo stile pisano deH’incarnazione; il secondo secondo lo stile fiorentino. 7 M. Lupo Gentile cit., n. 50. 8 M.G.H., Script, XXVII, 131. 9 M.G.H., Script., XXVII, 386-87. 10 Ediz. P. Riant, in Michelant - Raynaud, Itinéraires à Jérusalem, Genève, 1882, pp. 125-139; K. Miller, Mappae Mundi-, die altesten Weltkarten, Stuttgart, 1895-98, HI, p. 88. - 34 - delle fondazioni del mondo latino. In una lettera del 19 luglio 1473 a Giovanni Medusei il celebre umanista Antonio Ivani sostiene la tesi della derivazione del nome locale dal gentilizio romano Sergius, attraverso l’appellativo fondiario Sergianum 11 : una spiegazione che ha incontrato fortuna presso gli scrittori successivi ed è tuttora largamente diffusa n. Il problema, che sembrava risolto, si è riproposto nel secolo scorso a Goffredo Casalis, il quale ha pensato, accanto a Sergiana, ad un derivato da Cancìana13. In seguito, il Giampaoli si è rifatto alla voce composta Serra-Asiano I4; il Buffa, ad un appellativo itinerario etrusco, nel significato di Ad quartum 15. A quest’ultima posizione si accosta Romolo Formentini16. Per Sarzano di Genova la documentazione ha inizio con un decreto dei consoli del Comune del 1134, nel quale compare la terra de Sarzano 7; ma il toponimo, come nei casi precedenti, ha indubbiamente origine molto più antica. Una tradizione etimologica assai diffusa, informata, anche qui, alle memorie classiche, si richiama al nome del dio Giano, il mitico fondatore di Genova,, attraverso un composto Arx ìani o Saltus Iani, oppure ad un originario fundus Sergianus o villa Sergiana, che ci riporta ad uno degli etimi suggeriti per Sarzana e, implicitamente, al pro- 11 G. Sforza, Gli studi archeologici sulla Lunigiana e i suoi scavi dal 1442 al 1800, in Atti e memorie della R. Deputazione di storia patria per le Province Modenesi, serie IV, voi. VII, 1895, p. 83. 12 Cfr. A. Bernucci, De Luna, Etruriae oppido, Lunensique portu, in S. Balu-zio, Miscellanea, a cura di I. D. Mansi, Lucca, 1761-64, tomo IV, p. 146; I. Lan-dinelli, Relazione della città di Sarzana, cavata dall'ìstorie e da altre scritture autentiche, a cura di A. Neri, Sarzana, 1871; A. Oldoini, Athenaeum Ligusticum, Perugia, 1680. G. Casalis, Dizionario geografico storico statistico commerciale degli Stati di S.M. il Re di Sardegna, XIX, Torino, 1849, p. 19. 14 U. Giampaoli, A proposito delle origini di Sarzana, in Giornale storico della Lunigiana, VII, 1915, p. 37 e sgg. )5 M. Buffa, Toponomastica itineraria etrusca, in Archivio storico per le Province Parmensi, n. s., XXXIII, 1933, pp. 197-203. 16 R. Formentini, Note di toponomastica lunigianese, La Spezia 1951 od 13-15. 17 H.P.M., Libri iurium Republicae Genuensis, I, Torino, 1855, 46; C. Imperiale di SantAngelo, Codice diplomatico della Repubblica di Genova F.I.S.I. Roma, 1936, vol. I, n. 68. — 35 — blema della ricerca del fondo onomastico comune tra località diverse. Altri propongono invece la formazione dialettale S-er-zan (Su piano riferendosi alla struttura orografica della zona, cioè al breve spazio pianeg-giante in cima al colle 18. * * * Il nostro toponimo non s’incontra però soltanto in Piemonte in Liguria e in Lunigiana, ma ricorre anche in altre zone d Italia, ra orzando la convinzione ch’esso tragga origine da condizioni di fatto generi che, non storiche, ma ambientali. Il Repetti ricorda lo scomparso cas^e 0 di Sarzano e Serrezzano, in Versilia 19. L’Olivieri cita il casale di are sana, presso Medaglia (Milano), già attestato nel secolo XIII come Sare xatio, per il quale propone in forma dubitativa l’etimo « saliceto » Esistono Sarzano presso Casina, in provincia di Reggio Emilia, e Sarzano presso Buso, in provincia di Rovigo. L’Avolio ricorda la località di Sar zana, presso Buscemi, in Sicilia21; il Lun cita Sarzana, costa di monte a Pinzolo, nel Trentino 22. L’elenco potrebbe continuare con nomi analoghi, riconducibili, probabilmente, ad una medesima base: Sarissola (Genova), Sarizzola Scrivia, Sarsina (Forlì), ecc.; ed anche Sartano (Torno Castello), Sarteano, Sartena (Santa Giustina), ecc. Le maggiori difficoltà nell’impostazione del problema, con particolare riguardo a Sarzano di Genova ed a Sarzana / Sarzano di Lunigiana, sono derivate dalla limitazione dell’analisi alla singola località, senza una pano ramica più ampia; dalla convinzione sottaciuta che il nome d un centro abitato debba necessariamente risalire a fatti umani, o mitici, o storici, dalla tendenza, oggi assai diffusa, a vedere nei nomi locali in -anutn, -ana quasi 18 F. Podestà, II colle di Sant’Andrea in Genova, Genova, 1901, p. 264; A. Pescio, I nomi delle strade di Genova, Genova, 1912, p. 310; F. Podestà. Il porto di Genova, Genova, 1913, p. 6; G. Poggi, Genova preromana, romana e medievale, Genova, 1914, p. 10. 19 E. Repetti, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, V, Firenze, 1943, pp. 196-197. 20 D. Olivieri, Dizionario di toponomastica lombarda, Milano, 1931, ristampa anastatica, Milano, 1961, p. 489. 21 C. Avolio, Saggio di toponomastica siciliana, in Supplementi periodici al-iArchivio Glottologico Italiano, VI, 1898, p. 85. 22 L. Lun, Due toponimi prelatini delle vicinanze di Bolzano: « Sarentino » c « Talvera », in Studi Etruschi, XVI, 1942, p. 426. - 36 - esclusivamente designazioni prediali di epoca classica. Noi riteniamo invece che la serie dei toponimi di origine ambientale sia assai più ricca di quanto si supponga e che ad essa debbano ricondursi non pochi nomi di luogo, generalmente ritenuti di base antroponimica; che le denominazioni dei nuclei urbani, o anche di località singole entro i medesimi, vadano spesso riportate alla situazione naturale preesistente all’insediamento umano. L’Avolio, per Sarzana di Sicilia, e l’Olivieri, seppure in forma dubitativa, per Saresana di Lombardia, pensano ad un fìtonimo, cioè ad una derivazione dal latino sarix, il salice selvatico: una voce di cui si hanno numerose tracce del tipo sars nell’attuale dialettologia italiana. Il Lun, sulla scorta di tutto un filone di studi, si rifà alla base preindoeuropea sar, coll’alternanza mediterranea sar - ser, nel valore semantico di « ghiaia (del fiume) » secondo il Battisti, la quale, essendo usata « come elemento toponomastico per indicare idronimi e oronimi », porterebbe a « supporre la convergenza di due basi diverse concettualmente e forse anche strato-graficamente: 1) sar (a), col valore semantico di corso d’acqua nell’area gallica, alpina, ligure, padana, a quanto pare anche dalmata e italianomeridionale; ...2) sar(a) colla formante -d-, col valore semantico di roccia (cioè roccia isolata in terraferma e isola nel mare) d’area mediterranea . . . Un collegamento delle due serie è però possibile, partendo, come fa il Battisti, dal concetto comune di ghiaia: gli idronimi indicherebbero torrente che conduce ghiaia-, gli oronimi, monte, costa coperta di ghiaia » B. Anche senza ricorrere specificamente al concetto di « ghiaia », è evidente il collegamento ideologico tra il « monte » e il « torrente che discende dal monte »; mentre nello stesso ambito di pensiero rientra il motivo del « salice », quale « pianta fluviale ». In questa gamma di significati, che si riconducono tutti ad un medesimo tema centrale, è difficile stabilire la posizione esatta di ciascuno dei tre toponimi da noi presi in esame: riconoscere cioè quale di essi derivi dall’idronimo, quale dall’oronimo e quale dal fìtonimo. La natura dei luoghi fa pensare all’oronimo per Sarzano di Genova e per Sarezzano. Sarzana e Sarzano di Lunigiana, rispettivamente sulla piana fluviale e in costa di monte, ci richiamano lo stretto collegamento fra l’idronimo e l’oronimo: ciò che vien posto in ancor maggiore evi- 23 L. Lun cit., p. 429. A. Holder (Alt-celtischer Sprachschatz, Lipsia, 1904, ristampa anastatica, Graz, 1962, vol. II, p. 1371) pensa invece ad una base celtica per gl’idronimi Sars, Sarta. — 37 — denza sia, per un verso, dall’accenno documentario al monte de Sarzana, sia, per l’altro, dall’esistenza delle voci orografiche Sertbana, Sardena, Sar dainne, come alternative del toponimo idronimico Sarzana. Un interrogativo, come conclusione: a parte il caso della base sar (a) con la formante -d-, che sembra essere tipicamente oronimica, non è possibile che la voce Sarzana, al femminile, si leghi al concetto della piana o della valle fluviale, e la voce Sarzano, al maschile, all’idea del monte? VSEVOLOD SLESSAREV I COSIDDETTI ORIENTALI NELLA GENOVA DEL MEDIOEVO IMMIGRATI DALLA FRANCIA MERIDIONALE NELLA CITTÀ LIGURE Traduzione dal tedesco di Maria Antonietta Forgione Edizione originale: Die sogenannten Orientalen un y^feljahrschrift Einwanderer aus Südfrankreichs in der liguriscben c tropo , gentile conces- fiir Sozial-und Wirtschaftsgeschichte », LI, aprile 19 , PP- > Franz Steiner sione dell’autore, del direttore della rivista, prof. Aubin, e e e 1 or di Wiesbaden. La presente traduzione fa parte d’un piano di studi patrocinato e finanziato daf C-N.R. presso l’istituto di Paleografia e Storia medievale dell’Università di Genovat sotto la direzione del prof. Geo Pistarino. Si potrebbe affermare che per nessuna città dell’Occidente come per Genova esistano tante fonti per la storia della seconda metà del XII secolo. Lo storico ha a disposizione, oltre agli esaurienti Annali di Caffaro, un numero considerevole di documenti arcivescovili, comunali e notarili, i quali, nella loro totalità, permettono un’indagine approfondita delle condizioni sociali ed economiche di quell’epoca nell importante metropoli commerciale. Ma, nonostante la ricchezza delle fonti, e forse proprio per questo, ci si è imbattuti in singoli problemi che fino ad oggi non hanno trovato una soluzione soddisfacente 1. 1 Gli Annales lanuenses di Caffaro e dei suoi continuatori si possono consultare o nell’edizione di Georg Heinrich Pertz, in MGH, SS, XVIII, Hannover, 1862, oppure in quella di Luigi Tommaso Belgrano e Cesare Imperiale, in Fonti per la storia d’Italia, ed. dall’istituto Storico Italiano, XI, XII, XIII, XIV, XIV bis, Roma, 1890-1929. Noi citiamo dall’edizione di Belgrano. I documenti vescovili e arcivescovili sono stati pubblicati anche dal Belgrano. Il registro della curia arcivescovile di Genova e II secondo registro della curia arcivescovile di Genova, in Atti della Società Ligure di Storia Patria, II, 2 e XVIII, Genova, 1862, 1887. I documenti del Comune si trovano in due edizioni complementari; nel Liber Iurium Reipublicae Genuensis, 2 voli., in Historiae Patriae Monumenta, VII e IX, Torino, 1854, 1857 e nell’opera pubblicata da Cesare Imperiale, Codice diplomatico della Repubblica di Genova, 3 voli., in Fonti per la storia d’Italia, LXXVII, LXXIX, LXXXIX, Roma, 1936, 1938 e 1942. Questa serie tuttavia arriva solo fino all’anno 1202. Anche i protocolli notarili più antichi si trovano in due edizioni; la prima è il Chartarum II degli Historiae Patriae Monumenta, Torino, 1853; la seconda, più recente e molto migliore, pur se non del tutto priva di pecche, è quella di Mario Chiaudano e Mattia Moresco, Il cartolare di Giovanni Scriba, 2 voli., Torino, 1935. Tutte le citazioni si rifanno alla seconda edizione, ma talvolta si è data la preferenza alla prima. I protocolli notarili posteriori pubblicati si inquadrano meglio secondo 1 ordine cronologico: Mario Chiaudano, Oberto Scriba de Mercato (1186), Torino, 1940; Mario Chiaudano e Raimondo Morozzo della Rocca, Oberto Scriba de Mercato (1190), Torino, 1938; M. W. Hall, H. C. Krueger e R. L. Reynolds, Guglielmo Cassinese (1190- 1192), voli. 2, Torino, 1938; J. E. Eiermann.H. C. Krueger e R. L. Reynolds, Bonvillano {1198), Torino, 1939; M. W. Hall-Cole, H. C. Krueger, R. G. Reinert e R. L. Reynolds, Giovanni di Guiberto (1200-1211), 2 voli., Torino, 1939; H. C. Krueger e R. L. Reynolds, Lanfranco (1202-1226), 3 voli., Genova, 1951. — 41 — Nel 1916 Eugene H. Byrne, allora docente all’Università del Wisconsin, pubblicò un saggio nel quale cercava di dimostrare come un piccolo gruppo di abili commercianti e di impresari di origine ebraica, siriana e bizantina avesse un ruolo significativo nel commercio di Genova con i mercati del Mediterraneo orientale e conducesse una spietata concorrenza alla nobiltà genovese, non meno importante in campo economico 2. Il Byrne era partito dagli studi dello Scheffer-Boichorst, del Brehier, del Gay e del Thompson, che avevano messo in rilievo l’importanza degli orientali nella vita economica e culturale della zona occidentale del l’impero Romano nella tarda antichità e nel primo medioevo . Dal momento che è ormai accertato che nelle città della Francia e dell Italia meridionale, prima delle crociate, esistevano importanti colonie di orien I cartolari notarili inediti si trovano nell’Archivio di Stato di Genova. Noi citiamo secondo il nome dei notai ai quali sono stati attribuiti. L analisi di questo G. P. Bognetti, ricco materiale secondo gli anni si trova in Mattia mokem.u c ^ • -Per l'edizione dei notai liguri del secolo XII, Torino, 1938 e recentemente in Archi vio di Stato di Genova, Cartolari notarili genovesi (1-149), 1 voi. in due parti edito dal Ministero dell’interno, Pubblicazioni degli Archivi di Stato, XXII e Roma, 1956 e 1961. Verranno utilizzate le seguenti abbreviazioni: Archivio di Stato di Genova Annales lanuenses Registro arcivescovile Atti della Soc. Lig. di Storia Patria Liber Iurium Codice diplomatico Chartarum II Giovanni Scriba Oberto Scriba de Mercato (1186) Oberto Scriba de Mercato (1190) Guglielmo Cassinese Bonvillano Giovanni di Guiberto ASG Annal. lan. Reg. Arcivesc. ASL Lib. Iur. Cod. dipi-Chart. II G. Scriba Ob. Scriba (1186) Ob. Scriba (1190) G. Cass. Bonvil. G. di Guib. Lanf. Lanfranco E. H. Byrne, Easterners in Genoa, in journal of thè American Orientai Society, XXXVIII-XXXIX, 1918-1919, 176-187. Un sunto degli studi precedenti si trova in P. Lambrechts, Le commerce des « Syriens » en Gaule, du haut-empire à l’époque mérovingienne, in L’antiquité classique, VI, 1937, 35-61. - 42 — tali, il Byrne era convinto di poterne trovare le tracce nei secoli XII e XIII. Con questa premessa egli cercò di dimostrare come con l’aiuto del Notularium genovese di Giovanni Scriba (1155-1164) si incontrassero ancora una volta, ma anche per l’ultima, i discendenti di quegli ebrei, siriani e bizantini. Per il Byrne il periodo analizzato era un capitolo della storia dell’intero secolo, che poteva essere considerato come un’epoca di transizione, nella quale si passò da una struttura economica antica ad una forma più moderna. In questo modo un decennio del passato di Genova diventava un capitolo della storia di tutta l’Europa medievale. Ma la dimostrazione del Byrne si limitò per lo più a piccoli schizzi della vita privata e commerciale di cinque uomini, ai quali in uno studio posteriore egli ne aggiunse un sesto4. Sebbene qui non ci interessino i particolari della sua descrizione, le caratteristiche orientali delle persone da lui citate meritano di essere menzionate almeno in breve. Il primo dei cinque è un certo Solimanus de Salerno, commerciante e proprietario di navi, che nel periodo 1155-64 compì due viaggi ad Alessandria, durante i quali ebbe intensi contatti con la Spagna maurica e fu fiduciario dei maomettani commercianti con Genova. Questi rapporti ed anche il suo stesso nome hanno spinto il Byrne a vedere in lui un ebreo. Salomo deve essere stato il nome di un secondo ebreo, del quale il Byrne afferma che veniva chiamato anche Blancardus. Costui esportava panni ed aveva rapporti di affari con tutto il Mediterraneo, da Montpellier fino ad Alessandria. Un’idea del volume dei suoi affari può essere data dal fatto che nel 1160 egli investì nel commercio con l’estero circa 1100 lib. ian., una somma questa che avrebbe fatto onore anche ai commercianti genovesi più in vista. Per questa potenza finanziaria Blancardus deve essere diventato anche creditore del Comune. Non si sa se a questo punto il suo atteggiamento si differenziasse da quello degli altri ricchi, tuttavia nel 1178 l’arcivescovo Ugo della Volta sequestrò dal suo lascito 1050 lib. ian., dichiarando che in punto di morte il defunto aveva giurato di rinunziare all’interesse usuraio 5. Il terzo rappresentante del gruppo è Ribaldus de Saraphia, secondo il Byrne un ebreo siriano oppure un cristiano, proveniente, come dice il 4 E. H. Byrne, Genoese Trade with Syria in thè twelfth Century, in American Historical Review, XXV, 1919- 1920, 207. 5 Questa interessante notizia si trova in Lib. Iur. I, 305 e in Cod. dipi. II, 245. — 43 — suo nome, da Safïurija, piccola località a nord di Nazareth. Anch egli come Solimanus de Salerno, trafficava in merci orientali. I suoi contraenti erano per lo più, secondo il Byrne, uomini i cui nomi avevano una chiara impronta orientale. Particolarmente caratteristiche per la sua razza devono essere state le sue « qualità patriarcali », che lo resero tutore di molti « nipoti », dalla cui custodia egli seppe trarre notevoli guadagni. Altrimenti i suoi mezzi finanziari erano ben inferiori a quelli di Solimanus e Blancardus. Ribaldus aveva in occidente un rappresentante commerciale, un certo Stabilis, che il Byrne riteneva un « non cristiano ». Nella stessa vaga categoria di « possibili siriani o ebrei » venne compreso anche Williel-mus Filardus. L’ultimo rappresentante del gruppo è Bonus Johannes Malfiiaster, « probabilmente bizantino », perché suo figlio una volta fu al servizio dell’imperatore d’Oriente. Dei sei egli fu l’unico a fondare una stirpe, gli altri, pare, non ebbero eredi. Il breve studio del professore americano non passò inosservato, dieci anni dopo lo storico rumeno G. I. Bratianu, scomparso durante la seconda guerra mondiale, parlò di Ribaldus de Saraphia come di un ricco commerciante di origine siriana, il cui soprannome poteva derivare pero anche da crapicpvjc (cambiavalute). Poco dopo un collaboratore della « Encyclopaedia Judaica » riprese le teorie del Byrne circa Solimanus de Salerno e Salomo Blancardus, affermando, incidentalmente però, che forse essi erano stati battezzati6. La vera disamina critica della tesi fondamentale del Byrne è iniziata però soltanto nel 1950, quando due studiosi quasi nello stesso tempo, eppure indipendentemente l’uno dall’altro, si volsero contro le sue argomentazioni. Il famoso storico della diaspora, Cecil Roth, affermò che nel resoconto del viaggio a Genova, avvenuto tra il 1160 e il 1167, Beniamino di Tudela parla di due soli correligionari in quella città, il rabbino 6 G. I. Bratianu, Recherches sur le commerce génois dans la Mer Noire au XIII* siècle, Paris, 1929, 68. Per crapàcp'/jç v. anche E. Levi - Provençal, L’Espagne musulmane au Xe siècle, Paris, 1939, 190. Secondo N. P. Andriotis, Dictionnaire étymologique du grec moderne, Atene, 1951, 223, la parola dovrebbe essere invece di origine turca; Encyclopaedia Judaica, VII, s. v. Genova. V. anche l’analisi degli studi del Byrne fatta da Francesco Poggi in ASL, LII, 1924, 353-405, e R. Lopez, Aux origines du capitalisme génois, in Annales d’histoire économique et sociale, IX, 1937, 427-454, 444, n. 2. — 44 — Samuel ben Palit e suo fratello, entrambi tintori e probabilmente originari di Ceuta 7. Il Roth inoltre afferma che non tutti gli uomini di nome Salomo sono necessariamente ebrei e che gli antenati di Solimanus de Salerno e di Salomo Blancardus possono essere stati sì ebrei, ma il matrimonio della figlia del primo e della nipote del secondo con i figli di due patrizi genovesi fa pensare ad una precedente conversione, nel qual caso i due non possono più essere considerati come ebrei. Ben più profonda è la critica del giovane Benjamin N. Nelson8. Mentre Cecil Roth tende innanzitutto ad una revisone del quadro convenzionale, in parte creato da lui stesso, della storia del giudaismo nell’Italia medievale, lo sguardo del Nelson si rivolge alla rinuncia, da parte di Blancardus, all’interesse usuraio. Se egli fosse stato veramente un ebreo, come poteva giungere all’arcivescovo per idoneos testes la notizia della decisione presa in punto di morte? La sua rinuncia può essere veramente uno dei casi più notevoli della riparazione promessa in punto di morte da un ebreo: come mai se ne trova notizia in un documento cristiano occidentale? Con prudenza, eppure con decisione, il Nelson si accinge a controbattere le opinioni del Byrne, riprendendo le obiezioni del Roth, ma spingendosi anche oltre. In nessuna delle imbreviature di Giovanni Scriba egli ha trovato che Blancardus venisse chiamato anche Salomo. Né Blancardus né suo fratello, Raimundus Capellanus, e neppure i loro parenti sono mai stati qualificati come ebrei. Al contrario, alcuni documenti privati o commerciali dei due o dei loro parenti vennero conclusi nelle chiese di Genova. Nel 1156 Blancardus, suo fratello e un loro cognato, insieme ad altri trecento Genovesi, parteciparono alla ratifica del trattato tra il Comune e Guglielmo I di Sicilia9. Il documento, seguito da un lungo elenco di nomi, è talmente pieno di espressioni e di simboli cristiani che difficilmente avrebbe potuto essere confermato con giuramento da un ebreo. Non c’è dubbio che dopo gli studi dei due critici la tesi del Byrne abbia bisogno di un’accurata verifica. Si è cominciato a dubitare dell’autenticità degli orientali, ma non si sono fatti ulteriori passi avanti per approfondire la questione. Il Nelson scartava sì 1 origine ebraica i 7 Cecil Roth, Genoese Jews in thè thirteenth Century, in Speculum, 1950 190-197 191 Benjamin N. Nelson, Blancardo (thè Jeu,?) of Genoa of Usury in medieval Italy, in Studi in onore di Gino Luzzatto, 4 voli., Milano, 1950, I, 96-116. 9 ASL, I, 292-9; Cod. dipi. I, 344-349. — 45 — cardus e Solimanus, però non era contrario all’idea di considerare siriano Ribaldus de Saraphia, e definiva « un certo orientale » Bonus Johannes Malfiiaster. Ma dal momento che già due membri del gruppo si sono rivelati come non levantini, allora ci si deve chiedere se, dopo un’indagine più approfondita, anche gli altri non ne seguano il destino. Infine, il periodo di tempo compreso tra il 920, anno in cui si possono accertare per l’ultima volta degli orientali in Occidente, e gli anni di attività di G. Scriba (1155-1164) è troppo ampio per poter considerare naturale la sopravvivenza di un così piccolo gruppo per più di due secoli. Inoltre, le ultime notizie circa i levantini provengono non dall’Italia settentrionale, bensì dalla Provenza 10. Ma pur restando fermi a Blancardus e a Solimanus de Salerno, si sente il bisogno di studiare più a fondo l’enigma della loro origine. Poco tempo fa è stato giustamente affermato che la critica del Nelson, se da un lato ha rivelato l’importanza del gruppo, dall’altro ne ha accentuato la enigmaticità 11. Tanto Blancardus quanto il fratello Raimundus Capellanus erano cittadini genovesi; insieme a molti altri notabili della città avevano approvato il già citato trattato del 1156. Quando nel 1162 il quartiere genovese di Costantinopoli venne saccheggiato, i due fratelli subirono considerevoli danni: la lista completa di coloro che potevano avanzare richieste di risarcimento comprende i loro nomi, accanto ai quali è annotato l’ammontare della loro perdita, cioè 96 lib. ian. circa. Come in parecchi altri casi è citato il nome dell’agente depredato, nel caso dei due fratelli si tratta di Raimundus de Sancto Egidio n. Un poscritto particolare cita le merci perdute da Raimundus Capellanus: oro, stoffe di seta e baldinellae ,3. 10 James W. Thompson, The Commerce of France in thè Ninth Century, in journal of Politicai Economy, XXIII, 1915, 857-887. Una comunità ebraica esisteva a Genova ai tempi di Cassiodoro (c. 487-583): v. le sue Variae, II, 27, IV, 33, MGH, AA, XII, 1894, 61, 128. 11 Hilmar C. Krueger, Genoese Merchants, their partnerships and investe-ments, 1155 to 1164, in Studi in onore di Armando Sapori, voli. 2, Milano, 1957, I, 257-271, 261, n. 10. 12 Cod. dipi., II, 208 n.; lo stesso nella precedente edizione di Gerolamo Bertolotto, ASL, XXVIII, 1896, 368-405, 391. Fondamentale a questo riguardo resta lo studio di Camillo Manfroni, Le relazioni tra Genova, l’impero bizantino e i Turchi, in ASL, XXVIII, 1896, 577-856. 13 Le baldinellae sono identiche alle telae: v. G. di Guib., 1964; entrambe erano di lino: ASG, Lanfranco III, f. 192 e Bartolomeo de Fornari IV, f. 241. Le Questi ultimi particolari possono aiutare a risolvere il problema della origine dei due fratelli. La tesi del Byrne si basava anche sugli intensi rapporti commerciali che i fratelli avevano con Costantinopoli, Alessandria e la Siria. E’ evidente che i più esperti della prassi del commercio con l’Oriente erano proprio i mercanti originari di quelle contrade. Il Byrne non ha tenuto conto del fatto che molte delle merci esportate in Oriente non provenivano direttamente da Genova, bensì erano importate da altre zone dell’Europa e delPAfrica settentrionale. La merce più importante di questo commercio di transito erano i tessuti, alla cui compravendita Blancardus partecipava attivamente. I panni e i lini, nei quali commerciava, provenivano verso la metà del XII secolo per lo più dalle Fiandre e dalla Francia; in questo periodo però devono aver svolto un ruolo ben più importante che non cinquant’anni dopo anche i panni della Provenza e della Linguadoca. A ciò si aggiunge il fatto che la via di questo traffico non passava ancora per le Alpi, come invece alla fine del secolo, ma toccava le città costiere della Francia meridionale, cioè Montpellier e Narbona; ed erano le fiere di Fréjus, St. Raphael e soprattutto quella di St. Gilles che permettevano lo scambio tra l’Europa nordoccidentale e la zona mediterranea 14. Va tenuto inoltre presente che fra i tre tipi di merce perduta da R. Capellanus venivano citate le baldinellae, provenienti dall’Europa nordoccidentale e più tardi anche dalla Germania meridionale, e che il socius tractans dei fratelli era un Raimundus de Sancto Egidio, cioè di St. Gilles. A questo punto, in opposizione al Byrne, ci si può chiedere se per caso i due fratelli fossero immigrati a Genova, di cui presero la cittadinanza, non tanto dall’Oriente, dove erano diretti i loro tessuti, quanto piuttosto dall’Occidente, da dove provenivano le stoffe. Ma prima di verificare questa ipotesi si deve stabilire se questi uomini non possano essere stati genovesi di vecchia data. Il Byrne non si è posto telae che si trovavano a Genova provenivano da Liegi (G. Cass., 1099), Reims (G. de Guib., 1017), Roye (Lanfranco III, f. 250), dalla Champagne (Lanfranco IV, f. 156) e dalla Germania (Lanfr. 823), ma a questo riguardo veniva citata espressamente Costanza (in baldinellis de Constanda, Lanfr. IV, f. 190). Sommariamente R. Doehaerd, Les relations commerciales entre Gênes, la Belgique et l’Outremont d’après les archives notariales génoises aux XIIIe et XIVe siècles, 3 voli., edito dal-l’Institut Historique Belge de Rome, Études d’histoire économique et sociale, vol. II, III, IV, Bruxelles et Rome, 1941, I, 198-201. 14 Cfr., a questo riguardo, anche la nota 26. — 47 — tale problema, perché le caratteristiche orientali di questi commercianti erano per lui una prova inconfutabile della loro origine straniera. Tuttavia, pur privati delle particolarità levantine, Blancardus, Solimanus de Salerno ed altri conservano ancora un qualcosa che fa pensare ad un immigrazione abbastanza recente. Data la loro importanza nel cartolario di Giovanni Scriba, ci si aspetterebbe di trovare tracce della loro attività o per lo meno del loro soggiorno genovese anche nei documenti arcivescovili e comunali più antichi. E’ degno di nota anche il fatto che in queste fonti vengano citati soltanto Bonus Johannes Malfiiaster e Willielmus Filardus. Il primo poco dopo le decisioni del secondo Concilio lateranense (1139) ha restituito una decima all’arcivescovo; il secondo compare come testimone del patto che nel 1146 Genova stipulò con il Conte di Barcellona15. Ma né queste fonti né quelle posteriori parlano di Blancardus, Raimundus Capellanus, Ribaldus de Saraphia e Solimanus de Salerno. Ad eccezione dei Malfiiastri o Malfiliastri, che forse vennero inclusi erroneamente nel gruppo, pare che nessuna di queste famiglie abbia avuto un’ampia cerchia di discendenti e di parenti16. Troviamo un Blancardus della famiglia Capellani negli anni 1191-92, e si tratta di un figlio di Raimundus Capellanus. Nello stesso periodo viene menzionata una Isabella, moglie di un defunto Willielmus Filardus, il quale certamente non si identifica con il Willielmus di Giovanni Scriba17. Non resta traccia alcuna degli eventuali parenti di Solimanus de Salerno o di Ribaldus de Saraphia; costoro non avevano messo radici a Genova. Quanto è diversa invece la situazione delle famiglie di vecchia leva e dei numerosi rami collaterali della nobiltà genovese, i cui nomi ricorrono di continuo! Non a torto il Byrne parla di una scomparsa dalla scena dei levantini. 15 Reg. Arcivesc. in ASL II, parte II, 29; Lib. Iter., I, 120; Cod. dipi. I, 213. 16 Nel 1173 un Bonusvassallus Mal filias ter presta giuramento assieme agli abitanti di Portovenere a Guglielmo, marchese di Massa (Cod. dipi., II, 173), è diffì cile dire se questa sia una prova della sua provenienza da Portovenere, tanto più che un altro testimone si chiamava Berengerius de Narbona. 17 G. Cass., 715, 1828. Probabilmente egli si identifica con quel Blancardinus, che confermò il trattato di pace tra Genova e Pisa nel 1188: Cod. dipi. II, 324. E difficile dire se egli si debba identificare anche con Blancardus « draperius », operante fino al 1252, o con Blancardus de Canneto; v. Lanfr. 1423 e R. Doehaerd, op. cit., II, 408, 473, 736 e ASG, Pietro Ruffo, f. 148 v.; Giovanni de Amandolesio, f. 156 v.; Palodino de Sexto, f. 68; Bartolomeo de Fornari, II, f. 57 e Bonvassallo de Cassino, f. 142, 174. - 48 - Resta ancora però il sospetto che i membri di questo gruppo siano immigrati naturalizzati. Ma, come si è già detto, è probabile che essi fossero originari della Francia meridionale e non dell’Oriente? La risposta va cercata nel Notularium di Giovanni Scriba, nel quale questi nomi ricorrono più spesso che altrove. Vanno poi studiati anche i documenti notarili pubblicati di recente e quelli ancora inediti. Certo queste fonti offrono molte notizie, ma è necessario esporre almeno in breve le loro mancanze. Si sono fatte molte illazioni sul numero delle imbreviature notarili pervenuteci e si è voluto fare anche un confronto con quelle redatte altrove in un certo lasso di tempo. L’unico punto sicuro però è che qui si ha a che fare con un numero veramente esiguo di frammenti18 e questo si nota in particolare per gli anni di attività di Giovanni Scriba (1155-1164), poiché, sebbene in quel periodo esistessero a Genova parecchi notai, a noi sono pervenute le registrazioni di uno soltanto 19. Il Notularium dello Scriba è anche unico nel tempo, perché i frammenti immediatamente seguenti sono degli anni 1179, 1182, 1184 e 1186. Solo a partire dall’anno 1190 si può cominciare a parlare di una serie ininterrotta, sebbene anche questa contenga notevoli lacune20. 18 Quasi tutti quelli che hanno lavorato con protocolli notarili condivideranno questa idea. Uno dei tentativi più seri di stabilire l’entità del materiale andato perduto è stato intrapreso recentemente da Richard W. Emery, The ]ews of Perpignan in thè thirteenth century; an economie study based on notarial records, New York, 1959, 1-10. V. anche Hektor Amman, Die Anfânge des Aktivhandels und der Tuchein-fuhr aus Nordwesteuropa nach dem Mittelmeergebiet, in Studi in onore di Armando Sapori, I, 275-310, in particolare 278-280. Naturalmente nel constatare ciò non bisogna cadere nell’eccesso opposto e pensare che le particolarità di G. Scriba si possano spiegare solo con la sua posizione isolata. Si confronti, per es., l’attività degli uomini di Asti in G. Scriba e nei notai posteriori: G. Scriba 150, 696, 1273; G. Cass. 172, 1044, 1585, 1615, per citarne solo alcuni. Non verso la metà, bensì verso la fine del secolo essi esercitarono il commercio dei tessuti. 19 I loro nomi si trovano nel suo notularium, per es. Philippus « notarius », Ma-cobrius o Macrobius « notarius », Johannes « scriba » o « notarius » de Sancto Laurentio, Ogerius Scriba, Jordanus Alinarie o Almarie « notarius », Bonus Johannes « notarius », Girardus « notarius », W. « notarius », Oto « notarius » ecc. Mario Chiaudano ha calcolato che Guglielmo Cassinese aveva 23 colleghi (Contratti commerciali genovesi del secolo XII. Contributo alla storia della accomandatio e della societas, Torino 1925, 17-20). 20 A questo proposito cfr. le analisi, fatte da R. L. Reynolds, dei 12 cartolari del XII secolo; M. Moresco e G. P. Bognetti, op. cit., 63-112. — 49 — 4 Ogni tentativo di esprimere mediante numeri l’attività economica e gruppo ha quindi solo un valore relativo. La deplorevole mancanza di a tri cartolari della stessa epoca rende difficile anche un’indagine sul luogo i nascita di questi uomini, dal momento che là dove l’attività di più nota si interseca o si affianca, accade spesso che uno di essi improvvisament aggiunga al nome ed al cognome del cliente il luogo d’origine. Lo st^. avviene in molti altri casi, che potrebbero essere risolti solo con un mento offerto da una fonte secondaria. Questo spinge allora a riesamina dei piccoli particolari finora trascurati, i quali solo se presi gl° possono risolvere l’enigma degli « orientali » ed assegnare una funzione alla storia medievale di Genova e della Francia meridiana • tra i due Che cosa si può aggiungere alla relazione già osservata ^ ^.j fratelli e il loro socio depredato a Costantinopoli e proveniente da ^ les? A giudicare dal numero degli accordi commerciali dei fratelli, tes niati per il periodo 1155-64, si deve concludere che il loro co atti 8 riguar- con la Francia meridionale non era molto intenso. Dei 27 contrau davano la Sicilia, 5 Bugia e 3 Alessandria. In due casi di c*aSCUngajerno viene investito denaro nel commercio con la Siria, la Spagna e con mentre a Bisanzio, Pisa, alla Sardegna e alle Baleari spettò un solo in^sse mento. Soltanto un accordo riguardava Montpellier, a meno che n°^ Raimundus Capellanus quel non ben definito Raimundus che prese stito 50 lib. ian. e promise di restituirle a Montpellier in valuta I fratelli quindi erano direttamente interessati soprattutto al CpranCja ciò con la Sicilia ed il Nordafrica, tuttavia i loro rapporti c°n dalle meridionale non devono essere stati così insignificanti come parre ^ jj. cifre. Oltre ad un investimento per Montpellier noi possediamo jj chiarazione dell’agosto 1163 fatta da un Guitardus Spata, c^e a conSjde-dovere 180 lib. ian. a Blancardus, il quale perciò è autorizzato a ^ rare come sua proprietà tutte le merci della loro comune soc si trovano a Genova e a Montpellier22. Questo titolo di credit0 e 805. 8°6, 21 G. Scriba, 192, 210, 638, 639, 641, 648, 649, 664, 678, 775, ^ casi 841, 847, 849, 914, 937, 967, 1084, 1227, 1269, 1282, 1287, 1291, 1^99- ^^iere, vennero citati due porti. Quell’enigmatico Raimundus, agente anche corr>e y anche compare al 692 e al 945, una volta Blancardus è stato suo testim°ne’ pp. 70-74. a Gen°va‘ 22 G. Scriba, 1074. Il nome Guitardus, Guizardus non era comur,e Verso il 1200 operava a Genova un importante Guizardus « lucensis »'■ ^an — 50 — sante per due motivi. La dichiarazione di Spata si trova alla fine del Notularium di Giovanni Scriba, e allora ci si potrebbe aspettare che questo notaio, che certo ebbe come clienti questi « orientali », abbia registrato anche i precedenti accordi dei soci, cosa che invece non è avvenuta. Probabilmente i contratti originali vennero redatti da un qualche suo collega e poi andarono perduti73. Ma ancora più stupefacente è la notizia secondo cui la merce di proprietà comune restò a Genova: prova, questa, degli stretti rapporti commerciali esistenti tra le due città. Quest impressione viene rafforzata, se si tengono presenti il luogo d origine delle merci scambiate e gli uomini che effettuavano lo scambio. Blancardus commerciava in prodotti diversi, ma soprattutto in tessuti. Come già detto, le stoffe provenivano per lo più dall’Europa nordoccidentale e verso la metà del XII sec. venivano vendute nel mediterraneo dalla Francia meridionale. Quest’ultima circostanza è confermata dal fatto che, oltre ai panni menzionati da G. Scriba e provenienti da St. Riquier, St. Quentin, i frisii, i parisini e quelli non legati ad una determinata località, cioè gli scadati, i brune ti, i viride s, le sagae, le sargiae e le baldinellae, vengono ricordati anche i tessuti di Nîmes24. Lo stesso tipo di tessuto s. v. Il nome era diffuso nei territori di lingua francese: v. Ernst Langlois, Table des noms propres de toute nature compris dans les chansons de geste imprimées Pans, 1904, 304, 5. 23 E’ andato perduto anche l’originale del contratto tra i due fratelli e l’infelice Raimundus de Sancto Egidio. Il saccheggio del quartiere genovese di Costantinopoli avvenne nel 1162, e quindi G. Scriba sarebbe stato senz’altro in grado di tramandare tale contratto. Certamente i documenti furono redatti da un altro notaio, che trascrisse la registrazione nel libro delle copie. I tessuti sono indicati in questo ordine in G. Scriba: 641, 692, 1073, 638, 1212, 197, 1212, 197 e appendice p. 281, 262, 641, appendice p. 248, 265,’ 135^ 192, 832. Altri tessuti provenivano dall’Italia o dal vicino Oriente, come probabilmente i panni de bagadellis;. G. Scriba, 626, 771. Il colore indaco era spesso indicato come de bagadellis o de bagadello: v. G. Scriba, 904 e ASG, Lanfranco III, 233. Inoltre il cartulario di Amalric in L. Blancard, Documents inédits sur le commerce de Marseille au moyen âge, 2 voli., Marseille, 1884-5, 443 470 e 473 Blancard lo traduceva con «indigo de Bagdad». L’origine degli scadati è stata trattata a J. B. Weckerlin, Le drap « escarlate » au moyen âge, Lyon, 1905. Per Ia derivazione dei nomi di molti tessuti dal francese v. Reto R. Bezzola, Abbozzo di una stona dei gallicismi italiani nei primi secoli (730-1300), in Sammlung rama-mscher Elementar - und Handbücher, hrsg. v. W. Meyer-Lübke, Reihe V Bd 6 Heidelberg, 1925, in particolare pp. 67-69. — 51 — si trova anche in una tariffa doganale di St. Gilles del XII sec.75. Stupisce il fatto che Giovanni Scriba menzioni i panni di Nîmes, perché, a partire dal 1179, questi non compaiono più nei protocolli notarili. E chiaro quindi che la via Maas-Saône-Rodano (che arrivava a Genova dalle Fiandre passando per la Champagne) veniva sfruttata sempre meno, al contrario della via alpina del Cenisio, che alla fine del secolo fu preferita alla prima quasi senza eccezioni26. Dal nord e dal sud della Francia, però, provenivano non solo le merci, ma anche molti uomini che ebbero rapporti commerciali con Blancardus. Erano per lo più importatori di panni, che portavano a Genova i loro tessuti, li vendevano ai due fratelli e li caricavano sulle navi per 1 oltremare . Parecchi di loro, come Oliver de Verdun e i suoi nipoti Hospinel e Supplicius, erano quasi esclusivamente al servizio di Blancardus e di Raimundus. Si tocca a questo punto un problema molto controverso della storia sociale del medioevo: i cognomi formati con il de e un nome di località sono prove sicure della provenienza da quella località 28? Non bisogna tuttavia trarre conclusioni affrettate. Di quale Verdun si parla qui, di quella della Lota-ringia, di Verdun-sur-Garonne o della piccola Verdun non lontana da Alba sul Tanaro 29? Anche in altre città si trovano uomini « de Verdun », nel 25 Ed. Bondurand, La leude et les péages de Saint-Gilles au XII sièc e, in Memoires de l'Academie de Nîmes, Serie 7, XXIV, 1901, 267-291, 282. 26 L’importanza della via delle Alpi verso il 1190 è stata rilevata per la prima volta da Robert L. Reynolds, v. i suoi studi: The Market for Northern exti es in Genoa, 1179-1200, in Revue Belge de Philologie et d’Histoire, Vili, 1929, 821-851; Merchants of Arras and thè Overland Trade with Genoa, Twelfth Century, ibid., IX, 1930, 495-533; Genoese Trade in thè late Twelfth Century in Cloth from thè Fairs of Champagne, in Journal of Economie and Business History, III, 1931, 362-381. V. inoltre p. 68. 27 G. Scriba, 210, 638, 641, 678, 841, 937. Nello stesso periodo un Petrus de Tolosa (Toulouse) fece un viaggio a Salerno recando con sé 127 lib. ian.. 11. Ci sono inoltre alcuni esempi posteriori di commercianti delle citta interne, che non disdegnavano i viaggi per mare: G. Cass. 920, 1757; G. di Guib. 779, 788. 28 Si legga la controversia, condotta con spirito e humour: Richard W. Emery, The use of thè Surname in thè Study of Medieval Economie History, in Medievaha et Humanistica, VII, 1952, 43-50; Robert Lopez, Concerning Surnames and Places of Origin, ibid., Vili, 1954, 6-16; ed ancora R. W. Emery, A Further Note on Medieval Surnames, ibid., IX, 1955, 104-106. 29 Per Verdun-sur-Garonne v. Roger Limouzin-Lamothe, La commune de Toulouse et les sources de son histoire (1120-1249), Paris, 1932, 264, 5. Verdun in — 52 - XII sec. a Montpellier se ne trovano tra i cittadini tributari (contribuenti) . Vengono in aiuto nel nostro caso i nomi e le imbreviature posteriori, perchè Hospinel e Supplicius non erano nomi popolari a Genova e i Guarnerius, i Rainaldus e i Willielmus de Verdun (per citarne solo alcuni), che compaiono intorno al 1200, sono in stretta relazione con uomini di Arras, Troyes e Besançon31. Deve allora trattarsi di Verdun nella Lotarin-gia, nota per i suoi mercanti sin dai tempi di Gregorio di Tours 32. Nello stesso gruppo di soci provenienti dall’ovest e dal nordovest vanno compresi anche Oger de Turs (Tours), Lombardus Sancti Egidii e il già citato Raimundus de Sancto Egidio 33. Finora non si è fatta molta attenzione ai nomi e ai cognomi contenuti nei protocolli notarili genovesi, eppure essi possono essere una fonte molto preziosa, come ad esempio in questo caso. Nell’unico contratto di societas per Montpellier Blancardus fece società con un Reire Draco. E’ da notare la forma del nome Pietro, perchè in genere i notai adoperano « Petrus », mentre qui è stata usata la forma « Peire », tipica della Francia meridionale 34. Di solito non si fa una netta distinzione tra « Petrus », « Peire », « Peirus », ma un uomo che in quel periodo veniva chiamato « Peire » o « Peirus » proveniva certamente dalla Provenza o dalla Linguadoca. Nei cartulari genovesi sono citati Peire Ugo Montis Pesulani, o anche de Monte Pesulano, Peire de Tolosa, Peire Martinus de Marsilia, Peire de Grassa. Italia si trova in una carta medievale del Codex Astensis qui de Malabayla communiter nuncupatur, edito da Quintino Sella, 4 voli., in Atti della Reale Accademia dei Lincei, serie 2, IV-VII, Roma, 1880-87, I, tab. VII. 30 Liber instrumentorum memorialium. Cartulaire des Guillelms de Montpellier, ed. da A. Germain, Montpellier, 1884-86, p. 447, 450, 457 (abbreviazione: Liber instr. memor.). 31 Ob. Scriba (1190), 516, 563; G. Cass., 113; Lanfr. 137, 636; ASG, Diversorum 102, f. 41, 41 v.; Lanfranco IV, f. 144. 32 Historia francorum, III, 34, hersg. von W. Arndt und B. Krusch, MGH, Scriptores Rerum Merovingicarum, I, 1885, p. 137. 33 G. Scriba, 616, 638. 34 Per « Petrus » - « Peire » v. Ake Bergh, Etudes d’antroponymie provençales. Les noms de personne du Polyptyque de Wadalde (a. 814). Goteborg, 1941, 138, 9; H. Duffaut, Recherches historiques sur les prénoms en Languedoc, in Annales du Midi, XII, 1900, 180-193, 329-354, 190 n. 2; Abbé E. Nègre, Les noms de personne à Rabastens (Tarn) à la fin du XIVe siècle, d’après le Livre de l’Arc, in Revue internationale d’onomastique, VIII, 1956, 59-76, 61. — 53 — Peire de Volta Narbonensis, Peire de Canneto de Narbona, ecc.35. Ma anche là dove non è stato aggiunto il luogo di nascita, i particolari delle imbreviature svelano spesso l’origine provenzale dei diversi « Peire ». Peire de Pescherà e Bernardus de Paragia, che a St. Gilles dovevano rice vere il rimborso di un prestito fatto a Genova, appartenevano al numeroso gruppo dei banchieri di questa città36: Peire Bonafides e Peite Catalanus commerciavano in schiavi saraceni, proprio come trent anni prima Wi ie mus Morago Narbonensis e Peire de Volta Narbonensis31 ■ Dei dieci con tratti stipulati da Peire mercerius, altrimenti poco importante, quattro ri guardavano Montpellier, Nizza e Marsiglia, e questo fatto non può certo essere casuale, tanto più che uno dei contraenti era un Willielmus e o des (Rodez)38. Intorno a Blancardus e Raimundus Capellanus gravitavano ancora aJre persone probabilmente originarie della Francia meridionale. Bernar us Aspiranus o de Aspirano potrebbe essere venuto da Aspiran, nel diparti mento dell’Hérault. Tuttavia il cognome appartiene a questa contra a, perché verso il 1200 tra i cittadini tributari di Montpellier appare proprio un Bernardus de Aspirano 39. Gli Aspirant restarono a Genova, e la loro casa in Canneto era verso il 1191 il punto d’incontro dei mercanti di tessut 35 G. Scriba, 788; ASG, Lanfranco I, f. 186 v.; Ob. Scriba (1186), 106, 3 , 328; G. Cass., 678, 1727; G. di Guib., 148. Inoltre Peire de Sargnac (Sengnac. e Peire de Podio (Le Puy?.): ASG, Lanfranco IV, f. 89 v., 91. 36 G. Scriba, 1148, dove tuttavia l’anno deve essere corretto in 1163: v. Chart., II, 1361. Per i banchieri di St. Gilles v. Layettes du Trésoi des Chartes, da A. Teulet e J. Laborde, 3 voli., Paris, 1863-75, I, 119 a, dove purtroppo sono stati riportati tutti i nomi. L’originale si trova a Parigi, Archives Nationa es, I, 304, Toulouse II, nr. 16. La « Société française du Microfilm » mi ha gentilmente procurato una riproduzione di questa interessante fonte. 37 Ob. Scriba (1190), 129, 208, 551; G. Cass., 436, 1278, 1662; G. Scriba, 788: 837. 38 G. Cass., 147, 307, 319, 1739; per Willielmus de Rodes v. G. Cass., 1556; un W. de Rodes è stato già nominato da Scriba, 683. Per i nomi di persona i Rodes v. Hildburg Weber, Die Personennamen in Rodez (Aveyron) um die Mit te des XIV. Jabrhunderts, in Berliner Beitràge zur rotnanschen Philologie, hrsg. von Ernst Gamillscheg, IV, 3, Jena und Leipzig, 1934. 39 Per tutte le imbreviature riguardanti Bernardus Aspiranus v. G. Scriba, in dice, p. 362; inoltre Willielmus de Spirano: G. Scriba, 87; G. Cass., 101, 1252, 1304, 1797; G. di Guib., 718, 648, 707, 8, 1391. Per Bernardus de Aspirano a Montpellier v. Liber instr. memor., 471. provenienti dalla Provenza e dalla Linguadoca. Nel 1210 un Johannes Aspiranus prese a nolo due cavalli per andare a St. Antonin, l’importante punto d’incontro tra le fiere della Champagne e le città della Linguadoca 40. Neanche Bernardus Fulcher e il già defunto Willielmus Avundantius, dei cui due figli Blancardus fu tutore, erano Genovesi e i loro stretti rapporti con Bernardus de Aspirano fanno pensare ad una loro origine dalla Provenza 41. Sono interessanti anche i nomi delle persone impiegate a Genova presso i due fratelli. Nell’estate del 1160 essi prestarono 50 lib. ian. a Poncius Rubeus e Durandus de Biancaria, i quali promisero loro di condurre, con questo denaro, un negozio 42. Il significato di questo contratto € di altri simili verrà approfondito in seguito. Qui interessa la provenienza dei debitori. Sebbene Pontius si trovi già nel registro arcivescovile di Genova, gli uomini con questo nome, almeno nei casi in cui si può stabilire la loro attività, appaiono o in compagnia di provenzali o in rapporto con le diverse città del Midi43. Nel 1186 Pontius More tus è garante di Peire Ugo de Monte Pesulano. Cinque anni dopo Poncius Trasudatus, Pontius Delme-dus e Pontius Rangus compaiono in contratti commerciali interessanti la Provenza e la Spagna, nei quali essi vengono menzionati accanto a Peirus 40 Lanfr., 562. Per St. Antonin v. Richard W. Emery, Flemish Cloth and Flemish Merchants in Perpignan in thè Thirteenth Century, in Essays in medieval life and thought, presented in honor of Austin Patterson Evans, ed. da J. H. Mundy, R. W. Emery e B. N. Nelson, New York, 1955, 153-165, 157, 8 e André-E. Sayous et Jean Combes, Les commerçants et les capitalistes de Montpellier aux XIIIe et XIVe siècles, in Revue historique, CLXXXVIII - CLXXXIX, 1940, 341-377, 363. 41 G. Scriba, 809, 853, 1167. Per il cognome «Fulcher» v. Hildburg Weber op. cit., 40. Per il nome Avundantius v. Ake Bergh, op. cit., 80-82; G. Scriba, 853, 947, 948 (forse gli Avundantii erano imparentati con la moglie di Raimundus Capellanus), 1039, 1268, 1283. 42 G. Scriba, 728, 863. 43 Reg. Arcivesc., ASL II, parte II, 610. Per la popolarità di San Pontius nella Provenza v. H. Duffaut, op. cit., 189 e Paul Canestrier, Prénoms et noms de famille dans le comté de Nice depuis le XIe siècle, in Revue internationale d’onomastique, III, 1951, 139-151, 147. Tra i Pontii citati in G. Scriba si trova un Poncius de Bitùrri o Bitteri (Béziers) e un Poncius de Guasco (Cascogne?) Sagonnen-sis, cioè di Savona: G. Scriba 47, 618, 488. Per il soprannome de Guasco o Guascus cfr. Peire Guasus, Ob. Scriba (1186), 347 e Arnaudus Gascus nel cartulario di Amal-ric, L. Blancard, op. cit., I, 270. — 55 — Sicardus, Peire Bernardus e Peire Oldeguer. Del 1192 è la notizia di un Pontius de Crest, che investì una piccola somma nel commercio con Marsiglia44. Il numero di questi esempi può essere ancora accresciuto; purtroppo però il nome Pondus Rubeus è troppo comune perché se ne possa tentare un’interpretazione. Nel caso di Durandus de Biancaria invece l’identificazione del luogo di origine non presenta difficoltà. Blancbaria o Biancaria era un famoso rione di Montpellier, chiamato così per i conciatori in allume, i blanchern, dei quali noi possediamo una lista fiscale del XII sec.45. A giudicare da questa abitavano qui cittadini di ceto medio, molti dei quali erano immigrati a Tolosa, Béziers, Carcassonne e St. Antonin. Ma il fatto che intorno a Blancardus e Raimundus Capellanus gravi tasserò Francesi e Provenzali non significa che i fratelli avessero rapporti solo con costoro. Essi erano cittadini genovesi ed erano accolti negli am bienti della nobiltà locale, quindi devono aver avuto rapporti privati e ì affari con i vari genovesi. Anna, figlia di Raimundus, sposò un compo nente della famiglia consolare degli Ite4é. Una sorella dei due^ aveva spo^ sato un Anfossus Nata, forse parente dei Nata di Ventimiglia . Fra i soci dei fratelli si trovavano anche Bonus Johannes Lercarius e Ansaldus Aurie (Doria), ambedue di antica famiglia genovese, sebbene poi 1 antenato ei Doria fosse venuto a Genova da Narbona 48. Il numero dei veri genovesi 44 Ob. Scriba (1186), 328; G. Cass., 289, 1225, 1330, 1505. Non mancano i Pontii che provenivano chiaramente dal Midi, come per es. P uncius G urti a us Nerbona, Puncius Ricardus de Belcaire (Beaucaire) e Poncius Rubeus de assi G. di Guib., 147, 206, 1549; Lanfr. 640, 1458. Il comparire di Peires e di 1 onta nelle medesime imbreviature dimostra ancora una volta come questi connaziona i aiutassero a vicenda. « Liber instr. memor., 417-419; lo stesso rione per l’anno 1201, ibid., 458-460. Inoltre A. Germain, Histoire du commerce de Montpellier, 2 voli., Montpe ierF 1861, I, 25 e II, 316, e M. Gilles, Noms de métiers montpelliérains du XIIe siecle, in Bulletin du Change; archivum latinitatis medii aevi, XXVI, 1956, 225-234, 227. Nell’anno 1203 un Guilengus « zocularius » prese in affitto una domum... de b an caria: Lanfr. 328. 46 G. Scriba, 704, 736, 754. I membri della famiglia furono consoli nel 1130, nel 1157, nel 1160 e nel 1163, v. Agostino Olivieri, Serie dei consoli del comune dt Genova, in ASL, I, 1858, 157-479, 470. 47 G. Scriba, 849. Per i Nata di Ventimiglia cfr. Cod. dipi, I, 365, 6. 48 G. Scriba, 1084, 1269, 1282. Per il luogo d’origine dei Doria v. Pier Francesco Casaretto, La moneta genovese in confronto con le altre valute mediterranee, in ASL, LV, 1928, 22. — 56 — con i quali i due fratelli furono in contatto, deve essere stato inferiore a quello dei soci stranieri, pure i due non possono essere definiti senz’altro come conterranei dei succitati soci. Solo dimostrando che i nomi dalla forma provenzale si trovano anche nella cerchia familiare più intima dei fratelli, si potrebbe concludere che essi erano immigrati dal Midi ormai naturalizzati. Le considerazioni fatte intorno ai nomi Peire e Pontius non si possono estendere purtroppo a quelli di Blancardus e Raimundus. Il nome Raimundus era amato particolarmente nella Francia meridionale — con questo nome vennero battezzati sette conti di Tolosa — ma certo venne adottato molto presto anche sulla costa ligure. Molti Raimondi delle im-breviature genovesi provenivano da piccole località dei dintorni; talora invece si trattava chiaramente di stranieri: Raimundus Sancti Egidii, Raimundus Berengarius de Avignone, Raimundus de Nicia, Raimundus de Fescera da St. Gilles, Raimundus Pictenadus, di Montpellier o di Narbona, ed altri Raimundus con la semplice aggiunta provincialis49. Non molto utili né chiare le indicazioni circa il nome Blancardus. Secondo Albert Dauzat il nome doveva essere diffuso particolarmente in Piccardia e nel Midi. Esso ritorna alcune volte nei protocolli notarili genovesi, senza però che la tesi del Dauzat riceva una conferma 50. Si arriva improvvisamente alla soluzione con il nome del figlio di Raimundus Capellanus. Tra i testimoni di una dichiarazione, già vista a proposito di Poncius Rubeus e Durandus de Biancaria, che la resero a Blancardus e a Raimundus Capellanus, ci fu un Peire, « nepos » di Blancardus. Lo stesso Peire compare in altre sette imbreviature come Pere, Peire Capella, Peire Capellanus, P. Capellanus e Petrus Cappellanus 51. 49 G. Scriba, 353 e Cod. dipi, II, 208; G. Scriba, Appendice, p. 308, 9; Lanfr. 1495; G. Cass., 266; G. Scriba, 44, 47; G. Cass., 55; Lanfr., 1256 e ASG, Lanfranco III, f. 163 v. 50 Albert Dauzat, Dictionnaire étymologique des noms de famille et prénoms de France, Paris, 1955, 46. Per il nome della località Saint-Blancard nella Francia meridionale v. Auguste Longnon, Les noms de lieu de la France, 5 voli., Paris, 1920-1929, III, p. 434. Per Genova il nome Blancardus si può trovare in Ob. Scriba (1190)’ 39o’ 392; G. Cass. 815, 954, 956; G. di Guib. 11; Lanfr. 519. Tanto in Francia quanto a Genova il nome Blancardus compariva come soprannome o come cognome: ASG, Lanfranco IV, f. 202 v. si G. Scriba, 863, 914, 954, 978, 982, 1037, 1189, 1287. In due casi le forme Peire o Pere e Petrus vennero usate nella stessa imbreviatura. — 57 — Peire Capellanus, nipote di Blancardus, fornisce la conclusione alla nostra indagine. Raimundus Capellanus e Peire Capellanus devono essere stati padre e figlio, sebbene il grado di parentela tra i due non sia indicato in nessun protocollo. Quindi il soprannome « Cappellano », derivato dal titolo professionale « capellanus », stava diventando il cognome della famiglia52. E’ difficile stabilire a che punto fosse arrivato questo sviluppo nel caso specifico e se sia lecito attendersi che anche gli agnati portassero lo stesso cognome. Blancardus era fratello di R. Capellanus, ma non venne mai chiamato Capellanus. Lo stesso vale per il Blancardus « filius quondam » Raimundi Capelloni, citato per la prima volta nel 1191 '3. Comunque ci si può aspettare che il Capellanus, che ormai stava diventando il cognome di famiglia, si possa trovare da qualche parte nel luogo dove Blancardus e Raimundus erano domiciliati. I rapporti d’affari dei due fratelli con Montpellier, (dove da molto tempo venivano fabbricati, lavorati e venduti i tessuti), l’attività dei due come importatori di tessuti e la loro società con Poncius Rubeus e Durandus de Blancaua fanno pensare a Montpellier come luogo d’origine. Effettivamente nel XII sec. si trova qui un Petrus Capeller o Pe. Capels, che per le sue proprietà nel rione di Biancaria e nella via Francigena doveva pagare 22 den. ai signori della città. Secondo la lista fiscale del 1201 un Petrus Capellanus doveva pagare 2 sol. 3 den.54. In questo modo si potrebbe chiarire 1 origine di Blancardus e di Raimundus Capellanus: essi non erano né ebrei, né siriani, bensì provenivano dal Midi e il loro luogo d’origine deve essere stata Montpellier. La povertà delle fonti pervenuteci fa sì che non si possano effettuare anche per Ribaldus de Saraphia, Solimanus de Salerno, Willielmus Filardus, Stabilis e Bonus Johannes Malfiiaster le indagini già eseguite per Blan- 52 Secondo Bartina H. Wind il francese « Capelan » è derivato dall italiano o dal provenzale: Les mots italiens introduits en français au XVIe siècle, De-venter, 1928, 66. Per la formazione del cognome vedi Karl Michaelsson, Etudes sur les noms de personne français d’après les rôles de taille parisiens, 2 voli., Up-psala, 1927 e 1936, I, in particolare 143-163. Per la diffusione della forma « Capelan » nella Francia meridonale vedi G. de Beauvillé, Les noms de famille de France tirés de noms de métiers, de charges et de dignités, in Revue internationale d’onomastique, VII, 1955, 158. 53 G. Cass., 715, 1828 e v. sopra a nota 17. 54 La lista fiscale del XII secolo in Liber instr. memor., p. 418, 457; quella del 1201, ibid:, p. 463. — 58 — cardus e Raimundus. D’altra parte ci si dovrebbe ripetere, giacché il caso dei due fratelli ha dimostrato a sufficienza che i loro rapporti con il commercio dei panni, rilevati sin dall’inizio, e le loro società con uomini del nord e del sud della Francia non erano casuali, anzi erano stati determinati dalla loro origine e dalla loro attività a Genova. Questi indizi non sono naturalmente prove sicure, e forse sarebbe azzardato far provenire tutti gli altri levantini del Byrne, con Blancardus al primo posto, dalla Francia meridionale; eppure questa possibilità non va scartata a priori. I cinque uomini partecipavano al commercio dei panni nella stessa misura di Blancardus e Raimundus. Ribaldus de Saraphia, ad esempio, portò 202 cannae di lini di Blancardus in Siria, dove venivano spediti anche i suoi virides e i suoi scarlati. Willielmus Filardus esportava grandi quantitativi di tessuti e di lini a Messina, Salerno e in Siria. Lo stesso si può dire del banchiere Stabilis e di Bonus Johannes Malfiiaster. Solimanus de Salerno aveva poi imitato i due fratelli aprendo a Genova un negozio per la vendita di tessuti55. L’importanza del gruppo per questo commercio può essere commisurata dal fatto che più della metà delle stoffe menzionate da Giovanni Scriba passava per le mani di questi uomini. In generale essi agivano come una comunità d’interessi molto stretta, concludevano tra loro contratti, garantivano e testimoniavano l’uno per l’altro in moltissimi casi. A questa cerchia appartenevano anche alcuni uomini nuovi della Provenza, della Linguadoca e forse addirittura della Catalogna. Eliadat, la misteriosa e indipendente moglie di Solimanus de Salerno, aveva come soci d’affari i fratelli Peire de Bur e Garsias. Peire de Braco e Peire de Marino furono testimoni di Ribaldus de Saraphia, mentre Stabilis fece attestare i suoi accordi da parecchi tolosani36. Ciascuno di loro aveva la sua parte nel commercio con il Midi ed alcuni, come Solimanus e sua 55 Ribaldus de Saraphia: G. Scriba 192, .197, 689; Wilielmus Filardus: 68, 89, 186, 236, 251, 265; Stabilis: 899; Bonus Johannes Malfiiaster: 285, 746; So-limanus de Salerno: 460. 56 Per i soci di Eliadar v. G. Scriba, 225, 562, 898; cfr. anche 885 (Peire de Marino) e 920. Gli uomini di Tolosa intorno a Stabilis: 930, 1256-8. Troppo spazio richiederebbe una documentazione completa di tutti i rapporti tra i membri del gruppo. Talora il loro legame viene confermato anche da altre persone provenienti dalla Francia meridionale. Per es. Pere de Calcia fu una volta testimone assieme a Stabilis « bancherius », a Blancardus e a Bonus Johannes Malfiiaster e un’altra volta fu testimone di Ribaldus Saraphie: G. Scriba, 21, 487 (Pere de Calcia), 734, 746, 800. E’ anche possibile che Ansaldus de Roperga provenisse da Rouergue, 549. — 59 — moglie, dimostrarono grande interesse per il commercio con la Spagna maurica ed anche con St. Gilles e il Fréjus 57. Infine alcune osservazioni sui nomi. Ribaldus, Willielmus, Stabilis e Bonus Johannes sono nomi dell’Europa occidentale. Anche Solimanus, come hanno già notato i critici a proposito del Byrne, nel XII sec. non va considerato necessariamente come nome ebraico. Così pure i nomi dei parenti di questi uomini, Fredençon, Botincus, Regalis, Sophia, Bellenda, Johannes, Migdonia, Ansaldus e Alda, non sono strettamente orientati nel senso del Byrne 58. Alcuni cognomi sono già stati analizzati. Ribaldus de Saraphia poteva essere originario di Safïuriya (presso Nazareth) o poteva essere stato chiamato Ribaldus « cambiavalute ». A quanto pare, non ci si è chiesti in qual modo un ebreo, o un siriano, o un bizantino, potesse avere un nome germanico. Un ripetuto inventario di tutte le varianti del nome mostra che Ribaldus Seraphie o Saraphie era la forma più comune. Abbiamo allora il genitivo del nome femminile Seraphia o Serapia, una santa della Chiesa romana d’occidente, la quale subì il martirio insieme a Santa Sabina, nella seconda metà del I sec. d. C.59. Ribaldus era dunque figlio di una Seraphia, 57 G. Scriba, 495, 500, 1110. Per apud feriam bisogna pensare più a St. Gilles che a St. Raphael, come invece propose lo Schaube, Handelsgeschichte der roma-nischen Vòlker des Mittelmeergebiets bis zum Ende der Kreuzzüge, München und Berlin, 1906, p. 575. Si comprende la notevole importanza della fiera di St. Gilles, che aveva luogo solo nell’anniversario di S. Egidio (il primo di settembre), con l’espressione de reddita Sancti Egidii, che si può paragonare a quella ad reditum proximum a feria de Laniaco (Lagny) in lanuam: G. Scriba, 1057 e G. Cass., 1441. Una feria viene citata altre due volte da Scriba, 484, 1035; una volta Stabilis mandò la sua merce ad feriam vercellensem (Vercelli): 1243. Per gli affari di Eliadar: G. Scriba, 225, 625. Per le fiere della Francia meridionale: Jean Combes, Les foires en Languedoc au moyen âge, in Annales: Economies, Sociétés, Civilisations, XIII, 1958, 231-259. 58 In parecchi casi la documentazione è sufficiente per poter ricostruire delle tavole genealogiche, come si vede, per esempio, nel caso di Blancardus, di Raimundus Capellanus e di Ribaldus de Saraphia. Molto ampio è ad es. il testamento di Fredençon o Fredentio Susilie, fratello di Ribaldus: G. Scriba, 608. 59 V. sopra a p. 44. Per Santa Serafia: Dictionnaire d’archéologie chrétienne et de liturgie, edito da F. Cabrol e H. Leclercq, e Enciclopedia Cattolica, entrambi s. v. Sabina. — 60 — il de premesso al nome del padre o della madre non era una rarità nella Genova medievale 60. Più difficile è la localizzazione dei nomi citati. Ad eccezione di Se-raphia, sono tutti scarsamente testimoniati a Genova61. Mancano liste complete, e di quell’epoca, dei cittadini; quindi non si possono effettuare confronti con i nomi delle città francesi del Midi. Inoltre in molti casi mancano anche gli indispensabili lavori preliminari dei filologi, senza i quali si può incorrere molto facilmente in errore. Sarebbe interessante, per esempio, sapere se il nome Seraphia venne assimilato a quello di Se-raphina, perchè in questo caso il nome tanto comune nella Fancia meridionale, Fina, — diminutivo di Seraphina — confermerebbe la popolarità del nome intero in quella zona62. D’altro canto un ex-orientale aveva un nome particolarmente comune in Italia: Bonus Johannes Malfiiaster. Questo fatto colpisce perché un Bonus Johannes Malus Filiaster risiedeva a Genova verso il 1139 63. Forse Bonus Johannes è stato compreso erroneamente nel gruppo, a meno che egli non appartenesse alla seconda generazione degli immigrati, e i suoi genitori non lo avessero volontariamente « assimilato ». 60 Si confronti, per es. in G. Scriba, Buronus Villani e Albertus de Villano, Baldeçon Sibilie de Rodulfo, Jordanus de Mìgdonia: 1060, 1116, 1173; inoltre Vasallus de Tabaria: G. Cass., 62, 63. 61 Forse, avendo a disposizione un più ricco materiale sul Midi, si potrebbero fare dei confronti. I nomi Botincus e Bellenda esistevano a Genova, ma non erano popolari, v. Botincus de Amico, Botincus de Sancto Laurencio e Botinus de Turre: G. Scriba, 577, 617; ASG, Notari ignoti, mazzo I, doc 1. Per Bellenda: G. Cass., 658; Lanfr., 142, 621. Nello studiare i nomi va tenuto conto del ceto di chi li portava, come ha dimostrato Olof Bratto, v. i suoi Studi di antroponimia fiorentina'. il Libro di Montaperti (an. MCCLX), Goteborg, 1953, 30-35. Quindi i nomi dei cittadini di Genova vanno confrontati con quelli dei cittadini di Montpellier, Narbona, Marsiglia ecc. Per la parte francese manca però materiale sufficiente. 62 Per Fina o Seraphina v. John Coulson, The Saints, New York, 1957, 183. La forma Fina era diffusa nella Francia meridionale, v. Cl. Devic e J. Vaiessete, Histoire général de Languedoc, V, c. 884, e Recueil des historiens des Gaules et de la France, ed. da L. Delisle, XXIV, 316, e Liber instr. memor,, 434, 447. Per la presenza delle forme Serafina e S arafina a Genova: Lanfr., 430, 577, ASG, Lanfranco IV, f. 43 e per l’esistenza della chiesa di 5. Seraphia de Luculo, citata nel 1231, v. Domenico Cambiaso, L’anno ecclesiastico e le feste dei Santi in Genova nel loro svolgimento storico, in ASL, XLVIII, 1917, 204, 384. 63 Reg. Arcivesc., 28-29. — 61 — I problemi nascono anche a proposito dei cognomi. Nel caso di Willielmus Filardus la terminazione rd, risultante dalPommissione di us, è una prova dell’origine fancese. I cognomi terminanti in rd e rt, che non derivano da nomi propri, si possono rintracciare a Marsiglia M. Il nome Filard, nella Francia Meridionale, era frequente anche come nome proprio di persona o come nome di località: si può vedere, ad esempio, che tra i molti feudatari del visconte di Béziers e di Carcassonne, che nel 1179 giurarono fedeltà a Alfonso II d’Aragona, si trovava un Petrus de Filart65. II caso più difficile da risolvere è però quello di Solimanus de Salerno. Ormai non si può più dubitare della sua fede cristiana; solo la sua origine è problematica; proveniva da Salerno, la città universitaria più antica di tutto l’Occidente? Certo non si può rispondere né in senso affermativo né in senso negativo. Si potrebbe venire da Salerno dell’Italia meridionale, essersi stabiliti altrove e continuare a chiamarsi de Salerno, poi trasferirsi ancora mantenendo sempre quel de Salerno. Ciò deve essere accaduto, per esempio, a un Grigorio de Ciò, che una volta compare come Grigorius de Ciò de Roma6Ó. D’altra parte esisteva un’altra Salerno, testimoniata sin dal 1007 nel dipartimento Var di Provenza, da cui provenivano molti uomini che emigrarono a Marsiglia, dove, per esempio, nel periodo 1230-1248 vivevano Guillelmus de Salerno, Stephanus de Salerno e Durandus de Salerno, quest’ultimo notaio pubblico di Marsiglia 67. Tutto 64 Così nelle imbreviature del notaio Amalric si trova un Bernardus Gallardi o Bernat Gailhart e un Richard Corévrard: L. Blancard, op. cit., II, nr. 429; appendice nr. 31, p. 329; II, nr. 448. Per il suffisso -art in provenzale v. Edward L. Adams, Word formation in Provençal, New York, 1913, 137-140, 297. 65 Petrus de Filart in Liber feudorum maior. Cartulario real que se conserva en el Archivo de la Corona de Aragon, ed. da Francisco Miquel Rosell, 2 voli., Barcellona, 1945-7, 338. Possediamo un contratto dell’anno 1200, concluso in casa di un Rubaldus Filardus. Uno dei contraenti era Willielmus de Maonasca (Manosque): G. di Guib., 16. Per Manosque v. Roger Aubenas, Documents notariés provençaux du XIIIe siècle, in Annales de la faculté de droit d’Aix, nuova serie, XXV, 1935, 7-97, 81 sg. 66 Al pari di altri « orientali » anche Solimano ha concluso talvolta i suoi contratti in chiesa: G. Scriba, 658. Su Grigorius de Cio: G. Cass., indice, 333; Grigorius de do de Roma è menzionato in ASG, Lanfranco IV, f. 8 v. 67 Per Salerno in Provenza v. Ch. Rostaing, Essai sur la toponymie de la Provence, Paris, 1949, 252-3 e L. Blancard, op. cit., indice, 594. Salerno poteva essere anche un nome proprio, v. Giorgio Falco e Geo Pistarino, Il cartulario di Giovanni di Giona di Portovenere (sec. XIII), Deputazione Subalpina di Storia Patria, CLXXVII, Torino, 1955, 7. - 62 - quello che si può concludere a proposito dell’attività di Solimanus a Genova fa pensare più alla Provenza che all’Italia meridionale. Al tempo di Giovanni Scriba i Genovesi esercitavano un commercio attivo con la Salerno italiana. Nei venti contratti conclusi a proposito di questa città Solimanus non compare nemmeno una volta e questo fatto è in contraddizione con quanto si osserva per gli uomini de Luca e de Mediolano ecc., i quali restavano in contatto con i loro concittadini e con il loro luogo d’origine68. Solimanus e sua moglie erano interessati al commercio con la Spagna e le fiere del Midi, non a quello con Salerno69. Il fatto che Solimanus fosse un fidelis di Guglielmo I di Sicilia non significa necessariamente che egli provenisse dallTtalia meridionale. I termini fidelis, feudum e homo, che ricorrono negli atti dei notai genovesi, non rivelano affatto un rapporto di vassallaggio, ma solo un obbligo di servizio temporaneo, che si contraeva per un soldo pattuito in precedenza 70. Questi contratti di servizio erano di moda tra i figli dei Genovesi commercianti con Costantinopoli e con gli Imperatori di Bisanzio. Il figlio di Bonus Johannes Malfiiaster, Willielmus, aspettava per esempio che la corte imperiale finisse di pagargli il soldo pro fidelitate-, eppure ciò non ci spinge a trarre la stessa conclusione del Byrne, che cioè i Malfiiaster erano venuti a Genova da Costantinopoli71. Il Byrne non avrebbe tratto conclusioni errate, se avesse studiato più a fondo i nomi. 68 Gli accenni a Salerno si trovano in G. Scriba, indice s. v. Salernum civ. Circa l’attività dei Lucchesi e dei Milanesi v. Thomas W. Blomquist, Lucchese commercial activities in Genoa, 1186-1226, diss. dattiloscritta, University of Minnesota, USA, e Hilmar C. Krueger, Notizie su Milano e sui milanesi nei registri genovesi del XII secolo, in Bollettino della Società Pavese di Storia Patria, n. s., V, 1952, 3-19. 69 G. Scriba, 495, 497-9, 500, 1109, 1110; su Eliadar: ibid., 225, 625. Il nome Eliadar, Aliadar, Aliedar era raro a Genova: Ob. Scriba (1190), 104; Lanfr. 337, 338; ASG, Lanfranco IV, f. 110; Gianuino de Predono, II, f. 201 v. Finora non ho incontrato questo nome fuori di Genova, probabilmente si tratta di una forma, ottenuta per metatesi, del nome germanico Heliarda, v. Ernst Fòrstemann, Alt-deutsches Namenbuch, vol. I, Personennamen, II ed., Bonn, 1900, col. 738. A Genova, per es., si ha, oltre a Macrobius, anche Macobrius: G. Scriba, 40, 212, 320, 371, 641. Per la metatesi nei nomi v. Olof Bratto, op. cit., 109. 70 G. Scriba, 970; per l’uso dei termini: G. Scriba, 84, 97, 225; Ob. Scriba (1186), 10, 36; G. Cass., 1786; ASG, Diversorum 102, f. 74 v., 76 v.; Lanfranco IV, f. 101; Nicolosio de Beccaira, f. 59 v.; Bartolomeo de Fornari IV, f. Ili v. 71 G. Scriba, 995; Cod. dipi., I, n. 95. _ 63 — * * * Ora si cercherà di considerare i risultati ottenuti dal punto di vista dell’immigrazione, del commercio, dell’accumulazione di capitali, dal lato bancario e da quello dell’ascesa dei drap erti a Genova. E’ chiaro che non si possono addurre tutti i particolari, specialmente per quanto riguarda il commercio e i complicati rapporti diplomatici, militari e commerciali tra il Midi e Genova, elementi, d’altra parte, già trattati da A. Germain, A. Schaube e A. Dupont72. In una eventuale storia generale dell’emigrazione e della naturalizzazione nel medioevo il capitolo sulla Francia meridionale non sarebbe certo il più breve. Anni fa i filologi e gli storici spagnoli hanno richiamato la attenzione sul fatto che le contrade di Oviedo e Avilés verso la metà del XII secolo erano in parte abitate da emigrati provenienti dal di là dei Pirenei73. L’emigrazione dal Midi verso la Catalogna ed anche il flusso in senso contrario devono essere stati molto intensi, giacché i legami dinastici ed economici tra questi territori erano molto stretti. La presenza di molti « Catalani » tra i cittadini di Montpellier e di Narbona ne è una testimonianza. Vanno aggiunti poi gli spostamenti interni delle popolazioni del Midi, che sono stati studiati solo di recente 74. Per quanto riguarda Genova, si nota che in questa città sono penetrati ben presto emigrati dall’area linguistica provenzale. Secondo la tradizione della famosa famiglia Doria un antenato, Arduino, figlio del visconte di Narbona, si stabilì a Genova nel 941. Anche da Narbona o dalla Normandia devono essere venuti i Grimaldi75. In un periodo posteriore arri- 72 A. Germain, op. cit.; A. Schaube, op. cit.; A. Dupont, Les relations commerciales entre les cités maritimes de Languedoc et les cités méditerranéennes d’Espagne et d’Italie du Xe au XIIIe siècle, Nîmes, 1942. In quest’ultimo studio si trova ben poco che non sia già stato trattato da A. Germain e da A. Schaube. 73 Rafael Lapesa, Asturiano y provenzal en el fuero de Avilés, in Acta Sal-manticensia. Filosofia y Letras, II, nr. 4, Salamanca, 1949, in particolare 9-12, 101-103. Inoltre i singoli saggi in La reconquista espanola y la repoblacion del pais, Consejo Superior de Investigaciones Cientificas, Saragoza, 1951. 74 Liber instr. Memor., 418, 423, 436, 454. Ville de Narbonne, Inventane des archives communales antérieures à 1790, ed. a cura di Germain Mouynès, sezione: Annexes de la série AA, Narbonne, 1871, p. 44. Charles Higounet, Le peuplement de Toulouse, in Annales du Midi, LV, 1943, 493, e, dello stesso, Mouvements de populations dans le Midi de la France du XIe au XVe siècle d’après les noms de personne et de lieu, in Annales: Economies, Sociétés, Civilisations, VIII, 1953, 1-24. 75 P. F. Casaretto, op. cit., 22; Michele Giuseppe Canale, Nuova istoria della Repubblica di Genova, 4 voli., Firenze, 1858-1864, I, 447. - 64 - varono da Nizza i Richerii e i Baraterii76. A questa corrente verso Genova corrispondeva quella verso la Provenza. Nel 1151 una figlia di Ansaldus Guercius sposò un Raimundus Pisanus, che viveva a Narbona e probabilmente era originario di Pisa, perché solo così si può spiegare l’atteggiamento di Genova nei confronti di questo matrimonio: a quanto pare, i senatori cercarono di impedire al padre della sposa di pagare la dote a Raimundus. Il caso fu sottoposto alla massima autorità, e la contessa di Narbona, Ermengarda, stimò necessario pregare l’arcivescovo di Genova di difendere la coppia. Se non l’avesse fatto, scrisse, il patrimonio di Guercius 3 Narbona avrebbe subito un « grosso danno ». Questa presa di posizione lascia intravvedere le relazioni tra Genova, Pisa e il Midi e la minaccia della contessa e una prova del fatto che i Genovesi commerciavano con Narbona 77. Da Giovanni Scriba conosciamo anche altri immigrati della Francia meridionale residenti a Genova. Il commerciante di Narbona o di Montpellier, Raimundus Pictenadus fece nella primavera del 1156 un testamento, dal quale risulta che egli risiedette stabilmente a Genova con la moglie e la servitu. Lo stesso vale per un Raimundus banchiere, che dal 1160 al 1200 circa si dedico al commercio e al cambio tra Genova e Montpellier 78. Anche Matheus Pignol, Pere de Alvernia e la moglie di un Willielmus Burdonus provenivano dal sud della Francia79. Altri nomi si po- 76 Vito Vitale, Nizza medievale, nella miscellanea Nizza nella storia, Milano, 1943, 27-65, particolarmente importante per noi 43-47. Nonostante l’opinione di Cais de Pierlas anche i Baraterii saranno venuti da Nizza. A Genova, ai tempi di G. Scriba, agivano Philippus e Ribaldus Baraterius (Baratus, Barant), che erano in rapporti con Blancardus e i suoi parenti: G. Scriba, 736, 978, 1080, 1085; inoltre G. Cass., 360, 442. Un Rainbaudus Baraterii compare tra i testimoni dell’accordo commerciale concluso nel 1224 tra Nizza e Narbona: he Livre de Comptes de Jacme Olivier, a cura di Alphonse Blanc, II, parte I (il vol. I non è mai stato pubblicato), Paris, 1899 292-294. 77 Lib. lur., I, 159 e lo stesso in Cod. dipi, I, nr. 226, p. 275, 6. A. Schaube, op. cit., p. 553. 78 G. Scriba, 44, 47, ed anche 637, dove un Pictenatus appare come testimone insieme a Blancardus. Per l’origine narbonese dei Pictenati v. G. di Guib., 147, 206. A. Schaube, op. cit., p. 563, li considerava erroneamente originari di Béziers. Raimundus bancherius viene menzionato in G. Scriba, 692, 721, 945; Ob. Scriba (1186), 262; Cod. dipi, II, 324; ASG, Lanfranco III, f. 325. 79 Membri della famiglia Pignol sono menzionati in quasi tutti i cartulari notarili genovesi. Per il cognome nella Francia meridionale v. Liber instr. memor., 465; Le trebberò citare per il periodo posteriore. Nel 1180 un certo Arnaldus de Narbona investì 31 lib. ian. a Bugia e nel 1186 fece testamento. In seguito si parlerà anche di Raimundus Utialdus e dei draperii della Provenza e della Linguadoca 80. Il gruppo delle persone gravitanti intorno a Blancardus deve quindi essere ancora ampliato; se si pensa che tanti altri protocolli notarili dell’epoca sono andati perduti, si comprende che l’importanza della colonia degli immigrati deve essere stata notevole. Certo i motivi del trasferimento saranno stati diversi nei singoli casi, ma non si sbaglia a pensare al commercio quale spinta al cambio di residenza. Dal 1109 Genova cercò, con esito alterno, di estendere la propria egemonia politica ed economica ai porti della Francia meridionale; ora amichevolmente, ora con minacce, ma sempre soppesando con attenzione e realismo i vantaggi, il Comune seppe legare a sé la città e i signori del territorio tra Nizza e Narbona. L’abilità dei Genovesi in questo campo è dimostrata dal fatto che essi nel 1141 adottarono per le loro nuove monete il conio dei denari di Melgueil81. Si progettava chiaramente la pene-trazione economica nel Midi. Talora però si ricorse anche alla politica della forza. Dopo pochi anni i Genovesi riuscirono ad imporre pesanti limitazioni al commercio di Montpellier82. Naturalmente questa tattica incontro resistenza, tanto più che la rivale Pisa non si stancò mai di far rilevare ai provenzali il pericolo di un legame unilaterale; ma la « città superba » riuscì ad aver ragione della sua concorrente: accettò una collaborazione, per poi condurle una lotta mortale ed escluderla dal campo di competizione. livre de Comptes de ]acme Olivier, indice, p. 1171; Cod. dipi., II, 129; inoltre Frédéric Mistral, Lou trésor dóu Felibrige, s. v. Pignou, Pignol. Pere de Alvernia viene menzionato soltanto una volta, nel 1157, tra i cittadini di Genova: Cod. dipi., I, 347. Per la moglie di Willielmus Burdonus: Lanfr., 827. 80 Arnaldus de Narbona viene menzionato per la prima volta nel 1180, v. ASG, Notari Ignoti, mazzo I. Il suo testamento si trova in Ob. Scriba (1186), 341, 2. Circa Raimundus Unaldus v. sotto a pp. 79-80. 81 P. F. Casaretto, op. cit., pp. 44-51. I risultati della sua indagine sono stati messi recentemente in dubbio da Mario Chiaudano, il quale tuttavia non è riuscito a presentare una nuova soluzione, v. il suo studio La moneta di Genova nel secolà XII, in Studi in onore di Armando Sapori, 2 voli., Milano, 1957, I, pp. 189-214. I risultati ottenuti dal Casaretto, d’altra parte, sono stati confermati da Robert S. Lopez, La prima crisi della banca di Genova (dal 1250 fino al 1259), pubblicato dall’Univer-sità Commerciale Luigi Bocconi, Milano, 1956, p. 32. 82 A. Germain, op. cit., I, 91-108 e A. Schaube, op. cit., 552-571. — 66 — Le città della Francia meridionale parteciparono a questo duello come pomi della discordia, ma passivamente: spesso molto vicine al mare, prive di una considerevole flotta commerciale e da guerra, esse cercarono disperatamente di restare neutrali e di trattare allo stesso modo tutti i commercianti,, compresi i maomettani. Conosciamo le condizioni della zona perché Beniamino di Tudela, che scrisse verso il 1170, ci ha lasciato un quadro entusiastico della fiorente Montpellier, nella quale, secondo le sue espressioni alquanto retoriche, si potevano trovare cristiani e maomettani, uomini dell’Egitto, della Terra Santa, della Grecia, di Roma, della Lombardia, della Francia, della Spagna, delPInghiterra e, naturalmente, anche cittadini di Genova e di Pisa. Nel 1162 Alessandro III ebbe qui un incontro con un « principe saraceno » 83. La stessa folla variopinta avrà partecipato ai mercati delle altre citta e particolarmente alle fiere; gli Annali genovesi del 1165 riferiscono che la fiera di St. Gilles era visitata da gente « di tutte le parti del mondo » 84. La continua emigrazione verso Genova si spiegherebbe allora con la posizione geografica sfavorevole, con la debolezza militare e con lo spirito affaristico di queste località. Montpellier e Narbona, le città commerciali più importanti del Midi, si distinguevano per la loro politica liberale nei confronti degli immigrati, e Montpellier non impedì a suoi cittadini di emigrare. Anche Genova era pronta ad accogliere degli stranieri tra le sue mura 85: a chi veniva a Genova e vi si stabiliva, essa offriva la protezione della sua marina e di quella dei suoi alleati ed inoltre la possibilità di godere dei suoi privilegi. Forse non è del tutto casuale il fatto che tanto 83 A. Germain, op. cit., I, 4-6. La descrizione di Montpellier fatta da Beniamino di Tudela si trova nelle edizioni di A. Asher, The itìnerary of Rabbi Benjamin of Tudela, 2 voli, (apparso per la prima volta a Londra e Berlino, 1840-41, poi ripubblicato nel 1938 dalla casa editrice Hakesheth, New York) e di M. N. Adler, The itinerary of Benjamin of Tudela, London, 1907. Per il colloquio di papa Alessandro, v. Jean Rousset de Pina, L’entrevue du Pape Alexandre III et d’un prince sarrasin à Montpellier le 11 avril 1162. Notes sur les relations islamo-chrêtiennes à la fin du XIIe siècle, in Etudes médiévales offertes à Augustin Fliche, Montpellier, 1952, 161-185. 84 Annal. Ian., I, 182. 85 A. Germain, op. cit., I, 17-21; Liber instr. memor., 405-7; Ville de Narbonne, a cura di G. Mouynès, sez. Annexes, 23-4. Per Genova v. Raffaele di Tucci, Genova e gli stranieri (sec. XII-XVIII), in Rivista italiana di diritto internazionale e processuale, II, 1932, 501-518, particolarmente 501-504. — 67 — Ribaldus Seraphie — non useremo più la forma « de Seraphia » quanto Solimanus de Salerno e la moglie di questo fossero proprietari di navi. Risiedendo nelle città natali costoro non avrebbero potuto certo esercitare un’attività tanto redditizia 86. Questi Francesi del Midi si stabilivano a Genova per poter attendere meglio al commercio, ma non si può stabilire se in questo campo essi avessero più esperienza ed abilità dei Genovesi: certo contribuirono a fare di Genova il luogo di spedizione dei panni più importante del Mediter raneo. Purtroppo le notizie circa l’inizio della produzione di tessuti ne a Europa nord-occidentale e le prime tappe del loro trasporto sono molto incomplete 87; quello che si può ricavare dalle fonti posteriori e dalla natura del collegamento via terra tra le Fiandre e la costa mediterranea fa pen sare alla via fluviale Maas-Saône-Rodano come all’arteria più antica di tale commercio. Già Henri Laurent, Roberto Lopez e Reneé Doehaerd messo in rilievo l’importanza della via del Rodano verso la metà e secolo88. Quindi le città alla foce del Rodano, cioè Marsiglia, Montpe ter e St. Gilles, saranno state i punti di collegamento tra il trasporto via terra e quello via mare. La fiorente vita economica di Montpellier e delle città, cui avevano luogo le fiere, si può spiegare solo con il commercio i s* A. Germain, op. cit., I, 20, e André-E. Sayous et Jean Combes, Les commerçants et les capitalistes de Montpellier aux XIIIe et XIVe siècles, in Revue isto rique, CLXXXVIII-CLXXXIX, 1940, 341-377, 347. 87 Ancora sempre fondamentale il monumentale studio di Henri Laurent, Un grand commerce d’exportation au moyen âge. La draperie des Pays-Bas en Trance et dans les pays méditerranéens (XIIe-XVe siècle), Paris, 1935, 34-46. Come esempio di nuova fonte per questo tema v. José Maria Lacarra, Un arancel de aduanas e siglo XI, in Actes del Primer Congreso Internacional de Pireneistas, Saragoza, 1950, 5-20 (citato da un estratto). 88 Henri Laurent, op. cit., 63; Roberto Lopez, Studi sull economia genovese nel medio evo, Torino, 1936, 73-77; R. Doehaerd, op. cit., I, 88. Nonostante questi studi autorevoli, non è stata detta ancora l’ultima parola sul problema. Fino a questo momento si tendeva a interpretare il ritmo commerciale del 1155-1164 alla luce delle nozioni acquisite dai decenni seguenti, particolarmente dal 1190-1200. Questa ten denza si potrebbe correggere solo ammettendo che il Notularium di Giovanni Scriba offra un quadro del commercio dei panni molto particolare e in contrasto con le fonti posteriori. Qui non è possibile trattare tutti i particolari; tuttavia è necessario considerare una cosa singolare: dagli accordi commerciali degli anni 1155-64 si vede che molte navi genovesi non veleggiavano direttamente alla volta delle coste orientali e — 68 — suti, che in quel tempo trovava qui il collegamento con il territorio del Mediterraneo. Qui però convenivano quasi esclusivamente mercanti e marinai stranieri a vendere i preziosi tessuti e a caricarli sulle navi, e a spedire alle fiere della Champagne, che diventavano sempre più importanti, le spezie provenienti dall’Oriente. I commercianti del luogo fungevano soprattutto da mediatori tra gli importatori e i mercanti delPoltremare. Essi dovevano quindi conoscere molto bene le condizioni dei territori d’acquisto e delle zone di mercato. Alcuni di essi però si trasferirono a Genova, dove giunsero con le loro esperienze e con le loro relazioni che si estendevano fino alle due estremità del grande commercio oriente-occidente. Si spiega così 1 interesse per il traffico con l’Oriente, dimostrato da uomini come Blancardus, Solimanus de Salerno, Willielmus Filardus ed altri, ai cui nomi erano collegati più della metà dei tessuti menzionati da Giovanni Scriba89. Anche il commercio tra Lucca e le fiere della Champagne, testimoniato dal 1153, sembra essere stato effettuato da commercianti del Midi90. Gli immigrati dalla Provenza e dalla Linguadoca avranno contribuito a fare di Genova un luogo alquanto piacevole per gli altri stranieri, in quanto al patriottismo dei Genovesi essi contrapponevano la loro tradizione di cit- poi di là verso Genova, ma tanto nel viaggio d’andata quanto in quello di ritorno toccavano i porti della Francia meridionale. Questa via marittima si può spiegare solo con il fatto che nel Midi si caricavano merci, certo per lo più tessuti, e al ritorno qui venivano scaricate le spezie orientali. V. G. Scriba, 113, 214, 851, 869, 1060, 1261 e Bernardo Marangone, Annales Pisani, a cura di Michele Lupo Gentile, in Rerum Italicarum Scriptores, IV, parte II, Bologna, 1936, 60-61. Come esempio isolato del periodo successivo v. Bonvil., 135. 89 Al gruppo dei francesi del Midi sono dedicate le seguenti imbreviature: G. Scriba, 68, 89, 146, 171, 186, 192, 197, 236, 251, 265, 285, 638, 641, 678, 689, 746, 849, 899, 937. I rimanenti contratti vennero conclusi da diversi genovesi: G. Scriba, 135, 262, 383, 385, 626, 692, 771, 776, 832, 936, 1073, 1095, 1113, 1297. 90 Florence Edler ha già fatto l’ipotesi che i commercianti di Lucca visitassero già nell’undicesimo secolo le fiere del Midi, v. The Silk Trade of Lucca during thè thirteenth and fourteenth Century, dissertazione inedita delPUniversità di Chicago, 1930, 32-33. La riproduzione più recente del contratto del 1153 si trova in Cod. dipi., I, 287-8. Poco tempo fa Robert-Henri Bautier ha erroneamente messo in dubbio l’autenticità di questo accordo, v. Les foires de Champagne. Recherches sur une évolution historique, in La Foire. Recueils de la Société jean Bodin, V, Bruxelles, 1953, 105, n. 2. Per i rapporti d’affari tra i commercianti di Lucca e del Midi v. G. Scriba, 559, 927, 1029; ASG, Lanfranco III, f. 223 v. Anche le monete lucchesi avevano modo di pervenire in Provenza: G. Scriba, 945. — 69 — tadini del mondo. Eugene H. Byrne ha giustamente rilevato che Solimanus de Salerno era fiduciario dei maomettani che capitavano a Genova, e che nella sua compagnia vi erano anche degli ebrei1”. Queste sue incombenze non sono però una prova della sua origine « orientale », ma piuttosto la continuazione della tradizione liberale ed aperta dei porti del Midi. In un incontro tra Solimanus e un Josephus « iudeus », per esempio, era presente anche un uomo della Francia meridionale 92. La stessa tradizione, ma anche vecchie relazioni d’affari si possono riconoscere là dove Pisa viene citata nei documenti notarili genovesi. I Genovesi non commerciavano affatto con la loro rivale; il contrario accadeva con gli immigrati, che furono in contatto con Pisa. Per due volte si incontra Blancardus che spedisce o acquista a Pisa la sua merce. In un altro contratto con Pisa del periodo di Giovanni Scriba è presente tra i testimoni un Willielmus cata-lanus. Le stesse situazioni si possono riscontrare in imbreviature posteriori 93. Ci si illude di poter trovare nei notai posteriori a Giovanni Scriba prove ancora più numerose dei rapporti commerciali tra i Genovesi e 1 maomettani, ma si resta delusi, sebbene la documentazione per i decenni successivi sia molto ampia. Invano si cercano uomini che possano aver preso il posto di Solimanus. Il Byrne ha già parlato della scomparsa degli « orientali » dalla vita economica di Genova; e noi siamo costretti a confermare questa osservazione94. Già verso il 1190 non esisteva più la colonia dei Francesi del Midi del 1155-1164; è scomparso l’antico sentimento d’affinità, anche se nella città vivevano i discendenti di alcuni membri e si incontravano nuovi emigrati dalla Provenza e dalla Lingua doca. Diverse possono essere state le cause di questo cambiamento. La confisca del lascito di Blancardus da parte dell’arcivescovo fu una mani festazione di quella invidia che può aver provocato altre vittime (gelo 91 E. H. Byrne, op. cit., 179-181. Su Solimanus e i maomettani v. G. Scriba, 970-972 e Lib. lur., I, 463, dove si incontra di nuovo il nome Kaid Abu-1 Kasem. 92 G. Scriba, 437. Primo de Bur era certamente originario della Francia meridionale, v. Petrus o Peire de Bur e Gardas, ibid., 225, 562. 93 G. Scriba, 664, 809, 1073; Ob. Scriba (1190), 121; G. Cass., 695; G. di Guib., 500, 1269, 1588. 94 E. H. Byrne, op. cit., 185-187. — 70 — sia e xenofobia non saranno stati sentimenti del tutto estranei ai Genovesi); alcuni membri del gruppo possono essere stati eliminati anche dal- 1 epidemia di peste del 118195. Ma il motivo più probabile sarà stato 1 abbandono sempre più totale della via del Rodano quale principale arteria del commercio dei tessuti. Verso la fine del secolo i panni fiamminghi e della Francia settentrionale giungevano alla costa ligure via terra, attraverso le Alpi ed erano soprattutto i Francesi del nord e gli uomini di Asti e di Alba che importavano a Genova questi tessuti mediante carovane di asini96. La deviazione, avvenuta verso il 1170-80, della via principale Fiandre-Champagne-Genova avrà minato la base economica della colonia dei Francesi del sud di Genova e avrà spinto molti membri a ritornare al luogo d’origine 97. E’ uno sviluppo tragico questo, perché questi promotori del commercio dei panni in questo momento devono aver avvertito la loro inutilità. Finora nella storiografia si è preso nota dello spostamento nella via dei tessuti provenienti dal nord europeo, ma non se ne sono tratte ancora le conclusioni98. Questa mancanza va imputata in parte alla tradizione alquanto frammentaria intorno alla Francia meridionale e in parte al fatto che si è mancato di considerare in maniera unitaria il materiale riguardante il commercio dei panni, fornito da Giovanni Scriba. Il problema della via di collegamento, di volta in volta preferita tra la Champagne e i territori di produzione, viene delineato meglio dalla scoperta degli immigrati dalla Provenza e dalla Linguadoca e dal loro destino. E’ possibile che questo spostamento dell’arteria principale, dal quale Genova deve aver tratto un enorme profitto, abbia aiutato la metropoli ligure a superare notevolmente i porti del Midi e Pisa in campo economico. I mercanti del Midi avevano portato a Genova non soltanto le loro esperienze del commercio dei panni, ma anche il loro capitale d’esercizio. 9- Per l’anno 1169 gli Annali riferiscono del progetto dei forici di insorgere contro i cives: v. Annales lan., I, 219, 220; per la peste, ibid., II, 15. 96 Fondamentali a questo riguardo sono gli studi di Robert L. Reynolds, The Market for Northern Textiles in Genoa cit.; Merchants of Arras and thè Overland Trade with Genoa cit., e Genoese Trade in thè Late Twelfth Century cit. 97 R. Doehaerd, op. cit., I, 173, 212-17, ha proposto un’analoga emigrazione in senso contrario da Genova dei mercanti della Francia settentrionale nella seconda metà del XIII secolo. 98 V. p. 68. — 71 — Certo è impossibile dire quanto contante essi possedessero prima della venuta, ma non saranno giunti a Genova a mani vuote. Sin dalle prime apparizioni nelle imbreviature di Giovanni Scriba si nota che essi disponevano di somme notevoli, certo non procurate improvvisamente. A Genova deve essere giunto con i suoi risparmi anche un emigrato di Liegi, Johannes de Leges, noto negli anni 1182-1215". Hilmar C. Krueger ha studiato gli investimenti dei dodici mercanti più attivi di Genova nel periodo 1155-1164: secondo i suoi calcoli i membri del gruppo di Blancardus devono aver posseduto più del 40 % del capitale investito nel commercio l0°. Anche riducendo la quota ad un 30 % o addirittura a un 20 % — un unico cartolario non è una base sufficiente per una statisti ca — la percentuale resta sempre ragguardevole. Queste cifre sono interessanti, perché in un certo senso contrastano con la spiegazione del Lopez circa le fonti del capitale iniziale d esercizio dei mercanti genovesi101. Per il Lopez i Genovesi avevano tratto i primi mezzi per il commercio dal bottino delle loro fruttuose imprese contro i maomettani. Non si può negare che alcuni si arricchirono effettivamente con il saccheggio di Mahdia (1087) o con quello di Cesarea (1101), ma e imprese belliche non avranno certo contribuito molto alla formazione e capitale. In ogni caso gli antenati di quei Francesi del Midi non avranno preso parte ai saccheggi, eppure lasciarono qualcosa ai loro figli- Inoltre nel medioevo, come del resto anche in epoca moderna, le guerre erano collegate con spese che dovevano essere sostenute, direttamente o in rettamente, da tutti i partecipanti102. I 48 sol. di Poitou e le due libbre di pepe, che ciascuno degli 8.000 Genovesi ricevè dopo la conquista di Cesarea, non devono essere stati un guadagno netto ]03. Indipendentemente dalla quantità di danaro, con cui si giungeva 3 99 R. L. Reynolds, Genoese Sources for thè Twelfth Century History of Liège with special Attention to John of Liège, in Etudes d’histoire dédiées à la memoire de Henri Pirenne, Bruxelles, 1937, 291-298; R. Doehaerd, op. cit., I, 169-71. 100 Hilmar C. Krueger, Genoese Merchants, their Partnerships and Invest-ments, 1155 to 1164 cit. 101 R. Lopez, Aux origines du capitalisme génois, 447. 102 Hilmar C. Krueger, Post-War Collapse and Réhabilitation in Genoa, 1149-1162, in Studi in onore di Gino Luzzatto, 4 voli., Milano, 1950, I, 117, 128. 103 Annal. Ian., I, 13. Talora i resoconti circa le somme depredate erano veramente esagerati, v. P. F. Casaretto, op. cit., 98-104. Genova, le possibilità di aumentare il proprio capitale erano quasi favolose in questa città, come vediamo nel caso di Paschalis Margionus, che non viene mai citato come cittadino di Genova e che quindi poteva essere originario del Midi. Egli compare per la prima volta nel 1191 in compagnia di uomini di Nizza e di St. Gilles. Lo si incontra poi in quasi tutti gli anni tramandati nelle imbreviature. Commerciava in panni e pelli ed investiva il proprio capitale in tutte le contrade. Le somme erano talora modeste, altre volte notevoli: 124 100 e 91 lib. ian., finché nel 1214, per mezzo di soci, investì 1597 lib. ian. di merci e oro in Siria e in Sicilia. Due anni dopo il suo deposito di panni, lini e oro era di 2281 lib. ian.104. Si comprende allora il fascino che poteva esercitare un trasferimento a Genova. Data l’importanza del capitale di sviluppo di questi Francesi del Midi a Genova, non c’è da stupirsi se nel gruppo intorno a Blancardus si trovasse un « banchiere ». Il « bancherius » Stabilis viene menzionato per la prima volta in un documento del 1150. In quel periodo il Comune fu costretto a dare in appalto ad un consorzio le entrate dei « banchi dei cambiavalute » dietro immediato pagamento di 400 lib. ian.. Delle undici persone, che raccolsero questa somma, Stabilis contribuì con la quota minore: 12 Va lib. ian. 105. Dieci anni dopo egli possedeva uno dei capitali più notevoli di tutta Genova. Dei suoi soci e dei suoi clienti due erano di Lucca e molti del Midi. Da quanto risulta da un contratto, nel quale egli compariva come garante, 100 lib. ian. dovevano essere pagate a Montpellier secondo il corso delle banche locali106. Si è già accennato a Raimundus « bancherius »: anch’egli fece pagare 104 Per i rapporti di Paschalis Margionus (Marjonus, Marçonus, Marzonus) con il nord e il sud della Francia e le Fiandre, v. G. Cass., 442, 1022, 1060, 1182; Bonvil., 64, 131; ASG, Lanfranco III, f. 95, 236 v.; Lanfranco IV, f. 125 v., 130. Gli investimenti degli anni 1214 e 1216 si trovano in Lanfranco IV, f. 165 e 250 v. 105 Cod. dipi., I, 258. Per il nome Stabilis v. Ake Bergh, op. cit., 151, 2; a Genova è testimoniato in Reg. Arcivesc., 620. 106 G. Scriba, 246, 926, 927, 930, 1029, 1080, 1256-58. In G. Scriba, 838, Stabilis confermò la sua garanzia con un bacio di pace. Pare che questa antica usanza cristiana fosse ben più diffusa nell’area linguistica francese che non in Italia: v. L. Blancard, op. cit., I, e G. Cass., 1659, dove le persone in questione provenivano da Liegi e da Besançon. Vanno considerati anche i rapporti di Stabilis con lo « straniero » (foricus) Wilielmus Çirbinus, v. G. Scriba, 1080, 1085. Il soprannome « Zerbino » si usava a Marsiglia: v. L. Blancard, op. cit., II, p. 246. — 73 — a Montpellier una somma da lui presa a prestito secondo un corso di 12 : 13 Vi den. in melgorenses, o, come dicevano i Genovesi, in mirgo-renses. Come pegno mobile consegnò al suo socio zafferano e monete di Angoulèmes, di Valenza, di Morlaas-de-Béarn e di Lucca. Non è casuale il fatto che le ultime tre valute citate circolassero anche in Terra Santa . Egli era contemporaneamente commerciante, come la maggior parte dei banchieri del suo tempo. Ad esempio, fece caricare su una nave il suo acciaio e i panni da St. Richier alla volta di un porto indeterminato . A giudicare dai rapporti con la cerchia di Blancardus, si può pensare che anche i « bancherii » Gibertus e Nubelotus fossero originari del Midi. Trentanni dopo si trova a Genova un « bancherius », 'Willielmus Ermen-gardus de Marsilia 109. Per caso ci è pervenuta una notizia intorno alle banche di St. Gilles. Il 10 novembre 1163 davanti ai consoli di Genova tre Francesi, tra cui un Pere de Lisia, si resero garanti di un quarto, affermando che una somma di 46 lib. ian. e 4 sol. sarebbe stata pagata a St. Gilles ad un rappresentante dei creditori oppure a due determinati banchieri o al tesoriere dei Gio vanniti. I banchieri di St. Gilles si chiamavano Bernardus de Patagia e Peire de Pescherà; i due cognomi sono testimoniati nella lista di circa 130 cambiatores di St. Gilles dell’anno 1178. Thomas de Fescera e Raimundus de Fescera compaiono, assieme a Raimundus XJnaldus, nella regolazione degli immobili di costui a St. Gilles no. Quindi i banchieri di St. Gilles erano più che cambiavalute per i pellegrini e i mercanti che qui 107 G. Scriba, 945; A. Schaube, op. cit., 563; P. F. Casaretto, op. cit., 49, n. 1. G. Scriba, 692. L’accordo non svela niente circa il luogo di provenienza dell acciaio. Nella prima metà del XIII secolo questo articolo arrivava a Genova per lo più dall Italia settentrionale. In precedenza potè essere fornito anche dalla Provenza poiché un elmo d acciaio provenzale viene menzionato nella Chanson de Roland. 3916. 109 G. Scriba, 529, 545, 614, 824, 1259. Per il « bancherius » Willielmus Er-mengardus v. G. Cass., 649; ASG, Diversorum 102, f. 23 v, 97 v, 116; G. di Guib., /6, 159 800. Nello studio La prima crisi, p. 32, R. Lopez ha considerato erroneamente quest ultimo come originario di Montpellier. G. Scriba, 1148 e Chart., II, 1361. Nelle due edizioni di Giovanni Scriba il nome viene riportato come Pere de Lisia. Anche la forma Petrus de Lisca potrebbe essere una svista, perché potrebbe essere tanto de Luca quanto anche de Lisia-, v. G. 265 266 dC1 Cambiavalute di St- Gilles v. sopra e inoltre G. Cass. — 74 — confluivano annualmente per la festa di Sant’Egidio. Essi avevano contatti « internazionali » e, almeno in un caso, la loro professione sembra essere stata tradizione di famiglia. Questi dati frammentari si possono però, almeno in parte, ampliare. Assumendo il conio dei denarii di Melgueil nel 1141, Genova avrà pensato probabilmente a qualcosa di più che non la semplice penetrazione economica nella Francia meridionale. I denarii mirgorenses dei notai genovesi erano comuni non solo nella Francia del sud, ma anche negli stati delle crociate, dove circolavano assieme alle monete di Poitou, Chartres, Morlass-de Béarn, Valenza e Lucca1U. L’imitazione di queste monete tornava molto comoda ai Genovesi in quanto esse circolavano nelle due estremità della loro sfera marittima di interessi, quindi tanto alla foce del Rodano quanto nel territorio del mediterraneo orientale. La diffusione delle monete di Melgueil fu probabilmente favorita da un sistema bancario funzionale. L’attività dei banchieri del Midi a Genova, i loro cambi con le valute diffuse in Terra Santa ci danno un’idea dell’ampiezza della loro sfera d’azione. Lo zafferano di Lucca e le monete lucchesi, che passavano per le mani del « bancherius » Raimundus, confermano ancora una volta che il commercio tra Lucca e le fiere della Champagne, testimoniato già nel 1153, passava prevalentemente per i porti della Francia meridionale. Infine il rimborso promesso il 10 novembre 1163 ci fa pensare che le operazioni finanziarie avessero luogo a St. Gilles anche in periodi diversi da quelli delle fiere, le quali avevano luogo intorno al 1° settembre. Si pensi alle succursali, là esistenti, dei Giovan-niti e dei Templari e ai più di 130 cambiavalute, e allora si avrà quasi l’impressione che St. Gilles verso la metà del XII secolo abbia rivestito la funzione di una Borsa: funzione che passò poi alle fiere della Champagne 112. Il contributo più notevole da parte della colonia di Francesi del Midi alla crescita e allo sviluppo economico di Genova è rappresentato senza dubbio dall’incremento del commercio dei tessuti all’interno della città. Ma tutto quanto si può dire a questo riguardo deve essere considerato 111 G. Schlumberger, Les principautés franques du Levant d'après les plus récentes découvertes de la numismatique, Paris, 1877, 2-4 e G. Scriba, 738, 892. 112 La recente storiografia non si è quasi interessata di questi aspetti della storia di St. Gilles. Qualcosa si trova in Marcel Cuoron, Saint-Gilles-du-Gard, in Congrès Archéologique de France, CVIIIe session, Montpellier 1950, Paris 1951, 104-119. — 75 — come un tentativo fatto per cercare di spiegare un fenomeno complesso e poco studiato. Nell’esaminare i soci di Blancardus e Raimundus Capellanus si è parlato di Poncius Rubeus e di Durandus de Biancaria. Questi quattro, tutti originari di Montpellier, nell’agosto del 1160 fondarono un impresa e vennero in ciò imitati parecchie volte in seguito, tanto che si giunse al fiorire, a Genova, di una nuova categoria professionale. Poncius e Durandus ricevettero dai due fratelli 50 lib. ian. cum quibus Janue laborare debemus in apotheca. Un quarto del guadagno doveva restare nel negozio, per coprire le spese d’affitto, 4 lib. ian. potevano essere impiegate da Poncius e Durandus per le spese personali, il resto doveva essere diviso a meta tra loro e i due fratelli. Undici mesi dopo il capitale comune dei contraenti ammontava già a 120 lib. ian. A questo punto il primo contratto fu mutato, perché i fratelli permisero ai loro soci di svolgere la loro attività « tanto a terra quanto per mare ». Blancardus concluse due accordi di questo tipo anche con altri soci: nel novembre 1160 (quindi solo pochi mesi dopo il primo contratto con Poncius e Durandus), egli affidò merci per 50 lib. ian. ad un certo Bertramis de Papia e nell’aprile 1163 concluse un contratto di società con un Petrus de Novo Castello; e qui Blancardus partecipava con 40 e Petrus con 10 lib. ian. Solimanus de Salerno concluse un accordo di questo genere nel 1158 con un certo Cellarius. Unica persona non appartenente al gruppo, Lanfrancus Piper, dette, con 1 identico scopo, 50 lib. ian. a Bernardus Porcellus. Questi si impegnò a commerciare con tale denaro per 5 anni a Genova e, nello stesso tempo, ad amministrare un albergo di Lanfrancus e dei fratelli. Da notare anche che tra i testimoni del suo accordo con Lanfrancus si trovava anche un Brun de Monte Pesulano I13. Sebbene in nessuno di questi contratti venga citato il genere di attività « nel negozio » o della merce da commerciare, già A. Schaube ha formulato 1 ipotesi esatta che qui si tratti di un commercio al dettaglio di panni . Quello che lo Schaube non poteva ancora sapere, e che fu chiaro solo dopo la pubblicazione dei protocolli notarili genovesi posteriori, è la nascita, accennata da Giovanni Scriba, di una nuova categoria profes- G. Scriba, 728, 863, /87, 1044, 460. Per Lanfrancus Piper, Bernardus Porcellus e Brun de Monte Pesulano v. G. Scriba, 93. 114 A. Schaube, op. cit., 637-8. — 76 — sionale, che si farebbe bene a chiamare, con il nome usato dai notai, dei draperii. Nelle imbreviature posteriori edite ed inedite si trovano più di trenta contratti, molto simili a quelli già trattati. Se si trascurano le poche variazioni ed eccezioni, si ottiene il seguente quadro: gli uomini, che, come Poncius Rubeus e Durandus de Biancaria ecc., ricevevano il denaro, venivano quasi sempre definiti draperii. Essi prendevano prevalentemente somme di 50 o 100 lib. ian., e solo di rado investivano il loro denaro nel- 1 affare. Lo scopo dell’impresa viene spesso descritto più chiaramente che non in Giovanni Scriba: causa operandi... de officio suo draperie, in emendo et revendendo pannos laneos, causa... inplicandi in pannis ecc. us. I prestatori non si possono inquadrare in nessuna categoria; parecchi erano mercanti benestanti, parenti dei draperii, artigiani e perfino donne genovesi smaniose di fare investimenti. Queste erano interessate innanzitutto al profitto dei loro investimenti, e il loro denaro, sebbene servisse qui meno che nel commercio, pure veniva impiegato a questo scopo, perché correva meno pericoli che sul mare. A giudicare dai cartolari notarili posteriori i draperii formavano la categoria più numerosa ed attiva, perché in ogni foglio si incontrano membri del loro gruppo, di circa cento elementi. Essi comperavano panni, lini e sete, che provenivano dalle fiere della Champagne o dalla Lombardia o da Lucca; li vendevano in negozio o li caricavano anche per l’oltremare, verso località per lo più non molto lontane da Genova, ma spesso anche per la Sicilia, il Nordafrica e la Siria. I loro affari non erano molto importanti, pure il loro commercio fioriva ed alcuni draperii pare fossero diventati molto ricchi. Dall’esempio di Henricus « draperius » si vede quanto fossero grandi le somme delle loro operazioni. Nel 1197 egli comprò tessuti per il valore di 780 lib. ian.; nel 1210 i suoi acquisti ammontarono a 1838 lib. ian. Anche se una parte di questo denaro era prestato, pure si deve pensare che egli era benestante, perché verso la fine della sua vita si parlava di lui come di Henricus draperius dives U6. Il gruppo dei draperii è interessante anche dal punto di vista della 115 Le spiegazioni addotte sono ricavate da ASG, Lanfranco IV, f. 104; Gianuino de Predono II, f. 165 v. e Palodino de Sexto II, f. 74 v. 116 Per Henricus « draperius dives » v. ASG, Pietro Rufio, f. 238 e Gianuino de Predono II, f. 65. Da notare che molto spesso Henricus era in rapporto con uomini del Midi e di Lucca, v. Lanfranco 604-6, 613-5, 747, 894, 915; ASG, Lanfranco III, f. 144 v. — 77 — storia sociale: da esso si può vedere come avvenne l’evoluzione e da quali ceti provenissero. In Giovanni Scriba (1155-64) incontriamo soltanto un draperius: si chiamava Durandus e forse si identifica con Durandus de Biancaria117. Di solito nessuno degli uomini, che conducevano contratti causa operandi iti apotheca, veniva definito come draperius. La lenta introduzione del titolo professionale può essere osservata ancora negli anni 1180-1199. Si riconoscono i draperii dalla loro attività e dalla strada Canneto o Caneto, nella quale in genere risiedevano "8. Oltre a Gallus de Caneto e Grillus de Canneto ecc. esistevano altri draperii, che venivano definiti chiaramente con questo nome, per esempio Amicus « draperius », Ansaldus « draperius » ecc. In parecchi casi i loro cognomi svelano la loro immigrazione dal contado e alcuni infine provenivano chiaramente dalla Francia meridionale. Si ha proprio la sensazione che questa categoria fosse formata da persone provenienti dallo strato inferiore della borghesia; erano forse servientes o clerici dei commercianti. Questa ipotesi si basa sul gran numero di coloro che venivano definiti semplicemente « de Canneto » o « draperius », i quali dunque in origine non possedevano cognomi, e, come i servi, erano interpellati solo con il nome I19. G. Scriba, 87, 1304. Una volta Durandus draperius compare assieme a un Willielmus de Spirano (qui si può trattare di una mutilazione di de Aspirano): v. sopra. Fino ad oggi esistono ancora nella città vecchia due strade con il nome Canneto, Canneto il Curto e Canneto il Lungo. Si incontra per la prima volta il nome Canneto nell anno 1148, v. Reg. Arcivesc., 81, 2. L’etimologia della parola è oscura; Canneto può derivare tanto da cannetum — un posto ricoperto di canne — quanto anche da canna — « bastone di misura dei lanaiuoli ». Un’altra spiegazione è stata proposta da Charles Rostaing, v. il suo Essai sur la toponymie de la Provence, Paris, 1949, 131-3; inoltre l’analisi del libro di Rostaing fatta da Albert Dauzat, in Revue internationale d’onomastique, II, 1950, 305 e Olof Bratto, Nuovi studi di antroponimia fiorentina. I nomi meno frequenti del Libro di Montaperti (An. MCCLX), Acta Universitatis Gothoburgensis LXI, 5, Stockholm, 1955, 56. Anche a Pisa c’erano uomini soprannominati «de Canneto-». Tra i mille Pisani, che nel 1188 hanno giurato il trattato di pace con Genova, ci furono certi Gerardus de Canneto e Benectus de Canneto-, v. Flaminio dal Borgo, Raccolta di scelti diplomi pisani, Pisa, 1765, 123. Nella Montpellier medievale esisteva un rione chiamato « Cannau »: v. Louis -J. Thomas, Montpellier ville marchande. Histoire économique et sociale de Montpellier dès origines à 1870, Montpellier, s. a., 27, 8. G. Michaelson, Etudes, I, 166. Le imbreviature genovesi confermano questa considerazione: G. Cass, 970; G. di Guib. 341; ASG, Lanfranco IV, f. 63. — 78 — Nonostante il grande numero e i numerosi accordi commerciali i draperii non avevano nelle loro mani tutto il commercio dei tessuti. I grandi mercanti di Genova continuarono a commerciare in tutte le merci, compresi i tessuti ,20. A Genova quindi esistevano due gruppi di persone che compravano e vendevano panni: i draperii, più vicini agli artigiani, ed i grandi commercianti. I due gruppi non erano nettamente distinti e non furono rari i passaggi da una categoria all’altra. Verso la fine del secolo erano presenti in ambedue i gruppi uomini della Provenza e della Linguadoca. Tra i mercanti espressamente interessati al commercio dei panni c’erano gli Aspirani e i Pignoli, già citati da Giovanni Scriba, ed un immigrato di recente data, Raimundus Unaldus. Gli Aspirani possedevano una casa con annesso negozio in Canneto, nella quale venivano conclusi gli affari. La loro principale occupazione sembra essere stato il commercio con la Sicilia, Alessandria e la Siria. Nel 1210 Johannes Aspiranus fece il già noto viaggio a St. Antonin121. Anche i Pignoli avevano una casa e una botea in Canneto. Al tempo dello Scriba si parla una volta di un Durandus « de domo » Pignol, che può essere stato veramente l’unico Durandus « draperius » citato da Giovanni Scriba o addirittura Durandus de Biancaria. Nel 1191 nella casa dei Pignoli viveva un Willielmus de Canali, che lavorava come draperius. Il negozio dei Pignoli in Canneto era anche un punto di convegno degli importatori di panni e dei draperii-, Rujfinus de Canneto, per esempio, concluse qui due suoi contratti (di cui si parlerà in seguito) con importatori astigiani e lucchesi e quel Witodus « tinctor » di Lucca. Nel 1244 un Lanfranchinus Pi-gnolus dichiarò suo un negozio in Canneto122. Raimundus Unaldus, a quanto pare, era originario di St. Gilles, dove fino al 1191 possedette immobili all’interno e fuori della città. Fu commerciante e mercante di panni nello stile di Blancardus. Nel suo negozio erano investite almeno 186 lib. ian., e il valore in denaro dei 120 La molteplice attività dei mercanti medievali è stata messa in rilievo già parecchie volte. Per Genova v. R. L. Reynolds, In search of a business class in thir-teenth-century Genoa, in Journal of Economie History, suppi. V, 1945, 1-19. 121 Circa gli Aspirani v. p. 54. 122 Si segua l’attività dei Pignoli in G. Scriba, 117, 1158; Ob. Scriba (1190), 660; G. Cass., 462, 817, 1021, 1045, 1565; ASG, Bartolomeo de Fornari I, f. 91. Per il nome Pignol v. F. Mistral, Lou trésor, s. v. Pignou, Pignol, ed anche Liber instr. memor., 465 e ASG, Lanfranco III, f. 94 v. — 79 — suoi singoli accordi oscilla tra le 50 e le 100 lib. ian. Più chiaramente degli altri si preoccupava di acquistare panni alle fiere della Champagne e di spedirvi spezie orientali. Molti dei suoi amici e collaboratori provenivano da Nizza (è il caso dei Richerii, dei Baraterii e di un Baudus de Nicia). Della stessa cerchia facevano parte il mercante Willielmus de Beders (Beziérs), che nel 1197 partecipò molto attivamente al commercio dei panni123. Anche altri soci di questi uomini saranno stati della Francia meridionale e ulteriori studi possono arricchire questa cerchia di altri nomi. Per alcuni draperii soltanto si può affermare con certezza che provenissero dal Midi. Nelle imbreviature posteriori non si trovano discendenti né di Poncius Rubeus né di Durandus de Biancaria, mentre è citato un rappresentante della seconda generazione di immigrati: Marche-sius draperius filius quondam Bernardi de Tolosa. Di lui possediamo accordi commerciali degli anni 1191-1213. All’inizio di questo periodo esportava personalmente panni a Tunisi e a Costantinopoli; il suo capitale era stato messo assieme con accordi societari con i suoi colleghi. Verso il 1210 i suoi soci erano per lo più uomini di Marsiglia e della Francia del nord; egli commerciava, oltre che in tessuti, anche in cordovano e in pelli di agnello m. Provenzale era anche Willielmus « draperius » de Nicia, che nel 1213 affittò una casa in via Canneto 125. E’ difficile dire se Blancardus de Caneto « draperius » testimoniato negli anni 1220-1252, vada identificato o sia parente del Blancardus « filius quon dam » Raimundi Capellani, menzionato nel 1191. Se era veramente discendente del nostro Raimundus Capellanus, allora, nonostante il titolo professionale, fu veramente un impresario importante, capace di pagare per una partita di panni 288 lib. ian. 126. 123 ^ Raimundus lJnaldus- G. Cass., 10, 93, 120, 147, 265, 266, 442, 1107, 40, 1344. Il nome Unaldus è stato trattato da Ake Bergh Etudes, 62; ulteriori ;e~e in Uyettes du Trésor des Charte*> a cura di A. Teulet e J. Lacorde, ,643. Su Willielmus de Beders v. G. Cass., 440, 1083, 4, 1201 e ASG, Diversorum 102, f. 75 v., 76, 78 v., 83, 101. f. 40 v'4 54 jTmT’ ^ ^ * GUÌb" 3°’ U4; ASG’ LanfranC° IV’ 125 ASG, Lanfranco IV, f. Ili v. 14* I26pR' D0EHAERD; op- H> 408< 473> 736; Lanfr., 1423; ASG, Pietro Ruffo, f. 148 v, Giovanni de Amandolesto I, f. 156 v, Palodino * Sexto, f. 68; Bartolomeo de Fornari II, f. 57; Bonvassallo de Cassino, f. 142, 174. — 80 — Tra gli importatori di panni ve n’erano due della Francia meridionale che si erano adattati chiaramente al nuovo collegamento via terra tra Genova e le fiere della Champagne. Nel 1205-6 Lanfrancus de Durante e Gerardus Blancus de Montepesulano vendettero stanfortes inglesi ai « draperii » Rolandus Inglesius e Marchesius de Castello™. Si possono fare soltanto delle ipotesi intorno alle cause economiche che portarono alla fioritura di questa categoria. A quanto risulta dai contratti tra Blancardus e i suoi draperii (i quali però non vennero mai citati come tali), furono i grandi commercianti a far sorgere la nuova categoria. Probabilmente i panni necessitavano di una grande cura e di molta attenzione, ed essi riservarono queste cure a persone fidate ed esperte, forse, come già detto, ad ex aiutanti. Non ci sarà stata una vera e propria concorrenza tra i due gruppi, perchè i commercianti avranno tratto un certo guadagno dai profitti di questi draperii, ai quali essi prestavano denaro. Col tempo i legami tra i mercanti e i loro draperii si saranno allentati, tanto che in tempi successivi essi non appaiono più molto stretti. Si è rinunciato a finanziare il « proprio » draperius e si investiva il denaro in affari che promettevano un sicuro e notevole guadagno. Un ulteriore motivo dell’ascesa dei draperii può essere stato il tentativo di sfruttarli nel raffinamento dei prodotti semilavorati importati. In potenza erano adatti a ciò gli uomini di Montpellier, perché la loro patria produceva tanto il cremisi quanto il guado (il cremisi compariva spesso sul mercato a Genova). Gli artigiani di Montpellier inoltre devono aver cominciato ben presto a tingere i tessuti. La prima norma per l’uso del cremisi è dell’anno 1181. Tre anni dopo a Genova un commerciante affidò ad un altro 10 pezze di scartati e 2 pezze di brunete tinte Montis Pesularli. Ancora allora, cioè nel 1184, i panni dovevano essere importati talvolta per Montpellier. Nelle imbreviature a partire dal 1190 non si trovano più tali accenni. Tutto sembra far pensare che Blancardus e i suoi draperii abbiano raffinato i panni; manca però una qualsiasi prova sicura in questo senso128. 127 G. di Guib. 1055, 1062, 1798. 128 A. Germain, op. cit., I, 19-24; ASG, Lanfranco I, f. 186v. Il cremisi di Montpellier arrivava a Genova anche in seguito, v. G. di Guib, 881. Spesso nei contratti viene menzionato soltanto grana de Provincia, v. Ob. Scriba (1190), 486 e ASG, Lanfranco IV, f. 167 v. — 81 - 6 Soltanto dai documenti posteriori si può vedere come alcuni draperii abbiano fatto tentativi in questa direzione con la cooperazione dei tintori e forse dei sarti. Il caso più interessante è quello connesso con il nome Rufinus de Canneto. Costui dal 1191 al 1192 comperò ripetutamente da certi importatori dei panni, li consegnò per la tintura ad un gruppo di tintori di Lucca e poi li rivendette. Per nessun altro draperius abbiamo tali accordi: si fa strada il sospetto che Rufinus fosse uno straniero. A giudicare dal nome era un italiano di Asti, o di Alessandria o di Tortona; le sue imprese e i suoi soci fanno pensare ad una origine dalla Francia Meridionale 129. Abbiamo già mostrato che molto spesso i Francesi del Midi resi denti a Genova avevano rapporti commerciali con Pisa. Nel caso i Rufinus si nota subito che egli, a questo riguardo, si trova perfettamente nella tradizione di Blancardus. Nell’estate del 1191 prese due vote a prestito denaro da Peire Gairaldus e promise di renderglielo a Pisa, in quattro casi fece caricare per Pisa il suo fustagno e probabilmente anche altre stoffe. I Pisani però catturarono una volta le sue merci in alto mare, perché un mese dopo l’ultimo contratto Rufinus si lamento che il podestà di Pisa non aveva ancora restituito il ferro rubato al suo socio. Egli riaffermò il proprio diritto di proprietà ed autorizzò un certo Michel Provintialis a confermare ciò con giuramento. Si incontra, caso strano, Rufinus anche nel negozio dei Pignoli 13°. E’ possibile che Rufinus appartenesse, come Marchesius « draperius filius quondam » Bernardi de Tolosa, alla seconda generazione di immi grati; ma di questo fatto non possediamo prove sicure. Il suo tentativo di erigere a Genova una manifattura per la lavorazione deve conside rarsi fallito. Egli non trovò imitatori, e avrà smesso di lavorare anche come draperius. Nel 1200 il suo nome è tra i 25 censarii che si liberavano per due anni delle tasse loro spettanti per mezzo del pagamento di 100 lib. ian.131. Nella professione di censarius l’origine straniera era 129 Per gli accordi tra Rufinus e i tintori v. G. Cass, 515, 839, 1045, 1477, 1480, 1565, 1585-7, 1594, 1717. Questi trattati sono stati analizzati da Erik Bach, La cité de Genes au XIIe siècle, Classica et Mediavalia Dissertationes, V, Kope-nhagen, 1955, 107. Per il nome Rufinus v. l’indice in Cod. dipi. Ili, 348-9. 130 Ob. Scriba (1190), 240; G. Cass. 687, 712, 717, 805, 887, 1288, 1501, 1559, 131 ASG, Diversorum 102, f. 134. — 82 — desiderabile: purtroppo qui si perdono le tracce di Rufinus. Ma pur considerando incerta l’origine di costui, l’influsso della Francia meridionale sul commercio dei tessuti a Genova si può notare ancora nell’anno 1190. Una generazione prima, quando i panni dell’Europa nordorientale arrivavano a Genova passando per Montpellier, St. Gilles e Marsiglia, quest’influsso deve essere stato ben più notevole, addirittura predominante. La collaborazione tra i commercianti del Midi e i loro draperii ne è la testimonianza. * * * Il capovolgimento delle tesi del Byrne e il tentativo di sfruttare le nuove cognizioni per ricavare un quadro completo devono essere considerati solo come base di future indagini. Chi avesse il coraggio di occuparsi dei protocolli notarili ancora inediti, potrebbe recare un grande contributo alla storia del Midi e di Genova con il rintracciare tutti gli immigrati dalla Provenza e dalla Linguadoca residenti a Genova. A partire dal 1240 circa i cartolari, che spesso si intersecano, permettono un indagine molto dettagliata sul commercio e sull’industria nella metropoli ligure. E possibile che mediante l’indagine dei nomi si possano aggiungere molte cose per il periodo precedente, ed anche ai problemi qui esposti. Il nuovo materiale contribuirebbe innanzitutto alla storia sociale ed economica. Si sarebbe in grado allora di spiegare per qual motivo nella prima metà del XIII sec. rappresentanti di una certa categoria professionale si trasferirono a Genova, per esempio, da Montpellier; ed anche per quale ragione nello stesso periodo la via sfruttata un secolo prima Champagne - Rodano - porti mediterranei francesi - Genova venne ripresa ancora prima della fondazione di Aigues-Mortes132. Ma si potrebbero ottenere anche notizie nuove per la storia degli Albigesi e dei loro rapporti con Genova e la Lombardia. Il porto ligure fu per molti eretici della Linguadoca il primo asilo nella loro fuga dal-l’Inquisizione. Nel 1221 a causa di questi fuggiaschi si giunse ad attriti fra il podestà e i rappresentanti della curia. G. Boffito e R. Lopez 132 ASG, Bartolomeo de Fornari II, f. 9, 119, 261 v.; Ili, f. 158 v.; IV, f. 20 v, 75, 79 v.; Guido de Sant’Ambrogio, I, f. 45 v. — 83 - hanno raccolto fonti isolate su tale problema1B. Uno spoglio sistematico di tutti i protocolli notarili di quest’epoca porterebbe certamente alla luce molto altro materiale. In enormi registri si possono rintracciare notizie su studenti e docenti della facoltà di medicina di Montpellier. Nel 1252 per esempio un « magister medicus » Girardus de Longis, che il Comune aveva assunto per la sua colonia a Bugia nel Nord-Africa, si impegnò a pagare all’importante commerciante di spezie Obertus de Levanto 40 sol. ian., dal momento che aveva già passato quella somma a un magister Guillelmus de Montepesulano 134. La somma insignificante fa pensare che si tratti in questo caso di tasse universitarie arretrate. Nelle imbreviature genovesi compaiono di tanto in tanto trovatori del Midi. Dalle loro biografie sappiamo che alcuni di loro soggiornarono • • * * 133 a Genova e godettero del favore dei mecenati aristocratici . Forse con l’aiuto di nuove fonti si potrebbe rivedere lo spiacevole concetto del Genovese dedito soltanto al commercio. Tutte queste notizie isolate si potrebbero riunire, se si sapesse quali persone del Midi risiedevano a Genova in quel periodo. Una volta ricavata la cerchia degli immigrati ivi residenti, si potrebbero riallacciare le fila dei connazionali gravitanti nella loro orbita. In quell epoca chi si trovava all’estero doveva ricorrere ben più spesso che non oggi all’aiuto e alla fiducia dei connazionali immigrati, ormai pratici del luogo. Ciò non significa che i Francesi del Midi vivessero isolati dagli altri cittadini non genovesi. La metropoli ligure accoglieva immigrati da 133 Giuseppe Boffito, Albigesi a Genova nel secolo XIII, in Atti della R. Accademia delle Scienze di Torino, XXXII, 1896-97, 161-169 e R. Lopez, Studi, 84-86. 134 ASG, Guiberto de Nervi, f. 57 v. 135 Circa i rapporti di Peire Vidai con Genova v. Ernst Hoepffner, Les troubadours dans leur vie et dans leurs oeuvres, Paris, 1955, 138. Sul soggiorno di Raimbauts de Vaqueiras a Genova vedi Klara M. Fassbinder, Der Trobador Raimbaut von Vaquairas, in Zeitschrift fiir romanische Philologie, XLIX, 1929, 129-190, in particolare 144-151. Anche in una imbreviatura troviamo una conferma del soggiorno genovese di Raimbauts. Il 24 dicembre 1191 un certo Bonafada e sua moglie Alexandria vendettero alcuni immobili fuori della città. Come voleva il diritto, Alexandria lo fece consilio suorum amicorum Philippi Cavarunci et Rubaldi Vaccarini. Quest’ultimo non potrebbe essere Raimbauts de Vaqueiras? Noi sappiamo soltanto che i Cavarunci facevano parte della nobiltà genovese e che il contratto di vendita venne concluso sub porticu heredum lonathe Cavarunci: v. G. Cass, 1456. — 84 — Milano, Piacenza, Pavia, Lucca, dalla Sicilia, dalla Francia settentrionale e dall’Inghilterra. Ognuna di queste piccole colonie rappresentava la propria patria con tutte le sue particolarità economiche e politiche. Allora, per esempio, quanto si potrebbe ricavare a proposito di Lucca significherebbe un importante arricchimento della nostra conoscenza del passato di questa citta. In questo senso un lavoro fondato su materiale genovese non sarebbe tanto un capitolo della storia patria, quanto piuttosto un contributo alla storia generale del medioevo europeo. — 85 — ■--——-----•-f I I I I ■: " ' - ■ " l I ' 1 ' ' ' , • ... 'i- . .. . =. ■ :v . - ' _ _ ANNA IVALDI LA SIGNORIA DEI CAMPOFREGOSO A SARZANA (1421 - 1484) Il presente lavoro fa parte di un piano di studi patrocinato e finanziato dal C.N.R. presso l’istituto di Paleografia e Storia Medievale dell’Università di Genova,, sotto la direzione del prof. Geo Pistarino. Premessa Molte questioni particolari riguardanti la signoria dei Campofregoso a Sarzana sono state studiate; mancava tuttavia una monografia circa tale argomento. La presente trattazione è stata condotta sugli studi precedenti e sulla documentazione ricavata dagli Archivi di Stato di Genova e Firenze e dagli Archivi comunale e capitolare di Sarzana; molte lacune potranno, però, essere colmate con più approfondite ricerche negli Archivi ricordati e in quelli comunali, notarili e privati della Lunigiana. Attraverso i molti particolari, i frammenti e gli episodi, di cui questa storia è intessuta, appare evidente la vitalità della signoria sarzanese, le cui energie e attività non si esauriscono nell’ambito della Lunigiana, ma vanno inquadrate nella storia italiana del Quattrocento. I - L’insediamento dei Campofregoso a Sarzana. Nell’estate del 1421 Filippo Maria Visconti preparava un grande esercito, per cacciare da Genova il doge Tommaso da Campofregoso e farsi signore della città, sollecitato da molti genovesi fuorusciti, ostili alla famiglia del doge ’. Genova, politicamente isolata per la lega del duca con Venezia e Firenze e per l’accostamento tra Filippo Maria e Alfonso d’A-ragona, contro il quale essa combatteva in Corsica, assediata per terra e per mare, dopo la sconfitta navale di Battista, fratello del doge, dovette arrendersi al Carmagnola2. Il Campofregoso abdicò dal dogato; pertanto riunì in un’assemblea i fratelli e i cittadini più importanti, i quali approvarono la decisione3. 1 G. Stella, Annales ianuenses, in RR.II.SS., Milano, XVII, 1730, col. 1283. Il 19 maggio 1421 erano state firmate le convenzioni tra il duca Filippo Maria Visconti e Nicolosio Spinola di Luccoli e consorti contro Tommaso da Campofregoso; L. Osio, Documenti diplomatici tratti dagli Archivi milanesi, II, Milano, 1872, pp. 85-93. 2 V. Vitale, Breviario della storia di Genova, Genova, 1955, I, p. 154. 3 G. Stella cit., col. 1284; O. Folietta, Historiae Genuensium, Genova, 1585, XII, p. 201 B. — 89 — Con il consenso di tutti si giunse dunque a stipulare patti con il duca di Milano, che era rappresentato da Francesco Carmagnola e Guido de To-relis, nei quali il duca aveva fatto procura da Monza il 28 settembre 1421 4. Alcuni giorni dopo, precisamente il 2 novembre, si sottoscrissero i capitoli fra il doge di Genova e i due procuratori: Tommaso si impegnò a consegnare al duca di Milano la città di Genova e le altre città e terre dipendenti5. Egli ottenne per sé e per i suoi fratelli un buon trattamento: oltre a 30.000 fiorini d’oro per lui e 15.000 per Spinetta, suo fratello, che aveva consegnato Savona 6, gli furono ceduti i territori di Sarzana, Sarza-nello, Castelnuovo, Falcinello e Santo Stefano, sui quali egli e i suoi eredi avrebbero avuto ogni potere, con la condizione che, qualora essi avessero voluto venderli o in qualche modo alienarli, non avrebbero potuto farlo se non ai Genovesi (24 novembre 1421)1. Quei territori appartenevano alla Repubblica di Genova che nel 1407, governata per il re di Francia dal Boucicault, era venuta a patti con gli uomini di Sarzana 8, di cui era signore Gabriele Visconti, ed aveva ottenuto il dominio di Sarzana stessa e delle terre circostanti, di Castelnuovo e di Santo Stefano 9: dominio che fu mantenuto anche dopo la cacciata del Boucicault (1409). I Francesi rimasero però a presidiare Portovenere, Lerici, Sarzanello e Falcinello, che vendettero ai Fiorentini 1*11 novembre 1411 . Solo due anni dopo i Genovesi venivano in possesso dei territori 1 registri viscontei (Inventari e regesti dell’Archivio di Stato di Milano) a cura di C. Manaresi, I, Milano, 1915, reg. 12, cc. 65v.-66v. ’ Gi attl cancellereschi viscontei (Inventari e regesti dell’Archivio di Stato di Milano), II, Milano, 1929, n. 788. 6 G. Stella cit., col. 1284; A. Giustiniani, Annali della Repubblica di Genova, Genova, 1854, II, pp. 296-297. 7 Archivio Comunale di Sarzana, Registrum Novum, cc. 214 v. - 215 - 216 r.; nova ^ ne^oz*az*on* Pitiche della Repubblica di Genova, Ge- * /' 23“bre 1 rappresentanti del re di Francia e del Comune di Genova, da un lato del Comune di Sarzana, dall’altro, avevano ratificato il trasferimento del mimo d, Sarzana al re di Francia ed al Comune di Genova e avevano stipulato con- dTcl Per^ r6™ f b0rg° S3rZaneSe: Cfr- G- PlSTARIN0> 11 ^gistrum Vetus del Comune di Sarzana, Sarzana, 1965, pp. 224-234, nn. 82-83. 9 G. Stella cit., col. 1214; A. Giustiniani cit., pp. 239-240. 10 A. Giustiniani cit., p. 259. su ricordati, firmando la pace con i Fiorentini e affermando così il proprio predominio nella Val di Magra 11. Non conveniva di certo a Filippo Maria Visconti, nelle mani del quale era caduta Genova, lasciar vivere l’ex-doge nella città, dove egli aveva numerosi parenti ed amici. Al contrario, risiedendo a Sarzana, Tommaso sarebbe stato quasi confinato, e nello stesso tempo avrebbe potuto controbilanciare la tendenza dei Malaspina verso Firenze, gravitando nel- 1 orbita dello stato visconteo ed esercitando la funzione di stato-cuscinetto nei confronti della stessa Firenze e di Lucca. D’altra parte, era logico che proprio la signoria di Sarzana fosse assegnata a Tommaso, data la preparazione diplomatica che nei confronti di quei territori aveva svolto lo stesso Campofregoso. Nel febbraio del 1416, in seguito all’uccisione del vicario genovese Oderico Biassa, una spedizione militare agli ordini di Battista da Campofregoso, fratello del doge Tommaso, si era diretta contro i possedimenti dei marchesi Malaspina, ne aveva vinto la resistenza e si era impadronita di una larga zona della Lunigiana n. In quell’occasione Tommaso aveva dato prova di acutezza e abilità, intrecciando e moltiplicando i rapporti diplomatici con Paolo Guinigi, signore di Lucca13, in quanto aveva intuito quali complicazioni avrebbe potuto generare l’occupazione di una così delicata zona di confine com’era la Lunigiana, se non fosse stato neutralizzato ogni possibile accordo tra i Malaspina e la Repubblica fiorentina, tra i quali già da due secoli correvano ottimi rapporti14. Quanto alla possibilità che i Campofregoso avessero in Lunigiana interessi e parentele, nessun documento o prova sta a testimoniarla, ancne se alcuni sostengono che Tommaso aveva sposato in prime nozze Clemen- 11 G. Stella cit., col. 1248; A. Giustiniani cit., p. 264. 12 A. Giustiniani cit., p. 277; F. Sassi, I Campofregoso in Lunigiana, in Giornale stor. e lett. della Liguria, IV, 1928, p. 210. 13 Numerose sono le tracce che possiamo trovare nel carteggio del Lucchese; F. Sassi cit., p. 212. Le relazioni si fecero sempre più strette negli anni successivi, sino a sfociare nel matrimonio tra Ilaria Guinigi, figlia del signore di Lucca, e Battista di Camprofregoso, ai primi di maggio del 1419: F. Buselli, La rocca dt Pietrasanta e il suo palazzo, in Giornale stor. della Lunig., n. s., XIV, 1963, pp. 119-120. Sul ricevimento dato in onore degli sposi dalla comunità della Spezia cfr. C. Gua-schino, Un ignoto fatto d’arme a Cremolino (1418-19), in La Provincia di Alessandria, IV, n. 10, ottobre 1957. 14 F. Sassi cit., p. 211. — 91 — za, figlia del marchese Azzone Malaspina 15, e non Clemenza di Antoniotto Adorno16. Dati i precedenti ricordati, Tommaso da Campofregoso nel 1421 poteva ricevere pacificamente la signoria di Sarzana. Egli lasciava Genova la domenica 2 novembre 1421, a quanto scrive lo Stella 17; il Giustiniani e il Rossi invece sostengono che partì il 2 del mese successivo, dopo aver stipulato a Genova la convenzione e traslazione di cui si e parlato (24 novembre 1421)IS. Il 15 novembre di quell’anno Oberto Senestraro, visconte di Lunigiana fin dal 1 marzo 1421, consegnava i luoghi e la giurisdizione del viscontato a Tommaso '9, il quale diventava signore, oltreché dei territori su ricordati, anche di Ameglia, nonché di Villafranca, Suvero, Stadomelli e Ville, che egli aveva tolto a Gabriele Malaspina con la spedizione militare del 1416. Gli furono pure lasciati Zignago, Mattarana, Carro ed altre ville sino a Pietra Colice 20. Aveva così inizio una nuova organizzazione politica che, anche se piccola, godeva di una notevole importanza geografica, estendendosi su F. Poggi, Nota circa il dominio dei Campofregoso a Carrara, in Atti della Soc. Lig. di Storia Patria, LIV, 1926, fase. II, p. 161. 16 P. Litta, Famiglie celebri italiane, III, Milano, 1819-83, sotto la voce Fre-£oro di Genova, tav. II. La parentela sorse con probabilità più tardi fra i Malaspina e Giano da Campofregoso, il quale si rivolge nelle lettere al marchese Spinetta chiamandolo affini nostro carissimo-. Archivio di Stato di Genova, Archivio Segreto, Litterarum, n. 14/1790, lett. 178 (8 aprile 1447), lett. 1411 (2 agosto 1448). Stella cit., col. 1285. Il 2 novembre 1421 era realmente domenica: cfr. ■ Cappelli, Cronologia, cronografia e calendario perpetuo, Milano, 1930, p. 39. A. Giustiniani cit., p. 297; Bonaventura de Rossi, Storia della Lunigiana, ms. Bibl. Univers, di Genova, GV 35, c. 281 v. ^ F. Poggi, Lerict e il suo castello, II, Genova, 1909, p. 219, nota 53. 1 Poggi (Nota circa il dominio cit., p. 161) precisa che i Campofregoso possedevano anche Brugnato, Beverone, Rocchetta, Castello, Virgoletta, Panicale. anta aterina ìcciana, Terrarossa, Montevignale. Lo Sforza (Storia di Pontremoh Me 7“ «W. H«n», 1904, p. 364, „o„ 35) riporta pme di un memo-GuaSC0\ agente di Tommaso da Campofregoso, indirizzò agli asciatori e omune di Firenze, trattando dei territori della signoria di Sarzana. rpCTinn* ^ maènificus do™nus Thomas de Campofregoso habet in cem H HUnenS/ magmfkls dominis Florentinis recomandata, sunt hec ante pa-SarzanpH ^C ** ^ ’PSam paœm dtra Macram et ultra: Sarzana, oacem Faldnellum- Sanctus ^phanus ab hostibus post ipsam P cem ablatus est et ab illis occupatur adhuc et est citra Macram, locus multe im- — 92 — tutto il basso corso della Magra e sulle montagne dominanti da oriente la vallata. La Lunigiana possedeva infatti un’importante rete stradale, essendo per tutta la sua lunghezza attraversata dalla strada della Cisa21 ; un altra importante strada da Luni si dirigeva, varcando il fiume Magra, verso la Val di Vara, con un itinerario non stabilito con certezza dagli studiosi; essa fu comunque identificata con il segmento ligure dell’Aure-lia 22. Fra le strade che dalla Toscana confluivano nelle terre di Lunigiana vi dovevano essere la cosiddetta Luni - Lucca e la Luni - Parma, che si innestavano nella via della Cisa verso Aulla B. La funzione, in particolare, della città di Sarzana nel medioevo è chiara: era il centro della regione, che richiamava in sé energie e interessi; era la vera capitale della Lunigiana, nel campo intellettuale e in quello economico, nel campo politico e in quello religioso. Quanto alla sua costituzione, la signoria dei Campofregoso ebbe ori gine, come si è visto, da un documento pubblico, il quale creò il nuovo ente: origine nuova, secondo alcuni storici24, in quanto sfugge alla solita classificazione in signorie di origine feudale e in signorie di origine comunale. Si tratta infatti di un ordinamento politico imposto dal di fuori e non creato da forze interne, certo per diretta conseguenza dell’affermarsi del principato in Italia, anzitutto in Lombardia. Ciò è tanto più evidente se si esamina l’attività esterna ed interna della signoria. portantie propter situm et ceteras commoditates; omnino ab hostibus repetendus. Amelia, ultra Macram, que semper sub nostra potestate fuit et in comendigia continetur: locus etiam peropportunus, quia dominatur fauci dicte Maere et totum fluvium nobis conservat. Villafrancha et locus dictus Villa: hec duo loca non continentur in sub recomendigia, sed sunt citra Macram. Subbarum et State ultra Macram acquisita sunt in primo bello; alterum ante pacem, alterum, scilicet State, post pacem bello secundo. Loca autem Riparie Ianuensis, que nomine et iure magnifici domini Thome reguntur in Riparia Orientali, a primis, incipiendo versus Ianuam, ex ordine: Gignardus, ville sunt que omnes sub hoc nomine costringuntur; habet homines ducentos supra Spedum. Materana, Carro et alie quedam ville usque ad Petram Colicem continentur supra Levantum ». 21 U. Formentini, Leggende della Marittima, in Giornale stor. e lett. della Liguria, III, 1927, pp. 281-282. 22 M. N. Conti, Itinerari romani, in Memorie dell’Accad. Lunig. di Scienze G. Cappellini, V, 1924, pp. 149-158; R. Baccino, La strada romana Amelia, in Giornale stor. e lett. della Liguria, XIII, 1937, pp. 15-25. 23 M. N. Conti cit., pp. 158-161. 24 F. Sassi cit., p. 216. Il Sassi ritiene che un altro caso simile si fosse già verificato in Lunigiana nella prima metà del XIV secolo, allorché Pisa cedette al marchese Spinetta Malaspina la signoria della vicaria di Massa. — 93 - II - Tommaso da Campofregoso a Sarzana sino alla cacciata del duca di Milano da Genova. Giunto il Fregoso a Sarzana, prese dimora nel forte di Sarzanello che per la sua conformazione consentiva l’ospitalità ad una famiglia signorile e assai numerosa. Il palazzo, difeso dalla gran torre quadrata e già residenza dei vescovi di Luni, lavoro anteriore al secolo XI, fu P°i abbellito e munito dallo stesso Tommaso '. Con lui presero stanza nel castello, oltre la moglie Marzia, figlia di Giangaleazzo Manfredi, signore di Faenza 2, anche il fratello Spinetta 3 e sua moglie Ginevra, sorella di Marzia, e forse altri membri della famiglia, nonché una vera folla di notai, dottori in legge, prelati e uomini d arme che, tra le altre cose, s’interessavano agli studi classici4. 1 C. Promis, Storia del forte di Sarzanello, Torino, 1838, p. 37; P. Ferrari, U. Formentini, L. Bocconi, M. N. Conti, Castelli di Lunigiana, Pontremoli, 1927, P- 93, G. Pistarino, Una fonte medievale falsa e il suo presunto autore-. Saladino «de castro Sanane» e Alfonso Ceccarelli, Genova, 1958, p. 26. P. Litta cit., sotto la voce Fregoso di Genova, tav. II. 3 Archivio di Stato di Firenze, Archivi della Repubblica, Signori, Carteggi, Serie rapporti e relazioni di oratori, n. 2, c. 110 r. Dall’inventario di quanto si trovava nell’abitazione di Spinetta da Campofregoso (A. Neri, Inventario di Spinetta da Campofregoso, in Giornale Ligustico, XI, 1884, p. 351), risulta chiaramente quanto fosse ricca e potente questa famiglia che, sotto certi aspetti, può paraDonarsi a quella dei Medici, ed è certamente fra le maggiori del secolo XV. Alcuni dei più ragguardevoli umanisti del tempo si recarono presso Tom-A . 6 J’r° raPPort* c°n altri membri della famiglia, quali Spinetta, Ludovico, gostino e Tommasino. L’interesse dei signori di Sarzana per gli studi si rivelava NtTrrr T ^ SeT1° e 'n 011 re assidue per la pubblica istruzione (F. L. Man- Luniòiann ttTqÌ pubblic0 in-"giumento in Sarzana, in Giornale Stor. della di cultu/ ' ’ PP c^e agevolavano la formazione di un vivace centro n! ’ C0Sa n0n. nU0Va per Ia dttà> in cui già dal secolo XIII esisteva un suïl * Ìn gran P3rte da notai- Mo]ti studi sono già stati fatti s”™, T r\ *COl° ” fi°™ a G“°” ' in come PP 346 Î85 ^'Tì ” m Gwnj‘k Ligustico, XII. 1885, suo tempo ’i„ Au A fi Gkcom° lmd,i ‘ *»' uS“ri d d™ J tl MU ST L'S■ * S‘°ri‘ P“'™- ®". I»». PP- 5-295; F. ZmbU‘° ligure, in Atti della società Lig. di Stona Patria, XXIV, 1892 dd 5 • F t J volgari dell’umanista Antonio Ivan in r / c Mannucci, Le poesie pp 23-49 100 121- F T A/t ’ tornale Stor. della Lunigiana, II, 1910, PP. 23 49, 100-121, F. L. Mannücci, Note sarzanesi nel Quattrocento: biblioteche — 94 — All inizio del nuovo anno (3 gennaio), furono ratificati i capitoli fra il signore di Sarzana e il duca di Milano 5. Ma per sopravvivere il Campofregoso doveva trovare un forte appoggio: il 4 luglio 1422 era ricevuto sotto 1 accomandigia e protezione del Comune di Firenze, per 5 anni, con tutti i castelli, le fortezze e le terre che possedeva6. Da questo momento si fecero ancora più stretti i rapporti, che già prima non erano mancati1, e di cui troviamo abbondanti tracce nei carteggi sia dell’anno stesso8 sia dei successivi9, tra la Cancelleria fiorentina e il signore di Sarzana. private, in Giornale Stor. della Lunigiana, IV, 1912, pp. 61-62; A. Neri, Intorno ai protocolli dei Griffi, in Giornale Stor. della Lunigiana, V, 1913, pp. 15-37; M. G. Celle, Classicismo di ieri e di oggi: appunti e considerazioni su Genova e la Liguria nel Quattrocento umanistico, in Giornale Stor. e Lett. della Liguria, VI, 1930, pp. 132-146; G. Pistarino, Una fonte medievale cit., p. 19; G. Pezzi, Codici sarzanesi del Quattrocento nella Biblioteca Universitaria di Genova, in Giornale Stor. della Lunigiana, n. s., IX, 1958, pp. 82-86. 5 I registri viscontei cit., I, reg. 12, n. 33. 6 I Capitoli del Comune di Firenze (Inventario e regesto), a cura di C. Guasti, Firenze, 1866, I, p. 551. 7 II 3 marzo 1422 il fiorentino Alamanno di messer Iacopo Salviati, mandato ambasciatore a Sarzana, riferiva, nel suo rapporto, di aver distolto Tommaso dal partecipare all’impresa di suo fratello Bartolomeo e della cognata Caterina degli Or-delaffì, la quale era entrata in Castel Bolognese: Arch. di Stato di Firenze, Arch. della Rep., Signori, Carteggi, Serie rapporti e relazioni di oratori, n. 2, cc. 110 - 111 r. 8 Rapporto di Giuliano di Niccolò Davanzati e di Nicola di Veri de Medici sull ambasciata e commissione fatta per il Comune di Firenze, il 6 novembre 1422, al signore di Sarzana, Tommaso da Campofregoso: Arch. di Stato di Firenze, Arch. della Rep., Signori, Carteggi, Serie rapporti e relazioni di oratori, n. 2, cc. 105 -106 r. Al rapporto segue una lettera dei Priori delle Arti a Tommaso da Campofregoso (20 novembre 1422), in cui essi lo ringraziano e gli attestano la loro amicizia: Arch. di Stato di Firenze, Arch. della Rep., Signori, Carteggi, Missive I Cancelleria, n. 30, c. 52. 9 II rapporto di Lippozo di Cipriano Mangioni, ambasciatore fiorentino nelle parti di Lunigiana, del 9 maggio 1423, tratta delle cose occorrenti nel paese per parte della Repubblica fiorentina, descrive i territori del signore di Sarzana e quelli con lui confinanti, cioè del marchese di Mulazzo, del marchese di Podenzana, del mar- chese di Ferrara: Arch. di Stato di Firenze, Arch. della Rep., Signori, Carteggi, Serie rapporti e relazioni di oratori, n. 2, cc. 115 -116 -117 r. Anche una lettera del 13 maggio 1423, a Tommaso da Campofregoso, tratta di territori confinanti con i suoi, quelli cioè dei marchesi Malaspina Terzieri, i quali, come raccomandati del Comune fiorentino, devono essere difesi e conservati: Arch. di Stato di Firenze, Arch. della Rep., Signori, Carteggi, Missive, I Cancelleria, n. 30, c. 68. — 95 — I 11 protettorato politico fu ribadito il 13 dicembre 1423 dal soccorso finanziario, in quanto si permetteva ai Campofregoso e ai marchesi di Lu-suolo di acquistare, separatamente o congiuntamente, crediti del Monte di Firenze 10, facoltà che si concedeva ai soli cittadini fiorentini. A loro volta i Fiorentini si servivano di Tommaso e dei fuorusciti genovesi per far guerra al Visconti in Romagna; sicché il signore di Milano, che già era in armi contro Alfonso dAragona e Firenze, dovette mettere in tutta fretta in stato di guerra anche le fortezze del vicariato della Spezia, accrescendone le guarnigioni e munendole di armi e vettovaglie, in quanto si trovavano più esposte alle sorprese del Campofregoso". In questo stesso periodo vediamo appoggiarsi ai Campofregoso i Fieschi. Essi, prima in stretti contatti col Visconti, fecero accomandigia con Firenze il 19 giugno 1424 e la ratificarono l’anno dopo (4 maggio-20 giugno)12 in Sarzana, alla presenza di Tommaso, nella cui amicizia e lealtà fidavano le due parti. Contando sui loro numerosi aderenti in Lunigiana, tra i quali erano anche i Malaspina B, nel 1425 i Fiorentini, dopo essersi confederati con il re d Aragona e aver messo insieme un’armata di 23 galere, indussero Tommaso da Campofregoso a tentare la fortuna per liberare Genova dal Visconti. Così almeno scrivono alcuni cronisti 14. Ma se pensiamo alla personalità forte e volitiva di Tommaso, alla costanza intelligente che contraddistingue la sua figura, comprendiamo che la parte dei Fiorentini in tutto questo non dovette poi essere fondamentale. Il Campofregoso, se era buon signore di Sarzana, non aveva però dimenticato il periodo del suo dogato genovese. D’altra parte mai rivestì la figura dell’implacabile avversario, pronto a sacrificare tutto, pur di vedere soddisfatto, con l’ambizione personale, il desiderio di vendetta. Il 10 aprile 1425, a mezzanotte, Tommaso venne con l’armata sopra il porto di Genova, accostandosi alla città tanto che potessero sentirsi le grida del nome Fregoso. Ma non successe nulla; anzi, essendo la città mo to bene armata, egli navigò verso la Riviera di Levante, dove prese col, 1292. — 96 — l 10 E. Branchi, Storia della Lunigiana feudale, Pistoia, 1897, II, P- 222. 11 F. Poggi, Lerici e il suo castello cit., II, p. 226. 12 I Capa, del Comune di Firenze cit., I, pp. 556, 559 - 560. U i Caplt' dd ComUne di Ftrenze cit-> I. PP- 551 - 552; 666 - 670. 2«0. Fouetta cit., p. 203 B; A. GiustiNiANI cit., p. 305; G. Stella cit., ? I 4 V Portofino ed altre terre, come Moneglia e Sestri15. Anche il castellano di Chiavari fu per capitolare 16. Nell’accordo che venne concluso l’anno dopo tra il Visconti e i col-legati, Firenze non potè ottenere, per il Campofregoso, che Genova fosse liberata, né che le fortezze della Riviera fossero affidate a lui sotto la protezione fiorentina. Le fortezze furono assegnate a Tommaso (così stabilì il Senato veneziano), ma sotto la protezione di Genova17. Nel 1427 il Campofregoso fece nuovamente parlare di sé, per un altro tentativo su Genova. Il 6 agosto, con i Fieschi e un commissario fiorentino, diede assalto alla città, ma fu costretto a ritirarsi, prima da Genova e poi da Nervi e Recco 18. Il 30 dicembre il duca di Milano comunicava alla sua città la sconfitta che le sue milizie avevano inflitto, poco distante da Genova, ai nemici, facendo prigioniero Tommaso de Fresco-baldis, commissario dei Fiorentini, e ferendo al volto Tommaso da Campofregoso e al fianco il fratello Battista 19. Il trattato di pace tra Filippo Maria Visconti, e la Repubblica di Venezia, Firenze e i loro aderenti, auspice papa Martino V, fu concluso e pubblicato 3 Ferrara il 19 aprile 1428 . Tutte le questioni e le differenze riguardanti i Fieschi e i Campofregoso erano commesse al cardinale di Santa Croce, il quale avrebbe anche stabilito a chi attribuire i castelli e i luoghi acquistati da loro durante la guerra. Inoltre, sia i Fieschi sia i Campofregoso sarebbero rimasti nel- 1 accomandigia di Firenze per i territori che essi possedevano all’inizio del conflitto 21. 13 A. Giustiniani cit., p. 305; G. Stella cit., coll. 1292- 1294. 16 Gli atti cancellereschi viscontei cit., I, Milano, 1920, nn. 1231, 1292, 1315. 17 Commissioni di Rinaldo degli Albizzi, Firenze, 1873, III, pp. 87- 88, 12 •dicembre 1426. Lo scopo dei Fiorentini era quello di assicurarsi il libero uso del mare; anche per questo aveva grande significato l’alleanza con il Campofregoso, che ■essi raccomandavano caldamente ai loro ambasciatori: Commissioni di Rinaldo degli Albizzi cit., Ili, pp. 107-8-9. 18 G. Stella cit., coll. 1287- 1299; O. Folietta cit., p. 204 B; A. Giustiniani cit., pp. 308 - 309; C. Cipolla, Storia delle Signorie italiane dal 1313 al 1530, Milano, 1881, p. 339. 19 I registri dell’Ufficio di Provvisione e dell’Ufficio dei Sindaci sotto la dominazione viscontea (Inventari e regesti dell’Arch. di Stato di Milano), a cura di C. Santoro, Milano, 1929 -1932, reg. n. 9, n. 53. 20 Gli atti cancellereschi viscontei cit., II, n. 822; L. Osio cit., II, pp. 367-370. 21 G. Sforza cit., pp. 348 - 350. — 97 — 7 Per tutta la durata della guerra, infatti, il signore di Sarzana aveva avuto a fianco i Fiorentini. Ancora pochi giorni prima della pace, cioè il 20 marzo, il Comune fiorentino aveva inviato a Tommaso degli aiuti, che dovevano, almeno apparentemente, servirgli per difesa e non per offesa 22. In seguito si preoccupò di trattare con il duca di Milano impor tanti questioni che lo riguardavano 23. Era perciò piuttosto lontano dalla realtà l’ordine dell imperatore i gismondo, per cui i vassalli, sia diretti sia indiretti, dell’impero, e sP^la mente i marchesi Malaspina, i Fieschi, i Campofregoso e altri, avre ero dovuto prestare aiuto al duca di Milano, luogotenente imperiale, con ogni potere di privare dei diritti i ribelli 24. . L’anno 1429 segnò una battuta d’arresto nei confronti dei vio enti rapporti fra il Visconti e il signore di Sarzana, anche se quest^ultimo non doveva aver abbandonato del tutto le sue speranze su Genova . e ìam Tommaso interessarsi maggiormente del reggimento della sua signoria tratta con Firenze delle differenze con gli uomini di Nicola , attraverso gli Anziani e il Consiglio di Sarzana si lamenta presso la comunità oren tina dell’ingiuria fatta dagli uomini di Lerici, che erano sotto la signor del re d’Aragona21, riguardo alla giurisdizione dei Monti Caprione, 22 Arch. di Stato di Firenze, Arch. della Rep., Signori, Carteggi, Missive, Cancelleria, n. 32, c. 59 r. 23 Arch. di Stato di Firenze, Arch. della Rep., Signori, Carteggi, Missive, Cancelleria, n. 32, c. 14, 4 dicembre 1428. ; 24 Gli atti cancellereschi viscontei cit., II, n. 824, maggio - giugno 1428. Lo ^ ne dell’imperatore era conseguenza di una lettera, inviatagli il 30 maggio a di Milano, nella quale gli comunicava i motivi che lo avevano indotto alla pace co Veneti e coi Fiorentini, ricordando, tra l’altro, i fatti d’arme dei Campofregoso. L. Osio cit., II, pp. 373-378. 25 In una lettera del 13 maggio 1429 (Arch. di Stato di Firenze, Arch. della Rep., Signori, Carteggi, Missive, I Cancelleria, n. 32, c. 77) la Repubblica fiorentina si rallegra con il Campofregoso, per il fatto che non sono vere le voci che sostene vano aver egli fatto ancora attentati su Genova. 26 Arch. di Stato di Firenze, Arch. della Rep., Signori, Carteggi, Missive, I Cancelleria, n. 32, c. 85 r. 27 giugno 1429. 27 Gli Aragonesi nel marzo 1426 si installarono nei castelli di Lerici e Porto-venere, che il Visconti aveva ceduti in pegno ad Alfonso d’Aragona, in attesa di potergli consegnare Calvi e Bonifacio in Corsica, condizione per allontanarlo dalla lotta e concludere poi pace separata: F. Poggi, Lerici e il suo castello cit., p. 230. appartenevano a Sarzana 2S. In questo tempo una porzione della Brina, la cui proprietà era stata fino allora nelle mani di Spinetta di Villafranca e dei marchesi di Lusuolo, pervenne a Tommaso da Campofregoso, non si sa in qual modo29; è quella parte di territorio da lui donata successivamente al Comune di Falcinello, sulla quale si riservò, tuttavia, la giurisdizione rispetto al diritto di pedaggio per le mercanzie di transito 30. L’anno successivo, nel mese di settembre, i Fieschi restituivano Portofino a Genova 31, la quale subito dopo si preoccupò di riconquistare anche Ameglia. Infatti Nicolò Piccinino, che operava in Liguria contro i ribelli fuorusciti, nell’ottobre 1430, per ordine del duca, si apprestò a porre il campo intorno ad Ameglia, per levare il castello dalle mani di Tommaso da Campofregoso. Per tale impresa Bartolomeo Capra, governatore di Genova e arcivescovo di Milano, e il Consiglio degli Anziani deliberarono di spendere in sussidio delle genti comandate dal Piccinino 800 fiorini d’oro, più 200 per il nolo delle navi32. Probabilmente il duca di Milano ordinò quell’impresa al Piccinino per esortazione dei Genovesi, che a tale scopo contribuirono finanziariamente, tanto più che al Visconti non doveva interessare molto il riacquisto di Ameglia, come dimostrerebbe il fatto che il Piccinino non terminò neppure l’impresa, ma, sospinto da cose maggiori, dopo aver occupato le terre dei marchesi Malaspina, aderenti ai Fiorentini, marciò contro questi ultimi33. La guerra tra Filippo Maria Visconti con i Genovesi e i loro aderenti, da una parte, ed i Fiorentini con i Veneziani ed altri collegati, dall’altra, compresi i Fregoso, riprese forza negli anni 1431-1432, in terraferma come in mare. La Luni- 23 Arch. di Stato di Firenze, Arch. della Rep., Signori, Responsive, filza 7, c 5, 13 febbraio 1429. Ancora il 2 marzo 1433 Tommaso scriveva lettere ai Leri- cini, per protestare circa i danni da essi recati allo stesso monte: Arch. Com. di Sarzana, Registro dei privilegi, indulti ed immunità..., ms. n. 21, c. 5 r. 29 A. Neri, Alcuni documenti sul Castello della Brina, in Giornale stor. della Lunig., V, 1913, pp. 198- 199. 30 Arch. di Stato di Genova, Arch. Segreto, Litterarum, n. 10/1786, c. 493 v., 24 agosto 1441. 31 G. Stella cit., col. 1303. 32 F. Poggi, Lerici e il suo castello cit., p. 231. 33 II 17 luglio 1432 il duca di Milano rilasciò procura a Matteo de Muzano, per confermare i capitoli conchiusi da Niccolò Piccinino, capitano generale, a nome dello stesso duca, con Tommaso da Campofregoso e con Gottardo da Sarzana, suo procuratore: I registri viscontei cit., I, reg. II, n. 230. giana e la Riviera di Levante divennero teatro di aspri combattimenti Si fecero più intensi i rapporti tra la signoria di Sarzana e Lucca , alleata con il duca di Milano: ciò che sta a dimostrare l’acutezza di Tommaso e l’autonomia che egli riuscì a conservare in politica, destreggiandosi tra vicini tanto più potenti di lui. La nota rivalità di Lucca Firenze poteva infatti essergli utile, per un eventuale presa i posizione nei confronti della stessa Firenze 36. . Un lento mutamento avvenne tuttavia nei loro rapporti, trattò di sostenere interessi controversi delle rispettive comunità. i n ziani di Lucca dovettero rivolgersi al duca di Milano, per c e e Albiano e Olivola fossero rese dal Campofregoso e per ottenere restituzione di alcuni luoghi tenuti dai Fiorentini (10 luglio 14 relazioni si irrigidirono maggiormente quando i Lucchesi non conc ai canonici sarzanesi di rifornirsi di grano nel loro territorio (20 sette 1433) e, in seguito, quando, per incidenti di confine a Ortonovo» 1 x rono il signore di Sarzana a sorvegliare i suoi uomini (21 maggio In questo stesso anno (9 ottobre) la comunità di Trebiano chiese rizzazione a fare la tnechia nel fiume Magra 39. 34 F. Poggi, Lerici e il suo castello cit., pp. 231 -232. Cfr. anche F. C in Storia di Milano, VI, Milano, 1955, p. 267 e sgg. 35 Regesti del Carteggio degli Anziani (Arch. di Stato di Lucca), a L. Fumi, Lucca, 1907, I, nn. 33 (25 gennaio 1431), 135 (24 dicem re >^ (24 febbraio 1432), 290 (23 ottobre 1432), 308 (19 gennaio 1433), 351 (3 m gg 1433), 448 (25 agosto 1433), 451 (31 agosto 1433). 36 Con una lettera del 22 gennaio 1431 gli Anziani di Lucca avvertono ^ maso della galeotta che si arma dai Fiorentini nel Porto Pisano per con urre fanti in aiuto e difesa della terra di Fosdinovo, e dell’opportunità d impedirlo. eg del Carteggio degli Anziani cit., I, n. 35. Il 12 maggio 1433 si arriva ad un messo e all’imposizione di termini tra la comunità di Ponzanello, territorio i novo, e quella di Falcinello, dipendente da Sarzana, con il consenso di Tommaso a Campofregoso: Arch. Com. di Sarzana, Reg. Novum, ms. n. 757, cc. 393 -394-396 - 397 r. 37 Regesti del Carteggio degli Anziani cit., I, n. 417. 38 Regesti del Carteggio degli Anziani cit., I, nn. 461, 544. 39 Arch. Com. di Sarzana, Reg. Novum, cc. 169 f. -170 r.\ G. Pistarino, Il Re-gistrum Vêtus cit., pp. 223-224, n. 81. Il documento, copia di una lettera inviata dalla comunità di Trebiano al visconte di Sarzana, Marco da Rapallo, è ritenuto di grande importanza dal Sassi (cit., pp. 214-215). Egli, citandolo accanto ad una delle clausole della convenzione del 15 aprile 1447 (Arch. di Stato di Genova, Arch. Segreto, Di- — 100 — La politica energica e ferrea del duca di Milano, che schiacciava ogni aspirazione di autonomia, provocò la rivolta dei Genovesi nel 1435. Dopo vari preparativi e formulazioni di piani, la vigilia di Natale essi mandarono uomini a Sarzana, per informare Tommaso da Campofregoso della congiura e pregarlo di partecipare all’impresa ^ Tommaso partì per Genova, lasciando il reggimento e la cura delle cose di Sarzana, di cui conservava la signoria personale, alla moglie Marzia e, in seguito, al nipote Spinetta41. Ili - Tommaso da Campofregoso doge a Genova e Niccolò Piccinino a Sarzana Gli interessi di Filippo Maria Visconti, favorevole a Luigi III d’An-giò nella questione della successione al regno di Napoli, e quelli di Genova, per necessità e tradizione avversa agli Aragonesi1, erano stati per qualche tempo collimanti, sicché facile fu la resistenza ai tentativi di Tommaso da Campofregoso d’impadronirsi della città. Ma nel 1435 il voltafaccia del duca,, a proposito del re d’Aragona, pose fine a questa convergenza d’interessi e fu preso a pretesto dai Genovesi per ribellarsi2. Nel- versorum Comunis lanue, filza 16), cioè l’impegno dei Sarzanesi a fornire per due volte all’anno 15 uomini che devono stare in cavalcatum per giorni 8 a loro spese infra episcopatum Lunnensem, fa presente che nella partizione territoriale ecclesiastica, come nel titolo di visconte, potrebbe vedersi un tentativo di riscossa del vescovo. D’altra parte ritiene che con altrettanta fondatezza si potrebbe pensare ad una carica provvisoriamente istituita dai Campofregoso, molto impegnati, nel 1434, con i tentativi di allontanare il Visconti da Genova. 40 O. Fouetta cit., p. 221; A. Giustiniani cit., p. 351. 41 A. Neri, Niccolò e Francesco Piccinino a Sarzana, in Giornale Ligustico, XV, 1888, pp. 162- 163; F. Poggi, Nota circa il dominio dei Campofregoso a Carrara cit., pp. 145-146. 1 Gli Aragonesi non rispettavano la neutralità, e spesso il Governo di Genova dovette lamentare i danni e gli intralci che le navi aragonesi arrecavano al traffico della città; inoltre, fatto ancora più grave, nelle acque di Lerici e Portovenere potevano tranquillamente far base di operazioni i navigli fiorentini: F. Poggi, Lerici e il suo castello cit., p. 232. 2 A. Neri, Niccolò e Francesco Piccinino a Sarzana cit., p. 161. — 101 — l’insurrezione fu ucciso il governatore milanese Opizzino di Alzate . Quando, il 25 gennaio, entrò in città il nuovo governatore mandato da Filippo Maria, Erasmo Triulzio, i congiurati occuparono la porta di S. Tommaso4; Tommaso da Campofregoso, ormai trasferitosi a Genova, si insediò nel palazzo, cominciando ad esercitare il potere, senza avere ancora la nomina a doge. Alcuni giorni prima (18 gennaio), egli aveva informato Cosimo de Medici di essere entrato nella città con il avore e le acclamazioni di tutti i cittadini5. Da questo momento le sorti e le vicende di Sarzana furono mo to legate a quelle di Genova, in quanto il Campofregoso, se era signore prima, in qualità di doge reggeva il governo della seconda. Questo sta1-0 di cose non fu politicamente negativo, perchè la rinascita della amig dei Campofregoso in Genova segnò anche un rafforzamento e un an-jP mento del loro dominio in Lunigiana. Infatti con le armi genovesi orn^ maso da Campofregoso riuscì a conquistare altri territori, specia ente danno dei Malaspina, e potè anche svincolare la sua signoria dall *n fiorentina, procedendo in pari tempo a una ricostruzione interna, parte, occorre notare che sia Tommaso sia i discendenti non pensaron minimamente che la cessione della signoria sarzanese potesse essere rev cata, venendo a mancare la causa della cessione stessa. Anzi essi cercaron di far distinzione nella loro duplice funzione, data la diversità de e cariche: personale ed ereditaria la loro qualità di signori di Sarzana, e e tiva e temporanea quella di dogi di Genova 6. Venuto a mancare, nella Repubblica genovese, 1 accordo tra le fazioni degli Adorno e dei Campofregoso, nelle quali ormai si riassumeva 3 V. Vitale cit., p. 157. 4 A. Giustiniani cit., p. 351. 5 La lettera riveste particolare importanza (Arch. di Stato di Firenze, Mediceo avanti il Principato, b. XI, c. 469), perchè, come altre lettere ufficiali e Governo genovese in quel periodo, porta l’intestazione: Thomas de Campoftegoso, Sarzane etc. dominus. Il Camprofregoso fu nominato doge il 3 aprile, ma una lettera del 26 (Arch. di Stato di Genova, Arch. Segreto, Litterarum, n. 7/1783, lett. 639) e ancora scritta con l’intestazione ricordata; solo in seguito le lettere sono formulate in nome di Thomas de Campofregoso, Dei gratia dux lanuensium (Arch. di Stato di Genova, Arch. Segreto, Litterarum, n. 7/1783). 6 II doge Giano da Campofregoso, in un atto del 12 agosto 1448, con il quale assegna al cugino Spinetta da Campofregoso le terre di Carrara ed Avenza, dice di se in hac parte dominus Sarzane et Sarzanelli et pertinentiarum (F. Sassi cit., p. 218). ogni motivo di vita politica cittadina 1, e conseguentemente essendo svanita la concordia fra gli Otto Capitani di Guerra, eletti dopo la riconquista della libertà, alla tendenza a concludere una pace col duca, propria del doge Isnardo Guarco (28 marzo-3 aprile), che escluse il Campofregoso da ogni azione di comando, si oppose l’orientamento politico impersonato dal signore di Sarzana, che finì col prevalere. Di qui l’origine delle campagne di Niccolò Piccinino, capitano di ventura militante per il Visconti, nella Riviera di Levante e in Lunigiana. Egli, visti inutili gli sforzi per riacquistare al duca il perduto dominio di Genova, si mosse, sul finire del 1436, alla volta della Toscana, prendendo come base delle sue operazioni militari Lucca, la quale aveva aderito, per odio contro i Fiorentini, alla parte del Visconti8. Dopo essere rimasto qualche tempo accampato sull’Arno, di fronte ai Fiorentini, e aver tentato inutilmente di impadronirsi di Vico Pisano, il Piccinino invase la Lunigiana, impadronendosi di Castelnuovo, Falcinello e Santo Stefano. Furono occupati dai nemici del doge, e molto probabilmente da Niccolò Piccinino, anche Areola, Vezzano, Trebiano, Ameglia, Levanto e molti altri castellia parte la Spezia che, pur essendo minacciata, non corse serio pericolo, dal momento che era validamente munita. Il Piccinino scese quindi a combattere Sarzana 10. 7 O. Fouetta cit., p. 222 B. 8 A. Neri, Niccolò e Francesco Piccinino cit., pp. 161 -162. Fino ad alcuni mesi prima i rapporti fra i Lucchesi e il Campofregoso erano stati buoni. Essi si erano congratulati con lui per la sua assunzione al dogato (Regesti del Carteggio degli Anziani cit., I, n. 764, 11 aprile 1436) ed egli, in qualità di doge, li aveva informati di aver provveduto alla questione di Pietrasanta, che sarebbe tornata all’obbedienza; inoltre aveva ricordato che i luoghi di Avenza e Carrara erano obbligati, a titolo di pegno, al Comune di Genova, per la qual cosa non vi poteva essere introdotta gente del duca di Milano (Regesti del Carteggio degli Anziani cit., II, n. 17, 6 aprile 1436). Infatti per il trattato di alleanza, concluso il 28 settembre 1430 con i Genovesi, Lucca aveva avuto a prestito da costoro 15.000 fiorini d’oro, a cauzione dei quali affidò alla custodia dei Genovesi Pietrasanta, Motrone, Avenza e Carrara cum omnibus suis forti-liciis: F. Poggi, Nota circa il dominio dei Campofregoso cit., p. 145. 9 L’occupazione di questi luoghi è ricordata in una lettera (Arch. di Stato di Genova, Arch. Segreto, Litterarum, n. 8/1784, lett. 20, 20 ottobre 1437) che il doge Tommaso inviò all’imperatore Sigismondo, per informarlo dei successi conseguiti nel ricondurre all’obbedienza le terre occupate dai Milanesi. 10 Secondo A. Neri (Niccolò e Francesco Piccinino cit., p. 162), storici e cronisti errano nel riferire la presa di Sarzana alla discesa del Piccinino verso la Toscana o dopo la sconfitta di Barga. Riscontra con i documenti soltanto la cronaca del Morelli (Delizie degli eruditi toscani). — 103 — P f Appena avvertirono il pericolo, Marzia, moglie di Tommaso, e, forse, il nipote Pietro 11 provvidero a munire la terra e soprattutto a rafforzare Sarzanello, dove essi dimoravano. Anche Genova si preoccu pava delle sorti delia Lunigiana: nel dicembre 1436 vi spe tolomeo Lomellino, come commissario, perchè ordinasse le i ese e si mettesse d’accordo con il conte Francesco Sforza, che militava^ a ora p ^ i Fiorentini, per procedere uniti. Erano inoltre inviate istruzioni a ( pitano della Spezia, affinchè provvedesse sollecitamente a reni e ^ cura Sarzana 12. Intesi poi i progressi del Piccinino, Genova si a re chiedere soccorsi al Comune di Firenze, esponendo contemporan ^ alla Repubblica di Venezia la pericolosa situazione in cui si tr Intanto l’impresa contro Sarzana continuava con il consenso z'iati di MilanoH, che, tuttavia, accoglieva contemporaneamente i n g 11 II Repetti (Dizionario geografico, fisico, storico della Toscana, iren V, sotto v. Sarzana) è l’unico autore che fa il nome di Pietro Fregoso, i <5 stato inviato, in un primo tempo, da Tommaso al governo di Sarzana. 12 A. Neri, Niccolò e Francesco Piccinino cit., p. 163. U 20 dicembre ( ^ Qam_ Stato di Genova, Arch. Segreto, Diversorum, filza n. 9, n. 226) 0rnmaS°5arzana e pofregoso inviava al fratello Giovanni istruzioni relative a Portovenere, Sarzanello, dove ordinava di inviare Pietro da Como. Precisava, tra Niccolò daccio d’Anghiari doveva rimanere con i suoi mercenari a Pietrasanta, nc ^ fosse Piccinino si tratteneva nelle vicinanze, pronto tuttavia a spostarsi non appena c la necessità. 13 Arch. di Stato di Genova, Arch. Segreto, Litterarum, n. 7/1783, }e mato. 887, 12 gennaio 1437. Cinque giorni dopo anche Baldaccio d Anghiari era in della necessità di tentare con i suoi mercenari qualche impresa, eventualmente ^ Lucca, ritirandosi poi ad Ameglia o a Sarzanello, al fine di allontanare i nemi ^ territori dei Campofregoso: Arch. di Stato di Genova, Arch. Segreto, Litteraru , 7/1783, lett. 895. Urgenti provvedimenti si susseguirono, durante tutto i genn il 23 venne deliberato di condurre agli stipendi del Comune 100 balestrieri, a mando del nobile Manfredo Ravaschieri, da inviare alla Spezia; il 24 si sta 1 spendere per il luogo di Ameglia 60 lire in munizioni, da consegnarsi al caste ano Niccolò da Castelletto: F. Poggi, Lerici e il suo castello cit., p. 244. 14 A lui Niccolò Piccinino scriveva il 20 gennaio, dal campo contra Sarzanam, ^ che avrebbe già preso la città, se avesse avuto il necessario, e che comunque, una volta presa, ne avrebbe fatto ciò che il duca voleva. Aggiungeva che il cattivo com portamento dei bombardieri e degli ufficiali dipendeva dal non essere pagati delle loro fatiche, e dichiarava di essere contrario alla pace con la restituzione delle terre occupate, dal momento che ciò spiaceva molto anche ai sudditi del duca: Gli atti cancellereschi viscontei cit., n. 1669. I# — 104 — di pace, promossi specialmente dal pontefice 15. Il 22 gennaio ’6, e non il 17 o il 26, come sostengono alcuni17, Sarzana cadde nelle mani del Piccinino, che, in qualità di luogotenente del duca, firmò il giorno stesso i patti18 con i Sarzanesi, confermando e ratificando i capitoli che quella comunità aveva stipulato anni prima con Genova. Se i Sarzanesi scesero agli accordi, fu certamente per il timore di un assalto, dell’occupazione violenta e del conseguente saccheggio, ed anche, probabilmente, per la presenza in Sarzana di alcuni favoreggiatori del duca, i quali agevolarono la dedizione e ottennero nei confronti della città una misura di larghezza da parte del condottiero visconteo 1 . La resa dei Sarzanesi è, comunque, un indice dello stato d’animo locale, per cui, mancando una visione chiara della situazione generale e prevalendo tendenze autonomistiche ed individualistiche, sentite in Sarzana già nei secoli precedenti, ad interessi più duraturi e di più vasta portata era anteposto l’interesse ristretto e temporaneo20. La forte resistenza della rocca di Sarzanello rompeva, sola, la serie 15 A. Neri, Niccolò e Francesco Piccinino cit., p. 164. 16 II Piccinino stesso informava il duca quel giorno con brevi parole: Cum lo nome di Dio, ho fornito Serzana per la excellentia vostra: L. Osio cit., Ili, p- 138, F. Cicala, Compendio Istorico della città di Sarzana dall’anno 1407 sino al 1561, ms. Bibl. Univ. di Genova, B V 25, c. 183 r. 17 A' di 4 de zenaro 1437 vene il magnifico chapitagno Nicolò Picenino in Lu-nixana a petizione del ducha di Milano chiamato Felipo Maria, fiero drago, che re gnava in sula terra e la fin sua fu chativa. A’ di 13 zenaro sopra scrito retornò a Sarzana a campo; e ebela in quatro dì: così scrisse il Faie (Libro de Croniche e Me morie e amaystramento per l’avenire, in Atti della Soc. Lig. di Storia Patiia, X, 1874, fase. IV, pp. 540-541); contro il quale lo Sforza (Storia di Pontremoli cit., p. 390) sostiene che la presa di Sarzana avvenne il giorno 26. 18 Arch. Com. di Sarzana, Registro dei privilegi cit., c. 3 r. Il doge Tommaso, avuta notizia di tali accordi, cercò di conoscerne il contenuto, sollecitando il canonico Lazzaro de Molinello, affinchè lo informasse con precisione: Arch. di Stato di Genova, Arch. Segreto, Litterarum, n. 7/1783, lett. 938, _ 8 febbraio 1437. Probabilmente egli riteneva si trattasse di nuovi e speciali capitoli. 19 Da un atto della Cancelleria genovese (Arch. Com. di Sarzana, Registro dei privilegi cit., c. 6 r„ 1 giugno 1437: ...Non ignorans Mag. Nicolaum Picinmum .. vi obtinuisse terram Sarzane, preter voluntatem illorum qui in dieta terra tunc residebant...) risulterebbe che la sottomissione dei Sarzanesi era stata forzata. 20 Antonio Ivani stesso, che era in buoni rapporti con i Campofregoso, a trent’anni di distanza, ricordando l’occupazione del Piccinino, giustificava l’operato dei suoi concittadini: Un de’ maiori ricordi, ch’io habi, è haver veduto Nicolò Picenino — 105 — dei successi milanesi. Colà, nel febbraio del 1437, il doge Tommaso inviava il nipote Spinetta, perchè collaborasse con Marzia e con il canonico Lazzaro de Molinello 21, che stavano al sicuro nella ben munita fortezza. Il Piccinino intanto, compiuta l’impresa di Sarzana, era tornato verso Lucca, per espugnare il castello di Barga, dove gli toccò una grave sconfìtta il 15 febbraio per opera dello Sforza. Dovette dunque ritornare sui suoi passi e ritirarsi ai primi di marzo in Sarzana 22, dove si trattenne qualche giorno cum robusto exercito circumdare queste mura non senza gravissimi danni, e mani festi periculi. Fu in tanto impeto di fortuna electo il minor male da quelli c ama vano la salute di la propria patria: A. Neri, Niccolò e Francesco Piccinino cit., p. 21 A lui Tommaso scriveva l’8 febbraio: Mittimus Sarzanellum spectabil nepotem nostrum Spinetam ut sit ibi rector et principalis et ut sibi ab omni us o diatur. Primum ac principium mandatum illi dedimus ut non solum consiliis vestr obtemperet, immo ut vos veneratur, ut nos semper fecimus. . : Arch. di ta Genova, Arch. Segreto, Litterarum, n. 7/1783, lett. 934. Errano il Litta (cit., sotto a voce Fregoso di Genova, tav. IV) e lo Sforza (Il testamento di Spinetta da ampo fregoso, signore di Carrara e la patria di papa Niccolò V, in Giornale Stor. e e della Liguria, IV, 1903, p. 240, nota 1), nel ritenere che colui, che Tommaso ece governatore di Sarzana, fosse non il nipote, ma il fratello Spinetta, il quale avre rinnovato l’accomandigia con il Comune di Firenze il 13 novembre 1445. Al contr rio non può mettersi in dubbio che la morte di Spinetta, fratello di Tommaso, sia avvenuta nel 1425, poiché il 3 agosto di quell’anno Tommaso da Campofregoso e cognata Ginevra si costituivano tutori ed amministratori dei figli minorenni Alessan drino, Nicolosino, Giangaleazzo, Teodorina e Maria, cum magnificus vir Dominus Spineta, natus recollende memorie magnifici viri Petri de Campofregoso, decesserit oc presenti anno, de mense iunii proxime preteriti ab intestato: A. Neri, Inventario t Spinetta da Campofregoso cit., p. 352. Inoltre in un atto del 27 dicembre 1442 (Arch. Com. di Sarzana, A. da Villa, Act. notar., ms. ann. 1439-1448) è specificato: domino Spinete filio quon dam .. magnifici domini Spinete de Campofregoso ibidem presenti. . 22 A. Neri, Niccolò e Francesco Piccinino cit., p. 167. Il 4 marzo il doge Tommaso era già al corrente del ritorno del Piccinino in Sarzana e comunicava al nipote Giano di aver provveduto all’invio di munizioni a Portovenere, da consegnarsi a lui: Arch. di Stato di Genova, Arch. Segreto, Litterarum, n. 4/1780, lett. 1182. 23 II 12 marzo il doge riscriveva a Giano, informandolo dell’occupazione della Ghiaradadda da parte dei Veneziani; si diceva certo del fatto che il Piccinino avrebbe presto lasciato Sarzana: Arch. di Stato di Genova, Arch. Segreto, Litterarum, n. 4/1780, lett. 1190. II 23 marzo il capitano mancava già da Sarzana, perchè da una lettera (Gli atti cancellereschi viscontei cit., I, n. 1673) risulta che in quel giorno entrava in Sarzana Rainaldo da Provenza, commissario inviatovi dal Piccinino. — 106 — Il doge Tommaso, coadiuvato in modo abile ed efficace dal fratello Giovanni e dai nipoti Giano e Ludovico, oltreché da Spinetta, trovò un aiuto risolutivo presso gli alleati Fiorentini e Veneziani. Questi ultimi invasero coi loro eserciti il territorio milanese e costrinsero Filippo Maria Visconti a richiamare in fretta in Lombardia, alla fine d’aprile, il Piccinino, che nel frattempo era rimasto fra Sarzana e la Riviera e, solo da poco, si era spinto, senza effetto, sino a Lucca, stretto dalle armi dello Sforza. La Lunigiana rimase dunque libera dalle molestie del nemico ai primi di maggio dello stesso anno 24. Contribuiva validamente a questo felice risultato lo Sforza, che assaliva e prendeva ai Lucchesi, tra l’aprile e il maggio, Camaiore, ed occupava, secondo quanto scrive il Machiavelli25, Massa e Sarzana e forse anche Carrara 26. Quanto a Sarzana, se fu occupata dal generale dei Fiorentini, fu anche subito riconsegnata all’alleato Tommaso da Campofregoso, che ne era il legittimo signore, giacché risulta che il 1 giugno 1437 egli rinnovava le convenzioni con i Sarzanesi27, i quali a tale scopo avevano inviato i loro deputati a Genova, e concedeva anche un largo indulto a chi, nel periodo dell’occupazione, aveva contravvenuto ai vecchi patti. Accondiscendendo alle richieste della comunità sarzanese, il Campofregoso diede incarico al cancelliere Gottardo di Donati, di approvvigionare Sarzana di frumento e provvedere a quanto era necessario, perchè la 24 F. Poggi, Nota circa il dominio dei Campofregoso cit., p. 146; A. Neri, Niccolò e Francesco Piccinino a Sarzana cit., pp. 167 - 168. Il 6 maggio il doge informò il capitano Tommaso d’Oria della partenza del Piccinino dalla Lunigiana. già in viaggio da tre giorni per la Lombardia: Arch. di Stato di Genova, Arch. Segreto, Litterarum, n. 7/1783, lett. 1116. 25 N. Machiavelli, Le istorie fiorentine, Milano, 1950, p. 234. 26 E. Repetti (cit. sotto v. Carrara) sostiene che lo Sforza avrebbe poi riconsegnato Carrara al Visconti, alla pace del 1441. Dagli statuti di Carrara, pubblicati da A. Angeli (Carrara nel Medioevo - Statuti ed ordinamenti, in Atti della Soc. Lig. di Storia Patria, LIV, 1926, fase. II, pp. 1-139) risulta invece che Carrara nel febbraio 1440 era nelle mani di Spinetta prò illustri et excelso Domino Thoma de Campofregoso lanuensium duce, probabilmente in conseguenza del ricordato patto del 28 settembre 1430 (cfr. cap. Ili, nota 1); lo Sforza avrebbe dunque riconsegnato ai Genovesi il castello di Carrara: F. Poggi, Nota circa il dominio dei Campofregoso cit., p. 147. 27 Arch. Com. di Sarzana, Registro dei privilegi cit., c. 6 r. — 107 — terra fosse munita. Elesse inoltre a visconte di Sarzana Andrea Gambino, affidandogli la custodia della fortezza di Fermafede 2S. Verso la fine dell’anno (1 dicembre) lo stesso doge comunicò al podestà e al Consiglio di Lerici che, nell’intento di far riparare il luogo di Sarzana, egli aveva ordinato ai Sarzanesi di preparare le fornaci per la fabbricazione della calce occorrente all’opera; a questo scopo essi potevano asportare dai boschi del Caprione la legna necessaria 29. Per tutto il 1437 continuò, da parte di Tommaso, il ricupero dei luoghi occupati: anzi è singolare, in questo periodo, la mescolanza dei diritti ed interessi della Repubblica genovese con quelli particolari ei Fregoso, i quali s’impadronirono anche di Avenza, Moneta e Castelpog gio Quanto a Pietrasanta, non è ben chiaro se essa, dopo la ribellione a Lucca avvenuta per istigazione dei Genovesi, venne a far parte e o minio dei Campofregoso, oppure se, come è presumibile, avendo atto formale atto di dedizione a Genova il 9 luglio 1437, fu ricevuta in po testa della Repubblica 31 IV - Spinetta da Campofregoso a Sarzana durante il dogato di Tommaso e la sua prigionia. Tommaso da Campofregoso, doge di Genova, continuò ad esercitare in via effettiva i suoi poteri sovrani su Sarzana, massimamente per mezzo del nipote Spinetta, il quale, con sufficiente libertà d iniziativa, s occu pava dell’attività interna 1 ed esterna 2 della signoria. 28 Arch. di Stato di Genova, Arch. Segreto, Litterarum, n. 4/1780, 1 giugno. 29 F. Poggi, Lerici e il suo castello cit., p. 248. 30 E. Repetti cit., I - III, sotto v. Avenza, Castelpoggio, Moneta. 31 F. Poggi, Nota circa il dominio dei Campofregoso cit., p. 147. In una lettera del 2 giugno, scritta da Pietro de Plaza al duca di Milano (Gli atti cancelle reschi viscontei cit., I, n. 1681, si accenna alla rocca di Pietrasanta, un tempo tenuta dai Milanesi e ora nelle mani di Tommaso di Campofregoso. 1 II 30 maggio 1437 inviò all’Ufficio della Moneta della Repubblica l’ordine di pagamento di lire 62, per Pietro de Cumis, connestabile in Sarzanello: Arch. di Stato di Genova, Arch. Segreto, Officium Monetae, filza 117. In qualità di capitano e governatore di Sarzana, confermò il 5 ottobre 1439 ai fratelli Cattaneo, — 108 — All’agitato e turbolento periodo precedente succedeva un periodo di pace. Prova ne è il fatto che l’interesse dei governanti si spostò su cose di secondaria importanza: ad esempio si trovò un nuovo magister scola-rum per Sarzana nella persona di Antonio de Villa, che entrò in carica il 16 marzo 1438, con l’obbligo di disimpegnare anche le mansioni di pubblico cancelliere, riscuotendo, oltre il sussidio comunale di lire 50 genovesi, due fiorini mensili da parte degli allievi latinanti e uno da parte degli altri3. Tommaso, pur continuando ad avere rapporti amichevoli con Firenze 4, cercò di orientare la signoria di Sarzana verso Genova, sicché le relazioni fra le due città divennero più intime e i due signori si aiutarono a vicenda, in ogni evenienza. Il 22 giugno 1440 il governo di Genova concedeva l’immunità dalle avarie pubbliche a favore del Comune di Sarzanello 3. Nel settembre 1441 il porto di Genova fu minacciato dalla presenza di tre galee, con le quali Raffaele Adorno e Francesco Spinola percorrevano le acque della Riviera, per indurla a ribellarsi al doge. Questi ordinò subito al nipote Spinetta di scegliere 200 giovani nelle loro terre oltre Magra e di armarli, tenendoli pronti ad accorrere in difesa della Repubblica, ovunque si presentasse l’occasione 6. La difficile soluzione delle controversie che sorgevano tra Sarzana e le terre vicine spettava a Tommaso che operava in pieno accordo con il nipote Spinetta. Le liti fra i Lericini e i Trebianesi, da un lato, e i Sar- Conti Palatini, il privilegio d’immunità e franchigia, concesso dall imperatore Carlo IV: Arch di Stato di Genova, Atti serie «Paesi», Sarzana, mazzo 20B/360 A. 2 II 19 luglio 1439 scrive a Cosimo de Medici, protestando la sua amicizia e fiducia in lui: Arch. di Stato di Firenze, Arch. Mediceo avanti il Principato, b. XI, c. 307. 3 F. L. Mannucci, I primordi del pubblico insegnamento cit., p. 164. 4 Dalla lettura di due lettere, inviate da Tommaso a Cosimo de Medici,^ risulta evidente che l’intesa fra il signore di Sarzana e i Fiorentini, ormai, non è per fetta. In una (Arch. di Stato di Firenze, Arch. Mediceo avanti il Principato, b. X , n. 361, 15 febbraio 1440) il Campofregoso si mostra dolente delle controversie che sorgono tra i suoi e i di lui uomini e dice di non aver lasciato nulla di intentato. Nell’altra (Arch. di Stato di Firenze, Arch. Mediceo avanti il Principato, b. XI, n. 373, 28 marzo 1440) egli parla di una lettera, alla quale non ha avuto risposta e in cui trattava di una questione riguardante i Veneziani. 5 Arch. di Stato di Genova, Politicorum, b. 1647-1, fase. 42. 6 F. Poggi, Lerici e il suo castello cit., p. 262. — 109 — zanesi, dall’altro, per i boschi del monte Caprione, erano divenute assai aspre, con esplosione di violenze; perciò il doge Tommaso impose che le parti contendenti eleggessero ciascuna uno o più sindaci da inviare a Genova, e che frattanto gli uomini di Lerici restituissero ai Sarzanesi le bestie che avevano catturato, e permettessero di far legna. Di tutto ciò informava il nipote Spinetta in Sarzana, con l’incarico d’intendersi con le due parti7. Il 27 maggio 1440 il doge e il Consiglio diedero sulla questione un giudizio che, tuttavia, non fu risolutivo, per l’opposizione dei Lericini; infatti esso concedeva a costoro l’usufrutto dei pascoli del Caprione, ma accordava ad entrambe le parti la facoltà di boscare, costruire fornaci, far legna 8. Qualche tempo prima (22 febbraio) Spinetta da Campofregoso aveva approvato e confermato, in nome del doge Tommaso, nel forte di Sarzanello, i nuovi capitoli emanati il 14 febbraio dal Consiglio generale del Comune e degli uomini della vicaria di Carrara, convocato e congregato da Gaspare de Ravaschieri per il signore Spinetta9. In seguito (4 maggio) Tommaso cercò di mettere pace fra i Sarzanesi e gli uomini di Castelnuovo, per le controversie sorte in merito alla giurisdizione di alcune terre 10. L’anno succesivo (28 giugno) u, il doge informava gli uomini di Fai cinello delle lamentele dei Sarzanesi, a proposito del terreno della Brina, attraverso il quale essi facevano passare ogni mercanzia senza pagare la 7 Arch. di Stato di Genova, Arch. Segreto, Litterarum, n. 6/1782, lett. 1344. 8 F. Poggi, Lerici e il suo castello cit., pp. 251 - 252. 9 Poiché la parte, che reca la conferma fatta da Spinetta, nel codice » ^ cit., c. 16 v.; Arch. di Stato di Genova, Diversorum, n / > t «MnTNFLLi Il Registrum Velus cit., pp. 247-248, n. 90. Così riferisce il fatto i ^ (cit., p. 26): Morto Tomaso successe nel governo di Serzana il tg" tf//- nipote, il quale creato Duce di Genova, come Duce e Governatore ^ 8 Dicembre 1447 confermò le convenzioni fatte da Sarzanesi con <:’enato dr appare per una lettera sua scritta a Gottardo di Sarzana cance iere ^ Genova, notata nel nostro registro. Ma il Neri (Relazione i arza castelli nota 34) rettifica facendo presente che il dominio di Sarzana e circ°, vecchi0 e passò a Giano per volontaria cessione di Tommaso, il qua e, Dia m un gravato da infermità, stimò ben fatto dare ai Sarzanesi e agi a t e po_ protettore nella persona di Giano, doge di Genova; il qua e avev tenza, per aiutarli e difenderli. . . rue eglr 16 II Neri (Relazione di Sarzana cit., p. 107) riporta per t a 1476-ha ricavato dall’ARCH. di Stato di Genova (Arch. S. Georgu, t • .j ^ 1499, cc. 47-50), dal quale risulta che il giorno, in DI’Sarzana, luglio. Secondo altri docc., il giorno sarebbe, invece, il 19 ( rnnie di Reg Novum, cc. 218 - 219 - 220 - 221 r.) o il 29 (Arch. Com. di Sarzana, Copie atti e deliberazioni cit., cc. 57 - 58 - 59 r.). 17 Precedentemente gli atti riguardanti Sarzana PortaJ^° * di Sar-e Giano, come vediamo in un documento del 4 aprile 144 zana, Reg. dei privilegi cit., c. 29 v.), in cui si stabiliva la convocazion jj lamento sarzanese, per volere di Tommaso e Giano da Campo regoso, precisare la data delle nundine. 18 Nell’atto sono così definiti i territori ceduti e i confini della sig ^ «... terram seu Castrum Sarzane cum fortilicio quod dicitur Fermafé, cui terr , Castro coheret a latere superiori Castrum et iurisdictio Castri Sarzane quo v tur Sarzanellum, e latere versus orientem Luna civitas, et mare, et ab alio at^re versus Ianuam flumen Macre, et ultra flumen omnes illi qui vicini sunt monti us Caprioni quod est de territorio, et iurisdictione diete terre Sarzane: a latere versus occidentem, terre et iurisdictio Falcinelli, et ab inde infra flumen Macre. Item Castrum Novum Sarzanelli cum burgo seu terra dicto castro pertinente cui coheret a latere inferiori terra Sarzane, et eius iurisdictio, a latere superiori Castrum Fosde-novi et eius territorium et iurisdictio, vel si qui etc. Item Castrum sive terram 4'V *- 120 — i di stanza, nonché redditi vita naturai durante, a sé e alla moglie Marzia, e per essa anche dopo la morte di lui in habitu viduali. Ma effettivamente, dopo l’aprile 1447, durante il quale egli soggiornò in Lunigiana, Tommaso risiedette abitualmente nella città di Savona, di cui resse il governo, mentre erano dogi a Genova i nipoti Giano, Ludovico e Pietro, pur continuando a seguire, sebbene da lontano, le cose di Sarzana, intervenendo quando lo richiedevano la situazione o le preghiere degli stessi Sarzanesi, che a lui spesso si rivolgevano 19. Tornò forse a Sarzana, o perlomeno vi fu atteso nell’agosto del 1448 20. Sembra invece S. Stephani cum castro seu fortilicio in eo posito cui coheret ab uno latere, videlicet versus orientem terra et iurisdictio Ponzani ac etiam Falcinelli, et a latere versus Ianuam Macra, et illi qui vicini sunt Maere, a latere versus occidentem terra et iurisdictio Caprigiole vel si qui sunt etc. Item Castrum Falcineli cum terra seu burgo ad dictum castrum pertinente cui coheret ab uno latere, videlicet versus orientem terra et iurisdictio Sarzane, a latere versus occidentem terra et iurisdictio Pon-sani (sic), a latere versus Ianuam Macra vel si qui etc. ». 19 Alcune interessanti lettere di Tommaso, scritte da Savona, ci dimostrano errata l’asserzione del Neri (Relazione di Sarzana cit., p. 50, nota 34), secondo cui Tommaso si sarebbe ritirato nel castello di Sarzanello con la consorte Marzia. Il 9 giugno 1448 Tommaso scriveva al nipote Giano da Savona (Arch. Com. di Sarzana, Registro dei privilegi cit., c. 9 r.), informandolo del fatto che si erano recati da lui cittadini sarzanesi, per parlargli delle deliberazioni del doge, circa le differenze tra Sarzanesi e abitanti di Castelnuovo e Ameglia. Tommaso, pur notando che ciò non era più di sua pertinenza, raccomandava a Giano i Sarzanesi, ricordandogli l’importanza della loro città. Il 16 maggio 1451 con una lettera, nella quale leggiamo, tra l’altro, quoniam subditorum et amicorum nostrorum utilitatibus continue vigiU lamus, ordinava che in Sarzana fossero prolungate le mura, per includere alcune case. L’opera si doveva compiere con i denari della collecta forensium e con le altre gabelle, a parte quella del sale, come egli aveva deciso un tempo con il nipote Giano: Arch. Com. di Sarzana, Reg. dei privilegi cit., c. 24 r. Il 12 luglio dello stesso anno, sempre da Savona, Tommaso invitava con una lettera gli Anziani del Consiglio di Sarzana a pagare la decima ai canonici, per il mancato pagamento della quale erano stati scomunicati dal vescovo, cori il denaro indebitamente trattenuto dal nipote Leonardo Sauli, visconte di Sarzana: Arch. Com. di Sarzana, Reg. dei privilegi cit., c. 13 r. In quest’ultima lettera è evidente la cura del Campofregoso nel rispettare i diritti delle chiese, per evitare gli attriti con la potente autorità ecclesiastica e, forse, anche per intima convinzione religiosa. Questa linea politica era osservata anche a scapito dei propri famigliari. 20 Sta a dimostrarlo una lettera inviata da Giano al castellano di Sarzanello, Galeacino de Ivanis, in cui gli chiede di ricevere con ogni onore lo zio Tommaso: Arch. di Stato di Genova, Arcb. Segreto, Litterarum, n. 14/1790, lett. 1471, 12 agosto. — 121 — che la moglie Marzia seguitasse a rimanere nella fortezza di Sarzanello21, anche dopo la morte del marito, avvenuta probabilmente nel 1452 . La spinosa questione di Carrara si avviava a soluzione nel corso del 1448. Nel maggio il doge Giano interveniva nuovamente in favore del cugino Spinetta, presso il Malaspina, al fine di convincerlo a consegnargli il territorio23. Riuscì nell’intento Gaspare Sauli, inviato dal doge, egli potè persuadere il marchese Spinetta a mettere Carrara nelle mani di Giano, il quale deputò dieci uomini di Lerici a ricevere il castello in suo nome24. Quindi, dopo aver sentenziato, in qualità di arbitro, che 1 oggetto della contesa doveva essere assegnato a Spinetta da Campofregoso, dietro versamento a favore del Malaspina di una certa somma in fiorini oro, il 12 agosto 1448 Giano cedette in feudo le terre stesse al cugino, con obbligo di far pace e guerra secondo la volontà del signore di Sarzana . Nel maggio 1448 una rissa occorsa tra gli uomini di Sarzana e que i di Ameglia e le vertenze territoriali relative alla località detta a eyr 21 F. Poggi, Nota circa il dominio dei Campofregoso cit., p. 159. e zia, dimorante a Sarzana, intervenne nel dissidio fra i nipoti Ludovico e ìetro, scendo ad ottenere che il castello di Lerici, occupato da Ginevrina, rn°S e doge Ludovico, fosse restituito al governo della Repubblica. F. Poggi, eri castello cit., pp. 320-321. II 9 luglio 1460 i Fiorentini le indirizzavano una lettera e il 12 settembre di quell’anno stabilivano che fosse affidato a lei i caste o novo, tenuto da Ludovico: Arch. di Stato di Firenze, Arch. de a epu tc ’ gnori, Carteggi, Missive, I Cancelleria, n. 43, cc. 57 r., 80. Probabi mente ne era ancora in Sarzana, poiché in un documento (Akch. Capitolare di arzan , mortuorum, anni 1458- 1462, 5 giugno 1462) si parla della morte del g io carcerarius di Marzia da Campofregoso. 22 II Faie (cit., p. 572) scrive che Tommaso da Campofregoso morì a ^av nel febbraio 1453. Secondo il Neri invece (Relazione di Sarzana cit., p. 51, nota il 9 marzo 1452 Tommaso stipulò presso Giovanni Griffi il suo testamento nell’anno stesso. Due, probabilmente, tra le ultime lettere di Tommaso portano data del 12 e del 16 aprile 1452 (Arch. Com. di Sarzana, Reg. dei privilegi cit., tra cc. 5 e 6) e riguardano il pagamento della gabella dei forestieri che deve essere e et tuato dagli uomini di Falcinello. 23 F. Poggi, Nota circa il dominio dei Campofregoso cit., pp. 155- 156. 24 Arch. di Stato di Genova, Arch. Segreto, Litterarum, n. 14/1790, lett. 1344. 25 Nell’atto legale di cessione leggiamo, in merito a! territorio: locum et oppidum Carrariae, situm in partibus Lunexanae, nec non locum et oppidum Aventiae, in dictis partibus situatum, cum omnibus et singulis dictorum locorum et oppidorum territoriis (F. Poggi, Nota circa il dominio dei Campofregoso cit., p. 158). — 122 — dettero origine ad una questione che preoccupò non poco Giano26. L’8 giugno aveva luogo un compromesso, per cui le due parti deputavano quattro uomini, rispettivamente Silvestro Socino e Giovanni Giacomo di Cristoforo di Sarzana, e Guglielmo fu Simone e Fior fu Lorenzo di Ameglia, a presentare a Genova le loro ragioni27. Tre giorni dopo Galeazzo da Campofregoso, in qualità di Amelie dominus 28, dava il proprio assenso alla validità dei compromessi stipulati fra Sarzanesi e Ameglini. Il 15 giugno, infine, Giano, tenendo presenti i privilegi concessi in tempi antecedenti alle due comunità, stabiliva minutamente i confini dei distretti di Ameglia e Sarzana29, confermando la sua sentenza quattro giorni dopo 30. Trovarono soluzione in quel periodo anche talune differenze tra gli uomini di Sarzana e quelli di Castelnuovo, di cui era podestà Bartolomeo de Montesoro 31. Giano si preoccupò non meno della situazione interna della sua signoria. Il 10 maggio egli autorizzava l’introduzione in Sarzana, ogni anno, fino a un massimo di 100 congi di vino in franchigia; concedeva, inoltre, al Comune di Sarzana il diritto di compiere le relevdie lungo il corso della Magra e di usarne i proventi per la costruzione del 26 Una delle prime lettere del doge sull’argomento porta la data del 10 maggio (Arch. Com. di Sarzana, Reg. dei privilegi cit., c. 8r.) e manifesta la sua volontà di por fine alla lite, eventualmente con severe punizioni. 27 Arch. Com. di Sarzana, Reg. Novum, cc. 174 v. - 175 - 176.; Arch. Com. di Sarzana, Pergamena n. 31; G. Pistarino, Il Registrum Vêtus cit., pp. 249 - 260, n. 91. 28 Arch. Com. di Sarzana, Reg. Novum, c. 178 v.\ G. Pistarino, Il Registrum Vêtus cit., pp. 260-261, n. 92. Il fatto che Galeazzo da Campofregoso appaia come Amelie dominus sta a documentare il tentativo di costituire un nuovo principato da parte di un altro membro della famiglia dei Fregoso. D’altra parte, se il territorio e il castello di Ameglia avevano, fino dagli inizi, fatto parte della signoria di Sarzana. come dice il Sassi (I Campofregoso in Lunigiana cit., p. 219), nel 1445 erano stati riconquistati alla Repubblica genovese e non apparivano tra i territori ceduti da Tommaso a Giano nel 1448. 29 Arch. Com. di Sarzana, Reg. Novum, cc. 178-179- 180- 181; G. Pistarino, Il Registrum Vêtus cit. pp. 262 - 269, n. 93. 30 Arch. Com. di Sarzana, Reg. dei privilegi cit., c. 9 r. Il 25 giugno 1448 troviamo ancora un documento di Giano, concernente i confini con Ameglia: Arch. Com. di Sarzana, Scritture concernenti affari con la comunità di Ameglia (14481 1691), ms. n. 116, c. 33. 31 F. Poggi, Lerici e il suo castello cit., p. 287. — 123 — nuovo palazzo della comunità32; il giorno dopo elargiva altre grazie e capitoli, riguardanti in particolare gli ecclesiastici33. Agli uomini di Falcinello Giano concedeva, ancora per un anno, la dispensa dal pagamento della colta dei forestieriM. Il signore di Sarzana si interessava vivamente anche della pubblica istruzione, dimostrando quell’amore per gli studi che aveva animato altri membri della sua famiglia 35. Da alcuni mesi Giano era tormentato da una grave malattia, per la quale riuscirono vane le cure dei medici; fra i quali Antonio Guarnerio di Pavia fu chiamato dalla madre del doge, Caterina, il 10 dicembre e forse non giunse in tempo al capezzale del malato 36. Giano, infatti, spirò il giorno 16, con dolore di molti (così scrivono i cronisti) , che avevano approvato la sua condotta politica e la sua severità nei confronti dei ladri e dei truffatori. 32 Arch. Com. di Sarzana, Reg. Novum, cc. 172 v. -173 r.; G. Pistarino, Registrum Vêtus cit., pp. 242 - 243, n. 87. Il 12 ottobre 1432, per la costruzio dello stesso palazzo e per la manutenzione dell’orologio che doveva essere Pos^° nel campanile di S. Maria, Tommaso avvea donato, per sé e per i suoi ere gabella que dicitur collecta forensium, eccetto quella di Falcinello. Arch. OM. Sarzana, Reg. dei privilegi cit., tra cc. 8 e 9; Arch. Com. di Sarzana, eg. ovitm, c. 270. 33 Giano stabiliva che le decime ai canonici del Capitolo fossero pagate annu mente, prelevando la somma dalle entrate dell’amministrazione. Inoltre oveva ^ essere restituite alle chiese, agli ospedali e ai conventi le prade già di loro propr all’atto della fondazione; mentre le questoni e i giudizi pertinenti ad essi sare e^ stati risolti con sollecitudine. Leggiamo nella lettera di Giano la ragione i ciò perché intentione nostra non è di occupare le coxe d’altri e specialmente delle chiexe: Arch. Com. di Sarzana, Reg. dei privilegi cit., v. 27. Ciò testimonia c e, attraverso i tempi, una parte del patrimonio delle chiese era stata occupata a a comunità, probabilmente in varie riprese e in seguito a mutamenti politici. 34 Arch. Com. di Sarzana, Reg. dei privilegi cit., c. 10 r., 21 giugno 1448. 35 II 19 aprile Giano scriveva a Giorgio de Via in Sarzana per la conferma del maestro di scuola (Arch. di Stato di Genova, Arch. Segreto, Litterarum, n. 14/1790, lett. 1062) e il 7 giugno lo invitava a non dar molestia allo stesso (Arch. di Stato di Genova, Arch. Segreto, Litterarum, n. 14/1790, lett. 1255). Il 10 giugno, poi, informava il visconte e il Consiglio di Sarzana che il maestro di scuola, per 1 anno successivo, sarebbe stato Antonio di Castiglione del Terziere e lo scriba della curia Giovanni di Ponzanello: Arch. di Stato di Genova, Arch. Segreto, Litterarum, n. 14/1790, lett. 1264. 36 F. Poggi, Lerici e il suo castello cit., p. 289. 37 O. Fouetta cit., p. 229; A. Giustiniani cit., p. 378. — 124 — A Sarzana la morte di Giano ebbe forse eco minore, perché, pur essendo stato egli molto generoso con i sudditi, ai quali concesse grazie e privilegi, praticamente governò sempre da lontano la sua signoria. Sarzana col distretto passava in eredità, oltre al figlio Tommasino, anche alla madre e al fratello di Giano, cioè a Caterina Ordelaffi e a Ludovico 38. VI - Caterina da Campofregoso e il figlio Ludovico a Sarzana. Vendita del dominio ai Fiorentini. Ludovico da Campofregoso succedette a Giano nella dignità di doge di Genova, essendo eletto il 16 dicembre 1448 Il governo di Sarzana toccò quindi alla madre Caterina e a Giorgio de Via, in qualità di commissario o visconte. A lui il governo genovese, all’inizio del nuovo anno, additava le prescrizioni e le precauzioni da prendersi contro la peste che avanzava a grandi passi2. Gli anni della signoria di Ludovico furono, forse, i più agitati per la Lunigiana, sconvolta da guerre, turbata da sempre più frequenti questioni di confine che rappresentavano, solo apparentemente, un contrasto di interessi locali mentre 38 II Landinelli (cit., p. 26) ricorda, come successori di Giano, Ludovico e Agostino Fregoso e ne adduce le seguenti ragioni: parte per cagione ereditaria, come descendenti del Signor Tomaso e Ianus, e parte per titolo di compra della Signora Leonetta e Battistina, maritate alli conti de Contrariis Ferraresi loro parenti. Il Mannucci (L’operosità umanistica di Antonio Ivani, in Giornale Stor. della Luni-giana, V, 1913, p. 171, nota 1) scrive invece che nel novembre 1463 Antonio Ivani si recò a Ferrara, per prendere accordi circa le imminenti nozze delle nipoti di Caterina da Campofregoso, Leonardina e Battistina, figlie di Giano, rispettivamente con Scipione d’Este e il conte Ambrogio de’ Contrari, nozze che ebbero luogo il 17 marzo e l’il aprile 1464, come risulta dagli atti dello stesso Ivani. 1 In data 16 dicembre appare già una lettera del nuovo doge, con la quale è annunziata agli ufficiali della Repubblica la sua assunzione: Arch. di Stato di Genova, Arch. Segreto, Litterarum, n. 14/1790, lett. 1777. 2 F. Poggi, Lerici e il suo castello cit., p. 290, 27 gennaio 1449. Il 14 giugno il doge scriveva alla madre Cristina di far chiudere e murare la casa di Castelnuovo, in cui s’era avuto un primo caso di peste, e di cacciare, poi, fuori della terra tutti coloro che avevano avuto contatti con gli abitanti di essa: F. Poggi, Lerici e il suo castello cit., p. 302. — 125 — rientravano in un più vasto quadro politico. Tutto questo è comprensibile, solo se si ticn conto dell’importanza che aveva il possesso della Lunigiana per i potentati vicini e, spesso, anche non vicini. Ludovico s’interessò attivamente alla signoria sarzanese e si valse, tra l'altro, della sua autorità di doge per intimare agli abitanti di Castelnuovo, Ortonovo e Nicola, il 14 febbraio, di non dar molestia ai Sarza-nesi, che tagliavano legnami nel bosco di Lerici3. In seguito (13 agosto) concesse immunità e privilegi ai suoi uomini di Lunigiana, per la devozione sempre prestata alla famiglia dei Campofregoso 4. Nel giugno 1449 si delineava un tentativo in grande stile dei Campo-fregoso, che aveva buon esito, dato il vincolo di unione personale esistente fra gli Stati di Genova e Sarzana, retti da Ludovico. Caterina, govema-trice di Sarzana, e Galeotto da Campofregoso, cugino del doge, mossero guerra ai marchesi Malaspina di Ponzano, di Lusuolo e di Villafranca, con il pieno favore del doge5, che ordinò a tutti gli ufficiali e sudditi della Repubblica in Riviera di Levante di prestare aiuto, se richiesti, ai suoi parenti6. Troppo tardi Iacopo e suo nipote Giovan Giorgio, marchesi di Lusuolo, fecero accomandigia col conte Francesco Sforza, signore di Cremona (28 aprile). Caddero nelle mani di Galeotto tutti i loro castelli, eccettuati Villafranca e Lusuolo, cioè Ricco, Giovagallo, Ponzano, Tresana, Monte di Vai, Aulla e altri territori7. Prima del 20 dicembre di quell’anno egli occupò anche Licciana, Panigaie, Monti, Bastia e Virgoletta. Le prime due terre, tuttavia, si ribellarono e tornarono sotto il dominio di Fioramonte, che tentò di recuperare anche Virgoletta, senza riuscirvi . 3 Arch. di Stato di Genova, Arch. Segreto, Litterarum, n. 17/1793, lett. 190-191. 4 Arch. di Stato di Genova, Arch. Segreto, Diversorum, filza 17/3037. 5 Egli forse partecipò personalmente alle imprese di guerra (E. Branchi cit., pp. 66, 226-227, 569). 6 Arch. di Stato di Genova, Arch. Segreto, Litterarum, n. 17/1793, lett. 800. II 13 luglio Ludovico inviava alla madre una somma di denari, tramite Antonio Ivani (Arch. di Stato di Genova, Arch. Segreto, Litterarum n. 17/1793, lett. 894). 7 E. Branchi cit., II, p. 227; S. Bassi, Il castello e l’abbazia dell’Aulla nella storia della Lunigiana, Aulla, 1927, p. 137; L. Cimaschi, Il dominio dei Campofre-goso e le convenzioni di Aulla in un documento del 1450, in Giornale Stor. della Lunigiana, n. s., IX, 1958, pp. 39 - 40. 8 E. Branchi cit., II, p. 66. — 126 — Anche Podenzana fu perduta dal suo signore, Giovan Spinetta di Villafranca, essendo occupata con altre terre da Galeotto da Campofregoso 9. Le cure della guerra non impedirono a Ludovico di interessarsi ad una richiesta di matrimonio di una delle sue figlie o sorelle, fatta dall’ambasciatore di Trebisonda, da parte dell’imperatore, per l’unico suo figlio. La visita dell’ambasciatore in Sarzanello, allo scopo di trattare diretta-mente con Caterina e di vedere contemporaneamente la fanciulla, ebbe luogo agli ultimi del giugno 1449 10. Nell’anno successivo continuò l’attacco dei Fregoso ai marchesi Ma-laspina. Dopo 15 mesi d’assedio, nel settembre 1450, Lusuolo cadde nelle mani dello stesso Ludovico 11 che, forse irato per la tenace resistenza, fece venire maestri muratori da Genova, per far demolire il castelloI2. Il marchese Iacopo Malaspina, non sperando più di riavere il perduto, si ritirò, lasciando la cura di quanto gli rimaneva al figlio Iacopo Ambrogio 13. Galeotto da Campofregoso tornò in quello stesso periodo contro Lic-ciana e Panigaie, ma non gli fu possibile ottenere quelle terre, poiché gli abitanti si dettero a Leonello d’Este, marchese di Ferrara, che le restituì a Fioramonte 14. Un altro notevole successo fu conseguito dai Sarzanesi. Sorte, infatti, gravi discordie tra gli uomini di Fosdinovo e quelli di Sarzana, unitisi i 9 I Campofregoso tennero questo territorio fino al 1467; infatti esso nel 1452 era in potere di Paolo e nel 1458 di Caterina da Campofregoso, come risulterebbe dall’accomandigia stipulata dall’uno e dall’altra con la Repubblica fiorentina: E. Branchi cit., II, p. 569. 10 II Poggi (Lerici e il suo castello cit., pp. 314-315, nota 23) riporta alcune lettere (Arch. di Stato di Genova Arch. Segreto, Litterarum, n. 15/1791, lett. 616 - 22 maggio, lett. 632 - 29 maggio, lett. 651 - 652 - 6 giugno), inviate dal doge a sua madre, che danno notizie sul proposto matrimonio e rivestono un’importanza e un interesse particolare. 11 E. Branchi cit., II, p. 227. 12 II Faie (cit., p. 562) aggiunge: E nota che era un di beli casteli de Val de Magra. Hor ridi, parte guerfa, che li gabelini se derocano e se dexfano l’un l'altro. Sembra che Ludovico inviasse i migliori materiali, ricavati dalla demolizione del castello, a Tresana, perché fossero impiegati in altri usi: E. Branchi cit., II, pp. 227-228. 13 S. Bassi cit., p. 137. Iacopo Ambrogio, per bisogno di denaro, nel 1451 cedette i diritti del castello di Bibola al marchese Iacopo di Fosdinovo, signore anche di Olivola, per 100 ducati: S. Bassi cit., p. 138; L. Cimaschi cit., p. 40. 14 E. Branchi cit, II, p. 67. — 127 — primi in lega con Massa, Carrara, Castelnuovo, Ortonovo, Nicola, Ameglia, Lerici, Falcinello e Giucano, si mossero armati contro i Sarzanesi. Questa sedizione, apparentemente a carattere popolare ed interno, era ancora una manifestazione della lotta esterna, poiché la preparazione della rivolta e della campagna era stata intentata, ai danni del principato sar-zanese, dai Malaspina che non avevano dimenticato l’ingiustizia patita, a proposito di Carrara, Avenza e Moneta. Il momento si presentava anche propizio, essendo proprio allora le forze dei Campofregoso impegnate nella conquista della media e alta Val di Magra. Ma il diversivo non ebbe fortuna e la rotta di Segalara (8 maggio) consacrò l’apogeo dell espansione territoriale dei Campofregoso 1S. Ai primi di quell’anno (21 gennaio) Ludovico aveva concesso agli uomini di Aulla la ratifica e l’approvazione delle convenzioni stipulate nel 1425 con i signori di allora, i marchesi Malaspina di Lusuolo, dimostrando chiaramente di considerare Aulla come suo proprio feudo, per nulla sottoposto, cioè, alla sovranità genovese 16. Nel rivolgersi alla conquista delle terre di Lunigiana, Ludovico aveva, dunque, inteso ampliare i propri domini e non quelli della Repubblica, almeno così in origine. Solo in seguito (21 gennaio 1452), allo scopo di salvaguardare i nuovi possessi e, quasi, di legalizzarli17, il doge Paolo da Campofregoso, in esecuzione del trattato di alleanza stipulato il 4 no vembre 1451 18 con Francesco Sforza e il Comune di Firenze, indicò nominalmente, fra le altre terre e città da considerarsi sotto la tute a della Repubblica, i castelli di Lusuolo, Villafranca e Brugnato . 15 Essendo l’8 maggio il giorno dedicato all’apparizione di S. Michele Arcan gelo, i Sarzanesi, in memoria della vittoria, innalzarono sul luogo, in onore santo, una cappella: E. Branchi cit., Ili, pp. 558-559. >6 Nel doc., che il Cimaschi (cit. pp. 43 - 46) riporta per intero e che si trova nell’ARCH. di Stato di Genova (Arch. Segreto, Confinium, f. 3, n. 42), leggiamo che gli uomini di Aulla ad dominium prefati illustris domini Ludovici de Campo fregoso libere ac sponte transentur. 17 Questa è la tesi sostenuta dal Branchi (cit., II, p- 228) e dal Cimaschi (cit., p. 40). 18 P. Lisciandrelli cit., n. 859. 19 P. Lisciandrelli cit., n. 862. Come aderenti al Comune di Genova sono ricordati, oltre i Campofregoso, i Fieschi, i Doria, gli Spinola, i Grimaldi, i marchesi Malaspina, i Del Carretto ecc. — 128 — Questo momento segnò il culmine dell’espansione dei Campofregoso, al cui dominio mancavano solamente la fascia montuosa orientale, da Massa a Pontremoli, e la Riviera sino a Capo Corvo. Ciò era dovuto anche all’abilità con cui la signoria si destreggiava nelle guerre tra Firenze, Lucca e Milano, e all’autonomia che, tradizionalmente, i Campofregoso seppero mantenere nella politica lunigianese, nei confronti di Genova. E’ significativo, a questo proposito, il fatto che gli Anziani di Lucca, nel maggio 1450, chiedevano a Caterina da Campofregoso di fare un elenco delle sue terre, per esentarle dalle offese e dalle rappresaglie che, pure spiacenti, erano costretti ad esercitare contro Genova per la questione di Pietrasanta 20. Naturalmente il doge si valeva del suo dominio personale, per questioni riguardanti anche strettamente Genova. Dal marzo al luglio 1450 ordinava infatti di far tagliare legna, da trasportarsi a Genova per munizione del Castelletto, sul monte di Santa Croce o in altro luogo vicino alla Magra e nei boschi del Caprione21. Tra l’agosto e il settembre 1450, a causa di rivolgimenti politici e, a quanto scrivono i cronisti72, per l’ignavia dello stesso doge, Ludovico da Campofregoso fu deposto dal dogato e dovette ritirarsi a Sarzana o nei limitrofi castelli, in attesa del momento propizio per tornare a Genova Furono mandati ambasciatori a Tommaso da Campofregoso, che lo pregassero di voler accettare, ancora una volta, il dogato di Genova; egli, però, rifiutò, allegando come motivo la tarda età24 e accontentandosi di seguire da lontano le sorti della signoria sarzanese25. Tommaso propose, 20 Regesti del Carteggio degli Anziani cit., I, n. 1230. Non si ha notizia di ulteriori rapporti fra Sarzana e Lucca. Troviamo solamente una lettera, in data 9 aprile 1454, di Ludovico da Campofregoso, scritta da Sarzanello agli Anziani di Lucca, perchè fosse accordata licenza a Giovanni de Risaliti, nonostante il confino, di recarsi a medicare la sorella del nobile Galeotto de Grimaldi: Regesti del Carteggio degli Anziani cit., II, n. 149. 21 Arch. di Stato di Genova, Arch. Segreto, Litterarum, n. 17/1793, lett. 1889-2170-2180. 22 O. Fouetta cit., p. 229. 23 F. L. Mannucci, L’operosità umanistica di Antonio îvani cit., p. 172. Soggiornando a Sarzana Ludovico da Campofregoso, dopo la sua deposizione dal dogato, Antonio Ivani passò al suo servizio. 24 O. Fouetta cit., p. 229; A. Giustiniani cit., p. 380. 25 Cfr. cap. V, note 19 e 22. — 129 — 9 per l’elezione a doge, il nipote Pietro, già capitano della citta, che ottenne infatti la carica 26. I rapporti tra Genova e Sarzana, d’allora in poi, furono piuttosto agitati. Ludovico, anziché occuparsi semplicemente della sua signoria,, rese travagliato, per lunghi anni, il dogato del cugino. Cominciò con 1 occupazione di Lerici, di cui il nuovo doge ottenne la restituzione, in seguito all’intervento della zia Marzia. II 1 marzo 1453 Ludovico da Campofregoso, nella fortezza di Sarzanello, ratificò i capitoli concessi ai Sarzanesi, prima dalla Repubblica genovese ed in seguito da Tommaso e da Giano 21. Tuttavia il governo vero e proprio della signoria era retto da Caterina che, già prima dell ot tobre 1453 28, aveva stipulato un’accomandigia con la signoria fiorentina. A lei29 e al figlio Ludovico30 si rivolgeva svariate volte il Comune di Firenze che, avendo stretto il 4 novembre 1451 1 alleanza, già ricordata, con Genova e Milano, richiedeva la cessazione dei danni e delle offese arrecati dai Campofregoso allo Stato genovese. 26 Secondo il Giustiniani (cit., p. 380) Pietro fu eletto doge 18 icem re, ma i registri Litterarum recano fin dal settembre lettere intestate Petrus ux etc. nell’agosto lettere ancora intitolate Ludovicus dux etc., per cui,^ secon o 1 (Lerici e il suo castello cit., p. 335, nota 1), l’elezione di Pietro è da co ocarsi tamente nel settembre 1450. 27 Arch. Com. di Sarzana, Reg. Novum, c. 181 v.; Arch. Com. di Sarzana, Copie di atti e deliberazioni cit., c. 16 v. (questo doc. porta la data 1 maggio, vece di 1 marzo); G. Pistarino, Il Registrum Vêtus cit., pp. 269-270, n. 28 Si parla dell’accomandigia in una lettera inviata dai Fiorentini a Ludovi di Campofregoso, il 30 ottobre 1453: Arch. di Stato di Firenze, Arch. e a ep, Signori, Carteggi, Missive, I Cancelleria, n. 39, c. 186. Nella stessa anche u ovico è considerato raccomandato dal Comune di Firenze, che scrive: benché non siate in nome peroché dice (il doge di Genova) che voi governate le terre e gli uomini com presi nell’accomandigia che ha con noi la Mag. Vostra Madre Madonna Catherina. 29 Arch. di Stato, Arch. della Rep., Signori, Carteggi, Missive, I Cancelleria, n. 39, c. 187 r. - 30 ottobre 1453, c. 201?-. - 16 novembre 1453. 30 Arch. di Stato di Firenze, Arch. della Rep., Signori, Carteggi, Missive, I Cancelleria, n. 39, c. 16 v. - 28 giugno 1453, cc. 36 v. (cassato con due righe trasversali) -37 r. - 17 luglio 1453, cc. 186-187 r. - 30 ottobre 1453. E’ importante rilevare la discrezione, la cortesia e la riverenza che si notano nelle lettere dirette a Caterina, qualità dovute, io credo, non solo alla cavalleria antica, ma anche alla considerazione in cui era tenuta; di esse difetta invece lo stile delle lettere rivolte a Ludovico. — 130 — Nel corso del 1453 la guerra tra il doge Pietro e i ribelli sembrò svolgersi in modo favorevole al primo, perchè nel novembre essi, capeggiati, oltre che da Ludovico, anche da Gian Filippo Fieschi, dovettero allontanarsi da Genova31. La sentenza del duca di Milano (5 gennaio 1454), entrato paciere fra le parti, non dette grande risultato, special-mente per quanto riguardava i rapporti tra i due cugini32. Le turbinose relazioni tra Ludovico e il doge Pietro si riflettevano sugli abitanti della Lunigiana, dando talora luogo a conflitti. Nel gennaio 1455 il doge stesso doveva reclamare dal cugino la restituzione del bestiame sottratto ai Trebianesi, i quali lamentavano altre offese da parte del signore di Sarzana33. Ancora nel 1455, Ludovico assoldò una banda d’armati, suscitando nuovamente allarme in Genova, che temeva per i possessi orientali34. Non seguì tuttavia alcun fatto d’arme, avendo ambedue i Campofregoso interesse alla riconciliazione, che ebbe luogo poco dopo . Che il doge Pietro non temesse più nulla da parte del cugino è dimostrato dal fatto che il 22 luglio ordinò di riportare a Genova una bombarda che si trovava nel castello di Lerici36. Tornò dunque l’accordo nei rapporti tra la signoria di Sarzana e la Repubblica genovese in conseguenza delle mutate relazioni tra Pietro e Ludovico da Campofregoso37. Sarzana poteva godere di un periodo di pace, che agevolava la fioritura degli studi38. 31 Arch. di Stato di Genova, Arch. Segreto, Litterarum, n. 18/1794, lett. 1910. 32 F. Poggi, Lerici e il suo castello cit., p. 331. 33 F. Poggi, Lerici e il suo castello cit., pp. 349-350. 34 Arch. di Stato di Genova, Arch. Segreto, Litterarum, n. 15/1791, lett. 2453. 33 Ancora il 21 giugno 1455 il Comune di Firenze si rammaricava con Caterina da Campofregoso dell’aiuto e favore, da lei prestati al figlio, per far guerra al doge: Arch. di Stato di Firenze, Arch. della Rep., Signori, Carteggi, Missive, I Cancelleria. n. 40, cc. 135 v. -136 r. Il 4 agosto di quell’anno, invece, Ludovico con una convenzione prometteva ogni sua assistenza al cugino Pietro, doge di Genova, purché gli fosse concessa la vicaria della Spezia: Arch. di Stato di Genova, Politicorum; b. 1648/2, fase. 19. 36 F. Poggi, Lerici e il suo castello cit., p. 352. 37 II 4 gennaio 1457 il doge ordinava all’Ufficio della Moneta di pagare una certa somma a Ludovico, come provvisione del mese di dicembre: Arch. di Stato di Genova, Arch. Segreto, Diversorum, n. 22/3042. 38 Nel 1457 troviamo a Sarzana Giovanni Meduseo, nella qualità di professor artis gramatice: cfr. F. L. Mannucci, I primordi del pubblico insegnamento cit., pp. 164-165. — 131 — Lo sfaldamento del dominio dei Campofregoso ebbe inizio nel 1458, quando il doge, non potendo resistere oltre ai numerosi nemici, cedette Genova al re di Francia, Carlo VII, che mandò Giovanni d Angiò a prendere possesso della città 39. Prima dell’arrivo dell’Angiò, Pietro da Campofregoso fece votare, il 9 maggio 1458, dal parlamento, provvedimenti intesi ad assicurare il pagamento di 10.000 ducati a lui e di lire 9.000 ai cugino Ludovico. A cauzione di quest’ultimo credito, il cui pagamento immediato era impossibile, Giovanni d’Angiò conferì al signore di Sarzana l’ufficio del vicariato della Spezia e il possesso delle castellarne di Lerici, Trebiano, Arcola, Vezzano e Tivegna, con i relativi stipendi, fino a quando fosse soddisfatto integralmente delle 9.000 lire . Il 26 agosto di quello stesso anno i Priori delle Arti del Comune di Firenze ricevevano in accomandigia Caterina da Campofregoso con castelli e terre 4!. Da quel momento fu compito della Repubblica fiorentina vigilare, perchè si mantenesse l’accordo tra Sarzana e le terre vicine, come Nicola42 e Fosdinovo, che erano facilmente agitate da vecchie questioni di confine. In particolare, gli uomini di Fosdinovo, dopo la grave sconfitta di Segalara, erano rimasti per qualche tempo in pace, ma nel 1459 rinfocolarono gli antichi odi e presero le armi contro i Sarzanesi, preoccupando non poco la Repubblica fiorentina, che cercò d indurre i conten denti alla concordia, inviando sul luogo il suo commissario Giovanni Lorini43. 39 La cessione del dominio della Repubblica ebbe luogo 1 11 maggio 1458. A. Cappelli cit., p. 317. 40 F. Poggi, Lerici e il suo castello cit., p. 355-356. 41 I territori compresi nell’accomandigia sono così citati: terra Serezane, terra Serezanelli, seu fortilitia, castrum sive terre Sancti Stefani, castrum Castrinovi, castrum Ortinuovi, castrum Falcinelli, castrum Ponzani, castrum Avule, castrum Po ternani, ca strum Matrognani, castrum Cbalize, castrum Ville, castrum Recho, castrum luguvali, castrum Trisane: I Capitoli del Comune di Firenze cit., I, n. 30. II 7 ottobre era incluso nella precedente accomandigia anche il castello di Lusuolo: I Capitoli del Comune di Firenze cit., I, n. 31. 42 A proposito delle questioni riguardanti questa terra, numerose sono le lettere dei Fiorentini a Caterina (Arch. di Stato di Firenze, Arch. della Rep., Signori, Carteggi, Missive, I Cancelleria, n. 42, cc. 103 v. - 104 r. - 21 aprile 1459, cc. 168 v. -169 r. - 5 novembre 1459) e soprattutto a Spinetta da Campofregoso: Arch. di Stato di Firenze, Arch. della Rep., Signori, Carteggi, Missive, I Cancelleria, n. 42, c. 42 - 25 agosto 1458, c. 43 r. - 2 settembre 1458, c. 46 v. - 8 settembre 1458. 43 E. Branchi cit., Ili, pp. 559-560. — 132 — A Caterina44, soprattutto, si rivolgevano i Fiorentini, per riportare la pace in Lunigiana, e per altre questioni45, il che significa che, essendo Ludovico46 occupato in altri uffici, ella continuava ad essere, pratica-mente, signora e governatrice di Sarzana47. Il figlio, infatti, aspirando alla soddisfazione delle 9.000 lire, dava grande affanno al governo di Genova ed arrivo anche ad impadronirsi della merce di una nave genovese che tornava da Pisa 48. In questo stesso periodo i Campofregoso erano, probabilmente, in possesso anche di Ameglia49, che Iacopo Doria anelava di riprendere, 44 Arch. di Stato di Firenze, Arch. della Rep., Signori, Carteggi, Missive, I Cancelleria, n. 42, c. 115 - 30 maggio 1459, cc. 168 v. -169 r. - 5 novembre 1459, c. 178-17 dicembre 1459, cc. 186-187 r. -18 gennaio 1460; Arch. Com. Sarzana, Reg. dei privilegi cit., c. 12 r. - 5 novembre 1459. Interessanti sono alcuni brani di lettera, come quella del 30 maggio, in cui i Fiorentini, dopo aver ricordato a Caterina la sua Vita passata, modestissima e onesta, aggiungono: Est meglio esse alquanto con meno sustantie et Signora in pace vivere che con tribulatione et inquietudine troppe cose desiderare. 45 II 4 agosto chiedono a Caterina, come a Spinetta da Campofregoso e a Giacomo di Fosdinovo, di radunare 100 fanti ben armati e di mandarli a Firenze; sette giorni dopo la ringraziano per l’invio. Il 16 agosto si lamentano con lei del fatto che il podestà di Lerici con la sua approvazione ha preso un mulo di un loro contadino: Arch. di Stato di Firenze, Arch. della Rep., Signori, Carteggi, Missive, I Cancelleria, n. 42, cc. 36 r. - 37 v. - 39. 46 II 23 luglio 1459 i Fiorentini, scrivendo a lui, si dichiarano spiacenti di non potergli concedere la tratta della bianda che richiede, perché la cosa è di pertinenza dei consigli della città: Arci-i. di Stato di Firenze, Arch. della Rep., Signori, Carteggi, Missive, I Cancelleria, n. 42, c. 142 v. L’8 novembre di quell’anno, Ludovico ordina da Sarzanello al visconte di Sarzana di favorire l’esazione della colta: Arch. Com. di Sarzana, Reg. dei privilegi cit., c. 10 r. 47 Tra i vari interessi, ella si preoccupò anche di favorire il traffico della lana lavata e dei panni, a patto che non si lavorassero lane inglesi. Alla concessione di Caterina nei confronti di questa fiorente attività, a cui si dedicavano una decina di aziende già alla fine del XIII secolo (G. Pistarino, Una fonte medioevale cit., p. 40), si allude nei capitoli tra i Fiorentini e i Sarzanesi nel 1479. 48 F. Poggi, Lerici e il suo castello cit., pp. 358-363. 49 Nel 1449 Ameglia si trovava ancora sotto il Comune di Genova, poiché il doge Ludovico, il 17 novembre di quell’anno, rimproverava il castellano di Ameglia, che faceva pagare l’ancoraggio alle navi che portavano il sale a Genova, cosa contraria all’uso genovese: Arch. di Stato di Genova, Arch. Segreto, Litterarum, n. 17/1793, lett. 1515. Il 7 marzo 1457 il doge inviava una lettera col titolo: Magnifico consanguineo nostro carissimo Galeacino de Campofregoso Aimelie etc.: F. Poggi, Lerici e — 133 — memore degli antichi diritti che aveva su quel castello la sua famiglia, nonostante le proibizioni di Ludovico La Vallée, il quale aveva sostituito Giovanni d’Angiò nel governo di Genova, e del Consiglio degli Anziani . Evidentemente Genova cercava di evitare ogni possibile pretesto di ribellione alle terre della Riviera Orientale, dove i Campofregoso erano molto forti. Questi stessi cedettero Ameglia, nel corso del 1460 , a Francesco Sforza, duca di Milano, che fece occupare il luogo, nonostante le rimostranze del governatore francese. La pace, momentaneamente stabilita in Lunigiana dal commissario fiorentino, fu rotta definitivamente nell’aprile del 1460, quando i Sarza nesi, con la connivenza dei loro signori, portatisi nel territorio avversario, levarono i termini che separavano Fosdinovo da Castelnuovo, arrecando altre offese e dichiarando, così, di non essere più tenuti alla tregua , sicché i Fosdinovesi e gli uomini di Castelnuovo, di Nicola e di Ame glia dovettero ricorrere alla Repubblica fiorentina, la quale si diede nuo vamente a raccomandare la pace 54. In questo stesso periodo sorsero con il suo castello cit., pp. 380-381, nota 34. Ancora 3 anni dopo, Ameglia faceva pa del dominio dei Campofregoso, se il 6 aprile Galeazzo scriveva a Caterina da meg scusandosi di non aver ancora riscosso la gabella del sale: Arch. Com. di arza Reg. dei privilegi cit., c. 19 r. 50 F. Poggi, Lerici e il suo castello cit., p. 361. 51 II Litta (cit., sotto la voce Fregoso di Genova, tav. IV) scrive che G' galeazzo vendette il 17 ottobre 1460 la terra d’Ameglia che possedeva in Lunig Risulta inoltre che il 10 settembre 1460 il La Vallee scriveva al duca di M’ ano, p testando contro l’occupazione di Ameglia: F. Poggi, Lerici e il suo caste p 381, nota 40. 52 E. Branchi cit., Ili, p. 560. 53 I rapporti di Sarzana con Nicola si fecero particolarmente tesi nel 1461, quando gli uomini di quest’ultima terra costruirono fornaci nel territorio di Caterin da Campofregoso. Numerose sono le lettere inviate a lei dai Fiorentini, a questo prò posito: Arch. di Stato di Firenze, Arch. della Rep., Signori, Carteggi, Missive, Cancelleria, n. 43, c. 134 v. - 23 maggio 1461, cc. 138 v. -139 r. - 12 giugno 1461, c. 155 - 17 agosto 1461, cc. 159 v. -160 r. - 5 settembre 1461, c. 165 r. - 30 settembre 1461, c. 168 - 21 ottobre 1461, cc. 170 v. -171 r. - 4 novembre 1461. La lettera in data 21 ottobre 1461 si trova pure nell’Arch. Com. di Sarzana, Reg. dei privilegi cit., c. 20 r. 54 Lettera a Caterina da Campofregoso dell’8 aprile 1460: Arch. di Stato di Firenze, Arch. della Rep., Signori, Carteggi, Missive, I Cancelleria, n. 43, cc. 17 v. - 18 r. — 134 — troversie 55 tra Ludovico da Campofregoso56 e il cugino Spinetta, in merito al castello di Ortonovo, per cui i due contendenti inviarono anch’essi mandatari a Firenze. A Genova, dopo l’improvvisa rivoluzione del marzo 1461, che costrinse i francesi a rinchiudersi nel Castelletto, assunse il dogato Prospero Adorno, al quale succedette, quattro mesi dopo, Spinetta da Campofregoso. Il 24 luglio 1461 egli cedette volontariamente il potere al cugino Ludovico che era ritornato da Sarzana e aveva ottenuto dai francesi la consegna del Castelletto. Ludovico tenne il potere fino al gennaio del 1463, sostituito soltanto dal 14 maggio all’8 giugno 1462 dal cugino arcivescovo Paolo da Campofregoso57. Durante questo intervallo, il famoso umanista Antonio Ivani, che aveva seguito a Genova, coll’ufficio di segretario, Ludovico da Campofregoso quando era stato eletto doge, ebbe gravi incarichi. Mentre Ludovico era trattenuto, egli riuscì a sfuggire dalle mani dei nemici e, per ordine del suo signore, si recò in Lunigiana, al fine di mantenere sicure le terre, — insieme a Caterina da Campofregoso, — e particolarmente Sarzana, di cui era governatore il suocero del-l’Ivani stesso 58. Una volta giunto, scrisse ai magistrati delle terre, che gli mandassero alcuni rappresentanti, per trattare sul da farsi. Riunì costoro nel forte di Sarzanello e prese le disposizioni necessarie ad assicurare il dominio, insieme con Caterina59, la quale, non essendo al corrente degli 55 Arch. di Stato di Firenze, Arch. della Rep., Signori, Carteggi, Missive, l Cancelleria, n. 43, cc. 79 v. - 80 r. - 12 settembre 1460, cc. 86 v. -87 r. - 25 settembre 1460, c. 93 r. - 16 ottobre 1460. 56 Con l’aiuto di Ludovico i Fiorentini poterono anche mettere le mani sul loro nemico e ribelle Gerolamo Machiavelli (Arch. di Stato di Firenze, Arch. della Rep., Signori, Carteggi, Missive, I Cancelleria, n. 43, cc. 45 v. -46 r. -16 giugno 1460, cc. 57 - 58 r. - 12 luglio 1460) e su un falsificatore di monete (Arch. di Stato di Firenze, Arch. della Rep., Signori, Carteggi, Missive, I Cancelleria, n. 43, c. 53 r. - 30 giugno 1460). 57 A. Giustiniani cit., pp. 431-432; O. Fouetta cit., p. 240; F. Poggi, Lerici ■e il suo castello cit., pp. 385-387. Nel luglio 1461 giunsero a Ludovico, alla madre Caterina e alla moglie Ginevra, i rallegramenti del Comune di Firenze, per l’elezione al dogato: Arch. di Stato di Firenze, Arch. della Rep., Signori, Carteggi, Missive, I Cancelleria, n. 43, c. 149 f. - 23 luglio, c. 150 r. - 27 luglio, c. 151 r. - 31 luglio. 58 C. Braggio, Antonio Ivani cit., p. 350. 59 II Braggio ( Antonio Ivani cit., p. 351) chiama erroneamente Tommasina la madre di Ludovico e la definisce, con ragione, di animo bollente. Caterina, in realtà, si dimostrò donna molto intelligente, energica ed audace. Allo scopo di contribuire alla — 135 — avvenimenti genovesi, visto l’assembramento, aveva temuto, in un primo momento, un tradimento da parte dell’Ivani. Le precauzioni non erano davvero eccessive, se pochi giorni dopo la terra di Ponzano, per istigazione di Giacomo Malaspina, si ribellava al Fregoso, mentre dai ribelli veniva stretto d’assedio anche il forte vicino, posto sul monte della Brina. Per l’incapacità militare dell Ivani, ambedue i luoghi furono perduti I Fiorentini, frattanto, mantenevano stretti i rapporti con i Campofregoso; con Ludovico trattavano, tra l’altro, la questione di Spinetta , che rivendicava diritti sull’eredità di Giano e pretendeva il pagamento di una certa somma da Ludovico; a Caterina chiedevano di comporre le discordie con il marchese di Fosdinovo62 e con il marchese di Lusuolo . Paolo da Campofregoso al principio del 1463 aveva allontanato definitivamente dal dogato il cuginoM, riuscendo a prendere e a tenere il pacificazione nell’interno della signoria, ella intervenne anche per la composizione i una controversia che influì non poco sull’andamento della vita pubblica, ottenne c e fossero allontanati da Sarzana i Francescani Conventuali, i quali attendevano Qu^sl esclusvamente ai loro affari privati, e che fossero sostituiti dagli Osservanti e o stesso Ordine. Il 17 gennaio 1462 il cardinale Paolo da Campofregoso informava a ferina del consenso ricevuto dal generale dei frati Francescani per 1 invio a Satana di frati Osservanti; il 3 febbraio il doge Ludovico lo comunicava al Consiglio deg i Anziani di Sarzana, facendo presente che la grazia era stata ottenuta per interces sione del cardinale di Bologna, Calandrini: Arch. Com. di Sarzana, Reg. dei privi e gì cit., cc. 14 r., 22 r. 60 C. Braggio, Antonio Ivani cit., p. 351. 61 Arch. di Stato di Firenze, Arch. della Rep., Signori, Missive, I Cancelleria, n 44, c. 102 r. - 17 agosto 1463, c. 104 r. - 23 agosto 1463, c. 105 v. - 29 agosto 1463, c. 107 r. - 3 settembre 1463, c. 109 r. - 17 settembre 1463, c. 138 v. - 20 febbraio 1464. 62 Arch. di Stato di Firenze, Arch. della Rep., Signori, Missive, I Cancelleria, n. 44, cc. 13 v. -14 r. - 22 maggio 1462, c. 27 - 24 luglio 1462, c. 34 - 23 agosto 1462, c. 63 v. - 24 gennaio 1463, c. 70 v. - 2 marzo 1463, c. 73 v. - 21 marzo 1463, c. 74 31 marzo 1463, c. 92 r. -2 luglio 1463, c. 95 - 13 luglio 1463. 63 Arch. di Stato di Firenze, Arch. della Rep., Signori, Carteggi, Missive, I Cancelleria, n. 44, c. 86 r. - 6 giugno 1463, cc. 98 y. - 99 r. - 30 luglio 1463. Sul finire del 1463 i Fiorentini inviavano un’istruzione al duca di Milano, relativa a Caterina da Campofregoso e ai marchesi di Lusuolo: Arch. di Stato di Firenze, Arch. della Rep., Signori, Carteggi, Missive, I Cancelleria, n. 44, cc. 125 v. - 128 r. 64 A. Giustiniani cit., p. 435. Il Faie (cit., p. 592) scrive che Ludovico fu deposto nel marzo. — 136 — potere per più di un anno (19 aprile 1464), fino al momento in cui Francesco Sforza, duca di Milano, divenne signore di Genova65. Il nuovo governo genovese, come già il doge Paolo, riconobbe i diritti di Ludovico al temporaneo possesso di Lerici, in pegno delle 9.000 lire, dovute dal Comune al medesimo 66. In Lunigiana, da questo momento, si andò vigorosamente riaffermando il prestigio del duca di Milano, il quale non tralasciava occasione per affermare la sovranità del proprio principato contro la dipendenza dall’impero 67. Ludovico si ritirò a Sarzana, che nel 1465 e 1469 era eretta da borgo a città, rispettivamente da una bolla di Paolo II e da un diploma dell’imperatore Federico III6S, e, pur interessandosi dell’attività interna della sua signoria 69, si occupò soprattutto della difesa dei suoi territori. 65 F. Poggi, Lerici e il suo castello cit., p. 390. Il 18 maggio 1464 Ludovico comunicava da Sarzanello a Cosimo de Medici (Arch. di Stato di Firenze, Arch. Mediceo avanti il principato, b. X, n. 566) di essersi posto in potestà del duca di Milano, cui aveva inviato un figlio; aggiungeva di aver tratto da ciò molto vantaggio. 66 F. Poggi, Lerici e il suo castello cit., pp. 390-391. 67 F. Sassi, Evoluzione delle forme politiche lunigianesi cit., p. 32. Avendo Spinetta da Campofregoso istituito erede del feudo di Carrara il proprio figlio naturale Antoniotto, ponendolo sotto la tutela di Cecco Simonetta, ministro di Francesco Sforza, questi elevò Carrara a contea. In seguito il duca tentò di conferire a nome proprio ai Malaspina le terre che i marchesi governavano per infeudamento dell’impero: F. Sassi, I Campofregoso in Lunigiana cit., p. 221. 68 Arch. Com. di Sarzana, Vergamene; Arch. Com. di Sarzana, Reg. Novum, c. 189. Il papa trasferì il titolo della sede episcopale di Luni alla chiesa di Santa Maria di Sarzana, eretta in cattedrale, e conferì alla diocesi di Luni la denominazione di diocesi lunense-sarzanese (21 luglio 1465, Roma): cfr. G. Pistarino, Il Registrum Vêtus cit., nn. 98, 99. 69 L’11 settembre 1465 Ludovico da Campofregoso ordinò espressamente che nessuno potesse costruire scale, sia di pietra, sia di legno, nelle strade, perché potessero restare libere e diritte e fatte per ornamento della città. Ne raccomandò inoltre la pulizia. L’11 dicembre dello stesso anno informò coloro che avevano preparato della calce, dentro le mura e fuori, per erigere edifici privati, che, se entro un anno essa non fosse stata posta in opera, sarebbe stata usata per opere sue e per la riparazione delle mura: Arch. Com. di Sarzana, Reg. dei privilegi cit., cc. 15 r. -16 r Precedentemente aveva favorito le iniziative del cardinale Calandrini, il quale fece abbellire e ampliare la chiesa di S. Maria (cfr. A. Neri, La cattedrale di Sarzana, in Giornale Ligustico, XVII, 1890, pp. 8-11), e potè costituire un edificio in Sarzana, grazie aU’interessamento dello stesso Ludovico, allora doge, che riuscì a mettere d’ac- — 137 — La politica milanese lo obbligava a subire, anzi ad invocare, il protetto-rato di Firenze, che volentieri interveniva nelle intricate ed agitate vicende della Lunigiana, nel tentativo di riportare la pace. E’ significativo il fatto che nell’abbondante carteggio del Comune di Firenze con la signoria sarzanese, dell’anno 1465 e dei primi mesi del 1466, non venga più nominata Caterina da Campofregoso 70, almeno fino al momento in cui ella morì 71. Ludovico aveva dunque preso saldamente in mano il potere, perchè la situazione lo richiedeva e, forse, per impossibilità della madre stessa. Alla morte di Caterina, si affiancava a lui, probabilmente di forza, il figlio di Giano, Tommasino 72, che cominciò così a godere dell’eredità che a lui spettava già dalla morte del padre. Le sorti dei Campofregoso in Lunigiana andavano peggiorando. Il 4 gennaio 1465 gli uomini di Licciana e Panigaie prendevano a Galeotto da Campofregoso il castello di Monti, per il marchese di Villafranca. Due giorni dopo, il marchese Iacopo Ambrogio di Lusuolo s’impossessava di Ricco, luogo che apparteneva a Ludovico, il quale glielo cedeva con un trattato73. Recuperò inoltre Aulla e Canossa74, con l’aiuto di Gabriele, cordo il cardinale con i proprietari delle case che dovevano essere abbattute, per far posto alla nuova costruzione: Arch. di Stato di Genova, Arch. Segreto, Lit terarum, n. 23/1799, lett. 181, 182, 183, 184. Intorno alla metà del XV secolo si conclusero anche i lavori di rifacimento della chiesa di S. Andrea: cfr. G. Pistarino, Una fonte medievale cit., p. 33. 70 Una sola lettera del 17 dicembre 1465 è indirizzata a lei e a Ludovico unitamente: Arch. di Stato di Firenze, Arch. della Rep., Signori, Carteggi, Missive, I Cancelleria, n. 45, c. 51. 71 II 31 luglio 1466 i Fiorentini scrivevano lettere a Ludovico e a Tommasino da Campofregoso, per esprimere il loro dispiacere per la morte di lei: Arch. di Stato di Firenze, Arch. della Rep., Signori, Carteggi, Missive, I Cancelleria, n. 45, cc. 87 v. - 88 r. 72 II 1° settembre 1466 i Fiorentini lo ringraziano delle sue liberalissime offerte e gli fanno presente che, quando ce ne sarà bisogno, lo richiederanno tra i primi loro amici. II 21 febbraio 1467 rispondono ad una lettera, in cui Tommasino aveva fatto presente di essere partecipe del dominio di Sarzana e di desiderare, perciò, di essere nominato in particolare e distintamente da Ludovico. Lo infor mano dunque di averlo nominato come raccomandato e aderente del Comune fiorentino: Arcii. di Stato di Firenze, Arch. della Rep., Signori, Carteggi, Missive, I Cancelleria, n. 45, cc. 99 v., 130 v. 73 G. A. Faie cit., p. 596. 74 E. Branchi cit., II, pp. 230-231. — 138 — marchese di Fosdinovo7S, che in questo periodo era in discordia con Ludovico da Campofregoso ed aveva perciò preso parte attiva per il marchese di Lusuolo, mettendo a soqquadro gran parte della Lunigiana meridionale, sicché la Repubblica fiorentina, alla quale i signori di Sarzana e quelli di Fosdinovo erano raccomandati, fu costretta più volte ad intervenire, per ristabilire la pace76. Anche al duca di Milano77, che possedeva Ameglia 78, si rivolgevano i Fiorentini, in difesa dei Campofregoso. Infatti Galeazzo Maria Sforza, nel timore79 che Ludovico, favorendo il malcontento di Genova, cercasse di raccogliere schiere, per opporsi alla sua potestà, tanto più che le garanzie richieste gli furono negate ^ con numerose truppe mosse dalla Lombardia e occupò non solo tutte le terre e i castelli che i Campofregoso avevano preso ai marchesi di Lusuolo, ma anche altre, che per titoli diversi essi possedevano81: Ludovico si trovò 75 E. Branchi cit., Ili, pp. 564-565. 76 Arch. di Stato di Firenze, Arch. della Rep., Signori, Carteggi, Missive, I Cancelleria, n. 45, c. 12 - 5 luglio 1465, cc. 30 v. -31 r. - 20 settembre 1465, c. 51 - 17 dicembre 1465, c. 53 v. - 6 gennaio 1466, c. 55 - 18 gennaio 1466, c. 89 - 5 agosto 1466, c. 90 r. - 6 agosto 1466, c. 98 r. - 21 agosto 1466, c. 128 v. - II febbraio L467. 77 I rapporti con Galeazzo Maria Sforza, a questo proposito, sono documentati da lettere indirizzate a lui stesso (Arch. di Stato di Firenze, Arch. della Rep., Signori, Carteggi, Missive, I Cancelleria, n. 45, cc. 12 v. -13 r. - 9 luglio 1465, cc. 89 v. - 90 r. - 5 agosto 1466, cc. 97 v. -98 r. - 21 agosto 1466) o a Ludovico da Campofregoso (Arch. di Stato di Firenze, Arch. della Rep., Signori, Carteggi, Missive, I Cancelleria, n. 45, c. 80 r. - 20 giugno 1466, c. 81 v. - 26 giugno 1466, c. 86 v. - 23 luglio 1466, cc. 86 v. -87 r. - 27 luglio 1466, cc. 100 v. -101 r. - 5 settembre 1466, c. 104 - 16 settembre 1466, c. 117 - 30 dicembre 1466. 78 II 9 ottobre 1466 i duchi di Milano chiedevano a Ludovico da Campofregoso di definire le differenze vertenti tra i Sarzanesi e i loro sudditi di Ameglia, al fine di evitare disordini: Arch. Com. di Sarzana, Reg. dei privilegi cit., c. 18 r. 79 Alcune lettere scritte dai Fiorentini a Ludovico da Campofregoso dicono chiaramente i timori del duca: Arch. di Stato di Firenze, Arch. della Rep., Signori, Carteggi, Missive, I Cancelleria, n. 45, cc. 130 v. -131 r. - 23 febbraio 1467, c. 132 - 3 marzo 1467, c. 134 - 7 marzo 1467, c. 130 r. - 14 marzo 1467, c. 143 v. - 14 aprile 1467. 80 I Fiorentini stessi consigliarono Ludovico ad inviare nuovamente a Milano, per qualche tempo, un suo figliuolo: Arch. di Stato di Firenze, Arch. della Rep., Signori, Carteggi, Missive, I Cancelleria, n. 45, c. 134 - 7 marzo 1467. 81 E. Branchi cit., II, p. 231. Fra queste terre c’era Podenzana, immediatamente restituita dal duca di Milano all’antico proprietario e suo aderente, Giovan-Spinetta da Villafranca: E. Branchi cit., II., p. 569; S. Bassi cit., p. 138. — 139 — ben presto ridotto ai soli luoghi fortificati, non facilmente prendibili con le armi, e continuò a difendersi validamente. I luogotenenti ducali, tra cui Tommaso Moroni da Rieti, chiesero che anche il Comune di Genova, per la cui utilità si faceva la guerra, concorresse alla spesa, per la conquista dei territori rimasti a Ludovico, cioè Sarzana, Sarzanello, Castelnuovo e Lerici82. All’inizio del 1468 gli armati ducali, spostatisi da Lerici, risultata imprendibile, stringevano da presso Ludovico, il quale, prevedendo di non potere alla lunga resistere, vendette, insieme con il nipote Tommasino, Sarzana e i territori annessi ai Fiorentini, il 27 febbraio 1468, ricevendo per sé la somma di 25.000 fiorini (12.000 per la metà di Sarzanello e 13.000 per la cessione di Castelnuovo) e per il nipote altri 12.000 fiorini II Comune di Firenze, il giorno prima, aveva approvato i capitoli con il Comune di Sarzana, che ratificava il 12 marzo, aggiungendo nuove concessioni a favore dei Sarzanesi84. 82 F. Poggi, Lerici e il suo castello cit., p. 392. 83 Arch. di Stato di Genova, Atti serie Paesi, mazzo 20/360. I due documenti sono così regestati dal Guasti (I Cap. del Comune di Firenze cit., an. 138 139): Vendita di Castelnuovo e della metà di Sarzanello e donazione di Ortonovo e della metà di Sarzana con la rocca di Fermafede, fatta da Ludovico da Campofregoso al Comune di Firenze. Vendita della metà di Sarzanello e donazione della metà di Sarzana con la rocca di Fermafede fatta da Tommaso da Campofregoso al Comune di Firenze. Il Faie (cit., p. 601) scrive in proposito: A’ di 28 del dito mexe (febbraio 1468), el magnifico meser Lodovico da Canpo Frugoxo, non posendo resistere alo exelcito del duca de Milano, e avendo za perdute le infrascritte ca-stele, Vila, Podenzana, Trixana, Loxolo, Ricò, Zovagalo, Monti de Vagie, La Megia. el borgo de Lelixi, Santo Stefano, Ponzano, Lavula, Falcinelo e Ortonovo, tenia ancora Sarzana, Sarzanelo e Castelnovo, sì le à vendute ali Fiorentini per 40 milia ducati. 84 Arch. Com. di Sarzana, Reg. Novum, cc. 182-188; Akch. Com. di Sarzana, Copie di atti e deliberazioni cit., cc. 16 - 21 ; G. Pistarino, il Registrum Vêtus cit., pp. 271-289, n. 96; I Cap. del Comune di Firenze cit., n. 137; A. Neri, Relazione di Sarzana cit., pp. 118-159. Il 4 dicembre 1467 avevano avuto luogo la sottomissione e i capitoli del Comune di Falcinello e il 25 gennaio 1468 l’approvazione dei capitoli del Comune di Ortonovo (1 Cap. del Comune di Firenze cit., nn. 135-136). Il 21 marzo 1468, infine, erano approvati i capitoli col Comune di Castelnuovo (I Cap. del Comune di Firenze cit., n. 144). Il Landinelli (cit., p. 27) riporta notizie che non trovo presso altri autori e, tra 1 altro confonde Tommasino con Agostino: Gli anni antecedenti 1466 e 1467 Ludovico e Agostino Fregosi, non ostante avere giurato di — 140 — Gabriele Malaspina era da Ludovico e Tommasino nominato procuratore ed aveva l’incarico di consegnare i beni designati al commissario dei Dieci8S. VII - Ritorno dei Campofregoso a Sarzana. Cessione del dominio al Banco di San Giorgio La vendita non pose fine al conflitto tra Genova e Firenze, per il possesso di Sarzana. Nel 1478, essendosi la Repubblica genovese liberata dai Milanesi, il doge Battista da Campofregoso si unì alla lega di papa Sisto IV con Ferdinando di Sicilia contro Firenze; Motrone, Livorno, Sarzana e Sarzanello dovevano essere il prezzo della vittoria '. Ludovico da Campofregoso, che allora viveva come fuoruscito, era stato uno degli artefici della liberazione di Genova. Infatti con denari e altri appoggi del papa e del re di Napoli, era sbarcato a Piombino, per passare poi nella Riviera. I Fiorentini, in quell’occasione, avevano spedito in gran fretta alla guardia di Sarzana Gabriele e Leonardo Malaspina ed in seguito anche Tommaso di Saluzzo2. Gli Sforzeschi di Roberto Sanseverino, dopo aver fatto ribellare Genova al ducato milanese, verso la metà del gennaio 1479, probabilmente dietro pressione dei Campofregoso, fecero irruzione in Lunigiana tentando non alienare Sarzana che alla Repubblica di Genova, perseguitati non dì meno dalla parte contraria, per dispetto della Repubblica, venderono Sarzana a’ Fiorentini per poco prezzo. Ma però con patto e facoltà di poterla ricomprare. Che perciò li Genovesi alterati di questa vendita ingiusta, depositarono il denaro in Roma, ma ricusandolo i Fiorentini costrinsero i Sarzanesi a capitolare controvoglia loro con essi, con 24 capitoli assai favorevoli. 85 E. Branchi cit., Ili, p. 551. 1 H. Sieveking, Relazione sopra i libri lurimn di Genova, in Giornale Storico e Letterario della Liguria, Vili, 1907, p. 422. Il 13 marzo 1480 papa Sisto IV e Ferdinando I, re di Sicilia, confermavano la pace e la lega, prima stipulate, nominando, come loro collegati, il Comune e l’arcivescovo di Genova, i Campofregoso, i Fieschi: P. Lisciandrelli cit., n. 946. 2 G. Sforza, Storia di Pontremoli cit., p. 467. — 141 — d’impadronirsi di Sarzana, ma furono costretti a ritirarsi per la valida difesa dei Fiorentini3. Nello stesso anno fu ripetuto un simile tentativo, con risultati, tuttavia, non dissimili dal primo: scesero infatti dal lato di Chiavari in Lunigiana Ludovico da Campofregoso, Roberto Sanseverino e Obietto Fieschi, contro i quali si parò in un primo tempo Iacopo Ambrogio, marchese di Lusuolo, che, per salvare i suoi territori, dovette tollerare che i nemici ponessero il campo presso Ponzano 4. Ma Gabriele di Fosdinovo e il nipote Leonardo respinsero e sconfissero gli attaccanti. Visto che con la forza non avrebbero ottenuto nulla, i Genovesi pensarono di raggiungere il loro scopo con l’aiuto dei fuorusciti e della stessa popolazione, che nutriva ancora simpatia per i suoi antichi signori. I Sarzanesi, infatti, la notte del 5 dicembre introdussero in città Ludovico e Agostino5 da Campofregoso, i quali, occupatala, furono nuovamente proclamati e riconosciuti signori6. 3 N. Machiavelli cit., p. 398; 4 E. Branchi cit., II, p. 235; Il Neri (Relazione di Sarzana cit., p. 51, nota 35) riporta il fatto, riferendolo al 15 gennaio 1479. 5 Al suo posto avremmo creduto di trovare Tommasino. Il figlio di Giano fu designato dalla famiglia alla signoria della Corsica: P. Litta cit., sotto la voce Fregoso di Genova, tav. V. Nel 1478, dietro pagamento di 4.000 lire milanesi annue, ebbe in feudo la Corsica dal duca di Milano; ma, volendo ricavare dal paese tasse più forti, subito perdette la simpatia dei Corsi; sicché nel 1482 il doge Battista da Campofregoso passò nuovamente l’isola alla Casa di San Giorgio: H. Sieveking, Studio sulle finanze genovesi nel medioevo e in particolare sulla Casa di San Giorgio, in Atti della Soc. Lig. di storia patria, XXXV, 1906, II, p. 152. II 5 giugno 1480 veniva eletto con lettere patenti capitano della Riviera di Ponente: Arch. di Stato di Genova, Politicorum, busta 1648/2, fase. 80. Agostino, figlio di Ludovico, dopo la conquista, si qualificò Sarzane dominus, come risulta da un documento in data 23 agosto 1480, in cui ordina ai Sarzanesi di discolparsi nei confronti degli uomini di Castelnuovo: Arch. Com. di Sarzana, Reg. Novum, c. 375. 6 II 9 dicembre il doge di Genova e gli Anziani erano già al corrente del-1 occupazione di Sarzana da parte dei Campofregoso, avendo ricevuto da loro una lettera scritta due giorni prima, nella quale essi chiedevano, tra l’altro, aiuti per completare con successo la conquista: Arch. Com. di Sarzana, Copie di atti e deliberazioni cit., c. 45 v.; Reg. Novum, c. 210. Il Giustiniani (cit., p. 537) scrive che Sarzana terra di poca o di ninna bellezza fu sottratta dai Fregoso ai Fiorentini, per qualche differenza intervenuta fra loro; e analogamente il Folietta (cit., p. 258): causis inter ipsos exortis. Naturalmente non si accenna al tradimento, denunciato dagli storici fiorentini, tra cui il Machiavelli (cit., p. 406): Ludovico, — 142 — La Repubblica fiorentina, impegnata in altre guerre, si limitò a mandare sul luogo 300 fanti al comando del marchese Gabriele, che prese stanza nel forte di Sarzanello, rimasto fedele ai Fiorentini, riuscendo di là ad impedire ai Campofregoso di munire la terra7. Mentre Firenze continuava a cercare, con i suoi commissari8 di Lunigiana, la possibilità di riavere Sarzana, né aveva mano libera nell’agire, in quanto legata da tregua a Genova 9, quest’ultima, dietro richiesta dei Campofregoso, concedeva loro gli aiuti necessari10. A conferma di ciò il 22 giugno 1481 il Comune di Sarzana, con un atto di adesione, si legò maggiormente al Comune di Genova 11. Un’altra potenza, frattanto, accampava diritti su Sarzana e sul territorio: il duca di Milano, Gian Galeazzo Maria Sforza, il quale nello stringere un’alleanza di 4 anni con il Comune di Genova, il 4 marzo 1481, faceva presente che non erano pregiudicati i suoi diritti su Genova, Savona, la Corsica e sulle terre occupate dai Fieschi e dai Campofregoso u. Nel corso degli anni 1482 e 1483 i Fiorentini continuarono a seguire, attraverso i loro commissari, le mosse dei Campofregoso in Lunigiana, i quali proseguivano nella serie di successi, conquistando, tra l’altro, Avenza e rappresentando così un crescente pericolo per i nemici13. Firenze, agli inizi del 1483, rinnovò la guerra in Lunigiana e si preparò a mandare un esercito I4; perciò Agostino (Ludovico non compare) avutala (Sarzana) per certa intelligenzia con alcuno Serezanese, di furto entrò con armati in quella terra. 7 E. Branchi cit., Ili, p. 571. 8 Arch. di Stato di Firenze, Arch. della Rep., Otto di Pratica, Legazioni e Commissarie, Missive, I, cc. Av.-5 r., 29 r, 30 r. 9 Scrive il commissario Agostino de Biliotti: Se si ha a satisfare a Genovesi con sopportare queste cose, la sopportazione pare difficile: Arch. di Stato di Firenze, Arch. della Rep., Otto di Pratica, Legazioni e Commissarie, Missive, I, c. 4 v. 10 Arch. Com. di Sarzana, Copie di atti e deliberazioni cit., c. 46 r., 6 settembre 1480; Arch. Com. di Sarzana, Reg. Novum, cc. 2101». -211. 11 Arch. di Stato di Genova, Atti serie Paesi, mazzo 20/360. 12 P. Lisciandrelli cit., n. 964. 13 Arch di Stato di Firenze, Arch. della Rep., Dieci di Balia, Legazioni e Commissarie, n. 5, cc. 30 v., 70 r., 80 r., 224 r., 225 r., 237 r., 287 r., 388 r., 394 r. 14 Arch. di Stato di Firenze, E. Gerini, Storia della Lunigiana, ms. 714, doc. CLXI, pp. 219-220. La commissione di ricuperare Sarzana era data dalla Repubblica fiorentina al marchese Gabriele Malaspina di Fosdinovo, il 13 febbraio 1483. — 143 - si affrettò a chiedere aiuto a Genova, che concedette un prestito di lire 1000, le quali sarebbero state restituite solo nel caso che la signoria di Sarzana fosse passata al Banco di San Giorgio o al Comune di Genova 1S. Il 5 luglio 1483, essendo la situazione sempre più grave, il doge di Genova e gli Anziani, per la difesa di Sarzana, da loro definita terram nostram, pubblicarono l’elenco delle potestarie della Riviera Occidentale, le quali dovevano inviare, in totale, 1723 uomini in armi per 2 mesi, in difesa di quella terra ’6. I signori di Sarzana, Ludovico e Agostino, nonostante l’infierire della guerra, proseguivano nella tradizionale politica di buon governo: volendo salvaguardare gli interessi dei loro sudditi, così benemeriti nei loro confronti, stabilirono infatti che quelli tra i Sarzanesi, che avessero patito danni, avrebbero avuto un compenso, fino alla riparazione degli stessi, pertanto erano lasciati alla comunità tutti gli introiti, proventi e redditi in Sarzana, compresa la dogana del sale. Una volta riparati i danni, gli introiti sarebbero tornati agli stessi signori 17. L’impresa della riconquista di Sarzana non fu molto semplice per 1 Fiorentini, perchè dovevano combattere non solo i Campofregoso e i loro partigiani, ma anche il doge di Genova, Paolo da Campofregoso, loro dichiarato nemico. D’altra parte essi, avendo finalmente conclusa la pace, grazie all’intervento di Lorenzo de Medici presso il re di Napoli, non potevano rassegnarsi alla perdita di SarzanaI8, e continuavano ad effet- 15 Arch. Com. di Sarzana, Copie di atti e deliberazioni cit., c. 46 v.; Arch. Com. di Sarzana, Reg. Novum, cc. 211 v. - 212 r., 26 febbraio 1483. Alcuni mesi dopo (25 agosto), a Genova era nuovamente dibattuta la questione degli aiuti a Sarzana: Arch. Com. di Sarzana, Copie di atti e deliberazioni cit., c. 47 v.; Reg- Novum, cc. 212 v. - 213. Arch. Com. di Sarzana, Reg. Novum, c. 212 r. L’elenco delle potestarie fc. 212 v.), documento molto interessante, è così intitolato: Taxa hominum mille septingentorum viginti trium Ripariae Occidentis, mittendorum ad defensionem Sarzane. 17 Arch. Com. di Sarzana, Reg. dei privilegi cit., c. 27 r. - 6 luglio 1483. illa decisione di Ludovico e Agostino, probabilmente, non era estraneo il calcolo politico, oltre che lo spirito di umanità e munificenza; poiché era bene, in quel grave momento, legare maggiormente a sé i sudditi, al fine di evitare sgradite sorprese, come una possibile defezione dei Sarzanesi, ormai stanchi della guerra, alla parte dei Fiorentini. “ ^Crive H Machiavelli (cit., p. 420) che i Fiorendni non potevano quietare, par en o oro cosa vergognosa e brutta che un privato gentiluomo l’avesse del castello — 144 — tuare puntate locali con truppe al comando del conte Antonio da Marciano, stanziate nei dintorni di Sarzana. Né avevano voluto accettare le proposte del marchese Gabriele, loro procuratore e commissario, il quale in un primo tempo, conosciuta la situazione dei Fregoso, era entrato in trattative con loro, perchè la cessione fosse fatta alla Signoria fiorentina, a titolo di vendita 19. Ludovico e Agostino, disperando dunque di poter resistere ai Fiorentini, per 1 utilità e il bene della stessa comunità sarzanese20, stabilirono di cedere la loro signoria al Banco di San Giorgio. Comunicarono la loro decisione, il 29 marzo 1484, al parlamento di Sarzana, riunito nel loro palazzo-1. I Sarzanesi convocarono successivamente (2-8-11 aprile) il parlamento, per discutere i patti e le condizioni22. Il 24 aprile la città di Sarzana, la fortezza di Sarzanello, Castelnuovo, Ortonovo e Falcinello passavano sotto la potestà della Casa di San Giorgio , che da quel momento assumeva la difesa e le molte spese di quei territori24. 19 E. Branchi cit., Ili, p. 572. 20 Occorre tener presente che la pressione degli Stati vicini, le contese e le controversie, così numerose, sono spiegabili, in parte, con la florida situazione economica della signoria sarzanese, in quanto spesso furono espressione di un contrasto di interessi commerciali. Molti elementi, a questo proposito, avrebbe potuto fornire 1 Archivio notarile di Sarzana, ricco di oltre cinquantamila registri, andato interamente distrutto nel corso della recente guerra. 21 Arch. Com. di Sarzana, Copie di atti e deliberazioni cit., cc. 22-23. 22 Arch. Com. di Sarzana, Copie di atti e deliberazioni cit., cc. 23 v. - 24 - 25 r.; Arch. Com. di Sarzana, Reg. Novum, cc. 98 - 99. In quest’occasione vediamo -esercitare dal parlamento generale dei cives una funzione, almeno apparentemente, sovrana. 23 O. Folietta cit., p. 258; A. Giustiniani cit., p. 537; H. Sieveking, Studio sulle finanze cit., p. 153, nota 5. Il Neri (Relazione di Sarzana cit., pp. 51-52, nota 35) cita in proposito un brano di Matteo Senarega (Relazione dello stato poli-tico ed economico della Repubblica di Genova, cap. 58); Il sopradetto Comune di Genova l’anno 1484 ai 24 aprile donò a detti partecipi (delle Compere di S. Giorgio) la città di Sarzana, fortezza di Sarzanello, Castelnuovo, Ortonovo e Santo Stefano con tutte le sue ragioni e pertinenze; e per mano di F. Vernazza cancelliere se ne vede pubblico istrumento, e questo fu fatto per allegerire molte spese di detto Comune, per le quali era spesso forzato a far nuove vendite e nuove imposizioni e gabelle. 24 II 4 maggio tornavano a Sarzana gli oratori mandati a Genova, i quali informavano la comunità della conclusione dei capitoli con S. Giorgio. Il 24 maggio il — 145 - io Tramontava così definitivamente la signoria dei Campofregoso; finiva l'autonomismo che aveva ripreso vita in Sarzana e che, se in un primo tempo aveva rappresentato una rinascita artificiale, in seguito, essendosi i signori consolidati nel potere, si era rivelato un indirizzo positivo per il feudo sarzanese. Banco trattava già delle spese occorrenti per la difesa di Sarzana: Arch. Com di Sarzana Copie di atti e deliberazioni cit., cc. 25 r. 48; Reg. Novum, cc. 99, 213 v - 214 II Neri (Relazione di Sarzana cit., p. 52, nota 35) mette m rilievo il fatto che le spese per mantenere i luoghi di Lunigiana erano gravissime. Allo scopo, riporta una nota che ricava da Matteo Senarega (cit., cap. 58) nella quale è scritto: Impensa custodiae civitatis et castri Sanane lire 44.686, 8. Reditus Sarzanae non deductis expensis Ure 3410, 10. Il basso reddito è comprensibile, se si tien conto delle molte prerogative ed esenzioni riservate ai Sarzanesi nelle convenzioni, per cui buona parte delle entrate erano devolute al Comune, mentre la comunità non sosteneva alcun carico, o perlomeno sosteneva un carico molto lieve per la guardia della terra e della fortezza. - 146 — DANILO PRESOTTO ASPETTI DELL’ECONOMIA LIGURE NELL’ETÀ NAPOLEONICA: I LAVORI PUBBLICI ï . ■■■ ■ ■ •; . •. • ■ ' Sommario: 1 - Premessa. 2-1 lavori portuali. 3 - Le opere stradali: progetti e eralizzazioni. 5 - Finanziamenti ed organizzazione delle opere pubbliche. 5 - Il ceto e la politica degli impresari. 6 - Le dimensioni delle spese e la posizione degli impresari. 7 - L’incremento della spesa e quello dell’occupazione. 8 - Conclusioni. 1. - Alla fine del secolo XVIII la situazione delle vie di comunicazione della Liguria era particolarmente precaria. Sia per la politica del governo genovese che considerava pregiudizievole alle sue mire la costruzione di nuove strade sia per le angustie finanziarie della Repubblica, sia per lo sviluppo del commercio marittimo che aveva fatto considerare secondario il problema dei trasporti per terra, sia infine per un progressivo deterioramento di ogni forma di amministrazione pubblica, nei primi anni del secolo XIX, l’intera regione ligure era praticamente senza strade2. 1 Sin dal 1539 l’amministrazione delle gabelle aveva cercato di concentrare il traffico marittimo nel solo porto di Genova, impedendo alle navi di fare scalo nei paesi delle due Riviere (Archivio di Stato di Genova, abbrev. ASG, Arch. di San Giorgio, Carati filza n. (particolare) 72: Relazione del cancelliere Piero Geronimo Sca-niglia, 25 giugno 1636). L’inoltro delle merci destinate alla Lombardia, al Piemonte, al Monferrato, ad Asti, a Ceva, al Marchesato del Saluzzo ed infine alla Germania, avrebbe dovuto essere effettuato — pena la confisca delle merci — unicamente attraverso tre strade definite « pubbliche » e cioè per Voltri, per la valle del torrente Polcevera da Pontedecimo, per la Bocchetta ed infine per la valle del Bisagno, per la Scoffera e per Bobbio (Ibidem; anche in « Gride per le strade per le quali debbono passare le mercantie », 25 giugno 1636; ASG, Arch. di San Giorgio, Carati, filza cit.). Colla creazione del Porto Franco, una parte della merce destinata al Piemonte ed al Monferrato, da Genova veniva inviata a Savona e da questa città essa era spedita per via di terra a destinazione (ASG, Arch. di San Giorgio, Carati, Registro Occidente 1618 e seg.ti). Altre merci venivano avviate da Genova nel luogo di Chiavari, da questo paese per i sentieri che attraversavano Carasco e Varese Ligure superavano il passo delle Centocroci raggiungendo Piacenza e Parma (ASG, Arch. di San Giorgio, Carati, filza n. (particolare) 36, Relationi del commerchiaro di Chiavari). 2 Archivi Nazionali di Parigi (abbrev. ANP), F 14, 991: Rapporto generale sulla situazione viaria di Littardi, Auditore al Consiglio di Stato, 25 novembre 1811. ANP, F 14, 1270: Lettera del sindaco di Porto Maurizio al Ministro dell’interno, 14 luglio 1812. ANP, F 20, 160: Relazione del Prefetto Rolland del dipartimento — 149 — Nell’intero territorio della Repubblica, le vie di comunicazione non erano mai state facili; erano anzi così cattive che nel 1625 il Duca di Savoia era stato costretto ad interrompere l’invasione vedendo sfumare la possibilità di occupare Genova, perchè « ritrovò impossibile il condurre per esse (strade) le artiglierie, e molto arduo il bagaglio e le provvigioni... »3. In questo campo poco era stato fatto, soltanto vicino a Genova e sempre per percorsi modesti. Nel 1632 era stata costruita una « via in dirittura » che univa per tre chilometri, la porta di San Tommaso alla spiaggia di Sampierdarena4; sei anni più tardi la stessa strada era stata prolungata all’interno della città, sino a raggiungere il Molo Vecchio . Tre anni dopo, veniva portato a termine un altro tratto di circa due chilometri di strada carrozzabile che da Pegli guadagnava Voltri 6. In effetti l’attività dei « Padri del Comune », a cui faceva capo la responsabilità delle strade7 oltre alla direzione delle « fabbriche pubbli che » destinate alla manutenzione dei moli, alla cura dell’acquedotto pub blico, a quella della « lanterna », dei ponti e del porto, non sembra essersi mai impegnata a favore delle strade. Tra le sparute iniziative può essere ricordata una sovvenzione concessa, nel 1657, per migliorare la viabilità del sentiero della Bocchetta (presso Voltaggio sul percorso Genova-Milano), reso invalicabile da una frana che, avendo impedito il deflusso delle acque piovane, aveva trasformato in palude alcuni tratti della mulattiera tanto che in quel pantano « restavano tutti con le bestie inchiodate » • degli Appennini, 5 aprile 1806. Relazione De Ambrosis, segretario generale della Prefettura del dipartimento degli Appennini, 15 settembre 1807. J- Borel, enes sous Napoléon I, 1805-1814, Parigi, 1929, p. 56. 3 F. Casoni, Annali della Repubblica di Genova dei secoli XVI e XVII, Tomo V, p. 66. Anche in Archivio Doria dell’Università di Genova (abbrev. AD), busta 597, Rapporto Saint Holon, art. V, 1682 in 1684. 4 C. G. Ratti, Descrizione delle pitture, sculture e architetture della Ser.rna Repubblica di Genova, Genova, 1780, p. 71. 5 Ibidem, p. 96. 6 Ibidem. 7 ANP, F 14, 9851: Relazione del Prefetto del dipartimento di Genova sulle leggi, regolamenti, gride della Repubblica di Genova, concernenti strade, ponti, porti e canali, 19 aprile 1810. 8 ASG, Arch. di San Giorgio, Carati Actorum, filza n. (particolare) 149: Supplica dei mulattieri della Bocchetta ai « Padri del Comune », 1656 s.d. — 150 — Più frequentemente, i « Padri del Comune » si erano limitati a richiamare le diverse comunità sui loro obblighi di prestare « comandate di lavoro » 9; altre volte, il loro intervento era stato inteso a moderare le richieste di certi traghettatori diventati così esosi da rendere oltremodo costoso il passaggio dei fiumi10. Alcune vie di comunicazione, che portavano « fuori del Dominio », erano mantenute e riparate alla meglio a spese della Repubblica, che sopportava questo onere per il percorso sino alla frontiera, oltre la quale avrebbe provveduto lo stato confinante. Un trattato del 1597, rinnovato nel 1612 e rimasto in vigore 117 anni, prevedeva ad esempio, a carico di Genova « la dispendiosissima strada della Bocchetta » (che serviva i due passaggi di Novi e di Serravalle), nonché l’obbligo di mantenere in buon stato la strada che da Gavi portava sempre a Serravalleu. Più sovente, le strade colleganti due stati, almeno nel tratto di confine, davano origine a fastidiosi contrasti. Non di rado nascevano conflitti di competenza, (soprattutto per questioni legate a riscossioni di tributi e di pedaggi), che finivano per coinvolgere anche gli abitanti dei paesi, i quali si schieravano, di volta in volta, colla parte che offriva maggiori vantaggi. Era il caso della cosidetta « strada franca del sale » che dalla marina di Vado saliva sino ad Altare ed arrivava a Carcare, la quale pur essendo « vestigio d’uno antico sentiero destinato ad uso di transito per persone a piedi », era fonte di continue controversie, che si trascinavano nel tempo e che periodicamente culminavano in scaramucce, in requisizioni, in confische ed in arresti n. 9 A.S.G., Arch. Segreto, Diversorum pacco n. 1531: Comandate di lavoro, 1630- 1707. 10 AD, busta 141: Tariffa della Scaffa e del fiume Magra, 21 marzo 1662, aggiornata 11 settembre 1698, il 29 agosto 1705, l’8 gennaio 1741. 11 AD, busta 602: Memorie del marchese Clemente Doria, inviato della Repubblica di Genova presso la Sacra Cesarea Maestà a Vienna, 4 ottobre 1729. L’accordo minacciava di naufragare, quando il 22 dicembre 1728, il Governo di Milano bandiva « qualunque commercio tanto di andata, quanto di ritorno per la strada di Novi, limitandolo alla sola strada di Serravalle ». Il provvedimento, reso esecutivo l’I gennaio 1729 veniva favorito dai milanesi colla demolizione degli argini dello Scrivia (23 gennaio 1729) che provocava la inondazione della mulattiera. La cosa determinava un ulteriore inasprimento dei rapporti e di fatto la rottura. 12 AD, busta 492: Corrispondenza di anonimo al marchese Clemente Doria all’argomento « la strada chiamata ferranea », 16 giugno 1714. — 151 — Sovente all’iniziativa dei « Padri del Comune », si era sostituita quella di privati, che, per ambizione, liberalità o speculazione, avevano portato a termine delle opere pubbliche. Nel 1773, il Doge Giovanni Battista Cam-biaso, aveva fatto costruire « interamente di suoi propri denari » una strada carrozzabile (portata a termine nel 1776) che seguendo il Polcevera, per circa otto miglia, arrivava a Campomorone, dove si allacciava alla strada della Bocchetta 13. Anche il ponte di Consigliano, era stato ricostruito da un membro della famiglia Durazzo, il quale ancora nel 1810, risultava essere 1 unico amministratore percependo un pedaggio, ma sostenendo l’onere delle inevitabili spese di riparazione 14. Nella riviera di levante, le comunicazioni terrestri erano sempre state estremamente difficili. Intorno al 1800, la situazione era ulteriormente peggiorata ed i paesi della costa erano rimasti isolati dall’entroterra lombardo ed emiliano, in quanto le già diffìcili mulattiere che univano Lerici ad Aulla, in direzione di Reggio Emilia e di Parma, col cadere del traffico, erano state abbandonate ed erano divenute impraticabili 15- Da Chiavari per arrivare a Parma occorreva superare il colle delle Cento Croci, dopo Varese Ligure. Il passo, se era pericoloso nella buona stagione, diveniva decisamente invalicabile nel periodo invernale 1 . Gli abitanti della costa orientale ligure si erano abituati a preferire l’inoltro delle loro povere merci tramite lo scalo genovese 17, addossandosi 1 onere del traffico di cabotaggio, ma evitando di affrontare i disagi ed i rischi del viaggio per terra, considerato oltremodo incerto, anche per la presenza nelle montagne di numerose bande di briganti1S. C. G. Ratti, Pitture dello stato ligure, Genova, 1780, p. 98; Description des beautés de Gênes et de ses environs ornée de differentes vues, Genova, 1781, PP- 4 e 5; ANP, F 14, 9851: Relazione del Prefetto del dipartimento di Genova, 20 aprile 1810. «A carico della famiglia Cambiaso era rimasto anche l’onere delle riparazioni e delle manutenzioni della strada ». 14 ANP, F 14, 9851: Relazione cit. 15 ANP, F 20, 160: Statistica del dipartimento degli Appennini compilata dal Prefetto Rolland, 1 agosto 1806. 16 Ibidem. 17 Ibidem. 18 ANP, F 20, 160: Lettera del Prefetto Rolland del dipartimento degli Appennini al Ministro dell’Interno, 22 gennaio 1807. Indica come cause del banditismo la caduta del traffico che ha trasformato i contrabbandieri in grassatori e l’im- — 152 — Nella riviera di ponente, fra l’altro dalla costa più accessibile, solo pochi e fortunati paesi erano collegati all’entroterra da vie di comunicazione; i più erano, come quelli del Levante, completamente isolati, limitati per ogni necessità ai soli collegamenti marittimi. Era il caso di Oneglia e di Porto Maurizio, ove i mercanti erano costretti a smaltire il loro prezioso prodotto (l’olio) esclusivamente per mare; Alassio invece era condannato ad intrecciare rapporti col centro piemontese di Mondovì soltanto attraverso un percorso tortuoso che si inerpicava prima sul colle di San Bartolomeo, poi su quello di Nava, per seguire infine la Valle del Tanaro19. Savona, sin dal 1600, era provvista di due mulattiere, una prima che passava sopra Albisola per l’attuale Santuario di Nostra Signora della Misericordia, poi scendeva a Montenotte raggiungendo Pontinvrea e Mio-glia, ove si divideva sia nella direzione del Sassello e di Acqui, sia in direzione di Spigno Monferrato e di Rocca(verano)20; l’altra, già ricordata, che per Cadibona, Altare, Millesimo e Ceva, raggiungeva Mondovì21. Sempre per il colle di Cadibona passava una seconda mulattiera, quella che aveva inizio nella spiaggia di Vado e che confluiva nella precedente in quel di Altare 22. Solo apparentemente più fortunato, il paese di Finale, il quale sotto l’amministrazione dei Savoia era rimasto collegato all’entroterra piemontese da tre vie. Una prima mulattiera, che conduceva a Calizzano per il colle del Melogno, una seconda che scendeva a Pallare per il colle di Nava, ed una terza, litoranea sino a Pietra Ligure, detta di San Giacomo, nel 1795, resa praticabile dagli austriaci anche alle artiglierie. Quest ultima via era stata progettata male, la sua realizzazione infatti, non aveva tenuto possibilità sopratutto per i giovani di emigrare, in cerca di lavoro, nel Regno d’Italia, nel Lazio ed in Sardegna (circa 10.000 persone all’anno). Sulla nascita del banditismo anche ANP, F 7, 6346: Lettere di Beaumont de Drivazac al Duca di Rovigo, Ministro della Polizia Generale, 1810-1814. 19 ANP, F 14, 1269: Lettera del sindaco di Porto Maurizio al Ministro dell Interno, 14 luglio 1812. 20 ASG, Arch. di San Giorgio, Carati, filza n. (particolare) 59: Relazione del Governatore di Savona, 23 marzo 1623. D. Gioffré, II commercio genovese del sale ed il monopolio fiscale nel secolo XIV, in « Quaderni ligustici », n. 83, Genova, p. 25. 21 AD, busta n. 492: Lettera di anonimo al Marchese Clemente Doria, 1730. 22 Ibidem. — 153 — conto dell’eccessiva pendenza del percorso e le acque piovane non avevano tardato a provocarne la completa rovina23. Anche la mulattiera che passava per Pallare, aveva conosciuto un suo periodo di splendore. Nel 1666, essa era stata trasformata in strada, in modo da permettere il passaggio a Margherita d’Austria ed al suo seguito. Purtroppo questa strada era stata mantenuta in buone condizioni solo sino al 1720, epoca in cui la massicciata era andata completamente perduta, a causa dell abbandono nel quale era rimasta, in attesa che due comuni decidessero la ripartizione delle spese da sostenersi per la ricostruzione di un ponte24. Nel 1744, Carlo Emanuele di Savoia aveva sentito la necessità di una via di comunicazione che unisse Loano, Finale e Ceva. Egli era riuscito a falla tracciare, ma col trattato di Nizza del 1750, aveva dovuto promettere ai genovesi di rinunciare al suo progetto, temendo questi ultimi che la realizzazione avrebbe provocato una diminuzione del traffico della Repubblica 25. Nel 1806, con la messa in atto del blocco continentale, diventando rischiosissima la navigazione, si poneva pressante la questione dei trasporti terrestri. I tre Prefetti dei dipartimenti liguri erano decisi e concordi nell affermare, ciascuno per proprio conto, che tutta la regione aveva urgente bisogno di vie di comunicazione, avendo resistito al tempo soltanto spezzoni di percorso, difficilmente carrabili, uniti insieme da ripidi e pericolosi sentieri26. 23 Chabrol de Volvic, Statistique des provinces de Savone, de l’Oneille, d Acqui, Parigi, 1824, II, p. 430. Relation del la Fornada del Senora Imperatrice, Milano, s.d., pp. 3, 36 e 37. ASG, Prefettura Francese, busta n. 45: Relazione del commissario Gallesio al Prefetto del dipartimento di Montenotte, 6 gennaio 1807. La divergenza era sorta tra il comune di Rialto ed il Marchesato del Finale, per il ponte sul ruscello Poz-zancora. La strada, che era stata costruita nel 1666 sotto la direzione del Generale Berretta, capo ingegnere di Milano, nel 1706 doveva servire anche per il passaggio di Filippo V di Spagna. 25 Chabrol de Volvic cit., p. 429. ASG, Prefettura Francese, busta n. 45: Relazione del commissario Gallesio cit.. 26 ANP, F 20, 160: Statistica del dipartimento degli Appennini del Prefetto Rolland, 1 agosto 1806; ANP, F 14, 980/1: Rapporto del Prefetto Marittimo Lescal-lier sul dipartimento degli Appennini, 15 giugno 1808; ANP, F 14, 991: Rapporto generale sul servizio Ponts-et-Chaussees del dipartimento di Genova compilato da — 154 — 2. - Agli inizi del secolo, il porto di Genova pur essendo lo scalo più importante, se non l’unico della Liguria, era in pessime condizioni. Lungo il litorale del suo bacino, si scaricavano ben venticinque corsi d’acqua, dei quali diciannove raccoglievano insieme alle acque piovane gli scarichi delle fogne cittadine. Nei mesi piovosi, i corsi d’acqua si trasformavano in torrenti — in particolare quello vicino al Palazzo Doria — e trascinavano nel bacino una considerevole quantità di pietrame e di terra che progressivamente aveva ridotto il fondale del porto 27. Nel passato, il pericolo di un insabbiamento era stato tanto temuto che i « Padri del Comune » avevano provveduto a promulgare norme destinate ad evitare che materiale di qualsiasi genere (pietre, sabbia, rifiuti) fosse gettato o cadesse in mare. Era stato vietato il deposito della sabbia lungo le calate, lo scarico delle immondizie, le operazioni sulle navi di zavorramento e di allibbo2S. Inoltre, allo scopo di evitare che almeno una parte dei residui solidi delle fogne finisse in mare, attorno al porto erano stati costruiti dei pozzi destinati a decantare i liquidi, che successivamente, per travaso, rifluivano in mare. A maggio, ogni anno, questi pozzi venivano accuratamente vuotati ed il materiale estratto, caricato su chiatte, era trasportato al largo e gettato in alto mare29. Dal 1795, questa operazione non era stata più effettuata ed i pozzi, trascurati per anni, si erano colmati. Nel 1800, quasi tutti erano rigurgitanti e riversavano il loro contenuto direttamente nel porto. Sovente, le acque nere, non trovando le fogne libere, provocavano lo scoppio delle condutture, ammorbando l’aria e spandendo il liquame nei vicoli della città bassa 30. Nel 1804, la situazione era stata aggravata da certi lavori iniziati ed interrotti a metà. Il governo ligure, infatti, approvata la costruzione di un cantiere nella zona della darsena, decideva che il primo provvedimento da mettere in atto era il prosciugamento del bacino e dava l’ordine di interrompere i corsi d’acqua, che, attraversando la città, si scaricavano nel bacino Littardi, auditore e consigliere di Stato, 20 settembre 1811 (fa riferimento a quanto era stato scritto in precedenza sul problema viario del dipartimento di Genova, 1806-1808). ASG, Prefettura Francese, pacco n. 41: Relazione dell’ingegnere in capo Auzillion sul dipartimento di Montenotte, 20 ottobre 1807. 27 ANP, F 14, 1120/3: Relazione Roussigné, 20 settembre 1809. 28 ANP, F 14, 1119: Relazione del Prefetto Bourdon de Vatry, 29 ottobre 1809. 29 ANP, F 14, 991: Relazione Littardi, 20 settembre 1811. 30 J. Borel cit., pp. 57 e 58. — 155 — della darsena. Poiché anche le fogne dei due popolati quartieri di Prè e di Sottoripa affluivano nel bacino, esse venivano otturate e tutti gli scarichi erano convogliati in un’unica cloaca provvisoria. Poco tempo dopo, il progetto veniva abbandonato e tutti i lavori per il nuovo cantiere erano sospesi: la conduttura provvisoria era considerata sufficiente. Gli abitanti dei due quartieri avevano contribuito ad aggravare le cose abbandonando nei vicoli ogni sorta di rifiuti, che trasportati dalle acque piovane dovevano finire con 1 otturare completamente l’unico sbocco31. Negli anni 1805-1808 le piogge provocavano continue inondazioni; di conseguenza i vicoli, le botteghe, le abitazioni, le cantine venivano invase dalle acque e dai rifiuti, rimanendo anche per settimane in quelle disperate condizioni. Prescindendo dal pericolo di crolli, i miasmi che si sollevavano da queste paludi, specialmente nei mesi caldi, favorivano il diffondersi di forme epidemiche che affliggevano gli abitanti. Si era cercato di por rimedio a questa situazione, con lavori parziali che si erano però rivelati insufficienti; così si erano spesi senza frutto: 10.082 franchi nel 1806, altri 3.000 nel 1807, circa 6.800 nel 1808 ed infine 2.126 nel 1809. D’altra parte, queste modeste spese avevano dato luogo a contrasti poiché nessuno voleva sostenerle; nè il Sindaco per il Consiglio Municipale, nè la Marina Imperiale che si serviva della darsena, nè i proprietari degli immobili che continuavano, malgrado tutto, a cavarne degli affitti. Nel 1810, grazie all’intervento dell autorità francese, la quale aveva imposto di forza la propria volontà, si attuava la rimessa in funzione delle sei antiche fognature ripartendo la spesa tra il Comune ed i proprietari dei fabbricati32. Ma per ij porto i problemi accennati erano solo il guaio minore. Infatti mentre la superficie complessiva dello specchio portuale era di circa 1.400.000 metri quadrati, la zona utilizzabile come porto mercantile non superava i 200.000 metri quadrati, per giunta situati in una zona esposta ai venti di traversia (l’entrata del porto era di oltre 700 metri) e quindi malsicura . Oltre a ciò, il fondale era quasi ovunque insufficiente. La parte occidentale del porto, quella più profonda, era assegnata quale zona ancoraggio, alle navi in quarantena provenienti dal Levante; una superine contigua era riservata alle navi da guerra; la rimanenza doveva quindi servire per le navi mercantili grosse e minute. In effetti queste navi tro- * fbìdenf H 1119: RdaZÌOne dd Prefett0 Bourdon de Vatry, 29 ottobre 1809. 33 ANP, F 14, 1120/3: Relazione Roussigné, 20 settembre 1809. — 156 — vavano ormeggio solo nella parte di porto più vicina alla città, quella che andava dal molo vecchio alla darsena; in questa zona dovevano però coesistere un bacino di carenaggio, dei depositi di legname, un ormeggio per un pontone e per delle zattere adibite, ma solo in teoria, alla manutenzione delle calate ed un ultimo ormeggio per le chiatte. Sotto il Governo Ligure, il traffico mercantile aveva trovato sfogo nelle due darsene, una che serviva per lo sbarco del vino, l’altra detta la darsena delle galere. Quest'ultima era stata destinata, con tutti i magazzini adiacenti, a deposito delle merci ed a porto franco. Con l’occupazione francese, nel 1806, queste due darsene erano state destinate al servizio esclusivo della Marina Imperiale, limitando quindi a soli tre pontili, situati tra la darsena ed il porto franco, tutto lo sbarco e l’imbarco delle merci, il traffico dei viveri diretti alla città, l’ormeggio occasionale delle chiatte. Inoltre, a questi tre pontili l’ormeggio era limitato all’estremità, poiché in radice si correvano seri rischi d’incaglio. Infatti, mentre nella parte occidentale del porto (riservata alla Marina Imperiale ed alla Sanità) la profondità del porto variava dai sei agli undici metri, nella parte assegnata al commercio vi erano da tre a sei metri d’acqua, ma solo all’estremità dei pontili, perchè nella zona adiacente alla città la profondità del fondo non superava i trenta centimetri34. Prima dell’annessione alla Francia, la manutenzione del bacino portuale veniva eseguita con otto pontoni scavafango e quattordici piccole draghe, ma la rivoluzione, le guerre e l’assedio della città avevano-disperso tutto, riducendo nel 1808 la flotta a due pontoni ed a quattro draghe, peraltro completamente sprovviste di attrezzi. Utensili, corde, cavi e remi erano stati requisiti dalla Marina Imperiale35. Nei programmi napoleonici, il porto di Genova non era stato dimenticato, ma ad esso veniva attribuita una funzione complementare. Il porto veniva infatti inserito in un sistema di scali della costa ligure: Savona che doveva smaltire il traffico da e per il Piemonte, Lerici e Ca-mogli che avrebbero servito l’entroterra appenninico, La Spezia destinata ad ospitare la flotta militare. Una rete stradale litoranea ed altre radiali avrebbero permesso lo smaltimento delle merci di sbarco, e la concentrazione negli scali delle merci in uscita. Per la verità, le spese sopportate dall’amministrazione francese per la 34 Ibidem. 35 Ibidem. — 157 — manutenzione e la cura del porto di Genova, appaiono del tutto insufficienti, anzi modestissime: nel biennio 1805-1806 appena 22.845 franchi; 12.000 franchi nel 1807; nel 1808 nemmeno 7.500 franchi36. Nel maggio 1808, un decreto imperiale sanciva che coll’entrata in servizio del porto militare della Spezia, Genova era destinata solo alle attività commerciali37. Nel luglio dello stesso anno, si divideva il traffico mercantile della città nei tre pontili rimasti efficienti: al « ponte della legna » doveva essere sbarcata solo la legna da ardere; al ponte Spinola il carbone, la calce, i mattoni ed in genere tutti i materiali da costruzione, infine al « ponte della mercanzia » tutte le altre merci38. Il 20 settembre 1809, il funzionario del servizio Ponts-et-Chaussées, Roussigné, scriveva: «... dans son état actuel, le port de Gênes est un des plus mauvais ports de la France; aucun des ports de l'Empire n’a probablement fourni matière à plus de discussions et de controverses... »39. Nei due anni seguenti 1809 e 1810, sia per la mancanza di fondi, sia perchè la cessazione dei traffici marittimi non faceva pesare la carenza delle attrezzature portuali, i lavori di manutenzione e di riparazione continuarono a segnare il passo. Un’altra parte del nuovo molo esterno era franata, demolita dal mare. Un grande pontone scavafango, costruito per raggiungere i fondali necessari alle unità della Marina Imperiale, su modello di un analogo scafo funzionante nel porto di Marsiglia, si rivelava inadatto ed era costretto all’inoperosità. Tenuto conto dei mezzi di dragaggio disponibili e della loro capacità, supponendo che non vi fossero state altre immissioni di detriti nel bacino portuale, il tempo necessario per riportare il fondale del porto ad una profondità appena sufficiente alle navi, era stato calcolato in 65 anni40. Anche 1 anno 1810 passava inoperoso e nel 1811 Roussigné era costretto a ripetere quanto aveva già scritto, aumentando la somma ri-c lesta a 60.000 franchi, indispensabili, a suo giudizio, per le riparazioni più urgenti. Era solo verso la fine del 1811 ed agli inizi dell’anno successivo, che giungevano 1 autorizzazione ed i fondi per sanare le avarie più urgenti. ANP, F 14, 119: Relazione del Prefetto Bourdon de Vatry, 29 ottobre 1809. ANP, F 14, 991: Decreto imperiale, Bayonne, 11 maggio 1808. ANP, F 14, 9847: Decreto imperiale, Bayonne, 17 luglio 1808. NP, F 14, 1120/3: Relazione Roussigné, 20 settembre 1809. ANP, F 14, 991: Relazione Littardi, 20 settembre 1811. I danni venivano riparati alla meglio nel giro di pochi mesi e con appena 6.419 giornate di manovali; decisamente poche, specie se confrontate alle 17.581 giornate impiegate nel porto di Savona, alle 4.912 per Lerici, 1.242 per Camogli41. Dal punto di vista delle spese, dal 1808 al 1813, mentre a Genova per il porto vennero spesi 46.089 franchi, a Savona si sfiorarono i 79.000, a Camogli 11.646 franchi, a Lerici 11.303 42. 3. - Negli anni precedenti l’annessione della Liguria alla Francia, il territorio della Repubblica Genovese era stato sovente oggetto di studi per il personale tecnico dell’amministrazione francese. A campagna effettuata e ad occupazione avvenuta, in Liguria, i progetti dell’amministrazione francese previdero un sistema viario basato essenzialmente su di una strada di grande traffico, che correndo vicino al mare, doveva collegare i numerosi paesi della costa agli scali marittimi. Si progettò di affiancare al porto di Genova, altri scali quali Savona, La Spezia, Camogli, Porto Maurizio, i quali avrebbero dovuto smaltire parte del traffico di andata e di ritorno dell’entroterra lombardo e piemontese. Sempre a questo scopo, si previde l’apertura di nuove vie di comunicazione, che avrebbero collegato sia la costa, sia la strada litoranea ai grandi centri dell’entroterra. Nei tre dipartimenti figuri, dal 1806 al 1813, gli itinerari per i quali al progetto avevano fatto seguito il tracciato e l’inizio di lavori erano stati: Dipartimento di Genova Strada n. 14 Parigi - Napoli per Nizza - Genova - La Spezia: da] torrente Luvara, limite del dipartimento di Monte-notte al di là del capo di Portofino, limite del dipartimento di Genova. Lunghezza prevista nel dipartimento: metri 48.674 43. 41 ANP, F 14, 1259: Prospetti dei lavori portuali, 1810-1813. 42 Ibidem. ANP, F 14, 991: Relazione Caudère, 6 agosto 1812 e 30 ottobre 1813. 43 ASG, Prefettura Francese, Dipartimento di Montenotte, pacco n. 41: Relazione Auzillion, 20 ottobre 1807; Pacco n. 42: corrispondenza Prefettura, 1806-1813. ANP, F 14, 961: Prospetti dei lavori stradali, 1806-1809. ANP, F 14, 991: Rapporto generale sulle strade di Littardi, 20 settembre 1811. Ibidem, Relazione Caudère, 30 — 159 — Strada n. 205 Torino - Piacenza per Tortona - Voghera - Casteggio -Broni (per il tratto Tortona - Casteggio si univa alla strada n. 211). Lunghezza prevista nel dipartimento metri 56.174 44. Strada n. 210 Genova - Alessandria - Vercelli per Campomorone -La Bocchetta - Novi (per il tratto Genova - Sampier-darena si univa alla strada n. 14). Lunghezza prevista nel dipartimento metri 57.239 45. Strada n. 210 bis Genova-Vercelli per la valle dello Scrivia cioè per Pontedecimo - Giovi - Ronco - Arquata 46. ottobre 1813. ANP, F 14, 1252: Tavole dei lavori ordinati dal governo, 22 aprile 1806 e 8 febbraio 1809. Ibidem: Lavori ordinati da S. Maestà, 28 maggio 1808, 13 luglio 1808 e 8 febbraio 1809. ANP, F 14, 1259: Prospetti dei lavori stradali, 1810-1813. ANP, F 14, 9846: Decreto imperiale, Tuileries, 16 marzo 1808. ANP, F 14, 9847: Decreto imperiale, Bayonne, 5 luglio 1808. ANP, F 14, 9850: Minute della Segreteria di Stato, 4 gennaio 1810. Ibidem: Decreto imperiale, Tuileries, 6 marzo 1810. ANP, F 14, 9851: Decreto imperiale, Compiègne, 17 aprile 1810. ANP, F 14, 9852: Decreto imperiale, Saint-CIoud, 19 luglio 1810. ANP, F 14, 9854: Budget Esercizio 1811. ANP, F 14, 9855: Decreto imperiale, Saint-CIoud, 27 luglio 1811. Ibidem: Decreto imperiale, Saint-Qoud, 24 novembre 1811. Ibidem: Decreto imperiale, Tuileries, 16 dicembre 1811. ANP, F 14, 9856: Decreto imperiale, Tuileries, 16 dicembre 1811. M. Courtin, Travaux des Ponts-et-Chaussées depuis 1800, Parigi, 1812, pp. 79 e 80. Peuchet in « Le Moniteur Universel », 16 febbraio, 22 febbraio e 4 marzo 1812. « Annuario » del dipartimento di Genova, Genova 1810, pp. 56 e 57 Chabrol de Volvic, cit., vol. II, pp. 424 e 425. 44 ANP, F 14, 961: Prospetti dei lavori stradali, 1806-1809. ANP, F 14, 1259: Prospetti dei lavori stradali, 1810-1813. ANP, F 14, 991: Rapporto generale sulle strade di Littardi, 20 settembre 1811. Ibidem, Relazione Caudère, 30 ottobre 1813. 45 Ibidem. ANP, F 14, 9852: Decreto imperiale, Saint-CIoud, 23 giugno 1806. ANP, F 14, 9852: Decreto imperiale, Tuileries, 29 marzo 1809. ANP, F 14, 9850: Decreto imperiale, Compiègne, 26 marzo 1810. ANP, F 14, 9854; Budget Esercizio 1811. ANP, F 14, 9855: Decreto imperiale, Saint-CIoud, 27 luglio 1811. ANP, F 14, 9856: Verbale del Consiglio di Stato, 17 gennaio 1812. ANP, F 14, 9858: Decreto imperiale, Tuileries, 18 gennaio 1813. 46 ANP, F 14, 1259: Prospetti dei lavori stradali, 1810-1813. ANP, F 14, 991: Rapporto generale sulle strade Littardi, 20 settembre 1811. Ibidem, Relazione Caudère, 30 ottobre 1813. - 160 — Strada n. 211 Genova - Pavia - Milano per Novi - Casteggio - Poz- zolo (per il tratto Tortona - Casteggio si univa alla strada n. 205 ed a Pozzolo alla strada n. 210 Genova-Vercelli). Lunghezza prevista metri 22.625 47. Strada n. 212 Genova - Bobbio - Piacenza per la valle del Bisagno ed il colle della Scoffera. Lunghezza prevista nel dipartimento metri 93.500 48. Dipartimento di Montenotte Strada n. 14 Parigi - Napoli per Nizza - Genova - La Spezia: ini- ziava a Taggia e terminava ad Arenzano limiti del dipartimento. Lunghezza prevista nel dipartimento metri 125.000 circa49. Strada n. 110 Grenoble - Savona per Briançon. Nel dipartimento era limitata al solo tratto Mondovì - Ceva - Millesimo -Carcare in quest’ultimo paese si univa alla strada n. 209 Savona - Alessandria. Lunghezza prevista nel dipartimento metri 44.000 circa50. 47 Ibidem. 48 Ibidem. Annuario del dipartimento di Genova cit., p. 99. 49 Cfr. nota 29. Anche ANP, F 14, 9852: Decreto imperiale, Saint-Cloud, 19 luglio 1810. 50 ASG, Prefettura Francese, Dipartimento di Montenotte, pacco n. 45: Estratti delle deliberazioni del Consiglio del Distretto di Savona, 1811-1813. ANP, F 14, 969: Prospetti dei lavori stradali, 1808. ANP, F 14, 1031/1: Prospetti dei lavori stradali, 1807-1810. ANP, F 14, 1259: Prospetti dei lavori stradali, 1810-1813. ANP, F 14, 1252: Progetto di lavori ordinati dal Governo, 5 luglio 1808. ANP, F 14, 9842: Decreto imperiale, Saint-Cloud, 22 aprile 1806. ANP, F 14, 9845: Decreto imperiale, Torino, 27 dicembre, 1807. ANP, F 14, 9847: Budget Esercizio 1810, 29 agosto 1809. ANP, F 14, 9850: Budget Esercizio 1810, 26 marzo 1810. Ibidem, Minute della Segreteria di Stato, 4 gennaio 1810. ANP, F 14, 9854: Budget Esercizio 1811, 22 gennaio 1811. ANP, F 14, 9855: Decreto imperiale, Saint-Cloud, 27 luglio 1811. Ibidem-Decreto imperiale, Tuileries, 16 dicembre 1811. M. Courtin cit., p. 83. Annuario del dipartimento di Genova cit., p. 99. — 161 — 11 Strada n. 206 Strada n. 207 Strada n. 209 Torino - Savona. Si univa a Mondovì alla strada n. 110 Grenoble - Savona ed alla strada n. 118. Lunghezza prevista nel dipartimento metri 47.000 circa, dei quali parte erano comuni alle strade n. 110 e n. 118 5I. Torino - Porto Maurizio. Si univa a Ceva alla strada n. 110 Grenoble - Savona. Lunghezza prevista del percorso metri 86.000 circa 5_. Savona - Alessandria per Carcare - Dego - Spigno Ponti - Acqui. Lunghezza prevista del percorso metri 110.000 circa53. 51 ANP, F 14, 969: Prospetti dei lavori stradali, 1808. ANP, F 14, 1031/1: Prospetti dei lavori stradali, 1807-1810. ANP, F 14, 1259: Prospetti dei lavori stradali, 1810-1813. ANP, F 14, 9855: Decreto imperiale, Tuileries, 16 dicembre 1811. Annuario del dipartimento di Genova cit., p. 99. 52 ASG, Prefettura Francese, Dipartimento di Montenotte, pacco n. 45: Estratti delle deliberazioni del Consiglio del Distretto di Savona, 1811-1813. ANP, F 14, 1252. Lavori ordinati da S. Maestà, corrispondenza, 13 luglio 1808. ANP, F 14, 9842. De creto imperiale, Saint-CIoud, 22 aprile 1806. ANP, F 14, 9846. Decreto imperiale, Tuileries, 16 marzo 1808. ANP, F 14, 9847: Budget Esercizio 1810, 29 agosto 1809. ANP, F 14, 9850. Budget Esercizio 1810, 26 marzo 1810. Ibidem: Minute della Segreteria di Stato, 4 gennaio 1810. ANP, F 14, 9854: Budget Esercizio 1811, 22 gen naio 1811. ANP, F 14, 9855. Decreto imperiale, Saint-CIoud, 27 luglio 1811. Ibidem: Decreto imperiale, Tuileries, 16 dicembre 1811. 53 ASG, Prefettura Francese, Dipartimento di Montenotte, pacco n. 39. Verbali appalti lavori stradali, 1807-1814. ANP, F 14, 1252: Lavori ordinati da S. Maestà, corrispondenza, 13 luglio 1808. ANP, F 14, 9842: Decreto imperiale, Saint-CIoud, 22 aprile 1806. ANP, F 14, 9845: Decreto imperiale, Torino, 27 dicembre 1807. ANP, F 14, 9846: Decreto imperiale, Tuileries, 16 marzo 1808. ANP, F 14, 9847: Budget Esercizio 1810, 29 agosto 1809. ANP, F 14, 9850: Budget Esercizio 1810, 26 marzo 1810. Ibidem: Minute della Segreteria di Stato, 4 gennaio 1810. ANP, F 14, 9854. Budget Esercizio 1811, 22 gennaio 1811. ANP, F 14, 9855: Decreto imperiale, Saint-CIoud, 27 luglio 1811. Ibidem: Decreto imperiale, Tuileries, 16 dicembre 1811. ANP, F 14, 9857: Decreto imperiale, Tuileries, 22 dicembre 1812. M. Courtin cit., p. 83; Chabrol de Volvic cit., vol. II, p. 426. — 162 — Dipartimento degli Appennini Strada n. 14 Strada n. 213 Strada n. 214 Parigi - Napoli per Nizza - Genova - La Spezia. Iniziava dopo il Capo di Portofìno ed arrivava al limite del dipartimento del Taro. Lunghezza prevista del percorso metri 121.000 circa54. Sarzana - Parma - Mantova. Lunghezza prevista del percorso (sino a Mantova) metri 121.000 circa55. Sarzana - Portovenere. Nel tratto La Spezia - Sarzana si univa alla strada n. 14. Lunghezza prevista nel tratto La Spezia - Portovenere metri 12.000 circa56. Dopo circa sette anni di occupazione francese, intervallo durante il quale si erano alternati a periodi di attività febbrile, altri di stasi assoluta, la situazione era la seguente: nel febbraio 1812 nel dipartimento di Montenotte, la strada litoranea che sin dal 1810 era stata, almeno in alcuni tratti, aperta al traffico, risultava ancora interrotta, ad esempio tra Spotorno e Vado e tra Varazze ed il torrente Lu vara 37. Nella realizzazione le maggiori difficoltà si erano dovute superare a Capo Noli per aprire una galleria nella roccia. La compattezza della montagna aveva richiesto infatti più di un giorno di lavoro per ogni mezzo metro di avanzamento58. Gli 54 Cfr. nota 29. 55 ANP, F 14, 955: Prospetti dei lavori stradali, 1807-1811. ANP, F 14, 9847: Decreto imperiale, Bayonne, 5 luglio 1808. ANP, F 14, 9850: Budget Esercizio 1810, 26 marzo 1810. Ibidem: Minute della Segreteria di Stato, 4 gennaio 1810. ANP, F 14, 9851: Decreto imperiale, Compiègne, 17 aprile 1810. ANP, F 14, 9854: Budget Esercizio 1810, 22 gennaio 1811. ANP, F 14, 9856: Decreto imperiale, Tuileries, 16 dicembre 1811. 56 ANP, F 14, 955: Prospetti dei lavori stradali, 1807-1811. ANP, F 14, 9847: Decreto imperiale, Bayonne, 5 luglio 1808. ANP, F 14, 9850: Budget Esercizio 1810, 26 marzo 1810. Ibidem: Minute della Segreteria di Stato, 4 gennaio 1810. ANP, F 14, 9854: Budget Esercizio 1811, 22 gennaio 1811. ANP, F 14, 9855: Decreto imperiale, Saint-Cloud, 27 luglio 1811. ANP, F 14, 9856. Decreto imperiale, Tuileries, 16 dicembre 1811. 57 ANP, F 14, 1259: Prospetti dei lavori stradali, 1810-1813. 58 Chabrol de Volvic cit., vol. II, p. 425. ANP, F 14, 1259: Prospetti dei lavori stradali, 1810-1813. — 163 — operai, a causa dello strapiombo della montagna, avevano sovente dovuto lavorare appesi a corde e solo la loro tenacia aveva permesso di completare la galleria nel novembre del 1811 59. Un’altra rilevante difficoltà era stata incontrata tra Celle ed Arenzano dove era stato necessario tagliare verticalmente, per oltre 150 metri, la parete della montagna60. A ponente di Genova, la strada litoranea era stata portata a termine dal limite del dipartimento sino al sobborgo di Sampierdarena, ma l’unico tratto di strada che era rimasto in buono stato era quello, di poco più di quattro chilometri, compreso tra il torrente Cerusa e Voltri61; il resto del percorso era così poco agibile da invogliare i viandanti a seguire la vecchia strada, purtroppo anch’essa rovinata e pericolante. Nella parte di levante, la stessa strada, da Genova aveva raggiunto Nervi, ma dopo questo villaggio, il crollo di un ponte, appena costruito , aveva nuovamente interrotto il percorso. La strada litoranea riprendeva nel distretto di Recco, dove correva per circa 19 chilometri, per una buona metà sul selciato, per la parte rimanente su massicciata di pietre Nel dipartimento degli Appennini, sempre per questa arteria, la situazione era peggiore, essendo ultimati e transitabili soltanto il tratto compreso tra Chiavari e Sestri64 (percorso diventato carrozzabile sin dal 1807) e clue^) tra Lerici e il fiume Magra65, ed infine quello tra Sarzana ed Avenza . Per il resto, anche se si era lavorato molto, i risultati erano stati poc ed in genere, quanto era stato costruito nella buona stagione era andato distrutto durante l’inverno67. Nel dipartimento di Montenotte, l’unica strada, iniziata e e ice mente portata a termine, era la Savona-Alessandria. Il 25 febbraio 1813, il ministro degli Interni, Montalivet, affermava con orgoglio che la stra a 59 Ibidem: La lunghezza della galleria era di metri 130 circa, la sua larghezza di metri quattro circa. 60 Chabrol de Volvic cit., vol. II, p. 425. 61 ANP, F 14, 991: Relazione Caudère, 30 ottobre 1813. 62 ASG, Prefettura Francese, Dipartimento di Genova, pacco n. 209: Relazione Roussigné, 20 luglio 1807. ANP, F 14, 1259: Prospetti dei lavori stradali, 1810-1813. 63 ANP, F 14, 991: Relazione Caudère, 30 ottobre 1813. 64 Ibidem. « Ibidem. ANP, F 14, 980/1: Relazione Clairville, 4 gennaio 1807. 66 Ibidem. 67 ANP, F 14, 991: Relazione Caudère, 30 ottobre 1813. — 164 — era stata ultimata (nel gennaio 1812 era già stata aperta al transito delle vetture) e che, per la sua realizzazione, era stata sopportata un spesa di due milioni e seicentomila franchi68. Al contrario, la Torino-Porto Maurizio, che a Ceva avrebbe dovuto unirsi alla Grenoble-Briançon-Savona, di notevole importanza strategica, era stata portata a termine solo per trenta chilometri da Carcare a Millesimo e da questo paese a Ceva69. Nel dipartimento di Genova, la via tradizionale che univa la Lombardia alla Liguria, era sempre stata quella che passava dal colle della Bocchetta. Essa iniziava in Sampierdarena e traversava il dipartimento per circa 57 chilometri di percorso non facile, che trovava i suoi punti peggiori nei pressi della stessa Bocchetta, ove per superare i 777 metri di quota, si doveva inerpicare per la montagna, con pendenze persino del 14 per cento 70. 6S ANP, F 14, 9858: Exposé de la situation de l’Empire par M. Montalivet, 25 febbraio 1813. 69 ASG, Prefettura Francese, Dipartimento di Montenotte, pacco n. 39: Stato dei lavori pubblici, 1807-1814. 70 ANP, F 14, 991: Relazione Caudère, 30 ottobre 1813. Ibidem: Relazione sulla strada Genova-Vercelli, 13 maggio 1812. ANP, F 14, 9858. Decreto imperiale, Tuileries, 18 gennaio 1813. Le difficoltà di mantenere in buon stato una strada così battuta (si stimava che ogni anno transitassero per questa via almeno 250.000 muli) e le offerte di lavoro dei paesi della valle dello Scrivia, avevano fatto pensare alla opportunità di affiancare alla via della Bocchetta, una seconda strada che attraverso i Giovi, avrebbe percorso la riva sinistra dei torrenti Ricco e Migliarino, sarebbe quindi salita sino alla quota di 469 metri, con una pendenza massima del sette per cento, per seguire infine la vallata del fiume Scrivia. Per ovviare alla mancanza di fondi, si era comunque iniziato con 24.000 giornate di lavoro offerte dai diversi comuni della valle e con una sovvenzione governativa di soli 128.034 franchi (sugli 823.000 previsti). L’amministrazione francese aveva inoltre accettato una proposta dell’impresario Mannati, aggiudicatario dei lavori di riparazione e manutenzione della strada della Bocchetta, che aveva promesso di aprire in soli due anni, a sue spese, la parte di strada compresa tra il colle dei Giovi e Novi. Il Mannati si era impegnato a portarla a termine nei due anni successivi, continuando contemporaneamente a mantenere in ordine la strada della Bocchetta per altri quattro anni e con la promessa di curare e riparare per ulteriori due anni anche la nuova strada costruita. Come contropartita egli aveva domandato ed ottenuto la concessione di percepire, per sei anni, ai due valichi della Bocchetta e dei Giovi, un ragionevole pedaggio. Sul finire del 1811, le parti avevano raggiunto un accordo, ma una imprevista reazione degli utenti, lo doveva far naufragare. Infatti il gettito di questi pedaggi, era stato — 165 — Nello stesso dipartimento si poteva anche percorrere, ma con difficoltà, quel tratto della Genova-Pavia-Milano che da Pozzolo raggiungeva le rive del Po 71. Infine, dei 93 chilometri previsti per la Genova-Bobbio-Piacenza, nel settembre 1813, non ne erano stati completati che sei, quelli compresi fra Genova e la parte superiore del Bisagno 72. Alla fine dell’anno 1813, malgrado le spese anche ingenti, non si poteva contare quindi che su percorsi estremamente brevi, difficili, sempre pericolosi, sovente impraticabili73. 4. - In un primo tempo per finanziare la costruzione e la riparazione delle strade era stato stabilito un particolare tributo, il cui gettito avrebbe dovuto essere destinato unicamente a questi scopi74■ Ben presto si era dovuto constatare che l’imposta gravava tutta sul commercio e che le spese di percezione, benché fossero a carico degli appaltatori, erano da questi trasferite sul consumatore ed, in definitiva, sulla povera gente. Ancora più grave, era il fatto che l’imposta rendeva al Tesoro Pubblico al massimo la metà di quello che era il suo gettito lordo Il 22 settembre 1806, questa imposta veniva soppressa e sostituita da una imposta sul sale, ma quest’ultima permetteva solo in parte di fare fronte alle spese76. Il provvedimento era stato preceduto da un decreto, del 22 aprile 1806, che aveva riservato alla riparazione ed alla costru stabilito su una previsione di passaggi di muli e di cavalli (con o senza carro), c nella realtà non trovava conferma, poiché prendevano rapidamente campo i trasporti di merci su carri trainati da buoi, mezzi, che nella compilazione delle tariffe, erano stati sottovalutati. , Un nuovo accordo per la strada della valle dello Scrivia veniva concor ato e approvato il 18 gennaio 1813, ed i lavori venivano ripresi nel giugno dello stesso anno. Per i primi tre mesi si procedeva alacremente, ma alla fine di settembre, 1 arrivo delle piogge autunnali e nuovi contrasti con i proprietari dei terreni dovevano ai restare definitivamente i lavori. 71 ANP, F 14, 991: Relazione Caudère, 30 ottobre 1813. 72 Ibidem. 73 Ibidem. 74 M. Courtin cit., p. 30. 75 Ibidem. 76 M. Courtin cit., p. 31. — 166 — zione di nuove arterie nei dipartimenti italiani, la somma di 1.400.000 franchi provenienti da una parte del gettito di una già esistente imposta sul sale77. L’11 agosto 1807, veniva decretata l’apertura di un nuovo credito di quattro milioni di franchi, da destinarsi alle nuove costruzioni 78, mentre un secondo credito di altri quattro milioni avrebbe dovuto essere speso per far fronte a lavori ordinari di manutenzione e di riparazione 79. Ancora 1.400.000 franchi, che si stimavano percepibili dalla imposta sul sale, nel 1807, erano stanziati per i dipartimenti « au delà des Alpes », ed un altro milione veniva assegnato per lo stesso scopo nell’esercizio successivo 80. Nella medesima occasione veniva stabilito che, alla copertura delle spese per lavori straordinari di ponti e di strade, avrebbero concorso altri fondi: quali il 50 % del capitale ricavato dalla vendita di 532.000 franchi di titoli di rendita dello Stato, nonché la metà di tutti i redditi provenienti da beni vincolati dello Stato (in esecuzione alla legge del 14 ventoso anno VII), oltre alla metà delle somme dovute al Tesoro Pubblico per affrancazione di utili e di servitù81. Le strade erano state classificate in tre classi: appartenevano alla prima ed alla seconda classe le vie di comunicazione internazionali e nazionali interdipartimentali, le cui spese di manutenzione erano a carico dello Stato; appartenevano alla terza classe le strade dipartimentali, per le quali la spesa gravava sui dipartimenti82 e per esse solo eccezionalmente si trovava aiuto nei fondi del Tesoro Pubblico. Il 12 agosto 1812, un decreto imperiale sanciva che in certi dipartimenti, particolarmente gravati dalle spese per la costruzione e per la riparazione delle strade, quale ad esempio quello di Genova, si sarebbero ottenuti nuovi fondi con l’applicazione di quattro centesimi addizionali d’imposta da computare sulle contribuzioni dirette fondiarie, su quelle personali e su quelle mobiliari 83. Lo stesso provvedimento veniva ripetuto il 7 gennaio 1813 84 e nuovamente il 13 agosto dello stesso anno, prevedendone la validità anche per gli anni 1814 e 1815 85. 77 ANP, F 14, 9482: Decreto imperiale, Saint-Cloud, 22 aprile 1806. 78 ANP, F 14, 9845: Decreto imperiale, Sant-Cloud, 11 agosto 1807, art. 1. 79 Ibidem, art. 2. 80 Ibidem, art. 5. ANP, F 14, 9845: Decreto imperiale, Tuileries, 24 agosto 1807. 81 ANP, F 14, 9845: Decreto imperiale, Torino, 27 dicembre 1807. 82 M. Courtin cit., p. 30. 83 ANP, F 14, 9857: Decreto imperiale, Smolensk, 24 agosto 1812. 84 ANP, F 14, 9858: Decreto imperiale, Tuileries, 7 gennaio 1813. 85 ANP, F 14, 9860: Decreto imperiale, Dresda, 13 agosto 1813. — 167 — I lavori pubblici potevano essere eseguiti direttamente dall amministrazione, senza ricorrere ad intermediari (en régie) cioè affidando il compito ad un agente incaricato della direzione generale dei lavori. Egli doveva provvedere ad ingaggiare gli operai e ad acquistare i materiali, doveva inoltre tenere una rigorosa contabilità delle spese liquidate con le somme anticipategli, a questo scopo, daH’amministrazione. II lavoro poteva anche essere affidato a terzi; in questo caso (entreprise ou marché), che era il caso più frequente per l’esecuzione di grandi opere, un impresario si impegnava ad eseguire un determinato lavoro per un prezzo convenuto entro un tempo determinato. In genere il lavoro veniva assegnato all’imprenditore che in una gara pubblica aveva offerto le condizioni più vantaggiose. Più raramente, si poteva concordare che l’impresario non doveva essere compensato dall’amministrazione, ma fosse retribuito direttamente dai privati che traevano beneficio dall opera pubblica. Per i lavori di manutenzione e di riparazione eseguiti « en régie » la direzione e la sovraintendenza dei lavori erano curate da persone di fidu eia delPAmministrazione, nominate ad hoc per un periodo determinato. La realizzazione di una opera pubblica era preceduta da una fase preparatoria durante la quale si dovevano determinare sia 1 utilità della realizzazione, sia le difficoltà tecniche ed economiche dell esecuzione. La azione era promossa dallo stesso Imperatore (per lo più su sollecitazione dei ministri), il quale incaricava i funzionari del servizio Ponts-et-Chaus sées di studiare e di progettare il lavoro. Questi, oltre alla soluzione tee nica, dovevano presentare al Ministro dell’interno, dal quale dipendevano direttamente, un preventivo di spesa. Se il progetto veniva accettato, era quindi sottoposto al giudizio dell’imperatore, il quale con un decreto ne stabiliva l’esecuzione. I fondi necessari venivano messi a disposizione, ma lo stanziamento definitivo e l’ultima fase, cioè la conversione dell ordine in uscita di denaro contante, potevano anche seguire a distanza di tempo . 86 ANP, F 14, 955: Prospetti dei lavori stradali, 1807-1811. ANP, F 14, 961. Prospetti dei lavori stradali, 1806-1809. ANP, F 14, 969: Prospetti dei lavori stradali, 1808. ANP, F 14, 975: Prospetti dei lavori stradali, 1803-1809. ANP, F 14, 981. Prospetti dei lavori stradali, 1806-1808. ANP, F 14, 1031/1: Prospetti dei lavori stradali, 1807-1810. ANP, F 14, 1259: Prospetti dei lavori stradali, 1810-1813. — 168 — 5. - La prospettiva di controlli forse anche severi e quella di riscossioni magari largamente dilazionate non costituivano per i genovesi motivi stimolanti verso appalti per opere pubbliche. Infatti, in passato, l’amministrazione della Repubblica, scarsamente interessata nelle opere pubbliche, dopo aver affidato un determinato lavoro ad un appaltatore qualsiasi, non era solita curarsi di controllarne l’esecuzione, tanto che potè dirsi che l’imprenditore « tanto più guadagnava quanto meno faceva »87. Ma, sotto l’amministrazione francese, quello che meno piaceva ai genovesi era il fatto di dover anticipare proprio denaro per finanziare l’impresa: un capitale che sarebbe stato rimborsato dopo mesi, solo sulla base dello stato d’avanzamento effettivo dei lavori. Negli anni 1805 e 1806, nel dipartimento di Genova, per l’appalto dei lavori della strada litoranea si era presentato un solo imprenditore genovese, un certo G. B. Storace 88. Unico concorrente, egli aveva ovviamente vinto la gara, ma poiché dopo tre mesi non aveva iniziato i lavori, egli veniva sostituito ed il lavoro era affidato, malgrado le sue proteste, ad un imprenditore piemontese, un certo Giacinto Mannati. Il Mannati non doveva essere che il primo estraneo, poiché rapidamente altri piemontesi seguivano il suo esempio e non solo nel dipartimento di Genova 89. Questi imprenditori « foresti » nel giro di pochi anni riuscirono ad assicurarsi tutti i pubblici appalti dei dipartimenti liguri sia di carattere civile, sia di carattere militare. Il loro afflusso era stato — in parte — provocato da un’abile manovra portata a termine nel dipartimento del Po, da uno spregiudicato imprenditore, certo Bernardo Rosazza, il quale era riuscito ad estromettere tutta la concorrenza a favore del proprio figlio Eusebio9C. In quel dipartimento sin dal 1803 si procedeva all’apertura della strada del Moncenisio, una via di comunicazione, ritenuta di estrema importanza strategica, nella quale l’amministrazione francese profondeva ingenti capitali. La strada, frazionata in diversi lotti, era stata appaltata a numerose imprese, che nel tentativo di soppiantarsi a vicenda, si facevano una spietata concorrenza. I mezzi di lotta erano diventati progressivamente più duri e nel tempo si era passati dalla semplice lettera di raccomanda- 87 ANP, F 20, 160: Relazione Rolland, 18 aprile 1807. 88 ANP, F 14, 991: Verbali degli appalti dei lavori pubblici, 1806-1810. 89 Ibidem. 90 ANP, F 14, 975: Prospetti dei lavori stradali, 1803-1809. ANP, F 14, 1013: Prospetti dei lavori stradali, denuncia Déchamps, 1 germinale anno XIII. — 169 — zione, alla assunzione di ex-dipendenti dell’amministrazione francese ed alla corruzione dei funzionari91. Sempre nel dipartimento del Po, dall’anno 1803, la forza dei diversi imprenditori si era andata per altro modificando, come risulta dalla tabella I. Nel giro di pochi anni, fra il 1806 ed il 1808, gli otto imprenditori attivi nel dipartimento del Po per l’apertura della strada del Moncenisio, si erano quindi ridotti ad uno solo, Eusebio Rosazza agente in nome proprio e per conto del padre Bernardo e dello zio Andrea. Questa concentrazione nelle mani di una sola impresa familiare spinse concorrenti eliminati (Colombino e Gastaldi) a rifarsi in Liguria del lavoro perduto in Piemonte. Già nel 1806, quando gli impegni di questi due imprenditori per la strada del Moncenisio subivano una flessione paurosa92, essi si presentavano, come altri piemontesi — certi Pietro Piazza e Pietro Giuseppe Magnani — ai concorsi per appalti di lavori pubblici nel dipartimento di Montenotte. Dettaglio non privo di significato: tanto il Piazza che il Magnani non arrischiavano l’avventura ligure senza farsi forti di un rapporto di associazione con un parente dell’onnipotente Rosazza, mentre un altro Rosazza si affacciava da solo, ma timidamente, in qualità di imprenditore nel dipartimento degli Appennini93. La Liguria non rappresentò tuttavia per i Rosazza un ambiente favorevole come il Piemonte: la loro presenza nei dipartimenti facenti capo a Savona ed a Chiavari fu di fatto marginale se non irrilevante, mentre nel dipartimento di Genova nessun Rosazza si pre sento a contrastare l’attività degli altri imprenditori, ancora una volta tutti di origine piemontese, Giacinto Mannati, Ippolito Cremona, Luigi Berta relli, Tommaso Picasso, tutti con recapito a Torino 94. La complessa operazione piemontese-ligure per l’ottenimento di appalti di opere pubbliche alle condizioni più favorevoli sembra presupporre un accordo promesso da Bernardo Rosazza ed inteso a sbarazzarsi di tutti i con- 91 ANP, F 14, 1013: Prospetti dei lavori stradali, denuncia Déchamps, cit. 92 II fenomeno è chiaramente posto in evidenza nella tabella: il Colombino dai 96.756 franchi nel 1804 scende a 54.348 franchi nel 1805 ed a soli 8.738 franchi nel 1806; il Gastaldi precipita dai 280.392 franchi nel 1805 ai 38.118 nel 1806. 93 ANP, F 14, 981: Prospetti dei lavori stradali, 1806-1808. 94 ANP, F 14, 961: Prospetti dei lavori stradali, 1806-1809. — 170 — Tabella I z: w u z O w p C Q < Pi t-i co < ►J PJ P i—i H E-c O -J t—i H Z w Pi w tL< tin w Q 1—I Pi o H < t—i ,-J C Ph Ph < O < P w co co O U co i—i Pi W S S o co W hJ hJ w p o H H W Ph co O Pi Oh sO IO o O io CM i---1 nO . , . «O v---4 io IO 1---1 r---1 oo «-\ ' o3 -C ON »---< co io 00 T---< oo IO *-> G irs vd OO oó d oó '2 > o o GN ^r CO CO ^r cO 1 CN1 CO io GN oo xr «O o r-H CNJ o nO no cu a o c *n o H o T3 u< 03 G *-<