GENOVA - MCMLXIV NELLA SEDE DELLA SOCIETÀ LIGURE DI STORIA PATRIA PALAZZO TURSI ATTI DELLA SOCIETÀ LIGURE DI STORIA PATRIA NUOVA SERIE IV (LXXVIII) F ASC. II PATRIA atti DELLA SOCIETÀ’ LIGURE DI STORIA FONDATA NEL 1858 Nuova serie - IV (LXXVIII) r asc. I . luglio-dicembre 1961 COMITATO DIRETTIVO FRANCO BORLANDI - LUIGI BULFERETTI . GIORGIO COSTAMAGNA LUIGI MARC1IINI - GIUSEPPE ORESTE - GEO PISTARINO DIRETTORE RESPONSABILE DINO PUNCUH Segretario della Società Direzione ed Amministrazione: VIA GARIBALDI, 9 . GENOVA Abbonamento annuo: Lire 4.000 (estero Lire 4.500) Un fascicolo separato Lire 2.500 Conto Corrente Postale n. 4-7362 intestato alla Società SOMMARIO Atti sociali.......... Albo sociale . . . • • • • • • Giaivciacomo Musso, Note d'archivio sul Banco di San Giorgio Giuseppe Felloni, Popolazione e case a Genova nel 1531-35 Edoardo Grendi. Un mestiere di città alle soglie dell'età industriale. Il facchinaggio genovese fra il 1815 e il 1850 . Congressi . • Notiziario bibliografico : jg . r." - v - Necrologi • • pag. 285 » 286 » 291 » 303 » 325 » 417 D 425 » 467 ATTI SOCIALI L’assemblea dei soci del 23 maggio 1964 ha coperto il posto di consigliere resosi vacante a seguito del decesso del compianto dott. Corrado Astengo con l’elezione del prof. Giuseppe Felloni. Il 20 luglio 1964 il Consiglio Direttivo ha conferito allo stesso prof. Felloni la carica di tesoriere ai sensi dell’art. 10 dello Statuto sociale. Nella stessa riunione, il Consiglio Direttivo ha accolto la richiesta di ammissione in qualità di soci ordinari dei soci del Circolo Numismatico Ligure « Corrado Astengo » che, pur conservando la sua qualifica e la sua autonomia, assume le funzioni di sezione numismatica della Società Ligure di Storia Patria. ALBO SOCIALE CONSIGLIO DIRETTIVO Borlandi prof. Franco Piersantelli prof. Giuseppe Balestreri dott. Leonida Puncuh dott. Dino Calvini prof. Nilo Boido rag. Vittorio Felloni prof. Giuseppe Bulferetti prof. Luigi Costamagna prof. Giorgio Costantini dott. Claudio Doria march, dott. Gian Carlo Marchini dott. Luigi Oreste prof. Giuseppe Pistarino prof. Geo Prosdocimi prof. Luigi SOCI ONORARI Doehaert prof. Renée - Bruxelles Falco prof. Giorgio - Torino Krueger prof. Hilmar C. - University of Cincinnati - Ohio Lopez prof. Roberto - Yale University - New Haven, Connecticut Pàstine prof. Onorato - Genova Reynolds prof. Robert L. - University of Madison - Wisconsin Presidente Vicepresidente » Segretario Bibliotecario Delegato alla contabilità Tesoriere Consigliere — 286 — SOCI VITALIZI Bruzzo nob. dott. Alfonso (1934) Cambiaso march. Pier Giuseppe (1929) Candioti Alberto M. (1924) Cattaneo di Beiforte march, ing. Angelo (1930) Cattaneo Adorno n. Luserna di Rorà march. Giuseppina (1930) Cerutti dott. Franco (1942) Cooperativa Garibaldi (Soc. di Navig.) Doria march, dott. Gian Carlo (1926) Gallo Serra march. Matilde (1927) Gropallo march. Marcello (1920) Guagno ing. Enrico (1927) Guai a Amedeo (1928) Negrotto Cambiaso n. Giustiniani march. Matilde (1932) Pal avicino Gropallo march. Maria (1925) a avicino march, dott. Stefano Ludovico (1929) Peragallo Cornelio (1926) Podestà Cataldi N.D. baronessa Giuseppina (1937) au i Scassi march, dott. arch. Ambrogio (1929) Serra march. Orso (1927) SOCI ANNUALI Agnoli Pisoni Bianca Maria (1962) Agosto dott. Aldo Ettore All , (1959) Allavena dott. Giorgio (1952) Ametis prof. Serafino (1964) Aonzo dott. Giovanni (1963) Archivio di Stato di Genova r, ,i . , . (1950) Balbi dott. Giovanna (1962) Balestreri dott. Leonida (1934) Barbarossa dott. Gioconda (1962) Baretto M. Luigia - Ovada (1964) Barni prof. Gianluigi - Milano (1940) Basili dott. Aurelia (1962) Beltrame rag. Ferruccio (1951) — 287 — Berini ing. Federico - La Spezia (1928) Berlingieri prof. avv. Francesco (1956) Bernabò Brea prof. Luigi - Siracusa (1942) Berri prof. Pietro (1943) Bessone dott. Mario (1964) Biblioteca civica Berio - Genova (1858) Biblioteca civica Bruschi -Genova-Sestri (1950) Biblioteca civica Gallino - Ge-nova-Sampierdarena (1930) Biblioteca civica G. L. Lerca-ri - Genova (1928) Biblioteca comunale di Imperia (1932) Biblioteca dell’Università di Lovanio (1949) Bisi Giovanna - Novi L. (1964) Bocksruth P. Michele O.S.B. - Bruxelles (1936) Bodoano avv. Angelo (1946) Boido rag. G. Vittorio (1958) Boldorini dott. Alberto (1962) Bollero dott. Roberta (1963) Bonetto dott. Elena (1962) Bonfìgli mons. Casimiro - La Spezia (1963) Borlandi dott. Antonia (1962) Borlandi prof. Franco (1962) Bosio prof. Bernardino (1957) Bossi Ildebrando (1950) Briasco Giancarlo (1963) Brusati dott. Carlo (1962) Bulferetti prof. Luigi (1961) Burlando dott. Federico (1947) Caffarello dott. Nelida (1964) Calvini prof. Nilo (1939) Camera di Commercio e Industria di Genova (1921) Camera di Commercio e Industria di La Spezia (1921) Canepa ing. Stefano - Sanremo (1947) Carpaneto P. Cassiano O.M.C. (1937) Carpaneto mons. prof. Giuseppe (1937) Casanova dott. Luisa (1962) Caselli dott. Aldo - Haverford (U.S.A.) (1954) Cassa di Risparmio di Genova (1923) Cassanello dott. Antonio (1951) Cataluccio prof. Lorenzo (1964) Cattaneo Mallone Cesare (1954) Caumont Caimi conte Lodo-vico (1920) Cavanenghi G. Carlo (1962) Cecon Gianna Maria (1964) Chelli M. Grazia (1962) Chiabrera Castelli Gaioli Boi-di conte dott. Paolo - Acqui (1952) Chiaudano prof. Mario - Torino (1958) Cialdea prof. Basilio (1964) Cicardi dott. Ernesto (1964) Cimaschi dott. Leopoldo (1950) Circolo Artistico Tunnel (1882) Clerici M. Carla (1952) Cocchi dott. Cesare (1956) Codignola prof. Arturo (1923) Comune di La Spezia (1917) Consorzio Autonomo del Porto di Genova (1922) Cornice dott. Alberto (1962) Cornice Mariangela (1962) Coscia dott. Daisy (1964) Cosso dott. Franca (1962) Costamagna prof. Giorgio (1950) — 288 — Costantini dott. Claudio ^ ! (1962) Cottalasso prof. Massimo „ (1963) Crovetto Augusto (1964) Curotto prof. Ernesto (1940) Dellacasa dott. Maria Teresa n u • (1961) Dellepiane prof. Arturo (1939) Delle Piane Gian Marino n kt • i (1963) De Negri dott. Carlo (1950) De Negri dott. Emmina (1962) De Negri prof. Teofilo Ossian Di Meglio dott. Salvatore932} Direzione Belle Arti del Comune di Genova (1932') Doria Giorgio (1952) Doria Bombrini march. Ro- j (1925) Dossena dott. Mario (1949) Fama dott. G. Franco (1962) Fai ella dott. Sergio (1964) Falconi arch. Luigi (1962) Fasciolo rag. G. Battista v • r>- ( Ì964) rassio Pio Giuseppe (1909) Felloni dott. Giuseppe (1954) Ferrari ing. Emilio Luigi p j (1957) Ferrerò dott. Maria Teresa T-. -i . (1961) rorcheri avv. Giovanni (1964) Gaetti P. Alberto M. (1963) Gamberini dott. Leopoldo r j (1964) Gandmi dott. Carlo (1950) Gari Alfredo (1963) Garino prof. Mario (1950) Garzoglio rag. Ettore (1949) Gavazza dott. Ezia (1962) Giaccherò dott. Giulio (1945) Giampaoli avv. Giorgio - Carrara (1932) Gioffrè prof. Domenico (1952) Giordano Amalia (1964) Giustiniani march. Enrico -Roma (1920) Giustiniani march. Raimondo - Roma (1920) Grendi dott. Edoardo (1963) Gritta Tassorello march, avv. Giambattista (1938) Grosso dott. Orlando (1949) Guerello dott. Franco Maria, SJ. - Torino (1955) Guiglia avv. Giacomo - Roma (1928) Gustinelli dott. Carlo (1964) Invrea march. Giorgio (1953) Jona Vistoso Clelia (1952) Lamboglia prof. Nino - Bor-dighera (1931) Lanzavecchia dott. Renato (1964) Lertora prof. Elsa (1934) Luxardo Nicolò - Torreglia (Padova) (1957) Mangiarne dott. Stefania (1962) Manzitti dott. Francesco (1947) Maragliano Caranza march. Franco Maria - Firenze (1951) Marchini dott. Luigi (1929) Marconi dott. Laura (1964) Massajoli dott. Pierleone (1964) Mauro dott. Dora (1962) Mazzino Edoardo (1962) Melioli ing. Giovanni (1963) Meneghini Emilio - La Spezia (1962) Merello Altea dott. M. Grazia (1964) Migone Bartolomeo - Roma (1956) Minoletti dott. Bruno (1936) — 289 — Morano dott. M. Teresa (1963) Morelli Anita (1954) Morgavi dott. Gerolamo (1935) Morozzo della Rocca dott. Raimondo - Venezia (1937) Nada prof. Narciso - Torino (1963) Negro dott. Giovanni (1961) Nicora dott. Marisa (1962) Noera dott. M. Grazia (1962) Oreste prof. Giuseppe (1936) Ottonello dott. Silvana (1962) Pareto cav. Edilio (1963) Parodi Marcella (1964) Passalacqua dott. Ugo (1947) Perillo Gaetano (1964) Pesce dott. Giovanni (1936) Pezzi dott. Giovanna (1962) Piergiovanni dott. Vito (1964) Piersantelli prof. Giuseppe (1925) Pistarino prof. Geo (1953) Poleggi prof. Ennio (1964) Polonio dott. Valeria (1959) Presotto dott. Danilo (1963) Prosdocimi prof. Luigi (1962) Puncuh dott. Dino (1956) Puri ing. Ambrogio (1948) Rebora dott. Giovanni (1962) Rimassa Ugo (1964) Riccobene Pietro (1962) Risso dott. Livio (1958) Rossi prof. Angelo (1962) Sabatelli Silvio - Savona (1954) Saginati dott. Liana (1963) Saivago Raggi march. Camilla - Molare (Aless.) (1957) Schiaffino dott. Tito (1961) Sciaccaluga dott. Emilio (1961) Scotti sac. prof. Pietro (1948) Scuola Media A. S. Novaro -Genova (1949) Sertorio march, avv. Nicolò (1947) Slessarev dott. Vsevolod -Cincinnati (1964) Società del Casino (1897) Società Economica di Chiavari (1916) Sopranis march, dott. Giuseppe (1920) Spinola march. Marco - Tas-sarolo (Alessandria) (1925) Tacchella dott. Lorenzo - Verona (1957) Tiscornia dott. Carlo Maria -Lavagna (1961) Tomaini Placido - Arezzo (1963) Toriello Alma (1964) Trucco dott. Maurizio (1964) Vaccarezza avv. Giacomo (1964) Valdettaro march. Carlo -Milano (1951) Vallebella rag. Giovanni (1963) Vianello Elisa (1962) Vignolo dott. Aldo - Roma (1954) Vignolo Fabrizio - Roma (1964) Vigo Cesare (1952) Villa geom. Silvio (1950) Viola sac. prof. Giuseppe (1950) Virgilio avv. Agostino (1906) Virgilio dott. Jacopo (1948) Vitale prof. Emanuele (1958) Vitale dott. Gaetano - Aosta (1958) Zaccaro Lagomaggiore dott. Adele (1962) Zonza comm. Luigi (1929) Zucca Mario (I960) — 290 — GIANGIACOMO MUSSO NOTE D’ARCHIVIO SUL BANCO DI SAN GIORGIO I. PREMESSA I fondi cancellereschi dell’Archivio del Banco di S. Giorgio cominciano e si succedono, sia pure con ovvie lacune, dalla origine dell’istituto stesso sino alla sua estinzione (secc. XV-XVIII), anzi, in qualche unità (per esempio, in qualche busta dei « Primi cancellieri »), è perfino possibile rinvenire atti di vario genere, emanati o rogati da istituzioni minori di età precedenti, che costituiscono un po’ gli antecedenti storici del Banco. I fondi in questione si trovano collocati, in modo sempre generico e spesso scorretto, in varie sezioni dell’Archivio di Stato di Genova. La quasi totalità, — è ovvio, — si trova nell’Archivio del Banco di S. Giorgio stesso e, più precisa-mente, nelle sale n. 34 e 35, destinate appunto, in passato, a raccogliere i fondi della cancelleria. Tuttavia, altre sezioni dell’Archivio contengono atti direttamente emanati dagli organi direttivi del banco: si tratta, per esempio, della sezione « Manoscritti », nella quale si trovano numerosissimi atti e scritture, sia cartacei sia pergamenacei, di questo genere; di quella « Antico Comune », e anche di talune serie dell'Ar-chivio Segreto, per esempio quella dell’« Officium Monete ». Non dimentichiamo, finalmente, che molti atti notarili, specie dei secc. XV-XVI, sono rogati per conto del Banco, e che spesso ci è dato trovare notai che riproducono integralmente atti e scritture direttamente emanati dagli organi del Banco, di cui abbiamo perduto gli originali. In questa sede non consideriamo invece quegli atti e scritture che, pur riguardando direttamente gli interessi e l’attività del Banco, sono tuttavia emanazione o rogito di altri istituti o enti, — quali il governo della Repubblica nelle sue varie magistrature, quanto mai complesse e articolate, — e, ovviamente, le — 293 — serie di atti notarili. Questo perchè, pur essendo tutto ciò molto importante, estendere in questo senso la nostra ricognizione vorrebbe dire prolungarla indefinitamente. II. LA « CANCELLERIA » Ciò che intendiamo come atti e scritture della « Cancelleria » di S. Giorgio non è immediatamente comprensibile senza alcune opportune specificazioni. È noto infatti che il Banco, anche a prescindere da quanto il Machiavelli affermò, guadagnandosi le pertinenti critiche del doge Matteo Sena-rega, non fu soltanto un grande istituto finanziario, nel senso più lato, ma anche una grande realtà politico-civile, la cui attività, sia nella prassi politica sia nelle relazioni diplomatiche, incise direttamente sulle vicende interne ed estere dei Genovesi e, in maniera rilevantissima, decisiva, per lo meno dalla prima metà del '400 sino alla seconda metà del '500 (si parta dalla particolare posizione della Genova quattrocentesca tra Milano e Francia, nei rapporti con Venezia e Firenze, durante la guerra catalana, e, quasi contemporaneamente, dal declino dell'impero coloniale, per arrivare al recupero della Corsica e alle ultime fortune della « nazione genovese » in alcuni grandi centri commerciali dell’Occidente, per esempio Anversa e Londra). Premesso questo, potremo dunque intendere come fondi della « Cancelleria » di S. Giorgio tutto quello che a questa attività fa generalmente e direttamente capo ed è emanazione degli organi che le sono preposti. Nella massa degli atti, che costituiscono i varii fondi in questione, noi troveremo dunque, tanto per citare le cose più notevoli, documenti dei seguenti generi: 1) Verbali di riunioni dei supremi organi del Banco e delle sue varie magistrature, con relativo resoconto (talora integro e talora riassuntivo) dei varii interventi e testi delle delibere. — 294 — 2) Leggi e decreti, sia in complessi organici, o quasi, sia quali atti singoli, riguardanti una materia quanto mai ampia e varia, quale, per esempio, la legislazione in fatto di industrie, commerci e corporazioni, di imposizioni ed esenzioni fiscali, appalti e gabelle, navigazione mercantile e da guerra, pirateria, provvisioni militari, istituzioni di commissioni di inchiesta, pubblica amministrazione etc. 3) Atti amministrativi, riguardanti l’istituzione, il funzionamento e le strutture, le funzioni e il controllo di tutti gli istituti e gli uffici facenti capo al Banco, nonché di quelle parti del dominio dei Genovesi, che stavano sotto la sua diretta amministrazione (per esempio, la Corsica e le colonie del Tauro), e finalmente i rendiconti amministrativi e finanziari, spesso con ampie implicanze di carattere politico, relativi alle suddette branche. 4) Istruzioni, relazioni e corrispondenza diplomatica. È la parte più direttamente comprovante l’ampiezza degli interessi politici, diplomatici e militari e dell’attività dell’istituto. Si tratta di istruzioni e relazioni ad ambasciatori e incaricati di vario genere, e indirizzati un po' ovunque, per la cura dei suddetti interessi. Ad esse si affianca spesso un carteggio abbastanza fitto, dal quale emergono tutti i più importanti aspetti specifici di problemi trattati nelle istruzioni e relazioni nell'accezione più generale. Tali gruppi di documenti offrono talvolta un quadro originale, autentico e sconosciuto, di situazioni politiche, diplomatiche, militari, sociali, civili ed economiche, sia di Genova sia del dominio, che costituiscono oggettivamente una gradita novità per gli studi. Non sarà male fare qualche esempio, strettamente pertinente, tra i molti che si potrebbero addurre. a) Nella serie Primi cancellieri sono state recentemente rinvenute circa quindici buste, finora talmente sconosciute da non risultare nemmeno registrate nelle normali pandette in dotazione. Ognuna di esse contiene qualche centinaio di documenti, tali da costituire una serie, abbastanza omogenea, di testimonianze importantissime, quali appunto istruzioni, — 295 — relazioni, corrispondenze di funzionari civili e militari, delibere, sulla situazione di certe parti del dominio, — per esempio la Corsica, — e sui rapporti politici e commerciali, tanto con potentati italiani, quanto con paesi dell’Occidente europeo: Spagna, Francia, Fiandre, Inghilterra. b) Nella serie Cancellieri una filza, recante la seguente segnatura: Cancelliere Spinola Gerolamo, Instrumentorum 1551 (Corsica), conteneva invece anche numerose carte, provenienti dalle colonie del Levante nel corso di tutto il secolo XV e recanti testimonianze su quanto allora andava accadendo nel vicino Oriente tra greci, tatari, turchi e latini, il cui interesse per gli studi è, a dir poco, eccezionale. c) Confuso tra una certa massa di materiale accatastato nella Sala 34, è stato rinvenuto, senza segnatura alcuna, un registro di un centinaio di cc., dal titolo Cartularium officii de moneta Communis Janue. 1384. Si tratta di documento anteriore al Banco e tuttavia finito, chissà come, tra i suoi fondi. Ciò che il registro contiene è in ogni caso importantissimo per la storia dei commerci marittimi genovesi nel Levante nell’epoca suddetta. La serie degli esempi potrebbe continuare, ma, in questa sede, non sarebbe che un ripeterci, mentre ciò che urge è la possibilità di riordinare, classificare, schedare e far conoscere il ricchissimo materiale di questo genere, che è disponibile. Più immediatamente interessante può invece essere un cenno a un altro notevolissimo tipo di documenti, che fanno parte della « Cancelleria », genericamente definibili e quindi raggruppabili come: 1) Sindicamenti. Si tratta, come è noto, degli atti di vere e proprie commissioni di inchiesta, che appunto « sindicavano » sul funzionamento di determinati uffici e sul comportamento dei relativi funzionari. Di alcuni di essi è in qualche modo nota l'esistenza, avendone studiosi del passato, quali il Belgrano, il De Simoni e lo Jorga, dato qualche breve saggio, in regesto e in estratto. Questo è il caso dei « Sindicamenti » di Pera (1402/1403) e di quelli di Famagosta (1448/1449). Be- — 296 — ninteso, ciò che se ne sa è cosa esigua: questi testi attendono ancora una adeguata illustrazione ed edizione, per essere portati alla dovuta conoscenza degli studiosi. Per dare invece un esempio di qual genere di cose, del tutto nuove, si possa venire a conoscenza riordinando materiali di questo tipo, ci riferiremo a quello del registro segnato 34/139. Temporaneamente smarrito tra il materiale accatastato e successivamente rinvenuto, esso si è rivelato di rilevantissimo interesse, contenendo i resoconti dei « sindicamenti » sul dominio di Caffa negli anni 1464/1468, in seguito a una serie di vere e proprie malversazioni e scandali amministrativi '. III. SERIE DIVERSE Come abbiamo detto, sono le Sale 34 e 35 dell’Archivio del Banco di S. Giorgio quelle che contengono le serie più cospicue dei documenti, — sia atti sia scritture, — che interessano il nostro assunto. Vediamo ora quali siano, tra di esse, quelle di maggior rilievo, tali da imporsi subito alla nostra attenzione e da richiedere con urgenza un riordinamento e una adeguata classificazione. 1) Primi Cancellieri. È il fondo probabilmente più interessante per ricchezza di elementi ed estensione, sia topica sia tematica e problematica, della portata dei documenti che in esso sono raccolti. Si tratta di centossette buste, contenenti ciascuna una media di circa duecento - duecentocinquanta tra atti e scritture. Cronologicamente si parte da qualche documento della fine del secolo XIV e si arriva a qualcosa del principio del XVI; il grosso è quindi rappresentato dal secolo XV. La pandetta n. 18 ne dà una descrizione sommaria, indicando luoghi e argomenti in linea di massima (p. es., Buste 1-45: « Corsica », con elenco dei luoghi, in misura di un 1 Questo testo, rinvenuto da G. G. Musso, è in corso di pubblica-zione a cura di A. M. Boldorini. — 297 — luogo per ogni busta). Per quel che riguarda gli argomenti che vi si trattano, può dare un’idea la successione dei titoli da noi considerati al paragrafo 210. Particolarmente interessante la distribuzione topica che riguarda la città, il dominio di terraferma, di Corsica e d'Oltremare, i potentati italiani e, finalmente, le Mundi partes. Alle suddette centossette buste vanno, è ovvio, aggregate anche quelle recentemente rinvenute, fino a oggi praticamente ignorate e mai classificate, cui prima si è fatto cenno. Una classificazione dovrebbe, a nostro giudizio, procedere per schede, una per ogni documento (atto, lettera, relazione, scritture in genere), nelle quali comparissero gli elementi di fatto indispensabili e cioè: a) Segnatura (da stabilirsi nel caso di inesistenza di precedenti classificazioni). b) Data. c) Autore o mittente (ente, istituto, ufficio o persona fisica che sia). d) Destinatario (nel caso di istruzioni, relazioni e corrispondenza in genere). e) Topos. f) Osservazioni varie (per es.: sul tipo del documento; una eventuale indicazione del tema; l'incipit, etc.). 2) Cancellieri. È una delle serie quantitativamente e cro- nologicamente più estesa. Comprende infatti oltre 1150 filze, ognuna delle quali raccoglie una media di duecento-duecento- cinquata documenti. Dette filze si susseguono secondo il nome del cancelliere in carica e gli anni che essa abbraccia. La prima è: « Cancelliere Compiani Angelo, anni 1479/1502 »; l’ultima: « Cancelliere Scannavino Pio, anno 1804 ». Alla serie Cancellieri va aggregata una serie definita Filze diverse. Si tratta di circa 600 unità, riguardanti prevalentemente i secc. XVII-XVIII (non manca peraltro qualcosa del sec. XVI), delle quali si sa ben poco. Scopo principale del riordinamento e della classificazione sarà, innanzitutto, quello di far distinguere quanto riguarda più da vicino i fondi della « Cancelleria », secondo l'accezione a cui anche noi ci riferiamo, e quanto invece concerne più direttamente i fondi finanziari — 298 — e contabili in genere. La materia delle filze di questi Cancellieri è, in un certo senso, analoga a quella dei Primi cancellieri: quindi sarebbero opportuni analoghi criteri di schedatura. Tuttavia una certa differenza ce, ed è quantitativa e cronologica: si tratta di aspetti che, — è ovvio, — si condizionano reciprocamente. Sostanzialmente limitati a un secolo, i Primi cancellieri presentano una notevole prevalenza dei problemi del dominio e dei rapporti con potentati forestieri, mentre i Cancellieri recano soprattutto atti riguardanti la situazione interna. Sempre su questa base osserveremo ancora la netta prevalenza di atti a carattere pubblicistico nella prima serie, e, viceversa, di atti privati man mano che ci si addentra negli anni della seconda. 3) Diversorum e Negotiorum gestorum, Decretorum, Litterarum (Officii S. Georgii). Sono queste le serie che più organicamente e completamente costituiscono la maggior testimonianza della vita e.dell’attività del Banco in tutta la sua storia e nelle varie branche in cui essa si esplicò. Comprendono, rispettivamente, una settantina (anni 1394/1558) di registri (mm. 280 x 200), circa cinquecento (anni 1421/1797) M registri (mm. 280 x 110), circa centoquaranta (anni 1434/1814) registri (mm. 280 x 200). La loro estensione per materia e per topi è praticamente illimitata: politica interna ed estera, relazioni diplomatiche, guerra e forniture militari, industria e commerci, amministrazione, nelle varie branche, della città e del dominio, di terraferma e d’oltremare. Di queste serie il mondo degli studi conosce qualcosa, specie di « Diversorum » e di « Litterarum »: basterà, a titolo di esempio, ricordare le pubblicazioni di atti, sia isolati sia in serie organiche, del Belgrano, del De Simoni, del Sieveking, del Vigna, del Man-froni. Ma, nonostante la meritorietà di tali lavori (special-mente di quelli del Vigna), il più resta ancora da far conoscere. Accanto a queste serie di Diversorum, Decretorum, Litterarum, che emanano direttamente dalla suprema e generale autorità dellufficio di S. Giorgio, abbiamo altre serie minori o raccolte di atti, che abbracciano soltanto pochi anni o anche meno, le quali o sono emanazioni di magistrature specifiche — 299 — per una qualche branca delle attività interne o riguardano il governo politico-militare, amministrativo e finanziario di qualche luogo del dominio. Nel primo caso, — per esempio nei Diversorum di magistrati come quello dell’Olio e del Sale, — si tratta di pratiche prevalentemente finanziarie e contabili in genere, mentre nel secondo l’aspetto politico, diplomatico, amministrativo e militare ha una importanza notevole. Ci riferiamo soprattutto ai documenti dei Diversorum e Litterarum di Corsica (una decina di registri per gli anni 1492/1559), a quanto rimane dei' Diversorum di Famagosta (per esempio, il bellissimo registro per gli anni 1440/1442), soprattutto ai due eccezionali registri dell’Officium provisionis Romanie che, già noti agli studi per qualche sporadico riferimento, citazione e regesto, del Belgrano, del De Simoni, dello Jorga, ancora attendono una adeguata illustrazione ed una edizione integrale, per poter essere utilizzati a dovere. Quanto abbiamo ricordato nel presente paragrafo richiede un riordinamento e una schedatura da farsi con un metodo analogo a quello proposto al paragrafo 4°, I, trattandosi anche qui di materiale squisitamente « cancelleresco » nel senso più proprio del termine. 4) Massarie ed affini. Nella cancelleria del Banco si trovano parecchi registri, contenenti i dati amministrativi e contabili delle « Massarie » dei vari luoghi del dominio (Corsica, Pera, Caffa, Famagosta). Altresì si trovano registri come il Cartularium stipendiatorum Famaguste, il Liber. .. argento-rum ... et aliorum bonorum Nicoxiensium ... in civitate Famaguste. Di per sè, pur appartenendo formalmente alla cancelleria, sono soprattutto atti di contenuto amministrativo, finanziario e anche puramente contabile. Tuttavia molti elementi, che in essi si trovano, riguardano funzioni e strutture di ciò che più strettamente noi intendiamo come « Cancelleria »: cioè più direttamente attinente all’attività politico-diplomatica del Banco. Tutto ciò presenta la necessità, intrinsecamente difficoltosa, di studiare e convenire un incontro tra — 300 — i criteri di riordinamento della parte cancelleresca con quelli della parte economico-contabile, su cui sarà giocoforza riaprire il discorso in sede più specifica. IV. MATERIALI VARI Si è osservato, in precedenza, che atti e scritture, diretta-mente emanati dal Banco di S. Giorgio e riguardanti i fondi che noi definiamo della « Cancelleria », sono reperibili in altre sezioni dell’Archivio. Rinviando ad altra sede il discorso su di una loro sistemazione organica in relazione al riordinamento dell'Archivio del Banco, ci preme invece qui far presente, a titolo di esempio, qualcosa di quello che ci interessa e che ci si può proporre di fare. 1) Membranacei e Manoscritti. La sezione Manoscritti dell'Archivio raccoglie molti codici, membranacei e cartacei nei quali sono riportate copie di atti e scritture direttamente emanati dagli organi del Banco 1. Lo scopo di essi è noto: si trattava di mettere a disposizione di organi e di funzionari in servizio una sorta di serie di prontuari, contenenti i testi più importanti, dai decreti alle istruzioni, dai verbali d’assemblee alla corrispondenza ufficiale, e di immediata consultazione. La loro importanza è dunque grande, soprattutto laddove, essendo venuto meno l’originale, la copia in questione è l’unico testo che noi possediamo. Un riordinamento e classificazione dei fondi di « Cancelleria » dovrà dunque, possibilmente seguendo criteri di un parallelismo sincronistico, estendersi anche a questo settore, che rientra di fatto e di diritto in qualsiasi piano risulti concretamente formulabile. Un discorso analogo si pone per altre unità della sezione Manoscritti. Ci riferiamo, ad esempio e soprattutto, al suo ti- 1 Nel 1830 l’archivista Lobero stese un indice sommario, con oltre duecento capi, dei « Codici membranacei di S. Giorgio ». — 301 — 22 tolo A, IV, che ha appunto una voce Finanza e S. Giorgio, la quale comprende parecchi capi; alla serie Contractus cum com-peris e simili (oltre una trentina di codici); a raccolte di provenienza privata, come, ad esempio, i quattro volumi mss. di Memorie storiche della Casa di S. Giorgio, le trascrizioni di corrispondenze diplomatiche di A. Franzone, i copiosissimi Collectanea di Federico Federici. 2) Eventuali stralci da altre sezioni. Estendere il lavoro, che stiamo progettando, anche ad altre sezioni dell'Archivio (a parte quella, relativamente limitata, di cui sopra) è certo una iniziativa che può presentare il pericolo della dispersività, laddove è invece da postularsi una impostazione su limiti concreti e oggettivi. Tuttavia non si potrà dimenticare quanto può interessare direttamente in altre sezioni. Gli esempi non mancano. In sezioni tipicamente governative, quali VArchivio Segreto e Y Antico comune, noi rinveniamo cose direttamente pertinenti quanto ci interessa. Per Y Archivio Segreto, oltre, s’intende, le serie generali e generiche di Litterarum e Diversorum, si tratterà di atti rinvenibili, tanto per citare solo un caso, nella serie Officium Monete; per Y Antico comune invece si tratterà prevalentemente di testi organici, a sè stanti. Ci riferiamo, e tanto è frequente l'esempio che ci pare possa bastare, al registro n. 771 (Sala 43, sganzia 62), con il titolo Indulgentiarum Caffè, 1459. È ovvio che esso interessa diretta-mente il Banco e che, come tale, va collegato a quello, assai più conosciuto, che si trova invece nella Cancelleria del Banco stesso (cfr. Caffa sive cruciata, S. Giorgio, Sala 34, n. 1265/41). — 302 — GIUSEPPE FELLONI POPOLAZIONE E CASE A GENOVA NEL 1531-35 I Tra le fonti disponibili per una storia demografica della città di Genova nel sec. XVI sono da annoverarsi alcune rilevazioni effettuate nel 1531; non si tratta certo di « censimenti » nel senso moderno della parola, bensì di semplici « enumerazioni » analoghe a quelle disponibili fino al sec. XVIII per le altre città e regioni d’Europa K Per gli studiosi di cose genovesi esse hanno nondimeno un notevole interesse, in quanto consentono di stabilire con soddisfacente approssimazione l’entità della popolazione in un periodo particolarmente oscuro della storia demografica cittadina e per il quale sono state avanzate le stime più disparate. Fondandosi sui dati del Giustiniani2, il Serra ha ritenuto infatti che un po’ prima del 1535 entro le mura di Genova vivesse una popolazione di 100.768 anime3. La stima, accettata pari pari dal Belgrano 4, fu giudicata eccessiva dal Beloch, il quale propose una cifra di 80.000 teste5; ma neanche questa valutazione dovette soddisfarlo poiché in seguito tornò sull’argomento e, basandosi su nuovi elementi statistici di confronto, la ridusse a 60.000 persone6. L’autore della pre- 1 P. Fortunati, Demografìa storica, in Trattato elementare di Statistica, II, Milano, 1934, pp. 5, 15 e 16. 2 Cfr. più avanti a pag. 317. 3 G. Serra, Storia dell’antica Liguria e di Genova, Capolago, 1835, IV, pp. 206 e 210. 4 II censimento della popolazione di Genova del 1881 - Ordinamenti e risultanze, Genova, 1883, p. 122. 5 K. J. Beloch, La popolazione d’Italia nei secoli XVI, XVII e XVIII, Roma, 1888, pp. 36-37. 6 K. J. Beloch, Bevòlkerungsgeschichte Italiens, III, Berlin, 1961, p. 288. — 305 - sente nota, dal canto suo, ha suggerito qualche tempo fa una cifra più bassa di 50.000 anime7, che però è stata recisamente respinta da uno studioso francese, sostenitore di una popolazione prossima alle 100.000 unità8. Si è detto « rilevazioni » ed in effetti si ha notizia di almeno tre enumerazioni eseguite nel 1531 ed aventi oggetto e finalità differenti. Le Fonti archivistiche catalogate dal Comitato Italiano per lo Studio dei Problemi della Popolazione riferiscono per tale anno un unico censimento « per quartieri e per arti e mestieri »9, ma in realtà si tratta di tre rilevazioni distinte nel tempo e concernenti rispettivamente: 1) il numero degli abitanti della città divisi per fuochi; 2) il numero degli iscritti a ciascuna arte; 3) il numero degli uomini da 17 a 70 anni, con la specificazione di quelli atti alle armi (« abili ») e del numero degli archibugi posseduti. Sebbene conosciuti, i documenti superstiti dei tre censimenti non sono stati ancora oggetto di uno spoglio sistematico e le ragioni sono forse da ricercarsi nelle lacune eccessive e nell'esistenza di difficoltà interpretative apparentemente insormontabili. Per le arti, infatti, sono rimasti gli elenchi nominativi degli iscritti a dieci corporazioni soltanto, sicché è impossibile ricostruire la composizione professionale dell’intera popolazione attiva. Degli uomini da 17 a 70 anni si conoscono solo quelli rilevati in un quarto dei 56 quartieri in cui era divisa la città intra moenia: troppo poco per trarne qualcosa di generale sulla composizione per età. Lacune trascurabili inficiano la documentazione statistica dei fuochi, che è disponibile per ben 49 quartieri (l’87,5 per cento del totale) sotto forma di altrettante rubriche alfabetiche. In questo caso, tuttavia, ci si imbatte in una diffi- 7 G. Felloni, Per la storia della popolazione di Genova nei secoli XVI e XVII, in Archivio Storico Italiano, 1952, disp. II, p. 237. 8 J. Heers, Gênes au XVe siècle, Paris, 1961, pp. 4245. 9 Comitato italiano per lo studio dei problemi della popolazione, Fonti archivistiche per lo studio dei problemi della popolazione fino al 1848, I, Roma, 1933, p. 130. Le « schede » del censimento sarebbero conservate nell’ARCHivio di Stato di Genova, sala Senato, filza n. 656, Censimento. — 306 — coltà di natura interpretativa, perchè i nomi elencati nelle rubriche sono meno di 8.000 (per cui è da escludersi che rappresentino l'intera popolazione cittadina, certamente superiore) ed accanto a ciascuno di essi è indicato un numero intero, il cui significato è a prima vista del tutto oscuro 10. Il rinvenimento fortunato di alcuni documenti inediti ed un esame più attento dei 49 fascicoli mi hanno fornito la chiave per intenderne il significato, inducendomi a pubblicare questa breve nota. II Guerre, carestie e pestilenze fecero più volte la loro comparsa a Genova, salassandola di abitanti e sconcertandone i traffici. Nella serie degli anni « neri » rientra anche il 1531, che il Bonfadio definisce « calamitoso » per le fortune pubbliche e private: molte arti erano depresse, la contrazione dei commerci provocava numerosissimi fallimenti ed all’inizio dell’anno si manifestò una penuria di vettovaglie che andò via via aggravandosi nei mesi successivin. Per prevenire la carestia incombente, nel febbraio 1531 fu concessa piena libertà di approdo, permanenza e commercio alle navi di qualsivoglia specie e nazionalità, purché sbarcassero a Genova almeno 40 mine di cereali, farine o legumi12; il Senato acquistò anche alcuni carichi di frumento a prezzi di favore 13, ma ai primi di aprile le granaglie costavano già sulle 10 lire la mina 14, segno che le disponibilità alimentari della città si 10 In realtà, i nominativi sono quelli dei capifuoco domiciliati in città e le cifre segnate al loro fianco indicano il numero totale delle persone componenti ciascun fuoco (cfr. la nota 23). 11 G. Bonfadio, Gli annali di Genova dal 1528 ...al 1550, Genova, 1597, p. 28. 12 Lettere patenti del 28 febbraio 1531 (Archivio di Stato di Genova, Senato, n. 2, Collegi diversorum 1530 in 1532). 13 Archivio di Stato di Genova, Archivio segreto, n. 753, manuale dei decreti del Senato nel 1531, cc. 35 r„ 37 r. e 39 v. 14 Ibidem, cc. 42 v. — 307 - erano ulteriormente assottigliate. La situazione divenne quasi insostenibile e le triremi di Andrea Doria, incrociando un vascello proveniente dalla Provenza e carico di frumento destinato a Viareggio, lo costrinsero ad entrare nel porto di Genova ed a sbarcarvi la maggior parte del carico « prò usu et commodo civitatis » 1S. Considerando che la carestia colpiva anche la Lombardia e disperando della possibilità di ulteriori rifornimenti fino al prossimo raccolto, il Senato deliberò allora di distribuire fra gli abitanti della città i grani residui, « acioche di fermo cum la moderatione ciascun posi più longamente prevalersi per fino che si habia nova provixione ». La decisione fu resa pubblica il 12 aprile 1531 e contemporaneamente si annunciò che, per garantire un’equa ripartizione, si sarebbe fatta una « descriptione generale di tutte le persone habitante in la città »; i cittadini furono pertanto invitati a restare in casa per essere « descripti » dai deputati, sotto pena di 2 scudi e di non avere alcuna provvista di grano 16. 15 Ibidem, cc. 43 v. e 44 r. 16 Proclama del 10 aprile 1531, notificato in città e nei sobborghi il 12 aprile (Archivio di Stato di Genova, Senato, n. 2, Collegi diverso-rum 1530 in 1532). Il testo centrale del proclama è il seguente: « Essendo nel paese nostro et anchor molto più in tutte circon-« stantie de la Lombardia grande bisogno di victualie, et si possa du-« bitar precipuamenti in essi loci circonstanti debia tal bisogno continuare fino a la proxima nova ricolta: hano deliberato soe 111.me « et M.ce Signorie per mantenimento de la Città fare partimento ge-« nerale de li restanti grani cum bono ordine acioche di fermo cum « la moderatione ciascun posi più longamente prevalersi per fino che « si habia nova provixione, et per questo hano ordinato loro Ill.me et « Mag.ce Signorie se faci descriptione generale di tutte le persone « habitante in la città, per tanto si ordina et comanda che ciascaduno « domano matina debia detenersi in casa per fino che da li deputati « sia stato descripto sotto pena de scuti doi per ciascun contrafaciente « et de non havere provixione alcuna. « Item se ordena et comanda che ciascuno advertisca a fare « scriver el suo numero justo et di persone habitante in la città, et «non venute de novo et questo sotto pena de libr. 5 fino in 25 in « arbitrio de loro prefate Ill.me et Mag.ce Signorie et oltra essere — 308 — In tali angustie, queste pene furono certo sufficienti per indurre gli aventi diritto a farsi tutti registrare. Se mai vera un pericolo opposto, ossia che partecipassero alla distribuzione quanti vivevano in città senza avervi domicilio; pertanto un proclama dello stesso giorno ingiunse a costoro di abbandonare Genova entro il 14 aprile, a meno che ottenessero uno speciale permesso o fossero mercanti di passaggio o corrieri n. Un altro pericolo era che i cittadini, per assicurarsi una provvista maggiore, denunciassero un numero di persone superiore al vero; conscio anche di questa eventualità, il Senato ordinò a ciascuno di far scrivere « el suo numero giusto et di persone habitante in città, et non venute de novo, et questo sotto pena de lire 5 fino in 25... oltra essere « levato de la descriptione, et cuy non potese pagare li sara dato pena « corporale in arbitrio de quelle de la qual cosa se fara diligente in-« quixicione. « Item si ordina che li citadini harano a descriver debiano ve-« derli tutti et sapere et scrivere el nome loro distintamene altra-« menti non scriverli. « Item si notifica corno a quelli chi non harano la soa provixione « saltim per uno mese venardi matina se incominciera a fare detta « destribucione in quatordexe loci de la citta a quatordexe quartieri « per giorno li quali ognigiorno haverano la soa presta expedicione di « modo che in quatro giorni se finira dare la provixione a tutti. « Item acioche tale presta expedicione posi essere certa si ordina « quando si dara ali magazeni dove si pigliera il grano ciascuno ex-« pecti essere chiamato da li deputati a essi magazeni li quali cum li « manualeti conformi ale polise ordinatamenti chiamerano et cosi non « si perderà tempo et sara ciascuno presto expedito nel che si aver-« tisca non falire sotto pena de uno fino in dexe fiorini. « Item giovedi se fara noticia in li quatordexe quartieri dove et « a quali magazeni debiano andare et cosi sucesive de giorno in giorno. « Il precio de li quali grani sara cioè el duro soldi 21 et il tenero « soldi 23 per ogni quarta. « Item como e dito de sopra tutti quelli hano la provixione sua « per uno mese non vadinc^ a pigliarne per che oltra il juramento « che se li dara a luy medesmo per li deputati incorreranno in la « pena predeta ». 17 Proclama del 10 aprile 1531, notificato in città e nei sobborghi il 12 seguente (Archivio di Stato di Genova, Senato, n. 2, Collegi diversorum 1530 in 1532). - 309 - levato de la descriptione » e comandò agli incaricati « che li citadini harano a descriver debiano vederli tutti et sapere et scrivere el nome loro distintamenti altramenti non scriverli ». Il decreto del Senato non chiariva quale fosse l’unità statistica di cui si doveva indicare il numero esatto dei componenti, ma si trattava certamente del « fuoco », ossia della convivenza nella medesima abitazione intorno allo stesso focolare. Una testimonianza del 1647 parla esplicitamente della « descriptionis nominum civium pro focagiis factae anno 1531 » 16 e lo conferma indirettamente l'ampiezza media di ciascuna unità (circa 6 persone), perfettamente compatibile con le dimensioni del fuoco. In sostanza, secondo le disposizioni del Senato, i deputati alla descrizione dovevano passare in rassegna tutti i capifuoco domiciliati in città e prendere nota del loro nome e del numero complessivo dei conviventi. I deputati erano 168 (3 per quartiere) ed iniziarono la rilevazione il giorno 12 aprile (mercoledì) portandola a termine in brevissimo tempo 19. La distribuzione delle granaglie cominciò venerdì 14 aprile e proseguì sino al lunedì successivo, in ragione di 14 quartieri il giorno. Il decreto del Senato non precisò la quantità assegnata a ciascuna bocca, ma specificò che doveva essere pagata in ragione di soldi 21 la quarta di grano duro e di soldi 23 quella di grano tenero (corrispondenti rispettivamente a Lire 8. 8.— ed a Lire 9. 4.— la mina). La consegna ebbe luogo nei magazzini da grano giornalmente designati e 18 Archivio di Stato di Genova, Senato, n. 1073, 1465-68. 1531. Collegi - censimento di Genova diviso per quartieri e per arti e mestieri, foglio sciolto inserito nel quadernetto del quartiere di Santa Croce. Ciascun quartiere contava, in media, 160 fuochi, per cui i tre eputati, se si fossero divisi il lavoro, avrebbero dovuto visitare poco pm di 50 fuochi ognuno, anche ammettendo, per ragioni di reciproca sorveglianza, che le visite fossero collegiali, la descrizione dei 160 fuochi non poteva richiedere che pochissimi giorni. — 310 — fu effettuata chiamando uno per uno i capifuoco elencati nei manualetti ricavati dalle schede di rilevazione. I documenti statistici conservati nell'Archivio di Stato di Genova 20 sono precisamente i manualetti utilizzati per la distribuzione. Ogni fascicolo si riferisce ad un quartiere e, poiché la città entro le mura ne comprendeva 56 21, mancano i manuali di 7 quartieri22. Sulla copertina dei fascicoli superstiti sono indicati il nome del quartiere, quelli dei tre deputati alla descrizione e talvolta il magazzino presso cui avvenne la consegna delle granaglie. I fascicoli contengono 1 elenco nominativo di tutti i capifuoco domiciliati nel quartiere ed il numero dei componenti ciascun fuoco23; di tanto in tanto si trovano dei riferimenti espliciti alla distribuzione dei viveri24. I capifuoco sono generalmente uomini (circa l’87 %), ma 20 Archivio di Stato di Genova, Senato, n. 1073 cit. 21 Secondo il proclama del 10 aprile 1531, la distribuzione delle granaglie doveva farsi in ragione di 14 quartieri il giorno, in modo da terminarla in capo a quattro giorni: la città doveva essere divisa pertanto in 56 quartieri (4 volte 14), ma non ho potuto trovare alcuna conferma in tale senso. La suddivisione in 56 quartieri era probabilmente legata, secondo criteri ignoti, al raggruppamento della nobiltà in 28 « alberghi » (o casate). 22 Ossia il primo quartiere del Molo, il secondo di Luccoli, il terzo della Porta Sant’Andrea, il secondo di San Lorenzo ed altri tre quartieri di denominazione ignota. 23 Tale numero è sovente preceduto dalla sigla « p. » (oppure « p.e. »), che in tre casi è risolta interamente nella parola « persone »: per Quilico di Multedo (primo quartiere della Marina di Sarzano), per Battino dì Fontanarossa (quartiere di Sant’Agostino) e per Bianchinetta di Amindola (quartiere di Piazza Cattanei). 24 A 23 capifuoco non si dette nulla per ordine superiore ( « non detur »), forse perchè si era accertata la falsità della loro dichiarazione, oppure perchè possedevano provviste sufficienti. In alcuni rarissimi casi sono specificati i cereali consegnati: Mariola di Pavia (il cui fuoco di 3 persone era nel primo quartiere di San Lorenzo) ebbe salme 2 di « conschiroino » (forse una mistura di qualità inferiore) e Domenico Calvo (con un fuoco di 10 persone nel quartiere di Banchi) ricevette mine 2 (si ignora di quali cereali). — 311 - non mancano casi di donne (spesso vedove)25; sono rarissime le convivenze intestate collettivamente26. Rilevando l’entità numerica dei singoli fuochi, si ottengono i risultati della tabella 127; se a ciascun quartiere mancante si attribuiscono 160 fuochi e 1002 abitanti (medie degli altri quartieri), i totali cittadini salgono a 8.940 fuochi ed a 56.095 anime. Come appare chiaramente dai nominativi, i dati suddetti includono nobili e popolani, laici e clero, ricchi e poveri28; non comprendono invece le soldatesche di guarnigione (350 unità)29, nè l’ospedale di Pammatone (circa 400 bocche)30, 25 Ad esempio Mariola vedova di Simone de Franchi (capo di un fuoco di 5 persone nel terzo quartiere della Maddalena) e Ange-letta Segalerba (il cui fuoco di 2 persone era nel primo quartiere di Morsento). 26 Per lo più sono convivenze religiose, oppure fuochi che hanno perso recentemente il loro capo (come quello di 25 persone intestato ai figli eredi del fu Giacomo Lomellino, nel quartiere di San Siro) o nei quali ne coesistono due (ad es. il fuoco di 4 persone di Mariola vedova di Gabriele di Ottone e Geronima vedova di Silvestro di In-vrea, nel primo quartiere di Piccapietra; quello di 16 persone di Bernardo e Raffaele Barbarini, nel quartiere di Soziglia; ecc.). 27 Per n. 37 nominativi non è indicato il numero totale dei componenti i rispettivi fuochi; si è supposto che fossero costituiti unicamente dai nominativi suddetti, ossia che tali fuochi fossero formati da un solo individuo. 28 I quattro quinti dei nominativi furono esentati dall’imposta di focatico del 1534 perchè avevano un reddito inferiore al minimo imponibile (cfr. gli elenchi dei contribuenti del 1534, inseriti in 32 dei 49 fascicoli del 1531). 29 Un decreto dell’8 luglio 1531 affidò la custodia militare della città a 350 soldati, di cui 300 nel palazzo ducale e 50 alle porte (Archivio di Stato di Genova, Archivio Segreto, manuale n. 753 cit., cc. 89 r.). 30 Nei manuali è registrato l’Ospedale di Scario con 12 persone (quartiere di San Giovanni), ma non v’è alcuna traccia dell’Ospedale di Pammatone. Secondo un calcolo della fine del Cinquecento, quest’ultimo contava normalmente 390 bocche, tra cui 150 ammalati, 150 fanciulli esposti e 90 addetti al servizio della casa (Cassiano Carpaneto da Langasco, Pammatone: cinque secoli di vita ospedaliera, Genova, 1953, p. 122). - 312 — r m m W £ W P4 w I—I ë s o OSh W o< i—i ffi CJ o D Us l-H w Q W 2 O >—i N D PQ >-H 04 H CO 0 '~. 01 s s 0 V. 01 S s 01 s 0 v. 01 û, 01 *->«4 ^3 JK O O S 01 SrR2^£l!£Îl3':i?''Ha‘'COr^ a> 'P % s-< rt Ph P< ai u o • I-H ai Î-J 4-> <* «S 03 § u ^ cj Q fi «j rt P4 C/D fi G a > o o N G U 2 O j co fi 03 CO tu g; -H (N O O +-> -*-> c3 c3 «M +-» Cfi C/3 ai o3 >> v. ■K4 V. Q s 0\ v. oi v. a s çy k . oi "a 01 01 s s o 1/5 E-h co 01 £ 0 co v. 01 SX, 01 *—» '—4 "53 ro ^2ZlS^SStS2Ln^ONOt^(Nv0,:f• 01 ^NO^moNTt-NONfsoovO1 O'fOOOMiO'ONi-t'tffiO^M ^rtrtff)rtNrtHHH (N)' rt xowtninmoooorHoiONO' rntNf^moN^r^-ooTt-^t^ I (N| r-H r—I fNj r-H t-H 01 .01 •uj v « S 01 01 o o fi bû 03 +-> C O s o o 1—1 fV) O fi eu • i-H fi JS o bû O) (U u u o o 0) •[H O Sh S fi o _ _ o3 •£ h ir! ai +-> fi fi tu tu t/j w 5-i !i O o CL) 1 a; & -M +-» a3 0U' C3 N 'm «S rt .,h Ph Pk CN ! rt i Sh rt (U 2.1 s-H ri,T3 fi rt 4-> fi fi rt rt o o o S-, Sh Vh Sh ^0 O O O O Sh Ph Ph Ph Ph 0h a> e o c o C/3 (fi G O U Sh - io o Tj-m OO rO\OcO^'(N'— 3 o 02 < « CO ^h CO OOOvO OOO'OCN’—I fO ^ (N oo I o CN-^^ron. \OiOrJ-HM(NrO(NHH lo- lo »—< CO t—I H Tf (N OO OO OOOOO tj-O^vO^HOMMcO I o OlOCNHfSMfOLOHH I P-. LO cn fo h t—( r\) o\ O LO o Tj- OOLOvOr^»—(OOfNoO I O fN(NX(N^'rOiO-H’-<(N(N(NO'-iH | LO (N M ’■—< LO ’-h co > O z w a H < H CO *o OO fO IO ON VÛ co H M CO I §5 a co cd C fcX) 1/1 •+—1 c o 0< cd C cd . t/j jg 0 03 Q co O o *H 02 u o .y cd Facchini Darsena e vino. Alla cifra 1797 vanno aggiunti parte dei facchini del Ponte Reale; 2 San Lazzaro -Merci Transito (nazionali) dal 1848; 3 Grassini e facchini addetti al Deposito Salumi istituito nel 1847. I facchini di Dogana furono istituiti nel 1830, scelti 24 nazionali del Ponte Mercanzia. Mercanzia, Marinetta e Cassaenini divennero corpo unico nel 1831. Le date di rilevazione per alcuni anni sono: 22 - 5 - 1797; 19 - 3 - 1814; 3 -12-1815; 20 - 1 - 1818; 1 - 12 - 1831. ' 1 occupazione. Come si vedrà, le vittime del libero lavoro sarebbero state proprio i vecchi, gli anziani e gli invalidi. L'occupazione ne sarebbe risultata, nel 1851, cospicuamente ringiovanita, ma non certo ridimensionato il numero: il mercato cioè non s’era « aggiustato »; la stessa autorità municipale, dopo un primo proposito di contenimento, avrebbe ripreso l'antica strada delle ammissioni per raccomandazione9. Certo non si poteva contenere il numero dei facchini riservando le iscrizioni alla mano d’opera locale; il Governo Provvisorio volle escludere radicalmente i non-genovesi, ma per i Provveditori valse, almeno sulla carta, la regola dei tre cittadini ogni singolo campagnolo. In seguito, in occasione dello scioglimento delle Corporazioni, il Ministero si oppose, come contrario ai principii del libero lavoro, alla esclusiva dei genovesi, per accettarla poi, ma solo in via temporanea e come soluzione di emergenza. Nei Manifesti del 1848 e nel Regolamento del 1851, si fa riferimento, in armonia coi tempi risorgimentali, ai cittadini sardi dimoranti da almeno un anno entro le mura, articolo che conserva un suo significato polemico nei confronti dei bergamaschi e degli altri facchini stranieri. Questo problema del numero, il problema sociale per eccellenza, il problema d’ordine per eccellenza, fu così al centro dell'attenzione di tutte le autorità amministrative, sia che le ispirasse una pessimistica ideologia mercantilistica, sia che le orientasse un’utopia liberistica. Nondimeno, poiché ogni autorità amministrativa compendia un periodo storico, vai la pena illuminarne l’azione seguendole nella loro successione cronologica. 1. — All’Ufficio dei Provveditori, creato dal nuovo « Regolamento per il regime economico della città di Genova » promulgato da Vittorio Emanuele I il 31 luglio 1815, erano stati devoluti anche i compiti di controllo e ispezione del facchi- 9 Archivio Municipale di Genova, Palazzo Tursi, Cat. 3, classe 2, 556, « Rapporto al Consiglio », 19-2-1849. — 345 — naggio 10. L'Ufficio si rinnovava per metà ogni anno, e questo certo non favoriva la continuità politica. Si aggiunga che aveva altri incarichi di importanza non minore (annona, macelli, ecc.) e che agiva sì in stretto legame con la politica cittadina, ma piuttosto isolato, a quel che sembra, da altri istituti amministrativi. Quasi mai i sindaci di nomina regia si presentavano alle riunioni dell'ufficio. Lo stesso Consiglio Generale dei Decurioni, che pur era tenuto per legge a convalidare i regolamenti promulgati dai Provveditori, non si radunò di fatto fino al 1824, nè in seguito dimostrò particolare vitalità o efficienza 11. Due membri dell’ufficio in particolare erano eletti deputati al camallaggio, ma per uno o due anni soltanto. Su di essi piovevano innumerevoli richieste, suppliche, lettere di raccomandazione di parroci, notabili, cittadini, superiori. Fuori dell’ufficio della Censoria era la solita calca di miserabili e supplicanti, donne di facchini, bambini di facchini, e vecchi facchini, facchini: « la solita apparenza tanto propria ai facchini, di miserabilità, di divozione, di rispetto » — secondo l'espressione di uno degli stessi deputati. Per la polizia che li fiancheggiava — una polizia scarsa, corrotta, disorganizzata, sempre pronta a cercare con provvedimenti « economici » le soluzioni di compromesso e di quieto vivere — il facchinaggio rappresentava una specie di domicilio sorvegliato. Così Ponte Spinola era divenuto il ritrovo degli scarti degli altri scali, « ex galeotti, ladri, omicidi e ogni sorta di viziosi ». Ci si poteva rifiutare di ammetterli? Il Pallavicino allargava le braccia: « Se ne interessano perchè siano [ammessi] il Governo, il Giudice stesso che li ha condannati, la Polizia, il Vescovo, il Clero, tutte le classi più elevate della città »12. Ci si redimeva « camallando ». 10 « Regolamento per il regime economico della città di Genova », Patenti 31-7-1815. 11 Cfr. V. Vitale, Un documento sull’Amministrazione Comunale e lo spirito pubblico di Genova dopo il 1814, in La Liguria nel Risorgimento, Genova, 1925. 12 I.M., 991, lettera di A. Pallavicino, dicembre 1831. — 346 — Il « criminale » dimesso veniva assegnato a quella classe di facchini che comprendeva i rifiuti della civile società. La concentrazione dei criminali era concepita come terapia sociale della criminalità: la sorveglianza e il controllo della polizia ne erano infatti facilitati. L’ideologia sociale è in funzione dell’opportunismo amministrativo: il bisogno crea il delitto e i bisognosi erano tanti, fuori e dentro il facchinaggio. Quelli fuori, tanto valeva ammetterli; per quelli dentro occorreva eliminare il bisogno, assicurare la sussistenza. Niente di straordinario allora se anche i miserabili apprendevano la lezione: è pericoloso — ammoniva Gio Batta Capurro, chiedendo di essere riammesso — « togliere a chi non sa, nè può fare altra cosa, l’ultimo rifugio che gli resta, quello cioè di fare il facchino ». Ma per uno che era o era stato facchino, quanti si presentavano a ripetere: «non so fare alcun mestiere, ho bisogno di mangiare, vorrei lavorare da facchino! »13. D’altronde questo tema del diritto alla sussistenza rientrava nella tradizione di Governo delle vecchie classi dirigenti genovesi. Non c’era stato alcun profondo mutamento nel ceto dirigente: i Provveditori infatti erano nominati fra gli ottanta decurioni che costituivano il Consiglio Generale, diviso fra i quaranta rappresentanti della nobiltà e i quaranta della borghesia — professionisti e negozianti, certo non tutti solleciti ad accettare cariche pubbliche. Se non cera stato un profondo rinnovamento del ceto dirigente, nemmeno si poteva parlare di rinnovamento dello spirito pubblico. I Provveditori accettavano generalmente la valutazione tradizionale circa la superiore moralità delle Caravane straniere. Poiché era impossibile — essi argomentavano — sostenere un analogo livello morale fra i nazionali, tanto valeva ammettere galeotti e miserabili d’ogni sorta. Il numero dei facchini si sarebbe gonfiato, ma la città avrebbe trovato un certo sollievo ai suoi più assillanti problemi sociali. Tradizione e pigrizia amministrativa si davano la mano. E poiché la pigrizia è una qualità universale, lo stesso mi- » I.M., 313, supplica del 9-9-1823. - 347 - nistro di Torino sanciva quella prassi. Può essere pericoloso non ammettere un facchino che ha scontato la pena per furto — ammoniva il Borgarelli: « correndosi il rischio con ciò di costringerlo a più gravi delitti, privandolo dei mezzi per procurarsi onestamente la sussistenza » H. Conforme alla prassi settecentesca dell’antica Repubblica, i Provveditori concepivano il loro ruolo amministrativo nei termini di un opportunistico adeguamento alla pressione della miseria e della piazza, senza disegni a lunga scadenza, senza preoccupazioni preventive. Essi avevano difficoltà a riconoscere che le loro decisioni erano « figlie dei reclami dei facchini »: negare ai facchini da vino, per esempio, il diritto di operare ovunque sul genere di merce di loro competenza, significava minacciate la loro sussistenza e, in principio, quella dei facchini tutti. Tale linea politica si saldava così esplicitamente con la tradizione del diritto di porto IS. Da questa preoccupazione centrale per la sussistenza dei facchini nascevano tanto l’interesse per la ripartizione del lavoro quanto quello per la trasformazione delle compagnie in Caravane. Lo scontro con l’autorità doganale era una conseguenza naturale del potere che aveva questa di dare alle forme e alle pratiche doganali il giro che più conveniva ai facchini alle sue dipendenze. Dove due gruppi di facchini soggetti alle due distinte autorità lavoravano assieme, come nel caso dei facchini da grano e di S. Lazzaro, il conflitto aveva natura strutturale. Altrove la tensione poteva svilupparsi fra “ I.M., 313, « Osservazioni al progetto di regolamento » (del 1816). 3 I.M., 900, «Risposta ai sindaci » del giugno 1924. Diverso il punto di visita del Pallavicino, presidente dell’Ufficio nel 1831, che scriveva al ^o\ornatore.^ « Ignoro se chi va a succedermi nell’Uffizio... nel proporre i numero dei facchini, pensando forse più giusto di me, stimerà che il vero utile consista solo nel far vivere il maggior numero possibile sopra una determinata industria. Io penso che la gloria di ogni corpo socia e consista nella prosperità e non nel numero, e che sia nella prima che s! ritrovano le garanzie morali; poiché in falta di questa, e risa-en o no all ordine di natura, ogni uomo che esiste ha il diritto di vivere non importa a spese di chi, e non è possibile far argine all’impeto ei isogni e delle convenienze individuali, se queste non presentano margine sufficiente da potersi stabilire sopra la sanzione della legge ». — 348 — compagnie di nazionali e di stranieri quando un provvedimento organizzativo alterava la tradizionale distribuzione del lavoro. Così l’ampliamento del Portofranco fino a comprendere i magazzini del Molo aumentava i lavori propri dei bergamaschi, facchini del Portofranco, a danno dei nazionali della Mercanzia e della Marinetta. Dopo il 1828 la tensione fra questi facchini si venne acutizzando. E’ illustrativa del tradizionalismo amministrativo dei Provveditori la lentezza con la quale essi s’adeguarono a quel conflitto per riprodurlo a livello diverso, come conflitto fra le autorità, e avviarlo allo scioglimento del 1830, con la transazione che passò sotto il nome di « Regolamento Barbaroux » I6. Tale ritardo, in questa come in altre occasioni, denunciava altresì una relazione burocratizzata col corpo del facchinaggio. II legame ufficiale fra questo e l’autorità era rappresentato dai consoli, per lo più di nomina amministrativa e mantenuti in carica per molti anni di seguito, contro il regolamento. I Provveditori consideravano legittime solo le suppliche presentate dai consoli, trascurando le altre come opera e iniziativa di mestatori; ma questi consoli, legati alla burocrazia amministrativa con la quale non di rado erano in combutta d’interessi, non potevano essere sufficientemente sensibili agli umori di facchini che non avevano alcun controllo democratico su di essi. Quando però la pressione dal basso cresceva pericolosamente, i Provveditori non avevano quel ritegno a soddisfarla che è proprio di autorità centrali moderne, più preoccupate di « cedere alla piazza ». Non v'è da stupirsi così che tale prassi suscitasse scandalo e diffidenza nei circoli governativi della Torino carlo-albertina, dove anzi si considerava negativamente ogni consolidamento dei decadenti istituti corporativi. Viceversa, per i Provveditori, l’istituto della Caravana soddisfaceva fonda-mentali esigenze di sussistenza e d’ordine. La Caravana comportava fra l’altro la raccolta comune dei guadagni dei facchini e un'egualitaria spartizione di lavori e guadagni. Con essa il corpo dei facchini s’impegnava a garantire ai commit- 16 I.M., 991, carte sulla vertenza. — 349 — 25 tenti la merce manipolata. Di più, nella Caravana trovavano espressione e pratica realizzazione le tradizionali istanze mutualistiche. L’istituto della cassa comune doveva eliminare la sperequazione dei guadagni e le estreme miserie; la responsabilità finanziaria attribuita alla compagnia doveva ridar vita autonoma alla corporazione, impegnandola ad auto-controllarsi e semplificando così i compiti della sorveglianza poliziesca. Se il marchese Raggi, direttore di polizia fra il 1816 e il '21, era stato sempre contrario, il suo successore Botto ne sosteneva la generalizzazione e caldeggiava i progetti dei Provveditori. La prima Caravana, quella dei facchini da vino, fu creata nel 1821, sotto la pressione dei facchini e contro i fondachieri; per la seconda, la Caravana riunita dei facchini della Mercanzia e della Marinetta, fu necessario attendere la crisi di lavoro del 1830 e l’agitazione del giugno che strappò contro i Caravana del Portofranco il « Regolamento Barbaroux ». Costituita in un primo tempo per decisione dei consoli interessati, la Caravana ebbe i suoi capitoli nel dicembre del 1831. Ci volle un’altra agitazione per convincere prima il Governatore (maggio 1833) e poi i Provveditori dell’opportunità di istituire una Caravana per i facchini del Ponte Spinola, progetto che la sfavorevole reputazione di quei « nazionali » aveva fin allora fatto considerare inconcepibile. Un nuovo progetto dei Provveditori, poi base di lavoro per la stessa Regia Commissione al suo inizio, prevedeva la costituzione di un’unica Caravana che unisse i nazionali del Ponte Mercanzia, Ponte Reale, Ponte Legna, San Lazzaro e Passo Nuovo della Lanterna — oltre la cinta delle nuove mura quindi. Questo gran disegno amministrativo veniva lanciato però quando ormai l’autorità dei Provveditori era posta decisamente in discussione. Fu con amarezza che i Provveditori si videro privati del loro potere sui facchini. Le Regie Patenti che trasferirono tale autorità a un'apposita Commissione furono pubblicate il 10 aprile 1834. L'opinione che trionfò nei circoli governativi non era nuova: già nell’agosto del 1821 il conte di San Severino sera dichiarato favorevole a un controllo più di- — 350 — retto del Governo sulle compagnie, a spese della loro autonomia e dell autorità del Corpo Civico 17. L’insidiosa linea politica del rappresentante governativo presso il Corpo Decurio-nale fu rivolta a contestare la giurisdizione dell’ufficio dei Provveditori sulle contese fra facchini e committenti e a favorire un controllo più diretto dell’autorità di polizia, traendo lo spunto dai reclami dei negozianti che s’appoggiavano al nuovo Tribunale di Prefettura. Con Patenti del 1827 però i Provveditori avevano ottenuto il riconoscimento esplicito della giurisdizione contestata. D’altra parte il più efficiente funzionamento della macchina amministrativa permise loro d’attenersi a quell’ortodossia procedurale che essi qualche volta erano stati indotti a trascurare, per le difficoltà di ottenere da un Consiglio Generale del Corpo di Città che non si riuniva quasi mai la sanzione di nuovi regolamenti per il facchinaggio 18. Il Commissario Regio appariva certamente come il paladino dei committenti, ma insieme anche come il custode di principii e norme amministrativo-giuridiche la cui fonte era il Governo di Torino. Il contrasto coi Provveditori ha quindi, innegabilmente, il sapore di un contrasto fra i due livelli di autorità, quello locale e quello nazionale. L’Ufficio seguiva invece la prassi e la politica tradizionale della Repubblica aristocratica, quando ancora non esisteva distinzione d’autorità. Il suo poteva parere così un pericoloso abuso di potere. E’ probabile infatti che le ragioni del trasferimento d’autorità debbano ricercarsi in circostanze politiche. Erano gli anni in cui Raimondo Doria « propalava » la congiura mazziniana e il Ministro di Polizia veniva raccogliendone le fila, pronto a uscire al momento giusto dal segreto delle in- 17 A.S.T., Paesi, Genova, 8, lettera al Segretario Interni 23-8-1821. 18 Lo scontro col Commissario Regio avveniva perciò su due piani: quello del normale disbrigo delle pratiche quotidiane e quello della sanzione di regolamenti nuovi che i Provveditori emettevano sotto la pressione dei facchini. Il secondo piano soltanto era stato disciplinato (Patenti 31-7-1815). Per quanto riguarda invece il primo continuità giuridica e nuove norme di « libero contratto » si opponevano decisamente. — 351 — formazioni e delle delazioni. Si temevano i facchini, ma non solo i facchini: si temeva Genova. La cospirazione non coinvolgeva forse anche alcune notabili famiglie patrizie? Non è prudente — si giudicava a Torino — che alcuni consiglieri di città, e forse un solo impiegato civico, possano all’occorrenza disporre di un massa di gente capace di sovvertire l’ordine pubblico,9. Conformemente all’avviso del San Severino, i Commissari Regi avevano già insistito per il controllo della polizia, almeno sulla nomina dei consoli: ma la riforma doveva essere più radicale. Occorreva tornare all’ordinamento precedente al 1815, al controllo del Governo politico. Il nuovo Governatore, Paolucci, vedeva il problema d’ordine di Genova soprattutto nei termini di « un’influenza diretta sui facchini » — attivo strumento, fino allora, delle agitazioni popolari. Bisognava guadagnarne l’obbedienza e l’affezione « col doppio movente che tanto impera sul cuore degli uomini di simile fatta: quello cioè dei sussidi e delle ricompense, e quello del castigo »20. Questo il programma della nuova Regia Commissione: programma di bastone e carota quindi e — occorre sottolinearlo — non semplice soluzione poliziesca. Solo un'autorità amministrativa locale poteva somministrare anche la carota: fu il Governatore di Genova a presiedere la Commissione. 2. — E’ dubbio che la soppressione delle corporazioni dei facchini fosse già stata progettata dal 1834 come doveva dichiarare in seguito la Corte di Torino; è certo però che la Regia Commissione fu istituita per una politica diversa. L’articolo 2 delle Patenti del 18 febbraio 1834 è in tal senso esplicito: « Precipuo scopo di detta Commissione quello essendo di assicurare pienamente la giornaliera sussistenza dei facchini, qualora per straordinarie circostanze venisse a sta- !9 A.S.T., Gabinetto Particolare di Polizia, Genova, 1834, cart. 4°, Relazione anonima. 20 A.S.T., Gabinetto Particolare di Polizia, Genova, 1834, cart. 4°, « Progetto di Regia Commissione ». — 352 - gnare il commercio ... La Commissione dovrà avvisare il modo di provvedere al loro sostentamento, utilizzandoli a vantaggio del Regio e pubblico servizio coi fondi che saranno messi a sua disposizione dal Regio Erario ». D’Escarène confermava al Governatore di Genova, con una lettera del 19 febbraio, il senso delle Regie Patenti: a una sorveglianza più attenta andava aggiunto il soccorso che si voleva devolvere a quella classe sia con sussidi, sia con la provvidenza di un giudice particolare, sia con la possibilità di impiegare i facchini in lavori pubblici21. La preoccupazione di garantire la sussistenza ai facchini è evidente (e per di più con mezzi e garanzie che andavano ben oltre quelli dell’Ufficio dei Provveditori). La stessa continuità politica risultava chiaramente. Il « Progetto di Regolamento », preparato dalla Commissione nel novembre 1834, accettava in pieno l'ultimo gran progetto dei Provveditori per il riordinamento e l’estensione dell’istituto della Caravana. Il programma per una riduzione del numero dei facchini, affermato già dalle Regie Patenti, ove a chiare lettere si sanzionava il criterio mercantilistico del monopolio dei genovesi e finanche dei figli dei facchini in servizio, doveva essere portato avanti anche nei fatti: dopo due anni il numero dei facchini era stato ridotto di 412 unità; dopo tre, di 50022. Nè la Commissione sera opposta alle iscrizioni a mezza posta o con obblighi verso terzi. Di più: la « politica di sussistenza » della Commissione la poneva in aperto contrasto col direttore delle Regie Dogane. La Commissione rivendicava per i nazionali il trasporto dei tabacchi e dei piombi destinati alle manufatture nonché i lavori del Deposito di San Lazzaro e per i facchini da grano il trasporto delle granaglie che giungevano via terra ovunque esse venissero sbarcate. Si considerino inoltre i vantaggi di una magistratura speciale, con giudice senza fiscalità e polizia alle sue dirette dipendenze. 21 A.S.T., Paesi, Genova, 12, lettera della Regia Segreteria degli Interni al Governatore, col parere del Consiglio di Stato, 19-2-1834. 22 A.S.T., Commercio, Cat. IV, 6ter (da invent.), verbali della Commissione. — 353 - Si consideri anche l’attivo intervento assistenziale. Il colèra del 1835 richiese provvedimenti straordinari. Fra l’agosto e il settembre furono pagate 3.650 giornate di lavoro per lavori pubblici al Bisagno, al Lagaccio, al Castellaccio, a Monteratti e al Begato. La mercede era bassa, da lire nuove 1 a 1,20: la Commissione v’aggiunse un sussidio fino a lire 2 e pagò direttamente 398 giornate di pioggia. La Commissione di Sanità infatti aveva declinato ogni responsabilità di assistenza ai facchini, la classe forse più colpita dall’interruzione del commercio. Di qui l’iniziativa della Regia Commissione: il Governatore pensò addirittura a un trasferimento in massa di centocinquanta facchini da grano ridotti in grande miseria. Come sempre accade quando la miseria diviene contagiosa e pericolosa, la si venne allora scoprendo. Il Governo di Torino insisteva che si sospendessero i sussidi: i facchini guadagnavano bene comunque. Ma in realtà il traffico non poteva riprendere di colpo. Nobili e negozianti avevano disertato la città: e i facchini erano in stato di agitazione. Così i sussidi non furono sospesi. Fra il 1835 e il '37, furono soccorsi 553 facchini, alcuni ripetutamente. Negli ultimi due anni però il contributo più sostanzioso venne dai facchini stessi. A tal fine infatti la Commissione aveva riorganizzato le casse delle compagnie, istituendone ove mancavano, e aumentando i contributi. Questo pesante intervento amministrativo della Commissione aveva notevolmente irritato i facchini abituati a contributi assai più bassi e a una utilizzazione più personale dei fondi di cassa. D'altra parte essi risentivano anche il più deciso intervento disciplinare della nuova autorità: a tutto il 1837 furono sospesi 205 facchini, con punte massime fra i facchini di piazza e quelli di Ponte Spinola23. Ovviamente, come e più dei Provveditori, la Commissione era interessata al controllo sui consoli e sugli ufficiali delle compagnie. I successi ottenuti nella riduzione del numero e nella disciplina non mutarono però ai suoi occhi la grave realtà del problema 23 Si trattò di 45 sospensioni fra i primi e 56 fra i secondi: A.S.T., Commercio, Cat. IV, 6ter (da invent.). — 354 — sociale: ancora dopo gli anni colerici, nel 1838, i facchini sovvenzionati, vecchi e invalidi, ammontavano a 200 24. Nel frattempo però il contrasto fra il Governo e la Commissione sulla questione dei sussidi era maturato in una nuova decisione politica liberistica. Ancora non era finita la falcidia colerica del 1835, che già Torino protestava presso il Governatore: le Regie Patenti erano state erroneamente interpretate come un impegno di Sua Maestà per la sussistenza dei facchini. Si era fatto dei facchini un ordine privilegiato distinto dagli altri operai. L’istituzione di un giudice speciale v'aveva avuto la sua parte: minacciato dai facchini, questi finiva sempre col dar loro ragione. I facchini intanto — continuava l'anonimo relatore — non cessano dal gridare: « Se non ci fate giustizia, andremo dal nostro padre, faremo valere le nostre ragioni, ci faremo sentire da S. E. il Governatore ». E il Governatore era solito invitare ad avere pazienza, « trattandosi, egli suol dire, di povera gente »2S. Se nell'ottobre del 1835 la direttiva degli Interni era stata quella di puntare sulla riduzione del numero, l'idea della soppressione delle compagnie poteva però essere ripresa e suscitare maggiori consensi. Dapprima fu modificato l'equilibrio interno della Commissione con la nomina dell'Inten-dente Generale Brunet e dell'Awocato Generale presso il Senato, Bermondi. Poi, nell'agosto del 1847, gli Interni presentarono un piano di soppressione delle corporazioni che Carlo Alberto approvò immediatamente: la decisione veniva comunicata ufficialmente e apposite istruzioni inviate alla Commissione. « Ben si deve prevedere — scriveva il Ministro — che, stabilita una volta la libera concorrenza del lavoro, questo lavoro stesso formerà da sè solo la regola delle persone che vi si vorranno dedicare, cosicché il numero di queste si ridurrà necessariamente a quel tanto che può essere neces- 24 A.S.T., Commercio, Cat. IV, 6ter (da invent.), lettera del cav. Bermondi in data 30 marzo 1838. 25 A.S.G., Prefettura Sarda, 424, «Questioni circa la Commissione di facchinaggio e i facchini ». 26 I.M., 313, lettera ai sindaci del 19-2-1838. — 355 - sario26. Sovrano e Ministro erano probabilmente favorevoli anche alla soppressione del privilegio dei bergamaschi in Porto Franco, ma la resistenza del Ministro delle Finanze fu decisiva. Al Governatore viceversa non restò che subire la perdita di un prezioso prestigio cittadino. Le soppressioni delle compagnie finirono col succedersi a un ritmo diverso dal previsto: si cominciò coi facchini da piazza, poi coi facchini da vino (1 maggio 1838), i facchini da carbone (1 aprile 1839), quelli della Mercanzia, Marinetta e Ponte Legna (1 settembre 1839), le compagnie del Ponte Reale, San Lazzaro, Passo Nuovo della Lanterna, i Grassini e la Caravana Olio (1 gennaio 1840) e, da ultimo, i facchini da grano (1 giugno 1840). L’ultima ordinanza sanciva così « l’abolizione di tutto l'antico sistema di facchinaggio », concedendo « facoltà a negozianti e particolari di valersi non solo delle persone che meglio stimeranno; ma eziandio di quei mezzi ravvisati più idonei pel movimento delle merci e oggetti di qualunque genere: onde vengano così agevolate le operazioni commerciali e lasciato libero a tutti il concorso ai lavori di facchinaggio »21. La nuova carrozzabile — si pensava — avrebbe coadiuvato la riforma. La « soppressione delle corporazioni » s’accompagnava così puntualmente con la dichiarazione della fine del monopolio tecnologico dei facchini. Non era tuttavia così semplice: il facchinaggio era un servizio che andava in qualche modo organizzato. Una delle prime conseguenze del « libero lavoro » fu l’iscrizione al camallaggio di un gran numero di persone: a tutto il gennaio 1838 gli individui iscritti al libero facchinaggio di piazza erano 367. Il 15 marzo erano saliti a 494, due volte e mezzo più che i facchini delle vecchie compagnie. I facchini da grano raddoppiarono di numero, poi aumentarono ancora: nel giugno 1840 erano 1.358, rispetto ai 508 dei vecchi ruoli. Lo stesso accadde per gli altri facchini. Fin dal marzo 1838 il Governatore aveva chiesto a gran voce provvedimenti per fermare l’afflusso di nullatenenti in 27 Copia di tutti i manifesti in A.S.G., Prefettura Italiana (Gabinetto), 3. — 356 — città e impedire lo spopolamento delle campagne. L'autorità di polizia, sulle cui esili spalle cadevano compiti di controllo e di sorveglianza eccezionali, chiedeva anch’essa che si limitasse l'iscrizione ai domiciliati in Genova: soprattutto occorreva organizzare, dividere, allogare in qualche modo le masse di facchini. Il Segretario degli Interni rivelò però una sensibilità acuta per la dimensione psicologica della riforma. Facendo obiezioni alle varie proposte circa l'obbligo d'iscrizione, l’uso di speciali distintivi, il lavoro riservato ai genovesi, l’assegnazione agli scali, la preferenza per gli ex facchini, ecc., egli scriveva infatti: « Premendo che si disperda l’idea del già stabilito ordine di cose, non conviene mantenere nei facchini la reminiscenza materiale dell’antica loro posizione »1S. Lo soccorreva opportunamente l’utopia liberistica. Regolarmente il Bermondi ribatteva al Governatore che l’afflusso era temporaneo ed eccezionale, e destinato comunque a rientrare; che del tutto improbabile era l’affluenza dei forestieri e per la saturazione del mercato del lavoro e perchè « i poveri amano i luoghi natali »: « Tanto è vero che — concludeva — nell'umana società le cose tendono di per sè all’equilibrio... »29. La conclusione non era poi tanto errata se, come vero, le cose tendevano a continuare come prima. Gli antichi « camalli » avevano il vantaggio concorrenziale di conoscere il mestiere, di essere conosciuti dai committenti: così non furono certo i più solleciti a iscriversi. Le antiche tariffe regolavano sempre i servizi e sul Molo continuava l’antico rito del « bagone »30. Pareva impossibile opporsi a questa massiccia autodisciplina collettiva. « Ciò pareva sulle prime — scriveva nell’agosto 1840 la Direzione di Polizia — coll’accontentamento di tutte le parti, facchini cioè e negozianti e compratori, cosicché dimostratasi la cosa siccome l’effetto di un 28 A.S.T., Ministero Interni, Copialettere, 29-1-1838. 29 A.S.T., Commercio, Cat. IV, 6ter (da invent.), lettera del 22-3-1838. 30 II « bagone » (scarafaggio in genovese) era anche un gioco basato sulla conta. I facchini ponevano le loro placche in fila sul molo, e il lavoro veniva assegnato a sorte secondo i numeri successivamente estratti. — 357 — convegno fra le parti stesse, non aveva la Polizia motivo di opporvisi »31. Ma Torino insisteva: il regime liberista doveva essere imposto. E il Governo non mancava di una sua astuzia politica: accettava a malincuore le necessità d’ordinamento e d’inquadramento della classe dei facchini, avanzate dal Governatore e dalla polizia, ma non spingeva la sua coerenza teorica fino a negare cittadinanza alle società di facchini che si venivano formando, centri autonomi di reclutamento del lavoro che gareggiavano concorrenzialmente a favore, certo, anche del commercio, ma soprattutto a favore dei loro organizzatori e con danno naturalmente per la compattezza dei facchini32. Nel contempo fu distrutta anche la solidarietà sociale coi facchini anziani e inabili. Certo — argomentava il Ber-mondi — non si può abbandonarli senza sussidi. Meglio — come ha suggerito il Segretario agli Interni — ricoverarli nell’Albergo dei Poveri. Se il Brignole Sale, direttore dell’Al-bergo, rispondeva che poteva accogliere solo i 48 facchini da vino, ma non tutti gli altri, non importava. Si poteva comunque tentare il bluff: offrire a tutti il ricovero. Infatti, « stante la generale ripugnanza che hanno i poveri a rimanere ivi chiusi, molti vi si ricuserebbero », di modo che i ricoverati sarebbero rimasti pochi, e « la doglianza » non avrebbe più avuto legittimo corso. Il Governo Sardo poteva ben compiacersi dei « buoni effetti » della riforma: una relazione ufficiale del 1841 sosteneva perfino che i guadagni dei facchini erano aumentati33. 13 A.S.G., Prefettura Italiana (Gabinetto), 2, Rapporto al Governo della Divisione, 18-8-1840. 32 A.S.T., Ministero Interni, Copialettere, 1-7-1840. 33 Relazione sul Governo Sardo dal 1831 al 1840: «fin d’ora si è potuto riconoscere che il guadagno che ora fanno i facchini col lavoro libero, non solo agguaglia, ma supera molte volte persino quello che i medesimi facevano prima quando erano riuniti nelle compagnie privilegiate... Ed è massima infatti certa del pari che generosa, essere cioè miglior cosa che i sudditi facciano parte della società che non di privilegiate corporazioni » (pp. 18-19). - 358 - 3. — La Camera di Commercio ci appare in questo periodo come l’espressione degli interessi dei grossi negozianti (del Portofranco e delle granaglie) e, solo in sottordine, degli interessi mercantili Si rammenti che il Portofranco era un trust della Camera, la quale aveva esercitato anche il controllo sui Caravana fra il 1805 e il 1814. Se essa naturalmente era ben lungi dal rappresentare gli interessi di tutti i committenti di facchini (negozianti minori, sensali, magazzinieri, fondachieri, bettolanti, mugnai, bottegai, privati, ecc.), la sua funzione rappresentativa appare accresciuta verso il '48. Il nuovo dinamismo di questi anni riflette una nuova coscienza politica, una solidarietà municipale, una più ampia visione economica, una valutazione più moderna dell’importanza del commercio interno e del movimento delle merci entro l'angusto quadro viario cittadino. E’ del 1848 un giudizio ufficiale della Camera, sui due sistemi di organizzazione del lavoro dei facchini: il « sistema corporativo » dispiaceva ai negozianti solo in quanto poteva pregiudicare la loro convenienza a far sbarcare le merci ove volessero. Assai più gravi erano riconosciute le vessazioni e gli abusi che subiva la popolazione. Col « sistema del libero lavoro » non era cessata la pretesa dei facchini che certe merci dovessero sbarcare soltanto a certi ponti. Nel contempo però s'erano create situazioni di monopolio del lavoro a danno dei facchini, perchè il negoziante, non sapendo più a chi confidare le sue mercanzie, era costretto a subappaltare il lavoro a un confidente che ne assumeva la responsabilità 3\ E’ dubbio che i negozianti e la Camera siano stati partigiani entusiasti dell’abolizione delle compagnie36. Si consideri il 34 Cfr. il tentativo di analisi del contrasto fra interessi commerciali e mercantili tentato, sulla scorta della controversia sui diritti differenziali, da E. Guglielmino cit., passim. 35 A.S.G., Camera di Commercio, 10, Carte senza data. 36 Le autorità di Torino lo dubitavano espressamente. E’ pur vero tuttavia che in questo periodo la Camera veniva facendo ima campagna per la riforma delle antiche tariffe. — 359 - significato commerciale dell’alternativa: da una parte il costo delle operazioni di trasporto, ripetute e complesse, « tanto più anacronistiche quanto più carrozzabili s'aprivano, quanti più carri circolavano »; dall’altra le garanzie di una organizzazione tradizionale consolidata — gli « usi della piazza », vale a dire un tesoro di relazioni personali, l'antica « prati-caccia ». Infinitamente più vessatori, più insopportabili, perchè continuamente cangianti e sempre più esosi, apparivano i mille regolamenti doganali, i dazi e i balzelli. Gli operatori economici erano abituati ai facchini. Di « nuovo » c’era quella macchina burocratica che obbediva alle rigide direttive fiscali di Torino, strumento di « incompetenti » amministratori. Nella pratica il monopolio dei facchini risultava più temperato, più ragionevole. Più che la garanzia delle Caravane, contava quell’istituto del facchino di confidenza che era qualcosa di più che una garanzia, un elemento condizionatore dello stesso monopolio del facchinaggio. Il facchino di confidenza era per definizione facchino privilegiato: facchini di confidenza erano quei facchini da carbone cui il committente faceva fido, quasi più mediatori che facchini; facchini di confidenza quei sei palleggiatori della prima squadra e quei due facchini da grano delle successive squadre designati dai magazzinieri, i quali, trasferendosi ad altri lavori, cedevano i primi a percentuale: anche qui un’aristocrazia del privilegio in aperta violazione della sacralità del bagone; facchini di confidenza ancora quei facchini da vino, impiegati a giornata da mercanti e fondachieri, che, sostenuti da questi, s’opposero alla Caravana del 1821. Si considerino anche la possibilità dei confidenti di controllare gli uffici delle compagnie, il loro stretto legame coi datori di lavoro, e, come ufficiali, con la stessa autorità. La figura del confidente, ancora « bruco » o « crisalide », secondo l’eziologia del Malnate3?, nel « periodo corporativo », era invece già una figura sociale con i suoi attributi caratteristici, e figura prominente nel mondo del lavoro. Reale era quindi 37 N. Malnate, Le corporazioni operaie e la libera concorrenza nel porto di Genova, Genova, 1901, passim. — 360 — la possibilità per i committenti o, meglio, per taluni di essi, di controllare effettivamente la mano d’opera. Antica o nuova che fosse, tale autorità era certo funzionale come rispettosa e attenta custode del patrimonio del mestiere, fatto di forza fisica e abilità di porto. C’è da credere infatti che le competenze dei contraenti, committenti e facchini, avessero una certa influenza nel determinare le gerarchie dei privilegi: quell’influenza precisamente che tornerà in gioco in seguito per correggere il caos provocato dal libero lavoro. Nella questione del facchinaggio come in altre durante questo periodo pre-industriale protagonista cittadina è la Camera di Commercio, e i suoi naturali antagonisti la Direzione delle Dogane e il Segretariato delle Finanze. Era in discussione soprattutto il servizio della Caravana dei bergamaschi del Portofranco: questo spiega anche in quest’ambito particolare l’intreccio della questione economica col tema nazionale. La Camera aveva protestato energicamente contro la nuova tariffa dei bergamaschi del 1 aprile 1834. In un rapporto di poco successivo, sui « mezzi per attirare il commercio » le tariffe dei facchini erano denunciate come « una delle principali cause deH’allontanamento del commercio da Genova »38. Poco dopo furono soppresse le compagnie dei nazionali e, naturalmente, ridimensionate le tariffe di porto. Ma il cruciale servizio del Portofranco passava indenne attraverso la tempesta liberistica. Ben presto l’offensiva contro la « rancida privativa » dei bergamaschi si vien precisando oltre la semplice questione tariffaria. La Camera non intendeva in alcun modo sciogliere le corporazioni che lavoravano all’interno del Portofranco: « se si sciogliessero le corporazioni attuali, non si potrebbe fare a meno di crearne delle nuove » — concludeva esplicitamente un rapporto del 1842 39. La Camera lamentava anzitutto la completa indipendenza della Caravana dai committenti, onde era « tramontato l’antico rispetto verso i negozianti »; il servizio lasciava grandemente 38 A.S.G., Camera di Commercio, 508, Rapporto del 12 giugno 1837. 39 A.S.G., Camera di Commercio, 509, Memoriale del 2-9-1842. — 361 — a desiderare: nulla era l’organizzazione e massima l’indolenza; nè potevansi introdurre sistemi e mezzi più razionali per sbarchi, imbarchi, trasporti ed elevazioni per rimediare alla grave arretratezza tecnica. « Forse — diceva un memoriale del novembre 1843 — vi osta il riflesso che un uomo o due al più potrebbe da sè solo fare il lavoro di otto, dieci o dodici, quindi sollevato il commercio dall’eccessiva tariffa, e perciò diminuita la somma dell’annuo introito »40. E intanto, come veniva amministrato un introito che assommava a centinaia di migliaia di lire? La Camera, con 1 approvazione ministeriale, nominava nel novembre del '43 una Commissione per l’esame della situazione economica della Caravana. Le scoperte della Commissione, comunicate in due rapporti, del dicembre e dell’ottobre successivi, furono esplosive: vi erano documentati lo straordinario regime amministrativo della compagnia, la struttura oligarchica e lo strapotere del Deputato Straordinario Serafino Cavagnis, il clima d’intimidazione e omertà che vi regnava, 1 esistenza di un secondo riparto, ad arbitrio, degli utili, tenuto segreto, un « resto » cospicuo di oltre 160.000 lire destinato sì a cimentare l’oligarchia ma anche — e questo convincimento diede un particolare veleno alla polemica in corso — a foraggiare i burocrati delle Dogane e del Segretariato delle Finanze 41. L’incartamento fu inviato al Ministero. La difesa di Baratta, direttore delle Dogane, perse rispettabilità, ma non per questo si affievolì. Nell’aprile del 1845 la Commissione, istituita a seguito delle denunce e ormai unica autorità amministrativa sui bergamaschi, si trovava a un punto morto42. La Camera aveva affermato il suo diritto — riconosciutole da un Regolamento del 1815 — a un controllo periodico dei Cara- 40 A.S.G., Camera di Commercio, 509, Memoriale del 10-11-1343. 41 A.S.G., Camera di Commercio, 510, Relazioni successive sulla compagnia. Già nel marzo 1832 Carlo Alberto parlava nel suo diario di una « canaille génoise » al Ministero delle Finanze, tollerata dal conte Caccia: F. Salata, cit., pp. 230-31. 42 Lo denunciava a chiare lettere il Brunet in una lettera del maggio: A.S.G., Prefettura Sarda, 424. — 362 — vana: chiedeva che venissero ridotti le tariffe e il numero dei bergamaschi e questi sostituiti gradualmente con facchini nazionali. Chiedeva garanzie per l'introduzione di mancine e verricelli, un inizio di meccanizzazione alle cui spese doveva concorrere la riduzione delle tariffe. Una serie di incidenti di lavoro contribuì a rendere ancor più tese le relazioni: di più le osservazioni delle Finanze sulle frodi e i regolamenti di sorveglianza in Portofranco irritarono oltremodo la Camera. Il Direttore della Dogana veniva accusato di voler sottrarre alla Camera l'autorità nel Portofranco, come già le aveva sottratto la sovrintendenza dei Caravana43. Questa tensione spiega l’impotenza della Commissione temporanea, la sua impossibilità di prendere decisioni. Nelle periodiche, ma sporadiche sedute della Commissione fu fissata d’ufficio la mercede dei Caravana, fu vietata la chiamata di nuovi facchini da Bergamo, esaminata la riduzione tariffaria, imposto il rinnovo degli ufficiali della compagnia, controllata la gestione economica, ecc.44 I documenti sembrano suggerire un contrasto a largo raggio che interessava la segreteria degli Interni, pronta a intervenire per via amministrativa a tutela del commercio, e quella delle Finanze, che era contraria all’estensione dell’autorità della Camera. Gli inizi dell’agitazione popolare del 1848 diedero alla Camera di Commercio la grossa occasione: d’intelligenza col Governo, il 16 marzo 1848, essa annunziava con un Manifesto la revoca del privilegio esclusivo della Caravana bergamasca per i lavori interni in Portofranco e a San Lazzaro. Ai nazionali furono immediatamente assegnati i lavori a San Lazzaro e si deliberò di nominare 15 facchini nazionali in Portofranco, in sostituzione dei Caravana inabili al lavoro. Furono le ultime decisioni della Commissione temporanea; con decreto del 2 maggio 1848 le attribuzioni di essa passarono alla Camera di Commercio. Il numero dei Caravana veniva fissato a 250; si 43 A.S.G., Camera di Commercio, 10, Relazione su una lettera del Segretario delle Finanze, 18-3-1845. 44 A.S.G., Prefettura Sarda, 424, Sommario delle sedute della Commissione. — 363 — stabiliva il principio della surroga con i nazionali e si traevano a sorte i primi 15 facchini; si riorganizzava la cassa per il fondo pensioni e malattie. Nel novembre 1849 la Camera approvava un nuovo regolamento della Caravana del Portofranco in sostituzione di quello del 1832. Ma ormai la crisi sociale era superata, e i bergamaschi tornavano alla carica. Il vice-presidente Carlo Grendy si raccomandava a Vincenzo Ricci: non si conosce — scriveva — l’impiego di una somma di 50-60.000 lire. « Ciò fa credere — aggiungeva — che i capi della compagnia spendano tali somme segretamente, e che con ciò abbiano dei potenti protettori negli impiegati al Ministero delle Finanze ». Il regolamento attendeva ancora la sua sanzione: « Non è una cosa veramente strana di vedere i bergamaschi liberi dal servizio militare sardo e andare invece a compierlo nelle armate austriache, e dopo aver mangiato il pane nostro, rivolgerci contro le armi come nemici?»45. 4. — Gli anni turbolenti 1848-49 fuono anni economicamente non infelici. Si era cominciato con cortei, i Te Deum, le celebrazioni di Balilla e alcuni nobili liberali di Genova in veste di politici moderatori; si concluse con il bombardamento di La Marmora, la guerra civile, le violenze antipiemontesi e piemontesi e i repubblicani per qualche tempo padroni della città. Ai movimenti popolari corrispose un nuovo impegno delle classi dirigenti: ai movimenti salariali della prima metà del 1848 si rispose con una politica di lavori pubblici. Alle agitazioni dei facchini nazionali (contro i bergamaschi) e a quelle dei facchini da grano (giugno) si rispose coi « Manifesti » e le repentine decisioni di riforma. Nel 1849 non si e&at0 Ricci, 1570. Dieci mesi più tardi la Camera insisteva nrn°ra presso Cavour: protetti da irrequieti avvocati, i bergamaschi prima^T00 ' naz'ona^ Per P°i ricorrere con successo al Tribunale di del ,C^e non P°teva non riconoscere il vecchio Regolamento mercio,m * * C GrCndy al Cavour: ASG’ Camera di Com' — 364 — parlava più dei facchini sprezzantemente, come di « contadini che amano più l’ozio della città che i lavori della campagna », massa immorale e pericolosa: un rapporto municipale del dicembre parla testualmente dell’ « indole piuttosto pieghevole dei facchini »46. La distanza fra autorità e facchini, distanza apparentemente incolmabile, nutrita di diffidenza e miseria, di paura e corruzione, si era venuta riducendo in corrispondenza col primo grosso successo del movimento risorgimentale. Genova conquistava l’autogoverno municipale: di più cominciava a vedere, e con uno spirito di autonomia che non poteva non preoccupare Torino, il suo avvenire economico nella futura comunità nazionale. Nella lotta e nell’intuizione di una sua prospettiva politica il suo ceto commerciale portava una visione dei rapporti di classe fondamentalmente paternalistica: qualcosa di più e di diverso dal vecchio opportunismo aristocratico, poiché gli uomini si conoscevano assai più davvicino e le clientele non erano sostanziate solo dal prestigio, ma anche da un quotidiano rapporto di lavoro. Alle proteste e alle agitazioni dei facchini si cedette come nel 1821, come nel 1830, ma per ragioni che andavano al di là della preoccupazione per lordine pubblico. E si cedette cioè per opportunità e non solo per opportunismo. Non era la stessa Camera di Commercio che si era decisamente dichiarata, fin dal 1844, contraria al monopolio dei bergamaschi in Portofranco? La pressione popolare fu decisiva per risolvere una situazione che la burocrazia della Dogana e delle Finanze aveva bloccato. E che cosa più naturale di quella di ristabilire l'uso del bagone fra i facchini da grano, quando l’enorme calca in P. Molo vietava comunque la libera scelta? Una Commissione mista di negozianti e funzionari, convocata il 15 marzo dall’intendente Generale, approvava un regolamento che ricostituiva in pratica le compagnie degli scali: garantito l’istituto del facchino di confidenza, il principio della ripartizione del lavoro veniva riconosciuto uffi- 46 Archivio Municipale di Genova, Palazzo Tursi, Cat. 3, classe 2, cart. 556. — 365 — 26 cialmente. Niente di straordinario allora se ritornano i vecchi temi: temi mercantilistici a cui i tempi danno apparenza di spiriti ultrademocratici nel manifesto dell'intendente Castelli — « libertà vera non esiste se tutti indistintamente i cittadini non hanno onesto modo di procacciarsi onde vivere » —; più moderati appaiono i principii, le giustificazioni e il linguaggio dei Provveditori, impegnati a difendere il loro Manifesto del 2 maggio, nei confronti del Ministro Ricci. La decisione dell’intendente infatti, benché provvisoria, era stata giudicata troppo precipitosa a Torino. Poiché le pressioni dei facchini per una sanzione governativa del provvedimento continuavano, il Ministro degli Interni Ricci trasferì l’autorità al Corpo Civico, autorizzandolo a tentare, se lo credeva necessario, una classificazione dei facchini con intento pacificatorio, salva la riserva del Governo, fermo alla difesa del principio della libertà del lavoro47. Il Manifesto dei Provveditori aveva però ricalcato quello dellTntendente. Tale misura — insistevano i Sindaci « ha salvato la città da non lievi pericoli »: nè altro poteva farsi data l’esiguità del commercio e il numero dei facchini « che per una successione a così dire ereditaria si sono sempre occupati del trasporto delle mercanzie ». Poiché il libero accesso favoriva i disordini e l’immigrazione di gente forte dalle campagne disposta a svilire le loro prestazioni, occorreva limitare tale libertà per il bene sociale che « costituisce poi la vera autorità dello stato »4S. Mentre i Manifesti del 21 aprile e del 2 maggio emanati dall’intendenza e dai Provveditori senza sanzione governativa erano ritenuti dai facchini vere e proprie leggi e integrati con usi e consuetudini trascorse (tariffe, autorità dei consoli, retribuzioni, spese utensili, soccorsi, ecc.), il loro patente vizio di forma offriva un facile appiglio alle proteste e alle citazioni legali dei negozianti ostili al ripristino delle antiche tariffe, che i Provveditori avevano fissato come maximum. 47 A.S.T., Paesi, Genova, 18, lettera 12 aprile 1848. 48 I.M., Legato Ricci, 1570, Memoria dei sindaci di Genova sugli ordinamenti del facchinaggio, 31-5-1848. — 366 — Infine, un nuovo « Regolamento e tariffa pel servizio dei facchini di Genova » preparato nel 1850 da una commissione mista di negozianti e consiglieri municipali fu approvato dal Re e vidimato dal Ministero, « unicamente per soddisfare alle istanze e del Municipio e della Camera di Commercio »49. Il Regio Decreto del 15 febbraio 1851 non fu però pubblicato nella collezione ufficiale delle leggi: l’Avvocato Generale di Genova espresse parere di incostituzionalità e nello stesso senso decise anche il Tribunale (caso Venzano). Del resto, esso doveva rimanere in vigore solo « fino a che venga definitivamente organizzato il servizio dei facchini in questa città ». In questa norma, in queste incertezze e contrasti, è palese il destino temporaneo e provvisorio del nuovo ordinamento50. D altra parte merita di essere sottolineata per dare sostanza all’impressione di un ritorno all’ordinamento corporativo, una certa continuità con l’antica politica dell'ufficio dei Provveditori. Nel regolamento del 1851 non veniva sancita alcuna limitazione di numero nè alcuna limitazione delle assunzioni. Però, nonostante che il 26 giugno 1849 il Consiglio Municipale avesse votato contro nuove iscrizioni, un mese dopo venivano ammessi « provvisoriamente » 68 individui « genovesi senza mestiere ». Altre ammissioni sostitutive venivano praticate d’ufficio. E intanto crescevano le domande e le pressioni di cittadini e contadini: la città cresceva con un ritmo nuovo, crescevano i traffici, e cresceva la popolazione. I facchini da vino, i facchini da carbone ripresero a invadere la città interna, terra esclusiva del libero facchinaggio. Il Regolamento del 1851 aveva riconosciuto il diritto di porto dei primi nell’interno della città; in seguito fu ricostituita la Caravana del 1821. Nel settembre 1860 i consoli del Ponte Mercanzia, Ponte Reale, Ponte Legna e Ponte Spinola richiesero la fusione delle 49 Archivio Municipale di Genova, Palazzo Tursi, Cat. 3, classe 2, cart. 556, lettere dell’intendente Piola al sindaco, 27-5-1851. L Avvocato Generale di Genova sostenne l’incostituzionalità del Regio Decreto del 15 febbraio 1851 che sanzionava il nuovo «Regolamento »; per simili provvisioni sarebbe stata necessaria una legge. Lettera al Cavour, in I.M., Legato Ricci, 1570. — 367 — compagnie in un’unica Caravana, per evitare gli abusi dei singoli facchini: ritornava il vecchio disegno dei Provveditori, il canto del cigno della loro passata amministrazione 5I. Una Commissione d’indagine sulle corporazioni nominata dai commercianti denunciava l’eccessivo numero dei facchini, tale che imponeva in tempo di carestia l’intervento del Governo e del Municipio per evitare l’indigenza: l’indulgenza era stata eccessiva; il diritto di nomina dei consoli — una novità apparentemente democratica — si rivelava controproducente; il bagone escludeva troppo radicalmente il diritto di scelta dei negozianti32. Tutto questo era stato obiettato anche alla politica del vecchio Ufficio dei Provveditori. Pertanto se non era mutata quella continua tragica pressione del mercato del lavoro, quella domanda strutturalmente eccessiva, che ogni immigrazione, ogni crisi economica ancora gonfiava, qualcosa era pur mutato. Il lavoro era rimasto libero nelle piazze interne — parlavasi di un migliaio di facchini — a San Lazzaro e alla Lanterna. Ma questo non era il più. Si guardi la tariffa del 1851. La divisione delle zone di porto, partendo dai ponti, era stata semplificata in sei zone, e s’era previsto l’accumularsi dei trasporti entro la prima zona. Si trattasse di merce sbarcata o da imbarcare, i commercianti avevano il diritto di caricarla sui carri o scaricarla dai carri entro quel primo limite della città: era così salvato quel diritto del « progresso tecnico » che i Manifesti di abolizione delle Compagnie avevano rivendicato nel 1838-40. In questo modo si chiudevano i facchini di ruolo nell’area immediatamente prossima agli scali. Nella sua relazione al Consiglio Comunale del settembre 1849, Elena aveva caldeggiato il trasferimento deH’autorità sul facchinaggio alla Camera di Commercio sostenendo l’incompetenza del Municipio, giacché « il lavoro avviene fuori delle mura e riguarda solo in pic- 51 Archivio Muncipale di Genova, Palazzo Tursi, Cat. 3, classe 2, cart. 556, appello dei consoli del 12-9-1860 per evitare gli abusi dei facchini che, spacciandosi per « confidenti » intavolavano trattative sulle mercedi. 52 A.S.G., Camera di Commercio, 10, Rapporto e Inchiesta. — 368 — cola parte il commercio locale »53. Potevasi immaginare una simile argomentazione nel 1820, nel 1830? Lavoro fuori delle mura, oltre le porte di mare — così veniva definito il camal-laggi° ormai quasi completamente escluso dal commercio interno della città, e tale esso diveniva sempre più e per la ^ libertà del facchinaggio interno e per la frequenza con cui i carri accedevano alla « prima zona »: alla prima zona, ora; alle calate stesse, domani, creato che si fosse lo spazio. Così si voleva la ferrovia il più vicino possibile al Portofranco. Spinti irresistibilmente verso il mare i facchini si trasformavano, si modernizzavano, diventavano portuali. 53 Archivio Municipale di Genova, Palazzo Tursi, Cat. 3, classe 2, «Rapporto» dell’l 1-9-1849. — 369 l MI Cap. Ili STORIA SOCIALE E POLITICA DEI FACCHINI Il 1746 è divenuto l’anno simbolico del riscatto nazionale; il 1797 l’anno vergognoso del sanfedismo popolare. Questa familiare volgarizzazione storica delle più clamorose manifestazioni politiche del popolo genovese evita ovviamente il problema dei contenuti della politica popolare nella Genova pre-industriale. Possiamo indicarne alcune caratteristiche generali, la mancanza di prospettive a lunga scadenza, gli spiriti locali, rionali ed esclusivisti, il condizionamento delle clientele e della parrocchia o deH’oratorio, l’ideologia naturalmente religiosa, la componente criminale. Per il nostro periodo un problema particolare può essere quello di ricostruire l’evoluzione della mentalità collettiva popolare fra una tradizione, non priva anch’essa di temi ribelli, e quella grande corrente rivoluzionaria, quella febbre europea del primo ottocento, alla quale un funzionario di polizia e il re Carlo Alberto attribuivano la magica possibilità di sommuovere una popolazione per il solito calma e tranquilla. Naturalmente non si possono neppure trascurare altre realtà economiche e sociali. Così nel caso del facchinaggio dobbiamo certamente tenere presente la natura di un mestiere quale esso in realtà era: « mestiere » perchè richiedeva doti fisiche particolari, forza e più ancora destrezza; perchè era privilegiato; perchè aveva una tradizione propria originale. Nondimeno, prescindendo dalla crisi generale dell’ordinamento corporativo, questo « mestiere » si presentava straordinariamente indifeso confinando direttamente con quella massa di giornalieri e miserabili che l’infelice campagna riversava continuamente sulla città e che questa cresceva nel-l’abbruttimento e nell’ignavia famelica. — 370 — Nessun dubbio è possibile sulla partecipazione dei facchini alla « contro-rivoluzione » del 22 maggio 1797: come già nel 1746 muovono da Portoria, dove Nicolò Pinelli Cattaneo li ha incitati con le parole e con l’oro, « carbonari e facchini dei ponti della Legna e degli Spinola ». « Portefaix, charbonniers et domestiques » — testimonia Poussielgue, che li descrive poi nell’azione caratteristica: « disséminés par pelotons de 15 à 20 dans chaque rue », attaccano « à coupe de croffe » i filo-francesi, i « giacobini ». « Viva Maria! Viva il nostro Principe, morte ai Francesi! » — è il grido di battaglia. Con la connivenza del Gran Consiglio saccheggiano l’armeria e distribuiscono 14.000 fucili. Nessun furto avvenne all’insegna del « Viva Maria! » che — scrive lo Sbertoli — era divenuto nel 1746 « il motto del ladroneccio ». Ma l’illusione dura poco: carbonai, facchini e « gli abitanti di S. Vincenzo » sobillati dal padre Cesare Cerruti, si abbandonano al saccheggio delle case dei « giacobini » e dei francesi. I carbonari — e qui lo Sbertoli ci offre una classica indicazione di religiosità popolare — vanno dai Gesuiti in Carignano per vedere se ci sono francesi nascosti1. Spiega G. Serra: « l’ereditaria affezione della moltitudine che ha in dispetto gli uomini nuovi, e più volentieri ubbidisce a chi ubbidivano i suoi padri " spinse all’azione " quella classe di popolo principalmente che vive alla giornata, carbonai, legnaioli, facchini ». Ma quando s'attacca la proprietà, non si può più « chiudere un occhio »: di conseguenza aristocratici e giacobini costituiscono quella Giunta che, operando d accordo col Doge e accontentando i francesi, creò il nuovo Governo del 14 giugno che, come tutti i governi conservatori, s annunciava governo della pacificazione2. Poche citazioni sono sufficienti a darci tutto il sapore di 1 S. Poussielgue, Rélation de la Révolution de Gênes, Genova, 1797, p. 16; F. Désodoards, Istoria della Repubblica Francese, Genova, 1799, XV, 1895; G. D. Sbertoli, Appunti storici, ms. del sec. XVIII in Biblioteca Universitaria di Genova, B, V, 23. 2 G. Serra, Memorie per la storia di Genova dagli ultimi anni del secolo XVIII alla fine dell’anno 1814, in Atti della Società Ligure di Storia Patria, LVIII, 1930, pp. 66-67 e segg. - 371 — un episodio caratteristico di politica popolare: l'idealismo tradizionalista, l’influenza diretta dei nobili e dei parroci, il grido di battaglia religioso, l’indicazione anti-gesuitica, il momento «puro » della rivolta (non si ruba!), poi il saccheggio della proprietà, la violenza. A questo punto il movimento ha acquistato tutta la sua autonomia: i proprietari divisi si ricongiungono e le tradizionali influenze personali vengono rimesse in movimento per frenare e per far rientrare il tumulto. La testimonianza del Serra è così altrettanto significativa. Passiamo al 1848: questo tipo d'azione politica popolare anti-liberale noi lo ritroviamo non più nella città ma in centri più autoctoni, più lontani dalla sua influenza, più tradizionalisti, in Voltri e nella Polcevera, in Murta ad esempio. Non si può più contare sui facchini per la difesa dell’ordine costituito: facchini e studenti sono dal ’21 in poi i gruppi che più turbano i sonni del Governatore e della Polizia Non per questo però essi possono esser presentati come la massa d’urto del movimento risorgimentale. Si vedrà invece la rilevanza di una politica corporativo-sindacale direttamente impegnata con le autorità: ciò per altro non toglie carattere di novità agli allineamenti radicali dei facchini nelle crisi del 1821 e del '48, non esclude la loro permeabilità alle influenze Carbonara e mazziniana, nè la loro ricettività alle ondate della febbre rivoluzionaria europea. Il '48 non è il '97 e non ne è neppure l’antitesi. Lo studio dell’evoluzione sociale e politica dei facchini fra queste due date ci permetterà di chiarire significati vecchi e nuovi dei due episodi. 1- — Mancava a Genova quella distinzione all’interno del camallaggio fra facchini-imprenditori e facchini-salariati che era caratteristica delle grandi metropoli europee3. Non le si può paragonare infatti quel diffuso istituto del confidente che 3 E’ il caso dei rapporti fra i porteurs veri « officiers du roi de la ville » dai quali dipendevano gagne-déniers o plumets a Parigi, dei City's, porters of alien goods e tacklehouse porters che occupavano, come subalterni, i ticket-porters a Londra. Non dissimile era la situazione a Livorno. — 372 — potrebbe caratterizzarsi nei termini di una locazione o subappalto del posto di lavoro. Nondimeno la distinzione fra le Caravane straniere, privilegiate dal punto di vista degli introiti e dell’auto-governo, e le compagnie di nazionali era netta. Chiamati al servizio di particolari gabelle, dogane e zone franche, le prime rispondevano alla fiducia con un impegno, esplicito nei loro « Capitoli », di moralità e disciplina ferree. Il loro « pedigree » di nobiltà era indiscutibile. Distinzioni esistevano tuttavia anche fra i facchini nazionali. Il 28 agosto 1624 i Padri del Comune avevano consentito la costituzione dei camalli in arte4: ma oltre l’arte dei facchini da vino, i cui capitoli risalgono al 1585, e la Caravana di quei di Darsena (1636), non sappiamo quali altre arti furono istituite. Elenchi di tutti gli « artisti » della città, del 1557 e della prima metà del '700, enumerano rispettivamente 81 e 84 categorie di « artisti », ma fra essi vi sono solo i camalli da Caravana (bergamaschi), dell’olio e del vino5. E’ certo tuttavia che, se anche non si giunse all’approvazione di altrettanti capitoli quante erano le categorie di facchini, vi fu una regolamentazione pubblica di esse: così fa ritenere una distinta di nominativi di facchini del 1798 che dimostra l’effettiva personalità delle diverse compagnie6; Non c’è possibilità così di pensare a una situazione di « libero lavoro »: non per niente si doveva pagare una cifra per essere ammessi al camallaggio e negli ultimi tempi della Repubblica la tendenza, proprio come nel caso delle altre arti, era quella di aumentare questa tassa d’entrata. Politica difensiva certo, ma in funzione del privilegio 7. Questo non autorizza certamente una conclusione ottimistica sulla situazione passata dei facchini: è probabile invece che solo in quanto si mantenevano proprietari — manenti nei monti e in riviera, bettolanti e ri- 4 A.S.G., Artium, 176. 5 A.S.G., Antica Finanza, 1364. Lista più antica citata da G. Giaccherò, Storia economica del Settecento genovese, Genova, 1951, p. 244, nota 13. 6 A.S.G., Antica Finanza, 1397. 7 I.M., 988 e A.S.T., Commercio, Cat. IV, 6bis da invent. — 373 - venditori in città — essi riuscissero a distinguersi dai giornalieri. Comunque i loro guadagni, anche nei casi più favorevoli, non fruttavano loro un rango sociale elevato 8. Quale che sia stata la loro fortuna nell'ultimo secolo della Repubblica i facchini genovesi non potevano certo evitare quella crisi generale della categoria che fu comune a tutte le città dell’Europa settecentesca e ottocentesca: in Genova, in conseguenza di una serie di modificazioni strutturali che possono essere riassunte nel tramonto degli elementi patrimoniali del mestiere (e quindi maggior concorrenza al lavoro, concorrenza coi carri e fra gli uomini); nell’opposizione dell’autorità alla comune pratica del facchinaggio come occupazione integrativa; nell'aumento del numero (senza corrispondente aumento del movimento delle merci) e, infine, nel progressivo urbanamento dell'occupazione. Già si è accennato al problema dell’aumento del numero e al fallimento della politica volta a contenerlo, rimasta semplice proposito almeno fino al 1835. I « ruoli » registrano fra il 1797 e il 1818-22 l’aumento di un terzo del numero dei facchini: fra le due date ci fu una sensibile contrazione del traffico portuale9. Le statistiche del 1849 seguono un incremento di altri due terzi; del 100 % rispetto al 1797. E’ probabile però che esse fossero meno nominali, cioè più corrispondenti alla realtà, delle cifre fornite ufficialmente per gli anni precedenti 10. La denuncia delle migliaia di facchini « abusivi » risale già al 1815. Con tutta probabilità non si trattava però di una situazione nuova. Il fenomeno tuttavia e la cronica impotenza dell’autorità a chiudere i ruoli e a far rispettare il privilegio, testimoniano eloquentemente la decisiva pressione del mercato del lavoro: giornalieri, contadini, ciabattini, lavoranti, 8 Si può considerare come indice di rango sociale l’ordine delle arti nella processione del Corpus Domini: « laboratores caravanae, olei et vini » precedevano soltanto « sabaterii » e « strapperii »: cfr. G. Giaccherò cit., p. 244. 9 A.S.G., Prefettura Sarda, 382, Rappòrto della Camera di Commercio, 1819. 10 Cfr. la tabella 1. — 374 — muratori, garzoni di negozio, lavoranti falegnami, ecc. — erano queste le occupazioni che alimentavano il facchinaggio 11. Il riferimento alla provenienza rurale del facchinaggio genovese era pressoché d’obbligo. L'idea del « camallo » era e rimane naturalmente associata con quella della forza fisica e questa, molto probabilmente allora, con l'origine rurale n. Nessun dubbio è possibile sulla provenienza rurale e sui persistenti legami col mondo rurale delle compagnie privilegiate, quelle straniere provenienti dalla Val Brembana, da Domodossola e dalle vallate svizzere e quella dei facchini da vino della Darsena, costituiti in Caravana nel 1636, possidenti dei Monti Liguri, del Bisagno e rivieraschi, che venivano in città all’epoca dei maggiori traffici, dai primi di novembre a tutto CarnevaleI3. Questa soluzione del problema del lavoro stagionale con la temporanea immigrazione di coltivatori e contadini valeva anche per i facchini da grano il cui carattere rurale rimase spiccato per tutto il nostro periodo. Di quegli stessi « carbonari » che costituirono la forza d urto lealista nel 1797, il Gaffarei scrive che erano « rudes montagnards habitués aux privations dans leur ventes de 1 Apennin »: si può supporre in effetti una continuità di personale fra i carbonari della Polcevera, i minutanti di carbone di Genova e i facchini del Ponte Spinola che lavoravano a fido 14. Così c'è qualche evidenza che nel 1798 una buona parte 11 A.S.T., Commercio, Cat. IV, 6ter, da invent., «Stato nominativo degli individui che a tutto gennaio 1838 dichiarano volersi dedicare abitualmente al facchinaggio ». 12 In una relazione del 1835 si lamenta la perdita di salute dei facchini inurbati. La situazione igienica è resa grave per la presenza di tanti poveri, non più tenuti fuori città dai bassi costi dei generi di prima necessità. Un tempo i facchini ad esempio « abitavano i sobborghi del Bisagno e del Polcevera ove lavoravano la terra, e quindi meno ozio e meno vizii, miglior cibo e aria migliore e più salute per essi e per 1 universalità dei cittadini che ne subisce l’influenza », Rapporto dell’Ufficio Edili, 20-9-1835; I.M., 274. 13 Archivio Municipale di Genova, Palazzo Rosso, 196. 14 Secondo il Casaccia, « carboné » vale « carbonajo e carboniere. Colui che fa, vende e porta carbone »: Casaccia, Vocabolario genovese-italiano, Genova, 1873. — 375 - dei facchini di piazza fossero rurali: 19 sui 46 di San Lorenzo, 11 sui 26 di Strada Nuova, 12 sui 25 di Piazza dell’Arco. I contadini « pagavano la piazza », e poi restavano a lavorare i campi, pronti ad accorrere in città nei periodi di più intenso traffico o semplicemente conservando quel diritto come ottimo rifugio per un periodo di carestia. Rurali in gran parte erano anche i facchini da bussola pel costume dei patrizi di reclutare la servitù nelle loro terre. In conclusione risulta indubbia la pressione del mondo rurale sull’occupazione: 1 urbanamento dei facchini appare come la conseguenza della protratta crisi strutturale dell’agricoltura e della crisi dell’industria rurale IS. Col 1797-98 però l’autorità politica prese a favorire i cittadini genovesi: fra gli altri provvedimenti furono abolite le arti privilegiate ma non i Caravana del Portofranco; si premiarono i filo-francesi iscrivendoli ai ruoli; si ruppe il monopolio dei facchini della Darsena e i nuovi facchini da vino furono eletti fra i nativi del centro. Tale fu pure la politica delle successive autorità. Si rammenti che il Regolamento del 2 Nevoso, la citata Magna Charta del facchinaggio genovese, vietava ai facchini di assentarsi dalla città per più di tre giorni (con eccezione dei facchini da grano). Nel caso dei facchini da vino si combattè per questa strada il privilegio della vecchia Caravana della Darsena. La « piazza » veniva perdendo così le sue libere condizioni d’usufrutto: occorreva scegliere, o abbandonare il diritto o trasferirsi in città. Le « Liste Civiche » del 1806 per i quartieri di Portoria, Maddalena, S. Vincenzo e San Teodoro riportano 774 facchini con rispettive parrocchie di residenza: molti altri facchini risiedevano nei vicini borghi di Marassi, Staglieno, San Fruttuoso e Albaro. Problematico rimane, per le ragioni già dette, 15 Non s’è avuta alcuna « età dell'oro » nella storia dell’agricoltura ligure, la campagna costituendo nei secoli un’inesauribile riserva demografica. L’occupazione industriale cadde del 50-60-% in conseguenza del blocco napoleonico con incidenza massima nel cotone dove gli occupati passarono da 6.500 a meno di 150, Archivio Nazionale di Parigi, série F16, 1003 b. — 376 — stimare quale percentuale rappresentassero costoro fra tutti i facchini di Genova16. Nel 1851 la percentuale dei residenti in città s aggirava sull’80 % e si può ritenere che il numero dei facchini residenti nei sobborghi sia ancora aumentato. Probabilmente i facchini da grano, più tenacemente « rurali » egli altri, forniscono l'evidenza più conclusiva dal punto di vista della residenza: nel 1798 solo il 29 % abitava entro la cinta delle mura; nel 1851 soltanto il 29 % abitava ancora fuori delle mura. Più decisiva e significativa appare comunque l’evidenza sull urbanamente dell’occupazione da un confronto dei luoghi i nascita, si misura così 1 « estrazione » dei facchini oltre a semp ice circostanza della residenza. I dati a disposizione riguardano il 1836 e il 1851 17. Le statistiche del 1836 sono fornite dalla Regia Commissione su facchinaggio che registrava una situazione ereditata a e precedenti amministrazioni. Le statistiche del 1851 sono esun e ag i attestati di buona condotta presentati dai fac-’ a norrna del Regolamento del 1851. Esse testimoniano tervpn^Sin^an Vamen^e ^ situazione del 1848 quando, per l’in-ratifi °a ? autorità locali, erano stati costituiti nuovi ruoli sitila^11 ° 1 ^umero dei facchini in servizio. Poiché tale nazione era il prodotto di parecchi anni di « libero lavoro » menta™ a , 1 secondo le compagnie) le statistiche docu-zionalp S|Ce sP°ntanee sottratte all'influenza della tradi-apprezzaPre FCa merCantÌlistica d^e assunzioni. Si può così cuo r;/aCC~nt0 dd taSS0 di urbanamente dell'oc risulta tantPeir!T ? dCI naÜ nd comune di Genova) che vanti — nativi di ^ °nt° cumulativo degli aggregati rile-Genova e dei sobborghi — come da quello 17 LeS Prefettura Francese, 871 e 1041. Per il 1836 un S°n° r*cavate dall’elaborazione dei seguenti dati. Cat. IV 6ter (da inveni g!;ner*le dei facchini » in A.S.T., Commercio nascita e ^ n°me’ 6tà' lu°^° di familiari. Per il 1851 la • ?amrmssione al facchinaggio, numero dei a norma del Regola™ent ^ C(;rtlficat:i di buna condotta presentati colti in Archtvto M del 1851 (nome< luogo d’origine, età) e rac- RCHIVI° Mu^cipale di Genova, Palazzo Rosso, 412-414-415416 — 377 — Tabella 2 DISTRIBUZIONE PERCENTUALI PER LUOGO DI NASCITA DI ALCUNE COMPAGNIE DI FACCHINI NEL 1836 E 1851 Luogo di nascita Facchini Facchini Facchini Totali da grano da vino da carbone 1836 1851 1836 1851 1836 1851 1836 1851 Comune di Genova 19,2 28,8 55. 58,8 75. 67,5 46,5 41. Sobborghi (levante) 28,5 28,8 14. 13. 14,7 17,5 17,7 29,5 Sobborghi (ponente) 10. 7,2 4. 6. --- 3. 6,3 5,5 Litorale 14,2 12,7 12. 10,7 6. 4,6 11,5 9,5 Montagna 28,1 22,5 15. 11,5 4,3 7,4 18. 14,5 100. 100. 100. 100. 100. 100. 100. 100. Fonti: A.S.T., Commercio, Cat. IV, 6bis (da invent.); Palazzo Rosso 412414416. Tabella 3 DISTRIBUZIONE PERCENTUALI PER CLASSI DI ETÀ’ DI ALCUNE COMPAGNIE DI FACCHINI CONFRONTATA CON LA POPOLAZIONE DEL CIRCONDARIO Classe Classe Classe Classe Classe Classe Totali 20-29 30-39 40-49 50-59 60-69 70-79 20-79 Facchini vino 1836 11,4 28,9 18. 21,4 13,5 6,8 100. 1851 23. 25,1 22,2 16,4 10. 3,3 100. Facchini grano 1836 0,4 15. 31,6 29,5 15. 8,5 100. 1851 24. 28,2 19,2 13,2 11,6 3,8 100. Facchini carbone 1836 17,6 21,2 28,6 16,3 11,7 4,6 100. 1851 34,2 24,4 17,3 10,3 11,4 2,4 100. Diverse compagnie 1806 22,4 31,7 22,1 14,4 6,9 2,5 100. 1836 6,4 20,8 27,6 24. 14. 7,2 100. facchini 1851 27,6 26,1 19,2 13,4 10,7 3. 100. Popolazione del 1938 29,7 23,6 21,4 13,4 8,2 3,7 100. circondario1 1848 31,8 23,9 18,5 14. 8,5 3,3 100. 1 Popolazione maschile oltre i 20 anni. Fonti: A.S.G., Prefettura Francese, 971 e 1041; A.S.T., Commercio, Cat. IV, 6ter da inv. Palazzo Rosso, filze citate; G. Felloni, Popolazione e sviluppo economico della Liguria nel secolo XIX, Torino, 1961, Tab. XXVII, p. 388. ! particolare delle altre principali compagnie di facchini: dal 70,5 % del 1836 si passa infatti al 77,2 % del 1851. Le percentuali per le singole compagnie esprimono più o meno marcatamente la stessa tendenza, e in modo inversamente proporzionale al carattere urbano già acquisito dalla categoria nel 1836. Il mercato del lavoro insomma era rifornito soprattutto dai giornalieri di città e, solo mediatamente, dai contadini. Questa evoluzione, documentata fra il 1836 e il 1851, ma con tutta probabilità già in corso dal 1806, è ovviamente la conseguenza di un rinnovamento dei quadri quale viene illustrato dalla tabella 3 che confronta la composizione dei facchini per classi di età nel 1806, 1836 e 1851. I facchini del 1806 rappresentano un campione di 832 persone comprese le Caravane straniere; quelli del 1836 i nazionali degli scali e delle piazze per un totale di 1.547 persone; quelli del 1851 i facchini da grano, da vino, da carbone e altri per un totale di 1.216 persone. Per quanto si debba tener conto che il « campione » del 1806 comprende gruppi diversi, il risultato complessivo di un decennio di « libero lavoro » sembra esser stato quello di aver ristabilito una situazione compromessa da trent’anni di politica dei Provveditori. Per contro il carattere « vecchio » dell’occupazione nel 1836 ci permette di considerare la composizione per classi di età in quest’anno come particolarmente significativa per un confronto fra le diverse compagnie esemplificate nella tabella 3. Si vedrà che manca una relazione uniforme fra la senilità e l’origine dei facchini (Tabella 2), proprio perchè, fino a un certo punto almeno ciascuna compagnia ha una storia distinta. Del resto, come s’è già accennato, il carattere urbano della compagnia non corrisponde all’esistenza di un privilegio come nel caso dei facchini ufficiali di Londra e di Parigi. ^ A Genova accadde invece che i facchini privilegiati (stranieri e Caravana Darsena) furono reclutati fuori delle mura della città. Si tratta di un fenomeno davvero significativo per una storia sociale e politica comparata: il privilegio come contro-partita della fiducia poteva esser concesso solo ai forestieri. I — 379 — L'urbanamento era del resto stimolato dalla politica del-l'Amministrazione rivolta a escludere dai ruoli chi già esercitava altra occupazione: ciò significava negare uno dei fondamenti del valore patrimoniale del ruolo. La saltuarietà del lavoro era tradizionalmente legata alla possibilità di esercitare un’occupazione integrativa: si ricordi che si poteva comprare una piazza di facchino anche perchè si esercitava un’altra occupazione remunerativa. Fintantoché s’ammettevano due occupazioni si poteva difendere il privilegio dei ruoli. La pubblica protezione, s’è visto, non bastò: per i suoi interessi politici, d’ordine pubblico, l’autorità non poteva risolversi ad erigere una solida barriera fra i facchini di ruolo e quella massa di casuali e giornalieri che costituivano l’inesauribile riserva di lavoro della città. La via naturale del passaggio al libero camallaggio è infatti rappresentata da quella politica di veto a una seconda occupazione sulla quale l’autorità pubblica doveva insistere sempre più decisamente. Essa s’accordava del resto con la direttiva di restringere il lavoro ai cittadini: il lavoro agricolo era infatti la principale occupazione integrativa. Ciò apriva un grave problema sociale: quello di far coincidere un occupazione stagionale per natura con un’esigenza di sussistenza 18. Un prospetto dei facchini da grano del 1798 distingue 175 giornalieri contadini, una settantina di manenti e possidenti, poi ortolani, fornari, bottegai, ostieri, pellari, soldati, callegari e financo un bancalaro, un barcarolo e un negoziante. Ancora più straordinarie sono le ricorrenti qualifiche « camallo puro » o « manente puro » — tanto era connaturato alla società settecentesca il fenomeno della doppia occupazione. Così un prospetto dello stesso anno ci rende noto che fra i facchini di San Luca cerano 15 impiegati, 2 osti, 2 sol- ia il ministro Borgarelli s’era opposto al divieto della doppia occupazione, « giacché egli scriveva — molti i quali possono avere mezzi i sussistenza nella bella stagione, ne mancherebbero forse nel- Provveditori *0sservazioni al progetto di Regolamento dei — 380 — dati, 2 fruttaroli, un fondachiere, un marinaio, un gendarme, un fornaro e, infine, un facchino da grano 19! Così i facchini da vino erano spesso bettolanti e quelli da carbone venditori al minuto. I Capitoli delle nuove Caravane dei facchini da vino e del Ponte Mercanzia (sorte rispettivamente nel 1821 e 1831) proibivano esplicitamente ai facchini di avere interessi commerciali, anche per tramite delle loro consorti. Viceversa la stessa Commissione sul Camallaggio nel 1834 riconosceva opportuno che i facchini da grano avessero altre occupazioni: la massa infatti non poteva essere normalmente occupata e in certe stagioni un terzo dei facchini non lavorava del tutto20. Forse tuttavia il punto cruciale nella serie delle trasformazioni strutturali dell’occupazione noi lo tocchiamo nel tramonto, lento invero e continuamente contrastato, del carattere ereditario del mestiere. Qui venivano toccate la famiglia, la discendenza, il diritto di piazza faticosamente acquistato, la proprietà dei poveri: un bene che fino al 1797 veniva comprato, come poteva essere alienato? La « piazza » era affittata, venduta, ceduta dietro corresponsione di un vitalizio, trasmessa dal vedovo e dalla vedova ai figli, al genero. Questa comune prassi assunse carattere scandalistico nel caso dei bergamaschi del Portofranco: qui il sistema dell’affitto della piazza fu generalizzato. A quel che sembra, tale prassi si stabilì, per abuso, in occasione dei successivi aumenti dei ruoli: 90 nel 1763, 220 nel 1822. I vecchi facchini si divisero successivamente la proprietà delle nuove piazze che divennero altresì « oggetto di compra, di vendita, di eredità, di vincoli ipotecari, di obbligazioni dotali ». Interessato subito all’abuso qualche potente, il sistema si consolidò e si costituì un’oligarchia di proprietari, composta di famiglie bergamasche come i Pesenti e i Luiselli, ma anche di nobili genovesi come i marchesi De Mari; proprietari divennero anche preti di Bergamo e di Genova, parrocchie, opere pie, 19 Prospetti in A.S.G., Antica Finanza, 1364. 20 A.S.T., Paesi, Genova 12. — 381 — 27 vedove, pupilli, ecc. Nel 1823 ben 173 posti risultavano in affitto e 47 in proprietà21. Le Regie Patenti del 10 novembre 1823 dichiaravano nullo quel diritto di proprietà, ma insieme assicuravano ai proprietari un indennizzo decennale di lire nuove 250 annue a carico dei « conducenti »22. C’è da credere che la decisione non sia stata presa solo per spirito filo-proprietario (ancorché si trattasse di proprietà abusiva) ma che sia stata influenzata dalla corrente accettazione di un principio consuetudinario nel facchinaggio, la proprietà personale della piazza. Non avvertiva nel 1831 l’Ufficio dei Provveditori, e a chiare lettere, che la scelta dei facchini era assegnata dalla legge alla libera collazione deH'Ufficio e non era perciò nè fidecommesso, nè proprietà ereditaria? 23 Se ai facchini da vino era stato esplicitamente negato nel settembre 1814 il diritto di trasmettere la piazza ai figli, categorie privilegiate, come quella dei misuratori da grano, ottennero riconoscimento esplicito di questo diritto. La stessa richiesta, per nulla « stravagante » — c'è da crederlo ritorna nelle suppliche, anche in quelle collettive: nel 1826 è la Caravana dei facchini da vino che chiede nel contempo l'ammissione pregiudiziale dei figli dei facchini « ancorché inabili alla stanga » (cioè giovanissimi) e la licenza per esercitare commercio al minuto. Nel 1831 sono i facchini da car- 21 A.S.G., Prefettura Sarda, 424: «Osservazioni intorno all’abuso del mercimonio del posto ». Dei 173 posti 63 appartenevano a diversi fra i 47 proprietari-conduttori, 69 spettavano a famiglie bergamasche e 41 a famiglie genovesi. I « conduttori semplici » erano 160: altri conduttori erano proprietari solo in parte. 22 II prezzo della « piazza » riflette la congiuntura economica : fra il 1765 e il 1795 una « piazza » costava L. 7.500; dopo il 1797 cadde a L. 3.000 e nel 1820 fu venduto un solo posto per I.. 2.200. Il bene era divisibile: un Caravana pagava ad esempio le sue L. 300 di fìtto annuo a 13 creditori del « bergamasco » che, in precedenza padrone della piazza, era morto. 23 Della questione delle « piazze » s’interessò anche il legato austriaco Lutzof, ma il Petitti dispose facilmente delle sue pretese. I «convegni» fra proprietari e conduttori del 1792 e del 1811 non avevano valore legale: cfr. A.S.T., Paesi, Genova, 9. — 382 — bone a richiedere che sia ammesso ai ruoli un figlio per ogni attuale facchino: e questo nonostante che al Ponte un sesto almeno dei facchini rimanesse ogni giorno senza lavoro. Del resto c’era già chi faceva lavorare, imponendoli con la forza, i propri figli, e provocando cosi risse generali24. Ma è soprattutto nelle numerose suppliche personali che s avverte la forza consuetudinaria di questo diritto patrimoniale. La tradizione veniva invocata a salvaguardia della propria sussistenza: così nella supplica di quella Maria Casaccia vedova di facchino da vino che chiede che sia accettato in sostituzione del marito, un Domenico Molfino che se impegnato a corrisponderle un mensile di lire 12; o in quell’altra di vedova di facchino che chiede sia data la piazza al giovane che le ha sedotto la figlia con obbligo di sposarla — lui pure è figlio di facchino! Così tutt’altro che raro è il caso di quel Repetto, facchino di Piazza San Lorenzo che, ormai senza forze, si fa sostituire da un lavorante calafato che s’obbliga a versargli 24 centesimi al giorno vita naturai durante. Il diritto dei vecchi a campare trovava così la sua fortunata soddisfazione nel quadro di una prassi tipicamente patrimoniale. E quale sciagura o qual sogno di gloriosa sbornia possiamo immaginare dietro quella rinuncia del De Martino che cede la « piazza » nell’ottobre del 1834 per la modicissima somma di quindici lire nuove? E quale più esplicita testimonianza di quella dei Grassini che, ricorrendo contro il Regolamento Barbaroux, lamentano che esso svalorizza le piazze acquistate a fatica e distrugge così « il patrimonio familiare »25? E’ significativo che la Regia Commissione sul facchinaggio considerasse i sussidi da essa distribuiti come un compenso per la revoca del diritto dei figli di succedere ai padri, diritto che — essa diceva — « fu riconosciuto dai Provveditori ». Nella prospettiva di un regime di libero lavoro questo era un passaggio politicamente obbligato. Il diritto veniva sostituito da un sussidio che, concesso ad arbitrio dell'auto- 24 Lettera dei Provveditori ai sindaci: I.M., 991. 25 Suppliche sparse: I.M., 313, 286 e 334. — 383 — rità, poteva da questa esser revocato, come avvenne di fatto quando furono soppresse le compagnie. Così a poco a poco fu creato il primo cospicuo gruppo di proletariato urbano. Proletari erano i facchini nel senso etimologico della parola che allude alla massa, al numero; proletari nel senso precisato da Toynbee, « uomini coscienti di esser stati diseredati dal loro posto tradizionale nella società », e proletari secondo il concetto di Marx, come salariati non proprietari. Trattasi certamente di un gruppo proletario caratteristico: per l’ambiente di lavoro, che è la città intera (il cui sviluppo, s’è visto, ne condiziona le fortune), e per la situazione di lavoro. Alla base della proletarizzazione del facchino proprietario della « piazza » sta la perdita della sicurezza del lavoro: una condizione quindi di lavoro casuale. Questo casualismo rende ragione del modo in cui si determinano le gerarchie del mestiere, senza un preciso fondamento tecnico, come frutto di arbitrio politico, clientelismo e corruzione. Nondimeno è difficile pensare a un'età d'oro del facchi-naggio. La crisi del monopolio del facchinaggio coincide certamente con una crisi generalizzata degli elementi patrimoniali dell occupazione. Questo patrimonio tuttavia non era giuridicamente istituzionalizzato come negli ordinamenti delle arti ove erano indicati fra l’altro un periodo di addestramento e le norme per l’assunzione. Patrimonio di sangue, di parentela, la « piazza » conquistata andava continuamente difesa e soprattutto il mestiere poteva essere iniziato ed esercitato in mille modi, non facilmente discriminabili. Cosicché la fisionomia caratteristica del facchinaggio è certo più antica del 1800, precedente alla serie di crisi strutturali che si sono delineate innanzi. Li si notava fra la « plebe », la « marmaglia » della Genova secentesca appunto per la loro presenza più distintiva, più vivace, per una forza di gruppo indisciplinabile e pericolosa: socialmente essi sono nettamente collocati fuori della società rispettabile, ben distinti dall artigianato. E’ sintomatico che questo giudizio di Antonio Spinola sia stato ripreso quasi due secoli dopo da - 384 - Carlo Alberto ~6. Nell ambito di questa continuità culturale, di questa unità tradizionale l’esperienza associativa e la lotta rivendicativa dei facchini vanno intese tuttavia come una risposta a una crisi storica di fondo, quale si rivela sempre più la crisi del monopolio dei facchini. K Les Génois sont dévots — annotava il Gorani nel 1793 . Cette faiblesse va jusqu'au cagotisme le plus outré. C est à cela qu il faut attribuer la plupart des crimes qui se commettent dans cet état ». Parlava la coscienza oltraggiata del razionalista. Genova — egli osservava — ha 30 parrocchie e 70 monasteri27. E avrebbe potuto aggiungere: 57 compagnie raggruppate in 21 casacce e più di cento oratorii. Era religiosità nutrita di superstizione, violenza e mondanismo, proprio per la realtà di questo forte associazionismo popolare. La ricchezza di questa vita associativa non è concepi-1 e fenza un intensa vitalità nella società cittadina di spiriti oca istici, parrocchiali, rionali: un fenomeno che è proprio 6 _,a citta pre-industriale e, nell’ottocento avanzato, solo dei tra izionali centri rurali. L’associazione religiosa era forse a più idonea per la soddisfazione di esigenze mutualistiche e per 1 espressione di « opinioni generali », che nell’associazione di mestiere erano subordinate ai superiori interessi di corpo. Ai governanti non sfuggivano le possibilità e il carattere occasionalmente politico di queste confraternite. Nello stesso tempo le valutavano come un divertimento-sfogo che era pericoloso comprimere. Così il Senato della Repubblica; così que consigliere di prefettura che scriveva delle confraternite 1809 che « elles étaient effectivement influencées par des nrnhak;?^ * ^rani citati in appendice al titolo. Antonio Spinola è il 27 Tejfutore «Dizionario fìlosofìco-politico ». netnevn' Mémoires secrètes et critiques des cours, des gouver- tomo III Êp 36g moeurs des Prindpaux états de l’Italie, Parigi, 1793, — 385 — personnes marquantes des différent classes; mais à présent elles amusent le peuple»28. Quando, nel 1811, furono estesi a Genova i decreti di soppressione, fu stabilito che i beni fossero incamerati dai parroci: soluzione ottima al fine di contenere la libera espressione della religiosità popolare, tanto è vero che essa produsse, a detta del prefetto, « un ammirevole effetto sui curati »29. Il clero secolare, se non ne traeva grandi vantaggi finanziari, conquistava però un potere decisivo di controllo su quella tradizionale forma di concorrenza religiosa. Così la Restaurazione in questo campo non restaurò affatto, nè fu particolarmente solerte nel concedere la riapertura degli oratorii, almeno laddove questi non si erano già spontaneamente ricostituiti come era avvenuto soprattutto nelle parrocchie rurali. In città la rifioritura fu limitata: delle 21 casacce solo 4 furono ricostituite. Gli oratorii che risorsero rimasero sotto il controllo diocesano. La cronaca del primo ottocento ricorda ancora alcune splendide « sortite » delle casacce di S. Giacomo: per quanto il Cevasco insista sulla vitalità di quell'istituto popolare, appare chiaro che i provvedimenti del 1837 e del 1841 colpirono un istituto ormai agonizzante30. Nessun dubbio si può comunque avanzare sul ruolo tradizionale dei facchini come protagonisti della religiosità popolare: operai, facchini, tintori e pescatori sono citati come i protagonisti della processione ottocentesca. Non celebrava forse la Casaccia oltre il grande sfarzo, quella maestrìa del porto del pesantissimo Cristo e della Cassa — porto che giovani patrizi non sdegnavano e che per ventura era proprio il mestiere dei facchini? E questi in realtà non erano 28 A.N.P., série F20, « Mémoire » di J. Dattili, 22-10-1809. Il Commissario di Polizia scriveva al prefetto nell'ottobre del 1811 che le disposizioni repressive del 1811 potevano aver l’effetto di dar nuova vita a istituti «qui s’éteignaient d’elles-memes tout doucement»: A.S.G., Prefettura Francese, 12. 29 A.S.G., Prefettura Francese, 169. 30 G. Cevasco, Statistique de la ville de Gênes, vol. I, Genova, 1838. — 386 — dei semplici presta-opera, chè anzi avevano costituito proprie confraternite di mestiere. Esploriamo dunque questa presenza religiosa nelle Caravane e nelle compagnie. Nelle più antiche Caravane la pietas religiosa è richiesta esplicitamente e vale come assicurazione di lealtà professionale: obblighi di messa sono citati nei Capitoli dei facchini da vino e dei grassini; doveri di devozione espressi dettagliatamente nei capitoli dei bergamaschi del Portofranco. Tale normatività manca invece nei Capitoli delle nuove Caravane dei facchini da vino e di quelli del Ponte Mercanzia. Se sotto la guida del loro « Priore grosso » i bergamaschi celebravano e adoravano in comune (e i capitoli della Caravana medesima prevedevano impegni mutualistici adeguati), i membri dell’antica arte dei facchini da vino avevano istituito una propria confraternita nel 1797: i capitoli prevedevano la collazione dei contributi per l'arte con quelli per la confraternita, cui era obbligo iscriversi. Tale prassi ricalcava quella tenuta precedentemente da altre arti. I camalli da grano sovvenzionavano, a norma della tariffa del 1773, la Compagnia della Cassa di S. Giacomo della Marina, loro « florido sodalizio », che ancora nel 1819-20 contava 300-400 facchini iscritti3I. Nel 1773 essi presero a sovvenzionare la Confraternita di Nostra Signora degli Angeli e San Zaccaria costituita da 8 facchini da grano, la quale in seguito doveva accettare anche le iscrizioni dei facchini da piazza 32; I facchini da bussola costituivano nel 1754 il nucleo prevalente della Compagnia della Cassa di San Giacomo delle Fucine, casaccia con la quale erano presumibilmente associati anche i facchini da carbone33. jI Cfr. M. Labò, L’oratorio di San Giacomo della Marina e le sue opere d’arte, Genova, 1924, p. 10. 3- A.S.G., Atti del Senato, 644. 3 Libro dei Capitoli della Compagnia della Cascia, nell’attuale ora-toi io in piazza Sarzano. Altra confraternita di N.S. del Rifugio dei peccatori esisteva nel «posto dei portantini» nel chiostro di S. Ambrogio: A.S.G., Atti Senato, 3199. - 387 — Tutte queste attività religiose non vanno considerate altrimenti che nei termini di un inserimento dei facchini nelle strutture culturali e negli istituti della società genovese del tempo loro. La loro « religiosità » deve così essere interpretata tenendo presente lo speciale significato della « religiosità popolare », intrisa di mondanità e di superstizione (donde il ruolo lealista dei facchini nel 1797), e la direzione anticlericale che spesso assumeva la vita e la celebrazione delle confraternite e segnatamente delle casacce. L’esperienza delle confraternite può altresì considerarsi come una scuola del mutualismo, il mutualismo per l’al di là (i confratelli si tassavano per le messe di suffragio) premessa al mutualismo per 1 al di qua. Scopi e finalità sacre e profane nella raccolta di fondi tendevano già a manifestarsi allora: così i facchini da grano destinavano la quota speciale « opere pie » della loro tariffa a usi vari, per pagare cerimonie religiose e lumi, per funerali, per soccorrere fratelli ammalati e anche, sembra, per ottenere favori speciali da qualche impiegato del-1 Ufficio Provveditori34; e i facchini della Darsena raccoglievano un fondo comune per sostenere l’oratorio di S. Sabina, i facchini vecchi e le figlie da maritare35. Del resto proprio in questo senso l’insegnamento delle « arti » era stato abbastanza chiaro. Anche sotto questo aspetto i tempi nuovi attaccavano ed erodevano una spontanea e autonoma tradizione popolare: i Regolamenti delle nuove Caravane sancivano speciali provvisioni per facchini vecchi e ammalati, e la Commissione sul facchinaggio doveva sopprimere con la pubblica amministrazione dei sussidi e lo stretto controllo delle casse comuni lo stesso spirito autonomo e comunitario che regolava il mutua- 34 Insinuavano i molinari che la trattenuta fatta per N. S. e S. Zaccaria ammontasse a 5 o 6 mila lire all’anno e che « questa cassa così Sf™ Madonna fa avere molta devozione a qualche impiegato del-l’Uffìzio... »: I.M., 334. • f L5 NeI 1796 1 facchini da vino costituivano la confraternita dei SS. Fabiano e Sebastiano: A.S.G., Notaio A. M. Botto, 13-11-1796. — 388 — lismo delle Caravane36. Fu in base a questa concezione di moderna razionalizzazione amministrativa dell'assistenza, che furono soppresse le casacce e in questa medesima direttiva ideologico-amministrativa le confraternite divennero, nello stato moderno, « opere pie ». Non c’è da stupirsi allora del tono e del frasario cristiano del nuovo movimento associativo che risorse nel 1851 con le società di mutuo soccorso. Certo non bisogna avere fretta nell'individuare il processo di « aicizzazione » della classe lavoratrice, processo lento, non univoco, che va esplorato con finezza. Esso è collegato natura mente con le modificazioni e con l’evoluzione della struttura socia e complessiva, ma anche con le esperienze sociali e politiche dei facchini37. Nel nostro periodo la lotta politica fu combattuta nel qua ro tradizionale delle compagnie e delle caravane fra i po 1 e opportunismo corporativo e della ribellione aperta, o spirito d autonomia di gruppo stimolava certamente nei 1 CH'fini Un Pers*s*en*e schema d’azione di tipo corporativo: a difesa del privilegio e la ricerca dell’appoggio di questa o devano ^ seconda delle crisi politiche che si succe- rJonostante la mentalità e l’etica corporative si dissol-din ^ 3 nUOVa situazione strutturale dell’occupazione. La ticriCa COmPa§n*a'caravana viene acquistando rilievo poli-non è più in questione l’antico privilegio, quanto piut-Una r^vendicazione che riveste qualche contenuto demo-a ico e egualitario. Di fronte alla compagnia dei « ruoli », il j 1 Slgm Cato esclusivistico e privilegiato va perdendo rapi-zin SOStanza’ la Caravana rappresenta una rivendica-dei f 1 ^est*ona^e- Infatti, se da una parte la compagnia acc mi fornisce agli operatori commerciali adeguate fondo devo]ntrT -f6* da grano fu destinato alla cassa-sussidi il casaccie »• A 9 gen^raImente a beneficio dell’oratorio e «speso per le 37 Cfr le ’ 6Sl’ Genova- 12 (Progetto di Regolamento...). F-A. Isambert rI7°SPetllVe dÌ ricerca storico-sociologica indicate da de sociologie hi<;tlS mmSr£e 6t classe owvnere- Jalons pour une étude Loiogie historique, Parigi, 1961. — 389 — garanzie per le merci da essa manipolate, dall’altra la ripartizione tendenzialmente perequata del lavoro ne consente ai consoli (almeno teoricamente) una più efficiente organizzazione. Inoltre l’area variabile del « confidente », del facchino di fiducia e della corruzione da parte del committente, viene più saldamente disciplinata e limitata. Il Commissario Regio intuiva chiaramente il senso di questa riforma quando nel 1822 protestava contro la costituzione della Caravana dei facchini da vino: « Infino che coloro (i facchini)... restano divisi d'interesse e stanno in continua e salutare rivalità di lavoro e di lucro, il timore e il pericolo che causa la loro esistenza, diminuisce di molto... Ma cosa dovrà dirsi quando tra i facchini cessa ogni specie di rivalità e diffidenza, quando sono raccolti in una stessa famiglia, in comunione di opere e d’interesse, quando insomma formano un corpo solo, un collegio, legati insieme di sentimento, e sono oltreciò numerosi e dipendenti dagli ordini di uno o più capi? »38. Come esprimere in termini più espliciti la coscienza di un preciso antagonismo di classe? Ma qual’era la situazione dall’altra parte? Possiamo partire dall'illustrazione di questa « continua e salutare rivalità di lavoro e di lucro ». Realtà di concorrenza al lavoro, certamente: ma questo significa ancora poco. Chi erano i favoriti? Come si erano formati i privilegi, consolidati gli interessi delle minoranze? E come questa realtà incideva sul funzionamento democratico delle compagnie e nella relazione con 1 autorità pubblica? E’ a simili domande che occorre rispondere, analizzando successivamente la situazione delle diverse categorie. A parte vanno considerate le Caravane straniere, soprattutto quella del Portofranco, di gran lunga la più importante. Col progredire della crisi strutturale dell'occupazione il privilegio dei bergamaschi, nettissimo, veniva sempre più acquistando la fisionomia dell’usurpazione. Particolare, e del tutto indipendente dalla relazione città-campagna della zona geno- A.S.T., Paesi, Genova, 8, Relazione dell’8 settembre 1821. — 390 — vese, era il rapporto di queste Caravane coi centri di reclutamento della Val Brembana e di Domodossola, nei confronti dei quali i consoli godevano ampi poteri discrezionali. E' caratteristico che le due lunghe crisi della Caravana bergamasca siano derivate entrambe da grossi abusi d’autorità. I capitoli cautelavano solo contro le dannose congreghe familiari. Spettando tuttavia il controllo delle assunzioni ad un Consiglio composto di tre consoli, tre sindaci e sette consiglieri, questo potere discrezionale costituiva il naturale strumento di una oligarchia interessata a perpetuarsi — la quale disponeva inoltre di grandi mezzi finanziari e di strumenti formidabili i ricatto e coercizione sui poveri e sperduti montanari murati. Ancora più facilmente s’intende come questa oligarchia ìvenisse lo strumento attivo di una politica dei « proprietari » contro i miserabili « conduttori ». I primi esigevano in atti lire 400 di regalia per nomina e un quarto della mercede per tto . In una supplica del 1821 gli ufficiali sono diretta-mente accusati di fare elemosine arbitrarie, prelevando somme a % CfSSa comune> di imporre multe non regolamentari, di conc u ere appalti per lavori a vantaggio dei proprietari e a spese ei fittavoli40. Tanto più straordinario appare il relativo uccesso dei « conduttori » che si appoggiarono agli unici dall intera congrega, i quattro deputati: questi pro a i mente agirono come autorità straordinaria eccezioni e rie iamando le autorità pubbliche alla realtà dei grossi a usi perpetrati in violazione dei capitoli41. E pertanto la SH °veva ripetersi in seguito, quando l’oligarchia ebbe o i cementarsi più saldamente attorno a un Deputato aor inario, autorità suprema eletta per iniziativa della diione di Dogana e responsabile solo presso di essa. d 1 f^aStÌan° Cavagnis- detto « 11 Serafino », in carica fin , divenne il ras della Caravana, raccogliendo intorno 40 tu’ 988, Note di un L- Piaggio s.d. 41 j , ,988’ suPPlica del 25-6-1821. nel rn £leZÌOne annuale dei quattro deputati sembra sia stata decisa approva tn j6* 2° novembre 1798 fra proprietari e conduttori dai Padri del Comune nel gennaio del 1799. — 391 — a sè una chiusa, inamovibile accolta di ufficiali: « autorità pericolosa (la sua) — dice un rapporto — in persona colta, molto più lo è in facchini »42. E’ caratteristico che furono il lusso e l'ostentata ricchezza a tradire la nuova oligarchia. Fin dal 1833, da quando cioè era cessato il contributo annuale dovuto ai proprietari, i registri erano stati truccati in modo da far apparire un guadagno di soli 33 soldi al giorno: dispo-nevasi così di una somma formidabile per l'esercizio della corruzione sui facchini sottoposti e sui burocrati della Dogana43. La denuncia venne solo nel 1843, ma è probante dimostrazione della poderosa radice del nuovo potere il fatto che solo il clima e le agitazioni del 1848 permisero la prima decisiva rottura sanzionando l’abolizione di principio del monopolio dei bergamaschi in Portofranco e il ritorno del controllo sulla Caravana alla Camera di Commercio. Fu così la minaccia dell’azione diretta dei facchini nazionali (rivolta anche contro i bergamaschi) che pose fine agli abusi e alle connivenze, almeno per il momento. Sono essi in effetti, i « nazionali », i reali protagonisti di una politica operaia autonoma sul terreno corporativo-sin-dacale. Vediamo ora le condizioni e l’esito di questa lotta rivendicativa. Questi anni registrano due successi e due insuccessi: i facchini da vino e quelli del Ponte Mercanzia ottennero la Caravana, rispettivamente nel 1821 e nel 1831. I facchini da carbone vi giunsero vicini; viceversa la cosa rimase completamente fuori della portata politica dei facchini da grano. Nel 1837-39 tutti furono ugualmente sconfitti e tutti furono vittoriosi nel 1848. Non per nulla le minoranze privilegiate erano rilevanti fra i facchini del Ponte Spinola e i facchini da grano, relativamente deboli fra i facchini da vino e quelli del Ponte Mercanzia. Nel primo caso infatti il lavoro 42 « L’essere ammessi e ben accolti nella Compagnia, Tesserne discacciati o sospesi, privati della carta di commissione o promossi, financo lo scegliere una consorte era di dipendenza di siffatta autorità » : Rapporto in A.S.G., Prefettura Sarda, 424. 43 I.M., 334, lettera della direzione di polizia al governatore, 26-6- 1840. — 392 — stesso appare nettamente diviso fra facchini da carbone e facchini dello scalo, fra facchini da grano di mare e di terra (dipendenti da ufficiali diversi — i piloti e i consoli — e da diverse pubbliche autorità). In ragione del carattere del lavoro di mare, legato a una pubblica gabella, si giunse prima a una definizione precisa el numero e del diritto dei facchini da grano chiattaioli: 14 squadre composte ciascuna da un piloto, due aiutanti e dieci acc ini, del tutto indipendenti da consoli e Provveditori, tava ai facchini di terra, più numerosi, escludere i loro col-eg i di mare dai lavori di terra mantenuti ancora promiscui, a situazione di questi facchini era ancora più grave per il atto che i sei palleggiatori e i confidenti dei magazzinieri potevano optare per altri lavori interessanti lo stesso magaz-miere, cedendo il primo ad altri facchini in compenso di na percentuale del guadagno. Tutto ciò rappresentava una ^ amorosa violazione del bagone, del principio cioè dell'asse-gnazione del lavoro a sorte. Nel « bagone » si concretava aspirazione egualitaria e collettiva dei facchini da S no, un « diritto » costantemente conculcato ma la cui m 1 Ct^ aPPe^° sociale erano enormi. Lo si vide chiara-^11 quando, nello speciale clima di tensione A0 a a recente abolizione della compagnia, i facchini muarono a deporre le medaglie in fila sul Molo per successivamente chiamati al lavoro. Ed è espressa- di^ S P- * bag°ne * che si torna nel 1848 Per ristabilire Forme m Piazza Molo e controbattere il monopolio delle squadre m pa eggiatori: fu, a detta del governatore Regis, «una j tazione imponente », 1 ammutinamento dei facchini . *? ° Ponte Reale e a Caricamento contro i magazzi- 1 C v°levano servirsi dei confidenti44. -per ra comunclue chiaro che la compagnia non era idonea sere ridotta a Caravana: si adduceva a ragione la arrf • maSazzini> 1 incertezza e la saltuarietà degli i carattere « rurale » dei facchini, la varietà del ser- 44 A.S.T., Paesi, Genova, 18. — 393 — vizio. Un altro aspetto dell’arretratezza politica dei facchini da grano fu la difficoltà ad avere consoli propri. All’inizio del secolo infatti erano stati consoli i magazzinieri, in seguito furono consoli i palleggiatori45. Nel caso invece dei facchini da carbone sembra si possa parlare di frustrazione politica. Sistematico e funzionale al lavoro medesimo appariva il regime di privilegio; non vigeva alcun criterio di ripartizione del lavoro e grande era la divisione interna. Di conseguenza l’azione unitaria fallì. C’è motivo di credere che la divisione fra facchini privilegiati e non-privilegiati finisse con l’identificarsi con quella fra i facchini da carbone e i facchini dello scalo: un tipo di divisione simile a quella corrente fra i facchini da grano. Fra i facchini da carbone anzi esisteva un’oligarchia più ristretta: in una supplica dell'8 giugno 1833 fu denunciata la camarilla di quattro misuratori e sei facchini da carbone46. Tuttavia l’opposizione alla Caravana si rivelò assai forte. Il carbone è genere che si compra a fido dai clienti, i quali si servono all’uopo di facchini di conosciuta probità — così ribattevano 120 facchini contrari al progetto della Caravana. Non negavano di guadagnare di più, ma questo era premio ben meritato: la Caravana avrebbe tolto questo « stimolo ad essere virtuosi ». Fra suppliche e contro-suppliche, rivendicazioni e controrivendicazioni, è difficile intendere quale realmente fosse il numero dei favorevoli e dei contrari, certamente un numero rilevante da entrambe le parti. Ovviamente l’argomento dello « stimolo alla virtù » non doveva avere molto peso presso l'Ufficio dei Provveditori, che argomentava contro il progetto della Caravana la presenza a Ponte Spinola « di una 45 Carte varie in I.M., 334 e 990. 46 « Temono essi specialmente — era scritto nella supplica — che coll’erigere la richiesta società si perda il loro diritto di consuetudine, col quale hanno da lungo tempo intrapreso di assicurare i padroni dei bastimenti, sulla estrazione del carbone radunando a un soldo per sacco circa 12.000 lire all'anno ». Di queste, L. 1.500 sarebbero andate agli impiegati dell’Ufficio Provveditori: A.S.T., Gabinetto Particolare di Polizia, 1834, Genova, cart. 4. — 394 — quantità di individui coperti delle macchie più nere, exgaleotti, ladri, assassini... »47. Nel maggio del 1833 una dimostrazione per la Caravana di un centinaio di facchini finì per convincere il Governatore, ma, dopo gran parlare, non se ne fece nulla. La tesi dello « scalo-espurgo » esprimeva, nel linguaggio dei conservatori, la realtà di un’effettiva demoralizzazione dei facchini dello scalo48. Al contrario, nonostante i privilegi e gli abusi dei singoli, i facchini da vino riuscirono a sviluppare una politica unitaria. L’opposizione era certo meno nutrita, se è vero che i Provveditori non poterono contare che 26 oppositori alla Caravana, sostenuti dalla ben più rilevante ostilità dei fon-dachieri 49. Le fortune dei « confidenti » dei fondachieri (pagati a giornata) erano nate col tramonto del monopolio degli sbarchi alla Darsena e con la nuova organizzazione privatistica del commercio del vino in città50. I facchini che abbandonavano la Darsena, dove ormai veniva sbarcato solo poco vino estero, trovarono i magazzini controllati dai facchini di confidenza: questi obiettavano che la ripartizione uguale degli utili avrebbe prodotto un guadagno assolutamente insufficiente per vivere. Nel 1821 comunque fu ottenuta la Caravana51. A norma 47 I.M., 991, Relazione del deputato al camallaggio, 21-1-1831. 48 Gli oppositori della Caravana obiettavano che la ripartizione perequata dei guadagni avrebbe fruttato soltanto 10 soldi al giorno per ciascun facchino. Tale argomentazione circa la povertà della «torta da dividere » fu avanzata anche dai facchini da vino contrari alla Caravana. 49 I.M., 990, lettera ai sindaci, 6-6-1821. 50 Un Magistrato dei Provvisori del vino era stato costituito nel 1588, ma la privativa statale era stata abolita dopo il 1797. « Dopo la rivoluzione il vino s’introdusse da tutti gli scali di mare, e si permisero gli abitanti di aprire bettole ed osterie in qualunque angolo della città compreso sulle piazze, senza provvedersi dalla Magistratura, il cui diritto esclusivo venne meno ». L’esclusività dei facchini di Darsena era stata abolita nel 1801. Così secondo un rapporto del 1822: I.M., 990. Pubbliche regolamentazioni sulla libera apertura di bettole e osterie furono sancite solo nel dicembre 1822. 51 Anche qui 1'« argomento della virtù»: «Ogni individuo dei facchini può mettersi al livello d’un altro, coll’emularlo nella fedeltà, nel- — 395 — dei regolamenti di tale Caravana i consoli dovevano essere eletti dai Provveditori sulla lista dei facchini « letterati » membri della Caravana. In questa ambigua posizione degli ufficiali e nelle continue tentazioni individualistiche che offriva il mestiere, difficile a invigilarsi per tutta l’area cittadina, vanno individuati i continui motivi di tensione nella vita della nuova Caravana: inefficienza e autoritarismo degli ufficiali, insufficienza del riparto a cagione delle troppe trattenute dei singoli facchini. I Provveditori conoscevano questa situazione: fu tentato 1 esperimento degli invigilatori di confidenza, sperimentato il pagamento a rendimento dei consoli stessi, ventilata l’idea di un superiore console-capo. D’altra parte però l’Ufficio permise la permanenza in carica dei medesimi consoli per più anni di seguito, suscitando il risentimento degli ottanta « letterati » della Caravana che richiedevano una rotazione adeguata delle cariche: è probabile che qui come altrove consoli e burocrati dell Ufficio Provveditori facessero combutta. I medesimi abusi furono denunciati del resto anche dai facchini del Ponte Mercanzia: una supplica del 1826 accusa gli ufficiali della compagnia come « capi di rivoluzione del- 1 arte », i cui arbitrii minacciavano « totale sterminio all’arte medesima »D2. Nelle dimostrazioni contro i bergamaschi del 28 giugno 1830 la guida fu assunta dai facchini « più turbolenti », ma l’iniziativa per la Caravana fu presa da consoli convenuti in vico Serra il 17 febbraio 1831. Il passo era stato possibile e per la mancanza di una valida opposizione e per il crescere della pressione democratica nella lunga disputa conti o i bergamaschi. I Capitoli della Caravana del 1831 sal- 1 esattezza, onde ripromettersi la confidenza dei comittenti, e con ciò causa la pretesa ingiustizia della sorte »; da una supplica dei facchini contrari alla Caravana: I.M., 990. Il console era in carica da undici anni: « sono dodici anni che gli infermi e i vecchi languiscono senza sollievo e si destina ad altro la bussola, frutto della carità degli operai ». Ai facchini vecchi e inabili era tradizionalmente consentito farsi sostituire da contadini: suppliche varie, I.M., 989. — 396 — vaguardavano l’adeguata ripartizione del lavoro, stabilivano provvisioni assistenziali e ribadivano l'autorità dei Provveditori, ai quali competeva l'elezione degli ufficiali fra i facchini « letterati ». Con la soppressione delle Compagnie, il destino dei facchini parve unificarsi. Del resto già prima del 1837 si era pensato a Caravane che unissero più compagnie: il particolarismo di porto veniva perdendo significato con il progressivo ridursi del porto nelle « zone » cittadine. Non per niente nel 1860 i facchini del Ponte Mercanzia, Ponte Spinola, Ponte Reale e Ponte Legna chiederanno una Caravana riunita53. Quale che fosse l’opinione ufficiale, l’esperimento di otto-dieci anni di libero facchinaggio non era stato un successo; e tuttavia non bisogna esagerare la frattura che sarebbe stata creata dalla decisione di sopprimere le compagnie: occorre interpretarla invece nei termini di un acceleramento di trasformazioni strutturali dell’occupazione già in corso da lungo tempo, e fra queste, in primis, la nuova inflazione del numero. Del resto furono ancora le stesse persone, gli stessi gruppi che imposero il successo del privilegio monopolistico: magazzinieri e fondachieri, invigilatori e misuratori, palleggiatori e piloti, « confidenti » di ogni tipo e risma54. Così solo superficialmente i provvedimenti del 1848 e del 1851 possono essere indicati come una restaurazione corporativa: « altro non si è fatto — venne obiettato con fondamento agli oltraggiati liberisti — che... dare alcune norme, riconoscere il personale addetto al facchinaggio e assicurare le merci dai furti »5S. 53 Fuori avrebbero dovuto rimanere i facchini da vino che avevano Caravana propria, i facchini di piazza e quelli degli scali occidentali rimasti fuori dalla « restaurazione » del 1848. 54 L’« iniziativa privata » non mancava: un bettolante ex-facchino, certo Vallebona, formò una squadra di facchini che egli andava propagando ed offrendo negli scagni dei negozianti e sensali di biade: A.S.G., Prefettura italiana (Gabinetto), 2. . . 55 La Camera di Commercio riteneva improprio applicare ai facchini dei ponti, soggetti al Municipio, la qualifica di corporazioni. Il «Rapporto sulle corporazioni del porto» del 1856 esclude i facchini. A.S.G., Camera di Commercio, 10. — 397 — 28 Questi erano indubbiamente i limiti tradizionali del corporativismo dei facchini, più sostanzioso però nel caso delle Caravane. A differenza che in altri porti, mancava una gerarchia istituzionalizzata fra i facchini stessi e lo spirito mercantilistico viveva soltanto nell’autonomo ordinamento del lavoro, nelle garanzie date ai committenti, nella prassi mutualistica, nel richiamo a un diritto di porto consuetudinario e tradizionalista, nel conservatorismo tecnologico — elementi in gran parte comuni anche alle semplici compagnie. Nel controllo della pubblica autorità, esercitato mediante l’elezione dei consoli e la sorveglianza poliziesca, leggiamo piuttosto lo spirito paternalistico, tradizionale nella politica della Repubblica verso le corporazioni: come s’è visto, del resto, il rapporto tra autorità e facchini diveniva complesso e delicato inquantochè 1 assegnazione dell’area di servizio e dell’area di privilegio derivano dal concorso-scontro di più che una autorità. Si è accennato al ruolo politico, con tutta probabilità non nuovo, dell’azione diretta dei facchini: legato a particolari situazioni di categoria prima del 1837, apparentemente più unitario nel 1848. Il 1848 non è una replica del 1797, episodio caratteristico di una forma storica di politica popolare: il 1848, anno cruciale di un certo processo risorgimentale fu in Italia episodio di popolo solo in parte, a Genova comunque forse più che altrove. Scegliamo allora un tema d’indagine più comune. Poniamo cioè il problema dei rapporti tra la politica operaia dei facchini e il movimento risorgimentale, cercando di vedere in quest’ultimo qualcosa di più preciso che uno « spirito » e una generica volontà: un’iniziativa sociale, un’azione politica per l’appunto. 3. - La vecchia Repubblica era finita ingloriosamente nel 1797. Contro il popolo, che la difendeva a modo suo, i suoi nemici e gli aristocratici del Gran Consiglio avevano preferito accordarsi per una soluzione di compromesso. Nel 1805 era subentrato il dominio diretto della Francia; nel 1814 la breve stagione del Governo Provvisorio, poi l’annessione coatta al Piemonte. Ogni nuovo Governo aveva cominciato col ridurre — 398 — i dazi: ma questo non poteva cancellare il fatto, fortemente incidente sull’evoluzione della mentalità collettiva, delle successive crisi d’autorità. Vi si aggiunga che erano stati anni, nel complesso, di vitalità economica e commerciale, ai quali doveva seguire un trentennio di ristagno. L’ambiente genovese era, negli anni successivi al 1815, saturo di spiriti ribelli. Si ha notizia di carbonari in Genova fin dal 1814; già nel ’18 Genova era indicata come il centro della Carboneria nazionale. E’ una passione civica generale, di non-collaborazione in certi casi, di ribellione e protesta in altri: questa la linfa che nutre la tradizione risorgimentale genovese fin dagli inizi. E’ difficile in effetti esagerare l’importanza che dovette avere una siffatta tradizione sull’evoluzione dell’opinione popolare, come fermento critico corrosivo, universalmente diffuso, dell'ordine costituito. La dissacrazione di un'autorità acquista, nei momenti di crisi, significato universale nel senso della dissacrazione di tutte le autorità, e questo per quel procedimento di generalizzazione astrattiva che è tipico della rapida evoluzione della mentalità collettiva. Aggiungiamo l'usura di prestigio cui fu sottoposta l’aristocrazia come autorità sociale tradizionale, privata dei suoi essenziali attributi d'intervento e responsabilità politica. La spia austriaca Frizzi nel 1819 assegnava al « partito aristocratico » « tutta la nobiltà, un gran parte della cittadinanza possidente, pressoché tutto il basso popolo e i contadini del Ducato »: minoritari figuravano il « partito democratico » (negozianti e professionisti), quello bonapartista indipendente (avvocati, impiegati civili e marinai) e il « partito austriaco ». E tuttavia il Frizzi non disconosceva una certa influenza sul popolo da parte degli impiegati civili napoleonisti56. Va tenuta presente infatti l’enorme influenza sociale che ebbe la coscrizione obbligatoria imposta da Napoleone. Essa provocò sì la fuga nell’Appennino, un banditismo endemico e una vasta corrente popolare di tradizionalismo politico, ma essa comportò anche leva in massa e sodalizio in armi attraverso le 56 Rapporto pubblicato da C. Bornate, L'insurrezione di Genova nel marzo 1821, Torino, 1923. — 399 — praterie d’Europa, per anni e anni — a volte fino a dieci, dodici e quindici anni. Questi reduci affluirono nel 1814-15 nelle compagnie dei facchini, certo un’influenza non sedativa per una classe generalmente turbolenta. Non c'è da stupire che una relazione dell'ottobre 1815, dopo aver dipinto a fosche tinte la natura rissosa dei genovesi, sostenga la necessità di una fortezza per domare eventuali tumulti « in vista massime che questa città, avendo un gran numero di carbonai, facchini da grano, da vino, da portantina e simili, sono costoro nei movimenti popolari molto pericolosi »57. Di fatto il Piemonte impose a Genova una guarnigione di ben 8.600 uomini, e si preoccupò di rafforzare adeguatemente i forti di Castelletto e di San Giorgio. Proprio i sottufficiali di questa truppa si rivelarono, assieme alla gente di mare, i più sensibili alla penetrazione Carbonara prima e a quella mazziniana poi. Possiamo supporre che il ricordo di un comune sodalizio nelle armate napoleoniche (facchini, sotto-ufficiali e marinai) abbia agito da elemento coordinatore e ispiratore del moto del 1821? Rivediamo la testimonianza di uno dei processati, l'ex-uffidale G. C. Pavese: « La rivolta di Genova ebbe vari aspetti: nei primi giorni i capi rivoluzionari si sono serviti dei facchini e di altra simile bassa gente sul supposto di poterli indurre nel partito della Costituzione di Spagna... e volevano la consegna dei forti, del che furono tacitati con danaro ». In piazza nelle giornate del 21-23 marzo si videro anche i facchini, a Ponte Reale e in Piazza Banchi dove si formarono i grandi assembramenti di folla. Sovvenzioni di lire 1,20 al giorno furono distribuite fra i facchini ridotti quasi senza avoro per 1 interruzione del normale commercio: in questi stessi giorni i facchini da vino strapparono la concessione della Caravana. L'una e l'altra circostanza furono ricordate a usura in seguito: nessun dubbio quindi sulla forte pressione della categoria. Ai processi per i fatti del '21 si sentì parlare soprattutto dei facchini da carbone, « classe di persone I.M., Legato Ricci, 3503, pubblicato da E. Guglielmino cit., in appendice. — 400 — come disse un calzolaio di Scurreria — che hanno sempre per il passato fatto sciaratti ». Facchini da carbone furono coloro che invasero il negozio dell'archibugiere Franchini, che assalirono e catturarono il governatore Des Geneys, che lo custodirono poi. E a loro toccò anche di costituire il nerbo di una compagnia della Guardia Nazionale, la compagnia estremista, quella che il D'Ison disse « la più sciagurata di tutte e capace di qualunque tumulto ». La guidava Pasquale Badino, liquorista cinquantenne già distintosi nel 1797 e solito tenere circolo democratico nella sua bottega: egli aveva un forte ascendente sul popolo e segnatamente sui facchini da carbone che arruolò come suoi fidi. I « carbonai » furono in conclusione « traditi » dai capi, congedati con pane e farinata, ma la loro partecipazione alla Guardia Nazionale (ciò che non avvenne per l’elemento popolare nel 1848) illumina vivamente il carattere popolare del moto del 1821, un moto che non è ancora stato analizzato a fondo nelle sue radici sociali58. Una semplice rapida lettura dei « compromessi » del '21 ci rivela quanto fossero implicati i gruppi borghesi: probabilmente il 1821 va valutato come la congiuntura più critica dell’opposizione cittadina al regime sabaudo59. Non ve dubbio del resto che la pressione diretta dei facchini non avesse bisogno di crisi politiche eccezionali per imporsi sul terreno della lotta rivendicativa. Così i facchini da vino nel 1824, quando imposero al gen. Righi, comandante della divisione, il riconoscimento di un diritto di porto particolarmente prezioso; così i facchini del Ponte Mercanzia nel 1829, anno di miseria e di epidemia, e poi ancora il 28 giugno 1830, quando i facchini in massa occuparono il palazzo dell'ufficio dei Provveditori mentre il deputato Biale teneva udienza; così quei cento facchini da carbone che nel maggio del 1833 invasero il palazzo del Governatore reclamando a gran voce la concessione della Caravana. 58 A.S.G., Processi Politici, anno 1821 e appendice documentaria in C. Bornate cit. 59 A.S.T., Carte di Polizia, Pandetta generale degli indiziati. — 401 - Fra questa gente turbolenta, inquieta e pugnace, quotidianamente impegnata sul posto di lavoro e fuori in una guerra di nervi e di punture di spillo coi funzionari delle dogane e coi poliziotti (una sorta di rivalità e ostilità professionale divideva questi dai facchini), la propaganda mazziniana doveva ben tentare le sue carte. Le prime voci allarmistiche sono dell'aprile 1832: « on essaye de jeter parmi eux des ferments insurrectionels, on dit que les consuls des portefaix sont presque tous séduits »; nelle « gargotes » frequentate dai facchini si legge: « L'Istruzione al popolo italiano »60. La serie di inchieste, ricerche poliziesche e i processi pei fatti del 1833 illuminano singolarmente la classe dei facchini. Ricordiamo che la Commissione sul facchinaggio fu istituita anche per assicurarne il controllo governativo più diretto e sottrarre i facchini all’influenza delle autorità civili della città. Era infatti buona strategia mazziniana il tentativo di subornare i facchini, cioè la forza più tradizionalmente irruente della città, la più idonea a costituire quelle bande necessarie alla guerra d’insurrezione di cui aveva scritto e teorizzato il Bianco nel 1830 61. Le « propalazioni » del Pianavia e del Gastaldi ci hanno rivelato il piano dei congiurati mazziniani: si doveva entrare di soi presa nell Arsenale dello Spirito Santo (al tempo della messa) « con tutta la bassa gente diretta dai loro consoli », rifornirsi d'armi e correre tosto al Palazzo Ducale per controllare il tesoro. Un congiurato per ogni contrada avrebbe distribuito gratuitamente del pane a tutte le persone del volgo e pubbliche mense sarebbero state istituite: quindi tutto il popolo sarebbe stato incitato alla rivolta62. Scriveva i Rufhni a G. Re: « I negozianti sono avari e alieni da ogni 6i r'fS’Tp GabÌnett0 Part']colare di Polizia, Genova, cart. 4. r. . Pieri, Carlo Bianco di Saint-Jorioz e il suo trattato sulla Îp“r,iZiana’ in Bollettino storico-bibliografico subalpino, 1957, , . eV' Parmentola, Carlo Bianco, Giuseppe Mazzini e la teoria della risurrezione, in Bollettino Domus Mazziniana, Pisa, 1959 n 2 ™ • 7?P±ZÌOnl * Pubblicate da E. Passamonti, Nuova luce sui Zl n m Plemonte’ Firenze, 1930 e Un propalatore in extre- mis, in Risorgimento Italiano, 1928, fase. 4. — 402 — pensiero di rivoluzione; i nobili non vogliono sentir parlare di repubblica: spero solo nella gioventù studiosa, nella classe media e nel popolo, quando non mancassero denari per farlo insorgere »63. Ma della massa d’urto di cui si veniva divisando l’impiego facevano parte anche i contadini del Begato e i domestici dei congiurati aristocratici, del Cambiaso, del Rovereto, del Faraggiana, del Durazzo M. Come si vede, trattasi di due modi tradizionali di reclutamento: è pertanto caratteristico che quel mezzo di propaganda che s’usava con uffiziali e bassi uffiziali (il banchetto e il festino « femminile ») valesse anche per i facchini, coi quali il Rovereto, l’Arduino e gli altri fraternizzavano alla « Rasciania », una nota trattoria dal Bisagno. La leadership comunque non era tutta così tradizionale: l’autorità paventava in modo particolare quei mazziniani che avevano un ascendente naturale sui facchini, come il magazziniere Dapino, a loro legato per rapporti di lavoro; un ruolo particolare era assegnato nella congiura a un Boggiano di Oregina, persona fornita di mezzi e « uomo dedito al bel sesso, ed in grado distinto nella fazione dei carbonari » — incaricato in modo particolare della propaganda fra gli associati plebei e i facchini. Come il Badino nel 1821, il Boggiano aveva rapporti coi facchini da carbone, che soleva intrattenere a tavola e aiutare in altri modi, un vero gruppo di « fidi »6S. Non c’è dubbio che il controllo della Commissione sul facchinaggio si rivelò nelle mani del governatore Paolucci un eccellente strumento per controllare l’ordine pubblico. L’ingerenza assistenziale colpiva uno dei fondamenti dell’associazionismo operaio; la sospensione e la rimozione dai ruoli permetteva di colpire a tempo i possibili capi della ribellione; la presenza di un singolo capo di prestigio, dipendente direttamente da Torino, consentiva di sviluppare al massimo 63 E. Passamonti cit., p. 360. 64 Cfr. A. Del Pin, Patrizi genovesi nei processi del ’33, in La Liguria nel Risorgimento cit., pp. 139-155. 65 A.S.T., Gabinetto Particolare di Polizia, Genova, 1833, cart. 4. — 403 — la demagogia: si commentava acidamente che i facchini credevano ormai che il loro destino fosse assicurato dal tesoro pubblico, che al Governatore essi si rivolgevano « come a un padre ». Lo spirito tradizionalistico, sempre vivo, poteva facilmente risorgere: esso spiega le latenti istanze corporative. Se accettavano il paternalismo disciplinare del governatore, i facchini, quando la Commissione violava le loro consuetudini, potevano pensare con nostalgia all’antico Ufficio dei Provveditori o far appello direttamente al re. Si valuti il significato tradizionalistico e paternalistico della « supplica », che era pur sempre il solo modo tollerato con cui consoli e facchini potessero far presenti le loro istanze alle autorità. Si potevano inviare suppliche a tutte le autorità secondo una scala progressiva che illudeva sul loro progressivo successo. Rimane comunque l'impressione di una maggior pieghevolezza della classe dei facchini dopo il 1834 e fino al 1847-48. I provvedimenti di soppressione, la cui esecuzione tanto paventava il Governo, passarono fra i « mugugni », le « voci » e solo qualche minor incidente66. Fosse la confidenza dei facchini di poter conservare il privilegio, fosse un parziale ritorno alla doppia occupazione, sta di fatto che il passaggio al nuovo regime fu meno arduo del previsto: la polizia in questa occasione non calcò la mano. Senza dubbio non sparì la miseria. I rapporti del Luciani sullo spirito pubblico a Genova, generalmente ottimistici, confermano, dal 1842 almeno, la buona disposizione delle ue classi che « per memoria delle passate benché remote politiche vicende » furono sempre oggetto di particolare attenzione, gli studenti cioè e i facchini: nessun complotto fra primi, nessuna sinistra influenza sui secondi. E questo nonostante che siano cessati i privilegi e nonostante la grave in igenza. Il rapporto del primo semestre del 1843 è esplicito. «I risultati dello scrutinio sullo spirito pubblico conano ancora 1 opinione che se questa popolazione può A.S.T., Gabinetto Particolare di Polizia, Genova, 1839, cart. 2. — 404 — essere scossa da un grande avvenimento e trascinata nella corrente di altri popoli, tale però non è da farsi capo ad una sommossa ...»67. Era anche l’opinione di Carlo Alberto che, parlando della « nuova devozione » dei genovesi, aveva annotato sul suo diario: « le nombre de personnes qui sont adverses au gouvernement, ne le sont que par suite de la fermentation européenne; et plus, par désir de revenir ce qu’ils étaient »68. Sarebbe interessante speculare se queste valutazioni centravano una nuova fase dei rapporti liguri-piemontesi al livello dei gruppi dirigenti o se invece, superata la psicosi legittimista del periodo della Restaurazione, valevano come rilievo della situazione obiettiva e delle possibilità per una spontanea iniziativa popolare. Le valutazioni del Luciani hanno un chiaro sapore tradizionalistico. Si tratta di una popolazione — egli dice dei genovesi — poco curante della politica a meno che non ne siano colpiti gli interessi privati. Il gruppo più politico gli appariva ancora il primo ordine, « implacabile sempre con l’idea del perduto potere »: invece, nonostante il languore del commercio e deH'industria, la classe dei commercianti era « dai propri interessi resa partito conservatore od almeno contraria a movimenti che possono compromettere le sue speculazioni ». Inconciliabili erano la Società della Maddalena, comprendente le prime famiglie genovesi, alcuni parroci delle Riviere, e la Giovine Italia, gruppi assai differenti, ma che in circostanze favorevoli avrebbero potuto formare una coalizione politica: « però intanto qui aggiungesi per certo che, ove mai le circostanze si verificassero, essa per agire, suo primo tentativo sarebbe il guadagnare i facchini e la gente di mare, i più facili ad essere coll’oro subornati, come l’esperienza degli andati tempi il dimostrò »69. Il problema di polizia appariva sostanzialmente il medesimo: al- 67 A.S.T., Atti Riservati di Polizia, Carte Segrete, 6, 7, 8, 9, « Rapporti politici semestrali dal 1841 al 1846 ». 68 F. Salata cit., p. 59. 69 A.S.T., Carte Segrete, 6. lora come nel 1833,. come nel 1821, come nel 1797. Donde la conferma, ci pare, della posizione strategica dei facchini, della loro relativa compattezza di nuovo gruppo proletario della città portuale: com'è vero che difficilmente si possono immaginare i facchini del 1848, ma anche quelli del 1821 e del 1833 e delle varie lotte rivendicative, guidati dai preti al grido di « Viva Maria! ». Ma soprattutto nella crisi del 1848-49 si rivelano più chiaramente gli elementi di novità e di tradizione nell’ambito della politica popolare cittadina: a cominciare dagli ultimi mesi del 1847, quando l’unanimità era ancora grande e Giorgio Doria, capo dei moderati, « non sdegnava a bere, far evviva e amplessi colla plebaglia nelle bettole di Portoria »70. Per finire con l’assedio di Lamarmora e il saccheggio dei bersaglieri nell’aprile 1849, quando la città fu difesa dai repubblicani, dagli artiglieri disertori e da quelli della Civica, dagli ammutinati del Corpo Reai Navi e da gruppi di immigrati e di marittimi. Quando tutto fu finito, un corrispondente ministeriale dette questa valutazione della partecipazione popolare: « Se voglionsi togliere i marinai, i facchini, gli stianieri, può dirsi con certezza che la popolazione genovese fornì un ben tenue numero di sediziosi, fra coloro che comprendono il mordente delle azioni. La gente minuta agevolmente si concita, o se ne infervorano le passioni ad essa i affigurando presupposte sventure, togliendo ogni freno di legge, e col dischiudere la via d’insoliti guadagni senza stento e fatica»71. Vedremo però come il modello dell'agitazione popolare risulti più ricco, proprio sul piano più inconfondibile dell azione rivendicativa di categoria. Cosa voleva il popolo trascinato ed eccitato dal clima nuo\o delle riforme giuridiche? Come consumatore lo interessavano il caro-prezzi, il dazio sul vino di Sardegna, il dazio Hi P.rAS ?r J'relettura italiana (Gabinetto), 56, Rapporto Direzione di Pohzrn, 11 dicembre 1840. Cfr. le poesie di Steva Parodi, Storia di t'r lm?ortantl successi in Zena da o giurno éutto settembre 1847 a tutto o giurno sei Arvi 1849, ottave, Genova, 1850 1 A.S.G., Ministero Interni (Gabinetto), 2. — 406 — sul sale. Moderati e repubblicani non avevano naturalmente alcuna difficoltà a sostenere queste richieste. Si era imposto il gusto della simbolica fratellanza delle classi: cento fra aristocratici, avvocati e medici si erano dati convegno per un pranzo in gennaio dove ciascuno avrebbe portato con sè « un invitato tolto dagli ultimi cèti, facchini e artigiani »72. Cionondimeno i moderati, ancora alla guida del movimento, temevano (o fìngevano di temere) la partecipazione popolare ai canti e ai cortei serali. Il « disordine » cresce col nuovo anno: la corrente repubblicana e la corrente popolare stanno sfuggendo a poco a poco al controllo dei moderati, e resistono al previsto incanalarsi dell'agitazione nella prassi delle petizioni, delle manifestazioni simboliche e del legalismo. D'altra parte la polizia ha le mani legate per la presenza minacciosa in porto di molti marittimi — classe di lavoratori naturalmente cosmopolita e primo veicolo della « febbre » europea. Una nota di polizia del 18 gennaio 1848 dà come cessata l’influenza che sul popolo minuto « aveva acquistato la classe più elevata e particolarmente gli esaltati »: non per questo però il malcontento è cessato, chè anzi la crescente disoccupazione lo veniva avviando verso sbocchi diversi73. Marzo-aprile sono mesi « caldi »: si comincia con l’assalto ai gesuiti — questo tradizionale obiettivo polemico della religiosità popolare —; seguono l’istituzione della Guardia Civica (dalla quale viene però escluso l’elemento popolare) e la nomina del genovese Pareto nel nuovo Ministero costituzionale del Balbo. La concessione dello Statuto da parte di Carlo Alberto non impedisce alla situazione di radicalizzarsi. E innanzitutto proprio sul terreno operaio: il 15 marzo si sollevano i facchini i quali chiedono che cessi il privilegio della Caravana bergamasca; il 16 marzo barcaroli, calafati, minolli e marinai tumultuano in Sampierdarena contro il capitano del porto Barbarino74; il 17 riprende 1 agitazione 72 A.S.G., Prefettura Italiana (Gabinetto), 56. 73 A.S.G., Prefettura Italiana (Gabinetto), 64. A.S.T., Paesi, 18. Cfr. anche E. Celesia, Diario degli avvenimenti di Genova nell’anno 1848, in Genova nel 1848-49, Genova, 1950. — 407 — dei facchini: facchini da grano e facchini del Ponte Spinola chiedono la restaurazione dell’antica privativa. L’agitazione di piazza ha successo: i maggiorenti locali del commercio e della polizia decidono la pubblicazione di un Manifesto (21 marzo) che ordina provvisoriamente i facchini degli scali in sei categorie di servizio ristabilendo i ruoli e il « bagone ». La provvisorietà del provvedimento mantiene in agitazione i facchini in attesa di una sanzione del Corpo Civico, al quale il ministro Ricci, contrario al Manifesto firmato dal-1 Intendente, aveva provvisoriamente delegato ogni potere: verso metà aprile si ha l'ammutinamento dei facchini da grano, la grandiosa manifestazione di piazza Caricamento contro i magazzinieri. Il 2 maggio i Provveditori pubblicano alfine il loro Manifesto, le cui provvisioni e regole, ancorché date come provvisorie, assunsero per i camalli il significato di leggi definitive: di più esse rappresentavano una saldatura con gli antichi ordinamenti, ristabilivano una continuità giuridica che era stata interrotta e permettevano all’azione rivendicativa tutta la sua tradizionale dinamica espansiva sulla base del diritto di porto. Ancora una volta la città aveva sentito così la pressione diretta dei suoi facchini, capaci di riportare, nel clima politico singolarmente favorevole, una strepitosa vittoria. La « novità » del 1848 sta nella generalizzazione di questo movimento rivendicativo, tanto che la polizia ebbe modo di denunciare che « la moda francese » delle coalizioni e degli « ammutinamenti » operai aveva attecchito (compositori, tipografi, calzettari, lavoranti sarti, lavoranti tintori, legaballe, vetturini), e paventava « in una città dove cominciano le coalizioni operaie » l’arrivo di giornalieri e operai dalla Francia. i avvertiva insomma il significato nuovo di questi « ammutinamenti ». le riunioni segrete, i pranzi di sarti e tipografi avevano una qualità diversa e nuova, rispetto ai tumulti dei acc mi che costruivano la loro solidarietà immediatamente, sulla piazza. 1 rsf SOC^eta ^ nmtuo soccorso destinate a moltiplicarsi ne 1851-52 furono la diretta eredità delle « novità » del 1848. c era anche i antico, e nuovo e antico coesistevano. E non — 408 — solo nell’immaginazione dei moderati che dietro i tumulti popolari denunciavano ora la presenza dei gesuiti, ora quella di estremisti repubblicani. Di fatto la tradizionale violenza anti-liberale la ritroviamo nel 1848 a Voltri, ove, in odio alla milizia comunale, si vogliono bruciare le cartiere, e nelle campagne del Polcevera, ove villici e pro-austriaci si scontrano nell’agosto con le guardie civiche75. Ma non è solo nel Voltrese che lo spirito di parte si viene manifestando in funzioni religiose: notiamo che le forme della tradizione religiosa sono ancora i modi d’espressione naturale d’un movimento che ha ispirazione liberale. Come tacere del ruolo dei Te Deum in cattedrale nel punteggiare le fasi salienti dell'entusiasmo quarantottesco, o quello delle messe solenni, delle processioni, ecc.? Non sono forse i repubblicani che sostengono contro i moderati le solenni passeggiate popolari al Santuario del Monte: squadre diverse in rappresentanza delle arti, e cantando inni a « guisa delle antiche casacce »? In Genova un quartiere, San Teodoro, insorse in ottobre in difesa di un suo illustre residente, il marchese Pareto. E come testimonianza della persistente rilevanza delle influenze rionali e clericali nella politica cittadina, ricordiamo le folle che chiedevano al vicario il bando degli imprudenti parroci, e le altre folle provinciali che richiedevano invece il richiamo degli amati curati costretti ad allontanarsi dall’odio liberale76. In maggio sono in auge i moderati: nel luglio-agosto invece le sfortunate vicende della guerra e l’abbandono di Milano creano una svolta radicale che porta in primo piano i repubblicani nel clima di una crescente ostilità al Piemonte e di un separatismo filo-lombardo che sorride del resto agli operatori economici e commerciali. La paura del Governo cresce e circolano progetti per la segregazione coatta nei forti 75 Corrispondenza di polizia: A.S.G., Prefettura Italiana (Gabinetto), 65 e 66. 76 A.S.T., Gabinetto Particolare di Polizia, Genova, 1848, cart. 1. Trattavasi dei parroci di San Giovanni di Pré, S. Sabina, Carmine, S. Luca, S. Marco, S. Rocco, S. Marcellino, Foce, Fegino e Cornigliano: A.S.T., Gabinetto Particolare di Polizia, Genova, 1848, cart. 1. — 409 - dei 300-400 facchini più robusti e turbolenti: ancora una volta i facchini rappresentano la prima preoccupazione per l'ordine pubblico 77. Ma la situazione precipita con la distruzione del forte San Giorgio, gli incendi dell'ufficio di Polizia, il contrasto popolare con la Civica e la truppa, l’assalto a palazzo Tursi: il centro direttivo dei repubblicani non riesce a controllare l’evolversi della situazione. L’ambasciatore francese L. Favre era troppo drastico nel suo diniego della partecipazione popolare; questa ebbe tuttavia un andamento oscillatorio secondo un ritmo difficilmente controllabile e regolabile, tale da scoraggiare i repubblicani. Gianué accusò in seguito la mancanza di un capo, necessario a suo dire « quando il popolo non è maturo ». Commentando i cruciali fatti del dicembre (tumulti a Palazzo Ducale) scriveva: « Non bisogna tacerlo: ora il popolo mal vestito, e particolarmente i facchini, vive passibilmente bene; quei manigoldi dell'antica Polizia che tanto l’opprimevano più non se li vede davanti; la costituente per lui che non sa leggere e che non è ancora educato alla libertà, non ha quelle attrattive che possono farlo muovere; ... per conseguenza verso la mezzanotte tutto rientrava nell’ordine »78. La Rivoluzione rimaneva un’idea senza sostanza, senza passione propria e autonoma. Se detto del complesso modello della politica popolare, fatto di « novità » e di tradizione, del particolarismo che la nutriva. Era pur sempre decisivo l’apporto dei corpi più numerosi e compatti: marinai, barcaroli, facchini. E’ caratteristica nelle ultime battute della crisi del 1847-49 la disponibilità di costoro ad allinearsi con questa o con quella delle parti, i barcaroli col nuovo governatore Buffa, i facchini col Municipio, i marittimi piuttosto col triumvirato repubblicano di Avezzana79. Nel marzo 1849 infatti il Municipio tentò un’a- 77 A.S.G., Prefettura Italiana (Gabinetto), 188. 78 A. Gianué, Cenni intorno ai fatti di Genova, s.d., p. 47. 79 Cfr. la cronologia di E. Celesia cit. e F. Alizeri, Commentario delle cose accadute in Genova in marzo e aprile 1849, nel voi. Genova nel 1848-49 cit. — 410 — zione di mediazione fra le fazioni e distribuì ai facchini, aggregati alla terza legione della Civica, 800 fucili. Il tentativo fallì e al popolo mancò l’animo di difendere fino all’ultimo la città assediata dai piemontesi di Lamarmora. Uno studioso recente dell’intricato episodio quarantottesco genovese nega che si possa parlare di una « questione sociale »: « Genova — egli scrive — attraversa allora un periodo prospero: certo anche lì i lavoratori beneficiano della crisi politica ottenendo migliori condizioni di vita: ma il lavoro è ancora chiuso nel quadro tradizionale a base corporativa »80. In realtà il « quadro » del mondo del lavoro è ben complesso, la situazione politica più fluida, certo non univocamente tradizionalistica. E’ un fatto che il 1848, e le libertà che produsse, misero in moto qualcosa che ebbe la sua fioritura nel 1851 e '52, quando furono costituite la maggior parte di quelle 30-40 società di mutuo soccorso che erano in vita nell'anno successivo 81. Già nel 1850 l’autorità di polizia ne paventava lo sviluppo a Genova, denunciandole come possibili veicoli dei principii di Proudhom, di Blanc e del socialismo Nel novembre del 1851 l’intendente ne scriveva allarmato al Questore denunciandone l’ispirazione politica. Quattro mesi dopo l’opinione del Questore era però più favorevole: nessuna delle società, eccetto una, aveva carattere politico, e gli operai generalmente non s’interessavano di politica. Egli ammetteva tuttavia che come corpi morali esse avrebbero potuto acquistare un ruolo non indifferente in caso di « commozioni politiche »: gli emblemi non avevano alcun significato politico — servivano solo a distinguere gli associati operai « come lo dimostra la loro analogia con le diverse arti e mestieri »83. 80 C. Baudi di Vesme, Genova dal luglio 1848 all'aprile 1849 nella relazione del console francese, in Rassegna Storica del Risorgimento, 1950, I - 4, pp. 55-86. 81 Statuti e Regole di 32 società in A.S.T., Società Operaie, busta unica. 82 A.S.G., Prefettura Italiana (Gabinetto), 76, nota al ministero degli Interni, 19 gennaio 1850. 83 A.S.G., Prefettura Italiana (Gabinetto), 113 e A.S.T., Paesi, Genova, 19. — 411 — Come si vede, trattasi di un importante rilievo di continuità. Si rilegga uno qualsiasi di quegli statuti, impregnati tutti di uno spirito evangelico e popolare. Pertanto, se esse certamente erano associazioni laiche, non si deve insistere sul loro operaismo: la più « universale » di esse, fondata nel febbraio 1851, ammetteva « operai e capi d’industria, di negozio, od esercenti professioni, arte e mestiere che non hanno sotto di loro ordinariamente un numero di operai maggiore di dieci ». Altre certo erano più esclusive: le più poi erano limitate al mestiere S4. E’ consuetudine individuare l’origine del movimento operaio moderno nel mutualismo di questa società. Si tratta infatti del primo nucleo autonomo e laico del mutualismo operaio, e soprattutto artigiano, e a questo sforzo, a questa disciplina educativa erano interessati anche quei borghesi, professionisti, sensali, avvocati, medici, ecc. ai quali l’esperienza delle lotte risorgimentali aveva insegnato l’importanza e la urgenza dell’educazione operaia: incontro che, politicamente, non poteva esprimersi a Genova che nel solco della tradizione repubblicana e mazziniana. Si tratta a buon conto di qualcosa di diverso dalla tradizionale relazione fra cospirazione e facchini, barcaioli e marinai. Nel 1852 anche i facchini da portantina, quelli del Ponte Mercanzia, del Ponte Spinola e quelli da vino ebbero la loro società85. E senza dubbio i facchini ebbero un loro ruolo nel nascente movimento operaio, non secondario davvero: ciò non toglie che il fronte di questo movimento si presentasse più equilibrato fra le varie occupazioni, più universale, più moderno. Due curiose liste di M Cfr. B. Montale, La Confederazione Operaia Genovese e il movimento mazziniano in Genova dal 1864 al 1892, Pisa, 1962, cap. 11° e G. Perillo, Gli albori dell’organizzazione operaia nel Genovesato in Il Movimento Operaio e Socialista in Liguria, 1959, fase. 5 e 6, 1960, fase. 2 e 3. La citazione è tratta dal Regolamento dell'Associazione di M.S. degli Operai di Genova, approv. il 23-2-1851. 85 Nella citata « busta unica » dell’A.S.T. sono anche i Regolamenti dell’Associazione di M.S. facchini del Ponte Mercanzia (14-2-1852) e dell’Associazione Fratellanza facchini del Ponte Spinola addetti alle Mercanzie (29-6-1852). — 412 — polizia di individui « capaci d’azione e di organizzare bande » e di individui « di idee esaltate », ci danno un’idea approssimativa della natura occupazionale dell’opposizione operaia: facchini sì, e giornalieri, ma altrettanto numerosi erano i calzolai, i barilai, i falegnami, i fabbri, i muratori e i venditori 86. Dal 1845 il volume del traffico era venuto crescendo; nel 1846 s’erano iniziati i lavori per la strada ferrata: con 1'« Ottocento » — in ritardo di 50 anni — s’annunciava anche il movimento operaio. Ma nel nuovo secolo industriale questo movimento ereditava fra l’altro dall’età pre-industriale, le tradizioni di lotta, la rapida ma non duratura compattezza, la complessa fisionomia psicologica e sociale di un gruppo precocemente proletario, i facchini — quel gruppo che appunto l’Ottocento doveva battezzare col nome nuovo, e a noi più familiare, di « lavoratori portuali » o, semplicemente, « portuali ». CONCLUSIONE In questo studio sulla trasformazione del camallaggio genovese, si sono veduti di volta in volta gli aspetti atti a definire la situazione del mestiere. Dapprima l’aspetto tecnologico: trattandosi di tecnologia dei trasporti è stato necessario tener presente non solo l’evoluzione degli strumenti di trazione e di spostamento delle merci (carri, navi, verricelli, mancine), ma anche la trasformazione dell’ambiente di lavoro, della città cioè e del porto, sistema viario e attrezzature. Ad illustrare l’aspetto « giuridico » valgono le due formule, « diritto di porto » (consuetudine) e « libero lavoro », formule beninteso ma tali da compendiare le oscillazioni politiche di questi anni, le varie soluzioni delle amministrazioni e il loro vario modo di affrontare il problema sociale e quello d’ordine pubblico posti dal facchinaggio. Per illumi- 86 A.S.G., Prefettura Italiana (Gabinetto), 113, Note del 1858. — 413 — 29 nare tali provvedimenti se tentato pure uno schizzo di storia amministrativa. L'iniziativa per una politica di « libero lavoro » spetta al Governo di Torino. L’allineamento della città con questa politica sarà assai più tardo: era necessario, perchè questo avvenisse, che si formassero efficienti organismi di rappresentanza e governo locali e che sempre più i gruppi dirigenti acquistassero coscienza delle esigenze economiche e politiche poste dalla « rivoluzione dei trasporti ». Fra il 1815 e il 1850 questi gruppi genovesi svolgono, tendenzialmente almeno, una politica di difesa del privilegio dei facchini, privilegio del resto di cui essi soltanto conoscevano limiti e precarietà. Schematizzandone le vicende, si può dire che il facchinaggio passa attraverso quattro fasi: una fase d'« ancien régime » coi Provveditori; fase di paternalismo di stato con la Regia Commissione; fase di « libero lavoro » (sulla quale ovviamente siamo peggio informati) e fase della « crisi nazionale », caratterizzata da limitate ma significative solidarietà di classe locali. Più direttamente vien toccato in seguito il tema della situazione del mestiere quando ne vengono studiati il processo di urbanamento e la crisi degli elementi patrimoniali (proprietà della piazza, doppia occupazione, diritto di trasmettere la piazza ai figli). Sarebbe certo desiderabile poter ampliare questo studio degli aspetti della situazione del mestiere. per esempio alla questione dei guadagni. Problema arduo in epoche più recenti ed evolute della coscienza statistica, il calcolo dei guadagni dei portuali è impossibile per i facchini del nostro periodo 87. pochi dati a disposizione ci dicono in verità poco più che confermarci la tradizionale sperequazione fra Caravane straniere e naziona ì. sperequazione tuttavia che risulta considerevolmente ridotta a orno a 1855 quando tuttavia ancora notevolissime rimangono le sperequazioni fra i diversi « nazionali ». Del resto il carattere casuale rr^n av°ro e sPere v Umberto M. Carmarino O.P., Un centro domenicano di cultura nella Genova medioevale, in Memorie domenicane, n.s., XXXVII (anno 78), 1961, pp. 152-165. L’A. si è proposto, sulla base di quanto già scritto in precedenza dagli storici dell’ordine domenicano e, soprattutto, di quanto scritto dal Monleone a proposito di Iacopo da Varazze, di accertare la presenza di una scuola di teologia anche nel convento genovese di San Domenico che venne eretto in priorato nel 1227. A questa scuola avrebbero fatto capo Iacopo da Varazze e Giovanni Balbi di cui il Carma- — 430 - rino traccia un breve profilo. Ma nel convento di Genova sarebbe vissuto anche fra Giacomo di Cèssole, autore di un trattatello morale sulla società del tempo e sul gioco: nuovi documenti, infatti, scoperti negli ultimi anni nell’Archivio di Stato di Genova da Tommaso Kaep-peli, dell’istituto storico domenicano di Roma, consentono di stabilire che l’autore del trattatello sul gioco, originario dell’astigiano, visse nel convento genovese nei primi anni del secolo XIV. Ulteriori prove circa l’esistenza dello Studio domenicano ci ha fornito il Carmarino direttamente: «è da notare — ci scrive — che i Padri Definitori dei Capitoli provinciali solevano chiudere le loro riunioni assegnando o confermando i professori ” lectores ” nello Studium provinciale fino al prossimo capitolo; e sceglievano pure alcuni tra i giovani religiosi più promettenti da inviare alle più celebri Università dell’Ordine. Risulta pertanto che nel Capitolo provinciale della provincia romana ad Anagni nel 1317, certo fra Matteo di Corsignano venne assegnato in Studio Ianuensi. Risulta ancora che il B. Venturino da Bergamo fu inviato nel 1326 al convento di San Domenico di Genova per lo studio della teologia dommatica ». (Din0 Puncuh) A. Casanova, Notes sur les Caporaux et les communités rurales en Corse (fin XIVe et XVe siècle), in Corse historique, III, 1963, n. 9-10, pp. 19-23. Si occupa del famoso movimento dei « Caporali » sotto l’aspetto storico-politico e storico-sociale. p ^ . Vincenzo D’Alessandro, La conquista della Sardegna nella Cronaca di Giovanni Villani, in Anuario de estudios medievales, I, 1964, pp. 593-601. Richiama le pagine di Giovanni Villani, relative alle imprese di Pietro III e Giacomo II d’Aragona, — il regno dei quali segna l’affer mazione catalano-aragonese nel Mediterraneo, — con particolare riguardo all’acquisto della Sardegna, dai preparativi del 1309 per l’occupazione dell’isola, sino agli eventi della metà circa del secolo XIV. Genova compare nella cronaca con l’episodio, tuttora poco chiaro, dello scontro « fra alcune navi genovesi e la squadra aragonese, che saliva da Terragona portando Ramon de Peralta a sostituire Francisco Carroz »; con le insidie che dall’isola le rivolsero le navi catalane; con la presenza sarda dei Doria; con l’acquisto della Corsica nel 1347. p j John Day, Les douanes de Gênes 1376'1377, Parigi, 1963, 2 voli., pp. 970. Il commercio genovese del Medio Evo era soggetto a numerose imposte, tra le quali assumono particolare rilievo per la storia economica quelle che colpivano il traffico portuale. Oltre ai dazi ordi- - 431 - nari, furono levate saltuariamente delle imposte eccezionali, come il « Drictus Ambaxiate Angliae », percepito dall’agosto 1374 al dicembre 1377 allo scopo, pare, di finanziare una missione diplomatica in Inghilterra. Il « Drictus » colpiva tutte le importazioni ed esportazioni per via di mare, con l’eccezione di taluni traffici particolari: ne erano infatti esenti le importazioni di grano e di sale, il commercio con il Mar Nero e quello di alcuni mercanti stranieri operanti a Genova (specialmente Catalani e Siciliani). Il Day ha trovato, nell’inesauribile archivio statale di Genova, i registri di riscossione di tale dazio per il periodo dall’ottobre 1376 al novembre 1377 e li pubblica qui integralmente, riservandosi di commentarli in dettaglio in un secondo tempo. Si tratta in particolare di due cartulari, ciascuno dei quali è diviso in due parti: l’una con la registrazione quotidiana degli accertamenti fiscali e l’altra con i conti intestati ai singoli debitori dell’imposta. Il testo dei due cartulari è preceduto da un’ampia introduzione, in cui l’A. descrive con ricchezza di dettagli l’ordinamento e la politica doganali della repubblica, il suo sistema monetario e le condizioni del debito pubblico; basandosi sui prezzi d’appalto delle principali imposte sul commercio, egli illustra poi l’andamento del traffico marittimo genovese nel sec. XIV e delinea le condizioni della congiuntura economica internazionale nel periodo al quale si riferiscono i cartulari pubblicati. La sicurezza con cui sono trattati i diversi argomenti poggia, quasi ad ogni passo, su meticolosi riferimenti bibliografici ed archivistici e fa ben presagire per quell’opera di commento, che il Day ci ha promesso e che attendiamo con impazienza. (Giuseppe Felloni) Teofilo Ossian De Negri, Genova e il Barbarossa. La convenzione del 1162 e la autonomia del Comune, in Genova, 1952, n. 12. L’A. intende ricordare la ricorrenza ottocentenaria del diploma del 19 giugno 1162, concesso da Federico Barbarossa al Comune di Genova. L’occasione gli offre motivo per compiere una serie di excursus, prevalentemente sulla scorta degli studi di Paolo Brezzi, sulla storia deH’origine dei comuni italiani, sugli aspetti particolari del co mune genovese, sui rapporti tra i comuni italiani e l’impero a metà del secolo XII, sulla politica italiana di Federico I di Svevia, sulle relazioni tra Genova e Federico dal 1152 al 1162. Nelle conclusioni sul Significato storico del trattato afferma che «vuoto di valori politici contingenti, esso ne ha uno storico e giuridico perenne: non tanto Federico ha concesso, quanto Genova si è diplomaticamente guadagnato... Può sembrare che Genova non riceva nulla, e invece riceve la pienezza di quella libertà e autorità che ha conquistato col sudore e col sangue ». „ _ , — 432 — Aldo Greco Bergamaschi, Sul « dominatus » fondiario del monastero di S. Colombano in Bobbio nel periodo carolingio (774-835), in Bollettino Storico Piacentino, LVIII (1963), fascicolo 2-3, pp. 49-75. Dopo alcune considerazioni di carattere politico e giuridico sull’atteggiamento di Carlo Magno nei riguardi del cenobio bobbiese, l’A. delinea la consistenza del patrimonio fondiario abbaziale nei primi decenni del secolo IX; identifica particolareggiatamente i toponimi medievali con località attuali e li raggruppa per zone, illustrando così 1 estensione dei possessi bobbiesi nelle varie regioni italiane. Fonti di questo lavoro sono il diploma di Carlo Magno per l’abbazia di San Colombano (5 giugno 774) e la carta dell’abate Wala (833-835). (Valeria Polonio) Jacques Heers, Un exemple de colonisation médiévale: Bonifacio au XIIIe siècle, in Anuario de estudios medievales, I, 1964, pp. 561-571. Bonifacio rappresenta il tipico esempio della città coloniale medievale ed è il prototipo di una serie d’iniziative audaci, ma perfettamente riuscite, le quali popolarono la stessa Corsica, la Terrasanta e le coste del Mar Nero di stabilimenti italiani, tuttora poco noti nei moduli di vita, nella composizione demica, nelle strutture sociali, nell’attività quotidiana, soprattutto nelle manifestazioni della mentalità collettiva. Sulla scorta dei documenti editi da V. Vitale (Documenti sul castello di Bonifacio nel secolo XIII, in Atti della R. Deputazione di Storia Patria per la Liguria, LXV, 1936; Nuovi documenti sul castello di Bonifacio nel secolo XIII, ibidem, 1940, LXVIII, fase. II), ma ignorando l’ampio saggio, di argomento analogo, dello stesso V. Vitale (La vita economica del castello di Bonifacio nel secolo XIII, in Studi in onore di Gino Luzzatto, I, Milano, 1940, pp. 129-151), l’A. traccia le linee maestre della vita del castello nel Duecento: centro di attività commerciale limitata però all’interno dell'isola, alla Sardegna, a Genova, alle due Riviere, all’Italia; rifugio di corsari, che spaziano nel Mediterraneo; presidio militare contro le turbolenze isolane. Di conseguenza la popolazione rimane distinta in due gruppi, estranei l’uno all’altro: i coloni del borgo fortificato, immigrati, da una parte; i corsi, dall’altra. L’antitesi risulta accresciuta dalla frequenza con cui le ragazze dell’isola entrano al servizio delle famiglie burgensi. Scarso, invece, il numero degli schiavi, i quali rientrano in un fenomeno profondamente diverso da quello che si riscontra in Genova e in altre città italiane. La tipologia degli appellativi personali pone in risalto una forte influenza genovese; suscita l’impressione che nel secolo XIII ancora non esista in Bonifacio un’aristocrazia locale bene individuata; documenta la presenza di gruppi familiari ristretti. Circa la provenienza degli immigrati, l’A. rileva che, su 510 casi presi in esame, 150 sono giunti da Genova e dai centri viciniori, 163 dalla Riviera di Levante, — 433 — 88 dalla Riviera di Ponente, 60 dall’Appennino a nord di Genova, 49 dalla valle del Po. Il predominio assoluto dei liguri, la presenza di oriundi di città padane legate economicamente a Genova fanno emergere l'aspetto « nazionale » dell’immigrazione. Ma l’influenza genovese si manifesta anche nel contesto umano ed economico del borgo, nella struttura urbana del centro fortificato, nelle caratteristiche strutturali delle case di abitazione. ,r D ^ E. Mazzino, L'organizzazione urbanistica del porto e del molo di Genova nel medioevo, in Miscellanea in onore e memoria di Ubaldo Formentini, Memorie dell’Accademia Lunigianese di Scienze « G. Cappellini », vol. XXXII (n.s. X), La Spezia, 1961, pp. 172-184. Tratta dell’evoluzione del complesso urbanistico del porto in relazione allo sviluppo della città. Il promontorio naturale, orientato O.N.O., formava due rade: una a nord, detta «Ripa», protetta dal faro ed adatta ad essere adibita a porto; l’altra a sud-est, detta « Scalo di Sarzano », in corrispondenza del Rivo Torbido e più aperta, così che venne usata per riparo, costruzione e demolizione delle galee. Il promontorio del molo favorì la costruzione di un impianto portuale, dovuto anche alla felice orografia del terreno naturale; infatti, alle spalle del molo si eleva dolcemente una collina, che poteva essere facilmente munita di opere di fortificazione. (Nelida Caffarello) Marina Mitja, Abandó de les illes Canàries per Joan I d'Aragó, in Anuario de estudios atldnticos, Madrid - Las Palmas, Vili, 1962, pp. 325-353. Subito dopo la conquista cristiana, Siviglia diventa, nel secolo XIII, la base più importante per la navigazione dal Mediterraneo al-l’Atlantico. Grazie all’alleanza con la Castiglia i Genovesi prevalgono, nella città, sui rivali Catalani ed avviano il commercio col Marocco e le Canarie. Sulla fine del Duecento si stabiliscono nelle Canarie anche i Catalani del regno di Maiorca, i quali si giovano dell’amicizia del proprio re con la Santa Sede, cui compete, trattandosi di terre d’infedeli, l’alta sovranità sulle isole. Verso la metà del secolo XIV la Chiesa progetta di costituire le Canarie in regno, per affidarne il trono a Luigi de la Cerda, discendente dalla famiglia di Alfonso X di Castiglia; ma il progetto viene abbandonato nel 1347 per l’opposizione di Genova, ostile all’espansione dell’influenza della corona aragonese sulle isole. Intorno al 1369-70 Barcellona diventa il centro nel quale si organizzano e dal quale partono le spedizioni commerciali per il Marocco, le Canarie e la Guinea. Vi partecipano numerosi genovesi, tra cui emergono gli Scarsafiga, oriundi di Alessandria, ma cittadini di Genova. Tuttavia, con l’ascesa al trono di Giacomo I d’Aragona nel 1387, — 434 — il commercio con le Canarie declina, in conseguenza dello scarso interesse per il sovrano. Inoltre, verso il 1390, la progressiva affermazione della potenza navale castigliana, sino ad ora sussidiaria di quella genovese, ed il peggioramento delle relazioni politiche tra Genova e la Castiglia accentuano il processo di contrazione commerciale tra la città ligure e le isole. Nel 1393 i Castigliani s’impadroniscono definitivamente delle Canarie, soppiantandovi i Genovesi ed i Catalani, che vi si erano stabiliti negli anni precedenti. Lo studio della Mitjà è corredato dall’edizione di dieci documenti. Interessano Genova i nn. 2, 3, 4, 5, relativi a vendite di schiavi canariani da parte degli Scarsafiga sul mercato di Barcellona; i nn. 7 e 9, che si riferiscono ad un contratto, concluso il 7 giugno 1399 tra il cartografo genovese Francesco Becaà e Baldassare Ubriacci di Firenze per la costruzione di quattro mappamondi. (Maria Teresa Ferrer i Mallol) Michel Mollat, Note sur la vie maritime en Galice au XIIe siècle d’après l’« Historia Compostellana », in Armario de estudios médiévales, I, 1964, pp. 531-540. L’analisi di alcuni capitoli della Historia Compostellana ci presenta, attraverso l’opera della Reconquista, compiuta dal primo arcivescovo di Santiago di Compostela, Diego Gelmi'rez, interessanti ragguagli sulla vita degli abitanti della zona costiera della Galizia e sull’attività marittima di questa regione aH’incirca tra il 1115 ed il 1125. Diego Gelmirez costruì una serie di torri di guardia e di muri in pietra per la difesa del litorale tra Minho e la Coruna; chiamò i giovani al servizio per la difesa della terra natale; stipulò contratti, per la costruzione di navi, con due abili artefici, l’uno dei quali, il genovese Augierius o Ogerius, è già noto grazie ad uno studio di L. T. Belgrano (Sugli aiuti dei Pisani e Genovesi ai Galliziani nel 1113 e 1120, in Atti della Società Ligure di Storia Patria, XV, 1881). (G. P.) Emilio Nasalli Rocca, Note sulla storia di Varese Ligure, in Miscellanea in onore e memoria di Ubaldo Formentini. Memorie della Accademia Lunigianese di scienze « G. Capellini », XXXII (n.s. X), 1961, pp. 200-229. Esamina alcuni aspetti della storia del più alto centro della Val di Vara, sulla base degli Statuti e di documenti e manoscritti ancora inediti. Rievocate le tappe successive della storia di Varese Ligure, attraverso le dominazioni dei Fieschi, i contrasti con Piacenza e Milano fino alla cessione del borgo appenninico alla Repubblica di Genova nel 1386, cui seguirono i primi patti con la Dominante, il Nasalli Rocca mette in luce aspetti peculiari dell’ordinamento interno e dell’incremento demografico di questo aggregato « semirurale », sorto per — 435 - volontà signorile, destinato, per la vicinanza del passo di Cento Croci, ad una grande espansione anche in epoca moderna. Non ci sembra, tuttavia, che l’A. abbia colto le ragioni della cessione che di Varese fecero i Fieschi nel 1386, soprattutto se si considera che essi vi tornarono nel '400. Viene legititmo il sospetto che la cessione, avvenuta ai tempi di Antoniotto Adorno, non sia stata del tutto spontanea e che il ritorno nel Quattrocento sia da porre in relazione col rinnovo delle fortune dei conti di Lavavgna al tempo di Giovanni XXIII. (Dino Puncuh) Geo Pistabino, Il codice Peiavicino, il Registmm vetus e gli antichi statuti di Sarzana e Sarzanello, in Giornale Storico della Luni-giana e del Territorio Lucense, XIV, n. 1-4, 1963, pp. 81-90. L A. esamina i tre manoscritti interessanti la Lunigiana dalla metà del secolo X alla metà del XV. Il codice Pelavicino, le cui parti non sono opera di uno stesso scriba come a lungo si credette, presenta una ricca panoramica dell’episcopato feudale e dell’attività dei vescoviconti di Luni nei secoli X-XIII. Il Registrum vetus, nato dall’impegno del comune di Sarzana di raccogliere i più antichi documenti archivistici, integra il codice Pelavicino, anche se ristretto al solo comune sarzanese. Gli statuti di Sarzana del 1330 presentano Sarzana nel suo momento più « borghese » e forniscono notizie urbanistiche, utili ad uno studio della situazione sociale del borgo. L’A. accenna infine brevemente agli statuti di Sarzanello del 1408, inerenti al periodo del governo franco-genovese nel « castrum ». (Daisy Coscia) Geo Pistarino, Le iscrizioni ferraresi del 1135, in Studi Medievali, n.s., V, 1964, fase. 1, pp. 66-160. Riprendendo con materiali inediti, ricavati dal fondo manoscritti della Biblioteca Ariostea di Ferrara, e con nuovi apporti critici il problema della famosa scritta ferrarese in volgare del 1135, l’A. accenna ad una analogia, — forse non casuale e, comunque, meritevole di approfondimento, — tra la formula della data cronica nella scritta latina, che si trova sulla facciata del duomo di Ferrara (delle indicazioni della quale si servì l’autore dell’iscrizione in volgare), e la formula della data cronica nella scritta del crocifisso di maestro Guglielmo, che si conserva nel duomo di Sarzana (Anno milleno centeno ter quoque deno / quinque... nella prima; Anno milleno centeno ter quoque deno / octavo... nella seconda). (Daisy Coscia) „ Elias Serra Rafols, Lancelotto Malocello en las islas Canarias, in Congresso Internacional de Historia dos descobrimentos. Actas, III, Lisbona, 1961, pp. 467-478. Riassume lo stato degli studi sulla questione relativa alla scoperta ed all occupazione temporanea dell’isola di Lanzarote, nel gruppo delle Canarie, per opera di Lanzarotto Malocello, richiamandosi alle — 436 — non molte notizie documentarie, di cui disponiamo, in particolare al famoso e discusso « documento Almeida », da taluni ritenuto falso, ed agli studi di Charles de la Roncière, di Jordào de Freitas, di Alvarez Delgado (Episodio de Avendano. Aurora histórica de Lanzarote, Uni-versidad de la Laguna, 1957), ed ai suoi propri contributi (Los Portu-gueses en Canarias, in Congresso do Mundo Portugues, La Laguna, 1941; Els Catalans de Mallorca a les Illes Canaries, in Homenatge a Rubió i Lluch, III, Barcellona, traduz. castigliana in Revista de Historia, La Laguna, VII, 1941; Mas sobre viajes catalano-mallorquines a las Canarias, in Revista de Historia, La Laguna, IX, 1943). Controbatte, mettendone in luce i punti meno convincenti, la tesi affacciata da Charles Verlinden (Lanzarotto Malocello et la découverte portugaise des Canaries, in Revue belge de philologie et d'histoire, XXXVI. 1958, pp. 1173-1209; Id„ Navigateurs, marchands et colons italiens au service de la découverte et de la colonisation portugaise sous Henri le Navigateur, in Le Moyen-Age, Parigi, 1958, pp. 467-497), sulla base del « documento Almeida », in virtù del quale l’insigne studioso « so-mete a ruda contorsion todos los hechos que conorìamos de la historia de Canarias y aün de la marina portuguesa en el siglo XIV, para que no resuite en contraddición con el texto del documento ». Ritiene sempre valide le conoscenze fondate sui dati già noti: gli estremi cronologici, entro cui deve comprendersi il viaggio di Lanzarotto, tra il 1302 ed il 1339; il viaggio italo-portoghese del 1341; i successivi viaggi maiorchini e catalani; i viaggi castigliani degli ultimi decenni del secolo; lo sbarco di Juan de Bethencourt nel 1402. Mette in luce un particolare, a cui ha dedicato di recente uno studio Antonio Rumeu de Armas (El opispado de Telde, Madrid-Las Palmas, 1960): la costituzione della diocesi delle Canarie, sotto il titolo di episcopato di Telde, dalla città indigena della Gran Canaria, per opera di papa Clemente VI. a cui si oppone, — probabilmente per ignoranza della situazione già esistente, — la nuova costituzione della diocesi delle Canarie, con la sede in Rubicon, nell’isola di Lanzarote, per opera del papa avigno-nese Benedetto XIII. D v Sergio Silva Pinto, 0 problema da època do achamento das Canarias pelos Portugueses (Reinado de D. Afonso IV ou de D. Dinis?), in Congresso Internacional de História dos descobrimentos. Actas, III, Lisbona, 1961, pp. 443-447. Premesso che i primi tentativi portoghesi di esplorazione e di conquista nelle isole Fortunate si collocano non oltre il regno di Afonso IV, tra il 1325 ed il 1336, l’A. sostiene che « as ilhas Afortunadas ou Canarias foram descovertas por navios portugueses, talvez capita-neados por Lançaroto Malocello (Francua), vassalo de el-rei, por volta de 1324, na època dionisiana ». p \ — 437 - V. Slessarev, Die sogenamten Orientale)! im mittelalterliche Genua. Einwanderer aus Sudfrankreich in der ligustichen Metropole, in Vierteljahrschrift fiir Soziai und Wirtschaftsgeschichte, 1964, fase. 1. Valendosi di documenti notarili del XII e del XIII secolo editi dal Belgrano, dal Moresco, dal Chiaudano, dal Morozzo della Rocca, dal Bvrne, dal Reynolds e dal Krueger, l’A. tende a caratterizzare gli immigrati in Genova dal sud della Francia dediti al commercio di prodotti orientali e perciò chiamati « orientali ». Benché trattassero prodotti di provenienza orientale o destinati a paesi orientali (panni, velluti ed articoli di lusso), essi non sarebbero stati che uomini di affari del mondo occidentale. /r> \ Rodolfo Toso d’Arenzano, San Bernardo di Chiaravalle e la città di Genova, in Aevum, XXXV, fase. 5-6, pp. 419-454. Il centro d'interesse a cui tende l’articolo è costituito dai reciproci rapporti tra San Bernardo e Genova, sul piano storico e su quello più particolarmente personale e devozionale. Largo posto è fatto alla parte che ebbe Genova nelle vicende dello scisma tra Innocenzo II e Anacleto II, prima e dopo l’erezione della sede vescovile ligure in arcivescovado. (VaIeria Polonio) Carmelo Trasselli, Sugli europei in Armenia. A proposito di un privilegio trecentesco e di una novella di Boccaccio, in Archivio Storico Italiano, CXXII, 1964, disp. III, pp. 471-491. L’A., sulla base di un privilegio commerciale, concesso nel 1331 dal re d’Armenia, Leone V, ai Siciliani, e della novella 7 della V giornata del Decameron del Boccaccio, intende dimostrare come i rapporti tra la Sicilia e il Levante, generalmente trascurati dagli studiosi, fossero vivi dal sec. XIII al sec. XV. L’ambasceria del 1265, che, da parte del re d’Armenia Hetoum I, si reca presso l’infante Pietro d’Aragona, futuro re di Sicilia, in apparenza per trattare di una crociata, si deve inserire nella politica catalano-siciliana di Pietro, che culminerà col trattato di Caltabellotta (diritti su Cipro), nei matrimoni di Costanza col re d’Armenia Leone V e di Giacomo II con Maria di Lusignano, figlia di Enrico I re di Cipro. Il privilegio del 1331 attesta che i Siciliani commerciavano in Armenia e le relazioni erano frequenti. L’esame infine della successione cronologica dei fatti e dei privilegi, accordati da sovrani Armeni ad europei, mostra che i Genovesi cedettero ai Veneziani e che, tra i due contendenti, si inserirono Montpellier, Marsiglia, Pisa, Firenze e i Catalani, seguiti dai Siciliani. (Paola Toniolo) — 438 — JoRDi Ventura, Alfons « el Cast », el primer comte-rei, Barcellona, 1961, pp.XIV + 324. Nella biografìa del primo, ed uno dei maggiori, tra i sovrani cata-lano-aragonesi, non poteva mancare una parte dedicata a Genova, che appunto nel secolo XII avvia la propria politica di penetrazione nelle città della costa mediterranea della Francia e della Spagna. L’aspetto più evidente di tale attività è la partecipazione alla crociata antisla-mica, che nel 114748 portò alla conquista di Almeria e di Tortosa; ma la parte più concreta risiede nella frequenza dei contatti, — sui quali si riflette spesso la lunga guerra con Pisa, — tra Genova, da un lato, i re d’Aragona e conti di Barcellona, i conti di Provenza, i signori di Narbona, di Montpellier e delle località minori, gli stessi primi governi comunali delle città occitaniche, dall'altro. Di questi contatti il Ventura coglie le fasi salienti nelle rivalità tra Genova e Pisa (cap. VI), nell’influenza pisano-genovese sulle città marittime occitaniche (cap. VII), negl’interessi italiani ed occitanici al litorale iberico (cap. Vili), nella reazione antigenovese delle città occitaniche tra il 1155 ed il 1171 (cap. XV), nel trattato del 1174 tra Genova e Raimondo V di Tolosa (cap. XXI), nell’oscuro episodio degli accordi tra Genova ed il conte Sancio di Provenza (cap. XXX). Tra le illustrazioni che ornano il libro in tavole fuori testo, compaiono una veduta del palazzo San Giorgio ed una, molto suggestiva, delle torri di Porta Soprana. p ^ Piero Zerbi, I rapporti di S. Bernardo di Chiaravalle con i vescovi e le diocesi d’Italia, in Vescovi e diocesi in Italia nel Medioevo (sec. IX-XIII), Atti del II Convegno di storia della Chiesa in Italia, Padova, 1964, pp. 219-314. Sottolinea il particolare carattere dell’azione di San Bernardo in Italia, non dedita a questioni di riorganizzazione monastica, ma a problemi di respiro ancora più vasto. Il soggiorno e l’attività italiana del Santo, nel 1133 e nel 1135, si inquadrano nelle vicende dello scisma papale del 1130, soprattutto nella riconquista di parte dell’Italia settentrionale operata da Innocenzo II con la collaborazione del fedelissimo abate. Vengono delineati i rapporti di Bernardo con Genova sullo sfondo della recentissima istituzione dell'archidiocesi ligure e in particolare con Milano, senza tralasciare l’adesione milanese a Corrado di Svevia, nè la scottante questione del conferimento del pallio ambrosiano. (Valeria Polonio) — 439 — SECC. XV-XVI Alfonso Gamir Sandoval, Posible évolution en el pensamiento geografico colombino (1492-1506), in Congresso International de História dos descobnmentos. Actas, III, Lisbona, 1961, pp. 499-523. L A. afferma che « el problema relativo al conocimento que Colón tuviese con respecto al Nuevo Mundo, no cabe juzgarlo en polémica con Américo Vespucio, los descubrimientos y cartas de éste y la cues-tión del nombre de América, corno antìtesis frente al hecho del descu-brimiento del Almirante ». In opposizione alla tesi affacciata dal Vi-gnaud in Le vrai Christophe Colomb et la legende, sostiene che l’Am-miraglio, fondandosi sulle proprie limitate conoscenze geografiche, non organizzò l’impresa del 1492 per scoprire nuove terre, ma intese effettivamente raggiungere le coste dell’Asia. In seguito dovette acquistare progressivamente coscienza dei reali risultati raggiunti con la scoperta dun mondo ignoto: «si insistió en su primera creencia, repitió sus identificaciones, lo hizo por su enorme vanidad, por no dar su brazo a torcer, y por evitar el descrédito que, ante gentes ignaras, produciria confesar el error ». Pertanto l’A. esamina gli antecedenti delle convinzioni geografiche di Colombo, « para mostrar cuan arrai-gados estaban en la mente de los portugueses, la existencia de islas y tierras al Occidente que, como es naturai, ignoraban cuantas y como eran, hasta que se las descubrió »; rivolge l’attenzione agli scritti di Pietro Martire d’Anghiera, sottolineando i passi àelYEpistolario e delle Decadi in cui affiorano i dubbi sull’effettivo arrivo di Colombo all’Asia e si affaccia l’ipotesi della scoperta d’un nuovo mondo; ricava dal catologo di H. Harrisse (che oggi potrebbe integrarsi con ulteriori notizie) 1 elenco dei viaggi (complessivamente quarantotto) compiuti oltre 1 Atlantico dal primo di Colombo. al 1504, con esclusione dei quattro viaggi colombiani, di quelli per i quali non si sa con certezza del ritorno della spedizione o non si conoscono con precisione le terre esplorate, al fine di porre in rilievo il progressivo dilatarsi della convinzione che le terre, toccate dall’Ammiraglio nel 1492, non coincidevano affatto con i paesi descritti da Marco Polo. Infine enumera le principali mappe, contenenti figurazioni dell’emisfero occidentale, a partire dall’anno della scoperta sino a quella di Martino Waaldse-miiller del 1507, in cui compare esplicitamente la denominazione di « America », rilevando come dato significativo il fatto che tra il 1492 ed il 1500 esiste una vera e propria cesura nella tradizione cartografica: indice eloquente dell'incertezza circa la sistemazione da assegnare alla scoperta colombiana. Conclude: «A los argumentos de Pedro Mârtir habria que unir los de otros intimos de Colón, quienes después de muerto éste, nos reiteran su extraneza de que pudiese no darse cuenta de que habia realizado el mas estupendo descubrimiento de los siglos, y de que se aferrase en sus ültimos anos, a la idea de haber llegado a las costas asiâticas ». _ . — 440 — Miguel Gual Camarena, Un manual catalan de mercaderia (1455), in Anuario de estudios medievales, I, Barcelona, 1964, pp. 431-450. L’A., portando a conoscenza del pubblico il Libre de conexenses de spicies, inedito nella Biblioteca Universitaria di Barcellona, ne illustra brevemente il contenuto con particolare riferimento al sistema monetario medievale e al commercio, anche con Genova. Il manoscritto è notevole non solo per l’aspetto economico, ma anche dal punto di vista filologico e lessigrafìco, per lo studio del catalano. Un parallelo tra la Pratica della mercatura del Pegolotti e il Libre, per quanto incompleto e sommario, costituisce un incentivo per uno studio più organico e complesso. (Daisy Cosda) F. Molard, Les archives de la Banque de Saint-George, in Etudes Corses, LXXX, 1960, n. 25, pp. 44-54; n. 26, pp. 3748; Revue d'Etudes Corses, I, 1961, n. 1, pp. 47-61; n. 2, pp. 44-56; n. 3, pp. 22-36; II, 1962, n. 5-6, pp. 87-104; n. 7, pp. 41-54; Corse Historique, II, 1962, n. 8, pp. 49-60. H’ il risultato delle esplorazioni compiute da F. Molard a Genova, tra gli Archivi del Banco di San Giorgio, delle quali 5000 schede si conservano nelle Archives Nationales: regesti e transunti d’un ricco materiale dell’ultimo ventennio del secolo XV, relativo ai rapporti tra Genova e la Corsica. ^ p ^ E. Nasalli Rocca, Una alleanza tra Fieschi e Malaspina di Val Trebbia nel sec. XV, in Bobbio e la Val Trebbia, Biblioteca Storica Piacentina, XXXI, Piacenza, 1963. Pubblica, con commento, un documento del 1495 dell’Archivio di Stato di Genova, soffermandosi in particolare sulle dichiarazioni di affinità e consanguineità tra Fieschi e Malaspina dichiarate nel trattato di alleanza. Geo Pistarino, Tra liberi e schiave a Genova nel Quattrocento, in Anuario de estudios medievales, I, 1964, pp. 351-374. Utilizzando il materiale pubblicato da L. Tria (La schiavitù in Liguria, in Atti della Società Ligure di Storia Patria, LXX, 1947) e dando alla luce un provvedimento legislativo, inedito, adottato dalla Repubblica nel 1459, in materia di matrimoni tra liberi cittadini genovesi e le schiave di proprietà altrui, l’A. delinea un quadro realistico della condizione di queste ultime nella società genovese del secol° XV- (Daisy Coscia) A. Rossi, Les fortifications de Bonifacio au XVe siècle, in Bulletin de la Société des sciences historiques et naturelles de la Corse, LXXXII, 1962, n. 562, pp. 21-25. Pubblica, dall’archivio del Banco di San Giorgio, alcuni documenti del 1480, relativi alla nuova opera di fortificazione che il Banco costruì in Bonifacio. (G p ) — 441 — P. Tomaini, Uh registro di debiti e crediti della diocesi di Bru-gnato, in Giornale Storico della Lunigiana e del territorio Lucense, n.s., XIV, 1963, pp. 168-171. Da un registro di conti del 1494 l’A. pubblica alcune note relative ai censi di venti chiese della diocesi, di cui aggiunge alcune notizie sommarie. SECC. XVII - XVIII René Boudard, Gênes et la France dans la deuxième moitié du XVIIIe siede, Parigi, Le Haye, 1962, pp. 539. In un ampia introduzione (pagg. 7-52) l’A. delinea un quadro generale della società, patriziato, borghesia, popolo, della costituzione politica e dell’economia genovese; passando quindi a trattare dei rapporti tra Genova e la Francia, studia partitamente la rappresentanza diplomatica francese presso la Serenissima Repubblica e quella genovese presso la corte di Francia e, poi, nel periodo rivoluzionario, la colonia francese in Genova e la sua attività, i viaggiatori e i loro giudizi sulla Superba. La seconda parte dell’opera è dedicata all’influenza spirituale e politica francese attraverso il giansenismo, la fra-massoneria, la letteratura e il teatro. Una interessante appendice dà notizia di documenti inediti, riportati in parte, ricercati dall’A. negli Archivi: Nationales di Parigi, di Stato di Genova, della Camera di Commercio di Marsiglia e nelle Biblioteche dell’Università di Genova e del Séminaire de Saint-Sulpice a Parigi. Chiude l’opera un’estesa bibliografia e un indice delle persone. (mr.) I giornali giacobini italiani, a cura di Renzo De Felice, Milano Feltrinelli, 1962, pp. LX-546. Per la preparazione di questa antologia di scritti giornalistici giacobini il De Felice ha ampiamente utilizzato i giornali genovesi dell’epoca. « Il Difensore della libertà » vi compare con sei articoli, « Il Flagello della impostura e della maldicenza » con altri sei, la « Gazzetta nazionale della Liguria » con ben undici articoli ed infine con uno la « Gazzetta nazionale genovese » e « Il Redattore italiano ». Nell’elenco dei « Principali periodici pubblicati in Italia nel triennio 1786 - 1799 », che il De Felice pubblica in appendice, Genova risulta seconda, dopo Milano, per abbondanza di giornali giacobini, con ben diciassette titoli; ad essi se ne potrebbe forse ancor aggiungere qual-cu.no, come per esempio quello di un giornaletto in 16° dal titolo « Circolo costituzionale del comune di Genova », di cui uscirono quaranta fascicoli di otto pagine caduno dal 22 febbraio al 25 agosto 1798. Nell’ampia introduzione (che già abbiamo analizzata e discussa in Bollettino storico-bibliografico subalpino, LXI, 1963, pp. 323-329), l’A. — 442 — illustra sinteticamente la storia e le caratteristiche principali del giornalismo di ispirazione giacobina. Da queste sue pagine dovrà senza dubbio trarre l’avvio chiunque vorrà riprendere ed approfondire, in qualche determinato settore particolare, l’argomento che egli vi ha dottamente trattato. (Narciso Nada) Katalogder Abendlandischen Handschriften der Oesterreichischen Nationalbibliothek. « Series Nova » (Neuerwerbungen), Teil 2/1, Cod. Ser. N. 1601-3200. Katalogtext, von Otto Mazal und Franz Unterkircher; Teil 2/2, Cod. Ser. N. 1601-3200. Register von Otto Mazal, Wien, Prach-ner, 1963, 2 voli., pp. XV-510; 293. Fra i codici descritti in questo catalogo ricordiamo in particolare il n. 1669, contenente documenti relativi alla Corsica ed a Genova. Si tratta di memorie scritte o raccolte dallo storico austriaco Josef von Sartori tra la fine del XVIII e l’inizio del XIX secolo. Riportiamo qui i titoli dei manoscritti che riguardano in modo specifico Genova: Dar-stellung des Benehmens des Genueser bey dem franzosischen Revolu-tionskriege bis auf das J(ahr) 1795 (fol. 31 r - 65 v); Memoire über die politische Lage der Republik Genua im l(ahr) 1796 (fol. 66 r - 75 r); Historisch diplomatische Uebersicht der Schiksale der Genuesischen oder dermaligen Ligurischen Republik im J(ahr) 1798 (fol. 76 r - 98 r); Lettre sur la campagne de Gênes (manoscritto senza data che i curatori assegnano semplicemente al secolo XVIII, ma che possiamo senza dubbio assegnare agli ultimi anni di quel secolo) (fol. 99 r - 117 r); Lo stato presente della Repubblica di Genova che i curatori assegnano all’incirca all’inizio dell’800. (Narciso Nada) Carlo M. Tiscornia, Il magnifico Stefano Rivarola e la sua ambasciata alla corte di Pietroburgo dal 1783 al 1785, in Rivista Araldica, LIX, 1961, fase. 632. Dopo un accenno all’antica famiglia dei Rivarola e alle benemerenze di Stefano come uomo politico, amministratore, promotore degli studi e della cultura, l’A. tratta della missione di lui in Russia, quale ambasciatore della Repubblica di Genova, negli anni 1783-86. Ne riferisce giudizi e impressioni sulla zarina, la grande Caterina II, e la sua azione politica, su personaggi della corte e del corpo diplomatico, con alcuni dei quali il Rivarola aveva stretto amichevoli rapporti. (mr.) Carlo Tivegna, Gli « Annali politico-ecclesiastici » di Eustachio Degola in Miscellanea in onore e memoria di Ubaldo Formentini, Memorie della Accademia Lwiigianese di scienze « G. Capellini », XXXII, La Spezia, 1961, pp. 251-272. Panoramica degli Annali politico-ecclesiastici del Degola, di cui si mette in risalto l’importanza per la storia politica e religiosa in Liguria alla fine del Settecento, durante l’influenza giansenistica. L’A. ci dà una rassegna dei temi maggiormente studiati: Il problema della perfetta democrazia evangelica, I missionari nazionali, Il progetto di costituzione, La rigenerazione della chiesa ligure. Visione orientativa su un filone della pubblicistica ligure nel periodo della Repubblica Ligure. (Daisy Coscia) SECC. XIX-XX G. Amnnovazzi, 1860-1960: i cento anni del Comitato delle Compagnie d'Assicurazioni Marittime di Genova, Genova, Sigla Effe, 1961. Il volume, stampato in una lussuosa veste tipografica e corredato da belle illustrazioni, vuole ricordare il primo centenario di vita del Comitato delle Compagnie d’Assicurazioni Marittime. Il Comitato sorse infatti intorno al 1860 allo scopo di sorvegliare, guidare ed affiancare l’attività delle compagnie di assicurazioni marittime operanti sulla piazza di Genova; in pratica si trattava di un cartello stipulato tra le diverse compagnie, allo scopo di applicare dei premi fissati di comune accordo. In diverse occasioni il cartello si spezzò e molti vennero meno agli impegni, concedendo dei ribassi « scandalosi » sui prezzi concordati. La pubblicazione non approfondisce però questa vita sotterranea, la cui conoscenza avrebbe gettato molta luce sulle vicende delle assicurazioni marittime italiane nel secolo scorso. (Giuseppe Felloni) Aspetti e figure della pubblicistica repubblicana italiana. Atti del convegno organizzato dall'Associazione Mazziniana Italiana a Torino, 13-14 ottobre 1961, Genova-Milano-Torino, 1962, pp. 288. Ad un discorso di apertura di Giuseppe Tramarollo nel quale è tracciato un breve profilo storico del giornalismo repubblicano, seguono tredici relazioni, fra le quali segnaliamo, per il loro particolare interesse genovese, quella di Teodolfo Tessari sull’attività pubblicistica di Mazzini dal '59 al ’63 (seguita da alcuni interessanti documenti inediti), e quella di Alfredo De Donno sull'attività giornalistica di Alberto Mario dal 1849 al 1883, attività che ebbe in Genova il suo epicentro. Ma ovviamente numerosi sono i cenni sul giornalismo mazziniano genovese anche nelle altre relazioni raccolte in questo volume ed in particolare in quella di Pantaleo Ingusci su Napoleone Colajanni ed in quella di Oliviero Zuccarini su Arcangelo Ghisleri. (Narciso Nada) Leonida Balestreri, Gli studenti genovesi di « Giustizia e Libertà », in Movimento operaio e socialista in Liguria, anno VII, n. 3-4, luglio-dicembre 1961. Breve descrizione dell'ambiente e degli uomini che operarono nel gruppo di « Giustizia e Libertà » a Genova durante la Resistènza. (G. R.) — 444 — Pietro Berri, Nicolò Paganini, socio corrispondente dell' « Economica », in Atti della Società Economica di Chiavari, 1957-58-59-60, Chiavari, 1963, pp. 69-76. La brevissima nota getta maggiore luce sulla permanenza a Genova, e nel territorio limitrofo, di Nicolò Paganini nel 1834. Pervenutovi per una serie di concerti, fatto oggetto di onorificenze e riconoscimenti pubblici, egli ne ebbe uno anche dalla Società Economica di Chiavari. Questa non era un’accademia musicale, ma un’associazione con indirizzo di studio e divulgazione delle scienze e delle arti; pertanto sia il gesto della Società, sia la lettera inviata al Paganini per la circostanza (pubblicata in calce alla nota), servono ad orientare sugli interessi non solamente locali della Società. (Daisy Coscia) Pietro Berri, Presidenti del tempo passato, in Atti della Società Economica di Chiavari, 1957-58-59-60, Chiavari, 1963, pp. 49-67. Attraverso l'attività politico-civile di due illustri presidenti della Società Economica di Chiavari, l'A. fornisce la documentazione sulla importanza degli studi della Società nell’ambito provinciale e locale. Giovanni Antonio Mongiardino, eletto nel 1825, fu insigne figura della medicina ligure, promotore infaticabile di opere sociali e antesignano della medicina del lavoro. Filippo Paulucci, eletto nel 1839, governatore della Divisione di Genova, attese ad una maggior diffusione dell’istruzione primaria tra il popolo e all'innalzamento della condizione della donna. (Daisy Coscia) Gino Bianco, Rivoluzionarismo anarchico in Lunigiana nel 1894, in Movimento operaio e socialista in Liguria, anno VII, n. 34, luglio-dicembre 1961. Cenni storici sul movimento anarchico in Lunigiana ed in particolare sui moti del 1894 con interessanti riferimenti alle reazioni della stampa. (ç r ) René Boudard, L’organisation de l’Université et de l’enseignement secondaire dans l Académie impériale de Gênes entre 1805 et 1814, Paris-La Haye, 1962, pp. 155. Come avverte nella prefazione, l’A. si propone di presentare un quadro dei tentativi e dei risultati conseguiti dal regime napoleonico a Genova nel campo dell’istruzione superiore e secondaria. Valendosi soprattutto di documenti degli Archives Nationales e dell’Archivio di Stato di Genova, dopo un sommario accenno alla situazione degli studi superiori al tempo dell’antica Repubblica e prima dell’annessione all’impero francese, l’A. espone le vicende dell’lJniversità imperiale creata nel 1805 e trasformata nel 1808 in Accademia imperiale; valuta — 445 — 31 favorevolmente l'opera di Girolamo Serra che ne fu rettore ed apprezza l’azione equilibrata e conciliatrice dell’arcitesoriere Lebrun. Nella seconda parte del suo studio l’A. si occupa dell’organizzazione deH'insegnamento secondario e primario e tratta, infine, delle scuole secondarie ecclesiastiche soppresse nel 1811. Osserva, concludendo, che l'azione della Francia, svolta in un ambiente piuttosto ostile, data la situazione politica ed economica, se non potè lasciare un’impronta durevole, tanto più che il governo di Torino, dopo l’annessione, cercò di cancellarne sistematicamente ogni traccia, era stata tuttavia seguita con favore dai genovesi più colti e chiaroveggenti quali i Serra, Domenico Viviani, Ambrogio Laberio ed altri. ^ Le carte di Agostino Bertani, a cura di Leopoldo Marchetti, Milano, Museo del Risorgimento, 1962, pp. XXVI-1099. Poiché Agostino Bertani svolse un ruolo importante nel movimento garibaldino, le sue carte acquistano una importanza fonda-mentale nella storia di quel movimento. II. loro inventario, curato da Leopoldo Marchetti, direttore del Museo del Risorgimento di Milano in cui sono conservate, costituiscono quindi uno strumento indispensabile per gli studiosi di storia garibaldina. La parte centrale e più ampia di questa importante raccolta, e precisamente le cartelle 18 - 50, contengono i documenti che riguardano la preparazione della spedizione dei Mille (di cui il Bertani fu l’organizzatore) e l’attività della cassa centrale e del comitato centrale istituiti in Genova, i quali, anche dopo la partenza dei Mille, continuarono a rifornirli di armi, danari, mezzi d’ogni genere e provvidero all’invio di nuovi volontari. Ciò può bastare per farci comprendere quale importanza abbiano queste carte per la storia di Genova ed in particolare per la storia del movimento democratico genovese di quel periodo. È difficile redigere l’elenco di tutti i Genovesi che in questa raccolta compaiono come corrispondenti o collaboratori del Bertani. Ma tutti i nomi più importanti della democrazia ligure vi emergono ripetutamente, da Giuseppe Mazzini a Nino Bixio, da Emanuele Celesia a Enrico Brusco, a Mauro Macchi, ad Antonio Mosto ed a Maurizio Quadrio, tanto per citare soltanto alcuni dei nomi più famosi. (Narciso Nada) N. Castronovo, Per la storia della stampa italiana (1870-1890), in Nuova Rivista Storica, a. XLVII, fase. I-II, gennaio-aprile 1963, pp. 102-158. Nell’appendice di questo studio di carattere generale, si possono raccogliere notizie anche di giornali liguri e genovesi. Si parla (pag. 115) di E. Rivalta, redattore e corrispondente da Roma del « Movimento » di Genova, quotidiano fondato nel 1854 da — 446 — Mauro Macchi, durato fino al 1885, d’ispirazione progressista. A proposito di A. Vassallo (pag. 116) e del suo passaggio dal giornalismo radicale a una tendenza conservatrice, si parla del « Caffaro », quotidiano monarchico costituzionale, fondato nel novembre 1875 da Anton Giulio Barrili dopo che questi aveva abbandonato il « Movimento ». Si ricorda del « Caffaro » il supplemento letterario, pure esso quotidiano, al quale collaboravano, tra gli altri, il De Amicis, il Pascarella, la Serao. Esso aveva una propria tipografia e tirava 20.000 copie. La sede era in Salita Dinegro, via S. Caterina 7. Sempre a proposito del suddetto passaggio politico del Vassallo, vien menzionato un attacco di A. Brizzoni contro di lui, pubblicato su « Il Popolo », quotidiano dei repubblicani genovesi e liguri, fondato nel 1874. Viene poi ricordato (pag. 122) il « Dovere », nato come settimanale nel marzo 1863, diretto da F. Campanella, di tendenze repubblicane, durato fino al 1865 in mezzo a sequestri e querele dal fisco, e divenuto, in un’ultima ripresa, quotidiano. Viene infine menzionato il giornale « Epoca » di Genova, uno dei più diffusi quotidiani liguri (30.000 copie circa), fondato nel 1877 dal Lavagnino assieme al Vassallo, di indirizzo nettamente democratico, che aveva la caratteristica di presentare, in ogni numero, la prima pagina occupata da un’illustrazione riguardante un avvenimento del giorno. (Gianfranco Vandero) M. N. Conti, Aspetti della vecchia Spezia, in Memorie dell'Acca-demia Lunigianese di scienze « G. Cappellini», XXXIII (n.s. XI), fase. I, pp. 49-51. Partendo dalla demolizione dei resti della porta e torre di S. Bernardino e sulla base di un documento del 1842, riportato in appendice, l'A. ricostruisce l’antica topografia storica della zona. Ernest D’Hauterive, La police secrète du premier Empire. Bulletins quotidiens adressés par Fouché à l’Empereur (vol. IV), Nouvelle Série, 1808-1809, publiée par Jean Grassion, Paris. Clavreuil, 1963, pp. XVII-777. Il presente volume, che vede la luce ad oltre quarantanni di distanza dal precedente e sei anni dopo la morte dell’autore, contiene i « bollettini » indirizzati dal Fouché a Napoleone dal gennaio 1808 all'aprile 1809. Ad esso seguirà un quinto ed ultimo volume che giungerà sino alla caduta del Fouché, ossia sino alla fine del maggio 1810. Data la grande mole del materiale che l’A. aveva a disposizione egli si è limitato a riprodurre il testo integrale dei passi considerati più importanti, dandoci per il resto soltanto brevi riassunti, dove tuttavia sono indicati tutti i nomi di persona che vi compaiono. Poiché i « bollettini » del Fouché erano redatti sulla scorta dei - 447 — rapporti che gli giungevano da ogni angolo dell’impero, essi offrono una visione panoramica complessiva della situazione e delle vicende interne del vasto dominio napoleonico e nello stesso tempo contengono una somma notevole di informazioni particolari sulla situazione esistente nei singoli dipartimenti. Assai frequenti sono le informazioni che il Fouché invia all'imperatore sui dipartimenti liguri. Esse ci dipingono quella regione come una di quelle più refrattarie al regime francese, dove la coscrizione incontrava particolari difficoltà, dove il clero svolgeva una propaganda particolarmente intensa contro i dominatori, dove i briganti agivano con maggior energia ed impunità. Questi « bollettini » costituiscono quindi una buona traccia per chi voglia approfondire lo studio della storia ligure di quel periodo. Ma naturalmente la pista da essi indicata dovrà essere allargata non solo attraverso la lettura del testo originale ed integrale degli scritti del Fouché, ma attraverso la lettura dei numerosi rapporti che giungevano a Parigi da parte delle autorità locali e che sono conservati in gran copia non solo nelle Archives Nationales di quella città (cfr. in proposito B. Peroni, Fonti per la storia d'Italia dal 1789 al 1815 nell’Archivio Nazionale di Parigi, Roma, 1936), ma anche nell’Archivio di Stato di Genova, in quello della Spezia ed in quello di Savona. (Narciso Nada) Edoardo Grendi, Genova nel Quarantotto, in Nuova Rivista Storica, XLVIII, fase. III-IV, maggio-agosto 1964. La società ottocentesca genovese, che il Grendi ha studiato nei suoi aspetti economico-sociali già in altri saggi, è qui analizzata in uno dei momenti di crisi più significativi. Lo scritto si articola in tre capitoli ed è corredato da sei tabelle di dati statistici. Dopo il « ristagno economico e ristagno sociale » (oggetto del primo capitolo), che comprende gli anni dal 1800 al 1848, l’A. illustra l’atteggiamento della borghesia nella congiuntura economica e nella crisi politica, documentando le sue affermazioni con significativi ricorsi a dati numerici ed a percentuali; quindi esamina il comportamento delle classi « popolari », rilevando la correlazione delle agitazioni operaie con il nascente spirito associativo che presto produrrà la fioritura delle « Società di Mutuo Soccorso ». ^ ^ Edoardo Grendi, Il mutualismo a Sampierdarena: 1851-1870, in Movimento Operaio e Socialista, anno X, n. 3-4, luglio-dicembre 1964. Una descrizione della società di Sampierdarena dal 1851 al 1870 corredata delle statistiche relative allo sviluppo demografico ed alla composizione dell’ambiente economico, fa da sfondo al profilo storico delle associazioni mutualistiche sorte e sviluppatesi nel quadro dello sviluppo industriale di S. (G R ) — 448 — Inventario delle carte Gaetano Sacchi, a cura di Mino Milani, Pavia, Civici Istituti di Arte e Storia, 1963, pp. 151. Fra le carte del pavese Gaetano Sacchi (garibaldino, poi generale nell’esercito italiano, il quale fra l’altro visse a Genova fra il 1856 ed il 1859 e fu in strettto contatto con gli ambienti democratici locali) segnaliamo la presenza, oltre che di un gruppo di minute di lettere sue scritte da Genova in quel periodo, di numerose lettere di Nino e di Adelaide Bixio. Si tratta dunque di una raccolta utile non solo per la biografia del Sacchi, ma anche per la biografia dei suoi corrispondenti ed in genere per lo studio del movimento democratico e garibaldino di cui egli per lunghi anni fu appassionato partecipe. (Narciso Nacja) Dora Mauro, Ercole Ricotti dal Carteggio della Beriana, in La Berio, n. 2, 1964, pp. 5-39. L’A., utilizzando il carteggio del Ricotti conservato attualmente presso la Biblioteca Berio, traccia un profilo biografico dello storico vogherese, mettendone in rilievo le idee politiche e la linea di condotta seguita fra le contrastanti correnti risorgimentali. Nel trattare della sua attività scientifica l’A. nota le benemerenze verso la storia genovese, attestate dai resoconti sugli Archivi e biblioteche della città da lui presentati alla Deputazione di Storia Patria di Torino, e dalle cure prestate alla laboriosa edizione, per i Monumenta Historiae Patriae, del Liber lurium, riguardo alla quale si possono trovare non pochi accenni nel carteggio. / \ Quaderni di cultura repubblicana, Roma, Ufficio Stampa del P.R.I., 1963-1964 (nn. 1-12). Si tratta di un insieme di dodici opuscoli, ciascuno dei quali illustra, nel breve spazio di una trentina di pagine, la figura di un personaggio storico del movimento repubblicano. Pur nella loro brevità, e senza grandi pretese e paludamenti scientifici, questi opuscoli, — scritti da persone competenti ed appassionate all’argomento dal loro lavoro, — ci offrono le indicazioni biografiche essenziali sui singoli personaggi, ci danno l’elenco delle loro opere e della bibliografia critica su di essi esistente. Il primo di essi, curato da Giuseppe Tramarollo, è dedicato a Giuseppe Mazzini; seguono, nell’ordine, Carlo Cattaneo di Michele Colucci; Giuseppe Ferrari di Ludovico Gatto; Carlo Pisa-cane di Pantaleo Ingusci; Alberto Mario di Bruno Di Porto; Giovanni Bovio dello stesso autore; Napoleone Colajanni di Alfredo De Donno; Arcangelo Ghisleri di Lia Giudice; Maurizio Quadrio di Bruno Di Porto; Gabriele Rosa di Giuseppe Tramarollo; Agostino Bertani di Bruno Di Porto e Giovanni Conti di Pier Giovanni Permoli. Non possiamo che augurarci che l’Ufficio Stampa del P.R.I. continui questa sua lodevole iniziativa, che riveste una indubbia utilità per una migliore conoscenza della storia del movimento repubblicano in Italia. (Narciso Nada) - 449 — E. Ragionieri, L'Italia e il movimento operaio italiano nella « Nette Zeit » (1883-1914), in Studi Storici, a. V, n. 3, luglio-settembre 1964. Vi si trova un’ampia analisi dell’attività di Giovanni Lerda e di Oda Olberg quali collaboratori della « Neue Zeit »; interessanti accenni ad un viaggio del Mehring in Liguria. Le relazioni diplomatiche fra l’Austria e il Regno di. Sardegna, III serie, 1848-1860, vol. Ili (4 dicembre 1849-30 dicembre 1852), voi. IV fi gennaio 1853-21 marzo 1857), a cura di Franco Valsecchi, Roma, Istituto storico italiano per l’età moderna e contemporanea, 1963,’ pp. XVIII+ 369, 337. In questi due volumi il Vaisecchi pubblica la corrispondenza fra il governo austriaco ed i rappresentanti imperiali a Torino dal momento della riapertura della legazione imperiale in quella città, dopo la pace di Milano del 1849, sino alla sua nuova chiusura avvenuta nel marzo 1857. Frequentissimi sono, nei rapporti dei diplomatici asburgici, gli spunti che riguardano le vicende genovesi di quel periodo, la attività dei mazziniani ed in particolare dei fuorusciti lombardi che vi risiedevano. Anche l'attività economica del porto è seguita con particolare attenzione. Fra i dispacci più significativi su questi argomenti ricordiamo un dispaccio del ministro plenipotenziaro Apponyi in data 3 dicembre 1850 sul prestito mazziniano organizzato a Genova in quel periodo, due rapporti del gerente il consolato austriaco a Genova, Row, dell’8 e 13 gennaio 1853, riguardanti sempre l’attività dei mazziniani in Liguria, un rapporto del console a Genova, Starkenfels, del 16 febbraio 1853, sui riflessi genovesi della insurrezione avvenuta a Milano nei giorni precedenti, un altro rapporto dello stesso in data 24 febbraio 1853, ove è analizzata la figura politica dell’intendente generale a Genova, Domenico Buffa, due rapporti dell’incaricato d’affari a Torino, Paar, del 14 dicembre '53 e del 28 febbraio '54 sulla ferrovia Torino-Genova, ed infine tre altri rapporti dello stesso, in data 27 luglio, 16 agosto, 19 novembre '56 contenenti notizie (non sempre esatte per il vero e che meriterebbero di essere controllate) sugli spostamenti di Mazzini e sulla sua inestinguibile ed inafferrabile attività rivolu- zionaria‘ (Narciso Nada) Lucia Sebastiani, I rapporti dei Consoli Inglesi in Italia dal 1870 al 1876, in Nuova Rivista Storica, a. XLV, fase. II, maggio-agosto 1961, pp. 280-294. Nel quadro delle agenzie consolari inglesi in Italia nell’anno 1870, l’Autrice accenna al console di Genova Montagu, Yeats Brown da cui dipendevano i quattro viceconsoli di La Spezia, S. Remo, Savona e Oneglia. Del console inglese a Genova, vengono richiamate alcune note apposte ad un rapporto commerciale del 1871 (ora con- — 450 — servato negli House of Commons, Accounts and Papers 1872, LVIII) ove vien osservato l’aumento dei titoli in borsa in conseguenza della fine dell’influenza francese. Tra l’altro, nella soluzione della questione romana, il console inglese vede una solida garanzia anche agli effetti dell’accrescimento del commercio. (Gianfranco Vandero) Carlo M. Tiscornia, Di alcuni aspetti particolari della restaurazione della Serenissima Repubblica di Genova nel 1814, in Rivista Araldica, LIX, 1961, Fase. 629. L’A., tracciato un quadro sommario della situazione politica di Genova e della Liguria, determinatasi alla caduta dell’impero napoleonico, esamina il progetto della nuova costituzione repubblicana, elaborato dal governo provvisorio presieduto da Girolamo Serra, nella quale si tentò di conciliare aspirazioni e interessi dell’antico ordine patrizio, della nobiltà provinciale e della classe borghese dedita alle professioni liberali o alla mercatura. Speranze di indipendenza e di un temperato rinnovamento politico, che restarono annullate quando il Congresso di Vienna decise l’annessione dell’antica Repubblica agli stati del re di Sardegna. f v R. Tresse, La contrebande maritime du port de Nice au début du XIXe siècle, in Annales, 1964, fase. 2, pp. 225-236. Favorito e stimolato dalla sua posizione di porto di frontiera, il porto nizzardo, agli inizi del secolo scorso, fu centro di un intenso commercio di contrabbando che ebbe andamenti paralleli a quelli del commercio regolare. Esso era applicato specialmente a panni, zucchero, tabacco ed ai carichi che compivano il tragitto fra Nizza ed Antibes. /n •> R. Tresse, La limitation du droit d'asile au XIXe siècle (1815-1835) à Nice, in Revue d’Histoire Economique et Sociale, 1963, fase. 4, pp. 524-537. Nell’età e nello spirito della Restaurazione, anche il diritto di asilo subì in Nizza una serie di limitazioni concordate tra Francia e Piemonte ed applicate rigidamente dagli organi di polizia. I beneficiari del diritto di asilo, ridotti a ben pochi casi, scomparvero del tutto nel corso del decennio compreso fra il 1820 ed il 1830 per riapparire solo dopo questa data, ma molto timidamente, in virtù di qualche allentamento nell'applicazione delle disposizioni precedentemente adottate. (g ) - 451 — VARIA C. Bonfigli, Vescovi e santi, La Spezia, E.S.A., 1964, pp. 60. Dà notizia dei vescovi e dei santi nati nel territorio che costituisce l’attuale provincia della Spezia. Giuseppe Caneva, La flotta permanente della repubblica di Genova (1559-1791), in Genova, XLV (1964), n. 6, pp. 15-25. Per questo studio sulla flotta « organizzata ed armata sotto gli auspici del Magistrato delle Galee, una sorta di Ministero della Marina, istituito il 12 luglio 1559 », l’A. utilizza documenti presso l’Archi-vio di Stato di Genova e un manoscritto presso la Biblioteca Universitaria intitolato « Disciplina della Marina della Repubblica di Genova ossia Codice delle Serenissime Galere ». L’esposizione delle vicende della Marina permanente nei secoli XVI, XVII e XVIII è corredata da riferimenti bibliografici e da ampie note: il Caneva giunge alla conclusione che gli obbiettivi politici e militari che ne originarono l’istituzione furono in complesso raggiunti anche se « non venne ottenuto 10 scopo di ricondurre la Marina della Repubblica agli splendori dei secoli passati e ciò per cause ben superiori alle intenzioni e al valore degli equipaggi ». (mr.) Colegio Notarial de Barcelona. Catàlogo de la Exposición conmemorativa del primer centenario de la ley del notariado (1862-1962)r a cura di José M. Madurell y Marimon, Barcelona, 1962, pp. 54. La mostra si è tenuta in Barcellona dal 22 novembre al 14 dicembre 1962, con materiali provenienti dall’Archivio della Corona d’Aragona, dall’Archivio del Collegio Notarile di Barcellona, dall’Ar-chivio Storico della Città di Barcellona, dall’Archivio Storico dei Protocolli di Barcellona, dalla Biblioteca Centrale della Deputazione Provinciale di Barcellona, dalla Biblioteca del Collegio Notarile di Barcellona, dalla Biblioteca Universitaria di Barcellona: in tutto, 251 pezzi dal 1136 al secolo XIX. Interessano Genova i nn. 98, 164, 233 del Catalogo. Il primo riguarda un atto del 26 maggio 1400, rogato dal notaio Guglielmo Donadeu, in merito ai reclami del mercante fiorentino Baldassare Ubriacchi contro il cartografo genovese Francesco Beeca per il ritardo nella costruzione di alcuni mappamondi. Il secondo contiene la procura rilasciata dall’infante Pietro d’Aragona a Bernardo de Corbera e ad Andrea de Biure per trattare con Alfonso 11 Magnanimo circa la provvigione dell’armata reale e la conservazione delle piazzeforti del regno di Napoli: risulta stipulato nella Riviera Ligure il 18 aprile 1425. Il terzo è un manuale di carte di pagamento dell’armata navale catalano-aragonese, operante contro Genova, nell’anno 1354. T r „ ,, (Maria Teresa Ferrer i Mallol) — 452 — Mario Garino, Storia di Sassello, Genova, Editrice Liguria, 1964, pp. 522; ed anche in Atti della Società Savonese di Storia Patria, XXXVI. L’A., pervenuto tardivamente agli studi storici da una formazione sperimentalistica di chimico illustre, ha pazientemente ricostruito la storia del suo paese nativo dalle origini alla fine del periodo napoleonico. Il ponderoso volume, corredato da nitide tavole fuori testo, rappresenta un coraggioso e riuscito tentativo di ricostruire le vicende secolari di un centro di notevole importanza politica e strategica, oggetto di contestazioni fra Genova e Spagna, alle porte del Monferrato e del Finale. L’opera, dedicata ad Italo Scovazzi, è frutto di annose ricerche e si fonda su un’ampia bibliografia oltre che su materiali inediti tratti, oltre che dagli archivi locali, da quello di Genova, di Torino, di Milano e di Vienna. Parte della documentazione, raccolta in passato dall’avv. Francesco Bigliati, è stata ricuperata e salvata dall’A. che l’ha messa a profitto attraverso un rigido controllo critico. (B) J. Jehasse - F. Fontanilles Laurelli, Corse antique et Corse moderne au XVIIe siècle, in Bulletin de la Société des sciences historiques et naturelles de la Corse, LXXXIII, 1963, n. 566, pp. 540. Tratta il tema della lenta scoperta della Corsica da parte dei Corsi e delle potenze rivierasche del Mediterraneo; della presa di coscienza collettiva, per cui la Corsica s’inserisce progressivamente nella storia europea. Dopo un breve accenno alle pretese papali, al governo pisano nei secoli XV e XVI, alle rivendicazioni aragonesi nei secoli XV, XVI e XVII, l’A. sviluppa il proprio lavoro da un punto di vista particolare : « Comment les Français du Grande Siècle voyaient la Corse ». (G. P.) Marien Martini, Esclavage et piraterie en Corse aux XVIe et XVIIe siècle, in Bulletin de la Société des sciences histoi'iques et naturelles de la Corse, LXXXII, 1962, n. 563, pp. 7-20. Elenco cronologico delle operazioni registrate dai notai del Capo Corso e del console di Francia a Tunisi, nei secoli XVI e XVII, relative ai Corsi razziati dai barbareschi sulle coste dell’isola e condotti in schiavitù nelFAfrica settentrionale. (G p ) Emilio Nasalli Rocca, Studi storici sulla montagna ligure piacentina: Borgo di Val di Taro e i Fieschi; Godano di Val di Vara e i suoi statuti, estratto dall 'Archivio Storico per le Province Parmensi, serie IV, XIV, 1962. Il primo studio esamina brevemente l’azione dei Fieschi per il controllo delle strade e dei passi tra la Liguria e l’Emilia nel quadro dei contrasti, guelfo-ghibellini, che li opponevano ai Landi di Piacenza — 453 — per il controllo di Borgotaro. Dopo alterne vicende, l’importante centro passava nel primo Quattrocento ai Fieschi per opera di Giovanni XXIII, che intendeva così favorire i due cardinali Fieschi, Ludovico e Luca, suoi sostenitori. Il possesso tuttavia fu contrastato, in quanto s inseriva nel quadro dei rapporti tra Genova e Milano, donde le signorie dei Visconti, prima, degli Sforza, pòi, miravano al Piacentino e alla Lunigiana. Solo nel 1495 Borgotaro, come feudo imperiale, era riconosciuto ai Fieschi che lo tennero fino al 1547 quando, in seguito al fallimento della nota congiura, crollava tutto il loro sistema appenninico. Nel secondo studio, dopo un accenno alla tormentata storia di Godano, al centro di una lunga contesa tra i Malaspina, i Fieschi e il comune di Pontremoli, l’A. traccia un agile schizzo degli statuti della piccola comunità della Val di Vara. Questi statuti, modellati, secondo l’A., su tradizioni precedenti, tramandate oralmente (e qui ci assale qualche dubbio) sarebbero serviti, nel secolo XVI, a disciplinare i rapporti con la Repubblica di Genova dopo l’annessione di Godano alla stessa. (Dino Puncuh) A. D. Petriccioli, L'irrédentisme italien en Corse, in Revue d’études historiques, littéraires et scientifiques corses, I 1961 n 1 dd 5-15-n. 2, pp. 12-19; II, 1962, n. 5-6, pp. 61-70. Rapido profilo delle rivendicazioni italiane sulla Corsica, sotto 1 aspetto politico e nella pubblicistica, dalla proclamazione della sovranità papale sull'isola, per opera di Gregorio VII, all'azione del governo fascista nel 1935-36. (G. P.) Francesco Sirugo, L'Economia degli Stati Italiani prima dell’Uni-ficazione. I. Stati Sardi di terraferma (1700-1860), Milano, Feltrinelli 1962. Primo volume di una collana di bibliografie a cura dell’istituto Giangiacomo Feltrinelli, l’opera comprende una nota introduttiva del-l’A. contenente una rassegna critica delle precedenti raccolte bibliografiche, l'esposizione del metodo seguito e la giustificazione dei limiti di tempo e di spazio imposti alla ricerca. L’indice sistematico, l’indice degli autori e degli scritti anonimi, l’elenco dei periodici e delle raccolte consultati e quello delle biblioteche e delle abbreviazioni consentono una agevole consultazione delle oltre 4000 indicazioni, scritti, raccolte, relazioni, deliberazioni e note di vario contenuto economico. Le indicazioni relative alla regione ligure, relativamente scarse almeno fin verso il 1840, riguardano principalmente Genova, Nizza, Chiavari ed Oneglia. (& — 454 — Il Tino, l'isola di Venerio, Santo Marinaro, Sarzana, 1961, pp. 120. Antologia di scritti di vario carattere dedicati a San Venerio e al monastero omonimo dell’isola del Tino. Gli articoli sono di G. Ci-cognani, U. Fornelli, C. Tricerri, G. Falco, G. Petronilli, T. Romei-Coreggi e A. Ambrosi. Charles Verlinden, Les découvertes portugaises et la collaboration italienne d'Alphonse IV à Alphonse V, in Congresso International de Historia dos descobrimentos. Actas, III, Lisbona, 1961, pp. 593-610. « Le rôle des Génois dans la navigation portugaise a été capital dès le début du XIVe siècle ». Poste queste premesse, l’A. ricorda il contratto stipulato nel 1317 tra il re Dinis di Portogallo ed Emanuele Pessagno; l’esistenza d’un quartiere genovese a Lisbona in regime di franchigia, sotto l’autorità del Pessagno nel 1321; la conferma a quest’ultimo della carica di ammiraglio nel 1327 da parte del re Afonso IV; la collaborazione e la successione nell’ammiragliato di Carlo, Bartolomeo e Lanzarotto Pessagno, figli di Emanuele, e di altri discendenti della famiglia sino all’epoca di Enrico il Navigatore. Nel quadro dell'attività marittima dei genovesi al servizio portoghese si collocano la scoperta delle Canarie e la carriera dello scopritore Lanzarotto Malocello. Il quale, secondo il Verlinden, che si serve ampiamente di fonti note o poco usate e dell'analisi della cartografia trecentesca, ritrovò, ma non occupò, l’isola di Lanzarote intorno al 1336 per conto del Portogallo; emigrò successivamente in Francia (l’A. identifica Lanzarotto Malocello con il Lanzarotto de Framqua dei docc. portoghesi del 1370, 1376, 1385); riprese servizio in Portogallo alla fine del regno di Pietro I, occupò a nome del Portogallo le isole di Lanzarote e di Gomera e soggiornò alle Canarie per circa una ventina d’anni; morì nel 1385 o poco prima. Anche Madera e le Azzorre dovettero esser scoperte da italiani; l’A. pensa ai genovesi al servizio del Portogallo durante 1 ammiragliato di Lanzarotto Pessagno (1376-1383). Nel Quattrocento gl’italiani rimangono al servizio portoghese, ma non più come capi e iniziatori, sibbene come collaboratori e subordinati. Tale è il caso del genovese Antoniotto Usodimare, del veneziano Alvise di Cà da Mosto, di Antonio da Noli, dei quali 1 A. traccia un breve profilo biografico, in relazione con la storia delle esplorazioni atlantiche, chiarendo per gli ultimi due, circa il discusso problema della scoperta delle isole del Capo Verde, i seguenti punti. 1) Alvise di Cà da Mosto toccò Boa Vista e Santiago, avvistò Maio e Sai nella primavera del 1465; 2) Antonio da Noli nel 1460 fu alle quattro isole sopra indicate e scoprì Fogo; 3) il portoghese Diogo Afonso nel 1462 scoprì le sette isole rimanenti deH’arcipelago. (G. p.) — 455 - SCIENZE AUSILIARIE ' a ®EN0IT’ Notes sur un sarcophage du « Bon Pasteur », découvert a Ajaccio in Revue d'études historiques, littéraires et scientifiques corses, I, 1961, n. 1, pp. 17-22. Descrive e documenta un sarcofago scoperto ad Ajaccio il 2 luglio 1938 ed interessante per il simbolismo, — al limite delle fonti d’ispirazione dell iconografìa cristiana, — che comprende le quattro stagioni, il « Buon Pastore » e Dioniso. (G P ) Lorenzo Bragoni, Un’antica fortezza bizantina ha dato origine al voi ^fv 1961 62 era’ estratto dal Campanone, IV, Pontremoli, Riassume i termini della lunga polemica sul nome di Filattiera mettendo in evidenza l’esatta soluzione del problema, prospettata da M. Giuliani (phylakteria presidii, torri di guardia), contro la tesi di N. Maccarone (felcetaria = luogo piantato a felci) e l’ipotesi avanzata, in un primo tempo, da U. Formentini (da faltualto). Ricorda che l’opinione del Giuliani, controbattuta da C. Battisti e da G. D. Serra è stata infine accolta sia dal Formentini sia dallo stesso Serra. (G. P.) Emidio De Felice, Le coste della Sardegna. Saggio toponomastico storico-descrittivo, Cagliari, 1964, pp. 178. LA., che ha studiato in precedenza la toponomastica costiera antica della Sardegna (La Sardegna nel Mediterraneo in base alla toponomastica costiera antica, in Studi Sardi, XVIII, 1962-63), prende in esame in questo lavoro i toponimi costieri attuali della Sardegna, basandosi sullo spoglio completo dei fogli 1 : 100.000 dell’istituto Geografico Militare Italiano, confrontati é integrati con quelli delle carte e del portolano della Sardegna dell’istituto Idrografico della Marina. Egli giustifica la limitazione dello studio alla sola toponomastica costiera, rilevando come la storia delle coste sarde abbia sempre presentato caratteri diversi e spesso opposti rispetto alla storia delle regioni interne e come la « presenza » di elementi etnici estranei in Sardegna (problema questo che interessa particolarmente l’A.) si rilevi più facilmente e in maniera più evidente sulle coste per la natura stessa della regione. L opera presenta sotto forma descrittiva i toponimi divisi in tre sezioni. Nella prima l’A. raccoglie i toponimi formati con elementi essicali od onomastici appartenenti ai dialetti sardi neolatini e li raggruppa in due serie tipologiche, secondo che indicano caratteristiche e condizioni morfologiche (forma del terreno, colore, dimensioni) e ambientali (vegetazione, animali domestici e selvatici, riferimenti all’attività umana). La seconda sezione comprende i toponimi — 456 — che risalgono ad uno strato culturale e linguistico esterno (rispetto all’età medioevale e moderna, cioè bizantino, genovese, pisano, catalano e spagnolo, italiano e piemontese) o anteriore (latino, etrusco, fenicio-punico e protosardo). La terza sezione riunisce i toponimi per cui l’A. non ritiene di possedere attualmente elementi per attribuirli con sufficiente probabilità ad alcuno degli elementi etnici e linguistici esaminati e quindi si limita a presentarli nelle loro condizioni e caratteristiche topografiche, storiche e culturali. La brevità delle conclusioni, che vengono esposte nelle ultime pagine del lavoro, non ne diminuisce l’importanza e la fondatezza. L’A. rileva soprattutto la prevalenza assoluta dello strato linguistico-culturale sardo neolatino sugli altri elementi linguistici nella formazione della toponomastica attuale e « l’assenza di toponimi che riflettano la presenza di uno strato etnico o anche soltanto culturale-lin-guistico greco ». L’unico elemento antico di un certo rilievo è l’elemento indigeno originario protosardo. L’opera, particolarmente importante dal punto di vista metodo-logico, perchè propone un modello esemplare per ricerche concrete e serie in un campo estremamente insidioso qual è quello degli studi di toponomastica, presenta un notevole interesse per la Liguria, non solo perchè sono presi in esame alcuni toponimi « di stampo linguistico ligure » che risalgono ai Tabarchini di Carloforte e Calasetta (pp. 107-108), ma soprattutto perchè viene discusso il problema della distinzione tra strato toponomastico neolatino pisano e genovese (pp. 99-106) e si ravvisano le ragioni dell’esiguità di quest’ultimo nella prassi pisana e aragonese di imporre nuovi nomi alle località su cui si era esercitata l’influenza genovese. Carlo De Negri, L'Atlante della Sanità della Beriana - Elementi di storia navale in Matteo Vinzoni, in La Berio, n. 1, 1964, pp. 5-31. Nella copiosa produzione cartografica lasciata da Matteo Vinzoni (1690-1783) l’A. si propone di studiare «un aspetto nuovo dato dal suo valore quale fonte di documentazione per la storia della nave in Liguria ». A tale fine prende in esame l’Atlante della Sanità beriano assai ricco di figurazioni navali finemente delineate a penna e che 1 A. ritiene eseguite negli anni tra il 1740 e il 1745; in base a questi disegni fornisce una particolareggiata descrizione, sotto il duplice aspetto storico e tecnico e corredata da ampi riferimenti bibliografici, dei vari tipi di navi della marina ligure che si ritrovano nell’Atlante: bombarda, brigantino, feluca, gondola, latino, liuto, pinco, tartana, oltre ad alcuni disegni di tipo imprecisabile. Termina osservando che non tutte le navi portano la bandiera di S. Giorgio e formula 1 ipotesi che ciò ri-specchi una precisa situazione di quel tempo: il fenomeno oggi detto della bandiera ombra assai diffuso nell'armamento ligure del settecento. (mr.) — 457 — Colette Dufour Bozzo, Una proposta per i capitelli di San Tommaso di Genova, in Bollettino d'Arte del Ministero della Pubblica Istruzione, n. 4, ottobre-dicembre 1963, pp. 303-324. Con ricchezza e precisione di riferimenti, soprattutto nei riguardi dell arte orientale, con accurata descrizione e ricca esemplificazione fotografica, l’Autrice riprende il discusso problema della datazione dei capitelli della scomparsa chiesa di San Tommaso di Genova, oggi al Museo genovese di Sant’Agostino. Avanza l’ipotesi, — confortata dal- 1 opinione di studiosi italiani e stranieri, direttamente consultati, — che si tratti di opere della seconda metà del secolo X, pervenute a Genova attraverso la rete dei rapporti economici con Bisanzio, dei quali è presumibile la continuazione negli ultimi secoli dell’alto medioevo sia per via terrestre (Aquileia - Valle Padana), sia per via di mare, con navigazione di cabotaggio. Un particolare, messo in luce dall’Au-trice, andrebbe approfondito in altra sede: quello delle raffigurazioni della « specie di aquila, dal rostro aguzzo, dagli artigli pronunciati, con le ali tozze e la coda da pavone », e del mostro alato che « tiene sotto adunchi artigli un animale terrestre ». Ci domandiamo se non ci si trovi qui di fronte, per caso, ai precedenti araldici dello stemma del grifo, adottato nel sec. XII dalla Repubblica di Genova (cfr. G. Bascapè, Sigilli medievali di Genova, in Bollettino Ligustico, XIII, 1961, Giuseppina Ferrante, La biblioteca di Demetrio Canevari, in La Beno, n. 3, 1963, pp. 23-40. Espone le vicende della « libraria » del medico e filosofo Demetrio Canevari (Genova, 1559 - Roma, 1625) acquistata dal Comune di Genova nel 1961 e conservata attualmente presso la Biblioteca Berio. I cinquemila volumi lasciati dal Canevari, che nel suo testamento aveva preso meticolose disposizioni per la loro conservazione, sono ora ridotti a milleottocento; di essi centootto sono incunabuli, i rimanenti appartengono per la maggior parte al secolo XVI e, in misura più limitata, al primo quarto del secolo XVII. L’A. mette in rilievo il valore della raccolta, sempre molto considerevole nonostante i danni subiti e fa una accurata rassegna delle edizioni particolarmente rare e pregevoli. (mr.) Ezia Gavazza, Apporti lombardi alla decorazione a stucco tra '600 e 700 a Genova, in Arte e artisti dei Laghi lombardi, II, 1963, pp. 49-70. Con la padronanza derivatale dal suo specifico interesse verso il 600 e '700 genovese, l’Autrice propone l’ipotesi di un influsso lombardo nella decorazione a stucco del barocco e primo barocchetto genovese. L indagine, avvalorata da una sostanziosa ricerca sulle fonti, approda ad una convincente e documentata tesi sull’apporto di mae- — 458 — stranze lombarde nelle decorazioni di Palazzo Rosso, Palazzo Carrega-Cataldi etc., in un quadro attento all’analisi stilistica e che ci illumina sull’ambiente artistico e sociale del momento. (Elena Caciagli) Ezia Gavazza, Lorenzo de Ferrari fra Arcadia e neoclassicismo, in Commentari, XIV, n. 4, 1963, pp. 266-288. Per la prima volta si studia l’opera di Lorenzo de Ferrari, delineata dalla sua prima formazione sotto gl’influssi del Reni, del padre Gregorio, del quale è aiuto nella cupola di S. Croce, e di P. G. Piola, il mediatore in ambiente genovese di quella cultura romana che faceva capo al Maratti, di cui continuerà i lavori a S. Marta, fino alle opere più mature di Palazzo Spinola, Carrega-Cataldi etc. Lo sviluppo del suo stile è individuato da questa acuta analisi, condotta sull’esame parallelo dei disegni e delle decorazioni a fresco, in una gamma di influssi arcadici e neo-classici di cui egli fu il primo portavoce a Genova. _ . .. (Elena Caciagli; Maria Maira, Le secentine genovesi possedute dalla biblioteca Beno, in La Berio, 1964, n. 3, pp. 5 - 27. Profilo dell’arte tipografica in Genova nel secolo XVII fondato su un diligente esame della importante raccolta beriana delle edizioni del seicento, integrato da ulteriori ricerche negli Archivii e nelle altre biblioteche della città. Dei principali tipografi, dal Pavoni, al principio del seicento, al Calenzani, al Guasco, agli Scionico, con i quali si chiude il secolo, l’A. esamina alcune fra le più notevoli produzioni e si sofferma particolarmente su gli ornamenti del libro, antiporte e frontespizi figurati, rilevandone il valore artistico, in molti casi notevole, e segnalando alcune incisioni e marche tipografiche finora sconosciute. (mr.) Caterina Marcenaro, Dipinti genovesi del XVII e XVIII secolo, Edizione Rai Radiotelevisione Italiana, 1964, pp. 126. Come indica il sottotitolo, sono « Cinquanta tavole a colori di quadri appartenenti a Collezioni pubbliche e private di Genova »: Bernardo Strozzi detto il Cappuccino, Domenico Fiasella detto il Sarzana, Giovanni Andrea Ansaldo, Orazio De Ferrari, Giovan Bernardo Carbone, Antonio Travi detto il Sestri, Sinibaldo Scorza, Anton Maria Vassallo, Gioacchino Assereto, Gio. Andrea De Ferrari, Silvestro Chiesa, Giovanni Agostino Cassana, Gio. Benedetto Castiglione detto il Gre-chetto, Valerio Castello, Bartolomeo Biscaino, Giovanni Battista Gaulli detto il Baciccio, Domenico Piola, Gregorio De Ferrari, Bartolomeo Guidobono, Carlo Antonio Tavella, Alessandro Magnasco detto il Lis-sandrino, Gio. Maria Delle Piane detto il Mulinaretto. Nelle pagine — 459 — introduttive l’Autrice imposta il tema di fondo della pittura genovese del Sei-settecento, con un profilo incisivo che ne mette in rilievo la natura ed il livello, il linguaggio poetico ed il senso costruttivo; ne individua i momenti ed i temi di sviluppo, il respiro estetico e le componenti italiane ed europee; ne puntualizza il significato di cultura e di civiltà. Antologia esauriente o, meglio, vera e propria « storia », colta nei momenti essenziali, di un’arte peculiare, sinora scarsamente valutata perchè poco nota e poco indagata, con una lacuna nella panoramica della storia dell’arte italiana, a cui rimedia ora il discorso avviato dall’Autrice. La presentazione delle singole tavole (si tratta in buona parte di opere inedite) s’inserisce, nel discorso, con la precisione di un’indagine condotta al limite massimo dell’informazione e della meditazione, e lo vivifica con la suggestione del riferimento immediato, con il calore e la convinzione della ricerca intimamente vissuta. Splendida, la veste tipografica. ,r p . Caterina Marcenaro, Per la tomba di Margherita di Brabante, in Paragone, 133, 1961, pp. 3-17. L’apparizione di un’altra statua riferibile alla tomba di Margherita di Brabante, la « Giustizia », felicemente riconosciuta nonostante lo stato di rovina, dal Direttore delle Belle Arti del Comune, dott. C. Marcenaro, riapre il problema della lettura e della collocazione de! complesso. Infatti, l’importante monumento, innalzato da Giovanni Pisano su commissione di Arrigo VII, in S. Francesco di Castelletto (distrutta), ci è, purtroppo, giunto a frammenti, rendendo quasi impossibile la ricostruzione del disegno originario. Interessanti e nuovi documenti sulla chiesa scomparsa relativi al monumento sono portati dalla dott. Marcenaro, ad avvalorare le ipotesi da lei proposte. (Elena Caciagli) Tomaso Pastorino, / « Barellili » e le fontane pubbliche di Genova, in Genova, XLIV (1964), n. 4, pp. 17-31. Questo scritto è dedicato ai « barchili », ossia alle fontane pubbliche, come a Genova, con vocabolo d’etimo incerto, venivano chiamate. L’origine, le successive modificazioni e vicende dei barchili che attualmente adornano le piazze Marsala, Colombo, delle Erbe, delle Bandiere, Palazzo Ducale, il parco di Nervi, « dopo aver subito traslochi su traslochi per adeguarsi alle mutate caratteristiche della topografia », sono esposte dal Pastorino, con la diligenza e perspicuità consuete, sulla scorta, principalmente, dei documenti dell’Archivio dei Padri del Comune, di cui parecchi utilizzati qui per la prima volta, e sul non molto che era stato stampato finora su quest'argomento. (mr.) — 460 — Giovanni Pesce, Monete genovesi 1139-1814, Milano, 1963. L’A., medico igienista del Comune di Genova, attuale Presidente del Circolo Numismatico Ligure « Corrado Astengo », già ben noto per i molteplici contributi alla storia ligure in genere ed in particolare alla storia della medicina, ha voluto cimentarsi anche in questo campo e, a nostro modesto parere, vi è pienamente riuscito. La sua grande passione di raccoglitore di monete antiche non poteva non sfociare in uno studio tanto interessante qual’è quello della zecca di Genova, studio che rappresenta un notevole apporto alla storia della monetazione medievale e moderna in Italia. Il libro, così come è stato concepito, inquadra le varie emissioni monetarie della Repubblica nelle sue vicende storiche, sì che dette emissioni ne sono un complemento e, diremmo, un effetto. La suddivisione della materia segue così l’evoluzione politica ed economica di Genova e quindi considera su di un piano cronologico vari periodi. Il primo fino al 1139, anteriore alla presenza di moneta locale e quindi impiego di circolante straniero. Il secondo che va dalla concessione del diritto di zecca da parte di Corrado II (1139) fino all’insediamento del primo Doge a vita (1339). È questo il periodo nel quale compare la prima moneta d'oro del Medioevo italiano, 1’« ottavino » o « soldo d’oro », ottava parte del « genovino ». E qui il Pesce dimostra, valendosi anche delle ricerche dell’Astengo, che i Genovesi furono i primi a coniare l’oro nell’età di mezzo. Un terzo periodo considera le vicende monetarie del Dogato a vita e delle dominazioni straniere (1339-1528), periodo che, dal punto di vista numismatico, è forse il più interessante di tutta la monetazione genovese. In seguito l’A., dopo aver descritte le emissioni dei Dogi biennali, dedica ancora alcune pagine a quelle della Repubblica Ligure Democratica caratterizzate di noti coni del Vassallo, e a Genova come zecca imperiale napoleonica, per terminare con le monete dell’effimera Repubblica Genovese durata, com è noto, dal 20 aprile al 31 dicembre 1814. Il libro riporta ancora opportunamente varie notizie riguardanti la zecca ed il suo funzionamento, la coniazione in generale ed in particolare quella delle monete genovesi, nonché un elenco di sigle ed iniziali che appaiono sulle stesse dal 1139 al 1528. A questo proposito appunti sono stati mossi per la non completezza di esso e per la mancata menzione di quello riguardante le sigle dopo il 1528, elenco del resto inutile poiché con l’istituzione del Dogato biennale, dopo pochissimi anni le monete cominciano a portare la data della loro coniazione e pertanto le lamentate omissioni non infirmano il libro, la cui lettura scorre in modo avvincente anche per chi è digiuno di numismatica e di storia della moneta. Infine una ricca bibliografia e la riproduzione integrale di un curioso manoscritto di anonimo del '700 intitolato Trattato della Zecca di Genova - Sue prime memorie, e valuta delle monete, completano l’Opera. (Ugo Passalacqua) — 461 - 32 William Piastra, Storia di una strada: da Piazza De Ferrari a Ponte Pila, Genova, 1962, pp. 161 e 58 tavv. Nella prima parte del libro l’A. traccia la storia dell’attuale via XX Settembre rifacendosi alla primitiva via Felice, trasformata nei secoli XVII e XVIII nella Strada Giulia, ed alle arterie che congiungevano la porta dell'Arco a quella della Pila ed espone, quindi, i progetti, le polemiche prò e contro e, infine, la realizzazione del moderno rettifilo. Nella seconda parte enumera i monumenti superstiti e quelli, in maggior numero, demoliti concludendo che per molti di essi, ricchi di memorie storiche e artistiche, poteva essere risparmiata la distruzione. Chiudono il volume tre indici (degli artisti che operarono nella zona, dei nomi di persone e cose, delle illustrazioni) ed una nutrita bibliografia. (mr.) Rosella Piatti, Note su di un « Missale Romanum » miniato degli inizi del sec. XVI, in La Berio, n. 2, 1962, pp. 7-22. Descrive un prezioso messale miniato, che si conserva presso la Biblioteca Berio, eseguito tra il 1517 e il 1529 per il Cardinale Silvio Passerini di cui reca lo stemma, passato quindi al Cardinale Ippolito De Medici e da lui donato a un Vendranis bellunese nel 1535; nel secolo XVIII risulta in possesso dell’Abate Berio, fondatore dela Biblioteca. Secondo Paolo d’Ancona le miniature, adespote, sarebbero da attribuire come « opera sicura » ad Attavante; invece l’Autrice, dopo un raffronto minuzioso con quelle, firmate dal maestro, dei messali della Biblioteca Reale di Bruxelles e della Cattedrale di Lione, giunge alla conclusione che il miniatore del beriano non deve essere Attavante, ma probabilmente uno scolaro che lavorava nela sua bottega. (mr.) Giuseppe Piersantelli, Storia delle biblioteche civiche genovesi, Firezne, Olschki, 1964. Per la prima volta la storia delle venti biblioteche che dipendono dal Comune di Genova (ad eccezione della Berio alla quale sarà dedicato un volume a parte) viene presentata in forma organica e completa. L’A., valendosi dei documenti conservati negli Archivi comunali e nell’Archivio notarile e di notizie ricavate, per buona parte, da pubblicazioni fuori commercio e da opuscoli e da periodici difficilmente reperibili, espone in quattro capitoli l’origine e le vicende di ogni biblioteca corredando la narrazione di fitte note e minuziosi riferimenti bibliografici. Il primo capitolo tratta della biblioteca Giuseppe Rapetti, databile dal 1858, e della biblioteca fondata per la liberalità di Gian Luigi — 462 — Lercari, da cui prende il nome. Caratteristica figura di negoziante genovese dell’ultimo Ottocento e del primo Novecento il Lercari, che sapeva unire all’avvedutezza commerciale l’amore per le belle arti e specialmente per il libro, donò al Comune, in varie riprese, le raccolte da lui formate, comprendenti non poche opere di insigne rarità e pregio, e che raggiungevano il numero notevole di venticinquemila volumi quando, nel 1921, la biblioteca fu aperta al pubblico nella villa Imperiale a S. Fruttuoso. Successivi doni del Lercari stesso e di altri benemeriti incrementarono il patrimonio librario che attualmente risulta più che raddoppiato. Il secondo e il terzo capitolo sono dedicati rispettivamente alle biblioteche dei comuni annessi a Genova nel 1926 ed alla rete delle biblioteche periferiche. Fra le prime, quella di Voltri risale al 1846 e deve quindi essere considerata la più antica biblioteca popolare italiana; data dal 1851 la biblioteca di Sampierdarena; del 1869 è la biblioteca Piuma di Pontedecimo, mentre appartengono al nostro secolo la biblioteca Bruschi di Sestri Ponente, aperta nel 1905, e la Garibaldi di Quarto, nel 1921. La rete delle biblioteche periferiche, tuttora in fase di sviluppo, comprende le biblioteche istituite a partire dal 1952 nelle zone di Molassana, Prato, Rivarolo, Coronata, Cornigliano, Marassi. L’ultimo capitolo presenta la storia delle biblioteche strumentali, fra le quali alcune vantano un’antica e nobile tradizione: prima tra esse è la Brignole Sale De Ferrari, iniziata nel Settecento, incrementata largamente nell’Ottocento da Antonio Brignole Sale e donata dalla figlia di lui, la Duchessa di Galliera, nel 1874, insieme all’avito Palazzo Rosso e alla preziosa quadreria, al Comune di Genova. Vengono quindi la Biblioteca del Museo di Storia Naturale, legata al nome di Giacomo Doria, aperta al pubblico( nel 1873, nella palazzina della Villetta Di Negro, dove aveva sede il Museo e trasferita nel 1912 nella nuova sede di Piazza della Vittoria; quella del Liceo Musicale Nicolò Paganini, le cui origini risalgono al 1833, riordinata nel 1899, che possiede importanti cimeli musicali; quelle dell’istituto Magistrale Adelchi Baratono e degli Uffici Amministrativi del Comune, che datano rispettivamente dal 1881 e dal 1888. Segue, in ordine di tempo, la biblioteca della Direzione Belle Arti alla quale venne unito il preesistente Archivio storico e dei Padri del Comune ricco di codici di altissimo valore quali le rime dell’Anonimo genovese; ultima per data, ma non inferiore per importanza è la biblioteca dell’istituto Mazziniano, costituito nel 1927, che raccoglie pregevoli documenti relativi al Risorgimento. Completa il volume, illustrato da 38 tavole fuori testo, un indice delle persone e delle cose ed una esauriente bibliografia. , * — 463 — Geo Pistarino, Sull’origine del nome di Gamondio, in Rivista di storia arte archeologia per le province di Alessandria e Asti, LXXIII, 1964. Il nome di Gamondio, oggi Castellazzo Bormida, nel territorio di Alessandria, è stato oggetto di lungo dibattito tra coloro che hanno sostenuto l’origine paleoligure (Merula, Lumelli, Schiavina, Durandi) e coloro che hanno optato per un etimo germanico (Burgonzi, Canestri, Gasparolo). Il Pistarino si schiera tra questi ultimi, con una nuova proposta: ricordando l’esistenza di toponimi analoghi in territorio franco-tedesco, risale all’antica voce germanica Gamundi, nel significato di « imbocco », « imboccatura », la quale trova il proprio corrispettivo nel nome locale italiano « Bocca » (v., ad es., Bocca di Magra). L’ubicazione di Gamondio, alla confluenza tra l’Orba e la Bormida, giustifica la tesi. La curtis di Gamondio, di cui si ha notizia per la prima volta nel 937, sarebbe quindi, probabilmente, di origine longobarda. (Daisy Coscia) Tito Rosina, La congiura del Catilina genovese. Liguria ispiratrice. Ceccardo Roccatagliata Ceccardi, Prefazione di Riccardo Bacchelli, Roma, Canesi, 1962. Pubblicazione postuma del compianto scrittore genovese del quale Riccardo Bacchelli, nella prefazione, traccia un affettuoso ritratto. Il volume consta di tre parti: due studi inediti ritrovati fra le carte lasciate dal Rosina ed una riedizione. Il primo studio, da cui il volume prende il titolo, tratta de « La congiura del Catilina genovese » (così il seicentista Girolamo Brusoni aveva definito Giampaolo Balbi) e il Rosina, sulla scorta degli autori contemporanei e degli storici dell’ottocento, propone una propria interpretazione del personaggio e dei motivi che determinarono la congiura. Il secondo studio, dal titolo « Liguria ispiratrice », che, nell intenzione dell’A., avrebbe dovuto costituire i due primi capitoli di un più vasto lavoro, prende in esame quanto hanno scritto su Genova e la Liguria poeti e prosatori italiani e francesi. La terza parte consiste nella ristampa del libro su Ceccardo Roccatagliata Ceccardi, pubblicato nel 1937, da tempo esaurito, e che, sotto l'aspetto biografico, resta tuttora la migliore monografia sul poeta ligure-apuano. (mr.) Paola Rotondi-Briasco, Filippo Parodi, Quaderni dell’istituto di Storia dell'Arte, Università di Genova, n. 3, 1962. Con un quadro dell’ambiente artistico, sociale ed economico della Genova del primo '600 si apre questa curata monografia di F. Parodi, uno dei primi « casacciari » del secolo, come vennero chiamati quegli intagliatori in legno che riuscirono ad influenzare, con la loro maniera, la stessa scultura in marmo. E il Parodi non poco contribuì a definire quel gusto del fasto spettacolare e scenografico, caro alla Genova del pieno '600, non solo nella scultura locale, da tempo impo- — 464 — verita e sterile, ma anche nell’arredamento, suggerendo forme ridondanti di un sensuale naturalismo. L’attività del Parodi è descritta minutamente in una ragionata sistemazione cronologica, attenta all’analisi formale di ogni pezzo. Una copiosa raccolta di documenti, relativi alle opere considerate, correda ed avvalora le ipotesi proposte. (Elena Caciagli) Studi in onore di Giusta Nicco-Fasola, vol. I, Arte Lombarda, Anno IX, I semestre, 1964, Milano. E’ uscito a cura dell’istituto di Storia dell’Arte dell’Università di Genova, nell’edizione La Rete, il primo volume di una miscellanea di studi in onore di Giusta Nicco-Fasola, che resse detto Istituto con l'operosa e indimenticabile attività degli ultimi anni della sua vita. Raccoglie una serie di articoli di noti studiosi su vari problemi di storia dell’arte, una parte dedicata alle carte d’archivio, un notiziario delle ultime scoperte, restauri, mostre, convegni e pubblicazioni. Un particolare interesse per la storia dell’arte genovese rivestono i contributi di P. Rotondi, W. Krònig, P. Torriti, Z. Birolli. P. Rotondi, Note sul Cambiaso e sul Bergamasco in S. Matteo a Genova, pp. 115-24. I restauri nella chiesa abbaziale di S. Matteo del ciclo di affreschi della navata centrale eseguiti da L. Cambiaso, ci hanno permesso una loro nuova integrale lettura, che nella parte decorativa hanno messo in luce l’opera di G. Battista Castello, detto il Bergamasco. L'accurata analisi stilistica condotta nell’articolo ci permette di individuare chiaramente gli interventi distinti dei due artisti e di approssimare la datazione del lavoro fra la metà circa del 1558 e la metà del 1559. L’A. riesce a sfatare la falsa notizia dell’Armenini e del Ratti su una collaborazione degli artisti nelle storie, e rivendicarne l'esclusiva paternità al Cambiaso. P. Torriti, Dipinti del Procaccini a Genova, pp. 151-56. Indaga l’opera del Procaccini a Genova sistemandola cronologicamente attraverso una curata indagine stilistica. W. Krònig, Zeichnung von Luca Cambiaso in Kòln, pp. 125-30. Rende noti tre disegni di L. Cambiaso della raccolta grafica del Wallraf-Richartz Museum di Colonia. Z. Birolli, Due documenti inediti sull'attività del pittore G. Ca-navesio, pp. 163-64. Un particolare accenno si deve a questo ritrovamento di due documenti (atti rogati dal notaio Lorenzo Scotto di Albenga) oggi in deposito presso l’Archivio di Stato di Genova, che ci illuminano sull’attività del pittore piemontese Giovanni Canavesio (di cui si avevano solo sporadiche testimonianze nel 1450 e nel 1480) e sulla zona che lo vide attivo (dal Nizzardo fino ad Imperia) estesasi ora fino ad Albenga. (Elena Caciagli) — 465 — Piero Torriti, La quadreria dell'Accademia Ligustica di Belle Arti, ly63, a cura della Cassa di Risparmio di Genova, Genova, 1963. Nella parte introduttiva l’A. parla delle origini e delle vicende storico-amministrative, che sono poi anche la storia di un certo mecenatismo locale, dell’Accademia Ligustica di Belle Arti a partire dalla sua fondazione, avvenuta nel 1751. Segue un catalogo delle opere possedute dall Accademia, scelte fra le più significative, in uno sviluppo ideale della pittura ligure dal sec. XIII al sec. XIX. Esso si presenta in una serie di 105 splendide tavole a colori, di cui spesso il particolare riesce a mettere in evidenza la materia stessa della stesura pittorica, corredate da schede informative sullo stile e la cronologia dell'opera considerata. In appendice sono raccolte brevi notizie biografiche degli autori dei dipinti riprodotti. La bibliografia si riferisce alle opere illustrate e alla storia dell’arte ligure in genere. (E,ena Caciagli) — 466 — CORRADO ASTENGO Il giorno 11 aprile 1964 la cultura storica locale ed in particolare quella della numismatica italiana medievale e moderna hanno dovuto lamentare la dolorosa scomparsa del Comm. Dott. Corrado Astengo, Consigliere-Tesoriere della nostra Società. L’invito a ricordare la Sua figura di uomo e di studioso è stato un onore particolare per chi scrive che Lo ebbe carissimo amico e, prima ancora, superiore in grado quale comandante di batteria e poi aiutante maggiore in la di raggruppamento di artiglieria oltre 20 anni or sono e rammenta oggi con pensiero commosso il tempo trascorso assieme sui confini occidentali d'Italia e poi oltre quelli orientali durante l’ultimo conflitto. Ben nota era la Sua caratteristica figura con 1 inconfondibile pizzo, l’immancabile « toscano » fra le labbra e 1 inseparabile bastone, come lo era la Sua amabile compagnia dal conversare così dotto, schietto ed attraente, sempre inframmezzato dalla scintillante battuta umoristica. Nato a Genova il 21 aprile 1899, ma appartenente ad antica schiatta savonese, trascorse i primi anni della fanciullezza all’ombra di quella vetusta chiesa di S. Maria di Castello così ricca di tanti ricordi storici. Durante gli anni del Liceo fu allievo di Francesco Poggi, solerte Segretario della nostra Società, e di Vito Vitale, nostro indimenticabile Presidente, che tanta passione seppero sviluppare in Lui per le discipline storiche. Non ancora diciottenne, con i « Ragazzi del 99 », prese parte alla guerra 1915-18 come aspirante e poi sotto-tenente di artiglieria Laureatosi in Giurisprudenza presso i nostro Ateneo, funzionario della Società « Italia » di Naviga — 469 — zione, appartenne al nostro Sodalizio quale Socio corrispondente fin dal lontano 1925, divenendone, a partire dal 1947, Consigliere e, ripetutamente, benemerito Tesoriere. Amante della storia ed in particolare di quella della Sua città, impareggiabile conoscitore delle monete antiche, specialmente medievali italiane e particolarmente, insuperato ed insuperabile, di quelle genovesi e liguri, s’integravano in Lui a vicenda lo studioso, l’umanista, l’erudito per cui doveva risultarne quella complessa figura di indagatore, di critico, di pubblicista e di conferenziere. E fu anche animatore ed organizzatore. Nel 1936, infatti, fonda con alcuni appassionati il Circolo Numismatico Ligure, divenendone Presidente dalla fondazione, carica che mantenne ininterrottamente. Socio del Circolo Numismatico Napoletano, di quello Torinese e della Società Italiana di Numismatica, vale a dire del massimo ente rappresentativo della Numismatica in Italia, nel maggio 1959, per la Sua specifica e profonda competenza, ne viene eletto all’unanimità Presidente. La Sua attività scientifica non poteva essere fine a se stessa, ma doveva invece schiudere per la Sua passione prediletta, la Numismatica, nel campo monetario medievale e particolarmente della zecca di Genova, nuovi orizzonti. Degno continuatore di quella magnifica tradizione di studi e di dottrina tramandataci da Domenico C. Promis, dal De Simoni e dal Ruggero, per citare i maggiori, l’opera numismatica di Corrado Astengo può dirsi impareggiabile. Scrisse infatti apprezzati lavori sulla monetazione medievale pubblicati in Riviste specializzate, più volte citato da Riviste straniere e da Autori che della materia vanno per la maggiore, i Suoi studi restano esempio di scrupolosità e modello di sano argomentare e presentano quello stile sobrio e nitido atto a far conoscere una scienza purtroppo negletta ed inadeguatamente apprezzata. E’ sufficiente infatti leggere alcuni suoi scritti dove l’importanza della Numismatica, come Scienza e non come semplice collezionismo ma come ausilio indispensabile alle dottrine storiche ed artistiche, è posta in tutta la sua più chiara evidenza. Nemico del raccoglitore speculatore, degli studi superficiali senza solide basi e rivelanti impreparazione — 470 — e di tutto quanto mal rispondesse a rigorose finalità scientifiche, Corrado Astengo fu soprattutto un esperto, appassionato e profondo studioso, indagatore acuto. Di Lui ricordiamo gli accorati appelli a vari Musei per l’esposizione delle monete rimaste sepolte e dimenticate in polverosi medaglieri, appelli rivolti nell’interesse della cultura come pure per la mancanza di inventari e cataloghi scientificamente redatti e infine per la carenza di funzionari competenti in materia numismatica nelle Direzioni delle Antichità e Belle Arti. Nel 1937 esordì con lo studio La Consacrazione di Genova a Maria Santissima ed il cambiamento del tipo monetale nel 1637 comparso sulla rivista Numismatica di Roma, meticolosa disamina di tutte le emissioni monetarie che rispecchiano il periodo posteriore alla proclamazione della Vergine a Regina della Repubblica. A questo ne fecero seguito altri negli anni successivi; notevole quello sulla priorità di Genova nella coniazione dell’oro, apparso nel 1961, documentato da profonde e minuziose ricerche che dimostrano, al di là di ogni banale campanilismo, che il « genovino » apparve agli inizi del XII secolo e la sua coniazione fu ancora preceduta dai suoi sottomultipli aurei, la « quartarola » e 1’« ottavetto ». Ultimo suo lavoro, oggetto di relazione al Congresso Internazionale di Numismatica a Roma del settembre 1961, ancora inedito ma che presto apparirà negli Atti e Relazioni di detto Congresso, fu II denaro primitivo della zecca di Genova nei due secoli di sua emissione (1139-1339), ponderoso studio, frutto di lunghe ricerche anche d’Archivio, al quale l’Autore si era applicato da vari anni. E non possiamo non ricordare le conversazioni tenute alla Camera di Commercio ad iniziativa della Società Ligure di Storia Patria e dell Istituto Internazionale di Studi Liguri nel ciclo di « Storia Nostra » su argomenti di numismatica genovese e ligure e a Milano, una conferenza sulla « Coniazione dell’oro in Italia dopo la caduta dell’impero Romano d’Occidente e il genovino d’oro ». Per incarico del Comune di Savona riordinò la ricchis- - 471 - sima collezione di monete italiane lasciate alla città natia dal munifico Policarpo Lamberti ai primi del '900. La dipartita prematura di Corrado Astengo costituisce una perdita irreparabile per la cultura storico-numismatica che vede ancora una volta assottigliarsi la già piccola schiera degli uomini dedicatisi allo studio dele monete antiche. A Lui, tanto mirabilmente tenace nello studio, avrebbe dovuto essere concessa una vecchiaia lunga e attiva sì che la Scienza ne avrebbe tratto vantaggio da altri Suoi preziosi apporti. La Sua cara memoria non andrà perduta e vivrà lungamente nei cuori di quanti Lo conobbero, Lo apprezzarono e Lo amarono. Recentemente al Suo nome è stato intitolato il Circolo Numismatico Ligure, Sezione autonoma della Società Ligure di Storia Patria. Ugo Passalacoua BIBLIOGRAFIA La consacrazione di Genova a Maria Santissima ed il cambiamento del tipo monetale del 1637, in Numismatica e Scienze affini, Roma, III, 1937. Per la Storia della moneta di Genova, recensione ad Ubaldo Meroni, in Italia Numismatica, Casteldario (Mantova), n. 11/12, 1953. La « parpagliola » e la data di sua coniazione a Genova, in Rivista Italiana di Numismatica, Milano, LVII, 3°, 1955. Grosso inedito di Manfredo II del Carretto, detto « Manfredino » e considerazioni sulla Zecca di Cortemiglia, in Rivista Italiana di Numismatica, Milano, LVIII, 4°, 1956. Una curiosa caratteristica della Zecca di Genova, in Italia Numismatica, Casteldario (Mantova), n. 2, 1957. Genova nella Numismatica, in Italia Numismatica, Casteldario (Mantova), n. 11/12, 1957 e n. 1, 1958. Zecche minori della Liguria, in Italia Numismatica, Casteldario (Mantova), n. 11/12, 1958 e n. 1 e 2, 1959. Spigolature numismatiche, in Italia Numismatica, Casteldario (Mantova), n. 4, 1959 e n. 3, 1960. — 472 — Echi della recente Asta Ratto (Milano, 5-6 maggio 1959): I) Sullo scudo romano alla leggenda « Giorno che vale di tanti anni il pianto »; II) Rilievi statistico-comparativi, in Italia Numismatica, Casteldario (Mantova), n. 6, 1959. Intervista concessa a a Italia Numismatica » quale nuovo Presidente della Società Numismatica Italiana, in Italia Numismatica, Casteldario (Mantova), n. 7/8, 1959. Carlo Bornate. Necrologio, in Italia Numismatica, Casteldario (Mantova), n. 11/12, 1959. L'inizio della coniazione dell’oro a Genova ed una pubblicazione del Prof. R. Sabatino Lopez della Yale University, in Rivista Italiana di Numismatica, LXIII, 9°, 1961. Il denaro primitivo della Zecca di Genova nei due secoli di sua emissione (1139-1339), in corso di stampa negli Atti del Congresso Internazionale di Numismatica - Roma, settembre 1961. Monete genovesi, recensione a Giovanni Pesce, in Italia Numismatica, Casteldario (Mantova), n. 3, 1964. - 473 — ANTONIO CAPPELLINI Con la scomparsa dell’avv. Antonio Cappellini, spentosi novantacinquenne or è qualche mese nella natia Lendinara, la nostra Società ha perduto un socio affezionato e gli studiosi di storia ligustica un collega tra i più attivi ed appassionati. Antonio Cappellini sentiva vivo l'interesse per quanto nel campo così degli eventi politici come in quello della cultura esprime in maniera più aderente lo spirito della gente ligure e della sua ultramillenaria tradizione. E singolare davvero — sino in certi momenti ad apparire commovente — era l’impegno con cui Egli — non genovese, e per indirizzo professionale tutt’altro che orientato verso la ricerca storica e la critica letteraria — si dedicava allo studio e all’esaltazione, intransigente talora sino al puntiglio, di ciò che fosse comunque legato alle vicende della nostra città e della sua gente « dalle molte vite ». Degno di altrettanto rilievo, se non altro per la sua eccezionalità, il fatto che agli studi ligustici Egli aveva cominciato a dedicarsi in età ormai avanzata, quando, già godendo del trattamento di quiescenza come alto funzionario della pubblica amministrazione, aveva avuto a prendere dimora a Genova presso un figliolo. Si era allora attorno al 1928, e da quel tempo datò l’inizio da parte del Cappellini di un'intensa attività di studio e di ricerca dedicata all’ambiente genovese, sì del passato che del presente, visto in tutta la molteplicità dei suoi aspetti. Non vi era in questo quadro tema, si può dire, che il Cappellini escludesse dalla cerchia della sua erudita curiosità. Da siffatto interessamento nacquero così alquante pub- — 474 — blicazioni che, pur non avendo pretese di assoluto rigore scientifico, ma piuttosto intendimenti di volgarizzazione, rappresentano tuttavia contributi assai degni ed apprezzabili per una migliore conoscenza da parte anche dei comuni lettori di momenti e figure di maggior rilievo della storia ligustica. A taluna di queste pubblicazioni si deve riconoscere di essere ispirata dalla lodevole intenzione di colmare delle vere e proprie lacune sino ad oggi inspiegabilmente rimaste aperte. Anche se talvolta ben lungi dall'esaurire l'argomento propostosi, siffatte pubblicazioni costituiscono lo stesso cosa degna di nota se non altro come stimolo ed avvio per ulteriori approfondimenti. Ciò è da sottolinearsi in particolare relativamente al « Dizionario biografico dei Genovesi illustri e notabili », che, indubbio segno del favore da esso incontrato tra il pubblico, ha avuto più edizioni successive. Di elementi apprezzabili è, del resto, larga copia — ben lo si può affermare — anche in ognuna delle altre opere dal-1 avv. Cappellini redatte ad illustrazione di uomini, cose ed eventi della storia di Genova e della sua regione. Nel novero delle principali pubblicazioni dedicate a siffatti argomenti un cenno particolare meritano Santuari del Genovesato, Genova. Tesori d'arte patria, Ville genovesi, Il Palazzo della Provincia, già Doria Spinola, Il Museo e il patrimonio artistico degli Ospedali Civili di Genova, Stelle genovesi. Compendio biografico illustrato, La pittura genovese dell Ottocento, Le fortificazioni di Genova, Il promontorio di Portofino, Chiavari antica e moderna, Genova repubblicana. Compendio storico, Genova martoriata. Ricordo dei bombardamenti di Genova, Vita marinara ligure del secolo XIX, e Genova nei suoi rapporti con altri popoli. A questo complesso di pubblicazioni (che ben si inquadrano nell’insieme degli oltre duecento lavori da lui redatti sui più disparati temi, da quelli attinenti il diritto e l'organizzazione della pubblica amministrazione a quelli connessi al campo della poesia e del teatro) il nome dell’avv. Antonio Cappellini resterà durevolmente legato come quello di un divulgatore tra i più appassionati della storia della nostra Genova. Leonida Balestreri — 475 — BIBLIOGRAFIA ESSENZIALE DEGLI SCRITTI DI ARGOMENTO LIGUSTICO DI ANTONIO CAPPELLINI Santuari del Genovesato, Genova, 1930. Genova. Tesori d’arte patria, Genova, 1931. Ville genovesi, Genova, 1931. Il Palazzo della Provincia, già Doria Spinola. Memorie storiche ed artistiche, Genova, 1933. L’Abbazia di San Girolamo di Quarto, Genova, 1934. Il Museo e il patrimonio artistico degli Ospedali Civili di Genova, Genova, 1937. Stelle genovesi. Compendio biografico illustrato, Genova, 1937. La pittura genovese dell’800, Genova, 1938. Le fortificazioni di Genova, Genova, 1938. Il promontorio di Portofìno, Genova, 1940. Dizionario biografico dei Genovesi illustri, 3a ediz., Genova, Chiavari antica e moderna, Genova, 1943. Nino Bixio, il secondo dei Mille, Genova, 1950. Bernardo Strozzi, il Cappuccino, Genova, 1950. Genova repubblicana. Compendio storico, Genova, 1949. Genova martoriata. Ricordo dei bombardamenti di Genova, e nova, 1951. Vita marinara ligure del secolo XIX, Genova, 1953. Genova nei suoi rapporti con altri popoli, Genova, 1956. TOMMASO PASTORINO Immaturamente spegnendosi a poco più di cinquantanove anni di età, il prof. Tommaso Pastorino ha lasciato di sè largo rimpianto in quanti di Lui hanno avuto modo di sperimentare la bontà dell’animo, la dirittura del carattere, la passione del lavoro, e l’ampiezza soprattutto della conoscenza che Egli aveva della storia e dell’arte genovese. L’approfondimento al quale in questo campo Egli era pervenuto aveva, sotto certi aspetti, quasi del prodigioso, la sua memoria felicissima permettendogli senza sforzo alcuno, il più delle volte senza neppure consultare testi, di dare immediatamente indicazioni di date, riferimenti bibliografici e iconografici, nonché consigli preziosi per la stesura di articoli o qualsiasi altra più impegnativa pubblicazione relativa ad argomenti della più svariata natura comunque connessi a Genova e alla sua regione. Guida discreta per quanti per i loro studi a Lui si rivolgessero, Tommaso Pastorino finiva sovente per improntare di sè, più di coloro stessi che ne figuravano gli autori, i lavori per i quali si era fatto ricorso alla Sua impareggiabile esperienza. Particolare di rilievo — e che torna tutto a Suo onore — il fatto che Egli, assunto dal Comune di Genova, all’età di quattordici anni, con mansioni più che modeste, aveva a poco per volta, con la tenacia e lo studio, saputo conquistarsi posizioni sempre più brillanti, sino a quella di ispettore economo della Direzione Belle Arti. E’ stato in questo ambiente di così alto livello, al fianco di personalità tra le più rappresentative della cultura genovese degli ultimi decenni — quali, in primis, Giovanni Monleone ed Orlando Grosso e, più di recente, Caterina Marcenaro — che Tommaso Pastorino ha operato per — 477 — 33 oltre quarantacinque anni, quivi vivendo tutta la sua vita di studio e di lavoro. Funzionario esemplare, Egli non si poneva limiti di orario, nè mai rifiutava, anche se a Lui non spettanti, alcun incarico d’ufficio o impegno di ricerca, solo che questi significassero un apporto alla valorizzazione del patrimonio storico ed artistico della città. Come Egli sentisse l’orgoglio dell'appartenenza all’antica gente di Liguria solo possono dire coloro che con Lui hanno avuto dimestichezza. Ma era un orgoglio il Suo che non derivava da atteggiamenti aprioristici, ma traeva invece la propria ragion d'essere, pienamente legittimandosi, dalla conoscenza profonda della storia e dell’arte genovese non soltanto nelle linee fondamentali e negli elementi basilari, ma anche in quelle che sì dell’una che dell’altra sono le particolarità più minute e gli aspetti in genere — e non sempre fondatamente — considerati di secondaria importanza. Ed è un peccato davvero che tutta questa somma di sapere non abbia trovato in un’organica serie di pubblicazioni lo strumento per fruttificare anche dopo la scomparsa di Chi sì degnamente l’impersonava. Di una modestia tale da rasentare l’umiltà, Tommaso Pastorino se fu — come si è accennato — il consigliere sagace di molti scrittori di cose genovesi, fu per conto suo estremamente restio a dare alle stampe qualche cosa che portasse il Suo nome. Le non molte volte che scritti Suoi — firmati o, almeno, siglati — ebbero ad apparire, ciò fu soprattutto per le insistenze degli amici che gli erano più da vicino. Anche se pochi di numero e di non gran mole gli scritti che Egli ha lasciato — accolti in genere nelle pagine della rivista del Comune Genova — valgono tuttavia ad attestare della diligenza e della profondità delle Sue ricerche, e ancor più — se possibile — dell’amore e, quasi si direbbe, della devozione con cui Egli riviveva i momenti più gloriosi della storia nostra e si accostava alle figure maggiori che nel corso dei secoli essa ha espresso. Ma, anche senza avere una vasta produzione sua propria, Tommaso Pastorino aveva saputo conquistarsi lo stesso la — 478 — considerazione generale, se non altro per gli intelligenti Suoi contributi all opera di conservazione e valorizzazione del patrimonio artistico del comune di Genova. Dell’estimazione da cui era circondato sta a testimonianza non soltanto la nomina ad accademico di merito che Egli aveva avuto dal-1 Accademia Ligustica di Belle Arti, ma anche il continuo ricorrere che a Lui si faceva da parte dei maggiori enti pubblici ogniqualvolta si volesse impostare su basi veramente degne manifestazioni celebrative di eventi o personaggi della storia genovese. Basterà al proposito solo ricordare che fu essenzialmente opera Sua l’organizzazione della mostra storica del Porto di Genova e della mostra della Liguria all’E 61 di Torino, allestita quest’ultima per conto della nostra Amministrazione Provinciale. A prova, d’altra parte, dell’apprezzamento che per Lui si nutriva anche al di fuori dell'ambito strettamente cittadino sta, assai significativo, il fatto che per l’ultima edizione della Guida del Touring Club Italiano per la Liguria l’incarico della revisione e dell’aggiornamento del capitolo relativo a Genova fu affidato proprio a Lui, come ad uno degli elementi tra i più adatti e preparati. Una perdita dunque assai grave quella di Tommaso Pastorino, una perdita che la Società Ligure di Storia Patria, che per un trentennio lo ebbe socio fedelissimo, sente dolorosamente sua. Leonida Balestreri BIBLIOGRAFIA ESSENZIALE Un ritratto di Andrea D’Oria posseduto dal Municipio, in Genova. n. VI, 1930. Gli artisti genovesi nelle onoranze a Napoleone I, in Genova, n. IX, 1933. Note di storia d’arte: Il monumento di Napoleone I a Genova, in Genova, n. II, 1934. — 479 — Il Civico Liceo Musicale Nicolò Paganini a Villa Raggio, in Genova, n. Vili, 1936. Nuovi toponimi genovesi: Piazza Francesco Gandolfi, Via Sante Bertelli, in Genova, n. III, 1937. Nuovi toponimi genovesi: Via Gerolamo Pittaluga, in Genova, n. IV, 1937. Nuovi toponimi genovesi: Via Sofonisba Anguissola, in Genova, n. V, 1937. Toponimi genovesi: Via Ernesto Rayper, in Genova, n. VI, 1937. Ventagli, pizzi e miniature al Carlo Felice, in Genova, n. VII, 1937. Nuovi toponimi genovesi: Via Filippo Santacroce, in Genova, n. Vili, 1937. Nuovi toponimi genovesi: Vico Giovanni Scanzi, in Genova, n. X, 1937. Nuovi toponimi genovesi: Via Giuseppe Gaggini, in Genova, n. XI, 1937. Nuovi toponimi genovesi: Via Carlo Orgiero, in Genova, n. XII, 1937. Nuovi toponimi genovesi: Vico Pier Maria Ciurlo, Via Angelo Sca-niglia, Via G. B. Derchi, in Genova, n. Ili, 1938. Nuovi toponimi genovesi: Salita Dante Conte, in Genova, n. V, 1938 Nuovi toponimi genovesi: Via Antonio Orsolino, in Genova, n. Vili, 1938. Nuovi toponimi genovesi: Vico Nicolò Bruno, in Genova, n. X, 1938. Nuovi toponimi genovesi: Via Gian Domenico Cassini, in Genova, n. XII, 1938. Nuovi toponimi genovesi: Via Antonio Pacinotti, in Genova, n. I, 1939. Nuovi toponimi genovesi: Via Giovanni Miani, in Genova, n. II, 1939. Nuovi toponimi genovesi: Via Augusto Albini, in Genova, n. X, 1940. Nuovi toponimi cittadini: Via Domenico Balduino, in Genova, n. I, 1942. Un affresco di Giovanni Carlone, in Genova, n. II, 1942. Ambrogio Spinola alla conquista di Ostenda, in Genova, n. IH, 1942. Due documenti del blocco di Genova, in Genova, n. Ili, 1942. Un baluardo di Sturla, in Genova, n. VI, 1942. Raineri Grimaldi sconfìgge la flotta Fiamminga, in Genova, n. VII, 1942. La precedenza dei suonatori nella Processione del Corpus 'Domini, in Genova, n. XI, 1942. Un disegno inedito di Niccolò Barabino, in Genova, n. XI, 1942. Fantasie litografiche di Federico Peschiera, in Genova, n. III, 1943. — 480 — Giuseppe Piccardo, custode della caserma di Castelletto, in Genova, n. Vili, 1943. Pammatone, in Genova, n. Ili, 1952. Palazzo Penco, in Genova, n. Vili, 1952. Lo Stato di Genova nel 1748, in Genova, n. VI, 1958. Genova e l’incrociatore « Cristobai Colon», in Genova, n. IX, 1961. La « nettezza » urbana a Genova nel '600, in Genova, n. VII, 1962. Un episodio della vita genovese dello scultore Martino Rezzi, in Genova, n. Vili, 1963. Storia amministrativa della Villetta Di Negro, in Genova, n. X, 1963. I «barellili» e le fontane pubbliche di Genova, in Genova, n. IV, 1964. - Giorgio Cencetti, Il notaio medievale italiano . Franco Borlandi, La Mostra storica . Giorgio Costamagna - Dino Puncuh, Mostra storica del notariato medievale ligure..... Giangiacomo Musso, Note d’archivio sul Banco di San Giorgio......... Giuseppe Felloni, Popolazione e case a Genova nel 1531-35 ......... Edoardo Grendi, Un mestiere di città alle soglie dell’età industriale. Il facchinaggio genovese fra il 1815 e il 1850 ....... Atti sociali Albo sociale Congressi Notiziario bibliografico Necrologi pag. VII » XXV 1 » 291 » 303 » 325 pag. 285 » 286 » 417 » 425 » 467 Autorizzazione del Tribunale di Genova N. 610 in data 19 Luglio 1963 Tipografia Ferrari-Occella e C. - Alessandria