|   | Società Ligure di Storia Patria |  | 
                    
                        |  |  | 
                    
                    
                        |  | 
                    
                        | Eventi Futuri | 
                    
                        |  | 
                    
                        | Eventi Passati | 
                    
                        |  | 
                    
                        | Iscriviti e sostieni | 
                    
                        |  | 
                    
                        | Biblioteche digitali | 
                    
                        |  |  | 
                    
                        | 
        
            | 
                    
                        
                     
                        | 
                                
                                    |  | 
                                            
                                                | Biblioteca digitale |  
                                                | 
        
            | «Atti della Società Ligure di Storia Patria», XVII (1885) |  
            | Albo accademico per l'anno MDCCCLXXXIV-V, XVII della Fondazione, pp. 5Statuto approvato dall'assemblea generale addì XVIII dicembre MDCCCLIX, pp. 49Norme regolamentari per la nomina dei soci onorari e corrispondenti approvate dall'assemblea generale nelle adunanze del XXII dicembre MDCCCLXI e XII gennaio MDCCCLXII, pp. 61L.T. Belgrano, Elogio di Antonio Crocco, già Presidente della Società, letto nell'assemblea dell'VIII marzo MDCCCLXXXV dal segretario generale L.T. Belgrano, pp. 63-109M. Staglieno, Sulla casa abitata da Domenico Colombo in Genova. Memorie raccolte dal socio Marcello Staglieno, pp. 111-192L.T. Belgrano, La lapide di Giovanni Stralleria e la famiglia di questo cognome. Memoria del socio L.T. Belgrano letta alla Sezione di Archeologia nella tornata del XVII Luglio MDCCCLXXXV, pp. 193-220L.T. Belgrano, Cinque documenti genovesi-orientali pubblicati dal socio L.T. Belgrano, pp. 221-251A. Alfieri - A. Ceruti, L'Ogdoas di Alberto Alfieri. Episodii di storia genovese nei primordii del secolo XV pubblicati dal socio Antonio Ceruti, pp. 253-320L.T. Belgrano, Rendiconto morale dell'anno accademico MDCCCLXXXIV-V letto all'assemblea dal Segretario Generale L.T. Belgrano, pp. 321-344Estratto dal verbale dell'adunanza generale della Società, il 27 dicembre 1885, pp. 345-347A. Ceruti, Lettere di Carlo VI re di Francia e della Repubblica di Genova relative al maresciallo Bucicaldo pubblicate dal socio Antonio Ceruti, pp. 349-364C. Desimoni, Descrizione di un aquilino d'argento e cenni di altre monete genovesi pel socio Cornelio Desimoni, pp. 365-280G. Cerrato, La Battaglia di Gamenario (MCCCXLV). Testo antico francese, da un codice ms. della Cronica del Monferrato di Benvenuto di San Giorgio nell'Archivio Generale di Stato di Torino, con illustrazioni e chiarimenti del d.re Giuseppe Cerrato, pp. 381-542P. Riant, L'église de Bethléem et Varazze in Ligurie par le comte Riant, pp. 543-705L. Grassi, Siro II: ultimo vescovo e primo arcivescovo di Genova. Compilazione del socio canonico Luigi Grassi [con un'avvertenza di L.T. Belgrano], pp. 707-728
 |  |  
                                                | 
                                                        Scarica il PDF
                                                     
                                                        Scarica il TXT
                                                     |  
                                                |  |  
                                                |  |  
                                                |  |  
                                                |  |  |  |  |  |  |  | 
                    
                    
                        |   |   | 
                    
                        |  | 
                    
                        | Informativa sull'uso dei cookie |