|   | Società Ligure di Storia Patria |  | 
                    
                        |  |  | 
                    
                    
                        |  | 
                    
                        | Eventi Futuri | 
                    
                        |  | 
                    
                        | Eventi Passati | 
                    
                        |  | 
                    
                        | Iscriviti e sostieni | 
                    
                        |  | 
                    
                        | Biblioteche digitali | 
                    
                        |  |  | 
                    
                        | 
        
            | 
                    
                        
                     
                        | 
                                
                                    |  | 
                                            
                                                | Biblioteca digitale |  
                                                | 
        
            | «Atti della Società Ligure di Storia Patria, nuova serie», LIII/1 (2013) |  
            | M. Calleri, Gli acta di Ottone arcivescovo di Genova (1203-1239), pp. 5-16Richard, Jean, Le ‘compromis’ de 1330 entre Gênes et Chypre et la guerre de course dans les eaux chypriotes, pp. 17-36E. Basso, I consumi di bordo nei secoli XIV-XV. Note dai registri Galearum genovesi, pp. 37-60A. Nicolini, La nave “Santa Maria di Loreto” (1509-1515), pp. 61-96G. Felloni, Itinerari e tempi delle comunicazioni secondo le fonti genovesi (secc. XVIXVII), pp. 97-115I. Ivaldi, Il palazzo di Antonio Sauli a Genova, pp. 117-152C. Altavista, Il palazzo di Bendinelli I Sauli e la casa Scaniglia in piazza San Genesio a Genova tra valore simbolico e identità familiare. Spigolature dai cantieri architettonici (XV-XIX secolo), pp. 153-199D. Barbieri, Marc’Antonio Sauli nella Platea Longa degli Zaccaria a Genova. L’edificazione tardo cinquecentesca di un palazzo adornato di molto nobile Architettura, pp. 199-240B. Montale, Alla riscoperta delle nostre radici. Il cammino verso l’Unità, pp. 241-268A. Benedetti, Contributo alla biografia di Ernesto Giacomo Parodi, pp. 269-284Albo sociale, pp. 285-290Atti sociali, pp. 291-320
 |  |  
                                                | 
                                                        Scarica il PDF
                                                     
                                                        
                                                     |  
                                                |  |  
                                                |  |  
                                                |  |  
                                                |  |  |  |  |  |  |  | 
                    
                    
                        |   |   | 
                    
                        |  | 
                    
                        | Informativa sull'uso dei cookie |