|   | Società Ligure di Storia Patria |  | 
                    
                        |  |  | 
                    
                    
                        |  | 
                    
                        | Eventi Futuri | 
                    
                        |  | 
                    
                        | Eventi Passati | 
                    
                        |  | 
                    
                        | Iscriviti e sostieni | 
                    
                        |  | 
                    
                        | Biblioteche digitali | 
                    
                        |  |  | 
                    
                        | 
        
            | 
                    
                        
                     
                        | 
                                
                                    |  | 
                                            
                                                | Biblioteca digitale |  
                                                | 
        
            | «Atti della Società Ligure di Storia Patria», LIII (1926) |  
            | Miscellanea storica, pp. 665E. Filippini, Giovanni Lorenzo Federico Gavotti e la sua amicizia con Giovanni Battista Spotorno, pp. 9-61L. Volpicella, Una carta di Arborèa e Ponzio Pilato, pp. 63-89
 A. Canepa, Vicende del Castello di San Romolo in relazione a quattro iscrizioni medioevali, pp. 91-146
 M.G. Marenco, Una libera banca di sconto a Genova nel XVIII secolo, pp. 147-207
 A. Lattes, Avvocazia nome locale ligure?, pp. 209-220
 L.M. Levati, Relazioni di S. Bernardino da Siena con Genova e la Liguria, pp. 221-238
 E. Pandiani, Arredi ed argenti di Andrea d'Oria da un inventario del 1561, pp. 239-297
 G. Parodi, L'arte dei macherolii e i suoi capitoli, pp. 299-310
 O. Pàstine, L'organizzazione postale della Repubblica di Genova, pp. 311-507
 U. Formentini, Sulle origini e sulla costituzione d'un grande gentilicio feudale, pp. 509-538
 G. Pessagno, Questioni colombiane, pp. 539-641
 M. Labò, Contributi alla storia dell'arte genovese, pp. 643-665
 
 |  |  
                                                | 
                                                        Scarica il PDF
                                                     
                                                        
                                                     |  
                                                |  |  
                                                |  |  
                                                |  |  
                                                |  |  |  |  |  |  |  | 
                    
                    
                        |   |   | 
                    
                        |  | 
                    
                        | Informativa sull'uso dei cookie |