|   | Società Ligure di Storia Patria |  | 
                    
                        |  |  | 
                    
                    
                        |  | 
                    
                        | Eventi Futuri | 
                    
                        |  | 
                    
                        | Eventi Passati | 
                    
                        |  | 
                    
                        | Iscriviti e sostieni | 
                    
                        |  | 
                    
                        | Biblioteche digitali | 
                    
                        |  |  | 
                    
                        | 
        
            | 
                    
                        
                     
                        | 
                                
                                    | ListinoCentocinquant'anni di storia |  
                                    | 
        
            | «Atti della Società Ligure di Storia Patria, nuova serie», XLV/2 (2005) |  
            | Storia della cultura ligure, 4, a cura di D. Puncuh, pp. 744F. Croce, La letteratura dal Duecento al Quattrocento, pp. 5-26S. Morando, La letteratura in Liguria tra Cinque e Seicento, pp. 27-64
 F. Arato, Il Settecento letterario, pp. 65-92
 F. Merlanti, La letteratura in Liguria fra Ottocento e Novecento, pp. 93-145
 G. Petti Balbi, La cultura storica in età medievale, pp. 147-190
 F. Toso, Profilo di storia linguistica di Genova e della Liguria, pp. 191-230
 B.M. Giannattasio, L'antiquaria e l'archeologia: mercanti e banchieri, curiosi e raccoglitori, ladri e uomini di scienze, pp. 231-263
 R. Pera, Il collezionismo numismatico a Genova e in Liguria: alcuni aspetti, pp. 265-307
 O. Raggio, Dalle collezioni naturalistiche alle istituzioni museografiche, pp. 309-377
 M.R. Moretti, Vita e cultura musicale a Genova e in Liguria (secoli XIII-XIX), pp. 379-470
 F. Vazzoler, Letteratura e spettacolo nell'età della Repubblica aristocratica, pp. 471-492
 E. Buonaccorsi, Dalla scena della borghesia allo spettacolo della postmodernità, pp. 493-565
 F. Renzo Pesenti, La scultura e la pittura dal Duecento alla metà del Seicento, pp. 567-696
 A. Cabella, Scultura e Pittura del secondo Seicento e del Settecento, pp. 697-720
 C. Olcese Spingarda, La cultura figurativa a Genova e in Liguria dall'inizio dell'Ottocento alla seconda guerra mondiale, pp. 721-735
 
 |  |  
                                    |  |  |  |  |  | 
                    
                    
                        |   |   | 
                    
                        |  | 
                    
                        | Informativa sull'uso dei cookie |