|
Società Ligure di Storia Patria
|
|
|
|
|
Eventi Futuri
|
|
Eventi Passati
|
|
Iscriviti e sostieni
|
|
Biblioteche digitali
|
|
|
EVENTI DELLA SETTIMANA
Centocinquant'anni di storia
|
|
|
|
Siamo spiacenti di informarvi che, per motivi indipendenti dalla nostra volontà , da qualche giorno il nostro consueto indirizzo di posta elettronica rimane inutilizzabile.
Per qualsiasi urgenza vi consigliamo di scriverci all'indirizzo temporaneo
s t o r i a p a t r i a . g e n o v a @ g m a i l . c o m
|
|
Il 22 novembre 1857, in una sala della civica biblioteca Berio un gruppo di intellettuali genovesi dava vita alla Società Ligure di Storia Patria; erano presenti i promotori dell'iniziativa: il marchese Vincenzo Ricci, Michel Giuseppe Canale, Giuseppe Banchero, Federico Alizeri, Emmanuele Celesia, Agostino e Giuseppe Olivieri, cui si erano aggiunti Vincenzo Marchese, Michele Erede, Cornelio Desimoni, Giovanni Papa e molti altri.
|
Continua »
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Informativa sull'uso dei cookie
|